Quantcast
Channel: CrazyForRomance
Viewing all 3500 articles
Browse latest View live

Dirty English di Ilsa Madden Mills: release date blitz!

$
0
0
Buonasera ragazze,
E benvenute al Release date blitz di Dirty English! Torniamo a parlare di Ilsa Madden Mills che oggi con esce Dirty English, il nuovo libro autoconclusivo e stand-alone. Già conosciuta per la serie Briarcrest academy - di cui spesso vi abbiamo parlato sul blog, anche da poco in occasione dell'uscita del box set Bad Wicked Twisted con i quattro titoli della serie, Ilsa Madden Mills ritorna subito sulla scena con questo nuovo romanzo davvero da non perdere per vari motivi, per le crazy anglofone: un affascinante inglese tatuato dal passato blasonato, che ora combatte per vivere, una protagonista che si chiama … Elizabeth Bennet (!!!) e una storia moderna manifestamente ispirata a Orgoglio e Pregiudizio!!!! Ma cosa si può chiedere di più ad un libro?


Vieni a incontrare Declan ed Elisabeth nel nuovo fighter romance di Ilsa Madden Mills!

Io non posso chiedere nulla … anzi a dirla tutta lo sta già leggendo perchè sono stata così fortunata da riceverne una copia in anteprima quindi vi anticipo che … questo libro è una vera bomba! Lo sto adorando e sono sicura che lo adorerete anche voi - ma ve ne parlerò più diffusamente a breve nella mia recensione.


$0.99 RELEASE DAY ONLY!
- SOLO PER OGGI A 0,99 € -

★★ PURCHASE Dirty English Today!★★

Dirty English è una storia d'amore dei giorni nostri ispirata a Orgoglio e Pregiudizio.


Titolo: Dirty English

Autrice: Ilsa Madden Mills

Data uscita: 12 Ottobre in inglese

Casa editrice: Little Dove

Genere: New adult, fighter romance






Un combattente con delle cicatrici.
Una ragazza con delle regole.
Una notte di passione sfrenata. 

Ci sono tre cose che hai bisogno di sapere su Elizabeth Bennet: è acuta come un' aquila, mantiene sempre il controllo, e vive secondo una serie di regole accuratamente forgiate. Ha imparato nel modo più duro che le persone che ami di più ti feriscono sempre alla fine. Ma poi incontra Declan Blay, il nuovo vicino nel suo complesso di appartamenti.
Un inglese tatuato e combattente di strada, lui è il bad boy del campus che lei si suppone debba evitare, ma quando lui la salva da un party di una confraternita finito male, tutte le sue regole sul sesso e l'amore volano fuori dalla finestra.
Lei gli da una notte di passione sfrenata, ma lui desidera di più.
Con solo una parete di carton-gesso a separare lei loro stanze da letto, lui sogna di possedere la vulnerabile ragazza della porta accanto per sempre.
Una notte. Due cuori danneggiati. La passione di una vita.




Per ora lasciatemi dire che i gemelli Declan e Dax bucano davvero la pagina per arrivare dritti al cuore e Elizabeth Bennet tiene alto il suo illustre nome - con i ruoli di seduttore e seduttrice che quasi si invertono in Dirty English. Ma quanto riuscirà Lizzy a resistere all'affascinante, dolcissimo e insieme feroce Declan? Lo scopriremo presto insieme nella mia recensione!
Nel frattempo, potete leggere Dirty English tranquillamente anche se non vi siete gustate prima la serie Briarcrest academy - si tratta di una storia completamente indipendente!


Sull' autrice...

Autrice best seller del New York Times e di USA Today Ilsa Madden Mills scrive di eroine forti e sexy maschi alfa che qualche volta vorresti solo prendere a schiaffi.

E’ appassionata di ogni cosa fanatsy, inclusi unicorni ed eroi che brandiscono la spada nei libri. Altre cose che la appassionano sono le bevande schiumose al caffè, il cioccolato fondente, Instagram, ian Somerhalder, l’astronomia 8lei è gemelli), il make up di Sephora e i tatuaggi. Ha una laurea in Inglese e un Master nell’insegnemento.

Quando non sta lavorando al suo computer, compra calamite carine, dipinge vecchi mobili e mangia l’equivalente del suo peso in sushi.

Potete stalkerarla sul suo sito web e avere anche copie autografate: http://www.ilsamaddenmills.com

Facebook:





 VERY BAD THINGS
Amazon: http://amzn.to/1RH9CJY
iBooks: http://apple.co/1gl5Yaj
BN: http://bit.ly/1bOyH2g
Kobo: http://bit.ly/1D0BVw5

VERY WICKED BEGINNINGS
Amazon: http://amzn.to/1K5NvX8

VERY WICKED THINGS
Amazon: http://amzn.to/1NvRIr5
iBooks: http://apple.co/1mVS3Wo
BN: http://bit.ly/1mT1cDB
Kobo: http://bit.ly/1C9EZt3

VERY TWISTED THINGS
Amazon: http://amzn.to/1cvvkkh
iBooks: http://apple.co/1eN7Clh
BN: http://bit.ly/1KK0ljh
Kobo: http://bit.ly/1BHcK4R



A presto, 
Il team Crazy

Sospiri nel buio di Maya Banks: il quarto libro della la serie KGI

$
0
0
Buon giorno a tutte,
Sospiri nel buio di Maya Banks,quarto volume della serie KGI arriverà il prossimamente in Italia. Dopo L’ora della veritàNessuna via di Fuga e Nascosti nell'ombra primi tre titoli della serie “KGI”, che ha appassionato e sorpreso positivamente le lettrici italiane, a breve leggeremo ilquarto dei nove libri del Kelly Group!


Fino ad ora gli scritti pubblicati in Italia di questa scrittrice hanno avuto critiche profondamente discordanti, ma non è stata particolarmente apprezzata dalle amante del romantic romance. Con questa serie vedremo se il romantic suspense le è più congeniale. Ecco la scheda della serie che ha come protagonisti i membri dell’organizzazione KGI.
Il Kelly Group International (KGI): Un super elitario, segretissimo, affare a conduzione famigliare.
Requisiti: Intelligenza acuta, corpi solidi come roccia, passato da militare.
Missioni: Salvataggio di Ostaggi- vittime di rapimenti, spionaggio. Gestire situazioni che il governo degli stati uniti non può affrontare...

 Serie KGI

1. L’ora della verità - 9 gennaio 2014
2. Nessuna via di Fuga -  12 giugno 2014
3. Nascosti nell'ombra - 26 marzo 2015
4. Sospiri nel buio - prossimamente
5. Echoes at dawn
5.5 Softly at sunrise
6. Shades of gray
7. Forged in steel
8. After the storm
9. When day breaks

Autore: Maya Banks

Editore: Leggereditore

Data Uscita: 12 Giugno in ebook, 26 Giugno cartaceo

Genere Romantic suspence







Da quando l’ex marine Ethan Kelly ha appreso la notizia della morte di sua moglie Rachel in un incidente aereo, la sua vita è precipitata nella disperazione. Sopraffatto dal senso di colpa per non averle dimostrato quanto l’amava, Ethan si è chiuso in sé stesso.
Ma un giorno riceve un pacchetto con una mappa e delle foto che gli dimostrano che Rachel è viva; è in ostaggio in uno sperduto villaggio al confine tra la Colombia e il Venezuela. Rabbia e speranza insieme lo travolgono e gli unici a cui può chiedere aiuto per un’operazione militare così temeraria sono i suoi fratelli. Né i proiettili, né la giungla, né le minacce di morte di uno dei più potenti cartelli della droga potranno fermarli. Dopo la liberazione rimarrà la parte più dolorosa della missione: convincere Rachel a ritrovare i suoi ricordi, quelli dell’ora più buia della sua cattura, che dovrà avere il coraggio di rivivere se vuole salvare le loro vite e il loro amore.


Nessuna via di Fuga (KGI #2)

Un distillato di puro romantic suspense dalla penna di una delle autrici di romance più amate.
Sam Kelly appartiene al KGI, una squadra speciale composta da lui e i suoi fratelli, impegnata in azioni militari top secret.
L’ultima persona che si sarebbe aspettato di trarre in salvo durante una missione è Sophie Lundgren. In passato hanno avuto una breve, intensissima storia, ma poi lei è svanita nel nulla. In realtà Sophie ha passato gli ultimi mesi in fuga, sapendo che qualsiasi errore sarebbe costato la vita a lei e al bambino che porta in grembo, frutto di quella fugace relazione. Sam è stato il suo primo amore, ora è la sua ultima possibilità, e lei è certa che farà qualsiasi cosa per proteggerla. Tuttavia, l’oscuro passato di Sophie è più pericoloso di quanto Sam immagini, e l’unico modo per sopravvivere è affrontarlo e cancellarlo una volta per tutte.



Nascosti nell'ombra(KGI #3)

Un uomo che prima spara e poi fa domande

La maggior parte delle persone accetterebbe una vacanza al mare "tutto compreso" senza battere ciglio. Garrett Kelly accetta solo di tenere sotto controllo Sarah Daniels, che si deve nascondere dopo aver assistito ad un omicidio commesso da Marcus Lattimer, il suo fratellastro - nemico personale del KGI. Questo lavoretto potrebbe sembrare troppo semplice per un soldato disciplinato come Garrett, ma se dovesse avere l'occasione di sparare a Lattimer, allora ne sarebbe valsa la pena..
..e il bersaglio mobile ideale..

Ma Garrett non aveva messo in conto di innamorarsi di Sarah. Aveva considerato la seduzione come una manovra tattica, ma quando intravvede l'oscuro passato di Sarah, sente un urgente desiderio di tenerla al sicuro - persino dopo che lei gli sparisce da sotto gli occhi. Garrett non conosce esattamente da chi, o da cosa, Sarah sta scappando, ma qualsiasi cosa sia, sta scappando per salvarsi la vita..



Whispers in the Dark (KGI #4)

E andata da lui quando lui aveva più bisogno di lei.

E' andata da lui nel suo momento peggiore. La voce di un angelo, un sussurro nel buio. Lei è l'unica cosa che ha sostenuto Nathan Kelly durante la sua prigionia, gli infiniti giorni fatti di torture subite e della paura di non poter tornare dalla sua famiglia. Con il suo aiuto però è riuscito a scappare. Ma non è veramente libero, perché ora lei è sparita e lui si ritrova con un devastante senso di vuoto mentre lotta per raccogliere i pezzi della sua vita. Si è per caso immaginato quell'angelo? O lei è la fuori, che ha bisogno del suo aiuto così come lui ha avuto bisogno di lei?
Ora deve correre per salvarla prima che sia troppo tardi.
Shea è scappata da gente che non si sarebbe fermata davanti a nulla pur di sfruttare le sue uniche abilità. Non avrebbe mai voluto trascinare nel pericolo Nathan, che aveva già sofferto così tanto, ma non aveva avuto scelta quando lo aveva cercato per farsi aiutare. Finalmente faccia a faccia dopo aver già formato un legame tanto profondo quando si trovavano in quell'inferno, la loro connessione emotiva è anche più potente di quella telepatica. Nathan si rifiuta di considerare anche solo l'idea di lasciarla andare mai più, ma lei teme che non potranno mai avere una vita libera dai pericoli che la braccano ad ogni passo. Lui la proteggerà con ogni suo respiro, ma riuscirà a convincerla che sono fatti per affrontare queste minacce insieme?



Cosa ne dite? Sono piuttosto incuriosita da questo titolo, e voglio provare a vedere se stavolta la Banks saprà farci vedere quello che sa fare di meglio. Speriamo di non rimanere deluse.

A presto, Team Crazy for Romance



Prima di incontrarti di K.A. Tucker, recensione.

$
0
0
Ciao Crazy,
sono qui per parlarvi di Prima di incontrarti di K.A. Tucker, uscito l'8 ottobre a cura della Newton Compton. Si tratta della novella prequel che chiude, tornando agli inizi, la Serie Dieci piccoli respiri. Scopriremo cosa ha provato Trent durante il periodo precedente al primo volume e cause e conseguenze che hanno poi portato alla storia di Dieci piccoli respiri. Vi avverto subito, preparate una marea di fazzoletti.




 Serie Ten tiny breath

0.5. Prima di incontrarti, 8 ottobre 2015
1. Dieci piccoli respiri - 10 Luglio 2014
2. Una piccola Bugia, 26 dicembre 2014
3.Quattro secondi per perderti - 14 maggio 2015
4. Cinque ragioni per odiarti, 23 luglio 2015

Autore: K.A. Tucker 
Editore: Newton Compton
Genere: New Adult



Un bicchiere di troppo e il rientro dopo una festa al college si trasforma in tragedia. Muoiono sei persone e da un momento all’altro la vita di Cole Reynolds, uno dei superstiti, cambia irreversibilmente. Non è facile per lui fare i conti con le proprie responsabilità nell’accaduto. In passato avrebbe chiesto aiuto ai suoi amici di sempre, quelli che sono cresciuti con lui e gli sono stati accanto da quando ha mosso i primi passi, ma non ci sono più. E a causa sua ora c’è una ragazza di soli sedici anni che lotta per la vita in un ospedale, un’esistenza distrutta a causa di una birra e di un mazzo di chiavi.
Tutti gli dicono che non è colpa sua, che non avrebbe potuto prevedere ciò che poi è successo, ma Cole non può fingere di non notare quegli sguardi su di sé, quei sussurri alle sue spalle. Né può ignorare il devastante senso di colpa nei confronti di quella ragazza nel suo letto d’ospedale. Vorrebbe incontrarla per chiederle scusa, ma non gli è concesso. Con il passare dei mesi, la vergogna e la solitudine prendono il sopravvento, e Cole perde interesse in tutto ciò che prima reputava importante: il college, la sua ragazza, il suo futuro. La sua vita. Finché non arriva a toccare il fondo, ed è allora che intravede una via d’uscita dal suo inferno personale: il perdono. Ma c’è solo una persona al mondo che può concederglielo…



Dieci piccoli respiri rimarrà sempre uno dei romanzi che più ho amato, indimenticabile per me. E uno dei suoi tanti punti di forza è proprio il personaggio di Trent Emerson, così misterioso e particolare che ti lascia in sospeso per gran parte del romanzo chiedendoti qual è il segreto che nasconde.
Questo è un romanzo, anzi una novella, piena di sofferenza, senso di colpa e smarrimento, che ti spezza il cuore, ma è anche il percorso di un ragazzo, il suo viaggio attraverso quella sofferenza e la sua lotta per tornare a vivere.
Ho letto su internet che: “Ogni anno nel mondo muoiono più  di 1,2 milioni di persone sulle strade. Gli incidenti stradali costituiscono la seconda causa di morte tra soggetti di età compresa tra 5 e 29 anni.”

Una cosa talmente all’ordine del giorno che magari a volte nemmeno ci facciamo caso quando ascoltiamo certe notizie alla tv, ed è talmente frequente che poche volte ci soffermiamo a riflettere alle conseguenze di ognuna di queste tragedie, conseguenze per chi se n’è andato, per quelli che sono sopravvissuti e per quelli che hanno perso i loro cari.
Quasi sempre è davvero questione di un attimo, un piccolo errore di valutazione, un errore che qualunque umano potrebbe commettere e tutto cambia per sempre.
Sono sicura che sarà capitato a chiunque di prendere una decisione sbagliata, o fare una scelta con leggerezza, e se ci è andata bene non ci pensiamo più; ma poi succede che una sola volta, un’unica volta, le cose vanno male e a quel punto non si può più tornare indietro.
Come succede a Cole e ai suoi amici, che con una serie di decisioni sbagliate causano una tragedia che rovinerà per sempre la vita di otto persone,e la parte peggiore resta proprio a quelli che sopravvivono.
Cole dovrà lottare molto attraverso la sofferenza e il senso di colpa, il cammino sarà lungo e difficile e in realtà non si chiude nemmeno in questa novella, ma come sappiamo bene continua in dieci piccoli respiri, e una parte di questo cammino sarà anche diventare Trent Emerson.

La novella è molto toccante, ma secondo me non può essere presa singolarmente, non è soddisfacente come lettura se letta da sola, credo invece che sia un meraviglioso completamento se letta insieme a dieci piccoli respiri, prima o dopo è indifferente, ci fa conoscere molto bene Trent e riserva delle sorprese interessanti, particolari e fatti che gettano una luce completamente nuova sulla storia principale, cose che non voglio anticipare perché vanno lette.
Fatti che cambiano la storia così come l’abbiamo conosciuta all’inizio, e alla fine non puoi fare a meno di tornare a rileggere dieci piccoli respiri consapevole di fatti che prima ignoravi.
Chi ha letto e amato la storia di kacey come me, sicuramente amerà anche questa novella, che si ferma esattamente dove comincia l’interazione tra i due personaggi nel primo volume, e ammetterò che mi è piaciuta talmente tanto che vorrei davvero poter continuare a leggere la storia con gli occhi di Trent.
Se la scrittrice riscrivesse la storia di dieci piccoli respiri dal punto di vista di Trent, credo che ci sarebbe ancora tanto da dire e da capire, perché non penso che insieme a Kacey abbiamo potuto capire fino in fondo il significato di ogni gesto e parola.

Questa è una storia davvero profonda e dal grande spessore emotivo, che parla di fare ammenda e di perdonare, di riuscire ad andare avanti dopo aver perso le persone che amiamo, è una storia che ci insegna come a volte la persona che può riempire il nostro vuoto è la stessa persona che in un certo senso lo ha causato.
Invitandovi caldamente a leggere questa novella, io adesso corro a rileggermi dieci piccoli respiri.

Un bacio, Patty







Mi manchi troppo per dimenticarti di Valeria Luzi in libreria

$
0
0
Buongiorno Crazy,
sarà Mi manchi troppo per dimenticarti, in uscita il 29 Ottobre, il titolo del libro con cui Valeria Luzi ci riporta da Susi Gentile e Michael Di Bella, grazie a Newton Compton potremo leggere quindi l’atteso seguito di Ti odio con tutto il cuore.



Ebbene si la coppia di amici-nemici-amanti chef italo-americani tornerà a risucchiarci nel loro vortice; si profilano altre avventure all’orizzonte e anche momenti difficili, che solo un amore vero come il loro sarà in grado di superare.
Sembra tutto perfetto, un vero idillio, le loro carriere vanno a gonfie e vele, così come la loro vita e la loro relazione, il matrimonio è imminente, e la felicità pervade l’aria tutto intorno, ma...
Ma nella vita reale gli imprevisti arrivano, e non fanno sconti; un increscioso incidente porterà via la memoria a Susi, e la nostra coppia preferita si troverà a dover affrontare una dura prova.
Grande novità, stavolta a raccontarci la storia sarà Mike in persona, dunque ascolteremo tutto dalla voce di quello che soffrirà di più secondo me.
Siete curiose di scoprire come farà il nostro Mike a riconquistare la sua Susi e farla tornare da lui?
Allora non dovete fare altro che correre in libreria o sugli store online.
E voi ricordate sempre che la mente può anche non ricordare ma il cuore non dimentica mai.



1. Ti odio con tutto il cuore, 28 agosto '14

2. Mi manchi troppo per dimenticarti, 29 ottobre '15

Autore: Valeria Luzi

Editore: Newton Compton
  
Genere: Contemporary Romance



  
Susi ha trent’anni e vive a New York. Ha un fiuto straordinario per gli uomini sbagliati, tanto da essere riuscita a collezionare una lunga serie di relazioni fallimentari. L’ultima le brucia ancora… Quando il padre decide di affidarle la gestione del famoso ristorante di famiglia, Da Totò, per Susi sembra arrivata l’occasione giusta per dimostrare finalmente le proprie capacità. Ma una sorpresa indesiderata la attende dietro l’angolo: ad affiancarla ci sarà Michael Di Bella, chef tanto geniale quanto presuntuoso e maledettamente bello, per il quale Susi prova un odio profondo dai tempi del liceo. Ma, come spesso accade, la convivenza forzata, complici cibo e fornelli, può scatenare reazioni inaspettate e anche l’astio più antico può mutarsi in scintille. E passione…





Dopo anni di litigi, il grande chef Michael Di Bella è finalmente riuscito a conquistare la sua migliore amica/nemica. Lui e Susi vivono insieme a Manhattan e hanno già fissato la data del matrimonio. Ma cosa può succedere se un incidente molto particolare cancella dalla memoria della futura sposa gli ultimi dieci anni della sua vita, riportandola ai tempi dell’adolescenza? E non c’è niente di più difficile e faticoso che riconquistare il cuore di una ragazza testarda e capricciosa come Susi Gentile. Eppure, proprio quando Michael sta per perdere la speranza, ecco che un inatteso colpo di scena riaccenderà la passione tra i due…


A presto, il team.

Lone Star di Paullina Simons arriva in Italia!

$
0
0
Oh my god Crazy!
La notizia di oggi è superlativa: Lone Star, il nuovo libro di Paullina Simons, autrice della accaldatissima trilogia de Il cavaliere d'Inverno verrà pubblicato anche in Italia dalla nuovissima casa editrice Harper Collins Italia. Quale regalo più bello per cominciare? Il libro è uscito ad aprile in Australia, Nuova Zelanda e Inghilterra invece è previsto in uscita a Novembre negli USA. I pareri sono già entusiastici, e si preannuncia un titolo imperdibile per quelle di voi che si sono innamorate di Shura e Tatia! Andiamo a scoprire di cosa parlerà…










Titolo:Lone Star

Autrice: Paullina Simons

Data Uscita: Prossimamente in Italia

Casa editrice: Harper Collins Italia

Genere: contemporary romance

Dall’autrice dell’acclamato bestseller Il Cavaliere d’Inverno, Paulina Simmons, arriva un indimenticabile storia d’amore tra una matricola di college e un viaggiatore cantastorie che sta seguendo la strada della guerra, una storia di viaggio, trascinante di un amore perduto e ritrovato ambientato nella meravigliosa Europa dell’Est.
A Chloe mancano poche settimane per andare al college e iniziare una nuova vita lontana dalla sua casa nel Maine, quando parte per un viaggio in Europa con il suo ragazzo e i suoi due migliori amici. La loro destinazione è Barcellona, ma prima faranno una deviazione tra le città dell’Europa dell’Est per mantenere una promessa di famiglia.
Qui, in un mondo post-comunista, Chloe incontra un’affascinante vagabondo americano di nome Johnny, che si porta dietro una chitarra, un semplice sorriso e un segreto da tutta la vita. Da Treblinka a Trieste, da Carnikava a Cracovia, da Vilnius a Venezia, questo improbabile gruppo di amici e amanti attraversa il vecchio mondo con un viaggio in treno che diventerà un viaggio pericoloso in Europa e nel passato di Johnny, un viaggio che la illuminerà sul suo futuro e su tutto quello che ha sempre desiderato.
Ma il legame di una vita che c’è tra Chloe e i suoi amici dovrà subire un ultimo test, e se anche loro non riusciranno a raggiungere Barcellona, sapranno con certezza che le loro vite non saranno più le stesse. Una grande, bellissima storia che affascina e incanta, Lone Star rimarrà a lungo nella vostra memoria una volta finita l’ultima pagina.


Stavolta la storia non è ambientata nella seconda guerra mondiale - anche se rivestirà un ruolo fondamentale anche in questo libro - ma nel 2002, in giro per l’Europa e vede dei protagonisti più giovani, di diciannove anni. Quello che possiamo dirvi in anticipo è di prepararvi per un finale sconvolgente, che non vi farà staccare dal libro - in perfetto stile Paullina - e che avrete bisogno di un po’ di tempo per riprendervi da questa lettura così intensa e dalla scrittura potente dell’autrice. Il libro viene annoverato tra i migliori di Paullina Simmons, insieme a Tully e al Cavaliere d’inverno anche se l’inizio è un po’ più lento - per raccontarci tutti i particolari del viaggio dei protagonisti - mentre prende una decisa svolta con l’ingresso del  nostro protagonista maschile, Jhonny, che a quanto pare sarà un concentrato di fascino e talenti nonostante la sua giovane età.
Che dire di più? Certamente, lo avremmo letto in inglese se non fosse arrivata questa notizia perché, ragazze… è Paullina Simmons, e lo sappiamo… la sua penna è magica!

NOTIZIA ESCLUSIVA CrazyforRomance: se la si vuole riportare in altri blog, forum e social network è obbligatorio riportarne la fonte.

Il mio destino sei tu di Megan Maxwell, recensione

$
0
0
Ciao bimbe,
Il mio destino sei tu di Megan Maxwellè il libro di cui vi parlo oggi. Si tratta dello spin off della duologia formata da Chiedimi chi sono e Solo per questa notte, anzi, possiamo tranquillamente considerarlo il terzo libro della serie perché, anche se i protagonisti non sono più Dylan e Yanira, è in pratica la continuazione della stessa storia iniziata con loro e racconta le vicende del fratello di Dylan, Tony, e della donna che gli farà perdere la testa e non solo.. diciamo che tutti e tre i fratelli Ferrasa si sistemeranno definitivamente.. Allora andiamo a conoscere Ruth Souza, giovane e sfortunata cameriera ragazza madre, abituata a lottare con tutte le sue forze per sopravvivere e dare una vita dignitosa ai suoi figli e vediamo come il suo incontro con il ricchissimo, famosissimo e amatissimo Tony Ferrasa le sconvolgerà completamente la vita.



 Serie Chiedimi chi sono di Megan Maxwell

1 Chiedimi chi sono, 14 maggio '15
Solo per questa notte, 6 agosto '15

Editore: Newton Compton
Genere: erotic romance

2.5 Il mio destino sei tu, 15 settembre '15

Editore: Tre60
Genere: contemporary romance



La vita è stata dura con Ruth Souza, nata e cresciuta a Madrid, figlia di un pilota di rally, quando suo padre perde la vita in un incidente automobilistico la madre trascina lei e il fratello in Messico dietro al suo nuovo amore dal quale ha una terza figlia prima di venir abbandonata. Poi madre e fratello perdono la vita uno dietro l’altra lasciandola a poco più di vent’anni sola e con una sorellina piccola da crescere. Conosce un ragazzo che purtroppo per lei si dimostra essere un poco di buono e così è costretta a scappare anche da lui con la sorellina a seguito verso la speranza di una vita migliore. Appena arrivata in California però scopre di essere incinta e partorisce due gemelli. Ed ecco come troviamo la sua famiglia qualche anno dopo: una sorella di dieci anni che la considera una madre, due figli di quattro che sono due terremoti e, fortunatamente una coppia di gay sposati che li ha praticamente adottati e che la aiutano per la gestione dei bambini e dei numerosi lavori che è costretta a fare per mantenerli. Durante una sontuosa festa alla quale presta servizio come cameriera Ruth conosce per caso un uomo davvero bellissimo che sembrerebbe interessato a lei, ma ormai lei non si fa più illusioni sugli uomini, non li vuole più e basta, e così lo respinge.
Meschina, non sa che respingere un Ferrasa equivale ad una specie di dichiarazione di guerra. Infatti il fustaccione dagli occhi chiari e la carnagione olivastra altri non è che Tony Ferrasa, famosissimo musicista e compositore, una delle personalità più di spicco del panorama musicale latino americano. Tony inizierà con lei un lento lavoro ai fianchi finché Ruth non cederà al suo corteggiamento, ma prima di poter dichiarare il loro vissero felici e contenti ci saranno tante cose da sistemare, cose non dette da rivelare, abitudini da affinare e pericolosi ex da sconfiggere definitivamente. Ma sappiamo già che i Ferrasa non si danno per vinti e che per quella che considerano la loro donna sono capaci di fare l’impossibile.
Mamma mia, mie care Crazy, che fatica ho fatto per leggere e arrivare in fondo a questo libro, Lento, lungo, prolisso, inutilmente descrittivo e esageratamente carico di nozioni e sottotrame, di personaggi e situazioni, editato con un carattere minuscolo che lo ha reso infinito e scritto con il solito stile Maxwell, che a questo punto temo sia proprio il suo stile e non sia dovuto alla traduzione dallo spagnolo, che proprio non riesco a farmi piacere. Leggevo, leggevo e mi ritrovavo sempre nello stesso punto, non andavo mai avanti, mentre la trama mi avvolgeva letale con le sue spire fino quasi a farmi soffocare. Ed è un peccato, perché tutto sommato la storia di Ruth e Tony non è affatto male, o almeno, non lo sarebbe stata, se l’autrice non avesse cercato di concentrare due libri in uno. E non solo, si è accanita sulla povera Ruth con insolita ferocia, creandole un back ground carico di disgrazie e problemi neanche fosse l’eroina di un romanzo delle sorelle Bronte o peggio nemmeno fosse Cenerentola in persona. Sono capitate talmente tante cose a questa povera ragazza che sembra quasi che il bel principe azzurro che finalmente la salva da una vita di stenti e accoglie lei e i suoi cuccioli nella sua grande famiglia portoricana tutta musica e testosterone, sia una specie di ricompensa del fato per tutto quello che ha sopportato fino a quel momento.
Si perché Tony, d’altro canto, è esattamente l’opposto di Ruth, bellissimo, amato e ammirato, pieno di soldi e donne, non ha dovuto sopportare grandi problemi nella sua vita e si innamora quasi all’istante di questa bella ragazza che nonostante la sua fama, lo respinge e non vuole avere nulla a che fare con lui. Ma non vi sembra tutto troppo? Non vi sembra straboccante persino per un romance? Ho avuto a volte la sensazione che tutte queste esagerazioni portassero la storia verso il grottesco, quasi al limite della farsa. Persino quando, finalmente, arriva il colpo di scena, che era comunque prevedibile e atteso, e la storia si movimenta un po’, sembra tutto esagerato, tutto troppo. Una delle poche note positive, a mio avviso, è stata la storia parallela del terzo fratello Ferrasa, quell’Omar che avevamo lasciato nella duologia divorziato dalla bella moglie trofeo che alla fine si era dimostrata una donna decisamente più in gamba di quello che sembrava. Ve lo dico, tanto si intuisce e non vi rovino di certo la lettura, torneranno insieme, come è scontato che sia fin dalla loro prima apparizione nel libro, ma il percorso di catarsi e rinascita che sarà costretto a fare Omar per riconquistarla ha il buon sapore delle seconde possibilità conquistate con l’amore vero e mi è piaciuto, e alla fine l’epilogo che ci fa vedere le tre belle famiglie tutte insieme nella mega villa del Patriarca Anselmo a Portorico, stracariche di marmocchi vecchi e nuovi, è gustoso e in fondo ti lascia un bel sorriso sulle labbra, ma che fatica arrivarci! Lento.

A presto, Zia D.




Pianoforte per due di Kat French, presto in Italia.

$
0
0
Crazy oggi 
vi presentiamo una nuova uscita per Harlequin Mondadori, Pianoforte per due, titolo scelto per The Piano Man Project di Kat French. Arriva anche da noi questa scrittrice irlandese, famosa nel suo paese per le storie molto divertenti e romantiche. Curiose di sapere come si svilupperà la storia tra Hope e Hal? 


Si prospetta una lettura molto interessante, non è solo una storia che ci farà divertire ma ci farà anche commuovere e riflettere su come si possa andare avanti quando ci si trova, improvvisamente, senza più uno dei sensi più importanti. La forza di questo libro è nei suoi protagonisti, Honey, ragazza sopra le righe, con due amiche fuori di testa, e Hal, che a quanto pare con i suoi comportamenti ci farà penare un po’. Ma noi amiamo molto i personaggi tenebrosi che si lasciano scoprire poco a poco. Siete pronte a mettere questo libro nella lista dei desideri?


Titolo:Pianoforte per due

Autrice: Kat French

Casa Editrice: Harlequin Mondadori

Data di uscita: Prossimamente

Genere: Contemporary romance





Un’ incantevole, commovente storia d’amore adatta a quelle persone che hanno sempre cercato l’anima gemella ma hanno trovato di meglio.
Tu: Un gentile, sexy, pianista Dio del sesso
Io: una commessa innamorata dell’amore
Honeysucle Jones ha un problema e le sue migliori amiche Nell e Tash hanno come obiettivo quello di aiutarla. Lei ha bisogno di un uomo: un uomo generoso, divertente e intelligente. Ma molto più importante un uomo che sappia usare la mani.
Fortunatamente il nuovo vicino di Hope, lo scontroso, anti sociale ex chef Hal, fallisce sotto ogni punto di vista. Anche se la tensione tra loro due è elettricità pura, lui non è proprio adatto a lei.
Ma quando Honey scopre il motivo devastante che lo ha portato a diventare così decide di dargli un’altra possibilità. E scopre che la canzone migliore non è sempre intonata.




Honey aveva imparato qualcosa da Hal, qualcosa che nessuno dei suoi uomini sapeva: l’arte di prendersela comoda. Lui prendeva il suo tempo per baciarla lentamente, per tenere il suo viso tra le sue mani per appoggiare le sua labbra sulle sue. Con tenerezza, oltre l’intimità, follemente erotico. Nel modo in cui ogni donna doveva essere baciata, e solo poche ci riuscivano. 



E stato solo un gioco di Kylie Scott, recensione in anteprima

$
0
0
Buongiorno ragazze,
oggi ho il piacere di parlarvi di E' stato solo un gioco di Kylie Scott, secondo volume della Lick Series grazie alla mia lettura in anteprima di questo romanzo... semplicemente fantastico! Ho adorato Mal spudoratamente, dalla prima all'ultima pagina. Ho adorato questo romanzo scorrevole, dolce e divertentissimo che mette decisamente Kylie Scott nelle mie dieci autrici top... e sono certa sarà così anche per voi ma adesso andiamo a conoscere meglio il batterista Mal!
- recensione senza spoiler -


The Lick series

1. Tutto in una sola notte - Lick30 aprile 
2. E' stato solo un gioco - Play, 15 Ottobre 
3. Lead
4. Deep

Autrice: Kylie Scott

Casa Editrice: Newton Compton

Genere: new adult





Mal Ericson, batterista di un famoso gruppo rock emergente, ha bisogno di ripulire la sua immagine in fretta e farsi vedere con una brava ragazza potrebbe servire allo scopo. Sia chiaro: Mal non ha alcuna intenzione di rendere questo cambiamento permanente. Che cosa succede, però, se la ragazza che incontra è proprio quella giusta? Anne Rollins non avrebbe mai pensato di incontrare il dio del rock i cui poster ricoprivano le pareti della sua camera da letto quando era una ragazzina. Almeno non in circostanze del genere. E poi Anne ha bisogno di soldi. Molti soldi. Ma giocare a far finta di essere la fidanzata di un batterista dalla vita sregolata, che passa da una festa all’altra, potrebbe non portarle nulla di buono.



Ragazze, ma  quanto ho riso per questo libro?
Non so neanche dirvelo! Mi sono divertita, mi sono emozionata, ho riso per le bravate di Mal, mi sono sciolta con la sua dolcezza, ho alzato gli occhi al cielo per la sua presunzione : tutto questo perché E’ stato solo un gioco è  davvero un’esperienza scatenata - esattamente come Mal. Conoscevamo già il batterista selvaggio, festaiolo e dalla battuta pronta Malcom Ericson dal primo libro della serie ma credetemi qui, nel suo libro, Mal da davvero il meglio di sè. O il peggio. A seconda di come la si intende - perché io ho letteralmente adorato le sue continue buffonate, la sua imprevedibilità, la sua follia controllata che danno a questo libro un tono unico.

Mi sono alternata, durante la lettura, tra momenti in cui Mal mi faceva ridere di gusto e altri in cui mi faceva alzare gli occhi al cielo perché il suo carattere esuberante non viene minimamente stemperato solo perché adesso è il protagonista - quindi deve apparire come una bomba sexy e tenebrosa - anzi, Kylie Scott ha calcato ancor di più sulle peculiarità del personaggio di Mal, ha costruito il libro attorno alla sua imprevedibilità e impulsività e lasciatemi dire…. ha fatto assolutamente centro! Questo libro è unico, come è unico il suo protagonista! Ci sono onestamente dei passaggi impagabili - non so quante volte mi sono trovata ad evidenziare le frasi più assurde che escono dalle belle labbra del batterista… giusto per darvi un’idea:

«Tu sei...».
«Sono cosa?»
«...così...».
«Eddai, Zucca, la tiri troppo per le lunghe, sputa il rospo». 
«...molto...».
«Vaffanculo. Mi farò i complimenti da solo».
Feci un lungo sospiro profondo, godendomela immensamente.
«Sei senza speranza», si lamentò.
«Che ne dici di stupendo? Stupendo ti andrebbe bene?» 
«Mmh», mi rivolse un sorrisetto soddisfatto. 
«Sì, non è male. Cioè, rispecchia abbastanza la mia gloria».
«E presuntuoso. Davvero molto presuntuoso». 
«Bugiarda. Sono un’umile perfezione».

Perché questo personaggio esuberante, romantico e scandalosamente sexy sia così riuscito è presto detto: Mal è come un bambinone nelle situazioni in cui a noi donne piace avere di fianco un bambino ma si trasforma prontamente in uomo bello e fatto nelle situazioni in cui vorremmo avere accanto  la solidità maschile; riesce a nascondere la sua virilità sotto strati di iperattiva gioisità e impulsività che risultano assolutamente adorabili, come un cucciolone molto cresciuto. E molto sexy.

E’ stata bravissima Kyle Scott inoltre a pensare di affiancarlo ad una protagonista un po’ fuori dal comune - che non brilla per la procacità del suo aspetto quanto per la bontà del suo carattere: diciamolo, all’inizio del libro Anne è … un po’ sfigata. Eterna sorella maggiore, eterna migliore amica, eterna affidabile collega… insomma un sostegno per tutti ma nessuno a sostenere lei. E ve lo immaginate uno come Mal a sostenere qualcuno? State ridendo? fate bene, perché da ridere ci sarà!
Sto scavando nel mio lato ipercritico per trovare un difetto a questa lettura - ma, sul serio, non ne trovo! Kylie Scott ci ha regalato un mix perfetto di risate, una sensualità bollente (con tanto di allagamento del povero appartamento di Anne) e una vena di tensione che fanno di E’ stato solo un gioco un piccolo gioellino - che abbandona anche quel retrogusto leggermente fiabesco che ad alcune ha dato fastidio in Tutto in una sola notte.

Cosa dire dei cattivi ragazzi?
Qualcuno dovrebbe inventare una cura.
Concludo annunciandovi che si delineano in questo volume le future coppie dei prossimi libri della serie e - lo ammetto - mi prudono le mani per la voglia dì avere  il libro di Jimmy e Lena che compaiono già insieme in alcune scene,  e non vedo l’ora di scoprire come un certo qualcuno (leggendo capirete) farà crollare l’impassibile Ben. Di solito non sono così impaziente di leggere tutto e subito quando una serie è composta da libri autoconclusivi come la Lick Series - ma credetemi in questo caso li divorerei tutti. Sembrano e a quanto pare sono, un più bello dell’altro! Credo di essermi innamorata degli Stage Dive. Ma le magliette le vendono?

Simona    





Oltre Noi…sei il mio inferno e il mio paradiso di Marina Falco, recensione

$
0
0
Ciao Crazy,
oggi vi parlo di Oltre Noi:…sei il mio inferno e il mio paradiso, il primo libro della trilogia My Hell and Paradise  scritto da Marina Falco ed auto pubblicato. 
Premetto che di solito non leggo trilogie fino a che non sono state completate, i finali aperti e molto sospesi sono troppo per i miei nervi e la mia curiosità, ma questa volta ho voluto comunque tuffarmi nella lettura, in fondo non è la prima volta e di certo non sarà l’ultima. 
Pronte per venire con me verso l’inferno e il paradiso? Andiamo!


Trilogia My Hell and Paradise

1. Oltre Noi:…sei il mio inferno e il mio paradiso


Autore: Marina Falco

Casa editrice: Self publishing

Genere: new adult 





Uno schiaffo inaspettato, due occhi scuri che ti fissano ostili ed incantatori. Un solo istante basta a sprofondare nella confusione il cuore di Kaden, un cuore ferito e disilluso. Nella sua vita fatta di musica ed avventure senza un domani, non c'è più posto per l'amore. Eppure quell'uragano dai meravigliosi riccioli castani metterà a dura prova il suo storico autocontrollo. Alyson ha tutto per essere felice. La vita in Canada con la sua giovane e simpatica zia è estremamente diversa da quella triste e solitaria a New York. Tra il lavoro al Beauty Center e la sua migliore amica Fran, tutto scorre in modo sereno. Fino a quando, inaspettatamente, si imbatte in un gruppo rock super gettonato di Hamilton: i Dark Lake. Incrociando lo sguardo di Kaden, il chitarrista arrogante e bello da togliere il fiato, scattano in lei sentimenti ed emozioni contrastanti mai provate prima. Cosa accade però quando l’oggetto del tuo desiderio è lo stesso della persona a cui tieni di più al mondo? Si può essere felici ferendo chi si vuole bene? La scelta tra amore e amicizia sarà soltanto il primo ostacolo da superare, poiché quella tra Alyson e Kaden sembra essere una passione destinata a finire per sempre.



E’ arrivata la neve su Hamilton. Ne è sicura Ally: quel silenzio ovattato, quel candore che si intravede dalle tende tirate della sua camera può essere solo a causa dei fiocchi di neve che copiosi si posano sulle case, sui giardini, sulle strade intorno a lei. Aliston Coleman, una bellissima ragazza di 19 anni, vive in questo piccolo paese del Canada insieme a sua zia Gale e il piccolo barboncino Joy. Appena ha potuto prendersi un anno sabbatico dalla laurea in arte, ha deciso, in accordo coi genitori e con la zia, di lasciare New York e trasferirsi lì, dove ha potuto trovare non solo quella serenità e quella spensieratezza perduta nella grande mela ma l’amica che non ha mai avuto: Fran.

È ripercorrendo le vicissitudini che non si accorge del repentino cambio di colore del semaforo e frenando di colpo col motorino si ritrova a scivolare verso il marciapiede innevato.  In questo modo conosce Simon, il giovane cantante dei Dark Lake - un gruppo rock molto famoso a Hamilton ma sconosciuto ad Alyson - che assistendo al piccolo incidente si è fermato per aiutarla e soccorrerla. Sicura di non essersi fatta nulla se non bagnarsi i jeans che indossa, la ragazza, che ha ora il motorino fuori uso, si lascia aiutare e accetta l’invito di Simon a bere qualcosa in un locale della zona. Ascoltando una canzone in macchina del ragazzo, Ally viene a conoscenza di chi sia in realtà ed è così che si ritrova ad essere invitata alla sala prove,dove ascolta la sua musica e conosce anche gli altri tre membri del gruppo. Tra di loro ce n’è uno dal carattere difficile e scontroso, da cui viene subito messa in guardia anche se, a detta di Simon è solamente ciò che lui vuol far vedere di sé. E’ proprio nella sala prove che tutto ha inizio.

Accadde tutto talmente velocemente, da non capirci un accidenti. 
Il mio braccio venne brutalmente tirato all’indietro, costringendomi a girarmi, e mi ritrovai davanti quella gattina bella e incazzata nera... che mi tirò un mega schiaffo da paura.
 Proprio di quelli da manuale, e che fanno un male cane.

Ma che... porca puttana!

«Oh cazzo!»
 In coro Simon, Fred e Michael erano fermi in mezzo alla stanza.
 Sembravano tre coglioni che assistevano ad un film al cinema. Mancavano giusto i popcorn.

La furiosa bambolina però non ne aveva ancora avuto abbastanza. 
Si alzò sulla punta dei piedi e avvicinò il suo viso a tre centimetri dal mio, ringhiando. 
Era scatenata. Non avevo mai visto femmina più incazzata. 
Nemmeno la madre di Simon quando trovava i giornaletti porno in bagno, arrivava a tanto.

La trama vi svela già molto della storia narrata nel libro. A volte, per me, è bello anche non sapere troppo perché si rischia poi di non gustarsi appieno la lettura scelta. E’ per questo motivo che ho deciso di fermarmi al momento dello schiaffo e di non andare oltre. Fantastico e intrigante il viaggio che si percorrerà,  sensazioni ed emozioni contrastanti e a volte anche intense sono quelle che ognuno di noi, indipendentemente dal giudizio altrui, proverà.  Essenzialmente però questa non è solo una storia d’amore. Qui non esistono solo Alyson e Kaden. Ci sono Mrs e Mr Coleman, i genitori di Ally, Mr Evans e Mr David Evans, rispettivamente padre e fratello di Kad, Gale Sarah e Garrett, Franny, Simon, Fred e Micheal...  la lista è lunga e lascio a voi il compito di associare ad ognuno di loro chi sono e cosa rappresentano per i nostri giovani protagonisti.
 Quello a cui parteciperete è un mix di sentimenti e consapevolezze intrecciate a ciò che di più caro potremmo mai avere e che rappresenta per noi la famiglia, l’amicizia, l’amore, il lavoro, gli hobby e quello a cui assisterete e che proverete è solo merito della competenza e professionalità della scrittrice che ha reso questo libro per me perfetto. Senza queste qualità il libro sarebbe stato “una bomba ad orologeria”: è un libro di quelli che a fatica dimentichi, in cui ti rispecchi e da cui non riesci a staccarti, nonostante le sue infinite pagine.
Kaden stava entrando prepotentemente 
nel mio cuore ogni giorno di più, 
ed io ero incapace di fermare tutto questo. 
O forse non volevo fermarlo.
Impossibile però non dirvi che i due ragazzi con i loro difetti, i loro modi di fare sono delineati impeccabilmente e sembra quasi di prendere parte realmente alle vicende della loro vita. Inferno e paradiso sembrano così distanti, ce li figuriamo uno all’opposto dell’altro, come il nord e il sud, ma se invece uno fossero uno la conseguenza dell’altro? Lascio a voi adesso il compito di dare una risposta al mio quesito.

Alla prossima, Tina









L'amore più giusto è quello sbagliato di Chelsea Fine, recensione in anteprima

$
0
0
Ciao Crazy
oggi ho il piacere di parlarvi in anteprima di L'amore più giusto è quello sbagliato di Chelsea Fine ovvero il primo libro auto-conclusivo della serie Finding Fate in uscita il prossimo 20 ottobre grazie alla casa editrice Mondadori. Un romanzo di cui vi abbiamo annunciato l'arrivo più di un anno e mezzo fa e che tante crazy attendono con ansia...ma ora l'attesa è quasi finita e finalmente potrete conoscere anche voi da vicino Levi e Pixie!

>>>recensione senza spoiler<<<

Titolo: L'amore più giusto è quello sbagliato 
Autore: Chelsea Fine
Serie: Finding Fate #1
Editore: Mondadori
Data: 20 ottobre 2015
Genere: New adult
Categoria: Seconde possibilità
Pov: Alternato
Finale: Auto-conclusivo
Coppia: Levi - Quarterback del college in crisi. Pixie -studentessa d'arte

Ogni singolo giorno Pixie vorrebbe solo tornare indietro e cambiare il passato. Ma non può. Spera che l'estate trascorsa a lavorare nell'albergo della zia l'aiuti a dimenticare. Ma anche questo sembra impossibile: Levi è lì. Il ragazzo che era stato suo amico, e forse qualcosa in più, fino al momento in cui tutto è cambiato, per sempre.
Levi vorrebbe solo chiedere scusa, ma sa che non basterebbe, in fondo lui è il vero colpevole della tragedia che li ha colpiti. Levi sa che dovrebbe stare lontano da Pixie, sarebbe meglio per tutti e due. Ma ogni sua singola parte desidera toccarla, proteggerla, stringerla forte e baciare via tutto il dolore. Ma Pixie appare così lontana, irraggiungibile. Eppure quegli occhi verdi che Levi incontra ogni giorno gli dicono forte e chiaro che non può vivere senza di lei.


Perché l’amore non è qualcosa che bisogna dirsi a parole!
È qualcosa che si sa e basta. È una cosa implicita.
Umile, silenziosa, costante...
Quello che voglio dire è che non basta dire 
“ti amo” a una persona perché diventi vero. 
Non è così che funziona.
 L’amore vero non ha bisogno di essere dichiarato o confessato. 
L’amore vero esiste a prescindere.


Leggere L'amore più giusto è quello sbagliatoè stata una bellissima esperienza, una di quelle letture che ti coinvolge completamente e ti catapulta con cuore, mente e anima in un'altra dimensione insieme a due stupendi protagonisti. Iniziando a leggere le prime pagine, sono sincera, non pensavo sarei rimasta molto coinvolta dalla storia. Ero consapevole di essere alle prese con una autrice dallo stile davvero scorrevole e comunicativo ma l'aver letto all'inizio di una moltitudine di personaggi diversi che si alternano senza avere ancora un quadro preciso della storia principale mi stava scoraggiando. Passate le prime pagine però, una volta entrata nel vivo del romanzo, ecco che non puoi che amare la storia di Pixie e Levi.



Il loro è un legame che non nasce dall'oggi al domani: il loro sentimento è nato con il tempo, passando da un'affetto quasi fraterno a una complice amicizia per poi trasformarsi infine in amore puro. Levi ha conosciuto Pixie che era ancora una bambina, era la migliore amica della sorella e trascorreva gran parte del tempo in casa sua. La famiglia di Levi aveva accolto la piccola Sarah (vero nome di Pixie) come una figlia, gli davano ciò che lei non aveva da una madre orribile che le rinfacciava di averle rovinato la vita, che ricorreva spesso alle mani e che la mortificava in tutto. Per Pixie l'intera famiglia Andrews è importantissima: era la fuga dalla realtà squallida della sua casa, era il suo rifugio. Charity era la sorella che non aveva mai avuto, la sua ancora di salvezza nei momenti di sconforto e soprattutto la cura per la sua bassa autostima e Levi era il suo eroe.
Conosciamo all'inizio del libro Pixie che è alla fine del primo anno di college dove studia arte... lei ama dipingere e i suoi quadri sono lo specchio della sua anima. Dovendo lasciare l'istituto per l'estate l'unica alternativa alla casa materna dove non vuole proprio tornare è l'albergo di proprietà della zia Ellen dove darà una mano in cucina in cambio di vitto e alloggio. Pixie non sa però che proprio accanto alla sua camera -nell'ala est non ristrutturata dell'hotel- alloggia anche Levi con il quale inoltre condividerà il bagno... bagno che sarà teatro di scontro ma soprattutto di incontro!
I due non si vedono da un anno, da quando un evento ha segnato profondamente entrambi. Sia Pixie che Levi si sentono responsabili di quello che è accaduto e sono incapaci, soprattutto Levi, di andare avanti. Se Pixie prova a proseguire con i suoi progetti, continuando gli studi, provando ad uscire e a frequentare gente, Levi invece è arenato. Ha abbandonato gli studi, la sua famiglia è andata via e la sua unica salvezza è Ellen e quell'albergo in cui lavora come tuttofare tenendo così la mente impegnata, almeno fin quando non è arrivata lei, Pixie.


Sarà bello vedere come, dopo un anno che non si parlano, Pixie e Levi inventino un linguaggio tutto loro per comunicare: i dispetti... si punzecchiano per tutto il libro ma non si rivolgono quasi la parola e nonostante tutto durante la lettura si percepisce che fra i due la tensione è altissima e l'attrazione ancor di più. Ho amato assistere all'evoluzione della loro storia, come entrambi hanno combattuto a lungo contro i loro stessi sentimenti pur di resistere all'altro e come il processo di guarigione dalle vistose cicatrici sia stato lento e doloroso. Ambedue hanno la certezza che cedere all'attrazione che provano sia per certi versi deleterio, Levi sente di non meritare altro che odio da Pixie che invece lo detesta, ma per un motivo ben diverso da quello che pensa lui.
La narrazione di questo libro è molto realistica: i tempi non sono affrettati, conosciamo i protagonisti attraverso il sempre efficace doppio pov che non ci fa però solo intravedere il loro stato d'animo ma anche la loro quotidianità e i loro anche piccoli e sempre significativi incontri/scontri. L'amore più giusto è quello sbagliato si avvicina molto allo stile di un romanzo corale: vediamo infatti i protagonisti rapportarsi con tutti i bizzarri personaggi che si alternano all'interno di questo hotel sui generis e sembra che tutti tramino alla loro spalle un ricongiungimento. E' nella molteplicità di queste figure che emergono su tutti Daren, che sarà il protagonista del prossimo libro insieme alla comparsa Kayla, e Jenna, che sarà protagonista invece del terzo libro con Jack.... di cui ci auguriamo ovviamente di poter leggere quanto prima le loro storie.

Per chiudere è stata una storia che ho amato, che mi ha emozionato e che nella sua semplicità stilistica -che non affonda troppo il coltello nella piaga del dramma e che anzi alleggerisce spesso la narrazione con un pizzico di ironia e sensualità- ha saputo arrivare dritto al mio cuoricino... e spero anche al vostro!

COME SI VINCE

Si può vincere solo se ci si è provato. Bisogna desiderare
qualcosa così tanto da sopportare dolore, disciplina e
insuccessi, prima di trovarlo. Affrontarlo. Pretenderlo. 
Ma soprattutto bisogna lottare. 
Tutto il resto – qualsiasi altra cosa – è un arrendersi.

Alla prossima
Alessandra





Pucked Up di Helena Hunting - cover reveal!

$
0
0
Buonasera ragazze,
e benvenute allacover reveal ufficiale diPucked Up di Helena Hunting, il secondo attesissimo volume della serie Pucked! Sono qui anche per annunciarvi finalmente la data di uscita di questo secondo volume sino ad oggi rimasta misteriosa: è dal 25 Ottobre che potrete di nuovo farvi sommergere dalle risate che solo Helena Hunting sa regalarci con Pucked Up che ci racconta la storia dello yeti Buck e di Sunny Waters, che abbiamo visto avvicinarsi in Pucked.





-COVER REVEAL-
ed ecco la cover di Pucked Up!


Vi ho parlato del mitico e divertentissimo Pucked nella rubrica I più Attesi e se ve ne ricordate è in assoluto tra le mie letture preferite in lingua originale. L’ironia di helena Hunting ha reso questo libro una esperienza unica di risate, doppi sensi e giocatori di Hockey super sexy. Se non vi siete ancora tuffate in Pucked ora è il momento giusto per farlo perché si trova eccezionalmente  in offerta a 0.99€!




Serie Pucked
1. Pucked
2. Pucked up

Autrice: Helena Hunting

Data uscita: 25 Ottobre in America

Editore: self published



Miller “Buck” Butterson ha fatto sesso con ogni cosa nella sua vita sin da quando un dischetto da hockey che lo ha colpito in faccia ha aggiustato il suo dente davanti storto. Dopo cinque anni nella NHL, deviando i goal sul ghiaccio e mettendoli a segno con le conigliette, Miller ha deciso che è pronto ad avere un ragazza. Un vera ragazza, non-conglietta da portare fuori per appuntamenti e non con cui saltare nel letto dopo cinque secondi di conversazione.
Miller pensa di aver trovato quella donna nella sorella del suo compagno di squadra, Peccato che, al contrario del capitano della squadra e in tutto e per tutto un bravo ragazzo, Alex Waters - che tra l’altro esce con la sua sorellastra - la reputazione mediatica da donnaiolo di Miller ben meritata e non gonfiata oltremisura dai media. Al di là di quel dettaglio trascurabile Miller non sa assolutamente sull’avere una ragazza. Ma è deciso a farlo succedere.
Quello che non prende in considerazione è la quantità di tempo e di sforzo che una relazione richiede o che lasciare costantemente che le conigliette si facciano selfie con lui da postare in tutti i social media non gli farà guadagnare alcun punto sul versante “fidanzato”. Miller impara - non così in fretta - che se vuole far innamorare di lui Sunshine Sunny Waters, sovra fare molto di più che mostrarle le sue abilità con la mazza nella camera da letto.


E se vi ricordate in Pucked si parlava di un certo Buck - fratellastro maltrattato di Violet - che ricorda un po’ uno yeti peloso e… nonostante la sua eterna passione per le conigliette dell’hockey rimane affascinato dalla biondissima Sunny, sorella nientemeno che del capitano della squadra Alex Waters. Ebbene ora è il suo momento! Il fratellastro invadente sarà il nostro protagonista di Pucked Up nella suo tentativo di riscattarsi dalla sua reputazione di donnaiolo e conquistare Sunshine. Io Buck l’ho sempre visto come il fratellone peloso quindi … riuscirà Helena a sedurmi anche con lui, come col sexyssimo Alex Waters? ve lo farò sapere prestissimo … perché Pucked Up è già in anteprima sul mio kindle!

A presto,
Simona

Un’ora un giorno un anno senza te, torna in libreria Sara Tessa

$
0
0
Care crazy, 
oggi siamo liete di presentarvi il nuovo romanzo di Sara Tessa intitolato Un’ora un giorno un anno senza te, pubblicato dalla Newton Compton  e in uscita il 5 Novembre. Questo nuovo romanzo è il seguito del precedente Se fossi qui con me questa sera, uscito il 26 febbraio di quest’anno. Se anche voi siete state rapite dalla storia di Bea e alla sua rivincita nei confronti della vita, e dalla sua storia d’amore con Nathan, non potete non essere in attesa del nuovo romanzo della ormai famosissima Sara Tessa.


Ebbene si, finalmente il tanto atteso seguito della storia di Bea è arrivato.  Quando abbiamo recensito Se fossi qui con me stasera ricordiamo bene di essere rimaste  a bocca aperta sul quel finale inaspettato. E ricordiamo bene anche le polemiche che le lettrici hanno sollevato perché non avevano avuto il loro happy end tanto desiderato. Ed eccolo qui, come promesso, Sara Tessa ha scritto per noi il seguito della storia di Bea, e a quanto pare dalla sinossi, della sua vita senza Nathan. Siamo curiosissime di vedere se ci sarà una new entry nella vita della ragazza o se sarà Nathan a trovare finalemente la strada per entrare nel suo cuore e rimanerci.


1. Se fossi qui con me questa sera, 26 febbraio '15

2. Un’ora un giorno un anno senza te, 5 novembre '16

Autore: Sara Tessa

Editore: Newton Compton 

Genere: contemporary romance




Se fossi qui con me questa sera

Dopo un viaggio durato mesi in giro per gli Stati Uniti, per dimenticare un amore finito male, Bea è tornata a Thousand Oaks, in California, decisa a riprendere in mano la sua vita e a ripartire camminando sulle proprie gambe. Altro giro di boa, come direbbe lei. Ormai ha le idee chiare: l’amore ha un effetto distruttivo, il solo pensiero di venire abbandonata ancora la terrorizza.
L’unica soluzione possibile è evitare ogni tipo di legame. I secondi appuntamenti sono banditi dalla sua nuova vita. Ma l’incontro inatteso con Nathan scombina le sue carte.. Nathan è un chitarrista introverso, leader di una band in ascesa nell’olimpo del rock. Quella che nasce tra loro è all’inizio solo una timida amicizia. A Bea piace Nathan, ma è diffidente, dubbiosa, e decisa per una volta a non cedere alla tentazione. Ma anche lui è determinato: ad averla. Paura, desiderio di fuga, timore di essere lasciata e bisogno incontrollato della presenza di chi ama: con tutto questo deve fare i conti Bea.. è possibile vincere se stessi e imparare ad amare senza soffrire?




Un’ora un giorno un anno senza te

Dopo la drastica separazione da Nathan, Bea è diventata molto solitaria. Per sopravvivere ha adottato la solita strategia del “ricomincio da zero”: si è liberata della rabbia che aveva dentro, ha venduto la sua casa, preso un cane e trovato un nuovo lavoro. Ma non ha certo dimenticato... E se di giorno riesce a far finta di nulla, le sue notti sono comunque agitate dai ricordi. In questa nuova pagina della sua vita, è l’incontro con un’anziana signora del quartiere a smuovere qualcosa in lei, a spingerla a guardare dentro di sé e aprire di nuovo il suo cuore all’amore. Bea torna per l’ennesima volta ad abbassare le sue difese e ad abbandonarsi alla passione. Ma quando si sente finalmente al sicuro e protetta, ecco che il passato decide di tornare a bussare alla sua porta…



Non ci resta che aspettare il 5 Novembre e finalmente potremo leggere cosa è successo a Bea, a Nathan e alle loro vite.

A presto, Il team Crazy



Vanilla di Megan Hart, presto in Italia

$
0
0
Crazy,
oggi vi parliamo di un recente acquisto della Harlequin Mondadori, Vanilla nuovo libro di Megan Hart, che ci trasporta nel mondo del bondage, ma stavolta non ci sarà nessun dominatore. Curiose di sapere? Venite a leggere della storia tra Elise e Niall.




Titolo:Vanilla

Autrice: Megan Hart

Casa Editrice: Harlequin Mondadori

Data: Prossimamente

Genere: Erotico



Elise sa quello che vuole in camera da letto, e fa di tutto per assicurarselo. La sua sete di dominio è stata soddisfatta da molti uomini felici di inchinarsi davanti a lei.
Ma la soddisfazione sessuale non è la stessa cosa dell’amore, e lei ha già sofferto in passato per aver donato il suo cuore troppo facilmente.
Niall è bello, intelligente, di successo e dolce, dolce come la vaniglia. Quando si incontrano, la loro attrazione romantica è elettrica anche se lui è dalla parte opposta nella gamma del sesso sadomaso. Nonostante lei combatta questo sentimento, Elise si innamora di lui, ma come può una relazione funzionare se entrambi gli amanti vogliono dominare.




Avete letto bene, stavolta sarà lei la dominatrice che cerca un nuovo sottomesso con il quale divertirsi in camera da letto. Elise sente il bisogno del controllo durante il sesso, non ha bisogno di punire, né di fruste o di catene, ma vuole solo avere un uomo ai suoi piedi. Ma dopo quattro anni di incontri fugaci senti il bisogno di qualcosa di più, di una relazione. Niall è il contrario di quello che cerca, ma si sa che non sempre quello che si vuole e quello di cui si ha bisogno. Pronte a immergervi in una nuova storia firmata Megan Hart? 

A presto, il team.



Bellezza Crudele di Rosamund Hodge, recensione

$
0
0
Carissime crazy,
Vi parlo oggi di Bellezza Crudele di Rosamund Hodge, chi di voi vorrebbe rivivere una favola di quelle della Disney, in chiave dark e un po’ accattivante? La Newton ci da la possibilità di leggerla. Il libro uscito l’8 Ottobre è il primo di una duologia di due storie autoconclusive, quindi non disperate. Questo storia ricorda un po’ La Bella e La Bestia (la mia storia Disney preferita), ma vi assicuro che si tratta di qualcosa di diverso, che vi terrà incollate fino alla fine per conoscere il finale.. 


Titolo: Bellezza crudele
Autore: Rosamunde Hodge
Serie: #1 Serie Cruel Beauty
Editore: Newton Compton
Data: 
8 Ottobre '15
Genere: 
Paranormal
Categoria: 
Favola rivisitata; odio/amore
Pov: 
femminile, prima persona
Finale: 
No cliffhanger
Coppia: Nyx, figlia data in moglie al mostro e che deve distruggerlo. Il Signor Gentile, demone governatore


La sua missione è ucciderlo, ma il suo destino è amarlo
Costretta a fidanzarsi con il malvagio governatore del suo Regno, la giovane e determinata Nyx sa che il suo destino è sposarlo, ma per coronare il suo sogno più segreto: ucciderlo e liberare finalmente il popolo dal giogo di quella crudele tirannia.
Eppure nel giorno del suo diciassettesimo compleanno – quando la ragazza si trasferisce con lui nel castello sulla cima più alta di tutto il Paese – capisce che nulla è come se l’era aspettato, soprattutto il nuovo marito, incredibilmente affascinante e seducente. Lei sa che deve salvare la sua gente a tutti i costi, eppure resistere al suo nemico giurato sta diventando sempre più difficile perché lui è ben deciso a conquistare il cuore della giovane sposa…
La Bella e la Bestia incontra la mitologia greca in una favola d’amore a cinque stelle.
Una favola romantica che inaugura una nuova serie fantasy.


Sei Nyx Triskelion.
Vendicatrice di tua madre.
Speranza dei Resurgandi.
L’unica possibilità, per tua sorella, di vedere il vero cielo.
Non potrai mai arrenderti, finchè avrai respiro.
Non sono nata per essere salvata.


Fin da bambina, Nyx conosce il suo futuro: è stata cresciuta ed allevata con il solo scopo di adempierlo. Il suo regno è governato da un demone, Il Signor Gentile, e lei prima ancora di nascere è stata promessa in sposa a lui e al suo castello. Questa però non è solo una condanna per Nyx, è anche la speranza per il suo popolo di liberarsi dal temibile tiranno. Hodge ha sviluppato una storia che ti trascina con se fin dalle prime pagine, non mi sono mai sentita cosi coinvolta emotivamente con il personaggio principale: Nyx è stata cresciuta come se fosse un piano per distruggere Il Signor Gentile, per poter liberare tutti, senza ricevere alcun amore che non fosse l’affetto della sorella gemella. 









Nella mia famiglia, l’amore non aveva portato che crudeltà e dolore,
e nessun amore aveva portato altro.


All’inizio della storia veniamo a conoscenza di tutti gli elementi che ci mettono in contatto con l’anima di Nyx: il patto stipulato dal padre con il Signor Gentile, affinchè la moglie potesse avere figli, e le conseguenze del patto, ovvero la morte della madre di Nyx dando alla luce due gemelle e la promessa che una delle figlie diventasse la sposa del suo Signore. La ragazza mostra fin da subito quanta rabbia, dispiacere, delusione, abbia dovuto reprimere verso i suoi familiari, i quali sembrano accettare quasi con normalità il futuro di Nyx. E la sua rabbia non tarda ad esplodere. Avete presente quando leggete un libro e “parlate” con il personaggio, incitandolo a fare qualcosa che non fa? Bene.. qui non accade. E l’ho adorato, ho adorato quando trattenevo le emozioni insieme a Nyx e nel momento in cui stavo per dirle “ma sfogat..” lei aveva già pronunciato le parole giuste, soddisfacendo quel peso allo stomaco (sintomo del lettore empatico).  Tornando alla storia, Nyx arriva al castello e.. non si aspetta questo “esemplare” splendido di demone ad aspettarla. Ne si aspetta di trovare un’ “ombra” al suo servizio, Shane. Le cose più vanno avanti e più si complicano: Nyx ha una missione, la sua vita è finita prima ancora di nascere, quindi non le rimane che essere la speranza di libertà per tutti, e trovare il modo di uccidere il Signor Gentile (o Ignifex). 


Ma come fare se questo demone è davvero gentile? E provocatore? E affascinante? E sembra capirla ed amarla nonostante il suo contrato interiore tra odio/amore/rabbia/desiderio? Già.. è dura. E lo è ancor di più se c’è anche Shade, prigioniero più di lei, sempre dolce e disposto ad aiutarla. Come potrebbe dimenticare l’importante ruolo che ricopre in quella situazione? Ma come potrebbe dimenticare e chiudere gli occhi dinanzi a ciò che ha iniziato a provare per suo marito? Perché Ignifex non sembra il mostro che tutti conoscono.. perché c’è qualcosa in quegli occhi, c’è qualcosa oltre quell’apparente freddezza, c’è una sorta di debolezza, e forse il suo punto debole potrebbe essere lei. Tra i vari misteri del castello, storie da scoprire, e la complessità dei personaggi,  questo libro di avvolge, ti assorbe, tanto da non far caso al tempo che si ci impiega nel leggerlo. E le relazioni tra Nyx/Ignifex e Nyx/Shane non fanno che aumentare il coinvolgimento. Una storia ben strutturata, una favola moderna, con la sua morale, con i suoi cattivi ( chi sarà tra Ignifex e Shade? Ed il padre di Nyx è davvero cosi insensibile? E la gemella? E la zia?), con un finale che ti lascia con il fiato sospeso fino alla fine (.. ti prego, ti prego..non può finire cosi…e dai, nooooo…… [..] non aggiungo altro).  L’ambientazione è quella di un’antica Grecia e della sua mitologia, dove l’impronta degli dèi è ancora presente, i rituali, i sacrifici, le leggende.. insomma si tratta di un bel po’ di elementi che rendono questa storia diversa dalle altre.  Lo stile del Hodge è delicato ed accattivante, semplice ma diretto, e come ho accennato riesce a mettere in contatto il lettore con le emozioni di Nyx e provarle in prima persona.



Ricordo ancora la prima volta che vidi La Bella e La Bestia, ero al cinema ed ero molto, molto piccola.. tanto che vedendo la Bestia per la prima volta saltai in braccio alla mamma per la paura.. ora dopo tanti anni mi ritrovo a leggere questa sorta di rivisitazione, ed incontrare il Signor Gentile ha tutto un altro effetto.. (se tornassi indietro non credo che salterei in braccio alla mamma ma.. ;) mi capite vero?). Quindi posso solo dirvi di leggere questo libro, perché oltre ad essere molto scorrevole è davvero una bella storia, tra il fantasy ed il gotico, che non annoia e in alcune parti mi ha anche emozionata: per questo la consiglio, lasciatevi incantare e fate un patto con il demone.. male che vada sarete comunque nelle sue grinfie.. Vi lascio con una citazione non tratta dal libro, non proprio pertinente ma quasi.. 


Non è giusto che una donna legga. 
Le vengono in testa strane idee, 
e comincia a pensare. (Gaston, a Belle)



Con affetto, Cinzia.













La settimana romance - uscite dal 19 al 25 ottobre

$
0
0
Crazy buona sera,
Eccoci con il secondo appuntamento de La settimana romance che vi elenca le uscite romance della settimana dal 19  al 25 ottobre. 
Come vi abbiamo già detto la settimana scorsa vi segnaleremo le uscite romance più importanti da ricordare, questo post sarà la vostra agendina sempre a portata di mano da consultare nel momento di crisi prima degli acquisti. Per sapere cosa proprio non potete perdere seguite in fondo al post la sezione "Imperdibili della settimana" che vi metterà in evidenza ciò che non può mancare nell'e-reader di una crazy.
Post aggiornato al 20 Ottobre.















The ex di Abigail Barnette

Sophie Scaife sta finalmente per sposare il miliardario Neil Elwood, suo fidanzato e dominatore. Grazie al loro amore, e alla travolgente passione che li lega, hanno superato la malattia di Neil e ora si preparano a una lunga vita insieme. Il loro rapporto è cresciuto, ma non si è affatto raffreddato e ogni occasione è buona per dedicarsi a nuove eccitanti esplorazioni. Neil conduce Sophie ai confini più estremi e pericolosi tra il piacere e il dolore… portandola verso nuove e sorprendenti frontiere.

 E se fosse un segreto? di Virginia Bramati

Alessandra è una ragazza fortunata: la sua mamma avrebbe voluto chiamarla Sendi (la sua trascrizione di Sandy), come la protagonista di Grease, ma con un piccolo inganno gliel'hanno impedito. Così la figlia della parrucchiera Mary Mantovani e di un padre ignoto è stata registrata come Alessandra, e dio sa quanto ne è felice tutte le volte che sua mamma si ostina, invece, a chiamarla con le clienti del negozio Lamiasendi. Ma Alessandra non è solo fortunata: è anche molto, molto in gamba. Nonostante i piani che sua madre aveva fatto per lei, tra phon e bigodini, è riuscita a studiare, è diventata avvocato, e da pochi giorni grazie all'appoggio di una lista civica di persone per bene è stata eletta sindaco della piccola cittadina brianzola dov'è cresciuta: Verate.
E adesso, la prima cerimonia pubblica a cui partecipa con la fascia tricolore è destinata a rivelarsi un'emozione al quadrato… Nell'inaugurare il nuovo reparto maternità dell'ospedale Alessandra rincontra Stefano Parodi Valsecchi, il giovane, brillante primario con il quale a diciassette anni ha vissuto l'incanto del primo vero amore. Invece la vita, finora, li ha separati: lui a studiare ad Harvard, lei in un convitto di suore francesi a Milano.
Ma forse entrambi conoscono solo una parte della verità. Come sono andate davvero le cose? Perché proprio ora si ritrovano a Verate? Le sorprese, per Alessandra e Stefano, sono appena iniziate...
Ancora una volta ambientato a Verate, "magico" paese della Brianza da cui le vite dei protagonisti partono per esplorare il mondo e dove i protagonisti tornano per ritrovare se stessi, questo nuovo romanzo di Virginia Bramati è un piccolo, grande giallo del cuore, che sa raccontare il nostro mondo di oggi con la delicatezza di una fiaba ma con tutta l'autenticità della vita vera, per farci riflettere e sognare. E mette in scena una galleria di personaggi che vorremmo poter incontrare davvero: una giovane donna-sindaco strepitosamente anticonformista, un medico bello e capace di sorprenderla, una vecchia insopportabile signora aristocratica, un'amica che sa tenere molti, moltissimi segreti...

L'amore più giusto è quello sbagliato di Chelsea Fine

Ogni singolo giorno Pixie vorrebbe solo tornare indietro e cambiare il passato. Ma non può. Spera che l'estate trascorsa a lavorare nell'albergo della zia l'aiuti a dimenticare. Ma anche questo sembra impossibile: Levi è lì. Il ragazzo che era stato suo amico, e forse qualcosa in più, fino al momento in cui tutto è cambiato, per sempre.
Levi vorrebbe solo chiedere scusa, ma sa che non basterebbe, in fondo lui è il vero colpevole della tragedia che li ha colpiti. Levi sa che dovrebbe stare lontano da Pixie, sarebbe meglio per tutti e due. Ma ogni sua singola parte desidera toccarla, proteggerla, stringerla forte e baciare via tutto il dolore. Ma Pixie appare così lontana, irraggiungibile. Eppure quegli occhi verdi che Levi incontra ogni giorno gli dicono forte e chiaro che non può vivere senza di lei.


After. Anime perdute di Anna Todd

Tessa è pronta per iniziare una nuova vita a Seattle. Da sola. Troppe volte il suo cuore ha dimenticato le cose terribili che Hardin le ha fatto, ma ora la ragione non le permette più di rinunciare al suo sogno e alla sua dignità. E restare lontani, forse, farà bene a entrambi. Mentre lei però cerca di ricominciare da zero, suo padre e Hardin inaspettatamente si avvicinano l'un l'altro.
Che sia la prova che Hardin è cambiato e può diventare una persona migliore? O è soltanto una finzione? C'è ancora una speranza per loro? Tessa ci vuole credere e si getta ancora una volta a capofitto in questo tormentato rapporto. Tra lei e Hardin le cose sembrano andare meglio del solito e le notti sono più passionali che mai. Eppure chi le sta accanto è convinto che la loro storia entrerà presto in una nuova spirale distruttiva dalla quale Tessa non potrà uscire indenne. Per salvare la sua relazione dovrà lottare con tutta se stessa. Senza contare che il destino ha in serbo un colpo crudele che tirerà fuori il peggio di Hardin... Tessa riuscirà a dissipare le tenebre che Hardin ha in sé?

Oltre l'amore di Jay Crownover

Dietro la sua aria insolente e i tatuaggi che ricoprono il suo corpo, Cora Lewis nasconde un cuore spezzato, e non vuole bruciarsi di nuovo. Cora vorrebbe incontrare una persona che non abbia problemi da risolvere e sia pronta a impegnarsi. Finché non conosce Rome Archer. Rome è ben lontano dall’essere perfetto. È testardo, rigido e prepotente. Ed è tornato dalla sua ultima missione molto provato sia fisicamente che moralmente. Rome si è sempre trovato a ricoprire troppi ruoli: fratello maggiore, figlio prediletto, super soldato. Ma nessuno fa più per lui. Ora è solo un uomo che cerca di capire cosa fare con la sua vita, e come tenere a bada i demoni oscuri legati alla guerra e alle perdite subite. Era pronto ad affrontarli da solo, ma Cora ha fatto irruzione nel grigiore della sua vita, illuminandola... E quel che all’inizio sembra imperfetto potrebbe anche durare per sempre…

Mi sono innamorata del mio migliore amico di Kirsty Moseley


Riley Tanner ha un amico speciale, il migliore che una ragazza possa desiderare. Clayton Preston è per lei un grande sostegno: è leale, onesto, affidabile, gentile e pieno di attenzioni. È anche il ragazzo più ambito di tutta la scuola, ma loro due hanno sempre avuto un rapporto diretto e molto affettuoso, di pura amicizia, senza complicazioni amorose. Dopo che Riley è stata via un mese per una vacanza, però, le cose fra loro sembrano essere cambiate e la situazione si fa sempre più strana. Riley comincia a guardarlo in modo diverso, non come dovrebbe fare una semplice amica. E come se non bastasse, a complicare ulteriormente il loro rapporto ci si mette pure il nemico numero uno di Clayton: un rivale che negli ultimi tempi si sta interessando molto a Riley…




PS. Continuate a seguirci perchè il post potrebbe subire aggiornamenti durante la settimana a seconda di nuove uscite ancora non segnalate ad oggi.


Scommettiamo sarà per sempre? di Monica Murphy: la novella 3.5 chiude la The private club series

$
0
0
Ciao ragazze,
Scommettiamo sarà per sempre? sarà il titolo della novella 3.5 della serie The Private Club series di Monica Murphy, che arriverà in Italia il 29 ottobre.Quindi dopo Non posso fare a meno di te e Ti odierò fino ad amarti e La risposta è amore per concludere leggeremo la la novella 3.5 Intoxicated che è una sorta di chiusura di tutta la serie perché ci fa ritrovare tutti e tre i protagonisti con le loro metà in occasione del matrimonio di Gage e Marina. Ora non ci resta che attendere il ritorno della Murphy con questa ultima chicca.




Di cosa si tratta? E’ un altra fantastica serie la serie  Billionaire Bachelors Club!
Pensavate di dover salutare questa fantastica autrice che ci ha incantata con il quartetto One week Girlfriend… e invece è arrivata questa notizia bellissima:  sarà sempre la Newton Compton a regalarci questa serie dai toni un po’ piccanti, stavolta di genere contemporary romance.
L’incipit di tutti e tre i volumi della serie è dei più tipici: ovvero la classica scommessa tra maschietti. Archer, Gage e Matt sono tre scapoli milionari e incredibilmente attraenti che, in occasione del matrimonio di un amico scommettono un milione di dollari sulla loro condizione di scapoli: l’ultimo a resistere alle tentazioni dell’amore, lo scapolo più impenitente, vincerà la somma. Ma una scommessa non basta… Si tratta di elementi abbastanza semplici: giovani playboy allergici all’impegno, belli, ricchi e di successo che cadranno in ginocchio per amore… ciò che li rende speciali è la voce che li ha creati! Quella emozionante, intensa e nel contempo semplice, che ci ha insegnato a sognare.. quella di Monica Murphy!
Tutti i libri sono un ibrido tra un romanzo e un romanzo breve,  per intenderci sono veri e propri romanzi ma non molo estesi (circa 200 pg.) quindi dobbiamo aspettarci una storia romantica, ma leggera, spensierata divertente e un po’ piccante come un classico contemporary romance (genere che è sempre più raro da trovare, e anche per questo siamo felicissime di questo acquisto italiano) che non lascia troppo spazio all’introspezione dei personaggi, quanto si concentra sugli eventi. Finiamo questa nostra presentazione con un paragone che verrà in mente a tutte: tre scapoli, ricchi, amici per la pelle, uno si innamora della sorellina dell’altro… e la mente corre a Maya Banks. Ora, partendo dal presupposto che i libri appartengono  a generi diversi perché questo non è un erotic romance BDSM,  comunque Simona ci tiene a sottolineare che è proprio curiosa di leggere come questa trama che l’aveva allettata ma poi terribilmente delusa nella trilogia Passione senza tregua, verrà gestita da Monica Murphy… che è invece una delle sua autrici preferite! E voi Crazy, cosa ne pensate?



 Billionaire Series 

1. Non Posso fare a meno di te - 14 maggio 2015
2. Ti odierò fino ad amarti - 25 giugno 2015
3. La risposta è amore - 30 luglio
3.5 Scommettiamo sarà per sempre? - 29 ottobre

Autrice: Monica Murphy

Casa editrice: Newton Compton

Genere: Contemporary romance



Non posso fare a meno di te
Il milionario Archer Bancroft ottiene sempre quello che vuole e ha desiderato Ivy Emerson, la sorella del suo migliore amico , per troppo tempo. Il fatto che sia proibita e intoccabile la rende solo  più seducente. Quando una scommessa da un milione di dollari da il via ad una sfida – l’ultimo scapolo che rimane prende tutto – Archer sa che può vincere. Fino a che una sola notte d’incanto con Ivy non gli ruba il cuore. Ivy sa che Archer non è altro che guai: irritante, arrogante e … totalmente inebriante. Ma a dispetto dei suoi sforzi non riesce a stargli alla larga. Quando un bacio rubato li conduce a una notte di accesa passione, Ivy realizza di essere in trappola e di aver perso la testa. Ma alla luce del giorno tutto sembra più chiaro e Archer non è così sicuro che l’avventura di una sola notte sia tutto ciò che vuole. Escogitando un piano per tenere Ivy al suo fianco, Archer potrebbe perdere la scommessa … e vincere invece il jackpot.




Ti odierò fino ad amarti
Marina Knight è andata a quel party per un motivo soltanto: schiaffeggiare Gage Emerson. In procinto di accaparrarsi l’impero immobiliare della sua famiglia, il sexy magnate sta per farsi un nemico per la vita, anche se lui la può far sciogliere con un solo bacio… Quando Gage scopre che la donna seducente di fronte a lui è la chiave di volta per la sua ultima acquisizione, reclamarla come sua all’improvviso non sembra così semplice. Per avere ciò che vuole, lui deve arrivare a conoscere la donna fiera determinata a distruggerlo, mentre lei continua a rubargli il cuore. L’insistenza e la pazienza di Gage si scontra con la determinazione di Marina di proteggere la sua famiglia. Mentre si immergono più profondamente in una relazione che non si aspettavano, Marina è combattuta: Lascerà il suo cuore a Gage, o terrà tutto quello che è gli più caro?


La risposta è amore 
Bryn James non può chiedere di meglio. L'intelligente e sexy Matthew DeLuca è tutto quello che vuole in un uomo, ma è anche il suo capo - il più giovane e sexy proprietario di un vigneto della Napa Valley - e lui la vede come niente di più che la sua timida assistente. Ma tutto sta per cambiare. Armata di un nuovo look sexy e un atteggiamento appropriato, Bryn è determinata a catturare l'attenzione di Matt...al diavolo la professionalità. Con l'imminente riapertura della sua azienda vinicola, Matt sta cercando di rimanere concentrato, ma Bryn lo sta rendendo improvvisamente molto difficile. Ha sempre pensato che il suo atteggiamento pudico fosse davvero sexy, ma Matt non può negare che la sua trasformazione fa cadere la mascella... e gli renderà davvero difficile tenere le mani a posto. Ma quando una cosa porta ad un'altra e improvvisamente Matt sta spogliando Bryn, si ritroverà davanti al più grande rischio della sua carriera - e del suo cuore. Può convincere lei - e se stesso - che questa può essere più di una tresca da ufficio senza impegno?



Novella 3.5 Scommetiamo sarà per sempre?
Gli scapoli più ambiti d’America stanno per capitolare… chi vincerà la scommessa da un milione di dollari? Ci siamo. È il giorno delle nozze per Gage e Marina, ma quello che dovrebbe essere il momento più bello della loro vita rischia di trasformarsi in un disastro quando Ivy, la damigella d’onore, entra in travaglio. E, come se non bastasse, Bryn è in collera con Matt e ha deciso di non rivolgergli più la parola… Toccherà a Gage, Archer e Matt far sì che la giornata non si trasformi in un incubo da dimenticare; purtroppo, oltre a spose da domare e bambini da far nascere, c’è anche la non trascurabile questione della scommessa da un milione di dollari: chi ha vinto? E chi deve pagare? L’amore sembra aver premiato tutti, ma qualcuno rischia di uscirne con il cuore spezzato…




A presto, il team.


 

L’amore non è mai una cosa semplice di Anna Premoli, presto in libreria!

$
0
0
Buongiorno Crazy,
torna la ormai famosissima Anna Premoli, con la sua ultima fatica letteraria dal titolo L’amore non è mai una cosa semplice, in uscita il 19 Novembre sempre per Newton Compton. Anna torna con una nuova storia, che riserva delle novità...venite a scoprirle!



Prima novità: l’ambientazione.
Siamo state da sempre abituate a vedere le sue storie ambientate tra America e Inghilterra, addirittura in Korea; per la prima volta invece la sua storia sarà ambientata in Italia, per l’esattezza a Milano, la sua città. Molte lettrici non amano le storie ambientate in Italia, ma chissà che lei non riesca a farci cambiare idea raccontando la famosa città italiana come la vede lei; in più si parla di luoghi famosi come l’università Bocconi, un posto che la Premoli conosce bene avendola frequentata lei stessa. Insomma l’autrice gioca in casa e questo dovrebbe essere un vantaggio.
Seconda novità: l’età dei protagonisti.
Parliamo infatti di studenti universitari, lei alla Bocconi e lui al Politecnico, che si ritroveranno a dover collaborare per un progetto particolare. Anche qui l’età dei protagonisti è sempre stata adulta, quasi tutti professionisti; per la prima volta invece avremo protagonisti più giovani e studenti, rendendo la storia a tutti gli effetti un New adult.
Insomma, novità che incuriosiscono e promettono una storia completamente nuova per quello che potrebbe essere uno dei pochi New adult all’italiana.
Riuscirà a conquistarci ancora una volta, nonostante questi cambiamenti rispetto alle sue storie precedenti? Avrà mantenuto la solita verve e divertimento a cui siamo ormai affezionate? Non dobbiamo far altro che aspettare Novembre per scoprirlo!



Titolo:L’amore non è mai una cosa semplice

Autore: Anna Premoli

Data: 19 Novembre 2015

Editore: Newton Compton

Genere: Contemporary/New Adult





Lavinia desiderava tanto insegnare, ma dopo la maturità si è lasciata convincere dai genitori e si è iscritta a Economia. Ormai al suo quinto anno alla Bocconi, si trova coinvolta in un insolito progetto: uno scambio con degli ingegneri informatici del Politecnico. Lo scopo? Creare una squadra con uno studente mai visto prima, proprio come potrebbe capitare in un ambiente di lavoro. Peccato che Lavinia non abbia alcun interesse per il progetto. E che, per sua sfortuna, si trovi a far coppia con un certo Sebastiano, ancor meno intenzionato di lei a collaborare. E così, quando la fase operativa ha inizio e le sue amiche cominciano a lavorare in tandem, Lavinia è sola. Ma come si permette quel tipo assurdo – a detta di tutti un fuoriclasse dell’informatica – di piantarla in asso, per giunta senza spiegazioni? Lavinia non ha scelta: non lo sopporta proprio, ma se vuole ottenere i suoi crediti all’esame, dovrà inventarsi un modo per convincerlo a collaborare… Ma quale?

A presto, Il team



E se fosse un segreto? di Virginia Bramati, recensione in anteprima e giveaway

$
0
0
Buongiorno ragazze,
ho avuto il piacere davvero immenso di leggere E se fosse un segreto? di Virginia Bramati in anteprima per voi e ne sono rimasta semplicemente incantata! Un libro delicato, romantico e dolce , senza togliere nulla ai sorrisi che quest'autrice sempre ci ha regalato e che questa volta, lasciatemi dire, si è davvero superata con questa storia d'amore semplicemente indimenticabile! Per celebrare quest'uscita l'autrice e la Mondadori hanno messo in palio in un GIVEAWAY su CrazyforRomance UNA COPIA CARTACEA AUTOGRAFATA DI E SE FOSSE UN SEGRETO?  Allora, siete pronte a tornare Verate con me?

>>> recensione senza spoiler <<<


Titolo: E se fosse un segreto?
Autore: Virginia Bramati
Serie: Non fa parte di una serie
Editore: Mondadori
Data: 20 Ottobre '15
Genere: Contemporary romance
Categoria: Seconde possibilità
Narrazione: Prima persona, femminile
Finale: No cliffhanger, autoconclusivo
Coppia: Alessandra, giovane avvocato e Stefano, medico appena rientrato dagli Stati Uniti.
 


Alessandra è una ragazza fortunata: la sua mamma avrebbe voluto chiamarla Sendi (la sua trascrizione di Sandy), come la protagonista di Grease, ma con un piccolo inganno gliel'hanno impedito. Così la figlia della parrucchiera Mary Mantovani e di un padre ignoto è stata registrata come Alessandra, e dio sa quanto ne è felice tutte le volte che sua mamma si ostina, invece, a chiamarla con le clienti del negozio Lamiasendi. Ma Alessandra non è solo fortunata: è anche molto, molto in gamba. Nonostante i piani che sua madre aveva fatto per lei, tra phon e bigodini, è riuscita a studiare, è diventata avvocato, e da pochi giorni grazie all'appoggio di una lista civica di persone per bene è stata eletta sindaco della piccola cittadina brianzola dov'è cresciuta: Verate.
E adesso, la prima cerimonia pubblica a cui partecipa con la fascia tricolore è destinata a rivelarsi un'emozione al quadrato… Nell'inaugurare il nuovo reparto maternità dell'ospedale Alessandra rincontra Stefano Parodi Valsecchi, il giovane, brillante primario con il quale a diciassette anni ha vissuto l'incanto del primo vero amore. Invece la vita, finora, li ha separati: lui a studiare ad Harvard, lei in un convitto di suore francesi a Milano.
Ma forse entrambi conoscono solo una parte della verità. Come sono andate davvero le cose? Perché proprio ora si ritrovano a Verate? Le sorprese, per Alessandra e Stefano, sono appena iniziate...
Ancora una volta ambientato a Verate, "magico" paese della Brianza da cui le vite dei protagonisti partono per esplorare il mondo e dove i protagonisti tornano per ritrovare se stessi, questo nuovo romanzo di Virginia Bramati è un piccolo, grande giallo del cuore, che sa raccontare il nostro mondo di oggi con la delicatezza di una fiaba ma con tutta l'autenticità della vita vera, per farci riflettere e sognare. E mette in scena una galleria di personaggi che vorremmo poter incontrare davvero: una giovane donna-sindaco strepitosamente anticonformista, un medico bello e capace di sorprenderla, una vecchia insopportabile signora aristocratica, un'amica che sa tenere molti, moltissimi segreti...



Alcune autrici hanno la magia nella loro penna.
E senza alcun dubbio Virginia Bramati è una di quelle.
I suoi libri sono semplicemente capaci di catturarti, senza che tu te ne accorga e rapirti con le loro storie,  le descrizioni delicate e affascinanti, i loro protagonisti, per trasportarti in un mondo parallelo da cui non vuoi più essere strappato.  E' questo che mi è successo leggendo i libri precedenti dell'autrice ed è questo che mi è successo - forse ancor di più - leggendo E se fosse un segreto? che si è guadagnato senza indugio un posto nel mio cuore e fra i miei romanzi indimenticabili.
In primo luogo perché questo libro è assolutamente sorprendente: mai potreste immaginare, leggendo le prime pagine, dove vi porterà il racconto della vita di Alessandra e mai potrete immaginare quali vicissitudini costelleranno la storia d'amore di Alessandra e Stefano. Ogni grande amore che si rispetti, ogni amore scritto tra le pagine del destino, affronta certamente delle difficoltà ma quello di Alessandra e Stefano è davvero speciale, va oltre ogni pregiudizio e intrigo, oltre il tempo che li ha separati, oltre le apparenze -ve l'ho detto… è semplicemente magico. L'intreccio narrativo alla base di questo romanzo è assolutamente superbo: mi ha meravigliata, a tratti mi ha commossa e mi ha del tutto spiazzata. Ed essere in grado di creare quest'effetto nei lettori non è certamente facile in un genere come il romance, dove il finale lo immaginiamo un po' tutte.
Ma per Virginia Bramati non è stato il finale a contare, quanto il "come" a quel finale si giunge, e credetemi rimarrete sorprese e ammirate leggendo cosa ci riserva questo libro. L'altra magia che troverete in queste pagine è quella che l'autrice compie col protagonista maschile, Stefano Parodi Valsecchi che sarà fatto apparire  nelle prime pagine un po' superbo, certamente "gentilmente arrogante" per poi  piano piano, col procedere nella narrazione e degli eventi, demolire quest'immagine di lui creando un personaggio del tutto nuovo, lontanissimo dall'idea che ci siamo fatte nelle prime scene del romanzo.

Lo conosceremo giovane, ingenuo, pazzo d'amore e arriveremo a leggere  nella sua distaccata cortesia l'insicurezza di chi è profondamente innamorato ma non sa come fare per riavvicinarsi, per ottenere il perdono.  A rendere questo romanzo magico non c'è solo l'amore, ma anche gli ideali di carità e solidarietà che emergono forti tra la pagine e che davvero scaldano il cuore insegnandoci che non contano il nostro passato o le nostre origini ma chi siamo davvero e quanto possiamo aiutare gli altri: è un'idea d'amore più grande di quello che c'è solo tra un uomo e una donna che è sottesa in questo libro ed è stato proprio questo che mi ha commossa, lo ammetto. Ovviamente non dimentichiamoci del divertimento, che se conoscete già la penna di Virginia Bramati, sapete non mancare mai!
Vi ritroverete sempre a sorridere per l'ironia sottile e la sagacia di Alessandra che accompagnano tutta la narrazione e per l'irriverenza della simpaticissima ed esuberante Olivia, un personaggio che ho semplicemente adorato. Che dire di Virginia Bramati? Mi stupisce sempre perchè ogni volta riesce a superarsi e spero che il suo talento incredibile ci regali presto un altro romanzo, un vero orgoglio per la narrativa italiana!  Lasciatevi trasportare dunque in questa storia che sa essere lieve, divertente e dolcissima insieme,  una storia ricca di magia e … vi prometto che sarà impossibile non amare E se fosse un segreto?

A presto,
Simona







Per vincere le una copia cartacea autografata di E se fosse un segreto di Virginia Bramati avete 10 giorni, per partecipare al Giveaway e vincere è semplicissimo! Trovate le regole qui oppure per una spiegazione passo-passo leggete la nostra guida alla partecipazione ai Giveaway.

Le regole per partecipare all'estrazione sono:

- compilare il form sottostante "Rafflecopter", cliccando sulla scritta "Log In", servendoti del tuo indirizzo email o del tuo account Fb.
Esegui i semplici requisiti che compariranno nella schermata Rafflecopter:

E' obbligatorio:
1. Iscriversi ai lettori fissi del blog (nel modulo vi verrà richiesto di specificare il nick con il quale vi siete iscritti ai lettori fissi del blog) QUI

2. Lasciare un commento sotto alla recensione (con lo stesso nick con cui vi siete iscritte ai lettori fissi, oppure firmando opportunamente il commento). Non sono ammessi commenti recanti solo la dicitura "partecipo"!

E' facoltativo
1. Iscriversi a Romance Break  
se avete problemi ad iscrivervi contattate una le admin sul loro profilo facebook: Alessandra e Simona

2.Cliccare mi piace alla pagina facebook del blog

3. Seguire Crazy for Romance su Instagram 

4. Iscriversi alla newsletter nella barra sinistra in basso del blog

5. Cliccare mi piace alla pagina Facebook dell'autrice.





Oltre l'amore di Jay Crownover, recensione in anteprima

$
0
0
Ciao crazy
Oltre l'amore di Jay Crownover esce oggi 20 ottobre grazie alla casa editrice Newton Compton ed io ho avuto l'onore di poterlo leggere in anteprima per voi. Si tratta del terzo libro della serie The Tattoo Series -o Marked Men come piace ricordarla a me- che ci parla dei ragazzi "colaratissimi" che lavorano o sono legati allo studio di tatuatori Marked a Denver. Abbiamo conosciuto Rule e la sua dolcissima Shaw in Oltre le regole, poi è stato il turno del rocker Jet e la bella Ayden in Oltre noi l'infinito ed ora è la volta di Rome Archer, fratello maggiore di Rule, e Cora, la piercer del Marked tutta pepe... 

>>> recensione senza spoiler<<<


Titolo:Oltre l'amore
Autore:
Jay Crownover
Serie:
#3 The tattoo series
Editore:
Newton Compton
Data:
20 ottobre '15
Genere:
Contemporary romance
Categoria:
Military romance
Narrazione:
pov alternato - 1# persona
Finale:
Auto conclusivo

Coppia: Rome, militare in congedo. Cora, piercer al Marked men


Dietro la sua aria insolente e i tatuaggi che ricoprono il suo corpo, Cora Lewis nasconde un cuore spezzato, e non vuole bruciarsi di nuovo. Cora vorrebbe incontrare una persona che non abbia problemi da risolvere e sia pronta a impegnarsi. Finché non conosce Rome Archer. Rome è ben lontano dall’essere perfetto. È testardo, rigido e prepotente. Ed è tornato dalla sua ultima missione molto provato sia fisicamente che moralmente. Rome si è sempre trovato a ricoprire troppi ruoli: fratello maggiore, figlio prediletto, super soldato. Ma nessuno fa più per lui. Ora è solo un uomo che cerca di capire cosa fare con la sua vita, e come tenere a bada i demoni oscuri legati alla guerra e alle perdite subite. Era pronto ad affrontarli da solo, ma Cora ha fatto irruzione nel grigiore della sua vita, illuminandola... E quel che all’inizio sembra imperfetto potrebbe anche durare per sempre…


Le relazioni non sono come abiti confezionati su misura
 e le persone hanno dei difetti.
Bisogna impegnarsi a conviverci e amare comunque gli altri.
Sono i nostri difetti a renderci speciali...

Chi non aspettava con ansia di conoscere più da vicino il fratellone iperprotettivo della famiglia Archer? Io appena ho sentito il suo nome nel primo libro ho pensato subito a quanto una sua storia mi avrebbe fatta impazzire e -udite udite- così è stato.
Se ricordate le ultime pagine di Oltre noi l'infinito rammenterete che la piccola Cora sta per attaccar brighe con Rome, all'epoca non ci fu dato sapere l'origine di questo litigio ma ora in Oltre l'amore la narrazione riprende proprio dal barbecue nel giardino della nuova casa di Rule e Shaw e ritroviamo Cora che sta per versare una bella birra ghiacciata su Rome. Rome è da poco rientrato dall'Afghanistan dove dopo essersi ferito ad una spalla ed essere stato in fin di vita è stato congedato. In guerra ha perso tutta la truppa sotto il suo comando e oltre al dolore per la perdita dei suoi uomini porta addosso ancora i postumi per la perdita di suo fratello Remy, gemello di Rule. A tutto questo si è poi aggiunta la sofferenza per aver saputo che Shaw e i suoi genitori erano a conoscenza di un grosso segreto che il fratello ha portato con se nella tomba senza confidarsi con le persone che gli sarebbero dovute essere più vicine: lui e suo fratello -in Oltre le regole infatti se ricordate si scopre che Remy era gay. 
Rome si è sentito tradito dalla sua stessa famiglia e si recrimina il fatto di non essere stato li per sorvegliare su suo fratello e soprattutto odia non avergli detto prima di partire per la guerra quanto lo amasse e lo stimasse. Insomma Rome ha adesso la testa incasinatissima: è arrabbiato con il mondo intero, è deluso dalla vita e quasi non tollera l'idea di essere stato il solo sopravvissuto. Questo lo porta ad essere cinico e distaccato anche con i suoi famigliari e con le persone che lo amano e che ora gli stanno vicino nonostante tutto. Ed è dopo una delle sue manifestazione di intolleranza per l'amore che trasuda da Rule e Shaw che Cora sbotta in difesa dei suoi amici e lo innaffia ben benino di birra e lo etichetta come "Capitan muso lungo" mentre lei diventa a sua volta la sua "Mezza Pinta".
Questo è Rome ma Cora non è da meno quanto a casini per la testa... Lei ha beccato l'uomo che voleva sposare con un'altra ed ha da poco ricevuto la sua partecipazione di matrimonio. Questo la porta a rifuggire dall'amore ed è determinata ormai a non accontentarsi di niente di meno che non sia la perfezione. 
Ma definiamo qual è l'uomo perfetto. 
Penso che se ognuno di noi dovesse dare una sua definizione difficilmente due di queste potrebbero combaciare perfettamente. In amore la perfezione assoluta non esiste, esistono solo due persone che con tutte le proprie imperfezioni si completano, due anime più o meno provate che cercano l'incastro perfetto... pur essendo loro imperfette e vulnerabili! Ma poi diciamolo...la perfezione è noiosa!!!

Ed è intorno a questo che ruota tutto il libro di Cora e Rome. Una storia d'amore che subito ti rapisce, un rapporto che parte da un'antipatia che presto muta in sfottò per sfociare in bruciante passione e poi.. e poi succederanno tante altre cose che si frapporranno fra Cora e Rome ma che loro poco alla volta affronteranno. Insieme ce la faranno, si sosterranno, doneranno se stessi l'uno all'altra e nonostante tanti errori di entrambi arriveranno alla consapevolezza che sono due anime gemelle - per quanto a guardarli si direbbe il contrario.
Lei è la piccolina del gruppo: minuta, con il suo capello corto e sbarazzino, tutta tatuata e con i piercing, una fatina punk rock multi color, la "campanellino" del Marked Man dal caratterino vivace e protettivo nei confronti di tutti i suoi amici. Lui è invece è tanta, ma proprio, tanta roba dentro e fuori: solido, dall'aspetto intimidatorio, i cui unici segni sulla pelle sono le cicatrici di una vita vissuta sul campo, è il fratello sempre presente che ti porta sulla retta via, è il soldato andato in guerra per rendere il suo paese più sicuro per i suoi fratelli, l'uomo che ha a cuore la sicurezza di tutti e che ora ha solo bisogno di ritrovare la sua strada... una strada di nome Cora.
Ragazze, lo stile delle Crownover ormai lo conoscete ed è una certezza. Questo terzo libro non vi deluderà affatto con la sua storia piena di passione, vita e insegnamenti - certo io personalmente avrei apprezzato che la parte iniziale dei battibecchi fra loro due si fosse protratta un po' di più ma poi conoscendo gli sviluppi ho comunque apprezzato la storia che ne è seguita. La narrazione, sempre a pov alternati, è caratterizzata da una coralità dove tutti i personaggi fin ora conosciuti trovano il loro posto: continueremo ad approfondire dettagli sulla vita di coppia di  Rule e Shaw, di Jet e Ayd, la Crownover  farà entrare nelle nostre grazie il teppistello Asa ma soprattutto ci aprirà le porte alla storia di Nash che già da oggi vi dico si è guadagnato un posto nel mio cuore, pur avendolo appena conosciuto un po' meglio... e non mi resta che darvi appuntamento a gennaio con Oltre i segreti e Nash e Saint.

L’amore non ha sempre bisogno di parole pronunciate ad alta voce

Baci, Alessandra











The Air He Breathes by Brittainy C. Cherry, recensione. I più attesi.

$
0
0
Care crazy,
oggi per la rubrica dei più attesi vi propongo la mia opinione su The Air He Breathes, un nuovo romanzo uscito negli Stati Uniti lo scorso 25 Settembre. Si tratta del primo volume della serie Elements, scritta dalla scrittrice americana Brittainy C. Cherry, della quale la Newton Compton ha acquistato i diritti di un altro suo libro di enorme successo, Loving Mr Daniels. Vi dico subito che è un libro struggente, strappalacrime ma molto molto delicato e che apre la vita verso un futuro pieno di speranza.

Titolo: The air he breathes
Autore: Brittainy C. Cherry
Serie: #1 Ele,ments Series 
Editore: B Cherry Books
Data: 25 settembre '15
Genere: contemporary romance
Categoria: damaged hero
Narrazione: Pov alternati
Finale: no cliffhangher
Coppia: Tristan, vedovo chiuso nel dolore. Elisabeth, mamma single.



Mi avevano avvertita su Tristan Cole.
"Stai lontano da lui," diceva la gente .
"E 'crudele."
"E 'freddo."
"Ha dei problemi." 
E 'facile giudicare un uomo a causa del suo passato. E' facile guardare Tristan e vedere un mostro.
Ma non potevo farlo. Ho accettato il relitto che abitava dentro di lui  perchéè lo stesso che abitava dentro di me.
Eravamo entrambi vuoti.
Stavamo cercando entrambi  qualcosa di diverso. Qualcosa di più.
Entrambi abbiamo cercato di rimettere insieme i pezzi in frantumi del nostro passato. Allora, forse,  potremmo finalmente ricordare come si respira.



Elizabeth è una mamma single. Emma, sua figlia, è l’unica ragione al mondo che la fa andare avanti e le fa affrontare la vita, dopo che un incidente, le ha portato via suo marito un anno prima. Dopo un periodo di pausa presso la sua famiglia d’origine, torna nella casa, a Meadow’s Creek,in cui aveva pensato di costruire il suo futuro.  Tornare in questa piccola comunità, per Elizabeth è un dramma perché deve affrontare la curiosità dei compaesani e la presenza troppo assillante della famiglia e degli amici. Nonostante  apprezzi questa presenza costante, continua a sentirsi sola e con il cuore a pezzi e cerca un modo per ricominciare a vivere una vita che non sa come gestire.
Tristan Cole, invece, si è trasferito a Meadow’s Creek, dopo che in un incidente, gli ha portato via moglie e figlia. Si è rifugiato in quella piccola comunità per sfuggire dal suo dolore, dal suo lutto e dal senso di colpa.  E’ un uomo che non ha mai affrontato il lutto, e ha trasformato il suo dolore in rabbia. Diventando per tutti un uomo freddo, asociale e pericoloso. Quando Elizabeth se lo ritrova come vicino di casa, certo la prima impressione non è delle migliori. Pensa che sia un bastardo e maleducato, e che tutti gli avvertimenti che ha ricevuto dalla gente , sono perfettamente calzanti all’uomo che si ritrova davanti. Dall’altro lato, nemmeno Tristan è contento di ritrovarsi come vicina di casa una donna con una bambina, che non fanno altro che ricordarli tutti i giorni quello che ha perso. Vedersi tutti i giorni, conoscersi piano piano, dopo mille incomprensioni, porterà i nostri due protagonisti ad afficinarsi, e quello che all’inizio è un semplice rapporto di vicinato un po’ forzato , si trasformerà in un unione che andrà oltre i sentimenti, che aiuterà entrambi a ricominciare a vivere e a respirare.
Che dire di The Air He Breathes…. L’ho adorato. Mi è piaciuto davvero tanto. Mi sono commossa e mi ha fatto riflettere su alcune cose. Tristan ed Elizabeth sono entrambe anime perse. Sono soli, con il cuore a pezzi e in lutto. Hanno perso entrambi i loro compagni di vita, e adesso cercano a stento il modo di sopravvivere. Hanno dimenticato la spensieratezza e felicità che hanno cercato per tanto tempo e avuto per poco. Hanno due modi diversi di affrontare il loro dolore e il loro lutto.

Elizabeth ha una figlia, dolcissima , a cui pensare. E’costretta dalla vita che va avanti, ad alzarsi ogni mattina e combattere. Ma i momenti che ritaglia per se, non fanno altro che farle pesare questa condizione. Tristan invece, non ha mai elaborato la sua perdita. E’ arrabbiato con se stesso e con il mondo per aver perso la sua famiglia. Si chiude in se stesso, isolandosi, e fuggendo da ogni essere umano che voglia entrare in contatto con lui. Entrambi hanno paura di andare avanti e dimenticare i loro cari, rimanendo così legati ad un passato doloroso. Superato un inizio di rapporto un po’ difficile, pieno di pregiudizi e paure, inzieranno a capirsi davvero, e insieme saranno uno la salvezza dell’altro.
Il libro è scritto da entrambi i punti di vista che si alternano raccontandoci la storia. La storia è molto ben raccontata, e i sentimenti che provano i nostri protagonisti ti entrano dentro, toccandoti veramente. E’ tutto molto reale, vivo, struggente. Non puoi non commuoverti mentre sfogli le pagine di questo romanzo. Scene molto profonde, si alternano ad annedoti divertenti, che spezzano la serietà della storia e danno un pizzico di vivacità e spensieratezza. La loro storia d’amore è romantica, appassionata, sensuale. 
E’ un risveglio dal torpore in cui si erano chiusi dopo il lutto. Il messaggio finale è di un futuro pieno di speranza, dopo nuovi sentimenti e nuovi amori, non potranno mai cancellare il ricordo delle persone care e che si sono amate, ma che possono aiutarti a trovare una nuova dimensione in cui la vita e l’amore camminano insieme.
Una cosa che mi è piaciuta oltre ogni se e ogni ma, è la copertina…. Mi ispira molto in tutti i sensi!
Sono molto contenta di aver letto questo romanzo, e vi invito davvero , se conoscete l’inglese, a leggerlo adesso. Altrimenti, appena arriverà tra i nostri scaffali non lasciatevelo scappare.

Baci, Vitalba!


Viewing all 3500 articles
Browse latest View live