Quantcast
Channel: CrazyForRomance
Viewing all 3500 articles
Browse latest View live

Finalmente noi di Tijan, recensione in anteprima

$
0
0
Ciao Crazy,
eccomi qui a parlarvi di Finalmente noi di Tijan, primo volume della Fallen Crest Series in pubblicazione in Italia domani 2 marzo. A quanto pare grazie alla casa editrice Garzanti non rimarremo orfani dei tanto amati fratelli Maddox della serie Splendido disastro di Jamie Mc Guire, che è quasi arrivata al capolinea. Infatti in questa serie, che sono convinta farà tanto parlare di se, troviamo come pratagonisti i  "cattivi" fratelli Kade, che un po' ricordano la testa calda per eccelenza, Travis Maddox . Ma ora non perdiamoci in altre chiacchere e venite a vedere se tutto il clamore che ha scatento questo libro oltreceano è giustificato!

Maledette bellissime bugieTitolo: Finalmente noi
Autore:
Tijan
Serie:#1 Fallen Crest High
Editore:
Garzanti
Data:  2 Marzo 2017
Genere: young adult
Categoria: high school, bad boy
Narrazione: 1a persona pov femminile
Finale:  No cliffhanger
Protagonisti: Samantha,giovane liceale; Mason, giocatore di football, fratello maggiore di Logan Kade,
QUI SERIE


Siamo diversi.
Ma non riesco a starti lontana.
E niente potrà dividerci.

Samantha ha diciassette anni e pensa di avere una vita perfetta. Brava a scuola, un fidanzato innamorato, delle amiche fedeli. Ma quando un giorno rientra in casa, sua madre, con gli occhi bassi, le confessa di aver lasciato suo padre per un altro uomo: lei e Samantha si trasferiranno a casa sua. Ma il peggio deve ancora venire, perché Sam sarà obbligata a vivere con le persone che odia di più al mondo: Mason e Logan Kade, i figli del nuovo compagno della madre. Li conosce di fama, ma lei non ci ha mai voluto avere nulla a che fare. Campioni di football, attaccabrighe, ribelli, con una ragazza diversa ogni giorno. I classici cattivi ragazzi da cui stare lontani. I più temuti del liceo. I primi giorni in casa, Sam decide di evitarli. Anche se si sente sempre più sola ora che il suo fidanzato l’ha tradita con la sua migliore amica e il suo mondo crolla pezzo dopo pezzo. Anche se avverte sempre su di sé gli occhi magnetici di Mason. Prova a resistere, ma giorno dopo giorno è più difficile. Perché sotto il suo sguardo si sente come non si è mai sentita, come nessuno l’ha mai fatta sentire. Mason è l’unico che la sa capire, che conosce la strada per il suo cuore. Ma la loro è una storia che sembra impossibile: le loro famiglie si oppongono, e a scuola hanno tutti contro. Finché un segreto terribile non cambierà completamente i loro destini…



E poi arrivano quei libri che ti spiazzano.
Quelli che leggendoli ti invadono di sensazioni molto contrastanti fra loro, ma che a distanza di giorni continuano a tornarti in mente.
Sicuramente i fratelli Kade hanno il merito di rimanere impressi in maniera molto vivida per giorni. Loro sono due classici figli vittime del divorzio dei loro genitori e che vivono con il padre. Il loro tenore di vita è molto alto, ma nonostante questo decidono di iscriversi alla scuola pubblica del paese perchè vogliosi di sperimentare una situazione più spartana e priva di regole. Qui diventano i leader della squadra di football, la Fallen Crest Public, che è in perenne competizione con la squadra della Fallen Crest Accademy, quella della scuola che frequenta Samantha... la loro futura sorellastra (senza legami di sangue).
Mason e Logan sono perennemente allo sbando, per loro il divertimento è commettere una bravata dietro l'altra, organizzare feste dove l'alcool scorre a fiumi e dove è facile abbordare la pollastra di turno. Entrambi sono la fantasia irrealizzabile che anima gli ormoni di tutte le teenegers della città. Godere della loro approvazione e della loro amicizia condiziona di un bel po' la vita di una liceale, a quanto pare. Così fra ormoni impazziti, abbondanti dosi di alcool, ragazzate anche abbastanza pesanti, feste sulla spiaggia, rivalità fra quaterback ben dotati e fra cricche di elìte, si comincia a delineare la storia proibita fra Samantha e uno dei fratelli Kade.
Chi sarà il fortunato che prenderà il posto accanto alla diciassettenne Sam? Chi starà vicino a Samantha nel momento in cui sembra essere rimasta sola, per colpa di un fidanzato fedifrago e due amiche sleali? Chi farà sentire a casa la sorellastra che di colpo sente di aver perso ogni riferimento anche in famiglia?
Sarà forse Logan? Il fratello minore, quello più spavaldo che definirei -passatemi il termine non proprio elegante- il classico "cazzone" di turno sempre pronto a far baldoria, quello che non sta un attimo zitto e che fa razzia di ragazze a destra e a manca?
O forse Mason? Il maggiore dei Kade, quello che agisce ma parla poco, quello che ti punta da lontano e poi ti acchiappa, quello che fra i due è sicuramente la mente più pericolosa.
C'è da dire che fra i fratelli c'è un legame strettissimo e la loro complicità si evince da ogni riga del romanzo e a spuntarla fra i due sarà l'enigmatico Mason, che riuscirà a comprendere a pieno il disagio e il tormento che sta vivendo Sam e l'aiuterà a superare il momento sligando quasi un vero e proprio tacito sodalizio.
Come potete vedere la storia promette davvero bene, ma vi sono sincerà, mi aspettavo di più da questo esordio. La storia ha ottime basi: è il classico young adult che da dipendenza per i suoi intrecci e per i suoi tre protagonisti così sopra le righe ed ormonalmente esplosivi. Ma qualcosa non ha funzionato come doveva. Non so se tutto è dipeso dallo stile molto acerbo dell'autrice, che con questo libro ha inaugurato la sua attività di scrittrice, ma non ha saputo dare, per ora, il giusto spessore ed emozione alle vicende del trio dando alla narrazione una nota marcatamente puerile. O se tutto sia dipeso dalla scelta di non ponderare alcune scene, decidendo di andare un po' sopra le righe in alcuni passaggi salienti.
Sul finale il tutto è andato già migliorando. La coppia che si forma comincia a uscire dal guscio e le prospettive sono più mature quindi sono speranzosa che i prossimi libri - visto che ce ne aspettano altri prima della parola The end - saranno sicuramente più convincenti. Anche perchè, vi ripeto, la storia in se ha davvero un gran potenziale. Metto quindi in stand by il mio giudizio care crazy, perchè voglio aspettare di leggere il secondo libro della serie per pronunciarmi con più convinzione.
Per ora vi dico solo che Mason, Logan e Sam ne combineranno delle belle e se amate gli yong adult dinamici e peperini, questo potrebbe certamente fare a caso vostro!!

Alla prossima, Ale.


Maledette bellissimebugie



Per gioco o per amore di R.L. Mathewson, continua la Neighbors Series

$
0
0
Buongiorno Crazy,
a sorpresa da oggi 2 marzoè disponibile Per gioco o per amore di R.L. Mathewson, il titolo italiano di Perfection, secondo volume della serie di stand alone Neighbor from Hell Series (che in Italia è diventata Neighbors Series). Il primo volume, Un gioco da adulti è arrivato in Italia il 16 Maggio grazie alla Newton Compton che ancora una volta si rivela la casa editrice dei nostri sogni.
Ora venite a leggere la trama della storia di Zoe e Trevor... 




Questo è un romanzo che noi Crazy conosciamo bene e che ci sarebbe piaciuto veder pubblicare in Italia ma non ci speravamo troppo, perché?
Perché le probabilità erano tutte contro di lui, è un romanzo auto pubblicato, risale già a qualche anno fa ed è il primo di una serie, anche se tutti stand alone, che continua ad avere successo ancora oggi.
Eppure se una storia è bella e merita veramente riesce sempre a trovarci alla fine e per fortuna aggiungeremmo.
Perciò siamo liete che potrete conoscere la dolce e timida Haley e il suo bellissimo quanto grossolano vicino di casa Jason, che gliene combina di tutti i colori, che ha un appetito esagerato e perpetuo e che farà uscire fuori dai gangheri perfino la nostra innocente e tenera professoressa.
Insieme questi due danno vita a situazioni esilaranti e divertenti ma anche a scene dolcissime e romantiche, una storia insomma che giudichiamo davvero imperdibile e che ci trova d’accordo con le lettrici d’oltreoceano che l’hanno adorato.

  
Neighbors Series

1. Un gioco da adulti , 16 maggio
2. Per gioco o per amore, 2 marzo
3. Checkmate
4. Truce: The Historic Neighbor from Hell  
5. The Game Plan  
6. Double Dare  
7. Christmas from Hell
8. Fire&Brimstone
9. Playing hard to get
10. Untitled
Autore: R.L. Mathewson
Casa Editrice: Newton Compton
Genere: Contemporary Romance


Stanca di essere la più grande debole del mondo, Haley decide che le cose cambieranno a cominciare dal suo irritante vicino che ha fin troppo fascino e non abbastanza freni. Quello che non si aspettava era di venire risucchiata dal suo mondo, ma Haley ha una strategia di gioco e non si permetterà di dimenticare che cosa è capace di fare il cattivo ragazzo della porta accanto.
L’ultima cosa che Jason si aspettava era che la sua piccola e timida vicina di casa lo attaccasse come Rambo per alcuni fiori rovinati. Dopo aver deciso di prenderla sotto la sua ala, non può fare a meno di notare quanto sia perfetta nella sua vita. Adesso l’unica cosa che resta è convincere lei che questo è tutto tranne che un gioco.

Zoe è abituata a badare a se stessa e da tempo ha accettato l’idea che la fortuna è cieca, ma la sfortuna ci vede benissimo. Così quando perde il lavoro e la sua vita inizia ad andare a rotoli, non si aspetta che le cose migliorino. E di certo non si aspetta che a venirle in aiuto sia proprio quell’idiota del suo vicino. Ma non ha più nulla da perdere, così, quando lui le offre un accordo che apparentemente porterà vantaggi a entrambi senza danneggiare nessuno, Zoe decide di fidarsi di lui e incrocia le dita. Anche se ormai dovrebbe aver imparato che dietro ogni opportunità può nascondersi uno scherzo del destino…

Trevor Bradford ama le cose semplici; per essere felice gli bastano una vita tranquilla, del buon cibo e la donna perfetta. Di quest’ultima, in particolare, ha un’idea molto precisa: sa esattamente come deve essere. E sa anche che non assomiglia affatto alla sua sciatta vicina. Così, quando scopre con orrore che sta pensando un po’ troppo a quella insipida ragazza della porta accanto, decide che il modo migliore per togliersela dalla testa è viversela fino in fondo. Continuerà a frequentarla, ma solo finché non troverà la perfezione.

Speriamo che questa notizia sia sintomo di un nuovo trand che vede le case editrici puntare verso romanzi freschi e divertenti come questo, come lo è stato per Mr Sbatticuore di Alice Clayton o Quanto ti ho odiato di Kody Keplinger o ancora Sweet Addiction di Jessica Daniels un altro romanzo che ci piacerebbe tanto veder pubblicato in Italia.

A presto con buone nuove, il team Crazy.



The Protector di Jodi Ellen Malpas: recensione in anteprima + giveaway autografato!

$
0
0
Buongiorno Crazy!
The protector, di Jodi Ellen Malpas è il libro di cui ho la gioia immensa di parlarvi oggi! Titolo attesissimo, e a ragione, sono certa che Jake Sharp vi fare scalpitare il cuore come è successo a me, che adorato questa lettura, dalle atmosfere del tutto particolari, dalla prima all'ultima riga. Se siete in cerca di un immediato paragone col Lord, leggete la recensione e troverete anche un'altra sorpresa: 
CrazyforRomance, in collaborazione con Jodi Ellen Malpas, mette in palio con GIVEAWAYuna copia cartacea di The Protectorcon un segnalibro autografato dall'autrice! 
Un'occasione ghiotta davvero da non perdere, per tutte le fan del Lord del Maniero, Miller Hart... e presto anche di Jake Sharp!




Dopo di te nessuno maiTitolo: The Protector
Autore:
Jodi Ellen Malpas
Serie:  non fa parte di una serie
Editore:
Newton Compton
Data: 2 Marzo 2017
Genere: contemporary romance
Categoria: romantic suspense, amore proibito
Narrazione: prima persona, pov alternato
Finale: No cliffhanger
Coppia: Jake,ex cecchino e guardia del corpo; Camille, modella e socialite londinese.

La gente pensa di sapere chi è Camille Logan: una figlia di papà, bella, viziata e con un conto in banca che le permette di fare la vita che vuole. Ma Camille ha deciso di liberarsi dai legami familiari e di cavarsela da sola. Proprio quando tutto sembra andare per il verso giusto, però, le conseguenze di alcuni affari intrattenuti da suo padre con persone senza scrupoli minacciano la sua serenità. In bilico tra risentimento e paura, Camille deve anche proteggersi dai sentimenti burrascosi che le suscita l’ex cecchino pagato dal padre per difenderla…
Jake Sharp ha commesso un unico errore sul lavoro, e le conseguenze sono state devastanti. Da allora ha giurato a se stesso che non accadrà mai più nulla di simile. Quando ha accettato l’incarico di guardia del corpo di Camille Logan, pensava si trattasse di un lavoretto semplice, ma si sta rendendo conto di essersi sbagliato. Ben presto il lavoro e i sentimenti si accavallano e, nonostante Jake conosca il rischio che si annida dietro questa ambiguità, Camille gli sta facendo perdere la lucidità, e per un militare questo è inaccettabile…

"Tu sei il pezzo mancante che non stavo cercando."

Com’è difficile scrivere di questo libro!
Io l’ho amato dalle prime pagine, e ora che l’ho finito sarei felicissima anche di cominciarlo da capo per gustarmelo meglio dopo una selvaggia sessione di lettura di lettura non-stop.

Ma rimane difficile parlarne perché temo che non sia ciò che le fan di Jodi Ellen Malpas si aspettano: parliamoci chiaro, se si deve leggere questo libro col costante pensiero “eh, ma il Lord era meglio…” sarebbe un vero peccato, per vari motivi.
Il primo? Questo libro è innegabilmente diversissimo dal Lord, nel senso che è assolutamente superiore. Siamo lontane dalle follie maniacali di Jesse Ward e dai tira-e-molla olimpici di Ava. Jake Sharp è un personaggio concreto, reale e realmente distrutto dalla vita, a mio avviso molto più complesso e carismatico del fantomatico Lord del Maniero …e anche di Miller Hart, che pure mi aveva colpita positivamente ma conservava quell’aura di instabilità un po’ folle dei personaggi maschili della Malpas che finalmente con Jake Sharp scompare: lui sa quello che vuole, nella sua determinazione è molto più trasparente e fiero dei suoi predecessori. E quanto mi è piaciuto per questo!
Il secondo motivo? Non si può, a mio avviso, paragonare un romanzo autoconclusivo (facciamo partire qui un coro da stadio, dai!) ad una trilogia!


L’evoluzione dei personaggi, e di Jake in particolare, è molto più ritmata e lineare e ha dato verve al libro che, come è nello stile dell’autrice, è molto introspettivo. Però è anche vero che hai meno tempo per “affezionarti” al protagonista, attenzione.
Terzo motivo, questo libro è davvero bellissimo, coinvolgente, emozionante e ben scritto, ragion per cui è un peccato imbarcarsi in paragoni sterili e conviene liberare la mente da Jesse Ward prima di prenderlo in mano.
Cosa che per me non è stata certo problematica poiché va detto che io il Lord ho dovuto interromperlo al terzo libro onde evitare un esaurimento nervoso. Quindi questo libro, che finalmente segna una svolta e un’evoluzione per l’autrice, può essere anche l’occasione di rivalutare la Malpas per le lettrici che il Maniero lo hanno ancora sullo stomaco.
Chiarita l’annosa questione del paragone, parliamo un po’ di The Protector. Che libro, ragazze, e che protagonista! Io, che ho un debole per gli 007 tanto raffinati quanto letali, sono letteralmente morta per Jake Sharp.

Un personaggio carismatico, sempre padrone della situazione senza risultare però arrogante, la cui presenza riempie letteralmente le pagine persino quando sta in silenzio. Lo sguardo di falco di Jake è qualcosa che incendia sia noi lettrici che Camille, che giustamente si sente ben poco a suo agio con quest’esemplare - ben vestito, feroce e silenzioso - di ex-cecchino alle calcagna. La dinamica iniziale di “amore proibito”, unita ad una crescente tensione sensuale che scoppia già dalle prime pagine e cresce all’inverosimile fanno di The Protector una lettura dall’ atmosfera del tutto particolare, che non avevo mai sperimentato prima. Ho già scritto tantissimo ma voglio chiudere con un pensiero sui protagonisti: Camille mi è piaciuta molto, è equilibrata, non si abbandona ad isterismi ne capricci ma il cuore me lo ha rubato Jake, che per una volta non si è dimostrato il solito bambolotto tutto-muscoli-e-dannazione. I problemi di Jake (e il modo in cui li gestisce) sono dolorosamente realistici come in maniera lucida e vera, senza estremismi, viene reso  il modo in cui si innamora della sua cliente e il suo cambiamento.
Vi sfido, ragazze, a non leccarvi i baffi ad avere un “protettore” così…
Simona








Per partecipare al giveaway e vincere
una COPIA CARTACEA di The Protector + segnalibro autografato da Jodi Ellen Malpas
 è sufficiente 

 Lasciare un vostro commento sotto questo post con il vostro indirizzo email !


Alla Chiusura del contest, noi crazy assegneremo un numero ad ogni commento, in maniera progressiva a partire dal primo commento lasciato (al primo commento corrisponde il numero 1). Faremo poi un’estrazione per determinare il numero vincente e vi annunceremo la vincitrice. Semplicissimo, no?

Potete comunque aumentare le vostre probabilità di essere estratte in questo modo: 

1. Iscriversi ai lettori fissi del blog QUI  (specificare nel commento sotto il post il nick con il quale vi siete iscritti ai lettori fissi del blog).
2. Iscriversi a Romance Break, chiedendo l’ingresso a Simòne o Ale Romànce (specificare nel commento sotto il post il nome con cui siete nel gruppo).
3.  Cliccare mi piace alla pagina facebook del blog
4. Seguire Crazy for Romance su Instagram (specificare nel commento sotto il post il nome con cui  ci segui).
5. Seguire CrazyforRomance su Pinterest (specificare nel commento sotto il post il nome con cui  ci segui).
6. Seguire @CrazyforRomance su Twitter (specificare nel commento sotto il post il nome con cui  ci segui).
7. Condividere il post su Facebook taggando la pagina CrazyforRomance.
8. Condividere il post su Twitter.
9. Iscriversi alla newsletter nella barra sinistra in basso del blog.






Ritorno da te di Jennifer L Armentrout, recensione in anteprima

$
0
0
Ciao Crazy,
oggi vi parlo in anteprima di Ritorno da te di Jennifer L. Armentrout, il tanto atteso seguito di Lontano da te (qui) e secondo volume della nuova saga paranormal Wicked.
Ritorno da te è disponibile in cartaceo e digitale da oggi 2 marzo grazie alla casa editrice Nord, che ringrazio per il favoloso e graditissimo regalo e a cui io volgo il mio spassionato appello: non fateci attendere di nuovo tanto per il seguito, abbiamo bisogno di tutta l'Armentrout possibile.. appena possibile! Ma ora care crazy addicted venite a vedere se tutta questa attesa è stata almeno ripagata... torniamo a New Orleans da Ren e Ivy.

Maledette bellissime bugieTitolo: Ritorno di te 
Autore:
Jennifer L. Armentrout
Serie:#2 Wicked Saga
Editore:
Nord
Data:  2 Marzo 2017
Genere: new adult paranormal
Categoria: amore impossibile, fantasy
Narrazione: 1a persona pov femminile
Finale:  No cliffhanger
Protagonisti: Ivy,membro dell'Ordine; Ren, Membro dell'elitè dell'ordine.
QUI SERIE


Devo proteggere il mio segreto.
Tu credi di avermi salvato, invece hai scritto la mia condanna…

Ivy Morgan pensava di avere tutto sotto controllo, di aver eretto una barriera impenetrabile tra sé e il resto del mondo. Ma le sue difese sono crollate nel momento in cui ha incontrato Ren Owens. Coi suoi profondi occhi verdi e il sorriso da sbruffone, Ren ha fatto breccia nel cuore di Ivy, conquistandosi la sua fiducia. Anche perché, con lui, Ivy può finalmente condividere ogni aspetto della sua vita: Ren infatti è membro dello stesso, antichissimo Ordine di cui fa parte lei, perciò capisce bene cosa voglia dire passare le giornate fingendo di essere una ragazza come tante e le notti a combattere contro il Male che si cela tra le strade di New Orleans. Però tutto cambia quando Ivy scopre un segreto sulle origini della sua famiglia, un segreto che non può rivelare a nessuno, neppure a Ren. Perché, se lui ne venisse a conoscenza, dovrebbe ucciderla. Ben presto, quindi, Ivy sarà costretta a fare una dolorosa scelta: mentire all'uomo che ama e mettere in pericolo tutto ciò per cui hanno lottato insieme, o sacrificare se stessa per la salvezza del mondo intero…



Mi avevano piegata, ma non erano riusciti a spezzarmi.

Non avete letto ancora Lontano da te, il primo volume della Wicked Saga?
Rimediate subito, leggetelo! Che ci fate ancora li? Correte, su.
Se invece siete fra le sagge che non si sono fatte scappare questa serie, sicuramente come me avrete contato ogni minuto di questo ultimo anno e mezzo spasimando per il giorno in cui avreste rincontrato Ren, Ivy e Campanellino... Oh Campanellino!!
Parto parlandovi di lui e delle immense sorprese che ci riserverà questo personaggio esplosivo creato dalla fantastica mente dell'autrice. Penso che lui sia il valore aggiunto di questo libro e poi, e poi, e poi scoprirete un Campanellino inedito. Sempre super divertente, irriverente e rompiscatole, fissato con gli acquisti tramite Amazon Prime, per Walking Dead e la saga di Twilight, ma lui è anche molto "di più"... leggere per credere, vi dico solo che vorrei un Campanellino personale da portare in borsetta o da custodire segretamente nel comodino della camera da svegliare all'occorrenza! 
Ma torniamo alla storia. Avevamo lasciato Ivy  ferita e dolorante dopo lo scontro, al di là del portale, con il principe dell'Altro Mondo, che le comunica la lieta notizia di essere lei la mezzosangue che tanto cercava per procreare il figlio dell'Apocalisse. Quel figlio che riuscirà ad aprire contemporaneamente tutti i portali della terra, liberando finalmente i "fae", che così potranno invadere la terra e nutrirsi degli umani. Lo shock per Ivy è grande e sa benissimo che se è sopravvissuta a quell'esperienza traumatica è solo perchè serve al Principe per i suoi loschi scopi. Inoltre non smette di pensare che a tradirla sia stata la sua migliore amica, come lei appartenente all'Ordine che difende gli umani dall'invasione dei fae, ma che ora è passata al servizio del Principe. Sopra tutti i pensieri però, c'è Ren: lui è il membro appartenete all'elìte dell'Ordine, chiamato a New Orleans per scovare e uccidere il mezzosangue... ovvero Ivy!
Ora cosa farà Ivy? Glielo confesserà? O aspetterà di essere scoperta?
Ivy comincia a vagliare tutte le possibilità e nel frattempo inizia a subire il corteggiamento del Principe, che deve convincere Ivy a cedersi consensualmente a lui, altrimenti non potrà essere procreato nessun figlio dell'Apocalisse. Ma è quando Ivy decide di confessare la sua vera identità a Ren, che le cose si complicano e sfuggono al controllo...
Ritorno da te è un altro avvincente capitolo della saga Wicked e mi ha convinta tanto quanto il primo. Fra tutte le serie paranormal di questa autrice, per ora, nella mia personale graduatoria di gradimento è posizionata al primo posto in assoluto. Mi sono piaciute tutte, sono sincera, ma questa storia ha il giusto "zing", un mix perfetto di tutti gli ingredienti giusti: ironia più spiccata e sfacciata rispetto a quella dei precedenti libri, una sensualità più disinibita, un linguaggio pittoresco e sarcastico che non annoia mai, una storia, forse non originalissima onestamente, ma ben costruita e avvincente, e soprattutto tre personaggi strepitosi. Ren, Ivy e Campanellino sono forti, impertinenti, senza peli sulla lingua, reali nelle loro debolezze ed esigenze ed insieme mettono su dei teatrini esilaranti e coloratissimi. L'unica piccola pecca è il ritmo narratrivo che nella prima seconda metà del libro rallenta appena, ma è roba di poco e poi tutto riparte alla grande.
Non vedo l'ora di avere fra le mani il prossimo capitolo, ma voglio rincuorare le lettrici assicurando che questo volume non lascia in sospeso come il precedente, la situazione è arrivata ad un punto di svolta e tutto sommato abbiamo un finale sopportabile, anche se non ancora chiuso.
Insomma, crazy, ricordatevi di non perdervi assolutamente questa serie, se siete amanti del genere merita tutta la vostra attenzione, anche perchè, a differenza delle tante saghe young adult paranormal, qui siamo alle prese con dei romanzi dalle dinamiche più new adult - una connotazione direi sicuramente poco sfruttata nel genere fantasy, che invece solitamente passa dal parlare di ragazzini agli "adult" veri e propri.
Comunque una cosa è certa: Jennifer L. Armentrout è nella top ten delle autrici che non sbagliano mai un colpo...chapeau!

Alla prossima, Ale.




Maledette bellissime bugie

Dopo di te nessuno mai di Cecile Bertod, recensione

$
0
0
Buongiorno Crazy,
Oggi vi parlo di Dopo di te nessuno mai di Cecile Bertod, pubblicato ieri 2 Marzo 2017 da Newton Compton.
Romanzo che erroneamente avevo creduto un erotico, e che invece si è rivelato qualcosa di completamente diverso. Una storia davvero controcorrente rispetto al genere a cui ci abituato l’autrice, una vera inversione di rotta. Ma questo cambiamento sarà riuscito?
Continuate a leggerlo per scoprirlo.

Dopo di te nessuno maiTitolo: Dopo di te nessuno mai
Autore:
Cecile Bertod
Serie:  non fa parte di una serie
Editore:
Newton Compton
Data:  2 Marzo 2017
Genere: contemporary romance
Categoria: Drama
Narrazione: terza persona, pov multiplo
Finale: No cliffhanger
Coppia: Duane,nuovo impiegato della fusion; Karen, dirigente della fusion con un grande segreto.


Duane è appena stato assunto alla Fusion, una importante società di Los Angeles, e ha intenzione di concentrarsi sulla carriera, di dimostrare che può farcela. Finché la sua vita non è stravolta da un imprevisto: Karen, uno dei pezzi grossi della Fusion. La intravede in uno dei corridoi e da quel momento non riesce più a togliersela dalla testa. Nessuno sa niente sul suo conto, se non che si è fatta strada da sola e che rimane in ufficio sempre ben oltre l’orario di lavoro. Escluso il giovedì. All’una stacca e non è più raggiungibile. Duane non resiste: deve scoprire cosa accade quel giorno. Quando un giovedì sera va a trovarla nel suo appartamento, Karen lo lascia entrare, pensando si tratti dell’uomo con cui di solito trascorre due ore ogni settimana. Da quel momento, lentamente, Duane s’insinua nella vita di Karen. Una vita che nasconde però molti segreti. E un passato di dolore che ha lasciato segni indelebili…



Tutte noi quando leggiamo la trama di un romanzo, prima ancora di averlo in mano, partiamo già con l’immaginazione e cominciamo a pensare a come possa essere, che tipo di storia sarà, come saranno i personaggi, cosa diranno e cosa faranno. Questo meccanismo è quello che chiamiamo avere delle aspettative.
Lo facciamo tutte, me compresa, e non so perché ma le mie aspettative per questo romanzo erano un po’ diverse. Non so spiegare il motivo ma mi ero convinta fosse un erotico, e invece è tutt’altro.
Non sempre però la mancata soddisfazione delle nostre aspettative è una cosa negativa, succede a volte, come in questo caso per me, che alla fine il romanzo si riveli diverso e per questo migliore.
Mi sono ritrovata tra le mani una storia drammatica e coinvolgente, con due personaggi unici. Perchè anche sui personaggi ovviamente abbiamo delle aspettative.
Avevo immaginato Duane come un tipo timido, tranquillo e silenzioso. Invece si è rivelato esattamente l’opposto: è un tipo solare, aperto e con la faccia da schiaffi; uno che grazie ad un sorrisetto e al suo fascino riesce ad ottenere sempre quello che vuole.
E adesso che ho letto tutta la storia, so che è perfetto così com’è e che non sarebbe potuto essere in nessun altro modo. 
Perché così deve essere l’uomo perfetto per Karen. È solare, è calore e il calore è tutto quello che ci vuole per sciogliere la spessa cortina di ghiaccio che la donna ha creato intorno a sé.
Un guscio duro e impenetrabile, che non si può scalfire o spaccare, si può solo sciogliere lentamente. Ma un’operazione del genere richiede un sacco di tempo, pazienza e determinazione e quelle di Duane verranno messe ripetutamente alla prova.
So che molte di voi non ameranno Karen, e va benissimo così, perché quello è il suo scopo, lei non vuole essere amata, preferisce essere temuta e lasciata sola.
Ma io proprio non ho potuto non affezionarmi a lei, e alla sua storia e a cercare di comprendere l’immenso dolore e la profonda rabbia che porta dentro di sé.
Nemmeno il nostro protagonista è riuscito a resistere. Il modo di reagire di Karen alla sua condizione e ai suoi traumi è sicuramente singolare ma non così inverosimile.
Lei mi è arrivata con uno strano tempismo, perché proprio in questi giorni discutevo con una persona dell’importanza di essere estremamente razionali nelle varie situazioni di vita che affrontiamo. Ed è senza dubbio il caso di Karen, lei affronta tutto con la razionalità, il controllo e il distacco, ma mi ha fatto comprendere che queste soluzioni hanno dei limiti, perché anche se essere umani con una ragione, proviamo sentimenti che ad un certo punto non possiamo controllare.
A volte è importante lasciarsi andare, e lo capirà anche Karen, non senza difficoltà naturalmente.
Per rispondere alla domanda iniziale, questo cambiamento dell’autrice è riuscito?
Assolutamente si, a riprova del fatto che quando il talento c’è, è difficile sbagliare.
Ho trovato la storia emozionante e avvincente. Il dramma è preponderante ma mai pensante. I personaggi sono ben caratterizzati e soprattutto ben assortiti. Mi è piaciuto anche il fatto che la situazione di Karen non venga spiegata dettagliatamente, perché l’importante non è cosa ha Karen ma come reagisce alla situazione. Ho adorato la dolcezza di Duane, la sua dedizione e la sua forza fino all’ultimo.
Ovviamente ho più che apprezzato il lieto fine, perciò non mi resta altro che consigliarvi questa lettura.

Un bacio,
Patty


Dopo di te nessuno mai

Dream. Offerta d’Amore di Karina Halle, recensione in anteprima

$
0
0
Buonasera Crazy,
Dream. Offerta d’Amore di Karina Halle è la mia ultima lettura in anteprima per voi questa settimana. In uscita in digitale oggi, il libro è dedicato alla storia d’amore tra Nicola e Bram McGregor, personaggi che abbiamo conosciuto un po’ in Dream. Patto d’Amore. Si tratta comunque di un contemperare romance puro che potete gustarvi tranquillamente senza aver letto il primo… andiamolo a scoprire un po’ meglio!

Quando l'amore nasce in libreriaTitolo: Dream. Offerta d'Amore
Autore:
 Karina Halle
Serie:  Dream Series #2
Editore: Newton Compton 

Data: 3 marzo 2017
Genere: contemporary romance
Categoria: con bambini
Narrazione: prima persona, pov alternato
Finale: No cliffhanger
Coppia: Bram, uomo d'affari, fratello di Linden; Nicola, giovane madre single. 
QUI SERIE 


Nicola Price aveva tutto: una carriera fantastica, il fidanzato perfetto, una collezione di scarpe esagerata e un appartamento in uno dei migliori quartieri di San Francisco. Ma quando rimane incinta e il suo stupido fidanzato la lascia di punto in bianco, il mondo perfetto di Nicola precipita. Senza rialzarsi. Oggi Nicola è la fiera madre single di una bambina di cinque anni e vive una gigantesca bugia. Può permettersi a malapena il suo appartamento, e tutti gli uomini con cui esce scappano quando scoprono che ha una figlia. Fatica a tirare avanti e ha paura, ed è ben lontana dalla posizione in cui si immaginava di essere a trentun'anni. La sua salvezza arriva sotto forma di uno scozzese alto, bello e ricco di nome Bram McGregor, il fratello maggiore del suo amico Linden. Bram ne sa qualcosa di orgoglio, così quando alcune circostanze tragiche fanno toccare il fondo a Nicola, le offre un appartamento dove stare in un palazzo di sua proprietà. È un'offerta fantastica, sempre che non sia un problema per lei vivere accanto a Bram, un uomo che, malgrado la sua generosità, sembra voler discutere con lei su tutto. Ma niente è gratis e mentre Nicola si rimette in sesto, scopre che l'enigmatico playboy potrebbe costarle più di quel che pensava. Potrebbe perdere il suo cuore. I fratelli McGregor portano solo problemi...


Dunque, oggi torna Karina Halle nei nostri ereader! Sono sempre contenta di avere la possibilità di leggere un po’ di buon vecchio contemporary romance vecchio stile, senza sottogeneri che ne guidano la trama, e Dream. Offerta d’Amore è proprio così. Abbiamo Nicola, damigella decisamente sola e in difficoltà, con una figlia a carico, e Bram, un bello e ricco straniero dalla reputazione non troppo limpida che sembra stranamene disponibile ad aiutarla.
Visto che i seduttori seriali in cerca di redenzione fanno sempre battere il nostro cuore e Nicola si dimostra un osso duro da conquistare (per fortuna!), la storia parte sin dall’inizio con un certo sprint e si legge con vero piacere.

Fondamental- mente, Bram è davvero Bramtastico con i suoi tentativi di seduzione sfacciata, la sua disponibilità e la sua dolcezza malcelata. Un vero cavaliere dall’armatura scintillante che sembra essere sulla strada della redenzione, dopo una vita fatta di eccessi in ogni senso. Mentre Nicola lentamente si convince a “correre il rischio” e a lasciarsi andare all’attrazione selvaggia per il bello scozzese, i capitoli da pov di Bram ci convincono sempre più che lui stia davvero cambiando, che il suo interesse per Nicola sia genuino nonostante la forte voglia di infilarsi nei suoi pantaloni. Assistendo a questa costante evoluzione di Bram, quindi, i commenti continui dei personaggi secondari come Steph, Linden e Kayla non possono fare a meno di irritare un po’. Tutti, proprio tutti, non lo credono capace di far altro che inseguire gonnelle ma può essere davvero quest’uomo così marcio?
Arrivata all’ultima manciata di pagine, purtroppo mi sono dovuta rendere conto che forse Steph, Linden e la stessa Nicola - che davvero non voleva fidarsi - avevano ragione e ammetto che è stata una vera, proverbiale, doccia fredda. Viene fuori un evento importante e inaspettato dal passato di Bram che riesce a incrinare tutto ciò che abbiamo letto sino a quel momento, tutto ciò che Bram ci ha fatto credere (eh si, uso la prima persona plurale perché ci avevo creduto pure io).
Dream. Offerta d’Amore è un bel contemporary romance, dolce e con la giusta dose di piccante e di tensione sessuale e sarà certamente una lettura vincente per le amanti del rosa in stile "classico" e inoltre per le tante di noi che amano le storie di protagonisti con bambini, anche se il rapporto con la piccola Ava non viene calcato in maniera eccessiva.

È stata davvero una lettura gradevolis- sima, dall’ottimo ritmo narrativo che ha saputo non essere troppo veloce e il mio voto finisce per abbassarsi solo per il finale. Lasciatemi spiegare: avrete il vostro happy ending, ovviamente! Come lettrice “critica” però non ho apprezzato la scelta di racchiudere in meno del venti percento del libro una svolta di trama molto significativa: il tutto si è dovuto poi risolvere in fretta, per forza di cose, e io sono rimasta con domande e dubbi. Il risultato, per me, è stato solo di gettare un’ombra sulla figura di Bram che non sono certa l’autrice sia stata in grado di dissipare completamente. Peccato, visto  che fino a quel momento Dream. Offerta d’Amore aveva avuto davvero tutte le carte in regola per una commedia a cinque stelle! Sono molto curiosa di sentire la vostra opinione in merito, però, quindi … fatevi sentire!

Simona














Emma in love di Lidia Ottelli, recensione

$
0
0
Ciao crazy,
è con Emma in love che Lidia Ottelli torna a far parlare di sé, in una leggera e frizzante commedia romantica targata Newton Compton, uscita lo scorso 2 marzo.
Se siete delle sognatrici e avete voglia di un romanzo che vi faccia ridere e sospirare insieme questo libro fa proprio per voi...

Emma in loveTitolo: Emma in love
Autore:
Lidia Ottelli
Serie:  non fa parte di una serie
Editore:
Newton Compton
Data: 2 marzo 2017
Genere: contemporary romance
Categoria: Commedia romantica
Narrazione: prima persona, pov femminile
Finale: No cliffhanger
Coppia: Emma,giovane donna single e da poco assunta per il lavoro dei suoi sogni; Andrea, figlio del capo  di Emma.


Emma, dopo mesi di estenuanti ricerche, ha finalmente trovato lavoro: è appena stata assunta da un’importante agenzia pubblicitaria e, come se non bastasse, il suo capo, Davide Romeo, è un uomo bellissimo. Un motivo in più per andare a festeggiare con le amiche! Dopo una serata di bagordi, però, Emma si risveglia in un letto che non è il suo. Lei non ricorda nulla della serata precedente, men che meno chi sia il ragazzo che le dorme accanto. Imbarazzatissima, sguscia via e cerca di lasciarsi la brutta avventura alle spalle. Il lavoro ingrana e il rapporto con il capo va a gonfie vele tanto che qualche tempo dopo Emma si ritrova a fare la babysitter al piccolo Francesco, e così, a sorpresa, conosce Andrea, il figlio maggiore… che però è proprio il ragazzo con cui ha trascorso quella famosa notte di cui non ricorda un singolo istante…



“Mi chiamo Emma. Ho ventisei anni, sono alta un tappo e mezzo, 
peso quanto una mezza botte di vino,
sono castana, occhi azzurri,
intelligente, ironica e..
non ho un lavoro.
Detto questo, credete che un uomo bello, affascinante, fili una come me?
Siamo realisti!
Nemmeno dopo una decina di liposuzioni riuscirei ad accalappiare un vero figo.
Tutte fantasie..
La vita è una schifezza. L’amore è una schifezza. Il lavoro è una schifezza ed io mi sento una 
Schifezza..”


Questa è Emma. Romantica. Lunatica. Sognatrice. Non ha un lavoro fisso. Vive a casa di sua sorella e non ha uno straccio di ragazzo. Il suo unico obbiettivo è dimagrire e non riesce bene neanche in quello. Così, quando, dopo aver modificato un po’ il suo curriculum mentendo su alcune parti, riesce ad ottenere un lavoro da segretaria in una delle aziende più redditizie della città, per Emma è un sogno che si avvera. E, ciliegina sulla torta, il suo nuovo datore di lavoro è un connubio perfetto tra Christian Grey e Gideon Cross (parole sue, eh). Eppure, Emma lo sa, la sfiga per lei è sempre dietro l’angolo. E infatti, quando una sera esce per festeggiare il nuovo lavoro insieme alle amiche di sempre, qualcosa va maledettamente storto, o forse ha perfettamente senso, fatto sta che si risveglia nel letto di un ragazzo bellissimo e di cui non ricorda nulla. Decide che questa sarà l’ultima sua cavolata ed è intenzionata a fare suo l’uomo dei suoi sogni: il suo datore di lavoro.
Così, quando lui le chiede di passare la serata a casa sua, lei non ci pensa due volte. Si mette un bel vestito, intimo d’assalto e si presenta alla porta di quello che lei immagina già come futuro marito, ma quello che trova dietro la porta non sono proprio confetti e bouquet.
Ben presto si ritrova a fare da babysitter al bambino del suo capo, mentre lui e la compagna escono di casa. Ma per la povera Emma le sorprese non finiscono qua. Perché il figlio maggiore del suo capo è niente popò di meno che il bellissimo ragazzo da una botta e via, tra l’altro una “botta” di cui non ricorda nulla. E così fa la “ri”conoscenza di Andrea, l’irritante ragazzo che decide di non lasciarla stare e complicare la sua vita..fino ad un finale non privo di sorprese!
Emma è una di noi. Un po’ in carne, decisa a perdere i chili di troppo e convinta che solo le modelle stangone abbiano diritto all’uomo perfetto e in questo modo prende una cantonata dopo l’altra. Crede nel grande amore ma rincorre gli uomini sbagliati. Si crea le sue illusioni su chi si trova davanti, così crede di riconoscere il principe azzurro quando è solo un rospo ben vestito ed ignora invece che l’uomo perfetto è proprio sotto il suo naso.
Andrea è.. Andrea è il classico ragazzo della porta accanto. Gentile. Disponibile. Irriverente e affascinante. Sa cosa vuole e non si fa problemi ad ammetterlo. Le sue intenzioni sono chiare fin da subito ed è impossibile non tifare per la sua faccia da schiaffi e i suoi modi tutt’altro che galanti.
Inizio con il dire che non ho mai amato lo stile di questa scrittrice. Prima di questo suo ultimo romanzo ho letto i suoi precedenti libri quindi mi aspettavo una lettura del tutto diversa e invece devo ammettere che questa volta la Ottelli mi ha piacevolmente stupita. La narrazione è fluida. Ridi, gioisci e sospiri di pagina in pagina e annoiarsi non è possibile. Lo stile narrativo è ironico e i personaggi vengono delineati in modo interessante. Non il classico stereotipo del bello che chiama il bello, ma, anzi, qui alla bellezza vince la personalità.
Purtroppo in tutto questo c’è anche una nota dolente: la onnipresenza del “fantasma dei libri passati”. A mio avviso vengono fin troppo spesso citati libri di altri autori, cercando di descrivere lo stato d’animo o la situazione in cui si trova la protagonista, mettendo il lettore nella condizione di dover fare un confronto costante con questo e gli altri romanzi. Addirittura la presenza di due pagine del libro di Emma Chase (durante una seduta del club del libro) mi ha fatto domandare del perché sia stato così integralmente riprodotto nel libro della Ottelli (a mio avviso totalmente inutile.. Tutte noi conosciamo perfettamente Drew Evans e la sua Kate) e questo mi ha un po’ allontanata dalla storia principale.  Detto questo, non posso che consigliarvi questa lettura che non potrà non strapparvi un sorriso e forse qualche emozione in più.


Federica








In mille piccoli pezzi di Nicole Edwards, a Marzo in Italia

$
0
0
Care Crazy,
sarà In mille piccoli pezzi il titolo italiano che la Newton Compton ha scelto per A Million Tiny Pieces di Nicole Edwards. E arriverà il 20 Marzo in ebook.
Siete preparate per un nuovo “Erotic Ménage Romance” per soli adulti? Tanta tensione sessuale e… qualche cambio di intimo per noi povere lettrici.




Un libro che alimenta i bollori..
Mia Cantrell non sa cosa l’aspetta dietro l’angolo.. o meglio non sa chi.
A Million Tiny Pieces è un romanzo erotico che parla della storia intrecciata di tre personaggi: Mia, Phoenix e Tarik. Si tratta di tre personaggi che hanno vissuto delle esperienze molto diverse che li hanno segnati profondamente. Phoenix e Tarik sono amici: Tarik è il braccio destro e guardia del corpo dell’altro e .. non solo. Al momento sono amici ma non è sempre stato cosi, e probabilmente non lo è neanche adesso.
Ma l’arrivo di Mia spiazza entrambi. Niente sarà più lo stesso per tutti loro. Ci sono scelte che devono essere fatte, mentre altre in cui non si può decidere. Questa è una di quelle storie in cui la scelta sarebbe “l’altra” opzione: perché scegliere quando si può essere felici “tutti insieme”.
Ma le cose non sono sempre facili, i rapporti di coppia sono sempre complicati, per non parlare dei triangoli, e per i mènage la situazione è ancora peggiore. Ma l’amore.. l’amore è strano: a volte separa, ci fa soffrire e poi ci fa stare bene, mentre a volte ci riunisce e non si può mai dire se possa essere forte abbastanza da rimanere in piedi. E non dimentichiamo: è un romanzo erotico, ergo oltre l’amore c’è il sesso.. e che sesso! 


Titolo: In mille piccoli pezzi

Autore: Nicole Edwards

Data: 20 Marzo 2017

Editore: Newton Compton

Genere: Erotic Romance


Mia Cantrell è felice di essersi liberata delle sue bugie, degli inganni, dell'ex marito. Con il suo divorzio definitivo, Mia va avanti, afferrando le redini della vita ancora una volta. Sta imparando a trattare con i resti frantumati, mettendo un piede davanti all'altro, prendendo il controllo delle sue decisioni, e, infine, vivere un giorno alla volta. Peccato che l'universo ha in serbo per lei un incidente di percorso (o due) nel suo piano ben congegnato.
Phoenix Pierce sta raccogliendo di nuovo insieme i pezzi ,dopo la morte di suo padre. Tra la sua società multi-milionaria, la squadra di NHL che ora possiede, e la fornitura infinita di donne disposte a condividere un letto per una notte di sesso senza inibizioni, trova se stesso progredendo passo dopo passo. Finché non incontra Mia.
Anche lui è in missione per conquistarla, questo però non risolve il suo problema dell'altra persona che lui vuole ... l'uomo che si è negato per anni.
Tarik Marx  crede che nessuno potrà mai colmare il vuoto nella sua vita che ha lasciato inconsapevolmente Phoenix. Questo fino a quando non incontra Mia. Per colpa di una infanzia difficile, Tarik deve affrontare un problema più grande: non sa come ci si sente a essere amato. Il suo passato aggiunge ulteriori complicazioni quando Tarik si ritrova a cercare di capire come possa fare per avere entrambi.
E 'possibile per un milione di piccoli pezzi di riunirsi di nuovo? E se ciò fosse possibile, potrà questo rendere il legame ancora più forte di prima?



Beh naturalmente quello che ci si può aspettare dai mènage, ma abbiate pazienza di leggere questo libro, per la signora Edwards ci incanterà con la sua scrittura, affrontando temi particolari per ognuno dei personaggi, e con tre rapporti di coppia: Phoenix e Tarik, Phoenix e Mia, Tarik e Mia. 
Non ci rimane che attendere. .

Il team crazy

NOTIZIA ESCLUSIVA CRAZY FOR ROMANCE 
VIETATO DIVULGARLA SENZA CITARE LA FONTE

L'amore è un gioco di Jessica Clare: continua la Billionaire Boys Club Series in Italia

$
0
0
Ciao crazy,
L'amore è un giocoè il quinto titolo della serie Billionaire Boys Club con il qualeJessica Clare, pseudonimo di Jill Myles, ritorna in Italia grazie alla casa editrice Newton Compton il 15 Marzo!
Ci stiamo avvicinando alla fine della serie, ma non disperate perchè possiamo contare su un sesto romanzo, su una novella 6.5 che speriamo la casa editrice pubblichi e sulla serie spin off Billionaires and Bridesmaides di cui abbiamo già la certezza dell'arrivo (QUI)!


Il billionaire boys club è una società segreta di sei uomini che si sono votati al successo - ad ogni costo. Non tutti lo sono di nascita,  ma tutti loro sono incredibilmente benestanti. Solo non sono altrettanto di successo quando si tratta di amore...
Il personaggio del milionario è molto sfruttato lo sappiamo, ma bisogna dire che non ci si stanca mai di leggere di questi protagonisti belli, ricchi e sicuri di sé (dicesi anche dominanti).
E chissà se anche questi ricchissimi scapoli riusciranno a farci capitolare come i loro predecessori, le trame ci hanno molto incuriosito e ci fanno ben sperare, il loro sapiente mix di romanticismo e piccante ha fatto impazzire le lettrici americane, e hanno alte probabilità di conquistare anche noi.
E se saremo fortunate forse riusciremo a leggere in italiano anche la serie spin-off creata dalla scrittrice “Billionaires and Bridesmainds”.
Vi lasciamo scheda e trame in attesa della data di uscita del primo avvincente volume di questa nuova serie.

A presto, il team

Billionaire Boys Club series

1. Scommessa Indecente - 18 giugno 2015
2. Troppo bello per dire di no - 21 dicembre 2015
3. È l'uomo per  me - 12 luglio 2016
3.5 Sempre più vicino - 21 dicembre 2016
4. Ho scelto di amarti - 12 gennaio 2017
5. L'amore è un gioco - 15 Marzo 2017
6. One Night with a Billionaire
6.5 Beauty and the Billionaire: The Wedding

Autore: Jessica clare
Editore: Newton Compton
Genere: Contemporary Romance



Scommessa Indecente (Billionaire Boys Club, #1)
Il milionario Logan Hawkings ha bisogno di una vacanza. Ha passato un brutto periodo dopo la morte di suo padre e il tradimento della sua fidanzata. Ma con la visita ad una sua recente acquisizione - un resort su un'isola privata alle Bahamas - ha la possibilità di aggiustare il suo cuore infranto.
Quando piomba un uragano, un passaporto smarrito e un ascensore bloccato mettono Logan insieme ad una strana donna di nome Bronte. Lei è diversa da tutti quelli che ha incontrato - coi piedi per terra, incredibilmente sensuale, e cita anche Platone.
In più non ha neanche idea che lui sia ricco...
Bronte Dawson, una cameriera del midwest, è bloccata con Logan il manager dispotico ma sexy dell'hotel.
Che c'è di male in un piccolo flirt quando sono solo loro due, soli in quel paradiso? Ma dopo diverse notti isolane tra le braccia di Logan, Bronte si sente pronta a donare il suo cuore - e il suo corpo - all'uomo responsabile.
Ma presto scopre che c'è più di quello che le ha detto Logan...un milione di più. Adesso, Bronte è invischiata in un turbinio di relazione con uno degli uomini più potenti del mondo. Ma può il loro amore superare le loro differenze o scomparirà tutto?


Troppo bello per dire di no (Billionaire Boys Club, #2)
il magnate delle agenzie immobiliari Hunter Buchanan ha un passato oscuro che l'ha lasciato ferito e a vivere come un recluso dentro la sua lussuosa tenuta famigliare. Hunter è pronto a lasciar perdere l'amore - finchè scorge un'enigmatica bellezza dai capelli rossi e mette su un elaborato schema per incontrarla.
Gretchen Petty ha bisogno di uno stipendio - e di un cambiamento. Così quando salta fuori un' opportunità di lavoro in una magione a nord dello stato di New York lei accetta. E anche se può soprassedere sulle stranezze del proprio lavoro, non può proprio ignorare il corpo attraente del suo nuovo capo - o il suo temperamento a mala pena tenuto al guinzaglio.
Hunter ha paura che il suo piano possa svelarsi prima che sia cominciato, ma Gretchen sta per mostrargli che la vita può essere piena di sorprese.



È l'uomo per me (Billionaire Boys Club #3)
Audrey Petty è sempre stata quella responsabile. la gemella buona. di successo, fidata e affidabile - questa è Audrey. Sarebbe la fidanzata perfetta per l'amore della sua infanzia, il milionario Cade Archer...peccato che sia quasi sicura di non essere nemmeno sul suo radar.ma quando il destino(e la sua caotica gemella) si mettono insieme, Audrey scopre che passerà il prossimo mese con Cade nel suo remoto chalet. è un sogno che si avvera.
finchè non incontra il suo peggior incubo.
il playboy milionario Reese Durham è abituato a sedurre le donne per ottenere ciò che vuole.ma quando la rigida e fin troppo corretta Audrey irrompe nella sua casa di montagna e fa fuggire la sua compagna, è ora di una piccola vendetta. è chiaro che Audrey è innamorata del suo amico Cade...ed è chiaro che ricattando Audrey con questa informazione può farle accettare di fare praticamente qualsiasi cosa. come baci furtivi nell'oscurità, o incontri segreti nel bosco. Audrey potrà pensare di sapere quello che vuole, ma Reese è determinato a mostrarle quello di cui ha bisogno.
e mentre Reese scopre l'esplosiva civetta dietro l'esteriore compitezza,comincia a pensare che forse anche lei è proprio quella di cui lui ha bisogno.



Sempre più vicino (Billionaire Boys Club Series 3.5) 
In quanto erede al trono, la principessa Alexandra deve essere distaccata, impeccabile, attenta all’etichetta. E soprattutto non può mostrare le proprie emozioni. Mai. Di certo nessuno sospetta che abbia completamente perso la testa per una star di Hollywood! Quando però viene a sapere che il suo idolo, l’attore Luke Houston, girerà alcune scene del nuovo film proprio nel suo piccolo regno, Alexandra non sa resistere: sgattaiola via dal palazzo (e dai suoi obblighi) per dare un’occhiata. Ma quando sei una principessa è difficile passare inosservata, e Alex per poco non si ritrova braccata dai giornalisti accorsi sul set. Per sfuggire alla stampa, cerca riparo nel primo nascondiglio disponibile… finendo dritta dritta nella roulotte personale di Luke. E davanti all’uomo che le fa battere forte il cuore, accontentarsi di un’occhiata non sarà più possibile…



Ho scelto di amarti (Billionaire Boys Club #4)

Come membro della famiglia reale di un piccolo stato europeo, è richiesta la presenza di Griffin Verdi al matrimonio del secolo. il colto milionario si sente fuori posto nelle occasioni sociali, perciò è necessaria una buona assistente - specialmente quando si ha a che fare con l'etichetta reale.
sfortunatamente per Griffin,finisce con Maylee Meriweather, una donna carina, affascinante e assolutamente inadatta che non conosce niente dell'alta società - ma che di sicuro sa baciare. la sua mancanza di raffinatezza potrebbe affondare Griffin, perchè dopotutto, nemmeno i suoi soldi possono comprare la classe. ma attraverso gli occhi di Maylee, lui comincia ad apprezzare le semplici cose della vita - se per semplici si intende la donna più complicata che abbia mai incontrato.
Maylee è tutto quello che Griffin non è - e che lui vuole - se riesce ad abbassare la guardia e ad uscire fuori dal suo mondo protetto.




L'amore è un gioco (Billionaire Boys Club #5)
Jonathan Lyon, milionario,play boy e avventuriero, vive una vita al limite. quando sente che il suo mentore il dottor Phineas DeWitt possiede un diario segreto che porta ad un leggendario artefatto, Jonathan parte in azione. gli rimescola il sangue, ma si trova di fronte ad una sfida inebriante: Violet la figlia di DeWitt. lei ha quello di cui ha bisogno Jonathan. e non lo darà all'uomo che le ha spezzato il cuore.
Violet è la debolezza di Jonathan - la ama ancora nonostante la loro quasi dimenticata rottura un decennio prima. ma la memoria di Violet è più acuta. lei non lo perdonerà mai per averla abbandonata. o almeno così pensa. quando le attenzioni di Jonathan diventano seducenti, lei rischia di innamorarsi di nuovo di lui. e non può fare a meno di chiedersi...lui vuole davvero lei, o solo quello che lei nasconde?





One Night with a Billionaire (Billionaire Boys Club #6)
Kylie potrà anche essere una make up artist per le stelle, ma sa come ci si sente ad essere messe in ombra. soprattutto dal suo famoso capo, la pop star Daphne. per questo è sbalordita - e lietissima - quando una sera ad una festa, attira le attenzioni di uno splendido sconosciuto. ma quando Daphne decide che vuole l'attraente millionario per se, Cade Archer è improvvisamente off-limits per Kylie...
Cade conosce Daphne da anni, e si è sempre chiesto se non potesse essere la donna giusta per lui - anche se lei non gli ha mai lanciato nessun segnale. ma una sola incredibile notte con Kylie ha cambiato tutto. allora perchè improvvisamente lei lo evita? fortunatamente Cade è determinato ad ottenere ciò che vuole, e farà di tutto per mostrare a Kylie che anche lei può avere ciò che vuole...




 

La settimana romance dal 5 all'11 marzo.

$
0
0
Crazy,
Eccoci con l'appuntamento de La settimana romance che vi elenca le uscite romance della settimana dal 5 all'11 marzo. Per sapere cosa proprio non potete perdere seguite in fondo al post la sezione "Imperdibili della settimana" che vi metterà in evidenza ciò che non può mancare nell'e-reader di una crazy. Per non farci mancare nulla, trovate anche al sezione "Week Recommendations", che vi segnala le uscite in lingua originale degli autori già noti al mercato italiano. Buona settimana romance a tutte!



PER AMAZON














KOBO















Un matrimonio naufragato
Una storica amicizia
E se quello fosse vero amore?
Cooper Moore non ha mai davvero considerato Maggie Williams. Per lui è sempre stata soltanto la sorella minore del suo migliore amico, una ragazzina lentigginosa con i capelli ricci e ribelli, più piccola di lui e comunque lontana mille miglia dai suoi gusti in fatto di donne. Non ha mai pensato a lei se non con quella tenerezza mista ad affetto che si riserva alle bambine. Almeno fino a quella notte, quando l’ha vista tutta scompigliata e selvaggia, con una luce particolare nello sguardo coraggioso. Da quel momento ha capito che avrebbe fatto qualsiasi cosa per proteggerla, anche starle lontano, se necessario.
Maggie non si sarebbe mai aspettata di trovare il suo promesso sposo avvinghiato alla damigella d’onore un’ora prima del fatidico sì, ma la vita, si sa, è imprevedibile. L’unica cosa da fare ora è allontanarsi dall’inferno il più velocemente possibile, e andare a New York, da suo fratello. Purtroppo lì vive anche Cooper e Maggie ha paura di ciò che potrà succedere al suo cuore, già così strapazzato. Ma forse, se riuscirà a tenere sotto controllo i sentimenti, l’amico playboy di suo fratello potrebbe rappresentare un rifugio ideale e senza implicazioni in un momento così doloroso. O almeno questo è ciò che pensa Maggie…
Tutti sanno che non si dovrebbe mai dire mai

Elle Harte è una giovane architetta di successo, vive a Londra, e ormai da tempo ha lasciato l'Irlanda e il paese dove è nata, Mulberry Bay. Sua sorella minore Penny, invece, non ha mai abbandonato quel piccolo, idilliaco villaggio a picco sul mare, dove tutti si conoscono e il cui cuore pulsante è da decenni il Bay Hotel, lo storico albergo gestito proprio dalla loro famiglia, le cui sale hanno ospitato un'infinità di feste ed eventi. Quando però Anna, la loro gentile e infaticabile madre, muore, tutto è destinato a cambiare. Elle torna a casa e ad aspettarla trova i luoghi e gli affetti di una vita, un amore interrotto, ma anche spiazzanti sorprese e impreviste rivelazioni. L'antico hotel è in decadenza e non se la passa affatto bene e, senza Anna a occuparsi di tutto, loro padre Ned sembra perso nei ricordi scanditi dalle canzoni dei suoi amati Beatles. Elle dovrà allora affrontare spettri e delusioni del passato per ricomporre i pezzi del presente e tentare di salvare le sorti del Bay Hotel. Ma da dove incominciare? Come restituire la magia di un tempo a quell'albergo in rovina? Quali compromessi Elle sarà disposta a fare per il bene della sua famiglia e di tutta Mulberry Bay? Sullo sfondo del burrascoso mare di Irlanda e con le suggestioni dei Beatles, Melissa Hill ci regala un'imprevedibile storia d'amore, amicizia e speranza.

Trovare la mia fidanzata nuda sul divano sarebbe stata una bella cosa, se non ci fosse stato il suo ex fidanzato con lei. Negli ultimi otto anni ho conosciuto il potere del vero amore, ma dopo essere stato ferito ho deciso che non c'era speranza di trovarne ancora. Finché non ho incontrato Noelle Brandt al bar di un albergo. Forse non è stato il modo più romantico di incontrarsi, ma nell'istante in cui l'ho vista ho saputo che dovevo averla. Più la conosco e più so che farei qualsiasi cosa per tenerla accanto a me.
Ho già trovato l'amore della mia vita, ma l'ho perso per sempre. E da allora mi sono sempre sentita smarrita. Ma una sera un uomo ferito ha cancellato tutto. Mi ha fatto ridere, mi ha fatto sentire viva. Quando mi ha detto che non aveva nessuna intenzione di lasciarmi andare, finalmente ho ricominciato a credere nel potere del vero amore. Almeno finché non ho scoperto chi è veramente. E a quel punto è stato troppo tardi per correggere gli errori che avevamo già fatto. Una volta scoperta la verità, i confini erano già stati ampiamente oltrepassati.

«Sono nata con due mesi di anticipo, odio i tempi morti, sono fisicamente allergica ai giochi di pazienza e adoro il tasto fast forward»: Agnese è così, una ragazza esuberante, autonoma, in­sofferente verso il principio dell'«ogni cosa a suo tempo»…
Ma improvvisamente, ecco che la vita prende una piega terribilmente dolorosa e la scaraventa dal centro di una metropoli che non dorme mai a una grande casa lungo un fiume, lontana quanto basta per essere immersa nei ritmi lenti e immutabili della campagna. Non solo: quando l'inverno finalmente è alle spalle e tutto sta per sbocciare, si ritrova sola, con un esame importante da preparare e solo il ronzio delle api a farle compagnia.
Impulsiva come sempre, Agnese non si arrende e riesce ugualmente a riempirsi le giornate con tutto ciò che non dovrebbe fare… fino a che dalle pagine di un libro non spunta un piccolo dono prezioso: una bustina di semi di Impatiens, la pianta i cui fiori rosa hanno il potere di curare le ferite dell'anima e insegnare l'ascolto e l'armonia.
Sullo sfondo di una campagna lombarda sorprendente e rigogliosa, non lontano dal magico borgo di Verate che le sue lettrici hanno imparato ad amare, Virginia Bramati ci regala ancora una volta una protagonista adorabile, piena di vita, alle prese con un mistero da risolvere, un esame da superare e soprattutto con il compito più difficile: scoprire che la felicità è molto più vicina di quanto pensiamo, se solo sappiamo rallentare e guardarla negli occhi.




Enter a decadent sensual world where gorgeous alpha males are committed to fulfilling a woman's every desire…
Olivier isn’t sure what he’s gotten himself into when he joins the Honey Club, only that a dark part of him hungers for the lifestyle offered by this exclusive club. Here, no boundary will be left untested…and one's deepest fantasies will become an exquisite reality.
When Amélie invites Olivier to surrender, she gives the alpha submissive what he craves. Soon they both find themselves falling harder than they ever anticipated—but as their connection deepens, the truth about Olivier’s past could destroy everything…
Gripping and seductive, The Deep End is the first book in a sensational new series from bestselling author Kristen Ashley.

As the take-charge wine bar manager of Seduction, Portland's hottest new restaurant, Katrina Meyers is the definition of no-nonsense, and she isn't afraid of anything. Well, almost anything: she hates to fly. When she's forced to travel on a death trap with wings, the turbulence from hell has her reaching for any safe haven—including the incredibly handsome guy sitting next to her.

Ryan "Mac" MacKenzie hasn't been able to get his sexy seatmate out of his head. The way she clung to him stirred something inside him he didn't think existed: tenderness. As the owner of a successful wine touring company, Mac thinks he's got a handle on what life can throw at him and he's not prepared for any surprises, especially in the feelings department. And when he brings a tour into Seduction, he sees the petite spitfire he just can't forget.
Mac is determined to discover what else they have in common besides fine wine and the inability to keep their hands off each other. But what will it take for two stubborn people to realize that what they have is so much more than a hot chemistry between the sheets and to admit to falling in love…?

Bailey Hartwell has many reasons to feel content—her successful business, a close circle of friends, and her steady boyfriend…even if their romance feels staid after ten years without a serious commitment. The only challenge in her life comes in the form of sexy businessman Vaughn Tremaine. She thinks the ex-New Yorker acts superior and that he considers her a small-town nobody. But when Bailey’s blindsided by a betrayal, she’s shocked to discover Vaughn is actually a decent guy.  

Vaughn admires Bailey’s free spirit, independence, and loyalty. As his passion for her has grown, his antagonism toward her has only worsened. Every little thing Bailey does seduces him. But when Vaughn’s painful emotional past makes him walk away in fear he will hurt her, it opens an old wound in Bailey, and she uncharacteristically retreats.
Once Vaughn begins to realize he’s made the biggest mistake of his life, he has no choice but to fight like he’s never fought before to convince Bailey that the love they’ve found together only comes around once in a lifetime….

From New York Times bestselling author, Emma Hart, comes another hilariously wild romantic comedy about being the third wheel in your friendship and, um, accidentally having sex with your best friend's brother...

My name is Carly Porter... And I’m really good at bad decisions.
How do I know this, exactly? Well, not including the time I accidentally bleached my eyebrows or sprained my ankle changing a lightbulb...
I had sex with my best friend’s brother.
Zeke Elliott has been a thorn in my side for eleven years. A very sexy, very tempting, very freaking annoying one. With big…hands.
And now my clitoris has a crush on the guy.
Seriously. I can’t look at him without my vagina performing accidental kegels. Which would be fine, but he’s Cain’s brother. I hate him. He’s off limits, right?
Right.

Searing action and passion ignite the latest KGI novel from the #1 New York Times bestselling author of Darkest Before Dawn.  

The Kelly Group International (KGI): A super-elite, top secret, family-run business.
Qualifications: High intelligence, rock-hard body, military background.
Mission: Hostage/kidnap victim recovery. Intelligence gathering.
Handling jobs the U.S. government can’t...
As the last unattached member of the Kelly clan, Joe is more than ready to risk life and limb on any mission he’s assigned to, but when it comes to love, he’ll keep his distance. He’s content to watch his brothers become thoroughly domesticated.   
Zoe’s had nothing but heartbreak in her life, and she’s determined to start over with a completely new identity, thanks to her college friend, Rusty Kelly. But it’s the gorgeous smile and tender words of Joe Kelly that begin to weaken her resolve to never risk her heart again. And Joe will have to put everything on the line to save Zoe, when secrets of her past resurface—and threaten to tear them apart…

Declan McGillis can't stand rich people. But working as a deckhand on a luxury charter yacht, he also can't escape them. Declan has spent years kissing their ass and doing their bidding...whatever it takes to make his dreams come true, and nothing will get in his way of being the captain of his own yacht one day.

Mackenzie Armstrong knows what people think when they look at her. She knows from the outside looking in, it seems like her family has it all and doesn't have a care in the world. Things aren't always what they seem, and not only does Mackenzie have the weight of her family's struggles on her shoulders, she also needs to prove to Declan that she's not the spoiled princess he believes her to be.
Declan can't ignore the sparks of lust between them, even though Mackenzie is completely off limits and absolutely out of his league.
Mackenzie thinks a vacation fling is just what she needs to forget about the mess her life has become, and Declan is the perfect man for the job.
Will this be a quick romp in the water, or will it turn into something more when Mackenzie finally gets below Deck?

Evan Collins is the man with the Midas touch. Having left his hard childhood behind him, the financial genius vowed to one day have everything. But when he discovers that his marriage is built on lies, the only people he can trust now are the Mavericks--and the woman who has always been there for him: Paige, the sister of his soon-to-be ex-wife.

Paige Ryan has always loved Evan Collins, a secret she's hugged close to her heart for nine long years. But when her sister's devastating betrayal is revealed, Paige can't keep her feelings hidden any longer.
Paige is a beacon of light for Evan. Despite believing he needs to keep the walls around his heart stronger than ever, he's irresistibly drawn to her sweet, pure heart--and the undeniable sparks flaring between them. She's the only one he trusts to help him face the darkness of his past head-on before it destroys him. But will their forbidden romance end up destroying them both?
SalvaSalva

Un amore senza fine di Lauren Layne, arriva in Italia la Redemption Series!

$
0
0
Ciao, crazy,
con il titolo Un amore senza fine torna finalmente in Italia Lauren Layne. Si tratta della novella 0.5 della serie Redemption, a cui seguiranno Broken e Crushed. Questa serie dai tratti spiccatamente New Adult arriverà sempre grazie alla Newton Compton ed è composta da tra libri assolutamente autoconclusivi.





Dopo L’ultimo sbaglio che rifarei mille volte, ecco che l’autrice torna a far parlare di sé anche da noi. Assistiamo così alla storia di ragazzi giovani, spezzati e pronti a tutto per guarire le proprie ferite.
Si tratta di una nuova serie new adult composta in questo momento da tre libri. Tutti e tre autoconclusivi e pronti a farci innamorare di tre diverse coppie. Quindi andiamo subito a vedere le trame che hanno conquistato l’America e che prometteno di spezzarci il cuore e ricucirlo insieme a questi splendidi protagonisti.


Redemption series

0.5 Un amore senza fine, 19 marzo 2017
1. Broken
2. Crushed

Autore: Lauren Layne

Editore: Newton Compton

Genere: New adult





Chi l'avrebbe mai detto che fingersi innamorati fosse più facile che fingere di non esserlo? Stephanie Kendrick ha sacrificato la sua estate per buttarsi anima e corpo nel suo corso di sceneggiatura cinematografica alla NYU. Purtroppo il suo compagno di corso è un ragazzo ricco e viziato. Ma del resto con i suoi piercing, gli occhi truccati di nero e l'abbigliamento goth neanche Stephanie è esattamente il tipo di Ethan Price. Probabilmente corre dietro a qualche biondina con le gambe lunghe e un fondo fiduciario.
Mentre negli Hamptons inizia la stagione estiva, Ethan cerca disperatamente di far dimenticare a sua madre l'altolocata ragazza che gli ha spezzato il cuore. È un po' azzardato pensare a Stephanie come diversivo, ma con il giusto restyling e un maglioncino color pastello potrebbe andare. A lei l'idea di recitare la parte della fidanzatina Barbie di Ethan non fa impazzire, ma l'alloggio gratuito e il lusso sono una bella tentazione. E anche la promessa di una sceneggiatura praticamente già scritta ispirata alla loro messa in scena.
Ma quando Stephanie entra nel mondo privilegiato di Ethan, la sceneggiata inizia a diventare reale. I baci e le carezze inscenati per prendere in giro il popolo degli Hamptons finiscono per coglierli di sorpresa. E Stephanie si trova davanti a un dubbio a cui ha molta paura di rispondere: Ethan si sta innamorando della vera Stephanie o della principessina che vuole vedere?


1. Broken
Il romanzo new adult di Lauren Layne racconta la storia di una ragazza con dei segreti, un ragazzo con delle cicatrici, e un amore che potrebbe salvarli entrambi... o distruggerli.
Quando Olivia Middleton abbandona il glamour di Park Avenue per una lontana città costiera nel Maine, tutti la vedono come la benefattrice che è sempre stata. Ma Olivia ha un segreto: aiutare un veterano di guerra a reintegrarsi nella società non è per carità, ma lo fa solo per penitenza. Solo che il paziente di Olivia non è il riconoscente uomo anziano che lei si aspetta. Invece è un cupo ventiquattrenne che non ha alcuna intenzione di essere il mezzo tramite cui Olivia raggiungerà la redenzione. . . e il cui sguardo bruciante e il cui tocco proibito potrebbero essere la sua rovina.
Paul Langdon non ha bisogno di uno specchio che gli mostri che non è più il sexy quarterback che era prima della guerra. Sa di essere brutto - dentro e fuori. Farà di tutto per rimanere nel suo esilio auto-imposto, anche accettare l'ultimatum di suo padre, che Paul tollera, di essere il nuovo custode per tre mesi o perdere la sua eredità. Ma Paul non si aspetta la bellissima ventiduenne che gli fa capire le molte cose che non potrà mai avere. E più lei riesce a fargli abbassare le difese, tanto più tenersi a distanza da lei è impossibile.
Ora Paul e Olivia devono decidere: saranno in grado di aiutarsi a vicenda e guarire? O saranno spezzati per sempre?

2. Crushed
L’ultimo romanzo di Lauren Layne sul potere curativo della redenzione racconta la storia di una cotta che finisce molto male, dimostrando che ciò che si vuole non è sempre quello di cui abbiamo bisogno.
Cresciuto a New York, Michael St. Claire non si aspettava di passare i suoi vent'anni indossando stivali da cowboy. Ma questo era prima che sapesse del suo vero padre, un perfetto sconosciuto con una famiglia a Cedar Grove, Texas. Una volta nello Stato della “stella solitaria”, Michael incontra Kristin Bellamy, che è assolutamente raffinata e tutto ciò che Michael ha sempre pensato di volere in una donna. L'unico problema è che Kristin sta uscendo con il nuovo fratellastro di Michael, Devon.
La chiacchierona sorella formosa di Kristin, Chloe, è sempre stata innamorata di Devon Patterson. Così, quando Michael si offre di aiutare Chloe a far rompere Devon e Kristin, Chloe fa un accordo che sembra troppo bello per essere vero. In poco tempo, Chloe ottiene finalmente il suo uomo, solo per fare una scoperta sorprendente: lei non vuole più il ragazzo per cui ha dovuto lottare - lei vuole quello che si trovava al suo fianco.
Dopo tutto quello che lui e Chloe hanno passato insieme, Michael giura che lui è merce danneggiata. Chloe può convincerlo che l'amore vale la pena di correre il rischio?


A presto,
Il team

L'universo nei tuoi occhi di Jennifer Niven, a brevissimo in libreria!

$
0
0
Crazy,
Il 21 marzo Jennifer Niven torna nelle librerie italiane con L'universo nei tuoi occhi, pubblicato sempre dalla De Agostini editore: un nuovo e potente youngadult sull’accettazione e sul riscatto, sulla malattia e sul bullismo, sull’amore e l’amicizia. Un romanzo che non vediamo l’ora di stringere tra le mani. Questa sicuramente è una bellissima notizia per chi ha amato il bestseller Raccontami di un giorno perfetto (qui), versando  un oceano di lacrime...



Libby ha chili di troppo, un passato doloroso ed è un facile bersaglio per i bulli della sua scuola; Jack, invece, è uno degli studenti più popolari, ma nasconde un segreto che condiziona pesantemente la sua vita. Soffre, infatti, di una rarissima malattia, la prosopagnosia. In parole povere, non riesce a distinguere e riconoscere i tratti somatici delle persone. Un segreto che cerca di celare comportandosi da spaccone e da miglior amico di tutti. L’incontro/scontro tra Libby e Jack porterà a conseguenze che, inaspettatamente, cambieranno la vita di entrambi.


Titolo: L'universo ha i tuoi occhi

Autore: Jennifer Niven

Editore: De Agostini

Data: 21 marzo


Genere: Young adult




Jack ha 16 anni, si è esercitato per anni nell’impossibile arte di conoscere tutti senza conoscere davvero nessuno, di farsi amare senza amare a propria volta. Ma le cose prendono una piega inaspettata quando Jack vede per la prima volta Libby. Libby che non è come le altre ragazze. Libby che porta addosso tutto il peso dell’universo: un passato difficile e tanti, troppi chili per farsi accettare dai suoi compagni. Jack prende di mira Libby in un gioco crudele, un gioco che spedisce entrambi in presidenza. Libby però non è il tipo che si lascia umiliare, e il suo incontro con Jack diventa presto uno scontro. Al mondo non esistono due tipi più diversi di loro. Eppure... più Jack e Libby si conoscono, meno si sentono soli. Perché ci sono persone che hanno il potere di cambiare tutto. Anche una vita intera.



La Niven avrà realizzato un altro piccolo gioiello ricco di emozioni e di pathos? Le premesse ci sono tutte. La casa editrice ci ha assicurato che questo libro ci farà piangere un pochino meno del precedente, ma avrà la stessa carica emozionale del suo famoso predecessore.
Quindi, care Crazy,il 21 marzo, oltre che la primavera, sapete già cosa attendere con impazienza.

Il team

Un matrimonio da favola di Fabiola D’Amico, a Marzo in libreria!

$
0
0
Buongiorno Crazy,
Sarà Un matrimonio da favola, il titolo del seguito di Un giorno da favola con cuiFabiola D’Amicotornerà il 31 Marzo, grazie alla casa editrice Newton Compton.  Nel primo romanzo avevamo visto la nostra protagonista impegnata ad organizzare il matrimonio della sua migliore amica. Visto il titolo del libro, che ci sia un nuovo matrimonio all'orizzonte? 


Dopo averli conosciuti in Un giorno da favola. Torna la dolce e insicura Francesca, sessuologa e blogger, che ci è entrata nel cuore con i suoi mille sogni e le sue mille paure. Torna Christian, avvocato rampante che ci ha conquistato con la sua sicurezza di sé e la sua tenacia, che alla fine lo premiano sempre. E torna anche l’allegra combriccola che si portano dietro, e che chiunque abbia letto il primo libro ricorda con grande affetto.
Non c’è dubbio che i nostri protagonisti abbiano ancora tanto da dirci, e che questo nuovo romanzo ci voleva davvero.
Dopo aver organizzato il matrimonio dei sogni della sua migliore amica, riuscirà la nostra beniamina ad ottenere finalmente il SUO matrimonio da favola?
Se non volete perdervi questo nuovo episodio e scoprirlo, l’appuntamento è sugli store alla fine di Marzo.


Un giorno da Favola series

1. Un giorno da favola, 21 Dicembre 2015
2.Un matrimonio da favola, 31 Marzo 2017

Autore: Fabiola D’amico

Editore: Newton Compton

Genere: Contemporary Romance





Francesca è una sessuologa trentenne, single dopo una delusione d’amore per una storia con un uomo sposato. La sua passione sono i romanzi di ambientazione storica e il suo sogno è un amore come quello delle eroine di quei libri. Un giorno, in tribunale per una causa in cui sono coinvolti due suoi clienti, incontra Christian Balardini, un avvocato che manifesta subito una forte attrazione per lei. Ma memore della sua ultima disastrosa avventura, Francesca decide di non assecondarlo. Anche quando il destino è pronto a farli incontrare di nuovo, Francesca cerca di opporsi con tutte le sue forze alla passione che potrebbe travolgerli. E se invece si fosse sbagliata sul suo conto? Se per paura avesse immaginato sul conto di Christian cose che non corrispondono alla verità?

2. Un matrimonio da favola

Christian è così diverso da Francesca, eppure lei ne è profondamente innamorata. Non le porta il caffè
a letto la mattina, non la sorprende con fiori o cioccolatini. E non le dice mai “ti amo”. Ma è leale e fedele, anche se non è capace di dichiarazioni romantiche. O almeno così Francesca pensava. Perché, a quanto pare, con la sua ex era molto diverso… Quando Francesca lo scopre, si sente tradita e lo lascia. E allora, per riconquistarla, Christian farà per lei qualcosa di cui Francesca non lo avrebbe mai ritenuto capace. Esaudendo il suo desiderio più grande…


A presto,
Il team

Bad Boy 3. Mai più lontani di Blair Holden, recensione

$
0
0
Ciao Crazy belle!
Questa volta siamo qui per parlarvi di Bad Boy 3. Mai più lontani di Blair Holden, uscito lo scorso 28 Febbraio per Sperling&Kupfer. In questo terzo e (a quanto pare) ultimo capitolo della serie, ritroviamo la super complessata Tessa e il meraviglioso Cole, alle prese con nuovi drammi, esterni e non, che mineranno la loro relazione. Si amano, ma a volte c’è bisogno di una doccia fredda per capire i propri errori e porvi rimedio prima che sia troppo tardi. Andiamo a scoprire di che si tratta!

Bad Boy 3. Mai più lontaniTitolo: Bad Boy 3. Mai più lontani
Autore:
Blair Holden
Serie: #3 The Bad Boy’s Girl Series
Editore:
Sperling & Kupfer
Data:  28 Febbraio 2017
Genere: New Adult
Categoria: Collegial
Narrazione: prima persona, pov femminile
Finale: No cliffhanger
Coppia: Tessa, studentessa universitaria piena di insicurezze; Cole, studente universitario e quarterback in crisi.


Tessa O’Connell si è ormai arresa all'evidenza: la sua vita è e sarà sempre un’avventura finché uscirà con il bad boy dagli occhi blu più adorabile del pianeta, Cole Stone. Il primo anno di college insieme, in effetti, non si sta rivelando una passeggiata, anzi... interminabile e pieno di sfide. Ma, nonostante tutto, sembra che Tessa e Cole siano riusciti a trovare una nuova, seppur discutibile, strategia per sopravvivere. E ora che le lezioni stanno per finire e il loro rientro a casa si avvicina, sono pronti a lasciarsi alle spalle le difficoltà e godersi un po’ di tempo da soli, lontani da sguardi indiscreti, feste, confraternite ed esami. Il destino però è di tutt’altro avviso. Ad attenderli sulla soglia di casa, c’è infatti una miscela di segreti e tensioni ad alto potenziale esplosivo. E, mentre Tessa si ritrova a combattere ancora una volta con la sua proverbiale insicurezza, Cole è alle prese con una decisione che potrebbe cambiare per sempre la sua vita. Il giro sulle montagne russe è appena iniziato. Riusciranno a superare gli ultimi ostacoli e conquistare il loro angolo di paradiso?



Molto meglio. Dopo la bruciante delusione che il secondo capitolo di questa serie ha rappresentato per me, ho iniziato questo libro non sapendo cosa aspettarmi. Avevo paura che andasse peggio del precedente, ormai rassegnata a non vedere mai più la magia che mi aveva investita come un tir durante la lettura del primo ineguagliabile volume. Invece questo libro ha ripreso un po’ di quella magia anche se ci ha messo un po’ di tempo per ingranare.
Tessa continua la sua vita universitaria, ormai convinta di saperla gestire. Ha deciso di assecondare l’idea (stupida) di Cole di lasciarsi per finta, così da poterla proteggere dai media che si interessano sempre di più alla sua vita di una stella del football dell’università, ma non sembra affatto che le cose stiano andando meglio tra loro. Le tensioni e i drammi sono sempre in agguato. Cole ha sempre paura che la sua insicura ragazza possa cadere a pezzi al minimo segnale di guai in vista e Tess è troppo presa da sé stessa da non rendersi conto che pure il suo perfetto e impeccabile ragazzo qualche problemino ce l’ha. 
Devo ammetterlo per più di metà del libro avrei voluto prendere Tessa per le spalle e scrollarla fino a farle aprire gli occhi, farle capire che non tutto il mondo gira intorno a lei. Rischia di perdere Cole perché è troppo occupata a leccarsi le ferite (inferte a raffica da continui pettegolezzi e maldicenze) da non rendersi conto che il suo ragazzo è afflitto da un dramma esistenziale molto più importante.
Dopo una più che adeguata doccia fredda, FINALMENTE Tessa tira fuori gli attributi e le unghie. Finora è stato sempre Cole – quale uomo straordinario è – a lottare per lei, a fare in modo che si sentisse sempre protetta e amata. Ora tocca a lei rimboccarsi le maniche ed essere la ragazza di cui Cole ha bisogno e che, a mio parere avrebbe dovuto essere fin dal primo istante.
Che dire? È stato meno doloroso di quanto immaginassi. Ogni volta che saltava fuori il nome di Cole, nella mia testa partiva la hola e gli occhi a cuoricino mi comparivano in faccia. Ho ADORATO il personaggio di Camryn, la migliore amica che tutti vorremmo, che insieme a Beth e Megan formano il migliore gruppo di amiche che si possa desiderare. Medaglia d’oro anche per il lato maschile della tifoseria: Travis, Landon, Alex, Jameson, Seth. Davvero dei gran bei personaggi.
Ahimè uno dei personaggi che più mi erano piaciuti negli scorsi libri, mi è un po’ scivolato dal cuore, ma capendo le sue motivazioni penso che col tempo, molto tempo, potrebbe anche ottenere il mio perdono.
Il finale è stato bellissimo, quasi come l’avevo immaginato. Superate le sue insicurezze, devo dire che la Tessa battagliera fa davvero la sua figura.
Cole è ancora il ragazzo dei sogni che tutte vorremmo, soprattutto le ragazze che in età universitaria stanno cercando un punto fermo nel loro cammino ancora irto di ostacoli e cadute. Insomma chi non vorrebbe un Cole Grayson Stone come compagno di viaggio? Io, se fosse possibile acquistarne uno per posta, avrei già fatto l’ordine!
E quindi eccoci qui, sembra proprio che la storia di Tessa e Cole sia finita – l’epilogo lungo sembra suggerire proprio questo – ma voci di corridoio parlano di possibili altri libri, magari su altri personaggi… io spero che, qualora le voci si dimostrassero fondate e dovessero esserci altri libri della serie, la Holden decida di lasciare i nostri Colessa al loro lieto fine, se proprio deve continuare, ha molto altro materiale e personaggi parecchio interessanti da approfondire.
Per concludere, sono contenta che la serie si sia ripresa. E che continui o no, resterà comunque una bella storia che porterò con me per un bel po’.

Tanti bacini,
Sissy



Bad Boy 3. Mai più lontani

Riepilogo Romance: le settimane dal 20 febbraio al 5 Marzo.

$
0
0
Buonasera crazy
vi presentiamo il riepilogo romance: si tratta di un post riepilogativo delle uscite e delle tendenze di genere rosa relative alla settimana appena conclusa, pensato apposta per chi non vuole perdersi proprio nulla e cerca tutto quello che c’è da sapere in un unico, utilissimo post. Venite a scoprire tutte le novità!


Dopo il successo della settimana romance, abbiamo pensato questo post per voi lettrici, dopo aver notato che non sempre tutte le uscite rosa vengono segnalate in anticipo alle lettrici e alla blogger, rendendo necessario fare un piccolo passo indietro per avere chiare le idee su quali romanzi rosa ogni settimana ci regala!

The Protector di Jodi Ellen Malpas
Titolo attesissimo, e a ragione, sono certa che Jake Sharp vi fare scalpitare il cuore come è successo a me, che adorato questa lettura, dalle atmosfere del tutto particolari, dalla prima all'ultima riga. Siamo lontane dalle follie maniacali di Jesse Ward e dai tira-e-molla olimpici di Ava. Jake Sharp è un personaggio concreto, reale e realmente distrutto dalla vita, a mio avviso molto più complesso e carismatico del fantomatico Lord del Maniero. La dinamica iniziale di “amore proibito”, unita ad una crescente tensione sensuale che scoppia già dalle prime pagine e cresce all’inverosimile fanno di The Protector una lettura dall’ atmosfera del tutto particolare, che non avevo mai sperimentato prima.


Ritorno da te di Jennifer L Armentrout
Non avete letto ancora Lontano da te, il primo volume della Wicked Saga?
Rimediate subito, leggetelo! Che ci fate ancora li? Correte, su.
Se invece siete fra le sagge che non si sono fatte scappare questa serie, sicuramente come me avrete contato ogni minuto di questo ultimo anno e mezzo spasimando per il giorno in cui avreste rincontrato Ren, Ivy e Campanellino... Ritorno da te è un altro avvincente capitolo della saga Wicked e mi ha convinta tanto quanto il primo. Fra tutte le serie paranormal di questa autrice, per ora, nella mia personale graduatoria di gradimento è posizionata al primo posto in assoluto. Mi sono piaciute tutte, sono sincera, ma questa storia ha il giusto "zing", un mix perfetto di tutti gli ingredienti giusti: ironia più spiccata e sfacciata rispetto a quella dei precedenti libri, una sensualità più disinibita, un linguaggio pittoresco e sarcastico che non annoia mai, una storia, forse non originalissima onestamente, ma ben costruita e avvincente, e soprattutto tre personaggi strepitosi. Jennifer L. Armentrout è nella top ten delle autrici che non sbagliano mai un colpo...chapeau!

Dream. Offerta d’Amore di Karina Halle
Sono sempre contenta di avere la possibilità di leggere un po’ di buon vecchio contemporary romance vecchio stile, senza sottogeneri che ne guidano la trama, e Dream. Offerta d’Amore è proprio così. Abbiamo Nicola, damigella decisamente sola e in difficoltà, con una figlia a carico, e Bram, un bello e ricco straniero dalla reputazione non troppo limpida che sembra stranamene disponibile ad aiutarla.
Visto che i seduttori seriali in cerca di redenzione fanno sempre battere il nostro cuore e Nicola si dimostra un osso duro da conquistare (per fortuna!), la storia parte sin dall’inizio con un certo sprint e si legge con vero piacere. Bram è davvero Bramtastico con i suoi tentativi di seduzione sfacciata, la sua disponibilità e la sua dolcezza malcelata. È stata davvero una lettura gradevolissima, dall’ottimo ritmo narrativo che ha saputo non essere troppo veloce e il mio voto finisce per abbassarsi solo per il finale.

Dopo di te nessuno mai di Cecile Bertod
Romanzo che erroneamente avevo creduto un erotico, e che invece si è rivelato qualcosa di completamente diverso. Una storia davvero controcorrente rispetto al genere a cui ci abituato l’autrice, una vera inversione di rotta.  Questo cambiamento dell’autrice è riuscito?
Assolutamente si, a riprova del fatto che quando il talento c’è, è difficile sbagliare.
Ho trovato la storia emozionante e avvincente. Il dramma è preponderante ma mai pensante. I personaggi sono ben caratterizzati e soprattutto ben assortiti. Mi è piaciuto anche il fatto che la situazione di Karen non venga spiegata dettagliatamente, perché l’importante non è cosa ha Karen ma come reagisce alla situazione. Ho adorato la dolcezza di Duane, la sua dedizione e la sua forza fino all’ultimo. Ovviamente ho più che apprezzato il lieto fine, perciò non mi resta altro che consigliarvi questa lettura.

Emma in love di Lidia Ottelli
Se siete delle sognatrici e avete voglia di un romanzo che vi faccia ridere e sospirare insieme questo libro fa proprio per voi... Ho letto i suoi precedenti libri quindi mi aspettavo una lettura del tutto diversa e invece devo ammettere che questa volta la Ottelli mi ha piacevolmente stupita. La narrazione è fluida. Ridi, gioisci e sospiri di pagina in pagina e annoiarsi non è possibile. Lo stile narrativo è ironico e i personaggi vengono delineati in modo interessante. Non il classico stereotipo del bello che chiama il bello, ma, anzi, qui alla bellezza vince la personalità. Non posso che consigliarvi questa lettura che non potrà non strapparvi un sorriso e forse qualche emozione in più.



Finalmente noi di Tijan
In questa serie, che sono convinta farà tanto parlare di se, troviamo come pratagonisti i  "cattivi" fratelli Kade, che un po' ricordano la testa calda per eccellenza, Travis Maddox. La storia promette davvero bene, ma vi sono sincerà, mi aspettavo di più da questo esordio. La storia ha ottime basi: è il classico young adult che da dipendenza per i suoi intrecci e per i suoi tre protagonisti così sopra le righe ed ormonalmente esplosivi. Ma qualcosa non ha funzionato come doveva. Non so se tutto è dipeso dallo stile molto acerbo dell'autrice, che con questo libro ha inaugurato la sua attività di scrittrice, ma non ha saputo dare, per ora, il giusto spessore ed emozione alle vicende del trio dando alla narrazione una nota marcatamente puerile.Per ora vi dico solo che Mason, Logan e Sam ne combineranno delle belle e se amate gli yong adult dinamici e peperini, questo potrebbe certamente fare a caso vostro!!

Maledetto bellissimo amore di Kendall Ryan
lI finale del primo libro ci aveva lasciate tutte con la bocca aperta e il fiato sospeso, siete pronte a tornare a Los Angeles e vedere come continuerà la storia di Colton e Sophie? esco insoddisfatta dalla lettura di Maledetto bellissimo amore per ben due volte, e la seconda mi ha definitivamente steso. In realtà fin quasi alla fine il libro non è malvagio, per quanto alcuni aspetti siano stati trattati in maniera superficiale e avrebbero avuto bisogno di essere approfonditi meglio, ma il finale ha rovinato irreparabilmente la storia di Sophie e Colton. Non riesco proprio a perdonare all'autrice la colpevole leggerezza con cui ha trattato un tema importante che non andava sminuito in quel modo, e quindi il mio giudizio finale è una media tra la prima e la seconda parte di questo libro.

Dodici minuti di pioggia di Manuela Kalì
L’autrice, una fotografa affermata che ha abbracciato anche la scrittura, ci porta nella vita di Alice, una trentenne che non sa cosa sia l’amore. Fino al giorno in cui non si imbatte in un incidente d’auto, in un lenzuolo bianco steso sulla strada e in una piccola bussola raccolta da terra. Un racconto unico nel suo genere, emozionante e toccante, una storia d’amore impossibile e allo stesso tempo reale ed assoluta. Il libro parla d’amore, della scoperta e della perdita di questo sentimento, di un amore impossibile, il re degli amori impossibili. Racconta di come due anime possano riconoscersi come gemelle e di quanto possa essere devastante vivere l’una senza l’altra. Parla di quel dolore che ti devasta l’anima, ti mozza il respiro e ti toglie la gioia di vivere.

L’amore ha il tuo sorriso di Katie Ashley
A me questo libro è piaciuto molto, ho trovato il personaggio di Rev all’altezza delle aspettative, e la storia che gli hanno cucito intorno è sicuramente più realistica di quella del fratello maggiore, poi sono certa che ci sarà chi dirà che non è un bel libro, chi si dirà delusa da Rev o da Annabel, chi penserà che forse c’è poco sesso, che c’è troppo o troppo poco di questo e di quello, alla fine però rimane un bel libro, che si legge con piacere, diverso dai soliti romance tutti cuori e fiori. Il mondo dei bykers americani non è proprio facile, non è il terreno migliore per coltivare storie d’amore romantiche: è un deserto brullo e spinoso, assolato e arido, è il lato violento della natura, eppure ci attrae inesorabilmente, perché fatto di uomini alfa veri, fieri del proprio testosterone, leali ai propri fratelli e ai propri ideali.

Lo Sbaglio di Elle Kennedy
Dopo il successo de "Il contratto", sono finalmente arrivata a parlarvi di John Logan  - affascinante coinquilino di G. Ora, per quanto adori Elle Kennedy e continui adorarla, e per quanto mi sia goduta il libro di Logan con un certo piacere, devo dire subito che siamo un gradino sotto il livello (altissimo, per me) de Il Contratto.
Ho apprezzato ancora una volta tantissimo soprattutto come la Kennedy costruisce le atmosfere dei suoi romanzi: quel senso di cameratismo e spensieratezza che emerge dall’amicizia tra i coinquilini G, Logan, Dean e Tucker è incredibilmente coinvolgente e non manca mai di strappare un sorriso. In questo romanzo, per me, le scene corali sono state infatti le più ricche e in grado anche di colmare le lacune di due personaggi principali lievemente zoppicanti.

La ragazza che amava la pioggia di K.A. Tucker
Ho iniziato questo romanzo con molto entusiasmo, perché la trama mi ha incuriosito fin da subito.
E non sono rimasta delusa, ho trovato la storia davvero originale e interessante, che mantiene le promesse della trama.
Un legame tra un criminale - vabbè mezzo criminale diciamo - e una poliziotta sotto copertura promette fin da subito un amore impossibile e contrastato. Se poi il presunto criminale è addirittura l’obbiettivo principale della suddetta poliziotta, la curiosità su come sbroglieranno una matassa del genere sale ancora di più. Mi limiterò a dirvi che la scrittrice ha ideato un intreccio davvero ben congegnato, e ha sviluppato ogni cosa in maniera molto intelligente. Anche nella sua finzione, il romanzo è credibile e la storia così verosimile da risultare assolutamente coinvolgente. La scrittura della Tucker è impeccabile, non ci sono tempi morti, soprattutto grazie al doppio punto di vista.È riuscita a tracciare benissimo i tratti psicologici di entrambi i protagonisti e si impara a conoscerli così bene che si riesce a intuire come agiranno mano a mano che gli avvenimenti si susseguono.

More than this di Jay McLean
Ormai ho capito che Jay Mclean è una scrittrice di New Adult tipici. Che cosa intendo per tipici? Intendo che se vi approcciate a leggere un libro della Mclean aspettatevi il dramma, perché ci sarà sicuramente. Non voglio parlare troppo della trama, perché non voglio rovinarvi la sorpresa; il colpo di scena c’è ed è anche prima di quanto si potrebbe pensare.
Sono rimasta sconvolta e del tutto impreparata alla piega che il romanzo prende quasi subito, oserei dire una vera doccia gelata in piena regola.
Si soffre insieme alla protagonista per quasi tutto il libro, Kayla sembra quasi la ragazza più sfortunata del mondo. È un libro molto scorrevole, che coinvolge e tiene incollate alla pagina. Lo stile della Mclean è, come sempre, semplice e diretto e mi sono piaciuti molto i riferimenti ad altri libri e alla cultura pop in generale.

Un incontro all'improvviso di Lauren Rowe
Siete curiose di sapere come nasce e si sviluppa la storia d'amore tra l'allegra festaiola con un trattino e il playboy? La coppia insieme funziona alla grande, la chimica che li lega è palpabile e l'autrice è stata bravissima a descriverla e a farci vivere l'aspettativa dell'inevitabile che cresce tra i due personaggi. Inoltre ci regala le solite sensualissime scene di sesso sfrenato che già ci aveva descritto con la precedente coppia di innamorati. Il libro è estremamente piacevole, irriverente e ironico, frizzante e sensuale, con il consueto contorno di ottima musica che vi consiglio di ascoltare durante la lettura, ma l'ho trovato appena un po' sotto la qualità del primo dell'altra serie, forse perché qui la storia ormai ci è nota, e le schermaglie amoroso-erotiche di Josh e Kat non arrivano ad avere una trama articolata come era invece la complessa storia di Jonas e Sara. Il libro è comunque estremamente gradevole, e lo consiglio a tutte le scimmie urlatrici fan dell'autrice americana che hanno amato tanto gli altri quattro libri.

Non mentirmi di Sagara Lux
È la prima volta che leggo un libro di Sagara Lux, certo la sua fama l'ha preceduta, ma poter saggiare con mano la sua bravura è stato comunque sorprendente, dopotutto è sempre bello conoscere una penna italiana da apprezzare e che scrive esattamente il genere di libro che ti piace: un libro enigmatico, pieno di passione (da non confondere con sesso), travolgente, che ti tiene costantemente in ansia. Non mentirmi è un libro che si divora in una manciata di ore. Nulla è realmente come sembra, quindi fate bene attenzione ai dettagli, gustatevi ogni pagina e non perdetevi i particolari che vi aiuteranno ad arrivare a capo dell'enigma su cui si basa poi tutta la storia. Un'enigma che, secondo me, per alcuni aspetti rimane ancora tale alla fine del libro, motivo per cui avrei gradito un approfondimento maggiore su alcune dinamiche, che però non voglio snocciolare per non spoilerarvi nulla.

Guarda dentro di me di Carmen Bruni
Sì, Carmen Bruni ha fatto di nuovo centro, era difficile rimanere all’altezza del primo libro della serie, ma lei ce l’ha fatta egregiamente. La scelta vincente credo sia stata creare dei personaggi molto distanti dai primi, come se fossero il giorno e la notte. Parliamo un po’ di Annabelle e Carlo: da soli sono fantastici, insieme lo sono ancora di più, mi hanno conquistato a ogni battibecco, a ogni botta e risposta, a ogni flirt che si sono scambiati. Tra di loro è partito tutto come un gioco, per poi trasformarsi in qualcosa di serio che non hanno potuto evitare ma solo assecondare. Se amate le storie d’amore dolci e romantiche, che vi faranno arrabbiare qualche volta, avete trovato il libro giusto per voi.


Wedding girl di Raffaella V. Poggi
Se con Uptown girl ci eravamo già innamorate della bravura di questa scrittrice, con Wedding girl, Raffaella Poggi entrerà di diritto tra le autrici italiane che non possono non essere lette. Quindi non perdiamo tempo e andiamo a conoscere Eric Nolan, un maschio alfa megalomane talmente autoironico da risultare addirittura adorabile. Irriverente, comico, intenso, da spezzarti il cuore e poi da ricucirlo in pochi attimi, Wedding Girl è un romanzo che ho letteralmente divorato. Mi ha fatta ridere e sospirare trasognata.. e sono due delle cose che in un romance vanno di pari passo.
La narrazione è fluida e priva di tempi morti. Assistiamo ad un POV esclusivamente maschile, quello di Eric, ed entrare nella testa di un megalomane ironico è un attimo e abbandonare il libro diventa praticamente impossibile. Comicità e la delicatezza con cui vengono trattati determinati argomenti ti alleggeriscono un po' il cuore e ti fanno aprire un po' più la mente.

 Forever - solamente io e te di Amy Engel 
Ho atteso questo libro con lo stesso entusiasmo che hanno i bambini (e anche noi adulte) la mattina di Natale e finalmente la Newton Compton ha portato in Italia il secondo volume della storia di Ivy e Bishop.
Forever. Solamente io e te è un libro da leggere e da assaporare, perché Bishop c'è ed è ancora più unico ed incredibile di come lo avevamo lasciato, perché la rabbia che esplode in lui ed in Ivy merita un'analisi profonda, perché il loro amore supera così tanto i confini dell'odio, dell'amore e della vendetta che merita davvero di essere celebrato.
Il finale merita tutta l'attesa e finalmente posso dire che questo libro finisce dritto nella classifica dei miei indimenticabili per ciò che riguarda il genere distopico. Avvertenze particolari: se lo si inizia lo si desidera finire in breve tempo...quindi prendetevi una giornata per questa conclusione fantastica delle cronache di Ivy!
Amanti di Hunger Games e Divergent, ora c'è da inserire in libreria anche Forever!

Quando l'amore nasce in libreria di Veronica Henry
Che delizioso viaggio leggere questo libro! Ha il sapore antico delle favole lette sul letto della nonna, quello a baldacchino con il copriletto a balze di tulle e le bambole di porcellana che dovevi spostare ogni sera prima di metterti a dormire…
Leggere questo libro è stato un tuffo nelle favole, un mondo magico e un po' irreale che fa sorridere e pensare. Non è solo la storia di una libreria, frequentare Nightingale Books e trovare il proprio libro adatto è quasi la ricetta della felicità.
Non mancano personaggi ironici e scenette divertenti; inoltre alcuni dei protagonisti fanno musica insieme e vengono citati diversi brani di musica classica e folcloristica.
Benvenuti a Nightingale Books!

NELLE ULTIME DUE SETTIMANE SONO USCITI ANCHE... 






Fidanzata di Venerdì di Catherine Bybee, il 9 Marzo in Italia

$
0
0
Ciao ragazze,
Fidanzata di Venerdì di Catherine Bybee arriverà in Italia grazie alla Leggereditore il 9 Marzo in ebook e il 23 Marzo in cartaceo. Dopo La sposa del mercoledìe Sposata di lunedì continua la The Weekday Brides series! Questo nome forse non vi è nuovo visto che dell'autrice abbiamo già letto Non proprio un appuntamento, romanzo che appartiene ad un'altra delle sue serie. Sentite profumo di fiori d’arancio nell’aria? Forse sì, perché è il matrimonio il protagonista di questa serie!


Questo contemporary romance è il primo di sette romanzi autoconclusivi che fanno parte della serie Weekday Brides, dove ogni titolo rimanda ad un giorno della settimana. La serie si è conclusa nel 2015 con la pubblicazione del settimo libro, ma pensate che “La sposa del mercoledì” risale al 2011.
Siamo felici che, anche dopo 5 anni, possiamo aggiungere questo libro alla nostra infinita to read list.
Ma, bando alle ciance, andiamo a scoprire la composizione della serie e soprattutto la trama!



The Weekday Brides series

1. La sposa del mercoledì, 5 maggio
2. Sposata di lunedì, 8 settembre
3. Fidanzata di venerdì, prossimamente
4. Single by Saturday
5. Taken by Tuesday
6. Seduced by Sunday
7. Treasured by Thursday

Autore: Catherine Bybee
Casa editrice: Leggereditore
Genere: contemporary romance



Blake Harrison:

Ricco, nobile e affascinante…e con un disperato bisogno di una moglie entro mercoledì. Blake si rivolge a Sam Elliot, che non è l’uomo d’affari che si aspettava. Al suo posto, Blake trova Samantha Elliot, bellissima ed esuberante, con una voce per cui gli uomini chiamano le hot line.

Samantha Elliot:

Proprietaria di un’agenzia per combinare incontri, la Alliance, e decisamente non sul menu matrimoniale…certo, fino a quando Blake non le offre dieci milioni di dollari per un anno di contratto. E non c’è niente di indecente in questa proposta. Il denaro la aiuterà molto con le parcelle mediche della sua famiglia. Tutto quello che Samantha dovrà fare è tenere per sé l’attrazione verso il suo novello sposo ed evitare il suo letto.
Ma i baci di Blake che le arricciano le dita dei piedi e il suo fascino sexy si stanno dimostrando per Sam prove troppo difficili da resistere. Era un contratto matrimoniale che aveva pianificato tutto…tranne innamorarsi.


Sposata di  lunedì


Carter Billings:

Capelli biondi sabbia e bell'aspetto hollywoodiano, Carter Billings potrebbe avere tutte le donne che vuole. Però quando decide di candidarsi per la carica di governatore dello stato della California ha bisogno di sistemarsi e diventare un uomo di famiglia. Eliza, la donna che adora segretamente incarna la perfetta quantità di spezie e passione per adattarsi alle sue necessità matrimoniali ma lei non è interessata a diventare la Signora Billings. A mala pena sopporta di stare nella stessa stanza con lui.

Eliza Havens:

È molto più facile allontanare Carter che cedere al desiderio. Accoppiare le persone è quello che fa per guadagnarsi da vivere, ma sposarsi non è un opzione per lei. I segreti che si porta dentro sono troppo pericolosi per invischiarci qualcun altro. Quando la sua identità nascosta e il suo passato minacciano il suo futuro, le rimane solo un'unica scelta. Carter è lesto ad offrire soluzioni ad entrambi i loro problemi. Ma dire di sì potrebbe significare mettere in pericolo l'uomo che sta iniziando ad amare.

Fidanzata di Venerdì

Gwen Harrison:

La bellissima figlia dai nobili natali di un duca inglese arriva in America per prendere il posto di sua cognata nella sua attività di combina matrimoni.
Ma solo perchè è il capo non significa che non possa fantasticare sul trovare il proprio incontro perfetto con la guardia del corpo Neil MacBain.
L'uomo che infesta i suoi sogni le costerà più di quanto aveva preventivato?

Neil MacBain:

Il marine in pensione non può negare l'effetto che la nobile Gwen ha sulla sua anima inquieta o sul suo corpo indurito dalle battaglie.
Ma come cliente, Gwen è Off-limits - finchè una minaccia dal passato di Neil non ritorna...e Gwen si ritrova nel fuoco incrociato.
Adesso per tenerla al sicuro rischierà tutto: la sua carriera, la sua vita... il suo cuore.


Che ne dite crazy?
I matrimonio di convenienza nascondono sempre molto di più di un contratto d’affari…riusciranno Blake e Samantha a mantenere la distanza l’uno dall’altro o il contratto matrimonio finirà stracciato sotto le lenzuola?
Noi siamo davvero curiose di scoprirlo!
A presto, il Team Crazy

Tutta colpa della mia impazienza (e di un fiore appena sbocciato) di Virginia Bramati, recensione in anteprima

$
0
0
Ciao crazy,
E' con Tutta colpa della mia impazienza (e di un fiore appena sbocciato) che Virginia Bramati torna a far parlare di sé, in un'intensa e delicata storia d'amore targata Giunti e che uscirà nelle nostre librerie l'8 marzo. Un romanzo che mi ha letteralmente stregata, perdersi tra le pagine di questa deliziosa realtà lombarda è un piacere e tifare per la nostra “impaziente” eroina è quasi un imperativo.
Quindi tuffiamoci subito nelle campagne di Terzi sull'Adda e facciamo la conoscenza di questi indimenticabili personaggi..

Tutta colpa della mia impazienza (e di un fiore appena sbocciato)Titolo: Tutta colpa della mia impazienza (e di un fiore appena sbocciato)
Autore:
Virginia Bramati
Serie:  #1 Le ragazze di Verate
Editore:
Giunti
Data: 8 marzo 2017
Genere: contemporary romance
Categoria: different age
Narrazione: prima persona, pov femminile
Finale: No cliffhanger
Coppia: Agnese,ragazza alla riscoperta di se stessa; Adelchi, migliore amico e ragazzo di Agnese; Marco, giovane medico e vicino di casa di Agnese.


«Sono nata con due mesi di anticipo, odio i tempi morti, sono fisicamente allergica ai giochi di pazienza e adoro il tasto fast forward»: Agnese è così, una ragazza esuberante, autonoma, insofferente verso il principio dell'«ogni cosa a suo tempo»…
Ma improvvisamente, ecco che la vita prende una piega terribilmente dolorosa e la scaraventa dal centro di una metropoli che non dorme mai a una grande casa lungo un fiume, lontana quanto basta per essere immersa nei ritmi lenti e immutabili della campagna. Non solo: quando l'inverno finalmente è alle spalle e tutto sta per sbocciare, si ritrova sola, con un esame importante da preparare e solo il ronzio delle api a farle compagnia.
Impulsiva come sempre, Agnese non si arrende e riesce ugualmente a riempirsi le giornate con tutto ciò che non dovrebbe fare… fino a che dalle pagine di un libro non spunta un piccolo dono prezioso: una bustina di semi di Impatiens, la pianta i cui fiori rosa hanno il potere di curare le ferite dell'anima e insegnare l'ascolto e l'armonia.


“Mi prometti che non la perderemo, la capacità di stupirci a vicenda?
E quella di toglierci tutto ciò che c'è di troppo,
maschere e vestiti,
e ascoltare il nostro respiro nel buio?..”

A soli ventisette anni Agnese ha tutto: soprattutto l'amore. Ha saputo riconoscere l'uomo con cui passerà il resto della vita e mai come ora si sente felice e appagata. Così, la notte prima del suo matrimonio, inizia a scrivere questa lettera. Una lettera di dedizione e amore incondizionato nei confronti di “lui”, che lei ama senza riserve e inizia così il nostro viaggio, insieme all'impaziente Agnese, volto a farci conoscere la bellezza e dolcezza di questo amore.
Il libro prende le mosse proprio da lì. Otto anni prima, quando Agnese finalmente capisce cosa voglia dire amare ed essere amata a sua volta.  E' una ragazza di città che si ritrova, dopo la morte della madre, a vivere in aperta campagna con un padre assente e rinchiuso nel suo dolore e un buco dentro di sé che niente e nessuno riesce a guarire. Le giornate per lei passano tristi e senza senso, almeno fino a quando non incontra Adelchi, l'unico, che in un mondo grigio e privo di risate, riesce in qualche modo a smuoverla dal suo torpore. Si conoscono da pochi mesi eppure per entrambi è chiaro fin da subito che la loro non può essere solo un amicizia, ma qualcosa di diverso. Eppure Agnese, quasi diciannove anni, è ancora una ragazza alla riscoperta di se stessa.
Gli esami di Stato sono alle porte e nell'estate che definirà la sua vita suo padre decide di partire, lasciandola così sola in una casa troppo grande. Così riscopriamo insieme ad Agnese il suo mondo, fatto di proteste contro l'atteggiamento troppo chiuso di un mondo maschilista e il suo bisogno di crescere e spiccare il volo per raggiungere sogni e obbiettivi più grandi di lei, il tutto condito con una punta di suspence e un giallo a fare da sfondo alle vicende di questo splendido paesino.
Ed è proprio in quel momento che fa la conoscenza del medico che arriva nel piccolo paesino di Terzi, e che vivrà accanto a lei, in sostituzione di suo padre: il dottor Marco Aleandri. Marco è un uomo tormentato e isolato. Poco più che trentenne vuole dedicarsi solo al suo lavoro e non ha tempo di stare dietro all'atteggiamento insolente di Agnese. Eppure passano i giorni e Agnese si sente sempre più legata ad entrambi questi uomini, che a loro modo la emozionano in modo diverso e incomprensibile, fino ad un finale struggente e dolcissimo allo stesso tempo.
Agnese è uno di quei personaggi che senti addosso nonostante non siano reali. E' forte. Coraggiosa. Intelligente. Ed è una femminista convinta. Tutte qualità che in una protagonista femminile non devono mancare. Allo stesso tempo è ancora molto fragile e bisognosa di affetto e assistere a questo connubio tra fragilità e forza d'animo la rende ancora più intensa e indimenticabile. Il triangolo che fa da sfondo alla storia, poi, evidenzia sempre di più la portata di realtà che la Bramati intende trasmettere a questa bellissima storia d'amore che non fa altro che farti battere il cuore.
La narrazione non è mai prolissa e noiosa, anzi, il bisogno di finire il libro tutto d'un fiato diventa quasi una necessità. Entrare nella vita di questi personaggi diventa quasi inevitabile e anche quando arrivi alla fine senti una punta di nostalgia e il bisogno di saperne di più non può fare a meno di strapparti un sorriso.
Mi sono letteralmente innamorata di Agnese e della vita che la circonda. Di pagina in pagina sembra di assistere in prima persona a tutto quello che succede nel piccolo paesino di Terzi e la storia è talmente cruda, vera e reale da trasmetterti empatia per tutti i suoi protagonisti, dal primo all'ultimo. Virginia Bramati non fa altro che dare nuova prova di sé e dimostra ancora una volta tutto il suo talento in una delicata storia d'amore che non stanca mai.

Con affetto,
Federica





Tutta colpa della mia impazienza (edi un fiore appena sbocciato)




Non dirlo a nessuno di K.A. Linde: anticipata la Amore in prima pagina series in Italia

$
0
0
Buonasera ragazze,
Non dirlo a nessuno di K.A. Lindearriverà in Italia il 13 marzo e Il mio ricordo più bello, il suo seguito diretto arriva dopo pochissimo ovvero già il 22 Marzo! Queste si che sono belle notizie, no? Si tratta di Off the record e On the Record, primo e secondo volume della Record series che verrà portata in italia come Amore in prima pagina series. Sarà sempre la Newton Compton, che ha firmato il debutto italiano di questa autrice con Avoiding Commitment (qui la nostra presentazione). Ma adesso andiamo a scoprire di più su questa serie e la copertina italiana del primo libro!






Vi ricordate quando vi parlai di un pacco di Amazon contente tre cartacei in lingua orginale? Qual pacco era piuttosto fortunato… c’era dentro infatti the Game di Emma Hart che verrà tradotto in italiano col titolo Scommettiamo che ti faccio innamorare e indovinate un po’? C’era dentro anche Off the record, che mi aveva attirato con la sua cover sexy e accattivante e oggi arriva la notizia che anche questo titolo arriverà in italiano! quando si dice un pacco fortunato… adesso manca solo un titolo all’appello ma non vi dico qual’ è.Lasciando da parte il pacco, la serie Record ci porta nel sin ora inedito mondo della politica americana, infatti il protagonista maschile Brady (uno dei migliori costruiti dall’autrice a quanto dicono) è un affascinante senatore degli Stati Uniti che intreccerà una problematica relazione con la reporter Liz. Si tratta quindi di un contemporary romance molto acuto ma soprattutto dal sapore del proibito… del resto la storia di Liz e Brady dovrà rimanere segreta a tutti i costi, in gioco ci sono le carriere di entrambi. Si tratta di un libro dal ritmo serrato, incentrato sul conflitto, che sarà difficile mettere giù una volta iniziato.

 Amore in prima pagina series

1. Non dirlo a nessuno, 13 marzo 2017  
2. Il mio ricordo più bello, 22 marzo 2017  
3. For the Record 
4. Struck from the Record
5. Broken Record

Autore: K.A. Linde
Genere:  Contemporary romance


Off the record

Liz Dougherty non ha idea che una singola domanda sta per cambiarle la vita.
Il suo primo grande incarico per il giornale del suo college del North Carolina è quello di andare alla conferenza improvvisata del senatore dello stato. Brady Maxwell ha tutto quello che serve per diventare un politico: un pedigree da vincente, un aspetto dannatamente affascinante e un corpo fatto per indossare abiti su misura, ma la sua politica irrita Liz. Quando la domanda difficile che Liz pone, coglie impreparato il futuro senatore il fatto colpisce Hayden Lane, l’editore di Liz, che sente che lei è destinata ad una promettente carriera di reporter.
Ma Liz è anche destinata ad una storia segreta con Brady che potrebbe distruggere le ambizioni di entrambi. Anche se lui è single, i potenziali elettori potrebbero non tollerare il suo essere intimo con una reporter. E Liz non è sicura che sgattaiolare qui e li sia abbastanza per lei, soprattutto quando le cose tra lei e Hayden potrebbero essere meno platoniche di quanto avesse pensato.
Sottile, sexy e intelligente , Off the Record vi farà avventurare in una campagna elettorale ad alto rischio e in una relazione ancora più rischiosa per rispondere ad una grande domanda: quando la politica e l’amore coincidono, ci potrà essere un vincitore?


On the record

Per la giornalista politica Liz Dougherty l’election day , un giorno per guardare verso il futuro e dire addio al passato, sembra essere il momento ideale per iniziare una nuova relazione. Ma i sentimenti per la sua vecchia fiamma ci sono ancora… nel sexy secondo libro della serie di Ka Linde si decide se è meglio raccogliere i pezzi e andare avanti o ripartire da dove aveva lasciato.


For the record
Con il deputato Brady Maxwell pronto per la rielezione e la giornalista Liz Dougherty in procinto di laurearsi e diretta ad una carriera promettente, il futuro della ambiziosa coppia è più luminoso che mai. Condividono la passione per il loro lavoro ... e l'uno per l'altra. Ma quando Brady tiene una conferenza stampa per presentare ufficialmente Liz come la sua ragazza, i giornalisti affamati di pettegolezzi iniziano a bombardarla. Ora, ogni sua mossa è sotto una maligna lente di ingrandimento , e  sente che la sua vita sta cadendo a pezzi. Sulla strada per la rielezione, il passionale legame tra il deputato e la giornalista viene messo alla prova  in ogni momento. Minacciati  dal sensazionalismo dei media spudorati e da ex gelosi, Brady e Liz ora devono imparare a fidarsi l'uno dell'altro, nonostante quello che leggono sui giornali. Nell'ultimo libro della sensuale trilogia RECORD dell' autrice di bestseller del USA Today , K.A Linde, Liz e Brady potranno fare fuochi d'artificio durante campagna, ma il loro amore riuscirà ad andare oltre  la politica come al solito?




Dopo Off the Record anche  il secondo volume On the Record e il terzo volume For the record sono dedicati alla storia di Liz e Brady. La serie si conclude con un quattro e quinto volume che però vedranno protagonisti differenti, rispettivamente Clay e Savannah Maxwell.

Team crazy



His Secretary: Unveiled di Melanie Marchande, continua la Secretary series!

$
0
0
Ciao ragazze,
Vi annunciamo che anche His Secretary: Unveiled di Melanie Marchande  arriverà in Italia grazie alla Newton Compton prossimamente, continua così la Secretary Series!
Dopo Tutto il resto è amore che ci ha attirato per la sua trama unica e assolutamente spassosa! Tornano Meg e il suo milionario innamorato e scrittore di romance Adrian Risinger, in attesa di scoprire cosa ci riserveranno ancora, andiamo a  scoprire la trama!



Un romanzo che ha divertito e appassionato le lettrici americane, dalla tipica ambientazione da “ufficio” che prende una piega del tutto inaspettata per una coppia che non indugia nel romanticismo … anzi non fa altro che punzecchiarsi - il tutto contornato da una trama totalmente unica, del resto già abbiamo amato i romance raccontati dal punto di vista di maschile quindi davvero non vediamo di leggere di un romance in cui è il protagonista a scrivere romanzi rosa… soprattutto se è un protagonista maschile che ci farà sciogliere come Adrian!
His Secretary Undone è il primo libro della serie A novel deception per ora composta da tre libri e alcune novelle, tutti incentrati sulla "finzione letteraria" ...oltre a His Secretary: Unveiled che continua la storia dei protagonisti del primo, anche in Meeting Mr Steele abbiamo a che fare con un sexy e dominante maschio alfa che scrive libri sotto mentite spoglie... ma sono quelle di una donna un po' abbondante, ma questa è un'altra storia!




Secretary series
1.Tutto il resto è amore, 9 maggio 2016
1.5 Tutta colpa di San Valentino, 9 Febbraio 2017
2. His Secretary: Unveiled
3. Meeting Mr Steele

Autrice: Melanie Merchande
Casa editrice: Newton Compton
Genere: Contemporary romance





Sono sul punto di gettare un posacenere in testa al mio capo.
Ho scoperto che, la mente dietro ai miei romanzi rosa preferiti ... gli unici che leggo in privato ... la mia unica via di fuga dopo una lunga giornata passata ad avere a che fare con il Capo venuto dall'inferno? Non è Natalie McBride , la dolce casalinga di campagna .
È lui.
Proprio così: il mio capo, Adrian Risinger, il trentatreenne, esasperantemente sexy, seccante milionario e “cattivo ragazzo” che pensa di rovinare la mia vita.
Lui è anche l'autore di tutte le mie più profonde, e segrete fantasie. E come se non bastasse, ha bisogno di me per impersonare "Natalie" ad una serie di presentazioni e convegni sui suoi libri.. Ma, naturalmente, questo devo farlo solo se voglio mantenermi il lavoro.
A pensarci bene, avrò bisogno di qualcosa di più pesante di un posacenere.

Tutta colpa di San Valentino

È il 14 febbraio. Sono bendata, su un jet privato, e il mio ex capo e attuale fidanzato mi dice cose eccitanti, ma non mi tocca neanche con un dito. Un giorno come un altro, insomma. Dove e quando finirà questo gioco? Non ne sono sicura. Quando si tratta della sottile arte dei giochini mentali, Adrian Risinger potrebbe continuare per tutta la notte. Seguire le regole non è mai stato il mio forte, quindi non sono sicura se il nostro San Valentino si concluderà con una punizione o un premio. Per fortuna sono abbastanza sicura di desiderare allo stesso modo entrambe le possibilità. Scacco matto, Mr. Risinger.









His Secretary: Unveiled

C'è un milionario sexy e sarcastico nel mio letto, e indossa una fede nuziale.
Com'è successo? Oh giusto. Lo scorso anno, ho scoperto che il mio insopportabile capo era in segreto un autore di romance erotici, e io? Io ero la sua musa inconsapevole. Questo tipo di cose possono davvero far sparire magicamente le mutandine di una donna - se è un po' matta. Fortunatamente, non ho mai avuto più di un interesse passeggero per la normalità.
Prossima fermata, la felicità matrimoniale! Voglio dire, cosa potrà andare storto? Non che abbia dei sentimenti ambigui sull'andare a letto insieme all'uomo che ha reso la mia vita un inferno per cinque anni. E non che Adrian abbia accumulato una lunga lista di nemici nella sua scalata al successo. E senza dubbio non siamo così testardi che sarà una sfida mettere da parte l'orgoglio e far funzionare le cose.
Okay, forse tutte queste cose sono vere. Ma alla fine del giorno, tutto quello di cui hai bisogno è amore... e sculacciate.
O almeno, spero sia così.



Vi segnaliamo inoltre che questa autrice non è nuova nel panorama italiano. Come tante, anche Melanie Marchande ha tentato la strada del self facendo tradurre il suo libro I Merried a Billionaire, arrivato da noi quest'estate con il titolo Ho sposato un miliardario, e ri-editato a dicembre dato gli svariati errori presenti nella prima traduzione... ma si vede che la Newton, occhio lungo, l'ha bloccata! 

Come se non ci fosse un domani di Agnès Ledig, recensione

$
0
0
Buonasera a tutte le crazy lettrici e i crazy lettori!
Oggi vi parliamo di Come se non ci fosse un domani, dell'autrice francese Agnès Ledig. Una perla di romanzo che rischia di passare inosservato e che invece è davvero speciale. Due protagonisti "rotti", che si conoscono, si amano e si "aggiustano" reciprocamente. Ma non illudetevi che sia tutto così semplice e scontato, tutt'altro.

Come se non ci fosse un domaniTitolo: Come se non ci fosse un domani
Autore:
Agnès Ledig
Serie:  non fa parte di una serie
Editore: Mondadori

Data: 21 febbraio 2017
Genere: contemporary romance
Categoria: seconde possibilità
Narrazione: prima persona, pov multiplo
Finale: No cliffhanger
Coppia: Romeo,pompiere ricoverato in condizioni disperate; Juliette, infermiera del raparto di terapia intensiva.


Romeo fa il pompiere e, nel tentativo di salvare la vita a un bambino imprigionato in un appartamento invaso dalle fiamme, cade dall'ottavo piano di un palazzo e viene ricoverato in condizioni disperate in ospedale. Juliette, infermiera nel reparto di riabilitazione di quello stesso ospedale, ha modo di conoscerlo durante gli interminabili giorni in cui i medici cercano di rimetterlo in sesto dopo l'incidente.
Entrambi soffrono. Romeo per non potersi occupare della sorella adolescente, ribelle e fragile che ha bisogno di lui, e Juliette perché da anni cerca invano di avere un figlio, a costo di tenere al suo fianco un uomo che non la rispetta e la tratta spesso male.
L'incontro casuale tra queste due persone ferite nel loro intimo, che riescono a trovare nel presente una ragione di vita, sconvolgerà il loro destino e quello di chi hanno intorno.
Come se non ci fosse un domani è una bella storia d'amore scritta in modo empatico e sincero. Quello di Agnès Ledig è un universo affettuoso in cui si muovono personaggi fragili e veri che spesso ci assomigliano. L'autrice tende la mano alle persone segnate, e il suo messaggio è che l'amore per la vita deve trionfare su tutto nonostante le difficoltà.



Mi sono innamorata alla prima pagina di Romeo. È l'eroe di ogni tempo, quello che sta sempre dalla parte dei buoni, coraggioso a qualsiasi costo, difensore dei deboli, grande e grosso. E fa il pompiere di professione. Quando ha un grave incidente sul lavoro viene ricoverato e affidato alle cure di un'infermiera più grande di lui. Tutto questo accade nelle prime venti pagine del libro ed è qui che ti chiedi "Cosa potrà mai raccontare la Ledig nelle restanti duecento pagine?"
Invece la vicenda si complica con l'entrata in scena di nuovi personaggi, prima fra tutti la sorellina adolescente di Romeo, poi l'amico infermiere di Juliette, un prestante e atletico ragazzone con la passione per la cucina e i dolci e una gran bel rapporto di fiducia reciproca con la nostra protagonista. Tutti loro interagiscono in un milione di sfumature diverse di dialoghi e di gesti. E la storia prende nuovi colori.
Conosciamo il retroscena della vita solo apparentemente semplice dei due protagonisti. Juliette ha un lavoro che ama ma una vita coniugale difettosa: lei vuole a tutti i costi un figlio, il suo compagno no. Lei ha un concetto della coppia onesto, sincero, fiducioso. Lui no. È un egoista, un uomo padrone, un bastardo (perdonatemi la parola, scommetto che quando leggerete sarete d'accordo con me). Conosciamo il rapporto intenso dei due fratelli Romeo e Vanessa, e quello che hanno con il nonno, un simpatico signore dal cuore fragile ma di grande forza d'animo.
E restiamo incantati da una saggia e bella signora di ottantaquattro anni, Malou, la nonna di Juliette, una filosofa della vita e del destino. È infatti a lei che sono affidati i momenti di maggiore introspezione e risolutivi della storia. A lei sono affidati i pensieri del narratore che guida le varie marionette fino alla fine dello spettacolo.
I personaggi si susseguono su questo grande palco ma l'occhio di bue è a turno puntato su una donna: a volte Malou, più spesso Juliette, spesso anche Vanessa. Gli uomini fanno contorno, eccetto Romeo, l'unico personaggio maschile di cui abbiamo pensieri e ricordi.
Juliette fa uno strano percorso al contrario. All'inizio della vicenda sembra la più forte di tutti, quella che sa come muoversi e a chi indicare la via. Ma pian piano perde la sua sicurezza, i suoi punti fermi, fino a ridursi spaventata e annebbiata.
Romeo e Vanessa sono invece quelli che crescono durante la narrazione. Fuori rotta, preoccupati e diffidenti, impareranno la fiducia, l'amore, la pazienza. Ma sopra tutti loro veglia la mano leggera del burattinaio che è il destino. La Ledig ha una penna davvero fantastica nella descrizione delle sfaccettature di ogni sentimento. Merita tutta la nostra attenzione.

Buona lettura!
Cri



Come se non ci fosse un domani









Viewing all 3500 articles
Browse latest View live