Quantcast
Channel: CrazyForRomance
Viewing all 3500 articles
Browse latest View live

La settimana romance dal 23 al 29 aprile.

$
0
0
Crazy,
Eccoci con l'appuntamento de La settimana romance che vi elenca le uscite romance della settimana dal 23 al 29 aprile. Per sapere cosa proprio non potete perdere seguite in fondo al post la sezione "Imperdibili della settimana" che vi metterà in evidenza ciò che non può mancare nell'e-reader di una crazy. Per non farci mancare nulla, trovate anche al sezione "Week Recommendations", che vi segnala le uscite in lingua originale degli autori già noti al mercato italiano. Buona settimana romance a tutte!




 AMAZON










Il primo amore non si scorda mai. Eppure, la bellissima Carleigh Stanger combatte da tempo con se stessa per dimenticare i meravigliosi ricordi vissuti con Tucker Green, il suo ex fidanzato. Lui la detesta, e non vuole più saperne di lei dopo quello che è successo tra loro. Ma ora che il liceo è finito e una nuova
vita al college sta per cominciare, Carl è sicura di potersi finalmente lasciare tutto alle spalle. Una volta al campus, però, le cose non vanno come si è immaginata e una sera, durante una festa, Carl si ritrova per caso faccia a faccia con Tucker. I ricordi riaffiorano potenti, e l’attrazione che ancora li lega li travolge più forte che mai. Tucker sa di avere davanti una manipolatrice, ma non riesce a controllare il suo desiderio. È così che il passato torna a perseguitare entrambi, costringendoli a prendere una decisione molto difficile, e a fare cose che non avrebbero mai voluto. Tra passioni esasperate e segreti inconfessabili, Carl e Tuck cercano di mettere un freno alla loro storia. Ma è davvero quello che vogliono?

Amy Smith lavora in un caffè e abita in un piccolo monolocale nella periferia di Houston. È riservata, scontrosa e abitudinaria. Ogni martedì e giovedì pranza al Red Dragon, un ristorante cinese dove riesce a rilassarsi. Amy non si è ancora accorta che in quel locale qualcuno la osserva in silenzio e aspetta il suo arrivo. Finché un giorno, partecipando alle riprese di una specie di gioco che verrà trasmesso su YouTube, Amy conosce Cai, il ragazzo che lavora al ristorante. All’inizio è quasi infastidita dall’odore di fritto che lui emana, ma quando le sue braccia la stringono, qualcosa cambia. Cai inizia a corteggiarla: ha dei modi di fare eleganti ed è molto delicato. Ma il suo passato è inaccessibile. La sua storia prima del suo arrivo a Houston è un mistero. Lentamente Amy si lascia andare e s’innamora. Lei è l’altro capo del filo rosso che lega il loro destino di anime gemelle, le dice Cai una sera. Il giorno dopo però, scompare nel nulla… Chi è, allora, quel ragazzo che Amy incontra quattro anni dopo? Che ha un nome diverso ma è identico a Cai?

L’amore ti attende dove meno te lo aspetti.
Lucas Dempsey è fuggito da Anchor Island subito dopo il diploma per allontanarsi dall’isola in cui è cresciuto e dedicarsi alla carriera legale. Quando però il padre ha un attacco cardiaco, non può che offrirsi volontario per gestire il ristorante di famiglia, nonostante l’ego ancora a pezzi per colpa di Beth, la fidanzata che l’ha lasciato per il fratello maggiore.
Sid Navarro, meccanico irriverente, è lieta di mettere da parte i suoi attrezzi per aiutare i Dempsey. Finché non si rende conto che lavorerà insieme a Lucas, il suo amore segreto fin da ragazzina. Sid sa che mostrare i suoi veri sentimenti significherebbe farsi spezzare il cuore, ma la tentazione di avere Lucas nel suo letto è troppo forte per resisterle.
Dopo un inizio burrascoso, le cose tra Lucas e Sid si faranno bollenti. E a un tratto separarsi diventerà una sfida che forse nessuno dei due avrà più intenzione di vincere.
La mia sfida più grande è una storia romantica, sensuale e spassosa, che fa tornare la speranza di trovare l’amore nei luoghi più inaspettati.

Sono passate settecentoventi ore da quando Naomi è stata ricoverata contro la sua volontà al Fairfax, un istituto psichiatrico. Da trenta giorni si sveglia in un luogo a lei sconosciuto, vede infermiere entrare e uscire in continuazione dalla sua stanza, viene controllata senza sosta. Eppure fino a un mese prima era felice: aveva Lachlan, il fidanzato di una vita, e Lana, la sua migliore amica. E anche Max, affascinante agente di borsa determinato a sedurla a tutti i costi, per il quale provava un'attrazione tanto intensa e travolgente quanto inspiegabile, e a cui non riesce a smettere di pensare. Ma allora perché si trova lì? Come mai nessuno le crede? E perché tutte le persone a cui tiene sembrano averla abbandonata? Tutte tranne Lachlan. Ad aiutarla a rispondere a queste domande sarà la dottoressa Routledge: con lei Naomi, lentamente e con molto sforzo, tra miglioramenti e ricadute, inizierà ad aprirsi, a rimettere insieme i frammenti del suo passato. Ma la verità che verrà a galla potrebbe essere più spiazzante e dolorosa di quanto avrebbe mai potuto immaginare…

Allie Hayes è in crisi. Dopo estenuanti tira e molla, la lunga storia con il suo ragazzo è giunta al capolinea. A peggiorare le cose c’è la preoccupazione per il futuro, visto che non ha la più pallida idea di ciò che farà dopo il college. Niente panico, Allie è una tipa tosta che sa reagire, anche se a modo suo. Una mattina, complice una serie di coincidenze e qualche bicchierino di troppo, si ritrova nel letto del playboy del campus. È stata solo una notte bollente da archiviare prima possibile? Lei ne è sicura, mentre non la pensa così Dean Di Laurentis, stella della squadra di hockey locale. Nella sua vita Dean è abituato ad avere – e a lasciare – le ragazze che vuole, senza rimpianti. E ora vuole lei, Allie, e farà di tutto per farle cambiare idea sul suo conto. Solo che a poco a poco a entrambi accade qualcosa di inaspettato che sconvolgerà le loro vite…

Jordan ha collezionato una serie di esperienze disastrose con gli uomini. Consapevole di avere una sola caratteristica positiva dalla sua parte, ovvero una bellezza appariscente e indiscutibile, è arrivata a New York intenzionata a darsi da fare per realizzare il suo geniale piano. Il primo vero progetto della sua vita, finora disorganizzata: sposare un medico di successo. Jordan ha studiato la questione in tutte le sue possibili sfaccettature e, preoccupata per le spese da sostenere per la madre malata, si è convinta di poter essere la perfetta terza moglie di un primario benestante piuttosto avanti con gli anni. Ma nel suo piano perfetto non era previsto di svenire, il primo giorno di lavoro nella caffetteria di fronte all’ospedale, ai piedi del dottor Rory Pittman. Ancora specializzando, per niente ricco, molto esigente e tutt’altro che adatto per raggiungere il suo obiettivo...

Dall'autrice del bestseller La moglie del califfo
Shahrzad è stata la moglie del califfo del Khorasan. Era giunta nella sua dimora con lo scopo di vendicare la morte di altre fanciulle andate in sposa a lui. Poi il suo piano è saltato, Khalid non è infatti il mostro che tutti credono. È un uomo tormentato dai sensi di colpa, vittima di una potente maledizione. Ora che è tornata dalla sua famiglia, Shahrzad dovrebbe essere felice, ma quando scopre che Tariq, suo amore d’infanzia, è alla guida di un esercito e sta per muovere guerra al califfo, la ragazza capisce che deve intervenire se vuol salvare ciò che ama. Per tentare di evitare una sciagura, spezzare quella maledizione, ricongiungersi a un uomo di cui ora scopre di essersi innamorata, Shahrzad farà appello ai suoi poteri magici, a lungo rimasti sopiti dentro di lei…

Due amanti roventi
Una storia di passione, desiderio e pericolo
L’avvocato Clay Nichols pensa di aver finalmente raggiunto il lieto fine: Julia Bell, la barista sexy che gli ha fatto perdere la testa, ha chiuso con i problemi del passato e ora vive con lui a New York. Per Clay è ovvio che più niente ostacola la loro bollente storia. Ma la vita, si sa, riserva sempre delle sorprese e i due appassionati amanti si troveranno a fronteggiare nuove sfide proprio quando si apprestano a coronare il loro rapporto. Ancora una volta la minaccia più grande proviene dal passato di Julia: chi è l’uomo che la segue ovunque e la osserva nascosto nell’ombra? E riuscirà Clay a proteggere la donna che ama?

Ruin me di Danielle Pearl, recensione in anteprima

$
0
0
Crazy,
oggi vi parliamo in anteprima di Ruin me di Danielle Pearl pubblicato dalla DeaAgostini. Primo volume di una duologia, composta da autoconclusivi. È un new adult che ci porta nel college a conoscere Carl e Tucker. Venite a leggere cosa ne pensiamo.

Ruin meTitolo: Ruin me
Autore:
Danielle Pearl
Serie:#1 Something More
Editore:DeaAgostini

Data: 24 Aprile 2017
Genere: New Adult
Categoria: Seconde possibilità
Narrazione: Prima persona, pov doppio
Finale: No cliffhanger
Coppia: Carleigh, studentessa; Tucker, giocatore di lacrosse.
QUI SERIE


Libertà. Ecco che cos'ha sempre significato il college per Carl. Libertà da tutti gli errori del liceo. Libertà dai ricordi, dalle ferite, e dalla tragica notte che ha segnato la sua vita. Ma le cose non vanno proprio come si è immaginata. Una sera, durante una festa, Carl si ritrova faccia a faccia con il suo passato: il ragazzo che ama e odia con la stessa intensità. Quando Tucker si rende conto di essere intrappolato nello stesso college di Carl, i ricordi riaffiorano prepotenti. Non sono passati molti mesi da quando era pronto a consegnare il suo cuore a Carl. Per fortuna si era reso conto in tempo di che razza di persona fosse: una bugiarda manipolatrice. Eppure, mentre il cervello di Tucker grida di stare alla larga da Carl, il suo corpo non fa che desiderarla. Ogni giorno di più.



Sapete quei bei new adult che leggevamo all’inizio? Quelli che quando iniziavi a leggerli e non riuscivi a smettere fino a quando non eri arrivata alla fine? Ecco Ruin me è uno di quelli. Non sapete da quanto ne cercavo uno che mi facesse provare così tante emozioni. Già dopo aver letto la trama avevo capito che questo romanzo mi avrebbe dato grandi soddisfazioni e il mio istinto per una volta non ha sbagliato.
La storia ti coinvolge da subito Carleigh, detta Carl, è appena arrivata al college dove spera di ritrovare un po’ della serenità persa. In fondo il campus è enorme, non ci sono tante possibilità di incontrare Tucker, il suo ex fidanzato. Il destino, però, non è proprio gentile con lei e ci mette continuamente lo zampino.
Aggiungerei per mia grande gioia, perché quando i due si incontrano scoppiano litigi, baci appassionati, sguardi rubati. Carl ha nascosto qualcosa di molto importante a Tuck che non può proprio perdonarla. Quella bugia ha creato un solco tra loro due, così grande che lui riesce a stento a stare nella stanza con lei. Solo che è difficile per lui resistere ai suoi occhi dal color ambra, dal suo bisogno di proteggerla da tutti e qualche volta cede al suo istinto. Più di una volta assistiamo alla sua lotta interiore e ogni volta che succede accade la magia tra di loro. Preparatevi a fare spazio nel vostro cuore per Tucker perché ne avrete bisogno. È dolce, protettivo, amorevole. Ma quando si arrabbia tira fuori il suo lato alpha e io non ho potuto fare altro che lasciarmi conquistare da lui. Lei non è da meno, amo quando incontro delle protagoniste come Carl, fragile ma per niente lamentosa. Ha un bisogno viscerale di Tucker, lo sa benissimo ma cerca comunque di andare avanti con la sua vita. 
Mi è piaciuto molto questo lato combattivo, il suo non arrendersi al fatto che l’amore della sua vita la odia. Perché non sono tutte così? Il romanzo in realtà è un misto tra young e new adult perché si è ambientato nel college ma ha anche dei flashback che ci raccontano com’ è nata la loro storia d’amore.
Ovviamente li ho amati tutti, è stata molto emozionante leggere delle loro battute, il lento avvicinamento di Tuck verso Carl. Ti aiutano a capirli meglio ma soprattutto accentuano la sofferenza nel vederli separati nel presente. Non è una storia esente da difetti, la motivazione che ha spinto Tucker a lasciarla è un po’ debole e ci sono un paio di buchi nella trama. La fine è molto particolare e collega tutti gli intrecci narrativi per arrivare alla resa dei conto. Non è un libro perfetto ma è bellissimo lo stesso per le sensazioni che mi ha regalato ed è quello che un romanzo dovrebbe fare. Quindi non perdete tempo, se amate i new adult avete trovato il libro che fa per voi.

Valentina F.


Ruin me

Destini Incrociati di Giulia Ross, recensione in anteprima.

$
0
0
Salve crazy,
vi parlo di Destini Incrociati di Giulia Ross, in vendita da oggi 24 aprile, pubblicato dalla Newton Compton Editori. Romanzo contemporaneo, ma con un epilogo in un futuro non troppo lontano, ambientato ad Houston, l’ultima opera della Ross, ci regala delle emozioni davvero intense e poetiche con delle atmosfere orientali e magiche, che ci faranno credere nel destino e soprattutto nella forza suprema dell’amore.

Ruin meTitolo: Destini Incrociati
Autore:
Giulia Ross
Serie:autoconclusivo
Editore:Newton Compton

Data: 21 Aprile 2017
Genere: Contempory Romance
Categoria: Seconde possibilità, identità nascoste.
Narrazione: Prima persona, pov femminile
Finale: No cliffhanger
Coppia: Amy Smith, cameriera in un caffè; Cai Zhou, cameriere in un ristorante.



Amy Smith lavora in un caffè e abita in un piccolo monolocale nella periferia di Houston. È riservata, scontrosa e abitudinaria. Ogni martedì e giovedì pranza al Red Dragon, un ristorante cinese dove riesce a rilassarsi. Amy non si è ancora accorta che in quel locale qualcuno la osserva in silenzio e aspetta il suo arrivo. Finché un giorno, partecipando alle riprese di una specie di gioco che verrà trasmesso su YouTube, Amy conosce Cai, il ragazzo che lavora al ristorante. All’inizio è quasi infastidita dall’odore di fritto che lui emana, ma quando le sue braccia la stringono, qualcosa cambia. Cai inizia a corteggiarla: ha dei modi di fare eleganti ed è molto delicato. Ma il suo passato è inaccessibile. La sua storia prima del suo arrivo a Houston è un mistero. Lentamente Amy si lascia andare e s’innamora. Lei è l’altro capo del filo rosso che lega il loro destino di anime gemelle, le dice Cai una sera. Il giorno dopo però, scompare nel nulla… Chi è, allora, quel ragazzo che Amy incontra quattro anni dopo? Che ha un nome diverso ma è identico a Cai?



Questa è la storia di un “ragazzo con il sole in tasca” e le scarpe arancioni e di una principessa con il grembiule rosa confetto, ma “la pioggia dentro”.
Questa è una storia d'amore, di redenzione, di rinascita e di  due destini intrecciati.
Questa è la storia di Amy una ragazza sfortunata, che ha subito, durante i suoi primi anni di vita, quelli che dovrebbero essere per qualsiasi bambina i più belli e i più sereni, sevizie, percorse e torture dal suo tutore legale; fino al momento in cui a 16 anni decide di ribellarsi e ricominciare a vivere. Se pur con qualche ostacolo e remora nei confronti del prossimo, non perde la voglia di lottare per se stessa. Amy ha un carattere introverso, può apparire scontrosa agli occhi degli altri e concede solamente il suo corpo agli uomini che frequenta, ma dentro di se porta un grido di disperazione che chiede aiuto e conforto. Amy non vuole essere invisibile, vuole essere guardata e osservata ed è proprio quello che Cai fa, ad insaputa di lei, ogni volta che quest’ultima, va a pranzare il martedì e il giovedì al Red Dragon: il ristorante cinese dove lui lavora come cameriere.

“Io ti ho solo osservata… come si fa con gli alberi e il cielo.
Tu vivi un eterno autunno…”

Amy continua a vivere nel suo mondo e nelle sue routine, ignara di aver suscitato un forte interesse, quasi una contemplazione, nel ragazzo con gli occhi a mandorla e “il sole in tasca”, fino a quando entrambi non si ritrovano abbracciati..un abbraccio poetico, magico e completamente fortuito in quanto i due protagonisti decidono per puro caso di partecipare a questo gioco che sarà trasmesso su You Tube, ma da quel momento in poi loro non saranno più gli stessi, Amy non sarà più la stessa e Cai non riuscirà più a fare a meno di lei. Credo di aver riletto questa scena almeno tre volte, definirei la descrizione di questo abbraccio sublime, mi sono emozionata dalla prima frase, ci vuole davvero molto talento per rendere così palpabile un gesto così comune e allo stesso tempo così intenso, quindi tanto di cappello a Giulia Ross. 
Amy supera le sue paure e i suoi incubi grazie alla presenza costante di Cai, con cui riesce a vivere la sua vita ritrovando il sole nel suo sorriso e l’amore nei suoi gesti e nelle sue carezze dolci e passionali. Ormai lei non sopravvive ma vive insieme al suo Cai. Anche se non è il solito maschio alfa, lui la venera e la vezzeggia, senza mai ricadere nella figura dello zerbino, il loro è un corteggiamento complementare, non c’è nessuna figura che prevarica sull’altra, loro vivono il loro amore in simbiosi.

«Se me lo permetti, vorrei poter sopravvivere con te allora».
Quelle parole scivolarono nella mia testa come dannatamente buone.
«Ti prometto che sopravvivremo insieme, fino a quando non sarai pronta a vivere davvero».

Ma si sa la felicità non può essere eterna, soprattutto quando ci sono delle ombre ancora non definite nella memoria della persona di cui ci stiamo innamorando, e anche se gli occhi di Cai sono puri e buoni come la sua anima, il passato torna sempre a bussare e lo fa dopo aver regalato ad Amy una delle notti più belle della sua vita a cui rimarrà aggrappata con tutta se stessa e le lascerà un solo ricordo, un anello di filigrana rossa intrecciata: simbolo del loro amore, e del loro incontro e dell’antica leggenda sul filo rosso del destino che lega due persone nell’universo per sempre.

“Eri mia prima ancora che nascessi.
Ero tuo prima ancora di esistere.
È un filo rosso quello che ci lega stretti.
Cuore contro cuore. Due nell’infinito…”

Cai è sparito nel nulla, e Amy se pur a fatica cerca di andare avanti, con il supporto del suo più fidato amico che l’adotta e l’aiuta a farsi strada nel mondo della medicina come biologa, ha un ragazzo che l’ama e con cui condivide il suo lavoro, inoltre, collaborerà per il suo progetto di tesi con uno scienziato di Pechino Tian Liang. Amy è determinata a conoscere meglio l’identità di questo genio dai comportamenti di un robot,  che assomiglia terribilmente a Cai, anche se può portare alla luce tutto il dolore che ha provato per la perdita del suo amato, e nonostante il freddo orientale si ostini a trattarla male e a destabilizzarla con i suoi comportamenti incoerenti e lunatici, lei tenta a tutti i costi di sconfiggere le sue barriere, ma proprio quando è vicina a scoprire la verità.
Beh mi sembra di aver già detto troppo. Preparatevi una bella dose di camomilla perché nella seconda parte del libro, avrete voglia di farvene una flebo, sicuramente avrete istinti omicidi come gli ho avuti io, e se leggete di notte invece forse un po’ di caffè vi farebbe bene, perché non riuscirete a staccare gli occhi dal libro fino a quando non sarete arrivate all’ultima pagina. 
Bello, bello, bello, è sempre difficile spiegare quanto ti sia piaciuto un libro, e spero davvero di essere riuscita a farvi capire quanto mi sia piaciuto questo, l’ho trovato originale per quanto riguarda la caratterizzazione dei personaggi, per la dinamica del loro primo incontro, per il linguaggio utilizzato dall’autrice, poetico ma allo stesso tempo fresco, ricco di bellissime metafore, che non potevano mancare in un romanzo in cui si respira un po’ di oriente.
Non riesco proprio a trovarli un difetto, forse avrei preferito solo un epilogo più lungo, perché una volta finito ho avuto voglia di rileggerlo dall’inizio. Credo che potrei continuare a scrivere ancora e ancora, ma visto che sono quasi le quattro del mattino, forse dovrei andare a dormire, così vi risparmierò una marea di aggettivi inutili per farvi intendere meglio quanto mi sia piaciuto questo piccolo gioiellino di Giulia Ross, che mi ha davvero affascinato con tutte le sue conoscenze in materia di biochimica, e pensare che in chimica e biologia arrivavo a malapena al sette.
Concludendo se avete voglia di innamorarvi, se avete voglia di una storia diversa dalle altre e che vi entri dentro l’anima, leggete Destini Incrociati.

Antonella




La mia sfida più grande di Terri Osburn, recensione in anteprima.

$
0
0
Ciao crazy,
oggi, 25 aprile esce La mia sfida più grande di Terri Osburn a cura della casa editrice Amazon Publishing e io sono più che felice di parlarvene in anteprima. Si tratta del secondo volume della serie Anchor Island, di cui giusto un anno fa abbiamo letto il primo libro, Scritto nel destino (qui recensione). Chi già ha avuto modo di conoscere la storia di Joe e Beth non ha bisogno che io dica altro, perchè sicuramente come me non vedrà l'ora di buttarsi sull'avventura di Sid e Lucas, a tutte le altre invece dico solo che un giro su quest'isola è d'obbligo: i personaggi che vi si aggirano sono decisamente interessanti e simpatici...
Per festeggiare questa uscita vi abbiamo inoltre organizzato un FLASH GIVEAWAY della durata di 72 ORE con in palio UNA COPIA CARTACEA DI LA MIA  SFIDA PIU' GRANDE, per partecipare vi invito a visitare la nostra pagina facebook dove troverete il post relativo che vi indicherà come fare per partecipare e vincere... in bocca al lupo! Ora però trasferitevi con me ad Anchor Island!

una notte per non dimenticartiTitolo: La mia sfida più grande
Autore:
Terri Osburn
Serie:  #2 Anchor Island
Editore:
Amazon Crossing
Data:  25 aprile 2017
Genere: Contemporary romance
Categoria: Humor - family
Narrazione: #3 persona
Finale: No cliffhanger
Coppia: Sid,ragazza meccanico dell'isola; Lucas, avvocato in visita alla famiglia.
QUI SERIE

L’amore ti attende dove meno te lo aspetti. 
Lucas Dempsey è fuggito da Anchor Island subito dopo il diploma per allontanarsi dall’isola in cui è cresciuto e dedicarsi alla carriera legale. Quando però il padre ha un attacco cardiaco, non può che offrirsi volontario per gestire il ristorante di famiglia, nonostante l’ego ancora a pezzi per colpa di Beth, la fidanzata che l’ha lasciato per il fratello maggiore. 
Sid Navarro, meccanico irriverente, è lieta di mettere da parte i suoi attrezzi per aiutare i Dempsey. Finché non si rende conto che lavorerà insieme a Lucas, il suo amore segreto fin da ragazzina. Sid sa che mostrare i suoi veri sentimenti significherebbe farsi spezzare il cuore, ma la tentazione di avere Lucas nel suo letto è troppo forte per resisterle. 
Dopo un inizio burrascoso, le cose tra Lucas e Sid si faranno bollenti. E a un tratto separarsi diventerà una sfida che forse nessuno dei due avrà più intenzione di vincere. 
La mia sfida più grande è una storia romantica, sensuale e spassosa, che fa tornare la speranza di trovare l’amore nei luoghi più inaspettati.




Solitamente sono una lettrice che rifugge le storie semplici e ironiche di ambientazione contemporary, ma questa serie, per vari motivi, mi ha subito attratto e ha saputo davvero fare centro. Per prima cosa la Serie Anchor Island a quanto pare migliora di libro in libro, infatti dopo un primo valido libro che mi ha piacevolmente intrattenuto, questo secondo libro mi ha proprio convinto, mi ha coinvolto e mi ha fatto arrivare alla fine della lettura soddisfatta, impresa non facile con me!
La storia di Sid e Lucas, seppur autoconclusiva, fonda le sue basi nel primo libro, di cui consiglio la lettura a priori in modo da poter apprezzare tutti i riferimenti e anche poter seguire gli sviluppi della prima coppia che continuano in questo secondo libro.  
Sid Navarro è la donna maschiaccio che aiuta Joe Dempsey, fratello di Lucas, a riparare barche. Lei nasconde le sue sinuose forme sotto informi magliette simpaticissime ed enormi pantaloni da lavoro, è abituata da sempre a vedersela con gli uomini e per questo il suo modo di parlare è spesso senza filtri, diretto e coloratissimo. La famiglia Dempsey la tratta come una di famiglia e Joe è un po' il fratellone che l'ha sempre guardata da lontano per proteggerla. Quando Lucas, un famoso e ambizioso avvocato di Richmond, torna ad Anchor Island e si offre volontario per portare avanti il ristorante di famiglia fin tanto che il padre non si riprenderà dall'infarto, tutti sono increduli, soprattutto dopo il duro colpo subito dal fratello maggiore, che solo pochi mesi prima gli ha soffiato la fidanzata perfetta da sotto il naso. Ad aiutarlo in questa impresa ci sarà Sid, che ha da sempre ha una cotta per il tanto elegante avvocato per niente adatto alla vita dell'isola. La loro collaborazione sarà subito animata da tante piccole sfide, che accenderanno giorno dopo giorno la fiamma della passione fra i due protagonisti così diversi. Entrambi sono animati dalla voglia di raggiungere i propri obbiettivi: Sid ha voglia di realizzarsi in proprio aprendo un'officina tutta sua sull'isola, mentre Lucas aspira a diventare socio dello studio in cui lavora da anni in città. Obiettivi inconciliabili per due che stanno per intraprendere una storia, una storia che entrambi vogliono rilegare nella definizione "avventura estiva", che ha lo scopo di poter godere di benefit il più possibile senza strascichi o impegni a lunga scadenza... ce la faranno però i nostri protagonisti a chiudere il cuore sotto chiave per tutta l'estate?
La mia sfida più grande è certamente una storia in cui il personaggio di Lucas viene riscattato in tutto e per tutto, dopo avercelo descritto, nel primo libro, come l'arrivista insensibile e opportunista alla ricerca della "mogliettina perfetta per un avvocato", quella da sfoggiare alle cene di lavoro per intenderci. In questo secondo libro riesci solo ad amarlo anche quando, sbagliando, fa uno dei gesti più dolci per la sua Sidney. D'altro canto Sid la conosceremo sotto la sua veste più nascosta, celata dietro la corazza da donna dura c'è del cristallo fragilissimo, ma anche una donna piena di sensualità che vuole però mostrare solo all'unico uomo che ha sempre amato.
Questo è un libro adatto soprattutto a chi ama le storie leggere e frizzanti, da non confondersi con insulse o banali, a chi ama poter godere di un sorriso durante la lettura e a chi crede che quando c'è amore la soluzione si trova sempre, anche a rischio di rivedere alcuni sogni nel cassetto... d'altronde se è vero amore varrà sempre la pena compiere qualsiasi sacrificio!
PS. La prossima storia sarà fra Willow e Randy Navarro, io non vedo l'ora perchè sono sicura che anche questa coppia farà scintille!

Baci, Ale.







una notte per nondimenticarti




The glittering court di Richelle Mead, recensione

$
0
0
Care Crazy,
oggi vi parliamo di The glittering court di Richelle Mead, uscito in ebook lo scorso 5 Aprile.
Ragazze preparatevi: vestiti sgargianti di seta, acconciature raffinate e il miglior atteggiamento borghese... state per entrare nel magico mondo della corte scintillante dove conoscerete una realtà completamente diversa dalla vostra e dove ci saranno amori, amici, tradimenti ed avventure a volontà! Siete pronte a conoscere con noi la nuova attesissima saga dell'autrice dell'accademia dei vampiri?

The glittering courtTitolo: The glittering court
Autore:
Richelle Mead
Serie:  #1 The glittering court
Editore:
LSWR
Data: 5 aprile 2017
Genere: Young Adult
Categoria: historical/fantasy
Narrazione: prima persona, pov femminile
Finale: Si cliffhanger
Coppia: Adelaide, nobile fuggitiva; Cedric, giovane ragazzo ribelle.


Per un gruppo selezionato di ragazze la Corte Scintillante (The Glittering Court) rappresenta l’opportunità di conquistare una vita che finora potevano solo sognare, una vita fatta di lusso, glamour e ozio. Per l’aristocratica Adelaide, costretta dalla sua famiglia nobile, ma ormai decaduta, a un matrimonio d’interesse, la Corte Scintillante rappresenta qualcos’altro: l’occasione di pianificare il proprio destino e di avventurarsi in una nuova terra ricca e incontaminata al di là dell’oceano. Dopo un incontro fortuito con l’affascinante Cedric Thorn, Adelaide si spaccia per una cameriera. Tutto comincia a sgretolarsi quando Cedric scopre lo stratagemma di Adelaide e questa viene notata da un giovane governatore molto potente, che vuole sposarla. La fanciulla non si è lasciata alle spalle la gabbia dorata della sua vecchia vita solo per diventare di proprietà di qualcun altro. Ma a essere davvero sconvolgente – o meravigliosa – è la fortissima attrazione proibita tra Adelaide e Cedric, che, se assecondata, li renderebbe due emarginati in un mondo selvaggio, pericoloso e inesplorato, e forse ne causerebbe perfino la morte.



Quando ho iniziato questo libro ero sicura sul buon risultato; l'autrice faceva da garanzia!
Questa volta la Mead si è superata perchè ha creato una protagonista meravigliosa, una tosta e ribelle senza paure, una coppia che fa prendere fuoco grazie alla passione dei loro sentimenti e da un clan di amiche speciali alle quali ci si affeziona con tutto il cuore.
Tutto parte con Adelaide che in realtà si chiamerebbe Lady Witmore, contessa di Rothford, che ruba l'identità di una serva (Adelaide appunto) per fuggire da un matrimonio combinato con un cugino nobile.
Il cugino, oltre ad essere brutto, è pure noioso e la ragazza preferirebbe buttarsi dal balcone piuttosto che sposarlo.
La contessa si sente in una gabbia dorata, piena di agi ma comunque una prigione.
La nonna è la donna che la tiene in pugno visto che la ragazza è orfana e che la sua famiglia rischia di cadere in disgrazia da un momento all'altro.
In un mondo e in un periodo storico dove i matrimoni erano basati sui guadagni e dove non contavano l'amore, l'attrazione o la passione, lady Witmore, incontra Cedric e scatta la scintilla che le aprirà gli occhi: deve fuggire, deve crearsi una nuova identità e vita perchè lei è una ribelle e combattiva e non vuole sprecare altro tempo a corte.
Cedric Thorn è il figlio del proprietario della corte scintillante, un palazzo che si trova nel nuovo mondo, dove le ragazze povere ma carine vengono istruite ed educate per poi essere promesse in matrimonio a nobili, uomini d'affari e politici.
The glittering court è la soluzione per uomini indaffarati e raffinati che vogliono una compagna colta, bella, buona e obbediente; alla corte ci sono insegnanti di buone maniere, di cucito, di ballo e cucina e alla fine le ragazze verranno classificate in una graduatoria, la numero uno sarà quella con un prezzo maggiore delle altre e così via. Vi immaginate un'anima ribelle come la contessa in un luogo del genere? No? Ecco appunto!
Adelaide sarà il perno di tutta la vita alla corte scintillante, attorno a lei ci sono le sue due migliori amiche Mira e Tamsin, che la sosteranno sempre (quasi) e comunque, c'è Cedric che fa la parte dell'innamorato segreto, ovvero è consapevole che non può nascere niente tra lui e una della corte ma ne è follemente innamorato e c'è Warren, l'antagonista della storia, un viscido figlio di papà che metterà i bastoni tra le ruote di tutti.
Adelaide ha un carattere stupendo perchè ha sempre una risposta tagliente in bocca e spesso fa davvero ridere, in più la sua relazione con Cedric fa faville; l'attrazione tra i due crea una tensione tale che per tutto il libro si sogna il loro primo bacio!
I due protagonisti sono due ribelli che amano ragionare con la loro testa e vogliono inseguire il loro sogno, ecco perchè come coppia sono una forza.
Cedric poi è l'eroe romantico che io preferisco: innamorato di lei ma soprattutto rispettoso, non le impone mai nulla e la difende e sostiene sempre.
Capisce che Adelaide è una donna con la testa che ragiona, che ha un potenziale altissimo e che senza di lei, lui sarebbe perso..il principe azzurro che salva la situazione in questa storia è Adelaide e Cedric può solo lasciarsi salvare..e io amo queste donne micidiali!
La loro storia d'amore è davvero dolcissima ed essendo un YA, anche molto delicata e casta.
Ovviamente non son tutte rose e fiori, anzi succedono così tanti avvenimenti da leggere trattenendo il fiato, ogni problema corrisponde ad un capitolo divorato per sapere se si risolve o meno.
Ho trovato magnifico il rapporto tra le amiche(Adelaide, Mira e Tamsin). L'autrice ha creato un romanzo dove le donne vengono scambiate per bambole di pezza, ma sono invece tre donne forti e battagliere, che si sostengono, si aiutano e non si fanno mai sottomettere.
Non fatevi spaventare dal fatto che questo libro sia il primo di una saga..il finale è un finale senza colpi di scena ma solo con molta curiosità per conoscere che altre avventure che vivranno i nostri protagonisti, quindi il mio consiglio è assolutamente di leggerlo se amate le storie in costume, le contesse e la borghesia, le storie d'amore molto sobrie ma piene di passione con un pizzico di fantasy!

Alla prossima lettura,
la vostra Giuly





Rise of the damned di Mya McKenzie, recensione in anteprima

$
0
0
Carissime Crazy
eccoci qui con il secondo capitolo della seria Ghost Love, Rise of the damned di Mya McKenzie,  in uscita oggi 26 aprile. Eravamo rimaste ad un Jack alle prese con molti fantasmi e un colpo di scena pazzesco e non vedevamo l'ora di leggere il seguito...venite a scoprire con noi la recensione di questo nuovo Self.

Ghost LoveTitolo: Rise of the damned
Autore: Mya McKenzie

Serie:  #2 di Redemption Series
Editore: Self Publishing

Data:  26 Aprile 2017
Genere: Romantic Suspense
Categoria: thriller
Narrazione: prima persona, pov maschile
Finale: Si cliffhanger
Coppia: Jack,giovane tormentato dai propri demoni; Gwen, ex fidanzata ma ancora innamorata.


Per tutta la vita Jack ha cercato risposta all’unica domanda che contasse davvero, senza però rendersi conto di essere impreparato ad affrontarne le conseguenze. La verità che ha scoperto è stata così devastante da spingerlo ad abbandonare la propria casa, l’università e l’unica donna che l’abbia mai amato.
Quando è fuggito da Tampa era un ragazzo stravolto, confuso e ferito.
Ora è un uomo che ha trovato la propria strada, ha intrapreso una nuova carriera e si è prefissato nuovi traguardi.
Eppure in Florida ha lasciato una buona fetta di sé, una parte così importante che gli risulta impossibile ricominciare davvero. Perciò, quando la vita gli offre l’opportunità di chiudere i conti con il passato, Jack non si tira indietro.
Fa ritorno nella sua vecchia città, da coloro che si è lasciato alle spalle.
Con l’obiettivo di ottenere giustizia.
Con l’intenzione di chiedere perdono.
Con l’illusione di poter avere una seconda occasione.



Quando ho iniziato questo secondo capitolo della storia tra Jack e Gwen ero pronta a tutto, mi ero immaginata delle conseguenze ma nemmeno la mia infinita immaginazione avrebbe mai potuto creare una trama del genere... ragazze che libro!
Partiamo da dove avevamo lasciato il caro Jack,  ladro, traditore e poi vittima delle sue stesse scelte; Jack è diventato un pezzo grosso dell'FBI, ha ricucito le ferite, sistemato un pò nella sua vita, abita da solo con un cane e ha perso l'abitudine di entrare nelle case ma non quella di rimorchiare a più non posso, ma incredibile ma vero, il suo sogno è di riconquistare la povera Gwen,ex fidanzata tradita senza tanti rimorsi.
Ebbene si..in questo libro ci troviamo un Jack più maturo e con la sua ex nel cuore, che fa pace con la madre e vuole scoprire chi ha ucciso il padre così si mette al lavoro alla ricerca degli indizi. Tutto ciò lo riporta a Tampa, nei soliti bar, negli stessi locali, sulla stessa strada di Gwen; la ragazza l'ha perdonato e si nota da subito che non l'ha nemmeno dimenticato.
La relazione tra i due ricomincia con un'amicizia ma un colpo di scena pazzesco li costringe ad unirsi sempre di più, Gwen è l'ancora di salvataggio di Jack, se non ci fosse lei il bel poliziotto sarebbe ancora a rischio deriva. La cosa bellissima è che Gwen, questa volta, ha l'asso nella manica e spiazza Jack ed il lettore(io sinceramente ho fatto anche un applauso), ha un attimo di ripresa visto che il suo orgoglio in passato era stato calpestato e devastato da Jack.
Da questo momento in poi accade di tutto e di più: le indagini si fanno serie e pericolose, Jack si infiltra nella mafia slava e rischia moltissimo, Gwen è in pericolo perenne e il libro lo si legge con il fiato sospeso fino all'ultimo colpo di scena.
Che dire ragazze, anche questa volta la McKenzie ha inserito suspense in quantità abbondanti che permette una lettura veloce, rapida e dalla quale non ti staccheresti mai.
Jack l'ho trovato cambiato, cresciuto e pieno di rimorsi(come doveva essere) e Gwen mi è piaciuta per la batosta micidiale che da...ma se posso dire la mia mi sono chiesta da subito il perchè di questi cambiamenti.
Mi spiego meglio: in Gost love a Jack non importava nulla di lei, la tradiva e l'unica pazzia d'amore che ha fatto è stata per un'altra donna. Gwen ha scoperto ogni cosa, ha visto distruggersi il suo presente e futuro..quindi perchè nel secondo libro Jack è innamorato di lei? Perchè se non l'ha mai amata ora è l'aria che respira? Jack era di Cherry e viceversa..è finita in tragedia ma perchè far rincontrare i due ex e far finta di nulla? E' terribile una Gwen che perdona subito senza astio e nemmeno un pò di cattiveria!
Il libro mi è piaciuto molto ma non ho trovato un filo logico, non ho trovato continuità, è stato come leggere dell'alterEgo di Jack!
Piccola parentesi personale, vi auguro buona lettura di Rise of damned e non vedo l'ora di leggere l'ultimo capitolo di questa incredibile trilogia.

la vostra Giuly


Ghost Love

Credimi di Calia Read, recensione in anteprima.

$
0
0
Ciao crazy,
da oggi 26 aprileè finalmente disponibile Credimi di Calia Read, pubblicato a cura della Fabbri nella collana Life, si tratta della versione italiana di Unravel, primo libro una serie Fairfax. A dire il vero il libro in principio è nato come standalone  ma poi, dato il successo della prima storia, l'autrice ha deciso di creare una serie sui personaggi che girano attorno alla clinica psichiatrica Fairfax, questo soprattutto per dirvi che il libro è assolutamente autoconclusivo e pronto a farsi leggere da tante di voi che amano le letture ansiogene! Per l'occasione vi lasciamo una doppia recensione: Alessandra e Cinzia sono pronte a dirvi la loro... voi avete comprato l'En?

The glittering courtTitolo: Credimi
Autore:
Calia Read
Serie:  Serie Fairfax
Editore:
Fabbri
Data:  25 prile 2017
Genere: New Adult
Categoria: Dark, Abuse, Suspense
Narrazione: prima persona, pov femminile
Finale: No cliffhanger
Coppia: Naomi, ragazza dicianovenne con problemi psichiatrici; Lachlan, primo amore di Naomi; Max, attraente consulente finaziario

Sono passate settecentoventi ore da quando Naomi è stata ricoverata contro la sua volontà al Fairfax, un istituto psichiatrico. Da trenta giorni si sveglia in un luogo a lei sconosciuto, vede infermiere entrare e uscire in continuazione dalla sua stanza, viene controllata senza sosta. Eppure fino a un mese prima era felice: aveva Lachlan, il fidanzato di una vita, e Lana, la sua migliore amica. E anche Max, affascinante agente di borsa determinato a sedurla a tutti i costi, per il quale provava un'attrazione tanto intensa e travolgente quanto inspiegabile, e a cui non riesce a smettere di pensare. Ma allora perché si trova lì? Come mai nessuno le crede? E perché tutte le persone a cui tiene sembrano averla abbandonata? Tutte tranne Lachlan. Ad aiutarla a rispondere a queste domande sarà la dottoressa Routledge: con lei Naomi, lentamente e con molto sforzo, tra miglioramenti e ricadute, inizierà ad aprirsi, a rimettere insieme i frammenti del suo passato. Ma la verità che verrà a galla potrebbe essere più spiazzante e dolorosa di quanto avrebbe mai potuto immaginare…



RECENSIONE DI CINZIA

Cosa faresti, se un giorno ti risvegliassi in un istituto psichiatrico, a chiederti che fine abbiano fatto le persone che fino a poco tempo fa avevi al tuo fianco?
Naomi è in cerca di pace e giustizia: per lei, per Lana, per Max e per Lachlan. Purtroppo è bloccata, e non solo da quelle quattro mura che la trattengono nella clinica. Una fitta e densa nebbia la avvolge, privandola di una parte di se: perché si trova in quel posto? Dove si trova Lana? Soprattutto, è al sicuro? E Max, che fine ha fatto? L’unica persona su cui poteva fare affidamento la sta abbandonando, e con Lachlan anche le sue speranze le stanno dicendo addio. Nessuno crede alle sue parole e nessuno sembra volerla aiutare. Una verità esiste ed è li ad attenderla, ma potrebbe aiutarla come potrebbe distruggerla. Credimi è quel genere di libro che amo leggere: quello che ti tiene costantemente sotto pressione, che ti fa soffrire, non tanto per i fatti che accadono ma perché fino alla fine ti tiene con il fiato sospeso, ti insinua continuamente dubbi sui personaggi e sui “perché”. La Read ha creato una storia che ti coinvolge al punto da provare empatia per ciascuno dei personaggi. Il confine tra realtà e immaginazione è cosi sottile che diventa difficile afferrare quella verità che Naomi insegue. Purtroppo credo di non poter dire altro per quanto riguarda la trama, perché potrei rivelare più di quello che dovrei e rovinarvi la lettura. 
Questo è il primo libro che trovo difficoltà a recensire... già, perché non posso lasciarmi andare ad alcuno spoiler, e qualsiasi cosa dica potrebbe essere un passo falso. Senza alcun dubbio però, posso parlarvi di Naomi. In questo libro conosceremo la sua storia, entrando nella sua mente, assorbendo le sue emozioni e cibandoci dei suoi ricordi. Passato e presente s’intrecciano durante la lettura: la Naomi forte e determinata di un tempo si scontra con quella ferita e debole del presente, l’unica costante è la sua voglia di lottare ma la sua incapacità a riuscirci del tutto. Calia Read  non perde tempo con i colpi di scena e già nei primi capitoli ci lascia a bocca aperta e con un carico di domande senza risposta che non troveremo, se non alla fine. Lei è la protagonista assoluta, ma al suo fianco ha dei personaggi che le rubano la scena in parte. C’è Lana, la sua migliore amica, timida e spaventata dal mondo, che conosce da quasi una vita: anche lei ha una storia, ed è una storia che nel suo vortice risucchia Naomi. E poi c’è Lachlan: lui è il suo primo amore, il ragazzo più grande che è riuscito ad accendere un fuoco d’artificio nel suo cuore. Lui è l’unico ad aver fiducia in lei, la ama, e la loro storia è una di quelle che nasce lentamente. Lui possiede la sua anima ed il suo cuore, è sempre stato il suo punto fisso. Ma Lach non è il solo uomo nella vita di Naomi. Si possono amare contemporaneamente due persone? Per Naomi si. Il suo nome è Max, e basta la sua voce, o il suo minimo contatto  a trasformare tutta la tensione angosciosa del libro in tensione sessuale.. lui non ti accende il cuore..ma corpo ed anima vanno in fiamme. Ed è con lui che Naomi condivide parte delle sue sofferenze.


Sesso. Fare l’amore. Scopare.
Qualsiasi nome gli si dia, è sempre la stessa cosa,
che esige una parte di te che non riavrai mai indietro. 
Con la persona giusta, però, tutto funziona alla perfezione.
Il mondo smette di ruotare, il tempo rallenta e,
mentre perdi un pezzo di te, ne guadagni un altro.
Ciò che l’altra persona ti dona ti appartiene per sempre.


Non aggiungo altro. Amo questo libro: per com’è scritto soprattutto. Scorrevole, coinvolgente, empatico.. ogni parola trasmette le emozioni a cui l’autrice vuole dar vita. La storia, narrata nel presente e nel passato, è scritta davvero molto bene: non si perde mai il filo del discorso, è tutto un continuo aggiungere indizi, che solo al termine daranno una risposta. L’unica cosa bocciata è la copertina, perché quella originale ha un senso.. peccato. Per il resto credo che mi sentissi più appagata di cosi, ma il libro senza alcun dubbio mi è piaciuto da impazzire. Se non riuscite a credermi.. leggetelo. Buona lettura, Cinzia.







 RECENSIONE DI ALE

Mi ascolti con attenzione, la supplico silenziosamente.
Mi ascolti bene, ascolti ogni singola parola.
E, soprattutto, mi creda.
La prego.

Amo, amo, amo i libri che mi tengono incollata alle pagine così come è riuscito a fare Credimi!
Era da tanto che non mi capitava di divorare le pagine con lo stomaco attanagliato dall'ansia e dalla curiosità di scoprire cosa fosse realmente successo alla protagonista, che da un giorno all'altro si risveglia in una clinica psichiatrica senza saperne il motivo. 
Il romanzo in se è forse lontano dalla perfezione, potrei elencare tanti piccoli particolari che avrei voluto veder svelati meglio, approfonditi e resi più palesi, ma alla fine dei conti forse non cambierei nulla di questa storia, perchè è riuscita nel suo intento così com'è: mi ha spiazzata, mi ha turbata, mi ha incatenata alle pagine!
Calia Read è stata capace di tessere una ragnatela fitta e oscura intorno a Naomi, una ragnatela difficile da estirpare, una ragnatela in cui rimane intrappolato anche il lettore che solo voltando l'ultima pagina riuscirà a trovare sollievo. Dopo le rivelazioni nel rocambolesco finale, la prima cosa che viene spontaneo fare è ripercorrere tutte le scene del libro, che alla luce delle nuove scoperte acquistano un nuovo senso. Vi ritroverete insomma a leggere la prima volta la storia di Naomi giocando a indovinare cosa possa essere davvero successo e poi rileggerla per capire se tutto è realmente plausibile!
C'è da dire che io avevo inteso parte del finale già a metà libro, Cinzia può confermare per me dato che ci siamo divertite a "sclerare" insieme, però pur avendo avanzato l'ipotesi corretta, lungo la lettura ero ancora incredula che potesse essere realmente così. 
Lo so, vi sto incasinando con questo mio dire e non dire, ma una lettura così non può essere rovinata da un eccesso di dettagli e Cinzia vi ha già detto tutto quello che si poteva dire della trama nella sua recensione, che approvo in pieno. A voi basta solo sapere che quella che leggerete sarà una storia forte, una storia difficile, una storia di abusi, una storia di giustizia e non da ultimo una storia d'amore! Un amore che va oltre tutto, un amore che continua anche quando pensi di non meritarlo più, un amore che riuscirà a dare con la sua forza e la sua costanza  pace a una ragazza che pace non ha mai avuto. Cinque rose per un libro imperfetto ma che una volta letto rimarrà indelebile dentro di voi! Leggere per credere. Ale

Meriti molto più di questo. Meriti una vita ricca di soddisfazioni,
perché si vive una volta sola.» Alza l’indice. «Abbiamo
una sola possibilità, non si può tentare una seconda volta, a prescindere
da quanto lo desideriamo.» Mi accarezza una spalla.
«Rendi la tua vita degna di essere vissuta, te ne prego.»


IL GIUDIZIO PER ENTRAMBE E'






Un imprevisto chiamato amore di Anna Premoli, recensione in anteprima

$
0
0
Care Crazy,
oggi ho l’onore di parlarvi in anteprima di Un imprevisto chiamato amore, il nuovo romanzo di Anna Premoli in uscita oggi 27 Aprile, ovviamente con Newton Compton. Preparatevi a seguire Jordan e il suo piano incentrato sulla ricerca di un marito ricco e a Rory che si rivelerà un grosso imprevisto che le metterà i bastoni tra le ruote. Un romanzo che proprio non vi potete perdere, volete sapere perché? Continuate a leggere.

Un imprevisto chiamato amoreTitolo: Un imprevisto chiamato amore
Autore:
Anna Premoli
Serie:  non fa parte di una serie
Editore:
Newton Compton
Data: 27 Aprile 2017
Genere: contemporary romance
Categoria: opposti che si attragono
Narrazione: prima persona, pov alternati
Finale: No cliffhanger
Coppia: Jordan,ragazza in cerca di un marito ricco; Rory, medico alla fine della specializzazione.


Jordan ha collezionato una serie di esperienze disastrose con gli uomini. Consapevole di avere una sola caratteristica positiva dalla sua parte, ovvero una bellezza appariscente e indiscutibile, è arrivata a New York intenzionata a darsi da fare per realizzare il suo geniale piano. Il primo vero progetto della sua vita, finora disorganizzata: sposare un medico di successo. Jordan ha studiato la questione in tutte le sue possibili sfaccettature e, preoccupata per le spese da sostenere per la madre malata, si è convinta di poter essere la perfetta terza moglie di un primario benestante piuttosto avanti con gli anni. Ma nel suo piano perfetto non era previsto di svenire, il primo giorno di lavoro nella caffetteria di fronte all’ospedale, ai piedi del dottor Rory Pittman. Ancora specializzando, per niente ricco, molto esigente e tutt’altro che adatto per raggiungere il suo obiettivo...



Vi è mai capitato di capire che un romanzo è indimenticabile dopo sole venti pagine? Beh a me è successo con questo romanzo. Perché quando ti ritrovi prima a piangere, poi a ridere e poi a sospirare nell’arco di una pagina le ipotesi sono due: o sei matta, e in realtà visto che state parlando con una crazy, l’ipotesi non è tutta da scartare; o molto più probabilmente, e per la fortuna della mia sanità mentale, state leggendo un libro incredibilmente bello.
Penso ci siano quelle volte in cui l’istinto di una lettrice si attiva ed si ha un vero colpo di fulmine con il libro che si ha tra le mani. L’ho appena finito e già sono convinta che le riletture saranno molte.
Sono diversi i fattori che ci conquistano in un libro, e per me questo libro ne ha avuti diversi.
L’argomento della sanità americana è una cosa che citiamo spesso ma su cui non ci fermiamo veramente a riflettere, o almeno così era stato per me, forse perché è una cosa così lontana da noi che non ci tocca veramente. Eppure decine di migliaia di persone affrontano questa realtà tutti i giorni e molto spesso si ritrovano a dover sostenere spese esorbitanti per avere delle cure. Cioè sono costretti a pagare conti salati per la loro salute, per curarsi. Se uno si ferma a pensarci è una cosa così assurda, ricevere una fattura come se si fosse acquistato un prodotto invece di essersi curati per una malattia.
È una cosa talmente importante che non può non avere effetto sulla vita di una ragazza come Jordan, che ha una madre malata di cui prendersi cura ma non ha i mezzi per farlo.
Non dovremmo meravigliarci che non vedendo alternative abbia deciso di ideare il suo piano di sposare un medico ricco che le assicuri una serenità che al momento non ha e non pensa di poter ottenere da sola. 
Lei è estremamente bella, e pensa di non avere altro. Si crede stupida, eppure è chiaro fin da subito che in realtà è una ragazza estremamente intelligente e umile, che ha una gran memoria ma che semplicemente non ha mai avuto la possibilità di coltivare e sfruttare le sue capacità. Ha assorbito un gran quantità di informazioni da chiunque sia venuto in contatto con lei, eppure la sua autostima è bassissima.
Si definisce più di una volta mercenaria, ma non c’è un grammo di cattiveria in lei e se non fosse per la situazione precaria in cui si trova non la sfiorerebbe nemmeno l’idea di un matrimonio di convenienza, la sua intelligenza si avverte addirittura dalla precisione con cui ha ideato il suo piano. L’ho amata subito, senza se e senza ma.
Purtroppo però il destino le mette davanti il dottor Rory Pittman, Rory è il dottore più sbagliato che possa desiderare, è un ragazzo ormai alla fine della specializzazione, pieno di grandi ideali e molto esigente con le persone che lo circondano.
È incredibilmente bello anche lui, ma quello che ti colpisce davvero sono il suo cuore grande e anche la sua dedizione a quello che non è un lavoro ma una vera vocazione.
Ho letteralmente adorato vederli resistersi per tutto il libro, e fare di tutto ma proprio di tutto per non innamorarsi dell’altro. Raramente ho letto di due persone così perfette insieme e nonostante questo così decise a starsi lontano, convinti naturalmente del contrario.
Mi hanno totalmente conquistata i molti riferimenti a colazione da Tiffany, sia le varie citazioni a inizio di ogni capitolo ma proprio le similitudini nella storia.
Ci sono tanti elementi di novità, come una protagonista diversa dalle donne in carriera a cui ci ha abituate l’autrice e soprattutto il doppio punto di vista, con l’introduzione di quello maschile; il tipo di narrazione che preferisco su tutti. Eppure mi sembra di essere tornata ai primi romanzi, entusiasmanti, dell’autrice, quelli che mi sono rimasti nel cuore.
Forse l’autrice non leggerà mai queste mie parole ma vorrei dirle: Cara Anna, hai detto di aver scritto di getto questo libro l’estate scorsa. Beh, ragazza continua a seguire questi impulsi perché fanno senza dubbio la nostra gioia!!!
Potrei continuare all’infinito a parlarvi di cosa mi abbia fatto provare questo libro, di quanto mi sia entrato nel cuore. Vi dico semplicemente di leggerlo, perché conquisterà i cuori di tutte le fan di Anna Premoli. È uno di quei romanzi che guardi il lettore ebook (o il cartaceo) e gli sorridi pensando al momento in cui tornerai a leggerlo.

Un bacio,
Patty






Piccole Grandi Bugie di Liane Moriarty, recensione

$
0
0
Care Crazy,
oggi vi parliamo di Piccole Grandi Bugie di Liane Moriarty, pubblicato il 28 febbraio da Mondadori in occasione della contemporanea messa in onda su Sky Atlantic della serie HBO Big Little Lies, tratta dal romanzo. Proprio la serie e il suo cast mozzafiato ci hanno conquistate e spinte a leggere il libro: il risultato? Consigliatissimi entrambi! La storia di tre donne, tre mamme, tre amiche che, tra bugie, omissioni e segreti, si intreccia con quella di un’intera comunità.
Venite a scoprire la nostra recensione.

Piccole Grandi BugieTitolo: Piccole Grandi Bugie
Autore:
Liane Moriarty
Serie:  non fa parte di una serie
Editore:
Mondadori
Data:  28 febbraio 2017
Genere: narrativa
Categoria: suspance, violenza domestica
Narrazione: terza persona
Finale: No cliffhanger
Coppia: Madeline, Celeste e Jane, mamme e donne con segreti e misteri.


Una cittadina di provincia come tante, fatta di villette, giardini con i giochi e piscine gonfiabili, famiglie sorridenti, madri che chiacchierano all'uscita della scuola. Un luogo in cui è spontaneo conversare con i vicini e trovarsi per una grigliata dietro casa nei pomeriggi estivi. E facile per Madeline, Celeste e Jane diventare amiche. Anche se non potrebbero essere più diverse, e non possono dire di conoscersi davvero. Madeline è divertente e caustica, si ricorda tutto e non perdona nessuno. Il suo ex marito si è appena trasferito con la giovane moglie e la figlioletta nelle vicinanze e, quel che è peggio, la sua primogenita adolescente è già totalmente conquistata dalla nuova matrigna. Com'è possibile? si tormenta Madeline. Celeste è quel genere di bellezza che tutti si voltano a guardare quando cammina per la strada, ha due gemelli e un marito adorabile e bello quanto lei, sono ammirati da tutti, specialmente dai genitori della scuola dei figli. Tanta fortuna non potrebbe avere un prezzo? E quanto sarebbe disposta a pagare, si domanda Celeste. E poi c'è Jane, che si è appena trasferita in città. Una mamma single provata da un passato di tristezze, piena di dubbi e segreti che riguardano suo figlio. Madeline e Celeste prendono subito Jane sotto la propria ala protettrice, senza capire quanto il suo arrivo, e quello del suo imperscrutabile bambino, stia per cambiare per sempre le loro vite. Senza rendersi conto che a volte sono le bugie più piccole, quelle che raccontiamo a noi stessi per sopravvivere, che possono rivelarsi le più pericolose...



Nella scuola pubblica di Pirriwee, durante la serata dei quiz, organizzata dall’associazione dei genitori per raccogliere fondi, è stato commesso un omicidio. È tutto quello che si sa: c’è un cadavere e tutti i genitori e gli insegnanti della scuola erano presenti alla serata, mascherati da Audrey Hepburn ed Elvis Presley. La polizia comincia ad indagare: tutti sono sospettati, nessuno è al sicuro.
E, così come la polizia, anche il lettore è all’oscuro della verità: oltre a non conoscere il nome dell’assassino, non sa neppure chi è morto. Si comincia ad ascoltare i racconti degli interrogati: storie piene di pettegolezzi e divagazioni che ci conducono a sei mesi prima della fatidica notte, al momento che potrebbe aver dato il via a tutto. Un tremendo…litigio tra mamme.
Con questo stratagemma narrativo e con molta ironia, l’autrice ci presenta le protagoniste di questa storia: le mamme! Diverse tra loro, per attività lavorative, economiche e caratteriali, ma accumunate dal senso di protezione per i loro figli e da un enorme cumulo di bugie e di segreti. Ognuna di loro ne ha: possono riguardare i rapporti col marito, o la sua assenza, problemi economici o con i figli; non importa. Tutte nascondono piccole grandi bugie, quelle che portano le persone a spettegolare e a malignare, oppure a chiedersi perché le amiche non hanno avuto il coraggio di confidarsi.
C’è Madeline, simpatica e frizzante, con i problemi con la figlia e con l’ex marito, ora felicemente sistemato con una nuova gentilissima compagna appassionata di yoga. C’è Celeste, bellissima e ricchissima, sposata con Perry, un uomo altrettanto affascinante e benestante, ed i loro due gemelli. C’è Jane, una ragazza madre appena trasferitasi nella cittadina, che nasconde segreti ed infelicità. Ci sono poi le mamme in carriera, le mamme impiccione, quelle che si aspettano che i figli diventino ingegneri aerospaziali alla veneranda età di sei anni e molte altre donne, quelle che, in effetti, si trovano al cancello di qualsiasi scuola.
Lo stile dell’autrice è lieve e fluido, spesso intriso di una lieve ironia e, con grande maestria, descrive le vite di queste donne man mano che ci si avvicina a quella fatidica notte, sottolineando un concetto importante: niente, in verità, è come appare dall’esterno. La Moriarty introduce molti temi nel suo romanzo, tra cui quelli della violenza domestica e del bullismo, e lo fa analizzando con cura ciò che accade a chi è coinvolto in questi problemi.
La rivelazione di cosa sia successo quella notte mi ha lasciato a bocca aperta, perché l’autrice è stata bravissima a non lasciar trasparire nessun sospetto: non avrei indovinato né il cadavere né l’assassino. Né, naturalmente, i motivi del gesto.
La serie tv rispecchia molto bene il libro, nonostante alcuni cambiamenti (come l’ambientazione che dall’Australia si sposta in California e altri dettagli), ed è appassionante anche grazie ad un cast davvero eccellente. Reese Witherspoon interpreta Madeline, donandole quella spensieratezza e quella superficialità che ti fanno provare tenerezza per il personaggio; Nicole Kidman è un’algida Celeste, forse il personaggio meglio ritratto nel libro; Shailene Woodley è Jane, la mamma single, inquieta e tormentata. I personaggi comprimari non sono da meno, soprattutto Laura Dern che interpreta Renata, la mamma in carriera e quella splendida visione di Alexander Skarsgård, che interpreta Perry, il marito di Celeste.
Se avete voglia di un romanzo ben scritto, con una trama solida, dei personaggi splendidamente delineati e di un pizzico di suspance, Piccole Grandi Bugie è quello che fa per voi.

Buona lettura, Liliana



Maledetta bellissima passione di Kendall Ryan presto in Italia

$
0
0
Crazy,
Maledetta bellissima passione sarà il titolo con cui arriva in Italia il 6 giugno Filthy beautiful lust di Kendall Ryan, secondo attesissimo volume della serie Filthy Beautiful Lies. I primi due libri ci hanno sconvolte con Colton Drake, ora si continua. grazie alla Newton Compton. con la storia di Pace Drake e Kylie Sloan!






Questa serie è costituita da 4 libri: i primi due parlano della storia tra Colton Drake e Sophie Evans, il terzo di Pace Drake e Kylie Sloan, ed il quarto di Collins Drake e Mia Monroe. Come avrete capito conosceremo la famiglia Drake, o meglio questi tre fratelli. Gli uomini Drake la sanno lunga, e assorbiranno tutta la nostra energia: Colton è il misterioso. Pace è l’amante delle donne, tante donne. Collins Drake è un mix tra i due fratelli, il più responsabile. Al momento, siamo certi che arriverà solo il primo volume della serie, ed è quello che parla di Colton e Sophie.
Sophie è molto altruista, ama la sua famiglia e farebbe di tutto pur di salvarla. Questo la porta a proporsi per un’asta, per racimolare il denaro sufficiente ad aiutare la sorella. Lei è la classica ragazza che si è sacrificata sempre per gli altri e non è mai riuscita a godere della vita a pieno. All’asta, però verrà messa la sua verginità. E tra tutti i partecipanti si fa avanti Colton Drake. Lui ha bisogno di qualcuno che sazi i suoi bisogni fisici, non vuole un rapporto, e soprattutto vuole discrezione, motivo per il quale partecipa all’asta. Colton ha un passato davvero intrigante, è un tipo cupo, ma sempre affascinante, sexy e.. che ama il controllo. Per sei mesi Sophie sarà un’esclusiva di Colton. Non aspettatevi però la solita storia di sesso bollente (anche se per lui, Sophie non dovrebbe pensare ad altro che a “fare una certa cosa con la bocca” e non disturbare quando lui lavora), perché questa è una storia che ci farà bruciare lentamente. Certo ci ricorda un po’ la trama de “La proposta”, che personalmente è stato un po’ deludente, ma sembra che gli uomini Drake abbiano un qualcosa.. E soprattutto Colton (alcuni lo definiscono un “osceno oratore” vi lascio immaginare il perché..). Suspense e tensione sessuale, ma anche la storia di una lenta conoscenza, di amore e di forza. Siate felici di sapere che ci saranno i due POVs, e che sarà una lettura talmente veloce ed intensa che ci toccherà rileggerla.


Serie Filthy Beautiful lies 

1.  Maledette bellissime bugie, 26 luglio 2016
2.  Maledetto bellissimo amore, 1 marzo 2017
3.  Maledetta bellissima passione, 6 giugno 2017
4.  Filthy beautiful forever

Autore: Kendall Ryan

Casa editrice: Newton Compton

Genere: erotic romance

#1
** Attenzione: questo libro contiene un maschio alfa osceno che da dipendenza, bagna le vostre mutandine e possiede i vostri giorni e notti. Procedete a vostro rischio**

Incontro Colton Drake ...
Non ho idea del perché abbia venduto all'asta la sua verginità per un cool mill (mulino/motore). Indipendentemente da questo, ora sono l'orgoglioso proprietario di un imene perfettamente integro. Un bel po’ di bene che farà a me. Ho alcuni gusti, certi inclinazioni sessuali. Il mio cazzo più che selettivo. E la formazione di una vergine necessita di finezza e pazienza - entrambe le quali mi mancano.
Sophie Evans è di nuovo alle strette. Con la vita di sua sorella in bilico, l'unica scelta è quella di trovare una via d'uscita, anche se questo significa vendere la sua verginità al miglior offerente in un club erotico esclusivo. Quando Colton Drake prende la sua casa, lei impara rapidamente che niente è come sembra con questo uomo bello e dannato. Stare con lui le pone sfide che non si aspettava, e la spinge a volere le cose che non ha mai potuto prevedere.
Un romanzo erotico peccaminosamente seducente in cui tutto ha un prezzo e il costo dell'amore è il più alto di tutti. 

Maledetto bellissimo amore, 1 marzo 2017
Non mi aspettavo di vedere Sophie allontanarsi . Lei era mia. Voglio proprio lei. Lei non lo sapeva ancora. Nuovo obiettivo: Sigilli l'affare e scuotere il suo mondo così a fondo che non avrebbe mai voluto lasciarmi di nuovo.
Altamente sessuale ed emotivamente carica, Filthy Beautiful Love è la conclusione provocatoria di Filthy Beautiful Lies.


A Pace Drake piace il sesso. Sa dove trovarlo, cosa dire, cosa fare, e soddisfa tutti i suoi bisogni senza farsi alcun problema. Ma quando incontra la mamma single Kylie Sloan ne rimane affascinato, e inizia a mettere in discussione il suo stile di vita. Dopotutto non c'è nessun gusto della conquista e nessun mistero nel fare sesso con una donna nel bagno di un locale. In confronto alla profondità e alla determinazione di Kylie, le conquiste ubriache e distratte che riempiono i suoi weekend sembrano vuote e superficiali. Lei è l'opposto delle donne disperate e appiccicose a cui è abituato. Non vuole nessuno e non ha bisogno di nessuno che si occupi di lei, e questo gli fa solo desiderare di più di prendersene cura.

La fiducia che Kylie aveva negli uomini è svanita nel nulla. L'ultimo uomo con cui è stata l'ha lasciata con un figlio da crescere e se l'è svignata. Ora suo figlio è l'unico uomo a cui dedicare il suo tempo, anche se il sesso e l'intimità le mancano più di quanto ha il coraggio di ammettere. Aprire il suo cuore a un uomo più giovane, rinomato per il suo stile di vita spensierato e costellato di sesso senza impegno, probabilmente è l'idea peggiore che abbia mai avuto. Ma Pace vuole dimostrarle che esistono ancora uomini affidabili, e vederlo così dolce quando è con suo figlio le fa venire voglia di provarci... ma avrà davvero chiuso con la sua vita da donnaiolo?


Altro da dire? Preparate un cambio intimo per il dopo-lettura, o meglio per il post-Colton, e siate pronte per una doccia fredda.. c’è un Drake in arrivo!



L'amore non esiste di Jessica Clare: continua la Billionaire Boys Club Series in Italia

$
0
0
Ciao crazy,
L'amore non esisteè il sesto titolo della serie Billionaire Boys Club con il qualeJessica Clare, pseudonimo di Jill Myles, ritorna in Italia grazie alla casa editrice Newton Compton il 3 maggio!
Ci stiamo avvicinando alla fine della serie, ma non disperate perchè possiamo contare sulla novella 6.5 che speriamo la casa editrice pubblichi e sulla serie spin off Billionaires and Bridesmaides di cui abbiamo già la certezza dell'arrivo (QUI)!


Il billionaire boys club è una società segreta di sei uomini che si sono votati al successo - ad ogni costo. Non tutti lo sono di nascita,  ma tutti loro sono incredibilmente benestanti. Solo non sono altrettanto di successo quando si tratta di amore...
Il personaggio del milionario è molto sfruttato lo sappiamo, ma bisogna dire che non ci si stanca mai di leggere di questi protagonisti belli, ricchi e sicuri di sé (dicesi anche dominanti).
E chissà se anche questi ricchissimi scapoli riusciranno a farci capitolare come i loro predecessori, le trame ci hanno molto incuriosito e ci fanno ben sperare, il loro sapiente mix di romanticismo e piccante ha fatto impazzire le lettrici americane, e hanno alte probabilità di conquistare anche noi.
E se saremo fortunate forse riusciremo a leggere in italiano anche la serie spin-off creata dalla scrittrice “Billionaires and Bridesmainds”.
Vi lasciamo scheda e trame in attesa della data di uscita del primo avvincente volume di questa nuova serie.

A presto, il team

Billionaire Boys Club series

1. Scommessa Indecente - 18 giugno 2015
2. Troppo bello per dire di no - 21 dicembre 2015
3. È l'uomo per  me - 12 luglio 2016
3.5 Sempre più vicino - 21 dicembre 2016
4. Ho scelto di amarti - 12 gennaio 2017
5. L'amore è un gioco - 15 Marzo 2017
6. L'amore non esiste - 3 maggio 2017
6.5 Beauty and the Billionaire: The Wedding

Autore: Jessica clare
Editore: Newton Compton
Genere: Contemporary Romance



Scommessa Indecente (Billionaire Boys Club, #1)
Il milionario Logan Hawkings ha bisogno di una vacanza. Ha passato un brutto periodo dopo la morte di suo padre e il tradimento della sua fidanzata. Ma con la visita ad una sua recente acquisizione - un resort su un'isola privata alle Bahamas - ha la possibilità di aggiustare il suo cuore infranto.
Quando piomba un uragano, un passaporto smarrito e un ascensore bloccato mettono Logan insieme ad una strana donna di nome Bronte. Lei è diversa da tutti quelli che ha incontrato - coi piedi per terra, incredibilmente sensuale, e cita anche Platone.
In più non ha neanche idea che lui sia ricco...
Bronte Dawson, una cameriera del midwest, è bloccata con Logan il manager dispotico ma sexy dell'hotel.
Che c'è di male in un piccolo flirt quando sono solo loro due, soli in quel paradiso? Ma dopo diverse notti isolane tra le braccia di Logan, Bronte si sente pronta a donare il suo cuore - e il suo corpo - all'uomo responsabile.
Ma presto scopre che c'è più di quello che le ha detto Logan...un milione di più. Adesso, Bronte è invischiata in un turbinio di relazione con uno degli uomini più potenti del mondo. Ma può il loro amore superare le loro differenze o scomparirà tutto?


Troppo bello per dire di no (Billionaire Boys Club, #2)
il magnate delle agenzie immobiliari Hunter Buchanan ha un passato oscuro che l'ha lasciato ferito e a vivere come un recluso dentro la sua lussuosa tenuta famigliare. Hunter è pronto a lasciar perdere l'amore - finchè scorge un'enigmatica bellezza dai capelli rossi e mette su un elaborato schema per incontrarla.
Gretchen Petty ha bisogno di uno stipendio - e di un cambiamento. Così quando salta fuori un' opportunità di lavoro in una magione a nord dello stato di New York lei accetta. E anche se può soprassedere sulle stranezze del proprio lavoro, non può proprio ignorare il corpo attraente del suo nuovo capo - o il suo temperamento a mala pena tenuto al guinzaglio.
Hunter ha paura che il suo piano possa svelarsi prima che sia cominciato, ma Gretchen sta per mostrargli che la vita può essere piena di sorprese.



È l'uomo per me (Billionaire Boys Club #3)
Audrey Petty è sempre stata quella responsabile. la gemella buona. di successo, fidata e affidabile - questa è Audrey. Sarebbe la fidanzata perfetta per l'amore della sua infanzia, il milionario Cade Archer...peccato che sia quasi sicura di non essere nemmeno sul suo radar.ma quando il destino(e la sua caotica gemella) si mettono insieme, Audrey scopre che passerà il prossimo mese con Cade nel suo remoto chalet. è un sogno che si avvera.
finchè non incontra il suo peggior incubo.
il playboy milionario Reese Durham è abituato a sedurre le donne per ottenere ciò che vuole.ma quando la rigida e fin troppo corretta Audrey irrompe nella sua casa di montagna e fa fuggire la sua compagna, è ora di una piccola vendetta. è chiaro che Audrey è innamorata del suo amico Cade...ed è chiaro che ricattando Audrey con questa informazione può farle accettare di fare praticamente qualsiasi cosa. come baci furtivi nell'oscurità, o incontri segreti nel bosco. Audrey potrà pensare di sapere quello che vuole, ma Reese è determinato a mostrarle quello di cui ha bisogno.
e mentre Reese scopre l'esplosiva civetta dietro l'esteriore compitezza,comincia a pensare che forse anche lei è proprio quella di cui lui ha bisogno.



Sempre più vicino (Billionaire Boys Club Series 3.5) 
In quanto erede al trono, la principessa Alexandra deve essere distaccata, impeccabile, attenta all’etichetta. E soprattutto non può mostrare le proprie emozioni. Mai. Di certo nessuno sospetta che abbia completamente perso la testa per una star di Hollywood! Quando però viene a sapere che il suo idolo, l’attore Luke Houston, girerà alcune scene del nuovo film proprio nel suo piccolo regno, Alexandra non sa resistere: sgattaiola via dal palazzo (e dai suoi obblighi) per dare un’occhiata. Ma quando sei una principessa è difficile passare inosservata, e Alex per poco non si ritrova braccata dai giornalisti accorsi sul set. Per sfuggire alla stampa, cerca riparo nel primo nascondiglio disponibile… finendo dritta dritta nella roulotte personale di Luke. E davanti all’uomo che le fa battere forte il cuore, accontentarsi di un’occhiata non sarà più possibile…



Ho scelto di amarti (Billionaire Boys Club #4)

Come membro della famiglia reale di un piccolo stato europeo, è richiesta la presenza di Griffin Verdi al matrimonio del secolo. il colto milionario si sente fuori posto nelle occasioni sociali, perciò è necessaria una buona assistente - specialmente quando si ha a che fare con l'etichetta reale.
sfortunatamente per Griffin,finisce con Maylee Meriweather, una donna carina, affascinante e assolutamente inadatta che non conosce niente dell'alta società - ma che di sicuro sa baciare. la sua mancanza di raffinatezza potrebbe affondare Griffin, perchè dopotutto, nemmeno i suoi soldi possono comprare la classe. ma attraverso gli occhi di Maylee, lui comincia ad apprezzare le semplici cose della vita - se per semplici si intende la donna più complicata che abbia mai incontrato.
Maylee è tutto quello che Griffin non è - e che lui vuole - se riesce ad abbassare la guardia e ad uscire fuori dal suo mondo protetto.




L'amore è un gioco (Billionaire Boys Club #5)
Jonathan Lyon, milionario,play boy e avventuriero, vive una vita al limite. quando sente che il suo mentore il dottor Phineas DeWitt possiede un diario segreto che porta ad un leggendario artefatto, Jonathan parte in azione. gli rimescola il sangue, ma si trova di fronte ad una sfida inebriante: Violet la figlia di DeWitt. lei ha quello di cui ha bisogno Jonathan. e non lo darà all'uomo che le ha spezzato il cuore.
Violet è la debolezza di Jonathan - la ama ancora nonostante la loro quasi dimenticata rottura un decennio prima. ma la memoria di Violet è più acuta. lei non lo perdonerà mai per averla abbandonata. o almeno così pensa. quando le attenzioni di Jonathan diventano seducenti, lei rischia di innamorarsi di nuovo di lui. e non può fare a meno di chiedersi...lui vuole davvero lei, o solo quello che lei nasconde?





One Night with a Billionaire (Billionaire Boys Club #6)
Kylie potrà anche essere una make up artist per le stelle, ma sa come ci si sente ad essere messe in ombra. soprattutto dal suo famoso capo, la pop star Daphne. per questo è sbalordita - e lietissima - quando una sera ad una festa, attira le attenzioni di uno splendido sconosciuto. ma quando Daphne decide che vuole l'attraente millionario per se, Cade Archer è improvvisamente off-limits per Kylie...
Cade conosce Daphne da anni, e si è sempre chiesto se non potesse essere la donna giusta per lui - anche se lei non gli ha mai lanciato nessun segnale. ma una sola incredibile notte con Kylie ha cambiato tutto. allora perchè improvvisamente lei lo evita? fortunatamente Cade è determinato ad ottenere ciò che vuole, e farà di tutto per mostrare a Kylie che anche lei può avere ciò che vuole...




 

Matrimonio di convenienza di Felicia Kingsley, recensione

$
0
0
Buonasera adorate Crazy!
Siamo qui oggi per parlarvi di Matrimonio di convenienza di Felicia Kingsley. Ex self dell’anno scorso, approda in libreria grazie alla Newton Compton. Una nuova commedia ironica, romantica che vi farà venire voglia di innamorarvi… di un duca.
Perché come si può resistere all’amore? Si può cercare di allontanarlo, mettendosi davanti distrazioni su distrazioni, ma prima o poi bisognerà farci i conti, e allora sono guai!
Venite a conoscere insieme a noi, Jemma e Ashford!

Matrimonio di convenienzaTitolo: Matrimonio di convenienza
Autore: Felicia Kingsley

Serie:  non fa parte di una serie
Editore:
Newton Compton
Data: 13 aprile 2017
Genere: contemporary romance
Categoria: odio/amore
Narrazione: prima persona, pov alternati
Finale: No cliffhanger
Coppia: Jemma, truccatrice teatrale; Ashford, dodicesimo duca di Burlingham.


Jemma fa la truccatrice teatrale, vive in un seminterrato a Londra e colleziona insuccessi in amore. Un giorno però riceve una telefonata dal suo avvocato che potrebbe cambiarle la vita: la nonna Catriona, la stessa che ha diseredato sua madre per aver sposato un uomo qualunque e senza titolo nobiliare, ha lasciato a lei un’enorme ricchezza. Ma a una condizione: che sposi un uomo di nobili natali. Il caso vuole che l’avvocato di Jemma segua un cliente che non naviga proprio in acque tranquille: Ashford, il dodicesimo duca di Burlingham, è infatti al verde e rischia di perdere, insieme ai beni di famiglia, anche il titolo. Ashford è un duca, Jemma ha molti soldi. Ashford ha bisogno di liquidi, Jemma di un blasone… Ma cosa può avere in comune la figlia di una simpatica coppia hippy, che ama girare per casa nuda, con un compassato lord inglese? Apparentemente nulla… Il loro non sarà altro che un matrimonio di convenienza, un’unione di facciata per permettere a entrambi di ottenere ciò che vogliono. Ma Jemma non immagina cosa l’aspetta, una volta arrivata nella lussuosa residenza dei Burlingham: galateo, formalità, inviti, ricevimenti e un’odiosa suocera aristocratica. E a quel punto sarà guerra aperta…



WOW. Ho beccato il libro perfetto. Avete presente quei libri dalla copertina anonima, che passano quasi in sordina, oscurati dai grandi nomi della letteratura rosa? Ecco, questo libro è stato una vera e propria rivelazione. Un tunnel in cui mi sono infilata con la mente leggera, perché tanto “sarà la solita commedia”. E invece no! La storia può anche apparire un cliché, insomma da sempre vengono celebrati matrimoni per consolidare eredità e salvare patrimoni a rischio, ma mai matrimonio è stato più spassoso! Ho riso per ore, letto tutto d’un fiato la notte di Pasquetta e ho spento il Kindle solo alle 10 di mattina (immaginate i miei occhi quando mi sono messa a tavola coi parenti!), ma non riuscivo proprio a staccarmi, è un libro calamita.
Jemma è una squattrinata make-up artist teatrale, Londra inizia a starle stretta e nessuno sembra apprezzare il suo lavoro. Un giorno, però, la sua vita viene completamente ribaltata. La nonna miliardaria muore lasciandole una cospicua eredità, sarebbe bellissimo sentirsi dire all’improvviso da un avvocato che stai per navigare nell’oro! Se non fosse per una piccola clausola inscindibile: Jemma, per accedere al patrimonio della nonna dovrà sposare uno dei pari del Regno Unito. 
Ed è lì che entra in gioco Ashford, dodicesimo duca di Burlingham. Convocato anch’egli dallo stesso avvocato, viene informato dei debiti che i poco attenti investimenti del padre rischiano di fargli perdere tutto. La soluzione è quindi semplice (proposta dall’avvocato, che senza saperlo ha unito due delle persone più diverse e allo stesso tempo più perfette che ci siano): un matrimonio segreto tra Jemma e Ashford, lei potrà finalmente accedere alla sua eredità e in questo modo sanare i debiti di Ashford e aiutarlo a rimettersi in carreggiata. Ma qualcuno se l’è cantata… e il matrimonio segreto è finito su tutti i giornali scandalistici… i due quindi dovranno improvvisarsi a piccioncini innamorati, partecipare a serate e ricevimenti con tanto di frac e strascico.
Il loro rapporto è conflittuale. Fin dall’inizio tra i due non corre buon sangue. I capitoli si susseguono in un botta e risposta acuto e tagliente, che più di una volta riesce a strappare una risata. Due personaggi così diversi, due mondi così diversi da apparire inconciliabili, scopriranno invece quanto l’attrazione e l’amore possano fare miracoli!
L’attrazione tra i due è un crescendo lento, costellato di battutine al vetriolo e litigate epocali degne delle migliori storie di odio/amore. La tensione sessuale tra i due – che esplode intorno al 65% – è così ben descritta da sembrare molto più hot di tanti erotici di nostra conoscenza. Perché non c’è bisogno di descrizioni dettagliate di epocali scene di sesso per scatenare l’ormone e tra loro la scintilla è a un passo dall’esplosione nucleare. E vi assicuro che non sentirete la mancanza di lunghi rapporti della durata di dieci pagine!
La scrittura è perfetta, arguta e ironica, questo libro fila via come il pane. Mi è piaciuto così tanto da lasciarmi la voglia di leggere altre storie di questa talentuosa autrice, soprattutto non mi dispiacerebbe un bel libro sulla storia tra Harring, il migliore amico di Ashford, playboy e pilota di Formula 1, e la sarcastica marchesa Cécile Loxley, sono certa che farebbero scintille in un libro tutto loro! Spero che l’autrice leggendo questa mia recensione, prenda in considerazione questa possibilità.
Okay, adesso la smetto o finirò per raccontarvi tutta la storia. Che posso dire per concludere questa recensione? Ah sì: leggetelo. Leggetelo. LEGGETELO!

Un abbraccio,
Sissy


Una notte in più di Lauren Blakely. recensione in anteprima

$
0
0
Buon giorno bimbe,
Una notte in più di Lauren Blakelyè il libro di cui vi parlo oggi. Si tratta del terzo ed ultimo capitolo della serie Seductive nights, che abbiamo avuto modo di apprezzare con i precedenti titoli Tutte le notti e Dopo questa notte e che in realtà è più una lunga novella che un romanzo completo. Torniamo quindi a leggere le vicende della coppia più sensuale di questi ultimi tempi, la bellissima bartender Julia Bell e il seducente avvocato Clay Nichols, due che sanno davvero cosa fare per divertirsi, e anche molto, quando sono insieme. Li abbiamo lasciati felici, e finalmente liberi dal debito che legava Julia al gangster Charlie, andare a vivere insieme a New York e iniziare un nuovo capitolo della loro vita, li ritroviamo sempre felici e innamoratissimi pronti a partire per un week end di relax a Las Vegas, ma siamo proprio sicure che riusciranno a rilassarsi? Io ne dubito, ma se siete curiose di sapere cosa succederà loro nella città del peccato allora venite con me, andiamo a vedere cosa l'atmosfera unica della capitale del gioco d'azzardo saprà ispirare loro.


SingTitolo: Una notte in più
Autore:
Lauren Blankely
Serie:  #3 Seductive Night Series
Editore:
Newton Compton
Data: 29 Aprile 2017
Genere: Contemporary romance
Categoria: erotic suspense
Narrazione: Terza persona pov alternati
Finale: No Cliffhanger
Coppia: Julia,bar tender sensuale e misteriosa; Clay, avvocato di successo, sexy e tenebroso.
QUI SERIE



Li abbiamo lasciati felici e finalmente uniti andare a convivere a New York e iniziare la loro vita insieme, finalmente liberi dai vincoli che legavano Julia al boss Charlie a San Francisco. Questo romanzo breve inizia con i nostri due felici e innamoratissimi amanti in procinto di partire per un week end di relax e gioco a Las Vegas. Clay ha organizzato tutto in modo da poter chiedere a Julia di sposarlo proprio nella città del gioco d'azzardo e dei grandi alberghi di lusso, ma le cose iniziano a non andare come lui aveva previsto fin da subito. Prima è costretto a lasciare scendere dall'aereo privato che li ha portati all'Ovest Julia da sola perché a causa del suo lavoro deve continuare il viaggio verso Los Angeles, poi anche tornare in Nevada non sembra così semplice come avrebbe voluto. Nel frattempo Julia ha un incontro di lavoro con un rappresentante della ditta di liquori alla quale ha venduto l'esclusiva del cocktail da lei inventato, il Purple Snow globe, e poi decide di divertirsi un po' ai tavoli del casinò dell'albergo in cui sono scesi, accompagnata dal fratello di Clay che fa il cabarettista proprio a Vegas. Ma c'è qualcuno che la osserva nell'ombra, qualcuno che sembra arrivare dritto dal suo turbolento passato, qualcuno che sta progettando di mandare all'aria tutto quello che Julia e Clay hanno organizzato per il loro week end. Clay riuscirà a tornare da Julia in tempo per mettere in atto i suoi piani e chiederle di sposarlo? E l'uomo misterioso che tiene d'acchio Julia glielo lascerà fare? Tra perle, diamanti, cocktail, fiches e carte da gioco, il lieto fine di questa magnifica coppia sarà davvero così facile da raggiungere?

Mie care Crazy sono tornati Julia e Clay, i miei due zozzoni preferiti e sono ancora in gran forma. Già con i precedenti libri vi avevo detto quanto mi sono piaciuti questi due personaggi così disinibiti, passionali e un tantino perversi, merito di certo dello stile dell'autrice, che è riuscita a tratteggiarli in maniera pulita e lineare, senza troppi fronzoli, e anche in questo terzo capitolo non si smentiscono affatto. È proprio l'onestà intellettuale dei due protagonisti che li rende così attraenti e che ce li fa amare per quello che sono, pregi e difetti. Entrambi non hanno più paura di mettersi a nudo e il loro rapporto si basa ora proprio sulla sincerità, finalmente raggiunta dopo molte traversie.  Come nei precedenti libri anche qui Julia e Clay ci regalano performance erotiche di livello altissimo, condite da un sentimento profondo che cresce ogni giorno di più, e sono ormai sereni e rilassati, avendo lasciato dietro di loro la fonte delle loro preoccupazioni. Rispetto ai primi due libri infatti Julia, non dovendo più guardarsi continuamente le spalle, è più tranquilla e si lascia andare completamente tra le braccia di Clay, fiduciosa e innamorata, mentre Clay ha sviluppato ancora di più il senso di protezione nei suoi confronti e la tratta come una regina. Non c'è molto altro da dire su questo romanzo breve, aggiunto di certo in corso d'opera alla serie perché già il finale del precedente libro aveva dato il meritato lieto fine alla nostra coppia, se non che conclude degnamente la loro storia con il sigillo del matrimonio, anche se prima di arrivarci dovremo farci venire un altro po' di ansia.
Nella serie ci sono anche, ancora inedite in Italia, le novelle che ci raccontano qualcosa in più di Julia e Clay e due romanzi stand alone che invece hanno come protagoniste altre due coppie formate da alcuni personaggi che abbiamo già incontrato in questa trilogia, come Michelle, l'amica newyorkese di Clay; speriamo di poterli leggere presto perché Lauren Blakely è decisamente una ottima scrittrice di erotic romance, con uno stile sensuale e pulito, capace di tratteggiare egregiamente i suoi personaggi e farceli amare alla follia, un'autrice che ho decisamente voglia di approfondire e che potrete presto approfondire anche voi dal momento che arriveranno  che è imminente l'arrivo in Italia di altri suoi libri, come vi abbiamo anticipato nel blog. Mi è piaciuta molto questa trilogia, è stata una bella lettura che vi consiglio, magari tutta insieme, in modo da non perdere nemmeno una virgola della trama e seguire il filo logico delle vicende narrate. Sono certa che saprete apprezzare l'erotismo un po' sfacciato che vi regaleranno Julia e Clay e che vi piacerà la loro storia d'amore fuori dagli schemi.

A presto. Zia D.





La settimana romance dal 30 aprile al 6 maggio.

$
0
0
Crazy,
Eccoci con l'appuntamento de La settimana romance che vi elenca le uscite romance della settimana dal 30 aprile al 6 maggio. Per sapere cosa proprio non potete perdere seguite in fondo al post la sezione "Imperdibili della settimana" che vi metterà in evidenza ciò che non può mancare nell'e-reader di una crazy. Per non farci mancare nulla, trovate anche al sezione "Week Recommendations", che vi segnala le uscite in lingua originale degli autori già noti al mercato italiano. Buona settimana romance a tutte!


 AMAZON









Una moglie per Winterborne di Lisa Kleypas – 2 maggio
Di umili origini, grazie alla sua sfrenata ambizione Rhys Winterborne ha ottenuto ricchezza e successo. È un uomo che sa sempre come ottenere ciò che vuole: e ora vuole l'aristocratica Lady Helen Ravenel.
E se per costringerla a sposarlo dovrà rubarle la sua virtù, tanto meglio… Ma la seducente e timida Helen ha in serbo qualche sorpresa per il rude affarista.


Stefano ha ventidue anni e una vita tranquilla. Simpatico, belloccio e con la battuta sempre pronta, divide il suo tempo tra le serate a Trastevere con gli amici, il lavoro che non ama particolarmente ma che gli permette di avere una casa tutta per sé, le polpette piene d'amore di mamma e la storia con Michela. Sembrerebbe andare tutto per il verso giusto eppure a Stefano qualcosa non torna. Non può fare a meno di sentirsi incompleto, fuori posto, fuori cuore. Stare con Michela gli ha fatto capire che "con una donna puoi ridere, mangiare, guardarci un film, scoparci tutta la notte, prenderci il caffè insieme e correre comunque il rischio di non amarla". Perché l'amore vero è un'altra cosa. E sta da un'altra parte.
Allora succede che ritrovare un dischetto di cartone con sopra disegnato un pettirosso dia uno strattone alla sua vita costringendolo a ripensare a quando, dieci anni prima, era poco più che un bambino. E a ricordare quegli occhi scuri e profondi, quelle lentiggini che diventavano una costellazione, quel modo goffo e particolarissimo di tirarsi da parte i capelli rosso fuoco. Da quel momento niente ha più senso se non andare a cercarla, ovunque sia, rischiando di perdere tutto pur di ritrovarla. Lei, Alice, il pezzo mancante, la ragazzina che ti guardava in un modo che non sai spiegare, in un modo che ti sentivi subito a casa. Perché, davvero, certe volte perdersi diventa l'occasione unica e imperdibile per ritrovarsi. Perché "si possono dimenticare episodi, eventi, parole, canzoni, ma mai le persone che ci hanno fatto del bene".
Tommaso Fusari, romano, classe 1992, è autore della seguitissima pagina Facebook Tempi duri per i romantici. Quello che avete tra le mani, richiesto a gran voce dal popolo della rete attraverso l'hashtag "escistolibro", è il suo primo romanzo.

Inghilterra, anni Cinquanta. Sfollata durante la guerra, Lottie Swift è stata accolta dai coniugi Holden a Merham, quieta località di mare. Lottie ama la tranquillità del luogo, mentre Celia, la figlia degli Holden, desidera una vita più movimentata. Ma quando un gruppo di bohémien si trasferisce da quelle parti, entrambe le ragazze subiscono il fascino di tanta imprevista vitalità. E ciò che accade a Villa Arcadia avrà conseguenze imprevedibili per tutti coloro che abiteranno il suo mistero…

Intelligente, colta, ambiziosa e soprattutto estremamente disinibita, Judith Rashleigh ha finalmente realizzato il suo sogno: aprire una galleria d’arte a Venezia. In fuga dai crimini commessi in passato, vive e lavora sotto falso nome nella speranza di aver messo ordine nella propria vita. Ma un omicidio, al quale Judith non sembra collegata, la trascina di nuovo nel mondo spietato che credeva di essersi lasciata alle spalle. Tutto quello che pensavamo di sapere su Maestra sta per cambiare. Dalla collezione d’arte segreta di un oligarca alla temibile malavita in Serbia, dalla campagna inglese alla Calabria, tra fughe rocambolesche e notti di sesso estremo, sembra davvero vicina al successo tanto desiderato... ma quale sarà il prezzo da pagare? Con i suoi toni intriganti e una narrazione serrata e tagliente, Domina metterà alla prova Judith come mai prima d’ora.


Kylie è la make-up artist delle stelle, e sa cosa significa essere messi in secondo piano. Specialmente se a farlo è la sua famosissima datrice di lavoro, la popstar Daphne. È per questo che è stupita e felicissima quando una sera, a una festa, attira l'attenzione di un uomo fantastico. Ma quando Daphne decide che vuole per sé il bellissimo miliardario, Cade Archer all'improvviso per Kylie diventa intoccabile.
Cade conosce Daphne da anni, e si è sempre chiesto se potesse essere la donna giusta per lui, anche se lei non l'ha mai degnato di uno sguardo. Ma una notte rovente con Kylie ha cambiato tutte le carte in tavola. Allora perché Kylie all'improvviso lo sta evitando? Per fortuna Cade è deciso ad avere ciò che vuole, e farà di tutto per dimostrare a Kylie che anche lei può avere tutto ciò che desidera...

Dixie Charmichael non è mai stata molto fortunata con le storie d'amore. Ed è frustrante, perché sembra che quasi tutti i suoi amici all'improvviso abbiano trovato l'anima gemella. Non che a lei manchino le occasioni di incontrare ragazzi interessanti, visto che, con i suoi occhi da cerbiatta, i riccioli sbarazzini e tutte le curve al posto giusto è decisamente sexy. Il più intrigante di tutti è senza dubbio Dash Churchill, un ex soldato ombroso e scostante che fa il buttafuori nello stesso locale in cui lavora lei. Si capisce al volo che è di passaggio e non intende mettere radici in città, e per questo Dixie farebbe bene ad andarci cauta con lui: l'attrazione va bene, un po' di divertimento e magari del buon sesso anche, ma deve stare attenta al proprio cuore. Perché anche se Church sembra catturato dal suo sorriso contagioso e dal suo ottimismo, Dixie sa comunque troppo poco di lui. L'unica certezza è che loro due sono diversi come il giorno e la notte, e iniziare una storia con un tipo così potrebbe distruggerla. Ma a volte, semplicemente, il cuore non lascia altra scelta.

Sono una cattiva ragazza, l'altra donna, quella che ti piace odiare
Blaire White è stata una bambina trascurata, che ha passato tante notti a piangere a causa della perenne assenza dei genitori e di una cronica mancanza di affetto. Il suo dolore alla fine si è trasformato in amarezza e il suo desiderio di essere amata è diventato un bisogno di sentirsi adorata dagli uomini che seduce, che usa e poi rifiuta. Fino a quando si ritrova faccia a faccia con due uomini che, per la prima volta, sono capaci di penetrare quella corazza inespugnabile che è diventata la sua anima. Ronan è sentimento allo stato puro, l’incontro con l’innocenza dello sguardo, il risveglio di sensazioni che pensava di aver dimenticato. Lawrence invece è un uomo d’affari di successo, sa esattamente quello che vuole. Ma cosa desidera davvero Blaire? E soprattutto è ancora in tempo per capire che cos’è l’amore?
«Semplicemente favoloso! Eccitante, intenso… unico!»

La vita di Kyle Hawkins è alla deriva. Quando viene arrestato per guida in stato d’ebbrezza, possesso di stupefacenti e molestie, il padre lo spedisce a Pretty Creek, nel Vermont, ad aiutare il nonno che ha un negozio di fiori. La provincia è l’inferno per Kyle che, senza amici, va nell’unico pub della cittadina a ubriacarsi; proprio lì lavora Katherine Hutchinson, la vicina di casa del nonno con mille problemi, innamorata di Kyle da sempre. Sarebbe meglio per entrambi stare lontani, ma Kathy è ancora attratta dal ragazzino di quattordici anni a cui ha dato il primo bacio, mentre l’attaccamento di Kyle alla ragazza diventa un modo per scacciare i suoi demoni...

Eden Munro, sedici anni, non ha nessuna voglia di trascorrere lʼestate con il padre a Santa Monica, in California. I suoi genitori sono divorziati, il padre si è risposato, e la ragazza deve fare amicizia con i tre figli della nuova moglie.
Il maggiore è Tyler Bruce, un adolescente inquieto con un carattere forte e un ego smisurato.  Frequentando Tyler e i suoi amici, per Eden inizia unʼavventura in un mondo sconosciuto, completamente diverso dal suo. La ragazza fa molta fatica a rapportarsi con il fratellastro, ma capisce che cʼè qualcosa di lui che le sfugge. E più cerca di scoprire la verità su Tyler, più ne rimane pericolosamente affascinata…
Tra segreti, bugie e passione, come farà Eden a tenere i suoi sentimenti sotto controllo?

Dicono che il destino, come un abile prestigiatore, decida chi entrerà nella nostra vita. E per Tess e Gus, due diciottenni desiderosi di cogliere tutto quello che il futuro ha da offrire, il destino si presenta sotto forma di un incontro tanto casuale da essere indimenticabile. In una calda mattina estiva, nella basilica di San Miniato al Monte a Firenze, i loro sguardi si incrociano per la prima volta.
È questione di un attimo fugace.
Ma le loro strade si dividono con la stessa fugacità con cui si erano sfiorate. Tess è costretta a crescere prima del previsto: abbandona il suo sogno di diventare una scrittrice per prendersi cura della sorellina. Gus finisce intrappolato in una vita che non gli appartiene rinunciando all’arte che ama tanto. Entrambi sono andati avanti e sembrano essersi lasciati alle spalle quell’estate toscana. Eppure, il destino nel corso del tempo li fa incontrare di nuovo. Sempre per brevi istanti di silenziosa perfezione dove tutto torna a essere possibile. Poi, li allontana di nuovo.
Fino a quando, un giorno di molti anni dopo, sono di nuovo là dove tutto è cominciato. Oggi come allora, a separarli qualche metro di distanza. Una distanza che forse non è più incolmabile. Perché le loro sono due vite parallele con un unico destino: incontrarsi per sempre.

A volte il destino ti fa leggere il libro giusto...
Cameo Pink MacKenzie ha sangue inglese e americano nelle vene, ventisei anni, e vive in un monolocale a Londra insieme al suo adorato cane Flash. Per pagarsi l’affitto dà una mano alla madre nella sala da tè di Notting Hill, ma la sua vera passione sono i libri e dedica la maggior parte del tempo a recensirli sul suo blog Another book in the wall, ormai seguitissimo. Purtroppo, oltre alla cronica mancanza di lavoro, nella sua vita il vero assente è l’amore. Chase, otto mesi fa, l’ha lasciata per una ragazza svedese, e si è pure trasferito in Scandinavia. Da allora, il deserto. Se non fosse che la sua attenzione ricade sulla copia che una casa editrice le manda in anteprima per una recensione, e la foto dello scrittore esordiente ritratto in copertina la colpisce come non le succedeva da tempo. Qualche sera dopo, a un concerto a cui ha accompagnato un’amica, per errore rovescia un bicchiere di birra addosso a un tipo, in cui riconosce il ragazzo del libro. Ma nei giorni seguenti troppe cose intorno a quel romanzo e al suo autore non quadrano e per Cameo diventerà quasi un’ossessione scoprire cosa si nasconde dietro al misterioso Tristan Moseley…

Kathryn Brooker è la moglie del preside. Mentre suo marito Mark passa le giornate cercando di arginare l’esuberanza di frotte di adolescenti indisciplinati nelle grandi sale dell’edificio scolastico dove lavora, Kathryn prepara focaccine per la partita di cricket del figlio nel cottage all’interno del cortile della scuola. La sera, quando torna a casa, Mark si complimenta con lei e la bacia, mentre i figli li prendono in giro per quelle melense dimostrazioni di affetto. Kathryn Brooker sembra davvero rispondere all’immagine di moglie e madre soddisfatta. Se qualcuno riuscisse a sbirciare attraverso la finestra della loro casa ordinata, vedrebbe quattro figure sedute comodamente intorno al tavolo della cucina a chiacchierare: l’immagine di una famiglia felice, un’oasi di amore e serenità. Quel qualcuno di certo proverebbe invidia per Kathryn e per la sua vita perfetta. Ma si sbaglierebbe di grosso. Kathryn è intrappolata in un incubo. Ed è arrivata a un punto di non ritorno, tanto da essere pronta a compiere un passo che solo una donna veramente disperata sarebbe in grado di fare…

Un segreto del passato è l'unica speranza per il futuro...
Quando si deve smettere di sperare? Beth se lo chiede ogni giorno, guardando suo figlio Jake in un letto di ospedale. Jake avrebbe bisogno di un trapianto, ma né lei né Michael, il marito, sono compatibili. Ma ecco che accade il miracolo: frugando tra alcune vecchie carte, Beth scopre di essere stata adottata. E, oltre lo sconcerto e la tristezza, Beth intravede una possibilità: da qualche parte, vicino a lei, potrebbero esserci parenti biologici compatibili con Jake.
Inseguire quella speranza diventa per Beth un'ancora di salvezza in un oceano di dubbi. Armata solo del proprio coraggio e di pochissime informazioni, Beth inizia a combattere contro un muro di silenzi, reticenze e segreti. Ma non si arrende. Perché sa che l'amore è una luce impossibile da spegnere, e sarà quella luce a mostrarle la via. Perché questa è una battaglia che deve vincere a ogni costo. Perché solo ritrovando il proprio passato potrà salvare il futuro di suo figlio.
Dopo il successo della Lettera, per mesi in classifica in Italia e all'estero, Kathryn Hughes torna con un nuovo romanzo in cui s'intrecciano i fili del coraggio, dell'amore e del destino, dando vita a una storia forte ed emozionante, in cui ogni donna si può identificare.

Forti, ambiziose e piene di talento, Lee e Bryan sono disposte a tutto per avere successo nel lavoro e realizzare le proprie aspirazioni professionali. Nella loro vita non c'è tempo per banalità come l'amore. La carriera viene prima di tutto. Finché un incontro non cambia radicalmente la loro prospettiva... Rintracciare il celebre scrittore di romanzi horror Hunter Brown e svelarne i segreti è diventata quasi un'ossessione per Lee, reporter della rivista Celebrity, e quando scopre che lui sarà ospite di un convegno in Arizona capisce che quella è un'opportunità da non perdere. Ma il maestro del soprannaturale si rivela anche un maestro della seduzione, e Lee si rende conto che per avere l'esclusiva, questa volta, le sue doti di giornalista non saranno sufficienti. Perché per svelare le sue carte, Hunter si aspetta di essere ricompensato... Per Bryan, affermata fotografa freelance, pubblicare un reportage sulla prestigiosa rivista Life Style è un'occasione a cui non può rinunciare, anche se dovrà realizzarlo insieme a Shade Colby. L'impresa si prospetta tutt'altro che facile, perché lui ha fama di essere un solitario, difficile e scostante, e tutto lascia pensare che il loro viaggio sarà un disastro... Per le due amiche è giunto il momento di mettersi in gioco, di prendere dalla vita ciò che hanno sempre desiderato. Ma non sempre si ottiene ciò che si crede di volere.

È passato un anno da quando Georgia Green è partita per la Thailandia stravolgendo, in meglio, la propria vita. Ora ha un lavoro che adora – la sua agenzia di viaggi per cuori solitari – e un socio, Ben, con cui vorrebbe condividere molto più che itinerari e voci di bilancio. Eppure sta tornando a essere la vecchia, noiosa Georgia di sempre: non fa più nulla di spontaneo, non sa come divertirsi, e il lavoro la sta lentamente inghiottendo. Tutti le chiedono di rallentare, ma come può farlo se il tour in India, che dovrebbe essere il loro fiore all'occhiello, ha così tante recensioni negative e il tour operator, Nihal, è irreperibile? È la sua amica Shelley a venirle in aiuto con la soluzione perfetta: partiranno insieme per New Delhi, così Georgia potrà staccare dai ritmi infernali che la tengono in ufficio ventiquattr'ore al giorno e cercare di risolvere il problema in loco. Ma un problema con il passaporto costringe Shelley a rimanere in Inghilterra e lei si ritrova a volare dall'altra parte del mondo. L'impatto con l'India è destabilizzante: un mondo completamente diverso, ricco di colori, profumi, contrasti fortissimi. Ancora una volta Georgia dovrà trovare la forza e il modo di cavarsela contando unicamente su se stessa. Per una ragazza che è partita per la Thailandia da sola ed è sopravvissuta non dovrebbe essere un problema... ma una volta arrivata a destinazione Georgia scopre che in India è il paese a dettare le condizioni, non lei.

Dream. Bugie d'amore, Karina Halle torna in Italia!

$
0
0
Buonasera Crazy,
Dream. Bugie d’amore, di Karina Halle  sarà il titolo con cui il 12 luglio arriverà in Italia The lie, per ora in versione digitale. Dopo Dream. Patto d’amore, Offerta d'amore e Gioco d'amore la Newton Compton continua a farci leggere questa successione di contemporary romance assolutamente autoconclusivi che ruotano attorno alla famiglia dei begli scozzesi McGregor. Abbiamo conosciuto Linden, il fratello Bram, il cugino Lachlan e ora tocca a Brigs McGregor!




Vi ricorderete sicuramente di Nicola, anche lei ci viene presentata in Patto d’Amore, nel gruppo di amiche della protagonista Stephanie. Beh, è arrivato il momento di conoscerla meglio, anche se io sono di certo più curiosa su Bram, ecco! Come per il volume precedente, il titolo è abbastanza esplicativo e alla base di tutto c’è un’offerta. Vediamo se stavolta la Halle convincerà tutte le lettrici italiane, che sono state abbastanza divise sul giudizio per Patto D’amore. Però, ragazze, in questo stesso post vi avevamo avvertite che si trattava di un libro che avrebbe diviso le opinioni dei lettori e così è stato! 


Serie Dream
1. Dream. Patto d'Amore, 23 Novembre
2. Dream. Offerta d'Amore, 3 Marzo
3. Dream. Gioco d'amore, 31 marzo
4. The Lie
5. The Debt

Autrice: Karina Halle

Editore: Newton Compton

Genere: Contemporary romance





È iniziato tutto con una promessa fatta col mignolino...

Linden McGregor è alto, rude e un bellissimo pistolero; un pilota di elicottero con un accento scozzese e fascino da vendere. Lui è anche uno dei migliori amici di Stephanie Robson ed è sempre rimasto relegato a questo ruolo da quando lei lo conosce. Ma alcune relazioni non possono essere relegate, non possono essere classificate, non possono essere domate.
Nel mezzo dei vent’anni, stanchi del panorama competitivo degli appuntamenti di San Francisco fatto di tira e molla, Steph e Linden fanno il patto di sposarsi se nessuno di loro ha una relazione seria entro i trent’anni.

Sembra tutto rose e fiori, ma quando l’orologio ticchetta verso i trenta e gli amanti entrano ed escono fuori dalle loro vite, il patto diventa il più grande della vita.
Il sesso è inevitabile. Le amicizie sono messe alla prova. I cuori entrano in gioco.
Il patto è in procinto di cambiare tutto.

Tu sei stato il mio cuore fin dal primo giorno.

Dream. Offerta d'Amore
Lei pensa che lui sia un playboy arrogante. 
Lui pensa che lei sia una fredda bacchettona.
 
Ma sta per farle una proposta che non potrà rifiutare. 
Nicola Price aveva tutto: una carriera fantastica, il fidanzato perfetto, una collezione di scarpe esagerata e un appartamento in uno dei migliori quartieri di San Francisco.
Ma quando rimane incinta e il suo stupido fidanzato la lascia di punto in bianco, il mondo perfetto di Nicola precipita. Senza rialzarsi. Oggi Nicola è la fiera madre single di una bambina di cinque anni e vive una gigantesca bugia. Può permettersi a malapena il suo appartamento, e tutti gli uomini con cui esce scappano quando scoprono che ha una figlia. Fatica a tirare avanti e ha paura, ed è ben lontana dalla posizione in cui si immaginava di essere a trentun'anni. La sua salvezza arriva sotto forma di uno scozzese alto, bello e ricco di nome Bram McGregor, il fratello maggiore del suo amico Linden. Bram ne sa qualcosa di orgoglio, così quando alcune circostanze tragiche fanno toccare il fondo a Nicola, le offre un appartamento dove stare in un palazzo di sua proprietà. È un'offerta fantastica, sempre che non sia un problema per lei vivere accanto a Bram, un uomo che, malgrado la sua generosità, sembra voler discutere con lei su tutto. Ma niente è gratis e mentre Nicola si rimette in sesto, scopre che l'enigmatico playboy potrebbe costarle più di quel che pensava. Potrebbe perdere il suo cuore. I fratelli McGregor portano solo problemi...

Dream. Gioco d'amore.
Kayla Moore vive a San Francisco e si è sempre sentita a suo agio nel ruolo di esuberante mangiauomini. Ma ora che è vicina ai trent’anni e le sue migliori amiche Stephanie e Nicola si sono sistemate con Linden e Bram McGregor, la cosa sembra molto meno divertente. Così, stanca di essere il terzo incomodo, tra sesso occasionale e appuntamenti che non hanno seguito, Kayla decide di mettere da parte gli uomini per un po'. Almeno finché non si ritrova davanti il cugino di Linden e Bram, l'affascinante Lachlan McGregor. Lachlan è il suo uomo ideale: alto, tatuato e massiccio. Con uno sguardo d'acciaio e una carriera da rugbista di successo a Edimburgo, le fa desiderare di gettare alle ortiche i suoi buoni propositi. Ma Lachlan è un uomo silenzioso e intenso, difficile da avvicinare. Quando i due si ritrovano a trascorrere insieme una lunga indimenticabile notte, Kayla si accorge che c'è molto da scoprire sotto la superficie da macho. Ma anche se tra di loro scoccano scintille, Lachlan non può restare per sempre in America. Ora Kayla deve decidere se vale la pena di sradicare tutta la sua vita per scommettere su qualcuno che conosce a malapena e rischiare di bruciarsi di nuovo.

Dream. Bugie d'amore
Brigs McGregor sta risorgendo dalle ceneri. Ha perso sua moglie e suo figlio in un incidente d'auto, e in preda allo sconforto ha perso anche il suo lavoro, ma finalmente sta voltando pagina. Gli viene assegnata una prestigiosa cattedra all'Università di Londra e lo aspetta una nuova vita in città. Lentamente, ma inesorabilmente, sta sconfiggendo il senso di colpa e si sta lasciando alle spalle il suo tragico passato.
Finché non incontra lei.
Natasha Trudeau amava un uomo così tanto che pensava di morire senza di lui. Ma il loro amore era sbagliato, destinato a finire già dall'inizio, e quando il loro mondo va in frantumi, Natasha rimane quasi sepolta sotto le macerie. Ci sono voluti anni per dimenticare, e ora che è a Londra è pronta a ricominciare.

Finché non incontra lui.


“Questo era reale. Questo era qualcosa. 
Dimmi che hai sentito qualcosa, che hai sentito quello che ho sentito io.”
“Cos’hai sentito?” Sussurro.
Passa un pollice sulle mie labbra. “Ho sentito te. La te che ho sempre voluto.”

In ultimo, ricordate che Dream. Patto d’Amore e anche Dream. Offerta d’Amore, come anche gli altri libri che qui vi abbiamo raccolto come "serie Dream", sono perfettamente indipendenti e autoconclusivi al punto che in versione originale non sono effettivamente raccolti in una serie! Certo, se li leggete tutti vi ritroverete a riconoscere già i personaggi, a partire dagli uomini McGregor che sono il fulcro di questi libri!

Il Team


SalvaSalva

Una splendida bugia di Monica Murphy, recensione

$
0
0
Ciao Crazy!
Oggi vi parliamo del libro Una splendida bugia di Monica Murphy, novella conclusiva dell’amata serie One week girlfriend, di cui si erano perse le tracce ormai da tre anni. La Newton a sorpresa, ci ha regalato questo piccolo scorcio della vita di Owen, fratello di Fable, indeciso se rischiare e seguire le orme del cognato Drew, e tentare di entrare nella NFL (National Football League) oppure rimanere su una strada sicura e diventare allenatore di giovani promesse del football americano. Al fianco di Owen, la bella e timida Chelsea, che dopo la laurea è alle prese con cambiamenti importanti che potrebbero pregiudicare la sua storia d’amore.

Una splendida bugiaTitolo: Una splendida bugia
Autore:
Monica Murphy
Serie:  #4.5 One Week Girlfriend
Editore:
Newton Compton
Data:  2 aprile 2017
Genere: New Adult
Categoria: Collegial
Narrazione: prima persona, pov alternati
Finale: No cliffhanger
Coppia: Chelsea,giovane laureata che si trasferisce per un progetto di studi; Owen, studente in lista per le selezioni della NFL.
QUI SERIE


Insicuro. Ecco come Owen, il fratello di Fable, si è sentito per tutta la sua vita. Proprio ora che tutto sembrava essere sotto controllo, la sua ragazza Chelsea gli comunica che trascorrerà l’estate lontana da lui. Owen vorrebbe dirle di non andare, ma per Chelsea è un’opportunità da prendere al volo e lui deve supportarla. Se la ama davvero – e lui la ama più di ogni altra cosa – sa che non può e non deve trattenerla.
Ma anche Owen deve cogliere le sue opportunità e ha intenzione di lavorare sodo per riuscirci, esattamente come Chelsea. Il problema è che sembrano non avere più tempo l’uno per l’altra: continuano a promettersi che si vedranno il fine settimana successivo, ma ogni volta la promessa viene infranta… La loro relazione sarà forte abbastanza da resistere ai cambiamenti?



Carina. Ovviamente non mi aspettavo niente di che, diciamo che non amo molto le novelle, perché se non ci sono cose in sospeso, secondo il mio parere, servono solo a incasinare una storia che andava benissimo com’era prima. Qui è questo che è accaduto.
Owen e Chelsea vivono insieme. Sono felicissimi, innamoratissimi e non riescono a immaginare la vita l’una senza l’altro. Ma c’è un ma. A Chelsea viene offerta un’opportunità di lavoro lontano dal campus, un paio di mesi per seguire un progetto di ricerca come responsabile. È combattuta, ma vuole farlo e a malincuore Owen la sostiene anche se sa che gli mancherà tantissimo. Tanto ha in mente di andare a trovarla ogni settimana, ma un’opportunità arriva anche per lui e per la sua carriera e le cose si complicano quando i vari impegni di entrambi sembrano cospirare per tenerli lontani. Entrambi devono fare chiarezza dentro di loro e riflettere su quanto sono disposti a sacrificare per darsi la possibilità di un futuro insieme.
Come dicevo prima, la storia è carina, niente di eclatante, anche se leggendo non sono riuscita a ritrovare la magia della Monica Murphy che mi aveva emozionato così tanto con la storia di Drew e Fable, niente da fare. Comunque sia questa è la conclusione della serie, ma è una di quelle novelle che non aggiungono niente di nuovo alla storia. Insomma, un allungare il brodo inutile.
Ma per chi ha amato questa serie e aspettato tanto a lungo la sua degna conclusione, questa novella non può mancare nel vostro repertorio. Io sono abbastanza contenta di averla letta nonostante tutto. E adesso mi riferisco a chi non ha letto questa serie… correte ai ripari, adesso, non potete non conoscere Drew, Fable e tutta la combriccola!

Un bacio, Sissy

L'incastro imperfetto di Colleen Hoover: scena extra!

$
0
0
Ciao crazy,
ecco oggi per voi una piccola sorpresa. Giorni fa la nostra amata Colleen Hooverè tornata a farci sognare con un piccolo e delizioso estratto extra daL'incastro imperfetto. Stiamo parlando di Tate e Miles, una delle nostre coppie preferite di sempre. Questo extra prende le mosse prima della fine del romanzo, vi consigliamo di leggerlo solo se avete già letto il libro. Quindi bando alle ciance e godetevi questo squarcio di vita coniugale di casa Archer.. Buona lettura!



TATE ARCHER

Posso sentire il mio telefono squillare, ma c'è solo una piccola parte di me che si preoccupa abbastanza per rispondere. La parte che sa che potrebbe essere Miles. Lui è l'unica cosa che mi potrebbe impedire di pregare di morire a questo punto.
Il mio turno è finito alle sette di ieri mattina, ma la malattia che ho preso nel frattempo è viva e vegeta. Ho avuto la febbre a 38.9 da quando sono tornata a casa ieri e niente che ho fatto ha aiutato. Sono arrivata al punto in cui non riuscivo nemmeno ad arrivare al frigorifero senza fare tre pause. Ho rinunciato questa mattina e ho deciso di lasciare che questo influenza mi uccida.
Finora non sono morta, e il mio telefono sta ancora squillando, ricordandomi della piccola parte di me che riesce a farmi sorridere nel bel mezzo dell'inferno. Mio marito. L'uomo che non vedevo da dodici giorni, grazie ai nostri turni che non combaciavano questo mese.
Trovo il mio cellulare con la punta delle dita. È a più di due metri di distanza da me, quindi lo tiro un centimetro più vicino e scorro il dito sullo schermo. Cerco di ricordare dov’è l'icona dell'altoparlante e tocco lo schermo del telefono.
"Pronto?" La mia voce è così debole che mi domando se sia solo nella mia testa.
Ma poi la sua voce familiare mi trasporta sul letto e incontra le mie orecchie quando dice: "Tate?"È la prima volta che ho anche pensato di sorridere dopo che l'influenza mi ha colpito.
"Qui," sussurro.
"Sei così silenziosa".
Considero di rispondergli, ma non era una domanda. Ho solo abbastanza forza per rispondere alle domande.
"Piccola?" sembra preoccupato.
Sollevo la testa in modo che la mia voce patetica raggiunga il telefono. "Sto male." Resto concisa e dolce, così capirà. "Influenza." Prendo un respiro e la testa torna sul cuscino.
"Oh, no," dice, sinceramente comprensivo. Sospira nel telefono e non deve tradurre quel sospiro per me. So che è frustrato che non possa fare niente per me. È nel Maine o in Florida o da qualche parte lontano negli Stati Uniti, quindi non c'è niente che possa fare.
Ma la sua telefonata è abbastanza, onestamente. Mi fa sentire così bene ascoltare la sua voce. Siamo sposati da più di un anno adesso. 455 giorni per essere esatti. E grazie ai nostri orari, abbiamo trascorso meno di 100 di quei giorni insieme. E questo è il motivo per cui la mia testa vacilla ancora quando entro attraverso la porta del nostro appartamento. E quando lui mi chiama. E quando lui mi sorride. E ogni volta che penso a lui.
"C'è qualcosa che posso fare?"
Voglio dire: "Sì. Dirotta un aereo e vola a casa e striscia nel letto insieme a me ".
Ma invece sussurro, "No. Ho solo bisogno di riposare. "
Sospira ancora e dice: "Non voglio tenerti al telefono. Sembri così stanca. Sto per decollare e volevo solo sentire la tua voce. Ti amo."
"Anche io"è tutto ciò che riesco a dire in cambio. Posso sentire il telefono chiudersi e cerco di ritornare nuovamente a dormire.
*****

"Tate".
Sento un panno freddo contro la fronte. E poi un liquido contro le mie labbra.
"Giovane donna, è meglio che bevi. Quel ragazzo mi ha fatto promettere di non lasciarti finché non avrai bevuto due bicchieri d'acqua. "
Cap.
Apro gli occhi e lui è seduto accanto a me sul letto, inclinandomi la testa per avvicinarmi un bicchiere pieno di acqua ghiacciata. Credo di sorridere, sollevata di vederlo, e poi prendo un sorso. Cerco di restare giù ma lui mi costringe a sedermi. "Prova a berlo tutto. Non puoi farti disidratare durante il mio turno di guardia. "
Prendo la tazza da lui con le mani che tremano.
Si alza, e questo richiede molto sforzo per lui. Arranca in giro per la stanza, grugnendo mentre si piega per raccogliere vari oggetti di abbigliamento.
Capi di abbigliamento.
Merda. Sto ancora indossando i vestiti?
Guardo giù e per fortuna non ero così ammalata da non indossare una delle t-shirt di Miles. Finisco il bicchiere d'acqua e lo poso sul comodino. "Grazie", tiro fuori.
Cap annuisce mentre getta tutti i miei vestiti sporchi nella cesta. "Oggi hai mangiato qualcosa?"
Scuoto la testa. "Morire di fame con la febbre aumenta il raffreddore". Mi rimetto sul mio cuscino e rotolo. Tolgo le coperte sopra la mia testa e prego di uscire dalla mia miseria.
"Andiamo, Tate. Sei un'infermiera. Sai che è solo una storia di vecchie mogli. "Cap lascia la stanza solo per tornare qualche minuto dopo.
"Ho trovato alcuni cracker e frutta. Cerca di dare un po’ di morsi. "Gli sento sollevare il vassoio sul comodino.
"Lo farò dopo. Lo prometto."
Si avvia e poi dice: "Va bene, allora. Tornerò più tardi e ti controllerò. Il ragazzo mi ha detto di dirti che ti chiamerà più tardi stasera. "
"Grazie," mormoro.
Cap se ne va ed io non mangio il cibo che ha portato. Torno a dormire.

**

"Tate".
Ancora una volta un freddo panno è premuto contro la mia fronte.
Ma questa volta sembra diverso. Una mano sta accarezzando i miei capelli. Gentile e rilassante e, "Miles?"
Un pollice scorre sulle mie labbra. "Sono qui. Bevi", dice. Scivola la mano dietro il mio collo e mi solleva verso un bicchiere. Quando ho finito di sorseggiare apro gli occhi, proprio mentre Miles mi abbassa dolcemente la testa sul cuscino. I suoi occhi azzurri sono pieni di preoccupazione, ma le sue labbra si tendono in un sorriso quando ci guardiamo negli occhi. Miracolosamente sorrido anche io.
Non lo chiedo nemmeno perché sia ​​qui o come o per quanto tempo. Mi sporgo fino a dove la sua mano mi accarezza la guancia e la prendo e la spremo.
Scorre il panno freddo sul mio viso e poi lo mette sul comodino. Si alza e inizia a sbottonarsi l’uniforme. Stanca come sono, i miei occhi assorbono ogni momento-- rifiutandosi di chiudersi. Mi domando se lui sia reale. So che la febbre può causare allucinazioni.
Si toglie la camicia e poi toglie la cintura, lasciando cadere i pantaloni sul pavimento.
Quando i miei occhi tornano di nuovo al suo viso, posso vedere la stanchezza nella sua espressione.
"Hai già dormito?" Gli chiedo.
Mi fa un sorriso rassicurante mentre si abbassa sul letto accanto a me. "Sto per farlo", sussurra, scivolando un braccio sotto il mio collo. Si avvolge intorno a me e preme le sue labbra sulla mia guancia. "Torna a dormire", sussurra. "Sono qui se hai bisogno di qualcosa".
Ogni muscolo del mio corpo è dolorante e sta urlando dalle ultime ventiquattro ore, ma la sua presenza da sola miracolosamente li ha fatti tacere. Abbastanza a lungo per poter sentire il primo momento di pace da quando questa malattia mi ha colpito. Tutto quello che sento sono le braccia strette attorno a me, la bocca che per poco tempo è contro la mia e il suo caldo respiro si muove verso il mio orecchio quando sussurra, "Mi sei mancata".
Anche lui mi è mancato.
Mi manca sempre. Anche quando è con me.


MILES ARCHER
Piego l’ultimo carico della biancheria e la metto via. Vado in cucina, mi fermo e le verso un bicchiere di succo d’arancia.
Non l’avevo mai sentita così malata, come quando l’ho chiamata quella mattina. Ho trovato immediatamente un sostituto, chiamato Cap per controllarla mentre tornavo a casa e preso il primo volo di ritorno per Cali. Da quando conosco Tate, non l’ho mai vista così malata. E noi siamo sposati da più di anno. 455 giorni per essere esatti.
Dubito che Tate o io avremmo mai tenuto il conto di quanti giorni siamo sposati se non fosse per il regalo che Ian ci ha donato per il nostro matrimonio. È un orologio solare che ha scolpito sopra il giorno del nostro matrimonio. Tiene conto anche dei giorni, minuti e ore da quando abbiamo detto “Lo voglio”. Lui mi ha raccontato che l’ha comprato per non farmi dimenticare il giorno del nostro anniversario, ma il regalo non era necessario. È una data che non avrò mai problemi a ricordare.
Chiudo la porta della nostra camera per tenere fuori la luce. È quasi mezzanotte e anche se mi sono occupato di prepararle da mangiare qualche ora fa, la sua febbre non si è abbassata molto. Questo significa che ha bisogno di riposo. Do un’occhiata al letto e alle coperte che sono messe di lato, lei non è più qui. Poggio il bicchiere di succo d’arancia sul comodino e raggiungo il bagno. Quando apro la porta, lei è davanti al lavandino, lavando il suo viso con un asciugamano bagnato. Lei indossa una delle mie vecchie magliette della band. È ricoperta di buchi e l’avrei dovuta gettare tanto tempo fa, ma l’ho tenuta di proposito. La fa sembrare sexy.
I nostri occhi si incontrano nello specchio quando le arrivo dietro di lei, abbracciando il suo petto. Bacio la sua spalla. “Ti senti meglio?”
Lei geme e si guarda allo specchio:” Non peggio di quello che sembra”.
Provo a osservare quello che sta guardando, ma sono cieco, credo. Anche con i capelli sporchi da due giorni e i denti non lavati da altrettanto, non posso controllare l’interno dei miei boxer contrarsi  e nascondere quello che lei mi fa quando pensa di essere al suo peggio. Poso un bacio sulla sua fronte: “Vuoi che ti preparo un bagno? Ti potrebbe far sentire meglio”.
Lei annuisce con un piccolo sorriso:  ”Grazie”.
Finisce di lavarsi il viso e i denti mentre le preparo un bagno. Mi assicuro che il bagno non sia troppo caldo e le preparo alcuni asciugamani mentre lei si toglie la maglietta. Non indossa nessuna biancheria e non posso distogliere i miei occhi mentre l’aiuto a entrare nella vasca.
Penso che questa è la prima volta che entro dalla porta senza che non finiamo a letto insieme. O sul divano. O contro i mobili in cucina. O sul tavolo. Nessuno di noi ha la pazienza di aspettare di posare la chiave quando siamo da soli nella stanza. Specialmente quando abbiamo così poco tempo per noi. Non lavoro più tante ore come facevo prima di incontrarla, ma sto lontano da lei più di quello che vorrei. E in questo caso, più di quello di cui ho bisogno. Amo il mio lavoro ma amo lei idi più, che è il motivo esatto per cui ho cambiato i miei piani di oggi. Non voglio lasciarla sola quando è malata.
Lei poggia la testa sul bordo della vasca si lascia scivolare nell’acqua con un sospiro: ”Dio, quanto è bello”, sospira, permettendo ai suoi occhi di chiudersi.
Mi siedo all’estremità della vasca e raggiungo un asciugamano, bagnandolo sotto il rubinetto “Hai bisogno di altro?”
Apre gli occhi e prende la salvietta bagnata: “Magari cambiare le lenzuola al letto?  mi chiede. “Voglio quei germi fuori dal nostro appartamento. L’ultima cosa di cui abbiamo bisogno è che ti ammali”.
Scuto la testa “No l’ultima cosa che voglio è che mia moglie si preoccupi per me quando lei è malata”.
Trascorro i quindici minuti che lei passa nel bagno, rifacendo il letto, facendole prendere le sue medicine e quindi forzarla a bere dell’acqua fredda. Quando lei è pronta a uscire dal bagno, l’aiuto e la circondo con un asciugamano. Appoggia il suo viso contro il mio petto e spinge il suo corpo contro il mio.
“Non posso credere che tu sia a casa”, sussurra. Lei sposta il suo viso fino a quando non riesco a guardare nei suoi occhi. Mi abbasso per baciarla ma lei gira la testa, offrendomi la guancia. “Non voglio che ti ammali”
Afferro il suo viso e lo inclino verso il mio: “Qual è la cosa peggiore che può accadere? Stare a casa con te mentre guarisco?”  Lei sorride al pensiero e abbasso la mia bocca su di lei. “Non ho mai voluto tanto i germi quando i tuoi in questo momento”. Prendo le sue labbra tra le mie e la bacio dolcemente. Quando mi stacco i suoi occhi sono ancora chiusi. Non so dire se è logorata dal bacio, ma in ogni modo lei ha bisogno di riposo. La prendo in braccio e circondo le sue ginocchia con le braccia e la alzo senza problemi: “Andiamo a letto”.
Lei si aggrappa alle mie braccia e appoggia il mio viso al petto quando la trasporto a letto. La sue pelle è come il fuoco contro la mia. Quando la adagio a letto, l’aria fredda incontra le parti di me dove era appoggiata lei, sottolineando il contrasto tra le nostre due temperature.
Spengo la lampada e mi metto accanto a lei, coprendo entrambi con le coperte. Posso sentirla rabbrividire e mi sento inerme. Oltre che abbracciarla, che è quello che faccio, non c’è un’altra dannata cosa che posso fare per farla sentire meglio. Inoltre, lei sa più di me quello che può fare per sentirsi meglio. È lei quella esperta di medicina.
Le bacio la spalla e mi sistemo nel suo cuscino, posando la mia mano sulla mia coscia. Ho avuto l’influenza prima e ricordo quanto dolore fa sentire a ogni parte del corpo di una persona, anche alla pelle. Dubito che voglia che la tocchi in questo momento, non importa quanto io voglia prendere il suo dolore.
Come se lei potesse leggere i miei pensieri, lei si gira e mi afferra la mano, abbracciandosi.
“Mi sento meglio quando mi tocchi”, sussurra.
Sorrido e strofino il mio viso contro i suoi capelli: “Sono lieto di obbedire”, dico, posando la mia mano sul suo stomaco. Continuo a far scorrere la mia mano su di lei, tenendo la mia mano confinata a suo stomaco, ai fianchi e alle braccia. Anche se tutto quello che pensa la mia mente è dove potrebbe andare. Questa è l’ultima cosa di cui ha bisogno adesso, così provo a pensare ad altro e a tutto quello che non sia falla addormentare.
Spendo i prossimi minuti andando mentalmente a ripassare la mia routine in volo così non dovrò indugiare in certi pensieri o a quello che sento nel sentire la sua pelle sotto il mio tocco, ma questo non aiuta. Solo averla accanto a me nel letto fa reagire fisicamente ogni parte di me, non è molto comodo per lei avermi “a cucchiaio” in questo modo. Giuro, il mio corpo reagisce come quello di un teenager nel pieno della pubertà quando mi avvicino a lei, anche dopo essere sposati da un più di un anno. Almeno indosso ancora i miei boxer. Inizio a staccarmi da lei per permetterle di dormire, ma afferra la mia mano e dice: “Resta”.
Rido un po’, ma si avvicina ancora di più, rilevando che lei brama il mio tocco tanto quando io il suo. “Ok, ma non mi assumo la responsabilità per quello che mi fai”.
Quando mi spingo verso di lei, lei geme, facendomi sentire ancora peggio.
Forzo me stesso a pensare ad altro, così che lei può addormentarsi. Penso a tutto quello che odio. Voli in ritardo, cancellati, turbolenze, l’odore rancido della colazione della prima classe a stomaco vuoto, il caffè bruciato dell’aereo.
Ho le dita aperte contro il suo ventre, mentre faccio del mio meglio per rispettare il fatto che è malata. La sua mano trova la mia e intreccia le nostre dita. “Miles?” sussurra. 
Le bacio un orecchio. “Che cosa ti serve?” 
Lei mi trascina la mano un paio di centimetri più in basso. “Ho bisogno di dormire,” dice, posizionandomi la mano pericolosamente vicino a dove sarebbe stato l’orlo delle sue mutandine, se non fosse appena uscita dalla vasca. “E ho bisogno di elettroliti,” aggiunge. Ritrae le dita dalle mie e poi la sua mano si appoggia sul dorso della mia, facendola scivolare tra le sue gambe. “E di te.” 
Il calore contro la mia mano mi rende impossibile mantenere il sangue freddo. Ondeggio i fianchi contro di lei, naturalmente, e poi stringo forte gli occhi, con un debole gemito. “Tate, ora non faremo sesso. Hai bisogno di riposare…”
“Per favore,” sussurra, aprendo leggermente le gambe, permettendo alla mia mano di racchiudere perfettamente la sommità delle sue cosce. 
Sollevo la testa dal cuscino e mi sporgo su di lei, abbastanza da raggiungerle la bocca. “Che ne dici di un compromesso?” Bisbiglio. “Tu chiudi gli occhi e riposati…” Le bacio l’angolo della bocca. “E io mi prenderò cura di te.” 
Annuisce con un altro gemito, aprendo leggermente gli occhi. “Però baciami.”
Quello posso farlo. 
Mi piego in avanti e le premo le labbra contro le sue. Le temperature contrastanti delle nostre bocche sono come se il ghiaccio fosse gettato sul fuoco. Le sono ancora accoccolato dietro e le ci vuole troppo sforzo per piegare la testa abbastanza da baciarmi completamente, così rotola sulla schiena, schiudendo sia le labbra che le gambe per me. 
Le infilo la lingua in bocca e incontro un dolce sospiro. Tutto di lei mi fa impazzire, ma, il modo in cui sospira mentre la bacio, è una delle mie cose preferite. Solleva i fianchi contro la mia mano e il le do il sollievo che brama, scivolando un dito nel suo centro. 
Un parte di me si sente in colpa per non spingerla a riposarsi, ma la maggior parte di me è sollevata che lei ora abbia bisogno di questo, perché, altrimenti, non avrei mai provato il lato meraviglioso della febbre. La mia mano incontra il calore intenso del suo corpo e non assomiglia a niente abbia mai provato prima. Chiudo gli occhi e premo la fronte al lato della sua testa, immaginando che cosa proverei a fare l’amore con lei ora. A stendermi sopra di lei e infilarmi tra il calore delle sue gambe, a spingere dove è ora la mia mano. 
Penso di aver bisbigliato la parola, “Maledizione,” senza accorgermi. 
Tate apre gli occhi e mi guarda con le labbra lievemente schiuse. Inspira piccoli sbuffi di aria e li rilascia a ritmo col mio movimento contro di lei. Mi guarda con occhi socchiusi, mentre mi concentro intensamente sulla sua bocca, aspettando il momento in cui crollerà intorno alle mie dita. 
“Miles,” sussurra senza fiato. “Fai l’amore con me.” 
Scuoto la testa, ma ci vuole ogni goccia di forza di volontà per non accontentarla subito. “Domani,” sussurro, baciandole il mento, trascinando le mie labbra sul suo collo. Le bacio la pelle rovente,  finché non raggiungo il seno. Le appoggio la testa sul petto e continuo a godere della sensazione di lei che si spinge sulla mia mano.
Riesco a sentire il battito del cuore contro la mia guancia, che le batte all’impazzata nel petto. Fa tutto tranne che rilassarsi. Inizia a infilare i talloni nel materasso, mentre inarca la schiena. Le sue braccia vengono su di me e mi stringe forte, avvicinandomi a sé. 
Chiudo la bocca su un capezzolo, mentre lei comincia a lasciarsi andare. Io ci vado a nozze, assorbendo ogni gemito, mentre tutto finisce troppo velocemente. Si nota quanto sia esausta, nei suoi gemiti silenziosi e senza fiato e nei “Ti amo” sussurrati che abbandonano le sue labbra. Aspetto che si rilassi e che venga sopraffatta dal sonno, ma continua a spingere i talloni nel materasso, mentre mi tira la faccia di nuovo verso di lei. La forza con cui mi bacia, mi dice tutto ciò che ho bisogno di sapere. 

Che non è stato abbastanza. 

Mi tira il braccio, perché vuole che le vada sopra. Non deve tirare con troppa forza, perché scivolo sopra di lei con facilità. Avvolge le gambe intorno a me e io mi perdo completamente nel calore della sua bocca, nei gemiti che le sfuggono dalla gola e nelle mani che mi tolgono i boxers. 
Quando mi guida dentro di lei, sono tormentato dalla colpa per il piacere che sto ricevendo da lei con la febbre. Ma non ho mai provato niente come nel momento in cui mi spingo lentamente dentro di lei, totalmente sopraffatto dal calore che mi circonda. 

“Tate.” 
Quando dico il suo nome, è un “grazie” un “ti amo” e un “porca puttana”
chiusi in quell’unica singola parola. 
Lo dico ancora 
“Tate,”
e ancora 
“Tate,”
e ancora
“Tate,”
mentre faccio l’amore 
con
lei.

“Tate.” 
Cattura il suo nome con la sua bocca contro la mia 
e continuiamo a baciarci
mentre io, per qualche motivo, cado
sempre più in profondità 
nella sua anima
dentro di lei
innamorato.

Resto sopra di lei, 
dentro di lei,
a lungo anche dopo che abbiamo finito. 
Le nostre labbra si stanno ancora muovendo,
cercandosi, 
prendendosi, 
bisognose, 
innamorate.

Il suo ultimo bacio è dolce e stanco 
mentre permette alle sue braccia di abbassarsi vicino alla sua testa. 
Sospira come se io fossi l’unica medicina che potrebbe
mai curarla. 
Le bacio di nuovo la guancia e poi lascio il suo calore, 
rotolando sul fianco 
per sdraiarmi accanto a lei. 
Le premo il palmo della mano sullo stomaco 
e mi chiedo silenziosamente se questo è il momento 
in cui io e lei 
e il nostro reciproco amore
creerà qualcosa di più grande
di quanto noi due potremo mai essere.

Mi chiedo silenziosamente se questo è solo l’inizio
di una quantità maggiore di
bellezza
che lei ha estratto dal mio dolore.

“Ti amo, Miles,” sussurra. 
Lo dice tutti i giorni. 
Qualche volta anche più di una volta sola. 
E, ogni giorno, io le dico, “Anche io ti amo”, 
mentre ringrazio Dio
-non per quando ci siamo innamorati-
ma per 
quando 
siamo volati
nell’amore.





Tempi duri per i romantici di Tommaso Fusari, recensione in anteprima

$
0
0
Care Crazy,
oggi vi parliamo in anteprima di Tempi duri per i romantici, il primo romanzo di Tommaso Fusari pubblicato da Mondadori. Questo giovane autore è diventato celebre grazie alla sua pagina Facebook in cui umorismo e dolcezza giocano un ruolo da protagonisti.  Caratteristiche che si trovano nel suo libro d’esordio, una moderna storia d’amore e di formazione, in cui i gesti d’amore del protagonista Stefano vi faranno palpitare il cuore.

Tempi duri per i romanticiTitolo: Tempi duri per i romantici
Autore:
Tommaso Fusari
Serie:  non fa parte di una serie
Editore:
Mondadori
Data: 2 maggio 2017
Genere: narrativa – new adult
Categoria: seconde possibilità – dramma
Narrazione: prima persona, pov maschile
Finale: No cliffhanger
Coppia: Stefano, ventiduenne romano in cerca dell’amica d’infanzia; Alice, l’amica d’infanzia.


Stefano ha ventidue anni e una vita tranquilla. Simpatico, belloccio e con la battuta sempre pronta, divide il suo tempo tra le serate a Trastevere con gli amici, il lavoro che non ama particolarmente ma che gli permette di avere una casa tutta per sé, le polpette piene d'amore di mamma e la storia con Michela. Sembrerebbe andare tutto per il verso giusto eppure a Stefano qualcosa non torna. Non può fare a meno di sentirsi incompleto, fuori posto, fuori cuore. Stare con Michela gli ha fatto capire che "con una donna puoi ridere, mangiare, guardarci un film, scoparci tutta la notte, prenderci il caffè insieme e correre comunque il rischio di non amarla". Perché l'amore vero è un'altra cosa. E sta da un'altra parte. Allora succede che ritrovare un dischetto di cartone con sopra disegnato un pettirosso dia uno strattone alla sua vita costringendolo a ripensare a quando, dieci anni prima, era poco più che un bambino. E a ricordare quegli occhi scuri e profondi, quelle lentiggini che diventavano una costellazione, quel modo goffo e particolarissimo di tirarsi da parte i capelli rosso fuoco. Da quel momento niente ha più senso se non andare a cercarla, ovunque sia, rischiando di perdere tutto pur di ritrovarla. Lei, Alice, il pezzo mancante, la ragazzina che ti guardava in un modo che non sai spiegare, in un modo che ti sentivi subito a casa. Perché, davvero, certe volte perdersi diventa l'occasione unica e imperdibile per ritrovarsi. Perché "si possono dimenticare episodi, eventi, parole, canzoni, ma mai le persone che ci hanno fatto del bene".



Ho cominciato la lettura di questo romanzo con i piedi di piombo; mi spaventava l’idea di trovarmi davanti ad un concentrato, o peggio, un’accozzaglia di frasi smielate alla Baci Perugina, invece che ad un romanzo con una trama strutturata. I miei timori sono stati sventati subito: a Stefano, il protagonista di Tempi duri per i romantici, quei cioccolatini fanno abbastanza schifo! Scherzi a parte, è stato evidente da subito che quest’autore sappia scrivere, e bene, e che abbia uno stile fluido e coinvolgente, con solo l’accenno di quelle frasi ad effetto che tanto mi spaventavano. La trama, inoltre, è solida e coinvolgente e con i giusti colpi di scena per lasciare a bocca aperta il lettore e con il cuore gonfio di emozioni!
Stefano è la voce narrante del libro: è un ragazzo romano di ventidue anni, con un senso dell’umorismo tutto suo (e che io ho adorato da pazzi…la battuta sui piccioni è talmente brutta da avermi fatto ridere per dieci minuti), un gruppo di amici simpaticissimi e molto affiatati, una famiglia a cui vuole bene, una relazione che non lo soddisfa e un senso di inquietudine che lo pervade. Sa di non conoscere il vero amore e questa cosa lo destabilizza. Finché il ritrovamento di un oggetto che gli era caro, lo riporta con il ricordo ad un periodo in cui la sua vita girava intorno ad una persona: Alice, una bambina dai capelli rosso fuoco e dal viso coperto da lentiggini, che in breve tempo diventò la sua migliore amica e che, pochi anni dopo, sparì dalla sua vita senza una spiegazione. Il volto di Alice e l’affetto che provava per lei lo spingono a rischiare, forse per la prima volta in vita sua: a rischiare il suo lavoro noioso, a rischiare di mettersi in gioco, a rischiare di affrontare possibili delusioni. Stefano decide di andare alla ricerca di Alice…ma cosa potrebbe succedere se lei non fosse come se la ricordava? Se i gesti romantici che Stefano vorrebbe compiere non servissero a riportarla nella sua vita?
Stefano è il cuore pulsante di questo libro, la voce narrante, lo sguardo tramite al quale conosciamo Alice; è un ragazzo spinto dall’impulsività e dalla voglia di ritrovare quella sensazione di appagamento, di benessere e di “casa” che solo con Alice aveva provato. È un ragazzo che non si perde d’animo, mai, che si spinge a gesti teneri e disinteressati solo per il bene delle altre persone. In poche parole, l’ho amato dalla prima all’ultima pagina. Alice, di contro, è un personaggio più difficile da amare a prima vista: la ragazzina dolce che abbiamo scoperto dai ricordi di Stefano, si è trasformata in una ragazza provata dalle difficoltà della vita, una ragazza che ha eretto dei muri e ha fatto scelte non sempre condivisibili. Una ragazza che impariamo di nuovo ad amare grazie alla dolcezza che Stefano le dimostra, grazie alle sue attenzioni e al suo amore incrollabile. Da vero romantico.
Il libro scorre fluido e godibile, fino ad un vero e proprio colpo di scena che ribalta le carte in tavola; un colpo di scena per cui non posso che complimentarmi con l’autore. Non era facile, né scontato, dare questo taglio alla storia, ma io apprezzo il coraggio. E ho molto amato l’epilogo.
Prima di augurarvi buona lettura, mi rivolgo direttamente a Stefano. Caro Stefano, sì, è vero. Al Nord, la polenta la mangiamo a colazione pranzo e cena, a volte persino a merenda e come spuntino di mezzanotte; a lei dedichiamo sagre e fiere paesane e, se avanza, ce la mangiamo fredda il giorno dopo, magari imbottita con taleggio e salame, oppure, se ti fidi di me, con spalmata una dose generosa di Nutella. La morte sua, fidati ;-)

Un abbraccio,
Liliana



Tempi duri per i romantici


Una moglie per Winterbourne di Lisa Kleypas, recensione in anteprima.

$
0
0
Buongiorno, crazy!
Oggi parliamo in anteprima di Una moglie per Winterbourne, secondo libro della serie The Ravenels, opera di Lisa Kleypas. In uscita proprio oggi per Mondadori, in questa storia ritroviamo due personaggi che già ci avevano colpito nel primo libro della serie: la dolce e aristocratica lady Helen Ravenel e il rozzo mercante dal cuore di principe Rhys Winterborne. E se nel primo avevamo notato il nascere scintillante dell'attrazione tra i due, in questo potremo vedere che da quelle scintille è divampato un vero e proprio incendio di passione.

la figlia perfettaTitolo: Una moglie per Winterbourne
Autore:
Lisa Kleypas
Serie:  #2 The Ravenels series
Editore:
Mondadori
Data:  2 maggio 2017
Genere: History romance
Categoria: Regency
Narrazione: Terza persona
Finale: No cliffhanger
Coppia: Helen, giovane lady in lutto per la morte prematura de fratello; Rhys, ambizioso e ricchissimo commerciante

QUI SERIE


Di umili origini, grazie alla sua sfrenata ambizione Rhys Winterborne ha ottenuto ricchezza e successo. È un uomo che sa sempre come ottenere ciò che vuole: e ora vuole l'aristocratica Lady Helen Ravenel.
E se per costringerla a sposarlo dovrà rubarle la sua virtù, tanto meglio… Ma la seducente e timida Helen ha in serbo qualche sorpresa per il rude affarista.


Come posso spiegare quanto mi sia piaciuto questo libro? Ho ritrovato la Kleypas che tanto avevo apprezzato nella serie di Sugar Daddy.  Curato nei minimi particolari, ha un'ambientazione talmente viva da riuscire a vedere le scene mentre vengono lette e personaggi così ben caratterizzati che restano impressi anche dopo aver finito la lettura.
Il fiero e tenace Rhys, innamorato pazzo della bella Helen, non riesce a resistere alla passione ma non per questo si trasforma in un mollaccione, anzi… Indimenticabili le sue uscite passionali in gallese, di cui la Kleypas ci lascia un glossario alla fine. La parola Hiraeth mi ha conquistata, rappresenta la nostalgia, quella tristezza che ti prende anche quando sei felice perché temi che non possa durare...

Che dire di Helen? Non è certo l'aristocratica avvezza alla corte e alle maniere impeccabili, ma ha grande valore morale e, nonostante la timidezza, si batte molto bene a parole se deve difendere qualcuno a cui tiene davvero, ovvero Rhys o le proprie sorelle. La difesa dei più deboli o di chi viene ingiustamente accusato non lascia indifferenti nessuno dei due, anche a rischio della propria vita o di perdere l'anima gemella. Per nulla schiavi delle convenzioni sociali e dei loro limiti, sfidano chiunque, esponendo idee e mettendole in pratica in modo rivoluzionario anche a scapito del proprio tornaconto.
Insomma sono entrambi un eroe e un'eroina di cui innamorarsi e per cui parteggiare in più di un'occasione.
Non manca un cattivo con cui Helen scopre inorridita una stretta parentela, ma non voglio spoilerare troppo. Leggete come l'amore vinca su ogni cosa, come l'intelligenza e l'onestà riescano a sconfiggere la malignità e l'arroganza.
Non mancano scene davvero hot, che mai scivolano nel volgare o nel noioso. Indimenticabile l'iniziazione di Helen, ho sorriso dall'inizio alla fine della sua ingenuità e dell'imbarazzo di lui, pur nella grande esperienza.
E anche le più romantiche, tra cui io, rimarranno appagate dalle parole e dai gesti che Rhys usa per Helen. È un vero gentiluomo pur senza nobili natali, un cuore da principe in una veste borghese. Ma non pensate che il tono del libro sia melenso, tutt'altro. Rhys è passionale, impetuoso, permaloso, impulsivo, a tratti pure vendicativo… non vi annoierà, ve lo garantisco!
Vi lascio con un estratto di una lettera scritta da lui all'amata, in occasione di un breve viaggio di lei.
Sono certa che vi innamorerete di questo personaggio e vorrete leggere questa superba storia d'amore…

Helen,
mi hai chiesto se rimpiango il nostro fidanzamento. No.
Rimpiango ogni minuto che devo trascorrere senza di te.
Rimpiango ogni passo che non mi conduce nella tua direzione.
Tutte le sere mi addormento pensando che dovresti essere tra le mie braccia.
Maledico l'alba ad ogni risveglio perché non ci sei.
Mi hai rubato il respiro, cariad.
E adesso posso solo contare i giorni nell'attesa che tu me lo restituisca,
un bacio alla volta. 
Winterborne.

E ora vado a provare la ricetta dei confetti alla menta con cui Rhys profuma il suo alito…!

Beautiful girl di Mia Asher, recensione in anteprima

$
0
0
Buon giorno bimbe,
Beautiful girl di Mia Asherè il libro di cui vi parlo oggi. Si tratta del primo capitolo di una duologia contemporary romance Virtue, in uscita domani 4 maggio con Newton Compton.  Ci racconta di un triangolo amoroso ambientato a Manhattan che vede protagonisti la giovane Blaire White, una gold digger che ha fatto della bellezza la sua principale risorsa, contesa da due uomini agli antipodi: Ronan Geraghty, giovane fotografo squattrinato e romantico e Lawrence Rothschild, ricchissimo e potente uomo d'affari privo di scrupoli. Blaire è una ragazza cresciuta senza affetto che non crede nell'amore, non lo ha mai provato né ricevuto e ha imparato presto a farne a meno e usare la sua bellezza per ottenere dagli uomini quello che vuole. Per questo l'amore che le dona Ronan la spaventa a morte mentre i soldi e i regali senza sentimenti che le propone Lawrence le sembrano un porto più sicuro. Vincerà l'amore o il tornaconto? L'opportunismo o i sentimenti? Il cuore o il cervello? Lo sapremo alla fine del secondo capitolo, intanto però vi invito a venire a Manhattan con me, vi farò conoscere tre personaggi che vi resteranno nel cuore.

Beautiful girlTitolo: Beautiful girl
Autore:
Mia Asher
Serie:#1 duologia Virtue
Editore:
Newton Compton
Data: 4 maggio 2017
Genere: contemporary romance
Categoria: triangolo amoroso
Narrazione: prima persona, pov femminile
Finale: Si cliffhanger
Coppia: Blaire, giovane gold digger; Ronan, fotografo romantico e squattrinato; Lawrence, ricchissimo e cinico uomo d'affari
QUI SERIE


L'amore è egoista. L'amore è inclemente. L'amore fa male.
Blaire White è stata una bambina poco amata, figlia unica, senza amiche, sempre sola. Ha imparato presto che amare fa soffrire, glielo hanno insegnato con l'indifferenza i suoi genitori, troppo presi da se stessi, e le amiche a scuola che l'hanno emarginata come se fosse un'appestata perché grassottella. Ma crescendo è diventata bellissima e ha capito che il suo aspetto fisico era ora in grado di aprirle molte porte e farle ottenere regali e qualche soddisfazione personale. Così appena maggiorenne decide di lasciare la cittadina dove è cresciuta e i genitori assenti per trasferirsi a New York a cercare fortuna sotto forma di ricchi uomini disposti a barattare la sua bellezza con soldi e regali, uomini che non si innamorano di lei, uomini di cui lei non si innamora, uomini che però la trattano come se non fosse meritevole di considerazione, ed è esattamente così che si sente Blaire, non si ritiene degna di ricevere amore e non è disposta a darne a nessuno. Appena mollata dall'ennesimo amante ricco e insensibile, Blaire un giorno incontra Ronan, giovane fotografo squattrinato, dolce, divertente e bellissimo che le fa una corte discreta ma pressante, così, per una volta, decide di concedersi una specie di vacanza dal pragmatico cinismo che governa la sua vita e si lascia trasportare dai sentimenti, quelli che Ronan le dimostra presto avvolgendola di amore, e quelli che lei prova finalmente per la prima volta per lui, ma che la spaventano a morte. Perché per Blaire l'amore è sofferenza, e lei non vuole più soffrire, così quando si rende conto di essersi innamorata decide di troncare di netto la sua relazione e di tornare ad essere la Blaire di prima, quella che baratta il suo corpo ma non il suo cuore, la moderna cortigiana amante del lusso che non è degna di essere amata da un uomo meraviglioso, ma che può vendersi al prossimo miliardario che attraverserà la sua strada, magari proprio quel bellissimo riccastro sexy che le aveva già dimostrato interesse prima della parentesi con Ronan, Quel Lawrence Rothschild che sembra nuotare nei suoi dollari e che è disposto a regalargliene un bel po' pur di averla. Il richiamo della lussuria e dei soldi è troppo forte e la paura dell'amore altrettanto pressante, cosa farà Blaire?



Mie care Crazy, si può soffrire come bestie dalla prima all'ultima riga di un libro e arrivare in fondo praticamente in lacrime, completamente stravolta e letteralmente dissanguata? Ecco come mi sento ora, a libro appena finito, ancora con le budella accartocciate, gli occhi lucidi e una voglia indescrivibile di iniziare immediatamente il secondo libro perché DEVO sapere come continuerà la storia di Blaire, chi sceglierà tra Ronan e Lawrence, se darà ascolto al cuore o al cervello. E non è solo la storia straziante dell'infanzia rubata e delle scelte sbagliate di una ragazza che ti cattura, leggere il punto di vista di Blaire in prima persona ti fa sentire il dolore che sente lei, ti fa provare quello che prova, il suo cuore è il tuo, il suo corpo è il tuo, ti ritrovi a piangere le lacrime che lei non riesce più a piangere, a lottare contro i sentimenti che non vuole provare ma che ci sono e la aspettano al varco e ogni pagina è uno schiaffo, un pugno nello stomaco. Merito dello stile dell'autrice che è incalzante, crudo, quasi crudele, non ha abbellimenti né smancerie inutili, è essenziale e potente, ti fa vedere lo splendore della sofferenza e il buio dei sentimenti. È una versione moderna ed erotica della Signora delle Camelie, il lato oscuro di Pretty woman, un magnifico strazio per il cuore e per la mente.
Blaire è un personaggio tragico e commovente, il mio cuore ha sanguinato per lei fin dalle prime pagine, e seppur non ho condiviso alcune sue scelte le ho comprese, sono riuscita a giustificarle. Spero nell'evoluzione positiva del suo personaggio nel prossimo libro e non vi nascondo che non vedo l'ora di scoprire chi sceglierà tra i due uomini che si contendono il suo corpo e il suo cuore. Il punto di vista in prima persona rende un po' più nebulosi i due personaggi maschili, perché li conosciamo solo attraverso gli occhi di Blaire che ce li descrive fisicamente e ci racconta  quello che dicono e fanno per lei senza poter entrare nelle loro menti, ma nonostante questo sono decisamente due personaggi davvero interessanti. Ronan lo conosciamo un po' meglio, è dolce e romantico, determinato e spensierato, ha la sensualità sfacciata della giovinezza, crede nell'amore e riesce a vedere il cuore di Blaire attraverso gli strati di ghiaccio dietro ai quali lo ha nascosto, ma questa cosa la spaventa a morte quando lei se ne accorge e sembra che Ronan sia inevitabilmente destinato a perdere la donna che ama quando il cervello di lei riprende il controllo sul cuore. Lawrence è in questo libro appena accennato (pare lo conosceremo molto meglio nel secondo), ma già si intravvede il suo devastante potenziale: è ricco, cinico, disincantato, mortalmente sensuale, è un predatore pericoloso, selvaggio e potente e intuiamo un suo passato doloroso dal quale tenta ancora di riprendersi.
Sembrerebbe destinato a vincere ma sarà davvero così? Lo scopriremo solo nel secondo capitolo, purtroppo, e se leggerete Beautiful girl, cosa che vi consiglio assolutamente anche se non amate i finali sospesi, scoprirete un nuovo significato del termine cliffhanger riferito ad un libro:
se altri romanzi vi hanno lasciate in sospeso qui vi ritroverete a ciondolare, ma non da una parete di roccia aggrappate con le unghie e i denti, penzolerete appese al soffitto trapassate da un uncino da macellaio, lasciate a gocciolare lentamente sangue sul pavimento. Troppo splatter come immagine? Ne riparleremo dopo che avrete sanguinato per l'intero libro come è successo a me, ma non temete, è una dolce agonia, nonostante tutto, perché quando un libro è bello, è bello a prescindere dai sentimenti che ti provoca, e questo Beautiful girl, mie care Crazy, è un libro semplicemente magnifico.

A presto,
Zia D.





Beautiful girl


Viewing all 3500 articles
Browse latest View live