Quantcast
Channel: CrazyForRomance
Viewing all 3500 articles
Browse latest View live

Again di Consuelo Ielo, recensione in anteprima

$
0
0
Crazy,
oggi vi parliamo in anteprima di Again di Consuelo Ielo che arriva in libreria grazie a Fabbri Editore. È una storia che ha spopolato su Wattpad, vincitrice del premio Storie da Divorare. Ma non perdiamo altro tempo, venite a conoscere Rachel, Logan e Connor.

AgainTitolo: Again
Autore:
Consuelo Ielo
Serie:#1 Again
Editore:
Fabbri Editore
Data: 13 Aprile
Genere: Young Adult
Categoria: Bullismo
Narrazione: prima persona, pov femminile
Finale: No cliffhanger
Coppia: Rachel, studentessa; Connor, capitano della squadra di football; Logan, giocatore


Quando la madre si trasferisce in Cina per lavoro, Rachel, diciassette anni, è costretta a tornare a vivere nel paese della sua infanzia con il padre, che non vede da molto tempo e con il quale ha interrotto ogni rapporto. E per lei, introversa e "asociale" per sua stessa ammissione, affrontare questo cambiamento non è affatto semplice, soprattutto perché sa che a scuola incontrerà Logan, il suo ex migliore amico, e Connor, il suo primo amore. Barcamenandosi tra lezioni, feste disastrose, nuove e inaspettate amicizie, i dispetti della popolarissima Isabelle e le liti con papà, Rachel dovrà riuscire nell'impresa di sopravvivere all'ultimo anno del liceo. E lasciare che il cuore prenda per lei la decisione più difficile: lasciarsi conquistare dal ribelle e imprevedibile Connor o scegliere il dolce e premuroso Logan?



Rachel vede all’improvviso tutta la sua vita cambiare quando la madre parte per lavoro. Deve tornare nella cittadina in cui è nata da un padre che non conosce quasi più e dai suoi amici con cui non ha nessun tipo di rapporto dopo quello che le hanno fatto.
I primi giorni non sono facili per lei, con il padre non c’è proprio dialogo nonostante i timidi tentativi da parte di lui. Il poverino non sa, però, cosa voglia dire vivere con un’adolescente in casa e i repentini cambi di umore. Mi ha fatto pena e più di una volta avrei voluto abbracciarlo e dirgli che andava tutto bene, che noi ragazze a diciassette anni siamo un po’ acide ma poi miglioriamo. O anche no, dipende. Le cose peggiorano quando Isabella, la sua ex migliore amica, si accorge del suo ritorno e inizia a prenderla di mira. Come avete notato ho nominato tre personaggi ma non parlo di triangolo, perché non c’è, almeno in questo primo libro. È abbastanza chiaro sin dalle prime righe per chi batte veramente il cuore di Rachel. Lei è l’adolescente perfetta, è un personaggio molto ben caratterizzato. Si comporta da diciassettenne, dà risposte adatte alla sua età e non mi sento di recriminarle nulla. Non mi sento di prendermela con lei più di tanto, perché su alcune cose si è dimostrata anche matura, su altre un po’ meno. I punti deboli di questo romanzo sono i ragazzi, Connor sembra affetto da doppia personalità. Prima è carino e coccoloso, poi fa l’acido, poi torna di nuovo amorevole. E tutto questo lo fa senza una reale motivazione dietro, o almeno non è stata così evidente per me.
Gli atteggiamenti di Logan, sono più o meno gli stessi ma lui almeno è più capibile. Ora voi a questo punto penserete che il libro non mi sia piaciuto. Invece vi stupisco e vi rispondo che non è così. Ho iniziato a leggerlo in mattinata e non sono riuscita a posarlo fino alla parola fine. È vero ha i suoi difetti, i personaggi sono deboli, la storia traballa e la scrittura è elementare. I primi capitoli mi hanno anche ricordato troppo Twilight, niente di tutto questo è stato importante mentre leggevo, io volevo sapere come andava avanti e cosa avrebbe combinato Rachel. La scrittrice è stata bravissima a farmi stare sul filo del rasoio a non far capire chi aveva qualcosa da nascondere. Certo se non amate gli young molto young questo libro non fa per voi, ma se avete amato after (anche se questo è molto meglio) e/o avete meno di vent’anni non potrete non amarlo.
Ora aspetto il seguito, perché anche se questo non termina sospeso, sento che sarà nei libri successivi che questa storia esploderà. La sensazione che mi ha dato per tutta la lettura era di qualcosa appena abbozzata e che le soddisfazioni migliori dovevano ancora arrivare.


Valentina F.


Again



P.S. I likeyou di Kasie West, presto in Italia

$
0
0
P.S. I like you di Kasie Westè il nuovo Young Adult in arrivo grazie a Newton Compton il 26 giugno. L’autrice, che in Italia abbiamo conosciuto con Principe azzurro per un giorno e con una serie paranormal, riesce ad ambientare le sue storie nel mondo del liceo, infarcendole di personaggi interessanti e spiritosi e di quel briciolo di romanticismo, immancabile per noi Crazy.



Nominato come miglior romanzo YA del 2016 per Goodreads, il social network dedicato a chi ama leggere, P.S. I likeyou si preannuncia come una lettura spensierata e piacevole, ambientata nel magico mondo dell’adolescenza: tra compagni di classe, genitori fuori di testa e uno scambio segretissimo di versi di canzoni, sembra avere tutti gli elementi per far breccia nel cuore delle nostalgiche di quegli anni…e anche di chi è ben felice di essersi diplomata!
In attesa della pubblicazione, vi lasciamo alla trama: Lily è un’aspirante songwriter. Chi sarà il misterioso autore dei bigliettini che trova sotto il suo banco nell’aula di chimica? E come può evitare di innamorarsi di lui? Soprattutto dal momento che non conosce la sua identità…


Titolo: P. S. I Like you

Autore: Kasie West

Data: 29 giugno 2017

Editore: Newton Compton

Genere: Young adult



Il sogno di Lily è comporre canzoni. Scrive versi ovunque le capiti. Anche durante le lezioni che proprio non riesce a digerire, per esempio quelle di chimica. Almeno fino al giorno in cui, richiamata per la sua disattenzione, dal suo banco sparisce qualsiasi oggetto possa distrarla: tranne un foglio per prendere appunti. Ma la sua passione è più forte di tutto. E così Lily inizia ad appuntare versi sul banco, sperando che nessuno se ne accorga. Qualcuno però la scopre. Qualcuno che legge quel che lei scrive e aggiunge parole alle sue, sul banco. A ogni lezione di chimica. Tre volte a settimana. Quella che nasce tra Lily e il suo misterioso interlocutore è una vera e propria corrispondenza, che la entusiasma, le dà energia e la spinge a trasformare quelle frasi in testi di vere e proprie canzoni. La magia sembra interrompersi quando Lily scopre che il suo corrispondente è Cade, un ragazzo che lei ha sempre profondamente detestato…

Il team

Non dirlo a nessuno di K.A. Linde, Recensione

$
0
0
Buongiorno, crazy!
Oggi vi parlo del primo libro della serie Amore in prima pagina, Non dirlo a nessuno, opera dell'autrice bestseller del New York Times K.A.Linde. Uscito per la Newton Compton il 13 marzo, è la storia tutta pepe e zenzero di una passione segreta che si sviluppa nell'ambiente più difficile in cui nascondere qualsiasi segreto: il sistema politico americano. Intorno ai protagonisti, entrambi brillanti e di grandi capacità, si muove un mondo ostile e un alto numero di personaggi secondari, tutti ben delineati. Ma leggiamo la trama.

Non dirlo a nessunoTitolo: Non dirlo a nessuno
Autore:
K.A. Linde
Serie:#1 Amore in prima pagina(Record) 
Editore:
Newton Compton
Data: 13 marzo 2017
Genere: contemporary romance
Categoria: amore proibito
Narrazione: terza persona, pov femminile
Finale: Si cliffhanger
Coppia: Liz,  giornalista universitaria all'inizio di una promettente carriera; Brady, giovane senatore USA.
QUI SERIE


Liz Dougherty ancora non lo sa, ma una singola domanda sta per cambiarle la vita.
Ha appena ricevuto il suo primo incarico importante per il giornale della sua università nel North Carolina: deve partecipare alla conferenza stampa improvvisata di un senatore. Brady Maxwell ha tutto quello che serve per fare il politico: ha ottime radici, è bello da morire, ha un corpo fatto apposta per indossare giacca e cravatta - ma le sue idee politiche non vanno tanto a genio a Liz. Quando la domanda scomoda di Liz coglie impreparato il senatore, Hayden Lane, l'editore di Liz, è piacevolmente impressionato, ed è pronto a lanciarla verso una promettente carriera di reporter.
Ma Liz si sta lanciando in segreto anche tra le braccia di Brady, e la loro relazione potrebbe distruggere le ambizioni di entrambi. Pur essendo single, i potenziali elettori di Brady potrebbero non vedere di buon occhio una storia con una giornalista. E Liz non è molto a suo agio in clandestinità, soprattutto quando le cose tra lei e Hayden iniziano a farsi meno platoniche di quel che pensava.
Elegante, sexy e brillante, Non dirlo a nessuno si avventura in una campagna elettorale in cui c'è molto da perdere, e una storia d'amore in cui si può perdere ancora di più, per rispondere alla domanda: quando la politica e l'amore si scontrano, può esserci un vincitore?



Ho parlato non a caso di una storia tutta pepe e zenzero, perché si tratta di una vera chicca per chi come me ama le schermaglie verbali tra i due protagonisti, ma non solo. Ho adorato i dialoghi sottili e brillanti, caratteristici di personalità non comuni, di cui il libro è pieno.
L'uomo politico, il bellissimo quanto apparentemente irraggiungibile senatore Maxwell, sagace, scaltro e affascinante ai limiti del lecito, viene presentato dopo poche pagine con una scena degna di un film. Eletto da poco, rilascia una breve conferenza in cui sceglie a caso tra i reporter presenti tre persone che possono fargli una domanda. Tra le persone scelte c'è una giovane giornalista universitaria che, titubante ma consapevole della grande occasione che le è appena capitata, pone un quesito che riesce a mettere in difficoltà il senatore, suscitando ovviamente il suo interesse.
Attenta, sveglia, decisa, di protagoniste come Liz se ne trovano poche.
Resta affascinata dall'uomo, perché è innegabilmente attraente, ma non si lascia abbindolare da sorrisi e belle parole. Non le piacciono le scelte politiche di lui e lo scrive senza tanti giri di parole.
Ipocrita. Affamato di potere. Poco lungimirante. Interessato a quanto può riempirsi le tasche, non alla gente.
Non fatevi ingannare dal suo bel faccino e dai discorsi allettanti.
Liz è un vero squalo di giornalista!
Gli eventi si susseguono a raffica, come in un film d'azione: l'anatroccolo Liz (assolutamente non brutta, ma non particolarmente appariscente) diventa un personaggio popolare, tutti ne vogliono l'amicizia, la passione, l'attenzione, catapultandola sotto i riflettori suo malgrado. Eppure esce sempre a testa alta da ogni situazione, dimostrando rara intelligenza.
E Brady…bé, leggendo del senatore bello quanto un attore di Hollywood e dalla loquela degna di un oratore antico, è impossibile non cadere irretite nella sua tela. Sicuro di se stesso e deciso, tuttavia non risulta stucchevole né odioso. Al 20% del libro ero già perdutamente innamorata.
L'atmosfera è sempre pregna di tensione sessuale, per questo le scene di sesso, non molte ma bollenti, sembrano molte di più di quelle realmente descritte.
Cosa dire dell'intreccio? Io ne sono pienamente soddisfatta. È intenso, ma "regge" bene per tutto il libro, tanto Liz quanto Brady sono credibili nelle loro decisioni, comprensibili per le rispettive scelte e… senza rivelare troppo vorrei chiedervi di soffermarvi appena un attimo prima della fine, diciamo all'inizio dell'ultimo capitolo, e farvi una domanda. Cosa farei io, arrivata a questo punto? Perché le mie certezze lì hanno barcollato un po'. Potremmo quasi dividerci in due team? Vorrei proprio saperlo. Perché non è affascinante solo Brady in questo libro...
Merito anche dell'ottimo lavoro di traduzione, è un romanzo che, pur non avendo fatto molto parlare di sé, non lascia indifferenti, ma anzi permette di conoscere molti personaggi, tutti ben delineati, di cui si scoprono via via sempre nuovi particolari. E lascia addosso la voglia di saperne di più.
Unico neo, se proprio devo trovarne uno, una copertina che personalmente giudico anonima, priva di fantasia e stimolo all'acquisto.
Il finale è decisamente aperto sul secondo libro della serie, che arriverà però la prossima settimana, il 19 aprile, evitandoci così di restare "appese" troppo a lungo.
Vi lascio alla lettura, non credo che resterete deluse!

Cri



Non dirlo a nessuno


Adesso e per Sempre di Sarah Dessen, presto in Italia

$
0
0
Crazy
oggi vi annunciamo una prossima uscita Adesso e per sempre di Sarah Dessen, targata newton compton che pubblicherà prossimamente.  Si tratta della versione italiana di Once and for all, ancora inedito anche in America dove verrà pubblicato il 6 giugno prossimo.



Sarah Dessen torna in Italia con la sua tredicesima storia, anche questa si prospetta essere uno young adult tutto da leggere. Dopo Per sempre noi, Ascolta il tuo cuore e Troppo vicino per starti lontano andiamo a conoscere questa nuova storia che alternerà passato e presente per raccontarci come Louna ha incontrato il vero amore. 


Titolo:Adesso e per sempre

Autrice: Sarah Dessen

Casa Editrice: Newton Compton

Data di pubblicazione: Prossimamente

Genere: Young adult



Louna, figlia della famosa weddingplanner Natalie Barrett, ha visto ogni sorta di matrimonio: sulla spiaggia, nelle ville storiche, negli hotel costosi e nei club. Forse è per questo che è diventata cinica sul lieto fine dei matrimoni, specialmente da quando il suo primo amore è finito tragicamente. Quando Louna incontra Ambrose affascinante e seduttore seriale lei lo tiene lontano. Ma Ambrose non si scoraggia ora che ha incontrato l’unica ragazza che realmente vuole.
Le numerose lettrici di Sarah Dessen adoreranno il suo ultimo romanzo, enormemente soddisfacente, una storia piena di intrattenimento che ha tutto: divertimento, amore e una fine che è sia felice che imperfetta, come la vita stessa.



The Ravenels di Lisa Kleypas:Una moglie per Winterbourn in Italia

$
0
0
Salve ragazze!
Una moglie per Winterbourn il secondo titolo della serie The Ravenels di Lisa Kleypas, arriverà in Italia il 2 maggio del 2017 sempre grazie alla casa editrice Mondadori, un nuovo romanzo di questa autrice che siamo sicure sarà fantastico. Dopo aver letto Il libertino dal cuore di ghiaccio a luglio scorso ed esserci innamorati di questa nuova serie history romance non ci resta che attendere per poter gustare quello che si pregusta come un favoloso sequel!



La serie The Ravenels è una nuova serie di quattro libri ambientati nella Londra dei tempi andati e le vicende girano intorno ai componenti della famiglia Ravenels. Nel primo libro abbiamo conosciuto Devon e Kathleen, mentre ora sarà il momento della cognata di Kathleen, nonchè cugina di Devon Ravenel, Helen e Mr Winterbourn, ambizioso commerciante. Abbiamo sentito parlare molto di loro già nel primo libro della serie e non c'è che dire che sul finale la Kleypas ci ha instillato quella curiosità e quella brama tale da farci spasimare per il secondo libro, ma purtroppo ci toccherà aspettare maggio. Nel frattempo venite a leggere la trama tradotta dal team.

Ravenels series

1. Il libertino dal cuore di ghiaccio, 5 luglio 2016
2. Una moglie per Winterbourne, 2 maggio 2017

Autore: Lisa Kleypas

Casa Editrice:Mondadori

Genere: Historical Romance


Uno scherzo del destino…
Devon Ravenel, il più peccaminoso e affascinante libertino di Londra, ha appena ereditato una contea. Ma il suo nuovo potente rango in società comporta indesiderate responsabilità… e più di qualche sorpresa. La sua tenuta è gravata dai debiti, e le tre innocenti sorelle del compianto conte stanno ancora occupando la casa… insieme a Kathleen, Lady Trenear, una bellissima giovane vedova il cui acuto ingegno e determinazione rappresentano una sfida per Devon.
Uno scontro di volontà…
Kathleen sa che è meglio non fidarsi di un furfante spietato come Devon. Ma l’ardente attrazione tra loro è impossibile da negare – e dal primo momento in cui Devon la stringe tra le sue braccia, egli giura di fare qualsiasi cosa pur di possederla. Quando Kathleen si ritrova a cedere alla sua abile erotica seduzione, solo una domanda rimane: può impedirsi di cedere il proprio cuore all’uomo più pericoloso che abbia mai conosciuto?


Una moglie per Winterbourne #2 The Ravenels
Un magnate spietato 
L'ambizione selvaggia ha portato al plebeo Rhys Winterborne vaste ricchezze e successo. Sia negli affari che in altri campi, Rhys ottiene sempre ciò che vuole. E dal monento in cui incontra la timida e aristocratica Lady Helen Ravenel, è determinato a possederla. E se per farlo dovrà prendere la sua virtù per assicurarsi che lei lo sposi, allora tanto meglio.. 
Una bellezza protetta 

Helen ha avuto pochi contatti con il scintillante e cinico mondo dell'alta società londinese. Eppure la determianata opera di seduzione di Rhys risveglia la sua intensa e reciproca passione. La gentile educazione di Helen smentisce la convinzione ostinata che solo lei può domare il suo ribelle marito. Mentre i nemici di Rhys cospirano contro di loro, Helen si deve fidare di lui e confidargli il suo più oscuro segreto. I rischi sono inimmaginabili.. La ricompensa è una vita intera di incomparabile beatitudine. E tutto comincia con lo.. Sposare il signor Winterborne




A presto, Il team Crazy

Un amore inaspettato di Morgan Matson, recensione

$
0
0
Buongiorno Crazy.
Oggi vi parliamo di Un amore inaspettato, il nuovo YA di Morgan Matson, pubblicato da Newton Compton l’11 aprile. Dall’autrice di Noi due ai confini del mondo e Al centro dell’universo, un romanzo godibile e spensierato sull’amicizia, l’amore e la famiglia e sui casi della vita, quelli che ti portano sì a scombussolare la tua routine,  ma ti lasciano ricca di esperienze e di sentimenti mai provati prima. Ecco la nostra recensione.

Un amore inaspettatoTitolo: Un amore inaspettato
Autore:
Morgan Matson
Serie:  non fa parte di una serie
Editore:
Newton Compton
Data: 11 aprile 2017
Genere: contemporary romance
Categoria: Young Adult
Narrazione: prima persona, pov femminile
Finale: No cliffhanger
Coppia: Andie,figlia di un deputato; Clark, giovanissimo scrittore.


Andie ha pianificato con cura il proprio futuro. Ha deciso che frequenterà un corso di specializzazione in Medicina e, per quanto riguarda suo padre, il piano è quello di evitarlo il più possibile (il che non è poi tanto difficile, considerando che è un membro del Congresso e non è mai a casa). In tema di amicizie, poi, si sente a cavallo: Palmer, Bri, e Toby sono le persone più straordinarie del pianeta, e squadra che vince non si cambia. Nessuna indecisione neppure a proposito dell’amore: il suo motto è mai più di tre settimane con qualcuno. In fondo non ci sono ragazzi per cui valga la pena di investire più tempo. L’estate è in arrivo e tutto le sembra perfettamente sotto controllo. Come piace a lei. Fino a quando uno scandalo politico non scombussola tutti i suoi piani. Improvvisamente Andie si ritrova a fare cose che non avrebbe mai potuto prevedere: racimolare qualche soldo lavorando come dog-sitter, vivere sotto lo stesso tetto con suo padre (un evento che non si verificava da anni) e forse, ma magari è solo un’impressione, permettere a Clark di avvicinarsi oltre il livello di sicurezza. Palmer, Bri e Toby le consigliano di godersi questo nuovo imprevedibile caos, ma Andie odia dover improvvisare…



Andie ha diciassette anni, è la figlia di un deputato del Congresso, ha tre amiche inseparabili, un’allergia per le storie d’amore che superino le tre settimane e, soprattutto, adora pianificare. L’estate è alle porte e lei ha già ottenuto l’ingresso ad un importante programma scolastico estivo; il tempo che rimane lo dedicherà a Palmer, Bri e Toby, le amiche di sempre e ad evitare il padre, col quale ha un rapporto che si può definire inesistente. Quando uno scandalo politico investe il padre, Andie vi è risucchiata come un ciclone e tutti i suoi adorati piani per l’estate vanno a rotoli. Addio alla scuola estiva e addio alla tranquillità lontana dal padre. La ragazza si rimbocca le maniche e, supportata dalle amiche, si trova un lavoretto estivo come dog-sitter. Ma che succede se, oltre a simpatici amici a quattro zampe, Andie farà la conoscenza con un bel ragazzo dagli occhiali spessi e i capelli arruffati? Beh, forse questo incontro le farà capire che, a volte, non è necessario avere sempre il controllo su tutti i suoi progetti; perché le cose inaspettate possono davvero essere meravigliose e rivoluzionarti la vita. 
Prendendo in prestito le parole della mia amica e collega Valentina, questo è uno young adult molto young. Se non vi piacciono i romanzi in cui gli adolescenti pensano e agiscono da adolescenti, questo non è il romanzo che fa per voi. Qui, Andie e le sue amiche dimostrano in pieno i loro diciassette anni, e per me è stato piacevole leggere di ragazzi che non agiscono da adulti. Il romanzo tratta la tematica dell’amicizia, quell’amicizia che sembra indistruttibile e che ti fa tornare indietro nel tempo: quando le amiche del cuore erano le prime persone a cui confidare un segreto, a cui raccontare le gioie e le tristezze delle proprie giornate, a cui chiedere consigli e su cui fare sempre affidamento. Andie, Palmer, Bri e Toby sono un quartetto simpatico e ben assortito, ma a volte, mi hanno infastidito le loro lunghissime conversazioni, che toglievano continuità alla trama, sebbene siano riuscite a farci conoscere meglio le quattro ragazze.
Il libro, piuttosto lungo, è raccontato dalla prima persona narrante di Andie; in un certo senso, la trama si sviluppa seguendo le interazioni della protagonista con il padre, con le amiche e con Clark.
La parte che ho preferito è stata sicuramente quella in cui compare Clark, il ragazzo che attira da subito Andie grazie al suo simpatico amico a quattro zampe, ad un’aria sognante, ad un sorriso dolce e a degli occhi schermati da occhiali con la montatura gigante. Clark è un personaggio che si ama a prima vista, sensibile, gentile, dolce e protettivo, ma anche solo e bisognoso di compagnia. Il libro parla della crescita di Andie, del suo abbandonare gli schemi a favore di emozioni più vere; ma penso che abbia testimoniato anche la crescita di Clark, da schivo e riservato, ad un ragazzo socievole e capace di mettersi in gioco.
Come in tutte le storie d’amore e di amicizia che si rispettino, anche qui troverete problemi e momenti di crisi, ma non temete, il lieto fine è alle porte. Dopo tutto, a diciassette anni ci si può permettere di compiere degli errori e, una volta compresi, si può provare a sistemare le cose. Tutto serve a crescere, a maturare, a sperimentare. A vivere.

Buona lettura,
Liliana



Un amore inaspettato

La settimana romance dal 16 al 22 aprile.

$
0
0
Crazy,
Eccoci con l'appuntamento de La settimana romance che vi elenca le uscite romance della settimana dal 16 al 22 aprile. Per sapere cosa proprio non potete perdere seguite in fondo al post la sezione "Imperdibili della settimana" che vi metterà in evidenza ciò che non può mancare nell'e-reader di una crazy. Per non farci mancare nulla, trovate anche al sezione "Week Recommendations", che vi segnala le uscite in lingua originale degli autori già noti al mercato italiano. Buona settimana romance a tutte!




 AMAZON










Ellie ha appena finito il college quando, a una festa, incrocia lo sguardo magnetico di Tyler Maddox. Quei profondi occhi nocciola la affascinano. Ma si sa che Tyler ha il pugno facile e ama circondarsi di ragazze sempre diverse. In una parola, è il ragazzo sbagliato. Eppure c’è qualcosa di più in lui. Quando sfiora le sue mani, Ellie riconosce un’inaspettata dolcezza. E nel suo caldo abbraccio trova la sicurezza di cui ha bisogno. Un punto di riferimento incrollabile. Solo lui è in grado di leggere nel suo cuore. Del resto, è un Maddox. E i Maddox, quando s’innamorano, amano per sempre. Ellie, però, ha troppa paura di lasciarsi andare. Ha paura di fidarsi. Tyler potrebbe far cedere le sue difese e irrompere nella sua vita come un fiume in piena. Ha bisogno di tempo. Non può permettersi di sbagliare. Perché quando c’è di mezzo l’amore, tutto diventa inevitabilmente più complicato.

New York University, settembre. Jennifer, dopo avercela messa tutta, è finalmente riuscita a lasciare la sua piccola città nello Stato di New York e ad entrare all'università ma, come sempre nella sua vita, qualcosa deve andare storto. Infatti, per un errore di smistamento della N.Y.U., Jennifer viene collocata nel dormitorio maschile del campus e, se vuole inseguire il suo sogno, è costretta ad alloggiare lì. Ambientarsi tra gli sguardi stupiti e ambigui di tutti quei ragazzi non sarà di certo facile... per non parlare del suo compagno di stanza. Caleb - di qualche anno più grande - è, a suo parere, il ragazzo più odioso, lunatico e snervante che abbia mai conosciuto. Conviverci sarà più complicato del previsto.

In Tre metri sopra il cielo, Babi gli ha spezzato il cuore
In Ho voglia di te, Gin gli ha insegnato ad amare di nuovo
In Tre volte te, Step è a un bivio…
Come finirà la storia tra Babi, Step e Gin?
Che fine ha fatto quel ragazzo arrabbiato col mondo intero, il picchiatore che passava i pomeriggi in piazza con gli amici e le notti a correre in moto? A volte, Step ha l'impressione che quella vita appartenga a un altro. Ormai lui è una persona molto diversa, è un produttore televisivo di successo e sta per sposarsi con Gin, la donna che ha scelto. Gin che è dolce, bella, tenera, perfetta. E che gli ha perdonato persino lo sbaglio di sei anni prima, quando lui l’ha tradita con Babi, il suo primo, mai dimenticato amore.
Babi e Step non si sono più rivisti da allora, ma ecco che Babi rientra come un tornado nella sua vita, rivelandogli una verità sconvolgente. E Step è costretto a riconsiderare tutte le sue scelte, a mettere in discussione tutte le sue certezze. E a porsi delle domande scomode. È davvero felice con Gin? Babi è solo un ricordo o un fuoco che niente e nessuno potrà mai spegnere?

Non aver paura di ascoltare il rumore della felicità
L'esordio di professore che ha conquistato la rete e il cuore dei giovani. Un romanzo su quel momento in cui le emozioni non fanno più paura.
«Sai perché mi scrivo sul braccio tutti i giorni quelle parole, “la felicità è una cosa che cade”? Per ricordarmi sempre che la maggior parte della bellezza del mondo se ne sta lì, nascosta lì: nelle cose che cadono, nelle cose che nessuno nota, nelle cose che tutti buttano via.»
Il suo nome esprime allegria, invece agli occhi degli altri Gioia non potrebbe essere più diversa. A diciassette anni, a scuola si sente come un’estranea per i suoi compagni. Perché lei non è come loro. Non le interessano le mode, l’appartenere a un gruppo, le feste. Ma ha una passione speciale che la rende felice: collezionare parole intraducibili di tutte le lingue del mondo, come cwtch, che in gallese indica non un semplice abbraccio, ma un abbraccio affettuoso che diventa un luogo sicuro. Gioia non ne hai mai parlato con nessuno. Nessuno potrebbe capire.
Fino a quando una notte, in fuga dall’ennesima lite dei genitori, incontra un ragazzo che dice di chiamarsi Lo. Nascosto dal cappuccio della felpa, gioca da solo a freccette in un bar chiuso. A mano a mano che i due chiacchierano, Gioia, per la prima volta, sente che qualcuno è in grado di comprendere il suo mondo. Per la prima volta non è sola. E quando i loro incontri diventano più attesi e intensi, l’amore scoppia senza preavviso. Senza che Gioia abbia il tempo di dare un nome a quella strana sensazione che prova.
Ma la felicità a volte può durare un solo attimo. Lo scompare, e Gioia non sa dove cercarlo. Perché Lo nasconde un segreto. Un segreto che solamente lei può scoprire. Solamente Gioia può capire gli indizi che lui ha lasciato. E per seguirli deve imparare che il verbo amare è una parola che racchiude mille e mille significati diversi.
Ci sono storie capaci di toccare le emozioni più profonde: Eppure cadiamo felici è una di quelle. Enrico Galiano insegna lettere ed è stato nominato nella lista dei migliori cento professori d’Italia. I giovani lo adorano perché è in grado di dare loro una voce. Grazie al suo modo non convenzionale di insegnare, in breve tempo è diventato anche un vero fenomeno della rete: ogni giorno i suoi post su Facebook e i suoi video raggiungono milioni di visualizzazioni. Un romanzo su quel momento in cui il mondo ti sembra un nemico, ma basta appoggiare la testa su una spalla pronta a sorreggere, perché le emozioni non facciano più paura.

Etta Spencer non sapeva di essere una viaggiatrice fino al giorno in cui si è ritrovata a chilometri e secoli di distanza da casa sua. Ora, di nuovo sola, in un luogo e in un tempo a lei sconosciuti, derubata dell'unico oggetto in grado di proteggere la linea temporale e salvare sua madre, e lontana da Nicholas, il ragazzo che ama, deve fare i conti con una rivelazione tanto scioccante da mettere in discussione quello per cui lei ha combattuto fino ad ora, e cambiare per sempre il suo futuro. Un futuro che Nicholas è pronto a tutto pur di salvare. Devastato dalla scomparsa di Etta, sta infatti cercando disperatamente di rintracciarla, per aiutarla a risolvere insieme questo disastro, come era destino. Ma, mentre Etta e Nicholas continuano a cercarsi ai confini del tempo e del mondo, e i viaggiatori sono impegnati in una spietata battaglia per il potere, la posta in gioco si alza. Perché esiste qualcosa di ben più potente dell'astrolabio che tutti vorrebbero. Un potere antico e pericoloso che minaccia di sradicare del tutto la linea temporale... Si conclude con una straordinaria corsa contro il tempo una delle serie young adult di maggior successo degli ultimi anni: in corso di pubblicazione in 15 Paesi, Passenger ha saputo conquistare il cuore dei lettori e i vertici delle classifiche. Alla pubblicazione negli Stati Uniti, Traveller ha esordito al primo posto della Top Ten del New York Times, bissando così il successo di Passenger, già bestseller n. 1.

Per la reporter Liz Dougherty il giorno delle elezioni, un giorno dedicato al futuro e agli addii al passato, sembra il momento migliore per iniziare una nuova storia. Ma i sentimenti per la sua vecchia fiamma non si sono ancora spenti.  meglio raccogliere i cocci e andare avanti o ricominciare da dove ci si era fermati?





Will, pur essendo cieco dalla nascita, decide di frequentare un liceo pubblico, vincendo i timori della madre iperprotettiva. Inizia così un’esilarante tragicommedia: in mensa si siede sulle gambe di un compagno, una ragazza ha una crisi di nervi convinta che lui la stia fissando… Per riparare, Will si offrirà di aiutarla a scrivere un articolo su una mostra di Van Gogh: impresa difficilissima, perché a Will mancano totalmente il concetto di prospettiva, di colore, e Cecil deve spiegargli ciò che vede evitando qualsiasi metafora visiva.
Quando a Will viene offerta la possibilità di affrontare un’operazione sperimentale che potrebbe ridargli la vista il padre, medico, cerca di dissuaderlo perché i casi di successo sono rarissimi e le ricadute psicologiche spesso pesantissime. Ma Will decide di rischiare e le conseguenze, seppur inaspettate e difficili da superare, gli rivoluzioneranno meravigliosamente la vita.

Per un gruppo selezionato di ragazze la Corte Scintillante (The Glittering Court) rappresenta l’opportunità di conquistare una vita che finora potevano solo sognare, una vita fatta di lusso, glamour e ozio. Per l’aristocratica Adelaide, costretta dalla sua famiglia nobile, ma ormai decaduta, a un matrimonio d’interesse, la Corte Scintillante rappresenta qualcos’altro: l’occasione di pianificare il proprio destino e di avventurarsi in una nuova terra ricca e incontaminata al di là dell’oceano.
Dopo un incontro fortuito con l’affascinante Cedric Thorn, Adelaide si spaccia per una cameriera. Tutto comincia a sgretolarsi quando Cedric scopre lo stratagemma di Adelaide e questa viene notata da un giovane governatore molto potente, che vuole sposarla. La fanciulla non si è lasciata alle spalle la gabbia dorata della sua vecchia vita solo per diventare di proprietà di qualcun altro. Ma a essere davvero sconvolgente – o meravigliosa – è la fortissima attrazione proibita tra Adelaide e Cedric, che, se assecondata, li renderebbe due emarginati in un mondo selvaggio, pericoloso e inesplorato, e forse ne causerebbe perfino la morte.

Dopo Solo il tuo sapore e Solo la tua voce la Six Senses SPA apre di nuovo le sue porte per salutare il più bello dei suoi garçon.
Cedric si è sempre goduto la vita fino in fondo, lanciandosi a capofitto in tutte le esperienze che gli sono capitate. Ha amato uomini, donne e ha assaporato ogni piacere dell’esistenza. Dietro il sorriso scanzonato e le battute fulminanti però si nasconde un cuore romantico pronto a donarsi a qualcuno che lo ami e che lo faccia sentire davvero vivo.
Ora che la sua permanenza a Parigi e il suo impegno come gigolò sono giunti al termine può tornare nella sua adorata Provenza. A Cavaillon, però, non lo aspettano solo gli amici della sua sfrenata gioventù ma anche i fantasmi di un passato doloroso. Assieme ai tessuti pregiati della ditta di famiglia, Cedric dovrà prendere in mano le redini della propria vita, capire davvero chi ama e chi vuole essere.
Lasciatevi accarezzare dalla provocante spensieratezza di Cedric e scoprite quale sarà il destino del personaggio più controverso della Six Senses SPA.

Tutto ciò che riguarda il suo amore è falso
Natalie e Luke sono una coppia felice, fino al giorno in cui un tragico destino si abbatte su di loro. Natalie si ammala e muore prematuramente, lasciando il marito e i tre bambini. La famiglia, sconvolta dalla terribile perdita, prova a recuperare una sorta di normalità grazie ad Annie, la migliore amica di Natalie, ma ritrovare la pace sembra impossibile: Luke comincia infatti a ricevere delle strane lettere. E il mittente è proprio Natalie… Sono lettere che la moglie ha iniziato a scrivere quando ha capito che non ce l’avrebbe fatta. Sono lettere piene di indicazioni su come organizzare la sua nuova vita da padre single e su come gestire i bambini. Natalie ha anche indicato il nome della babysitter migliore per loro. Luke non riesce a immaginare chi sia a spedirgliele, ma segue tutti i consigli di Natalie. Fino a quando, tra i suoi effetti personali, non trova una busta, e allora comincia a dubitare di tutto ciò che
la riguardava. C’è qualcosa nella vita di Natalie che gli sfugge. E c’è una persona che salta fuori dal suo passato che alimenta troppi sospetti in Luke…
Una storia sui legami, l'amore, i tradimenti e il perdono. Un grande romanzo che parla di perdita, dolore e rinascita.

Cosa puoi fare se la tua città si sta inabissando, sommersa dall’acqua, e a tutti è stato ordinato di fare i bagagli e andarsene? Mentre gli adulti sono impegnati a pensare a come sarà il futuro, a mettere al sicuro i propri beni e a cercare nuovi luoghi in cui poter vivere, Keeley Hewitt e i suoi amici vogliono invece trovare il modo per rendere indimenticabili le ultime ore che trascorreranno insieme ad Aberdeen. E allora ecco che cominciano a organizzare feste d’addio incredibili per chi è in partenza per sempre, balli di fine anno in case abbandonate. Per Keeley, lasciare quel posto significa anche dire addio al ragazzo che ha sempre amato. Ma proprio quando crede di aver perso tutto, ecco che il destino le regala un incontro inaspettato. E forse la fine di Aberdeen coinciderà con l’inizio della sua prima storia d’amore…

Bianca ama guardare il mondo attraverso l'obiettivo della sua Reflex, cogliere suggestivi scorci delle vie romane e fuggevoli istanti delle vite altrui. Una sera, mentre sta scattando fotografie sui gradini di un negozio chiuso, si avvicina un ragazzo. Poche parole sussurrate, istanti di fuoco e poi solo la curva seducente e perfetta delle sue spalle impressa sulla pellicola, unico ricordo di quell'incontro. Per Bianca, il desiderio sembra incarnarsi in quella pelle color del latte e in quella bocca dalla bellezza struggente e malinconica, ma quando per caso si incontrano di nuovo, capisce che i loro mondi sono in collisione: lei giudica l'ambiente della televisione cui Federico appartiene superficiale e falso, lui ritiene Bianca solo una ragazza presuntuosa e arrogante.

Un disastro perfetto di Jamie McGuire, recensione in anteprima

$
0
0
Buon giorno bimbe,
Un disastro perfetto di Jamie McGuireè il libro di cui vi parlo oggi. Si tratta del nuovo capitolo della lunga serie Uno splendido disastro e chiude la sequenza dei fratelli Maddox raccontandoci la storia di Tyler, il secondo gemello pompiere anche lui come il fratello, che trova l'amore in Ellison, detta Ellie, Edson, ricchissima ereditiera annoiata e infelice alla quale i genitori decidono di tagliare i fondi e per questo si vede costretta a trovarsi un lavoro e a cambiare vita. Anche in questo libro le vicende raccontate sono parallele a quelle degli altri fratelli e in particolare a quella centrale di Travis ed Abbie, e porta alla fine ad avere tutte le storie che convergono verso un unico punto  e a pareggiare la linea temporale degli eventi, e questo per arrivare all'ultimo libro che chiuderà tutte le storie e concluderà la serie. In attesa di poter leggere il capitolo conclusivo, comunque, prima dobbiamo leggere la storia di Tyler e Ellie e per questo vi invito a venire con me tra le aspre montagne del Colorado, là dove i pompieri d'assalto rischiano ogni giorno la loro vita per combattere gli incendi e lottano altrettanto duramente per trovare l'amore.

Un disastro perfettoTitolo: Un disastro perfetto
Autore: Jamie McGuire

Serie:#4 serie Maddox Bros (#8 Un bellissimo disastro)
Editore:
Garzanti
Data: 18 aprile 2017
Genere: contemporary romance
Categoria: saga familiare
Narrazione: prima persona, pov femminile
Finale: No cliffhanger
Coppia: Ellie,ricca ereditiera annoiata caduta in disgrazia; Tyler, pompiere d’assalto.
QUI SERIE


Ellison Edson è una ricca ereditiera annoiata e infelice, non riesce a trovare uno scopo nella sua vita, cerca disperatamente l'attenzione e l'amore dei genitori che però sono troppo impegnati a fare i miliardari per darglieli e nemmeno l'affetto per la volubile sorella maggiore la aiuta. Così cerca in tutti i modi di attirare l'attenzione su di se comportandosi al peggio delle sue possibilità: fuma, si droga, fa sesso con chiunque le capiti a tiro, uomini o donne non importa, beve moltissimo e adora organizzare feste estemporanee invitando chiunque, feste che di solito si risolvono in caos totale e che lasciano la sontuosa magione di famiglia sulle Montagne Rocciose devastata. Durante uno di questi caotici baccanali conosce Tyler Maddox, rude pompiere d'assalto a cui piace bere, fare a pugni e spezzare cuori femminili. È perfetto per chiudere in bellezza la festa e così ci fa sesso, con il tacito accordo di non rivedersi mai più. Il giorno dopo però scopre che stavolta le cose non vanno come tutte le altre volte: i suoi genitori, stanchi dei suoi eccessi, decidono ti tagliarle i fondi, di cacciarla di casa e di obbligarla a mantenersi da sola trovandosi un lavoro, impedendo contemporaneamente alla sorella di aiutarla. Ellie si trova così a doversi rimboccare le maniche per la prima volta in vita sua e all'inizio le cose non vanno benissimo, poi riesce a farsi assumere come assistente all'Orecchio dei Monti, il giornale locale, e dimostrando un talento inaspettato riesce a farsi nominare fotografa ufficiale della rivista. Gli viene dato l'incarico di fare un reportage sulle squadre di pompieri d'assalto che combattono gli incendi nei boschi e così si trova non solo a rivedere ma anche a vivere fianco a fianco con il bellissimo Tyler. Ellie trova nei ragazzi della squadra l'affetto e la stima che le era sempre mancata e in Tyler un amico vero che le sta vicino e l'aiuta, un amico che presto diventerà molto di più. Purtroppo però Ellie è nel tunnel dell'alcolismo ormai da tempo e le cose peggiorano sempre di più, è arrivata ad un punto in cui uscire non è affatto facile, deve trovare qualcosa a cui appigliarsi e non solo, deve trovare la voglia di uscirne, perché l'amore di Tyler potrebbe non essere sufficiente.



Mie care Crazy, la prima parola che mi viene in mente alla fine della lettura di questo libro è Finalmente! Finalmente una storia che rende giustizia allo stile di scrittura sopraffino della McGuire e non mortifica i lettori con sofferenze inutili o colpi di scena non necessari. Abituate a triangoli improbabili, bugie, verità più o meno nascoste, tradimenti, figli inattesi e matrimoni affrettati, arrivare qui e leggere una bella storia di discesa all'inferno e risalita è già una bella novità, soprattutto perché qui la differenza la fanno i protagonisti. Infatti Tyler si rivela il migliore e il meno incasinato dei fratelli Maddox; è comunque un attaccabrighe tatuato donnaiolo e fanfarone come la maggior parte dei suoi fratelli, ma si comporta con Ellie in maniera esemplare: sempre presente, paziente nell'attendere i suoi tempi senza forzare la relazione, le rimane accanto e cerca di esserle vicino durante la maggior parte della sua travagliata lotta contro il demone dell'alcolismo e quando non può più starle accanto la aspetta paziente e innamorato.
Ma diversamente da quello che si può pensare in questo libro la vera protagonista è solo Ellie, e Tyler sembra quasi rimanere un po' nell'ombra tanto è forte e imponente il personaggio della sua compagna. Ellie è una ragazza spezzata: prigioniera nel mondo dorato della ricchezza esagerata soffre per la mancanza di amore, di normalità. I genitori, freddi e distanti, pensano a torto che darle tutto quello che vuole sia il modo migliore per silenziare la loro coscienza e poi la abbandonano a se stessa quando le cose passano il segno. L'unica che sembra capirla è la volubile e capriciosa sorella maggiore, ma sarà costretta ad abbandonarla quando i genitori chiudono i cordoni della borsa. Ellie si ritrova così a dover provvedere a se stessa e alla fine questo si rivelerà la cosa migliore per lei. Troverà una ragione di vivere nella fotografia, e inizialmente le sarà sufficiente, ma la voragine che ha dentro e che la spinge a bere è troppo profonda, per colmarla dovrà lavorare su se stessa, con la certezza di trovare l'amore all'uscita del tunnel, perché ormai lo sappiamo, quando un Maddox si innamora è per sempre.
Ovviamente avevamo già intravisto Ellie nei percedenti libri, senza conoscere i dettagli della suo passato e della sua storia con Tyler e ovviamente la storia del quinto fratello Maddox tira l'ultimo filo e completa il quadro delle storie della famiglia, ora non ci resta che leggere l'ultimo libro, quello finale, quello che concluderà tutta la grande saga e ci farà sapere cosa succederà ancora, cosa riserva il futuro a questa grande famiglia allargata. Godiamoci intanto questo libro bello e sofferto, forse non il migliore della serie (io continuo a preferire quello di Thomas) ma che è di certo una piacevole lettura, fondamentale se avete letto gli altri della serie, per completare il quadro in vista del finale, sono certa che Tyler vi piacerà, ma che vi piacerà soprattutto Ellie.

A presto, Zia D.


Un disastro perfetto

Serie Uno splendido disastro
1 - Uno splendido disastro, 28 febbraio 2013
2 - Il mio disastro sei tu, 17 ottobre 2013
3 - Un disastro è per sempre, 24 aprile 2014
4 - Uno splendido sbaglio, 6 novembre 2014
5 - Un indimenticabile disastro, 5 novembre 2015
6 - L'amore è un disastro, 12 maggio 2016
7 - Il disastro siamo noi 3 novembre 2016
8 - Un disastro perfetto 18 aprile 2017

Schemi di pubblicazione in inglese:
Serie Beautiful disaster
1 Uno splendido disastro (Beautiful disaster) (Abby e Travis )
1.5 Mrs Maddox (Novella)
2 Il mio disastro sei tu (Walking disaster)
2.5 Un disastro è per sempre (A beautiful wedding)
3 L’amore è un disastro (Something beautiful) (America e Shepley)

Serie Maddox bros
1 Uno splendido sbaglio (Beautiful oblivion) Novembre 2014 (Trenton e Cami)
2 Un indimenticabile disastro (Beautiful redempion) Novembre 2015 (Thomas e Liis)
3 Il disastro siamo noi (Beautiful sacrifice)  (Taylor e Falyn)
4 Un disastro perfetto (Beautiful burn) (Tyler e Ellie)
5 A beautiful funeral (conclusione delle due serie)


Il tradimento di Elle Kennedy arriva In Italia The score!

$
0
0
Amiche Crazy,
Il tradimento sarà il titolo italiano di The Score, il terzo libro della serie Off-Campus di Elle Kennedy che sarà disponibile dal 27 Aprile in Italia, in version e digitale, grazie alla casa editrice Newton Compton!  Si tratta dell’ultima serie sport romance dell’autrice canadese che vede come protagonisti i giocatori di hockey della Briar University e di cui abbiamo letto già il primo volume, Il contratto e Lo sbaglio! In attesa dell'uscita, fra non molto per fortuna, andiamo a scoprire la cover italiana!







Off-Campus Series:

1. Il contratto, 5 agosto 2016

2. Lo sbaglio, 27 febbraio 2017

3. Il tradimento, 27 aprile 2017

Autrice: Elle Kennedy

Casa Editrice: Newton Compton

Genere: Sport Romance


Lei sta per fare un patto col cattivo ragazzo del college…
Hannah ha finalmente trovato qualcuno che la fa eccitare. Ma se in ogni aspetto della sua vita può apparire sicura di sé, quando si tratta di sesso e seduzione si porta dietro un bagaglio molto pesante. Se vorrà attirare l’attenzione del ragazzo per cui ha una cotta, dovrà uscire dalla sua comfort zone e farsi notare da lui… anche se questo significa fare da tutor al dispettoso, infantile, arrogante capitano della squadra di hockey in cambio di un finto appuntamento.
… e sarà oh, così bello.
Tutto ciò che Garrett Graham ha sempre voluto è giocare a hockey da professionista dopo il diploma, ma i suoi pessimi voti minacciano tutto ciò per cui ha lavorato tanto duramente. Se aiutare una sarcastica brunetta a far ingelosire tutti gli altri ragazzi gli assicurerà una posizione nella squadra, lui è più che disposto a collaborare. Ma quando un bacio inaspettato condurrà al sesso più selvaggio delle loro vite, Garrett non ci metterà molto a realizzare che fingere non servirà a niente. Ora deve solo convincere Hannah che l’uomo che desidera somiglia molto a lui.

John è un giocatore nato, qualunque sia la posta in gioco…
John Logan, tra i ragazzi più popolari dell’università, può avere qualsiasi ragazza. È una stella dell’hockey, ha fascino da vendere e nessuno ha il coraggio di negargli nulla. Ma dietro il suo sorriso assassino e quei modi di ragazzo sicuro di sé, si nasconde una crescente disperazione per quello che lo aspetta dopo la laurea. Una strada senza uscita e il progetto di una vita in cui non si riconosce. Un incontro sexy con la matricola Grace Ivers è la distrazione perfetta per non pensare al futuro, ma quando per un banale errore manda a monte la loro avventura, Logan decide che trascorrerà l’ultimo anno cercando di ottenere una seconda possibilità. Questa volta però le regole del gioco le detta lei, e non ci saranno concessioni né scorciatoie…


Lui sa come andare a segno, sul ghiaccio e fuori.
Allie Hayes è in crisi. Con la laurea che incombe, non ha ancora la più pallida idea di ciò che farà dopo il college. A peggiorare le cose, sta curando il suo cuore spezzato grazie alla fine di una relazione a lungo termine. Il sesso selvaggio di ripiego non è certo la soluzione ai suoi problemi, ma al favoloso Dean Di-Laurentis, stella dell’hockey, è impossibile resistere. Solo una volta, però, perché anche se il suo futuro è incerto, è sicuro come l’oro che non includerà il re dei rapporti occasionali.
Ci vorrà più che una mossa appariscente per persuaderla.

Dean ottiene sempre quello che vuole. Ragazze, voti, ragazze, apprezzamenti, ragazze…è un donnaiolo, ok, e deve ancora incontrare una donna immune al suo fascino. Fino ad Allie. Per una notte, l’esuberante biondina gli sconvolge la vita—e ora vuole essere solo amici? No. Non è finita finché lui non dice che è finita. Dean è sempre in caccia, ma quando la vita lo colpisce con cambiamenti travolgenti, lui comincia a chiedersi se forse è ora di smetterla di concentrarsi a segnare…e mirare all’amore.



Avevo sentito tante belle cose su questo libro, e anche se avevo già deciso di leggerlo a prescindere devo dire che mi ha fatto bene un po’ di incoraggiamento. Quando hai una lista infinita di romanzi in sospeso tra il tuo e-reader e gli scaffali della libreria, trovare il coraggio di iniziare una cosa piuttosto che un’altra è sempre difficile.
A primo acchito, The Deal può apparire come un libro divertente e leggero, in cui le battute frizzanti fra i due protagonisti la fanno da padroni e ti fanno subito entrare in sintonia con la storia. Ma la vita di Garrett e Hannah non è solo questo. Già dal primo capitolo è chiaro che, sotto la forza d’animo e la sicurezza che Hannah sfoggia davanti a tutti, in realtà c’è un passato che l’ha profondamente segnata. Se da un lato questo non le ha impedito di andare avanti e di voltare pagina una volta per tutte, dall’altro però, nel momento in cui si trova davanti al ragazzo che le piace o in situazioni che la mettono a disagio, si trasforma nella classica ragazza imbranata e insicura che non riesce a lasciarsi andare. Cosa ci fa quindi la studentessa modello con il capitano della squadra di hockey dell’università che tutti venerano?

Garrett Graham non è uno dei soliti atleti sciocchi che popolano la letteratura rosa, ma un ragazzo che per mantenere il suo posto nella squadra deve dare il meglio di sé non solo sul ghiaccio. Quando però la sua media precipiterà a causa di un compito andato male, farà di tutto per convincere la prima della classe a fargli da tutor. Hannah non si fida di lui e non sarà facile convincerla ad accettare, ma quando Garrett sfodererà il suo asso nella manica, la ragazza non potrà che capitolare.
Chi meglio del popolare giocatore di hockey, infatti, può attirare l’attenzione del ragazzo per cui Hannah ha una cotta?
Se la teoria di Garrett ha un fondo di verità, l’affascinante Justin ha i giorni contati. Trascorrendo molto tempo insieme, i due cominciano a conoscersi e a scoprire la bellezza dello stare insieme come amici, non solo come due parti di un accordo. Iniziano ad aprirsi, a confidarsi segreti troppo dolorosi, a fidarsi e Garrett si renderà conto che non è solo Hannah ad essere rotta dentro, spezzata, ma che anche lui ha bisogno di rimettere insieme i pezzi della sua vita, una vita anch’essa dolorosa e che nessuno mai sospetterebbe. Spronato dal padre, l’hockey è sempre stato la sua vita, non ha tempo per relazioni e distrazioni. Ma Hannah gli entrerà nel cuore e lui non farà niente per opporsi a questo sentimento diventando una sorta di principe azzurro. Un principe arrogante e dalla bocca impertinente, ma pur sempre un principe.

Ho molto apprezzato questa storia e lo stile dell’autrice, che ha saputo coniugare temi forti e un registro di scrittura divertente e accattivante. Il mondo interiore dei personaggi non è assolutamente scontato o banale e li rende incredibilmente umani. Naturalmente la ciliegina sulla torta è il fatto che la storia ruoti intorno allo sport, una caratteristica che da una parte riscatta l’immagine dell’atleta vanesio e senza cervello, ma che allo stesso tempo lo ridicolizza. Nel nostro paese, l’unico libro edito di Elle Kennedy è un Harmony che ancora una volta vede come protagonista un giocatore di hockey. Speriamo che questo possa essere di buon auspicio.


A presto, Francesca.


SalvaSalva

Quel coinquilino snervante di Kora Smoosh, recensione in anteprima

$
0
0
Care Crazy,
oggi vi parliamo di Quel coinquilino snervante di Kora Smoosh, giovanissima autrice di Wattpad che ora ha fatto il grande salto in libreria grazie a Mondadori Electa. In questo New Adult d’ambientazione collegiale, l’autrice ci racconta la storia di Jennifer, una matricola finita, per colpa di un disguido, nel dormitorio maschile. Che tipo sarà il suo coinquilino? Venite a scoprirlo.

Quel coinquilino snervanteTitolo: Quel coinquilino snervante
Autore:
Kora Smoosh
Serie:#1 Quel coinquilino snervante
Editore:
Mondadori  Electa
Data: 18 aprile 2017
Genere: New Adult
Categoria: collegial, odio/amore, coinquilini
Narrazione: terza persona, pov alternati
Finale: Si cliffhanger
Coppia: Jennifer,matricola alla NYU, finita per sbaglio nel dormitorio maschile; Caleb, studente di medicina e suo coinquilino.


L'avventura di Jennifer alla New York University non inizia certo nel migliore dei modi: per un disguido è costretta ad alloggiare nel dormitorio maschile del campus, e i suoi genitori, preoccupatissimi, già la immaginano alle prese con le tempeste ormonali dei ragazzi. Armata di spray al peperoncino - gentile omaggio del padre apprensivo - e con le raccomandazioni della madre che le rimbombano in testa, la timida e ingenua Jennifer non può fare altro che accettare la situazione, nella speranza che questo piccolo incidente non comprometta la sua carriera universitaria agli inizi. Ma non sa ancora che il caso le farà incontrare Caleb: il suo antipatico, scontroso, maleducato, lunatico e... bellissimo coinquilino. Tra litigi domestici, insulti reciproci e comportamenti al limite della sopportazione, giorno dopo giorno Jennifer e Caleb si conosceranno meglio, finché lei scoprirà che il suo "coinquilino snervante", dietro una scorza dura e un carattere irascibile, nasconde un cuore tenero e una situazione familiare problematica. Tra i due la scintilla impiegherà poco a scoccare, ma gli imprevisti sono sempre dietro l'angolo, e Jennifer sarà travolta da una situazione difficile da accettare e da comprendere, che scatenerà una tempesta di emozioni e arriverà dritta al cuore, rischiando di far crollare il suo sogno



Jennifer si è appena immatricolata alla NYU e già la burocrazia le ha messo i bastoni tra le ruote: per colpa di un disguido, le è stata assegnata una camera all’interno del dormitorio maschile.
L’ansia dei genitori è alle stelle: come potrà sopravvivere la loro figlioletta in mezzo ad un ciclone di ormoni impazziti? Quindi, dopo aver messo in borsa uno spray al peperoncino, Jen è pronta per cominciare la sua nuova avventura! Ma, sicuramente, non è pronta per il suo nuovo coinquilino. Caleb è bello da mozzare il fiato ed è anche lunatico, permaloso, attaccabrighe, dongiovanni ed estremamente irritante. La convivenza forzata sfocerà ben presto in litigi e scaramucce domestiche, in battibecchi e soprannomi irritanti e in un’attrazione inevitabile. Perché, nonostante i reciproci difetti, Jennifer e Caleb scoprono ben presto di piacersi e, forse, di provare qualcosa di più forte l’uno per l’altra. Ma riusciranno a non farsi travolgere da gelosie, litigi, amici impiccioni e vecchi fantasmi del passato? 
Mi piacciono moltissimo i romanzi ambientati al college ed adoro soprattutto scoprire le interazioni tra coinquilini. Questo romanzo mi ha riportato in un’atmosfera che amo, e l’ha fatto proponendomi una storia carina e frizzante, sebbene spesso infarcita di alcuni cliché, che riguardavano sia la trama che i personaggi.
Ho potuto avvertire l’amore che l’autrice ha provato per i suoi personaggi, perché sono stati ben caratterizzati ed è stato piuttosto facile affezionarsi ad entrambi. Jennifer è una ragazza tranquilla, di quelle che al liceo non erano ancora sbocciate, ma ora ha intenzione di vivere al meglio la propria avventura al college. È simpatica, buffa e ha il vizio di conversare tra sé e sé, in un vero e proprio botta e risposta con la sua voce interiore. Caleb è il classico bello e impossibile, con un passato familiare difficile e la tendenza a perdere la calma e a risolvere i problemi nel modo peggiore. Ha molto fascino ed è inevitabile, per Jennifer, non sentirsi attratta da lui.
Una storia carina, dicevo, che si conclude con un cliffhanger, che apre le porte ad un’altra pubblicazione.
Ciò che non ho apprezzato in pieno è stato lo stile narrativo, un po’ troppo lineare e semplice per i miei gusti. Anche le continue incursioni della voce interiore della protagonista, dopo essermi risultate simpatiche per i primi capitoli, alla lunga mi hanno stancata.
Credo che questo romanzo sia pensato per un pubblico giovane, vista anche la piattaforma da cui proviene, per cui lo consiglio alle coetanee di Jen e Caleb, che, insieme a loro, potranno sognare di vivere a Ney York e perdere la testa per un coinquilino, snervante sì, ma anche sexy da morire.

Buona lettura,
Liliana


Quel coinquilino snervante

Solo la tua carezza di A.I. Cudil, recensione in anteprima

$
0
0
Buon giorno Crazy.
Solo la tua carezza di A.I. Cudilè il libro in uscita con Giunti oggi  19 aprile e di cui vi parlo. Si tratta del terzo capitolo della bellissima serie erotic romance Six senses, scritta dalla italianissima scrittrice veneta, che ci racconta le storie dei ragazzi e delle ragazze dell'agenzia di accompagnatori a pagamento Six senses, appunto, che esercita in Rue de Castiglione a Parigi sotto la copertura di un centro benessere. Abbiamo iniziato questo viaggio nel mondo dei sensi con il gusto e Matteo, chef italiano che per poco tempo si è visto nella necessità di esercitare il mestiere di gigolò prima di trovare l'amore con la sua Elise, poi siamo passate all'udito e abbiamo sognato con la voce profonda dell'ex torero Diego e la sua indole da dominatore oscuro e tenebroso prima di cedere ai sentimenti per Helena. È arrivato ora il momento di conoscere il senso del tatto e la storia di Cedric, il più amato dei garcon del Six senses, il più spensierato e il più sensuale, ma anche il più confuso e fragile. Lo abbiamo trovato anche partecipe del sensuale ménage a trois di cui ci racconta la novella Solo un sussurro che fa parte di questa serie. Cedric però è molto più di quel che sembra, e tutto quello che vuole è qualcuno che l'ami per quello che è, così una volta libero dai vincoli che lo legavano al Six senses torna in Provenza nel paese che lo ha visto nascere.. chissà che il vero amore per lui non si nasconda proprio qui tra i suoi profumati campi di lavanda..

Solo la tua carezzaTitolo: Solo la tua carezza
Autore:
A.I. Cudil
Serie:#3 Six Senses
Editore:
Giunti editore
Data: 19 aprile 2017
Genere: contemporary romance
Categoria: m/m
Narrazione: prima persona, pov cedric
Finale: No cliffhanger
Coppia: Cedric,ex gigolò e personal trainer; David, direttore di banca serio e riservato.
QUI SERIE


Cedric Vidal lo conosciamo già molto bene, è il personal trainer del Six senses e uno dei suoi più amati e ammirati garcon. Sappiamo che è allegro e spensierato, almeno in apparenza, e che nasconde una fragilità e un'insicurezza che lo ha portato a fare errori nella sua vita e a soffrire molto. Ora che ha finalmente finito di ripagare alla banca il debito che suo padre gli ha lasciato suicidandosi cinque anni prima, può smettere di fare il gigolò e tornare a casa nella sua Provenza, a Cavaillon, il paesino dove la madre è riuscita a tenere aperta la fabbrica di tessuti della famiglia, anche grazie al suo aiuto, e dove vivono ancora i suoi due più grandi amici, i gemelli Paul e Pauline Moreau, lei medico e lui militare in missione. Cedric è contento di aver potuto smettere di lavorare al Six senses, anche se i suoi amici gli mancano, ed è ancora molto confuso in riguardo ai suoi orientamenti sessuali: durante la sua carriera, e non solo, ha sperimentato molto più di quanto sia lecito e ha provato veramente di tutto, e ora non è completamente sicuro di aspere cosa sia giusto per lui. Appena tornato a Cavaillon incontra David Roussel, il nuovo direttore della filiale della BMP Paribas e ne è istantaneamente e istintivamente attratto, tanto che nonostante sia corteggiatissimo dalle donne, non riesce più a eccitarsi all'idea di fare sesso etero, mentre il pensiero del bel direttore lo accente come non gli era mai successo prima. Scopre in seguito che David è il cugino più grande dei gemelli Moreau e soprattutto che è gay, che è uscito da poco da una relazione che lo ha lasciato a pezzi e che si è trasferito da poco da New York. A Cedric non sembra vero, è la realizzazione dei suoi desideri e decide di corteggiarlo spudoratamente, ma conquistare il cuore ferito di David per lui non sarà facile, come non sarà per niente semplice riuscire a farsi perdonare da lui il suo turbolento passato. Riuscirà il nostro bellissimo biondo a trovare finalmente l'amore?



Mie care Crazy, quanto ho aspettato di leggere questo libro! Fin da Solo il tuo sapore, quando ho iniziato a conoscere i ragazzi del Six Senses, Cedric mi aveva colpito proprio per quel misto di sfrontatezza e malinconia che aveva manifestato, per quella sua debolezza di fondo, per la sua paura di non essere adeguato, per l'incertezza delle sue vere propensioni e sapere che l'autrice aveva deciso di fare del suo libro un romanzo m\m mi è sembrata l'unica soluzione possibile, la strada giusta per il suo personaggio. E ora che ho letto la sua storia e che la conosco sono ancora più convinta che sia stata la scelta giusta, Cedric era destinato ad avere accanto un uomo come David, così come Matteo era destinato ad Elise e Diego a Helena. Se avete letto i precedenti libri della serie conoscete già molto bene lo stile di scrittura sopraffino dell'autrice, la sua prosa ricercata e lineare, la cura nei dettagli e l'erotismo di gran classe di cui permea le sue storie e anche in questo libro le potrete ritrovare intatte.
Chi di voi è abituata a leggere romance m\m non potrà che apprezzare le magnifiche scene di sesso tra Cedric e David, sensuali e coinvolgenti senza essere volgari, raccontate quasi con pudore, con delicatezza, ma ugualmente estremamente erotiche, e anche la scena di ménage raccontata all'inizio del libro, la chiusura della carriera da gigolò di Cedric, è avvolta da un erotismo elegante e ricercato. Di Cedric vi ho già parlato, è un personaggio che ho amato alla follia, voglio raccontarvi qualcosa di David, bello, serio, determinato, scottato dalla vita, certo delle sue scelte di vita ma che ancora ha paura a manifestarle apertamente, ha anche lui una fragilità di fondo che si accoppia con quella di Cedric e che inizialmente lo terrà lontano dall'uomo che desidera. È ancora troppo aperta la ferita che il suo precedente compagno gli ha lasciato e Cedric è troppo esuberante per lui, ma con pazienza e amore sarà in grado di conquistare il suo cuore e convincerlo a condividere con lui il resto della loro vita. Come sempre i personaggi secondari non sono affatto marginali e qui ne abbiamo a profusione: oltre ai ragazzi del Six senses che già conosciamo, Jonathan, Sylvie e Matteo in particolare, e alla madre di Cedric, grande importanza hanno i  gemelli Moreau. Pauline è una splendida persona e una grande amica e, vi do questa notizia in anteprima, potremo approfondire presto la sua conoscenza in uno spin off che ci racconterà la sua storia d'amore con Stefan, altro bel pesonaggio, amico d'infanzia di Cedric. Paul ha grandi potenzialità, e ho il sospetto che presto torneremo a sentir parlare di lui, e altrettanto penso del personaggio di Claire, altra amica dei protagonisti che mi sembra un personaggio interessante.
Concludendo vi consiglio caldamente di leggere questo bellissimo libro che ci racconta di una storia d'amore bella e appassionata, della scoperta di se di un uomo che ha sempre affrontato la vita di petto, e della rinascita di un altro uomo che ha sofferto più di quanto si meritasse, leggetelo anche se non avete letto i precedenti perché può anche essere considerato uno stand alone, ma se non avete letto i precedenti cosa state aspettando? Non lasciatevi scappare assolutamente questa serie, per me, fin dal primo libro, è assolutamente un must read e aspetto sempre con ansia la storia successiva, infatti ora attendo lo spin off su Pauline e Stefan, e poi non vedo l'ora di leggere di tutti gli altri personaggi, perché il Six Senses è uno scrigno pieno di tesori che ci ha fin'ora rivelato solo in parte il suo contenuto.

A presto,
Zia D.





The Stongest Steel di Scarlett Cole, la serie Second Circle Tattoo in Italia!

$
0
0
Bellissime notizie Crazy,
The Stongest Steel e The Fractured Heart  di Scarlett Cole, primi due volumi della serie The Second Circle Tattoo saranno pubblicati in Italia dalla Fabbri! È una notizia esclusiva, fantastica per noi Crazy che avevamo adocchiato questa serie e questa autrice da tempo... infatti se volete saperne di più trovate già le recensioni (senza spoiler) del primo volume The Strongest Steel e del secondo, The Fractured Heart a cura di Veronique. Andiamo a scoprire di più su questo nuovo circolo di tatuatori, con qualche informazione sulla serie!





La serie Second Circle Tattoos  è per ora composta da quattro libri, tranquille, tutti standalone! I libri sono tutti su coppie diverse e possono essere letti separatamente, anche se ne è consigliata la lettura in ordine perché, come sempre, conosceremo i protagonisti dei vari volumi già nei libri precedenti. Protagonisti e protagoniste sono tutti tatuare, o comunque collegati allo studio di tatuaggi the Second Circle.  
The Second Circle tattoo

1. The Strongest Steel
2. The Fractured Heart
3. The Purest Hook
4. The Darkest Link

Autore:Scarlett Cole
Casa editrice: Fabbri
Data uscita: prossimamente in Italia




Harper Connelly non si sarebbe mai aspettata di ritrovarsi fuori ad un negozio di tatuaggi all’una di notte, richiamando a sé tutto il coraggio per riprendersi il suo passato. Lei è decisa a dimenticare la sua vecchia vita e sta cercando un artista che sappia tatuare sopra le cicatrici sulla sua schiena.
Trent Andrews, leggenda locale e proprietario dello studio di tatuaggi The Second Circle, ha le sue ragioni per essersi specializzato nel tatuare sulle cicatrici. E nonostante il suo misterioso passato e la strada difficile davanti, si rende conto rapidamente che Harper è divertente, intelligente, e - sotto il suo abbigliamento ridicolmente sovradimensionato e la protezione solare 100 – totalmente hot.
Lui è felice di raccogliere la sfida di disegnare un tatuaggio significativo e assolutamente fantastico per lei. Ma quando dei messaggi criptici iniziano a comparire sul telefono di Harper, consegne strane arrivano alla sua porta, e il The Second Circle viene vandalizzato, Harper è convinta che il suo ex-fidanzato l'ha rintracciata, e peggio ancora, che lui conosca Trent. Scappare è stata l'unica cosa che l’ha salvata l’ultima volta, ma ora che ha cominciato a mettere radici a Miami, deve decidere se è pronta a combattere e restare.

THE FRACTURED HEART
Tutte le cose, quando vengono messe sotto pressione, o si spezzano o lasciano un segno.
Il tatuatore Brody "Cujo" Matthews sa come non complicarsi le cose. Nella vita e in amore. Abbandonato da bambino da una madre che si rifiutava di restare nei paraggi per crescere tre ragazzini che non voleva, ha deciso di stare alla larga dalle donne complicate. Le uniche cose complicate nella vita di Cujo sono i tatuaggi da urlo che progetta e tatua. Tutto questo cambia quando gli viene chiesto di organizzare la festa di fidanzamento del suo migliore amico Trent, il che significa lavorare insieme a Drea, la migliore amica della promessa sposa di Trent, la definizione di impegnativa e di curve bollenti. E la sola donna da cui non vuole scappare.
Andrea "Drea" Caron è distrutta e stanca. Dopo anni a prendersi cura della mamma malata, sta cercando di gestire una pila di fatture mediche, due lavori e una vita messa in pausa. Non ha sicuramente bisogno della frustrazione aggiuntiva di un tatuatore sexy e donnaiolo che incasina la festa di fidanzamento della sua migliore amica o la sua vita equilibrata con cura. Ma quando Drea è testimone del rapimento di una donna dal bar dove lavora, non può fare a meno di rivolgersi a Cujo, che è determinato a dimostrare a Drea di essere qualcuno su cui lei può contare per sempre…ma, mentre cercano di portare la verità alla luce, qualcuno sta provando a trasformare quel per sempre in una fermata improvvisa e mortale.


Per saperne di più sui due volumi di cui è prevista la pubblicazione italiana, vi lasciamo alle recensioni di Veronique, The strongest Steel subito a seguire, mentre qui trovate The Fractured Heart. 
Detto ciò, andiamo scoprire la storia di Harper e Trent…
Harper, la protagonista, porta un grosso peso addosso, letteralmente. Perché sulla sua schiena c’è impresso il ricordo di un' orribile notte, una cicatrice e non una semplice cicatrice bensì una scritta, che le ricorda costantemente quello che le è accaduto. Con l’intenzione di dimenticare e con una grossa dose di coraggio si reca da Trent, il proprietario del Second Circle Tattoos, specializzato nel tatuare sopra le cicatrici. Nonostante il peso che si porta dietro, la sua insicurezza e il suo trauma, tra lei e Trent scatta subito una forte attrazione. Trent capisce da subito che la ragazza ha subìto qualcosa di orribile e quando Harper gli mostra la sua schiena, Trent non può fare altro che restare a bocca aperta; di sicuro, nella sua vita non aveva mai visto nulla del genere e dopo aver analizzato le cicatrici, e dopo aver capito parte della storia di Harper decide di accettare gli tatuargli la schiena e di aiutare la ragazza a superare parte del trauma.
Dopo qualche difficoltà iniziale, i due iniziando frequentarsi. Ma quello spiraglio di felicità non dura molto perchè Harper inizia a ricevere degli strani sms. Trent è molto preso di lei. Lei d’altro canto è ancora un po’ restia a lasciarsi completamente andare… col suo ex che sta per uscire di galera e quegli strani sms, non può ancora vivere e andare avanti felicemente, ma sta provando ad essere felice con Trent. Col passare dei giorni i messaggi diventano sempre di più e ormai Harper non ha dubbi, può solo essere Nathan, il suo ex. Decide così di iniziare a prendere lezioni di autodifesa.
Con questi pensieri e con i “regali” inquietanti di Nathan che gli arrivano a casa, non riesce proprio a vivere felicemente, anche perchè non può ancora dire tutto a Trent del suo passato. Il suo vero nome, dove abitava… non può lasciarsi andare come vorrebbe. Per motivi meno “importanti” anche Trent le sta nascondendo qualcosa. Ma il peggio deve ancora venire. Grazie alle sue abilità al computer Nathan riesce a trovare Harper, ma questa volta Harper è più forte e più preparata e riesce a fronteggiarlo. Ma tutto è bene quel che finisce bene?
Il libro inizia con Harper, questa ragazza impaurita che si spaventa anche della sua stessa ombra, che è stanca di guardarsi allo specchio e ricordare tutto di quella notte e decide di farsi un tatuaggio per coprire i ricordi. Quando Harper incontra Trent qualcosa cambia, quando lei gli mostra la sua schiena e lui le chiede il permesso di poterla toccare, Harper prova subito un senso di protezione nel sentire quel tocco sulla sua pelle. Quando Trent l’abbraccia, Harper sa che nulla sarà più lo stesso. Perchè dopo quell’abbraccio la sua mente va sempre a lui. Dopo tanto tempo inizia a provare di nuovo qualcosa. Una delle cose che ho adorato di questo libro è l’immensa attenzione che Trent riserva ad Harper, quella gentilezza quando le parla e quando la tocca e quell’infinita pazienza, durante le sessioni per il tatuaggio. Posso di certo dire che il personaggio migliore del libro è Harper. Un personaggio forte che si è prefissato un obiettivo, quello di essere felice, e ha lottato, anche se con qualche problema, per ottenere quello che vuole, quello che si merita.
Per quanto riguarda la storia, non posso dire che mi abbia conquistata. Ho trovato alcuni discorsi dispersivi. I presupposti per un bel libro c’erano tutti, la trama in sé non è sviluppata al meglio. La storia è raccontata in terza persona, c’è un’alternanza dei punti di vista che però sono mischiati. Dal punto di vista di Harper si passa a quello di Trent e più volte sono dovuta ritornare indietro e rileggere la parte per capire quale pov stessi leggendo; in più mi sono dovuta fermare varie volte perchè non è molto scorrevole.
In conclusione, consiglio a chiunque voglia leggere questo libro di non aspettarsi nulla di super emozionante, ma tutto sommato è una lettura piacevole. 

Baci, Veronique




Il mio ricordo più bello di K.A. Linde, recensione in anteprima.

$
0
0
Buonasera, crazy!
Oggi parliamo in anteprima de Il mio ricordo più bello, secondo libro della serie Amore in prima pagina, opera dell'autrice americana K. A. Linde. Proprio oggi esce infatti, sempre grazie a Newton Compton, il seguito della storia di Liz, la giornalista universitaria che ha vissuto un'intensa relazione passionale con nientemeno che un giovane senatore in lizza per la Camera dei Rappresentanti. La passione tra i due, consumata in gran segreto, ha lasciato ferite profonde in entrambi i protagonisti, decisi a voltare pagina. Ma sarà così facile dimenticarsi? Per scoprirlo, leggiamo la trama.

Non dirlo a nessunoTitolo: Il mio ricordo più bello
Autore:
K.A. Linde
Serie:#2 Amore in prima pagina(Record) 
Editore:
Newton Compton
Data: 19 aprile 2017
Genere: contemporary romance
Categoria: seconde possibilità
Narrazione: terza persona, pov femminile
Finale: Si cliffhanger
Coppia: Liz,  giornalista universitaria all'inizio di una promettente carriera; Brady, giovane senatore USA.
QUI SERIE


Per la reporter Liz Dougherty il giorno delle elezioni, un giorno dedicato al futuro e agli addii al passato, sembra il momento migliore per iniziare una nuova storia. Ma i sentimenti per la sua vecchia fiamma non si sono ancora spenti. È meglio raccogliere i cocci e andare avanti o ricominciare da dove ci si era fermati?

 

La bella storia di Brady e Liz si è conclusa con la fine del libro precedente e non nascondo che sono rimasta malissimo per questo… Eppure, riflettendo bene, non c'era altra soluzione possibile in quel momento. Per Brady era impossibile fare una scelta in un senso o nell'altro, per lui contavano tanto la propria carriera politica quanto la sua relazione con Liz ed erano inconciliabili: troppo giovane lei, troppo monitorato lui, troppi segreti da mantenere e obiettivi da raggiungere alla luce del sole.  Liz invece avrebbe sempre scelto Brady, lui era più importante della carriera universitaria, più del  sogno di affermarsi nel giornalismo, perfino più di se stessa. Così era stata lei a scegliere e aveva scelto di sparire dalla vita di Brady, lasciandolo libero, senza fornire però alcuna spiegazione.
Se avesse obbligato Brady a scegliere tra lei e la sua carriera politica, lui ne avrebbe sofferto; e se invece avesse scelto lei e rinunciato alla campagna elettorale, l'avrebbe odiata.
Credo che in questa decisione sia tutta l'essenza del personaggio di Liz. La sua vita e tutto il racconto si divide in due grandi parti: prima e dopo Brady. Il giovane senatore è stato ed è, anche se Liz lo nega disperatamente, il catalizzatore della felicità di lei. Tutto ciò che le capita e i sentimenti che prova sono in bianco e nero, tanto prima quanto dopo Brady, solo lui è invece capace di regalarle la visione a colori.
Liz non è un'arrivista, infatti non ha raccontato a nessuno della sua storia con il senatore Maxwell, né è tanto debole da aver annullato tutta se stessa per amore. Ma è molto innamorata. Impensabile per lei stare con qualcun altro, nel suo cuore resta e ci sarà sempre Brady, nonostante in passato avesse avuto una cotta per il suo capo redattore, Hayden. Ci vorranno mesi perché provi a lasciarsi andare a godere di nuovo, mesi per fidarsi a raccontare la sua pena anche alla sua migliore amica, la simpaticissima Victoria.
Peccato che la tristezza di Liz si rifletta anche nell'intreccio di questo romanzo, la cui scrittura risulta scialba e lenta per quasi l'80%. Gli unici momenti rilevanti sono quelli in cui compare fugacemente l'impareggiabile Brady.
La nuova storia d'amore con il caporedattore è un pallido fuocherello, e l'uomo si rivela affascinante quanto un nonnino, nonostante, o forse proprio a causa di ciò, cerchi di fare e dire sempre la cosa giusta. Ho sbadigliato in ogni scena dove era presente Hayden, e mi sono arrabbiata con Liz per la sua stupidità nello stesso numero di scene, esaltandomi solo quando comparivano Brady o il suo arrabbiato e competitivo fratello. A questo proposito, non fatevi scappare il quarto della serie il cui protagonista sarà proprio Clay, perché sono certa che ne vedremo delle belle!
Una cosa che mi ha colpito e fatto riflettere è stato l'incredibile adattamento dello stile di scrittura al racconto. Tanto curato e accattivante nel primo libro, e nelle scene con Brady protagonista, quanto meno coinvolgente e accurato dove Brady non compare. Trovo strano che la cosa sia casuale, più facile pensare che sia invece un modo per l'autrice di darci indicazione verso chi vadano le sue preferenze.
Che altro dire? Tenete duro, non gettate il libro o il lettore dalla finestra anche quando so che vi verrà voglia di farlo. Liz alla fine è solo una ragazza poco più che ventenne, è giusto che commetta qualche errore, e faccia qualche valutazione sbagliata.
L'ultimo centinaio di pagine vi ripagherà della noia e della rabbia. Mi sento quindi di consigliarvi anche questo libro, nonostante il finale resti, come il precedente, aperto sul terzo della serie, conclusivo della bella storia tra Liz e Brady.
Buona lettura!

Cri





Non dirlo a nessuno
scarica da amazon

Credimi di Calia Read, Unravel arriva in Italia!

$
0
0
Care Crazy,
Credimi,il titolo italiano di UNRAVEL di Calia Read, sarà disponibile dal 26 aprile: ecco al cover italiana! Tempo fa, davvero tanto ormai, vi annunciammo che la Fabbri ci avrebbe regalato questo new adult dalle tinte dark e dalla copertina bellissima. Ora finalmente abbiamo la data di questo stand-alone degno di qualsiasi  CRAZY.  Abbiamo già superato stati confusionali (es. Trio Un cuore non basta Lexi Ryan, Aspettami di Elizabeth Naughton), psicoterapia di gruppo (es. serie Alla tua scoperta di Scarlett Edwards, o la nuova arrivata della Hansen), attacchi di ansia, incubi ecc.., quindi riteniamo di essere pronte anche a questo libro, anche se.. state per leggere qualcosa di totalmente diverso da ciò che avete letto finora. Che ne dite? “MI CREDETE?”





Siete mai state tentate di andare direttamente all’ultima pagina di un libro per sapere cosa accade? Beh..se la vostra risposta è no, allora questa sarà la volta buona; se la risposta è si probabilmente leggerete l’ultimo capito prima di iniziare il secondo.
Dopo aver letto la trama ho subito pensato ad un film: Shutter Island, di Scorsese (per chi non l’abbia visto, dico solo che alla fine rimarrete sconvolti) tratto dal libro “L’isola della paura” di Dannis Lehane;  qui follia e realtà vi travolgono e ne uscirete traumatizzati. Bene, detto questo.. sembra proprio che “Unravel” abbia questa vena “Folle”.
La storia è quella di Naomi, sembra che questa ragazza sia pazza e per tale motivo viene rinchiusa in un reparto psichiatrico. Il punto di vista è quello della protagonista: lei sa di non essere pazza, sa di aver visto delle cose, sentito delle cose, e di averle vissute, ma è per colpa di queste che viene reputata “instabile”, pazza. Ma cosa è realmente accaduto nel suo passato?
Più lei cerca di scoprirlo, più sembra aggravarsi la sua sanità mentale, o quel poco che le è rimasto. I contenuti della storia sono forti: si parla di abusi, stati confusionali, morte... ma ci sono anche scene molto piccanti.



Una fitta nebbia.. è proprio cosi che ci sentiremo, in una fitta nebbia: saremo confuse, frustrate, in ansia, ci chiederemo se Naomi è davvero pazza, o ad impazzire siamo noi. Cosa è reale e cosa non lo è?
E poi ci sono Lachlan e Max..un uomo che la ama, il suo amico d’infanzia, l’amore della sua vita e  uno che la perseguita, anche se si tratta di un uomo sexy con uno sguardo di fuoco, pronto ad incendiare il tuo corpo. 
Tra ricordi, sedute di terapia, immaginazione e realtà saremo trasportate nella mente di Naomi, combatteremo per lei per scoprire la verità.
Questo è uno di quei libri che ti rubano il cuore e non lo restituiscono, e una volta nelle loro pagine è perduto, distrutto, curato, e poi di nuovo schiacciato per essere in seguito guarito. Pronte a soffrire? A piangere e dannarvi per capire cosa sta realmente accadendo? Pronte a fare delle pause per prendere qualche respiro dalla lettura?




Titolo:Credimi

Autrice: Calia Read

Data: 26 aprile 2017

Editore: Fabbri

Genere: New adult- dark






Sei mesi fa, ero felice. Ero semplicemente Naomi Carradine.
Un mese fa, sono stata ammessa in un reparto psichiatrico.
Ieri, Lachlan mi ha fatto visita. Mi ha baciato. E mi ha detto che sto iniziando a perdere la ragione.
Ore dopo, Max ossessionava i miei pensieri, ricordandomi di non essere pazza e che aveva bisogno del mio aiuto.
Pochi minuti fa, sono andata ulteriormente alla deriva dalla realtà, provando a svelare il passato.
E ora ... tutti pensano che sia pazza. Ma, io so che lui è reale, e io so che ha bisogno di me. Mi credete?


Credo rinuncerò a leggere ulteriori spoiler, perché questa è una di quelle storie in cui l’unica cosa che puoi fare è lasciarti trascinare, e più che leggere le parole è necessario sentirle, percepirle e godersi quelle meravigliose sensazioni d’angoscia che solo rari libri riescono a trasmettere.
“Ricorda che anche la più pura delle anime, ha dell’oscurità dentro di se”
Pronte a scoprire la vostra?

Alla prossima, il team crazy



Apri i tuoi occhi di Patrisha Mar, recensione

$
0
0
Buongiorno crazy,
Oggi vi parlo di Apri i tuoi occhi di Patrisha Mar, uscito il 19 Aprile grazie a Newton Compton.
Si tratta di un libro autoconclusivo che ha per protagoniste ben quattro persone, che si ritrovano al centro di intricati intrecci, e che commetteranno degli sbagli prima di trovare la strada giusta.

Apri i tuoi occhiTitolo: Apri i tuoi occhi
Autore:
Patrisha Mar
Serie:  non fa parte di una serie
Editore:
Newton Compton
Data: 19 Aprile 2017
Genere: contemporary romance
Categoria: opposti che si attragono
Narrazione: terza persona, pov multiplo
Finale: No cliffhanger
Coppia: Sissi, violinista; Ward, famoso scrittore di thriller; Emma, avvocato migliore amica di Sissi; Andrea, proprietario di uno studio di registrazione, migliore amico di Sissi.


Ward Camden è un famoso scrittore di thriller, bestseller in tutto il mondo, ma è anche un misogino con il carattere schivo e nessuna voglia di stare al centro dell’attenzione. Il suo sogno è fuggire da Los Angeles, dalla sua agente e da Linda, la fidanzata. In un impeto di ribellione, decide così di partire per la Toscana, per ritrovare se stesso e la perduta voglia di scrivere. Il destino si presenta a lui con il nome di Sissi Fiori, una giovane violinista che prima lo travolge con la sua bicicletta, poi con il suo carattere solare e appassionato, infine lo coinvolge in una vacanza inaspettata e piena di sorprese. L’attrazione fra i due è immediata, ma ci pensano Andrea ed Emma, i più cari amici di Sissi, a complicare le cose. In un tale vortice di eventi, emozioni e fraintendimenti, Ward e Sissi riusciranno a lasciarsi andare al sentimento che sta nascendo fra loro?



Non penso ci sarebbe potuto essere titolo più azzeccato di quello scelto per questo libro. Penso che il punto cardine di tutta la storia, o le storie sarebbe meglio dire, sia proprio il bisogno che ognuno di questi protagonisti ha di aprire gli occhi su tante situazioni e sentimenti che ognuno di loro si trova a dover affrontare.
Primo su tutti è Ward Camden, senza dubbio lui ha bisogno di aprire gli occhi sulla sua vita e il motivo della sua infelicità. È uno scrittore di best seller mondiali, e quindi ha denaro, fama e un sacco di donne che pendono alle sue labbra, compresa una fidanzata un pochino appiccicosa. Eppure Ward non è felice, si sente sempre insoddisfatto e la cosa si ripercuote anche sul suo lavoro, dal momento che il suo ultimo libro sta andando abbastanza male e la sua agente, non essendo molto contenta, lo costringe a partecipare a diversi programmi televisivi.
Per questo Ward decide di scappare da questa situazione complicata e parte per una destinazione italiana, Lucca. 
Qui lo scrittore incontrerà e si scontrerà con Sissi, la sua vicina di casa, una ragazza solare, allegra e piena di gioia di vivere che potrebbe essere la persona giusta per fargli aprire gli occhi appunto.
Sissi è una violinista bravissima ma non professionista che vive e manda avanti l’attività agricola di famiglia insieme alla madre, e lo fa fin da quando ha perso il padre.
È una ragazza perennemente ottimista, buona e anche un bel po’ ingenua che irrompe nella vita dello scrittore e la sconvolge totalmente.
Non ci potrebbero essere davvero due persone più diverse, e credo che questa sia proprio una delle cose che attira Ward verso di lei.
Sissi ha due migliori amici, Emma e Andrea. Emma è un avvocato e si è talmente concentrata sulla sua carriera che si è preclusa tutto il resto di quello che si può chiedere alla vita, soprattutto nel campo dei sentimenti. Soffre per questa cosa più di quanto voglia dare a vedere, le persone più importanti della sua vita sono Sissi e Andrea; ma anche lei avrà bisogno di aprire gli occhi sui sentimenti che prova, e su cosa vuole davvero dalla vita.
Andrea ha davvero bisogno di aprire gli occhi, da sempre è innamorato di Sissi ma non glielo ha mai detto per paura. È un ragazzo molto dolce e sentimentale, ed è senza dubbio il mio personaggio preferito. Ci vuole un gran carattere e forza d’animo per restare fedeli ad un sogno, anche se era il sogno sbagliato. E quando comincerà a capire davvero cosa prova e cosa vuole darà grandi soddisfazioni, quando comincerà a rendersi conto di chi ha avuto sempre accanto, di chi ha sempre cercato e voluto vicino a dispetto di quello che credeva di avere nel cuore.
Ho apprezzato molto l’ambientazione di Lucca, per quanto di default io ami davvero poco le ambientazioni italiane, ma ho visitato la città due volte e mi è rimasto un bel ricordo che questo libro ha ripotato a galla.
Purtroppo ho trovato lenta la prima metà, e anche se è questioni di gusti ovviamente, mi ha coinvolto molto di più la storia di Emma e Andrea; e forse la percezione della differenza nelle due metà del libro scaturisce proprio dal fatto che la loro storia comincia e si sviluppa nella seconda parte.
Le dinamiche che i due affrontano mi hanno conquistata più di quelle tra Sissi e Ward, che devo ammettere ho trovato meno interessanti. In particolare mi ha convinta poco Sissi, forse l’ho trovata troppo perfetta, avrei voluto che avesse qualche difetto o qualche debolezza che l’avrebbero resa più reale.
Tutto questo però non inficia minimamente lo stile della scrittrice che resta unico e ricercato, con un linguaggio diretto e limpido che arriva dritto al cuore.
In conclusione vi invito a leggere il romanzo, perché il suo punto forte è senza dubbio un intreccio di storie e una varietà di personaggi in grado di accontentare un gran numero di lettrici.

Un bacio,
Patty


Apri i tuoi occhi



Noi, gli unici al mondo di Siobhan Vivian, recensione

$
0
0
Ciao a tutte,
oggi parliamo di Noi, gli unici al mondo, romanzo di Siobhan Vivian, arrivato in Italia grazie alla Newton Compton il 20 aprile.
Questa volta a fare da sfondo alla storia è una cittadina quasi sommersa, dove addii e piani di fuga saranno l’unica cosa a cui aggrapparsi per sopravvivere.

Noi gli unici al mondoTitolo: Noi gli unici al mondo
Autore:
Siobhan Vivian
Serie:  non fa parte di una serie
Editore:
Newton Compton
Data: 20 aprile 2017
Genere: Young Adult
Categoria: High School
Narrazione: prima persona, pov femminile
Finale: No cliffhanger
Coppia: Keely, diciassettenne alla ricerca di se stessa; Jesse, ragazzo più popolare della scuola che Keely ama da sempre; Levi, figlio dello sceriffo della città e ragazzo più odiato da Keely.


Cosa puoi fare se la tua città si sta inabissando, sommersa dall’acqua, e a tutti è stato ordinato di fare i bagagli e andarsene? Mentre gli adulti sono impegnati a pensare a come sarà il futuro, a mettere al sicuro i propri beni e a cercare nuovi luoghi in cui poter vivere, Keeley Hewitt e i suoi amici vogliono invece trovare il modo per rendere indimenticabili le ultime ore che trascorreranno insieme ad Aberdeen. E allora ecco che cominciano a organizzare feste d’addio incredibili per chi è in partenza per sempre, balli di fine anno in case abbandonate. Per Keeley, lasciare quel posto significa anche dire addio al ragazzo che ha sempre amato. Ma proprio quando crede di aver perso tutto, ecco che il destino le regala un incontro inaspettato. E forse la fine di Aberdeen coinciderà con l’inizio della sua prima storia d’amore…



Keely ha diciassette anni e come ogni altra ragazza della sua età che vive in una cittadina così piccola come Aberdeen sogna solo di andarsene da lì. Finchè un giorno le sue preghiere vengono esaudite e lei si accorge che non è assolutamente pronta a lasciarsi tutto alle spalle. Aberdeen non è solo una città. E’ il suo rifugio. La sua casa ed il luogo in cui ha costruito i suoi rapporti più importanti. E’ qui che ha visto crescere, giorno dopo giorno, il suo rapporto con la sua migliore amica Morgan. In cui per la prima volta ha visto e si è innamorata dell’atleta della scuola: Jesse Ford. Ed è qui che è stata umiliata per la prima volta: da Levi Hamrick, quando entrambi partecipavano allo stesso club scolastico. Eppure la città ha i giorni contati. La pioggia non cessa a diminuire e ben presto evacuarla diventa l’unica opzione. Nel frattempo però Keely non vuole perdere neanche un minuto e godersi quanto può quello che la vita le dona. Incluso Jesse, che per la prima volta dopo anni, finalmente si accorge di lei e le chiede di uscire. Così, nel mezzo di un apocalisse, Keely passa quanto tempo può con chi ama e decide che non rimpiangerà nulla, una volta finito tutto. Ma Morgan diventa sempre più distante, Jesse non prende nulla sul serio e Levi sembra stranamente l’unico con cui lei riesca ad essere se stessa.. 
Keely è la protagonista indiscussa di questo romance. Viviamo questa vicenda attraverso i suoi occhi ed i suoi pensieri e paradossalmente è il personaggio che si ama di meno. Da subito si evidenzia la sua natura di ragazzina egoista e insicura. I suoi problemi e i suoi desideri vengono prima di tutto il resto. Guarda da tutta la vita il ragazzo apparentemente perfetto e irraggiungibile, non chiedendosi quali in realtà siano le qualità che potrebbe amare in un ragazzo, ignorando costantemente chi più giusto di così per lei non potrebbe essere.
Jesse Ford è il ragazzo che si sogna ad occhi aperti ma che a lungo andare ti viene quasi a noia. Scherzi e giochi sono il suo piatto forte e fare un discorso serio insieme a lui è quasi utopistico. Butta tutto sulla risata e si rifiuta categoricamente di vedere quanto grave sia la realtà ad Aberdeen.
Levi è la migliore rivelazione di questo romanzo. E’ un uomo nel corpo di un ragazzino. Figlio dello sceriffo della città si è sempre occupato di tutto per essere un esempio per la comunità. Intelligente, corretto, nerd fino al midollo e completamente invisibile per i suoi coetanei, è quel genere di ragazzo a cui nessuno darebbe una seconda occhiata, ma che, una volta fatto, è difficile lasciarlo andare.
“Noi gli unici al mondo” è un romanzo semplice e senza pretese. I dialoghi sono ben delineati e privi di sbavature. Eppure alla storia manca quasi uno sviluppo nella trama che, a mio avviso, rende la lettura un po’ lenta. A tratti la storia è totalmente concentrata sull’evacuazione e in altri questo tema viene totalmente messo da parte per parlare delle vicende personali di Keely, spostando l’attenzione del lettore da una parte all’altra senza coinvolgerlo del tutto. Indubbiamente è una lettura piacevole, ma dato la trama intrigante mi aspettavo un po’ di più nello sviluppo della storia e dei suoi personaggi.
Non posso che rimettermi a voi e rimanere in attesa di sapere quali invece siano state le vostre impressioni.

Federica


Noi gli unici al mondo



The BrokenHeart di Valentina Facchini, recensione.

$
0
0
Ciao a tutte,
eccoci finalmente a parlare di The BrokenHeart di Valentina Facchini, secondo capitolo della serie NoFuture, a distanza di nove mesi dall’uscita di The HeartLovers. Valentina Facchini torna a far parlare di sé, in un meraviglioso self romance rock-band in uscita per noi ieri, 20 aprile.
Dopo essere impazzite dietro a Liam e al suo passato oscuro e tormentato, ecco che i “NoFuture” tornano prepotentemente nelle nostre vite, insieme all’indimenticabile Jake e il suo cuore spezzato.

Noi gli unici al mondoTitolo: The BrokenHeart
Autore:
Valentina Facchini
Serie:  NoFuture series #2
Editore:
self published 
Data: 20 aprile 2017
Genere: New adult
Categoria: rock star
Narrazione: prima persona, pov alternati
Finale: No cliffhanger
Coppia: Jake, frontman dei NoFuture; Alexandra, sorella minore di lily e assistente personale del gruppo. 



Jake non è più lo stesso da quando Lily e Liam lo hanno tradito, non vuole più essere considerato il bravo ragazzo. Ha giurato che non si sarebbe mai più innamorato, finché parte in tour con i NoFuture e l’incontro con una ragazza farà deragliare i suoi piani.
Alexandra si è appena diplomata quando sua sorella le chiede di diventare l’assistente personale dei NoFuture. Non vorrebbe accettare ma quando vede Jake per la prima volta non riesce a smettere di pensare a lui.
Lei nasconde un segreto.
Lui fugge dal dolore. 
Entrambi dovranno sacrificare molto di se stessi prima di arrendersi all’amore. 
Secondo volume autoconclusivo della NoFuture series, si può leggere anche senza aver letto il primo. 




“Non volevo stare vicino a Jake, ma allo stesso tempo 
era la cosa che bramavo di più al mondo.
Avrei voluto sentire di nuovo il sapore delle sue labbra e
 schiaffeggiarlo per l’aria supponente che aveva ogni volta che mi guardava.
Sentivo che avrei potuto amarlo immensamente,
ma anche odiarlo in maniera viscerale.”

Da quando Liam ha conquistato l’amore ed il cuore della sua Lily, le cose per Jake non potevano essere più nere. Il grande amore della sua vita ha deciso che lui non era abbastanza ed è finita tra le braccia di quello che per lui era un fratello, un confidente, il migliore degli amici. Così, quando Jake inizia a reagire, lo fa nel modo più naturale possibile: distruggendosi. Ama ancora la ragazza del suo migliore amico e, nonostante adori Liam, allo stesso tempo una parte di lui lo odia. Così immagazzina tutto questo dolore e lo trasporta nella musica, nelle donne e nella droga. Jake non è più il dolce e gentile ragazzo che tutte noi ricordiamo. Da principe azzurro si trasforma nel cattivo ragazzo e lui stesso non può fare a meno di gioirne. Non fa per lui provare sentimenti. Non fa per lui amare. Non fa per lui sperare in un lieto fine. Almeno finchè non incontra Alexandra.
Alexa è la sorellina minore di Lily Parker. E’ una realtà con cui deve convivere da tutta la vita. Una realtà da cui non si fugge e che l’ha sempre fatta sentire invisibile. Talmente fragile e delicata che il suo sguardo si posa su tutti tranne che sul vero oggetto delle sue attenzioni: Jake Frasier.
Adesso che ha finito le superiori ed è finalmente pronta a prendere la sua vita in mano si accorge che non sa ancora chi sia e cosa davvero voglia dalla vita. Almeno finchè non incontra Jake. In questo secondo capitolo ritroviamo un Jake donnaiolo e strafottente. Una donna vale l’altra per lui e non si fa scrupolo a buttarle fuori dal suo letto quando la serata è finita. E’ un uomo con il cuore spezzato e paradossalmente questo l’ha reso la bestia che è. Così, quando più rabbioso che mai, cerca di spegnere il dolore con Alexa, il suo mondo va totalmente in pezzi. Basta uno sfiorarsi di labbra, un danzare di mani e un cuore che ritorna a battere e sperare, che Jake capisce di essere nuovamente perduto. La dolce Alexa non è consapevole dell’effetto che ha sul cantante e tantomeno pensa di essere “abbastanza” per il fascinoso e irraggiungibile Jake. E’ una lotta costante tra quello che vuoi e quello che non riesci ad afferrare, per paura di rimanere schiacciati dal dolore. Quella tra Alexandra e Jake è una storia di sangue, desiderio, passione e paura. Paura di non essere abbastanza. Paura di uscire nuovamente ferito e con il cuore a pezzi.
Alexandra è un personaggio allo stesso tempo fragile e forte. Sa cosa vuole, ma ha paura di essere l’unica a volerlo. Sa che tutto questo potrebbe finire da un momento all’altro, ma ha il coraggio di tenerselo stretto finchè può. Non è la solita ragazzina insicura che non osa. Al contrario, Alexa è decisa a godersi quanto più possibile quello che la vita le offre, anche se ne dovesse uscire con un cuore spezzato. La sua fragilità si evince fin da subito e non puoi fare a meno di tifare per quest’anima bellissima e tormentata che chiede solo di essere vista e amata, forse per la prima volta.
Jake è... spezzato. Ferito. Disilluso. Dalla storia con Lily ne è uscito distrutto. Tradito dalle due persone più importanti della sua vita, non vuole provare più niente e la droga sembra l’unico rifugio possibile. Amore e sentimenti sono le due cose da cui fugge accanitamente e ritroviamo in lui due anime che lottano per emergere: il bisogno di non soffrire più e la paura di non essere in grado di farlo. Ma l’incontro con Alexa cambia tutte le carte in tavola. All’improvviso lottare per qualcosa di vero e unico diventa quasi un comandamento e raggiungere il cuore della ragazza giusta quasi un mantra.
The Brokenheart è un libro meraviglioso. Commuove, emoziona, fa sperare. In questo secondo capitolo della serie “NoFuture” ho trovato un autrice più completa e senza dubbio matura. Nonostante con The HeartLovers Valentina ci abbia fatto sognare e appassionare ai suoi protagonisti, è con quest’ultimo romanzo che ci innamoriamo perdutamente e tifiamo per un lieto fine per il ragazzo spezzato e la sua dolcissima ragazza.
La narrazione scorre piacevole e senza tempi morti. I dialoghi sono coinvolgenti e perderti nella lettura diventa inevitabile. Se Liam ci aveva conquistate con la sua faccia da schiaffi e i suoi tormenti, Jake ci ha fatto innamorare nel giro di poche pagine e con un sorriso sulle labbra.
Leggetelo. Leggetelo. Leggetelo.
Vi innamorerete com’è successo a me.

Con affetto, Federica







Lo sapevi che I love you: The Dimily Trilogy di Estella Maskame presto in Italia!

$
0
0
Gioite Crazy!
Lo sapevi che I love you?è il titolo italiano del primo volume della Dimily Trilogy della giovanissima scrittrice inglese Estella Maskame. che arriva il 2 maggio in Italia grazie alla casa editrice Salani. Ve lo avevamo annununciato due anni fa e finalmente arrivano. Did I Mention I Love You?, Did I Mention I Need You? e Did I Mention I Miss You? questi i libri che compongono la serie. Si tratta del nuovo successo nato da Wattpad, il nuovo fenomeno internazionale tra i new adult di cui per ora è stato pubblicato solo il primo libro dalla casa editrice Black and Withe Publishing nel Regno Unito, il 1 Luglio di quest’anno ma che a brevissimo sarà completata. Siamo sicure che dopo il successo di After, anche esso nato su Wattpad, questa nuova trilogia non potrà che essere un successo mondiale.








The Dimily Trilogy 


1. Lo sapevi che I love you,  2 maggio.

2. Did I Mention I Need You?

3. Did I Mention I Miss You?

Autrice: Estella  Maskame

Casa Editrice:  Salani

Genere: New adult


1. Did I Mention I Love You?
Quando la sedicenne Eden Munro accetta di passare l'estate con suo padre, separato , nella città sulla spiaggia di Santa Monica, in California, non ha idea di quello in cui si sta cacciando. I genitori di Eden sono divorziati e ognuno è andato per la propria strada, e adesso  il padre ha una nuova famiglia. Per Eden, questo significa che sta per incontrare i suoi tre nuovi fratellastri. Il più anziano dei tre è Tyler Bruce, un adolescente turbato con un temperamento forte e un ego enorme. Completamente ai poli opposti, quando il gruppo di amici di Tyler la prende sotto la propria ala, per  Eden inizia rapidamente un avventura alle prese con  un mondo pieno di nuove esperienze.Ma l'unica cosa che proprio non riesce a capire è Tyler, e più lei cerca di capire la verità su di lui, tanto più si ritrova ad innamorarsi della persona di cui non dovrebbe - il suo fratellastro.
Scaricare la fidanzata appiccicosa di Tyler, un ragazzo che mette gli occhi su Eden,  segreti, bugie e un sacco di dramma. Ma come può Eden mantenere i suoi sentimenti sotto controllo? E lei potrà mai capire la verità su Tyler?
Did I Mention I Love You  è il primo libro della fenomenale trilogia DIMILY , che segue la vita di Eden Munro e Tyler Bruce mentre cercano di trovare la loro strada in un mondo sempre più confuso.


LE PROSSIME TRAME CONTENGONO GROSSI SPOILER AL PRIMO LIBRO



2. Did I Mention I Need You?


i fratellastri Tyler Bruce e Eden Munro hanno passato due anni ad ignorare il loro amore l'uno per l'altra per il bene delle loro famiglie, ma quando lui la invita a passare l'estate a New York, per quanto tempo potranno continuare a fingere? Da solo insieme,lontano dai propri parenti e amici e catturati dall'eccitazione della vita nella grande Mela, non possono più negare i propri sentimenti. mentre il loro flirt estivo si trasforma in qualcosa di molto più serio, Tyler e Eden devono affrontare la realtà e prendere alcune decisioni che possono cambiargli la vita. Ma come reagiranno le loro famiglie quando confesseranno il loro amore segreto - e la loro relazione è forte abbastanza da sopravvivere alle devastanti conseguenze?



3. Did I Mention I Miss You?


Sono passati due anni da quando Eden ha parlato l'ultima volta a Tyler. Lei rimane furiosa con lui per averla lasciata e ha trovato un nuovo interesse amoroso a Chicago, dove frequenta la facoltà di psicologia all'università. Durante la pausa estiva dagli studi, lei torna a Santa Monca ma non è l'unica con questa idea… Nonostante la loro rottura e la brusca partenza di Tyler la scorsa estate, c'è qualcosa che Lui sta nascondendo ad Eden? hanno entrambi dimenticato l'altro come pensavano, e potrà mai Eden cominciare a perdonare tyler? In Did I mention I miss you il finale esplosivo della fenomenale DIMILY trilogy, potranno Tyler e Eden in fine aggiustare le cose sfidando ogni probabilità?


Vi racconto un po’ la storia, così per stuzzicare la vostra curiosità.
Eden è figlia di genitori separati, non vede suo padre da tre anni, così per ricucire i rapporti decide di trascorrere la sua estate a Santa Monica, dove suo padre si è rifatto una vita e una famiglia. Qui Eden, oltre a conoscere una nuova città, dovrà vedersela con i suoi nuovi fratellastri. In particolare dovrà vedersela con il più grande dei tre: Tyler . Tyler ha diciasette anni e vive la vita come vuole: fa tardi la notte, ha un atteggiamento da duro, e ignora i genitori.  Tra i due giovani si instaura subito un rapporto di  odio e amore, una lotta per la ricerca dell’affetto del padre e una forte tensione sessuale che avvicinerà i nostri due protagonisti. Su Wattpad è stato un successone, nel Regno Unito ha spopolato, non ho nessun dubbio che anche per noi lettrici italiane Did I Mention I Love You? sarà il nuovo successo letterario del futuro.


Con questa presentazione è tutto,
alla prossima, lo Staff! 





Amici mai di T. K. Leigh, recensione

$
0
0
Buonasera bimbe,
Amici mai di T.K. Leighè il libro di cui vi parlo oggi. Si tratta del secondo capitolo della serie romantic suspense A beautiful mess, che abbiamo conosciuto quest'estate con il primo libro Un bellissimo disastro. La serie ci racconta la storia d'amore e le vicende che coinvolgono Olivia Adler, talentuosa musicista dal misterioso passato che le ha lasciato profonde ferite interiori, e Alexander Burnham, ricco imprenditore nel campo della sicurezza privata, che si è innamorato di lei ma le nasconde una difficile verità. Alla fine del primo libro li abbiamo lasciati in una situazione davvero drammatica, e ora è arrivato il momento di leggere come andrà avanti la loro storia d'amore e non solo, vedremo come evolverà l'intricata trama suspense, almeno in parte. Preparatevi Crazy perchè ci sarà da soffrire, e parecchio, ma resta comunque un libro che vale la pena leggere. Allora, siete pronte a tornare a Boston e vedere cos'altro succederà? Andiamo!

gli effetti collaterali delle fiabeTitolo: Amici mai
Autore:
T K Leight
Serie:  #2 A beautiful mess series
Editore:
newton compton
Data:  7 Aprile 2017
Genere: contemporary romance
Categoria: suspense - erotic
Narrazione: terza persona da più punti di vista
Finale: Cliffhanger
Coppia: Olivia, maestra di yoga e musicista dal passato tormentato; Alexander, imprenditore nel campo della sicurezza
Qui serie


Dove eravamo rimaste?  Eravamo rimaste malissimo, ecco dove eravamo rimaste! Olivia, terrorizzata dai sentimenti che inizia a provare per Alexander e incapace di gestire la paura di perderlo, preferisce fare come ha sempre fatto in vita sua, ovvero scappare, piuttosto che affrontarli. Racconta a se stessa che lo fa per il bene di Alex, ma in realtà è lei che non riesce a superare l'ansia di perderlo e così preferisce lasciarlo e fuggire in Florida senza lasciare traccia. Alexander è sconvolto dal suo comportamento e non sa come fare, nessuno sa dove sia e il dolore di averla persa lo sta facendo impazzire. Olivia si è rifugiata in Florida sull'isola di Amelia, ha preso in affitto  una piccola casa sulla spiaggia e passa le sue giornate a guardare l'oceano, stordita dalla sofferenza per aver rinunciato ad Alex e incapace di riuscire a provare qualcosa di diverso da un sordo dolore che la svuota completamente. Trova un po' di conforto nella musica e nell'amicizia con Cam, un aitante surfista che ogni mattina passa davanti a casa sua e che le sta vicino in maniera discreta e sincera. Alexander invece cerca in tutti i modi di non pensare a lei ma non ci riesce, non funziona nemmeno il tentativo di dimenticarla con un altra donna. Poi un giorno all'improvviso appare una traccia: Olivia ha usato la sua carta di credito e Alex si precipita su Amelia Island per cercare di convincerla a tornare con lui. Ma Olivia lo respinge e lo sprona ad andare avanti nella sua vita, a dimenticarsi di lei. Alex distrutto dal suo rifiuto torna a Boston e inizia a frequentare Chelsea, una vecchia amica che gli ha confessato che vorrebbe avere una storia seria con lui, ma Chelsea non è Olivia, e Alex non riesce a trovare conforto in lei anche se finge di amarla. Olivia intanto cerca anche lei un po' di pace tra le braccia di Cam, ma anche lui non è quello che vuole, nemmeno lui riesce a riempire il vuoto che ha dentro. Solo una cosa convincerà Olivia che è arrivato il momento di muoversi e prendere in mano di nuovo le sorti del suo destino: la notizia che Alexander si è fidanzato con Chelsea e intende sposarla molto presto. È arrivato il momento per lei di tornare a Boston, sperando che non sia troppo tardi.



Che sofferenza questo libro, mie care Crazy! Che ansia e che angoscia mentre leggevo di questi due maledetti testoni e di quanto si lasciano distruggere dalle paure fino quasi ad annientarsi. Entrambi incapaci di sopportare le perdite preferisco autoimporsele piuttosto che rischiare di essere lasciati. Olivia, che nel primo libro non mi era dispiaciuta, in questo ha raggiunto il non invidiabile primo posto nella mia personale classifica delle protagoniste femminili che più ho odiato scalzando l'antipaticissima Pigeon della McGuire, e questo già vi dovrebbe dire moltissimo. Ha di certo serissimi problemi psicologici, e per fortuna si fa aiutare da una brava dottoressa, ma le crisi di panico e la follia irrazionale che ci dimostra qui hanno veramente superato i limiti anche della patologia, entrando in una sfera che ho francamente faticato a capire in alcuni momenti. La quantità di sofferenza che infligge al povero Alex è davvero al di fuori della comprensione, superata solo dalla quantita di dolore che si autoinfligge, in una spirale di sofferenza in cui viene catturato anche il lettore che soffre come una bestia.
Vi dico solo che una notte ho fatto le ore piccole per riuscire ad arrivare ad un punto in cui mi fosse consentito di tirare un po' il fiato e allentare l'ansia. E non pensiate che Alex sia solo una vittima.. no no! Anche lui ci mette del suo perchè ad un certo punto ci fa sudare freddo e perdere ogni convinzione che ci aveva fatto credere nel primo libro. Io stessa lo avevo paragonato al nostro amatissimo Asso, ecco, dimenticatevi il paragone, Alexander prima prova a fare quello che le ha imposto Olivia, ovvero cercare di dimenticarla e andare avanti con la sua vita, poi quando lei torna per riprenderselo gliela fa sudare rendendo tutto più difficile e lasciando isteriche anche noi povere lettrici. E guardate che a me personalmente il fatto che i due durante il periodo di separazione non siano rimasti fedeli l'una all'altro non mi ha infastidito troppo, francamente poteva anche starci, in realtà il loro rapporto era davvero appena nato quando Olivia alla fine del primo libro aveva deciso di scappare, e il cercare di dimenticare qualcuno tra le braccia di qualcun'altro è una cosa che anche noi gente comune facciamo, quindi non scandalizziamoci troppo. Quello che mi ha davvero infastidito è il fatto che entrambi si sono deliberatamente fatti un sacco di male prima di risolvere finalmente le cose e chi ci rimette è il povero lettore che passa ore insonni angosciato con la sensazione nemmeno troppo nascosta che l'autrice abbia voluto allungare un po' (forse troppo) i travagli della storia d'amore per lasciare la risoluzione della trama gialla nel terzo ed ultimo libro.
Detto che le scene di sesso sono sempre molto belle anche se poco coinvolgenti e che dei due poveri comprimari triturati negli ingranaggi di questo amore perverso solo Cam si salva e dispiace vederlo soffrire perché è una brava persona (mentre Chelsea francamente non mi è piaciuta).
Il libro è una traversata burascosa e movimentata che porta la storia dal primo al terzo volume traghettando i protagonisti verso la conclusione delle vicende che li vede coinvolti, e all'orizzonte non ci sono lidi tranquilli purtroppo, quello che si intravvede è ancora tempesta, persone che tramano nell'ombra per dividerli e poi uccidere Olivia e segreti che ancora non vengono svelati; l'unica consolazione è che almeno la loro storia d'amore, alla fine di questo libro, sembra essere finalmente solida, ma accidenti a loro vi faranno soffrire fino quasi alla fine. Aspetto con ansia il terzo capitolo della serie, a questo punto, perché nonostante i patemi, le sofferenze del lettore e gli impulsi inconsulti a gettare il lettore dalla finestra che ho patito, questo è senza dubbio un ottimo libro, scritto benissimo come il primo e molto coinvolgente, e se vi piace questo genere di libri non potete perderlo, vorrà dire che faremo un gruppo di supporto per traumatizzate da Alex e Libby, partecipate numerose!

A presto,
Zia D.


gli effetticollaterali delle fiabe






Non vorrei lasciarti mai di Emily Bleeker, recensione.

$
0
0
Nostre adorate Crazy,
Tra un uovo al cioccolato e l'altro abbiamo letto un nuovo romanzo appena approdato nelle librerie italiane: Non vorrei lasciarti mai di Emily Bleeker. Ci siamo trovate dentro ad una storia triste e piena di colpi di scena pazzeschi! Venite a scoprirne di più....

Non vorrei lasciati maiTitolo: Non vorrei lasciati mai
Autore:
Emily Bleeker
Serie:  non fa parte di una serie
Editore:
Newton Compton
Data: 20 aprile 2017
Genere: Narrativa
Categoria: seconde possibilità
Narrazione: terza persona, pov maschile
Finale: No cliffhanger
Coppia: Luke, marito nostalgico ma dubbioso; Annie, migliore amica della moglie defunta di Luke.


Tutto ciò che riguarda il suo amore è falso
Natalie e Luke sono una coppia felice, fino al giorno in cui un tragico destino si abbatte su di loro. Natalie si ammala e muore prematuramente, lasciando il marito e i tre bambini. La famiglia, sconvolta dalla terribile perdita, prova a recuperare una sorta di normalità grazie ad Annie, la migliore amica di Natalie, ma ritrovare la pace sembra impossibile: Luke comincia infatti a ricevere delle strane lettere. E il mittente è proprio Natalie… Sono lettere che la moglie ha iniziato a scrivere quando ha capito che non ce l’avrebbe fatta. Sono lettere piene di indicazioni su come organizzare la sua nuova vita da padre single e su come gestire i bambini. Natalie ha anche indicato il nome della babysitter migliore per loro. Luke non riesce a immaginare chi sia a spedirgliele, ma segue tutti i consigli di Natalie. Fino a quando, tra i suoi effetti personali, non trova una busta, e allora comincia a dubitare di tutto ciò che la riguardava. C’è qualcosa nella vita di Natalie che gli sfugge. E c’è una persona che salta fuori dal suo passato che alimenta troppi sospetti in Luke.



Trovarsi tra le mani un libro come "Non vorrei lasciarti mai" non è affatto semplice perchè parla di morte, disperazione che si trasforma poi in rabbia e sospetti, per ociare in un mix di emozioni travolgenti. Sfogliata l'ultima pagina non so dirvi se è stato un libro bellissimo perchè unico nel genere o tremendo perchè lascia troppi punti di domanda.
Questo libro crea così tanti punti interrogativi e misteri che il dolore per la perdita di una mamma e moglie adorabile passa in secondo piano, facendoti dubitare davvero di ogni cosa.
Partendo per gradi vi spiego il perchè.
Luke perde Natalie a causa del cancro. Entrambi pensavano di sconfiggerlo e invece Natalie lascia al mondo un marito, tre figli, una madre e una migliore amica.
Lei sa cosa lascia e in che stato, perciò prima di morire scrive lettere d'istruzioni a Luke e una ad Annie; queste lettere contengono segreti che solo le madri sanno a proposito dei figli e incoraggiamenti per il marito.  
La storia sembra un preludio ad un mare di lacrime in stile "P.S. I love you". Luke riceve queste lettere ma anche fiori, cioccolatini negli anniversari; se da subito lui vede tutto ciò come un segnale dal cielo, dopo poco iniziano le insinuazioni e i dubbi sul loro rapporto.
Will, il figlio maggiore della coppia, trova una busta che sembra la chiave d'apertura di una miriade di segreti e misteri. Luke indaga e si lascia inghiottire dai dubbi, perdendo la fiducia in Natalie, in un rapporto che li univa fin da ragazzini, in un matrimonio d'amore puro e vero.
Quindi se da subito ero pronta con i fazzoletti per le lacrime poi mi sono trovata con il fegato pieno di rabbia perchè sia il marito vedovo, che Annie l'amica della moglie e sia la stessa Natalie ne combinano di ogni, facendo arrabbiare seriamente il lettore.
NON è possibile che Luke agisca così, NON posso credere che Annie faccia così e NON potevo pensare che Natalie fosse così... insomma è un libro che all'ultima pagina ti fa dire: non credevo fosse una storia del genere!
Non vorrei lasciarti mai più che un romanzo d'amore è un mix di generi narrativi e suspense, adrenalina e colpi di scena la fanno da padrona.
Luke ha un carattere terribile perchè si lascia corrompere dalle indagini e mette in dubbio tutto, lui è il debole della coppia, Natalie la forza. Annie la sua migliore amica è una vittima e l'unico pregio che ha è quello di aiutare Luke con i figli, per il resto crea dei disastri che nessuno può immaginare.
Il finale è aperto; si immagina ma nessuno scrive come vanno a finire le cose.. e non è un male! Lascia le romanticone a sognare un finale rose e fiori e chi, come me, non ama i finali scontati  lascia tanti tanti dubbi. Dubbio, un vocabolo che vi seguirà dalla prima all'ultima pagina.
"Non vorrei lasciarti mai"è un libro che non deve mancare nelle librerie perchè è davvero ben scritto, scorrevole e ricco di argomenti e sinceramente posso dire che lascia tanti spunti di riflessioni..
Personalmente mi ha lasciato delle perplessità: non ho compreso tante scelte di Natalie, ne il ruolo dell'amico misterioso, ma soprattutto non ho compreso il legame Luke-Annie.. e questi turbamenti resteranno con me fino alla fine del mondo ; )

Alla prossima lettura,
vostra Giuly


Non vorrei lasciati mai


Viewing all 3500 articles
Browse latest View live