Quantcast
Channel: CrazyForRomance
Viewing all 3500 articles
Browse latest View live

Guarda dentro di me di Carmen Bruni, recensione in anteprima

$
0
0
Crazy,
oggi vi parliamo in anteprima di Guarda dentro di me di Carmen Bruni, pubblicato da Fabbri. Dopo averci fatto conoscere la storia di Alessandro e Giorgia, ora spetta a Carlo e Annabelle, prendere lo scettro di protagonisti. Se volete scoprire se quest’autrice italiana ha fatto di nuovo centro, venite a leggere la nostra recensione.

Guarda dentro meTitolo: Guarda dentro me
Autore:
Carmen Bruni
Serie:#2 Rainbow of love
Editore:
Fabbri Editori
Data: 23 febbraio 2017
Genere: contemporary romance
Categoria: Amore tormentato
Narrazione: prima persona, pov di entrambi
Finale: No cliffhanger
Coppia: Annabelle, modella; Carlo, istruttore di arti marziali.
Qui recensione del primo libro.


La storia di Annabelle, venticinque anni, è triste: abbandonata alla nascita, affidata a diversi genitori, dopo aver scoperto che il fratello è diventato un tossicodipendente, decide di lasciare la casa e la famiglia in cui vive. Bellissima, per pagare l'affitto e mantenersi gli studi lavora come modella. È così che incontra Carlo, il fratello della protagonista di "Questione di cuore", un casanova insegnante di arti marziali con cui condivide l'appartamento. I due si piacciono, si cercano, si evitano: entrambi hanno alle spalle un passato difficile che li ha portati a essere diffidenti in amore. Ma dopo fughe, cedimenti e fraintendimenti, riusciranno finalmente a lasciarsi andare?



Rispondo subito alla vostra curiosità, sì Carmen Bruni ha fatto di nuovo centro, era difficile rimanere all’altezza del primo libro della serie, ma lei ce l’ha fatta egregiamente. La scelta vincente credo sia stata creare dei personaggi molto distanti dai primi, come se fossero il giorno e la notte. Ma lasciamo Alessandro e Giorgia, e parliamo un po’ di Annabelle e Carlo. Loro due sono uguali, hanno lo stesso carattere freddo e distante, che li porta ad avere lo stesso approccio alla vita, ovvero per loro non vale la pena affezionarsi a qualcuno, perché tanto prima o poi ti abbandonerà. Entrambi mi hanno fatto arrabbiare molto con le loro scelte, i loro non dire, ma poi si fanno largamente perdonare.
Ormai si sa che io ho dei problemi gravi con le protagoniste, non ne sopporto praticamente nessuna, ma Annabelle mi ha letteralmente conquistata. Sarà che io l’ho proprio capita nel suo chiudersi, nei suoi atteggiamenti freddi che tendono ad allontanare le persone ma io l’ho amata. È di una fragilità unica, ma trova lo stesso, da sola, la forza di superare le sue paure. Carlo è fantastico, è caduto nella trappola di Cupido senza nemmeno accorgersene e mi ha fatto troppa tenerezza. Certo non è che si arrende senza combattere, ma anche lui ha dovuto combattere contro i suoi demoni personali, prima di arrivare a capire certe cose.
Ovviamente mi sono innamorata di lui, anche perché ogni volta che parla mi fa venire la pelle d’oca, non so come ha fatto lei a resistere così tanto. Da soli sono fantastici, insieme lo sono ancora di più, mi hanno conquistato a ogni battibecco, a ogni botta e risposta, a ogni flirt che si sono scambiati. Tra di loro è partito tutto come un gioco, per poi trasformarsi in qualcosa di serio che non hanno potuto evitare ma solo assecondare.
Carmen Bruni sa creare delle storie romantiche che ti catturano sino alla fine e non puoi non iniziare a voler bene ai personaggi. Unico appunto è per il finale che avrei voluto più intenso, ma questo non toglie niente alla bellezza del romanzo. Se amate le storie d’amore dolci e romantiche, che vi faranno arrabbiare qualche volta, avete trovato il libro giusto per voi. Ultima cosa, è autoconclusivo e potete leggerlo tranquillamente senza aver letto il primo.

A presto,
Valentina F. 



Guarda dentro me

Non mentirmi di Sagara Lux, recensione in anteprima e giveaway!

$
0
0
Ciao crazy,
eccomi qui a parlarvi di Non Mentirmi di Sagara Lux, ultimo lavoro self published di questa autrice nostrana, ormai conosciutissima e apprezzata fra le lettrici di romance. Si tratta di un romanzo autoconclusivo di matrice suspense in uscita oggi 22 febbraio e voi crazy potrete vincerne UNA COPIA CARTACEA AUTOGRAFATA + SEGNALIBRO semplicemente partecipando al GIVEAWAY che trovate in fondo al post. Ora venite a conosere gli avvocati Blair e l'artista De Luca, voliamo a in Francia.




Guarda dentro meTitolo: Non mentirmi
Autore:
Sagara Lux
Serie:No serie
Editore:
Self Published
Data: 22 febbraio 2017
Genere: contemporary romance
Categoria: noir, suspense
Narrazione: prima persona, pov alternati
Finale: No cliffhanger
Coppia: Miranda, violinista professionista; Nathan, avvocato penalista.


Nathan Blair nasconde un segreto.
A Miranda basta un semplice sguardo per percepire in lui qualcosa di affascinante e spaventoso al tempo stesso; qualcosa che l'attira al punto da farle mettere da parte la carriera di violinista e investire tutta se stessa nella ricerca della verità.

Miranda De Luca possiede un talento.
Il suono del suo violino riesce a penetrare le barriere della mente di Nathan. Risveglia le ombre del suo passato e riporta alla luce qualcosa che credeva di avere sepolto per sempre.

Miranda è la stella che brilla sul palcoscenico.
Nathan è il mostro che la osserva nell'ombra.
Uno dei due mente, l'altro vuole scoprire la verità.

È per questo che scendono a un patto pericoloso e sensuale, che li costringerà a rivelarsi per quello che sono e legherà per sempre le loro vite, i loro corpi... E i loro segreti.


"Il tempo non guarisce le ferite, le consuma"

Nathan è un uomo ferito e che ha ferito, è un uomo consumato e che ora sta consumando chi gli sta vicino. Nathan è un uomo che, quando farete la sua conoscenza, non farà altro che ferire e consumare anche voi.
Avevo inizialmente sovrapposto la sua algida figura, per aplomb, al sadico per eccellenza, Soren. Sarà forse per i suoi tratti nordici e il suo carattere così rigido e misterioso, ma andando avanti i suoi limiti e le sue debolezze lo hanno fatto scendere ad un piano più terreno, mostrandocelo in tutta la sua fragilità e umanità. La sua anima è ormai distrutta da una sequenza di scelte sbagliate che hanno traviato la sua vita, e non solo la sua, per sempre. La consapevolezza di essere ormai distrutto e corrotto fin nelle viscere, lo porta a tenersi a distanza dall'unica donna che dopo tanto tempo riesce a smuovergli qualcosa dentro, lì dove ormai c'è solo senso di colpa, dolore e vuoto. Scoprire però che lei è anche mira dell'unico uomo che non vorrebbe mai vedere vicino ad una sua donna, lo destabilizza.
Miranda è una violinista professionista italiana, trasferitasi in Francia per realizzare il suo sogno di suonare in una grande orchestra in giro per il mondo. Quando ha modo di conoscere Nathan ne rimane subito affascinata e al tempo stesso turbata. Lui è magnetico e auterevole. Difficilmente si può rimanere indifferente al suo fascino, al suo carisma e soprattutto non si può non intimorirsi dinanzi all'aura di mistero che trasuda da ogni sua parola, silenzio e gesto.
Miranda è una donna forte e di carattere, riesce a tenergli testa come pochi sanno fare; è attratta dal Nathan dispotico, del Nathan che risce a leggergli la verità negl'occhi e sulla pelle, del Nathan a cui cede senza riserve tutta stessa...
È la prima volta che leggo un libro di Sagara Lux, certo la sua fama l'ha preceduta, ma poter saggiare con mano la sua bravura è stato comunque sorprendente, dopotutto è sempre bello conoscere una penna italiana da apprezzare e che scrive esattamente il genere di libro che ti piace: un libro enigmatico, pieno di passione (da non confondere con sesso), travolgente, che ti tiene costantemente in ansia (si, ho detto ansia, come se non mi bastesse quella quotidiana) e che con il cuore in gola ti fa arrivare all'ultima pagina appagata perchè ha saputo coinvolgerti in una sorta di gioco introspettivo.
Per ovvi motivi non posso certo farvi un paragone con le vecchie storie di Sagara Lux, ma posso certamente affermare che Non mentermi è davvero un ottimo lavoro. Ha diversi punti a suo vantaggio, primo fra tutti lo stile dell'autrice davvero elegante e d'impatto; una storyline complessa e ben studiata che tiene incollate alle pagine, dove mistero, sensualità e una continua sensazione di pericolo invadono la storia; personaggi criptici e carismatici di cui si rimane irrimediabilmente attratti come una falena dalla luce, o forse meglio intrappolata come una farfalla nella ragnatela di un ragno. Una rete fitta, una rete che lega, che lascia i segni e che ti fa vittima!
Non mentirmi è un libro che si divora in una manciata di ore. Nulla è realmente come sembra, quindi fate bene attenzione ai dettagli, gustatevi ogni pagina e non perdetevi i particolari che vi aiuteranno ad arrivare a capo dell'enigma su cui si basa poi tutta la storia. Un'enigma che, secondo me, per alcuni aspetti rimane ancora tale alla fine del libro, motivo per cui avrei gradito un approfindimento maggiore su alcune dinamiche, che  però non voglio snocciolare per non spoilerarvi nulla, ma come dice l'autrice...

"Più intrigante della verità c'è il mistero"

Valore aggiunto di questo libro è certamente il fatto di essere una lettura stand alone, anche se non nascondo che un paio di spin off li vedrei davvero bene... Sagara Lux, che ci dici?
Ora care crazy non vi resta che venire a conoscere l'avvocato più misterioso di Parigi e la sua violinista personale, fatevi coinvolgere da questi sensazionali protagonisti di una storia travolgente, audace, intensa, pericolosa e che non dimenticherete!

Fatemi sapere la vostra, Ale








Guarda dentro me





Per partecipare al giveaway e vincere
 è sufficiente 
 Lasciare un vostro commento sotto questo post con il vostro indirizzo email !


Alla Chiusura del contest, noi crazy assegneremo un numero ad ogni commento, in maniera progressiva a partire dal primo commento lasciato (al primo commento corrisponde il numero 1). Faremo poi un’estrazione per determinare il numero vincente e vi annunceremo la vincitrice. Semplicissimo, no?

Potete comunque aumentare le vostre probabilità di essere estratte in questo modo: 

1. Iscriversi ai lettori fissi del blog QUI  (specificare nel commento sotto il post il nick con il quale vi siete iscritti ai lettori fissi del blog).
2. Iscriversi a Romance Break, chiedendo l’ingresso a Simòne o Ale Romànce (specificare nel commento sotto il post il nome con cui siete nel gruppo).
3.  Cliccare mi piace alla pagina facebook del blog
4. Seguire Crazy for Romance su Instagram (specificare nel commento sotto il post il nome con cui  ci segui).
5. Seguire CrazyforRomance su Pinterest (specificare nel commento sotto il post il nome con cui  ci segui).
6. Seguire @CrazyforRomance su Twitter (specificare nel commento sotto il post il nome con cui  ci segui).
7. Condividere il post su Facebook taggando la pagina CrazyforRomance.
8. Condividere il post su Twitter.
9. Iscriversi alla newsletter nella barra sinistra in basso del blog.


IL GIVEAWAY TERMINA IL 2 MARZO

More than this di Jay Mclean, recensione in anteprima

$
0
0
Ciao Crazy,
Oggi vi parlo in anteprima di More than this di Jay Mclean, primo capitolo della nuova serie More than in uscita oggi 23 febbraio per Fabbri Editore.
Faremo la conoscenza di un gruppo di amici davvero unito e speciale ed entreremo in questo mondo insieme a Mikayla che li incontra per la prima volta insieme a noi.

More than thisTitolo: More than this
Autore:
Jay Mclean
Serie:#1 More than
Editore:
Fabbri Editore
Data: 23 febbraio 2017
Genere: New Adult
Categoria: Drama
Narrazione: prima persona, pov di entrambi
Finale: No cliffhanger
Coppia: Mikayla,studentessa; Jake, studente e giocatore di baseball.
QUI SERIE


Mikayla ha diciott'anni e tutto ciò che alla sua età si possa desiderare: un fidanzato bello e attraente, dei genitori meravigliosi e un'amica del cuore. Ma quello che sarebbe dovuto essere un evento da sogno, il ballo del liceo, si trasforma per lei in un incubo: un tradimento e una tragedia che si abbatte sulla sua famiglia cancellano tutto ciò che ama, costringendola a diventare adulta all'improvviso. Ogni certezza le si è sgretolata tra le mani, non ha più punti di riferimento, nessuno su cui contare... Tranne Jake, appena incontrato, ma che con quei suoi occhi azzurro cielo sembra conoscerla da sempre. Il ragazzo si prende cura di lei giorno dopo giorno, tentando di rimettere insieme i pezzi del suo cuore infranto. Rispettando i suoi cupi silenzi e il suo dolore sconfinato. Amandola senza riserve. Ma Mikayla, che lo ricambia dal primo istante, cerca in ogni modo di mantenere le distanze per paura di soffrire ancora. Troverà la forza di cancellare definitivamente i fantasmi del passato e andare incontro al futuro? Dovrà riuscirci, se vuole ricominciare a vivere... e ad amare.



Ormai ho capito che Jay Mclean è una scrittrice di New Adult tipici. Che cosa intendo per tipici? Intendo che se vi approcciate a leggere un libro della Mclean aspettatevi il dramma, perché ci sarà sicuramente.
Arrivata al terzo libro di questa scrittrice, ne ho la certezza.
Attenzione!!! Non lo sto dicendo come una cosa negativa. Lo dico solo per illustrare il tipo di scrittura dell’autrice, perché siate preparate quando cominciate uno dei suoi libri.
Non voglio parlare troppo della trama, perché non voglio rovinarvi la sorpresa; il colpo di scena c’è ed è anche prima di quanto si potrebbe pensare.
Sono rimasta sconvolta e del tutto impreparata alla piega che il romanzo prende quasi subito, oserei dire una vera doccia gelata in piena regola.
Si soffre insieme alla protagonista per quasi tutto il libro, Kayla sembra quasi la ragazza più sfortunata del mondo.
In tutta questa sfortuna però si distingue un raggio di sole, e il suo nome è Jake.
Jake è un vero angelo custode, un cavaliere pronto a salvare la fanciulla in pericolo. In tutta la situazione, che è davvero particolare, lui è senza dubbio il punto fermo. Impossibile non innamorarsi di lui al primo istante, sia per noi lettrici che per Mikayla. Peccato però che più volte vi ritroverete a desiderare di darle una scrollata per le sue continue pippe mentali e per quanto tiene in sospeso noi lettrici e lui.
Purtroppo ho anche compreso che le sue vicissitudini sono davvero gravi e che lei è molto giovane e non sarebbe facile per nessuno affrontare un destino simile.
È una situazione talmente singolare che le continue contraddizioni tra i suoi desideri e i suoi comportamenti non sono del tutto assurde.
Certo questo non impedisce che diano fastidio comunque.
È un libro molto scorrevole, che coinvolge e tiene incollate alla pagina. Lo stile della Mclean è, come sempre, semplice e diretto e mi sono piaciuti molto i riferimenti ad altri libri e alla cultura pop in generale.
Non do un voto più alto perché ho trovato che si sia concentrata fin troppo sulla storia tra i due protagonisti tralasciando altri aspetti che per me andavano analizzati. Soprattutto per quanto riguarda la situazione in cui si ritrova la protagonista e tutte le difficoltà che deve affrontare. Molte volte sarebbe servito un occhio più focalizzato su tutte le cose che affronta, ma spesso questi aspetti sono stati tralasciati per concentrarsi sull’evolversi, anzi sarebbe meglio dire sul NON evolversi della loro storia d’amore. Ed è un peccato perché questi aspetti tralasciati erano in pratica la causa di questa non evoluzione.
Per fortuna alla fine si ottiene il tanto sospirato lieto fine, si tratta infatti di un libro autoconclusivo.
Nei prossimi libri faremo la conoscenza più approfondita di altri personaggi che compongono questo gruppo di amici davvero speciale. Vengono tutti presentati in questo libro e ho trovato che siano tutti dei personaggi davvero interessanti.
Il prossimo volume vedrà come protagonista Logan, che si è già distinto in questo romanzo e Amanda che ha fatto appena un’apparizione fugace.
Ho grandi aspettative per la loro storia, perciò vi invito a non perdervi questa nuova serie che ha avuto un inizio niente male.

Un bacio, Patty








More than this


Forever. solamente io e te di Amy Engel, recensione in anteprima

$
0
0
Mie adorate Crazy bentrovate!!
Finalmente è arrivato in Italia Forever. solamente io e te di Amy Engel, l'attesissimo seguito di forever della The Ivy series. Avevamo lasciato la protagonista nei guai e non vedevamo l'ora di sapere il suo destino ma soprattutto come Bishop, il fantastico marito di questa storia, avrebbe trovato una soluzione...non vi resta che venire a scoprire se vale la pena leggere questo secondo capitolo!

Forever solamente io e teTitolo: Forever solamente io e te
Autore:
Amy Engel
Serie:#2 The Ivy series
Editore:
Newton Compton
Data:  23 Febbraio 2017
Genere: Fantasy
Categoria: distopico
Narrazione: prima persona, pov femminile
Finale: No cliffhanger
Coppia: Ivy, ragazza esplulsa dalla città per un crimine; Bishop, il suo compagno che non la abbandona e la sostiene.
QUI SERIE


Sono ancora viva. A malapena. Il mio nome è Ivy Westfall. Ho sedici anni e sono una traditrice. Tre mesi fa, sono stata costretta a sposare il figlio del Presidente, Bishop Lattimer – come è stabilito che facciano tutte le figlie del clan perdente nella guerra che sono cedute in matrimonio ai figli dei vincitori. Ma io ero diversa. Io avevo una missione segreta da portare a termine: uccidere Bishop. Invece, mi sono innamorata di lui. Ora sono una reietta, abbandonata al mio destino e devo sopravvivere nella ferocia brutale delle terre al di fuori della civiltà. Eppure, anche qui, c’è speranza. C’è vita oltre la recinzione. Ma non posso correre più veloce del mio passato. E ogni giorno il mio cuore si chiede se riuscirà mai a battere di nuovo come un tempo…



Ho atteso questo libro con lo stesso entusiasmo che hanno i bambini( e anche noi adulte) la mattina di Natale e finalmente la Newton Compton ha portato in Italia il secondo volume della storia di Ivy e Bishop.
Avevamo lasciato la ragazza attaccata alla rete che delimita il confine tra bene e male, tra cittadini onesti e non, tra la civiltà ed il nulla; Ivy è stata cacciata e considerata reietta dopo aver tradito e protetto allo stesso tempo tutti i suoi cari, ha tradito il padre e la sorella, protetto il marito.
Ivy è una ragazza uguale a tutte le altre, ceduta come tutte in matrimonio al figlio del vincitore della guerra ma è completamente diversa dalle altre perchè lei è stata addestrata dal padre per ribellarsi, per essere la condottiera della vendetta del clan perdente, peccato che in realtà lei inizia con i buoni propositi(uccidere il marito) ma si ritrova poi a capovolgere la sua vita perchè il suo compagno diventa nei giorni l'amore della sua vita. 
Bishop è l'uomo perfetto per lei e per tutte noi romantiche sognatrici; è dolce, rispettoso, leale, maturo, intelligente e permette ad Ivy di crescere ed uscire dallo stato di torpore in cui vive perchè lei è un burattino in mano al padre e alla sorella.
La giovane metterà la sua anima nelle mani del marito ma la propria vita sarà solo lei a dirigerla; è così che nel primo libro Ivy salva Bishop tradendo il padre e Callie, la sorella.
Sempre nel primo libro si scopre che il padre di Bishop e la madre di Ivy hanno avuto in passato una straziante storia d'amore, finita con il suicidio di lei, il rimorso di lui e il rancore del padre di Ivy che medita vendetta e sangue da sempre.
Nel secondo capitolo della storia la protagonista da applausi resta sempre Ivy, la sua tenacia e la sua forza: lei mi piace sempre di più, è l'opposto di tutte quelle protagoniste zerbino che aspettano il cavaliere o che si fanno bistrattare dagli uomini.
No Ivy è una donna con le palle, ha un'armatura che la protegge e un cuore straziato ma non si permette nemmeno per un attimo di arrendersi e lasciarsi andare. Per non pensare a Bishop inizia a mettere i ricordi in un angolo remoto della mente e la sua lotta per la sopravvivenza è angosciante anche per chi legge; ad un certo punto ci si trova con lei a combattere contro il coyote o sentire i morsi della fame e l'arsura per la sete.
Il suo viaggio al di la della recinzione la porta a legarsi a due fratelli, una femmina che la accudisce come una sorella ed un ragazzo che l'aiuta a difendersi regalandole coltelli ed insegnandole tante cose sulla caccia o sullo scontro corpo a corpo; insegnamenti utili perchè in questo luogo la civiltà non è di casa ed ogni angolo è pieno di pericoli, lotte e tanta, tanta carestia.
Anche in questo libro la vera antagonista resta Callie, la sorella.
A causa sua Ivy metterà in pericolo la sua vita e quella delle persone che ama, a causa sua avrà inizio una spirale di morte e sangue non indicata per i deboli di cuore; ci sarà la resa dei conti con tante lacrime e tanta violenza.
Non vi racconto nessun altro particolare perchè è un libro da leggere e da assaporare, perchè Bishop c'è ed è ancora più unico ed incredibile di come lo avevamo lasciato, perchè la rabbia che esplode in lui ed in Ivy merita un'analisi profonda, perchè il loro amore supera così tanto i confini dell'odio, dell'amore e della vendetta che merita davvero di essere celebrato.
Entrambi sanno di camminare costantemente su un terreno minato, sono state raccontate troppe bugie, sono stati fatti troppi torti ma allo stesso tempo loro sono consapevoli dell'amore che li lega e della forza che hanno solo se restano uniti.
Il finale merita tutta l'attesa e finalmente posso dire che questo libro finisce dritto nella classifica dei miei indimenticabili per ciò che riguarda il genere distopico.
Avvertenze particolari: se lo si inizia lo si desidera finire in breve tempo...quindi prendetevi una giornata per questa conclusione fantastica delle cronache di Ivy!
Amanti di Hunger Games e Divergent, ora c'è da inserire in libreria anche Forever!

Alla prossima lettura fantastica, la vostra Giuly








Forever solamente io e te








Amore Reale: La serie Royally di Emma Chase, preso in Italia!

$
0
0
Buonasera Crazy,
Amore Reale sarà il titolo italiano di Royally Screwed di Emma Chase e sarà pubblicato in Italia, insieme agli altri due volumi della Royally Series, Royally Matched e Royalty Endowed, dalla Newton Compton. Questa è una notizia che forse un po’ tutti aspettavamo, soprattutto le fan della mitica scrittrice oramai molto amata anche qui in Italia. Questa nuova serie si distingue  per le sue inedite tinte “principesche” e ha, in pochi mesi fatto impazzire le lettrici americane. Andiamo a scoprire qualcosa di più sui principi di Wessco e sulle trame di questi libri! 


Commenti entusiastici hanno invaso Goodreads, riconfermando la bravura della scrittrice nel creare personaggi sempre ironici, divertenti, ma mantenendo comunque intatta la vena sexy che sia con la serie Tangled che con la serie Sexy Lawyers, ci aveva conquistati. La nostra Liliana, sempre un passo avanti, ha già letto il primo libro: troverete una storia un pò fiabesca, forse vista in vari film sul tema “il principe europeo e la ragazza americana” ma inedita nel panorama del nostra romance sinora (fatti salvi gli Harmony, che su questo filone hanno prodotto praticamente delle vere antologie!).
Due principi, due fratelli, sono al centro di questa serie e se aggiungiamo una nonna regina, il pensiero va subito ai regnanti inglesi, a cui la serie sembra bonariamente ispirata.
Quindi prepariamoci a lasciare gli Stati Uniti per spostarci in Europa, precisamente nel regno (inventato) di Wessco. Il primo libro si concentra su Sua Altezza Reale Nicholas Arthur Frederick Edward Pembrook (nome corto, eh?), principe ereditario. Una notte, mentre si trova a Manhattan incontra la bella Olyvia Hammond, proprietaria di una pasticceria ed è lì che inizia la loro storia. Con una torta in faccia!

Royally Series

1. Amore Reale

2. Royally Matched

3. Royally Endowed

Autore: Emma Chase

Editore: Newton Compton

Genere: Contemporary romance



Allettante e travolgente, Royally Screwed, è un moderno passaggio dalle stelle alle stalle 
con un Principe sexy e il perfetto mix di sensualità, humor e cuore.

Nicholas Arthur Frederick Edward Pembrook, il principe ereditario di Wessco, meglio conosciuto come Sua Bellezza Reale, è perfidamente affascinante, devastantemente bello, e sfacciatamente arrogante; difficile non esserlo quando le persone si inchinano sempre in tua presenza. 
Poi, durante una notte nevosa a Manhattan, il principe incontra una bellezza dai capelli scuri che non si inchina ai suoi piedi, anzi gli getta una torta in faccia.
Nicholas vuole scoprire se la ragazza in questione ha un sapore buono come la sua torta, e questo erede primo in linea di successione è abituato ad avere quello che vuole. 
Uscire con un principe non per niente che la cameriera Olivia Hammond avrebbe mai immaginato. 
Ci sono una regina che la disapprova, un erede di troppo selvaggiamente inadeguato, paparazzi implacabili e uno scrutinio pubblico brutale. 
Anche se hanno cambiato le carrozze trainate da cavalli con delle Rolls Royce e non hanno fatto saltare la testa a nessuno ultimamente, i reali sono molto lontani dall’accettare questa ragazza comune.
Ma per Olivia, Nicholas ne vale la pena.
Nicholas è cresciuto con il mondo intero che lo guardava, e il conto alla rovescia per il matrimonio è cominciato. Alla fine, Nicholas deve decidere chi è e, cosa ancora più importante, deve decidere chi vuole essere: un re ... o l'uomo avrà l’amore di Olivia per sempre.

Alcuni uomini sono nati responsabili, ad alcuni uomini invece le responsabilità vengono appiccicate addosso. Henry John Edgar Thomas Pembrook, Principe of Wessco si è appena visto scaricare sul suo regale grembo la madre di tutte le responsabilità. 
E non la sta gestendo bene.
Sperando di costringere suo nipote a crescere in questa occasione, la Regina Lenora parte per una safari di cui aveva molto bisogno - e mentre la regina non c’è, il Principe giocherà. Dopo l’incontro fortuito con una produttrice televisiva, Henry finalmente prende una decisone tutta sua: Welcome to Matched: Royal Edition. 
Un reality dating show con protagoniste venti delle più belle sangue blu d’Europa riunite tutte nello stesso castello. Solo una vincerà la tiara di diamanti, solo una conquisterà il cuore del bel principe. 
Mentre Henry fa baldoria tra le sconce buffonate delle partecipanti che combattono, letteralmente, per il suo affetto, sarà la silenziosa, occhialuta ragazza nell’angolo - con la voce di un angelo e il corpo che tenterebbe un santo - a catturare il suo sguardo. 
Più Henry conosce Sarah Mirabelle Zinnia Von Titebottum, più rimane affascinato dalla sue bellezza semplice, la sua forza, il suo spirito gentile… e il suo senso dell’umorismo osceno. 
Ma Roma non è stata costruita in un giorno  e i reali irresponsabili non si redimono dalla sera alla mattina. 
Mentre lui si sforza di correggere i suoi errori, le vecchie parole acquistano significati tutti nuovi per il galante Principe. Parole come dovere, onore a soprattutto… amore. 

Un ragazzo venuto dai bassifondi...
Ma ora copre i suoi tatuaggi con abiti rispettabili. È carismatico, di bell'aspetto, intelligente e degno di fiducia — qualsiasi ragazza sarebbe orgoglioso di portarlo a casa alla sua famiglia.
Ma c'è solo una ragazza che vuole.
È un angelo sulla Terra, la sua fantasia in carne ed ossa. La conosce da anni, a volte ha riso con lei, una volta ha condiviso una pinta con lei...darebbe la vita per lei.
Ma lei non lo vede—non davvero.
Una ragazza che ha dei parenti reali…
Lei sogna di principi e palazzi, ma nella sua ricerca del lieto fine, deve imparare dure verità: i castelli sono pieni di spifferi, gli abiti da ballo sono una seccatura, e la nobiltà non equivale ad intenzioni nobili.
Alla fine, capisce come il suo vero amore possa essere il ragazzo, bello e leale, che le è sempre stato accanto per tutto il tempo.



Ogni libro della serie è autoconclusivo. Nel secondo libro vedremo all’opera il fratello minore, quello scapestrato, arrogante e combina guai. Mentre nel terzo, dalla trama ancora poco chiara, sembra che avremmo a che fare con un carismatico tatuato in completo. Che sia un bodyguard? Non ci resta che aspettare la data di uscita del primo libro e tenere le dita pronte per il click di acquisto. O una corsa in libreria!
Noi personalmente non vediamo l’ora, e voi?

Disconnect di Ilaria Soragni, recensione in anteprima

$
0
0
Ciao a tutte,
oggi parliamo di Disconnect, primo volume di una nuova serie targata Ilaria Soragni e uscito con la Leggereditore ieri 23 febbraio.
Passiamo così da un romanzo ambientato in un carcere minorile (con il suo precedente “Mess”) ad uno di più semplice ambientazione. Ebbene sì, a fare da sfondo alla storia questa volta è una scuola superiore americana dove di sicuro ne vedremo delle belle..

DisconnectTitolo: Disconnect
Autore:
Ilaria Soragni
Serie:  #1 Disconnect
Editore:
Leggereditore
Data: 23 febbraio 2017
Genere: Young Adult
Categoria: high school
Narrazione: terza persona
Finale: Si cliffhanger
Coppia: Hayley,quindicenne alle prese con la sua prima cotta; Luke, il cattivo ragazzo della scuola.


Hayley frequenta il secondo anno dell’high school a Baltimora, è una ragazza chiusa e non si è mai ambientata del tutto. Luke ha diciotto anni; alto, biondo e sprezzante, si abbatte come un fulmine su ciò che lo attira. Quando per caso nota Hayley ne rimane affascinato, tanto da decidere di conquistarla: la vita è una gara e lei sarà il suo premio. È Luke a guidare il gioco, seguendo Hayley e facendole credere che si tratti ogni volta di incontri casuali, fino a quando non raggiunge il suo obiettivo. Hayley è irrimediabilmente attratta, anche se qualcosa le dice che sarebbe meglio stare lontano da quel ragazzo. Ma il piacere della trasgressione è forte, fare la cosa sbagliata la fa sentire viva. Non sa ancora, però, che è solo l’inizio. Luke si nutre di adrenalina, di emozioni forti, e vuole Hayley al suo fianco in una sfida pericolosa, una gara di moto illegale di cui è nota solo un’enigmatica regola: tutti vincono e uno solo perde, tutti perdono e uno solo vince. Fin dove si spingerà il loro legame? Saranno disposti a metterlo a rischio ora che, giorno dopo giorno, sta diventando sempre più forte?



Hayley è la classica ragazza della porta accanto. Non beve. Non fuma. Studia e non infastidisce nessuno. Luke è il classico ragazzo che si trova in ogni scuola: egoista e amante del pericolo.
Non potrebbero essere più diversi.
Lei quindicenne, lui diciottenne.
Lei angelo, lui diavolo. Eppure basta uno sguardo e per Luke inizia un gioco perverso volto a conquistare  Hayley e fare di lei un premio da vincere allo “Yell”, una competizione motociclistica a cui lui e il suo migliore amico Caleb non vedono l'ora di partecipare.
Hayley vorrebbe stare lontano da lui, eppure si avvicina a Luke come se non potesse farne a meno e mano a mano che passano i giorni per Luke le cose cambiano. Non più un gioco, ma forse qualcosa di più. 
Hayley è quel genere di ragazza remissiva e a tratti debole. Sempre pronta ad assecondare i capricci di Luke e a rispettare gli ordini che lui le impartisce. E forse anche per questo non sono riuscita ad entrare in sintonia con questo personaggio. Si riscatta comunque ad un certo punto della storia, diventando più forte e risoluta, ma comunque sempre entro i margini che le permette lui. Luke invece è il tipico megalomane iracondo a cui ormai siamo abituate e che quasi ci affascina dall'alto della sua strafottenza. E' un personaggio complicato ed enigmatico. Non capisci perché agisce in un modo e perché prova quello che prova. E' il classico ragazzo autodistruttivo che non fa altro che sbagliare, nonostante cerchi di fare la cosa giusta.
A mio avviso i personaggi meglio riusciti all'interno della storia sono Caleb e Ryan. Due anime perse che riescono a considerarsi un intero solo quando si trovano l'un altro. E' andata a loro tutta la mia attenzione, distraendomi completamente da quella che era la coppia principale.
Indubbiamente il romanzo parte bene e le promesse sono buone, ma la storia non è riuscita ad entrarmi dentro come mi aspettavo che facesse. Ci sono stati dei punti che non mi hanno del tutto convinta. In primis, Luke e Hayley non evidenziano al lettore il modo e il perché dall'oggi al domani hanno iniziato a provare qualcosa l'uno per l'altro e questo non ha fatto altro che creare confusione all'interno della storia.
Nulla da eccepire invece sulla narrazione in terza, che è semplice e lineare. Inoltre il libro presenta una trama dolce e irriverente. Nonostante ciò, non è arrivato a colpirmi come speravo.
Detto questo mi rimetto a voi, augurandovi una buona lettura e sperando che il libro possa conquistarvi come, purtroppo, a me non è successo, nonostante le buone basi.

Federica


Disconnect


Con Pretendimi la Royal Saga di Geneva Lee approda in Italia

$
0
0
Buonasera Crazy,
sabato 4 marzo arriva Pretendimi di Geneva Lee, primo libro della nuova saga erotica Royal, ecco la cover. Approda in Italia grazie a Mondadori e si tratta di due trilogie distinte che sono collegate tra loro ma si possono leggere separatamente. Per ora abbiamo notizia dell’acquisto dei diritti dei primi due libri, ma considerando che la storia della prima trilogia è una sola e che si conclude col terzo libro, pensiamo di certo che almeno i primi tre arriveranno sugli scaffali delle librerie italiane.



La particolarità della trilogia è che il protagonista maschile, Alexander, non è un principe azzurro solo figurato, ma nella finzione del romanzo è niente meno che uno dei principi ereditari della corona inglese, sempre al centro dell’attenzione, sempre in prima pagina, senza mai un attimo di privacy. Ma non solo, pare che il nostro principe inglese sia anche piuttosto birichino, tanto da essere stato allontanato dalla famiglia reale, e che abbia un’indole piuttosto dominatrice e oscuri segreti. L’autrice gli affianca Clara, una giovane americana che rimane affascinata dall’uomo più che dal personaggio pubblico e che apprezza le sue attitudini alla dominazione in camera da letto. Uno dei lanci pubblicitari del primo libro recita testualmente “Il Principe azzurro è cresciuto e si è procurato un frustino..” tanto per farci capire cosa ci aspetta. Il primo libro è stato pubblicato inizialmente con il titolo For King and Country, poi variato in Command me e col tempo l’autrice ha affiancato alla prima trilogia una seconda serie spin off con protagonista femminile un personaggio secondario della storia di Alexander e Clara. Il team vi ha tradotto le trame della prima trilogia, eccole per voi:

Serie Royal Saga

1 Pretendimi, 4 marzo 2017
2 Conquer me, prossimamente
3 Crown me
4 Crave me
5 Covet me
6 Capture me
Autore: Geneva Lee
Editore: Mondadori
Genere: erotic romance
Categoria: D\s




Command Me (Royals Saga #1)
Quando mi ha baciato, sono rimasta shockata.. era uno sconosciuto eppure mi sembrava così familiare. Solo quando mi sono svegliata la mattina dopo e ho visto il mio volto su tutte le copertine dei tabloid mi sono resa conto che sapevo chi fosse. 
Il Principe Alexander di Cambridge.
Il ragazzaccio Reale.
L’erede al trono esiliato.
Lui non è il Principe azzurro delle fiabe. È un maniaco del controllo. È esigente. È pericoloso. E io non riesco a dirgli di no.
Abbiamo entrambi dei segreti – segreti che potrebbero sia dividerci che avvicinarci – e mentre i paparazzi ci espongono entrambi al mondo, devo decidere quanto sono disposta ad andare lontano per il Re e per il Paese.

Conquer Me (Royals Saga #2)

Alexander aveva il mondo ai suoi piedi e me in ginocchio davanti a lui finché i nostri segreti non ci hanno divisi.
Dovrei stargli lontano. Dovrei scappare. Ma ormai sono dipendente da lui.. dipendente dal dolore e dal piacere.
Mi aveva avvertito sul suo lato oscuro.. sul suo passato. Ma anch’io ho un lato oscuro. Insieme sconfiggeremo i nostri demoni.. se non ci distruggeremo prima a vicenda.
L’amore non conquista sempre tutto, ma può di certo conquistare me.


Crown Me (Royals Saga #3)
Mentre il mondo cercava di dividerci, Alexander ha lottato per me, mi ha rivendicato come sua. Io appartengo a lui  - corpo, cuore e anima. Ho trovato la forza nella sua dominazione. Nel suo controllo. Nel suo amore.
Eppure riesco ancora a sentirla: l’oscurità che insidia la nostra gioia, che minaccia di sopraffarci. Ma non avrei mai immaginato che sarebbe potuta finire così. Pensavo di sapere cosa avrebbe significato per la mia vita sposare Alexander. Per la mia indipendenza. Per noi.
Mi sbagliavo.
Straziati dalla tragedia, in lotta per il loro amore, Clara e Alexander affrontano le loro ore più buie nella affascinante conclusione della loro saga.



Cosa ne pensate Crazy? Vi intriga? Vediamo come sarà questo affascinante principe dominatore che promette di conquistare i cuori di molte di noi. Continuate a seguirci per avere ulteriori notizie non appena ne avremo.
A presto, Il team Crazy

NOTIZIA ESCLUSIAV CFR
È vietata la divulgazione senza citare la fonte!

Un cuore bugiardo di Katie McGarry, continua la serie Oltre i limiti in Italia.

$
0
0
Buonasera amiche,
arriverà in Italia prossimamente Un cuore bugiardo di Katie McGarry ovvero il quarto volume della serie Oltre i limiti. Dopo Una sfida come te che ci ha fatto conoscere Isaiah e Rachel, ora è la volta di Haley e West. E ricordate che nella novella Un'estate contro abbiamo invece ritrovato Noah e Echo: la loro storia in Oltre i Limiti ci aveva conquistato, emozionato e fatto piangere...



Inoltre vi diamo la bellissima notizia che sempre il 9 giugno uscirà una nuova edizione di Oltre i limiti con allegata la novella 1.1 Complice la notte, che racconta la storia di Lila e Lincoln e che lo scorso settembre era stata pubblicata solo in formato digitale. A quanto pare poi l’autrice ha deciso di allargare la serie di altri due volumi per un totale di 2 libri e due novelle, il quarto libro è uscito appena ieri negli States e a luglio si attende il quinto e conclusivo volume...sempre per fortuna stand alone come tutta la serie fatta eccezione per la novella che stiamo per leggere!

Serie Oltre i Limiti

1. Oltre i limiti - Pushing the Limits
1.1  Complice la notte - Crossing the Line
1.5 Un'estate contro - Breaking the Rules, 9 giugno 2015
2. Scommessa d'amore - Dare You To  
3. Una sfida come te - 26 aprile 2016 
4. Un cuore Bugiardo, prossimamente 
5. Chasing Impossible 

Autore: Katie McGarry
Casa Editrice: De Agostini
Genere: Young Adult



Nessuno sa cosa sia successo a Echo Emerson, la ragazza più popolare della scuola, la notte in cui le sue braccia si sono ricoperte di cicatrici. Nemmeno lei ricorda niente, e tutto ciò che vuole è ritornare alla normalità, ignorando i pettegolezzi e le occhiate sospettose dei suoi ex-amici. Ma quando Noah Hutchins - il "bad boy" del quartiere - irrompe nella sua vita con la sua giacca di pelle, i suoi modi da duro e la sua inspiegabile comprensione, il mondo di Echo cambia. All'apparenza i due non hanno nulla in comune, e i segreti che custodiscono rendono complicato il loro rapporto. Eppure, a dispetto di tutto, non riescono a fare a meno l'uno dell'altra. Dove li porterà l'attrazione che li consuma e cos'è disposta a rischiare Echo per l'unico ragazzo che potrebbe insegnarle di nuovo ad amare?


Se qualcuno avesse conosciuto la verità sulla vita in casa di  Beth Risk, avrebbe mandato sua madre in prigione e la diciassettenne Beth chissà dove. Così lei ha protetto sua madre a tutti i costi. Fino al giorno in cui suo zio è piombato in casa e l’ha obbligata a scegliere tra la libertà di sua madre e la sua stessa felicità. È così che Beth si è ritrovata a vivere con una zia che non la vuole e ad andare  in una scuola che non la capisce. Per niente. Ad eccezione di quel ragazzo che non avrebbe dovuto interessarla, invece lo fa eccome..
Ryan Stone è il pupillo della città, una popolare star del baseball con segreti che non può rivelare a nessuno. Nemmeno agli amici con cui condivide tutto, incluso le sfide constanti a fare cose pazze. Qual è la più pazza? Chiedere di uscire alla ragazza con lo skate che non potrebbe essere meno interessata a lui.
Ma quello che comincia come una sfida diventa un’intensa attrazione che né Ryan né Beth si aspettavano. Improvvisamente, il ragazzo con l’immagine immacolata rischia i suoi sogni – e la sua vita – per la ragazza che ama, e la ragazza che non avrebbe lasciato avvicinare troppo nessuno sta sfidando se stessa a volere tutto..


La sospirata vacanza che Echo e Noah si sono regalati per festeggiare il diploma è quasi finita. Per tre mesi i ragazzi hanno viaggiato, visitando luoghi meravigliosi e piazzando le opere diEcho in diverse gallerie d’arte. E, soprattutto, hanno condiviso momenti indimenticabili, che li hanno uniti ancora di più. Ma l’idillio si spezza quando Noah scopre di avere ancora dei parenti in vita ed Echo è costretta a fare i conti con il ritorno della madre... L’amore e la fiducia basteranno ai due ragazzi per affrontare i fantasmi del passato e ricominciare ancora una volta da capo?

Ottimi voti, stile impeccabile e una carriera di successo: ecco cosa si aspettano tutti da Rachel Young. Specialmente la sua numerosa e assillante famiglia. Ma nessuno sospetta che dietro quella maschera di perfezione si nasconda una ragazza fragile con una lista interminabile di segreti. Segreti inconfessabili come la passione per la velocità e le auto da corsa. O come Isaiah, il bad boy dai penetranti occhi grigi che una notte la aiuta a sfuggire alla polizia. Isaiah rimane subito affascinato dal sorriso dolce e innocente di Rachel, ma l’ultima cosa di cui ha bisogno è rimanere invischiato nei problemi di una ragazza come lei. Quando però una minaccia incombe prepotente sulle loro vite, Isaiah e Rachel sono costretti a collaborare e a partecipare insieme alle corse automobilistiche. Solo così scopriranno quanto in là sono disposti a spingersi per salvare ciò che resta del loro futuro, e del loro cuore. L’acclamata Katie McGarry torna a raccontarci una nuova e appassionante storia d’amore e di riscatto. Con tutta la maestria di cui solo una grande autrice è capace.

L’acclamata autrice Katie McGarry ritorna con una nuova devastante storia di due studenti all’ultimo anno che impareranno cosa vuol dire vincere per davvero.
La campionessa di kickboxing Haley ha giurato che non rimetterà mai piede sul ring dopo quella tragica notte. Ma poi il ragazzo a cui non riesce a smettere di pensare accetta un combattimento di arti marziali miste in suo onore. All’improvviso Haley deve allenarsi con West. Con tutti i suoi atteggiamenti, West rappresenta tutto quello cui Haley ha promesso di stare lontana. Eppure lui non durerà nemmeno cinque secondo sul ring, senza il suo aiuto.
West sta nascondendo un grande segreto a Haley. Su chi è veramente. Ma migliorare il suo combattimento per lui è una sorte di redenzione. Specialmente perché è sua la colpa se la sua famiglia è crollata. Lui non può cambiare il passato ma forse può cambiare il futuro di Haley.

Haley e West sono d’accordo di mantenere il loro rapporto nel ring. Ma un aspettato legame si forma tra loro due e un’attrazione sfida le loro migliori intenzioni, loro si troveranno ad affrontare le loro paure più profonde e scopriranno che per amore vale la pena lottare.




Ragazze non ci resta che attendere e nel frattempo vi ricordiamo, nel caso ve la foste persa  potrete leggere QUI la recensione di "Oltre i Limiti"... un libro indimenticabile che qui su crazy for romance si è aggiudicato il titolo di BEST CRAZY ROMANCE 2014 proprio grazie ai vostri voti.


 A presto Il team crazy for romance



Love for love di Claire Contreras, continua la Hearts Series

$
0
0
Care crazy,
Love for Love sarà il titolo della secondo volume della Hearts Series di Claire Contreras in uscita prossimamente in Italia grazie alla casa editrice Newton Compton. L'autrice da poco si è fatta conoscere e amare in Italia con Life is Love e Love is Forever, primo libro e novella 1.5, che altro non è che un vero e proprio prequel di questo prossimo romanzo in arrivo.



Uscita in Usa già nello scorso anno, ha subito riscosso un enorme successo tra le lettrici d’oltreoceano. La serie si compone di 4 romanzi, il primo intitolato Kaleidoscope Hearts segue le vicende di Oliver ed Estelle che cercano insieme di ritornare ad amare dopo che la vita ha messo entrambi alle corde. Si tratta di un romanzo stand alone, quindi non strettamente collegato a volumi restanti della serie. Il secondo romanzo, una novella a dire il vero, che arriverà sempre in Italia sarà Torn Hearts, che ci racconterà la storia di Mia e Jensen, due amici che si amano dai tempi dell’adolescenza e che vedranno il loro amore messo alla prova.

La novella Love is Forever è un prequel della storia tra Jensen e Mia e ci farà vivere il loro rapporto facendoci fare un bel salto nel passato. Dobbiamo notare tuttavia che la novella è stata pubblicata dalla scrittrice a capitoli su Wattpad e quindi distribuita in maniera gratuita, in lingua originale. Invece, noi italiane dovremo pagare (anche se poco) per leggerla visto che è  già in vendita a 0,99 centesimi. Love for love è il libro di Jensen e Mia, quindi faremo la conoscenza approfondita di questa coppia. A concludere la serie troviamo Elastic Hearts, uscito negli Usa il 20 Marzo 2016 e che racconta le vicissitudini di Victor, fratello di Estelle, e di Nicole, lei donna alle prese con un divorzio e lui avvocato divorzista ambito e ammirato.


Serie Hearts 

1. Life is love, 6 Ottobre
1.5 Love is forever, 14 Dicembre
2. Love for Love, prossimemente
3. Elastic Hearts

Autore: Claire Contreras
Casa editrice: Newton Compton
Genere: Contemporary romance



Life is love
Era il migliore amico di mio fratello maggiore.
Non doveva mai essere mio.
Pensavo che ci saremmo tolti il pensiero e saremmo andati avanti.
Uno di noi l’ha fatto.
Uno di noi se n’è andato.
Ora è tornato, guardandomi come se mi volesse divorare.
E tutti quei sentimenti che avevo trasformato in rabbia si stanno sviluppando in qualcos’altro, qualcosa che mi spaventa.
L’ultima volta mi ha spezzato il cuore.
Questa volta lo distruggerà.

Love is Forever
Mia e Jensen, aspirante scrittore lui, esuberante fotografa in erba lei, sono inseparabili durante gli anni del college. Quando Jensen deve lasciare la California per frequentare l’Università a New York, entrambi decidono di prendersi una pausa, con la promessa di ritrovarsi di nuovo insieme alla fine del cammino. Ma le cose non vanno esattamente come avevano sperato.
Cinque anni dopo, vita e carriere ormai avviate, Mia e Jensen si rivedono al matrimonio di Elle e Oliver. E se Mia è ancora intenta a detestarlo ed evitarlo, Jensen ha ben altri piani…

Paper Hearts
L’ho persa. No, non l’ho persa. L’ho gettata via. Era la mia migliore amica. Non avrei mai dovuto innamorarmi di lei. Ero superficiale. Lei era distrutta. Credevo di passarmela bene. Ma eccola qui, anni dopo, costretta a lavorare con me, che mi ricorda innanzitutto perché mi sono innamorato di lei. E questa volta faro tutto quello che è in mio potere per non lasciarla andare mai più.






Elastic Hearts
Victor Reuben. Il più ricercato avvocato divorzista di LA.
Nicole Alessi. Futura ex-moglie della più grande star di Hollywood, ultima cliente di Victor e figlia del suo capo.
In questo divorzio ad alto profilo, non si possono permettere nessun’altra tragedia. Fortunatamente, nessuno di loro ha niente da nascondere.
A meno che non si conti il sesso strabiliante che hanno fatto…
Una volta…
Due volte…
Tre volte tutti quegli anni fa.
Finché lasceranno il passato nel posto a cui appartiene, staranno bene. Ma con lei che indossa quegli abiti attillati e lui che le lancia degli sguardi infuocati, tenere le mani a posto si sta dimostrando più difficile di quello che ognuno dei due pensava.
Non ci vorrà molto prima che in paparazzi comincino ad annusare il fumo, e dove c’è fumo...

Questa serie Hearts è stata un successo in America, è in via di traduzione in svariati paesi e siamo convinte che si guadagnerà un posto tra le preferite anche di noi italiane. A segnare il successo di queste storie è proprio lo stile di scrittura della Contreras, definito emozionante, potente e brillante. La frase che abbia sentito più spesso, parlando della serie Hearts è infatti: "non è una semplice storia d'amore". È un viaggio attraverso i sentimenti, e noi crazy non vediamo l'ora di intraprenderlo!
A presto, Il team 


Di nuovo con te di Katie McGarry, continua la serie Thunder Road in Italia

$
0
0
Ciao, Crazy!
Di nuovo con te sarà il terzo volume della Serie Thunder Road di Katie McGarry, in arrivo in Italia prossimamente! Il romanzo arriverà grazie alla casa editrice Harper Collins Italia  che a ottobre ci aveva deliziato con Per sempre con te e ci parlerà ancora dei Reign of Terror Motorcycle Club! Curiose? Venite a conoscere insieme le trame...




Si tratta di una serie young adult, ovviamente romance. La serie Thunder Road attualmente conta un volume già pubblicato e tre annunciati rispettivamente per il 2016, 2017 e 2018. Ogni libro è autoconclusivo e incentrato su una coppia diversa che siamo sicure ci faranno sognare. Il minimo denominatore? Il Reign of Terror Motorcycle Club.
Curiose?


Serie Thunder Road
1. Ovunque con te - 14 aprile 2016
2. Per sempre con te - 13 ottobre 2016
3. Di nuovo con te  – prossimamente
4. (Senza titolo) – 2018 in USA

Autore: Katie McGarry

Casa editrice: Harlequin Mondadori

Genere: Young Adult


La diciassettenne Emily ama la sua vita così com’è: genitori amorevoli, buoni amici, una buona scuola in un quartiere sicuro. Certo, è curiosa a proposito del suo padre biologico – l’unico ad aver scelto una vita in un club di motociclisti piuttosto che essere genitore – ma questo non significa che lei voglia essere parte del suo mondo. Ma quando una visita riluttante si prolunga in una vacanza estiva tra parenti che non ha mai saputo di avere, una cosa diventa chiara: niente è come sembra. Non il club, né suo padre che nasconde dei segreti e nemmeno Oz, un ragazzo da occhi blu ci-sprofondo-dentro che può aiutarla a capire entrambi.
Oz vuole una cosa: entrare a far parte dei Reign of Terror. Loro sono bravi ragazzi. Loro proteggono le persone. Loro sono… una famiglia. E mentre Emily – la bellissima e protetta figlia del più rispettato membro del club – è in città, glielo proverà. Quindi, quando suo padre gli chiede di tenerla al sicuro da un club rivale con cui ha un conto in sospeso, Oz sa che quella è la sua occasione per realizzare il suo sogno. Quello che non aveva previsto è che Emily potrebbe rivoltare quel sogno sottosopra.
Nessuno vuole che stiano insieme. Ma a volte, la persona giusta è l’ultima che ti aspetteresti e la strada che ti spaventa di più è l’unica che ti conduce a casa.


Walk the edge (Thunder Road #2)
Un momento di incoscienza cambierà le loro vite.
Intelligente. Responsabile. Questo il ruolo che la diciassettenne Brianna ricopre nella sua grande famiglia, e il cielo non voglia che metta un piede oltre la linea.
Finchè una notte di comportamento scandalosamente non-da-Brianna – la mette nel mirino di un pericoloso cyber-bullo – e porta il membro anziano Thomas “Razor” Turner nella sua vita.
Razor vive per il Reign of Terror Motorcycle Club, e brave ragazze come Brianna semplicemente non vi appartengono. Ma quando scopre che lei viene ricattata a causa di una foto compromettente di loro due – una foto che trasforma un momento bellissimo e inaspettato in brutto – lui sa che è il momento di infrangere le regole.
Quindi stringono un patto: lui la aiuterà a rintracciare il suo ricattatore e in cambio lei lo aiuterà a cercare le risposte a un mistero che lo perseguita – uno che nemmeno i suoi fratelli al club sono disposti a discutere. Ma più tempo passano insieme, più i loro sentimenti crescono. E improvvisamente entrambi si ritrovano sul punto di scoprire chi sono realmente, cosa vogliono, e dove stanno andando.

Di nuovo con te (Thunder Road #3)
Suo padre, un membro del club motociclista del Regno del Terrore, l’ha cresciuta secondo il suo codice. Dopo che suo padre viene ucciso per via di affari del Club, Violet sa che è lei che si dovrà salvare. Per proteggere se stessa e il suo vulnerabile fratello minore, lei deve tagliare tutti i ponti con il club, incluso con Chevy, il ragazzo che conosce e ama da tutta la sua vita.
Ma quando un club rivale viene per Violet, rivelando vecchi segreti e fare nuove minacce, lei è obbligata a domandare a stessa quanto conoscesse suo padre, il Regno del Terrore e cosa pensa di volere. Questo significa rivalutare tutto: amore, famiglia e amici…e perdonare.

Presa in mezzo tra lealtà e libertà, Violet deve decidere di quali vecchi amici si può fidare e se lei è abbastanza forte da essere l’unica in grado di salvare tutti.



Che dire, Ovunque con te si preannuncia già un gran bel libro. Siete pronte a ad attraversare le strade del Kentucky su moto rombanti con i membri del misterioso Reign of Terror Motorcycle Club? Vi immergerete con Emily nei segreti che caratterizzano la sua vita (almeno per quanto riguarda una parte della sua famiglia), quando un evento inaspettato la porterà nel Kentucky, città natale del suo padre biologico, dove una faida tra due club rivali potrebbe mettere in pericolo la sua sicurezza e tutto quello che ha di più caro. Ma con lei c’è Oz, un giovane ambizioso (e siamo sicure che anche lui farà strage di cuori) che sogna di entrare in questa élite tutta particolare. Proteggerla è per lui il “contratto di assunzione” per entrare a far parte dei Reign of Terror, ma sappiamo tutti che quando due anime affini si incontrano gli obiettivi iniziali si disintegrano. E l’amore cambia tutto.
A presto,
Il Team

Continua La The Club Series di Lauren Rowe in Italia

$
0
0
Ciao Crazy,
il 14 marzo arriva Un bacio all'improvviso di Lauren Rowe, secondo volume della sotto serie Josh e Kat, legata alla serie principale The Club, e sarà presto seguito poi da Un uragano all'improvviso. 



A marzo vi avevamo annuciato che la Newton Compton aveva acquistato i diritti per la pubblicazione in italiano anche di The culmination, The infatuation (Josh e Kat part I), The revelation (Josh and Kat part II), The consumation (Josh and Kat part III). È stata l'autrice stessa a darne annuncio con un video in italiano pubblicato sulla sua pagina Facebook.
Così dopo aver letto e apprezzato i primi tre libri, Insieme per giocoInsieme per passione e Insieme per amore (che dopo aver avuto un grandissimo successo come ebook stanno uscendo in questi giorni anche in cartaceo), potremo così completare la lettura della storia di Jonas e Sarah con il quarto libro della serie e aggiungere poi i tre libri che ci racconteranno della storia tra Josh, gemello di Jonas, e Kat, la migliore amica di Sarah. Chi di voi ha letto i libri fino ad ora pubblicati sa che le due storie si intrecciano ad un certo punto della trama; sarà certamente bello poterle leggere entrambe complete. Ecco tradotte dal nostro team le trame dei rimanenti libri della serie.


The Club series

1. Insieme per gioco , 24 dicembre 2015
2. Insieme per passione, 29 gennaio 2016
3. Insieme per amore, 26 febbrario 2016
4. Insieme per sempre, 7 dicembre 2016
5. Un Incontro all'improvviso(Josh e Kat part I), 14 febbraio 2017
6. Un Bacio all'improvviso(Josh and Kat part II), 14 marzo 2017
7. Un uragano all'improvviso (Josh and Kat part III)
Autrice: Lauren Rowe
Casa Editrice: Newton compton
Genere: Erotic Romance





The Club
Quando il playboy e  uomo d’affari Jonas Faraday riceve un messaggio privato dall’anonimo agente assegnato alla sua richiesta di ammissione ad un club esclusivo, per lui diventa un’ossessione trovarla e soddisfarla come lei ha dichiarato di non essere mai riuscita a fare, in questo modo lui potrà tentare di redimersi.
Sarah: “Quando ho letto il messaggio di Jonah così brutalmente onesto, sulla sua richiesta di ammissione per il Club – ho praticamente avuto un orgasmo sulla mia scrivania. Sono un idiota a rischiare il mio lavoro ma non ho saputo resistere a contattarlo. So che inviargli la mia confessione è stato come sventolargli un irresistibile carota sotto il naso, ma mai nemmeno in un milione di anni pensavo che lui mi potesse dare la caccia.
Joans: “Ero schioccato quando ho ricevuto la mail dall’ agente incaricato, avevo allegato quel messaggio alla mia domanda per un capriccio, non mi sarei aspettato che una persona potesse rispondermi, lasciando una replica stupenda come quella. Il suo messaggio era così allettante, così irresistibile che ne sono stato subito ossessionato. Qual è il suo nome? Qual è sarà il suo aspetto? Trovarla è la mia nuova priorità”
In The Club, quello che inizia come attrazione innocente si trasformerà velocemente in un storia di una sfrenata passione, ossessione, cuori infranti, e, per ultimo, di redenzione. 



The Reclamation

Sarah “ Tutta la mia vita è precipitata nel caos, e ancora, riesco solo a pensare alla mia violenta, insaziabile dipendenza dal magico tocco di Jonah. Lui mi provoca una fame che mi consuma dentro e che può soddisfarsi solo quando Jonah finalmente si arrende a me nello stesso modo in cui mi arrendo a lui: mente, corpo e anima”
La storia d’amore tra Jonah e Sarah riprende da dove era stata interrotta nel primo volume, arrivando a una fine al cardiopalma che lascerà i lettori senza respiro e disperati per l’indimenticabile finale del secondo volume della trilogia.


The Redemption

“Non c’è mai stato un amore come il nostro e mai ci sarà. La nostra è la più grande storia d’amore mai raccontata. Il nostro amore è puro e vero, noi siamo la meraviglia degli Dei.”
In questo incredibile finale della trilogia, Jonas Faraday continua la sfida contro i suoi demoni. Ma lui è destinato a una vita di sofferenza e tragedia o alla fine avrà la sua redenzione?




The Culmination (The Club #4)


Pensavano di aver raggiunto il picco più alto. Ma si sbagliavano.
La passione al calor bianco e l'incrollabile amore tra Jonas e Sarah raggiunge altezze mai provate in questa epica continuazione della loro divertente, altamente infuocata e duratura storia d'amore.
"Il nostro amore è la gioia dell'uomo buono, la meraviglia dell'uomo saggio, il diletto degli Dei. Siamo l'invidia degli Dei, piccola - il culmine delle umane possibilità"

The Culmination è un romanzo completo che deve essere letto dopo la trilogia The Club. La trilogia comunque è conclusiva e racconta una storia completa senza finale sospeso. Questo quarto libro continua la storia di Jonas e Sarah (e quella di Josh, Kat ed Henn) e anch'esso contiene una storia completa senza finale sospeso.


The Infatuation. (The Club #5)

Chi afferma che l’amore sia pazienza e gentilezza di certo non ha mai avuto a che fare con quel diavolo su tacchi a spillo che risponde al nome di Kat Morgan… Quando Josh Faraday la incontra per la prima volta rimane folgorato dalla sua forte personalità e da quella irresistibile carica erotica che non gli permette di pensare ad altro se non a lei. Da quel momento la sua vita non sarà più la stessa. In questi nuovi capitoli della Club Series, Josh e Kat ci raccontano la loro storia, ed è una storia che vi lascerà senza fiato!

The consumation The Club #6

La passione tra Josh Faraday e Kat Morgan si fa ancora più esplosiva e travolgente. Finalmente Kat ha ottenuto ciò che desiderava: condividere i più profondi e oscuri segreti di Josh. Ma la scoperta di quelle fantasie inconfessabili li avvicinerà o, al contrario, creerà un solco tra loro, riportando alla luce vecchi demoni? E la folle attrazione, l’impetuosa carica erotica del loro rapporto resisteranno alla prova della routine? Senza più inibizioni, Josh e Kat erano pronti a soddisfare ogni loro voglia e ogni capriccio, ma non si sarebbero mai aspettati di dover fare i conti con sentimenti forti quanto la loro passione…






Jonas è un uomo d’affari brillante e determinato, alla ricerca di una donna che possa soddisfare tutte le sue richieste in camera da letto. Anche quella di essere sostitutita il giorno seguente, se è quello che lui desidera. Sarah è una studentessa di legge che per mantenersi lavora per un sito di incontri on line. Sfogliando i moduli di ammissione al sito per anime gemelle, Sarah si imbatte nel nome e nell’intensità ( e diciamocelo anche nella sensualità) di Jonas…. Sarà mai capace di stare al passo con questo maschio alfa?
La storia che ci viene raccontata in tre capitoli segue un po’ le vicende della coppia raccontandoci le varie fasi di una storia d’amore:  la conoscenza, la frequentazione e l’happy ending… o forse no….
Bhè non vi resta che aspettare e  leggere la serie con noi!
Preparatevi a nuove ondate di calore improvviso perché Jonas e Sarah promettono scintille, sia in camera da letto che fuori. Le lettrici americane sono rimaste folgorate da questa coppia esplosiva, dalla fragilità di Jonas che deve combattere contro i suoi demoni e la fierezza di Sarah che lotterà per il suo uomo.

A presto, Il team




Un incontro all'improvviso di Lauren Rowe, recensione

$
0
0
Buonasera bimbe,
Un incontro all'improvviso di Lauren Roweè il libro di cui vi parlo oggi. Si tratta del quinto capitolo della serie The Club ma in realtà è il primo della serie parallela spin off che ci racconta la storia di Josh Faraday, il gemello di Jonas, protagonista dei primi quattro libri della serie, e di Kat Morgan, amica e confidente della sua compagna Sarah. Li abbiamo già conosciuti, li abbiamo visti nel futuro già sposati e con famiglia in Insieme per sempre, quarto capitolo della serie, è arrivato il momento di tornare indietro e conoscere meglio la loro storia per capire come sono arrivati a mettere su famiglia insieme. La loro storia è parallela di quella di Jonas e Sarah e inizia durante i drammatici avvenimenti che coinvolgono le due ragazze e i criminali che gestivano il Club. Siete curiose di sapere come nasce e si sviluppa la storia d'amore tra l'allegra festaiola con un trattino e il playboy? Allora venite con me di nuovo a Seattle, la città più romance degli Stati Uniti, ci aspetta una coppia davvero esplosiva.

Un incontro all'improvvisoTitolo: Un incontro all'improvviso
Autore:
Lauren Rowe
Serie: #5 The club
Editore:
Newton Compton
Data: 14 febbraio 2017
Genere: contemporary romance
Categoria: guerra tra sessi
Narrazione: prima persona, pov alternati
Finale: Si cliffhanger
Coppia: Kat,bionda esplosiva esperta in pubbliche relazioni; Josh, giovane imprenditore e incallito playboy.
QUI SERIE


Jonas e Sarah sono appena tornati dal Belize e trovano la casa della ragazza devastata. Anche quella della sua amica Kat ha avuto la sgradevole visita di persone sconosciute che hanno portato via i computer e rovistato ovunque. Jonas, in preda al panico e terrorizzato che possa succedere qualcosa alla donna che ama chiama in suo aiuto Josh, suo fratello gemello, che corre a Seattle per supportarlo. Così si incontrano la migliore amica di Sarah e il gemello di Jonas, e tra loro è immediata un'attrazione fortissima, che i due sarebbero anche disposti ad assecondare se non fosse per il fatto che entrambi sono fortemente competitivi e che l'iscrizione al Club per un mese che Josh aveva fatto prima di suggerire al fratello di provarlo anche lui si mette tra di loro e li tiene lontani. Come? Molto semplice: Kat è molto attratta dal bel playboy ma ha avuto pessime esperienze con gli uomini in passato e le piace giocare sul sicuro, quindi pone a Josh come condizione per fare sesso con lei di voler leggere la sua domanda d'iscrizione al Club. Josh, che è certo che dopo averla letta lei non vorrà più saperne di lui, fa leva sul suo spirito di competizione e soprattutto sul suo indubbio fascino e cerca di farla cedere per prima corteggiandola senza ritegno. I due ingaggiano così una guerra all'ultima provocazione mentre le vicende che li vedono coinvolti insieme al fratello e all'amica li portano insieme all'amico Henn a Las Vegas e trasformano il loro gruppo in una specie di Rat Pack in stile Ocean's eleven, volto a trovare il modo di distruggere l'organizzazione criminale che gestisce il Club e a vendicare così l'aggressione subita da Sarah. Ce la farà l'Allegra-festaiola con un trattino a resistere all'assalto sleale del Playboy o sarà lui a cedere per primo sopraffatto dall'irresistibile attrazione fisica che provano?



Eccoci qui, mie care Crazy, a parlare del primo capitolo della storia di Josh e Kat, personaggi che avevamo già conosciuto bene nei precedenti libri e di cui ero molto curiosa di leggere la storia. Detto che anche questo, come i precedenti quattro libri, è scritto con la leggerezza frizzante e ironica che caratterizza lo stile dell'autrice che molte di voi hanno mostrato di apprezzare, e che la storia della trappola per l'organizzazione criminale che si nasconde dietro al Club la conosciamo già molto bene, vi voglio parlare dei due protagonisti che si contendono la scena in questa parte delle vicende della saga. Kat è una donna davvero tosta, non c'è che dire, competitiva e testarda, preferirebbe rinunciare a Josh pur di non cedere dalla sua posizione, ma il suo essere così arroccata nella sua cocciutaggine l'ha resa leggermente antipatica ai miei occhi; credo che se avesse ceduto un po' prima tutto il libro ne avrebbe tratto giovamento.
Josh invece è decisamente il gemello meno ansioso e più spensierato di Jonas, tutto fascino e muscoli, testosterone e feromoni che fanno letteralmente impazzire le donne facendole cadere ai suoi piedi. Tutte tranne Kat che pur desiderandolo da morire preferisce rinunciare a lui pur di non perdere la scommessa e recedere dai suoi propositi. In realtà però Josh nasconde dietro la sua spensieratezza l'angoscia e il peso di aver dovuto supportare e affiancare il fratello nei suoi momenti di crisi seguiti alla morte dei genitori e non solo, scopriamo anche che ha sofferto l'abbandono di una donna che amava e che per questo ora la sua vita sessuale è altamente promiscua. Josh è molto di più del giovane imprenditore playboy che vuole far credere di essere, è un uomo profondamente segnato dal suo passato che si è fatto carico della grande responsabilità di sorreggere il fragile fratello.
La coppia insieme funziona alla grande, la chimica che li lega è palpabile e l'autrice è stata bravissima a descriverla e a farci vivere l'aspettativa dell'inevitabile che cresce tra i due personaggi. Inoltre ci regala le solite sensualissime scene di sesso sfrenato che già ci aveva descritto con la precedente coppia di innamorati, e che qui, proprio come in Insieme per gioco, ci fa desiderare a lungo, ma vi assicuro che ne vale la pena.
Nel complesso il libro è estremamente piacevole, irriverente e ironico, frizzante e sensuale, con il consueto contorno di ottima musica che vi consiglio di ascoltare durante la lettura, ma l'ho trovato appena un po' sotto la qualità del primo dell'altra serie, forse perché qui la storia ormai ci è nota, e le schermaglie amoroso-erotiche di Josh e Kat non arrivano ad avere una trama articolata come era invece la complessa storia di Jonas e Sara. Il libro è comunque estremamente gradevole, e lo consiglio a tutte le scimmie urlatrici fan dell'autrice americana che hanno amato tanto gli altri quattro libri. Sono altamente curiosa di scoprire cosa succederà e come continuerà la storia, spero che proseguendo la lettura l'intreccio della trama migliori e che Kat mi dimostri che anche una allegra festaiola (con un trattino) sa essere dolce e remissiva quando incontra il playboy giusto. Nel frattempo godiamoceli così questi due, testardi e competitivi, e continuiamo a chiederci come diavolo troveranno il modo di innamorarsi e di mettere su famiglia come già sappiamo che avverrà in un futuro neanche tanto lontano.

A presto,
Zia D.


Un incontro all'improvviso

Come te nessuno di Jill Shalvis, recensione

$
0
0
Care Crazy,
Oggi vi parlo di Come te nessuno di Jill Shalvis, secondo volume della serie Animal Magnetism, uscito lo scorso 4 Febbraio per Mondadori Emozioni.
Torniamo della cittadina di Sunshine, Idaho per scoprire la storia del veterinario Dell e della sua segretaria Jade.

Come te nessunoTitolo: Come te nessuno
Autore:
Jill Shalvis
Serie: #2 Animal Magnetism
Editore:
Mondadori(Emozioni)
Data: 4 Febbraio 2017
Genere: contemporary romance
Categoria: Amori sul lavoro, Animali
Narrazione: terza persona, pov di entrambi
Finale: No cliffhanger
Coppia: Jade,segretaria della clinica veterinaria Belle Haven; Dell, veterinario proprietario della clinica.
QUI SERIE


Sunshine, Idaho. Una tranquilla cittadina di provincia, un rifugio perfetto per animali e cuori feriti. Dell Connelly, affascinante e tenebroso veterinario della clinica Belle Haven, ha qualche sospetto sulle ragioni che hanno condotto lì l'efficientissima receptionist Jade Bennett... Non può essere soltanto per il suo amore verso gli animali. Deve esserci qualche altro motivo per cui la ragazza ha lasciato la giungla della città! E fra i due l'attrazione è ormai evidente. Per Dell, che non ha mai avuto tempo per l'amore, il mistero di Jade diventa un richiamo irresistibile.



Jade è scappata dalla sua vita dopo aver subìto un brutto trauma e la sua fuga l’ha portata nella cittadina di Sunshine. Ormai sono mesi che vive e lavora nella clinica Belle Haven; ed è diventata un punto di riferimento sia per i pazienti che per i loro padroni.
È molto importante anche per Dell, il veterinario proprietario della clinica e si è oramai integrata nella comunità nonostante abbia fatto di tutto per non creare legami.
Perché Jade ha una data di scadenza e una promessa da mantenere, di conseguenza non può permettersi di legarsi ad un posto o a delle persone.
Purtroppo non ha fatto i conti con Dell e con l’irresistibile attrazione che li lega, lui sa che molto presto lei se ne andrà ma non rinuncia a cercare di scoprire i suoi segreti. 
Dell è un esperto nel non creare legami, è sempre aperto e solare con tutti, un vero mago con i suoi pazienti, tanto da meritarsi il titolo di “sussurratore”. Riesce ad ottenere sempre quello che vuole con i suoi modi che sia dagli animali o dalle donne. Ma in realtà non va mai in profondità, si limita a storie fugaci e superficiali.
Purtroppo superficiale è anche il mio giudizio sul libro, mi dispiace ma ho davvero poco da dire, ho appena finito di leggere questo libro e non so cosa dirvi. Non mi ha lasciato niente, o comunque molto poco.
Ho trovato la trama scarna e poco interessante, va bene la storia lineare, ma qui succede davvero poco o niente.
Il libro si legge in poco tempo, eppure a volte ci sono dei passaggi confusi, come se ci fossero delle lacune o mancassero dei pezzi, e non penso ci siano stati dei tagli perché il numero di pagine è praticamente lo stesso dell’originale.
In generale anche la caratterizzazione dei due personaggi non mi ha convinta del tutto, c’erano delle buone premesse ma ho trovato superficiale anche questa.
Ho percepito che la scrittrice ha cercato di creare una dinamica particolare tra i due protagonisti, ma non è arrivata abbastanza in profondità per catturarmi.
Un momento i personaggi assumevano un certo atteggiamento, e nella scena dopo cambiavano completamente il loro comportamento senza spiegazioni, lasciandomi perplessa.
Mi dispiace molto perché il primo e precedente volume mi era piaciuto molto, mi aveva davvero entusiasmato.
Ci sono stati degli elementi che mi sono piaciuti come la fissazione per l’ordine di Jade o la presenza di diversi animali come la gattina beans o il san bernando Gertie; ma non sono comunque bastati per rendere sufficiente questo romanzo.
Resta un romanzo gradevole, ideale per passare qualche ora spensierata ma nessuna lettura memorabile.
Confido nel prossimo romanzo che vedrà protagonista Adam, fratello di Dell e Holly una sua vecchia conoscenza, i due si sono appena intravisti in questo volume ma promettono scintille.

Un bacio,
Patty



Come te nessuno


Quando l'amore nasce in libreria di Veronica Henry, recensione

$
0
0
Salve Crazy!
Questa volta ho letto un romanzo corale, una rarità. Si tratta di Quando l'amore nasce in libreria di Veronica Henry. Vi ho incuriosito almeno un po'? É la bellissima storia di… una libreria, del suo fondatore, di sua figlia, e di tutte le persone che la frequentano, la amano e contribuiscono alla sua fortuna. Difficile darvi i nomi dei veri protagonisti, perché a seconda del capitolo lo sono tutti i personaggi di questa semplice ma incredibile storia.

Quando l'amore nasce in libreriaTitolo: Quando l'amore nasce in libreria
Autore:
Veronica Henry
Serie:  non fa parte di una serie
Editore:
Garzanti
Data: 9 febbraio 2017
Genere: contemporary romance
Categoria: romanzo corale
Narrazione: terza persona, pov multiplo
Finale: No cliffhanger


In uno stretto vicolo di un minuscolo paesino vicino a Oxford si nasconde un posto speciale. È una piccola libreria, tutta di legno. Gli scaffali arrivano fino al soffitto e pile di libri occupano ogni angolo disponibile. Il suo nome è Nightingale Books ed è proprio qui che Emilia è cresciuta. Fra le pagine di Madame Bovary e una prima edizione di Emma di Jane Austen, Emilia ha imparato che i libri possono anche curare l’anima. È proprio questo che suo padre ha fatto per tutta la sua vita e ora è compito di Emilia: aiutare i suoi clienti grazie ai libri. Thomasina, timida e introversa, ha scoperto la cucina e l’amore attraverso i romanzi di Proust e i libri del cuoco Anthony Bourdain; Sarah, la proprietaria dell’antica villa di Peasebrook Manor, trova il suo unico conforto tra le righe di Anna Karenina; Jackson riesce a comunicare con suo figlio solo grazie al Piccolo principe. Perché per ogni dolore, per ogni dubbio, per ogni momento difficile esiste il libro giusto. Un libro che ti può salvare.
Un libro che può farti trovare l’amore. Ma adesso la libreria è in pericolo. I conti proprio non tornano, i creditori stanno diventando pressanti e un uomo d’affari senza scrupoli vorrebbe costruire al suo posto degli appartamenti di lusso. La tentazione di vendere è enorme, ma Emilia deve tenere fede alla promessa che ha fatto al padre, deve lottare per la Nightingale Books. Deve continuare ad aiutare gli altri attraverso le pagine dei libri. Grazie alle parole di Camus, Salinger, Burgess e Kerouac, forse Emilia riuscirà a trovare la chiave per risolvere i suoi problemi. Manca solo quella per aprire il suo cuore.
Quando l’amore nasce in libreria è stato il romanzo più amato dalle librerie indipendenti inglesi. Grazie a loro è subito salito ai vertici della Top Ten dei libri più venduti. Veronica Henry ci regala una storia sulla magia delle librerie e sul grande potere della lettura. Perché c’è un libro speciale per ognuno di noi. Per aiutarci a trovare una luce anche quando tutto sembra perso.


Che delizioso viaggio leggere questo libro! Ha il sapore antico delle favole lette sul letto della nonna, quello a baldacchino con il copriletto a balze di tulle e le bambole di porcellana che dovevi spostare ogni sera prima di metterti a dormire… 
Nightingale Books è una vecchia libreria un po' decadente dove la gente entra anche solo per curiosare tra le varie copertine, gustare una tazza di tè, respirare l'odore di carta e legno, tra poltrone un po' impolverate ma non per questo meno belle.
Un luogo antico, dove perdere se stessi e ritrovarsi, magari cresciuti, con l'aiuto del libraio che sa consigliarti la lettura più adatta a quel preciso momento, al tuo stato d'animo.
Julius ne è il vecchio proprietario che le ha dedicato tutta la propria placida vita. Sua figlia Emilia la eredita e mentre cerca di capire se venderla o rimodernarla e farla rifiorire, incontra, rincontra, conosce e s'innamora di persone che stimavano suo padre e frequentavano la libreria.
Emilia impara che un libro può valere quanto un amico e un libraio-filosofo come suo padre è prima di tutto un lettore delle vite degli altri.
Nonostante il dolore per la perdita Emilia trova nell'amore per la lettura e nel lavorare al sogno di suo padre il conforto e la magia che lo avevano accompagnato per tutta la vita.
Leggere questo libro è stato un tuffo nelle favole, un mondo magico e un po' irreale che fa sorridere e pensare. Non è solo la storia di una libreria, frequentare Nightingale Books e trovare il proprio libro adatto è quasi la ricetta della felicità.
Non mancano personaggi ironici e scenette divertenti; inoltre alcuni dei protagonisti fanno musica insieme e vengono citati diversi brani di musica classica e folcloristica.
Benvenuti a  Nightingale Books!

Cri







Quando l'amore nasce in libreria









La settimana romance dal 26 febbraio al 4 marzo.

$
0
0
Crazy,
Eccoci con l'appuntamento de La settimana romance che vi elenca le uscite romance della settimana dal 26 febbraio al 4 marzo. Per sapere cosa proprio non potete perdere seguite in fondo al post la sezione "Imperdibili della settimana" che vi metterà in evidenza ciò che non può mancare nell'e-reader di una crazy. Per non farci mancare nulla, trovate anche al sezione "Week Recommendations", che vi segnala le uscite in lingua originale degli autori già noti al mercato italiano. Buona settimana romance a tutte!



PER AMAZON













KOBO













Clara è una ragazza di origini americane e la sua famiglia è così ricca che può permettersi di frequentare i club più esclusivi di Londra. E proprio in uno di questi locali, mentre festeggia la laurea, incontra un uomo affascinante che le ricorda vagamente qualcuno… Clara tuttavia non immagina di ritrovarsi l'indomani assediata dai paparazzi: l'uomo del bacio appassionato sulla terrazza del club è nientemeno che l'erede al trono d'Inghilterra, il principe Alexander! Nonostante l'opposizione della famiglia reale, il desiderio cresce insaziabile fra mille ostacoli, finché un giorno…


Lei pensa che lui sia un playboy arrogante.
Lui pensa che lei sia una fredda bacchettona.
Ma sta per farle una proposta che non potrà rifiutare.
Nicola Price aveva tutto: una carriera fantastica, il fidanzato perfetto, una collezione di scarpe esagerata e un appartamento in uno dei migliori quartieri di San Francisco. Ma quando rimane incinta e il suo stupido fidanzato la lascia di punto in bianco, il mondo perfetto di Nicola precipita. Senza rialzarsi. Oggi Nicola è la fiera madre single di una bambina di cinque anni e vive una gigantesca bugia. Può permettersi a malapena il suo appartamento, e tutti gli uomini con cui esce scappano quando scoprono che ha una figlia. Fatica a tirare avanti e ha paura, ed è ben lontana dalla posizione in cui si immaginava di essere a trentun'anni. La sua salvezza arriva sotto forma di uno scozzese alto, bello e ricco di nome Bram McGregor, il fratello maggiore del suo amico Linden. Bram ne sa qualcosa di orgoglio, così quando alcune circostanze tragiche fanno toccare il fondo a Nicola, le offre un appartamento dove stare in un palazzo di sua proprietà. È un'offerta fantastica, sempre che non sia un problema per lei vivere accanto a Bram, un uomo che, malgrado la sua generosità, sembra voler discutere con lei su tutto. Ma niente è gratis e mentre Nicola si rimette in sesto, scopre che l'enigmatico playboy potrebbe costarle più di quel che pensava. Potrebbe perdere il suo cuore. I fratelli McGregor portano solo problemi...

Devo proteggere il mio segreto.
Tu credi di avermi salvato, invece hai scritto la mia condanna…
Ivy Morgan pensava di avere tutto sotto controllo, di aver eretto una barriera impenetrabile tra sé e il resto del mondo. Ma le sue difese sono crollate nel momento in cui ha incontrato Ren Owens. Coi suoi profondi occhi verdi e il sorriso da sbruffone, Ren ha fatto breccia nel cuore di Ivy, conquistandosi la sua fiducia. Anche perché, con lui, Ivy può finalmente condividere ogni aspetto della sua vita: Ren infatti è membro dello stesso, antichissimo Ordine di cui fa parte lei, perciò capisce bene cosa voglia dire passare le giornate fingendo di essere una ragazza come tante e le notti a combattere contro il Male che si cela tra le strade di New Orleans. Però tutto cambia quando Ivy scopre un segreto sulle origini della sua famiglia, un segreto che non può rivelare a nessuno, neppure a Ren. Perché, se lui ne venisse a conoscenza, dovrebbe ucciderla. Ben presto, quindi, Ivy sarà costretta a fare una dolorosa scelta: mentire all'uomo che ama e mettere in pericolo tutto ciò per cui hanno lottato insieme, o sacrificare se stessa per la salvezza del mondo intero…

La gente pensa di sapere chi è Camille Logan: una figlia di papà, bella, viziata e con un conto in banca che le permette di fare la vita che vuole. Ma Camille ha deciso di liberarsi dai legami familiari e di cavarsela da sola. Proprio quando tutto sembra andare per il verso giusto, però, le conseguenze di alcuni affari intrattenuti da suo padre con persone senza scrupoli minacciano la sua serenità. In bilico tra risentimento e paura, Camille deve anche proteggersi dai sentimenti burrascosi che le suscita l’ex cecchino pagato dal padre per difenderla…
Jake Sharp ha commesso un unico errore sul lavoro, e le conseguenze sono state devastanti. Da allora ha giurato a se stesso che non accadrà mai più nulla di simile. Quando ha accettato l’incarico di guardia del corpo di Camille Logan, pensava si trattasse di un lavoretto semplice, ma si sta rendendo conto di essersi sbagliato. Ben presto il lavoro e i sentimenti si accavallano e, nonostante Jake conosca il rischio che si annida dietro questa ambiguità, Camille gli sta facendo perdere la lucidità, e per un militare questo è inaccettabile…

Siamo diversi.
Ma non riesco a starti lontana.
E niente potrà dividerci.


Samantha ha diciassette anni e pensa di avere una vita perfetta. Brava a scuola, un fidanzato innamorato, delle amiche fedeli. Ma quando un giorno rientra in casa, sua madre, con gli occhi bassi, le confessa di aver lasciato suo padre per un altro uomo: lei e Samantha si trasferiranno a casa sua. Ma il peggio deve ancora venire, perché Sam sarà obbligata a vivere con le persone che odia di più al mondo: Mason e Logan Kade, i figli del nuovo compagno della madre. Li conosce di fama, ma lei non ci ha mai voluto avere nulla a che fare. Campioni di football, attaccabrighe, ribelli, con una ragazza diversa ogni giorno. I classici cattivi ragazzi da cui stare lontani. I più temuti del liceo. I primi giorni in casa, Sam decide di evitarli. Anche se si sente sempre più sola ora che il suo fidanzato l’ha tradita con la sua migliore amica e il suo mondo crolla pezzo dopo pezzo. Anche se avverte sempre su di sé gli occhi magnetici di Mason. Prova a resistere, ma giorno dopo giorno è più difficile. Perché sotto il suo sguardo si sente come non si è mai sentita, come nessuno l’ha mai fatta sentire. Mason è l’unico che la sa capire, che conosce la strada per il suo cuore. Ma la loro è una storia che sembra impossibile: le loro famiglie si oppongono, e a scuola hanno tutti contro. Finché un segreto terribile non cambierà completamente i loro destini…


Bestseller di New York Times, USA Today e Wall Street Journal
Un’autrice da oltre 1.500.000 copie
Colton non si sarebbe mai aspettato di vedere andare via Sophie. Era sua. La possedeva. Solo che non lo sapeva ancora. Ora deve riconquistarla e sconvolgerla al punto che non vorrà mai più andarsene.
Dall’autrice bestseller Kendall Ryan, un peccaminoso e seducente romanzo di formazione, in cui tutto ha un costo ma l’amore ha il prezzo più alto.

Emma, dopo mesi di estenuanti ricerche, ha finalmente trovato lavoro: è appena stata assunta da un’importante agenzia pubblicitaria e, come se non bastasse, il suo capo, Davide Romeo, è un uomo bellissimo. Un motivo in più per andare a festeggiare con le amiche! Dopo una serata di bagordi, però, Emma si risveglia in un letto che non è il suo. Lei non ricorda nulla della serata precedente, men che meno chi sia il ragazzo che le dorme accanto. Imbarazzatissima, sguscia via e cerca di lasciarsi la brutta avventura alle spalle. Il lavoro ingrana e il rapporto con il capo va a gonfie vele tanto che qualche tempo dopo Emma si ritrova a fare la babysitter al piccolo Francesco, e così, a sorpresa, conosce Andrea, il figlio maggiore… che però è proprio il ragazzo con cui ha trascorso quella famosa notte di cui non ricorda un singolo istante…

Duane è appena stato assunto alla Fusion, una importante società di Los Angeles, e ha intenzione di concentrarsi sulla carriera, di dimostrare che può farcela. Finché la sua vita non è stravolta da un imprevisto: Karen, uno dei pezzi grossi della Fusion. La intravede in uno dei corridoi e da quel momento non riesce più a togliersela dalla testa. Nessuno sa niente sul suo conto, se non che si è fatta strada da sola e che rimane in ufficio sempre ben oltre l’orario di lavoro. Escluso il giovedì. All’una stacca e non è più raggiungibile. Duane non resiste: deve scoprire cosa accade quel giorno. Quando un giovedì sera va a trovarla nel suo appartamento, Karen lo lascia entrare, pensando si tratti dell’uomo con cui di solito trascorre due ore ogni settimana. Da quel momento, lentamente, Duane s’insinua nella vita di Karen. Una vita che nasconde però molti segreti. E un passato di dolore che ha lasciato segni indelebili…

http://amzn.to/2mkhlYiAnnabel Percy è la figlia di un potente politico in cerca di trasgressione, e inizia a frequentare un motociclista pur sapendo che è la persona sbagliata per lei. Ma si ritrova a vivere un incubo quando viene rapita e trasportata in un inferno che non avrebbe mai immaginato.
Nato e cresciuto nel club di motociclisti Hell's Raiders, Nathaniel "Reverend" Malloy darebbe la vita per i suoi compagni. Ma quando diventa l'inaspettato salvatore della prigioniera di un club rivale, Rev accetta la missione di prendersi cura della guarigione di Annabel e di proteggerla dagli incubi che la tormentano.
Quando Annabel guarisce, si accorge con sorpresa che si sta innamorando dell'uomo affascinante che l'ha salvata. Di fronte alla loro impossibile attrazione, riuscirà ad accettare il suo stile di vita, o Rev si allontanerà dalla vita che ha sempre conosciuto per la donna che non avrebbe mai dovuto amare?

Tessa O'Connell si è ormai arresa all'evidenza: la sua vita è e sarà sempre un'avventura finché uscirà con il bad boy dagli occhi blu più adorabile del pianeta, Cole Stone. Il primo anno di college insieme, in effetti, non si sta rivelando una passeggiata, anzi... interminabile e pieno di sfide. Ma, nonostante tutto, sembra che Tessa e Cole siano riusciti a trovare una nuova, seppur discutibile, strategia per sopravvivere. E ora che le lezioni stanno per finire e il loro rientro a casa si avvicina, sono pronti a lasciarsi alle spalle le difficoltà e godersi un po' di tempo da soli, lontani da sguardi indiscreti, feste, confraternite ed esami. Il destino però è di tutt'altro avviso. Ad attenderli sulla soglia di casa, c'è infatti una miscela di segreti e tensioni ad alto potenziale esplosivo. E, mentre Tessa si ritrova a combattere ancora una volta con la sua proverbiale insicurezza, Cole è alle prese con una decisione che potrebbe cambiare per sempre la sua vita. Il giro sulle montagne russe è appena iniziato. Riusciranno a superare gli ultimi ostacoli e conquistare il loro angolo di paradiso?

Nella famiglia di Phoebe Ferraris tutti raccontano una versione diversa della verità. La madre, ex rock star e bugiarda di professione, parla soltanto degli anni di quiete che seguirono la fama, quelli dei figli e della casa in periferia. Luna, sorella maggiore e aspirante cantante indie a Brooklyn, racconta quello che le fa comodo. E il padre... be', il padre non dice niente perché ha smesso di chiamare già da molto tempo. Ma Phoebe è stanca di non avere risposte. Vuole conoscere la storia della sua famiglia. Così parte per New York. E, in un'estate indimenticabile, tra amori impossibili e notti brave con la sorella, si mette alla ricerca. Della verità e anche di se stessa

John è un giocatore nato, qualunque sia la posta in gioco…
John Logan, tra i ragazzi più popolari dell’università, può avere qualsiasi ragazza. È una stella dell’hockey, ha fascino da vendere e nessuno ha il coraggio di negargli nulla. Ma dietro il suo sorriso assassino e quei modi di ragazzo sicuro di sé, si nasconde una crescente disperazione per quello che lo aspetta dopo la laurea. Una strada senza uscita e il progetto di una vita in cui non si riconosce. Un incontro sexy con la matricola Grace Ivers è la distrazione perfetta per non pensare al futuro, ma quando per un banale errore manda a monte la loro avventura, Logan decide che trascorrerà l’ultimo anno cercando di ottenere una seconda possibilità. Questa volta però le regole del gioco le detta lei, e non ci saranno concessioni né scorciatoie…

Luke Boone non sa esattamente di cosa si occupi suo zio Rust, ma è deciso a entrare nello stesso giro per avere ciò che ha lui: auto, soldi, donne. E sembra che il suo desiderio si stia finalmente realizzando. Quando Rust gli consegna le chiavi del garage, c'è un secondo mazzo che apre la porta a tonnellate di denaro e opportunità. Certo, si tratta di affari non esattamente legali, ma Luke non è mai stato il tipo che si preoccupa per questo genere di cose. Soprattutto quando in ballo ci sono una Porsche 911 e una ragazza mozzafiato di nome Rain.
Clara Bertelli è una ragazza in carriera: a soli ventisei anni è uno dei migliori agenti sotto copertura della polizia di Washington, e le hanno appena affidato un caso che potrebbe far schizzare la sua carriera e incastrare una delle più famigerate bande di ladri d'auto della costa occidentale. Per riuscire però, dovrà calarsi molto a fondo nel personaggio di Rain Martines. Il suo obiettivo? Il nipote ventiquattrenne di un pezzo grosso, pronto a seguire le orme di suo zio.
Mentre Clara scivola sempre più nella lussuosa vita di Rain, e tra le braccia del suo bellissimo e affascinante obiettivo, il confine tra giusto e sbagliato inizia a farsi confuso. Sarà capace di lasciarsi tutto alle spalle? E lo vorrà davvero?



 


Sweet Victory (Fighting for Love) by Gina L. Maxwell  - 27 febbraio
Confident but distrustful Sophie Caldwell needs help if she’s going to save her family business. Her grandma left one rule for Sophie to maintain ownership from her uncle before she’s thirty: get married. But how does she get her uncle off her ass when she's only twenty-seven and hasn’t had a boyfriend in years?
Lean, cut, British-born MMA fighter Xander James has never lost a fight, and he’s not about to start now. On the brink of a comeback to be a UFC champion, his landlord wants to take away his last chance by shutting down his gym. No. Hell no. Fortunately, his landlord’s niece has a problem of her own. Time for a proposal she can’t refuse.
Each book in the Fighting for Love series is a standalone story that can be enjoyed out of order.
Series Order:
Book #1 Seducing Cinderella
Book #2 Rules of Entanglement
Book #3 Fighting For Irish
Book #4 Sweet Victory

The thrilling conclusion to Crown of Lies from New York Times Bestseller, Pepper Winters
TWO YEARS
Since my life changed for the second time and not necessarily for the better. Two years since I traded prison bars for streets and hunted a runaway who I’d met in an alley.
TWO DAYS
Since I forgot how to lie, woke to fists, and chased after the girl who’d been stolen from me.
TWO HOURS
To save her, rescue her, keep my lies intact. She looks at me full of hate. I look at her full of confession.
TWO MINUTES
For our relationship to switch from mutual dislike to floundering with unknowns. I’ve hurt her. Now, she’s hurt me. I guess we’re even.
TWO SECONDS
For her to listen, to see, to finally know who I am. The answer comes with hardship. The answer isn’t what she wants to hear.
TWO BREATHS
For me to walk out the door.
TWO HEARTBEATS
For it all to be over.

Maria De La Torre is a survivor. Her life has not been paved with streets of gold…but with blood and sacrifice. She may have been there for her soul sister in the Trinity Trilogy but this story is about her life. The life she chooses. The same life someone from her past is trying to take away.
Elijah is the last man in the entire world Maria should be with. He’s a dark, gritty, lawless bounty hunter—the exact opposite of the man she loved and lost, the man who gave up everything for her. Only Elijah is not the type of guy to back down. He’s used to getting what he wants and he’s set his sights on the raven-haired seductress.
Time is not on Maria and Elijah’s side. There’s a new threat to the soul sister, one Maria never thought she’d have to face again. And this time, the stakes are life and death.
Maria quickly learns that the things she wants most in this lifetime may just be the things that have the power to destroy her.

From New York Times bestselling author Molly McAdams comes a powerhouse romantic suspense that will have you questioning your morals and second guessing your view on love. I live in a world few know exist. I’ve trained for this. I know what to say, what to do, and how to act. I’ve perfected the lethal calm required for this life. Now it’s time to buy my first girl. But all it takes is one look at the brave girl who starts singing mid-auction for that calm to slip. Briar Chapman is going to be the death of me, and I don’t care. I’ll take every day with her until that death comes, and I’ll welcome it when it does. On the outside, Lucas Holt is what nightmares are made of. A man cloaked in darkness, with sin-filled eyes and an enticing grin. A devil so devastatingly beautiful and cruel that his very presence instills fear. But beneath his terrifying, ever-calm exterior is an affectionate man haunted by a past that refuses to stay buried. And Lucas looks at me as though he’s finally found the only person who can make it all go away. We’re a battle of the brightest day and the darkest night—and I want to lie in the wake of our war.

**Includes an 8 chapter bonus preview of WICKED ABYSS!**
In this scorching Immortals After Dark/Dacian novella, #1 New York Times bestselling author Kresley Cole brings together a wicked vampire prince used to getting everything he desires and a demon warrior who always felt like an outcast.
A night of debauchery . . .
Prince Mirceo Daciano and his new friend, Caspion the Tracker, comb the streets of Dacia, drunkenly seeking out pleasures of the flesh. In what should have been a typical night, they coax a bevy of nymphs to bed. To impress their females, the demon and the vampire kiss on a dare.
Changes them forever . . .
Once they finally break away from their soul-searing kiss, they find themselves alone--and shaken. Had they imagined their explosive chemistry? Obstacles--ranging from a death sentence to exile in a war-torn dimension--threaten to destroy their lives . . . and the vulnerable promise in that one kiss.
How long can they resist the fire that blazes between them?
Even if Mirceo accepts Caspion as his fated mate, the seductive vampire still must convince the stubborn demon that their bond is forever. And any royal Dacian union must receive the blessing of King Lothaire, an unpredictable and savage killer. . . .


In New York Times bestselling author Jennifer L. Armentrout’s gripping new novel, a young woman comes home to reclaim her life—even as a murderer plots to end it. . .
It’s been ten years since Sasha Keaton left her West Virginia hometown . . . since she escaped the twisted serial killer known as the Groom. Returning to help run her family inn means being whole again, except for one missing piece. The piece that falls into place when Sasha’s threatened—and FBI agent Cole Landis vows to protect her the way he couldn’t a decade ago.
First one woman disappears; then another, and all the while, disturbing calling cards are left for the sole survivor of the Groom’s reign of terror. Cole’s never forgiven himself for not being there when Sasha was taken, but he intends to make up for it now . . . because under the quirky sexiness Cole first fell for is a steely strength that only makes him love Sasha more.
But someone is watching. Waiting. And Sasha’s first mistake could be her last.

In the explosive finale to New York Times bestselling author Jeaniene Frost’s Night Prince series, Vlad is in danger of losing his bride to an enemy whose powers might prove greater than the Prince of Vampires’ . . .In the wrong hands,  love can be a deadly weapon
For nearly six hundred years, Vlad Tepesh cared for nothing, so he had nothing to lose. His brutal reputation ensured that all but the most foolhardy stayed away. Now, falling in love with Leila has put him at the mercy of his passions. And one adversary has found a devastating way to use Vlad’s new bride against him.
A powerful spell links Leila to the necromancer Mircea. If he suffers or dies, so does she. Magic is forbidden to vampires, so Vlad and Leila enlist an unlikely guide as they search for a way to break the spell. But an ancient enemy lies in wait, capable of turning Vlad and Leila’s closest friends against them . . . and finally tearing the lovers apart forever.

Dear Agony,
You've been my shadow, following me through childhood—filling my days and nights with terror and uncertainty. You cleverly disguised yourself as some form of pain or suffering as I grew into a young woman. We were unwavering companions … until I severed our ties.
I traded homelessness on the streets of New Orleans for a luxurious bed covered by the finest linens.
I traded dumpster diving for dinner in the finest restaurants.
I traded myself to a stranger—Bastien Pascal.
I have a good life within my platonic and mutually beneficial companionship with Bash.
He’s my friend. My mentor. My roommate.
Until everything changes.
I’m not supposed to get goosebumps when his hand brushes my skin.
I’m not supposed to be eager for his soothing touch following one of my nightmares.
I’m not supposed to think about what might happen if I reached out to him in the darkness.
Falling in love with him? Preposterous . . . unavoidable.
Agony, why are you back with a vengeance to rob me of this life I’ve come to love so dearly?
I’m finally happy. Don’t ruin this for me.
Always yours,
Rose
In this epic love story, Dear Agony forges a connection between an unlikely pair—a beautiful rose entwined in barbed wire and a shipwreck sinking into the darkest depths of the ocean. This agonizing romantic novel poses some gut-wrenching questions: What does a woman do when the man she loves is planning his own demise? And how far will she go to give him something to live for?


La ragazza che amava la pioggia di K.A. Tucker, recensione in anteprima

$
0
0
Buongiorno Crazy,
Si intitola La ragazza che amava la pioggia di K.A. Tucker il libro di cui vi parlo oggi. Si tratta del secondo volume della serie Burying Water, in uscita oggi 27 Febbraio grazie alla Newton Compton. In questo nuovo volume conosceremo meglio Luke Boone, migliore amico di Jesse il protagonista del precedente. E potremo leggere della sua storia complicata con Rain, l’unica ragazza riuscita a farlo innamorare anche se il suo compito iniziale era quello di arrestarlo.
Curiose? Allora non vi resta che continuare a leggere.

La ragazza che amava la pioggiaTitolo: La ragazza che amava la pioggia
Autore:
K.A. Tucker
Serie:#2 Burying Water
Editore:
Newton Compton
Data:  27 Febbraio 2017
Genere: contemporary romance
Categoria: Suspence, amori impossibili
Narrazione: prima persona, pov alternati
Finale: No cliffhanger
Coppia: Clara, poliziotta sotto copertura con il nome di Rain; Luke, ragazzo appena iniziato all’attività criminale da suo zio.ù
QUI SERIE


Luke Boone non sa esattamente di cosa si occupi suo zio Rust, ma è deciso a entrare nello stesso giro per avere ciò che ha lui: auto, soldi, donne. E sembra che il suo desiderio si stia finalmente realizzando. Quando Rust gli consegna le chiavi del garage, c'è un secondo mazzo che apre la porta a tonnellate di denaro e opportunità. Certo, si tratta di affari non esattamente legali, ma Luke non è mai stato il tipo che si preoccupa per questo genere di cose. Soprattutto quando in ballo ci sono una Porsche 911 e una ragazza mozzafiato di nome Rain.
Clara Bertelli è una ragazza in carriera: a soli ventisei anni è uno dei migliori agenti sotto copertura della polizia di Washington, e le hanno appena affidato un caso che potrebbe far schizzare la sua carriera e incastrare una delle più famigerate bande di ladri d'auto della costa occidentale. Per riuscire però, dovrà calarsi molto a fondo nel personaggio di Rain Martines. Il suo obiettivo? Il nipote ventiquattrenne di un pezzo grosso, pronto a seguire le orme di suo zio.
Mentre Clara scivola sempre più nella lussuosa vita di Rain, e tra le braccia del suo bellissimo e affascinante obiettivo, il confine tra giusto e sbagliato inizia a farsi confuso. Sarà capace di lasciarsi tutto alle spalle? E lo vorrà davvero?



Ho iniziato questo romanzo con molto entusiasmo, perché la trama mi ha incuriosito fin da subito.
E non sono rimasta delusa, ho trovato la storia davvero originale e interessante, che mantiene le promesse della trama.
Un legame tra un criminale - vabbè mezzo criminale diciamo - e una poliziotta sotto copertura promette fin da subito un amore impossibile e contrastato. Se poi il presunto criminale è addirittura l’obbiettivo principale della suddetta poliziotta, la curiosità su come sbroglieranno una matassa del genere sale ancora di più.
Sono rimasta incollata alle pagine dall’inizio alla fine, perché molti sono gli aspetti che catturano l’attenzione, e mi sono ritrovata a fare un vero e proprio tour de force di 370 pagine.
Clara diventa Rain perché deve entrare nella vita di Luke Boone e smascherare il giro di auto rubate di suo zio. Ma fin da subito si sviluppa tra i due una grande attrazione che tutto è tranne che finzione. Tutti i loro incontri sono strettamente monitorati, la poliziotta deve conquistare il ragazzo ma non deve farsi toccare nemmeno con un dito.  
Come farà Clara a conquistare Luke? A tenere vivo il suo interesse se non deve farsi coinvolgere davvero? Come farà a portare avanti la farsa se non può farsi nemmeno toccare? Come faranno a sviluppare la loro relazione amorosa se sono costantemente monitorati? Ma soprattutto, con una situazione così complicata, come faranno ad avere il loro lieto fine?
Questi sono solo alcuni degli interrogativi che vi tengono col fiato sospeso fino alla fine del romanzo. E a questi si aggiunge anche un pizzico di giallo che rende tutto ancora più interessante.
Ovviamente non vi anticiperò nemmeno il più piccolo particolare sulla risoluzione di ogni problema.
Mi limiterò a dirvi che la scrittrice ha ideato un intreccio davvero ben congeniato, e ha sviluppato ogni cosa in maniera molto intelligente.
Anche nella sua finzione, il romanzo è credibile e la storia così verosimile da risultare assolutamente coinvolgente.
La scrittura della Tucker è impeccabile, non ci sono tempi morti, soprattutto grazie al doppio punto di vista. È riuscita a tracciare benissimo i tratti psicologici di entrambi i protagonisti e si impara a conoscerli così bene che si riesce a intuire come agiranno mano a mano che gli avvenimenti si susseguono.
Unica pecca ahimè è il finale, sarà sicuramente un mio capriccio, ma l’ho trovato un pochino striminzito.
Dopo tutte quelle pagine di complicazioni e sensi di colpa mi sarebbe piaciuto potermi godere qualche momento in più di serenità ritrovata. Ma il mio piccolo disappunto non influisce sul giudizio finale, che è comunque alto e perciò vi invito senza indugio a leggere il romanzo se volete dare risposta a tutti quegli interrogativi.

Un bacio,
Patty


La ragazza che amava la pioggia


Lo Sbaglio di Elle Kennedy, recensione in anteprima

$
0
0
Buonasera Crazy,
Lo Sbaglio di Elle Kennedy, secondo volume della The Campus Series è il libro di cui vi parlo oggi in anteprima. Forse sarete già tutte col naso tra le pagine, visto che il libro è disponibile da oggi 27 Febbraio in formato digitale (per il cartaceo, dobbiamo attendere). Senza farvi spoiler di nessuno tipo, cominciamo un po' a prepararci alla storia di Logan e a re-immergerci nella vita del campus della Briar, che nasconde sempre avventure divertentissime!

Quando l'amore nasce in libreriaTitolo: Lo Sbaglio
Autore:
Elle Kennedy
Serie:  The Campus Series #2
Editore: Newton Compton 

Data: 27 febbraio 2017
Genere: new adult
Categoria: sport, collegial
Narrazione: prima persona, pov alternato
Finale: No cliffhanger
Coppia: Logan, famoso giocatore di Hockey della Briar; Grace, matricola alla Briar. 
QUI SERIE 


John è un giocatore nato, qualunque sia la posta in gioco…

John Logan, tra i ragazzi più popolari dell’università, può avere qualsiasi ragazza. È una stella dell’hockey, ha fascino da vendere e nessuno ha il coraggio di negargli nulla. Ma dietro il suo sorriso assassino e quei modi di ragazzo sicuro di sé, si nasconde una crescente disperazione per quello che lo aspetta dopo la laurea. Una strada senza uscita e il progetto di una vita in cui non si riconosce. Un incontro sexy con la matricola Grace Ivers è la distrazione perfetta per non pensare al futuro, ma quando per un banale errore manda a monte la loro avventura, Logan decide che trascorrerà l’ultimo anno cercando di ottenere una seconda possibilità. Questa volta però le regole del gioco le detta lei, e non ci saranno concessioni né scorciatoie…


Dopo il successo de "Il contratto", sono finalmente arrivata a parlarvi di John Logan - affascinante coinquilino di G - che mi ha tenuto compagnia in questo weekend. Bene bene, da dove cominciare? Conosciamo già le premesse di questa storia da Il contratto dove Logan, giocatore brillante quanto affascinante, cade anche lui vittima del fascino di Hannah. Ed è così che lo ritroviamo nel suo libro: Logan è un ragazzo confuso, un po' allo sbando, che dietro la facciata scintillante di star dell'hockey col futuro luminoso nasconde davvero tante preoccupazioni e tormenti. Soprattutto all'inizio del libro, problemi e segreti lo tengono lontano anche dal suo migliore amico (e dagli altri divertentissimi coinquilini) e Logan appare davvero per quello che è: irrimediabilmente e innegabilmente... solo. Sarà forse questo costante isolamento interiore che lo porta a credere di essere innamorato di Hannah? Beh, non è che vi posso raccontare tutto! Scopritelo voi! Ora, per quanto adori Elle Kennedy e continui adorarla, e per quanto mi sia goduta il libro di Logan con un certo piacere, devo dire subito che siamo un gradino sotto il livello (altissimo, per me) de Il Contratto.
I motivi sono tanti: Logan sembra aver perso tutto lo smalto che aveva nel primo volume, quasi non lo riconoscevo a tratti (e neanche immaginavo tutto il bagaglio che portava sulle scolpitissime e muscolosis- sime spalle). Grace è rimasta, per tutta la lettura, quella che ho soprannominato la protagonista "per caso". È proprio Lo Sbaglio che da il titolo al libro quello che porta un Logan senza meta e in fuga dai suoi problemi, alla porta del dormitorio di Grace. Anche per il modo in cui si evolverà la storia da questo incontro "per sbaglio/caso", mi è rimasta fastidiosamente incollata addosso la sensazione che Grace non fosse stata realmente scelta da Logan per un qualche motivo ma che semplicemente fosse stata nel luogo giusto al momento giusto (e avesse vinto una lotteria di muscoli tonici, occhi azzurri, e sorriso killer... che culo!). Uniamoci poi il fatto che all'inizio della storia Logan fosse innamorato di un'altra, e credo che capirete il mio giudizio. Ovviamente c'è anche tanto, davvero tanto, di bello in questo libro che mi lascia nella solita (speriamo breve) trepidante attesa degli altri volumi: in primo luogo... Dean!!! E Sabrina!!! E questo Hunter, poi? Voglio sapere troppo e lo voglio sapere subito, perché il mio fiuto mi promette delle storie succosissime. La The Campus series è una di quelle serie che, se fosse già stata pubblicata interamente, meriterebbe una maratona che solo una vera lettrice accanita sa sostenere: "non-smetto-di-leggere-finché-non-li-ho finiti-TUTTI".
Nonostante non possa dire che Lo Sbaglio abbia fatto scattare quel “click” di magico incastro col mio cuore, ho apprezzato ancora una volta tantissimo soprattutto come la Kennedy costruisce le atmosfere dei suoi romanzi: quel senso di cameratismo e spensieratezza che emerge dall’amicizia tra i coinquilini G, Logan, Dean e Tucker è incredibilmente coinvolgente e non manca mai di strappare un sorriso. In questo romanzo, per me, le scene corali sono state infatti le più ricche e in grado anche di colmare le lacune di due personaggi principali lievemente zoppicanti.
Ultima considerazione: ma, ma, ma… DREW BAYLOR? Cioè, io comincio a diventare sempre più curiosa, questo protagonista me lo trovo dietro ogni angolo… e quanto deve essere spettacolare per comparire persino in libri di altre autrici?!
Vi lascio con questo interrogativo cosmico.
Simona




           

L’amore ha il tuo sorriso di Katie Ashley. Recensione in anteprima

$
0
0
Buon giorno bimbe,
L’amore ha il tuo sorriso di Katie Ashleyè il libro si cui vi parlo oggi. Si tratta del secondo capitolo della trilogia Vicious cycle, che ci racconta le vicende dei tre fratelli Malloy, a capo del gruppo di bykers degli Hells Raiders della Georgia. Nel primo libro della serie, L’amore ha i tuoi occhi, abbiamo fatto amicizia col maggiore dei tre fratelli, David detto Diacono, ora è arrivato il momento di approfondire la conoscenza di Nathaniel detto Reverendo, il più calmo e pacato dei tre, quello che però, abbiamo già intuito, nasconde oscuri segreti che lo tormentano. Gli stessi oscuri segreti che lo portano, nel bel mezzo del ricevimento di nozze del fratello, a partire in fretta e furia per aiutare la figlia del medico dei Raiders che è stata rapita da una banda di bykers rivali che l’ha venduta ad un cartello messicano che fa tratta di esseri umani. Durante il tentativo di salvataggio incontra Annabel, prigioniera del terribile luogotenente del Cartello che ne ha fatto la sua schiava sessuale personale e la salva, prima di far saltare in aria il posto. Annabel è la figlia di un potente senatore che la terribile esperienza ha devastato fisicamente e mentalmente. Siete curiose di sapere come riuscirà Rev a salvare veramente Annabel? Allora è arrivato il momento di inforcare le nostre Harley e correre libere verso il tramonto della Georgia insieme ai nostri amati Raiders.

L’amore ha il tuo sorrisoTitolo: L’amore ha il tuo sorriso
Autore:
Katie Ashley
Serie:#2 Vicious cycle
Editore:
Newton Compton
Data:  28 febbraio 2017
Genere: contemporary romance
Categoria: ritorno dall’inferno
Narrazione: prima persona, pov alternati
Finale: No cliffhanger
Coppia: Annabel,studentessa in veterinaria figlia di un senatore; Nathaniel detto Reverendo, byker e presidente degli Hells Raider.
QUI SERIE


Durante la festa per le nozze di David Malloy, detto Diacono, e Alexandra, suo fratello Nathaniel, detto Reverendo, presidente del club degli Hells Raiders, riceve una telefonata e parte in tutta fretta in compagnia del terzo fratello Benjamin detto Vescovo. La chiamata era di Rompicollo, il medico dei Raiders, che lo aveva informato del rapimento da parte di un club rivale della figlia Sarah. Giunti in Texas i due vengono a sapere che Sarah è stata venduta al terribile Mendoza, luogotenente di un Cartello della droga messicano che pratica la tratta di esseri umani. Insieme ai Raiders di El Paso Rev e Vescovo decidono di attaccare la fattoria/fortezza di Mendoza per tentare di liberare le ragazze rapite. Durante l’assalto purtroppo gli scagnozzi di Mendoza uccidono le prigioniere con un’esplosione ma Rev trova una ragazza gravemente ferita e in pericolo di vita e riesce a salvarla. Si tratta di Annabel Percy, figlia di un potente senatore della Virginia, che è stata rapita in Texas dove studiava da veterinaria e che Mendoza ha ridotto a sua schiava sessuale. Annabel è ridotta piuttosto male ma supera le operazioni a cui viene sottoposta per salvarle la vita, anche se ne esce senza più la possibilità di avere figli. Una volta ripresa conoscenza e venuta a sapere delle conseguenze di quello che le è accaduto, la ragazza vorrebbe solo morire, ma Rev, con la sua dolcezza e la sua calma riesce a tranquillizzarla. Annabel si aggrappa alla forza del suo salvatore che le racconta di essere stato a sua volta vittima di abusi sessuali in giovinezza per farle capire che lui sa cosa sta provando. Durante il viaggio che li riporta in Georgia i due si legano sempre di più, ma Rev, seppure attratto irresistibilmente da Annabel ha paura di farsi avanti a causa delle violenze che la ragazza ha subito, mentre lei altrettanto inesorabilmente si innamora di lui.. Riusciranno queste due anime ferite a trovare il modo di curarsi a vicenda e tornare a vivere, magari insieme?



Mie care Crazy, nonostante le critiche ricevute dal primo capitolo della serie, tacciato di essere gratuitamente violento e inverosimile, a me la storia di Diacono e Alexandra era piaciuta, non al punto di osannarla, ma tutto sommato l’avevo trovata di piacevole lettura. Il mondo dei bykers americani, noto fin dalla fine degli anni sessanta grazie al film Easy Raider e salito di nuovo alla ribalta recentemente con telefilm come Sons of Anarchy, non è proprio facile, non è il terreno migliore per coltivare storie d’amore romantiche: è un deserto brullo e spinoso, assolato e arido, è il lato violento della natura, eppure ci attrae inesorabilmente, perché fatto di uomini alfa veri, fieri del proprio testosterone, leali ai propri fratelli e ai propri ideali, figure oscure che si illuminano di romanticismo come i briganti dell’ottocento, o Sandokan, che, parliamoci chiaro, era un pirata e un assassino, o come altre figure di criminali dal cuore tenero che abbiamo incontrato nel nostro cammino romance, penso al Drake di Lisa Marie Rice per esempio.
Quindi cosa ci scandalizziamo a fare se questi bykers sono anche assassini? O se trafficano armi? Non sono uomini reali, stiamo pur sempre parlando di personaggi di fantasia e io rivendico il diritto di potermi infatuare di un criminale romantico una volta ogni tanto! Noi donne siamo mortalmente attratte da queste figure e sempre lo saremo se questi non rivolgono la loro violenza contro di noi ma solo contro il nemico. È naturale poi infatuarsi di questi uomini se nascondono oscuri passati e ferite mai curate da alleviare, fanno scattare in noi la sindrome da crocerossina, e non c’è forza della natura più forte di questa. Il terribile passato di Rev, che lui ha fin ora tenuto nascosto a tutta la famiglia è la chiave che lo aiuta a salvare Annabel dal baratro oscuro in cui è caduta dopo il rapimento e le terribili sevizie subite da Mendoza. È la ragione che la porta a rialzarsi e a farsi aiutare a guarire, e il racconto del percorso faticoso, doloroso e catartico che decidono di intraprendere insieme è il fulcro di questo libro che è bello, drammatico e ugualmente romantico, che tratta temi molto forti ma che non li sminuisce, con due protagonisti feriti e fragili che si fanno forza insieme e che insieme superano le loro ferite. Mi è piaciuto Rev, serio e posato, un uomo di cui ci si può fidare, leale fino al sacrificio personale, di sani principi nonostante le attività dei Raiders non siano tutte lecite, colto per essere un byker, uno di quegli uomini ai quali non si riesce proprio a resistere, del resto si intuiva che il suo personaggio era forte sin dal primo libro e in molte aspettavano questo secondo capitolo per poter leggere la sua storia.
L’autrice, della quale vi avevo già detto che mi piace molto lo stile di scrittura, gli ha affiancato l’unica figura di donna possibile per un uomo come lui, Annabel, ragazza seria e di buona famiglia catapultata suo malgrado in un inferno da cui raramente si torna ma soprattutto non si torna intere. Solo un animale ferito poteva toccare il cuore di un altro animale ferito e permettergli di prendersi cura di lui, così come lui si prende cura di lei. Il loro rapporto è a tratti struggente, delicato e fragile ma l’amore che ne nascerà renderà invincibili entrambi. Insomma a me questo libro è piaciuto molto, ho trovato il personaggio di Rev all’altezza delle aspettative, e la storia che gli hanno cucito intorno è sicuramente più realistica di quella del fratello maggiore, poi sono certa che ci sarà chi dirà che non è un bel libro, chi si dirà delusa da Rev o da Annabel, chi penserà che forse c’è poco sesso, che c’è troppo o troppo poco di questo e di quello, alla fine però rimane un bel libro, che si legge con piacere, diverso dai soliti romance tutti cuori e fiori, che piacerà a qualcuna e non piacerà ad altre, del resto poi, alla fine,i gusti son gusti e per fortuna è così.
A presto,
Zia D.







Dodici minuti di pioggia di Manuela Kalì, recensione.

$
0
0
Care Crazy,
oggi vi parliamo di una nuovissima uscita, il romanzo Dodici minuti di pioggia di Manuela Kalì edito da Mondadori il 21 febbraio. L’autrice, una fotografa affermata che ha abbracciato anche la scrittura, ci porta nella vita di Alice, una trentenne che non sa cosa sia l’amore. Fino al giorno in cui non si imbatte in un incidente d’auto, in un lenzuolo bianco steso sulla strada e in una piccola bussola raccolta da terra. Un racconto unico nel suo genere, emozionante e toccante, una storia d’amore impossibile e allo stesso tempo reale ed assoluta. Venite a leggere la nostra opinione.

L’amore ha il tuo sorrisoTitolo: Dodici minuti di pioggia
Autore:
Manuela Kalì
Serie:autoconclusivo
Editore:
Mondadori
Data:  21 febbraio 2017
Genere: contemporary - narrativa
Categoria: amore impossibile
Narrazione: Terza persona, 
Finale: No cliffhanger
Coppia: Alice,grafica nel mondo dell'editoria; Andrea, fotografo vittima di un incidente d'auto.




Alice vive sola con la sua gatta Blanca, progetta copertine di libri in uno studio di Milano e non è mai stata innamorata. Suo padre se n'è andato senza spiegazioni quando lei aveva solo sei anni e da allora non ha più voluto fidarsi degli uomini. Si può odiare qualcuno e al tempo stesso avere un disperato bisogno di lui? Alice, che da più di vent'anni convive con quest'assenza ingombrante, sa che si può.
Un mattino qualunque, mentre va al lavoro in scooter, assiste alla scena che segue un incidente: c'è un uomo a terra coperto da un telo bianco, da cui spunta solo una mano, grande, giovane e bella. Accanto al corpo, Alice nota un oggetto luccicante, che d'istinto raccoglie e porta via con sé: è una bussola antica su cui sono incise tre lettere, l'inizio di un nome.
L'immagine di quel lenzuolo bianco non le dà tregua, come se insieme allo sconosciuto fosse morta una parte di lei, mentre la bussola, dalla tasca, occhieggia come un talismano e la fa sentire protetta, a casa. Ogni mattina percorre la strada dell'incidente; quell'incrocio, magnetico, la chiama a sé. Finché un giorno, proprio nello stesso punto, perde il controllo dello scooter e cade malamente.
Oltre l'impatto, la accoglie un universo rarefatto e sospeso, uno spazio bianco fuori dal tempo, popolato di voci prive di corpo e di volti sconosciuti ma familiari, una terra che obbedisce a leggi ignote e straordinarie. Ed è proprio nella dimensione onirica del coma, il territorio dei Senza Nome, dove il cielo piange o si rasserena in accordo alle emozioni di chi lo guarda, che incontra Andrea, il proprietario della bussola, l'uomo che ha visto morire, e con lui, per la prima volta, il suo cuore si accende. Alice sarebbe disposta a sacrificare tutto pur di rimanere nel limbo insieme a lui, ma il mondo dei vivi non è ancora pronto a lasciarla andare...
Manuela Kalì, con la sua scrittura ispirata capace di lampi di luce e tuffi nel buio, percorre il corridoio oscuro che collega il nostro mondo e l'aldilà, per raccontare un amore che supera le leggi dello spazio e del tempo.


  
Continuo a scrivere di te, di un luogo che non conosce nessuno. Ti sento qui, accanto, ma sei lontano, come se qualcosa non ti facesse oltrepassare quel leggero confine che ci divide. Come se tu avessi ancora una volta paura di me. Paura di parlare. Allora potrei, allora verrei io da te. Questo posto non mi serve più. Questo è uno stagno in cui non voglio stare. Se non mi parli, non posso raggiungerti. Se non mi tieni le mani, io non potrò più sentirti qui. Dimmi cosa devo fare, non so cosa scegliere, non so camminare da sola. Fuori è buio.

Alice ha trent’anni, vive a Milano e crea cover per un’agenzia editoriale. Ha un’esistenza ordinaria e un gran buco nel petto. L’abbandono del padre durante l’infanzia è un’ombra che grava sulle sue spalle, un’assenza che l’ha indotta a non fidarsi del prossimo, a tenere tutti alla larga, prima di dover provare ancora quel dolore. Alice è consapevole di non conoscere l’amore, ne ha quasi paura. Fino al giorno in cui tutto cambia. Durante il tragitto per raggiungere l’ufficio, si imbatte nelle conseguenza di un incidente stradale: la vista di una mano, giovane e forte, che fuoriesce dal lenzuolo bianco steso sull’asfalto e il ritrovamento di una piccola bussola la turbano profondamente. Prova un’inquietudine che non sa spiegarsi. Ed, ancora più strano, è quel legame che avverte con lo sconosciuto dell’incidente.
Col pensiero e fisicamente, torna ogni giorno sul luogo dell’incidente, è come se qualcuno la portasse lì. Finché, un giorno, proprio in quel punto fatidico, lo scooter sbanda ed Alice cade, picchiando forte la testa. Il risveglio avviene in un mondo strano, oltre ogni tempo ed ogni luogo, abitato da persone a volte sfuggevoli e altre onniscienti; ed Alice avverte la sua presenza…poi la sua voce…poi il suo corpo. È Andrea, il proprietario della bussola, l’uomo che occupa i pensieri di Alice. Ed in quel mondo ovattato e misterioso, Alice scopre finalmente l’amore. Ma il mondo dei vivi la reclama…
Per parlare e comprendere questo libro, è essenziale approfondire la sinossi (già comunque esplicativa): Dodici minuti di pioggia parla di un amore davvero impossibile, quello tra una ragazza in coma ed un uomo che ha già raggiunto l’aldilà. Ma mi sento di rassicurarvi, il tema principale del libro non è un’analisi del paranormale o una speculazione su cosa ci aspetta dopo la nostra vita terrena. Il libro parla d’amore, della scoperta e della perdita di questo sentimento, di un amore impossibile, il re degli amori impossibili.Racconta di come due anime possano riconoscersi come gemelle e di quanto possa essere devastante vivere l’una senza l’altra. Parla di quel dolore che ti devasta l’anima, ti mozza il respiro e ti toglie la gioia di vivere. Narra di quel dolore che solo chi lo vive può comprendere, mentre gli altri osservano, impotenti. Parla di forza d’animo, quella che ci vuole per riprendere in mano la propria vita; della potenza del perdono e, in un certo senso, della rassegnazione.
In un romanzo di circa 190 pagine, l’autrice affronta temi densi di significato e lo fa con una terza persona narrante che indaga a fondo l’animo di Alice, restituendo al lettore ogni sua sfaccettatura. Il libro ha uno stile poetico che abbellisce una storia già di per sé molto struggente.
Alice è la protagonista principale del libro ed impariamo a conoscere ed amare Andrea grazie a lei. Il dolore di Alice è così autentico e straziante che trasuda da ogni pagina e, per questo, l’ho sentita vicina e ho sperato, sin da subito, che riuscisse a trovare pace e serenità. Il finale mi è piaciuto a metà, avrei preferito una presa di posizione più netta della protagonista nei confronti del suo amore; ma, in realtà, il finale è perfettamente con il personaggio fin lì descritto.
Prima di lasciarvi, volevo trascrivere un’ultima citazione da questo libro emozionante e commuovente che mi ha colpita e portata a riflettere. Io lavoro come operatrice sociale e ritengo che le parole di Alice dovrebbero ricordarmi sempre di provare empatia.
Buona lettura, Liliana

Tu non conosci nemmeno un decimo di quello che sono costretta a vivere ogni giorno dentro di me, perché se conoscessi quel tipo di dolore, non ne usciresti viva. Nessuno ti costringe a prenderti cura delle persone che stanno male, ma se devi farlo cerca di capire davvero, e se non ti piace questo lavoro, trovane un altro, non è mai tardi per i cambiamenti.








Maledetto bellissimo amore di Kendall Ryan, recensione in anteprima

$
0
0
Buon giorno bimbe,
Maledetto bellissimo amore di Kendall Ryanè il libro di cui vi parlo oggi. Si tratta dell'atteso seguito di Maledette bellissime bugie, libro uscito quest'estate e che ci aveva colpito per le similitudini che lo spunto della storia raccontata aveva con la serie Milion dollar duet di C. L. Parker. Similitudini che si limitano solo allo spunto per fortuna, perché in realtà la storia della giovane e inesperta Sophie e dell'aitante miliardario Colton è completamente diversa da quella di Pistolino prodigio e Agente speciale passerina. Il punto in comune è l'asta di gentiluomini alla quale Sophie partecipa per guadagnare i soldi per pagare le cure mediche alla sorella gemella, ma il resto della storia ci ha fin'ora raccontato di un uomo tormentato e tenebroso e di una ragazza che non è poi così ingenua che imparano a conoscersi e ad apprezzarsi. Il finale del primo libro ci aveva lasciate tutte con la bocca aperta e il fiato sospeso, siete pronte a tornare a Los Angeles e vedere come continuerà la storia di Colton e Sophie?

Maledette bellissime bugieTitolo: Maledetto bellissimo amore 
Autore:
Kendall Ryan
Serie:#2 Filthy beautiful lies
Editore:
Newton Compton
Data:  1 Marzo 2017
Genere: contemporary romance
Categoria: miliardari e giovani vergini
Narrazione: 1a persona, pov alternati
Finale:  No cliffhanger
Coppia: Sophie Evans,giovane vergine; Colton Drake, imprenditore miliardario.
QUI SERIE


Attenzione! Spoiler Allert!!
Se non avete letto Maledette bellissime bugie
non  continuate la lettura della recensione


Dove eravamo rimasti?
Facile.. a mollo nella piscina della villa di Colton dove Sophie si era quasi decisa a concedersi finalmente a lui quando all'improvviso è apparsa Stella, moglie separata di Colton. Sophie rimane sconvolta dalla rivelazione perché lei si presenta come moglie e perché Colton non le aveva minimanente parlato di lei. Distrutta fugge dalla villa e taglia i ponti con l'uomo che ha imparato ad amare, anzi, per essere certa di non vederlo decide di partire per un viaggio in Italia con la sorella che si è ristabilita dopo le cure che ha potuto fare.
Ma Colton non si da per vinto, la rivuole indietro ad ogni costo e parte con il fratello minore alla volta del nostro bel paese intenzionato a farsi perdonare. Si presenta così a Roma, ma Sophie ha imparato molto bene la lezione, ascolta quello che lui ha da dirle e poi non lo riprende indietro, anzi, prosegue la sua vacanza con la sorella.
Credete che un tipo tosto come Colt possa cedere così facilmente? Niente affatto! Appena rientrata in California Sophie riceve una telelfonata in cui Colton le chiede di incontrarsi perché ha una proposta da farle: vuole che lei rimanga comunque a vivere da lui ma come amica. Ma si è mai vista una cosa del genere? Figuriamoci.. dureranno solo un paio di giorni ovviamente e l'amore esploderà fragoroso tra loro, ma oscure nubi si profilano all'orizonte e la loro relazione appena nata dovrà subire un colpo durissimo prima del sospirato Happy ending.



Mie care Crazy, quando ho letto Maledette bellissime bugie il finale mi aveva lasciato così in sospeso che mi sono procurata immediatamente il seguito in lingua originale e l'ho letto, poi ho lasciato passare del tempo perché mi sembravano strane le sensazioni che mi aveva lasciato la lettura di Filty beautiful love e ho deciso di sospendere il giudizio fino alla sua uscita in italiano.
Ora che l'ho letto in italiano non mi capacito di come questo possa essere la continuazione del primo libro, tanto è diverso. Mi spiego meglio: Bugie aveva una bella prosa, una struttura narrativa accattivante, i personaggi erano ben delineati e la sottile velatura di mistero aiutava il libro a diventare una lettura discreta;
ora, calato il velo di mistero, che si disperde come nebbia in un mattino di sole, sembra tutto completamente assurdo, alcune situazioni sono paradossali, la tanto temuta minaccia della moglie  di Colt si scioglie troppo rapidamente, poi, dopo che i due finalmente iniziano a fare sesso, la storia diventa solo una serie di amplessi ripetuti in cui i protagonisti usano un linguaggio così scurrile che sembra artificioso, senza l'eleganza che fino a quel momento permeava la prosa: in parole povere, se da uno come Colton ci si può anche aspettare un po' di dirty talking, Sophie, che fino a poco prima è una ragazza colta ed educata, a volte anche un po' troppo, si trasforma nel giro di qualche riga in una sboccatissima dea del sesso come se avesse subito una conversione che neanche San Paolo sulla via di Damasco ha avuto così, e non voglio nemmeno menzionare il fatto che non usano mai precauzioni perché peggiorerebbe solo le cose.
Il vero punto di rottura però è il plot twist, che viene a spezzare la storia e a farla virare verso un terreno più drammatico, ma anche quello sembra artificioso, e viene trattato con una superficialità colpevole, fino ad arrivare al finale inverosimile e al limite del demenziale che sporca irreparabilmente tutta la storia fin li raccontata. Insomma esco insoddisfatta dalla lettura di Maledetto bellissimo amore per ben due volte, e la seconda mi ha definitivamente steso. In realtà fin quasi alla fine il libro non è malvagio, per quanto alcuni aspetti siano stati trattati in maniera superficiale e avrebbero avuto bisogno di essere approfonditi meglio, ma il finale ha rovinato irreparabilmente la storia di Sophie e Colton. Magari sono io che sono esagerata e che avevo aspettative che non sono state ripagate, ma leggere il finale e il modo in cui l'autrice pensa di far superare a Sophie quello che le è successo.. ecco quello mi ha davvero infastidito, non per il fatto in se, ma perché ha sminuito una cosa che andrebbe trattata con più delicatezza e tatto, perchè in fondo si tratta di un romance non di un porno.
Se non fosse stato per questo grave scivolone finale il libro non è poi malvagio, anche se superficiale e a tratti inverosimile, ma non riesco proprio a perdonare all'autrice la colpevole leggerezza con cui ha trattato un tema importante che non andava sminuito in quel modo, e quindi il mio giudizio finale è una media tra la prima e la seconda parte di questo libro che ho trovato sinceramente mediocre.
Quelle di voi che avevano letto Bugie sono comunque condannate a leggerlo ugualmente, perché il finale era troppo appeso, le altre decideranno se intraprendere la lettura di questa trilogia o no, sono comunque curiosa di sapere se anche voi avrete le stesse sensazioni che ho avuto io. Fatemi sapere, ci tengo. Comunque mie care Crazy... che delusione!

A presto,
Zia D.







Maledette bellissimebugie



Viewing all 3500 articles
Browse latest View live