Quantcast
Channel: CrazyForRomance
Viewing all 3500 articles
Browse latest View live

Puddle Jumping di Amber L. Johnson arriva in Italia

$
0
0
Crazy oggi nuova anteprima,
Puddle Jumping di Amber L Johnson arriverà in Italia con Mondadori Electa: si tratta un new adult diverso dal solito che ci racconta del primo amore, di un’amicizia che si trasforma in amore. A tutti gli effetti dovemmo dire che è una novella, e nonostante ciò ha catturato il cuore di migliaia di lettrici americane con la sua particolarità perché si tratta di un libro decisamente anticonvenzionale...
















Titolo:Puddle Jumpling

Autrice: Amber L Johnson

Casa Editrice: Mondadori Electa

Data di uscita: Prossimamente

Genere: Young Adult/New Adult



Sono Lily Evans e questo è il racconto di come mi sono innamorata di un ragazzo che mi ha insegnato come l’amore sia tutto tranne che convenzionale. 

Quando l’amore arriva, non è sempre convenzionale.
Tutti pensano che Colton Neely sia speciale.
Lily Evans pensa che sia affascinante.
Amici quando erano piccoli, poi il loro legame si è sciolto senza drammi e hanno preso strade diverse. Anni dopo, si incontrano di nuovo e Lily capisce che c’è qualcosa di speciale nel ragazzo che una volta conosceva, ma non ha idea di cosa sia. E non è sicura di essere pronta a scoprirlo.
Quando lo vede passeggiare nel corridoio della sua scuola il primo giorno dell’ultimo anno, lei sa che è tempo di conoscere il vero Colton Neely, e più lo frequenta, più se ne innamora.
La loro amicizia si trasforma in amore, anche se Colton non pronuncia mai quelle parole. Ma un decisione può distruggere la realtà che Lily ha provato così duramente a creare e più importante, deve capire come può la loro relazione sopravvivere se loro sono lontani.


Come vi dicevamo, è un romanzo che ha colpito molto le lettrici americane, soprattutto per il personaggio maschile, Colton, che si discosta dal solito cliché del genere e ci insegnerà che il nostro cuore non sempre sceglie la strada più semplice. Non ci saranno eccessivi drammi che vi lasceranno con l’amaro in bocca, ma tutto ci fa pensare che questa storia lascerà il segno. Esiste un seguito a questo libro, A Million Drops of Rain, ma Puddle Jumping è totalmente autoconclusivo quindi non abbiate paura!

NOTIZIA ESCLUSIVA CrazyforRomance: se la riportate su altri blog, forum e social network dovete citarne la fonte con link, 

Ti amo perché sei bugiardo di Elisa Gentile - recensione in anteprima e giveaway

$
0
0
Care Crazy,
vi svelo che ho avuto l’immenso piacere di leggere in anteprima Ti amo perché sei bugiardo scritto da Elisa Gentile, il secondo libro della Trilogia delle Bugie, pubblicato dalla Newton Compton Editori. 
Per chi come me, li conosce già, ha capito di cosa sto parlando. Per chi invece non ha ancora avuto occasione di rimanere intrappolato nella rete di Mr Stewart, consiglio di leggere qui la recensione di Ale sul primo volume di questa serie, Non meriti un minuto in più del mio amore. 
Premetto che avendo letto la versione self sapevo già cosa mi aspettava ma anche se è passato un po’ di tempo, certi libri, determinate storie non si scordano in nessun caso, rimangono sotto pelle e mai avrei pensato che certe sensazioni potessero riaffiorare in me più vive e forti che mai. Inoltre siamo contente di potervi dare l'opportunità grazie all'autrice di vincere UNA COPIA AUTOGRAFATA partecipando all'ESCLUSIVO GIVEAWAY in fondo al post...vi aspettiamo in tante!



La trilogia delle bugie

1. Non meriti un minuto in più del mio amore  - 2 Aprile 2015

2. Ti amo perchè sei bugiardo– 8 ottobre 2015 

3. Luce (titolo self)  

Autore: Elisa Gentile 
Casa editrice: Newton compton
Genere: Erotic romance

Sono trascorsi due anni dall’incontro tra Jayden e Selvaggia. Lui pensava di aver finalmente trovato la sua anima gemella. Dopo i primi dubbi, Selvaggia si era lasciata andare. Si era innamorata. Follemente. Aveva creduto che fosse l’uomo della sua vita. E se per caso si fosse sbagliata? Quando il passato torna, improvviso, aggressivo e pronto a distruggere, Jayden si lascia sedurre dal fascino insidioso dei ricordi, mentre Selvaggia è travolta da un dolore mai conosciuto prima. E se alla fine Jayden capisse di aver rinunciato alla cosa più bella che potesse avere?





“…sono esattamente quarantatré giorni, undici ore, ventidue minuti e sedici secondi che io non so niente di lei. Sono diventato un ragazzino patetico! A trentun anni mi metto a fare questi conteggi del cazzo perché lei mi manca come l’aria. Forse anche lei li ha fatti. E poi ha smesso. Stremata”


Vi ricordate queste parole nel prologo del primo libro? Le troviamo proprio nelle primissime pagine del volume, quando ignare di quello che sarebbe poi accaduto siamo andate avanti conoscendo i nostri due protagonisti, iniziando a tifare per loro, per il loro amore incondizionato nonostante le loro differenze e le ombre del passato di entrambi. Ma se quelle ombre prendessero vita e si ripresentassero?
Eccoci qui, sono ventiquattro mesi che Jayden e Selvaggia si conoscono e insieme hanno vissuto momenti indimenticabili. Lei ha abbattuto quelle barriere che all’inizio la tenevano distante dal ragazzo di cui si è perdutamente  innamorata, e adesso è sempre più convinta che lui sia l’uomo della sua vita. Non ha bisogno di una madre inesistente e di un padre assente. Ha Jayden. Insieme ad Amelia, alla dolce Venere e all’esuberante Black, lui è la sua famiglia. Adesso più che mai è certa che sono una coppia affiatata, una coppia completa anche se  il nostro giovane avvocato, capo d’azienda della famiglia Stewart, ultimamente è molto preso dal lavoro e la trascura un po’. 
C’è solamente un aspetto fondamentale che Selvaggia ignora e che il nostro avvocato riesce a mascherare fino ad un certo punto (invece a noi si palesa immediata- mente, fin dalle ultime righe del primo libro per poi essere riprese nel secondo). C’è un’altra lei nella vita di Jayden. Una persona di cui lui non riesce a fare a meno. Una presenza  che ha fatto parte del suo passato, dal quale lui fatica a staccarsi e a dimenticare ma che prepotentemente si avvicina a lui, consapevole dei sentimenti del ragazzo e di come riesca a renderlo debole, che nonostante sia a conoscenza del rapporto che lo lega con Selvaggia è decisa a dividerli per sempre. 
Lo tsunami che travolgerà la vita, spazzando via tutte le sue certezze e affogandola nel buio non tarderà a presentarsi su Selvaggia. Jayden ha preso una decisione, a cui lei non potrà rimediare.
Cosa devo dirvi di più? Leggete anche voi quello che quest'uomo prova, cosa ha deciso, ma soprattutto chi. Non è arroganza la mia, ma le parole di una lettrice che non può far altro che soccombere alle proprie emozioni facendo attenzione a non cadere nel volgare e attenendosi al buon senso anche se quest’uomo si meriterebbe più di un’affermazione volgare o di una sfuriata furibonda. Sono eccessiva? Provare per credere, si suol dire.



La mia disgrazia è tornata, con lei. Perché ho capito che non si arrenderà,
 che non è solo una vana richiesta d’aiuto.
Monya vuole di più. 
E io mi domando che cosa sto facendo.”

Quando ho iniziato a scrivere la recensione più volte mi sono domandata cosa dirvi di più di quello che avevo scritto nella recensione che ho redatto per la versione self e quanto può essere sottile la linea immaginaria tra realtà e finzione. Primo, perché non cambierei una virgola di quello che ho scritto l’anno scorso: i miei sentimenti per Jayden non sono mutati anzi oggi sono ancor più aspri di quelli di un anno fa. Secondo perché - col senno del poi - ho compreso che anche lui è comunque umano. La scrittrice ha reso talmente reale il protagonista che nonostante sia un uomo  forte, determinato e carismatico (come i protagonisti che tanto ci piacciono!!) ha però il suo tallone d’Achille, così da risultare ai miei occhi… umano.  Indiscutibilmente, Jayden Stewart è per me uno dei protagonisti maschili letterari che a fatica potrò mai dimenticare. 
Seppur sempre giovane, scopriamo una Selvaggia più adulta, più donna,  più matura. Mi sono trovata a lottare insieme a lei, per quell’amore che l’ha delusa e l’ ha devasta e quando in lei non rimarrà altro che un vuoto incolmabile è con dolore e disperazione che mi sono ritrovata, insieme a quello che rimane di lei, a cadere e crollare miserabilmente. 
Come potete ben capire, non sono riuscita a rimanere spettatrice e leggere solamente. Sono molto di parte - non dovrei esserlo è vero - dovrei essere un giudice imparziale e attenermi solamente al dirvi se è un buon libro oppure no. Ma come si fa a rimanere "imparziali" davanti a  cotanto struggimento, gioia e dolore? Un uomo che ha conquistato ogni singola parte della giovane donna che ha incontrato, che si dice innamorato, coi fatti più che con le parole, e che nonostante tutto infierisce sia fisicamente sia psicologicamente su di lei!? È vero non fa tutto da solo, anche lui è vittima, ma per me non è possibile né non odiarlo né comprenderlo. A livello fisico e mentale non sono riuscita a staccarmi dalla storia. Le tante emozioni, fin troppe e tutte insieme a volte mi hanno dilaniata come un macigno. Una lettura indimenticabile: lo avevo già scritto un anno fa, ed oggi lo ribadisco ancora perché tale è per me. Come ultima cosa lasciatemi fare un complimento a chi ha ideato la copertina del libro. Dà esteriormente la concreta rappresentazione delle parole racchiuse in sé.

Buona Lettura! Tina








Per vincere le una copia cartacea autografata di Ti amo perchè sei bugiardo avete 10 giorni, per partecipare al Giveaway e vincere è semplicissimo! Trovate le regole qui oppure per una spiegazione passo-passo leggete la nostra guida alla partecipazione ai Giveaway.

Le regole per partecipare all'estrazione sono:

- compilare il form sottostante "Rafflecopter", cliccando sulla scritta "Log In", servendoti del tuo indirizzo email o del tuo account Fb.
Esegui i semplici requisiti che compariranno nella schermata Rafflecopter:

E' obbligatorio:
1. Iscriversi ai lettori fissi del blog (nel modulo vi verrà richiesto di specificare il nick con il quale vi siete iscritti ai lettori fissi del blog) QUI

2. Lasciare un commento sotto alla recensione (con lo stesso nick con cui vi siete iscritte ai lettori fissi, oppure firmando opportunamente il commento). Non sono ammessi commenti recanti solo la dicitura "partecipo"!

E' facoltativo
1. Iscriversi a Romance Break  
se avete problemi ad iscrivervi contattate una le admin sul loro profilo facebook: Alessandra e Simona

2.Cliccare mi piace alla pagina facebook del blog

3. Seguire Crazy for Romance su Instagram 

4. Iscriversi alla newsletter nella barra sinistra in basso del blog

5. Cliccare mi piace alla pagina Facebook dell'autrice.



Tutti vogliono la mia vita di J.S.Cooper, arriva in Italia la Serie Rhett.

$
0
0
Crazy altre news per noi che amiamo divorare romance
Tutti vogliono la mia vita di J.S.Cooper arriva a gennaio in Italia. Si tratta della Serie Rhett -di cui vi avevamo annunciato l'arrivo il novembre scorso- ed è la Newton Compton a portare in Italia il primo libro, appunto il titolo originale Rhett. La serie è composta per ora da due soli libri e il secondo Rhett in love non è stato purtroppo acquistato, ma come sempre siamo fiduciose che la Newton non ci lascerà a bocca asciutta.


Una storia questa che ha tutte le carte in regola per essere amata dal nostro romanticissimo pubblico e che si preannuncia davvero  molto stuzzicante. Siete pronte per conoscere Rhett?  Innanzitutto per la gioia di chi ama i pov maschili, vi anticipo che Rhett è uno di questi. Rhett è il protagonista assoluto della storia: con la sua vita, le sue scelte, le sue conquiste. Lui ha tutto. Persino una splendida migliore amica che, a quanto pare, “non se lo fila proprio”. I due si conoscono fin da bambini, e lei è sempre stata presente  per lui, ed è anche stata testimone di qualsiasi decisione lui abbia preso. Rhett sente di avere tutto: ma secondo voi, come la prenderebbe se qualcuno decidesse di portargli via la sua migliore amica? La sua Clemmie? 
Questo è un romanzo che a nostro parere farà girare la testa a molte di noi per tutte le emozioni che Rhett ci farà provare.



Serie Rhett


1. Rhett, Prossimamente

2. Rhett in Love

Autrice: J.S. Cooper

Casa editrice: Newton Compton

Genere: New Adult




Rhett #1

Sono Rhett . Sono presuntuoso perche' posso esserlo. Ho tutto: l' aspetto, i soldi e la resistenza. Sono il ragazzo che ogni ragazza vorrebbe avere, ma che nessuna e' in grado di legare a se. Io non faccio l' amore. Non ho relazioni. E sono dannatamente sicuro che non mi sposero' mai. Vivo velocemente con tutto cio' che comporta. C'e' una donna diversa ogni settimana nel mio letto. I miei amici sono gelosi di me . I miei nemici mi invidiano. Tutti vogliono la mia vita. E tutto nella mia vita e' perfetto. Fino al giorno in cui lei si stava allontanando. Lei la mia migliore amica. Lei e' stata il mio primo bacio. Condividiamo tutto insieme. Non siamo mai usciti per un appuntamento, perche' io non la amo. Non mi interessa che si sta trasferendo. O che si sta trasferendo per un ragazzo. Non mi interessa perche' io non la amo. Io non amo. Sono Rhett e non lascio che niente mi abbatta. Poi una notte tutto e' cambiato e tutto quello che pensavo e che sapevo venne tirato in causa. Tutto ad un tratto, essere Rhett non significava piu' niente.





Rhett in love #2

Rhett Madison e Clementine O’Hara sono stati migliori amici per anni prima di darsi una possibilità come coppia. Tutte le persone pensano che loro sono perfetti l’uno per l’altra, ma nessuno di loro due ha realizzato quanto la loro relazione può cambiare una volta deciso di stare insieme.

Si frequentano da un paio di mesi quando decidono di spostarsi dall’altra parte del paese e vivere insieme. Nessuno dei due è preparato ai problemi e alle difficoltà che avrebbero trovato nel vivere nel peccato, come l’ha chiamata la ‘Nanna’Clementine.
Rhett continua a comportarsi da scapolo e Clementine non è troppo sicura che la decisione di passare da migliore amici a coppia sia stata la cosa migliore. Così decidono di iscriversi a un corso per coppie per capire cosa vuol dire stare insieme. Solo che sembra che Rhett sia più interessato al lato passionale della loro storia piuttosto che a quello emozionale.

Ilarità e caos seguono Tomas e Jack quando vanno a trovare Rhett e Clementine ed entrambi devono affrontare i problemi che potrebbero cambiare la loro relazione ancora una volta. Nessuno sa quello che accadrà ma nessuno ha detto che la strada da amici ad amanti fosse facile.


A presto con altre novità, team Crazy 

Ogni volta che sei qui, arriva il terzo capitolo della Out of line Trylogy di Jen Mc Laughlin

$
0
0
Crazy,
arriva a gennaio con il titoloOgni volta che sei quiil terzo libro della Out of Line Trology di Jen Mc Laughlin. Quindi dopo aver letto a novembre scorso Fuori controllo e solo qualche settimana fa Ho un disperato bisogno di te i tempi si velocizzano e presto potremo leggere anche il sequel della storia di Carrie e Finn. Questa trilogia New Adult arriva in Italia grazie alla casa editrice Newton Compton e come al solito noi "pazze" di questo genere non vediamo l’ora di leggerla tutta!



La serie Out Of Lineè il primo lavoro new adult di Jen Mc Laughlin con questo nome, infatti in America questa autrice è  già conosciuta con lo pseudonimo di Diane Alberts con il quale ha scritto innumerevoli contemporary  romance di successo. … e a dire il vero anche Out of Line non possiamo considerarlo un puro new adult in quanto, pur essendo ambientato al college, l’età del protagonista maschile, la trama e lo stile molto sexy lo fanno sfociare nel contemporary.
I protagonisti di questa serie sono Carrie e Finn. Carrie è al college ed è una ragazza che anche se benestante e in vista non è la solita snob, anzi esattamente il suo opposto. Conosceremo una ragazza generosa, altruista oltre che ovviamente splendida. Finn viene assunto dal padre di Carrie per controllarla e difenderla ora che è al collage, il lavoro si svolgerà nell’anonimato e all’insaputa della ragazza che ci metterà pochissimo a notare questo mangifico esemplare di maschio alfa che ci propone l’autrice: marine, serfista possessivo ma anche dolce e premuroso che si occuperà di Carrie non solo per difenderla.

Out of line Trilogy

1. Fuori controllo - Out of Line, novembre
2. Un disperato bisogno di te, 17 settembre
3. Ogni volta che sei qui, gennaio 2016
4. Fractured Lines
5. Blurred Lines

Autare: Jen McLaughlin
Editore: Newton Compton
Genere: New adult/Contemporary Romance





Capace di tutto per essere libera...
Ho passato la mia intera vita sotto il controllo di mio padre, ma finalmente sono libera di fare le mie scelte. Quando la mia compagna di stanza mi ha portato alla mia prima festa al college, ho incontrato Finn Coram e la mia vita è finita sottosopra. Lui sa come infrangere le regole ed è tutto quello che ho sempre saputo di volere. Marine di giorno e surfer di notte, lui mi respinge anche se la nostra attrazione ci fa avvicinare di più. Adesso sono finalmente libera di fare qualsiasi cosa voglio. So quello che voglio. Scelgo Finn.
 Cercando di agire secondo le regole...
Eseguo sempre gli ordini. Il mio lavoro, la mia vita dipendono da questo. Pensavo che questo lavoro sarebbe stato facile, tutte le regole erano perfettamente chiare, ma quando ho incontrato Carrie Wallington tutto è diventato confuso. Lei è una regola che non dovrei infrangere, ma dannazione se vado sempre più vicino al punto di rottura ogni volta che la vedo. Sono pronto per oltrepassare la linea. E quello che è peggio? Sto vivendo una bugia. Dicono che la verità ti renderà libero, ma nel mio caso.... La verità mi costerà tutto.




Capace di tutto per tenerlo con se
Ho finalmente ottenuto tutto quello che abbia sempre desiderato: amore, libertà, felicità, e, cosa più importante, Finn. Il nostro amore è tutto quello che mi ero aspettata fosse e di più. Ci siamo finalmente trovati, ma il mondo sembra intenzionato a dividerci. Pensavamo che mio padre fosse l'unico ostacolo tra di noi, ma adesso ci sono le forze armate. Con la partenza di Finn che incombe ci stringiamo in ogni momento insieme prima che il nostro tempo scada.
Cercando di rendere importante ogni momento...
Essere la guardia del corpo di Carrie era una cosa. Essere il suo ragazzo è un'altra. Ogni giorno in cui è mia è un giorno di sole splendente nella mia vita. Comunque il nostro tempo insieme sta scadendo. Suo padre non penserà mai che un marine tatuato sarà abbastanza adatto, così farò tutto quello che ci vorrà per essere meritevole del suo amore. Ma la strada mi porterà lontano dalla ragazza che mi fa sentire vivo - dalla ragazza senza la quale non potrei vivere.


Cercando la luce...
Finn è sopravvissuto all'imboscata ed è tornato a casa da me, ma nella sua testa, la battaglia è ancora in corso. Lui sta crollando e io sto facendo del mio meglio per tenere insieme i pezzi, per ritrovare quelli che eravamo un tempo. Lo amo tanto quanto ho sempre fatto, ma l'amore non basta per sistemare questa cosa. Pensavo che dire a mio padre della nostra relazione fosse stata la cosa più dura che avremmo dovuto affrontare. Mi sbagliavo.
Perso nelle tenebre...
Tutto quello che volevo era essere degno di Carrie. Una missione, solo una, e sarei stato in grado di darle il futuro che meritava. Poi tutto è andato male, lasciandomi contaminato e spezzato. Carrie vorrebbe che fossi quello di una volta, ma quello che resta è quello che hanno fatto di me. Non vado bene per lei. Non vado bene per nessuno così. Devo cercare di capire come andare avanti. Da solo.
 Qualche volta l'amore non basta...

 

Ora dite che sarà una di quelle trilogie che ci ruberà il cuore? Secondo me si  e purtroppo sarà anche una di quelle serie che ci farà patire per i suoi cliffhanger … ma siamo fiduciose che la Newton Compton, così com’è stato per altre serie, non ci farà attendere molto fra un libro e l’altro.

A presto per le prossime novità

Team crazy



Da quando sei andato via di Morgan Matson, presto in Italia

$
0
0
Ciao  ragazze,
arriva a febbraio Da quando se andato via di Morgan Matson ovvero il titolo americano Since You've Been Gone, della stessa autrice abbiamo letto ad aprile scorso Noi ai confini del mondo in cui partiamo in viaggio con Amy e Roger.. In America questa autrice ha avuto molto successo anche se i suoi libri si rivolgono ad un pubblico tendenzialmente young… infatti anche questi due titoli sono ascrivibili al genere young adult.



Da quando sei andato via è  uno young adult autoconclusivo non è propriamente un romance ma più una storia di crescita e amicizia quindi un po’ fuori dal target di questo blog, sappiamo che ha avuto il suo discreto successo negli States.
Anche Noi ai confini del mondo è  uno young adult autoconclusivo riprende il tema ormai noto del viaggio on the road e lo fa (almeno nell’edizione americana) persino con corredo di foto dei luoghi visitati, ricette, e bellissime canzoni. I protagonisti di questo viaggio sono la giovane Amy, che ha appena finito il liceo e Roger, al primo anno di college: i due non si conoscono e non sono entusiasti di attraversare il paese accanto ad un estraneo…ma presto le cose cambieranno e Amy e Roger diventeranno sempre più intimi!



Titolo:Since You've Been Gone (stand alone)

Autore: Morgan Matson

Data Febbraio 2016

Casa editrice: Newton Compton

Genere: Young Adult




La Emily pre-Sloan non andava alle feste, parlava a fatica con i ragazzi e soprattutto non commetteva mai pazzie. E poi si inserisce/entra in gioco Sloan, un animale sociale e il miglior amico che tu possa avere, quello che cerca di tirarti fuori dal tuo guscio. Ma poco prima di quella che doveva essere un’estate epica, Sloan scompare. Senza una nota. Senza una telefonata. Senza un messaggio. Senza più Sloan. Ha lasciato solo una lista di cose da fare. Tredici sfide  molto bizzarre scelte da Sloan che Amy non vorrebbe mai provare, a meno che compierle non voglia dire riportare indietro il suo migliore amica. Raccogliere mele di notte?  Ok, facile. Ballare fino all’alba? Certo, perché no? Baciare uno sconosciuto? Aspetta, cosa?
Finire la lista di Sloan vuol dire affrontare molte prime volte. Ma Emily ha un' intera inaspettata estate davanti a sé e l’aiuto, totalmente inaspettato, di Frank Porter per spuntare le voci dalla lista. Chissà cosa troverà alla fine?Nuotare nuda?



Titolo: Noi ai confini del mondo - Amy and Roger's Epic Detour 

Autore: Morgan Matson

Data 2 aprile 2015

Casa editrice: Newton Compton

Genere: Young Adult






Amy Curry non nutre molte aspettative per la sua estate, sua madre ha deciso di trasferirsi dall’altra parte del paese, ed è compito di Amy  portare la loro macchina dalla California al Connecticut. C’è solo un problema: suo padre èmorto in un incidente stradale,  e lei non si sente ancora pronta a stare dietro al volante. Ed è qui che entra in gioco Roger. Un vecchio amico di famiglia, anche lui impegnato in un viaggio da costa a costa e anche lui con un carico di problemi. La strada verso casa può essere sconosciuta, soprattutto se la loro amicizia si muove verso  territori inesplorati, ma insieme, Amy e Roger, capiranno la strada da seguire sulla mappa da seguire per stare insieme.



Ciò che ha decretato la fama di questi libri, dalla trama innocente e semplice è lo stile di scrittura dell'autrice completo, ricco e capace di creare anche personaggi secondari indimenticabili. Dunque non ci resta che aspettare per provare anche noi, in Italia, questo incantesimo!
A presto con ulteriori aggiornamenti,
Il Team Crazy


ATTENZIONE: questa è una notizia esclusiva di CrazyforRomance, è vietato riportarla in altri blog, forum o social network senza riportarne la fonte. 

Averti è impossibile: The Wild Ones di M.Leighton in Italia

$
0
0
Buon giorno Crazy,
Con il titolo Averti è impossibile approda a gennaio in Italia il primo libro della Serie The Wild Ones di M.Leighton: la fantastica notizia è che arriverà in Italia grazie alla Newton Compton che ne ha comprato i diritti a novembre scorso. Quindi dopo il grande successo della serie The bad boys, ricorderete certamente i gemelli Cash (qui) e Nash (qui), e l'ultimo capitolo (qui) la newton ha già pensato ad una serie alternativa della stessa autrice.


Allora crazy pronte per questa nuova serie? Bene, in Italia arriveranno i tre volumi principali, ma non la novella, a quanto pare. Ma ci accontenteremo: abbiamo tra storie che ci faranno battere il cuore.
La prima “The Wild Ones” narra di Cami e Trick, loro non potrebbero essere più diversi: lei figlia del capo con un ragazzo e una bella vita( con i capelli da diavolo, il viso da angelo e una voce da operatrice di sesso telefonico..la donna perfetta), lui umile “aiutante” che ha bisogno del lavoro per mantenere la propria famiglia. Per Trick, questo ragazzo con gli occhi più belli che Cami abbia mai visto( tra il verde e il grigio,che fanno venir voglia di boccheggiare e ridacchiare e fare uno strip tease tutto insieme) lei è off-limit. Ma l’amore si sa, quando è forte riesce a superare gli ostacoli..il problema è che ci sono segreti che potrebbero rovinare tutto, riuscirà il loro amore a sopravvivere?
Il secondo libro “Some like It Wild”, invece è la classica storia che piace a noi. Una ragazza alla “vecchia maniera”, tradita nel profondo dalle persone che ama, e un bad boy, uno di quelli che vanno in giro con un cartello “attenzione guai in vista”.Jake e Laney  sarà una di quelle coppie che ci terranno sul filo del rasoio fino alla fine. Beh..come si fa a non avere già l’acquolina in bocca????
L’ultimo volume parla di Violet , una ragazza che ha l’abitudine di trovarsi nel posto sbagliato al momento sbagliato(già mi piace), questo significa “guai in vista”, e se questi sono tutti come Jet.. Ne vedremo delle belle. Lei è attratta in modo particolare da questo chitarrista arrogante( ..ragazze ho detto chitarrista, e già a me può bastare), mentre lui non riesce a dimenticarla dal loro incontro, cosa strana dato che è sempre stato un tipo solitario. Tre storie che aumenteranno la temperatura e il battito cardiaco .Non c’è altro da aggiungere. Se la Leighton ha lasciato un bel ricordo con il suo Cash, credo che ci siano pochi dubbi su questi nuovi arrivati..


The Wild Ones Series

1. Averti è impossibile 
1.5 Wild Child
2. Some like It Wild
3.There's Wild, Then There's You

Autore: M Laighton

Casa editrice: Newton compton

Genere: Contemporary romance




Averti è impossibile (The Wild Ones #1)

Una passione calda come le notti del sud e un amore selvaggio come i cavalli che sono abituati a domare.
Camille “Cami” Hines è l’adorata figlia del campione di allevamento di purosangue degli stati del Sud, Jack Hines. E ha un pedigree che rivaleggia con alcuni dei cavalli di suo padre. Oltre a sentirsi a volte un po’ soffocata, Cami pensa di essere piuttosto felice del suo ragazzo, della sua vita e del suo futuro.
Ma questo era prima di incontrare Patrick Henley.
“Trick” sfuma i confini tra quello che Cami vuole e quello che ci si aspetta da lei. Lui è considerato “l’aiuto”, cosa che lo rende un frutto proibito per quel che riguarda suo padre, per non parlare del fatto che Trick verrebbe licenziato se dovesse mai posare una mano su di lei. E Trick ha bisogno del suo lavoro. Disperatamente. La sua famiglia dipende da lui.
Il cuore vuole quello che vuole, però, e Trick e Cami sono attratti l’uno verso l’altra nonostante gli ostacoli. Almeno quelli di cui hanno notizia.
Quando Trick incappa in una nota di suo padre, questo scatena una serie di rivelazioni che potrebbero rovinare tutto quello per cui lui e Cami hanno faticato così duramente. Si scopre che c’è qualcosa dietro la presenza di Trick al ranch che nessuno dei due sapeva, segreti che potrebbero dividerli per sempre.



Wild Child (The Wild Ones #1.5)

Jenna Theopolis ha sempre saputo quello che voleva. Andarsene dal paesino natale di Greenfield era in cima alla lista delle sue priorità. Finché non ha incontrato Rusty Catron.
La personalità spensierata di Rusty è la compagnia perfetta per la bambina selvaggia che è in Jenna. Ma quello che era iniziato come una storiella estiva si era trasformato velocemente in qualcosa di più profondo. Almeno per quello che riguardava Jenna.
Rusty aveva vissuto col fantasma dell’abbandono di suo padre da quando era un bambino, ma ora iniziava a sentire i rovinosi effetti delle sue cicatrici. Voleva fidarsi di Jenna, ma nel profondo non riusciva a credere che qualcuno così selvaggio e libero potesse mai essere domato.
Ma la tragedia li colpisce, spingendo Jenna lontano da Greenfield e lasciando Rusty con una scelta da fare – affrontare i suoi demoni interiori o perdere l’amore della sua vita. Per sempre.


 
Some like It Wild (The Wild Ones #2)

Quanto è disposta a fare una brava ragazza per il ragazzaccio che di cui è innamorata?
Laney Holt è la figlia di un predicatore. Una brava ragazza. Il suo unico obiettivo era quello di farsi sposare, avere dei bambini e vivere per sempre felice e contenta, proprio come i suoi genitori. Solo che questo non è successo. Le due persone a lei più vicine l’hanno tradita, e i sogni di Laney si sono infranti. Ora è rimasta con uno spazio vuoto che non sa come riempire. Finché non incontra Jake Theopolis, uno scavezzacollo con istinti suicidi che ha scritto sopra “RUBACUORI” a caratteri cubitali.
Jake non aveva interessi a pensare oltre il “qui e adesso”. Tutto quello che voleva dalla vita era la prossima corsa, la prossima cosa che lo facesse “stare bene” e che tenesse la sua mente lontano dal dolore del suo passato. La sua ultima sfida? Mostrare a Laney che c’è di più nella vita che essere una brava ragazza. – e che stare dalla parte dei cattivi può essere molto divertente. La sua unica preoccupazione ora è se potrà mai sperare di soddisfare il lato selvaggio di un ragazzo come Jake. Lei ha intenzione di tentare, e così intende fare anche Jake.

 
There's Wild, Then There's You (The Wild Ones #3)

Lui è qualcuno di cui lei non può fidarsi..
Lei è qualcuna che lui pensa di conoscere..

Violet Wilson  è una che fa “tappezzeria”.  Timida, seria e impacciata, ha la pessima abitudine di essere nel posto sbagliato al momento sbagliato. La notte in cui è stata costretta a posare con la sua amica poteva essere semplicemente la peggiore di tutte – ma è stato allora che ha incontrato Jet Blevins. Lei doveva sapere che non avrebbe dovuto farsi coinvolgere da uno come lui, ma Jet la tocca in un modo che lei non si era aspettata , che non aveva mai cercato prima.

Alla prossima il Team crazy



NOTIZIA ESCLUSIVA CRAZY FOR ROMANCE
VIETATO RIPORTARLA SENZA CITARE LA FONTE




 

La libreria dei desideri di Claire Ashby
, presto in italia

$
0
0
Ciao Crazy,

Arriva a gennaio La libreria dei desideri ovvero il titolo originale When You Make It Home, romanzo d’esordio di Claire Ashby e ultimo acquisto in casa Newton Compton di cui vi avevamo annunciato a luglio l'acquisto. Si tratta di un contemporary romance, un pizzico drammatico, con una storia davvero romantica ma anche molto realistica...










Titolo: La libreria dei desideri

Autore: Claire Ashby

Editore:  Newton Compton


Data Uscita: gennaio 2016

Genere: Contemporary Romance






Meg Michaels, proprietaria di una libreria, ha già allontanato due ex imbroglioni. Ha imparato la lezione e la sua mente adesso ha un solo obiettivo, il successo, fino a quando viene messa incinta. Imbarazzata e non disposta a dare spiegazioni sulla sua situazione con gli amici e la famiglia, nasconde la gravidanza indossando vari strati di vestiti.
Quando Meg si ammala a una festa, è mortificata. Ancora peggio, Theo Taylor, l'ospite d'onore, scopre il suo segreto. Theo, un medico militare ferito in guerra, si impegna a non rivelare la sua condizione, e i  due  stringono un legame di amicizia che sboccia in amore.
Theo è presto sommerso da tutte le voglie notturne di Meg, e non solo quelle dovute alla gravidanza.
Ma può il loro amore superare tutti gli ostacoli che si frappongono tra i due e alla creazione una famiglia felice?





Questo è uno di quei libri che una volta iniziato non puoi non terminare: e la particolarità è che non si tratta di una storia con continui colpi di scena o montagne russe emotive ma di una semplice storia. Ed è proprio nella semplicità di questa storia, nel suo essere cosi realistica, con dei personaggi profondi, che non sono ricchi o con personalità dominanti, ma persone semplici. La protagonista, Mag deve affrontate le circostanze in cui si ritrova, fare i conti con le conseguenze dei suoi errori. Leggeremo degli alti e bassi della vita: una gravidanza non programmata, affrontare un abbandono e problemi di fiducia, ma infondo ciò che dobbiamo fare è andare avanti. E andare avanti è quello che fa Mag. Cosi le strade di Mag e Theo s’incontrano: una storia d’amore come potrebbe essere la nostra. 
Insomma un libro dove immedesimarsi non sarà affatto difficile, e la Ashby sembra aver conquistato il pubblico con questo suo primo romanzo, conquisterà anche il pubblico italiano?
A presto,
Il team Crazy

Notizia Esclusiva Crazy for Romance: è vietato riportarla in altri blog, forum e social senza fonte con link.



Infinito + 1 di Amy Harmon, presto in Italia!

$
0
0
Hello Crazy people,
Vi annunciamo che Infinito +1 sarà il titolo di Infinity + One, romanzo di Amy Harmon, rigorosamente new adult, che arriverà a febbraio 2016 in Italia grazie alla Newton Compton! L'autrice è già conosciuta in Italia grazie al bellissimo “I cento colori del blu” e “Sei il mio sole anche di notte”. Ce lo presenta la nostra Francesca, che lo ha già letto in lingua originale!


Se la storia di Darcy e Blue vi aveva fatto battere il cuore, preparatevi ad un’altra bella dose di sentimenti travolgenti e scelte difficili che i nostri nuovi protagonisti dovranno affrontare in un rocambolesco viaggio on the road che unirà le loro vite per sempre.



Titolo:Infinito + 1

Autrice: Amy Harmon

Casa editrice: Newton compton

Data uscita: prossimamente in Italia

Genere: New adult





Bonnie Rae Shelby è una superstar. È ricca. È bellissima. È incredibilmente famosa. E Bonnie Rae Shelby vuole morire.
Finn Clyde è un nessuno. È incompleto. È brillante. È incredibilmente cinico. E tutto ciò che desidera è una possibilità nella vita.
Una ragazza. Un ragazzo. Un atto di compassione. Una serie di bizzarre circostanze. E una decisione da prendere – voltarsi e andar via, o tendere la propria mano e rischiare tutto?
Dopo quella scelta, il tempo comincia a scorrere, per un uomo con un passato alle spalle e una ragazza che non riesce ad affrontare il futuro, contando i secondi in un’avventura ricca di emozioni e humor, fraintendimenti e rivelazioni. Con il mondo contro di loro, due persone molto diverse intraprendono un viaggio che non solo cambierà le loro vite, ma potrebbe costargli la vita stessa.



“Finn. Il mio nome è Finn.”
“Come Huckleberry Finn?”
“Come Infinity.”


Questa è la storia di un ragazzo e una ragazza, due sconosciuti che si incontrano in una fredda sera di Febbraio. Un ragazzo e una ragazza completamente diversi, la cui vita, eppure, è ugualmente segnata. Bonnie non vede un futuro davanti a sé, non vuole morire, ma non trova la motivazione giusta per continuare a vivere. Finn fugge da un passato tormentato alla ricerca di una nuova opportunità, l’occasione della vita per riscattarsi e dimostrare di valere di più. Nonostante i mondi a cui appartengono siano diametralmente opposti, entrambi i protagonisti sanno cosa vuol dire perdere un fratello, un gemello identico, ed ogni giorno questo vuoto è lì davanti ai loro occhi, nello specchio, e li divora, sembra non alleviarsi mai. Contro ogni previsione, la dura corazza di Finn viene scalfita dalla tristezza negli occhi di Bonnie, una tristezza che in un certo senso riconosce ancor prima di sapere chi sia quella ragazza in piedi sul ponte. È così che inizia il viaggio di Bonnie Rae Shelby ed Infinity James Clyde. Quella che per Bonnie doveva essere una semplice pausa da una vita soffocante e piena di responsabilità, si trasforma velocemente in un circo mediatico, nutrito da notizie false che non fanno che buttare ulteriore fango non solo sulla cantante, ma soprattutto su quell’ex detenuto che altro non vuole se non riabilitare il suo nome, gettando il lettore in una spirale di suspense e frustrazione che lo porta continuamente a chiedersi se i due compagni ce la faranno ad arrivare sani e salvi a destinazione: Las Vegas.

La storia di Bonnie e Finn viene subito associata a quella degli omonimi e celebri Bonnie e Clyde, ma ci sarà un lieto fine per loro?
Finn vorrebbe tenere il suo cuore chiuso a chiave, come è sempre stato dopo la morte del fratello e la dura esperienza del carcere, ma questo non resisterà al richiamo della dolce Bonnie Rae, che lo reclamerà a gran voce, ansiosa di ritrovare la sua metà mancante. Persino l’idea di perdere la propria libertà pur di restarle accanto fino alla fine non gli sembra più così sbagliata. Scelte impulsive porteranno i due protagonisti a legarsi sempre di più, tra attimi di felicità e altri di pura confusione, tranquillità e improvvisi cambi di programma. Come ne “I cento colori del blu”, anche “Infinity + One” è un romanzo ricco di momenti teneri che ti lasciano con il sorriso sulle labbra e ti fanno credere che la felicità può essere trovata nei posti più strani e nelle circostanze più impensabili.
Anche la spiritualità e la compassione hanno un ruolo centrale nel racconto ed il legame dell’autrice con le tradizioni è sempre più evidente. Quella che potrebbe essere una delle tante storie di viaggio è resa unica dal genio matematico di Finn, dai suoi racconti di teoremi e paradossi che riempiono le loro giornate sulla strada e li cullano durante la notte, oltre che da due protagonisti incredibili che dovranno, infine, la loro salvezza proprio ai numeri. Rispetto ai romanzi in lingua originale che mi è capitato di leggere fino ad ora, ho trovato la scrittura della Harmon piuttosto ricca e complessa, indice di una grande padronanza e abilità di scrittura. Interessante è anche il discorso sui POV, che si alternano tra una prima (Bonnie) e una terza persona (Finn), una caratteristica che non avevo ancora avuto modo di incontrare, ma che indaga alla perfezione la psiche dei personaggi e tutto ciò che accade intorno a loro. “Infinity + One” è stato davvero una bella scoperta e non ha fatto che rafforzare il mio amore e la mia stima per questa scrittrice così talentuosa.

Un Abbraccio, Francesca

Questa è una notizia esclusiva di CrazyforRomance, è vietato riportarla in altri blog o forum senza la fonte.




Oltre l'amore e Oltre i segreti di Jay Crownover, presto in Italia

$
0
0
Ciao ragazze,
Oltre i segreti sarà il titolo del quarto volume della The tattoo series di Jay Crownover, di cui leggeremo prima terzo volume Oltre l'amore il 20 ottobre prossimo sempre grazie alla Newton Compton. Se inOltre noi l'infinito abbiamo avuti modo di conoscere la storia di Jat e Ayden ora potremo addentrarci nelle vite di Rome Archer e Cora... due personaggi per quello che abbiamo visto scoppientanti! Mentre in Oltre i segreti conosceremo la storia di Nash e Saint.

Ovviamente stiamo parlando della serie americana Marked Man e il primo libro, originariamente autopubblicato Rule, ovvero Oltre le regole che abbiamo letto il 5 febbraio scorso, risale al 2012 ed è ormai molto famoso in America. Rule è stato uno dei titoli new adult di maggior successo negli ultimi due anni, insieme a titoli come Il frutto Proibito e Uno splendido disastro.
PS. Achi ha letto il secondo libro della serie potrà far piacere sapere che ad aprile è stato pubblicato in America anche un libro su Asa che inizialmente non era previsto!

Marked Men Series

1. Oltre le Regole -Rule, 5 febbraio 2015 Italia
2. Oltre noi l'infinito - Jet, 16 luglio 2015
3. Oltre l'amore - Rome, 20 Ottobre 2015
4. Oltre i segreti - Nash, Gennaio 2016
5. Rowdy
6. Asa
Autrice: Jay Crownover
Casa Editrice: Newton Compton
Genere: New Adult





Opposti sotto ogni punto di vista.. tranne che per quello che conta.

Shaw Landon ama Rule Archer dal primo momento che gli ha posato gli occhi addosso. Rule è tutto quello che una studentessa modello, un medico tirocinante come Shaw non dovrebbe volere – e l’unica persona che lei non ha mai cercato di compiacere. Lei non ha paura dei suoi piercing spaventosi e dei tatuaggi o del suo carattere selvaggio. Nonostante lei sappia che Rule è sbagliato per lei, il suo cuore semplicemente non vuole ascoltarla.
Per un ribelle come Rule Archer, Shaw Landon è principessa perfetta e piena di se e la ragazza del suo gemello morto. Lei vive secondo le regole degli altri, lui se ne fa di sue. Non ha tempo per una brava ragazza come Shaw – anche se lei è l’unica che può vedere la persona che veramente è.
Ma una gonna corta, troppi cocktail di compleanno e segreti carpiti portano ad una notte che nessuno dei due può dimenticare. Ora, Shaw e Rule devono capire come una ragazza come lei e un ragazzo come lui possono stare insieme senza distruggere il loro amore.. o distruggersi l’un l’altra.






Con i suoi stretti pantaloni di pelle e una mente acuta che lo rende pericoloso, Jett Keller è il sogno di
ogni ragazza. Ma Ayden Cross ha chiuso con i cattivi ragazzi. Non vuole essere catturata dal calore che vede negli occhi scuri e magnetici di Jett. Lei ha paura di bruciarsi in una combustione spontanea visto che ogni volta che lui la tocca la manda a fuoco. Jett non può resistere a quella bellezza del sud con le gambe chilometriche e gli stivali da cowboy che sfidano ogni sua aspettativa. Più si sente vicino ad Ayden, meno la vuole conoscere. Però è tentato di entrarle sotto pelle e sotto di lei in ogni modo,ma lui sa bene cosa succede a due persone che la pensano in modi così diversi sulle relazioni. Riusciranno ad accendersi in un amore duraturo o i loro sogni si consumeranno e diventeranno cenere?



A volte la scelta sbagliata può essere quella giusta. . .

Divertente e senza paura, Cora Lewis sa come mantenere in riga i suoi amici tatuati e cattivi ragazzi al Marked . Ma sotto tutta quella ostentazione e sfacciataggine si nasconde un cuore spezzato. Cora non vuole lasciarsi ferire di nuovo. Sta aspettando di innamorarsi dell'uomo perfetto, di un ragazzo senza drammi, senza passato e pronto per impegnarsi. Poi incontra Rome Archer.

Roma Archer è ben lontano dall'essere l'uomo perfetto che potrebbe essere. E' testardo, rigido, e prepotente. Ed è tornato dalla sua ultima missione un pò più a pezzi. Ricopre molti ruoli: fratello maggiore, figlio rimbambito,-supersoldato ma nessuno di questi li calza a pennello ormani, Ora è solo un uomo che cerca di capire cosa fare con il resto della sua vita, mantenendo i demoni oscuri della guerra e della perdita a bada. Sarebbe stato felice di soffrire da solo, fino a quando Cora non entra nella sua vita e tutto si trasforma in un lampo accecante di colore in un mare di grigio. La perfezione potrebbe non essere tra le carte, ma perfettamente imperfetti potrebbero semplicemente durare per sempre. . .





Il passato influenzerà il loro futuro?

Saint Ford ha lavorato duramente per realizzare il suo sogno di bambina di diventare un infermiera. Concentrata sul lavoro e sui suoi pazienti, non c’è spazio per l’amore nella sua vita. Non ha bisogno di un ragazzo nella sua vita calma e serena, specialmente se si tratta di uno che non ha mai dimenticato, sexy, che l’ha quasi distrutta ai tempi del liceo. Il cupo e pericoloso Nash Donovan potrebbe non ricordare il terribile dolore che le ha causato. Ma lui ha sconvolto la sua vita, e ora sta per farlo di nuovo.
Saint non sa che Nash non è più lo stesso impertinente che era una volta, la scoperta di un devastante segreto riguardante la sua famiglia lo ha scosso e deve decidere come affrontare il futuro. Non può farsi distrarre dalla sexy infermiera che sembra incontrare ovunque. Ma non può ignorare la scintilla che c’è tra di loro, o come sembra essere così disperata da scappare da lui. Ma la divertente, bellissima, dolce Saint è molto lontana dal lasciarsi andare, specialmente da quando sembra essere l’unica cosa nella sua vita ad avere senso.

Quando Nash scopre la verità sul suo passato, lui capisce che potrebbe aver perso il suo cuore prima di avere la possibilità di lottare per conquistarlo. Ora sta a Saint decidere: per avere Nash vale la pena rischiare di perdere di nuovo se stessa?







Primi capitoli di Oltre noi l'infinito

Nonostante tutto ti amo ancora di Samantha Towle, arriva in Italia!

$
0
0
Ciao a tutte, Crazy in ascolto!
Nonostante tutto ti amo ancora sarà il titolo di Trouble di Samantha Towle che arriverà in Italia a gennaio! La Newton Compton segna infine l'attesissimo debutto italiano di questa talentuosa autrice che molte lettrici conoscono come creatrice del magnifico Jake Wethers, ma che rimane ancora inedita in italia! Che dire? siamo contentissime e speriamo che il new adult Trouble apra anche le porte a The Mighty Storm al più presto! Di Trouble vi aveva già parlato la "veggente" Francesca quindi vi lascio alla sua presentazione spoiler-free!



Oggi vi parlo di Trouble, titolo stand-alone dell’autrice inglese Samantha Towle, ancora sconosciuta in Italia ma super acclamata all’estero per la sua The Storm Trilogy. Questo libro è uscito come prodotto auto pubblicato il 20 novembre del 2013 negli States e ci auguriamo che arrivi anche da noi. Ma vediamo più nel dettaglio la storia di Mia e Jordan.







Titolo: Nonostante tutto ti amo ancora

Autore: Samantha Towle

Data: Gennaio  2016

Casa editrice: Self Published

Genere: New Adult




Mia Monroe sta scappando. Scappa da una persona dalla quale non vuole essere trovata. Scappa da un passato che non vuole far conoscere a nessuno. Alla disperata ricerca di un futuro, che ieri, non avrebbe mai osato sognare. 
A Jordan Matthews piacciono le cose facili. Donne facili. Vita facile. Ma poi incontra Mia. È guasta, complicata e porta con sé più bagagli di quanto una sola persona possa sopportarne. Ma man mano che Jordan conosce Mia – per la prima volta nella sua vita – si scopre a voler combattere per qualcosa… qualcuno… lei. E poi la vita smette di essere così semplice.
Jordan è tutto ciò che Mia non dovrebbe volere. Un ragazzaccio sexy, tatuato e spavaldo che fa soldi al tavolo da gioco e rimorchia donne nei bar. Nonostante ciò, Mia si innamora di lui. E poi il passato da cui Mia sta scappando la raggiunge rapidamente. Perché è questo il problema del fuggire… a volte devi fermarti.
E quando ti fermi, vieni preso.



Come spesso accade nei titoli di questo genere, anche “Trouble” si basa sulla violenza e sull’impossibilità delle vittime di ribellarsi ai loro carnefici. Ma è anche una storia di abbandono e di ricerca della verità, una verità che Mia ha ignorato per tutta la sua vita. Dopo la morte del padre, Mia scopre alcuni documenti che le rivelano che in realtà sua madre non è morta poco dopo la sua nascita, ma l’ha abbandonata alle cure di un padre irascibile e violento. Tutto ciò che Mia ha sempre conosciuto è la violenza, e nonostante il sentimento di libertà che la pervade a seguito della morte di Oliver, incappa in Forbes, restando intrappolata ancora una volta in un vortice senza uscita. Ma un giorno la ragazza decide di ribellarsi e si mette in viaggio alla ricerca di sua madre, attraversando sette Stati da Boston fino a Durango, in Colorado, dove incontrerà il tenebroso Jordan. Anche Jordan Matthews ha il suo bel bagaglio sulle spalle. Un passato di gioco d’azzardo, debiti e rapporti occasionali senza un futuro.

Ma quando Mia arriva al Golden Oaks, l’albergo che gestisce con suo padre Jim, capisce di essere totalmente perso per lei. Tutto ciò che ha fatto fino ad allora passa in secondo piano e la sua missione sarà aiutare Mia non solo a ritrovare sua madre, ma soprattutto a credere in se stessa e a fidarsi degli uomini. A fidarsi di lui. Il rapporto fra i due permetterà ai protagonisti di curarsi reciprocamente le ferite, ritrovando la forza sepolta profondamente dentro di loro e insegnandogli ad amare. In pochi giorni il sentimento tra Mia e Jordan cresce a tal punto da coinvolgerli sempre di più, e quando finalmente cederanno alla potenza irrefrenabile di questi le cose cominceranno inevitabilmente a precipitare. Un tema che ancora non mi era capitato di incontrare in un new adult era quello dei disturbi alimentari. Il solo modo che Mia conosce per fuggire dai maltrattamenti subiti e trovare un attimo di pace è rifugiarsi nel cibo. Per 10 anni sarà schiava della bulimia, ma grazie agli eventi che ancora sconvolgeranno la sua vita, riuscirà finalmente a trovare la forza per rialzarsi e risolvere i suoi problemi.


Devo essere onesta, le prime pagine di questo romanzo non mi avevano colpito particolarmente. Sembrava che tutto accadesse troppo velocemente e venisse descritto in modo quasi superficiale. Andando avanti, però, avverti sempre di più non solo il peso della solitudine di Mia, ma anche il cambiamento interiore dei personaggi che talvolta ti fa sorridere per la tenerezza e l’autenticità dei loro sentimenti. Una piacevole lettura per chi ha voglia di emozionarsi.
Ora vi lascio un piccolo estratto tradotto dal team e all'ascolto della playlist.


Ascolta QUI la playlist




Baci, Francesca
ATTENZIONE: Questa è una notizia esclusiva di CrazyforRomance, è obbligatorio citarne la fonte se la si vuole riportare in blog, forum e social network.

La mia meravigliosa rivicita di Penelope Douglas: continua la serie Fall Away

$
0
0
Ciao ragazze,
Non riesco a dimenticarti di Penelope Douglas sarà il titolo di Falling Away, il terzo volume della Fall Away Series e ci racconterà la storia di Jaxon, personaggio che diventa sempre più intrigante in ogni libro della serie, e K.C. che abbiamo conosciuto sin dal primo libro, quando è stata tradita dal fidanzato Liam.  Nel frattempo in America Penelope Douglas ha sconvolto le sue lettrici con Aflame, quarto volume della serie (nella numerazione americana, invece qui sarà il quinto)... e per chi vuole preparai psicologicamente al nuovo libro di Jared e Tate vi aspetta di seguito la trama insieme ovviamente alla trama tradotta dal team di Non riesco a dimenticarti che speriamo sia presto in libreria!




Da quando ci sei tu è l’attesissimo PoV di Jared, di Mai per Amore è disponibile in Italia dal Febbraio 2015. A metà tra una novella e un romanzo è stato desideratissimo dalle lettrici ma soprattutto necessaria per capire appieno gli eventi del meraviglioso Mai per Amore. E' la Newton Compton  a regalarci questa serie new adult (ma dal contenuto piccante visto che è esplicitamente V.M. 18!).
Dopo il successo di Mai per amore, Penelope Douglas ci propone Da quando ci sei tu, ovvero la storia di Jared. Naturalmente abbiamo già conosciuto questo ragazzaccio: bello e tenebroso, silenzioso ma sempre pronto a colpire dove fa più male, circondato da tanti ma in realtà solo. Se con Mai per amore abbiamo vissuto le emozioni di Tate, le sue umiliazioni, il suo dolore, la sua perdita (della madre, di un amico e di qualcosa di molto più profondo) con Until you ci avventuriamo nella vita di Jared, un ragazzo che si trova ad affrontare circostanze che non avrebbe mai previsto, un ragazzo che lotta giorno dopo giorno con e contro le sue azioni. Colui che era cresciuto insieme alla bellissima bimba della porta accanto su quell'albero robusto come il loro legame, si trova catapultato in una realtà che non comprende più. Tate è la sola con cui può condividere tutto, ma il destino decide diversamente. L'amore si tramuta in odio ma il legame è sempre li come quell'albero. Il libro inizia con il loro primo incontro, quando tutto doveva ancora nascere. In seguito si concentra sul periodo della partenza di Tate, ed è proprio questo che colma le lacune di Mai per amore: riusciamo finalmente a capire quale sia la portata della presenza di Tate nella vita di Jared, tutto quest'odio e quest'amore che lui prova per lei e frutto di emozioni forti che Jared non riesce a gestire. Non vi anticipo nulla di più, Until you è un libro che necessita di essere letto per poter apprezzare di più Mai per amore e... vi lascio alla trama che trovate dopo la scheda della serie.



La serie Fall Away è composta da quattro volumi, tutti autoconclusivi. Il primo è intitolato Mai Per Amore (e stavolta, ammettiamo che il titolo calza bene alla storia), il secondo volume, Until you, racconta la stessa storia di Bully ma dal POV di Jared, il protagonista maschile: questa sorta di novella, che è un vero e proprio romanzo (400 pagine!)  è quantomai necessaria perché Jared è un personaggio controverso, uno di quegli uomini terribili e difficili che alcune lettrici sono arrivate ad odiare, altre ad amare follemente, per la sua crudeltà (avete già drizzato le orecchie, eh?). Il terzo libro, La mia rivincita sei tu è uscito il 9 Luglio in italiano, ha per protagonisti Madoc e Fallon e il quarto libro invece max e K.C.: tutti personaggi che conosciamo già in Mai per Amore. E' arrivato finalmente il turno di Jax - che ci sta affascinando e attirando già da Da quando ci sei tu e della ineffabile K.C. che nasconde tanti misteri ancora da scoprire. Siamo curiosissime per questa coppia, anche perché il talento della Douglas è semplicemente incredibile ... ogni coppia di cui lei racconta ci entra nel cuore! Non riesco a dimenticarti - il titolo con cui uscirà Falling Away in Italia - sarà prossimamente disponibile nelle nostre librerie!


Questo New Adult parlerà di uno degli aspetti più critici dei nostri giovani: il bullismo e i comportamenti violenti tra i ragazzi. I commenti a noi pervenuti lo indicano come un libro di sicuro successo che ci conquisterà non tanto con il suo erotismo quanto con la profondità del tema trattato.
Quello tra amore e odio è un confine sottile, e noi lettrici di romance lo sappiamo bene… ma qui la cosa viene portata ad un livello totalmente nuovo. Infatti il protagonista maschile, Jared, da amico e confidente di infanzia si è trasformato nell’incubo di Tate, tormentandola ogni giorno con scherzi sempre più crudeli, sottoponendola ad un bullismo spietato alternandola ad un’altrettanto inspiegabile possessività (vi sento sospirare… e non posso darvi torto).

Fall Away Series

1. Mai per amore - Bully, Settembre 2014
2. Da quando ci sei tu - Until You, 19 febbraio
3.. La mia meravigliosa rivincita - Rival, 9 Luglio
4. Non riesco a dimenticarti - Falling Away, prossimamente in Italia
5. Aflame
Autore: Penelope Douglas
Genere: Young/New Adult
Editore: Newton Compton


 



Il mio nome è Tate. Lui non mi chiama così però. Non si sarebbe mai riferito a me in modo informale, se si fosse riferito a me. No,  lui a malapena mi parla . Ma ancora non mi lascia in pace.  Eravamo migliori amici una volta. Poi mi ha voltato le spalle e ha fatto la sua missione di rovinare la mia vita. Sono stata umiliata, emarginata, e chiacchierata durante tutte le superiori. I suoi scherzi e dicerie sono diventati più crudeli man mano che il tempo passava, e mi sono fatta del male a furia di cercare di non incrociare il suo cammino. Sono anche andata in Francia per un anno, proprio per evitarlo. Ma ho finito di nascondermi  ora, e non gli permetterò in nessun modo di rovinare il mio ultimo anno. Lui poteva non essere cambiato, ma io si .  E' tempo di reagire. Non ho più intenzione di lasciare che lui faccia il bullo con me.



Da quando ci sei tu

Siete mai stati così arrabbiati che  colpire qualcosa vi faceva sentire bene? O almeno così insensibili da  sentirvi addirittura forti? Gli ultimi anni sono stati così per me. Passando dalla rabbia  all'indifferenza senza fermate intermedie. 
Alcune persone mi odiano per questo, mentre altri hanno paura di me. Ma nessuno di loro può farmi del male, perché non mi importa di niente e di nessuno. 
Tranne di Tatum. 

La amo così tanto che  la odio. Eravamo amici, ma ho scoperto che non potevo fidarmi di lei o di nessun altro. 
Così le ho fatto male. L’ho allontanata. 
Ma ho ancora bisogno di lei. Il vederla mi colpisce, e posso indirizzare  tutta la mia rabbia verso lei. Attaccarla, sfidarla, umiliarla... è il mio cibo, la mia aria, e l'ultima parte di me che si sente umana. Ma lei se n’è andata. È andata in Francia per un anno, ed è tornata una ragazza diversa. 
Ora, quando sono prepotente, lei mi tiene testa.

Rival


Madoc e Fallon. Due adolescenti emarginati che giocano un gioco che li spingi ai confini tra amore e guerra ...


E’  tornata.
Per due anni è stata in collegio, senza dare notizie. Ai tempi in cui vivevamo nella stessa casa, era solita ferirmi durante il giorno e poi lasciare la porta aperta per me di notte.Sono stato stupido allora, ma ora sono pronto a batterla al suo stesso gioco ...

Sono tornata.
Due anni e posso dire che lui mi vuole ancora, anche se si comporta come se fosse migliore di me. Ma non mi farò intimorire.  O sconfiggere. Scoprirò il suo bluff e combatterò. Questo è quello che vuole, giusto? Finché  manterrò alta la guardia, lui non saprà mai quanto mi importa....

Non riesco a dimenticarti

Jaxon è il ragazzo che lei avrebbe dovuto evitare.
KC è la ragazza che lui non lascerà scappare…
KC Carter ha sempre seguito le regole - fino a questo anno in cui un errore la mette sulla bocca di tutti nel campus del college e la sua vita accuratamente organizzata arriva al termine, frantumandosi. adesso è bloccata nella piccola cittadina da cui proviene per l’estate per terminare i servizi sociali che le sono assegnati dal tribunale, e a rendere peggiore il tutto, i problemi se ne stanno proprio alla porta accanto.
Jaxon Trent è il peggiore tipo di tentazione ed esattamente ciò da cui KC dovrebbe tenersi lontana da quando ero al liceo. Ma lui non l’ha mai dimenticata. Lei era la ragazza che non gli avrebbe concesso neanche un saluto. e l’unica ad aver mai detto di no. Il destino ha riportato KC nella sua vita - eccetto che quello che lui aveva pensato fosse un gran colpo di fortuna si rivela essere troppo pericoloso per lui. Mentre il legame tra loro cresce, lui scopre che convincere KC ad uscire dall’ombra di sua madre è difficile, ma rivelare la parte più oscura della sua anima è quasi impossibile.


Aflame

Le carte in tavola sono cambiate. Adesso io ho il potere - ed è il suo turno di pregare…
Tutti vogliono essere me.
Forse è l’ondeggiare della mia gonna o il modo in cui mi riavvio i capelli. Anche se la loro attenzione è l’ultima cosa che bramo, semplicemente non riesco  a fermarmi. domino il circuito, la velocità mi scuote le ossa, e il vento e la folla urlano il mio nome.
Io sono lei. la ragazza pilota. la regina della gara. e sto sopravvivendo- qualcosa che pensavo non sarei mai riuscita a fare.
Tutti ancora parlano di lui. Avete visto Jared Trent alla tv? Che ne pensi della sua ultima gara Tate? Quand’è che torna in città Tate?
Ma io mi rifiuto di dargli troppo peso. Perché quando Jared Tornerà a casa, io non sarò qui.
Tatum Brandt è andata. Io sono qualcuno di nuovo.


Siamo dunque giunte al quarto capitolo della serie (quindi possiamo dire... -1 ad Aflame!) e ci aspetta la terza coppia della serie, devo dire molto attesa già dal primo libro e in particolare in La mia meravigliosa rivincita  dove abbiamo ritrovato un Jax non più ragazzino ma cresciuto e maturo - scandalosamente sexy ma soprattuto avvolto da un' aura di letalità e mistero davvero magnetica. Ha già rivestito un ruolo fondamentale nel terzo libro ... che combinerà adesso che è giunto il suo turno? Noi non vediamo l'ora di scoprirlo, e di scoprire anche se KC si farà perdonare il  famoso gesto che in Mai per Amore aveva fatto arrabbiare tante di noi...
Un abbraccio,Il team CrazyforRomance


In Italiano

In Inglese


Ti è piaciuta questa presentazione? clicca su G+1!
Materiale grafico e traduzioni a cura di CrazyforRomance, vietata la riproduzione.


After You di Jojo Moyes: ecco il sequel di Io prima di te! I più attesi.

$
0
0
Salve crazy, 
con After You di Jojo Moyes ho l'onore di iniziare la mia collaborazione con il blog. After yuo altri non è che l’attesissimo seguito di Io prima di Te,  pubblicato in lingua originale il 24 settembre scorso, per l’uscita in Italia invece dovremmo aspettare ancora il 2016, presumibilmente prima dell’uscita della versione cinematografica del primo libro... ora pronti a incontrare nuovamente Lou?






Serie Io prima di te

1. Io prima di te

2. After you

Autore: Jojo Moyes

Casa editrice: Penguin

Genere: Contemporary romance



Lou Clarke ha molte domande
Tipo come è che è finite a lavorare nel bar dell’aeroporto, trascorrendo ogni turno a guardare le persone che volano verso nuovi posti.
O perché l’ appartamento che possiede da un anno ancora non lo sente come una casa sua.
Se la sua affiatata famiglia riuscirà mai a perdonarla per quello che ha fatto diciotto mesi fa.
E riuscirà mai a superare l’amore della sua vita.
Quello che Lou sa per certo è che qualcosa deve cambiare.
Poi, una notte, succede.
Ma lo sconosciuto davanti alla porta del giardino ha le risposte che Lou cerca o semplicemente altre domande?
Chiudere la posta significa continuare la sua vita in modo semplice, ordinato, sicuro.
Aprirla, invece, vuol dire rischiare tutto.
Ma Lou una volta ha fatto una promessa di vivere. E per mantenerla, deve invitarli ad entrare…



Alla fine di Io Prima di te, abbiamo lasciato Lou a Parigi con la lettera di Will che le diceva di vivere. In After you vediamo cosa succede diciotto mesi dopo, in cui ritroviamo Lou a fare i conti con una famiglia che non l’ha ancora perdonata per quello che ha fatto, e con la sensazione di non stare andando avanti, ogni posto che ha visitato (perchè sì, ha viaggiato parecchio) non era quello giusto, ogni cosa lei faccia non è quella giusta. Lou sta cercando di andare avanti di vivere e non sopravvivere, come vorrebbe lui, anche se non è sicura di starlo facendo nel modo giusto.Tutti sembrano essere andati avanti. Anche i genitori di Will sono andati avanti, anche se in modi diversi.   Ma lei sente la mancanza di Will talmente tanto che è bloccata. La sua mente va a lui continuamente… Ma la sua vita sta per avere qualche cambiamento. Una sera Lou riceve una visita e fa una scoperta a dir poco sconvolgente su Will. Quindi si trova a dover fronteggiare ancora una volta una novità nella sua vita, ma questa volta non è sola. A causa di una serie di circostanze Lou incontra Sam, anche lui ha perso una persona molto cara quindi è capace di capire Lou anche senza parlare. Ma potrà Sam aiutare Lou ad andare avanti, a sbloccarsi e a riprendere in mano la sua vita?



Prima di iniziare a leggere After You, ho pregato che il libro fosse bello almeno un quarto di Io prima di te perchè avevo delle aspettative davvero molto alte, in quanto Io prima di te è praticamente il mio libro preferito che mi ha fatto commuovere e versare litri di lacrime, e evidentemente sono stata ascoltata perché anche After You mi ha fatto commuovere un numero indefinito di volte.
All’inizio del libro, come ho accennato su, troviamo Lou in una situazione di stallo. Dopo diciotto mesi ancora non riesce a capacitarsi della morte dell’amore della sua vita, di come sia possibile che Will l’abbia lasciata, di come sia possibile che l’amore che lei provava per Will non fosse abbastanza da fargli cambiare idea su ciò che volesse fare. E con queste domande nella testa Lou cerca di andare avanti, ma in realtà non ci sta provando con tutte le sue forze e come se ancora non si sentisse forte abbastanza da cambiare qualcosa nella sua vita.
Ma poi due persone ne entrano a far parte. Due persona molto diverse fra loro che porteranno nella via di Lou parecchie novità. E finalmente Lou proverà di nuovo qualche emozione.
So di essere stata molto vaga, soprattutto sulla cosa sconvolgente che Lou scopre su Will e che mi ha lasciata a bocca aperta per quasi un giorno, ma non voglio in alcun modo fare spoiler perché so che questo libro è molto atteso e l’unica cosa che posso dire è che questo romanzo è davvero un degno successore di Io Prima di Te.
“Non mi hai dato una maledetta vita, eh? No. Hai solo distrutto quella che avevo.
 Distrutta in piccoli pezzi. Cosa dovrei farmene con quello che rimane? 
Quand’è che mi sembrerà…”
Allungo le braccia, sentendo la fresca aria notturna contro la mia pelle, 
e rendendomi conto che sto piangendo di nuovo. 
“Fanculo, Will” sussurro. “Fanculo per avermi lasciata”.

La bravura della Moyes che con i suoi discorsi ti fa letteralmente entrare nella mente dei personaggi, ti fa provare quello che provano loro, il loro dolore, la loro felicità, tutte le loro emozioni.
Non nascondo che vedere Lou felice, ad un certo punto, mi ha messa davanti ad un bivio da una parte non sapevo se sentirmi una traditrice nei confronti di Will, dall’altra non sapevo se considerare Lou una traditrice. Ma alla fine sono giunta alla conclusione che questo libro non avrà mai un vero happy ending, ma solo un relativo finale felice per Lou, quindi mi sono ritrovata a sperare che la Moyes avesse reso Lou felice, volevo che lei fosse felice, anche se questo avesse significato che sarebbe dovuta andare a fare la crocerossina in Africa senza un uomo, ma volevo che fosse felice, perchè si meritava di esserlo.
Ho visto tutte le cose che sono capitate a Lou come un segno di Will, come se lui la stesse aiutando mandandole queste persone nella sua vita e facendo accadere delle cose precise.
Il libro, così come in Io Prima di Te, è scritto dal punto di vista di Lou. E anche in questo caso la Moyes non ci delude regalandoci un libro scritto magistralmente, che ti tiene incollata dalla prima all’ultima pagina. Ogni personaggio è costruito e posizionato nel libro con uno scopo preciso e nulla è lasciato al caso. Piccola nota negativa, che però passa in secondo piano nella totalità del libro, è che ho trovato alcuni discorsi un po’ dispersivi. 



In conclusione, consiglio a chi voglia godersi davvero questo libro di leggerlo con una mente aperta, di essere preparati psicologicamente e di non attaccarsi troppo agli eventi successi nel precedente libro. E’ una lettura profonda, un vero è proprio viaggio all’interno delle emozioni di Lou, ma in cui credo ognuno di noi ci si possa un po’ rispecchiare.

Un bacione, Veronique


Troppo bello per dire di no di Jessica Clare: continua la Billionaire Boys Club Series in Italia

$
0
0
Ciao crazy,
Troppo bello per dire di noè il secondo titolo della serie Billionaire Boys Club con il qualeJessica Clare, pseudonimo di Jill Myles,  ritorna in Italia grazie alla casa editrice Newton Compton dopo aver debuttato a giugno con Scommessa indecente.
Il billionaire boys club è una società segreta di sei uomini che si sono votati al successo - ad ogni costo. Non tutti lo sono di nascita,  ma tutti loro sono incredibilmente benestanti. Solo non sono altrettanto di successo quando si tratta di amore...



Il personaggio del milionario è molto sfruttato lo sappiamo, ma bisogna dire che non ci si stanca mai di leggere di questi protagonisti belli, ricchi e sicuri di sé(dicesi anche dominanti).
E chissà se anche questi ricchissimi scapoli riusciranno a farci capitolare come i loro predecessori, le trame ci hanno molto incuriosito e ci fanno ben sperare, il loro sapiente mix di romanticismo e piccante ha fatto impazzire le lettrici americane, e hanno alte probabilità di conquistare anche noi.
E se saremo fortunate forse riusciremo a leggere in italiano anche la serie spin-off creata dalla scrittrice “Billionaires and Bridesmainds”.
Vi lasciamo scheda e trame in attesa della data di uscita del primo avvincente volume di questa nuova serie.

A presto, il team

Billionaire Boys Club series

1. Scommessa Indecente - 18 giugno 2015
2. Troppo bello per essere vero - prossimamente
3. The Wrong Billionaire's Bed
4. Once upon a Billionaire
5. Romancing the Billionaire
6. One Night with a Billionaire

Autore: Jessica clare
Editore: Newton Compton
Genere: Contemporary Romance



Scommessa Indecente (Billionaire Boys Club, #1)
Il milionario Logan Hawkings ha bisogno di una vacanza. Ha passato un brutto periodo dopo la morte di suo padre e il tradimento della sua fidanzata. Ma con la visita ad una sua recente acquisizione - un resort su un'isola privata alle Bahamas - ha la possibilità di aggiustare il suo cuore infranto.
Quando piomba un uragano, un passaporto smarrito e un ascensore bloccato mettono Logan insieme ad una strana donna di nome Bronte. Lei è diversa da tutti quelli che ha incontrato - coi piedi per terra, incredibilmente sensuale, e cita anche Platone.
In più non ha neanche idea che lui sia ricco...
Bronte Dawson, una cameriera del midwest, è bloccata con Logan il manager dispotico ma sexy dell'hotel.
Che c'è di male in un piccolo flirt quando sono solo loro due, soli in quel paradiso? Ma dopo diverse notti isolane tra le braccia di Logan, Bronte si sente pronta a donare il suo cuore - e il suo corpo - all'uomo responsabile.
Ma presto scopre che c'è più di quello che le ha detto Logan...un milione di più. Adesso, Bronte è invischiata in un turbinio di relazione con uno degli uomini più potenti del mondo. Ma può il loro amore superare le loro differenze o scomparirà tutto?


Beauty and the Billionaire (Billionaire Boys Club, #2)
il magnate delle agenzie immobiliari Hunter Buchanan ha un passato oscuro che l'ha lasciato ferito e a vivere come un recluso dentro la sua lussuosa tenuta famigliare. Hunter è pronto a lasciar perdere l'amore - finchè scorge un'enigmatica bellezza dai capelli rossi e mette su un elaborato schema per incontrarla.
Gretchen Petty ha bisogno di uno stipendio - e di un cambiamento. Così quando salta fuori un' opportunità di lavoro in una magione a nord dello stato di New York lei accetta. E anche se può soprassedere sulle stranezze del proprio lavoro, non può proprio ignorare il corpo attraente del suo nuovo capo - o il suo temperamento a mala pena tenuto al guinzaglio.
Hunter ha paura che il suo piano possa svelarsi prima che sia cominciato, ma Gretchen sta per mostrargli che la vita può essere piena di sorprese.



The Wrong Billionaire's Bed (Billionaire Boys Club #3)
Audrey Petty è sempre stata quella responsabile. la gemella buona. di successo, fidata e affidabile - questa è Audrey. Sarebbe la fidanzata perfetta per l'amore della sua infanzia, il milionario Cade Archer...peccato che sia quasi sicura di non essere nemmeno sul suo radar.ma quando il destino(e la sua caotica gemella) si mettono insieme, Audrey scopre che passerà il prossimo mese con Cade nel suo remoto chalet. è un sogno che si avvera.
finchè non incontra il suo peggior incubo.
il playboy milionario Reese Durham è abituato a sedurre le donne per ottenere ciò che vuole.ma quando la rigida e fin troppo corretta Audrey irrompe nella sua casa di montagna e fa fuggire la sua compagna, è ora di una piccola vendetta. è chiaro che Audrey è innamorata del suo amico Cade...ed è chiaro che ricattando Audrey con questa informazione può farle accettare di fare praticamente qualsiasi cosa. come baci furtivi nell'oscurità, o incontri segreti nel bosco. Audrey potrà pensare di sapere quello che vuole, ma Reese è determinato a mostrarle quello di cui ha bisogno.
e mentre Reese scopre l'esplosiva civetta dietro l'esteriore compitezza,comincia a pensare che forse anche lei è proprio quella di cui lui ha bisogno.




Once upon a Billionaire (Billionaire Boys Club #4)
Come membro della famiglia reale di un piccolo stato europeo, è richiesta la presenza di Griffin Verdi al matrimonio del secolo. il colto milionario si sente fuori posto nelle occasioni sociali, perciò è necessaria una buona assistente - specialmente quando si ha a che fare con l'etichetta reale.
sfortunatamente per Griffin,finisce con Maylee Meriweather, una donna carina, affascinante e assolutamente inadatta che non conosce niente dell'alta società - ma che di sicuro sa baciare. la sua mancanza di raffinatezza potrebbe affondare Griffin, perchè dopotutto, nemmeno i suoi soldi possono comprare la classe. ma attraverso gli occhi di Maylee, lui comincia ad apprezzare le semplici cose della vita - se per semplici si intende la donna più complicata che abbia mai incontrato.
Maylee è tutto quello che Griffin non è - e che lui vuole - se riesce ad abbassare la guardia e ad uscire fuori dal suo mondo protetto.




Romancing the Billionaire (Billionaire Boys Club #5)
Jonathan Lyon, milionario,play boy e avventuriero, vive una vita al limite. quando sente che il suo mentore il dottor Phineas DeWitt possiede un diario segreto che porta ad un leggendario artefatto, Jonathan parte in azione. gli rimescola il sangue, ma si trova di fronte ad una sfida inebriante: Violet la figlia di DeWitt. lei ha quello di cui ha bisogno Jonathan. e non lo darà all'uomo che le ha spezzato il cuore.
Violet è la debolezza di Jonathan - la ama ancora nonostante la loro quasi dimenticata rottura un decennio prima. ma la memoria di Violet è più acuta. lei non lo perdonerà mai per averla abbandonata. o almeno così pensa. quando le attenzioni di Jonathan diventano seducenti, lei rischia di innamorarsi di nuovo di lui. e non può fare a meno di chiedersi...lui vuole davvero lei, o solo quello che lei nasconde?





One Night with a Billionaire (Billionaire Boys Club #6)
Kylie potrà anche essere una make up artist per le stelle, ma sa come ci si sente ad essere messe in ombra. soprattutto dal suo famoso capo, la pop star Daphne. per questo è sbalordita - e lietissima - quando una sera ad una festa, attira le attenzioni di uno splendido sconosciuto. ma quando Daphne decide che vuole l'attraente millionario per se, Cade Archer è improvvisamente off-limits per Kylie...
Cade conosce Daphne da anni, e si è sempre chiesto se non potesse essere la donna giusta per lui - anche se lei non gli ha mai lanciato nessun segnale. ma una sola incredibile notte con Kylie ha cambiato tutto. allora perchè improvvisamente lei lo evita? fortunatamente Cade è determinato ad ottenere ciò che vuole, e farà di tutto per mostrare a Kylie che anche lei può avere ciò che vuole...

Trame tradotte dal team Crazy vietata la diffusione


 

La trilogia The Butternut Lake di Mary McNear in Italia

$
0
0
Ciao Crazy,
grazie alla Fanucci potremo fare la conoscenza di Mary McNear e della sua trilogia The Butternut Lake. Arriverà in Italia questa nuova autrice e porterà con se il suo luogo incantato in cui perderci con i titoli Up at Butternut lake, Butternut Summer, Moonlight on Butternut Lake: A Novel e la naovella 2.5 The Night Before Christmas
Come è stato in precedenza per il Virgin River di Robyn Carr o la Lucky Harbor di Jill Shalvis, preparatevi a fare un nuovo viaggio, questa volta verso il Butternut Lake in Minnesota; questo lago sarà il teatro di nuove storie che ci faranno sognare.


Si tratta di una trilogia di stand alone, che vede ogni libro una coppia di protagonisti diversi, anzi nei primi due le coppie protagoniste sono addirittura due. Provate a immaginare: un placido lago, boschi rigogliosi, e cottage immersi nella natura, questo sarà lo scenario che si presenterà davanti a noi e che aiuterà di volta in volta i nostri protagonisti a ritrovare se stessi e anche l’amore. Insomma ci sono tutte le carte in regola per leggere nuove storie d’amore, come nella migliore tradizione romance, e oltre ai tre romanzi esiste anche una novella natalizia che ci fa rivedere tutti insieme i protagonisti dei primi due volumi, e non possiamo quindi esimerci dallo sperare di poterla leggere in italiano. Mary McNear vive a San Francisco con suo marito, il primo libro di questa trilogia, e suo romanzo d’esordio, Up at Butternut Lake è diventato Best seller del New York Times e di Usa today.
In attesa di scoprire titoli italiani e date di uscita, vi lasciamo alle trame tradotte dal team.


The Butternut Lake Trilogy

1. Up at Butternut lake
2. Butternut Summer
2.5 The Night Before Christmas
3. Moonlight on Butternut Lake: A Novel

Autore: Mary McNear

Editore: Fanucci

Genere: Contemporary Romance





#1. Up at Butternut lake
Sono passati dieci anni da quando Allie Beckett ha attraversato l’uscio del cottage di famiglia a Butternut Lake, Minnesota. Adesso, da poco vedova dopo la morte di suo marito in Afganistan, è ritornata con il figlioletto di cinque anni.
Lì, riallaccia i rapporti con gli amici di infanzia la migliore amica Jax, adesso sposata con tre figli e un altro in arrivo, e Caroline, la proprietaria della caffetteria locale. Quello che Allie non mette in conto è il nuovo arrivato a Butternut Lake, Walker Ford.
Up at Butternut Lake segue questi quattro personaggi indimenticabili attraverso una singola estate mentre fronteggiano l’amore, la perdita e cosa significa correre dei rischi, confrontarsi con le paure e abbracciare la vita, in tutta la sua eccitazione e imprevedibilità.
Allie Beckett non avrebbe mai potuto immaginare, quando è scappata dalla sua vecchia vita, che stava correndo verso una vita completamente nuova, su al lago...



#2. Butternut Summer
In vista del suo ultimo anno al College, Daisy è follemente impegnata adesso che è ritornata a Butternut Lake. Aiuta la madre, Caroline, a gestire la caffetteria e cerca di costruire un rapporto con il padre assente che è riapparso improvvisamente. Non si sarebbe mai aspettata di innamorarsi di Will, il cattivo ragazzo delle superiori che lavora all’officina locale. Ad ogni giorno che passa lei e Will diventano più vicini... e più vicini al giorno in cui dovranno dirsi addio. Mentre la fine dell’estate incombe minacciosamente, Will e Daisy devono fare scelte che spezzano il cuore e che potrebbero dividerli.
Caroline è già molto impegnata a cercare di sbarcare il lunario con la sua caffetteria senza che il suo inutile ex si presenti improvvisamente.
Adesso che Jack è tornato, è determinato a riallacciare i rapporti con la famiglia che ha lasciato vent’anni prima. Ma con la banca che bussa alla sua porta e la presenza di Jack a ricordarle la passione che condividevano una volta, la risolutezza di Caroline comincia a sgretolarsi. Mentre la partenza di Daisy incombe e le sue difficoltà finanziare crescono, Caroline potrebbe trovare l’aiuto di cui ha bisogno... nell’ultimo posto a cui avrebbe mai pensato.



#2.5 The Night Before Christmas
Butternut Lake è così bello a Natale – dai deliziosi negozi decorati, alle calde casette con le loro lucine luccicanti fuori, al lago stesso. E quest’anno ne stanno succedendo di cose!
Un matrimonio: Caroline programma meticolosamente il perfetto matrimonio natalizio dei sogni con Jack, risposandolo dopo tutti questi anni di separazione.
Un Bambino: Allie e Walker aspettano il miglior regalo natalizio di sempre – il primo figlio insieme.
Un ricongiungimento: Daisy, la figlia di Caroline e Jack, sta tornando a casa dopo un lungo semestre via al college.
Ma cosa sarebbe il Natale senza complicazioni? Walker soffoca Allie per la preoccupazione; Daisy si strugge per il suo vero amore, Will, lontano nell’esercito. E poi succede l’impensabile – e i piani matrimoniali di Caroline vengono rovinati.
E proprio quando tutte sembra perduto, gli abitanti di Butternut Lake si uniscono per dare ai loro amici il miglior regalo di tutti.



#3. Moonlight on Butternut Lake: A Novel
Mila Jones, scappando da un passato oscuro, lascia Minneapolis per la sicurezza e la serenità di Butternut Lake. Pronta per forgiare una nuova vita, il posto di Mila come infermiera di Reid Ford è più di un lavoro. È l’occasione di un nuovo inizio. Sebbene il suo scontroso paziente sembri determinato a farla andare via, lei rifiuta di arrendersi con lui.
Perseguitato dall’incidente d’auto che lo ha quasi ucciso, Reid si ritira nel cottage di suo fratello sul Butternut Lake e respinge chiunque tenti di aiutarlo.
Reid si augura solo che Mila se ne vada... finchè non nota la sua forza, e i segreti dietro quei tristi occhi marroni.
Contro ogni pronostico, Mila tira fuori Reid lentamente. Molto presto instaurano un legame incerto quanto sempre più profondo, mentre Mila abbassa la guardia e comincia a fidarsi di nuovo, e Reid impara a far entrare dentro la sua vita questa donna che è riuscita a penetrare la sua corazza.
Mentre i giorni apparentemente infiniti dell’estate passano, Reid e Mila fanno il primo passo per guarire mentre scoprono che l’amore può essere più di uno sogno.



Notizia esclusiva CfR si prega di citare la fonte in caso di divulgazione
Trame tradotte dal team, vietata la riproduzione.




Beautiful secret di Christina Lauren: epilogo e scena extra: Le traduzioni di Crazy for Romance.

$
0
0
Ciao Crazy, 
oggi vogliamo regalarvi l’epilogo e la scena extra del bellissimo libro Beautiful secret del dinamico duo conosciuto col nome di Christina Lauren, quell'epilogo che nel finale ci è stato negato con crudeltà infinita e che le due diaboliche autrici hanno regalato ai loro fan sul loro sito, ma non hanno inserito nel libro.


Chi di voi ha già letto il libro, e se non lo avete fatto vi consigliamo di farlo prima di leggere queste traduzioni, sa già che il finale, per quanto lieto, è un po’ tronco, diciamo che manca qualche altro chiarimento, qualche altro scorcio dei nostri due protagonisti, insomma diciamo che manca l’epilogo, così come era successo per Beautiful bastard. Speriamo sempre che il nostro dinamico duo decida di dedicare a questa nuova, strepitosa coppia una novella tutta per loro che integri e completi la loro storia, intanto accontentiamoci di questo piccolo epilogo, postato sul loro sito insieme ad una scena extra. Nell’epilogo troveremo la voce narrante di un Niall particolarmente rimbambito dall’amore alle prese con la mattina dopo la serata che conclude il libro, mentre nella scena extra la voce narrante di Ruby ci racconterà un altro episodio davvero delizioso che si svolge qualche tempo dopo il finale del libro. Vi lasciamo ora alle nostre due traduzioni, godetevele!.


Buona lettura. 
Il team Crazy

La settimana romance: settimana 11 - 18 Ottobre

$
0
0
Crazy buona sera,
Noi siamo pronte per una nuova rubrica che speriamo possa essere di vostro gradimento: La settimana romance che vi elenca le uscite romance della settimana indicata.

Aggiornato al 12 Ottobre
Forse non sarà originale come iniziativa ma pensiamo però possa essere molto utile. Ogni settimana, care crazy, vi segnaleremo le uscite romance più importanti da ricordare, questo post sarà la vostra guida alla lettura, la vostra agendina sempre a portata di mano da consultare nel momento di crisi prima degli acquisti. Insomma di domenica in domenica avrete il vostro bel post promemoria che vi aiuterà a non perdere nessuna lettura strada facendo. Inoltre organizzeremo il post con una sezione "Imperdibili della settimana" che vi metterà in evidenza ciò che proprio non può mancare nel vostro e-reader o nella vostra libreria romance secondo noi crazy...

Tutte le vostre prossime letture a portata di un click e ora non ci resta che dirvi buona lettura!

PS. Continuate a seguirci perchè il post potrebbe subire aggiornamenti durante la settimana a seconda di nuove uscite ancora non segnalate ad oggi.

























Irresistibile tentazione (Serie Georgiana vol. quattro) - Sylvia Day
Simon Quinn può avere qualsiasi donna, ma preferisce quelle scaltre e senza illusioni. La sua vita è fatta di pericolo e piaceri passeggeri. Non ha titoli da sfoggiare o proprietà di cui vantarsi, non ha nulla da offrire al di fuori della propria esperienza di amante e di mercenario.
Lysette Rousseau è una spia bellissima e letale, proprio il tipo di donna adatto a lui, se non fosse che Simon prova per lei solo una tenace avversione. Finché una notte si ritrova improvvisamente ammaliato dalla sua dolce seduzione e travolto dalla passione. Al punto da non sapersi spiegare come sia possibile provare per Lysette sentimenti così contrastanti, quasi che vi siano due donne in una sola…
Prepariamoci quindi a lasciarci stupire da una serie di colpi di scena, perché sono moltissimi i misteri che avvolgono le vite di Simon e Lysette, e a gustarci le diverse storie d'amore che Sylvia Day riesce abilmente a intrecciare in questo romanzo.
In uscita il 12 Ottobre


E’ stato solo un gioco (The Lick Series vol.2) - Kylie Scott
Mal Ericson, batterista di un famoso gruppo rock emergente, ha bisogno di ripulire la sua immagine in fretta e farsi vedere con una brava ragazza potrebbe servire allo scopo. Sia chiaro: Mal non ha alcuna intenzione di rendere questo cambiamento permanente. Che cosa succede, però, se la ragazza che incontra è proprio quella giusta? Anne Rollins non avrebbe mai pensato di incontrare il dio del rock i cui poster ricoprivano le pareti della sua camera da letto quando era una ragazzina. Almeno non in circostanze del genere. E poi Anne ha bisogno di soldi. Molti soldi. Ma giocare a far finta di essere la fidanzata di un batterista dalla vita sregolata, che passa da una festa all’altra, potrebbe non portarle nulla di buono.
In uscita il 15 Ottobre

Una Scommessa per sempre (The Games Series vol. due) - Emma Hart
Megan e Aston non potrebbero essere più diversi e in pubblico bisticciano come cane e gatto: lei è la classica studentessa perfetta con il naso sempre affondato tra le pagine di un romanzo; lui è uno di quelli che cambia ragazza ogni sera e pensa solo a sé. Ma c’è qualcosa di potente che li attrae l’uno verso l’altra, e basta una notte, un bacio rubato, per sconvolgere le loro vite.
Eppure Aston non avrebbe mai voluto avvicinarsi così tanto a lei. Perseguitato da un’infanzia difficile, da demoni che si rifiuta di affrontare, sa che è l’unica che potrebbe strappargli quella maschera di indifferenza che ha deciso di indossare per proteggersi dal dolore. Megan invece teme che, stando insieme ad Aston, Braden, il loro migliore amico, da sempre iperprotettivo nei suoi confronti, possa sentirsi tradito. Però il loro amore è ogni giorno più intenso, più forte delle paure, dei dubbi e degli incubi che affollano le notti di Aston. È arrivato per loro il momento di mettersi in gioco: devono scegliere se mantenere segreta la loro storia o rivelarsi al mondo. Devono scommettere su loro stessi. Perché chi scommette sull’amore non perde mai.
In uscita il 15 Ottobre


Alla settimana prossima, Il team.


Per le autrici self:
Se il vostro libro è in uscita nella settimana di riferimento della tabella, ma non è presente fra i preorder di Amazon potete segnalarcelo, appena è disponibile, via email  all’indirizzo crazyforromanceblog@gmail.com con  oggetto “la settimana romance”. Si prega di segnalare solo le uscite relative alla settimana in corso.

Il nostro posto fuori dal mondo di Sonia Gimor, recensione.

$
0
0
Buonasera Crazy!!!
Sono qui oggi per parlarvi in anteprima de Il nostro posto fuori dal mondoscritto da Sonia Gimor, quarto libro della serie Crystalin uscita domani 12 ottobre. Dopo Luca e Giulia, Francesco e Martina questa è la volta di Michele. Vi ricordate di lui? Anche se non rammentate o non sapete chi sia, non vi preoccupate perché i libri seppur fanno parte di una serie possono essere letti indipendentemente l’uno dall’altro. Vi invito però a leggerli in sequenza d’uscita in modo da poter comprendere al meglio tutta la storia e  le vicende narrate.





Serie Crystal

1. La mia gara con te, 24 giugno 2014
2. La mia vita con te, 23 settembre 2014
3. Per stare con te, 3 febbraio 2015 
4. Il nostro posto fuori dal mondo, 12 ottobre 2015

Autore: Sonia Gimor 

Editore: self publishing 

Genere: Sport romance


Ci sono incontri capaci di cambiare il corso degli eventi e, quando succede, ogni cosa viene messa in discussione.
Tiziana ha trent’anni, è un giudice federale di pattinaggio artistico e la sua vita è stata pressoché perfetta, fino a quando non ha scoperto di aspettare un bambino, restando sola dopo che il suo compagno le ha chiesto di abortire.
Michele è un allenatore, giunto in America dall’Italia per concentrarsi solo sul pattinaggio ma che, dopo l'incontro con Tiziana, si renderà subito conto quanto sarà difficile seguire i piani che si era prefissato.
Segreti, attrazione, carriere da difendere e ripensamenti porteranno i protagonisti a sconvolgere le loro aspettative, le loro vite, alla ricerca di un posto dove vivere felici; un posto dove la realtà non faccia più paura, dove il loro amore non costituisca più un pericolo. Ce la faranno a superare gli ostacoli e a trovare il loro posto fuori dal mondo?



Italiano d’origine, l'allenatore di pattinaggio sul ghiaccio Michele si è trasferito a Toronto in Canada. Dopo esser stato ingaggiato come preparatore tecnico di alcuni giovani atleti, ha deciso di assumersi un incarico a lungo termine con Thomas, il pattinatore che vuole portare alle gare internazionali. Sempre in contatto con Luca e Giulia, che sono a Milano, la sua vita trascorre alquanto tranquilla fino a che un giorno in un bar incontra lei.  Una persona che ha già visto ma che non ricorda dove. Metà italiana e metà canadese Tiziana Cunning è un giudice di pattinaggio sul ghiaccio in una fase della sua vita un po' turbolenta. Ormai è ai ferri corti con Alex il suo fidanzato che non ha pensato due volte di liquidare il loro "problema" con un semplice “sbarazzatene”. Anche se timorosa del domani ha un’unica certezza: andrà avanti, da sola, anche se sola non lo è più. E poi ecco due occhi verdi che in quel bar la guardano. Sa perfettamente chi è lui e cosa fa. 
Una novità, una conoscenza del tutto inaspettata e Tiziana vivrà  una  vera e propria rivoluzione esistenziale che la porterà a vivere momenti di gioia, di serenità, di dolcezza, di paura, di insicurezza, di indecisione e che la spingeranno a fare delle scelte.



‹‹…non voglio si creino fraintendimenti. Devi sapere che al momento non cerco un uomo. Non sono interessata a una relazione, di nessun tipo. Tu mi piaci: sei simpatico, alla mano, divertente e Dio solo sa quanto tu sia attraente… ma la verità è che sono in un momento in cui non c’è posto per un uomo nella mia vita. Chiarito questo, sei una persona davvero molto piacevole e mi piacerebbe coltivare con te un’amicizia.››

Fanno parte dello stesso mondo Michele e Tiziana. Si conoscono, ma quello che accade tra i due è qualcosa a cui nessuno dei due avrebbe mai pensato. C’è solo un piccolo grande ostacolo tra di loro. E non è l’ex di Tiziana, che sinceramente, ma come normale che sia visto i fatti, ho odiato con tutta me stessa. Una decisone non facile quella che ha preso Tiziana e che è determinata a portare avanti. Non si tratta di un errore o di una svista, ma di un segreto che il giudice all’inizio della sua conoscenza con l’allenatore non vuole svelare per timore. Non sa cosa e dove li condurrà questo rapporto e per lei ora la cosa importante è proteggere la creatura che cresce dentro di se. Questo è un rapporto da cui lei all’inizio cerca di prendere le distanze, anche se a fatica si autoimpone di allontanarsi da lui, sa perfettamente cosa accadrà tra non molto ma invano riesce a tener fede alle sue decisioni. Serenità, fiducia, attrazione, tutto ciò che Tiziana al momento non cerca è invece quello che prova quando l’allenatore le è vicino. E sinceramente lui si fa amare molto! Un uomo con un certo sex appeal che non passa inosservato a noi lettrici, coraggioso ma anche molto amorevole. La decisione che lui prende è poi sinonimo non solo di audacia ma soprattutto di amore. Quanti uomini al suo posto si sarebbero tirati indietro? Cosa siamo disposti a fare davvero per amore? Perché in fondo, oltre all’amore che due persone possono provare tra di loro, oltre gli ostacoli che fanno parte della vita, solo noi siamo responsabili delle nostre scelte e del nostro domani! 
Per coloro che hanno già letto la serie posso annunciarvi che, oltre ai due protagonisti principali, ritroveremo Luca e Giulia, la cui presenza sarà notevole e, insieme a loro, saremo partecipi ad un evento che aspettavamo impazienti!


Impossibile non domandarsi quale sceglierei tra tutti i libri di questa serie, ognuno a loro modo mi hanno trasmesso emozioni diverse, ma quest’ultimo se posso osare direi che è il più bello delle tre storie che ho letto. Di una dolcezza unica, ma per nulla smielato, romantico al punto giusto e appena l’ho concluso di leggere ho sospirato come se stessi trattenendo aria da giorni! 
Io che ho letto tutti e quattro i libri conosco già lo stile della scrittrice, una lettura brillante che ti tiene incollata alla storia, le pagine le divori perché vuoi sapere e conoscere cosa ne sarà ei protagonisti. Non manca l’ironia e la delicatezza che caratterizza anche gli altri libri della serie ma quest’ultimo ha qualcosa in più. Cosa? Lascio a voi il piacere di scoprirlo!


Buona Lettura. Tina 






Un messaggio per te. Forever Jack: la serie Eversea di Natasha Boyd completa in Italia

$
0
0
Ciao amiche,
Un messaggio per te. Forever Jack sarà il titolo del secondo libro della Serie Eversea di Natasha Boyd che arriverà in Italia grazie alla Giunti a marzo 2016! Dopo Un'incantevole tentazione potremo continuare finalmente a leggere la storia tra Kari Ann e Jack... quasi ad un anno di distanza purtroppo.

Eversea e Forever Jack sono i due libri che compongono la serie classificata come new adult ma molto tendente al contemporary romance ambientata in una piccola cittadina del Sud degli Stati Uniti.
Protagonisti sono Jack famoso attore di Hollywood e Kari Ann ragazza di provincia. I commenti sui forum americani premiano questa serie con toni entusiastici e prepariamoci perché ci farà emozionare e soffrire. Non sarà la solita storiella tra l’attore famoso e la povera ragazza di campagna, avremo due personaggi molto forti, soprattutto Keri Ann non sarà la solita ragazza a cui siamo abituate, viene descritta come una persona reale, una di noi. Jack invece ha conquistato il mio cuore con una sola frase:






Serie Eversea

1. Un'Incantevole tentazione, 13 maggio 2015

2. Un Messaggio per te. Forever, Jack, marzo 2016

Autrice: Natasha Boyd
Casa editrice: Newton Compton
Genere: Contemporary romance




Eversea #1:
Una ragazza orfana in una piccola città del Sud ostaggio della responsabilità e delle proprie insicurezze.

Una star di Hollywood di primo piano in fuga dall’ultimo scandalo con tutto da perdere.

La possibilità di incontrarsi li porta a un improbabile accordo e ad un grande amore che li cambierà entrambi per sempre. Quando la sua co star e fidanzata reale viene colta a tradirlo con il suo nuovo regista, Jack Eversea, attore sexy, trova sé stesso nella piccola Butler Cove in South Carolina. Jack spera che il caldo afoso di questa piccola parte della costa della Sud riuscirà a nasconderlo non solo dalla sua ragazza traditrice e dai giornali, ma anche dalla sua vita sempre più insulsa e dalla gente da cui sta fuggendo. Certo lui non pensa di incontrare Keri Ann Butler. Keri Ann conta su stessa da così tanto tempo, alle prese con la morte della sua famiglia e la responsabilità di mantenere la villa storica di famiglia, che i ragazzi e certamente non il numero esiguo di ragazzi appetibili a Butler Cove, non rientrano nell’equazione. Ma il destino ha altri piani. All’improvviso faccia a faccia con l’uomo che ha interpretato il ruolo del suo personaggio preferito al cinema, Jack rappresenta per Keri Ann tutto ciò che ha sempre evitato…e Jack deve decidere se vale la pena cambiare la sua vita per quella ragazza divertente e vivace, prima che i suoi errori riescano a raggiungerlo.



Forever Jack #2:
La vita di Keri Ann Butler è cambiata la notte in cui incontrò la star del cinema, Jack Eversea. Pensava di conoscere un Jack molto diverso dall' uomo adorato dai fan di tutto il mondo. Sulla scia del suo tradimento e del suo abbandono Keri Ann ha dovuto riprendersi e andare avanti con la vita che avrebbe dovuto vivere e che ha rimandato troppo a lungo. Improvvisamente Jack torna, e i motivi del perché l'ha lasciata sembrano avere un senso, e le sue dichiarazioni sono più seducenti. Ma essere uno strumento del tabloid di Jack non rientra nell'ordine del giorno dell'agenda lavorativa di Keri Ann, per quanto lei possa essere attratta da lui. E come potrà fidarsi ancora una volta di lui? Jack è consapevole di essersi lasciato sfuggire tra le mani l'unica cosa reale che gli fosse capitata nella vita. Aveva le mani legate, per tentare di fermarlo. Fino ad ora. Jack sta lottando per salvare il suo rapporto con Keri Ann, anche se la sua folle vita minaccia di distruggerli. Ancora una volta. La domanda è, può convincerla che può avere tutto? E avere lui? Per sempre?


Una storia d’amore divertente ma anche intensa, dove gli avvenimenti non sembrano ma si integrano naturalmente in una trama ben costruita, sostenuta da due protagonisti d’eccezione. Pare insomma che Jack sia una star di Hollywood di cui è impossibile non innamorarsi (al contrario di quanto è avvenuto con il romanzo di Tina Reber “innamorarsi di una stella”). Piccolo nel della lettura è che inevitabilmente il primo libro finisce con un cliffhanger, anche se per fortuna non è uno di quelli drammatici… e inoltre vi rassicuriamo sul fatto che sono già stati comprati insieme i diritti di entrambe i volumi. Eversea di Natasha Boyd è stato finalista del “Winter Rose Contest 2013” , un rinomato concorso dove le opere presentate sono state giudicate personalmente da editori di Simon&Schuster che ci assicurano che Jack è un personaggio maschile dal fascino incredibile e che verremo incantate da questa storia dal tipico “sapore del sud”!
Allora non vi è venuta già voglia di leggerlo? A noi tanto… quindi attendiamo impazienti!
Un Abbraccio, Il team crazy



 

Royle di Naike Ror, recensione in anteprima e capitoli in esclusiva

$
0
0
Crazy buon lunedì,
vi parliamo di Royle il nuovo libro di Naike Ror da oggi in preorder e dal 15 ottobre acquistabile in digitale ma prossimamente anche in cartaceo.  Si tratta del primo di quattro libri stand alone che compongono la serie R.U.D.E. che questa autrice ha in serbo per noi e a cui va il merito di aver saputo raccontare con molta bravura una storia d’amore che spazia tra i generi. ma venite a leggere cosa penso di questa nuova coppia... Royle e Daisy. Inoltre in fondo al post in esclusiva per voi lettrici di Crazy for romance in chiaro i PRIMI QUATTRO CAPITOLI IN ANTEPRIMA DA LEGGERE.





Serie R.U.D.E

1. Royle, 15 ottobre
2. prossimamente
3. prossimamente
4. prossimamente

Autrice: NaikeRor

Casa Editrice: Self Publisching

Genere: RomanticSuspance





“È inquietante svegliarsi dopo quattro giorni di coma e rendersi conto di essere stata catapultata
nove anni avanti nel tempo.
Questo è ciò che accade a Daisy:
nove anni di vita spariti nel nulla, gli amici più
cari, i propri amatissimi genitori,
la tranquilla vita di studente liceale...
Persino Royle, il suo grande amore... Tutto sparito.
E al loro posto, una vita in cui Daisy non si riconosce affatto, una donna che non si sarebbe mai aspettata di diventare, una personalità ammantata di segreti.
 In un crescendo di tensione ed emozioni, Daisy cercherà di dipanare i misteri che l’hanno travolta... e che coinvolgono anche lo splendido e affascinante Royle”

S.K.


Mi sono presa un paio di giorni per scrivere questa recensione, perché avevo bisogno di staccare un attimo, ero entrata talmente tanto nella storia che ho avuto bisogno di una pausa. Non faccio giri di parole e vado dritta al punto: questo libro mi è piaciuto parecchio. Mi sono piaciuti i personaggi, la storia, l’ambientazione, insomma tutto. Ma procediamo con calma, finalmente un’autrice italiana self che quando scrive storie ambientate negli Stati Uniti, sa di cosa parla. E’ una delle pochissime volte in cui non sono stata costretta a leggere espressioni dialettali tipicamente italiane uscire dalla bocca di americani al 100%, parlare del liceo statunitense come se fosse quello sotto casa mia.

In Royle siamo a New Heaven, una cittadina del Tennesse, nel sud degli Stati Uniti, dove tutto gira intorno alla piantagione dei girasoli più importante della Contea, la SunnyHill, di proprietà di Mark Hill, che dall’esterno è un tipico gentiluomo del Sud, ma che in realtà, come si scoprirà leggendo, non è proprio così. Non voglio raccontarvi troppo della trama, perché il bello di questa storia è andare avanti e scoprire tutto da soli, mentre passato e presente si alternano sapientemente. Succede spesso che quando una storia si articola su più piani temporali, uno o più di questi sia più scadente rispetto a un altro, qui questo non succede. Le due storyline sono ugualmente intense, ugualmente appassionanti, tanto che mi è difficile scegliere quale sia la mia preferita. Grazie a queste tempistiche diverse conosciamo i personaggi in differenti momenti della loro vita, li conosciamo adolescenti per poi ritrovarli adulti, cambiati. Royle, che da il titolo i libro, è un ragazzo che all’apparenza sembra felice, ma non è così, figlio di un genitore dispotico conta i giorni che lo separano dal momento in cui potrà decidere della sua vita. Conosce Daisy da sempre, ma quando il padre lo costringe a studiare in Inghilterra si allontana da lei volontariamente, nonostante la loro grande amicizia.
Lei soffre molto di quel silenzio e quando lui torna, giustamente, lo tiene a distanza, comportan- dosi come se non l’avesse mai conosciuto, ma non durerà a lungo e i loro veri sentimenti emergeranno. Non vi dico più nulla su di loro, perché vorrebbe dire parlarvi della storia e quindi rovinarvi il libro, dovrete scoprire da sole cosa succede ai due ragazzi e contro cosa dovranno combattere. Quello che ho descritto fino adesso vi potrebbe sembrare un young adult, ma non è così, almeno per quello che riguarda i capitoli del passato. Poi nei capitoli dedicati al presente, questa storia diventa suspance-erotico, ma con delle sfumature dark. È un ottimo inizio per chi di voi si vuole avvicinare al genere. Ci sono, comunque, anche delle cose che non mi hanno entusiasmato: avrei voluto leggere un paio di scene che invece conosciamo solo attraverso i racconti tra i protagonisti e, a volte, alcuni passaggi non erano molto chiari. Ma attenzione queste piccole pecche per me non rovinano assolutamente la validità e la bellezza di questo libro che sono sicura amerete.

Un bacio Valentina F.











Lev di Aurora Belle, recensione in anteprima americana.

$
0
0
Ciao Crazy,
qualche giorno fa ho avuto l’immenso onore di leggere Lev di Aurora Bellein anteprima sull'uscita americana. Si tratta del primo libro della serie Shot Callers, ma che può essere letto come stand alone. Il romanzo è approdato oggi su amazon ma ha già raggiunto quasi le cinque stelle su Goodreads grazie alle tante recensioni positive, e in effetti ne vale tutte e cinque. Andiamo quindi a scoprire di cosa parla…






Serie Shot Callers

1. Lev, 12 ottobre

Autrice: Aurora Belle

Editore: Self

Genere: Contemporary romance






Dal momento in cui Lev Leokov vede la giovane ragazza che si nasconde dietro ai propri capelli nel bel mezzo di un locale per uomini, non riesce a toglierle gli occhi da dosso. Per la prima volta nella sua vita, rimane colpito. E dal momento che gli è sempre stato detto in tutta la sua vita che non riesce a elaborare o capire le emozioni, la considera una grande cosa.
Quando Mina Harris viene colta in flagrante con un portafogli che non è il suo, crolla. E’ stanca, sola e non mangia da giorni. Lev le offre un ultimatum… Un bel letto caldo, cibo e un lavoro, o i poliziotti.
Mina accetta la sua occasione con Lev.
Dopotutto,  una persona che non possiede niente, non ha niente da perdere.




Mina Harris vive per strada, non ha soldi, ha fame ed è disperata. Una sera in prenda alla disperazione e alla fame entra in un locale per uomini, il Bleeding Hearts. Non appena Lev Leokov la vede rimane affascinato immediatamente da lei. Da questa ragazza che, ovviamente, non appartiene a quell’ambiente. Intenzionato a capire cosa ci faccia quella ragazza in quel posto decide di osservarla, ma subito capisce le sue intenzioni, che vengono poi confermate quando Lev nota che la ragazza si avvicina a suo fratello e gli ruba il portafogli. Lev va da lei e la sorprende a rubare solo cento dollari quando in realtà nel portafogli ce ne sono settecento. Lì capisce che la ragazza non è una ladra ma ha semplicemente bisogno di mangiare, così la mette davanti ad una scelta. O i poliziotti, o potrebbe andare con lui che le offrirebbe un letto, cibo e un lavoro come barista nel locale. Senza pensarci due volte, Mina accetta. Lev le compra da mangiare e non riesce a distogliere lo sguardo da lei e dal modo in cui mangia. Non avendo un posto in cui vivere, lui la porta a casa sua e le permette di dormire in camera sua, nel suo letto. E’ in quella casa che conosce Sasha (il fratello di Lev a cui aveva rubato il portafogli) e Nastasia, la sorella, e tra le due si instaura subito un bellissimo rapporto. Col passare dei giorni, Lev inizia a nutrire una forte attrazione nei confronti della ragazza e una forte gelosia nei confronti dei ragazzi che si avvicinano a lei nel locale. E anche Mina inizia a provare qualcosa per Lev. Qualcosa in più della semplice attrazione.


Lev è un ragazzo particolare, non sorride molto, non parla se non è necessario e cosa più importante non è capace di capire o elaborare le emozioni delle persone che lo circondano. Non piange. E non mente, mai. Mina sembra essere l’unica capace di capire Lev e calmarlo, semplicemente con un gesto o una carezza. Dopo una serie di avvenimenti, Lev inizia a dormire nel letto con lei, semplicemente dormire  abbracciati, e solo così i due si rilassano e Lev riesce a dormire in modo tranquillo.
Ma Mina ha uno scopo ormai. Quello di farlo sorridere di nuovo. 
Mina non ha un passato facile, non ha i genitori, ha vissuto per anni in una famiglia adottiva finché uno spiacevole episodio non l’ ha costretta a fuggire e da quel momento in poi ha vissuto per strada.
Anche il passato di Lev non è da meno.  Lev, quest’uomo bellissimo, forte e sexy ed estremamente dolce, è un personaggio magnifico, l’uomo perfetto, costruito e descritto in modo perfetto. Il suo cambiamento dall’inizio del libro fino alla fine avviene in modo graduale e del tutto dettato dall’amore che prova per Mina e dal desiderio di diventare migliore per lei.
Mina Harris era la parte migliore di me,
e l’avrei resa felice per il resto della mia vita
D’altra parte, il personaggio di Mina è costruito in modo da incastrarsi perfettamente con quello di Lev. Mina è la ragazza perfetta, un angelo per lui. E’ gentile, non pretenziosa e mette il cuore in tutto quello che fa. Ed è notevole anche il suo cambiamento da ragazza timida e triste all’inizio a divertente e decisa alla fine.
Una delle tantissime cose che mi sono piaciute di questo libro è il senso di responsabilità  e protezione che lui prova da subito nei confronti di Mina.
Mi sono quasi venute le lacrime, quando lui le compra un cheeseburger  la sera in cui si conoscono, nel leggere la perfetta descrizione dello stato d’animo di Lev mentre la guarda mangiare e la profonda gratitudine di Mina. Nelle scene di quando Mina cerca di instaurare un rapporto più profondo con Lev e in quelle di quando i due dormono insieme, si riesce proprio ad avvertire prima l’affetto poi l’amore che provano l’uno per l’altro. Ecco la bravura della Belle. Non mi sarei aspettata nulla di meno. Leggere di un uomo grande e grosso che gestisce gli affari di famiglia, ma che in fin dei conti è molto vulnerabile e  ha bisogno della sorella per capire i suoi sbagli è stato adorabile. La parte in cui lei gli chiede un appuntamento credo che sia salita al primo posto nella mia classifica delle scene più belle del “chiedere un appuntamento”.  Fantastica. Assolutamente meravigliosa. Ma la cosa più bella, che più mi ha emozionato è che nessuno dei due, per quanto “danneggiati” cerca di “aggiustare” l’altro, loro si sono accettati ed amati semplicemente così come sono.
Il libro si alterna nei punti di vista da quello di Mina a quello di Lev, ma non solo. L’autrice ci regala anche i punti di vista di Sasha, Nastasia e altri personaggi secondari che ho amato nel corso della lettura.


La Belle, non delude mai, e questo libro ne è l’ennesima conferma. Scorrevole e pieno di dettagli che mi incuriosivano, mi ha tenuta sveglia fino alle 4 di notte per leggere di Lev e Mina. Non ne avevo mai abbastanza della loro dolcezza e della profondità del loro rapporto.
L’unica cosa che non mi è piaciuta è l'assenza di drammi tranne qualche piccolo intoppo. Avrei voluto vedere come Lev o Mina avrebbero gestito una situazione più pesante, come si sarebbero fatti perdonare. Ma tralasciando questo particolare, consiglio assolutamente questo libro, pieno di amore e dolcezza, in cui non mancano scene parecchio hot e anche un po’ di suspense, che mi ha fatto emozionare e sospirare una pagina sì e l’altra pure, mi ha fatto ridere ed innamorare di Lev che è entrato di diritto nella lista dei miei fidanzati letterari.

Alla prossima lettura, Veronique.
Viewing all 3500 articles
Browse latest View live