Quantcast
Channel: CrazyForRomance
Viewing all 3500 articles
Browse latest View live

Un cuore bugiardo di Katie McGarry, continua la serie Oltre i limiti in Italia.

$
0
0
Buonasera amiche,
arriverà in Italia il 9 maggio Un cuore bugiardo di Katie McGarry, ovvero il quarto volume della serie Oltre i limiti: ecco la cover! Dopo Una sfida come te che ci ha fatto conoscere Isaiah e Rachel, ora è la volta di Haley e West. E ricordate che nella novella Un'estate contro abbiamo invece ritrovato Noah e Echo: la loro storia in Oltre i Limiti ci aveva conquistato, emozionato e fatto piangere...



Inoltre vi diamo la bellissima notizia che sempre il 9 giugno uscirà una nuova edizione di Oltre i limiti con allegata la novella 1.1 Complice la notte, che racconta la storia di Lila e Lincoln e che lo scorso settembre era stata pubblicata solo in formato digitale. A quanto pare poi l’autrice ha deciso di allargare la serie di altri due volumi per un totale di 2 libri e due novelle, il quarto libro è uscito appena ieri negli States e a luglio si attende il quinto e conclusivo volume...sempre per fortuna stand alone come tutta la serie fatta eccezione per la novella che stiamo per leggere!

Serie Oltre i Limiti

1. Oltre i limiti 
1.1  Complice la notte
1.5 Un'estate contro
2. Scommessa d'amore 
3. Una sfida come te
4. Un cuore Bugiardo, 9 maggio
5. Chasing Impossible 

Autore: Katie McGarry
Casa Editrice: De Agostini
Genere: Young Adult



Nessuno sa cosa sia successo a Echo Emerson, la ragazza più popolare della scuola, la notte in cui le sue braccia si sono ricoperte di cicatrici. Nemmeno lei ricorda niente, e tutto ciò che vuole è ritornare alla normalità, ignorando i pettegolezzi e le occhiate sospettose dei suoi ex-amici. Ma quando Noah Hutchins - il "bad boy" del quartiere - irrompe nella sua vita con la sua giacca di pelle, i suoi modi da duro e la sua inspiegabile comprensione, il mondo di Echo cambia. All'apparenza i due non hanno nulla in comune, e i segreti che custodiscono rendono complicato il loro rapporto. Eppure, a dispetto di tutto, non riescono a fare a meno l'uno dell'altra. Dove li porterà l'attrazione che li consuma e cos'è disposta a rischiare Echo per l'unico ragazzo che potrebbe insegnarle di nuovo ad amare?


Se qualcuno avesse conosciuto la verità sulla vita in casa di  Beth Risk, avrebbe mandato sua madre in prigione e la diciassettenne Beth chissà dove. Così lei ha protetto sua madre a tutti i costi. Fino al giorno in cui suo zio è piombato in casa e l’ha obbligata a scegliere tra la libertà di sua madre e la sua stessa felicità. È così che Beth si è ritrovata a vivere con una zia che non la vuole e ad andare  in una scuola che non la capisce. Per niente. Ad eccezione di quel ragazzo che non avrebbe dovuto interessarla, invece lo fa eccome..
Ryan Stone è il pupillo della città, una popolare star del baseball con segreti che non può rivelare a nessuno. Nemmeno agli amici con cui condivide tutto, incluso le sfide constanti a fare cose pazze. Qual è la più pazza? Chiedere di uscire alla ragazza con lo skate che non potrebbe essere meno interessata a lui.
Ma quello che comincia come una sfida diventa un’intensa attrazione che né Ryan né Beth si aspettavano. Improvvisamente, il ragazzo con l’immagine immacolata rischia i suoi sogni – e la sua vita – per la ragazza che ama, e la ragazza che non avrebbe lasciato avvicinare troppo nessuno sta sfidando se stessa a volere tutto..


La sospirata vacanza che Echo e Noah si sono regalati per festeggiare il diploma è quasi finita. Per tre mesi i ragazzi hanno viaggiato, visitando luoghi meravigliosi e piazzando le opere diEcho in diverse gallerie d’arte. E, soprattutto, hanno condiviso momenti indimenticabili, che li hanno uniti ancora di più. Ma l’idillio si spezza quando Noah scopre di avere ancora dei parenti in vita ed Echo è costretta a fare i conti con il ritorno della madre... L’amore e la fiducia basteranno ai due ragazzi per affrontare i fantasmi del passato e ricominciare ancora una volta da capo?

Ottimi voti, stile impeccabile e una carriera di successo: ecco cosa si aspettano tutti da Rachel Young. Specialmente la sua numerosa e assillante famiglia. Ma nessuno sospetta che dietro quella maschera di perfezione si nasconda una ragazza fragile con una lista interminabile di segreti. Segreti inconfessabili come la passione per la velocità e le auto da corsa. O come Isaiah, il bad boy dai penetranti occhi grigi che una notte la aiuta a sfuggire alla polizia. Isaiah rimane subito affascinato dal sorriso dolce e innocente di Rachel, ma l’ultima cosa di cui ha bisogno è rimanere invischiato nei problemi di una ragazza come lei. Quando però una minaccia incombe prepotente sulle loro vite, Isaiah e Rachel sono costretti a collaborare e a partecipare insieme alle corse automobilistiche. Solo così scopriranno quanto in là sono disposti a spingersi per salvare ciò che resta del loro futuro, e del loro cuore. L’acclamata Katie McGarry torna a raccontarci una nuova e appassionante storia d’amore e di riscatto. Con tutta la maestria di cui solo una grande autrice è capace.

L’acclamata autrice Katie McGarry ritorna con una nuova devastante storia di due studenti all’ultimo anno che impareranno cosa vuol dire vincere per davvero.
La campionessa di kickboxing Haley ha giurato che non rimetterà mai piede sul ring dopo quella tragica notte. Ma poi il ragazzo a cui non riesce a smettere di pensare accetta un combattimento di arti marziali miste in suo onore. All’improvviso Haley deve allenarsi con West. Con tutti i suoi atteggiamenti, West rappresenta tutto quello cui Haley ha promesso di stare lontana. Eppure lui non durerà nemmeno cinque secondo sul ring, senza il suo aiuto.
West sta nascondendo un grande segreto a Haley. Su chi è veramente. Ma migliorare il suo combattimento per lui è una sorte di redenzione. Specialmente perché è sua la colpa se la sua famiglia è crollata. Lui non può cambiare il passato ma forse può cambiare il futuro di Haley. 
Haley e West sono d’accordo di mantenere il loro rapporto nel ring. Ma un aspettato legame si forma tra loro due e un’attrazione sfida le loro migliori intenzioni, loro si troveranno ad affrontare le loro paure più profonde e scopriranno che per amore vale la pena lottare.




Ragazze non ci resta che attendere e nel frattempo vi ricordiamo, nel caso ve la foste persa  potrete leggere QUI la recensione di "Oltre i Limiti"... un libro indimenticabile che qui su crazy for romance si è aggiudicato il titolo di BEST CRAZY ROMANCE 2014 proprio grazie ai vostri voti.


 A presto Il team crazy for romance



Ti sposo per caso di Denise G. Swank: una nuova trilogia in Italia

$
0
0
Crazy altra esclusiva!
con il titolo Ti sposo per caso arriva in Italia il primo volume della The Wedding Pact di Denise G. Swank. Questa trilogia che vi abbiamo presentato nel settembre del 2015 è composta dai The Substitute, The Player e The Gambler e arriverà da noi, grazie la casa editrice Piemme. Per ora abbiamo notizia dell'acquisto solo dei primi due capitoli ma siamo fiduciosi che la Piemme concluderà la serie.



Questa scrittrice  si è già fatta conoscere in Italia grazie al romanzo da lei auto tradotto, La matematica del cuore, di cui vi abbiamo proposto la recensione proprio questa mattina. Ci ha convinto con un new adult ma adesso la potremo conoscere con una trilogia prettamente contemporary romance dai tratti ironici e leggeri che ha come filo conduttore il matrimonio e piccolo sortilegio. Parliamo di tre storie auto conclusive  che vedono protagoniste tre amiche e il loro rapporto amore e odio per il grande passo... a voi le tre trame tradotte da team.


The Wedding Pact

1. Ti sposo per caso

2. The Player

3. The Gambler

Autrice: Denise G. Swank

Casa Editrice: Piemme

Genere: Contemporary romance



THE SUBSTITUTE:
Megan Vandemeer vorrebbe dire ai suoi genitori che il suo fidanzamento è finito, ma un mese e mezzo dopo si ritrova su un volo per andare a casa per il suo matrimonio. Dopo aver evitato di dire la verità il più possibile, non può più rimandare, una prospettiva terrificante visto che sua madre la incolperà del tradimento del suo frigido ex. Un paio di cocktail e due calmanti dopo si trova a raccontare la sua triste storia all’affascinate straniero, alto e bruno seduto accanto a lei.
Josh McMillan ha solo una settimana per salvare i suoi affari e per questo sale sull’aereo per Kansan City per fare un ultimo tentativo disperato, lasciando tutto al destino. Una risposta inaspettata arriverà dalla brunetta seduta accanto a lui. Anche se per lui è completamente pazza, la sua onestà e il suo umorismo lo affascinerà. Così quando la sostiene dopo l’atterraggio, l’aiuta per scendere dall’aereo, una buona azione si trasforma in un enorme fraintendimento. I suoi genitori presumono che lui sia il suo fidanzato. Lo scherzo del destino, però, potrebbe aiutare Josh a salvare la sua azienda e lui potrebbe tornare utile a Megan. Tutto quello che deve fare è una inscenare una rottura pubblica che sia abbastanza per convincere la madre di Megan.
Josh deve essere solo un sostituto per lo sposo, ma più tempo passano insieme, più il loro finto fidanzamento diventa sempre più reale e hanno sempre meno voglia di rompere. Può una relazione che inizia come un inganno trasformarsi in un vissero felici e contenti?



THE PLAYER
L'avvocato divorzista Blair Hansen è convinta che il matrimonio dovrebbe basarsi aulla praticità e non sulla pasione. Ma mentre il suo mateimonio si avvicina, si ritrova a ricordare il suo ragazzo dell'universit, l'unico uomo che abbia mai amato, e a rimpiangere quello che avrebbe potuto essere. Poi uno scherzo del destino riporta indietro Garret nella sua vita., e l'uomo che è sempre stato minacciosamente sospeso nel suo passato improvvisamente allungava un ombra sul suo matrimonio, facendole mettere tutto in discussione. Per complicare ulteriormente le cose, il lavoro che ama è in pericolo, e lei riesce a sentire la vita perfetta che sognava per se iniziare a crollare Sotto i suoi piedi. Possibile che tutto quello che credeva sulla vita e l'amore sia sbagliato?
Garrett Lowry è un avvocato divorzista che è pronto a sistemarsi. Il problema è che non riesce a trovare una donna che si adatti a lui bene come quella che ha amato e perso in passato. Lui le aveva spezzato il cuore facendo lo stronzo dopo la loro separazione, cosa che lui aveva sempre rimpianto. Ma dopo mesi di desiderio per Blair, Garrett incappa proprio in lei durante una strana conferenza — e il destino continua a farli incontrare, le coincidenze diventano sempre più improbabili. È convinto che sia un segno del fatto che dovrebbero dare al loro amore una seconda chance, ma Blair è fidanzata con un altro uomo - un uomo che è assolutamente sbagliato per lei.
Riuscirà Garrett a convincere Blair che chi è stato un giocatore una volta non lo è per sempre, e che i lieti fine non sono solo per i sognatori?



THE GAMBLER
Libby st. clare crede nel destino - al punto che arriva a incolpare di tutto una maledizione che un chiromante ha scagliato su di lei e sulle sue due migliori amiche quando erano bambine. La maledizione, che ognuna di loro si sarebbe sposata prima dei trenta, avrebbe avuto un matrimonio disastroso e sarebbe finita con un uomo diverso dall'originale fidanzato - è giunta a compimento per entrambe le sue amiche che sono adesso follemente felici. ma il tentativo di Lilly di affrettare la maledizione proponendosi al suo fidanzato sbagliato per lei finisce in una selvaggia corsa verso l'altare. Viene soccorsa dal suo amico Noah, l'unica persona che capisce le sue decisioni - perché lui è fatto allo stesso modo.
Avendo trascorso la maggior parte dell'età adulta ad evitare le responsabilità e l'impegno, Noah McMillan è in fine pronto a crescere. Certamente, cercare di capire come è ancora un lavoro in corso. Quando realizza che è innamorato di Libby, vola a Kansas city per mettere un freno al suo matrimonio. Ma Libby si è già rivelata una sposa pronta a scappare. Ansioso di tirarle su il morale e provare che può essere l'uomo che lei merita, lui la trascina in un impulsivo viaggio in macchina che li porterà dritti nella città del peccato.
A las Vegas, quelli che rischiano tutto, o vincono alla grande o perdono ogni cosa, quindi cosa succederà se Libby e Noah faranno una scommessa sul loro amore?


Che ne dite, sarà una bella serie? E soprattutto avete visto che magnifiche e romanticissime cover!!!
Alla prossima, lo staff!

Free to love. Lotta per il tuo amore, Kirsty Moseley torna in Italia.

$
0
0
Buon giorno Crazy,
con il titolo di Free to love. Lotta per il tuo amore, arriva in Italia il tanto atteso sequel di Fighting to be free, o meglio Free to love. Niente da perdere se non l’amore, che abbiamo letto grazie alla casa editrice TRE60 a febbraio scorso.
Si tratta di un altro grande successo di Wattpad pubblicato da Kirsty Moseley sul social dedicato al self publishing che è stato poi acquistato da una casa editrice americana e sarà nelle librerie in originale a settembre. Si tratta in realtà del primo titolo di una duologia new adult di cui fa parte anche Worth fighting for, libro che però non è ancora stato pubblicato nemmeno su Wattpad.




Questa serie è stata un grande caso del self-publishing e chi ha già letto Fighting to be free sta aspettando disperatamente la pubblicazione del secondo perché il finale ha il più grosso cliffhanger che si mai stato scritto in un libro di questo genere. La casa editrice Tre60 ha acquistato i diritti italiani della duologia e pubblicherà presto il primo, sperando inoltre che l’autrice si sbrighi a pubblicare il secondo. La trama ci racconta le drammatiche vicende di vita e l’amore sofferto tra Ellie, studentessa di liceo diciassettenne, e Jessie,  bravo ragazzo che le vicissitudini della vita hanno portato sulla cattiva strada. È una storia dolorosa e difficile, carica di pathos e colpi di scena, con un finale apertissimo e sospeso  che lascia la necessità impellente di leggere il seguito delle loro vicende. Il team ha tradotto per voi la sinossi ufficiale, siamo certe che chi di voi ama il genere new adult adorerà questo libro e i suoi protagonisti




Fighting to be free series

1. Free to love – Niente da perdere se non l’amore, 9 febbraio 2017

2.  Free to love, lotta per il tuo amore

Autore: Kirsty Moseley

Editore: Tre60

Genere: new adult

Jamie Cole è appena stato rilasciato dal riformatorio. Determinato a rigare dritto, cerca di tagliare i ponti con il boss del crimine Brett Reye- ma Brett non ha intenzione di lasciarlo andare. La vita di Jamie è già molto più complicata di quanto ne abbia bisogno, eppure quando incontra una bellissima sconosciuta in un bar, Jamie sa già che c’è dentro fino al collo.
Ellie Pearce ha appena chiuso l’orribile relazione che la legava al suo fidanzato e non sta cercando nulla di serio.. finché non incontra Jamie. La loro attrazione è travolgente e intensa  e anche se la ragazza sta cercando di mantenerla superficiale, lei non sembra in grado di contenere i suoi crescenti sentimenti per lui.
Ma quando il fato fa andare tutto terribilmente storto e la famiglia di Jamie è posta davanti alla rovina, lui è costretto a stringere un accordo con Brett. Nonostante i suoi sforzi, non vuole altro che un futuro con Ellie. Almeno finché Ellie non scopre che lui le sta nascondendo molto più di quanto lei possa mai immaginare..


Lasciare Jamie Cole è stata la cosa più difficile che Ellie Pearce abbia mai dovuto affrontare. Si è trasferita ed ha iniziato una nuova vita in una nuova città con un nuovo uomo. Così, quando una tragedia familiare chiama Ellie a casa, lei crede che tutti i suoi vecchi sentimenti per Jamie - il desiderio, il calore, il batticuore - siano rimasti dietro di lei. Ma nel momento in cui lei posa gli occhi su di lui, l'intensità della loro connessione è più forte che mai.

A volte si deve rimanere e combattere. . .

Jamie conosce il dolore. Ha affrontato la lotta per le strade, e ha dovuto combattere per sopravvivere in carcere. Eppure nulla di ciò che ha vissuto è stato doloroso come il giorno in cui Ellie è sparita - fino al momento in cui è tornata. Questa volta Jamie è determinato a tenere con sé Ellie per sempre.

Ma per quanto lei lo ami ancora, non può ignorare il mondo oscuro che ora fa parte di Jamie. Lui ha dei nemici, e sono di tipo molto pericoloso. E dopo aver visto Jamie con Ellie, loro sanno esattamente come farlo fuori...
A presto,
Il team Crazy



CLICCA SULL'IMMAGINE PER LE LEGGERE
LE PRIME PAGINE IN ANTEPRIMA

Lover Boy di Samantha Towle, continua la The Storm Series

$
0
0
Ciao ragazze,
Lover boy di Samantha Towle, è il titolo ufficiale del terzo volume della The Storm series e uscirà in Italia prossimamente grazie alla Newton Compton. Dopo il successo dei primi volumi, The bad boy e The Wild Boy, e dopo esserci innamorate della rock star più “bad” del romance, si avvicina il momento di conoscere la storia di Lyla e Tom.



Sul primo volume di questa serie, The bad boy, tantissimo è stato detto e scritto al punto da farne una lettura must per le amanti del genere romance (se non ne sapete ancora nulla, trovate di seguito la recensione di Valentina alla versione americana). La serie The Storm  però prosegue con altri due volumi e una novella: il secondo, che in Italia si chiamerà The Wild Boy, continua a parlarci di Tru e Jake e di come prosegue la loro vita e la loro relazione. Il terzo volume, Taming the storm, invece cambia protagonisti e ci racconta di Tom e una new entry della storia, Lyla. Infine, l'anno scorso è uscita una novella conclusiva della serie che torna su Tru e Jake... insomma la Towle ci terrà compagnia ancora per un po' e noi ne siamo ben felici!
Ecco la trama dei tre volumi della serie e l'originale recensione di Valentina che per prima ci parlò di The Mighty Storm (in Italia, The Bad boy).

The Storm series

1. The bad boy, 30 giugno 2016
2. The Wild Boy, 24 gennaio 2017
3. Lover Boy, prossimamente
3.5 The Storm

Autrice: Samantha Towle
Data: Prossimamente in Italia
Casa Editrice:  Newton Compton
Genere: Contemporary Romance



Tru Bennet aveva solo quattordici anni quando il suo migliore amico e suo primo amore Jake Wethers si trasferisce dall’Inghilterra in America rompendole il cuore. Ora dodici anni dopo Jake è la rockstar della band più importante del pianeta, i MightyStorm ed è il cattivo ragazzo che ogni ragazza sogna, tutte eccetto Tru. Giornalista di successo che si occupa di musica, riceve la proposta di una vita: intervistare Jake prima che inizi il tour mondiale. Tru cerca di prepararsi all’intervista in maniera professionale, ma niente la può preparare alle scintille che volano quando i loro occhi si incontrano. Jake vuole che lei li raggiunga in Tour per scrivere del loro backstage, ma c’è solo un problema: Will, il ragazzo di Tru. Riuscirà la loro storia a resistere a Jake, il più famoso donnaiolo del mondo? O lei darà una seconda possibilità a chi già l’ha lasciata?

The Wild Boy
Tru Bennett, giornalista che si occupa di musica, è riuscita in un’impresa impossibile: conquistare il
cuore di Jake Wethers, il tipico bad boy, famosa rockstar. Ora stanno progettando il loro matrimonio e una nuova vita insieme negli Stati Uniti. Naturalmente a Tru manca Londra e la sua migliore amica, Simone, ma vivere per sempre con Jake a Los Angeles è fantastico… no? Sbagliato. Perché essere una coppia celebre può avere conseguenze pesanti: dirigenti musicali avidi, paparazzi dietro l’angolo, il passato di Jake sempre in agguato. E a peggiorare le cose arriva la decisione di Jake: non intende avere figli, sarebbero solo il modo per dire addio al suo successo. Tru ama Jake più di ogni altra cosa, ma quando una crisi minaccia di distruggere tutto quello che hanno costruito, la coppia deve confrontarsi con la realtà: e se l’amore non fosse sufficiente?

Lyla Summers odia gli uomini. Va bene, forse odiare è una parola forte ...Lyla prova un intensa avversione per gli uomini.
Suo padre l’ha delusa per tutta la vita. Suo fratello l'ha tradita nel modo peggiore possibile. E le sue relazioni passate con gli uomini sono state meno che grandiose.
Lyla concentra tutte le sue energie nella sua band, i Vintage, così quando ricevono un'offerta per firmare con la TMS Records, sembra che le cose stiano finalmente girando per il verso giusto. L'ultima cosa che non vuole è un uomo sulla sua strada.
Tom Carter ama le donne. Va bene, amore potrebbe essere esagerato ... Tom si diverte a scopare un sacco di donne.
Quando una tragedia si abbatte sul suo migliore amico, Tom si ritrova a fare una promessa al “grande uomo dei piani alti” – lui cambierà il suo modo di vivere, se salverà la donna che il suo migliore amico ama. La preghiera di Tom viene esaudita. Ora lui deve cambiare. Questo significa non andare a letto con tutte.
Dopo che il manager dei Vintage si rompe la gamba sciando, Tom subentra come manager del tour, e Lyla si ritrova in tour con l'uomo-prostituta del rock.
Mettere insieme un Tom perennemente arrapato e una Lyla che vuole resistere al sesso, equivale alla ricetta per un disastro. O almeno così si potrebbe pensare ...
Ma si forma un'amicizia inaspettata. Un’ intimità che nessuno dei due si aspettava. Mettendo alla prova una cintura di castità e un arrapato che è al disperato bisogno di sfogarsi.

La tempesta di sesso che è Tom Carter, alla fine si ritroverà domata dal pulcino rock con un cuore indurito, o lui tornerà ai suoi modi da donnaiolo ...?


La parola a Valentina

Oggi vi parlo di un libro che mi è rimasto nel cuore: The Mighty Storm di Samantha Towle che prossimamente uscirà in Italia, primo volume della “The Storm Series” dove i primi due volumi sono sulla coppia Tru e Jake, il terzo è su Tom, uno dei componenti della band: si ragazze perchè qui si parla di Rock Star!
Prima di iniziare con la recensione fatemi rifare l'appello alle Case Editrici: vi prego pubblicate questi libri. Non so se si è capito ma questa storia mi è rimasto nel cuore. Ogni volta che ci penso, inizio a sospirare. Probabilmente starete pensando che sarà la stessa storia con triangoli, sesso e musica. Sì in parte avete ragione, ma non avete fatto i conti con Jake.

Lui è uno di quei personaggi che ti rimane dentro, che ti fa anche sentire un po’ triste perché non esiste veramente e tu non puoi toccare quei suoi bellissimi tatuaggi o non puoi guardarlo nei suoi magnetici occhi azzurri. Siete convinte, adesso, che è un libro che vale la pena di leggere? Ancora no? Allora vi dico che il nostro caro Jake non si farà problemi a intortare la nostra Tru in bagno, mentre lo sfigato del suo ragazzo è nella stanza accanto, ma è anche capace di conquistarti con le parole e con la musica. Naturalmente è ben fornito, tanto da avere come soprannome cobra. Quello che più mi ha colpito di lui è però la sua fragilità, che sarà il punto focale nella seconda parte del libro. Conquistare Tru non gli sarà tanto difficile,  imparare a convivere con i propri demoni e debolezze per dimostrarle che lei è l’amore della sua vita sarà tutta un’altra cosa. Tru è una ragazza indipendente, forte, sicura di sé ma che nulla può contro il fascino del dannato del nostro rocker. Ha le idee chiare, da questo punto di vista è l’opposto di Keira del Frutto Proibito, ama moltissimo Jake ma ha anche un profondo rispetto per sé stessa e per la sua carriera a cui non è pronta a rinunciare. I personaggi secondari sono caratterizzati alla perfezione, menzione speciale va a Stuart, il segretario di Jake ma che in realtà è una figura fondamentale per la sua vita, e lo diventerà anche per Tru.

È certamente un libro dalle grandi emozioni, leggendolo è come stare sulle montagne russe, quando pensi che finalmente andrà tutto bene, e tu puoi tirare un po’ il fiato, Tru o Jake fanno qualcosa e si ritrovano a compiere passi indietro.  Non vi dico come finirà, perché spero davvero che un giorno riusciate a leggerlo perché questo è un libro da avere in libreria per i protagonisti, per la loro storia d’amore, per lo stile di Samantha Towle coinvolgente dalla prima all'ultima riga.

Un bacio, Valentina


SalvaSalva

Love 4.5 Più forte dell’amore di L.A. Casey, recensione

$
0
0
Crazy,
oggi vi parliamo di Più forte dell'amore, ultima novella della serie Love di L.A. Casey uscita il 27 Marzo 2017 per Newton Compton. Avevamo lasciato Branna e Ryder felici dopo il matrimonio a sorpresa, chissà cosa ci aspetterà in questa nuova storia. Venite a scoprirlo nel blog.

È solo una storia d’amoreTitolo: Love. Più forte dell'amore
Autore: L. A. Casey

Serie:  serie Love #8
Editore:
Newton Compton
Data: 27 Marzo 2017
Genere: contemporary romance
Categoria: luna di miele
Narrazione: prima persona, pov femminile
Finale: Si cliffhanger
Coppia: Branna, ostetrica; Ryder, maggiore dei fratelli Slater, ex spacciatore.


Branna Murphy è una sopravvissuta, una moglie, un'amica, una sorella e presto sarà madre. Non ha tempo da perdere, specialmente per discutere di questioni sciocche come ad esempio quanti bambini avere.
Ryder Skater è un osso duro, un marito, un amico, un fratello e presto sarà padre. A differenza di sua moglie, ha tutto il tempo che vuole per fantasticare su quanti bambini avere... Ma quel tempo rischia di finire.
Una luna di miele a sorpresa nel profondo di una bellissima foresta, una fuga romantica lontano dal mondo, dovrebbe essere divertente, romantica e pacifica, ma la tempesta del secolo mette Branna e Ryder di fronte a un nuovo nemico che ha tutte le intenzioni di distruggerli: madre natura.
Branna è follemente innamorata di Ryder, e lotterà fino alla fine per tenere al sicuro la loro famiglia.



Queste novelle nascono per creare un collegamento tra un libro e l’altro, creando la giusta curiosità ma inizio a chiedermi se siano utili. Mi spiego meglio, è sempre bello vedere la vita quotidiana dei fratelli, sapere quello che succede ma questa novella è stata una noia totale. Avrei evitato tutte le paranoie di Bronagh nei primi capitoli per dedicare molta più attenzione alla luna di miele di Branna e Ryder.   
Lui è quello che è maturato di più tra tutti i fratelli, essendo il maggiore è quello che faticava a lasciare andare il suo lato criminale. Ora non è più così con la nascita imminente del figlio, vuole dimostrare a Branna di essere in grado di prendersi cura di lei, di loro. È davvero tenero quando lui confessa alla moglie le sue emozioni più nascoste, come è stato dolce quando è toccato a lui rincuorarla in un momento di sconforto. Sono propria una bella coppia, sono l’uno il punto fermo dell’altra, ormai hanno superato tutte le incomprensioni e tra di loro c’è solo amore. Questa storia mi doveva ripagare di tutto il tempo che hanno passato separati nel loro libro, volevo davvero vederli felici insieme. Ed è stato così solo in parte, non pensate male qui loro due hanno davvero il loro vero lieto fine ma è stato un po’ oscurato dalle nuove ansie di Bronagh.
Vorrei spendere due parole su di lei, il suo personaggio nel corso dei libri ha avuto una parabola discendente, da ragazza tosta e decisa si è trasformata in una lamentela continua e non so quanto centrino gli ormoni della gravidanza. Qui compare tutta la famiglia Slater in tutta la sua caoticità, non sono mai stati uniti come adesso e l’amore che scorre tra di loro è davvero qualcosa di toccante.  
Vale la lettura di questa novella solo per Damien, finalmente sta per arrivare il turno del gemello biondo e io non vedo l’ora. Ci sono tutti i presupposti perché la Casey regali anche all’ultimo dei fratelli Slater il suo lieto fine.

A presto,
Valentina F. 


È solo una storiad’amore


Dark Secrets di Daria Torresan e Brunilda Begaj, recensione in anteprima

$
0
0
Ciao a tutte,
oggi vi parliamo in anteprima di Dark Secrets, una nuova serie scritta a quattro mani da Daria Torresan e Brunilda Begaj e in uscita self oggi 7 aprile. Perdersi nelle strade buie e chiassose della caotica Brooklyn e finire tra le braccia del bellissimo e misterioso Rhys Moore sarà un’ esperienza da non lasciarsi sfuggire. Quindi non perdiamo tempo e andiamo a vedere meglio la storia di questo diavolo tentatore e della sua splendida Hope, e tentate la fortuna partecipando la GIVEAWAY che vede in palio UNA COPIA CARTACEA DI DARK SECRETS





Dark SecretsTitolo: Dark Secrets
Autore:
Daria Torresan e Brunilda Begaj
Serie: #1 The Justice series
Editore:
Self Publishing
Data: 7 aprile 2017
Genere: contemporary romance
Categoria: suspance; segreti
Narrazione: prima persona, pov alternati
Finale: No cliffhanger
Coppia: Rhys Moore,miliardario di Chicago a New York per affari; Hope Mitchell, giovane donna piena di segreti e con un passato complicato alle spalle.


Ognuno è artefice del proprio destino. Niente di più falso. Perché Hope Mitchell il suo destino non se l’è scelto. E’ rimasta intrappolata in quel passato dove suo padre ha fatto l’errore di allearsi con persone molto pericolose, che non ci hanno pensato due volte a farlo fuori, quando ha provato a tirarsi indietro. Sono passati quindici anni da quel giorno ed ora Hope è una donna, lavora nell’officina di suo nonno, guida auto di grossa cilindrata, ed è bellissima. Eppure continua a condurre la sua vita con la consapevolezza che non deve mai abbassare la guardia, che non si è mai abbastanza al sicuro, perché il male può celarsi dovunque e ci vuole davvero poco a farsi sorprendere impreparati. Ha innalzato una corazza intorno al suo cuore. Ha già sofferto troppo, perché rischiare ancora? Ma non ha messo in conto l’arrivo, nella sua vita, di Rhys Moore. Lui è dannatamente bello, profumatamente ricco. E vuole lei. A qualsiasi costo. Il destino li ha messi sulla stessa strada. Ma proprio quando Hope sembra pronta ad abbassare le difese, il passato torna a cercarla. E il suo vuole qualcosa che ha solo lei. Qualcosa che è ignara di custodire. Ed è disposto a tutto pur di ottenerla. Eppure Hope doveva sapere che, per quanto si scappi, per quanto si corra veloce, il passato riesce sempre a raggiungerci. Ogni certezza cadrà, ogni tassello troverà il suo posto nel puzzle. Ma le ferite del cuore, quelle profonde, non si rimargineranno mai.



Ha ragione. Ha profondamente e inesorabilmente ragione.
Io ho paura.
Paura di quello che sento quando sono insieme a lui, quando i suoi occhi mi fissano e mi sembra quasi che mi stia penetrando fino all’anima.
Paura di quel sentimento sconosciuto che non oso nemmeno nominare,
perché temo che facendolo possa divenire reale.. 
Se abbasserò le mie difese lui si prenderà il mio corpo e il mio cuore ed io mi ritroverò sola,
con un macigno nel petto e l’anima straziata.

Rhys Moore è un uomo abituato ad avere tutto ciò che vuole: donne, soldi, successo, macchine. Così, quando durante un viaggio d’affari, il suo sguardo si posa sull’angelica e bellissima Hope Mitchell sa quale sarà il suo prossimo passo: conquistarla. Eppure Hope sembra totalmente indifferente nei suoi confronti. Lo disprezza, lo deride e lo ignora, ma Rhys sa che non è l’unico dei due a provare attrazione e farà di tutto per convincere anche Hope ad abbandonarsi al suo istinto.
Hope Mitchell non è sempre stata solo Hope. In passato il suo nome era Sveva e viveva in un piccolo paesino calabrese. All’assassinio dei suoi genitori però le cose per lei sono cambiate e da allora si è trasferita, sotto falso nome, a Brooklyn, insieme a suo nonno e al suo migliore amico, Alek. Da allora non ha mai parlato a nessuno della sua vera identità, tranne che a Sheryl, sua migliore amica da sempre e confidente di tutte le sue paranoie e ansie. All’età di ventitre anni non si è mai innamorata e non ha mai voluto un appuntamento con nessuno. Hope è terrorizzata dal perdere nuovamente qualcuno che ama e la paura della perdita non le permette di affezionarsi a nessuno, così quando Rhys entra nella sua vita e distrugge tutte le sue certezze non può fare altro che mascherare il suo desiderio nei suoi confronti con freddezza e cattiveria. Ma Rhys non molla la presa e più lui si avvicina a lei, più lei non riesce ad allontanarlo in un lungo gioco di passione e debolezza dove perdere a volte equivale a vincere.
Rhys Moore è il classico donnaiolo senza scrupoli. Abituato ad una vita agiata e ai vizi che ne conseguono, non si è mai fatto mancare nulla e crescendo le cose non sono cambiate. E’ il classico uomo che sa cosa vuole e non ha paura di prenderselo e che è pronto a passare sopra tutto e tutti pur di raggiungere i suoi obiettivi. Ma Rhys nasconde anche qualcos’altro. Dietro tutto quello sfarzo e tutto quel bisogno di dimostrare di essere il migliore c’è una cosa che lo rende diverso da tutti gli altri: l’integrità. Così finisci per il non notare più la sua aria di superiorità e ti soffermi soltanto a scavare a fondo e vederlo per quello che è: unico e irripetibile.
Hope è una ragazza forte, indipendente e coraggiosa, ma allo stesso tempo profondamente spezzata. Tutti quelli che ama sono morti, o almeno quasi tutti. La paura di rivivere il passato non le permette di gioire al pieno del presente e amore e desiderio sono le due cose che da sempre esclude dalla sua vita. Le uniche persone di cui si fida sono suo nonno e i suoi due migliori amici: Alek e Sheryl. Loro, proprio come lei, vivono una vita di finzione, nascondendo sentimenti veri che l’uno prova per l’altro e nascondendosi dietro una finta amicizia. Così quando finalmente Hope ammette a se stessa di provare qualcosa per Rhys la smette di nascondere la testa sotto la sabbia e per la prima volta prova ad afferrare quello che veramente desidera.
Ho amato questo romanzo. La storia sviluppa da subito una trama senza tempi morti e ricca di suspance, dove amore, amicizia, paura e mistero tessono una tela di profonde emozioni e a volte tali da mozzare il fiato. Si passa da una prima parte della storia in cui desiderio, passione e risate fanno da compagnia al lettore ad una seconda parte molto più intensa e sconvolgente, dove nulla è quello che sembra.
La narrazione è fluida e di pagina in pagina l’intreccio non fa che incuriosire il lettore tenendolo incollato alla storia. Le due autrici mostrano uno stile pulito, sebbene in alcuni punti quasi elementare, non togliendo comunque nulla alla bellezza del romanzo.
Dark Secrets ti trasporta direttamente a Brooklyn e non smette di emozionarti e di stupirti mai, in un susseguirsi di colpi di scena da rendere la storia quasi surreale. Innamorarvi di questo romanzo e della sua storia sarà quasi inevitabile e perdersi nella vita di Rhys e della sua Hope non potrà che farvi desiderare di saperne di più.  Non posso fare altro che consigliavi di perdervi tra le pagine di un romanzo irriverente e caotico, pronto a regalarci uomini veri, come Alek e Rhys, e a dimostrarci che nulla è come sembra.

Fede


Dark Secrets




Per partecipare al giveaway e vincere
 è sufficiente 
 Lasciare un vostro commento sotto questo post con il vostro indirizzo email !


Alla Chiusura del contest, noi crazy assegneremo un numero ad ogni commento, in maniera progressiva a partire dal primo commento lasciato (al primo commento corrisponde il numero 1). Faremo poi un’estrazione per determinare il numero vincente e vi annunceremo la vincitrice. Semplicissimo, no?

Potete comunque aumentare le vostre probabilità di essere estratte in questo modo: 

1. Iscriversi ai lettori fissi del blog QUI  (specificare nel commento sotto il post il nick con il quale vi siete iscritti ai lettori fissi del blog).
2. Iscriversi a Romance Break, chiedendo l’ingresso a Simòne o Ale Romànce (specificare nel commento sotto il post il nome con cui siete nel gruppo).
3.  Cliccare mi piace alla pagina facebook del blog
4. Seguire Crazy for Romance su Instagram (specificare nel commento sotto il post il nome con cui  ci segui).
5. Seguire CrazyforRomance su Pinterest (specificare nel commento sotto il post il nome con cui  ci segui).
6. Seguire @CrazyforRomance su Twitter (specificare nel commento sotto il post il nome con cui  ci segui).
7. Condividere il post su Facebook taggando la pagina CrazyforRomance.
8. Condividere il post su Twitter.
9. Iscriversi alla newsletter nella barra sinistra in basso del blog.

Termina il 14 aprile

Cuori di carta: la serie The Heartbreakers di Ali Novak, presto in Italia

$
0
0
Ciao Crazy,
Cuori di carta sarà il titolo del secondo volume della serie The Heartbreakers di Ali Novak e sta per arrivare in Italia con Sperling e Kupfer. Si tratta di una storia nata su wattpad che ha avuto ben 38 milioni di lettori nel mondo che hanno adorato la storia di Stella e Oliver e di cui abbiamo letto l'anno scorso il primo capitolo... ora venite a scoprire la trama sul libro incentrato su Alec e Felicity!










Sarie di autonclusivi, The Heartbreakers è stata una delle storie più amate su Wattpad, le lettrici sono state conquistate dalla storia di Oliver e Stella. Lei è una ragazza che sa cosa vuol dire soffrire, perché sua sorella sta combattendo contro il cancro, ogni minuto del suo tempo è dedicato a farla felice. Quando conosce Oliver, lui riesce a entrare nella sua vita, ma purtroppo i problemi per loro saranno appena iniziati. Non possiamo che sperare che febbraio arrivi presto per averlo nella nostra libreria.


The Heartbreakers Chronicles Series


1. The heartbreakers, 9 Febbraio 2016

2. Cuori di carta, prossimamente

Autrice: Ali Novak

Editore: Sperling e Kupfer

Genere: Young adult





Quando ho incontrato Oliver Perry, non avevo idea che fosse il cantante degli Heartbreakers. E lui non aveva idea che fossi l’unica ragazza al mondo che odiava la sua musica.
Stella farebbe di tutto per sua sorella malata, Cara, anche stare in fila per farsi autografare un cd degli Heartbreakers per quattro ore. Certamente ha vinto il premio come miglior regalo di compleanno. Almeno mentre prendeva un caffè ha incontrato un ragazzo moro carino, dai capelli soffici e spettacolari occhi azzurri. Peccato che non lo rivedrà mai più.
Ma la vita di Stella si trasforma all’improvviso in una scandente canzone d’amore, perché il ragazzo di Starbucks non è altro che Oliver Perry, cantate degli Heartbreakers. E anche dopo avere detto che la sua musica è terribile, Oliver le dà comunque il suo numero. E le sussurra frasi del suo film Disney preferito. Mio Dio, cosa è diventata la sia vita?
Ma come può Stella solo pensare di stare con Oliver, uscire, ridere e fare scherzi con la band quando sua sorella potrebbe morire di cancro?

“Quando ho incontrato Alec Williams, sono quasi svenuta. Totalmente imbarazzante, ma quanto spesso una ragazza normale riesce ad incontrare un famoso rubacuori?”
Felicity ha vissuto all'ombra della sua migliore amica Lucy da quando erano bambine. Ma le cose cambiano quando le viene presentato un silenzioso ragazzo di nome Alec. In un primo momento Felicity è intimidita dalla sua fama, ma mentre i due si avvicinano lei inizia a pensare che Alec potrebbe essere il ragazzo dei suoi sogni. Nessun altro ragazzo l’ha mai fatta sentire così viva.
L'unico problema? Lucy ha piani diversi per Alec- piani che riguardano il ballo di fine anno.
Felicity si rende conto rapidamente che dovrà prendere una decisione. Sceglierà la sua migliore amica che è sempre stata lì per lei, o il misterioso ragazzo a cui non riesce a smettere di pensare? Qualunque sia la sua scelta, qualcuno avrà il cuore spezzato. 

Incontrate ... La Regina di Cuori.


A presto, Il team


Non dirmi di andare via di Kristen Ashley, recensione

$
0
0
Buonasera bimbe,
Non dirmi di andare via di Kristen Ashleyè il libro di cui vi parlo oggi. Si tratta del quarto ed ultimo episodio della serie dei Mistery men (che in realtà in originale si chiama Dream men) quella che ci ha fatto conoscere quattro uomini davvero da sognare. In realtà ne conosciamo bene solo tre al momento, ovvero Hawk Delgado, Brock Lucas e Mitch Lawson, ma stiamo per approfondire la conoscenza anche del quarto campione di mascolinità ambulante. Infatti questo è il libro di Tack Allen, il biker, che abbiamo conosciuto fin dal primo libro della serie e che ora potremo goderci in tutto il suo testosteronico splendore. Tack è il presidente del Chaos MC (che sta per motor club), un gruppo di motociclisti di Denver, e il destino ha deciso che la donna della sua vita debba essere quella rossa sexy che un sabato ad una festa del Club decide che quella è la sua serata fortunata. Tyra Masters si ritrova ad una svolta nella sua vita. Ha appena trovato un nuovo lavoro e decide per una sera che vuole divertirsi senza pensare alle conseguenze. Così passa una sfrenata notte di sesso bollente con quel motociclista così virile ed eccitante.. salvo poi trovarselo come nuovo capo il lunedì mattina quando si reca nel nuovo posto di lavoro. Bel problema.. avete voglia di venire con me a vedere come lo risolveranno?

Non dirmi di andare viaTitolo: Non dirmi di andare via
Autore:
Kristen Ashley
Serie:#4 Mistery men
Editore:
Newton Compton
Data: 6 aprile 2017
Genere: contemporary romance
Categoria: romantic suspense
Narrazione: prima persona, pov femminile
Finale: No cliffhanger
Coppia: Tyra,impiegata sexy e determinata; Kane detto "Tack", presidente di un club di motociclisti.
QUI SERIE

Tyra Masters è una brava ragazza, fa l'impiegata, ha una vita un po' vuota ma regolare, senza sorprese e senza colore. Quando si vede costretta a cambiare lavoro trova impiego nell'ufficio amministrativo dell'officina legata al club di motociclisti detto Chaos, ma due giorni prima di iniziare va ad una festa proprio del club e tra fiumi di tequila decide che è arrivato il momento di divertirsi, e perché non farlo con quel bellissimo esemplare di maschio a tutto tondo (nel senso di maschio per maschio per 3,14... ) che è il presidente del Chaos? Così Tyra finisce nel letto di Tack, ma dopo una notte senza freni, lui la mattina dopo la rispedisce a casa senza troppi complimenti. Umiliata e ferita, Tyra si ritrova il giorno dopo a dover lavorare proprio nell'ufficio sopra all'officina dei Chaos e ad avere per capo Tack, il quale ovviamente non la vuole assolutamente intorno. Lei ha bisogno di quel lavoro quindi testarda e determinata lotta per non essere licenziata e si ripromette che non avrà mai più nessun incontro ravvicinato con il suo capo, e di nessun tipo. Ma Tack, dopo un iniziale incertezza, decide di porsi decisamente altri obiettivi in testa, primo fra tutti far tornare la focosa Rossa nel suo letto, e cercare di domarla, o almeno provarci, facendo lo slalom tra vecchie ferite mai rimarginate, una ex moglie da incubo, due figli adolescenti, problemi di gestione del club e i pericolosi mafiosi russi che non sono molto contenti della svolta legale degli affari del club.



Mie care Crazy quanto lo abbiamo aspettato? Sono più di due anni ormai che abbiamo conosciuto Tack come personaggio secondario di Non dirmi di no ed è da allora, da quel piccolo capolavoro a metà tra l'erotico il comico e suspense, che chi come me adora questa serie aspettava di conoscere meglio questo maturo motociclista di poche parole e molti fatti, scontroso, virile ed estremamente sexy. Vi dico subito che per me non solo non ha tradito le aspettative, ma è risultato anche meglio di quello che pensavo. Perché accanto al lato burbero, prepotente e maleducato tira fuori una dolcezza
inaspettata, gesti così delicati e toccanti che ti fanno commuovere, e sentimenti che da un uomo come lui non sono scontati. Tack è una razza a parte di alfa, è un alfa elevato a potenza, è l'evoluzione della specie, da Homo Sapiens Sapiens a Homo Eroticus Eroticus, il testosterone è l'inchiostro con cui sono stati tracciati i suoi numerosissimi tatuaggi, è parte della sua struttura molecolare, lui non chiede, ordina, non domanda, pretende, se ha deciso una cosa è praticamente impossibile fargli cambiare idea. Sono spassosi tutti i tentativi di Tyra di cercare di lasciarlo.. lui non glielo permette. Attenzione però mai con la violenza e la prevaricazione, assolutamente, solo che è assolutamente irresistibile nella sua testardagine e determinazione e non c'è verso di resistergli, se poi ci mettete che con i figli è fantastico, che ha una boccaccia lurida con la quale fa e dice cose altamente perverse e che usa le stesse vitamine di Superman perché a letto non si scarica mai, ecco fatto... abbiamo un supereroe a cavallo di una Harley... e come resisti? Infatti Tyra ci prova a resistere, ma senza troppa convinzione, e la prima sensazione avuta su di lui quella prima notte, che fosse lui quello giusto, si rivelerà azzeccata, ma per
arrivarci la strada sarà tutt'altro che dritta. Tyra è la donna giusta per Tack, anche se all'inizio può non sembrare, perché è tosta, sa quello che vuole e quello che non vuole e non si fa mettere i piedi in testa da lui, né da nessun altro. Si guadagnerà il rispetto di tutto il Club e non in quanto donna del capo, ma per meriti ottenuti sul campo, diciamo così. La conosciamo molto bene perché è lei che ci racconta in
prima persona la sua storia e questo ce la rende istintivamente simpatica. Insieme alla coppia di protagonisti ritroviamo tutta l'allegra brigata di uomini e donne che abbiamo già conosciuto nei precedenti capitoli della serie: Hawk e Gwen, Brock e Tess, Mitch e Mara e tutti quei personaggi che girano intorno a loro in questa serie. In più conosciamo e adoriamo i due figli adolescenti di Tack, Rush e Tabby, e la stretitosa zia Bettie (non potete capire.. ho riso fino alle lacrime), mentre impariamo presto ad odiare profondamente la sua ex moglie, Naomi. Non dirmi di andare via è un bellissimo fumettone a colori, è eccessivo in tutto quello che racconta e i personaggi possono rasentare la caricatura a tratti, ma è un libro delizioso, divertente, ironico, erotico senza essere eccessivo, sboccato, un po' maleducato, ma irresistibile come i suoi protagonisti. Certo, se cercate un libro serio e verosimile, rivolgetevi ad altro, ma se avete voglia di divertirvi, di sospirare e di sognare senza troppi pensieri allora avete trovato la vostra storia, e soprattutto se avete già letto i tre precedenti capitoli e avete già visitato Hawklandia, Brocklandia e Mitchlandia allora non potete perdervi un giro sulle montagne russe di Tacklandia.. e mi raccomando! Non chiudete gli occhi.. mani in alto e urlate fino a bruciarvi i polmoni, perché è così che ci si diverte davvero.

A presto. Zia D.





 








Qualcuno di speciale di Addison Moore, recensione

$
0
0
Ciao a tutte, Crazy.
Oggi per la vostra gioia (o forse no) vi parliamo di Qualcuno di speciale di Addison Moore, primo volume della serie Someone To Love, pubblicato dalla Newton Compton lo scorso 5 aprile.
Si tratta di un new adult che presenta tutti gli elementi giusti per essere un bel libro. I protagonisti sono il super quotato Cruise Elton, autoproclamatosi playboy dell’università, e la nuova arrivata Kendall Jordan, vergine per scelta e da subito cotta del bel Cruise, tanto da arrivare a proporgli un patto, diciamo privato, per passare del tempo con lui. Leggete la trama e poi vi diremo se vale la pena leggerlo…

Non dirmi di andare viaTitolo: Qualcuno di speciale
Autore:
Addison Moore
Serie:#1 Someone to love series
Editore:
Newton Compton
Data: 5 aprile 2017
Genere: new adult
Categoria: Collegial
Narrazione: prima persona, pov alternati
Finale: No cliffhanger
Coppia: Kendall,nuova studentessa della Garrison University; Cruise, playboy e assistente del professore del corso.
QUI SERIE

Se non doni il tuo cuore, nessuno potrà spezzarlo
Kendall Jordan ha vent'anni e si è trasferita dall'altra parte del Paese per frequentare la Garrison University. L'ultima cosa che cerca è una notte di sesso senza impegno. Sfortunatamente questo è ciò che ha da offrire il magnifico Cruise Elton. Kendall ha capito da tempo che l'amore è un'illusione, e Cruise non può che essere d'accordo, ma nel profondo vorrebbe che lui fosse solo suo. Escogita allora un piano per conquistarlo e propone a Cruise di insegnarle a diventare la versione femminile di se stesso, il playboy più popolare dell'università. Ma quando iniziano ad affiorare dei sentimenti reali, il gioco si fa complicato, e Kendall e Cruise si ritroveranno a mettere in dubbio tutto ciò che credevano di sapere sull'amore.


Che disdetta, ragazze. Quando ho visto questa pubblicazione e ho letto la trama, ho subito pensato “Perfetto, Sissy. Questo libro fa proprio per te”, e dal momento che il new adult è uno dei generi che più prediligo, non ho nemmeno dato un’occhiata alle recensioni delle amiche d’oltreoceano su Goodreads e ho deciso di leggerlo. Avrei dovuto davvero leggere quelle recensioni, mi avrebbero evitato lo strazio.
Il libro è strutturato in modo strano. Presenta tutti i cliché del mondo:
Playboy osannato dall’universo femminile del college? C’è.
Nuova studentessa infatuata del playboy? C’è.
Patto scellerato tra i due per passare del tempo insieme? Per favore.
Ex stronza, gelosa e vendicativa? Ovvio che c’è.
Famiglie disfunzionali alle spalle? Ci sono.
Sono tutti elementi che coesistono splendidamente nel mondo dei new adult. Insomma abbiamo letto delle vere perle del genere, basti pensare a J. Lynn (conosciuta dai più come Jennifer L. Armentrout), ma in questo libro, tutti questi elementi sono montati un po’ a casaccio.
Cruise, dopo una bruciante delusione d’amore, ha deciso di dire stop e si è buttato a tutta birra nelle storie di una notte, perché non possono spezzarti il cuore se non lo doni a nessuno. Kendall sembra pensarla allo stesso modo, se non altro i cinque matrimoni falliti della madre l’hanno senz’altro convinta che l’amore è una fregatura, un’invenzione creata da chi commercializza in bigliettini d’amore e peluche a forma di cuore. Ma questa convinzione crolla quando conosce Cruise. Si prende subito una cotta per lui, arrivando persino a chiedergli di insegnarle ad essere come lui: una seduttrice a tutto tondo.
I presupposti per un bel libro ci sono tutti e a tratti l’ironia pungente dell’autrice mi ha anche divertita, ma ahimè l’ironia non basta da sola a salvare un libro. Sembra che la scrittrice abbia preso tutti i cliché possibili e immaginabili e li abbia buttati dentro e poi abbia dimenticato di sistemarli. La storia tra Cruise e Kenny sarebbe anche carina, ma se doveva partire con delle lezioni di seduzione, penso che l’autrice ci abbia ripensato, perché l’innamoramento arriva prima di tutto il resto.
E quindi niente, sono rimasta delusa e per giunta ho impiegato più tempo del solito a leggere questo libro,  sembrava non finire mai!
I più coraggiosi che vogliono dare una possibilità a questo libro avranno tutta la mia ammirazione. Per il resto, se volete un bel new adult, guardatevi intorno e cercate altro.

Un bacio, Sissy.









Non dirmi di andare via

La settimana romance dal 9 al 15 aprile.

$
0
0
Crazy,
Eccoci con l'appuntamento de La settimana romance che vi elenca le uscite romance della settimana dal 9 al 15 aprile. Per sapere cosa proprio non potete perdere seguite in fondo al post la sezione "Imperdibili della settimana" che vi metterà in evidenza ciò che non può mancare nell'e-reader di una crazy. Per non farci mancare nulla, trovate anche al sezione "Week Recommendations", che vi segnala le uscite in lingua originale degli autori già noti al mercato italiano. Buona settimana romance a tutte!




 AMAZON







Segreti e bugie. Sono dappertutto: la perseguitano, la tormentano. Tra tutti i suoi problemi, lui è sempre stato la sua via di fuga, la sua passione. L'unica persona di cui sia riuscita a fidarsi in sei anni. E invece anche lui le ha fatto mettere in dubbio la sua fiducia, ferendola profondamente. Ma come gli ha detto già in passato, si sente ferita, non distrutta. È pronta a lottare e non solo per la sopravvivenza. Sta lottando per la verità e finché non l'avrà trovata non si fermerà davanti a niente e nessuno, neppure per lui.

Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. È il campione della squadra di basket del suo college e ora è diventato un professionista. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti che ha nascosto. Per anni mi sono mangiata le mani, incapace di distogliere lo sguardo. Ora sono all'università ma non ho smesso di osservarlo. È un pessimo soggetto, e non so quanto ancora riuscirò a tenere segrete le cose che gli ho visto fare.
Si chiama Erika Fane, ma tutti la chiamano Rika. È la ragazza di mio fratello ed è sempre in giro per casa nostra, sempre a cena con noi. Abbassa lo sguardo quando entro io, e quando le sono vicino è come pietrificata. Riesco sempre a percepire la sua paura, e anche se non possiedo il suo corpo, so di avere la sua mente. È l'unica cosa che voglio. Almeno finché mio fratello non si arruola, e io trovo Rika da sola al college. Nella mia città. Indifesa. L'occasione è incredibilmente allettante. Perché tre anni fa per colpa sua alcuni miei amici sono finiti in prigione, e ora sono usciti. Abbiamo aspettato. Siamo stati pazienti. E ora tutti i suoi incubi stanno per avverarsi.

Laura ha diciassette anni e ama il pattinaggio più di ogni altra cosa. È solo lì, sul ghiaccio, che si sente davvero se stessa. Perché, fin da quando è nata, non può vedere i colori e il mondo è spesso una trappola in bianco e nero. Paolo, il suo migliore amico, è l'unico a capire cosa tutto ciò significhi per lei ed è la sua àncora di salvezza. Sono cresciuti insieme in un paesino affacciato sul lago di Como, conoscono tutto l'uno dell'altra e custodiscono i reciproci sogni. Ora che una gara importantissima l'attende, Laura sa di poter contare su di lui, e che quando sarà il momento lo vedrà sugli spalti a fare il tifo per lei. E poi, un giorno, Laura incontra Geo. Capelli lunghi, stretti in una coda da cui sfugge qualche ciuffo ribelle, gesti decisi di chi sa quello che vuole e uno sguardo che la fa vacillare. Non riesce a vedere il colore di quegli occhi, ma le basta poco per capire che da quell'incontro la sua vita non sarà più come prima. Qualcosa li spinge l'uno verso l'altra, un'attrazione a cui non ha senso resistere. La passione che nasce è così travolgente da lasciarli senza fiato. Eppure ci sono dei silenzi tra loro, perché entrambi stanno nascondendo qualcosa. Laura non ha ancora trovato il coraggio di parlargli del suo problema alla vista, e Geo… cosa nasconde Geo? Cosa significano quelle ombre sul suo viso? E le sue fughe improvvise? Persino sul ghiaccio Laura non è più la stessa, e rischia di mandare all'aria il lavoro di anni. Un sentimento unico come quello che li lega dovrebbe poter vincere su tutto. Ma quando l'amore è un salto nel buio, avere coraggio a volte non basta.

Un bellissimo faro sul mare e tre settimane di vacanza. Per quattordici ragazzi sta per iniziare un’estate magnifica. Un’estate di amicizie, amori e anche piccoli dissapori. Ognuno di loro ha una storia diversa alle spalle, una ferita da nascondere, un segreto da custodire. Come Samuele, sempre pronto ad attaccare briga con tutti; o Fran, che è così timida da non riuscire a parlare con nessuno; o ancora Ahmed, il ragazzo scappato dalla guerra… E poi c’è Lin, tredici anni e un numero di assenze ingiustificate sufficiente a farsi cacciare da scuola. Dalla vita ha imparato due cose: la prima è che non bisogna mai abbassare la guardia, la seconda è che non ci si può fidare di nessuno. Per questo Lin preferisce starsene per conto proprio piuttosto che fare amicizia con i compagni. Ma una scoperta nella cava di pietra ai piedi del faro cambia tutto: uno strano graffito che mette Lin sulle tracce di una misteriosa e romantica storia d’amore. E così, tra calde giornate d’agosto e meravigliose notti stellate, Lin avrà bisogno di tutto l’aiuto dei suoi amici per riallacciare gli ingarbugliati fili del passato, scoprire la verità e vivere un’avventura che la cambierà per sempre.

Con L’ultimo faro, Paola Zannoner ci regala una storia magistrale. Uno straordinario romanzo corale in cui trovano spazio le voci di quattordici, indimenticabili personaggi. Un racconto sui valori della convivenza e della conoscenza reciproca al di là delle differenze, ma soprattutto sull’irresistibile potere della parola.
Quattordici ragazzi, quattordici storie. Una sola, indimenticabile vacanza.

Andie ha pianificato con cura il proprio futuro. Ha deciso che frequenterà un corso di specializzazione in Medicina e, per quanto riguarda suo padre, il piano è quello di evitarlo il più possibile (il che non è poi tanto difficile, considerando che è un membro del Congresso e non è mai a casa). In tema di amicizie, poi, si sente a cavallo: Palmer, Bri, e Toby sono le persone più straordinarie del pianeta, e squadra che vince non si cambia. Nessuna indecisione neppure a proposito dell’amore: il suo motto è mai più di tre settimane con qualcuno. In fondo non ci sono ragazzi per cui valga la pena di investire più tempo. L’estate è in arrivo e tutto le sembra perfettamente sotto controllo. Come piace a lei. Fino a quando uno scandalo politico non scombussola tutti i suoi piani. Improvvisamente Andie si ritrova a fare cose che non avrebbe mai potuto prevedere: racimolare qualche soldo lavorando come dog-sitter, vivere sotto lo stesso tetto con suo padre (un evento che non si verificava da anni) e forse, ma magari è solo un’impressione, permettere a Clark di avvicinarsi oltre il livello di sicurezza. Palmer, Bri e Toby le consigliano di godersi questo nuovo imprevedibile caos, ma Andie odia dover improvvisare…

Bastano pochi giorni per trasformare una vita. Quella di Betta Bennet, da sempre dedita al lavoro di stylist, cambia all'improvviso, quando viene licenziata in tronco dalla rivista di moda per la quale lavora da anni. A ruota anche le altre testate con cui collabora e sulle quali ha sempre contato le danno il benservito e, da improvvida cicala quale è, si trova inaspettatamente sul lastrico. Con il lauto stipendio, se ne vanno l'appartamento in centro a Milano, gli inviti esclusivi, le sfilate, le feste e le indimenticabili vacanze a Formentera. Tutto ciò che Betta si era guadagnata con fatica. Tutto ciò che la rendeva felice. O almeno così pensava.

È un po' per caso e un po' per necessità, quindi, che decide di provare a realizzare un sogno di sempre: una piccola società di catering, che non fornisca solo cibo, ma esaudisca i desideri delle persone. La filosofia di +DOLCE è semplice e lontana da tutto ciò che è business e ostentazione: il bello e il buono si possono fare con poco e, "con il cuore", vengono ancora meglio. Ad accompagnarla nel viaggio, Tito, un socio ed ex-velista tanto disorganizzato quanto affascinante, una ciurma di camerieri improvvisati e dal cuore gentile, qualche amica generosa e un avvocato ostile e freddo come il ghiaccio (che ricorda, anche nel nome, l'indimenticabile Mr. Darcy).

Tra successi e delusioni, scenografie fantasiose e piatti squisiti, Betta riuscirà a trovare la vera se stessa. Perché, a volte, le seconde possibilità aprono strade nuove e impensate. E regalano attimi di pura dolcezza.


Per tutta la vita, Quin è stata soltanto una pedina nelle mani del padre. È stata addestrata per uccidere e manipolata per garantire il potere alla sua famiglia. Ma anche adesso che è riuscita a scappare da quel disegno fatto di violenza e inganni, Quin si trova di nuovo in trappola, vittima suo malgrado di una trama ordita da secoli. Un piano sinistro, forgiato generazione dopo generazione. Nulla ormai può fermare la forza del tempo e cambiare quel che è destinato a compiersi. O forse sì. Perché Quin non è più disposta a essere una pedina. Lei è una Seeker. La sua missione è portare luce nell'oscurità del mondo. E Quin è determinata ad andare fino in fondo. A qualunque costo. Anche se la verità sembra sfuggirle dalle mani ogni giorno di più e distinguere gli amici dai nemici è sempre più difficile. Quin non può fidarsi di nessuno. Solo del suo istinto. Per salvare se stessa e le persone che ama, dovrà affrontare la vendetta del passato e i suoi nemici, o se non altro morirà provandoci. Un sorprendente ed elettrizzante volume conclusivo che lascerà senza fiato i lettori della serie Seeker

Quando la madre si trasferisce in Cina per lavoro, Rachel, diciassette anni, è costretta a tornare a vivere nel paese della sua infanzia con il padre, che non vede da molto tempo e con il quale ha interrotto ogni rapporto. E per lei, introversa e "asociale" per sua stessa ammissione, affrontare questo cambiamento non è affatto semplice, soprattutto perché sa che a scuola incontrerà Logan, il suo ex migliore amico, e Connor, il suo primo amore. Barcamenandosi tra lezioni, feste disastrose, nuove e inaspettate amicizie, i dispetti della popolarissima Isabelle e le liti con papà, Rachel dovrà riuscire nell'impresa di sopravvivere all'ultimo anno del liceo. E lasciare che il cuore prenda per lei la decisione più difficile: lasciarsi conquistare dal ribelle e imprevedibile Connor o scegliere il dolce e premuroso Logan?

Jemma fa la truccatrice teatrale, vive in un seminterrato a Londra e colleziona insuccessi in amore. Un giorno però riceve una telefonata dal suo avvocato che potrebbe cambiarle la vita: la nonna Catriona, la stessa che ha diseredato sua madre per aver sposato un uomo qualunque e senza titolo nobiliare, ha lasciato a lei un’enorme ricchezza. Ma a una condizione: che sposi un uomo di nobili natali. Il caso vuole che l’avvocato di Jemma segua un cliente che non naviga proprio in acque tranquille: Ashford, il dodicesimo duca di Burlingham, è infatti al verde e rischia di perdere, insieme ai beni di famiglia, anche il titolo. Ashford è un duca, Jemma ha molti soldi. Ashford ha bisogno di liquidi, Jemma di un blasone… Ma cosa può avere in comune la figlia di una simpatica coppia hippy, che ama girare per casa nuda, con un compassato lord inglese? Apparentemente nulla… Il loro non sarà altro che un matrimonio di convenienza, un’unione di facciata per permettere a entrambi di ottenere ciò che vogliono. Ma Jemma non immagina cosa l’aspetta, una volta arrivata nella lussuosa residenza dei Burlingham: galateo, formalità, inviti, ricevimenti e un’odiosa suocera aristocratica. E a quel punto sarà guerra aperta…

Il mio sbaglio più grande di Penelope Douglas, recensione in anteprima

$
0
0
Il mio sbaglio più grande: il libro di cui ho l’onore di parlarvi oggi praticamente non ha bisogno di presentazioni. Primo volume della Devil's Night series, atteso, acclamato, chiesto a furor di popolo, si tratta del nuovo successo di Penelope Douglas, già una garanzia dopo la serie Fall Away, che ha dimostrato che il suo talento e la sua inventiva hanno ancora tantissimo da donarci. A riconfermare la fama dell’autrice, a ottobre del 2015 arrivò Corrupt e fece letteralmente scalpore tra le lettrici americane. Dopo mesi di curiosità (e di teaser stuzzicanti quanto misteriosi) arriva oggi finalmente il nostro turno di scoprire cosa ci riservano queste pagine. 

RECENSIONE SENZA SPOLER

Non dirmi di andare viaTitolo: Il mio sbaglio più grande
Autore:
Penelope Douglas
Serie:#1 Devil's Night Series
Editore:
Newton Compton
Data: 10 aprile 2017
Genere: Dark romance
Categoria: horror, vendetta
Narrazione: prima persona, pov alternati
Finale: No cliffhanger
Coppia: Rika,giovane ereditiera ribelle; Michael, famoso giocatore di basket e mebro dei quattro cavalieri.


I sogni son desideri. Ma i miei incubi sono diventati la mia ossessione
Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. È il campione della squadra di basket del suo college e ora è diventato un professionista. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti che ha nascosto. Per anni mi sono mangiata le mani, incapace di distogliere lo sguardo. Ora sono all'università ma non ho smesso di osservarlo. È un pessimo soggetto, e non so quanto ancora riuscirò a tenere segrete le cose che gli ho visto fare.
Si chiama Erika Fane, ma tutti la chiamano Rika. È la ragazza di mio fratello ed è sempre in giro per casa nostra, sempre a cena con noi. Abbassa lo sguardo quando entro io, e quando le sono vicino è come pietrificata. Riesco sempre a percepire la sua paura, e anche se non possiedo il suo corpo, so di avere la sua mente. È l'unica cosa che voglio. Almeno finché mio fratello non si arruola, e io trovo Rika da sola al college. Nella mia città. Indifesa. L'occasione è incredibilmente allettante. Perché tre anni fa per colpa sua alcuni miei amici sono finiti in prigione, e ora sono usciti. Abbiamo aspettato. Siamo stati pazienti. E ora tutti i suoi incubi stanno per avverarsi.


Scrivere una recensione per questo libro è difficilissimo, si potrebbero dire migliaia di cose, affrontare migliaia di aspetti (davvero invidio, ma non capisco, chi si sia limitato solo ad una trasposizione della trama!) ma cercherò di essere breve, giuro! Cos’è ciò che rende unico questo libro, ciò che ha scioccato e affascinato eserciti di lettrici? Ve lo spiego subito: Corrupt è una novità. Non per la trama (anzi, l’idea della vendetta è sviluppata in maniera estremamente simile in Fear Me di B.B. Reid nel lontano 2013!), non per la sua storia d’amore (che c’è, ma troppo spesso passa quasi in secondo piano), ma per la magnifica, impressionante, sapiente costruzione di ogni dettaglio scenico. Corrupt è puramente scenografico: ogni elemento è curato all’inverosimile, è studiato a tavolino per creare un' ambientazione perfetta, che possa lasciare un' impressione nel lettore, che mostra eppure nasconde, che mette tensione senza che si capisca realmente il perché. 
Tutto questo, a pensarci bene, è esattamente quello che ci succede quando guardiamo un film horror:
tensione costante, inquietudine latente, adrenalina mista ad ansia, quella sensazione di “voglio sapere ma non so se posso andare avanti”… io, da appassionata del cinema dell’orrore conosco bene tutto questo, e tutto questo è Corrupt. Avrete capito, quindi, perché è impossibile mettere giù questo libro, perché per me è difficile ora non solo levarmi dalla testa certe scene, ma soprattutto le sensazioni trasmesse da questa lettura che rimangono letteralmente appiccicate addosso. Il tema principale di questa lettura è la paura, la capacità di dominarla e di trarne forza… e la paura è anche il motivo del successo, anzi della “sensazione” cha ha fatto questo libro. Ora, altra cosa di cui per forza vi devo parlare sono loro… i quattro cavalieri. (Concedetemi un momento per riprendere fiato).
Mamma mia, ragazze! Mamma mia, non so neanche da dove partire! Voglio la storia di Kai, Damon e Will qui, ora e subito! Penny si è superata, davvero superata, nel costruire quattro personaggi maschili assolutamente iconici. Personaggi così caratterizzati, che spiccano a tal punto, che è impensabile definirli o pensarli come personaggi secondari. Corrupt è il libro dei cavalieri: ognuno gioca un ruolo, ognuno è un mistero da svelare, ognuno cela un pericolo diverso. Il tutto si unisce in un insieme perfetto di inquietudine, attrazione, unione, amicizia e pericolo. Potrei dire che vi innamorerete dei cavalieri, ma vedrete che saranno più simili ad un ossessione quando vi immergerete in questa lettura. Un ombra oscura, inquietante ma incredibilmente seducente al tempo stesso. 
Concludo col dire che Il mio sbaglio più grande non è una lettura esente da difetti: l’inizio è un po’ lento e, in generale, il ritmo narrativo risente dei flashback frequenti. Inoltre, da un punto di vista strettamente e puramente romance, il ruolo così ingombrante dei cavalieri finisce per togliere spazio all’evoluzione del rapporto tra Micheal e Rika che in alcuni punti mi ha emozionata tantissimo.
Proprio per questo, ammetto che avrei voluto averne di più, vivere di più l’amore di Micheal oltre al suo ruolo da cavaliere. Non avete bisogno del mio invito per tuffarvi in questa lettura così particolare, sicuramente in grado di farvi sperimentare qualcosa di inedito ma sono curiosa poi di sapere delle  vostri opinioni, e soprattutto se vi piacerà questa "nuova" Penelope dall'anima nera!
Un abbraccio,
Simona







Non dirmi di andare via






Grazie per avermi spezzato il cuore di Lauren Layne, recensione.

$
0
0
Ciao crazy,
eccomi qui a parlarvi di Grazie per avermi spezzato il cuore di Lauren Laynepubblicato il 4 aprile da Newton Compton. Si tratta della versione italiana di Broken, secondo volume della Redemption Series, di cui abbiamo letto il mese scorso il primo volume, Un amore senza fine, la storia d'amore frizzante di Ethan e Stephanie. Ora ci tocca invece conoscere più da vicino Olivia, la ragazza che ha fatto tanto soffrire Ethan, e soprattutto avremo il piacere di fare la conoscenza del grande Paul Langdon!

Non dirmi di andare viaTitolo: Grazie per avermi spezzato il cuore
Autore:
Lauren Layne
Serie:#2 Redemption series
Editore:
Newton Compton
Data: 4 aprile 2017
Genere: new adult
Categoria: Military romance, 
Narrazione: prima persona, pov alternati
Finale: No cliffhanger
Coppia: Olivia,giovane figlia di una ricca famiglia di New York; Paul, veterano di guerra
QUI SERIE

Quando Olivia Middleton abbandona il glamour di Park Avenue per una remota città costiera del Maine, tutti danno per scontato che l’abbia fatto per seguire il suo istinto altruista. Ma Olivia nasconde un segreto: lavorare in un’associazione che si occupa del recupero di veterani di guerra non è esattamente un atto di generosità, ma una penitenza. Il problema è che la persona che le viene affidata non è l’anziano triste e riconoscente che si aspettava di incontrare, ma un ventiquattrenne scostante che non ha alcuna intenzione di diventare lo strumento per la redenzione di Olivia. E soprattutto ha uno sguardo che paralizza.
Paul Langdon non ha bisogno che uno specchio gli riveli di non essere più il quarterback che era prima della guerra. Sa che è diventato brutto dentro e fuori e ha deciso che farà di tutto per mantenere la forma di esilio che si è auto-imposto, anche a costo di perdere la sua eredità. Ma Paul non aveva fatto i conti con la splendida ventiduenne a cui è stato affidato, e che gli ricorda fin troppo tutto quello che ha perso e che non potrà mai più avere indietro. Più lei cerca di convincerlo ad abbassare le difese che si è costruito intorno, più è difficile riuscire a tenerla a distanza…
Ora Paul e Olivia devono decidere: saranno in grado di aiutarsi a vicenda o sono perduti per sempre?

«Una storia ben costruita e che si legge velocissimamente. Romanticismo, sensualità e tensione erotica a non finire.»ù


Olivia è una protagonista alla ricerca di riscatto, un riscatto a livello personale ma anche agli occhi del lettore, che per ora la conosce come la fidanzata fedifrega di Ethan. Olivia è lontana dalla perfetta ragazza timida e semplice che ci si aspetta nei new adult. Lei è la viziata figlia di una famiglia in vista di New York e la sua vita sembra essere già tutta programmata: fidanzato perfetto, posto nell'azienda di papà e soldi a palate. Quando però una di queste costanti cade, inesorabilmente lei cade con essa. La sicurezza e la spavalderia sempre dimostrate cedono il passo alla voglia di fuggire via per allontanarsi da tutto e dall'errore più grande della sua vita, se anche involontario e non programmato.
E' così che Olivia si ritrova nel Maine, a far da balia al reduce della guerra in Afghanistan, assunta dal padre. Lei si aspettava di dover prendersi cura di un uomo molto più grande di lei, trovarsi quindi di fronte lo statuario giovane Paul la destabilizza,  mai tanto quanto rimane spiazzato Paul, che invece di ritrovarsi un'altra donna dalle fattezze delle precedenti sette anziani badanti scappate a gambe levate dopo pochi giorni, si ritrova la bellissima e giovanissima Olivia.
Olivia risveglia il suo lato di uomo ormai quasi morto, gli fa tornare a desiderare ciò che pensa che non potrà mai più avere, soprattutto per colpa di quelle brutte cicatrici che deturpano il suo viso e per il suo animo ormai morto, rimasto in guerra accanto al corpo dell'amico.
Broken è una bellissima rivisitazione del La Bella e la Bestia, la favola che ormai da anni ci fa piangere inesorabilmente ad ogni visione. La nostra Bestia a volte sarà davvero crudele, Belle continua a smuovere parti di lui che non vuole risvegliare e questo lo rende furioso, e al limite del cattiveria. Ma lei è diventata la sua unica fonte di ossigeno e quando si renderà conto che dovrà  lottare per tenerla al suo fianco sembrarà essere ormai tardi. Dovrà abbondanare il castello di solitudine ed emarginazione per conquistare la sua donna, ma ce la farà questo cucciolo d'uomo così ferito, nascosto dietro la maschera della belva cattiva, a lasciarsi dietro i suoi demoni?
Questo è il quarto libro della Layne che leggo e senza ombra di dubbio per me anche il più bello. Mi sono piaciuti un po' tutti ma in ognuno c'è stato qualcosa che non ha funzionato fino in fondo, senza contare che non mi hanno comunque mai preso a livello emotivo: con Broken invece è stato subito amore. Pur non essendo un'appassionata dei libri che hanno per protagonisti veterani di guerra con sindrome da stress post traumatica, feriti nel corpo ma soprattutto nell'anima, devo dire che Lauren Layne è stata in grado di creare un libro che mi ha preso dalla prima all'ultima riga.
Quello che ho apprezzato maggiormente è stato il fatto che il romanzo trasudi il giusto grado di pathos: non diventa mai pesante, ma allo stesso tempo non sminuisce quella che è una problematica importante.
Lo stile dell'autrice permette di entrare nella storia a 360 gradi, alternando momenti più leggeri e piacevoli in cui scorgi il Paul di cui è facile innamorarsi, a momenti più emotivamente forti in cui Paul sarà detestabile, ad altri ancora in cui invece verrà fuori tutta la sua vulnerabilità... vulnerabilità che ti farà irrimediabilmente capitolare ai suoi piedi, come Olivia.
Leggetelo assolutamente perchè sarà una di quelle storie che vi riscalderanno il cuore e vi rimpiranno di speranza, che vi faranno comprendere appieno il potere curativo dell'amore, una di quelle letture che entrano in punta di piedi nel vostro cuore con la loro semplicità e non andranno più via.
PS. Un libro così non si meritava questa copertina!

Un bacio, Ale.









Non dirmi di andare via


Un uragano all'improvviso di Lauren Rowe, recensione

$
0
0
Buon giorno bimbe,
Un uragano all'improvviso di Lauren Roweè il libro di cui vi parlo oggi. Si tratta del settimo ed ultimo capitolo della serie The Club, e in particolare il terzo che ci racconta la storia di Josh Faraday e Kat Morgan. Avendo letto di loro davvero da troppo poco tempo non sto a rispiegarvi tutto, solo che sono il fratello gemello di Jonas Faraday e la migliore amica di Sarah Cruz, che sono i protagonisti dei primi quattro libri della serie. Li abbiamo lasciati un po' in sospeso alla fine di Un bacio all'improvviso, il libro precedente della serie: Josh che ha combinato un disastro per colpa delle sue paure e della difficiltà a credere nei sentimenti e Kat delusa e amareggiata che oltre a tutto il resto fa una scoperta sconvolgente. Ora li ritroviamo e andremo a leggere come cercheranno di ritrovare la serenità e vedremo come si concluderà la loro storia. Preparatevi a un finale col botto, allora.. pronte a partire di nuovo verso Seattle per vedere i fuochi d'artificio?

Un incontro all'improvvisoTitolo: Un uragano all'improvviso
Autore:
Lauren Rowe
Serie: #57 The club
Editore:
Newton Compton
Data: 8 aprile 2017
Genere: contemporary romance
Categoria: guerra tra sessi  - erotic
Narrazione: prima persona, pov alternati
Finale: No cliffhanger
Coppia: Kat,bionda esplosiva esperta in pubbliche relazioni; Josh, giovane imprenditore e incallito playboy.
QUI SERIE



Attenzione! Spoiler Allert. 
Se non avete letto Un bacio all'improvviso non leggete la recensione

Accidenti in che disasto abbiamo lasciato Josh e Kat alla fine del libro precedente! Josh, incapace di capire i sentimenti che prova e terrorizzato dal suo passato e da tutto quello che si porta dietro per colpa della sua storia personale ha combinato un guaio grosso: non ha detto a Kat che si sta trasferendo a Seattle e lei la prende davvero male, perché è come se lui non si fidasse, se non la ritenesse adeguata, e qui emergono i fantasmi di lei, che nel passato ha sofferto per mancanza di fiducia e stima da parte dei suoi uomini. Kat e Josh litigano malamente e lei gli chiede tempo per pensare al loro rapporto ma appena rientrata a casa scopre di essere incinta. Ecco, li ritroviamo a questo punto, Kat che non sa come fare a dire a Josh di aspettare un bambino da lui e lui che non sa come farsi perdonare. Si riavvicineranno, complice involontario uno dei fratelli di Kat che ha un incidente, ma quando Kat rivela a Josh del bambino, lui ha una reazione degna di un vero deficiente: prima stravolto le chiede se è sicura che il bambino sia suo (e già questo..) poi, posseduto temporaneamente e contemporaneamente dallo spirito di suo padre (che noi sappiamo non essere stato proprio un modello di equilibrio mentale e sani principi genitoriali) e da quello di Mister Darcy di Austeniana memoria, le fa una proposta di matrimonio che sembra tale e quale la prima che Darcy fa ad Elisabeth in Orgoglio e pregiudizio, quella a cui Elisabeth risponde "nemmeno se fossi l'ultimo uomo sulla faccia della terra". E anche Kat, da grande amante di film e libri romantici qual'è, le da la stessa identica risposta, mandandolo al diavolo senza neanche passare dal via.

Come tutte le ragazze, Kat vorrebbe essere amata e non chiede altro al suo uomo, a lei non interessano soldi o posizione sociale, lei vuole la favola, ma Josh le propone di sposarsi solo per il bambino, e non perché lo voglia davvero, e soprattutto glielo propone come se le stesse facendo un favore e lei giustamente rifiuta. E ora? Con il matrimonio di Jonas e Sarah alle porte e l'inizio della loro nuova avventura da imprenditori, Josh non avrebbe tempo per ripensare agli errori commessi e rimediare, ma invece non riesce a fare altro, devastato dalla paura di aver perso la donna che si rende conto finalmente di amare. E adesso? Come riavvicinarla? Come farle capire che è un coglione? E soprattutto come chiederle di sposarlo senza farsi rispondere di nuovo di no?
Mie care Crazy, siamo giunte alla fine anche di questa lunga serie e della storia di Josh e Kat, che, devo dire, mi è piaciuta un po' meno di quella di Jonas e Sarah, per quanto comunque piacevole e spensierata. Mi è piaciuta di meno perché, almeno nella prima parte, vive all'ombra delle vicende capitate nella serie precedente e non è altro che un incessante susseguirsi di scene di sesso sfrenato e esageratamente disinibito, francamente fine a se stesso, e discussioni altrettanto incessanti tra i due che se non fanno sesso litigano e non fanno molto altro. Poi però, quando finalmente Josh e Kat si sganciano dal filone narrativo della storia di Jonas e Sarah e cominciano a vivere la loro storia da soli la qualità del racconto ne guadagna assolutamente e questo ultimo capitolo è decisamente il miglior libro dei tre, almeno come trama.
Certamente da questo capitolo Josh esce vincitore alla fine, ma all'inizio il suo personaggio rischia di annegare in un mare di pregiudizi e paure e deve diventare veramente straordinario per riuscire a farsi perdonare sia da Kat che dalle lettrici. La nostra Allegra festaiola avrebbe almeno la scusante degli ormoni della gravidanza se facesse stupidaggini, ma non ne ha bisogno, perché stavolta ne esce davvero bene, non si svende, non getta i suoi sogni alle ortiche, resiste e persevera, e otterrà la sua favola, e la proposta di matrimonio più bizzarra, casinista, originale e fantasiosa che abbiate mai letto. Ecco, quella è davvero la parte migliore del libro e vale la pena di leggerlo anche solo per quello, ma vale la pena leggerlo anche per vedere la trasformazione di Josh, la sua uscita dal tunnel della stupidità, la sua rinascita, e per assitere a ben due cerimonie di matrimonio (udite udite!). Altra cosa che mi è piaciuta molto è la grande famiglia Morgan, i genitori e i fratelli di Kat: spettacolari Thomas e Louise, ma favolosi soprattutto i loro quattro figli maschi, tutti potenzialmente possibili protagonisti di altrettanti libri romance, e infatti, la Rowe ha già scritto e pubblicato un libro spin off, dal titolo Ball Peen Hammer, che vede come protagonista Keane, uno dei fratelli Morgan (quello che fa lo spogliarellista di nascosto dalla famiglia, almeno lui crede), e la sorella di Hanna, l'amica di Kat. Visto quel poco che si intravvede di lui nella serie, questo libro deve essere molto interessante e speriamo che possa anch'esso arrivare sugli scaffali delle librerie italiane come quelli della serie The Club, così da completare la storia.
Quindi, arrivati alla fine cosa posso dirvi? Che la serie The Club nel complesso mi è piaciuta molto, che i primi quattro libri sono davvero belli e divertenti, e che questi ultimi tre per me non sono stati all'altezza dei primi, pur essendo apprezzabili. Devo comunque dire che almeno il finale di questo ultimo capitolo ha sollevato le sorti della storia di Kat e Josh e che la coppia più esplosiva e spumeggiante dell'erotic romance degli ultimi anni ci ha fatto conoscere cose che voi umani non potete nemmeno immaginare... erotismo estremo senza sconfinare nel porno, non era facile, la Rowe ci è riuscita. Brava.

A presto 
Zia D.










"Kat, farò qualche cazzata, è sicuro: lo sappiamo entrambi. Come potrei non farlo? Te l'ho detto: non so come sia l'amore, visto da vicino. Sono un cieco che brancola nel buio, con le mani legate dietro la schiena. Manderò tutto a puttane e tu mi lascerai e mi farò schizzare le cervella sul soffitto."

"Quando ti ho vista la prima volta.. sei venuta dritta verso di me come se mi avessi ordinato su un catalogo: e li ho capito di essere fottuto. Ma nessun uomo nella storia dell'umanità è mai stato così fortunato, e così felice di essere fottuto."


Solo la tua carezza di A. I. Cudil, tornano i ragazzi della Six Senses

$
0
0
Ciao Crazy,
con il titolo di Solo la tua carezzacontinua la pubblicazione della bellissima serie Six Senses di A. I. Cudil, la saga erotic romance tutta italiana che ci racconta le vicende dell'agenzia di accompagnatori per signore sole (e non solo) sita in Rue de Castiglione a Parigi sotto la copertura di un centro benessere.  L'uscita del libro digitale, edito da Giunti, è prevista per il 19 aprile 2017 in tutti gli store on line, non ci resta che invitarvi a leggerlo e lasciarvi con la copertina in esclusiva e la sinossi ufficiale.


Abbiamo già conosciuto Matteo, aitante cuoco italiano che era il senso del gusto, poi il focoso Diego, tenebroso ex torero spagnolo caliente dominatore nella parte del senso dell'udito, è arrivato il momento di conoscere meglio il senso del tatto... e indovinate di chi si tratta?
Chi di voi ha letto i due precedenti libri lo conosce già molto bene e siamo certe che lo state aspettando con ansia: si tratta di Cedric, il bel personal trainer che potremmo definire "bicurioso" e che ritroviamo nel momento in cui decide di lasciare il Six senses; leggeremo così delle sue vicende personali passate e future e potremo conoscerlo davvero molto bene. Proprio se lo avete già incontrato per aver letto le due precedenti storie legate al Six senses, e anche il bellissimo racconto spin off Solo un sussurro, allora non sarete sorprese nel sapere che Solo la tua carezza è un libro male to male, o m\m se preferite, e la storia d'amore che vedrà protagonista il biondo allenatore ha come co protagonista un bellissimo direttore di banca.


Serie Six Senses

1. Solo il tuo sapore, settembre 2014
2. Solo la tua voce,  9 settembre 2015
3. Solo la tua carezza,  19 aprile 2017

Autore: A.I. Cudil

Editore:  Giunti

Genere: contemporary romance



Ventisei anni, una sicurezza innata e quella bellezza un po’ trasandata che fa colpo sulle donne, Matteo ha un unico amore, quello per Lora, e un’unica vera passione, la cucina, perché per lui il piacere è una sensazione da assaporare e declinare in mille modi. Non a caso è il promettente chef di uno dei più rinomati bistrò di Venezia, al servizio del famoso Arturo Bezzi. Quando scopre che la sua compagna lo tradisce proprio con Arturo, il suo mentore, d’impulso manda tutto all’aria e se ne va. Ma come sempre nei momenti più bui accade qualcosa di inaspettato: l’amico Jonathan lo invita a Parigi per fare un colloquio alla Six Senses Spa, una agenzia di “accompagnatori”... Forse tra le braccia di altre donne riuscirà a voltare pagina? O forse la sua passione per il gusto può prestarsi anche ad altre attività? Per Matteo comincia una girandola di incontri, cene lussuose, e notti fatte di erotismo e sensualità. Unendo le sue doti culinarie a quelle fisiche e alla sua simpatia, Matteo diventa uno dei più richiesti accompagnatori in circolazione.
Ma, in una Parigi dal fascino senza tempo, non tutto finisce in una notte, e l’amore, quello vero, spesso arriva senza preavviso.

Dopo Solo il tuo sapore, la Six Senses Spa riapre le porte per raccontare la storia di Diego Ruiz, l’uomo oscuro, l’affascinante ex-torero dominatore dentro e fuori l’arena. Segnato da un passato difficile, che ha lasciato misteriose cicatrici nella sua anima e sul suo corpo scolpito, Diego ha ormai imparato a controllare le emozioni – sue e degli altri – e a dosare sapientemente piacere e dolore. Solo di notte, al pianoforte, si lascia andare ai suoi tormenti e alla sua vera passione, la musica. L’incontro con la bella Helena, figlia di Madame Colin, aprirà un varco nella sua dura corazza, ma a che prezzo? Può fidarsi di questa donna che gli ha fatto letteralmente perdere la testa? Quando a pochi giorni dal loro incontro Madame Colin scompare, Helena avrà bisogno di tutto l’aiuto possibile. Ma questa travolgente passione potrà sconfiggere i demoni di Diego? Potrà trasformarsi in un sentimento forte, capace di unire due mondi così lontani?"
Tra Parigi e Madrid, un romanzo rosa carico di suspense e mistero che vi condurrà lungo i sentieri proibiti dell’eros. Affidatevi all’uomo oscuro e lasciatevi sedurre dalla sua voce."


Dopo Solo il tuo sapore e Solo la tua voce la Six Senses Spa apre di nuovo le sue porte per salutare il più bello dei suoi garçon.
Cedric si è sempre goduto la vita fino in fondo, lanciandosi a capofitto in tutte le esperienze che gli sono capitate. Ha amato uomini, donne e ha assaporato ogni piacere dell'esistenza. Dietro il sorriso scanzonato e le battute fulminanti però si nasconde un cuore romantico pronto a donarsi a qualcuno che lo ami e che lo faccia sentire davvero vivo.
Ora che la sua permanenza a Parigi e il suo impegno come gigolò sono giunti al termine può tornare nella sua adorata Provenza. A Cavaillon, però, non lo aspettano solo gli amici della sua sfrenata gioventù ma anche i fantasmi di un passato doloroso. Assieme ai tessuti pregiati della ditta di famiglia, Cedric dovrà prendere in mano le redini della propria vita, capire davvero chi ama e chi vuole essere.

Lasciatevi accarezzare dalla provocante spensieratezza di Cedric e scoprite quale sarà il destino del personaggio più controverso della Six Senses Spa.

A presto
Il team Crazy


La Rivincita siamo noi di Molly McAdams, recensione

$
0
0
Ciao Crazy,
siete pronte a leggere La Rivincita siamo noi di Molly McAdams? Il secondo libro della serie Taking Chanceè uscito il 30 Marzo grazie alla Newton Compton, e segue Ti lascio ma restiamo amici e la successiva novella La mia fantastica scelta sbagliata. Tutte (o quasi) ricorderanno l’autrice per un piccolo grande dettaglio: Chase. Sarà riuscita questa volta a trovare una sorta di redenzione? Questa è la storia di Liam, il figlio di Chase, e di Kennedy una ragazza un po’ insolita. Siete pronte a dare un’altra occasione alla McAdams?

La rivincita siamo noiTitolo: La rivincita siamo noi
Autore:
Molly McAdams
Serie:#2 Taking Chances
Editore:
Newton Compton
Data: 30 Marzo 2017
Genere: New Adult
Categoria: odio/amore, amici/amanti
Narrazione: terza persona, pov alternati
Finale: No cliffhanger
Coppia: Kennedy, ventiduenne delusa dall’amore; Liam, figlio di Chase,allergico alle relazioni serie.
QUI SERIE

Quando Kennedy Ryan si trasferisce in California, tutto si aspetta meno che di imbattersi proprio in Liam Taylor, colui che è stato protagonista assoluto dei suoi pensieri per mesi e mesi. È lui che l’ha portata a infrangere ogni regola per una sola notte di passione, ore bellissime che hanno significato, almeno per lei, molto più di quanto potesse immaginare. Reduce da esperienze disastrose con gli uomini, Kennedy è fuggita da lui e si è costruita intorno una corazza difficile da abbattere, ma ogni volta che vede Liam, la sua determinazione vacilla.
Liam Taylor deve aiutare le nipoti del suo capo a socializzare. Ma quello che suona più come un lavoro da baby-sitter finisce per condurlo proprio dalla ragazza che pensava non avrebbe mai più incontrato, l’unica donna che è sgattaiolata via dal suo letto all’alba. Ora che l’ha ritrovata, però, Liam è determinato a non lasciarla andare.
Quando un segreto del passato mette a dura prova la loro relazione, riuscirà Kennedy ad accordare a Liam quella fiducia che lui ha lottato tanto per guadagnarsi?



Prima di raccontarvi questa storia e darvi un mio personale giudizio, vi anticipo che la McAdams sa di essere odiata da molte lettrici, come si deduce dalla sua dedica:

“A tutte voi che avete un rapporto di amore e di odio 
con me a causa di Chase… spero che Liam vi piaccia.”
Detto questo, passiamo alla storia di Liam e Kennedy.
“A Differenza di ciò che ama credere la gente per
non sentirsi in colpa nella Città del Peccato,
non sempre tutto quello che succede
a Las Vegas rimane a Las Vegas.”

Una notte a Las Vegas è bastata ad alimentare sogni per mesi: occhi ghiaccio, un braccio tatuato, capelli sconvolti e tanta pelle in vista in quel groviglio di lenzuola. Il protagonista dei sogni di Kennedy è rimasto in quel letto a Las Vegas ma anche nella sua testa. Ormai è trascorso più di un anno e le circostanze familiari (e lavorative) dei Ryan costringono Kennedy e la sua sorella gemella, Kira, a doversi trasferire in California. Kira è contrariata nel abbandonare la sua vita ed il suo ragazzo lì in Florida, a differenza di Kennedy che riconosce la necessità del trasferimento.  
Nel frattempo in California, Liam ha un lavoro che lo appaga, del sesso senza impegno con una collega che lo soddisfa, una famiglia allargata che lo ama. Sembra che tutto vada liscio fino a quando, il suo mentore, Eli gli chiede di aiutarlo per un “lavoretto personale extra”: dare una mano a trovare un lavoro alle sue due nipoti da poco arrivate in città, e magari aiutarle ad ambientarsi. Non sembra essere un problema così grande per Liam, che farebbe di tutto per il suo capo, il problema è quella ragazza, una delle due gemelle. Lei è Luna, la ragazza senza nome, cosparsa di tatuaggi e con un piercing che non riesce a dimenticare: sapeva di non aver avuto alcuna possibilità di ritrovarla da quella mattina, in cui si era svegliato da solo a Las Vegas, e adesso lei è proprio li, ed è la nipote di Eli. Questa volta, Liam sa di avere tra le mani un’occasione che non può assolutamente lasciarsi sfuggire.
Kennedy è una ragazza giovane ma determinata, e di sicuro sa quello che non vuole dalla vita: un amore. Già perché l’amore non esiste: i tempi sono cosi cambiati che non c’è più spazio per quel tipo d’amore che nasce con sincerità e dura per anni, quell’amore che lega i suoi genitori o suoi zii. Quindi perché soffrire inutilmente sapendo che si è già destinati ad un rapporto fallimentare? Nonostante sembri caratterialmente forte, in realtà Kennedy appare fragile ed insicura per molti versi. E ad un certo punto della storia verrebbe da scuoterla per svegliarla.  
Liam non è un ragazzo pronto ad impegnarsi sentimentalmente, ama la sua vita, la sua libertà ma forse sarebbe disposto ad impegnarsi per qualcuno di speciale. Magari quel qualcuno che l’ha sedotto, poi stregato tra le lenzuola, e che alla fine l’ha abbandonato: nessuna ragazza aveva mai lasciato il letto di Liam fino a lei... Luna.  Lui è il classico ragazzo che quando s’innamora fa la cosa giusta, in nessuna parte del libro lo si odia, è quasi perfetto (un mix tra Brandon e Chase per chi abbia letto i libri precedenti).
Quando per la seconda volta gli occhi di Kennedy e Liam s’incontrano, sembra che non sia trascorso tutto quel tempo da quella indimenticabile notte. L’attrazione che provano l’una verso l’altro è troppo forte da poter contrastare, nonostante entrambi provino a respingerla. Ora penserete, vabbè alla fine: Kennedy si lascia andare; magari ci sarà qualche triangolo con la sorelle gemella, per creare confusione; e poi Liam, magicamente, capisce di essere innamorato di Kennedy (in realtà è quello a cui ho pensato io dopo i primi due capitoli). E invece no, o quasi.  Durante tutta la prima metà del libro scopriamo come Liam e Kennedy si avvicinano, come iniziano a provare sentimenti reciproci, come cercano di respingerli e in seguito di accettarli. E poi..
Conosciamo la McAdams giusto? E conosciamo cosa ci ha riservato a metà libro di “Ti lascio ma rimaniamo amici” giusto? Bene. Posso anticiparvi che non è cosi cattiva e sadica in “La rivincita siamo noi”, certo è che non smette mai di stupire. 
Si tratta di un libro molto carino, che ha un ritmo medio, nel senso che non è né troppo veloce né lento, ma risulta comunque leggibile in poco tempo. La prima parte forse sembra un po’ meno scorrevole della seconda, in relazione alla trama: nella prima, Liam e Kennedy si conoscono, e la McAdams cerca di mostrarci la loro personalità e soprattutto i perché dei loro comportamenti; la seconda parte invece è quella dell’azione, e che tende ad essere più veloce.
Non mancano le scene di sesso (dalla prima pagina), né manca il colpo di scena che da la svolta al libro, e non bisogna nemmeno attendere l’80% della lettura. Mi è sembrato di trovare dei piccoli refusi ma quello che forse mi ha infastidito più della lettura è la scelta di alcuni elementi che sembrano essere stati inseriti nel libro per creare dell’azione, ma poi sono rimasti inutilizzati: compaiono e poi... e poi nulla. Non posso elencarli perché altrimenti spoilererei tutto il libro (cosa di cui ne sarei capace e felice di farlo). Vorrei dire di aver apprezzato i riferimenti costanti a Chase... ma no. Questo è un pensiero molto personale e soggettivo, Liam potrebbe essere Dio in persona, ma non mi ridarà Chase, quindi continuo a non perdonare la McAdams e ad odiarla rispettosamente. Durante la lettura incontriamo i vecchi personaggi, la famiglia allargata di Liam, e se da una parte è stato piacevole ritrovarli, dall’altra.. 

SPOILER 
###holetteralmenteodiatoilloroparlaredichasecomesefosseunragazzoperfettoedunabravapersona,avràavutoisuoipregimaperchèelogiarloinquelmodo?epoiperchècontinuareaparlarne?### 

Ok, mi sono sfogata. Tornando a “la rivincita siamo noi” c’è un motivo per la scelta di questo titolo, e si trova in alcune somiglianze con il precedente libro, come c’è anche un motivo per la scelta della copertina che all’inizio mi ha suscitato qualche dubbio.
Lascio a voi il piacere e la decisione sul dare o meno un’altra occasione alla McAdams. personalmente ho voluto dargliela, tutti meritano una seconda occasione. Vi lascio con una piccola perla di Brian il tatuatore saggio che tutti vorremmo.

“Non puoi stare con qualcuno solo perché hai paura di farlo soffrire. Perché il suo dolore sarà temporaneo, ma pensa quanto soffrirebbe invece il tuo cuore se passassi la vita a evitare di far soffrire il suo”

Buona lettura,
Cinzia







La rivincita siamo noi


La The Royals series: Paper Princess. Broken Prince e Twisted Palace di Erin Watt in Italia

$
0
0
Care Crazy,
sarà Paper Princess il titolo con cui arriva in Italia il 30 Maggio l'omonimo libro di Erin Watt, e primo volume della  The Royals series: composta da Paper Princess. Broken Prince e Twisted Palace. Sarà la Sperling & Kupfer a pubblicare la serie qui da noi... e finalmente è arrivato il momento di scoprire la copertina italiana!. A quanto pare i titoli rimarranno gli stessi delle edizioni americane e arriveranno rispettivamente a maggio, luglio e settembre.
Questa serie nasce da un'idea di due autrici di New Adult e romance sportivi, Elle Kennedy e Jen Frederick, che si sono unite per questo progetto sotto lo pseudonimo di Erin Watt. Eccovi il pensiero della nostra Liliana che ha letto e recensito per la rubrica I Più attesi il primo volume ad aprile ed un piccolo estratto in cui farete la conoscenza dei ragazzi Royals…





Il primo volume di questa serie è stato pubblicato  per il mercato in lingua inglese il 3 Aprile scorso ed è stato subito un gran successo! I prossimi e attesissimi volumi sono invece previsti in lingua originale per luglio e ottobre prossimo.
A metà tra uno Young ed un New Adult, Paper Princess vi porterà insieme ad Ella, la protagonista, nella lussuosissima dimora dei Royals, dove incontrerete cinque ragazzi che hanno due cose in comune: sono belli da mozzare il fiato e odiano Ella! Se siete alla ricerca di una lettura che dia dipendenza, questo è quello che fa per voi!


The Royals series

1. Paper Princess, 30 Maggio
2. Brocken Prince
3. Royal Palace

Autore: Erin Watt

Editore: Sperling & Kupfer

Genere: Young adult/New Adult



Dagli strip club e dai punti di ristoro per camionisti alle ville della costa meridionale e alle scuole private, una ragazza cerca di restare fedele a se stessa.
Questi Royals ti rovineranno…
Ella Harper è una sopravvissuta—una pragmatica ottimista. Ha trascorso tutta la sua vita spostandosi di città in città con la sua inaffidabile madre, lottando con le difficoltà economiche per far quadrare i conti e credendo che un giorno risalirà dai bassifondi. Dopo la morte di sua madre, Ella è veramente sola.
Finché Callum Royal appare, tirando fuori Ella dalla povertà e gettandola nella sua elegante dimora in mezzo ai suoi cinque figli, ognuno dei quali la odia. Ogni ragazzo Royal è più magnetico dell’altro, ma nessuno è così attraente come Reed Royal, il ragazzo determinato a rimandarla indietro nelle topaie da cui arriva.
Reed non la vuole. Dice che lei non appartiene ai Royals.
Potrebbe aver ragione.
Ricchezza. Eccessi. Inganni. Ella non ha mai vissuto nulla di simile, e se ha intenzione di sopravvivere alla sua permanenza nel palazzo Reale, dovrà imparare ad emettere i suoi decreti Reali.



Che cosa vi attrae in un libro? A volte si apprezza l’autore, altre volte è la copertina che cattura l’attenzione, oppure è la trama ad essere intrigante. Proprio questi tre motivi mi hanno spinta a leggere Paper Princess, così, nonostante non sapessi bene cosa aspettarmi, mi sono detta, perché no?! E ho cominciato a leggere. Bene, dopo qualche ora ho alzato lo sguardo dal mio e-reader e…l’avevo finito!
Questo libro dà dipendenza, o almeno così è stato per me…alla fine di ogni capitolo avevo bisogno di sapere cosa sarebbe accaduto ad Ella e la narrazione avvincente mi ha trasportata all’interno della storia, insieme ai suoi personaggi, fino ad arrivare alla sorpresa finale. Eh sì, preparatevi ad un cliffhanger coi fiocchi, un finale in sospeso che vi lascerà piene di domande e sarete arrabbiatissime con più di un personaggio e con le autrici, perché come si può attendere la fine di giugno e l’uscita del secondo volume della serie dopo questo finale shock???
Ma, dopo avervi avvertite del finale al cardiopalma, faccio un passo indietro e vi illustro meglio la trama.
Ella ha diciassette anni e, da quando ha perso la madre, è completamente sola. Si arrabatta con mille lavoretti per riuscire ad avere un tetto sopra la testa e per poter frequentare la scuola: servire ai tavoli in una stazione di servizio e spogliarsi in uno strip club la possono aiutare ad avere i soldi per concludere gli studi ed ottenere un diploma, e certamente Ella non ha tempo per avere degli scrupoli di coscienza.  E poi Ella ha un ottimismo e un pragmatismo innato che l’hanno aiutata durante i molti momenti difficili della sua vita ed è concentrata sul suo obiettivo: costruirsi una vita migliore con le proprie forze.
Ma la sua vita sta per essere stravolta dall’arrivo di Callum Royal, un uomo d’affari sulla quarantina, che afferma di essere il suo nuovo tutore legale in quanto era il migliore amico del padre di Ella, un uomo di cui la ragazza conosce solo il nome di battesimo. Con una serie di rocamboleschi eventi e dopo aver stretto un accordo con il signor Royal, Ella si ritrova catapultata in un mondo di sfarzo e ricchezza, a vivere nell’elegantissima dimora di Callum, a frequentare una prestigiosa scuola privata e soprattutto ad incontrare i cinque figli del miliardario.
Gideon, Reed, Easton, Sawyer e Sebastian.
Cinque ragazzi dal DNA geneticamente modificato per quanto sono belli, muscolosi ed affascinanti.
Cinque ragazzi arrabbiati, ricchi e privilegiati, prepotenti e problematici, che non fanno mistero di odiarla e di volerla rispedire nei bassifondi da cui proviene. Ella non capisce subito il motivo del loro odio, ma si ritrova ben presto vittima della legge dei Royals. I Royals comandano, a casa, a scuola, alle feste; ogni loro parola è Vangelo per tutti e non essere ben voluta dai padroni della scuola può voler dire solo una cosa per Ella: problemi! Scherzi puerili, cattiverie che feriscono la sensibilità della ragazza, insulti di ogni tipo: la vita “Reale” di Ella non è proprio cominciata col piede giusto!
E i problemi non possono che peggiorare dal momento che Ella comincia ad essere terribilmente attratta da Reed, il secondogenito, il fratello più affascinante e più pericoloso. Il rapporto tra Ella e Reed sarà improntato sull’amore/odio e la tensione emotiva e sessuale, in un braccio di ferro in cui non è chiaro chi sarà il vincitore e se ci sarà un vincitore.
Ella capisce subito che questo mondo di privilegiati adagiati nella ricchezza non è certo migliore di quello degli strip club in cui lavorava. E che l’unico modo che ha per sopravvivere alla sua nuova vita e ai tentativi dei fratelli Royal di sabotarla è reagire a testa alta, non mostrarsi debole o indifesa ed essere orgogliosa del suo passato e della persona che è diventata grazie a quelle esperienze.
Ella è una protagonista meravigliosa, forte ed indipendente, che non si lascia abbattere dalle avversità né tantomeno da cinque prepotenti dagli occhi azzurri. Il suo rapporto con i ragazzi, nel corso del romanzo, subirà dei mutamenti e ho adorato vedere come la ragazza è riuscita ad interagire con ognuno di loro…e soprattutto il cuore mi batteva un po’più forte quando Easton e Reed erano nei paraggi.
Reed è davvero magnetico: è il bad boy per definizione, bello e maledetto, che le ragazze sognano e i ragazzi temono. È un personaggio tutto da svelare, che sicuramente nasconde dentro di sé una gamma di emozioni infinite, ma che non permette a nessuno di vederle. Le cattiverie che dice ad Ella vi faranno gelare il sangue, mentre gli sguardi pieni di desiderio che le rivolge lo renderanno rovente, ed infine i suoi modi irruenti e i suoi ordini perentori vi faranno capitolare.
Easton è il mio secondo fratello Royal preferito, anche lui bello e complicato, ma decisamente più divertente e spensierato dell’ombroso Reed. Intorno a loro, si snodano poi gli altri fratelli, i compagni di scuola, Callum, ed altri due personaggi adulti particolarmente odiosi.
Il libro non ci svela tutti i motivi per cui i ragazzi non accettano la presenza di Ella in casa loro, ma quei pochi che vengono rivelati ci mettono di fronte a cinque ragazzi che non sono problematici perché sono dei ricconi viziati, ma perché alla base è successo qualcosa di molto più complesso. Sicuramente ne sapremo di più nei prossimi libri della serie, Broken Prince e Twisted Palace. E, oltre alle verità sui Royals, speriamo che vengano svelati tutti gli intrighi riguardanti la famiglia di Ella e che la trama continui ad essere accattivante come lo è stata in Paper Princess.
Beh, non possiamo che ben sperare visto che chi ben comincia è a metà dell’opera, giusto?
Un abbraccio,
Liliana





Prima di salutarci, vi regaliamo un piccolo estratto tradotto dal team: 
si tratta del primo incontro tra Ella, appena arrivata nella sua nuova casa, e i cinque fratelli Royals.

ESTRATTO

Faccio un respiro, poi espiro lentamente. “Dov’è la mia stanza?”
“Ti accompagno di sopra –“. Si ferma quando si sentono dei passi sopra di noi, e intravedo un bagliore di approvazione nei suoi occhi azzurri. “Eccoli qua. Gideon è al college, ma ho chiesto agli altri di scendere e incontrarti. Non sempre mi ascoltano – “.
E apparentemente non lo fanno ancora, perché qualsiasi ordine abbia dato ai giovani Royals è stato ignorato. Come lo sono io. Non un solo sguardo si sposta nella mia direzione mentre quattro figure dai capelli scuri appaiono alla balaustra ricurva del balcone.
Mi cade leggermente la mascella, prima di serrarla con forza, dicendo a me stessa di esser risoluta nei confronti dello spettacolo aggressivo che è in scena di sopra. Non lascerò che vedano quanto mi abbiano innervosita, ma, cazzo, sono innervosita. No, sono intimidita.
I ragazzi Royals non sono come me li aspettavo. Non sembrano ricchi coglioni in abiti eleganti. Sembrano dei delinquenti spaventosi che possono spezzarmi come un ramoscello.
Ognuno è alto come il padre, più di 1.80 m, e con livelli variabili di muscolatura – i due sulla destra sono più slanciati, i due sulla sinistra hanno della spalle ampie con le braccia scolpite. Devono essere degli atleti. Nessuno è così scolpito senza lavorare duramente per esserlo, sudando e sanguinando.
Ora sono nervosa, perché nessuno ha detto una parola. Né loro, né Callum. Anche stando lontano qui sotto di loro, riesco a vedere che tutti i suoi figli hanno i suoi occhi. Un azzurro vivido e penetrante nella loro intensità – occhi che sono tutti puntati sul loro padre.
“Ragazzi”, dice finalmente. “Venite a conoscere la nostra ospite”. Scuote la testa come se volesse correggersi. “Venite a incontrare il nuovo membro della nostra famiglia”.
Silenzio.
È inquietante.
Quello in mezzo fa un sorrisetto, appena un lieve strappo all’angolo della bocca. Deride suo padre mentre appoggia i suoi avambracci muscolosi sulla balaustra e non dice niente.
“Reed”. La voce imponente di Callum rimbalza sulle pareti. “Easton”. Spara un altro nome. “Sawyer”. Poi un altro. “Sebastian. Scendete. Ora.”.
Loro non si muovono. Noto che i due sulla destra sono gemelli. Identici nell’aspetto e nelle loro pose insolenti quando incrociano le braccia contro il loro petto. Uno dei gemelli guarda accanto, lanciando uno sguardo appena visibile verso il fratello all’estrema sinistra.
Un brivido mi percorre. È lui quello di cui aver paura. È quello da cui devo guardarmi.
Ed è l’unico che piega la testa verso di me in una pendenza calcolata. Quando i nostri sguardi si incrociano, il mio cuore batte un po’ più veloce. Di paura. Forse, in una circostanza diversa, il mio cuore avrebbe sussultato per un’altra ragione. Perché è bellissimo. Lo sono tutti.
Ma questo ragazzo mi spaventa, e devo sforzarmi di non darlo a vedere. Incontro i suoi occhi e lo sfido. Vieni qui, Royal. Fatti sotto.
Quegli occhi blu si stringono lievemente. Avverte la sfida non detta. Vede il mio atteggiamento di sfida e non gli piace. Poi, dà le spalle alla balaustra e va via. Gli altri lo seguono come fosse un ordine. Congedano il padre con i loro sguardi. I passi echeggiano nella casa cavernosa. Le porte si chiudono.
Accanto a me, Callum sospira. “Mi dispiace. Pensavo di averglielo spiegato prima – hanno avuto tempo per prepararsi per questo – ma chiaramente hanno ancora bisogno di più tempo per assorbire il tutto”.
Il tutto? Intende me. La mia presenza in casa loro, il mio legame con loro padre che non ho mai conosciuto prima di ora.
“Sono sicuro che saranno più accoglienti domani mattina”. Sembra come se cercasse di convincere se stesso. Sicuro come la morte, non ha convinto me.

NOTIZIA ESCLUSIVA CRAZY FOR ROMANCE
NON E' POSSIBILE DIVULGARLA SENZA CITARE LA FONTE CON IL LINK


La doppia vita di Amy Bensen - Infinite possibilità di Lisa Renee Jones, recensione

$
0
0
Ciao a tutte,
oggi parliamo di Infinite possibilità, secondo capitolo della serie La doppia vita di Amy Bensen di Lisa Renee Jones, uscito il 9 aprile grazie alla Newton Compton.
Dopo averci lasciato in sospeso con la sua fuga dal bellissimo e misterioso Liam, Amy sta scappando di nuovo da qualcosa e alla ricerca di un posto sicuro, ma questa volta lasciandosi alle spalle un uomo pronto a tutto pur di proteggerla e riprenderla con se..

la doppia vita di amy - fuga dalla realtàTitolo: La doppia vita di Amy Bensen - Infinite possibilità 
Autore:
Lisa Renee Jones
Serie:  #2 The Secret life of Amy Bensen
Editore:
Newton Compton
Data:  9 Aprile 2017
Genere: contemporary romance
Categoria: suspence, mistery
Narrazione: prima persona, pov femminile
Finale: Si cliffhanger
Coppia: Amy Bensen,giovane in fuga dal suo passato; Liam, famoso architetto pronto a tutto per proteggerla.
QUI SERIE


Segreti e bugie. Sono dappertutto: la perseguitano, la tormentano. Tra tutti i suoi problemi, lui è sempre stato la sua via di fuga, la sua passione. L'unica persona di cui sia riuscita a fidarsi in sei anni. E invece anche lui le ha fatto mettere in dubbio la sua fiducia, ferendola profondamente. Ma come gli ha detto già in passato, si sente ferita, non distrutta. È pronta a lottare e non solo per la sopravvivenza. Sta lottando per la verità e finché non l'avrà trovata non si fermerà davanti a niente e nessuno, neppure per lui.


Abbiamo lasciato Amy Benson così come l’abbiamo conosciuta: spaventata e in fuga. Nel giro di poco tempo si è ritrovata con il cuore a pezzi e ancora più sola. Quando incontra Liam per la prima volta pensa che la vita finalmente le abbia regalato qualcosa di bello. Liam è misterioso, sexy e intelligente, ma per Amy confidarsi con lui e fargli conoscere tutti gli scheletri del suo armadio è impossibile. Così quando ascolta una conversazione di Liam e crede di essere da sempre stata seguita da lui, non ha dubbi: anche lui è un nemico e fuggire è l’unica strada.
Inizia così il secondo capitolo di questa intensa e tormentata storia. Amy escogita un piano per fuggire nuovamente da quella che ormai da un paio di mesi era la sua nuova vita e fidarsi di nessuno continua ad essere il suo mantra. Ma Liam non la vuole perdere. Così nonostante tutto la ritrova e lei fa qualcosa che con credeva possibile: gli dà il beneficio del dubbio e prova a fidarsi di lui, sperando di non pentirsene.
Ma dietro ogni angolo c’è una minaccia diversa e dietro ogni sorriso c’è qualcuno pronto a colpirla ed in tutto questo Liam sembra l’unico in grado di capirla e prendersi cura di lei. 
Amy è ancora profondamente spezzata dal suo passato. Dopo aver perso tutta la sua famiglia e aver vissuto costantemente sotto falso nome lei non ricorda un solo momento in cui abbia fatto un sospiro di sollievo. Così quando conosce Liam pensa che tutto questo ora sia possibile, ma quando mette per la prima volta in dubbio anche l’uomo che ha di fronte non si piange addosso. Anzi, si rialza più forte di prima e capisce, forse per la prima volta, che non ha bisogno di nessuno che la protegga. Lei è l’eroe di se stessa e questo non glielo toglierà mai nessuno.
Liam è un personaggio fortemente misterioso. Sappiamo di lui solo quello che lui vuole darci.
Affascinante, sicuro di sé, maniaco del controllo e pronto a tutto per proteggerla, a volte andando anche contro se stesso.
Questo secondo capitolo è indubbiamente più intenso e caotico del precedente. La narrazione si sviluppa in modo lineare e ben definito. I personaggi vengono delineati in modo più delicato e marcato e suspance e mistero sono i fili conduttori di questo romanzo. Ho trovato uno stile narrativo molto più maturo del precedente libro e anche la storia si sviluppa in un intreccio che non manca mai di coinvolgerti.
Non posso che consigliarvi la lettura e aspettare di sapere cosa ne pensiate anche voi..

Con affetto, Federica







la doppia vita di amy- fuga dalla realtà

Noi siamo tutto di Nicola Yoon, presto in Italia

$
0
0
Continuiamo con le belle notizie.
La casa editrice Sperling & Kupfer porterà in Italia il 16 maggio Everything, Everything di Nicola Yoon con il titolo Noi siamo tutto. Primo libro per quest’autrice statunitense di origini giamaicane, ha ricevuto un’accoglienza calorosissima da pubblico e critica, tanto da diventare un best seller in numerosi Paesi. E non finisce qui; infatti ne sono anche stati acquistati i diritti per un film omonimo, che uscirà al cinema il 21 settembre e di cui, in fondo al post, potrete trovare il trailer in italiano.



Questo young adult appartiene al filone lacrime a catinelle e racconta la storia di Maddy, una diciottenne afroamericana affetta da una rarissima malattia che non le permette di uscire di casa; il rischio di infezioni è troppo alto. Ma l’incontro con Olly, il nuovo e coetaneo vicino di casa, rischia di cambiare la sua vita. Ora Maddy sente di poter desiderare tutto! Anche a costo di rischiare tutto!
Noi non vediamo l’ora di avere questo libro tra le mani, e voi? Pronte a piangere e ad emozionarvi per una storia d’amore che sembra avere la data di scadenza già prima di cominciare? Nell’attessa, leggetevi la trama e guardatevi il trailer.

Titolo: Noi siamo tutto

Autore: Nicols Yoon

Data: 16 maggio

Editore: Sperling & Kupfur

Genere: young adult



La mia malattia è tanto rara quanto sconosciuta. In pratica, sono allergica al mondo. Non esco di casa, non sono mai uscita di casa in diciassette anni. Le uniche persone che vedo sono mia mamma e la mia infermiera, Carla.
Ma poi, un giorno, un furgone dei traslochi arriva alla porta accanto. Guardo fuori dalla finestra e lo vedo. È alto, snello e tutto vestito di nero —una maglietta nera, dei jeans neri, delle sneakers nere, e una berretta fatta a maglia nera, che gli copre completamente i capelli. Mibecca a guardarlo e mi fissa. Lo fisso a miavolta. Si chiama Olly.
Forse non possiamo prevedere il futuro, ma alcune cose possiamo prevederle. Per esempio, so per certo che mi innamorerò di Olly. Ed è praticamente sicuro che sarà un disastro.

Il team



Estate a Oyster Bay di Jenny Hale, presto in Italia

$
0
0
Crazy,
conEstate a Oyster Bay torna in libreria Jenny Hale pubblicata sempre dalla casa editrice Leggereditore. Dopo Il regalo più grande e  Amami per come sono, ecco un nuovo romanzo dalle atmosfere estive e solari.



Estate a Oyster Bay è il perfetto romanzo dai buoni sentimenti, sull’importanza della casa e della famiglia, sull’imparare cosa voglia dire amare e di vivere il momento. Questo sarà sicuramente un romanzo che ameranno le romanticone che hanno bisogno di cuori e fiori e sono in cerca di dolcezza.Venite a scoprire la trama! 

 
Titolo: Estate a Oyster Bay

Autore: Jenny Hale

Data: Prossimamente

Editore: Leggereditore

Genere: Contemporary romance


Dicono che innamorarsi sia facile. Ma cosa succederebbe se sapessi che ti spezzerà il cuore?
Per Emily Tate, ritornare all’affascinante casa di famiglia a Oyster Bay è come tornare alla calma dopo la vita frenetica in città. Nella magione che suo nonno ha costruito, circondata dalle chiacchiere di sua sorella Rachel, i biscotti al burro di Gram e la soffice bianca sabbia, Emily si ricorda esattamente chi è lei e quali sono le cose che contano di più.
Quando Emily inizia a lavorare all’elegante Water EdgeInn, l’affascinante nuovo proprietario Charles Peterson chiede il suo aiuto. Lui vuole espandersi e ha bisogno che Emily gli insegni i modi locali, così da convincere la commissione urbanistica. Emily prende l’impegno di farlo innamorare della sua cittadina per quello che è.
Sul lavoro, Charles è riservato e serio, ancora una volta Emily lo spinge a mettere in piedi nella sabbia e a fare vela nella scintillante baia di Chesapeake, così lei inizia a vedere un altro suo lato e il loro rapporto semplice inizia a essere qualcosa di più. 
Ma quando diventano chiari che piani di Charles per l’albergo coinvolgono distruggere Oyster Bay, Emily ha il cuore spezzato. Perderà la sua casa e Charles in una sola volta o riuscirà a salvare Oyster Bay e dare una possibilità al vero amore?

A presto, Il Team


Amore Reale: La serie Royally di Emma Chase, a Giugno in Italia!

$
0
0
Buonasera Crazy,
Amore Reale, titolo italiano di Royally Screwed di Emma Chase arriverà ufficialmente in italiano, in versione digitale, il 22 Giugno! Sarà pubblicato, insieme agli altri due volumi della Royally Series, Royally Matched e Royalty Endowed, dalla Newton Compton. Andiamo a dare una prima occhiata alla copertina italiana! Questa è una notizia che forse un po’ tutti aspettavamo, soprattutto le fan della mitica scrittrice oramai molto amata anche qui in Italia. Questa nuova serie si distingue  per le sue inedite tinte “principesche” e ha, in pochi mesi fatto impazzire le lettrici americane. Andiamo a scoprire qualcosa di più sui principi di Wessco e sulle trame di questi libri! 


Commenti entusiastici hanno invaso Goodreads, riconfermando la bravura della scrittrice nel creare personaggi sempre ironici, divertenti, ma mantenendo comunque intatta la vena sexy che sia con la serie Tangled che con la serie Sexy Lawyers, ci aveva conquistati. La nostra Liliana, sempre un passo avanti, ha già letto il primo libro: troverete una storia un pò fiabesca, forse vista in vari film sul tema “il principe europeo e la ragazza americana” ma inedita nel panorama del nostra romance sinora (fatti salvi gli Harmony, che su questo filone hanno prodotto praticamente delle vere antologie!).
Due principi, due fratelli, sono al centro di questa serie e se aggiungiamo una nonna regina, il pensiero va subito ai regnanti inglesi, a cui la serie sembra bonariamente ispirata.
Quindi prepariamoci a lasciare gli Stati Uniti per spostarci in Europa, precisamente nel regno (inventato) di Wessco. Il primo libro si concentra su Sua Altezza Reale Nicholas Arthur Frederick Edward Pembrook (nome corto, eh?), principe ereditario. Una notte, mentre si trova a Manhattan incontra la bella Olyvia Hammond, proprietaria di una pasticceria ed è lì che inizia la loro storia. Con una torta in faccia!


Royally Series

1. Amore Reale, 22 Giugno

2. Royally Matched

3. Royally Endowed

Autore: Emma Chase

Editore: Newton Compton

Genere: Contemporary romance



Allettante e travolgente, Royally Screwed, è un moderno passaggio dalle stelle alle stalle 
con un Principe sexy e il perfetto mix di sensualità, humor e cuore.

Nicholas Arthur Frederick Edward Pembrook, il principe ereditario di Wessco, meglio conosciuto come Sua Bellezza Reale, è perfidamente affascinante, devastantemente bello, e sfacciatamente arrogante; difficile non esserlo quando le persone si inchinano sempre in tua presenza. 
Poi, durante una notte nevosa a Manhattan, il principe incontra una bellezza dai capelli scuri che non si inchina ai suoi piedi, anzi gli getta una torta in faccia.
Nicholas vuole scoprire se la ragazza in questione ha un sapore buono come la sua torta, e questo erede primo in linea di successione è abituato ad avere quello che vuole. 
Uscire con un principe non per niente che la cameriera Olivia Hammond avrebbe mai immaginato. 
Ci sono una regina che la disapprova, un erede di troppo selvaggiamente inadeguato, paparazzi implacabili e uno scrutinio pubblico brutale. 
Anche se hanno cambiato le carrozze trainate da cavalli con delle Rolls Royce e non hanno fatto saltare la testa a nessuno ultimamente, i reali sono molto lontani dall’accettare questa ragazza comune.
Ma per Olivia, Nicholas ne vale la pena.
Nicholas è cresciuto con il mondo intero che lo guardava, e il conto alla rovescia per il matrimonio è cominciato. Alla fine, Nicholas deve decidere chi è e, cosa ancora più importante, deve decidere chi vuole essere: un re ... o l'uomo avrà l’amore di Olivia per sempre.

Alcuni uomini sono nati responsabili, ad alcuni uomini invece le responsabilità vengono appiccicate addosso. Henry John Edgar Thomas Pembrook, Principe of Wessco si è appena visto scaricare sul suo regale grembo la madre di tutte le responsabilità. 
E non la sta gestendo bene.
Sperando di costringere suo nipote a crescere in questa occasione, la Regina Lenora parte per una safari di cui aveva molto bisogno - e mentre la regina non c’è, il Principe giocherà. Dopo l’incontro fortuito con una produttrice televisiva, Henry finalmente prende una decisone tutta sua: Welcome to Matched: Royal Edition. 
Un reality dating show con protagoniste venti delle più belle sangue blu d’Europa riunite tutte nello stesso castello. Solo una vincerà la tiara di diamanti, solo una conquisterà il cuore del bel principe. 
Mentre Henry fa baldoria tra le sconce buffonate delle partecipanti che combattono, letteralmente, per il suo affetto, sarà la silenziosa, occhialuta ragazza nell’angolo - con la voce di un angelo e il corpo che tenterebbe un santo - a catturare il suo sguardo. 
Più Henry conosce Sarah Mirabelle Zinnia Von Titebottum, più rimane affascinato dalla sue bellezza semplice, la sua forza, il suo spirito gentile… e il suo senso dell’umorismo osceno. 
Ma Roma non è stata costruita in un giorno  e i reali irresponsabili non si redimono dalla sera alla mattina. 
Mentre lui si sforza di correggere i suoi errori, le vecchie parole acquistano significati tutti nuovi per il galante Principe. Parole come dovere, onore a soprattutto… amore. 

Un ragazzo venuto dai bassifondi...
Ma ora copre i suoi tatuaggi con abiti rispettabili. È carismatico, di bell'aspetto, intelligente e degno di fiducia — qualsiasi ragazza sarebbe orgoglioso di portarlo a casa alla sua famiglia.
Ma c'è solo una ragazza che vuole.
È un angelo sulla Terra, la sua fantasia in carne ed ossa. La conosce da anni, a volte ha riso con lei, una volta ha condiviso una pinta con lei...darebbe la vita per lei.
Ma lei non lo vede—non davvero.
Una ragazza che ha dei parenti reali…
Lei sogna di principi e palazzi, ma nella sua ricerca del lieto fine, deve imparare dure verità: i castelli sono pieni di spifferi, gli abiti da ballo sono una seccatura, e la nobiltà non equivale ad intenzioni nobili.
Alla fine, capisce come il suo vero amore possa essere il ragazzo, bello e leale, che le è sempre stato accanto per tutto il tempo.



Ogni libro della serie è autoconclusivo. Nel secondo libro vedremo all’opera il fratello minore, quello scapestrato, arrogante e combina guai. Mentre nel terzo, dalla trama ancora poco chiara, sembra che avremmo a che fare con un carismatico tatuato in completo. Che sia un bodyguard? Non ci resta che aspettare la data di uscita del primo libro e tenere le dita pronte per il click di acquisto. O una corsa in libreria!
Noi personalmente non vediamo l’ora, e voi?

Viewing all 3500 articles
Browse latest View live