Quantcast
Channel: CrazyForRomance
Viewing all 3500 articles
Browse latest View live

Infinite possibilità di Lisa Renee Jones, continua in italia la serie La Doppia vita di Amy Bensen

$
0
0
Buonasera ragazze,
Sarà Infinite Possibilità il titolo italiano di Infinite Possibilities di Lisa Renee Jones, secondo volume della serie La doppia vita di Amy Bensen e sarà pubblicato in Italia il 9 Aprile! Ebbene si, avete letto bene Lisa Renee Jones farà il suo attesissimo ritorno in Italia, anche se non proprio come ci aspettavamo: è ancora la Newton Compton a pubblicare Infinite Possibilities e si tratta di una nuova serie rispetto alla Inside Out, per ora interrotta in Italia dalla Mondadori. Andiamo a scoprire cosa ci riserverà stavolta la nostra Lisa…




Si tratta di una serie composta da quattro libri, di cui il primo, il secondo e il quarto narrano la storia di Amy e Liam mentre il terzo ci racconta di Chad, un altro personaggio che conosceremo nel corso della serie.
Come in ogni libro di Lisa R. Jones niente è come sembra, non capirete chi sono i buoni, chi sono i cattivi e da chi Amy stia scappando. Perché è proprio così che comincia il libro: Amy deve lasciare improvvisamente la sua vita a New York perché è in pericolo anche se non ne capiamo il motivo. Non è la prima volta che fugge dal suo passato e dagli oscuri segreti che lo popolano, già a diciotto aveva dovuto abbandonare la sua vita come Lara per diventare Amy Bensen. Nella sua fuga incontrerà l’enigmatico Liam, che vuole proteggerla, amarla, dominarla. Ma chi è Liam in realtà?


The Secret Life of Amy Bensen

1. Fuga dalle realtà, 1 Agosto 
2. Infinite possibilità, 9 Aprile
3. Forsaken
4. Unbroken

Autrice: Lisa Renee Jones
Casa editrice: Newton Compton
Genere: New adult, erotic.







infinite possibilità ...
infinita passione ...
infinito pericolo ....
Il suo tocco mi avvolge come una spirale, caldo e dolce, malizioso e bollente. Non dovrei fidarmi di lui. Io non dovrei dirgli i miei segreti. Ma come non farlo quando lui è il motivo per cui respiro? Lui è quello che di cui ho bisogno.
Alla giovane età di diciotto anni, una tragedia e un oscuro segreto costringe Lara a fuggire da tutto ciò che ha conosciuto e che ama per iniziare una nuova vita.Ora anni più tardi, con una nuova identità come Amy, ha finalmente osato credere di essere stata dimenticata, anche se lei non può dimenticare. Ma proprio quando abbassa la guardia, i fantasmi del suo passato sono pronti a punirla, costringendola di nuovo alla fuga. Su un aereo, lottando per affrontare la devastazione della perdita di tutto di nuovo e di ricominciare da capo, Amy incontra Liam Stone, un oscuro ed incantevole  miliardario che vive da recluso e che è anche un brillante e famoso architetto prodigio. Un uomo che sa quello che vuole e e lo persegue.E quello che vuole è Amy. Rifiutando di accettare un "no" come risposta, lui la trascina in una relazione passionale, spingendola oltre i suoi limiti erotici. Vuole possederla. Le fa desiderare di essere posseduta. Liam pretende tutto, e non accetta niente di meno. Ma cosa succede se lei è troppo devastata dalla tragedia per riconoscere quando lui vuole più di quanto lei dovrebbe dare? E cosa succede se c’è di più da sapere su Liam di quanto sembri?

#2 INFINITE POSSIBILITA'

Segreti e bugie. Sono dappertutto: la perseguitano, la tormentano. Tra tutti i suoi problemi, lui è sempre stato la sua via di fuga, la sua passione. L'unica persona di cui sia riuscita a fidarsi in sei anni. E invece anche lui le ha fatto mettere in dubbio la sua fiducia, ferendola profondamente. Ma come gli ha detto già in passato, si sente ferita, non distrutta. È pronta a lottare e non solo per la sopravvivenza. Sta lottando per la verità e finché non l'avrà trovata non si fermerà davanti a niente e nessuno, neppure per lui.









Eviteremo di tradurvi la trama del terzo volume per evitare Spoiler indesiderati!
Lisa Renee Jones si riconferma una maestra del noir e del suspance, rendendoci quasi paranoiche in questa lettura dove ogni personaggio potrebbe essere il passato da cui Amy scappa, dove non ci si può fidare di nessuno. Si tratta del primo “esperimento new adult” di Lisa Renee Jones anche se presenta più risvolti tipici dell’erotic romance che non del new adult. E… vi avverto, il primo libro finisce con un enorme cliffhanger. Dal resto altrimenti non sarebbe stata Lisa Renee Jones, giusto? Noi non vediamo l’ora di immergerci in questa nuova storia!

A presto, Il team Crazy


NOTIZIA ESCLUSIVA: è vietato riportarla in blog, forum e social networks senza citarne la fonte con link.


SalvaSalvaSalvaSalva

Il mio sbaglio più grande. Corrupt arriva in Italia, Penelope Douglas su CrazyforRomance!

$
0
0
Buonasera Crazy.
FINALMENTE. Corrupt di Penelope Douglas, sarà pubblicato in Italia col titolo Il mio sbaglio più grande dalla Newton Compton, il 10 Aprile in ebook. Il libro ormai celebre dell'autrice è uscito il 17 Novembre 2015, segnando un vero successo per i Quattro Cavalieri. Se ancora non lo conoscete, dovete rimediare all'istante: vi aspetta la recensione senza spoiler di Liliana!

Ma non ci fermiamo qui infatti abbiamo avuto l'onore di ospitare Penelope Douglas in persona qui sul blog, in occasione del booktour di Corrupt e abbaino pensato di chiederle una cosa molto particolare:
Penelope ci consiglia quali sono, secondo lei, i miglior  romanzi rosa a tema odio/amore! 
Non è fantastico farsi dare dei consigli libroni dalla creatrice di Jared Trent in persona? Non vediamo l'ora di scoprire cosa ha da dirci. Vi aspetta inoltre un estratto in originale dal libro per chi non si fosse fatto ancora tentare da questa lettura che sta riscuotendo grandissimo successo!


corrupt italiaTitolo: Il mio sbaglio più grande
Autore:
Penelope Douglas
Serie: #1 Devil's Night
Editore:
Penelope Douglas LLC
Data:10 Aprile 2017
Genere: dark romance
Categoria: vendetta, alfa hero
Narrazione: prima persona, pov alternati
Finale: No cliffhanger
Coppia: Erika Fane, giovane ragazza in cerca di indipendenza; Micheal Crist, giocatore di basket in cerca di vendetta.


Oops, she did it again!
Tranquille, non stiamo parlando di Britney, ma di una delle autrici più amate del mondo del romance, la fantastica Penelope Douglas.
Eh sì, dopo averci travolte e conquistate con l’imperdibile e indimenticabileserie NA“Fall Away” e con il recentissimo contemporary romance “Misconduct”,la Douglas ha fatto nuovamente centro, pubblicando il 15 novembre “Corrupt”, uno standalone (almeno per il momento) accattivante, travolgente, hot e splendidamente dark!
Vi presentiamo una recensione spoiler free. Siete pronte a farvi corrompere???




Erika
Mi era stato detto che i sogni erano i desideri del nostro cuore.Il miei incubi, comunque, sono diventati la mia ossessione.
Il suo nome è Micheal Crist.
Il fratello più grande del mio fidanzato è come quei film dell'orrore che guardi sbirciando attraverso le mani. Lui è attraente, forte, e completamente terrificante.Star della squadra di basket del suo college, e adesso diventato giocatore professionista, ha più a cuore lo sporco sulle sue scarpe che me.
Ma io l'ho notato.
L'ho visto. L'ho sentito. Le cose che ha fatto, e le azioni che ha commesso… per anni, mi sono mangiata le unghie, senza riuscire a distogliere lo sguardo.
Adessi, mi sono diplomata e trasferita al college, ma non ho smesso di osservare Michael. Lui è cattivo e le cose sporche che ho visto non sono più soddisfatte di restare più nella mia testa.
Perché lui, alla fine, mi ha notata.
Michael
Il suo nome è Erika Fane, ma tutti la chiamano Rika.
La ragazza di mio fratello è cresciuta andando in giro per casa nostra ed era sempre alla nostra tavola per la cena. Lei guarda in basso quando entro in una stanza e si immobilizza quando le sono vicino. Riesco sempre a sentire la paura che emana da lei, e mentre  non ho avuto il suo corpo, so che possiedo la sua mente. Che è tutto quello che voglio in realtà, comunque.
Finchè mio fratello non parte per il servizio di leva, e io trovo Rika da sola al college.
Nella mia città.
Senza protezione.
L'opportunità è troppo appetitosa per essere vera come il tempismo. Perché sai, tre anni fa le ha messo in prigione alcuni dei miei amici del liceo e adesso loro sono usciti.
Noi abbiamo aspettato. Siamo stati pazienti. E adesso i suoi incubi, tutti fino all'ultimo, diventeranno realtà.

Compralo qui:




E’ dal momento in cui Penelope Douglas ha annunciato la stesura di un suo dark romance che non aspettavo altro che arrivasse il momento della sua pubblicazione per averlo finalmente tra le mie mani!
Ero pronta a leggerlo a scatola chiusa, considerando quanto ho amato la serie di Fall Away(non vi interesserà, ma ci tengo a confessare che Jared è saldamente nella top 3 dei miei book-boyfriends del cuore); nel corso dei mesi, mentre l’autrice era impegnata anche nella stesura di Aflame e di Miscounduct, sono appari i primi teaser di Corrupt e il desiderio di leggerlo si è trasformata in vera e propria brama!
Dagli estratti pubblicati, ho cominciato ad immaginarmi la storia, a dare un volto a questa ragazza braccata da questi quattro oscuri anti-eroi, ho provato ad ipotizzare quali sarebbero state le interazioni tra loro, soprattutto considerando che il romanzo veniva descritto come dark con sfumature erotiche.

"Loro mi intimidivano ancora.
E mi eccitavano.
E mi sfidavano.
E mi disorientavano."

Bene, ho letto, o forse è meglio dire divorato, Corrupt in un paio di giornied ora proverò a spiegarvi le ragioni per cui questo libro DEVE essere inserito nella vostra lista di libri imperdibili!!!
Questo libro è un dark romance pressoché perfetto, con la sua trama incalzante, la suspance che attraversa l’intero romanzo, i suoi personaggi caratterizzati nei minimi dettagli e le scene di sesso vivide e vibranti.
Per iniziare, dovete sapere, che qualsiasi cosa immaginerete prima della lettura, non renderà giustizia ad una trama avvincente, complessa, ben strutturata e che scorre sul filo della tensione dalla prima all’ultima pagina. L’autrice è riuscita ad ideare una storia coinvolgente, alla cui base sta un “mistero” che verrà svelato lentamente, in una danza perfetta tra presente e passato. Un vero esempio di thriller dai toni cupi e forti.
L’intera vicenda ruota intorno agli avvenimenti, al lettore sconosciuti, di una notte di tre anni prima, quando Erika Fane, la protagonista, aveva solo 16 anni. In quella notte misteriosa i tre migliori amici di Michael, l’unico ragazzo che esiste nel cuore e nei pensieri di Rika, vengono messi in prigione. Tre anni dopo, l’unica cosa che importa ai quattro amici, ai quattro Cavalieri (questo il loro soprannome) è vendicarsi di chi li ha incastrati! E così, in un’ incalzante sequenza di eventi, vedremo Rika scontrarsi con i quattro seducenti e pericolosi ragazzi, mentre il suo rapporto con Michael si fa sempre più intenso, profondo e pericoloso per entrambi.
Mi fermo qui per non svelarvi nulla e rovinare il piacere di svelare voi stesse il mistero, ma vi posso assicurare che vi cadrà la mascella in più di un’occasione; penserete di aver capito come sono andate le cose, ma resterete sorprese…e quando le cose sembrano essersi placate, ecco che la tensione esploderà più forte che mai!
I protagonisti sono caratterizzati in modo perfetto, nel loro modo di essere, nel loro modo di sentire, di agire, di comportarsi. Di ogni loro azione ne è spiegato il motivo, ogni loro comportamento ha un perché, magari risalente a qualcosa successo nel passato, soprattutto durante la famosa notte di tre anni prima.
Nei libri che leggo mi piace sempre provare ad identificarmi con i personaggi e chiedermi cosa avrei fatto io al loro posto; non posso dire di aver approvato tutte le decisioni prese da Rika (quelle dei ragazzi quasi mai), ma le ho sempre capite, perché l’autrice è stata molto intelligente nel plasmare gli attori della sua storia e nel presentarceli in ogni lato della loro mente. Persino i personaggi secondari, come per esempio i membri delle famiglie di Michael e Rika, hanno una loro struttura ben definita.
Erika è l’eroina perfetta per un dark romance. Debole e bisognosa di essere salvata all’apparenza, forte, combattiva e piena di vita nel profondo. Per lei Michael è tutto, è nell’aria per respirare, nella libertà a cui aspira, nei suoi pensieri più arditi…ed è grazie a lui che scoprirà cosa vuol dire essere se stessa e lottare affinché il mondo lo capisca.

“Ammetti chi sei”, comandò lui. “E non scusarti. Capito? Ammettilo o ti possederà”

Michael è, di contro, l’anti-eroe perfetto! Si mostra indifferente, scostante, insensibile, arrabbiato col mondo intero e tratta Rika di conseguenza. Brama la libertà, il vivere secondo le proprie regole, il non essere ingabbiato da convenzioni familiari e sociali. Grazie ai capitoli raccontati secondo il suo punto di vista, scopriamo moltissimi lati del suo carattere e soprattutto capiamo la vera e complessa natura dei suoi sentimenti per Rika. E dulcis in fundo, è sexy all’ennesima potenza.

“Sono affamato, Rika,” disse, premendo il suo corpo forte contro la mia schiena, l
e sue labbra che sfiorano le mie. 
“Io voglio tutto quello che mi dicono non posso avere, e vedo la stessa fame anche in te”.

Sia Rika sia Michael, infatti, si sentono vivi solo quando sfuggono alle convenzioni sociali, quando rompono le regole, quando sono insieme…Entrambi amano la paura, sono eccitati da essa: che sia paura di soffrire, paura di essere feriti o terrore nel senso più puro della parola, è ciò che fa scorrere loro il sangue e battere più forte il cuore di entrambi.
E poi ci sono gli altri tre Cavalieri: Kai, Will e Damon. Finalmente liberi dalla prigione, sono arrabbiati e in cerca di vendetta. Rika sarà il loro bersaglio e non intendono fermarsi fin quando non le avranno portato via qualsiasi cosa! Come Michael, fino a tre anni prima, erano solo tre ragazzi abituati ad avere tutto senza dover chiedere niente, idolatrati come divinità nel loro piccolo paese. Ma l’esperienza della prigione li ha cambiati, amplificando i rispettivi difetti e le rispettive debolezze e annullando la loro umanità.
Dei tre, uno è stato decisamente il mio preferito e spero tanto che l’autrice vorrà dedicargli un libro e far diventare Corrupt il primo episodio di una serie! Non dico di chi parlo, ma scommetto che capirete leggendo il libro.
Questo libro forse non è adatto a chi ama storie zuccherose e romantiche, ma credetemi, se avete voglia di dare una chance ad un romanzo dark, Corrupt sarà davvero un battesimo di fuoco, con i suoi personaggi sexy e intriganti, con il ritmo avvincente della vicenda e con le scene di sesso da colpo al cuore.
Ecco appunto, le scene di sesso! Vi lasceranno col viso arrossato, la bocca riarsa e il desiderio di leggerne subito un’altra. La tensione che attraversa Corrupt non è solo suspance per la trama, ma è anche una tensione sessuale che, quando esploderà, avrà una forza dirompente per  tutti i personaggi coinvolti.

“Scendiamo nelle catacombe”. Faccio un cenno in direzione della cattedrale. 
“Niente occhi bendati questa volta”.

Piccola chicca finale per godere ancora di più di questa lettura: la musica!
Mentre scrivevo la recensione ho ascoltato la playlist del romanzo e mi sono data un colpo in testa per non averlo fatto mentre leggevo il romanzo: credetemi, ha il mood perfetto per entrare nel mondo descritto dall’autrice!
Forza, cosa aspettate a lasciarvi corrompere da questi quattro splendidi e pericolosi Cavalieri e ad entrare nel loro mondo tenebroso, sexy e oscuro?
Ps. Penelope ha annunciato che lavorerà ad un libro su Kai!

6 stars







Bio dell'autrice:
Penelope Douglas è l'autrice bestseller del new York Times, Usa Todau e wall Street Journal che ha scritto la serie Fall Away.
Si veste come se fosse autunno tutto l'anno, ama ogni cosa al gusto di limone e crede che ci sia troppo sangue nella Coca cola che le scorre nelle vene. O troppa coca cola nel sangue che le scorre nelle vene.o…
Sapete cosa? Non importa. Lei adora la coca cola. Adesso lo sapete.
Vive a Las Vegas con suo marito e suo figlio.

AUTHOR SOCIAL LINKS:
Website: http://www.penelopedouglasauthor.com/
Facebook: https://www.facebook.com/PenelopeDouglasAuthor
Twitter: https://twitter.com/PenDouglas
Pinterest: https://www.pinterest.com/penelopedouglas/
Instagram: https://instagram.com/penelope.douglas/
Goodreads: http://bit.ly/1Lk9eLu


E ora passiamo alla seconda parte del post: è infatti il momento di cedere la parola a Penelope Douglas a cui noi del team crazy abbiamo fatto una domanda:
Quali sono, per te, i migliori romance odio/amore?
E lei ci ha risposto dandoci la sua classifica personale, in cui troverete otto titoli e spiegandoci anche perché ha inserito ciascun titolo nella classifica. Alcuni di questi romanzi sono già un successo qui in Italia, altri sono ancora inediti. Per darvi però una panoramica chiara  delle scelte di Penelope vi abbiamo raccolto qui tutte le trame in italiano… non vi resta che scoprire questa mini classifica… d'autore!

1. Degradation - per le sue schermaglie grandiose
Tatum O’Shea ha diciott’anni ed è una ingenua, timida, giovane ragazza ricca. Jameson Kane ha ventritré anni ed è intelligente, attraente e più ricco. Loro stanno insieme per una notta, un’esplosione, uno sbaglio, e Tate viene lanciata nel vuoto, nessuna famiglia, niente più soldi e nessun Jameson.
Sette anni dopo, la vita di Tate sta andando piuttosto bene, quando lei si imbatte di nuovo in Jameson. Questa volta pensa di essere pronta per lui. Nessuna fibra del suo essere è più ingenua, e non riesce più a ricordarsi cosa voglia dire essere timida. Anche Jameson è cambiato, parole taglienti, umorismo tagliente e una lingua è in grado di tagliarla a metà. Per una donna come Tate tutto questo è molto divertente e lei è pronta a giocare, determinata a provare che lei non è più la ragazza che lui ha conquistato tempo prima. Una serie di giochi inizia, ognuno più perverso dell’altro. Ma la linea tra gioco e realtà diventa molto sfocata, Tate impara molto presto che Jameson merita decisamente il soprannome di “Satana”. Riuscirà a batterlo al suo stesso gioco prima che qualcuno resti ferito? O lui la priverà della sua anima, facendolo vincere una volta per tutte?



2. Reasonable Doubt- per le sue repliche taglienti
Il mio uccello ha un appetito. Un grosso e particolare appetito. Bionde con le curve morbide e preferibilmente non delle fottute bugiarde.. (anche se.. questa è una storia per un altro giorno). Come avvocato di successo, non ho tempo da perdere con le relazioni, quindi soddisfo i miei bisogni chattando anonimamente on line e andando a letto con donne che incontro in rete. Le mie regole sono semplici: una cena, una notte. Nessuna replica. È solo sesso casuale. Nulla di più nulla di meno. Almeno era così, fino ad “Alyssa”..
Doveva essere solo un avvocato ventisettenne, collezionista di libri e completamente priva di qualsiasi interesse per me. Doveva essere qualcuno con cui condividevo consigli legali a tarda notte, qualcuno di cui fidarmi e a cui confidare i dettagli delle mie scappatelle settimanali. Ma poi lei è arrivata al mio studio legale per un colloquio – un colloquio da studentessa tirocinante, e tutto è fottutamente cambiato..


3. Lovely Vicious - perchè ha un'eroina tostissima!  
1.Non parlare d’amore
2. Non pensare all’amore
3. parlare o pensare all’amore conduce all’amore, che è il nemico
Per la diciassettenne Isis Blake la lista ha solo un obiettivo: essere sicura di non innamorarsi mai di nuovo. Mai. Quando Isis e sua madre si traferiscono nella nuova casa a Buttcrack da qualche parte, in Ohio, Isis ha i capelli viola e una macchina malandata, e spera che nessuno scopra che una volta era grassa e che aveva un cuore.
Naturalmente, Isis sceglie il suicidio sociale, invece, colpisce il freddo e dalla bellezza inarrivabile Principe di Ghiaccio, cioè Jack Hunter, dritto nella sua faccia compiaciuta.
Ora i corridoi della scuola sono il ring di epiche battaglie che Isis e il Principe di ghiaccio ingaggiano in un gioco vizioso di conflitto sociale. Ma qualche volta conoscere il tuo nemico te lo fa amare.




4. Obsidian - per la grandiosa tensione tra i protagonisti!
E se l’amore viaggiasse alla velocità della luce?
Katy, una book blogger diciassettenne,
si è appena trasferita in un paesino soporifero del West Virginia, rassegnandosi a una noiosa vita di provincia. Noiosa finché non incrocia gli occhi verdissimi e il fisico da urlo del suo giovane vicino di casa: Daemon Black è la quintessenza della perfezione. Poi quell’incredibile visione apre bocca: arrogante, insopportabile, testardo e antipatico. Fra i due è odio a prima vista. Ma un giorno Daemon salva Katy da un’inspiegabile aggressione, bloccando il tempo con... un flusso sprigionato dalle sue mani. Sì, il ragazzo della porta accanto è un alieno. Un alieno bellissimo invischiato in una faida galattica, e ora anche Katy, senza volerlo, c’è dentro fino al collo. L’unico modo per sopravvivere è stare incollata a Daemon. Sempre che lei non lo uccida prima...
Sexy, appassionante e irrinunciabile, Obsidian è il primo capitolo dell’attesissima serie “Lux”.




5. Fear Me -  perchè mi ha aperto la mente!
Non credo nelle favole e al Principe Azzurro.
Credo nella paura.
Lui mi ha insegnato che devo avere paura.
Ci siamo incontrati per la prima volta all’asilo in un bellissimo giorno d’estate. È stato la prima volta che mi ha colpito non sarebbe stata l’ultima. Per dieci anni, lui è stato il mio tormento e io per lui qualcosa di proibito. Ma poi se ne è andato, ma io continuavo a essere spaventata.
Ora lui è tornato e vuole qualcosa di più che le mie lacrime. Lo vedrai, lui pensa che l’ho mandato via, così adesso vuole vendetta, e lui sa come ottenerla.




6. The Boy Who Sneaks in My Bedroom Window- per il suo grandioso crescendo
Amber Walker e suo fratello maggiore, Jake, hanno un padre violento. Una notte Liam, il migliore amico di Jake, la vede piangere, si arrampica attraverso la finestra della sua camera da letto ed entra per consolarla. Dopo quella prima sera il rapporto tra Amber e Liam cambia: pian piano l’innocenza e l’amicizia lasciano il posto all’attesa, ai malintesi e alle scintille. Liam passa da una ragazza all’altra, mentre Amber – ancora emotivamente segnata dagli abusi subiti per mano di suo padre – preferisce concentrarsi sulla scuola, la danza e le amiche. Ma tra loro due la passione cresce in fretta e anche se il loro rapporto è da sempre basato sull’amicizia, quando Amber inizia a guardare il suo migliore amico sotto un’altra prospettiva saranno fuochi d’artificio! E come reagirà Jake, da sempre iperprotettivo nei suoi confronti, quando scoprirà che la relazione tra i due sta diventando qualcos’altro?
Un successo straordinario negli Stati Uniti, arriva finalmente in Italia il libro che ha fatto innamorare milioni di lettori e di lettrici.




7. In the Band - perchè ha un protagonista cattivissimo
Quando problemi familiari spingono Riley Middleton a lasciare la sua borsa di studio per studiare percussioni in un altro stato e frequentare il college da casa, le sue amiche la spingono a provare per entrare in una rock band locale. E Riley ,ovviamente, entra a far parte del gruppo. Lei spacca alla batteria.
Riley presto scopre che una rock band ha delle dinamiche differenti rispetto alla banda della scuola, specialmente quando ogni componente maschile della sua band ha un ego considerevole ed è un considerevole playboy. Due di loro flirtano con lei senza ritegno. L’altro, un cupo dio rock del sesso che però non può negare di esserne attratta, è un idiota totale che la spinge ad abbandonare.
Lei diventa determinata a ignorare la sua maleducazione e il suo essere sexy. Anche se lei fosse interessata agli idioti, uscirci insieme vorrebbe dire essere sbattuta fuori da quella band i cui componenti hanno degli ego enormi, e suonare la fa sentire bene. Dietro la batteria, il mondo e suoi problemi spariscono. Se lei vuole continuare a stare nella band, Riley ha bisogno di ignorare le scintille tra lei il suo nemico nella band. Ma quando lei inizia a conoscere il ragazzo che c’è dietro il cantante, ignorarlo diventa più difficile che difficult than flowing through a time sig shift.




8. Hush Hush-Patch, ecco perché. Solamente Patch. 
Anche se la sua migliore amica vuole trovarle un ragazzo a tutti i costi, Nora non ha mai messo l'amore in cima alle sue priorità. Almeno finché a scuola non arriva Patch. Sconcertante e misterioso, il suo nuovo compagno di classe ha un sorriso irresistibile e un inspiegabile talento per leggere ogni suo pensiero. Nora è spiazzata e intimorita, avverte in Patch qualcosa di sbagliato, ma sente che l'attrazione che prova verso di lui è suo malgrado destinata a crescere. Gli occhi freddi e al tempo stesso penetranti del ragazzo non le lasciano scelta: contro ogni spirito di conservazione, Nora si arrende al suo fascino, travolgente quanto pericoloso. Perché Patch è un angelo caduto e lei non avrebbe mai dovuto innamorarsi di lui. E ora che sa di trovarsi nel mezzo di un'antica battaglia tra Caduti e Immortali, deve scegliere da che parte stare. La verità è più inquietante di qualsiasi dubbio, e Nora non può sbagliare. Perché sbagliare può costarle la vita.




E infine Penelope chiude facendoci sapere che:
Questi sono più o meno quelli che ho letto, ma ho anche sulla mia lista di libri da leggere  Neighbor From Hell series, è mi è stato detto che è grandiosa!




E infine vi lasciamo con un piccolo nuovo estratto dal libro, per il piacere delle crazy anglofone!

Estratto in inglese da Corrupt
- excerpt from Corrupt
I fell back to my feet and crept through my apartment as I listened to the pounding that had now become a steady attack. My feet followed the sound, stepping absently closer to it, and I finally pressed my ear against the wall leading to my hallway, my heart racing as the vibrations touched my skin.
Resting my cheek against the surface, I swallowed the tight lump in my throat as the thumping against the wall grew faster and faster.
There was someone over there. In the empty apartment.
Holding up my phone, I dialed the office downstairs but got no answer. I knew there was a night manager named Simon Something-Or-Other, but I didn’t think many people were on duty at night. He must be away from his desk.
I continued listening, wondering if I could ignore it and just wait until morning to ask the manager about it, but the further down the hall I travelled, the louder it got until I was standing next to the rear entrance.
Opening up the door, I peeked my head into the hallway, holding the heavy steel exit open just enough to inspect.
Glancing to my right, I saw a door just like mine. And then I heard a woman’s high-pitched cry ring out around me, and I started breathing harder.
And then there was another cry. And another, and another, and…
Was she having sex? My mouth fell open as I tried not to laugh.
Oh, my God.
But I thought the place was supposed to be empty.
I stepped out, knife in hand—just in case—and walked quietly down to the other door, glancing up and seeing small security cameras along the wall, probably installed when the apartments were built.
Pressing my ear to the door, I listened, still hearing the thump, thump, thump of something hitting the wall, and the girl’s breathy cries over and over again.
I folded my lips between my teeth, covering my smile with my free hand.
But then the woman cried out. “No! Ah, oh, God! Please!”
And my face fell, hearing the fear in her voice. The short, shrill screams were now different. Panicked and scared, and her cries sounded struggled. My mouth suddenly went dry as I stood there listening.
“Ah!” she cried out again. “No, please stop!”
I backed away from the door, not finding it funny anymore.
But then something hit the door from the other side, making a loud thud, and I scurried backward. “Oh, shit,” I gritted out under my breath.
I shot my head up to the cameras, now wondering if they fed to Security downstairs or to whoever was inside the apartment. Did they know I was out here?
I spun around and dashed for my door, grabbing the handle and trying to twist it.
But it was locked. “Dammit!” I mouthed. Fucking thing must lock automatically.
Another thud hit the door, mere feet away from me—so close—and I darted my eyes over to it, my breathing turning fast and painful.
I pulled on the door handle again, twisting and yanking, but it didn’t budge.
Another thud hit the door, and I jerked upright, dropping the knife.
“Shit.”
I dived down to pick it up, but just then I heard the other door swing open, so I bolted down the stairwell, hiding behind the wall and forgetting about the knife.
Fuck!
Screw this. Whoever was coming out of the vacant apartment was definitely someone I didn’t want to meet. I dashed down flight after flight, a cry lodged in my throat as fear gripped my chest.
A pounding echoed above me, and I spared a quick glance upward, seeing a hand sliding down the railings as whoever it was jumped flights of stairs.
Oh, my God. I raced down, one flight after the other, a drop of sweat gliding down my neck. The pounding was getting closer and closer, my legs about to give out as my exhausted muscles worked as fast as they could. I gasped, seeing the door labeled LOBBY. I yanked it open and burst through, looking behind me once again to see if he—or she—was behind me.
But then I slammed into a wall, and I let out a small cry as hands gripped my upper arms.
I looked up and exhaled a breath, seeing Michael Crist towering over me, his eyes narrowed.
“Michael?” I breathed out, frozen in confusion.
“What the hell are you doing?” He arched a brow and set me back, away from him, and let go of my arm. “It’s after one a.m.”
I opened my mouth, but nothing came out. Why was he here?
He stood in front of an elevator, a different one than I had taken this morning, dressed in a black suit, looking like he’d just been at a club or something. A young brunette stood next to him, beautiful in a tight, navy-blue cocktail dress that fell mid-thigh.
I suddenly felt exposed, dressed in my silk sleep shorts and black tank top, my hair hanging about, probably in tangles.
“I…” I looked over my shoulder again, noticing that whoever had followed me down the stairs hadn’t come out the door yet.
I twisted my head back, looking up at Michael. “I heard something up on my floor,” I told him.
And then I shook my head, still confused. “What are you doing here?”
“I live here,” he shot back, and I immediately recognized that ever-present intolerant tone that he always used with me.
“Live here?” I questioned. “I thought you lived in your family’s building.”
He slid a hand into his pocket and cocked his head, looking at me point-blank like I was stupid.
I closed my eyes, expelling a sigh. “Of course,” I breathed out, realization hitting. “Of course. You’re the one who lives on the twenty-second floor.”



Noi ci salutiamo qui!
A presto,
Liliana e il Team Crazy
Organized by As the pages turn

Full package e Well hung: arrivano in Italia due nuovi stand alone di Lauren Blakely

$
0
0
Buon giorno Crazy.
Arriveranno presto in Italia, grazie alla Mondadori, Well Hung e Full Package, due stand alone di Lauren Blakely, autrice che stiamo conoscendo proprio in questo periodo per la pubblicazione della serie erotic suspense Seductive nights (Tutta la notte, Dopo questa notte e Una notte in più). In questo caso invece si tratta di due romanzi stand alone frizzanti e ironici che sicuramente piaceranno a quante di voi apprezzano le commedie brillanti condite con tanto peperoncino e con la peculiare caratteristica di essere narrate in prima persona dal protagonista maschile.



Questi due romanzi sono legati tra loro e ad altri due romanzi stand alone già pubblicati dal titolo Big Rock e Mister O (mentre un quinto romanzo dal titolo Joy ride uscirà molto presto in originale) in una specie di serie-non serie in cui i protagonisti sono variamente legati tra loro da vincoli di amicizia in una sorta di Sex and the City al maschile che ci delizierà con storie d'amore divertenti e piccanti ma assolutamente autoconclusive e che non necessitano di essere lette in ordine.
Well Hung ci racconta la storia di Wyatt, un aitante imprenditore edile e della sua assitente personale che, complice una notte alcolica a Las Vegas si ritrovano sposati dall'oggi al domani. Sarà difficile decidere se far annullare il matrimonio un volta tornati a casa, dal momento che pare non riescano a togliersi le mani di dosso. In Full package invece il suo migliore amico Chase, uno stimato medico sexy e affascinante, si ritrova senza casa all'improvviso ed è costretto ad accettare la proposta della sorellina di Wyatt, sua amica da anni, di condividere il suo piccolo appartamento. Ovviamente la loro diventerà la più classica delle storie friends-to-lovers per la gioia delle amanti del genere. 


Full Package
Mi hanno detto che ho una specie di dono.
Hey, ovviamente non intendo solo nei miei pantaloni. Ho anche un discreto cervello e un grande cuore d'oro. E mi piace usare tutti i miei doni senza parsimonia, in pratica sono un Pacchetto completo. La mia vita in fondo è una passeggiata.
Finché non mi sono ritrovato incastrato tra un'incudine e un martello sotto forma di coinquilina sexy, cosa che ha reso la mia posizione davvero dura..
Perché riuscire a farsi assegnare un appartamento in questa città è difficile come trovare il vero amore. Così, anche se devo andare a vivere con la sorellina del mio migliore amico, estremamente sexy e incredibilmente affascinante, un uomo deve fare quello che deve fare.
Posso resistere a Josie. Sono disciplinato. Sono concentrato, e tengo a posto le mani, anche negli scarsi 50 metri quadri che condividiamo. Fino a quella notte in cui lei ha insistito per scivolare sotto le coperte con me. L'avrebbe aiutata a dormire dopo quello che era successo quel giorno, diceva..
Vi do un indizio: —nessuno di noi due ha dormito.
Vi ho già detto che lei è anche una delle mie migliori amiche? Che è brllante, ed è un vero fuoco d'artificio? Immagino che questo renda anche lei un Pacchetto completo.
Cos'altro può fare un uomo bloccato in una posizione difficile?



Well Hung
Ecco quello che dovete sapere su di me – sono benestante, ben dotato e scherzare mi viene naturale. Alle donne piacciono i ragazzi che le fanno ridere – e non intendo per le dimensioni del loro ucccello. No, loro vogliono la loro parte di divertimento, con un pizzico di grandezza.. per non parlare di una buona dose di lealtà. Io ho tutto questo e in aggiunta un grosso conto in banca, grazie alla mia impresa di costruzioni in forte ascesa. Proprio così, so come usare i miei attrezzi! 
Ecco che arriva Natalie. Sexy, esplosiva, intelligente, è la mia nuova assitente. Cosa che me la rende completamente inaccessibile.. Hey, in fondo sono un bravo ragazzo. Davvero. Faccio del mio meglio per stare alla larga dal genere di tentazioni che lei ha portato sul posto di lavoro.
Fino ad una notte a Las Vegas.. Si, l'avete già sentita questa vero? Pessime notizie sul fronte lavorativo, affoghiamo le nostre preoccupazioni in un paio di cocktail di troppo, e poi mi sono ritrovato a sbattermela. Nella mia stanza dell'hotel. Nella sua stanza dell'hotel. Dietro la slot machine del Titanic al Flamingo (meglio che non mi chiediate nulla..). E prima che potessi farle dire "Oh Dio proprio li SI!" ancora una volta, stavamo entrambi dicendo si – Il grande Si- in una cappella sul ciglio della strada di fronte ad un tipo con un paio di basette finte e una tuta da casa dorata e lucente.
Poi è saltato fuori che quello che è successo a Vegas non è rimasto a Vegas. E ora, non riesco a tenermi l'uccello nei pantaloni quando lei mi gira intorno. Provo a resistere. Onestamente. Ma più proviamo a tenere le nostre mani a posto, più finiamo di nuovo nudi, e più tempo voglio passare in sua compagnia, anche completamente vestiti.
La domanda ora è.. Voglio prendere questa donna come mia ex-moglie?



La pubblicazione in Italia è prevista per i primi mesi del 2018 e il primo che conosceremo sarà il medico sexy di Full package. Ovviamente vi terremo aggiornate non appena avremo notizie fresche da darvi ma lasciateci dire che siamo molto felici di darvi questa notizia in anteprima assoluta perché di libri come questi ne vogliamo sempre di più! Vi lasciamo con la traduzione fatta dal team delle trame originali.

A presto. Il team Crazy


NOTIZIA ESCLUSIVA CRAZY FOR ROMANCE
VIETATO RIPORTARLA SENZA CITARE LA FONTE

La settimana romance dal 2 all'8 aprile.

$
0
0
Crazy,
Eccoci con l'appuntamento de La settimana romance che vi elenca le uscite romance della settimana dal 2 all'8 aprile. Per sapere cosa proprio non potete perdere seguite in fondo al post la sezione "Imperdibili della settimana" che vi metterà in evidenza ciò che non può mancare nell'e-reader di una crazy. Buona settimana romance a tutte!



 AMAZON




















Insicuro. Ecco come Owen, il fratello di Fable, si è sentito per tutta la sua vita. Proprio ora che tutto sembrava essere sotto controllo, la sua ragazza Chelsea gli comunica che trascorrerà l’estate lontana da lui. Owen vorrebbe dirle di non andare, ma per Chelsea è un’opportunità da prendere al volo e lui deve supportarla. Se la ama davvero – e lui la ama più di ogni altra cosa – sa che non può e non deve trattenerla.
Ma anche Owen deve cogliere le sue opportunità e ha intenzione di lavorare sodo per riuscirci, esattamente come Chelsea. Il problema è che sembrano non avere più tempo l’uno per l’altra: continuano a promettersi che si vedranno il fine settimana successivo, ma ogni volta la promessa viene infranta… La loro relazione sarà forte abbastanza da resistere ai cambiamenti?

Quando Olivia Middleton abbandona il glamour di Park Avenue per una remota città costiera del Maine, tutti danno per scontato che l’abbia fatto per seguire il suo istinto altruista. Ma Olivia nasconde un segreto: lavorare in un’associazione che si occupa del recupero di veterani di guerra non è esattamente un atto di generosità, ma una penitenza. Il problema è che la persona che le viene affidata non è l’anziano triste e riconoscente che si aspettava di incontrare, ma un ventiquattrenne scostante che non ha alcuna intenzione di diventare lo strumento per la redenzione di Olivia. E soprattutto ha uno sguardo che paralizza.
Paul Langdon non ha bisogno che uno specchio gli riveli di non essere più il quarterback che era prima della guerra. Sa che è diventato brutto dentro e fuori e ha deciso che farà di tutto per mantenere la forma di esilio che si è auto-imposto, anche a costo di perdere la sua eredità. Ma Paul non aveva fatto i conti con la splendida ventiduenne a cui è stato affidato, e che gli ricorda fin troppo tutto quello che ha perso e che non potrà mai più avere indietro. Più lei cerca di convincerlo ad abbassare le difese che si è costruito intorno, più è difficile riuscire a tenerla a distanza…
Ora Paul e Olivia devono decidere: saranno in grado di aiutarsi a vicenda o sono perduti per sempre?

Se non doni il tuo cuore, nessuno potrà spezzarlo
Kendall Jordan ha vent'anni e si è trasferita dall'altra parte del Paese per frequentare la Garrison University. L'ultima cosa che cerca è una notte di sesso senza impegno. Sfortunatamente questo è ciò che ha da offrire il magnifico Cruise Elton. Kendall ha capito da tempo che l'amore è un'illusione, e Cruise non può che essere d'accordo, ma nel profondo vorrebbe che lui fosse solo suo. Escogita allora un piano per conquistarlo e propone a Cruise di insegnarle a diventare la versione femminile di se stesso, il playboy più popolare dell'università. Ma quando iniziano ad affiorare dei sentimenti reali, il gioco si fa complicato, e Kendall e Cruise si ritroveranno a mettere in dubbio tutto ciò che credevano di sapere sull'amore.

Tyra Masters ha avuto la sua dose di infelicità nella vita, e ora che è riuscita a rimettersi in carreggiata desidera solo godersi la tranquillità. Almeno finché non incontra l’uomo dei suoi sogni. Sexy, tatuaggi, muscoli, moto e il miglior sesso della sua vita: tutto ciò che Tyra ha sempre cercato. Purtroppo il “lui” in questione è anche il suo nuovo capo. Kane “Tack” Allen ha una regola: mai lavorare con qualcuno con cui si è andati a letto. Così quando scopre che Tyra, la ragazza con cui ha passato la notte, è stata appena assunta nel suo ufficio, non vede altra soluzione che licenziarla. Ma non ha fatto i conti con la determinazione di Tyra, che non intende perdere il lavoro e sfodera tutta la sua professionalità e una buona dose di sfacciataggine. Tack è colpito e decide di darle una possibilità. Tyra potrà restare a un’unica condizione: niente sesso. Mai più. Quando però l’atmosfera tra loro diventa rovente, Tack scoprirà che non è così semplice rispettare i limiti che lui stesso ha imposto…

Georgia Green, che è stata lasciata dal fidanzato quindici giorni prima delle nozze, per sentirsi un po' meno giù accetta il consiglio di un'amica e trascorre quello che doveva essere il grande giorno su una spiaggia dell'Egeo a riflettere sulla propria vita. Ora che il matrimonio è saltato e a quanto pare anche il lavoro, dato che è stata appena licenziata cosa le rimane? Cosa le piacerebbe davvero fare? La prima risposta che le viene spontanea è: girare il mondo.
Anche se non ha mai viaggiato da sola, Georgia sa di avere dentro di sé risorse nascoste e di poter essere diversa dalla ragazza noiosa e prevedibile che tutti conoscono. Così, una volta tornata a casa, si rivolge a un tour operator e prenota un'avventura dal sapore esotico. Destinazione: Thailandia. 
L'impatto con Bangkok, tra sistemazioni scadenti, compagni di viaggio stravaganti ed esperienze estreme, non è tra i più facili. E nonostante lei stia provando in ogni modo a mettersi in gioco, non si è mai sentita così sola. Ma quando raggiunge l'isola incantevole su cui si trova il Blue Butterfly Huts tutto cambia. Perché in mezzo alla natura incontaminata di quell'oasi di serenità Georgia trova finalmente delle persone che sente affini e che si prendono cura di lei. Soprattutto Ben. E capisce che quello, forse, è il nuovo inizio che stava cercando.

È autunno quando Nicolás arriva a Cambridge dalla Spagna, e subito avverte qualcosa di magico e inafferrabile, un legame speciale con una città che è come una tavolozza di vetro e pietra, un arcobaleno velato. Conosce Pierre per caso, una domenica mattina, mentre corre tra alberi artritici avvolti in una nebbia azzurrina. Diventano amici. Ed è proprio Pierre a presentargli Lei, una ragazza danese inquietante e bellissima, circondata da un alone di mistero che ne accresce il fascino e rende quasi impossibile starle lontano. Quello che unisce i tre giovani è un rapporto profondo e superficiale al tempo stesso, fatto di segreti svelati a metà, di speranze condivise e di ferite che tuttavia non tolgono loro l'entusiasmo e la voglia di cambiare il mondo.
In un viaggio emozionale ed emozionante tra Cambridge, Roma e Amsterdam, Lei, Nico e Pierre si lasceranno e si ritroveranno, portando alla luce segreti che cambieranno la loro vita e li costringeranno a riflettere su chi sono e chi vogliono essere.
Con il suo stile lirico ed evocativo, David de Juan Marcos esplora il dolore di essere separati dalla persona amata, la forza ineluttabile della maternità e la complessità delle relazioni familiari in quella che in fondo altro non è che una straordinaria celebrazione della vita stessa.

Come puoi continuare a vivere quando la tua vita è una bugia? Come fai a convincere il tuo corpo a smettere di sentire, la tua anima a smettere di amare e il tuo cuore a smettere di battere?
Perseguitata dal suo passato, Olivia Adler fugge da Boston verso le spiagge della Florida, lasciandosi tutto alle spalle. Rinchiusasi nella sua prigione, cerca di spegnere tutto, e di non sentire più niente. Un mese dopo la partenza però la voce di Alexander è ancora viva nella sua mente, e le ricorda che la sua incapacità di confrontarsi con i demoni che la tormentano non solo distruggerà lei, ma anche lui. Tuttavia ricominciare a sentire qualcosa significherebbe soltanto soffrire.
Intanto a Boston, per Alexander Burnham tutto parla di Olivia... La sua Olivia... Cerca di alleviare il dolore nell'unico modo che conosce: nel letto di una bellissima donna. Ma Alexander non è tipo da accettare di perdere ciò che ama. Una volta scoperto dove si è rifugiata Olivia, riuscirà a convincerla a tornare a Boston con lui? Sarà in grado di proteggerla quando una minaccia che è rimasta sepolta per mesi torna a galla? E soprattutto sarà capace di rivelarle il segreto che rischia di separarli per sempre?

Josh Faraday e Kat Morgan sono a una svolta decisiva della loro impetuosa e passionale relazione. Questa volta dovranno misurarsi con la più grande avventura che possa vivere una coppia: la nascita di un figlio. Come reagirà Josh di fronte a questa sconvolgente notizia? I sentimenti che prova per Kat saranno più forti del fantasma di suo padre e dei demoni della sua infanzia? In questo epico finale, il desiderio irrefrenabile che li ha travolti sin dal primo incontro potrà forse aiutarli a superare le loro più profonde paure e condurli alla scoperta della forza del vero amore…




A second life: Quando la neve si scioglie di Alice Elle, recensione in anteprima

$
0
0
Buongiorno Crazy.
Oggi siamo qui per parlarvi dell’esordio letterario di Alice Elle, che approda come self su Amazon con il romanzo A second life: quando la neve si scioglie. In questo self, che posso assicurarvi essere diverso da qualsiasi cosa abbia mai letto, troviamo una giovane donna, Elena, rimasta tragicamente vedova e Mikhail, un uomo cresciuto troppo in fretta completamente votato alla professione di medico, un uomo che ha perso tutto e che non pensa di meritare altro.

A second life: quando la neve si scioglieTitolo: A second life: quando la neve si scioglie
Autore:
Alice Elle
Serie:  non fa parte di una serie
Editore:
Self Publishing
Data: 3 aprile 2017
Genere: contemporary romance
Categoria: Lost souls
Narrazione: terza persona, pov alternati
Finale: No cliffhanger
Coppia: Elena,giovane vedova, volontaria in un’associazione per l’infanzia; Mikhail, medico bielorusso che ha perso la famiglia nel disastro di Chernobyl.


Una telefonata ha distrutto il matrimonio perfetto di Elena. Una sola frase è bastata perché l’amore per il marito si trasformasse in una ferita infetta, un peso insostenibile che la trascina a fondo.
L’unica soluzione sembra prendere un aereo e partire, mettere centinaia di chilometri tra se stessa e una realtà che non è in grado di sopportare, alla ricerca di una pace che sembra inesorabilmente perduta.
Il destino, però, ha in serbo qualcosa di diverso.
Elena approda in una terra ricoperta di ghiaccio e incontra un uomo che in quel gelo ha nascosto la propria anima, per non dimenticare, per espiare…
Gli occhi di ghiaccio di Mikhail la scrutano, la inchiodano, la spogliano di ogni maschera.
Tuttavia, quel ghiaccio brucia più del fuoco e, quando la neve si scioglie, la vita è pronta a germogliare.



WOW. Questo è quello che ho pensato quando ho letto l’ultima parola di questo romanzo così inaspettato e proprio per questo meraviglioso. Quando ho iniziato la lettura di questo libro non mi aspettavo i temi trattati. Il disastro di Chernobyl, in cui persero la vita centinaia di persone sembra ormai così lontano dalla nostra quotidianità. Sono passati ormai trentun'anni da quel nefasto giorno, ma quello che non sappiamo è che le persone del luogo ne risentono ancora gli strascichi. Le radiazioni hanno contaminato tutto nel raggio di chilometri dalla centrale nucleare e dato vita a malformazioni, distruggendo la vita di intere generazioni.
In questo romanzo tutto questo viene portato alla luce. Quando la giovane Elena riceve la telefonata che le annuncia la scomparsa del marito, sembra che ormai la sua vita sia finita. Per mesi ha vissuto senza farlo davvero, è stata l’ombra di sé stessa. Poi qualcosa si è mosso. Dopo tante ricerche decide di prendere un aereo per Minsk, in Bielorussia e, con la scusa di un periodo di sei mesi come volontaria in un centro che accoglie bambini con malformazioni causate dalle radiazioni, spera di rimettere insieme i pezzi della sua vita e tornare poi in Italia più forte. Sa bene che il dolore sarà sempre con lei, la scomparsa del marito ha lasciato una cicatrice infetta, che sembra incurabile. Questo finché, arrivata all’associazione in cui sarà volontaria, incontra il bel medico dagli occhi di ghiaccio, Mikhail. 
Mikhail, ha perso tutto a causa del disastro nucleare di Chernobyl. Ha dovuto seppellire tutta la sua famiglia quando aveva appena diciotto anni e con loro è morta anche una parte di sé: la parte capace di amare. Si è buttato dunque a capofitto nel lavoro di medico, aiutando i bambini che a causa delle radiazioni hanno dovuto rinunciare a tutto. Ormai il suo lavoro è tutta la sua vita e non si rende conto di quanto sia incompleta, finché non incontra Elena.
Ragazze, non so spiegarvi quanto la loro storia mi sia piaciuta. Sono due anime perse che hanno trovato nell’altro la medicina per sanare le loro ferite e raggiungere finalmente la felicità. Nonostante il contesto, niente affatto allegro, la loro storia riesce a trascinare il lettore in luoghi lontani, con usanze così diverse dalle nostre da essere davvero difficili da immaginare. Luoghi che hanno un passato doloroso alle spalle e con cui fanno i conti tutt’oggi, anche se i media la considerano ormai storia vecchia.
Protagonisti di questa storia fantastica, oltre Elena e Mikhail, sono i bambini dell’associazione, soprattutto il dolcissimo Leonid e il taciturno Nickolaj, passando per la simpatica Lidja, capo del personale improvvisatasi nel ruolo di cupido (più di una volta mi sono trovata a fare il tifo per lei) e tutti gli altri del personale, che hanno avuto un ruolo più o meno importante nello svolgimento della storia.
Scritto in maniera eccellente, non è mai noioso, ma pregno di sentimenti che traboccano da ogni frase. È uno di quei libri da cui non riesci a staccarti una volta iniziato, uno di quei libri da notti in bianco perché, anche se gli occhi chiedono pietà, non riesci a smettere di leggere. È stato facile quindi per me valutarlo.
Spero tanto che piaccia anche a voi. Lo consiglio vivamente a chi vuole sognare con una storia che forse riuscirà a strapparvi qualche lacrima, com’è successo a me.

Alla prossima, Sissy.



Con te oltre i limiti di Lisa De Jong presto in Italia!

$
0
0
Buonasera Crazy, 
Con te oltre i limiti sarà il titolo italiano di Break even di Lisa De Jong. Si tratta di uno degli ultimi grandi acquisti della Newton Compton, ne abbiamo avuto notizia e siamo liete di annunciarvelo. 





Si tratta di un erotico stand alone che racconta la storia di un triangolo amoroso molto particolare; è un libro che ha suscitato più di qualche discussione ma sembra essere particolarmente interessante e le critiche sono comunque molto positive. Racconta la storia di Marley, avvocato di successo che ha con il marito Cole uno studio legale ben avviato. Se professionalmente i due sono affiatati a casa però il loro matrimonio si sta lentamente spegnendo, e l'arrivo di River, un nuovo cliente dello studio, peggiora rapidamente la situazione. Marley si troverà a dover scegliere tra il marito che la trascura e l'uomo che la sta riempiendo di attenzioni. Non abbiamo ancora notizia dei tempi di traduzione e pubblicazione ma speriamo che possa essere presto sugli scaffali delle nostre librerie. Ecco la trama ufficiale tradotta per voi dal nostro team.

Titolo: Con te oltre i limiti


Autore: Lisa De Jong


Editore: Newton Compton


Data: Prossimamente


Genere: Erotic Romance



La mia non è una storia d'amore... almeno non una di quelle tipiche.
Essendo un avvocato sono abituata alle cose nuove, ma questa non l'avevo proprio prevista.
Ogni giorno, River mi da dieci buone ragioni per stargli lontano, e poi undici buone ragioni per cui non posso farlo. La nostra relazione doveva rimanere strettamente d'affari, o almeno avevo provato a farla rimanere tale.
Quattro anni di matrimonio, e ogni cosa è cambiata con Cole. Non sapevo che due persone che vivono insieme potessero essere così lontane. Ma non sono ancora pronta a lasciarlo andare.
Un uomo mi vuole spezzare.
L'altro sta solo cercando di vendicarsi.
Entrambi mi stanno mentendo.


Cosa ne dite Crazy? Sembra interessante vero? Speriamo di poterlo leggere quanto prima.
A presto.
Il team Crazy

L’errore più bello della mia vita di Aurora Rose Reynolds, recensione

$
0
0
Care Crazy, buonasera!
Oggi, dopo mesi di attesa, vi parliamo di L’errore più bello della mia vita di Aurora Rose Reynolds, quarto libro della serie Until, approdata nelle nostre librerie, fisiche e non, lo scorso maggio grazie alla Newton Compton. In questo volume, finalmente si parla del tanto atteso Nico, il minore dei fratelli Mayson e forse, da quello che si è potuto captare su di lui nei libri passati, il più intrigante. Andiamo a conoscere la trama della storia tra il bel cacciatore di taglie e la sua bibliotecaria.

L’errore più bello della mia vitaTitolo: L’errore più bello della mia vita
Autore:
Aurora Rose Reynolds
Serie:#4 Until Series
Editore:
Newton Compton
Data:  28 marzo 2017
Genere: contemporary romance
Categoria: opposti che si attragono, suspence
Narrazione: prima persona, pov alternati
Finale: No cliffhanger
Coppia: Sophie, bibliotecaria appena trasferitasi a Nashville; Nico, cacciatore di taglie.
QUI SERIE


Per Sophie Grates la vita non è mai stata facile, ma un po’ per volta sta trovando la sua strada. Un giorno però arriva Nico e mette tutto sottosopra. La costringe a imparare che non si può vivere da semplici spettatori, ma che a volte bisogna sporgersi un po’ per godersi davvero il panorama. Dal primo momento in cui l'ha vista, Nico Mayson ha capito che Sophie Grates era quella giusta. È sempre stato giudicato dalla superficie, ma ora ha trovato una donna che lo vede per quello che è, e per questo la ama ancora di più. Nico sa che tipo di uomo è, e di cosa è capace, e farà tutto ciò che è in suo potere per aiutare Sophie a sconfiggere i suoi demoni e vivere per sempre felice e contenta con lui. Vale sempre la pena di combattere per ciò che si desidera.



No. Sorvoliamo il fatto che non capisco il perché del cambiamento di stile delle copertine, arrivati a quello che dovrebbe essere l’ultimo libro di questa serie – niente più diamanti, stavolta? – ma il vero problema non è tanto la copertina, quanto il contenuto. È – salvo alcuni dettagli – praticamente un “copia e incolla” del libro di Asher, ovvero il primo dei fratelli Mayson. Le dinamiche della coppia sono diverse, ma le due protagoniste hanno in comune una sottospecie di stalker che le perseguita. E i Mayson… be’ sono fatti tutti della stessa pasta, quindi vabbè.
Sophie ha un passato doloroso alle spalle. Ha perso la madre troppo presto e in un certo senso, anche il padre, troppo preso con i suoi festini alcolici per occuparsi della figlia. All’inizio del romanzo Sophie ha perso il cellulare. È riportandoglielo che Nico, rude cacciatore di taglie tutto muscoli e tatuaggi, conosce Sophie, la piccola dolce bibliotecaria, allergica ai contatti con esponenti dell’altro sesso. È nel suo passato che si possono ricercare i motivi della sua avversità agli uomini. Immagino non sia molto difficile capire perché. 
Quando Sophie sarà minacciata, ovviamente Nico, in una versione della preistoria di cavaliere dall’armatura scintillante, prende in mano la situazione – come già in precedenza avevano fatto… be’ tutti gli altri fratelli.
È questo che rimprovero alla Reynolds, nonostante sia brava a scrivere, i suoi libri peccano di originalità. Le storie sembrano assomigliarsi tutte, forse c’entrerà la tanto decantata maledizione dei Mayson, ma resta il fatto che, quando i fratelli hanno incontrato le loro donne, sono partiti col pilota automatico e niente è stato in grado di fermarli. L’unico che mi ha davvero emozionata è stato Cash, che si distingue un milione di anni luce dagli altri e che quindi rimane il mio preferito.
Comunque, nonostante la scopiazzatura, rimane un libro obiettivamente gradevole, a parte qualche errore – spero di battitura – che mi ha fatto venire i capelli bianchi. Ma sembra proprio che da questa serie si apra una nuova finestra, questa volta saranno le figlie dei fratelli Mayson a contrarre la maledizione di famiglia che prima si pensava colpisse solo gli uomini. Quindi preparatevi – se la Newton decide di pubblicare anche la serie spin off –, arrivano gli eredi Mayson, sempre sperando che le loro storie possano portare una ventata di freschezza e novità a questa serie tanto seguita.

Alla prossima,
Sissy



Bastardo fino in fondo: La serie Cocky bastard di Vi Keeland e Penelope Ward arriva il Italia

$
0
0
Crazy!
Bastardo fino in fondosarà il titolo italiano di Cocky Bastard! La magnifica trilogia che comprende Cocky Bastard, Stuck up suit e Playboy pilot scritta a quattro mani da Vi Keeland e Penelope Ward arriverà presto il Italia. La casa editrice che ha deciso di farci questo lietissimo regalo è la Newton Compton.



Vi ricordiamo di cosa stiamo parlando, per quelle di voi che non seguono la nostra rubrica I più attesi: già più di un anno fa vi abbiamo fatto conoscere Cocky bastard (qui), il primo libro scritto da queste due scrittrici dallo stile frizzante e ironico, poi è arrivato anche Stuck up suit (qui)e ci ha confermato che la Keeland e la Ward insieme sanno davvero scrivere romance. È solo di ieri la pubblicazione della recensione di Daniela per Playboy pilot (qui), ultimo nato dalla collaborazione delle due autrici e oggi possiamo darvi la grande notizia che potremo leggere in italiano questa strepitosa trilogia romance.

 Serie Cocky bastard

1. Bastardo fino in fondo, prossimamente
2. Stuck up suit, prossimamente
3. Playboy pilot, prossimamente

Autore: Penelope Ward- Vi Keeland

Casa editrice: Newton Compton

Genere: Contemporary romance




Cocky bastard
Era qualcuno che proveniva dale mie fantasie più selvagge invece che un tizio incontrato per caso in un area di servizio nel mezzo del Nebraska.
Un australiano sexy e impertinente di none Chance era l'ultima persona che mi aspettavo di incontrare nel mio viaggio atteaverso il paese.
Quando la mia auto si è rotta, abbiamo fatto un accordo. E poi senza neanche rendermene conto stavamo viaggiando insieme, trascorrevamo notti cariche di tensione sessuale negli hotel e facevamo delle deviazioni non pianificate dal percorso di viaggio.
Il mio viaggio banale si era trasformato nell'avventura della vita. Era stato tutto divertimento e giochi finchè le cosoe non sono diventate intense.
Lo volevo, ma Chance non faceva la prima mossa. Pensavo che anche lui mi volesse, ma qualcosa lo stava trattenendo.
Non era previsto che mi innamorassi del bastardo impertinente, in particolare dopo che sono venuta a sapere che le nostre strade si sarebbero separate.
Tutte le cose belle sono destinate a finire, giusto?
Solo che il nostro finale era qualcosa che non avevo previsto.

Stuck up suit
È iniziata come ogni altra mattina sulla metro. Finchè non sono rimasta affascinata dal ragazzo che era seduto di fronte a me nel vagone. Stava sbraitando con qualcuno al telefono come se governasse il mondo. Chi si credeva di essere quell'abito pieno di sè.. Dio?
In realtà aveva davvero l'aspetto di un Dio, ecco qual'era il problema.
Quando arrivò la sua fermata, si alzò di scatto e se ne andò. Poi improvvisamente gli cadde il telefono mentre stava scendendo dal treno.
Potrei anche averlo raccolto.
Potrei  anche aver curiosato tra le sue foto e chiamato un paio di numeri.
Potrei anche aver trattenuto il telefono dell'uomo misterioso per giorni - finchè alla fine non ho trovato il coraggio di riportarglielo.
Quando alla fine ho fatto girovagare il mio culo attraverso la città per raggiungere la sua elegante compagnia, si è rifiutato di incontrarmi.
Allora ho lasciato il telefono sulla scrivania vuota che si trovava fuori dall'ufficio di quel'arrogante cazzone.
Potrei anche essermi lasciata dietro un paio di mie foto un po' porche fatte con quel telefono, a pensarci bene.
Non mi aspettavo che mi scrivesse in risposta.
Non mi aspettavo che i nostri scambi di sms potessero essere così danntamente sexy.
Non mi aspettavo di prendermi una cotta per lui-prima ancora che ci incontrassimo di persona.
Noi due non potevamo essere più diversi.
Eppure, sapete cosa si dice sugli opposti.
Quando finalmente ci siamo incontrati faccia a faccia, abbiamo scoperto che gli opposti a volte fanno più che attrarsi- ci siamo consumati a vicenda.


Playboy pilot
Soldi o amore? Quale delle due cose sceglieresti? Probabilmente hai appena risposto a questa domanda nella tua testa pensando che è una decisione facile. Per me non lo è. Vi ho già detto che si tratta di un sacco di soldi? Una quantità mostruosa? Avevo bisogno di andare lontano per pensarci. Mentre stavo per imbarcarmi in un viaggio deciso d'impulso, mi sono ritrovata a fare una deviazione quando ho incontrato il sensuale Carter nel lounge del'aeroporto. Ci siamo ritrovati a fare una conversazione davvero infuocata. E poi lui se n'è andato. Pensavo che non lo avrei mai più visto. Ma il destino aveva altri piani. E così.. Sorpresa! Era il pilota del mio volo. La sorpresa più grande per me sono state le avventure che abbiamo avuto dopo che l'aereo è atterrato Carter era pericoloso e sempre in movimento. Anche se il feeling tra noi era magnetico, sapevo che era solo temporaneo. Mi avrebbe dato i biglietti, e io lo avrei seguito intorno al mondo in posti esotici e bellissimi. Uno stormo di hostess sue ex e i pettegolezzi sulla reputazione di Carter non erano mai troppo lontani da noi. Non sapevo a cosa credere. Ma ormai ero dipendente da lui. E null'altro contava più ormai. E ne sarei di certo uscita ferita. Perché una parte di me voleva essere quella che finalmente faceva accasare il pilota playboy. E tutto sommato, mi stava portando con se in una corsa altamente eccitante. Tutte le cose belle sono destinate a finire, giusto? Solo che il nostro finale era qualcosa che non avevo previsto.



Questa notizia si affianca a quella che vi abbiamo dato qualche giorno fa dell’arrivo di due stand alone di Vi Keeland, e ci rende immensamente felici. Non appena avremo precisazioni, dettagli e altre notizie saremo ben liete di darvele, nel frattempo festeggiamo questa grande notizia.
A presto


NOTIZIA ESCLUSIVA CRAZY FOR ROMANCE
non è possibile divulgarla senza citare la fonte con il link





Senza nessun segreto: The Paper Swan di Leylah Attar, arriva in Italia!

$
0
0
Buonasera ragazze, 
Senza nessun segreto sarà il titolo italiano di The Paper Swan di Leylah Attar e sarà pubblicato in Italia dalla Newton Compton: praticamente mi tremano le mani per l'emozione di potervi finalmente dare questa notizia. Ho avuto il piacere immenso di parlarvi di The Paper Swan normai più di un anno fa per nostra rubrica dei Più Attesi, vi ricordo che si tratta di  libro incredibile, che mi ha fatto sospirare, ridere e persino piangere… erano anni che non leggevo un libro così bello! Si tratta di un volume autoconclusivo, di genere dark romance pubblicato il 4 Agosto 2015 dalla formidabile Leylah Attar. Beh non vi resta che scoprire cosa renda questo libro tanto unico, un vero è proprio must-have nella vostra libreria!



















Titolo:Senza nessun segreto

Autrice: Leylah Attar

Data Uscita: Prossimamente in Italia

Casa Editrice: Newton Compton

Genere: dark, contemporary romance




Dicono che ci vogliono 21 giorni per formare un’abitudine.
Mentono.
Ma nel giorno 22, lei avrebbe dato di tutto per il dolce sonno della morte.
Perché nel giorno 22, lei ha realizzato che la sua unica via d’uscita avrebbe significato morte certa per uno dei due uomini che ama.


Da dove posso cominciare ? E' difficile capirlo perché nulla, nulla di quello che potrò scrivere riuscirà a farvi capire davvero quanto sia meraviglioso questo libro. 
Ci sono emozioni, storie che è difficile rendere su pagina, e questo è proprio uno di quei casi. Io leggo molto ma ci sono pochi libri che posso annoverare tra i più belli che abbia mai letto. Tra questi, che si contano sulle dita di una sola mano, c'è Il Cavaliere d'Inverno e oggi ho l'emozione di potervi affiancare lui, The Paper Swan. Ebbene si, erano dieci anni che non trovavo un titolo che eguagliasse Paulina Simons ma adesso… decisamente posso affermare che The Paper Swan è uno dei libri più belli che abbia mai letto nella mia vita. Unico. Indimenticabile. Cosa rende un libro così speciale?
Quella che troverete in The paper Swan non è una semplice trama, un intreccio narrativo romantico per intrattenere il lettore… tra le sue pagine troverete una storia epica. Una di quelle storie fatte non solo d'amore e d'attrazione ma di intere vite vissute, di tenerezza, di odio, di vendetta: una storia indimenticabile, incredibilmente romantica eppure tragica, fatta di grandi personaggi e di grandi gesti i cui effetti si riverberano per anni e anni successivi. Non vi aspettate dunque qualcosa di semplice, qualcosa di scontato perché credetemi i luoghi incredibili, le emozioni contrastanti, il dolore che questo libro vi farà provare sono assolutamente inediti e vi cattureranno dalla prima all'ultima pagina per capire se i due protagonisti riusciranno a vincere nella lotta eterna contro la vita e contro se stessi. Solo un'amore sconfinato, enorme, scritto nel destino può resistere all'odio e al dolore e così è quello di Skye ed Esteban, che nasce come un legame indissolubile tra due bambini nati in mondi lontani, quello di una ricca ereditiera e del figlio della sua bambinaia che vive nei quartieri di servizio. 
Un legame tanto improbabile quanto inarrestabile che scatenerà conseguenze inimmaginabili ma ha la forza di quegli amori unici e magici che sopravvivono al tempo e al veleno della vita senza mai perdere la loro purezza.
Ma nella storia di un'amore così grande non può mancare il contraltare dell'odio e della vendetta, gli altri protagonisti di questo di libro, che guidano le azioni dei personaggi tanto quanto l'amore e che esigeranno il loro caro prezzo. Non posso parlarvi molto della trama piena di colpi di scena di questo libro perché ve lo rovinerei. Dovete scoprire, dovete soffrire con Skye ed Esteban per vivere davvero la loro storia.
Sono certa che l'inizio di questo libro spiazzerà non poche lettrici, con i suoi toni decisamente dark: incontriamo infatti Skye, una bella e viziata ereditiera ventiquattrenne, che prima si trova sul punto di essere giustiziata a sangue freddo da uno sconosciuto poi viene sequestrata su una barca in mezzo all'oceano… il suo rapitore non vuole un riscatto, non ha mire sessuali su di lei - vuole solo annientarla, cancellare in lei ogni traccia di umanità e dignità e il perché non ci è dato saperlo. Ma non preoccupatevi perché scoprirete anche quello che nel frattempo è successo al nostro Esteban… e da li il vostro cuore comincerà a spezzarsi in un milione pezzi. Dovete attendere pazienti, perché all'inizio della storia quello che succederà è inimmaginabile e le conseguenze di questo folle gesto vi guideranno poi attraverso le vicende di questa storia epica cominciata tanti anni prima, in una grande villa sotto il solo del Messico, tra due bambini innocenti.
Questo libro è così crudo e intenso che in alcuni momenti ne sono stata sopraffatta, ho sentito l'urgenza di chiuderlo. Leylah Attar ha una scrittura così potente, così accurata che mi ha obbligata a  vivere sulla mia pelle, pagina per pagina, il terrore sconfinato del sequestro, il dolore della tortura poi come un raggio di sole inaspettato la scoperta dell'amore, il difficile percorso di cambiamento dei due protagonisti. 
E' un esperienza esaltante quanto stancante, perché del resto The Paper Swan è un libro molto esigente, ma che dona tantissimo alla sue fortunate - come le riflessioni e le considerazioni meravigliose con cui l'autrice che accompagna le scene salienti della storia. Insomma se ci fosse un voto superiore al nostro "indimenticabile" questo libro lo meriterebbe, se si potessero dare dieci stelline, questo libro le avrebbe… perché è capace di farci provare tutta l'infinita gamma delle emozioni umane, mentre ci racconta di un' amore che va oltre il tempo, oltre la distanza, oltre l'odio.
Quindi anche se la case editrici italiane dovessero compiere l'errore madornale di non tradurre questo libro magnifico e inimitabile voi non lasciatevi fermare e leggetelo, leggetelo, leggetelo anche in inglese. La sua bellezza, la sua intensità vi ripagherà dello sforzo!

Nota: Del resto era da Harry Potter e il Principe Mezzosangue che non scoppiavo a piangere per un libro, ma in un passaggio di questa storia mi sono sciolta in lacrime - non ho potuto evitarlo!
A presto,
Simona


Dopo questa notte di Lauren Blakely, recensione

$
0
0
Buon giorno bimbe,
Dopo questa notte di Lauren Blakelyè il libro di cui vi parlo oggi. Si tratta del secondo capitolo della serie erotic romance Seductive nights, che abbiamo conosciuto a settembre con Tutte le notti, libro che ci aveva lasciato piuttosto sospese e che ci aveva introdotto alla storia molto hot tra l'avvocato Clay Nichols e la bartender Julia Bell. Julia aveva conosciuto Clay nel suo locale una sera e la chimica tra lorio era stata così immediata che erano finiti tra le lenzuola quella notte stessa, entrambi liberi, entrambi disinibiti, entrambi in cerca di qualcuno con cui giocare. Il passato di entrambi li ha segnati, ma in particolare quello di Julia è di quelli che pesano, per cui decidono di mantenere la relazione su un piano puramente sessuale. Ma l'affinità tra loro è troppo grande, e quando le cose cominciano a farsi serie proprio Julia decide che deve finire tutto, per paura che Clay possa essere coinvolto nei suoi problemi e pagarne le conseguenze. Vediamo quindi come riusciranno a risolvere i loro problemi e come si riavvicineranno, nonostante la distanza che divide San Francisco da New York.

SingTitolo: Dopo questa notte
Autore:
Lauren Blankely
Serie:  #2 Seductive Night Series
Editore:
Newton Compton
Data: 1 Aprile 2017
Genere: Contemporary romance
Categoria: erotic suspense
Narrazione: Terza persona pov alternati
Finale: No Cliffhanger
Coppia: Julia,bar tender sensuale e misteriosa; Clay, avvocato di successo, sexy e tenebroso.
QUI SERIE


Tutto o niente. Se è amore non esistono vie di mezzo.
Dove eravamo rimasti? Julia non vuole raccontare a Clay quello che le è successo e perché è perseguitata dagli uomini di un gangster per paura che venga coinvolto anche lui, ma questo lo fa allontanare da lei, perché la mancanza di fiducia che gli dimostra non parlandogli gli ricorda troppo la sua ex. Così Clay torna a New York e Julia riprende la sua vita a San Francisco, tra le serate al bar e le partite di poker alle quali è costretta a partecipare per ripagare il debito con Charlie, il mafioso che la perseguita. Ma Clay le manca terribilmente, le è entrato dentro e non se ne vuole andare, così decide di scrivergli, sperando che lui le risponda, che non sia troppo arrabbiato con lei, che l'abbia perdonata e la rivoglia. Anche Clay sente potente la nostalgia di Julia, non è più lo stesso uomo che era prima di conoscerla, così quando lei gli scrive lui risponde e i due iniziano a scriversi e flirtare via mail e via telefono, a fare sexting, perché sono fatti una per l'altro, perché il loro destino è stare insieme. E quando Clay si presenta inatteso al matrimonio della sorella di Julia, lei sa che può fidarsi di lui, che tra loro ormai i sentimenti sono esplosi incontrollati; ora non le resta che avere fiducia e raccontargli tutto, sperando di non farlo scappare. E Clay non scappa, anzi, l'aiuterà a trovare una soluzione ai suoi problemi.. ma ce la faranno a liberarsi di Charlie e riuscire a trovare il loro lieto fine?



Mie care Crazy, sono tornati i due zozzoni DOC che tanto mi erano piaciuti quando ho letto il primo libro della serie, e sono sempre in grandissima forma, sempre estremamente onesti con loro stessi, ancora più sinceri tra loro, in più in questo libro entrano in gioco i sentimenti,e le scene di sesso, già estremamente bollenti, acquistano un non so che di romantico e diventano ancora più coinvolgenti, tanto che sono senza dubbio la parte migliore del libro. Si, mie care Crazy, avete capito bene, le scene di sesso sono la parte migliore, perché in realtà la trama risulta frettolosa e le vicende che vedono coinvolti i due protagonisti vengono terminate e risolte un po' troppo facilmente per i miei gusti, e questo considerando che si tratta di un suspense non è proprio positivo. Inoltre il libro è conclusivo nonostante ce ne sia un altro che ha come protagonisti Julia e Clay in questa serie (e lo potremo leggere molto presto). Insomma è come se l'autrice avesse voluto finire la loro storia in questo libro e solo successivamente  si fosse decisa a scrivere anche il terzo. Non so cos'altro troveranno i nostri due focosi amanti sulla loro strada nel prossimo capitolo, magari qualcuna delle cose che appaiono risolte troppo in fretta qui in Una notte in più verranno riprese e completate, lo spero, ma per il momento rimane un senso di eccessiva accelerazione, come se tutto si sistemasse troppo in fretta, troppo facilmente. Non voglio anticipare nulla, sarebbe un peccato, ma mi piacerebbe sapere da chi leggerà Dopo questa notte se anche voi avrete avuto le mie stesse sensazioni, se anche voi pensate che l'autrice abbia reso tutto troppo facile.
Comunque, a parte questo, Dopo questa notte è un ottimo libro, un erotico di classe sopraffina, con due protagonisti sempre perfetti e sempre estremamente affiatati che inoltre hanno un'evoluzione personale tangibile e realistica, con una trama che tiene costante un sottile filo di suspense, che suscita quella sensazione che ti fa intuire che stia per succedere qualcosa, e la mantiene fino alla fine. Ci sono anche qui i personaggi secondari che rimangono, come nel primo libro, per la maggior parte del tempo ai margini del racconto, senza entrare troppo nella storia, ma anche questo è giusto così, perché i protagonisti sono Clay e Julia, sono loro che portano sulle spalle il peso della trama, il resto sono fronzoli. Ovviamente anche qui ritroviamo lo stile diretto e senza eccessive sovrastrutture dell'autrice, molto abile a coinvolgere il lettore nelle emozioni e nelle sensazioni dei due protagonisti nonostante la narrazione in terza persona, e sono molto lieta di sapere che presto potremo ancora apprezzare le sue opere in quanto sono presto in arrivo in Italia altri libri di questa prolifica autrice.
Sono estremamente curiosa di scoprire cosa si sarà inventata la Blakely per il terzo libro, perché, come vi dicevo prima, questo non finisce sospeso, la storia d'amore ha il suo lieto fine, ma questo fatto che c'è ancora un libro ti fa tremare, perché ti viene da chiederti cosa dovranno ancora passare questi due per riuscire finalmente a stare tranquilli.
Mentre aspettiamo di conoscere cosa riserverà loro il destino nel futuro, intanto godetevi questo presente, allietatevi con la lettura di questo libro, in particolare se non avevate letto il primo per paura del cliffhanger, ora potete certamente conoscere questi due zozzoni bravi e innamorati e apprezzarli anche voi. Sono certa che Julia e Clay vi conquisteranno come hanno conquistato me. Cosa aspettate? Crazy amanti dell'erotico di classe dovete assolutamente leggere questi due libri. Parola di Zia D.

A presto,
Zia D.


Sing

Big Love di Jay Crownover,secondo libro della serie Welcome to the Point in Italia

$
0
0
Crazy,
arriva prossimamente Big Love di Jay Crownover, secondo libro della serie  Serie Welcome to the Point.  Solo qualche mese fa abbiamo letto grazie alla Newtono Compton  Bad Love che ci ha fatto conoscere Dabie e Bax, ora sarà il momento di leggere invece la storia del fratellone iperprotettivo di Dabie!! Pronti per tornare a The Point??
La casa editrice dopo aver finito di pubblicare la Serie Marked Man (qui presentazione), nonchè quella di maggior successo di questa autrice, ha deciso di puntare anche su questo nuovo new adult che si allontana parecchio dagli standard del genere.






La storia è ambientata a The Point che è una città immaginaria che nella mente del lettore, a dire dell’autrice, potrebbe essere il ghetto di qualsiasi città vogliate. Qui conosciamo Bax che è appena uscito di prigione dopo aver scontato una condanna di cinque anni per un crimine in cui era coinvolto anche il suo amico Race, che lui è riuscito a coprire facendolo sfuggire al carcere. Il suo primo pensiero è ritrovare Race ma a quanto pare è scomparso, trova però la sorella minore del suo migliore amico di cui non sapeva l’esistenza: La rossa, dolcissima e bellissima Dobie. 
Insieme partiranno alla ricerca di Race che a quanto pare ha mentito ad entrambi su tante cose… Naturalmente fra i due sarà subito attrazione. Ma per quanto Dobie sia cresciuta come Bax a The Point è comunque una brava ragazza e l’ultima cosa di cui ha bisogno è quella di  legarsi ad un cattivo ragazzo come lui… Questa volta amiche parliamo di un vero  “cattivo ragazzo” e non, come spesso capita, solo un problematico adolescente. L’atmosfera di Better When He’s Bad è più dura, tendenzialmente dark e grintosa, che è poi lo stile che man mano sta prendendo sempre più piede oltreoceano e che ora stanno cominciando ad importare in Italia. Non sappiamo che riscontro ci sarà qui da noi, ma ci aspettiamo sia positivo, dopo tutto è bello allargare i nostri orizzonti romance anche su nuove tendenze che accontenterà chi non è amante del romance troppo smielato e romantico. Questa è una storia stand alone ricca di suspanse, di azione, dramma, tanti colpi di scena e anche amore. I protagonisti sono dei personaggi tutto fuorché perfetti ma che insieme cercano un loro equilibrio… in una storia narrata attraverso i punti di vista alternati, che una volta iniziata a quanto pare sarà difficile da lasciar andare!
               
Welcome to the Point

1.Bad Love , 21 Febbraio.
2. Big Love, prossimamente

Autore: Jay Crownover

Casa Editrice: Newton Compton

Genere: New adult



C'è differenza tra un cattivo ragazzo e un ragazzo che è cattivo.. Vi presento Shane Baxter.

Sexy, oscuro e pericoloso. Bax non proviene semplicemente dalla parte sbagliata del sentiero, lui è la parte sbagliata del sentiero. Un criminale, un teppista e un attaccabrighe, è il maestro delle scelte sbagliate, finché una di quelle scelte lo ha fatto finire in prigione per cinque anni. Ora Bax è uscito e cerca risposte. E non gli importa quello che deve fare o chi deve ferire per averle. Ma c'è un nuovo giocatore nella partita, e lei è troppo innocente, troppo delicata.. È sta esattamente sulla sua strada.
 Dobie Pryce sa esattamente cosa significhi vivere una vita dura e quali scelte difficili ne derivino. Ha sempre cercato di essere buona, di aiutare gli altri, e di non lasciare che l'oscurità la trascinasse in basso. Ma le strade le respingono e la situazione sta diventando ancora più pericolosa, l'unica persona che può aiutarla è il più spaventoso, sexy e più complicato avanzo di galera che The Point abbia mai creato. Bax la spaventa, Ma Dobie non tarderà a capire che alcuni ragazzi sono migliori proprio quando sono cattivi.

Alcuni uomini sono migliori quando sono coraggiosi.
Benvenuti a The Point ...
In un regno oscuro e corrotto, un capo deve vivere senza paura mentre controlla le strade e le persone senza scrupoli che le attraversano.
Race Hartman è abbastanza coraggioso, abbastanza intelligente, e abbastanza perduto per indossare la corona. Posti come The Point avranno sempre brutti affari e cattive persone, ma l'uomo che controlla tutta questa cattiveria può ridurre al minimo la devastazione. Race ha un piano, ma riuscirà ad impedire il totale annientamento senza distruggere se stesso?
Brysen Carter ha sempre visto il fratello della sua migliore amica per quello che è - così bello, così dolce, e così pericoloso da toccare. Crogiolarsi nel bagliore dorato di Race è molto allettante, ma Brysen sa che alla fine potrebbe bruciarsi.
Quando inizia a ricevere messaggi minacciosi e qualcuno cerca di portarla via da un parcheggio, l'unica persona interessata a tenerla al sicuro è l'unico uomo che non può permettersi di avere.

A volte essere coraggiosi è l'unico modo per restare vivi. Ma può lasciare che Race le salvi la vita. . . se questo significa perdere se stessa con lui?




Amiche speriamo di aver stuzzicato la vostra curiosità e aspettiamo di scorpire se questa nuova tendenza del dark-new adult-suspanse, in questo caso non ancora troppo marcata, è adatta al pubblico italiano...

Alla prossima.Un bacio dal Team.




Traduzione a cura del team CrazyforRomance

Il tradimento di Elle Kennedy arriva In Italia The score!

$
0
0
Amiche Crazy,
Il tradimento sarà il titolo italiano di The Score, il terzo libro della serie Off-Campus di Elle Kennedy che a quanto pare arriverà in Italia grazie alla casa editrice Newton Compton a breve!  Si tratta dell’ultima serie sport romance dell’autrice canadese che vede come protagonisti i giocatori di hockey della Briar University e di cui abbiamo letto già il primo volume, Il contratto e Lo sbaglio! 







Off-Campus Series:

1. Il contratto, 5 agosto 2016

2. Lo sbaglio, 27 febbraio 2017

3. Il tradimento, prossimamente

Autrice: Elle Kennedy

Casa Editrice: self-published

Genere: Sport Romance


Lei sta per fare un patto col cattivo ragazzo del college…
Hannah ha finalmente trovato qualcuno che la fa eccitare. Ma se in ogni aspetto della sua vita può apparire sicura di sé, quando si tratta di sesso e seduzione si porta dietro un bagaglio molto pesante. Se vorrà attirare l’attenzione del ragazzo per cui ha una cotta, dovrà uscire dalla sua comfort zone e farsi notare da lui… anche se questo significa fare da tutor al dispettoso, infantile, arrogante capitano della squadra di hockey in cambio di un finto appuntamento.
… e sarà oh, così bello.
Tutto ciò che Garrett Graham ha sempre voluto è giocare a hockey da professionista dopo il diploma, ma i suoi pessimi voti minacciano tutto ciò per cui ha lavorato tanto duramente. Se aiutare una sarcastica brunetta a far ingelosire tutti gli altri ragazzi gli assicurerà una posizione nella squadra, lui è più che disposto a collaborare. Ma quando un bacio inaspettato condurrà al sesso più selvaggio delle loro vite, Garrett non ci metterà molto a realizzare che fingere non servirà a niente. Ora deve solo convincere Hannah che l’uomo che desidera somiglia molto a lui.

John è un giocatore nato, qualunque sia la posta in gioco…
John Logan, tra i ragazzi più popolari dell’università, può avere qualsiasi ragazza. È una stella dell’hockey, ha fascino da vendere e nessuno ha il coraggio di negargli nulla. Ma dietro il suo sorriso assassino e quei modi di ragazzo sicuro di sé, si nasconde una crescente disperazione per quello che lo aspetta dopo la laurea. Una strada senza uscita e il progetto di una vita in cui non si riconosce. Un incontro sexy con la matricola Grace Ivers è la distrazione perfetta per non pensare al futuro, ma quando per un banale errore manda a monte la loro avventura, Logan decide che trascorrerà l’ultimo anno cercando di ottenere una seconda possibilità. Questa volta però le regole del gioco le detta lei, e non ci saranno concessioni né scorciatoie…


Lui sa come andare a segno, sul ghiaccio e fuori.
Allie Hayes è in crisi. Con la laurea che incombe, non ha ancora la più pallida idea di ciò che farà dopo il college. A peggiorare le cose, sta curando il suo cuore spezzato grazie alla fine di una relazione a lungo termine. Il sesso selvaggio di ripiego non è certo la soluzione ai suoi problemi, ma al favoloso Dean Di-Laurentis, stella dell’hockey, è impossibile resistere. Solo una volta, però, perché anche se il suo futuro è incerto, è sicuro come l’oro che non includerà il re dei rapporti occasionali.
Ci vorrà più che una mossa appariscente per persuaderla.

Dean ottiene sempre quello che vuole. Ragazze, voti, ragazze, apprezzamenti, ragazze…è un donnaiolo, ok, e deve ancora incontrare una donna immune al suo fascino. Fino ad Allie. Per una notte, l’esuberante biondina gli sconvolge la vita—e ora vuole essere solo amici? No. Non è finita finché lui non dice che è finita. Dean è sempre in caccia, ma quando la vita lo colpisce con cambiamenti travolgenti, lui comincia a chiedersi se forse è ora di smetterla di concentrarsi a segnare…e mirare all’amore.



Avevo sentito tante belle cose su questo libro, e anche se avevo già deciso di leggerlo a prescindere devo dire che mi ha fatto bene un po’ di incoraggiamento. Quando hai una lista infinita di romanzi in sospeso tra il tuo e-reader e gli scaffali della libreria, trovare il coraggio di iniziare una cosa piuttosto che un’altra è sempre difficile.
A primo acchito, The Deal può apparire come un libro divertente e leggero, in cui le battute frizzanti fra i due protagonisti la fanno da padroni e ti fanno subito entrare in sintonia con la storia. Ma la vita di Garrett e Hannah non è solo questo. Già dal primo capitolo è chiaro che, sotto la forza d’animo e la sicurezza che Hannah sfoggia davanti a tutti, in realtà c’è un passato che l’ha profondamente segnata. Se da un lato questo non le ha impedito di andare avanti e di voltare pagina una volta per tutte, dall’altro però, nel momento in cui si trova davanti al ragazzo che le piace o in situazioni che la mettono a disagio, si trasforma nella classica ragazza imbranata e insicura che non riesce a lasciarsi andare. Cosa ci fa quindi la studentessa modello con il capitano della squadra di hockey dell’università che tutti venerano?

Garrett Graham non è uno dei soliti atleti sciocchi che popolano la letteratura rosa, ma un ragazzo che per mantenere il suo posto nella squadra deve dare il meglio di sé non solo sul ghiaccio. Quando però la sua media precipiterà a causa di un compito andato male, farà di tutto per convincere la prima della classe a fargli da tutor. Hannah non si fida di lui e non sarà facile convincerla ad accettare, ma quando Garrett sfodererà il suo asso nella manica, la ragazza non potrà che capitolare.
Chi meglio del popolare giocatore di hockey, infatti, può attirare l’attenzione del ragazzo per cui Hannah ha una cotta?
Se la teoria di Garrett ha un fondo di verità, l’affascinante Justin ha i giorni contati. Trascorrendo molto tempo insieme, i due cominciano a conoscersi e a scoprire la bellezza dello stare insieme come amici, non solo come due parti di un accordo. Iniziano ad aprirsi, a confidarsi segreti troppo dolorosi, a fidarsi e Garrett si renderà conto che non è solo Hannah ad essere rotta dentro, spezzata, ma che anche lui ha bisogno di rimettere insieme i pezzi della sua vita, una vita anch’essa dolorosa e che nessuno mai sospetterebbe. Spronato dal padre, l’hockey è sempre stato la sua vita, non ha tempo per relazioni e distrazioni. Ma Hannah gli entrerà nel cuore e lui non farà niente per opporsi a questo sentimento diventando una sorta di principe azzurro. Un principe arrogante e dalla bocca impertinente, ma pur sempre un principe.

Ho molto apprezzato questa storia e lo stile dell’autrice, che ha saputo coniugare temi forti e un registro di scrittura divertente e accattivante. Il mondo interiore dei personaggi non è assolutamente scontato o banale e li rende incredibilmente umani. Naturalmente la ciliegina sulla torta è il fatto che la storia ruoti intorno allo sport, una caratteristica che da una parte riscatta l’immagine dell’atleta vanesio e senza cervello, ma che allo stesso tempo lo ridicolizza. Nel nostro paese, l’unico libro edito di Elle Kennedy è un Harmony che ancora una volta vede come protagonista un giocatore di hockey. Speriamo che questo possa essere di buon auspicio.


A presto, Francesca.


Infinite volte di Brittainy C. Cherry, arriva il secondo capitolo della Element Series

$
0
0
Crazy
Infinite Volte di Brittainy C. Cherry è il titolo con cui verrà pubblicato in Italia dalla Newton Compton il secondo volume della Element series. A dicembre ci siamo emozionate con la storia di Tristan Cole e Elizabeth inTi amo per caso, il primo libro di questa serie di stendalone di grande successo. E' stato un libro struggente, strappalacrime ma molto molto delicato e che apre la vita verso un futuro pieno di speranza... speriamo con questo secondo volume di poter continuare sulla stessa scia, Logan Francis Silverstone fa davvero ben sperare. Venite a leggere la trama!
Vi ricordiamo che la Newton Compton aveva già acquistato i diritti di un altro libro dell'autrice di enorme successo, L'amore arriva sempre al momento sbagliato








Element Series

1. Ti amo per caso , 19 dicembre
2. Infinite volte, prossimamente
3. The Silent Waters  
4. The Gravity of Us

Autore: Brittainy C. Cherry

Editore: Newton Compton

Genere: contemporary romance



Mi avevano avvertita su Tristan Cole.
"Stai lontano da lui," diceva la gente .
"E 'crudele."
"E 'freddo."
"Ha dei problemi." 
E 'facile giudicare un uomo a causa del suo passato. E' facile guardare Tristan e vedere un mostro.
Ma non potevo farlo. Ho accettato il relitto che abitava dentro di lui  perchéè lo stesso che abitava dentro di me.
Eravamo entrambi vuoti.
Stavamo cercando entrambi  qualcosa di diverso. Qualcosa di più.
Entrambi abbiamo cercato di rimettere insieme i pezzi in frantumi del nostro passato. Allora, forse,  potremmo finalmente ricordare come si respira.


C’era una volta un ragazzo e io lo amavo,
Logan Francis Silverstone era il mio completo opposto. Io ballavo mentre lui era fermo. Lui era silenzioso, io sono sempre stata una chiacchierona. Lui si doveva sforzare per un sorriso mentre io mi rifiutavo di tenere il broncio.
Noi insieme eravamo spezzati ma in qualche modo interi. Insieme eravamo sbagliati ma sempre giusti. Eravamo come le stelle che illuminavano il cielo notturno, esprimendo un desiderio, pregando per un domani migliore.
Fino al giorno in cui l’ho perduto. Lui ci ha gettati dopo aver preso una decisione orribile, una sceta che ci ha cambiato per sempre.
C’era una volta un ragazzo e io l’amavo.

E per pochi respiri, pochi sospiri, pochi attimi, ho creduto che anche lui mi amasse.


RECENSIONE DI VITALBA DI THE AIR HE BREATHES
Elizabeth è una mamma single. Emma, sua figlia, è l’unica ragione al mondo che la fa andare avanti e le fa affrontare la vita, dopo che un incidente, le ha portato via suo marito un anno prima. Dopo un periodo di pausa presso la sua famiglia d’origine, torna nella casa, a Meadow’s Creek,in cui aveva pensato di costruire il suo futuro.  Tornare in questa piccola comunità, per Elizabeth è un dramma perché deve affrontare la curiosità dei compaesani e la presenza troppo assillante della famiglia e degli amici. Nonostante  apprezzi questa presenza costante, continua a sentirsi sola e con il cuore a pezzi e cerca un modo per ricominciare a vivere una vita che non sa come gestire.
Tristan Cole, invece, si è trasferito a Meadow’s Creek, dopo che in un incidente, gli ha portato via moglie e figlia. Si è rifugiato in quella piccola comunità per sfuggire dal suo dolore, dal suo lutto e dal senso di colpa.  E’ un uomo che non ha mai affrontato il lutto, e ha trasformato il suo dolore in rabbia. Diventando per tutti un uomo freddo, asociale e pericoloso. Quando Elizabeth se lo ritrova come vicino di casa, certo la prima impressione non è delle migliori. Pensa che sia un bastardo e maleducato, e che tutti gli avvertimenti che ha ricevuto dalla gente , sono perfettamente calzanti all’uomo che si ritrova davanti. Dall’altro lato, nemmeno Tristan è contento di ritrovarsi come vicina di casa una donna con una bambina, che non fanno altro che ricordarli tutti i giorni quello che ha perso. Vedersi tutti i giorni, conoscersi piano piano, dopo mille incomprensioni, porterà i nostri due protagonisti ad afficinarsi, e quello che all’inizio è un semplice rapporto di vicinato un po’ forzato , si trasformerà in un unione che andrà oltre i sentimenti, che aiuterà entrambi a ricominciare a vivere e a respirare.
Che dire di The Air He Breathes…. L’ho adorato. Mi è piaciuto davvero tanto. Mi sono commossa e mi ha fatto riflettere su alcune cose. Tristan ed Elizabeth sono entrambe anime perse. Sono soli, con il cuore a pezzi e in lutto. Hanno perso entrambi i loro compagni di vita, e adesso cercano a stento il modo di sopravvivere. Hanno dimenticato la spensieratezza e felicità che hanno cercato per tanto tempo e avuto per poco. Hanno due modi diversi di affrontare il loro dolore e il loro lutto.
Elizabeth ha una figlia, dolcissima , a cui pensare. E’costretta dalla vita che va avanti, ad alzarsi ogni mattina e combattere. Ma i momenti che ritaglia per se, non fanno altro che farle pesare questa condizione. Tristan invece, non ha mai elaborato la sua perdita. E’ arrabbiato con se stesso e con il mondo per aver perso la sua famiglia. Si chiude in se stesso, isolandosi, e fuggendo da ogni essere umano che voglia entrare in contatto con lui. Entrambi hanno paura di andare avanti e dimenticare i loro cari, rimanendo così legati ad un passato doloroso. Superato un inizio di rapporto un po’ difficile, pieno di pregiudizi e paure, inzieranno a capirsi davvero, e insieme saranno uno la salvezza dell’altro.
Il libro è scritto da entrambi i punti di vista che si alternano raccontandoci la storia. La storia è molto ben raccontata, e i sentimenti che provano i nostri protagonisti ti entrano dentro, toccandoti veramente. E’ tutto molto reale, vivo, struggente. Non puoi non commuoverti mentre sfogli le pagine di questo romanzo. Scene molto profonde, si alternano ad annedoti divertenti, che spezzano la serietà della storia e danno un pizzico di vivacità e spensieratezza. La loro storia d’amore è romantica, appassionata, sensuale. 
E’ un risveglio dal torpore in cui si erano chiusi dopo il lutto. Il messaggio finale è di un futuro pieno di speranza, dopo nuovi sentimenti e nuovi amori, non potranno mai cancellare il ricordo delle persone care e che si sono amate, ma che possono aiutarti a trovare una nuova dimensione in cui la vita e l’amore camminano insieme.
Una cosa che mi è piaciuta oltre ogni se e ogni ma, è la copertina…. Mi ispira molto in tutti i sensi!
Sono molto contenta di aver letto questo romanzo, e vi invito davvero , se conoscete l’inglese, a leggerlo adesso. Altrimenti, appena arriverà tra i nostri scaffali non lasciatevelo scappare.

Baci, Vitalba!



Sei tutto per me di Jennifer Armetrout (J. Lynn), sesto libro della serie Ti aspettavo

$
0
0
Crazy a raccolta,
si parla di Jennifer Armentrout, in veste J.Lynn. Finalmente sta per arrivare, Sei tutto per me, il sesto volume della serie Wait for you, grazie alla casa editrice Nord! Abbiamo letto e amato tanti personaggi di questa serie che è ormai si può definire fra le più imporatneti e rappresentative del genere new adult. L'Armentrout, e il suo esercito di ragazzi fighi, ha fatto strage di cuori e siamo sicure che anche questo ultimo libro non sarà da meno! Noi crazy non vediamo l'ora di conoscere la bellissima storia di Brock e Jillian, e voi?
PS. Vogliamo parlare della meravigliosa cover originale di questo sesto libro?






Serie Wait for You
1. Ti Aspettavo - 16 gennaio 2014
1.5 Ti fidi di me? - 10 luglio 2014
2. Stai qui con Me - 30 Ottobre 2014
2.1 The Proposal
2.5 Believe in me
3. Rimani con me - 12 febbraio 2015
4. Torna con me - 10 settembre 2015
4.5 Dream of You
5. Per sempre con me - 3 marzo 2016
6. Sei tutto per me, prossimamente
Autore:  J. Lynn
Editore: Editrice Nord
Genere: New Adult



Nella  irresistibile sexy serie del bestseller # 1 del New York Times dell’autrice Jennifer L. Armentrout, due spiriti liberi trovano la svolta della loro vita in una sola notte ..
L’università è la sua via di fuga. Per troppi anni, dopo quella maledetta festa di Halloween, l’esistenza di Avery Morgansten è stata un incubo, e adesso lei può finalmente ricominciare da capo. Tutto ciò che deve fare è arrivare puntuale alle lezioni, mantenere un profilo basso e – magari – riuscire a stringere qualche nuova amicizia. Quello che deve assolutamente evitare, invece, è attirare l’attenzione dell’unico ragazzo che potrebbe mandare in frantumi il suo futuro... Cameron Hamilton è il sogno proibito delle studentesse del campus: fisico atletico e ammalianti occhi azzurri, è il classico ribelle dal quale una brava ragazza come Avery dovrebbe tenersi alla larga. Eppure Cam pare proprio spuntare ovunque, col suo atteggiamento disincantato, le simpatiche punzecchiature e quel sorriso irresistibile. E Avery non può ignorare il fatto che, ogni volta che sono insieme, il resto del mondo scompare e lei sente risvegliarsi quella parte di sé che pensava di aver perduto per sempre.
Però, quando inizia a ricevere delle e-mail minacciose e delle strane telefonate notturne, Avery si rende conto che il passato non vuole lasciarla andare. Prima o poi la verità verrà galla e, per superare anche quella prova, lei avrà bisogno d’aiuto. Ma la relazione con Cam sarà la colonna che la sorreggerà o lo «sbaglio» che la trascinerà a fondo?

L'università è il suo nuovo inizio. Dopo quasi un anno trascorso in un limbo di malinconia, Cameron Hamilton vuole lasciarsi il passato alle spalle, riprendere gli studi e, finalmente, tornare a divertirsi. Tanto lui è abituato a ottenere sempre ciò che vuole, in particolare quando si tratta di ragazze. Ma tutto cambia il giorno in cui, per caso, si «scontra» con Avery. E non solo perché lei sembra essere immune al suo fascino (sebbene Cam ci provi in ogni modo…), ma soprattutto perché è una ragazza diversa dalle altre, così sensibile e sfuggente, eppure allo stesso tempo determinata e sicura di sé. In brevissimo tempo, Cam si innamora perdutamente di lei, senza sapere che l’atteggiamento ostentato da Avery è in realtà una maschera dietro la quale lei nasconde le sue paure e i suoi segreti, una maschera che le impedisce di confessargli ciò che prova davvero per lui.
Però Cam non ha nessuna intenzione di rassegnarsi, ed è pronto a tutto pur di fare breccia nell'armatura che protegge il cuore di Avery e guadagnare la sua fiducia

La danza era tutta la sua vita. Ma quando un infortunio al ginocchio ha messo fine alle sue ambizioni, Teresa Hamilton ha dovuto reinventarsi un futuro e adesso è una studentessa universitaria come tante altre. Almeno così può stare vicino a suo fratello Cameron e a Jase, il migliore amico di Cam e... il suo sogno proibito. Peccato che lui la veda ancora come una bambina. Se solo Teresa riuscisse a fargli cambiare idea... Jase Winstead non ha tempo per una relazione. Schiacciato dal peso di un segreto che custodisce ormai da troppi anni, non può permettersi di trascinare una ragazza nel vortice tumultuoso della sua esistenza. Soprattutto se la ragazza in questione è la sorella di Cam, da sempre iperprotettivo nei confronti di Teresa. Eppure, ogni volta che Jase è con lei, tutti i suoi problemi svaniscono all’istante ed è come se il muro eretto intorno al proprio cuore si sgretolasse a poco a poco. E infatti, quando una tragedia devastante si abbatte sul campus, rischiando di travolgere anche Teresa, Jase non esita un secondo ad intervenire pur di proteggerla. Ma l’amore che li lega sarà abbastanza forte da superare ogni ostacolo, o entrambi finiranno col perdere tutto ciò che hanno di più caro?

Lo studio è la sua salvezza. Per troppi anni, da quella maledetta notte che ha mandato in fumo tutte le sue speranze, Calla ha vissuto in un limbo di dolore e di rimpianti. Un limbo da cui è uscita grazie all’università, che le ha offerto una seconda occasione. Almeno fino al giorno in cui scopre che la madre – con cui lei non parla da anni – le ha prosciugato il conto, impedendole d'iscriversi all'ultimo anno. Calla è quindi costretta a tornare a casa per affrontare la donna che, ancora una volta, rischia di distruggere i suoi sogni. Tuttavia, dietro il bancone del bar gestito della madre, trova Jax James. Ammalianti occhi scuri e fisico mozzafiato, Jax è il genere di «distrazione» che Calla non può permettersi in un momento simile. Jax però non ha nessuna intenzione di farsi mettere da parte, anzi sembra sempre pronto ad aiutarla e a tirarle su il morale, con quel suo atteggiamento spavaldo e il sorriso disarmante. E, per la prima volta dopo tantissimo tempo, Calla sente di non essere più sola ed è come se il vuoto che ha dentro si stesse a poco a poco colmando. Ma, quando inizia a ricevere minacce e strane visite nel cuore della notte, Calla si rende conto di essere stata trascinata in un gioco pericoloso e molto più grande di lei. Il legame con Jax le darà la forza per superare anche questa prova o sarà la «debolezza» che la farà crollare?

Dal giorno in cui ha perduto ciò che aveva di più caro al mondo, Roxy Ark ha eretto una barriera tra sé e gli altri, concentrando tutte le sue energie sul lavoro e sul suo sogno di diventare designer. Tra lo studio e i turni al pub di Jax James, proprio non ha tempo per gli uomini, soprattutto non per il detective Reece Anders, l'unico che avesse fatto breccia nel suo cuore, finendo col spezzarlo. Roxy non gli rivolge più la parola, anche se non è mai riuscita a dimenticarlo…
Reece Anders non ha più nulla da dare. Tormentato dai fantasmi di un passato che si rifiuta di lasciarlo libero, ha paura di trascinare nel baratro chiunque gli si avvicini troppo. Perciò ha allontanato la famiglia, gli amici, persino Roxy, la sola donna che lo rendesse felice. Tuttavia, quando Roxy si presenta alla stazione di polizia per aver ricevuto diverse minacce, Reece insiste che gli venga affidato il caso, pronto a tutto pur di proteggerla. Anche ad affrontare i suoi demoni…

In cuor suo, Stephanie sa di essere un’inguaribile romantica, una di quelle ragazze che crede nel colpo di fulmine e nel potere del vero amore. Tuttavia ha imparato a sue spese che è più saggio non farsi illusioni: troppe volte ha rinunciato a tutto per poi ritrovarsi da sola a rimettere insieme i pezzi del suo orgoglio. Perciò adesso preferisce concentrarsi sul lavoro e proteggere i sentimenti dietro una corazza di sfrontata sicurezza. Mai si sarebbe immaginata che un giorno si sarebbe lasciata sedurre da Nick, il barista più affascinante del Mona's pub. Bello, arrogante e sempre pieno di donne, Nick è il classico tipo da una notte e via. Eppure Steph lo travolge, col suo sorriso disarmante, con la sua forza e con l'ostinazione con cui nasconde le proprie insicurezze. A poco a poco, Nick si rende conto di non poter più vivere senza di lei. Ma, per convincere la donna più diffidente del mondo a dargli una possibilità, Nick dovrà essere pronto a togliere la maschera da playboy e a mettere a nudo la propria anima. Anche se ciò significa rivelare un segreto che rischia di distruggerlo…sempre”.


Ci sono volute poche ore perché il mondo di Jillian Lima andasse in frantumi, e sei lunghi anni prima che lei trovasse il coraggio di tornare a casa per gestire la palestra del padre. Jillian si era aspettata molte difficoltà, ma mai avrebbe pensato che l'ostacolo maggiore sarebbe stato dover convivere con Brock, il ragazzo cui aveva confessato il suo amore, per ottenere in cambio un secco rifiuto. Brock Mitchell ha fatto molta strada da quand'era un teppista di quartiere. Grazie al padre di Jillian, è diventato un campione di boxe, nonché lo scapolo più ricercato della città. E gli basta uno sguardo per capire che Jillian non è più la ragazzina insicura che aveva respinto: è diventata la donna dei suoi sogni. A Brock non importa più che Jillian sia la figlia dell'uomo che lo ha aiutato nel momento più difficile della sua esistenza, o che lui si sia appena fidanzato. Gli importa solo di Jillian e di quanto lo faccia sentire completo. Mentre, ogni volta che è con lui, Jillian ha l'impressione che ogni difficoltà scompaia e che in lei rinasca il seme della speranza. Tuttavia, non appena il passato bussa alla sua porta, Jillian capisce che è venuto il momento di affrontare i suoi demoni. Ma la relazione con Brock le darà la sicurezza necessaria per chiudere i conti una volta per tutte o sarà il tallone d'Achille che la distruggerà?





Dream. Gioco d’amore di Karina Halle, recensione.

$
0
0
Ciao a tutte,
eccoci di nuovo a parlare della fortunata serie americana finalmente arrivata anche nelle nostre librerie. Ed è infatti con Dream. Gioco d’amore che Karina Halle torna a far parlare di sé con questo terzo capitolo della storia, uscito il 31 marzo con la Newton Compton.
Karina Halle ci riporta di nuovo nel mondo del clan scozzese dei McGregor. Questa volta a conoscere la storia del cugino silenzioso e spezzato dei fratelli McGregor e che di sicuro è quello che più, fra tutti, riuscirà a conquistarvi..

SingTitolo: Dream. Gioco d'Amore
Autore:
Karina Halle
Serie:  #3 Dreamseries
Editore:
Newton Compton
Data: 31 marzo 2017
Genere: Contemporary romance
Categoria: redenzione, storia a termine.
Narrazione: Prima persona pov alternati
Finale: No Cliffhanger
Coppia: Lachlan,giocatore di rugby; Kayla, giovane donna spaventata dall'amore.
QUI SERIE


Kayla Moore vive a San Francisco e si è sempre sentita a suo agio nel ruolo di esuberante mangiauomini. Ma ora che è vicina ai trent’anni e le sue migliori amiche Stephanie e Nicola si sono sistemate con Linden e BramMcGregor, la cosa sembra molto meno divertente. Così, stanca di essere il terzo incomodo, tra sesso occasionale e appuntamenti che non hanno seguito, Kayla decide di mettere da parte gli uomini per un po'. Almeno finché non si ritrova davanti il cugino di Linden e Bram, l'affascinante Lachlan McGregor. Lachlan è il suo uomo ideale: alto, tatuato e massiccio. Con uno sguardo d'acciaio e una carriera da rugbista di successo a Edimburgo, le fa desiderare di gettare alle ortiche i suoi buoni propositi. Ma Lachlan è un uomo silenzioso e intenso, difficile da avvicinare. Quando i due si ritrovano a trascorrere insieme una lunga indimenticabile notte, Kayla si accorge che c'è molto da scoprire sotto la superficie da macho. Ma anche se tra di loro scoccano scintille, Lachlan non può restare per sempre in America. Ora Kayla deve decidere se vale la pena di sradicare tutta la sua vita per scommettere su qualcuno che conosce a malapena e rischiare di bruciarsi di nuovo.



“..Quella notte, sola a letto, guardo il cuscino vuoto accanto a me
e mi chiedo come sarebbe se lì ci fosse qualcuno.
E poi mi chiedo come sarebbe se non ci fosse mai più nessuno.
Quanto ti puoi far prendere da una persona, prima di chiamarlo amore?
Spero di non scoprirlo mai..”


Dopo aver visto le sue due migliori amiche innamorarsi perdutamente dei loro uomini, Kayla Moore inizia a pensare alla sua vita. Basta serate con le ragazze solo per rimorchiare. Basta incontrarsi alle tre del mattino per raccontarsi delle proprie avventure. Adesso Kayla fa parte di un gruppo a sé: il terzo incomodo. L’amica single del gruppo.
Così è un attimo e la sua decisione è presa. Basta uomini. Basta sesso. Basta delusioni. Lei, la “mangiatrice di uomini” per eccellenza decide di mettere la vagina al chiodo e di passare un po’ di tempo sola con se stessa e cercare di capire cosa voglia veramente dalla vita. E per un periodo ce la fa anche, almeno finchè non incontra il sexy e tenebroso cugino di Bram e Linden: Lachlan McGregor.  E’ una bestia d’uomo. Forte. Grosso e decisamente cattivo. Eppure lo scozzese non la degna di uno sguardo e a tratti sembra quasi infastidito dalla sua presenza. Per Kayla è un brutto colpo, ma d’altronde Lachlan resterà in città solo per due settimane per poi trasferirsi di nuovo ad Edimburgo, così allontanarsi da lui sembra la scelta più comoda. Ed infatti, quando Kaylaviene incaricata di intervistare la promettente stella del rugby scozzese, cerca di calmare i propri bollori e di essere il più professionale possibile. Ma di certo l’imponente presenza del rugbista e il suo sguardo cattivo e perso insieme non le permettono di tenere il punto e stare lontana da lui diventa sempre più una sfida.
Lachlan non sembra trovare piacevole la sua compagnia e ancora di più le domande personali che gli pone Kayla. Ma una notte, complice un campo di rugby, le stelle in cielo, una leggera pioggia e la forte tensione sensuale improvvisa, le cose cambiano nettamente sia per lei che per lui. Eppure il tempo è poco e la possibilità di viversi ancora meno. Così Kayla e Lachlan fanno un patto: una settimana. Una settimana di puro piacere, sesso e divertimento prima che lui ritorna alla sua vita in Scozia e lei alla sua, a San Francisco. Per Kayla è un accordo vantaggioso. In una settimana innamorarsi è impossibile e il suo unico obiettivo nella vita è proprio fuggire dai sentimenti e tutto quello che potrebbero portarsi dietro, e di certo la bestia scozzese è meno incline di lei ad innamorarsi di qualcuno..eppure entrambi si ritrovano a specchiarsi negli occhi dell’altro e riconoscere quasi se stessi e a volte rinunciare a questo risulta quasi impossibile.
Kayla rappresenta un po’ tutte le donne. Quelle che sono stanche di affidare il cuore alla persona sbagliata e che quell’errore non lo vogliono più fare. Così preme un interruttore dentro il suo cuore e non permette alle emozioni di condizionare la sua vita e tanto meno i suoi rapporti. Ma ,a volte, quando meno ce lo aspettiamo il ragazzo più improbabile di tuttiriesce nell’impresa più impossibile: conquistarci mente, corpo ed anima. Ed è questo che succede a Kayla. Da cinica e fredda diventa dolce e pronta a tutto per lui, arrivando a domandarsi se l’amore, il vero amore, ne valga la pena.
Lachlan è un uomo spezzato e distrutto. La famiglia McGregor è la sua famiglia adottiva e del suo passato triste e senza affetto ricorda ogni singolo dettaglio. E’ quel passato che lo ha reso la bestia di adesso ed è quel passato che lo insegue tutte le notti nei suoi incubi. Quando questo bellissimo angelo asiatico entra come un fulmine nella sua vita e la mette a soqquadro, Lachlan non riesce a credere che finalmente il suo cuore pulsa e desidera, come non succedeva da molto, moltissimo tempo. Così, come ogni guerriero che si rispetti, anche lui vive una sua battaglia personale: Lachlan McGregor lotta costantemente contro Lachlan Lockhart. Passato e presente sono costantemente in conflitto in lui e a volte per Kayla vedere la differenza potrebbe non essere abbastanza per continuare ad amarlo..
Devo ammetterlo: questo è indubbiamente il lavoro migliore di Karina Halle, all’interno di questa serie.
L’autrice è passata dal raccontare un romanzo leggero, spensierato, dove l’amore era giusto e dolce ad un secondo capitolo più forte, dove amore e fiducia si scontrano di continuo, per arrivare a questo terzo libro molto più cresciuta e matura e in cui racconta una storia di abusi, di forza e di redenzione dai forti colori accessi e con una narrazione limpida, piacevole, senza punti morti. Innamorarsi di entrambi i protagonisti viene naturale e immedesimarsi in Kayla, con le sue paure e le sue insicurezze, diventa quasi una regola. Linden ci ha fatto sospirare. Bram ci ha fatto innamorare. Ma Lachlan.. Lachlan ti spezza e ti rimette a posto insieme. Lachland ti trascina nella sua oscurità e poi ti riporta alla luce non lasciandoti mai la mano, nonostante nel frattempo attraversare l’inferno insieme è quasi una tappa obbligata.
Leggete questo terzo capitolo di “Dream” e innamoratevi tutte di questa bestia scozzese che non chiede altro che essere amata..

Con affetto, Federica








Non ti lascerò cadere di Jessica Park, recensione

$
0
0
Buongiorno, crazy.
Oggi vi parlo di un libro uscito da pochi giorni, atteso con ansia da me e da molte altre: Non ti lascerò cadere di Jessica Park. È il secondo della serie Left Drowing e presenta gli stessi personaggi del primo, Sei in ogni mio respiro.
Non ti lascerò cadere è la storia complicata di ciò che resta di due famiglie i cui ragazzi sono rimasti senza genitori e sono decisamente allo sbaraglio. Tanto Chris, protagonista maschile, che Blythe, protagonista femminile, grazie all'amore profondo tra loro, interagiscono con i rispettivi fratelli assumendone il ruolo di genitori e creando intrecci complessi e inusuali.
Ma leggiamo la trama.

le ombre del cuoreTitolo: Non ti lascerò cadere
Autore:
Jessica Park
Serie:  #2 Left Drowing
Editore:
Sperling & Kupfer
Data:  28 Marzo 2017
Genere: New Adult
Categoria: Amici/amanti - College - Drama
Narrazione: Prima persona, pov femminilei
Finale: No cliffhanger
Coppia: Blynthe, degnata da una terribile tragedia familiare; Chris, ragazzo segnato da un passato di abusi.
QUI SERIE


Blythe McGuire è riuscita ad affrontare il proprio inferno personale, e ora può finalmente guardare in faccia il futuro. Un futuro ormai inevitabilmente intrecciato a quello dei fratelli Shepherd. Con Chris, condivide un'incredibile storia d'amore. Dopo anni di incertezza e stabilità, tra le sue braccia ha trovato la pace e la tranquillità. Con Sabin, invece, condivide un'intensa amicizia, che sta diventando ogni giorno più complicata e presto verrà messa alla prova. Perché se Blythe e Chris, insieme, sono riusciti a restare a galla in mezzo alla tempesta, è Sabin ora a rischiare di annegare, sopraffatto da un passato difficile che ancora lo ossessiona. Il suo tormento minaccia di trascinare tutti e tre in acque pericolose. E anche se Blythe è riuscita a superare il proprio dolore e salvare se stessa, salvare Sabin potrebbe essere, per lei, la sfida più grande di sempre. Dopo aver conquistato il cuore delle lettrici, i protagonisti di Sei in ogni mio respiro tornano in un nuovo, intenso e sensuale romanzo. Una straordinaria e tenace storia di amore e amicizia che ci esorta a non arrenderci mai, a combattere ogni giorno per guarire dalle nostre ferite. Ricordandoci che guarire non significa dimenticare il passato, ma accettarlo e andare avanti nonostante tutto. Solo così possiamo tornare davvero a vivere, a respirare e ad amare.



In realtà, più che del secondo libro di una serie in questo caso dovremmo parlare della seconda puntata del libro precedente che vedeva Chris e Blythe protagonisti. Alla fine di "Sei in ogni mio respiro" avevamo infatti lasciato i ragazzi a passare le vacanze estive nel Maine, nella casa dei genitori di Blythe, intenzionati a risolvere in futuro i rispettivi problemi facendosi aiutare da terapisti. Ebbene in questo secondo libro non è cambiato assolutamente nulla: i protagonisti sono ancora Chris e Blythe e il loro amore salvifico, non sono stati fatti passi avanti, tutti i ragazzi sono ancora nel Maine dove mangiano, bevono (sempre troppo tutti), scopano, scherzano e a turno hanno le loro crisi dovute al Disturbo Post Traumatico da Stress, curate sempre con l'amore, leggete condiscendenza, degli altri membri del gruppo.
Nessuno studia, nessuno lavora, anche se ogni tanto si nomina l'Università in cui ancora studiano tre di loro, o il parco annesso alla casa in cui Chris lavorerebbe come custode, anche se non si capisce quando, visto che è sempre in casa a interagire con i fratelli o scopare con Blythe. È sconvolgente il fatto che non si nomini mai nessun'altra persona. I ragazzi delle due famiglie, tutti evidentemente traumatizzati e pronti a crollare alla minima variazione dalla consuetudine, sono chiusi in una bolla che taglia fuori il resto del mondo, e questo pone l'accento su quanto siano profondi i problemi di tutti loro.
Personalmente sono rimasta fortemente delusa. Se il primo libro, pur non essendomi piaciuto particolarmente, mi aveva toccato in vari punti e mi aveva fatto apprezzare molti dialoghi e alcune scene, questo mi ha veramente annoiato e a volte perfino infastidito.
Il Disturbo Post Traumatico da Stress non è cosa da sottovalutare e di cui parlare con leggerezza. Troppi tra gli Shepherd hanno chiaramente difficoltà a controllare l'ira, e una tendenza pericolosa all'autolesionismo. I due protagonisti, ragazzi ancora irrisolti loro stessi, giocano per troppo tempo a fare i genitori in una sorta di casa-famiglia che sottrae tutti loro da qualunque confronto con la realtà. Nessun adulto che vada a trovarli, con cui parlare e cercare di ricreare un rapporto di fiducia. Il clima che si respira per tutta la durata del racconto è quello di un romanzo psicologico, con una tensione che si sente ma non porta mai all'evento, e non fa luce su nulla.
Poi c'è la parentesi Sabin, il fratello di Chris e il miglior amico di Blythe. La sua personalità borderline già evidente nel primo libro, tanto mi aveva fatto sperare che il prossimo gli fosse interamente dedicato.
Niente da fare. Il triste, pazzo, adorabile Sabin resta tale e quale. Irrisolto, incompreso e marginale. L'amico di sempre, che vorrebbe molto di più ma sa che non potrà mai averlo, e il fratello di mezzo, quello che non era grande abbastanza da proteggere gli altri fratelli e non era piccolo abbastanza da essere protetto.
Bellissimi i testi delle canzoni cantate da Sabin, in realtà opera di Troy, che l'autrice intende pubblicizzare tramite il suo libro. (Anche se a tale proposito faccio un appunto marginale alla casa editrice che fa pagare questo libro quasi 10 euro in versione ebook, pur avendo trenta pagine occupate da testi e traduzioni delle canzoni di questo Troy. Sono i lettori a pagare la sua pubblicità?)
Tuttavia questi testi ci danno su Sabin le informazioni negateci dalla sua storia. Ne cito una su tutte, Coward (Codardo).

Dovrei lasciarti andare.
Conosco soltanto la paura,
la febbre di un uomo che si nasconde.
Non capisci che sono un uomo che soffre?
Non capisci che voglio essere il tuo uomo?
È così ingiusto.
Oh, ecco la mia chiamata.
So che lo sai
perché hai visto la mia anima.
Ero un uomo solo
nell’ombra.
Così ho messo tutto in questa canzone.
Così una volta per tutte saprai,
che non ho mai avuto una casa
prima di te.
Coraggio, ne ho bisogno.
E senso di colpa, lo sento
nelle mani e nel cuore.
Non sono un codardo, ma non ho combattuto.
Per tutta la mia vita del cavolo sono rimasto nell’ombra.
Non posso più ignorare la mia chiamata.
Mi conosci davvero?
È venuto il momento di fare un po’ di luce.

Insomma nonostante due libri e una trama che aveva molto materiale per trasformarsi in una storia indimenticabile, il tutto si perde e si rivela un fuoco che si spegne al primo alito di vento. Peccato, perché le premesse c'erano tutte.
Spero di non avervi deluso troppo, se anche voi vi aspettavate molto da questo libro. Io ho trascritto le mie impressioni, ma non è detto che la vostra possa essere completamente diversa…

Cri




La dama e il Leopardo di Emiliana De Vico, recensione.

$
0
0
Salve crazy,
oggi vi parlo del romanzo storico di Emiliana De Vico, La dama e il Leopardo, in vendita dal 31 marzo, pubblicato da Harper Collins Italia. Un libro tutto italiano, che ci regala atmosfere di corte, e ci aiuta a comprendere bene come si viveva in un epoca così lontana dal contesto attuale in cui viviamo, per me è stata davvero una bellissima esperienza immergermi in questo mondo di dame e cavalieri, di antiche usanze tradizioni, se anche voi avete voglia di viaggiare nel tempo, allora dovete proprio leggere la mia recensione, per farvi un’idea migliore.
La dama e il LeopardoTitolo: La dama e il Leopardo
Autore:
Emiliana De Vico
Serie:  non fa parte di una serie
Editore:
Harper Collins Italia(eLit)
Data: 31 marzo 2017
Genere: History Romance
Categoria: odio/amore, matrimonio di convenienza
Narrazione: terza persona, pov alternati
Finale: No cliffhanger
Coppia: Nicoletta Piccolomini Todeschini,dama con un carattere indomitoJoan Barrat, barone catalano della corte di re Ferrante I.


La Rocca, 1474 - Nicoletta Piccolomini Todeschini sa che le sue origini sono avvolte nel mistero, ma conosce anche le dicerie che le servette sussurravano su di lei, per questo ha sempre sognato che il destino la portasse a Napoli, alla corte di re Ferrante. Il suo padre adottivo ha invece scelto altro per lei, un marito catalano e una fortezza arroccata su un monte, lontano da tutto e da tutti. E benché il rigido insegnamento cortese l'abbia preparata a essere una figlia e una moglie consenziente, in qualunque circostanza, il futuro che ha davanti agli occhi è inaccettabile: lei non ha alcuna intenzione di diventare la signora dei falchi, tantomeno di sposare un leopardo spagnolo. L'unica soluzione potrebbe essere la fuga...



Premetto che, pur avendone letto qualcuno in precedenza, non sono un esperta di storici ambientati in Italia, ma questo libro mi ha colpito da subito, a partire dal suo titolo: “La dama e il Leopardo” mi porta ad immaginare un quadro del rinascimento, e infatti l'anno della ricostruzione storica del romanzo, è il 1474, periodo in cui c'era in Italia la dominazione Aragonese, e anche se relativamente era un momento storico tranquillo bisognava comunque rinforzare i confini territoriali. E così che arriviamo al motivo per cui i nostri due protagonisti sono costretti, per ordine del re Ferrante I, a sposarsi per poi andare ad abitare alla Rocca, un castello situato in un punto alto rispetto al mare, quindi un luogo ideale per l'avvistamento dei nemici.
È davvero emozionante immergersi in un epoca diversa da quella in cui si vive, per me lo è sempre stato sin da quando ero piccolina; scusate l'aneddoto strettamente personale, ma quando ho letto il prologo del romanzo, i miei occhi si sono letteralmente illuminati alla lettura dell'ambientazione: Castello Piccolomini- Celano; non sapete quante volte durante le mie vacanze estive con mia nonna in Abruzzo, ho sognato che lì, in quel castello bellissimo e maestoso vivesse una principessa o in questo caso una dama, la immaginavo seduta sulle panche di pietra di fronte alla finestra ad aspettare il suo principe azzurro ... ops, scusate Leopardo. Si avete capito bene, leopardo, no non è un animale ma è proprio questo il primo appellativo che Nicoletta Piccolomini da al cavaliere catalano Joan Barrat; sarà sicuramente dovuto alla sua carnagione dorata, alle lunghe ciglia, ma soprattutto alla sua figura forte e prepotente che incuriosisce, e allo stesso tempo infastidisce la nostra dama.
Non c'è da meravigliarsi che tra i due non scorra subito buon sangue, uno dei motivi è sicuramente la lingua velenosa e impertinente di Nicoletta, ma la repulsione di quest'ultima, nei confronti della dimora in cui andranno a vivere, prevarica tutto il resto. Ebbene sì, la dama ha il terrore di vivere in mezzo al nulla circondata solo da rocce, e su questo l'autrice è stata fin troppo chiara nel sottolinearlo nei battibecchi tra i due futuri sposini e a ripeterlo più volte per qualche capitilo.
La nostra protagonista ha un sogno che sembra essere sempre più irraggiungibile, dati gli ultimi eventi, ed è quello di entrare a far parte della corte del re a Napoli, il vero motivo non può essere svelato, ma di sicuro fa apparire Nicoletta, a noi lettori e anche agli occhi di Joan, una fanciulla, frivola, testarda, e si lasciatemelo dire, anche un po' vittimista, dato le sue continue lamentele.
Ma il Leopardo è fermo nelle sue idee e soprattutto nei suoi progetti, e nonostante i suoi modi autoritari e dispotici piano piano riesce ad abbattere ad uno ad uno, tutti i preconcetti che la sua baronessa si era imposta. Certo qualche aiutino esterno ci vuole sempre e un po' di gelosia non guasta mai per rendersi conto dei sentimenti che si iniziano a provare nei confronti della persona che abbiamo accanto.  Fatto sta che sia la storia di Joan e Nicoletta, così come il romanzo,  non avrebbero avuto lo stesso valore, senza il mio personaggio preferito: la balia di Nicoletta, Rossella, mi sono affezionata a lei sin dalle prime righe, per il suo modo di fare, le sue battute piene di sarcasmo e saggezza, e soprattutto per la sua piccola mania di trovare foglie, legnetti e amuleti da inserire nel sacchetto portafortuna di Nicoletta; un talismano davvero speciale per la nostra dama, da cui apprende la forza necessaria per affrontare le difficoltà che la vita le pone davanti.
Vi giuro che sto pensando anche io di crearmi un sacchetto portafortuna tutto per me, anche perché ho scoperto un sacco di cose sulle erbe e le piante citate nel libro, infatti, ho trovato davvero carina l’idea della De Vico di intitolare ogni capitolo con la spiegazione e la funzione di ogni erba soporifera, contenuta nel talismano di Nicoletta.
Penso che si sia capito che il libro mi è piaciuto molto, la cura dei dettagli storici, anche nei modi di vivere dei nostri antenati, raccontano che l’autrice ha fatto molte ricerche per arricchire la sua opera, e non c’è stato un solo momento in cui ho pensato che fossero particolari inutili, perché erano sempre ben inseriti nella vicenda principale. Anche il linguaggio utilizzato l’ho trovato ricco, aulico e soprattutto corretto per l’epoca e lo stile di Emiliana De Vico non è risultato pedante o noioso. Tuttavia non mi sono emozionata come avrei voluto, se per i primi capitoli l’attrazione sia fisica che mentale tra i due era davvero palpabile, nel punto centrale e fondamentale, a mio avviso, per la storia d’amore dei protagonisti, questa attrazione si è persa un po’ per strada e non perché avrei voluto dei dettagli più spinti o erotici, anzi, la descrizione era davvero perfetta e non volgare, ma ho trovato tutto un po’ freddo rispetto alla passionalità di Nicoletta e Joan. Non vi preoccupate però, perché il finale ci regala qualche scintilla e ho amato molto il cambiamento e il coraggio di Nicoletta nell’imporsi al suo Leopardo.
Quindi vi prego, vi prego, vi prego, se amate il genere historical, leggete questo romanzo prima di tutto perché ne vale davvero la pena, secondo perchè è sempre bello scoprire nuove scrittrici italiane che ci fanno conoscere tante cose belle sulla nostra cultura e terzo perché sono davvero curiosa di sapere cosa ne pensate e non lo scrivo tanto per concludere, ma ci tengo davvero.

Con la speranza di leggere i vostri commenti
vi saluto, Antonella













Love for love di Claire Contreras, continua la Hearts Series

$
0
0
Care crazy,
Love for Love sarà il titolo della secondo volume della Hearts Series di Claire Contreras in uscita in 18 maggio in Italia grazie alla casa editrice Newton Compton: ecco la cover! L'autrice da poco si è fatta conoscere e amare in Italia con Life is Love e Love is Forever, primo libro e novella 1.5, che altro non è che un vero e proprio prequel di questo prossimo romanzo in arrivo.



Uscita in Usa già nello scorso anno, ha subito riscosso un enorme successo tra le lettrici d’oltreoceano. La serie si compone di 4 romanzi, il primo intitolato Kaleidoscope Hearts segue le vicende di Oliver ed Estelle che cercano insieme di ritornare ad amare dopo che la vita ha messo entrambi alle corde. Si tratta di un romanzo stand alone, quindi non strettamente collegato a volumi restanti della serie. Il secondo romanzo, una novella a dire il vero, che arriverà sempre in Italia sarà Torn Hearts, che ci racconterà la storia di Mia e Jensen, due amici che si amano dai tempi dell’adolescenza e che vedranno il loro amore messo alla prova.

La novella Love is Forever è un prequel della storia tra Jensen e Mia e ci farà vivere il loro rapporto facendoci fare un bel salto nel passato. Dobbiamo notare tuttavia che la novella è stata pubblicata dalla scrittrice a capitoli su Wattpad e quindi distribuita in maniera gratuita, in lingua originale. Invece, noi italiane dovremo pagare (anche se poco) per leggerla visto che è  già in vendita a 0,99 centesimi. Love for love è il libro di Jensen e Mia, quindi faremo la conoscenza approfondita di questa coppia. A concludere la serie troviamo Elastic Hearts, uscito negli Usa il 20 Marzo 2016 e che racconta le vicissitudini di Victor, fratello di Estelle, e di Nicole, lei donna alle prese con un divorzio e lui avvocato divorzista ambito e ammirato.


Serie Hearts 

1. Life is love, 6 Ottobre
1.5 Love is forever, 14 Dicembre
2. Love for Love, 18 maggio 
3. Elastic Hearts

Autore: Claire Contreras
Casa editrice: Newton Compton
Genere: Contemporary romance



Life is love
Era il migliore amico di mio fratello maggiore.
Non doveva mai essere mio.
Pensavo che ci saremmo tolti il pensiero e saremmo andati avanti.
Uno di noi l’ha fatto.
Uno di noi se n’è andato.
Ora è tornato, guardandomi come se mi volesse divorare.
E tutti quei sentimenti che avevo trasformato in rabbia si stanno sviluppando in qualcos’altro, qualcosa che mi spaventa.
L’ultima volta mi ha spezzato il cuore.
Questa volta lo distruggerà.

Love is Forever

Mia e Jensen, aspirante scrittore lui, esuberante fotografa in erba lei, sono inseparabili durante gli anni del college. Quando Jensen deve lasciare la California per frequentare l’Università a New York, entrambi decidono di prendersi una pausa, con la promessa di ritrovarsi di nuovo insieme alla fine del cammino. Ma le cose non vanno esattamente come avevano sperato.
Cinque anni dopo, vita e carriere ormai avviate, Mia e Jensen si rivedono al matrimonio di Elle e Oliver. E se Mia è ancora intenta a detestarlo ed evitarlo, Jensen ha ben altri piani…

Love for love

L’ho persa. No, non l’ho persa. L’ho gettata via. Era la mia migliore amica. Non avrei mai dovuto innamorarmi di lei. Ero superficiale. Lei era distrutta. Credevo di passarmela bene. Ma eccola qui, anni dopo, costretta a lavorare con me, che mi ricorda innanzitutto perché mi sono innamorato di lei. E questa volta faro tutto quello che è in mio potere per non lasciarla andare mai più.






Elastic Hearts
Victor Reuben. Il più ricercato avvocato divorzista di LA.
Nicole Alessi. Futura ex-moglie della più grande star di Hollywood, ultima cliente di Victor e figlia del suo capo.
In questo divorzio ad alto profilo, non si possono permettere nessun’altra tragedia. Fortunatamente, nessuno di loro ha niente da nascondere.
A meno che non si conti il sesso strabiliante che hanno fatto…
Una volta…
Due volte…
Tre volte tutti quegli anni fa.
Finché lasceranno il passato nel posto a cui appartiene, staranno bene. Ma con lei che indossa quegli abiti attillati e lui che le lancia degli sguardi infuocati, tenere le mani a posto si sta dimostrando più difficile di quello che ognuno dei due pensava.
Non ci vorrà molto prima che in paparazzi comincino ad annusare il fumo, e dove c’è fumo...

Questa serie Hearts è stata un successo in America, è in via di traduzione in svariati paesi e siamo convinte che si guadagnerà un posto tra le preferite anche di noi italiane. A segnare il successo di queste storie è proprio lo stile di scrittura della Contreras, definito emozionante, potente e brillante. La frase che abbia sentito più spesso, parlando della serie Hearts è infatti: "non è una semplice storia d'amore". È un viaggio attraverso i sentimenti, e noi crazy non vediamo l'ora di intraprenderlo!
A presto, Il team 


Amore senza respiro di Jay Crownover torna in Italia la serie Saints of Denver

$
0
0
Buona sera Crazy,
Amore senza respiro, il titolo italiano di Riveted di Jay Crownover,  il terzo volume della nuova serie Saints of Denver,  verrà pubblicato il 4 maggio dalla Harper Collins Italia: ecco la cover! E' stato preceduto dalla pubblicazione di Amore senza paura, novella M/M 0.5., Amore senza regole, e da Amore senza confini, primo e secondo volume della serie.


 Nel primo libro della nuova serie i due protagonisti sono presenti anche nel quarto e nel quinto episodio della serie madre e questo è l’aggancio: Sayer, la protagonista femminile, è la sorella di Rowdy e Zeb, il protagonista maschile, è un amico di Rowdy che sta ristrutturando il locale dei nostri tatuatori preferiti.
Si tratta di un esperimento per l’autrice: abituata ad atmosfere new adult infatti si cimenta per la prima volta in una storia più adulta, in cui il protagonista maschile è anche un ex carcerato, Ovviamente noi tutte siamo molto ansiose di leggere i risultati di questo esperimento che siamo comunque certe non ci deluderà dato la bravura indiscussa dell'autrice. Per il momento della pubblicazione di Built si sa che è prevista a gennaio 2016 in lingua originale, mentre del secondo volume sappiamo solo il titolo, Hooked, ma ancora non si hanno notizie su possibili date di pubblicazione italiana. Per cominciare ad entrare un po' nella storia ecco per voi la sinossi ufficiale tradotta dal team e, in esclusiva, il prologo  di questo primo episodio.



Saints of Denver

0.5 Amore senza paura, 31 maggio 2016
1. Amore senza limite, 23 giugno 2016
2. Amore senza confini, 17 novembre 2016
3. Amore senza respiro, 4 maggio 2017
4. Savaged

Autore: Jay Crownover

Editore: Harlequin Mondadori in Italia

Genere: contemporary romance


Orlando Frederick conosce perfettamente la sensazione di essere annientato dal dolore, per questo ha deciso di dedicare la vita ad aiutare gli altri e ora lavora come richiestissimo fisioterapista. Il giorno in cui entra nel suo studio Dom, un aitante poliziotto reduce da un terribile incidente, Lando capisce subito che quell'uomo non è sofferente solo nel fisico ma anche nell'animo e sente l'urgenza di sanare tutte le sue ferite. La paura di perdere, per la seconda volta, una persona a cui tiene lo frena e la tentazione di rimanere chiuso nel suo guscio, solo ma almeno ben protetto, è forte. Dom, però, non ha alcuna intenzione di essere messo da parte in quel modo, soprattutto dopo aver scorto negli occhi di Lando la stessa passione che brucia nei suoi.

Sayer Cole e Zeb Fuller non potrebbero essere più diversi. Lei è tutta country club e cene eleganti, lui sembra un avanzo di galera tutto segatura e tatuaggi. Sayer passa i suoi giorni lavorando a processi in tribunale, mentre Zeb trascorre i suoi lavorando con le mani. Lei è seta francese, lui è denim e flanella.
Zeb desidera la magnifica bionda dal momento in cui le ha posato gli occhi addosso. E non importa quante mosse scaltre fa per attirare la sua attenzione, la timida avvocato sembra determinata a ignorare il suo interesse- o è così o semplicemente non lo corrisponde.
Sayer  è  certa che il grezzo, duro, sexy come il peccato Zeb non potrà mai volere qualcuna chiusa e riservata come lei, cosa che è un peccato perché qualcosa le dice che lui potrebbe essere il ragazzo con la capacità di sciogliere finalmente il ghiaccio che ha dentro di se.
Ma proprio quando le cose cominciano a scaldarsi, Zeb è preso alla sprovvista da un momento del suo passato che potrebbe cambiargli la vita. Ha bisogno dell’aiuto professionale di Sayer per appianare un’ingiustizia e salvare molto più di se stesso. Non può rischiare quello che c’è in palio solo perché la sua attrazione per Sayer lo consuma completamente. Ma mentre questi due opposti si preparano a difendersi per la battaglia di una vita. Lottando insieme per salvare una famiglia, il vapore che si crea quando fuoco e ghiaccio collidono non può più essere ignorato.

I mondi di Avett Walker e Quaid Jackson non hanno motivi per incontrarsi. Mai. Quaid è l’avvocato
di potenti criminali, tanto viscido quanto bello. Avett è una crea problemi da capelli rosa con un pessimo carattere e una storia di uomini sbagliati. Quando Avett è nei guai per via un solo terribile sbaglio, l’unica persona che può aiutarla è un avvocato tremendamente sexy. L’ultima cosa che lei vorrebbe è quella di fidarsi di quello sciocco avvocato che pensa che lei sia poco più di una seccatura. Lui ha letteralmente il destino nelle sue mani. Ma c’è qualcosa in lui che spinge lei a cercare di convincerlo a togliersi la cravatta e divertirsi un po’ con…lei.
Quaid non ha mai avuto clienti impulsivi come quella giovane ragazza con la tinta in technicolor. Lei potrebbe stare a piedi a imparare un paio di dure lezioni ma qualcosa nei suoi innocenti occhi color nocciola lo intriga. Anche se lui è determinato a mantenere la loro relazione strettamente lavorativa. Ma sta diventando sempre più difficile trascorrendo ogni giorno con lei. Quando lavorano fianco a fianco, loro devono cercare di capire come andare d’accordo e tenere le mani lontani l’uno dall’altra, perché la chimica tra di loro è sempre più tesa

Tutte le persone nella vita di Dixie Carmichael le hanno dimostrato che innamorarsi è facile, e ora lei è pronta per la sua occasione di essere felice e contenta. Questo vuol dire struggersi per il lunatico, silenzioso ex soldato che lavora con lei al bar che è diventato la sua casa, lontano da casa sua. No. Non intende più inseguire quei sexy uomini come una dannata nube temporalesca e non vuole più aspettare che Mr. Giusto la trovi; lei vuole andarselo a cercare... anche se sa che il suo cuore è bloccato dalla sua stupida infatuazione per Dash Churchill. Denver è sempre stata solo una sosta ai box per Church prima di ritornare nel Mississippi. Doveva essere semplice, tranquillo, ma niente avrebbe potuto prepararlo alla frizzante ed eccitante rossa dagli occhi da cerbiatta e curve senza fine. Ora sa che è arrivato il momento di andare via da Denver, velocemente. Per un uomo abituato a vivere nell'ombra, l'idea di trascorrere i suoi giorni alla luce del sole è a dir poco terrificante. Quando Dixie e Church si trovano coinvolti in un ritorno a casa eclissato da menzogne ​​e pericolo, Dixie si rende conto che, mentre innamorarsi è facile, amare richiede un bel po' di fatica in più.. soprattutto quando Mr. Giusto pensa di essere quello sbagliato per te.




Cosa ne dite Crazy? Noi non vediamo l’ora di leggerlo.
A presto e ora gustatevi questo prologo di Built che ce la dice lunga sui personaggi che andremo a conoscere! 
Il team Crazy


Phoneplay di Morgane Bicail, recensione.

$
0
0
Ciao Crazy!
Oggi vi parliamo di Phoneplay di Morgane Bicail, nuovo romanzo young adult approdato in casa Newton Compton lo scorso 30 marzo. Questa volta non andiamo oltreoceano per immergerci nelle vite dei protagonisti, ma restiamo nel vecchio continente, nella bella Francia per la precisione, per una storia decisamente atipica. Conosceremo la giovane Alyssa, sempre alla ricerca di nuove emozioni per rendere la sua vita meno.

PhoneplayTitolo: Phoneplay
Autore: Morgane Bicail

Serie:  non fa parte di una serie
Editore:
Newton Compton
Data: 30 marzo 2017
Genere: Young Adult
Categoria: High School
Narrazione: prima persona, pov doppio
Finale: No cliffhanger
Coppia: Alyssa, giovane studentessa annoiata; Lui, misterioso ragazzo che le propone un gioco.


«Chi sei?»
«Indovina chi sono e sarò tuo.»

Alyssa ha sedici anni, studia al liceo e pensa che la sua vita sia una noia mortale. Ogni giorno le stesse cose: famiglia, scuola, compiti e tutto il resto, mai una avventura che le possa cambiare la giornata. Una sera, però, riceve un SMS da un numero che non conosce e che dice solamente “Buonasera Alyssa”. La ragazza, incosciente, risponde allo sconosciuto che le propone di partecipare al seguente gioco: se Alyssa indovinerà la sua identità, lui diventerà suo per sempre. Per Alyssa è l’occasione che aspettava per uscire dalla routine. Anche se questo significa fare un salto nel vuoto e assumersi un grosso rischio. E se questo fantomatico Sconosciuto fosse uno spostato o peggio ancora un malintenzionato? Fino a dove Alyssa è disposta ad arrivare per un ragazzo di cui non sa nulla?



Cioè… Io… non so nemmeno da che parte cominciare per dire quanto mi sia piaciuto questo libro. Nella sua semplicità mi è entrato nel cuore fin dalle prime parole. È universalmente noto che ho un rapporto contrastato con i romanzi young adult. O mi piacciono da morire o mi fanno venire l’insana voglia di gettare il Kindle dalla finestra. Che dire, questo mi ha quasi tolto il sonno. E non in senso brutto.
Alyssa è una giovane liceale francese. Proviene da una famiglia benestante ed è agli occhi di tutti una studentessa modello, beneducata e sempre con la testa sulle spalle. Solo che lei non è davvero così. In realtà è una ragazza ribelle, di quelle che fumano di nascosto e poi si riempiono i vestiti di profumo per nascondere la cosa ai genitori, è il tipo di ragazza alla continua ricerca di emozioni che diano una smossa alla sua vita monotona e grigia. Quindi quando una sera riceve un sms da un numero sconosciuto, la sua vita prende improvvisamente una nuova piega. E lo strano gioco che le propone il suo interlocutore misterioso, capita proprio a fagiolo.
“Indovina chi sono e sarò tuo per sempre” è la frase che dà inizio allo strano rapporto tra i due. Un rapporto trascinante, quasi simbiotico, ricco di sentimenti contrastanti, verità taciute e gelosie. Finalmente qualcosa di diverso, sembra un po’ come nel film A Cinderella Story, dove Hilary Duff, nei panni di una Cenerentola moderna, parla tramite chat con un personaggio dal nome fittizio che poi si scopre essere il ragazzo più popolare della scuola. Ho adorato quel film, quindi come poteva non piacermi questo libro?
Devo assolutamente complimentarmi con la scrittrice. Anche se è straniera e probabilmente non leggerà mai questa mia recensione, voglio esprimere tutto il mio stupore sull’ineccepibilità del suo lavoro, nonostante la giovane età (14 anni, ancora fatico a crederci), ha creato un libro davvero meritevole di essere letto e perché no, anche osannato.
Non vi dirò chi è LUI, anche per questo non c’è una foto del personaggio maschile nel crazy casting, ma solo un grande punto interrogativo. Siete curiose di scoprire chi è questo ragazzo misterioso? Leggete Phoneplay e non ve ne pentirete!

A presto,
Sissy


Phoneplay

Viewing all 3500 articles
Browse latest View live