Quantcast
Channel: CrazyForRomance
Viewing all 3500 articles
Browse latest View live

Built di Jay Crownover arriva in Italia la serie Saints of Denver

$
0
0
Buona sera Crazy,
la notizia esclusiva del giorno è l’arrivo della nuova serie contemporary di Jay Crownover dal titolo Saints of Denver, di cui il primo titolo sarà Built di cui oggi vi proponiamo anche il prologo tradotto dal team. Il libro non è ancora uscito in originale ma la Harlequin Mondadori ne ha già acquistato i diritti italiani. Si tratta della serie spin off di quella dei Marked Men, che noi già conosciamo per Oltre le regole e Oltre l’infinito e che conosceremo ancora meglio con l’uscita in ottobre di Oltre l’amore.


In questo primo libro della nuova serie i due protagonisti sono presenti anche nel quarto e nel quinto episodio della serie madre e questo è l’aggancio: Sayer, la protagonista femminile, è la sorella di Rowdy e Zeb, il protagonista maschile, è un amico di Rowdy che sta ristrutturando il locale dei nostri tatuatori preferiti.
Si tratta di un esperimento per l’autrice: abituata ad atmosfere new adult infatti si cimenta per la prima volta in una storia più adulta, in cui il protagonista maschile è anche un ex carcerato, Ovviamente noi tutte siamo molto ansiose di leggere i risultati di questo esperimento che siamo comunque certe non ci deluderà dato la bravura indiscussa dell'autrice. Per il momento della pubblicazione di Built si sa che è prevista a gennaio 2016 in lingua originale, mentre del secondo volume sappiamo solo il titolo, Hooked, ma ancora non si hanno notizie su possibili date di pubblicazione italiana. Per cominciare ad entrare un po' nella storia ecco per voi la sinossi ufficiale tradotta dal team e, in esclusiva, il prologo  di questo primo episodio.



Saints of Denver

1 Built  prossimamente

2 Hooked 

Autore: Jay Crownover

Editore: Harlequin Mondadori in Italia (data da definire)

Genere: contemporary romance


Dall’autrice della serie di libri ai primi posti della classifica del New York Times Marked Men arriva una nuova elettrizzante serie spin off, Saints of Denver, con protagonisti i personaggi di cui tutti i fan della serie non vedono l’ora di poter leggere le avventure..

Sayer Cole e Zeb Fuller non potrebbero essere più diversi. Lei è tutta country club e cene eleganti, lui sembra un avanzo di galera tutto segatura e tatuaggi. Sayer passa i suoi giorni lavorando a processi in tribunale, mentre Zeb trascorre i suoi lavorando con le mani. Lei è seta francese, lui è denim e flanella.

Zeb desidera la magnifica bionda dal momento in cui le ha posato gli occhi addosso. E non importa quante mosse scaltre fa per attirare la sua attenzione, la timida avvocato sembra determinata a ignorare il suo interesse- o è così o semplicemente non lo corrisponde.
Sayer  è  certa che il grezzo, duro, sexy come il peccato Zeb non potrà mai volere qualcuna chiusa e riservata come lei, cosa che è un peccato perché qualcosa le dice che lui potrebbe essere il ragazzo con la capacità di sciogliere finalmente il ghiaccio che ha dentro di se.

Ma proprio quando le cose cominciano a scaldarsi, Zeb è preso alla sprovvista da un momento del suo passato che potrebbe cambiargli la vita. Ha bisogno dell’aiuto professionale di Sayer per appianare un’ingiustizia e salvare molto più di se stesso. Non può rischiare quello che c’è in palio solo perché la sua attrazione per Sayer lo consuma completamente. Ma mentre questi due opposti si preparano a difendersi per la battaglia di una vita. Lottando insieme per salvare una famiglia, il vapore che si crea quando fuoco e ghiaccio collidono non può più essere ignorato.






Cosa ne dite Crazy? Noi non vediamo l’ora di leggerlo.
A presto e ora gustatevi questo prologo di Built che ce la dice lunga sui personaggi che andremo a conoscere! 
Il team Crazy

NOTIZIA ESCLUSIVA: citare la fonte con link se si vuole riportarla su forum, social network e blog. 



The wedding di Abigail Barnette, recensione

$
0
0
Buon giorno bimbe,
The Wedding di Abigail Barnetteè il libro di cui vi parlo oggi attendendo che arrivi domani per una sorpresona a tema, quindi restate vigili! Si tratta del terzo capitolo della magnifica serie erotica scritta da Jenny Trout con lo pseudonimo da lei usato per firmare i suoi libri più forti. Siamo ormai quasi a metà della storia, e il precedente capitolo è terminato con un grosso sospiro di sollievo da parte di tutti i lettori. Passata la tempesta e ritornati in porto sicuri e tranquilli, andiamo a vedere ora come si svilupperà la vita insieme di Neil e Sophie e quali altre vicende si troveranno a vivere, sempre più innamorati e sempre più birichini, ma soprattutto quali nuove esperienze vorranno provare e quali nuovi limiti decideranno di superare, per il loro, e il nostro piacere. Torniamo quindi a New York a spiare la vita di coppia di questi  due nostri cari e perversi amici, e vediamo un po’ cosa ci riservano per il futuro prossimo. Andiamo..






Serie The Boss

1. The Boss, maggio
2. The Girl, 30 luglio
2.5 The Hook up
3. The Wedding, 17 settembre 
4. The Ex. 15 ottobre
5. The Baby, inedito in Usa

Autore: Abigail Barnette
Casa Editrice: Newton Compton
Genere: Erotic Romance




Dove eravamo rimasti?... Ah si, Neil ha superato il trapianto di cellule staminali, la sua leucemia è ufficialmente in remissione e si è ripreso piuttosto bene anche dal momento di crisi vissuta nell’immediato post trapianto. A guarigione completata lui e Sophie decidono di lasciare Londra e tornare a New York nel tentativo di riprendere la loro vita insieme ricominciando da dove si era tutto fermato per colpa della malattia di lui.
Neil torna al lavoro e Sophie comincia le fasi finali dell’editing in vista della pubblicazione del suo libro di memorie legate alla malattia di lui. E poi ci sono altre cose importanti a cui pensare.. c’è l’organizzazione del matrimonio di Emma con l’orribile Michael, come lo chiama Neil con patriarcale gelosia, c’è un impero editoriale da mandare avanti e una odiosa ex da tenere al suo posto, ci sono le feste di Natale vicine, lui che conosce i parenti di lei e lei che conosce quelli di lui, ci sono aerei da prendere e case da comprare, ci sono amicizie da approfondire e altre da salvare.. e ci sono nuovi giochi, nuovi scenari da provare, nuovi limiti da raggiungere e superare, perché Neil e Sophie sono così, fuori dalle righe e dagli schemi, e forse ci piacciono proprio per questo.

Non mi stancherò mai di dire che io adoro questa serie, la ADORO, amo i suoi personaggi, Neil e Sophie ma anche i personaggi secondari, mi piacciono gli scenari, le situazioni, adoro lo stile di scrittura di questa autrice. Questa storia è bellissima, dolorosa e drammatica, ma anche sensuale e lontano dai soliti schemi. Ma è soprattutto una storia molto romantica, la storia di un amore vero e totale, di due esseri affini che hanno avuto la fortuna di trovarsi una prima volta e di ritrovarsi poi, quando la vita li aveva resi più pronti per il loro amore senza freni. Sophie in questo libro si rivela sempre più determinata, ci fa vedere che donna speciale è e quanto l’amore per Neil la migliori, la faccia sentire importante. Ma quello che vi sorprenderà è Neil, perché dopo essere sopravvissuto al cancro subirà una tale trasformazione interiore che quasi stenterete a riconoscerlo. Il luogo dove rimane sempre il magnifico Dominatore che è, invece, è la camera da letto. Li lo troverete sempre più fantastico, pronto a raggiungere nuove vette, ma anche ad accontentare Sophie quando gli chiederà di provare l’esperienza di farsi dominare per capire completamente come si senta lei quando si sottomette a lui, lasciandogli tutto il controllo; questa parte però la troverete solo accennata, essendo raccontata nella novella The Hook-up, donata ai lettori dall’autrice attraverso il suo sito (ovviamente in inglese).

“Ho studiato il suo volto, il volto di cui ero più innamorata
 oggi di quanto non lo fossi un anno prima. 
Amavo tutto il bene e tutto il male di lui,
 perché anche lui amava tutto di me. Ed è questo, l’amore.”

Se non voglio svelarvi troppo delle vicende narrate devo fermarmi qui, vi basti sapere che anche questo terzo, come i precedenti, è un libro davvero molto bello e scritto in maniera divina dalla Barnette, che ha uno stile molto personale ed estremamente riconoscibile. Le sue descrizioni delle scene di sesso sono uniche, ti prendono e ti trasportano li, con i protagonisti, chi legge ne vive le sensazioni, ne prova i brividi, viene trascinato verso il piacere insieme a loro, e alla fine della lettura ti ritrovi stordito e un po’ ubriaco.
La vicenda si snoda nel periodo che precede il matrimonio di Emma, figlia di Neil e coetanea di Sophie, e Michael (The wedding, il matrimonio, è il loro e non quello dei protagonisti.) e il finale non è affatto sospeso, tranquille, ma se anche lo fosse stato dobbiamo aspettare ancora solo un mesetto e poi avremo tra le mani e negli e-reader  il quarto capitolo. Speriamo ovviamente che la casa editrice completi la serie e presto ci regali anche il quinto libro che è in fase di pubblicazione negli Stati Uniti, chiedendo però per noi lettori uno sforzo maggiore nell’editing di questi libri, The Wedding è pieno di refusi ed errori che sinceramente non sono degni di una grande CE, e che noi lettori non ci meritiamo.
Non ho molto altro da dirvi se non leggete questo libro! Prima di tutto perché se avete letto i primi due non ha senso interrompere la serie, e poi perché è bellissimo, degna continuazione di una delle serie erotiche migliori arrivate in Italia da quando è stato finalmente sdoganato il genere, e non mi stancherò mai di chiedere.. voglio fare un giro da sottomessa con Neil Elwood.. vi prego...
Da leggere.
A presto.  Zia D.







Un amore da film di Suzanne Brockmann presto in Italia

$
0
0
Ciao Crazy, 
Un amore da filmè il titolo con cui arriverà il 3 ottobre in Italia Heartthrob, uno dei primi romanzi scritti da Suzanne Brockmann uscito per la prima volta in originale nel 2004 e che ora potremo leggere anche noi dal momento che uscirà per Mondadori edicola nella collana Emozioni il primo sabato di ottobre... ECCO LA COVER!





Si tratta di uno stand alone che ha come protagonisti Jericho Beaumont un grande divo del cinema caduto in disgrazia per colpa della dipendenza da droghe e alcol e la sua nuova produttrice Kate O’Laughlin la quale, per fargli interpretare il ruolo più importante della sua carriera, quello che potrebbe rilanciarlo sulla cresta dell’onda, gli fa firmare un contratto capestro che le permette di controllarlo a vista ventiquattro ore su ventiquattro. La vicenda si svolge durante le riprese del film, e il gioco di seduzione che per Jed inizia come una vendetta contro Kate per averlo obbligato a cedere completamente la sua privacy in cambio del ruolo che potrebbe rilanciarlo, presto si trasforma in qualcosa di molto serio. Ecco per voi la trama tradotta dal team.


Titolo:Un amore da film

Autore: Suzanne Brockmann

Editore: Mondadori collana Emozioni 

Data: 3 ottobre 2015

Genere:contemporary romance


innumerevoli lettori hanno scoperto il magnifico talento di Suzanne Brockmann, una scrittrice i cui romanzi suspense finiscono continuamente tra i best sellers in tutto il paese. Ecco uno dei suoi amati libri dei primi tempi, uno di quelli che ha segnato l’inizio di una sfavillante carriera.

Eletto qualche anno fa “L’uomo vivente più sexy”, Jericho Beaumont ha dominato il box office prima di cadere in disgrazia. Ora è  pronto a tornare con il ruolo della vita. Vuole quella parte con tutte le sue forze tanto da firmare un contratto vergognoso con la top producer Kate O’Laughlin—un contratto che le dà l’autorità di supervisionare ogni mossa di JB, ventiquattro ore al giorno, sette giorni la settimana.

L’ultima cosa che Kate voleva era fare da baby sitter al suo uomo di punta, e Jericho potrebbe essere più di quanto lei riesca a maneggiare. Un giocatore in ogni senso del termine, è un attore di incredibile talento – e un uomo con un oscuro passato che lo perseguita. Nonostante le sue migliori intenzioni, Kate si ritrova irrevocabilmente attratta da lui. Ma è rimasta affascinata dal vero Jericho o dalla superstar che fa impazzire il mondo?





Siamo abituate ad avere a che fare con i bellissimi romantic suspense di questa grande autrice, vedremo presto come se la cava con un contemporary dallo stile classico, ambientato nello sfavillante mondo di Hollywood e che ci farà vedere quanto amara può essere la dorata vita di un grande attore, e quanto oscure possono essere le profondità dell’animo umano.
Non vediamo l’ora di leggerlo!

A presto. Il team Crazy


The Hook-Up di Abigail Barnette in italiano: le traduzioni di crazyforromance

$
0
0
Buonasera Crazy, 
The Hook-up di Abigail Barnetteè il nostro ultimo progetto di traduzione. Si tratta della novella 2.5 della serie The Boss, che stiamo conoscendo grazie alla pubblicazione dei libri da parte di Newton Compton. L’autrice l’ha resa disponibile gratuitamente ai suoi lettori poco prima dell’uscita del terzo libro in inglese e potete trovarla in originale seguendo le indicazioni sul sito della Barnette.




Abbiamo conosciuto i protagonisti nel primo libro, The Boss, poi abbiamo vissuto con loro la dolorosa malattia e la difficile guarigione di Neil leggendo The Girl e infine abbiamo appena finito di leggere The Wedding, in attesa del quarto capitolo The Ex. Questa novella si colloca temporalmente a metà del terzo libro e ha come protagonisti Neil, il maturo miliardario protagonista della serie, e Emir, il ricchissimo principe arabo dalla vita particolare, amico della coppia. Lo conosciamo già, lo abbiamo incontrato nel secondo libro, è il terzo che Sophie e Neil scelgono nel club privato di Parigi e con il quale hanno un menage. I nostri due protagonisti sono rimasti in contatto con lui e quando Neil dice a Sophie che andrà a Londra per il weekend e che ha organizzato di incontrarsi con Emir, Sophie lo contatta e gli chiede un favore.. ma quale sia questo favore non ve lo diremo, chi di voi ha già letto The Wedding lo sa..
Ecco quindi a voi quello che accade tra i due uomini durante quella serata a Londra visto proprio con gli occhi di Neil; nel libro l’episodio è solo accennato, ma se ne leggono gli effetti sulle decisioni che il nostro protagonista prenderà in seguito a questa esperienza. Siamo certe che apprezzerete la novella che è importante perché chiarisce alcune parti della vicenda principale ed è di certo interessante sia perché fino ad ora non siamo mai state nella testa di Neil, sia perché abbiamo tra le mani un bellissimo racconto m\m che apprezzerete tantissimo per la qualità della scrittura e per lo stile.

Buona lettura
Il team Crazy

L'amore più giusto è quello sbagliato - Best Kind of Broken di Chelsea Fine arriva in Italia

$
0
0
Con il titolo L'amore più giusto è quello sbagliato arriva finalmente in libreria Best Kind of Broken, primo libro della Serie Findig Fate di Chelsea Fine! Ma le belle notizie non finiscono qui perchè vi diaciamo già che dovremo aspettare solo il 20 Ottobre per leggere finalmente questo attesissimo new adult! Come via abbiamo annunciato più di un anno fa ormai sarà la Mondadori a portare in Italia questo titolo. Pronte ad immergervi nella lettura di un nuovo New Adult?


Si ragazze perché questa serie è un altro dei tanti new adult che stanno approdando nella nostra penisola e di cui stiamo diventando dipendenti… Conosceremo Pixie e Levi amici d’infanzia uniti da un passato doloroso e che hanno trascorso una vita ad evitarsi, ma il destino li farà incontrare e cosa accadrà?
Quando abbiamo pubblicato questa presentazione a Febbraio 2014 questo era un titolo ancora inedito anche in America, ma molto atteso in quanto l’autrice, Chelsea Fine, è una certezza di qualità oltreoceano già molto conosciuta con la serie "The Archers of Avalon". Ad oggi cogliamo l'occasione di riparlarvi da Chelsea Fine e di Best Kind of Broken - che nel contempo è uscito in lingua originale ed è stato apprezzato - per annunciarvene finalmente la pubblicazione italiana dopo una attesa lunga più di un anno! Le opinioni su Best kind of Broken dicono che è stata una lettura emozionante, che tiene col fiato sospeso e che ci riporta nelle tipiche situazioni romantiche che strappano sospiri, vissute già in tanti libri ma che qui ci faranno battere il cuore perché Chelsea Fine è magistrale nel combinarle con una sottile e costante tensione sessuale. Pixi e Levi condividono un passato difficile, un trauma e per tutto il libro staremo a chiederci cosa sia successo che li  allontana tanto e li fa trincerare dietro l'odio l'uno per l'altra. Ciò nonostante non si tratta di un libro in cui il dramma assume un ruolo preponderante o invasivo, ma rimane confinato nella giusta dose che aggiunge pathos a questa storia dolcissima e la rende ancora più emozionante.  Non ci resta che attendere per poterne godere anche noi, intanto gustatevi due piccoli estratti, forniti dall’autrice e tradotti per voi insieme alla sinossi dal team crazyforromance.


Serie Finding Fate

1. Best Kind of Broken, 20 ottobre 2015

2. Perfect Kind of Trouble

3. Right Kind of Wrong

Autore: Chelsea Fine
Casa editrice: Mondadori
Data: Prossimamente in Italia
Genere: New Adult





Pixie e Levi non si sono parlati per quasi un anno quando si sono trovati a lavorare e vivere nello stesso albergo nel mezzo del nulla. Molto tempo prima erano stati amici d'infanzia, ma quello era stato prima che tutto andasse in malora. E ora le cose sono.. Imbarazzanti..
L'unica cosa che vogliono fare è evitarsi ed evitare il loro passato il più a lungo possibile. Ma ora che sono costretti a condividere un bagno e persino una doccia, mantenere le distanze l'uno dall'altra diventa meno difficile che trattenersi dal toccarsi a vicenda. Benvenuti nel corridoio dell'imbarazzante tensione e della frustrazione sessuale, gente. Mettetevi comodi, sarà una lunga estate..


La serie Finding Fate è composta da tre libri autoconclusivi: il secondo volume ha per protagonisti Darren e Kayla, che già conosciamo dal primo libro e già al primo sguardo ci incuriosiscono. Non è certo more a prima vista, anzi questa sarà la tipica coppia divisa dal pregiudizio reciproco. il problema è che ad unirli c'è la circostanza particolare di un eredità che richiederà di lavorare a stretto contatto... il romanzo è dolce ma soprattutto divertente è l'antagonismo tra i due è assolutamente brillante!


A volte quando la perfezione fallisce, sono i piccoli problemi ad aggiustare tutto.
La ventunenne Kayla Turner ha perso tutto. Dopo aver trascorso la maggior parte della sua vita a prendersi cura della madre malata, vorrebbe solo cogliere un barlume di luce alla fine del tunnel. Così, quando il suo defunto padre, un uomo che a malapena conosceva , le lascia un' eredità, finalmente tira un sospiro di sollievo.. ..fino a quando apprende che l'accesso all'eredità è vincolato. Il vincolo ha l'aspetto dell'attraente playboy Daren Ackwood, il pupillo di suo padre. Per vedere un centesimo della sua eredità, è costretta a collaborare con lui. Dalla sua costosa auto alle sue fossette sexy, Kayla sa di aver già visto questo tipo di uomo prima. Ma Daren non è chi sembra essere. . .
Lottando per fare ammenda per gli errori della sua famiglia, Daren ha una vita più alla Oliver Twist che alla Richie Rich in questi giorni. Al di là della gratitudine per James Turner per averlo inserito nel testamento, ma dover lavorare con quella principessina della figlia di Turner per realizzare il suo ultimo criptico desiderio inizia a far chiedere Daren se essere un fallito sia davvero cosi grave.Eppure, lei è tanto bella quanto testarda, e più tempo trascorre con Kayla , meno si sente a suo agio senza si lei. Presto Daren e Kayla comincerano a chiedersi se forse il miglior regalo il padre di Kayla potesse avergli lasciato sia... l'uno all'altra.

Il terzo libro infine, uscito solo a Settembre in lingua originale, ha per protagonista Jenna, la compagna di stanza al college di Pixi. Questo romanzo rovescia gli schemi tipici del romance perché la protagonista è una vera "bad girl" ed è invece il protagonista maschile ad essere da sempre profondamente innamorato di lei ed a inseguirla per conquistarla.  

Jenna Lacombe ha bisogno di avere il controllo completo , che sia sulla strada o tra le lenzuola. Così quando si decide a mettersi in viaggio per andare a New Orleans lei è più che seccata che l'esasperantemente  sexy Jack Oliver voglia strappare un passaggio da lei. Da quando l’anno prima hanno condiviso una notte selvaggia, lui ha cercato di buttare giù una per una ogni sua difesa. Lui afferma che è lì solo per la sua sicurezza, ma per lei non è sicuro per niente stare troppo vicino a quel ragazzo sexy e tatuato.
Jack non riesce a togliersi dalla mente Jenna. Lei lo ha fatto sentire vivo dopo che la sua vecchia vita lo aveva quasi distrutto e perderla non è una possibilità. Ora i problemi di Jack lo stanno raggiungendo, e lui deve tornare a New Orleans, la sua città natale. Ma quando i suoi segreti mettono entrambi in pericolo, Jenna dovrà capire quanto a fondo è disposta ad accettare l'amore e quanto invece lo abbia già accettato.

Due piccoli estratti di

Best Kind of Broken

Non sapevo come affrontarlo, quindi non l'ho mai fatto. E adesso eccomi qui, vivo alla porta accanto alla sua e cerco di ignorare praticamente tutto quello che succede tra di noi. La mia cicatrice. Il fantasma del ricordo di Charity. Il calore magnetico che appare magicamente ogni volta che siamo vicini.... 
Già. Un sacco di cose da ignorare.
Mi avvolgo un' asciugamano attorno al corpo ed esco in corridoio proprio quando Levi esce dalla sua stanza. I nostri occhi si incontrano e in un primo momento la situazione e davvero imbarazzante. 
Del tipo, oh merda speravo di evitarti per il resto dei miei giorni. 
Poi torna normale 
Del tipo, Ciao vecchio vecchio amico con cui sono cresciuta e a cui avrei affidato la mia vita. 
E poi si fa pericolosa. 
Del tipo, posso aiutarti ad uscire da quella asciugamano e a infilarti in qualcosa di più comodo? come il mio letto, forse? 
La tensione nel corridoio è bollente e piena di anticipazione mentre il su sguardo divaga dal mio viso ad ogni altra parte del mio corpo, coperto dalla piccola asciugamano e , per un momento, il passato non esiste. Il dolore. L'unica cosa che rimane tra noi due è la tensione sessuale che riempie il corridoio e maledizione, com'è bello dimenticare. 
Ma poi i nostri occhi si incontrano  e il corridoio si affolla di nuovo di ricordi e colpe. Si avvia con passi pesante giù per le scale mentre io rimango li davanti al bagno, scalza e bagnata, chiedendomi se tra noi le cose si aggiusteranno mai. 
Siamo a pezzi - siamo completamente a pezzi - ed è tutta colpa mia.





"Ti faccio pipi sul letto!" Questa è la mia grande, paurosa minaccia. Levi ha usato tutta l'acqua calda di nuovo questa mattina, quindi mi sono precipitata a passo di marci nella sua stanza in preda alla furia.
Non vado mai nella stanza di Levi. E' una mia regola personale.La nostra relazione- se così possiamo chiamarla - funziona perchè è semplice. Non parliamo mai del passato. A volte litighiamo. E stiamo sempre fuori l'uno dagli affari dell'altro.
Ma eccomi qui, a farmi gli affari di Levi nella sua stanza, stretta nella mia asciugamano mentre rivoli freddi e bagnati mi scendono dai capelli sulla schiena. Non sono riuscita a farmi una doccia calda per quattro giorni. Quattro giorni. Questa assurdità deve finire.
"Sembri stressata" Levi, i cui jeans gli stanno così bassi sui fianchi che sono certa che non indossi biancheria intima, inclina la testa. "Sai di cosa avresti bisogno? una bella doccia calda... ah, aspetta." Mi fa un sorriso malizioso.
Dovrei fargli pipi sul letto adesso.
"Scherza quanto vuoi, Levi. Ma la prossima volta che esci per aggiustare una finestra rotta o un allarme anti-incendio, sgattaiolerò nella tua stanza e ti farò pipi sul letto."
Sono mortalmente seria. E si, so che è assolutamente infantile per una di diciannove anni minacciare una cosa del genere, ma sono a corto di maturità stamattina.Se domani non riesco a farmi una doccia calda, davvero gli faccio pipi sul letto. O almeno troverò un gatto e gli farò fare pipi sul suo letto. In entrambi i casi ci sarà dell' urina fra le sue lenzuola e non mi dispiacerà di certo.
Il sorriso malizioso si allarga. "Mi vengono in mente cose migliori che potresti fare nel mio letto, Pix"
Silenzio.
Se ha intenzione di mettermi a disagio flirtando con me, la cosa gli si è completamente ritorta contro. Perchè nell'istante in cui queste parole lasciano la bocca di Levi, il suo corpo si irrigidisce per la consapevolezza e lo spazio tra di noi si riempie di elettricità. Quindi adesso stiamo fissando l'uno le labbra dell'altro, entrambi respiriamo più pesantemente del necessario e nessuno di noi è propriamente vestito. 
Cambio posizione nell'asciugamano e sento il tessuto che scivola leggermente mentre costringo i miei occhi a scostarsi dalle sue labbra e cerco di atteggiare il mio viso in un espressione  un pò meno vieni-a-prendermi e più ehh-sei-patetico.
Mi sto spremendo per trovare una risposta a tono - che sarà brillante e grandiosa non appena riesco a metterla insieme - quando i suoi occhi si abbassano sul mio petto, e tutta l'aria della stanza viene risucchiata via.
Non sta guardano il solco tra i miei seni.
Sta guardano la cicatrice rossa che fa capolino dall'orlo dall' asciugamano.

Alla prossima News
Team Crazy for Romance


Questa è una notizia esclusiva di CrazyforRomance, è obbligatorio citarne la fonte se la si vuole riportare.

Il materiale tradotto è a cura del Team CrazyforRomance, vietata la riproduzione.


Ti è piaciuta questa preentazione? clicca su G+1! Grazie!


Sei il mio domani di Laurelin Paige: a novembre il sequel della The Fixed trilogy

$
0
0
Ciao ragazze,
Arriva Sei il mio domani titolo del terzo volume della The Fixed Trilogy di Laurelin Paige pubblicata in edicola nella collana de "I Romanzi Extra Passion" il 7 novembre, primo sabato del mese! Sei la mia ossessione, Sei il mio rifugio e Sei il mio domani  sono i tre volumi che compongono questa nuova trilogia che a quanto pare farà strage di cuori e alzare parecchio le temperature di questo nevoso inverno!




Questa trilogia è un grande successo del genere erotic romance negli Stati Uniti, dove è paragonata dalle lettrici alle atmosfere della Crossfire ma ci assicurano anche che, nonostante la presenza dei  cliché del genere, sono i dettagli innovati e unici a rendere questa trilogia una lettura da non perdere.
Questa trilogia ci racconta dell'incontro - scontro tra due personalità problematiche: Alayna infatti tende a diventare ossessivo-compulsiva quando si trova troppo coinvolta in una relazione e avvicinarsi troppo ad un'uomo affascinante, sicuro di sé e dominante come Hudson, il suo nuovo capo. Ma si ritroveranno a stretto contatto quando lui le proporrà un particolare "lavoro": Alayna dovrà fingere di essere la sua ragazza in pubblico (non  storcete il naso, questo libro è uscito prima di "La proposta"). Nonostante i suoi problemi, Alayna è un personaggio forte che non si lascia sopraffare dagli eventi né dall'affascinante Hudson, e infatti i loro battibecchi faranno scintille.. vi lascio alle quattro trame tradotte dal Team!


The Fixed trilogy

1. Sei la mia ossessione, 7 febbraio 2015
2. Sei il mio rifugio, 4 luglio
3. sei il mio domani, 7 novembre
4. Hudson

Autrice: Laurelin Paige
Casa Editrice: Mondadori, collana "Extra Passion"
Genere: Erotic Romance




Nella scheda della trilogia compare anche il quarto volume "Hudson" che è un romanzo correlato alla trilogia ma scritto interamente dal POV del protagonista maschile, Hudson. Il libro non aggiunge elementi alla storia narrata nella trilogia, che è autoconclusiva e va comunque letto dopo i tre libri. e non arriverà in Italia per ora

Fixed on you
L’appostamento e gli ordini restrittivi appartengono al passato di Alayna Wither. Con il suo MBA (master manageriale ) nuovo in mano, ha il futuro deciso - salire di grado nella discoteca presso cui lavora e stare lontano da qualsiasi tipo che potrebbe innescare il suo disturbo d'amore ossessivo.  Un piano perfetto. Ma ciò che Alayna non si aspetta è Hudson Pierce, il nuovo proprietario del nightclub. E’ intelligente, ricco e splendido - il tipo di ragazzo da cui Alayna sa di dover stare lontano se vuole mantenere sotto controllo le sue tendenze passate. Se non fosse che Hudson ha messo gli occhi su di lei. La vuole nel suo letto e non ne fa mistero. Evitarlo non è un'opzione dopo che lui le fa una proposta lavorativa che non può rifiutare ed è attirata ulteriormente nel suo universo, incapace di resistere alla sua forza gravitazionale. Quando  viene a sapere che Hudson ha una storia oscura, si rende conto troppo tardi che si è innamorata dell'uomo peggiore con cui potesse essere coinvolta. O forse i loro passati imperfetti offrono loro l'opportunità di guarirsi a vicenda e, infine, trovare l'amore che nelle loro vite è mancato.




Found in you
Alayna Withers ha avuto un solo tipo di rapporto: il tipo che la rende maniaca ossessiva e stalker. Ora che Hudson Pierce l'ha lasciata entrare nel suo cuore, è determinata ad abbattere i restanti muri tra di loro in modo che possano costruire una base fondata su più del semplice sesso incredibile. Ma Hudson non è l'unico ad avere segreti. Con il loro passato che li tira in una rete di sfiducia infondata, Alayna si rivolge a quella persona che conosce Hudson meglio di tutti - Celia, la donna che lui ha quasi sposato. Sperando nella capacità di penetrazione di qualcuno che conosce tutti i lati della storia, Alayna instaura un legame con Celia che oltrepassa i limiti -  rivelando cose  su Hudson che potrebbero distruggere il loro amore per sempre. Questa è la prima relazione in cui Alayna non è fuori controllo. Ma potrebbe perdere Hudson lo stesso...





Forever with you
La relazione di Alayna Withers con Hudson Pierce ha messo alla prova la capacità di fidarsi di entrambi. Decidono che l'unico modo in cui possono andare avanti insieme è con l’apertura e la trasparenza. Non sarà facile per gli amanti segnati, ma sono votati l'uno all'altro ora più che mai. Alayna, in particolare, è cresciuta attraverso le  prove che hanno affrontato, ed è diventata più sicura e fedele all'uomo che ama. Ma mentre la coppia è focalizzata sul futuro, il loro passato si presenta di nuovo a minacciare il loro fragile legame. Le promesse che hanno fatto vengono rotte, e Alayna scopre che Hudson ha ancora molti  segreti - segreti che li separeranno. Per quanto lo ami, la sua capacità di perdonare e dimenticare viene messa alla prova oltre i suoi limiti. Anche se lei pensa che l'unico uomo con cui potrebbe sistemarsi, un lieto fine con Hudson sembra sempre più fuori portata.






Hudson
Narrato dal suo punto di vista, "Hudson" riempie i vuoti della sua storia d'amore con Alana withers. Il suo passato e la relazione con l'amica di lunga dara Celia è rivelata in modo più completo e fa luce sui suoi comportamenti durante il corteggiamento con Alana.

Questi romanzi racchiudono e alternano momenti di tensione drammatica con momenti leggeri di ironia e risate e soprattutto con tanti momenti davvero bollenti…
vi faranno sentire le farfalle nello stomaco e difficilmente metterete giù una storia che dicono estremamente avvincente! Un'ultima sorpresa per voi: nonostante si tratti di una trilogia il primo libro non si conclude con un finale "cliffhanger" quindi potete tirare un sospiro di sollievo! Non ci resta che aspettare l'anno nuovo adesso...

Un grosso abbraccio, dal Team



Trame e materiale grafico a cura di Crazy for romance vietata la riproduzione.

The Allure of Dean Harper di R.S. Grey: Release Date Blitz e recensionein anteprima!

$
0
0
Buongiorno crazy,
benvenute al Release Date blitz dedicato a The Allure of Dean Harper di R.S. Grey con recensione in anteprima! Cosa festeggiamo? Semplice! Da oggi 28 Settembre, per le crazy anglofone, è disponibile il nuovo romanzo della Serie The Allure di R.S. Grey, ovvero The Allure of Dean Harper e io ho avuto il piacere di leggerlo in anteprima, così oggi sono qui per presentarvelo e darvi la mia opinione su questo romanzo divertente, romantico e irriverente - con due protagonisti da urlo.

Nonostante faccia parte di una serie, The Allude of Dean Harper è perfettamente autoconclusivo e si può leggere anche senza aver letto il precedente The Allure of Julian Lefray che io non ho ancora avuto modo di gustarmi. Ovviamente si tratta di un titolo inedito in Italia che oggi esce in lingua originale ma non temete perché anche noi italiane avremo modo di conoscere l'anno prossimo RS Grey con Il mio migliore sbaglio , nel frattempo però se masticate l'inglese buttatevi nella lettura di The Allure of Dean Harper… e vi prometto che anche voi resterete stregate dal suo fascino (e dalle battute di Lily Black)! Vi lascio alla trama tradotta in italiano e alla mia recensione in anteprima...





Serie The Allure
1. The Allure of Julian Lefray, 28 Giugno
2. The Allure of Dean Harper, 28 Settembre

Autrice: R.S.
Grey

Casa editrice: autopubblicato

Genere: Contemporary romance





Da: LilyNBlack@gmail.com
A: JosephineKeller@VogueMagazine.com
Oggetto: Sei una maledetta idiota

Buongiorno mia cara, ingenua amica.
Spero che tu ti stia godendo una colazione di rimpianto e dispiacere.
Perche?
Perché mi hai mandato a lavorare per Dean Harper, anche conosciuto come un maniaco del controllo in completo sartoriale. Certamente, è il proprietario dei ristoranti più trendy di NYC, ma andiamo Jo, il suo ego fa sembrare Kayne West il Dalai Lama.
Lui è il tipo di ragazzo che sente la parola "No" solo quando è seguita da "Non fermarti".
lavorare per Dean Harper sarebbe stato come vendere la mia anima al diavolo… e prima che tu dica qualcosa, non mi interessa se il diavolo ha degli occhi nocciola capaci di darti un pugno nello stomaco e un culo che gli fa il palio. La mia anima non è in vendita.
Tua e piena di rimorso,
Lily

The Allure of Dean Harper è un romanzo romance stand alone con gli stessi personaggi incontrati in The Allure of Julian Lefray. Entrambi i libri possono essere letti separatamente. Cronologicamente, The Allure Of Julian Lefrey viene prima.



Un lento sorriso si allargò sulle mie labbra.
Lui pensava di avermi capita.
Pensava di avere il controllo su di me.
Che carino.
Avevo dimenticato quanto fosse divertente e assolutamente delizioso leggere i romanzi di R.S. Grey da quando mi innamorai perdutamente di Liam Wilder in Scoring Wilder. Attendendo la pubblicazione italiana proprio di Scoring Wilder non ho resisto alla tentazione e all'allure di Dean Harper. E ho fatto bene! mi sono divertita, ho riso e sorriso e non sono mai stata così soddisfatta di una lettura. The Allure of Dean Harper è la storia perfetta per chi è a caccia di una storia di amore-odio, frizzante e senza drammi, dai toni tipici della commedia sexy e spiritosa. Soprattutto però The Allure of Dean Harper è perfetto per chi cerca un protagonista maschile inarrivabile, sexy, determinato ma soprattutto per chi vuole leggere di una protagonista femminile altrettanto determinata, inarrestabile, spiritosa e che non si fa mai e dico mai sopraffare in alcun modo da quell'esemplare fantastico di sensualità e magnetismo che è Dean Harper. Scordatevi le signorine tutte lacrime e sospiri perché Lily Black è una vera combattente e dalla prima pagina non farà altro che sfidare la compostezza e le manie di controllo dell'affascinante - ma testardissimo Dean con tutti i mezzi a disposizione  e neanche le parentesi più imbarazzanti  - tipo perdere il pezzo di sopra del costume durante un tuffo - riusciranno a domare il suo spirito! E visto che,come vi dicevo, Dean non è da meno e vuole avere il controllo su ogni aspetto della sua vita, quando si ritroverà costretto prima ad assumere Lily nonostante riescano a stare a stento insieme nella stessa stanza e poi a fare i conti con la feroce quanto indesiderata attrazione che li attira l'uno verso l'altra… saranno dei veri e propri fuochi d'artificio! 
Essere una diabolica cattiva
era definitivamente un look che mi donava.
Come avrete capito si tratta di una lettura che non lascia un momento di noia, tra una risata a denti stretti (certe considerazioni di Lily fanno davvero morire dal ridere, per non parlare dei riferimenti al Trono di Spade che ho adorato), momenti di tifo sfrenato per la protagonista più tosta che ci sia e dolci momenti passati a contemplare appunto l'Allure di Dean Harper. Mi è piaciuto molto il fatto che il libro fosse scritto con il doppio Pov perché entrare nella mente di Dean e scoprire tutti i modi in cui Lily gli dava sui nervi - e poi anche i motivi per cui se ne innamora… è stato davvero emozionante. E mi è piaciuto molto il finale davvero perfetto: perfettamente circolare, ci ripropone la prima scena del libro sullo sfondo stavolta dell'amore tra Lily e Dean. E' riuscita ad essere dolce ma non stucchevole, lunga ma non in maniera eccessiva - giusto quel po' che basta per lasciare le lettrici con un gran sorriso alla fine del libro. Che dire, crazy, non lasciatevelo scappare perché R.S. Grey ha decisamente fatto centro di nuovo!

Trovalo su Goodreads e su Amazon!




Lui è il tipo di ragazzo che sente la parola "No" solo quando è seguita da "No, non fermarti."

Informazioni sull'autrice
Sono un'amante dei libri, del cioccolato, dei reality, dei labrador neri e dei climi freddi.
Solo perchè sia chiaro.
Questa non è una tregua.
Sul serio, se potessi fare a modo mio, starei raggomitolata sul divano con tutte queste cose … ogni giorno.
Vivo in Texas dove passo il mio tempo libero a scrivere e leggere. I miei autori preferiti sono Mindy Kaling e Jonathan Safran Foer. Sono una maniaca delle commedie e amo tutte le cose divertenti. Donne come Tina Fey, Amy Poehler e Mindy Kailing sono decisamente la più grande ispirazione per la mia scrittura, anche se perso che il mio lavoro tenda a deviare un po' più alla sconcezze dei loro!

Instagram – http://bit.ly/1JqWEJc
Goodreads – http://bit.ly/1MK5MAq

A presto,
Simona


Se non torni sto male di Mia Sheridan, recensione.

$
0
0
Ciao Crazy,
eccomi qui a parlarvi di  Se non torni sto male titolo con cui è approdata in Italia il 24 settembreMia Sheridangrazie alla casa editrice Newton Compton. Si tratta del primo libro stand alone della Serie A sign of lovedove il tema conduttore fra un libro e l'altro è solo il parallelismo simbolico dei personaggi con i segni zodiacali. Facendo rifermento al titolo originale del primo libro, Leo, è facile intuire che inauguriamo la serie con il segno del Leone. Se non torni sto male è l'unica storia della serie inoltre ad avere dedicati due libri, infatti dopo Leo, narrato dalla protagonista femminile, presto potremo leggere anche Leo'chance che altri non è che il Pov maschile della storia. Chi ha già letto questo romanzo spero sarà d'accordo con me col ritenere che poter conoscere il punto di vista di Leo sarà davvero molto interessante e penso anche che ci troveremo una lettura che si discosterà parecchio da Se non torni sto male. Ma ora entriamo nel vivo della storia di Evie e Leo...








A Sign Of Love

1. Se non torni sto male 24 settembre
1.5 Leo's Chance, prossimamente
2. Stringer
3. Archer's Voice, prossimamente
4.1 Beacoming Calder
4.2 Feanding Eden 
Kyland

Autrice: Mia Sheridan
Casa editrice: Newton Compton
Genere: contemporary romance



Evie e Leo si sono incontrati all’orfanotrofio quando avevano dieci e undici anni e nel tempo sono diventati amici per la pelle. Man mano che sono cresciuti, il loro legame è diventato sempre più forte fino a trasformarsi in qualcosa di più vicino a una relazione sentimentale: si sono promessi amore eterno e una vita insieme una volta liberi di decidere del loro futuro. Quando Leo viene adottato e si trasferisce in un’altra città, promette a Evie che si terrà sempre in contatto con lei e che tornerà appena maggiorenne a riprenderla. Ma non si farà mai più sentire e per Evie la sua perdita sarà un dolore incontrollabile.
Otto anni dopo, a dispetto di ogni previsione, Evie si è costruita una vita abbastanza tranquilla con un lavoro e degli amici affettuosi. Un giorno, di punto in bianco, si presenta uno sconosciuto sostenendo che il suo amore a lungo perduto, Leo, l’ha mandato a cercarla. L’attrazione tra i due è immediata. Ma Evie è confusa… si può fidare delle parole di questo ragazzo mai visto prima? E che ruolo ha Leo in tutto questo e perché non è venuto lui stesso a cercarla?



Il mondo è un circo.
 Talora scegliamo il nostro numero, talvolta ce lo assegnano.


Attendendo pazientemente l'arrivo di Archer's Voice, appena è uscito Leo mi sono catapultata sulla lettura di Se non torni sto male per cominciare a conoscere Mia Sheridan della quale ho sentito solo commenti positivi. Diciamo pure che lo sbarco di questa autrice in Italia è stato richiesto a gran voce dalle lettrici, la sua bravura l'ha preceduta dall'altra parte del mondo fino in Italia e posso confermare dopo aver letto questa storia che gli elogi sono stati tutti meritati. E' indiscutibile infatti che Mia Sheridan abbia talento da vendere, uno stile molto coinvolgente e che la storia di Leo e Evie sia davvero pazzesca. Oggi però mi limiterò a darvi solo le mie impressioni del libro e non entrerò nel vivo della trama in quanto tutta la storia è costruita su un colpo di scena che è facilmente spoilerabile -e ad un certo punto del romanzo anche intuibile- quindi se amate gustarvi la storia senza spoiler alcuno penso che la trama ufficiale basti avanzi.
Inizio col dirvi che Se non torni sto male è una lettura che si beve in un niente, davvero molto scorrevole e così coinvolgente che le pagine si girano da sole. E' facile prendere in simpatia Evie, tutta la storia è narrata dal suo punto di vista e si presenta come una ragazza forte, determinata, che nonostante la vita non le abbia riservato tante gioie ha saputo dare un calcio al passato a beneficio di un presente rispettabile se pur nella sua normalità e mediocrità. Lei vive sola ma non è sola, perchè ha tre amici che la fanno sentire amata, le persone che la conoscono non possono che prenderla a cuore e riconoscere la sua bontà. Evie è soddisfatta delle cose che ha saputo realizzare da sola pur partendo da zero, si sente felice... fin quando non pensa a tutto ciò che si è lasciata alle spalle pur di andare avanti. Decisamente uno dei personaggi più belli che abbia incontrato, che lancia un messaggio positivo, che fa comprendere come anche un monolocale e un lavoro da cameriera possono essere dignitosi in un mondo dove il denaro e l'apparenza contano più di ogni altra cosa. 
La narrazione si alterna fra il presente, dove troviamo una Evie ventiduenne, e il passato di cui lei ci narra i quattro anni -dai dieci ai quattordici anni- quando ha vissuto in una casa in affido dove ha conosciuto e si è innamorata del suo Leo.

Attraverso questi toccanti, dolcissimi e a volte tristi spezzoni del passato conosciamo un Leo innamoratissimo: fin da subito ha costruito con Evie un rapporto di fiducia, molto protettivo, un rapporto che sembra essere indissolubile e che lo porta a promettere -nel momento in cui viene adottato- che per lui non ci sarebbe stata nessun'altra donna se non lei e che sarebbe tornato a prenderla quanto prima... ma poi sparisce nel nulla! Leo ha fatto una promessa che non ha mai mantenuto e ha deluso Evie che ancora aspetta il suo ritorno se pur ormai inconsciamente.
Il "passato" ha una narrazione davvero perfetta, emozionante e che tocca il cuore anche delle persone meno sensibili e si discosta molto da quella del "presente", purtroppo in senso negativo a mio avviso. Per quanto abbia apprezzato molto il libro nella sua complessività alcune caratteristiche della narrazione del presente le ho percepite come "troppo azzardate" per il tipo di storia. Se non torni sto male si è rivelato essere abbastanza hot e fin qui nulla di male ovviamente, ma giuro che non me l'aspettavo. Hot però non solo per la quantità di scene di sesso -che non sono poche- ma soprattutto per alcuni termini usati che a mio avviso hanno rotto la magia della storia con la loro volgarità, soprattutto perchè pronunciate in momenti che dovevano essere significativi, carichi di pathos e sentimento.
Ora non so se questo è dipeso dalla traduzione o se anche in inglese si evince lo stesso senso di disagio in alcune parti, ma sono certa che se in un erotico di un certo tipo posso accettare -e non sempre tollerare- alcune parole, in questo romanzo mi hanno disgustato. Ora non voglio far polemica su questo. Dopotutto nel suo insieme tolto questo piccolo neo che gli è costato mezzo punto, il libro fila liscio come l'olio. Infatti per quanto il colpo di scena chiave della storia sia intuibile già molto prima che balzi agli occhi di Evie non si perde assolutamente l'interesse per la lettura che rimane comunque piacevolissima e romantica senza essere però melensa. Ovviamente care crazy consiglio a tutte di leggere questo primo volume della serie A sign of love e vi invito poi a dirmi cosa ne pensate... e non dimenticate che ci aspetta il Pov di Leo che secondo me sarà sicuramente più emozionante. 

Un bacio, Ale








Ho scelto te di Giulia Ross: vinci due copie cartacee autografate!

$
0
0
Care Crazy, 
oggi vi voglio parlare della mia ultima lettura: Ho scelto te di Giulia Ross, già conosciuto al pubblico di tutte noi lettrici con il titolo self published di Le mie metà uscito nell’aprile 2014. Rivisto e corretto, il romanzo della scrittrice Giulia Ross è arrivato sui nostri scaffali il 24 settembre con la casa editrice Newton Compton. Inoltre partecipando all'esclusivo giveaway potrete vincere due copie cartacee autografate messe a disposizione dall'autrice per voi lettrici di crazy for romance.








Titolo: Ho scelto te -  

Autore: Giuly Ross

Data: 24 settembre 2015

Editore: newton compton

Genere: Erotic Romance








Un romanzo che è nato con il passaparola
Audace e romantico
Conquisterà anche voi

Sara ha 25 anni e si è da poco trasferita a Basilea, dove lavorerà in un laboratorio per il suo dottorato in citogenetica. Alle spalle ha una storia finita male, molto male. È disillusa e ancora scossa. E si sente spaesata, finché al laboratorio non incontra Leo e Oscar e, con sua grande sorpresa, comincia a provare un’irresistibile attrazione per entrambi. Leo ha occhi azzurri, capelli chiari, è dolce e molto sensibile. Oscar, il suo migliore amico, è l’opposto. Colori scuri e modi diretti, a tratti bruschi. Quando le cose fra i tre precipitano, Sara riceve una proposta: passare quattro giorni con entrambi a Barcellona, abbandonandosi al loro gioco, scoprendo il piacere in piena libertà. A un patto: che non si creino legami. Ma quello che succede in Spagna la sconvolge a tal punto che tenere fede all’accordo non sarà più possibile…

Sara è ancora vergine. Leo e Oscar sono pronti a insegnarle tutto ciò che deve sapere. In una Barcellona bollente, quattro giorni di bruciante passione. Cosa succederà domani?

La storia sensuale e disarmante di un triangolo amoroso e di una proposta indecente...



Premetto di non aver letto la versione self del libro e che quindi mi baso per la mia recensione sulla versione appena uscita in libreria. Qualche settimana fa avete già avuto modo di leggere la recensione della versione self fatta da Alessandra, quindi la storia la racconto molto velocemente. Come si intuisce facilmente, ci troviamo di  fronte ad un triangolo amoroso. Sara è una venticinquenne che si è lasciata alle spalle una storia d’amore che le ha spezzato il cuore e minato l’autostima. Il suo ex fidanzato l’ha tradita con la sua amica perché nonostante i sentimenti che provava per lei, non era soddisfatto delle loro intesa sessuale. Così presi armi e bagagli si trasferisce a Basilea per iniziare uno stage in una società. E qui incontra i due protagonisti maschili della storia : Leo, biondo e sensibile e Oscar , un moro duro ma  dal cuore tenero. I due ragazzi sono molti amici tra loro, e l’incontro con Sara, li unisce ancora di più.  Attratti entrambi dalla ingenua donzella, le fanno una proposta indecente. Passare quattro giorni a Barcellona e lasciarsi andare alla passione e all’attrazione. Ma la domanda che mi sono fatta subito è stata… sarà veramente così, riusciranno tutti e tre i protagonisti a lasciar da parte i sentimenti e godersi la passione? Oppure finirà male per almeno uno dei tre? Sara sarà capace di non innamorarsi oppure sarà costretta a scegliere tra i due pretendenti? Per sapere la risposta dovrete leggere il libro….


Il libro si apre, diciamo così, raccontandoci il presente e il timore di Sara nel rivedere Oscar e Leo, dopo ben cinque anni, al matrimonio di Maddy e Alessandro, a cui tutti e tre fanno da testimoni. La storia viene raccontata dal punto di vista di Sara, e la parte riguardante Oscar e Leo ci viene spiegata grazie a dei dialoghi e dei flashback che ci riportano indietro nella storia. Quindi leggendo i primi capitoli, andiamo a ritroso, arrivando così al momento in cui Sara ha conosciuto i due ragazzi e ai famosi quattro giorni passati a Barcellona. Conosciamo i dettagli che hanno portato Sara a scappare dalla sua storia, e il modo in cui piano piano si è avvicinata e affezionata ad entrambi i ragazzi, e veniamo a conoscenza  anche di come Alessandro e Maddy si sono conosciuti. Buona parte del libro si concentra sul prima della vacanza spagnola, e questo a mio parere ha appesantito un po' il libro. Leggere molti capitoli sulla conoscenza tra i protagonisti, se da una parte è stata carino e ha portato passo passo al momento clou, dall'altra parte è stato un lunghissimo processo che secondo me ha tolto spazio alla relazione a tre che si è venuta a creare a Barcellona.  Durante la vacanza l’intesa sessuale tra i tre ragazzi e l’attrazione è molto palese e soprattutto tutta la parte erotica della storia e del triangolo amoroso non è stata per niente forte o volgare. Anzi, è stata molto dolce e sensibile. Sara ha lasciato da perte le insicurezze e le paure e si è lasciata completamente trasportare nel vortice della passione con i due ragazzi nell’assolata Barcellona.  Ma come si poteva immaginare la situazione si complica, e i sentimenti che tutti e tre avevano giurato di tenere a bada, esplodono, mettendo Sara di fornte ad una scelta.  Il destino farà compiere a Sara la sua mossa oppure ciò che è successo a Barcellona rimarrà a Barcellona? Per tutta la lettura mi è sempre sembrato di notare il debole di Sara per uno dei due ragazzi, salvo poi trovarmi a bocca aperta alla fine . Perché si, se non l’avete letto da self, ve lo dico, qualcuno si farà male e soffrirà… e non è per niente scontato chi sarà il deluso.
Se dovessi infine dirvi la mia opinione sul libro è onestamente discordante. Mi è piaciuta molto la parte vera del triangolo, quella che si è svolta nella capitale spagnola.  Mi è piaciuta la parte finale, quella in cui tutti i nodi vengono al pettine e scopriamo anche cosa ha portato Sara a non scegliere dopo quella vacanza a Barcellona e l’ha portata a spiegare ai due ragazzi i suoi comportamenti e i suoi sentimenti. Mi è anche piaciuta abbastanza la scelta (nel senso che tifavo per lui), anche se secondo me, letto tutto il libro, non ha rispecchiato  il percorso di crescita  della protagonista. Non mi ha convinto molto invece l’inizio della storia, che secondo me ha appesantito un po’ la lettura.
Come sempre in conclusione, vi invito alla lettura di Ho scelto te, perché i triangoli d’amore fanno sempre sognare e le sofferenze e gli struggimenti sono sempre un valido motivo per sognare.


Alla prossima, Vitalba








Per vincere le DUE COPIE CARTACEE DI HO SCELTO TE avete 10 giorni, per partecipare al Giveaway e vincere è semplicissimo! Trovate le regole qui oppure per una spiegazione passo-passo leggete la nostra guida alla partecipazione ai Giveaway.

Le regole per partecipare all'estrazione sono:

- compilare il form sottostante "Rafflecopter", cliccando sulla scritta "Log In", servendoti del tuo indirizzo email o del tuo account Fb.
Esegui i semplici requisiti che compariranno nella schermata Rafflecopter:

E' obbligatorio:
1. Iscriversi ai lettori fissi del blog (nel modulo vi verrà richiesto di specificare il nick con il quale vi siete iscritti ai lettori fissi del blog) QUI

2. Lasciare un commento sotto alla recensione (con lo stesso nick con cui vi siete iscritte ai lettori fissi, oppure firmando opportunamente il commento). Non sono ammessi commenti recanti solo la dicitura "partecipo"!

E' facoltativo
1. Iscriversi a Romance Break  
se avete problemi ad iscrivervi contattate una le admin sul loro profilo facebook: Alessandra e Simona

2.Cliccare mi piace alla pagina facebook del blog

3. Segui Crazy for Romance su Instagram 

4. Iscriversi alla news letter nella barra sinistra in basso del blog





Breaking a legend di Sarah Robinson, recensione in anteprima. I più attesi

$
0
0
Crazy 
oggi vi parlo di un libro che ho avuto il piacere di leggere in anteprima sull'uscita americana, Breaking a legend, di Sarah Robinson, che ci porta nel mondo del MMA per raccontarci la storia d’amore tra Rory, lottatore professionista e Clare, che irrompe nella vita della famiglia Kavanagh per sfuggire al suo passato. Venite a leggere se questa storia d’amore mi ha convinto. Questo è il primo libro stand alone della serie Kavanagh Legends che è on line da oggi 29 settembre in lingua originale.



Serie Kavanagh Legends

1. Breaking a legend

2. Saving a legend (inedito) 

Autrice: Sarah Robinson

Casa Editrice: Loveswept

Genere: Sport romance



Come uno dei nomi più importanti della palestra di famiglia, i Legend,  la star del circiuto MMA Rory Kavanagh è abituato a stare sotto i riflettori, fino a quando un infortunio alla gamba non lo allontana dalla gabbia. Rory si sta lasciando andare da vari punti di vista, combattendo contro i suoi demoni interiori da quando ha perso l’unica possibilità di realizzare i suoi sogni.  Poi Clare irrompe nella sua vita e gli dona un nuovo sogno in cui credere: vincere il suo cuore. Non ci molte nuove facce nuove a Woodlawn, ma quella bellissima straniera fa tornare a Rort la voglia di combattere, solo sotto una nuova forma.
Clare Ivers, è consapevole che non dirà mai a nessuno il motivo che l’ha portata a Woodlawn, per fare la barista. Ma con la sua vita in pausa, e il suo passato che cerca di raggiungerla, prova ad andare avanti con nuovi amici, un lavoro regolare e  un muscoloso uomo alpha che vuole le sue attenzioni. Quando con Rory le cose si fanno più intense, lei non più negare a se stessa che il suo cuore batte più forte quando incontra i suoi occhi d’argento. Clare è convinta di aver chiuso con l’amore, ma Rory le dimostrerà che si sta sbagliando.



In genere non mi piace fare paragoni con altri libri, ma con questo libro mi è venuto spontaneo, dato che anche su goodreads viene presentato come ideale per chi ha amato Sei tu il mio per sempre di Katy Evans. Ora dopo averlo letto posso dire che in parte avevano ragione e in parte no, Breaking Legend è adatto a tutte quelle persone rimaste un po’ deluse da Real e che hanno voglia di innamorarsi di una leggenda della lotta MMA (che grazie a questo libro ho scoperto essere un misto tra arti marziali e boxe). Ma ora lascio da parte i parallelismi e vi racconto un po’ la storia: Rory ha sempre saputo cosa voleva da fare nella vita e quando durante un combattimento rimane gravemente infortunato portandogli via le gare, precipita in una spirale di alcool e droghe da cui non è facile uscire. L’unico essere che lo tiene ancorato alla realtà è Ace, il suo cane, salvato da un canile e diventato la sua fedele ombra. Clare, invece, è una ragazza che sta scappando dalla sua vita, da un ex fidanzato che l’ha sempre fatta sentire una nullità, vuole solo dimostrare che è in grado di prendersi cura di se stessa, che non ha bisogno di un uomo accanto.

Ed è quello che fa ma quando incontra Rory tutte le sue certezze di non voler più uscire con nessuno, crollano miseramente. Tra i due sono subito scintille, sessuali e non. I loro scambi mi hanno fatto ridere, commuovere ed emozionare. Quando lui la chiama per la prima volta mhuirnìn, dolcezza in gaelico, io mi sono letteralmente sciolta. Rory è un ragazzo dalle mille sfaccettature, è dolce, forte ma allo stesso tempo fragile, è circondato dalla sua numerosa famiglia, ma in realtà è solo. Cambia tutto per lui quando vede Clare per la prima volta, non vuole più storie da una notte, e il bisogno di alcool e pillole viene sostituito dall’amore per quella ragazza bionda.La loro è una storia d’amore che cresce piano, piano, nessuna dichiarazione d’amore affrettata, ma si imparano a conoscere tra la gabbia della palestra, il volontariato in canile e ovviamente…in camera da letto. E quando tutto sembra andare per il meglio, il passato busserà alla loro porta e lasciarselo definitivamente alla spalle non sarà così facile. Raccontato con il doppio pov, ma scritto in terza persona, ho avuto un po’ di difficoltà perché non sono abituata a questo stile di scrittura. Ma dopo alcune pagine la lettura è filata liscia senza problemi.


Essendo il primo romanzo di una serie, serve anche da presentazione per i protagonisti dei futuri libri, infatti la famiglia Kavanagh, di origine irlandese e che non c’entra nulla con la più famosa Katherine, ha più di un componente da far accasare, io aspetto con trepidante attesa la storia di Kieran, la pecora nera della famiglia. Quindi ragazze che amate leggere in inglese non fatevi scappare questo piccolo gioiello, e per voi che invece amare leggere solo in italiano, incrociate le dita.

Un bacio, Valentina F.






Serie After di Anna Todd: aspettando Anime perdute!

$
0
0
Ciao Crazy, 
con piacere vi presentiamo After, la nuova serie di Anna Todd. Anime perdute il titolo del quarto volume della serie è in uscita il 20 ottobre, si tratta della seconda parte del terzo volume della serie originale: After we fell! Infatti data la mole del terzo libro della serie After, la pubblicazione italiana è stata divisa in due parti ovvero After 3 Come mondi lontani e After 4: Anime Perdute. Mentre invece Amore infinito, in uscita a Novembre, corrisponderà al quarto volume della serie americana, After Ever Happy. 
Iniziata in Italia con il primo volume After  il 9 giugno e il secondo Un cuore in mille pezzi il 7 luglio, questa quadrilogia è molto popolare in America, visto il successo che ha avuto in rete, grazie all'applicazione Wattpad. E anche in italia migliaia di lettrici comprese noi Crazy se ne sono innamorate! Infatti l'autrice ha affermato che il passaparola su Internet ha lavorato meglio di quanto avesse potuto fare lei a favore del proprio libro.





Come succede spesso per i romanzi molto popolari, le opinioni a riguardo sono molto discordanti, ma a conferma che "After "è una serie molto interessante, troviamo la notizia che la Paramount Pictures ha acquistato i diritti della serie per farne un film. A fare da eco alla popolarità della seria, troviamo molte affermazioni secondo cui  "After" sia un degno erede del tanto amato"Cinquanta sfumature di grigio", eliminando però la parte del bondage . La serie, però, nota in origine come fanfiction ispirata al famoso cantante dei One Direction, Harry Styles, in realtà è una storia New Adult che prendendo spunto dai nomi dei cantanti della band, crea una serie di vicende amorose con tutte le scarte in regola per diventare il nuovo fenomeno letterario, visto che prima ancora di sbarcare in libreria, la storia era già stata acquistata e diventerà un film.




 NON IMPORTA DI COSA SONO FATTE LE NOSTRE ANIME.
 LA MIA E LA TUA SONO UGUALI



After Series

1. After, 9 giugno 2015
2. Un cuore in mille pezzi, 7 luglio 2015
3. Come mondi lontani, 8 settembre 2015
4. Anime Perdute, 20 ottobre 2015
5. Amore infinito, novembre

Autrice: Anna Todd
Casa Editrice: Sperling & Kupfer
Genere: New Adult



Tessa è una brava ragazza con un dolce e affidabile fidanzatoche l'aspetta a casa. La sua vita ha una direzione precisa, è ambiziosa, e una madre che ha l'intenzione di far si che lei rimanga in quel modo.Ma lei si è appena trasferita nel dormitorio come matricola quando si imbatte in Hardin. Con i suoi capelli castani arruffati ,il suo arrogante accento britannico,i suoi  tatuaggi, e il piercing al labbro, Hardin è carino e diverso da quello che lei ha sempre avuto.Ma è anche maleducato, a tratti crudele, anche. Per questo suo atteggiamento, Tessa dovrebbe odiare Hardin. E lo fa, fino a quando non si ritrova  da sola con lui nella sua stanza. Qualcosa del suo umore ombroso la attrae, e quando i due si baciano in lei si accende  una passione che non ha mai conosciuto prima.La farà sentire bella, poi insisterà affinchè capisca che non è quello giusto per lei e scomparirà ancora e ancora. Nonostante il modo sconsiderato in cui la tratta, Tessa sarà costretta a scavare più a fondo per trovare il vero Hardin nascosto sotto tutte le sue bugie. Mentre lui la spingerà  via ancora e ancora, più lei si avvicinerà, profondamente.Tessa ha già il fidanzato perfetto. Allora perché sta cercando così fortemente di superare il proprio orgoglio ferito e il pregiudizio di Hardin sulle belle ragazze come lei?A meno che ...protrebbe essere l'amore? Recentemente riveduta e ampliata, After,la fanfiction di Anna Todd ha già collezionato  un miliardo di lettori online e conquistato i lettori di tutto il mondo. Ciò significa che le chiacchiere sul libro trovate su Internet lavorano per te!C'è stato il prima, prima che Tessa incontrasse Hardin, e poi c'è tutto il  dopo ... e la vita non sarà più la stessa.



AFTER WE COLLIDED ( AFTER #2)

Tessa ha tutto da perdere. Hardin non ha nulla da perdere, tranne lei. La vita non sarà più la stessa ...Dopo un inizio tumultuoso della loro relazione, Tessa e Hardin erano sulla strada giusta per fare funzionare le cose. Tessa sapeva che Hardin poteva essere crudele, ma quando una rivelazione bomba  si è abbattuta sull' inizio della loro relazione - e il misterioso passato di Hardin - Tessa è fuori di sé.Hardin sarà sempre Hardin. Ma è davvero il profondo e riflessivo ragazzo , di cui Tessa si è  innamorata perdutamente , nonostante il suo aspetto arrabbiato; o è sempre stato un estraneo per tutto questo  tempo? Lei vorrebbe potersene andare. Solo che non è facile. Non con il ricordo di notti appassionate trascorse tra le sue braccia. Il suo tocco elettrico. I suoi baci affamati ...Eppure, Tessa non è sicura di poter sopportare un altra promessa non mantenuta. Ha messo così tanto in pausa per Hardin - la scuola, gli amici, la sua mamma, una relazione con un ragazzo che davvero l'amava, e ora forse anche una promettente nuova carriera. Ha bisogno di andare avanti con la sua vita.Hardin sa che ha fatto un errore, forse il più grande della sua vita. Ma non si arrenderà senza combattere. Potrà mai cambiare? Riuscirà a cambiare ... per amore?




Come Mondi Lontani ( AFTER #3)

L'amore tra Tessa e Hardin era più complicato prima. Ora è più confuso che mai. DOPO che ci siamo
innamorati ... la vita non sarà più la stessa. #HESSA. Mentre Tessa sta per prendere  la decisione più importante della sua vita, tutto cambia. Le rivelazioni sul conto della sua prima famiglia, e poi su Hardin, hanno buttato tutto ciò che sapeva prima nel dubbio e rende tutto questo rende il loro futuro, conquistata a fatica insieme, più difficile da sostenere.La vita di Tessa comincia ad essere in pericolo. Niente è come che lei pensava che fosse. Non i suoi amici. Non la sua famiglia. L'unica persona su cui dovrebbe essere in grado di contare , Hardin, è furioso quando scopre il pesante segreto che Tessa sta custodendo. E invece di essere comprensivo,cerca di sabotarla.Tessa sa che Hardin la ama e farà di tutto per proteggerla, ma c'è una differenza tra amare qualcuno e essere in grado di averlo nella nostra vita. Questo ciclo di gelosia, rabbia imprevedibile, e il perdono è estenuante da sostenere. Non ha mai sentito niente di così intenso per nessuno, non si è mai sentita così euforica per il bacio di qualcun'altro, ma la passione tra lei e Hardin vale tutto il dramma? L' amore  basterà  per tenerli insieme. Ma se Tessa seguirà il suo cuore ora, sarà ... la fine?



Anime perdute ( AFTER #4)

Tessa è pronta per iniziare una nuova vita a Seattle. Da sola. Troppe volte il suo cuore ha dimenticato le cose terribili che Hardin le ha fatto, ma ora la ragione non le permette più di rinunciare al suo sogno e alla sua dignità. E restare lontani, forse, farà bene a entrambi. Mentre lei però cerca di ricominciare da zero, suo padre e Hardin inaspettatamente si avvicinano l'un l'altro.

Che sia la prova che Hardin è cambiato e può diventare una persona migliore? O è soltanto una finzione? C'è ancora una speranza per loro? Tessa ci vuole credere e si getta ancora una volta a capofitto in questo tormentato rapporto. Tra lei e Hardin le cose sembrano andare meglio del solito e le notti sono più passionali che mai. Eppure chi le sta accanto è convinto che la loro storia entrerà presto in una nuova spirale distruttiva dalla quale Tessa non potrà uscire indenne. Per salvare la sua relazione dovrà lottare con tutta se stessa. Senza contare che il destino ha in serbo un colpo crudele che tirerà fuori il peggio di Hardin... Tessa riuscirà a dissipare le tenebre che Hardin ha in sé?



Anime Perdute ( AFTER #5)

Non è mai stato tutto rose e fiori per Tessa e Hardin, ma ogni nuova sfida che hanno affrontato ha fatto  si che  il loro legame già appassionato  diventasse sempre più forte. Ma quando una rivelazione sul passato scuote  la facciata impenetrabile di Hardin nel profondo, e quando Tessa subisce una tragedia, riusciranno a stare insieme di nuovo, o sarà tutto distrutto? Mentre la scioccante verità su ciascuna delle loro famiglie emerge, è chiaro i due amanti non sono così diversi. Tessa non è più la dolce, semplice, brava ragazza che era quando ha incontrato Hardin-non più di quanto sia crudele e  lunatico lui. Tessa comprende tutte le emozioni inquietanti nascoste all'esterno da Hardin, e lei sa che lei è l'unica che lo può calmare quando diventa furioso. Ha bisogno di lei.Ma più strati del suo passato vengono alla luce, più diventa ombroso, e più  spinge Tessa e tutti gli altri fuori dalla sua vita . Tessa non è sicura se lei riuscirà davvero a salvarlo, non senza sacrificare se stessa. Si rifiuta di affondare senza combattere. Ma sta lottando per-Hardin o per lei stessa?


Come si può leggere dalle trame, la serie segue la storia di Tessa e Hardin. Lei una brava ragazza con una vita perfetta e felice davanti a se. Innamorata di un ragazzo perfetto. Lui un ragazzo dall'animo oscuro e un atteggiamento aggressivo. I due protagonisti , che all'inizio della storia ,sembrano appartenere a due mondi completamenti diversi,in realtà, pagina dopo pagina, si ritroveranno ad avere moltissimo in comune. Entrambi nascondono  segreti del loro passato, che una volta portati alla luce potranno distruggerli  o avvicinarli per sempre.  Tessa dovrà decidere se amare Hardin e salvarlo dal suo passato sarà la decisione giusta, e se varrà la pena rischiare di perdere se stessa per avere l'uomo che ama. Hardin, invece, pur amando Tessa, dovrà capire che l'atteggiamento con cui vive la sua vita, potrà allontanare da lui la donna che ama. Non ci resta che aspettare l'uscita in Italia della "After" series, e vedere con i nostri occhi quanto fantastica sia questa storia.




AFTER SEI TU! 
SCOPRI LA VINCITRICE DEL CASTING!

Tessa è stata scelta è il volto di una giovanissima e carinissima ragazza che studia a Cesena.
Si chiama Silvia!

Somiglia a Tessa secondo voi? A noi di CrazyforRomance questa scelta è piaciuta molto!
Scoprite la protagonista del booktrailer qui!



Le riprese sono avvenute da pochissimo, appena il 28 Maggio ed ecco finalmente il booktrailer ufficiale italiano. E' davvero avvincente non  trovate? adesso non ci resta che aspettare il 9 Giugno per averlo finalmente tra le mani!






Passiamo adesso a parlare delle copie cartacee autografate: averle è semplicissimo! Basterà infatti comprare la vostra copia da Amazon, come un normalissimo libro cartaceo, a questo link  e arriverà direttamente a casa vostra già firmato da Anna Todd!

Passionale, travolgente, imprevedibile.

AFTER è la storia che tutte vorremmo vivere, quella di Tessa,

ragazza ambiziosa, riservata e fidanzata che incontra Hardin,

il classico cattivo ragazzo tutto fascino e sregolatezza.



A presto! Il team

Ricordati di amare di Rachel Van Dyken, recensione.

$
0
0
Ciao Crazy,
oggi vi parlo di Ricordati di amare di Rachel Van Dyken, ovvero del secondo libro della serie Ruin, pubblicato il 17 settembre grazie alla casa editrice Nord. Dopo aver conosciuto Wes e Kristien in Ricordati di sognare, ora è il turno di conoscere la storia di Gabe e di Saylor. Venite a leggere se questa coppia mi ha convinto..



Serie Ruin

1. Ricordati di sognare, Ruin - 2015 
2. Ricordati di Amare, Toxic - 17 settembre 
2.5 Fearless,  prossimamente in Italia
3. Ricordati di Perdonare, prossimamente in Italia

Autrice: Rachel Van Dyken

Casa Editrice: Nord

Genere: New adult

Da quattro anni, Gabe Hyde vive in una menzogna. I suoi amici lo conoscono come un ragazzo allegro, sfacciato, che ama divertirsi e tornare a casa ogni sera con una conquista diversa. Nessuno sa che quella è una maschera che Gabe si è cucito addosso per nascondere la verità al mondo, lo stesso mondo che un tempo lo adorava come un idolo e che adesso, se scoprisse il suo segreto, lo trascinerebbe nel fango. E tutto per un unico, terribile errore che ha distrutto ciò che aveva di più caro. Dilaniato dal rimpianto e dal senso di colpa, Gabe è convinto di non avere più diritto di essere felice. Almeno finché non incontra Saylor. Sorriso innocente e luminosi occhi azzurri, Saylor è la classica brava ragazza cui di solito basta un'occhiata per capire che Gabe è un poco di buono dal quale è meglio stare alla larga. Invece lei è la sola in grado di leggere nel suo cuore. E a credere che meriti una seconda occasione. Ma l'amore che li lega darà a Gabe la forza necessaria per ricominciare o trascinerà anche Saylor nell'abisso?



Questa storia mi ha stupito, quando ho letto il primo libro mi ero fatta un idea precisa di Gabe, che invece qui è stata totalmente rivoluzionata. Tanto in Ricordati di Sognare è spaccone e donnaiolo, quanto qui è fragile e bisognoso d’amore.
È una storia di sofferenza, di come dopo aver subito un trauma molto importante ci si sente impotenti, tanto da impedirci di andare avanti e l’unica soluzione possibile è nascondersi in una bolla. Ed è quello che ha fatto Gabe, celandosi dietro storie di una notte e via e allontanando- si da tutto, senza poter andare avanti, rimanendo ancorato a una realtà che non esiste più. Vorrei dirvi di più, ma il bello di leggere questo libro è stato scoprire del passato di Gabe piano, piano, dopo che ogni ipotesi che avevo pensato si era rivelata inutile.
Cosa dire di Saylor, subisce un po’ la figura di un protagonista maschile così forte, ma tutto sommato è andata bene così. I loro scambi mi hanno fatto morire, la loro storia parte male, basata sull’antipatia reciproca, ma come sempre succede, in realtà nasconde una grande attrazione. Anche se il loro innamoramento è stato un po’ repentino, ho avuto la sensazione come se mancassero alcuni capitoli che potessero integrare la storia.  Mi è piaciuto che si è voluto dare più spazio ai problemi di Gabe, rispetto a quelli di Saylor, altrimenti il libro sarebbe risultato troppo pesante e poco scorrevole, e soprattutto che lei non ha avuto bisogno di lui per migliorare la sua vita, o accettarla così com’è.


Le emozioni di certo non mancano, già il prologo mi ha dato subito la sensazione che non sarebbe stata una storia leggera, ma andando avanti quella sensazione è diventata realtà, ho apprezzato il tatto con cui Rachel Van Dyken ha trattato certi temi, non è sempre facile, ma lei ci è riuscita, forse si è persa un po’ nel finale, nonostante l’epilogo sia uno dei più soddisfacenti che abbia mai letto.

Un bacio, Valentina F.





With a Twist di Stacy Hart in Italia.

$
0
0
Crazy,
è del 24 settembre la notizia che Newton compton ha acquisito i diritti di With a Twist di Stacy Hart, un nuovo new adult  che ci porta nel mondo di Lily, ballerina classica e del suo vicino di casa, West. Una storia che parla d’amore, ma soprattutto di amicizia e come questa si può trasformare in una passione travolgente.





Si tratta del primo volume stand alone della Bad Habits Series di cui il secondo volume, Chaser, sarà pubblicato negli States il 15 ottobre. A pochi mesi dalla pubblicazione americana del primo volume avvenuta nel luglio scorso With a Twist ha suscitato molte emozioni tra le lettrici d’oltreoceano. Le ha fatte arrabbiare, ridere, piangere. La storia è semplice, ma di quelle che ti catturano subito, due amici scoprono di essere qualcosa di più l’uno per l’altra, la loro relazione non sarà facile, perché ci saranno vari antagonisti disposti a mettergli il bastone tra le ruote. Insomma Crazy, questo libro ha tutti gli ingredienti per entrare di diritto nella nostra libreria: che dite gli facciamo spazio? Ma per cominciare venite a leggere scheda e trama:


Serie Bad Habits

1. With a Twist, prossimamente

2. Chaser, inedito

Autrice: Stacy Hart

Casa Editrice: Newton Compton

Genere: New Adult

L’amore per Lily Thomas nella sua lista degli obiettivi da raggiungere nella vita è tra una gara di chi mangia di più e l’esplorazione subacquea di una grotta. Lei ha trascorso gli ultimi sei anni tra una piroetta e un pliè, per cercare salire di grado nelle fila del balletto di New York, avendo sempre un occhio sull’obiettivo finale e lasciando l’amore nelle retrovie.  Ma ora che Blane Baker, la sua più grande cotta,  è finalmente single, lei getterà le sue regole fuori dalla finestra senza pensarci due volte.
La realtà con Blane, però, non è proprio come se l’era immaginata Lily, e la verità la spingerà nelle braccia dell’uomo che non ha mai pensato di volere.
West Williams è amico di Lily dal giorno in cui si lei si è trasferita nel suo palazzo, da quando lui l’ha salvata da una caduta mortale dalla scalinata.  La loro amicizia è sempre stata facile e i confini sono sempre stati definiti, perché nessuno dei era disposto a sacrificare il loro rapporto: così hanno trascorso gli anni come amici, senza trasformarsi in qualcosa di più.

Questa era la loro normalità, finché la loro amicizia non si è trasformata e questo cambierà tutto.

 A presto con buone nuove, Lo staff.

Si prega di citare la fonte con il link in caso di divulgazione


Stregata arriva in Italia un altro romanzo targato Sylvia Day, a voi un estratto!

$
0
0
Ciao Crazy,
ecco data e cover di Stregata, titolo italiano di Spellbound, romanzo stand alone di genere paranormal romance che Sylvia Day ha dato alle stampe alla fine del 2013 e che presto potremo leggere grazie alla casa editrice Harlequin Mondadori. Sarà infatti disponibile dal 27 ottobre sullo shop on line del sito HM e solo successivamente sugli altri store.
In realtà si tratta dell’unione di tre novelle che l’autrice aveva inizialmente pubblicato singolarmente ma che poi ha deciso di ristampare unendole in un solo romanzo.  Abbiamo voluto tradurre e regalarvi, oltre alla sinossi ufficiale, un piccolo assaggio del libro che la Day ha pubblicato sul suo sito, che ci racconta l’incontro ricco di magia tra Max e Victoria.




È la storia di Victoria, creatura felina che ha acquisito i suoi notevoli poteri ereditandoli dal marito morto e del tentativo di Max, un Stregone Cacciatore mandato dal Consiglio per combatterla, di domarla e di imporle il collare che lei avrebbe dovuto portare come demone domestico di uno stregone; una storia sensuale e piena di erotismo come solo la Day ci sa regalare. I pareri dei lettori americani sono discordi, c’è chi lo ha amato molto e chi invece è rimasto deluso, c’è però da dire che molte critiche mosse all’autrice su questo libro derivano dal fatto che solo l’ultima parte era inedita e le prime due erano già state pubblicate; i lettori si sono quindi sentiti presi un po’ in giro. Ma noi lo leggeremo tutto in una volta, quindi speriamo che sia un altro splendido Day D.O.C. con un altro super protagonista maschio alfa come solo la regina Sylvia riesce a creare.



Titolo: Stregata, Spellbound

Autore: Sylvia Day

Editore: Harlequin Mondadori

Data uscita: prossimamente

Genere:  paranormal, erotic



Il desiderio di lei diventa il piacere di lui..
Max Westin. Il Sesso incarnato. Lei lo poteva odorare, lo percepiva a causa della sua vicinanza Ogni cosa di lui era un po’ rozza e un po’ cruda. Era una creatura primitiva. Proprio come lo era lei.
Lui le trattenne la mano un po’ troppo a lungo, attraverso le folte ciglia il suo sguardo affermava chiaramente le sue intenzioni di averla, di domarla.
 “Victoria.”
Il suo nome, solo una parola, ma pronunciata con una tale possessione che lei poteva quasi sentire il collare intorno al proprio collo.
“È nella tua natura” mormorò. “afferrare il desiderio.”
In questo gioco tra gatto e topo, ogni cosa è un illusione ma la passione è quanto di più reale si possa ottenere. …



Inoltre proprio perché la sinossi è ben poco rivelatrice della intrigante storia e volevamo farvi conoscere meglio e farvi attendere con più ansia questo ennesimo libro di una delle nostre autrici più amate abbiamo preso in prestito le parole di una lettrice americana per spiegarci un po' meglio la storia che troveremo tra le pagine...
Cit."Quando Darius, lo stregone marito di Victoria, muore, le lascia tutti i suoi poteri. L’Alto Consiglio degli Stregoni è fuori di se. Come ha osato lasciare così tanto potere ad un demone domestico? I demoni domestici devono portare il collare ed essere controllati e non viceversa. Dopo molti tentativi, falliti, di mettere il collare a Victoria, il consiglio alla fine manda Max Westin a combatterla.
Max è il più potente tra gli Stregoni Cacciatori. Ma è anche un demonio del sesso con un dirty talking che potrebbe farti sciogliere le mutandine solo sussurrandoti nelle orecchie come intende scoparti fino allo svenimento. Accidenti! Mi sono infuocata anche solo a pensare alla sua boccaccia!
I metodi di Max sono molto diversi da quelli degli altri stregoni che avevano provato a mettere il collare a Victoria. Lui è un Alfa dominante che corteggia il demone domestico che è in lei.
Lui le fa il bagno e le lava i capelli ogni giorno. La nutre con crema e pesce fresco ogni notte. E naturalmente la scopa fino a lasciarla disossata finché non arriva l’alba. Mentre le difese di Victoria si indeboliscono, Max inizia a rimpiangere la sua missione. Lui la vorrebbe tenere per se e questo è qualcosa che il Consiglio reggente non gli permetterà mai..."


Cosa ne dite? Deliziosa vero? Ecco per voi infine l’estratto tratto dal sito di Sylvia Day, speriamo di avervi fatto cosa gradita nel regalarvelo.

Il Cacciatore era finalmente arrivato.
Victoria lo studiò attentamente attraverso le telecamere a circuito chiuso che monitoravano l’anticamera del suo ufficio. L’abito Armani, così urbano, che indossava non faceva nulla per nascondere il predatore celato al suo interno. Alto e scuro, il Cacciatore si muoveva con una tale informale arroganza che le fece fare le fusa. Non si guardava intorno, era completamente focalizzato sul momento in cui avrebbero potuto stare insieme nella stessa stanza. Soli.
Mentre si sfregava le mani, un ringhio gutturale riempì l’aria. L’Alto Consiglio era pronto ad azzuffarsi con lei. Sorrise e si pavoneggiò, come era nella natura di quelli della sua specie. Questo Cacciatore era potente. Lei poteva sentirlo persino attraverso i muri che li separavano.
Era una testimonianza della sua stessa abilità il fatto che avevano mandato un stregone del suo rango a stanarla. Non poteva fare a meno di essere lusingata. Dopo tutto, aveva infranto le leggi di proposito, provocando deliberatamente gli stessi poteri forti che le avevano rubato Darius. Ed eccola la sua “punizione” che camminava verso il suo ufficio con una tale seducente falcata a tutta gamba. Non poteva essere più estasiata dalla loro scelta.
Fece un devastante sorriso alla receptionist prima che lei chiudesse la porta dietro di lui. Poi rivolse la sua attenzione a Victoria e si tolse gli occhiali da sole.
Oh mio Dio..
Accavallò le sue gambe, inguainate dalle calze di seta, per alleviare l’improvviso dolore che sentiva tra loro.
Penetranti occhi grigi la soppesarono guardandola da un viso così austeramente affascinante che lei fu quasi propensa a lasciare la sua poltrona e strusciarsi contro di lui. Quella mascella risoluta.. Quelle labbra scolpite..
Ma, naturalmente, non poteva farlo. Prima doveva vedere se lui poteva rivelarle chi era o se intendeva recitare una parte. L’Alto Consiglio non aveva ancora compreso quanto potere Darius le aveva lasciato in eredità. Loro non si erano ancora resi conto di quanto fosse diventata profonda la sua consapevolezza.
Il suo sguardo andò alla miniatura contenuta in una cornice di cristallo che giaceva sulla sua scrivania e all’uomo con la fossetta sghemba che le sorrideva con amore da li. Splendidamente raffigurato con colori ad olio, con pagliuzze dorate che splendevano dai suoi capelli biondi, la vista di Darius le aveva portato il familiare dolore della perdita e il cuore infranto che le fece rinsaldare la propria decisione. Il sacrificio di suo marito l’aveva riempita di desiderio di vendetta.
Alzandosi in piedi, Victoria porse la mano. il Cacciatore la prese con calma, la forza palpabile del suo tocco lo smascherava.
 “Signor Westin,”  sussurrò, ricacciando indietro un delizioso brivido. Avrebbe dovuto ringraziare il Consiglio per questo regalo quando avrebbe terminato con lui. Era così oscuro – la sua pelle, i suoi capelli corvini, la sua aura. Era Sesso incarnato. Lei lo poteva odorare, lo percepiva a causa della sua vicinanza. Era ovvio perché lui fosse un Cacciatore di successo. Lei era già bagnata e bramosa.
Max Westin le trattenne la mano un po’ troppo a lungo, attraverso le folte ciglia il suo sguardo affermava chiaramente le sue intenzioni di averla, di domarla. Come tutti i gatti, a Victoria piaceva giocare, così sfregò la punta delle dita nel suo palmo mentre toglieva la mano dalla sua presa. Gli occhi di lui si fecero più aperti quasi impercettibilmente, un piccolo segno che le disse che avrebbe potuto colpirlo se davvero ci si fosse messa d’impegno.
Naturalmente, aveva tutte le intenzioni di farlo. Il Consiglieri mandavano solo i loro migliori e più pagati cacciatori contro di lei, e sapeva come erano stati messi in ridicolo quando la loro elite si scontrava inevitabilmente con un miserabile fallimento. Era l’unica cosa che poteva fare per evitare di sentirsi indifesa – dare al Consiglio un severo monito di quanto grande fosse stato Darius, e di cosa avevano perso con il suo inutile sacrificio.
“Signorina St. John.” La voce di Westin era una rude carezza. Ogni cosa di lui era un po’ rozza e un po’ cruda. Era una creatura primitiva. Proprio come lo era lei.
Victoria fece segno con la mano alla sedia davanti alla scrivania in vetro. Aprendo il bottone del suo cappotto, Max sprofondò nella sedia, i suoi pantaloni blu scuri si tesero sulle sue possenti cosce e sull’impressionante rigonfiamento presente tra loro.
Lei si leccò le labbra. Mmmm..

A presto
Il team Crazy


Touch di Connie Furnari, recensione in anteprima

$
0
0
Mie adorate Crazy,
oggi con piacere vi parlo in anteprima del nuovo romanzo self published di Connie Furnari intitolato Touch, un new adult dalle accese sfumature erotiche, che è disponibile per noi lettrici a partire da oggi 1 ottobre.  Dopo aver conosciuto Connie con il suo precedente lavoro Secret Heart, ero curiosissima di vederla alle prese con una storia un po’ più piccante rispetto all’altro romanzo e devo dire di non essere rimasta per niente delusa.






Titolo: Touch

Autore: Connie Furnari

Editore:self publishing

Data: 1 Ottobre 2015

Genere: New adult / Erotico



Malgrado sembri una ragazza piena di vita e ottimista, Cheryl nasconde una tristezza che nessuno riesce a vedere. Frequenta il primo anno al Weston College, un’università privata di Detroit, e non c’è festa alla quale non venga invitata dai suoi amici, membri della prestigiosa confraternita Delta ZK House. Considerata da tutti una “facile”, le piace giocare con i ragazzi, senza concedere mai la propria anima a nessuno. Il cuore di Cheryl è un blocco di ghiaccio da quando, un anno prima, ha scoperto che il suo ragazzo Greg l’ha tradita con sua sorella Dana. Da allora, ha deciso di cambiare. Da nerd occhialuta, si è trasformata in una delle ragazze più richieste ma anche più crudeli del campus, per una chiara forma di vendetta verso l’altro sesso. Per le vacanze estive, il suo amico Patrick propone ad alcuni membri della confraternita di trascorrere due settimane nella sua baita, nei pressi di un lago con una cascata, sperduta nei boschi del Michigan. Il primo giorno di vacanza, mentre fa jogging, Cheryl vede nuotare nel lago un bellissimo ragazzo nudo. Si tratta di Tyler, il cugino di Patrick, arrivato da Cleveland per trascorrere lì le vacanze estive. Tra i due inizia un’amicizia fatta di innocenti dispetti e ripicche, ma soprattutto di attrazione sessuale che a stento riescono a trattenere. Anche Tyler ha una pessima reputazione: il suo motto è usare le donne per farsi storie da una notte, senza nessuna implicazione sentimentale. Mentre è ancora in vacanza con gli amici, Cheryl viene a sapere che Dana e Greg hanno affittato un cottage vicino la baita di Patrick e rimane spiazzata quando il suo ex ragazzo, notando l’eccessivo miglioramento fisico in lei, comincia a corteggiarla, in modo pesante e all’oscuro della fidanzata. La scelta appare ovvia: piuttosto che tornare con il suo ragazzo storico, Cheryl preferisce di gran lunga trascorrere un’estate di passione con Tyler, senza nessun impegno. Ma la sua avventura con quel ragazzo così sexy e intrigante rimarrà davvero solo una storia estiva, o porterà a qualcosa di inaspettato?




La trama vi racconta già in maniera parziale la storia. La protagonista del nostro romanzo è Cheryl, una ragazza normale, un po’ in carne, che adora i classici della letteratura e sogna di trovare il suo Mr Darcy. Si iscrive al Weston College, per inseguire i propri sogni e per sfuggire un po’ anche alla situazione familiare che vive. Un padre assente, una madre frivola e superficiale e una sorella con cui competere non sono certo elementi che ti fanno vivere una vita felice nella casa della tua infanzia. Procede tutto per il verso giusto, quando finalmente incontra il suo Mr Darcy. O almeno così spera. Un giorno in libreria incontra Greg, un ragazzo di buona famiglia che all’inizio la riempie di attenzioni, salvo poi comportarsi da bastardo e iniziarla al sesso in maniera insensibile e facendola sentire inadatta. Come se tutto questo non fosse già abbastanza per Cheryl, il bastardo , visto la sua inesperienza e incapacità nell’ars amatoria (a suo dire), la tradisce con la sorella Dana. Sarà questo evento a portare la nostra ragazza ad un cambio di vita repentino. Il tempo passato a struggersi per il tradimento, i malumori in famiglia e il senso di disagio nei confronti della vita la portano a perdere peso, a diventare sexy e a vendicarsi nei confronti dell’altro sesso, usando i ragazzi come esattamente loro usano le donne. Niente legami, niente sentimenti. Solo sesso. 
Questo tipo di comportamento farà cambiare l’opinione che la gente ha di lei, facendola passare per una facile mangia uomini.  Ma a lei tutto questo va bene, l’importante è nascondere i veri sentimenti che porta nel proprio cuore. Quando però, passando le vacanze estive nella baita del suo migliore amico Patrick, incontra Tyler le cose non saranno davvero così semplici. Tyler è un ragazzo che nasconde il suo passato e le sue paure dietro ad un fisico mozzafiato e un comportamento che non si discosta molto da quello di Cheryl: usa le donne per il sesso, senza legarsi mai. Complice un bagno senza veli e una corsa per i boschi, l’attrazione tra i due ragazzi e veloce e molto forte. Così scelgono insieme di passare le vacanze divertendosi, diventando amici di letto. Con la promessa di non legarsi e lasciarsi da amici alla fine dell’estate.  Ma come già potete immaginare non sarà tutto così semplice. Gelosie, bugie, e serate a tema western metteranno a dura prova la loro amicizia. Ma alla fine dell’estate, Cheryl e Tyler rimarranno amici o avranno trovato la rispettiva anima gemella? Il passato dei nostri due protagonisti resterà sepolto o verrà a galla?

Ero stata una brava ragazza, e l'unico uomo che avevo amato mi 
aveva tradita e umiliata. Non avevo più nulla da perdere.
Touch mi è piaciuto molto. E’ un libro veloce, poche pagine rispetto ai soliti romanzi, ma che racchiude in se tutta la storia e le emozioni che fanno di una storia una bella storia. La scrittura scorre veloce, con fasi descrittive e dialoghi che sono molto realistici e che ti fanno provare empatia e odio per i protagonisti. La storia non è mai noiosa o ripetitiva. Ogni pezzo del puzzle combacia perfettamente. Cheryl mi è piaciuta un sacco. E’ forte fuori e fragile dentro, vuole nasconde al mondo i suoi veri sentimenti e i motivi che l’hanno portata ad essere quella che è. Apparentemente accetta quello che dice la gente senza farsi toccare, ma in cuor suo ci soffre. Quando vede Tyler, tutto il risentimento per il passato va a farsi benedire e lo desidera con tutta se stessa. Tyler dall’altra parte è un duro. Cambia ragazza in continuazione, ma rimane subito affascinato dalla bellezza e dal temperamento di Cheryl. Riesce a guardare oltre all’apparenza. La loro storia è molto bella e ben sviluppata. Quando la sincerità viene fuori e tutto il passato viene svelato, non puoi provare affetto per loro.  Particolarmente azzeccato è il tocco hot che prende la storia. Senza risultare volgare o troppo pesante, l’attrazione tra i due è palese e molto coinvolgente, senza però togliere qualcosa alla parte sentimentale della storia.

Ed eccomi qui, ancora una volta, a consigliarvi la lettura di un libro. Un new adult molto carino, che unisce alla classica storia d’amore tra due ragazzi un pizzico abbondante di pepe che rende tutto molto eccitante. La scena di Tyler che esce dal lago tutto nudo me la ricorderò per sempre…. Quindi che non lasciatevi sfuggire la lettura.

Alla prossima, Vitalba






Tutte le volte che vuoi di Jodi Ellen Malpas, recensione in anteprima.

$
0
0
Salve ragazze,
Tutte le volte che vuoi, il secondo attesissimo volume della trilogia One night di Jodi Ellen Malpas  è il libro di cui vi parlo oggi. Ho avuto la possibilità di leggerlo in anteprima e devo dire che stavolta la Malpas per me si è davvero superata. Un libro emozionante e intrigante, con un personaggio maschile maschile d'eccezione che stavolta si è davvero scavato un posto nel mio cuore con la sua storia e la sua passione. Che dire? Io l'ho divorato e sono curiosa di sapere cosa ne penserete voi di questo secondo volume che ci racconta l'amore impossibile di Livy e Miller...







Trilogia One Night

1. Per una sola volta, 9 aprile 2015

2. Tutte le volte che vuoi, 1 Ottobre 2015

3. Unveiled

Autrice: Jodi Ellen Malpas

Casa editrice: Newton Compton

Genere: Erotic Romance




Miller Hart è ricchissimo, supersexy e sa portare Livy a vette di piacere mai raggiunte prima. Ma lei sa anche che non c’è un punto di ritorno. Ormai è decisa a illuminare con il suo amore l’oscurità in cui lui ha vissuto finora, anche se per farlo dovrà pagare un prezzo molto alto. Miller sa che tutto quello che ha nella vita non se l’è meritato, ma con Livy sarà diverso. Però deve riuscire a proteggerla a ogni costo da ciò che li circonda: i suoi peccati, i suoi nemici, e soprattutto se stesso.
Entrambi nascondono nel loro passato delle lunghe ombre, e devono capire se seguire il proprio cuore e rischiare il tutto per tutto per dar retta ai propri sentimenti. E ora è finalmente arrivato il momento della verità.




Caspita ragazze, che libro! E soprattutto … che finale! Devo certamente prendere un respiro profondo e riordinare i pensieri prima di avventurarmi di nuovo con voi nell'esperienza sicuramente adrenalina ed emozionante che è la lettura di Tutte le volte che vuoi. Per me in primo luogo questo libro è la conferma che si, Miller mi piace più di Jesse. Non è solo il personaggio - che è caratterizzato benissimo nella sua profondità e complessità - ma è proprio l'insieme del romanzo ad essere migliore. 
In un buon romance infatti non c'è mai solo romance e la Malpas è stata bravissima ad abbandonare un struttura incentrata solo e sempre sull'interazione di due personaggi per inserire i nostri protagonisti in un insieme di legami e relazioni complesse con altri personaggi, arricchendo e riempiendo di intrigo la narrazione.
La comparsa in scena di William, la vita oscura e misteriosissima di Miller, le reazioni inaspettate di Gregory… sono tutti elementi nuovi rispetto a Per una  sola notte che non solo non mi aspettavo, ma mi hanno riempito di interrogativi portandomi a divorare le quattrocento pagine di questo pagine fino ad un finale di adrenalina pura, inaspettato come un fulmine a ciel sereno e che davvero ha dato un tocco sapiente ad un libro già bellissimo. Insomma ragazze, la Malpas questa volta si è davvero superata! Per me Tutte le volte che vuoi è definitivamente il libro di Miller: questo personaggio che nel nel primo libro ci stregava solo con i suoi occhi e con il suo fascino, finalmente si apre e svela un po' di se stesso. Devo ammettere che ha reso questo libro qualcosa di speciale - ogni suo sorriso, ogni momento in cui le sue meticolose abitudini venivano meno, ogni dichiarazione ardente e del tutto inaspettata, il modo feroce in cui lotta contro tutti e tutto mi ha davvero catturata e vi sfido a non innamorarvi di lui ancor di più, a non eleggerlo il protagonista maschile preferito di sempre (si, più di Jesse). Per la prima volta alcune rivelazioni sul suo passato mi hanno davvero velato gli occhi di lacrime e avrei voluto esserci io tra le pagine per stringerlo tra le braccia e consolarlo… perché mi ha davvero spezzato il cuore!

Anche il continuo parallelismo tra passato e presente, il paragone doloroso tra la storia di William e Gracie e quella di Olivia e Miller mi ha stregata incredibilmente: mi sono spesso trovata a fare il tifo per Olivia - una protagonista femminile risoluta e reattiva che ha incontrato decisamente il mio favore - mentre assistevo al naturale compimento del destino che portava inesorabilmente Olivia sui passi della madre, verso un amore distruttivo e impossibile. Insieme al finale magistrale devo dare anche merito all'inizio del libro che mi ha sorpresa ed è stato capace di incatenarmi immediatamente alla lettura: Non troverete la riconciliazione che vi aspettate dopo solo qualche paginetta di lontananza dei due protagonisti. No, il perdono, il ricongiungimen- to di Olivia e Miller è lento, difficile - come è giusto che sia - ed è capace di trasmettere tutto il dolore di Olivia di fronte all'amore consumante e impossibile per Miller e tutta la disperazione di Miller, rinchiuso in un mondo oscuro senza la sua luce e perso nella crudeltà di una realtà a cui cerca di sfuggire.
Quello di Olivia e Miller è un amore potente, sui cui pesa il compito di salvare tutti e due da un vita di oscurità: Miller intrappolato per sempre in una vita di orrore e Olivia sul sentiero distruttivo già battuto da sua madre. Questo amore riuscirà a salvarli? Spero proprio di si e non vedo l'ora di scoprirlo nel prossimo volume perché tanti interrogativi sono ancora da risolvere. Ovviamente non lasciatevelo sfuggire e se ancora non avete cominciato la trilogia One Night… cosa state aspettando?


Baci, Simona






Le promesse di una vita torna in libreria Susan Elizabeth Phillips

$
0
0
Ciao Crazy, 
la notizia del giorno è il ritorno diSusan Elizabeth Phillips in libreria con Le promesse di una vita titolo italiano di Breathing room, romance contemporaneo stand alone pubblicato dalla nostra amatissima SEP nel 2003 e ambientato, udite udite, nientemeno che in Toscana; lo troveremo in libreria e sugli store on line grazie alla Leggereditore a partire da novembre 2015.




La protagonista è Isabel, una nota psicologa americana che si vede crollare il mondo addosso all’improvviso e che per leccarsi le ferite si rifugia in Italia; ed è li, tra le colline baciate dal sole della terra di Dante e Leonardo che conoscerà il famosissimo divo del cinema Lorenzo, celebre per i suoi ruoli di cattivo, un uomo affascinante e pericoloso che la nostra protagonista cercherà di tenere lontano, invano..
Ci sono ancora una volta tutte le premesse perché questo sia l’ennesimo capolavoro romance di una delle più grandi scrittrici del genere di sempre. Ecco la sinossi ufficiale.


Titolo:Le promesse di una vita 

Autore: Susan Elizabeth Phillips

Editore: Leggereditore

Data: novembre 2015

Genere: contemporary romance





Isabel Favor, guru americana dell'auto-aiuto, ha costruito un impero... finché un commercialista senza scrupoli non lo fa crollare. In un attimo Isabel perde reputazione, ricchezza e fidanzato: lei che ha sempre risolto i problemi degli altri, scopre di non avere soluzioni per sé. Così, con l'animo a pezzi, parte per l'Italia alla ricerca di un po' di serenità.
Lorenzo Gage si guadagna da vivere uccidendo la gente... sul set! Bello e talentuoso, è il sogno proibito di ogni donna, ma quando decide di fare un viaggio in Italia sente che nella sua vita manca qualcosa. Finché non vede Isabel sorseggiare un bicchiere di vino al tavolino di un bar. A un bravo ragazzo forse non verrebbe in mente di sedurre una donna dall'aspetto tanto composto... ma per Lorenzo diventa una sfida. Isabel però ha altro a cui pensare: deve rimettere insieme i pezzi della sua vita, e le sembra difficile anche al riparo tra le mura di pietra di un casale toscano... soprattutto se quell'uomo che ha rifiutato non la lascerà in pace!



Questo è un libro per ogni donna che ha sognato di vagare tra i filari di una vigna, di perdere tempo sotto il cielo della Toscana, o di redimere un uomo deliziosamente perverso. È una storia di speranza e rinnovo, di amore e redenzione quando più se ne ha bisogno. A volte  ci vuole un posto speciale.. un amore speciale.. un piccolo spazio per tornare a respirare.. perché la vita di doni tutte le sue deliziose promesse.
Allora cosa ne dite? Siete pronte per un'altra meravigliosa storia d’amore sensuale e romantica, con tutto il cuore, la saggezza e l’umorismo che ha reso Susan Elizabeth Phillips la regina del romance?
Noi si, e non vediamo l’ora di leggere un altro magnifico SEP a denominazione di origine controllata, di assaporarlo come un calice di delizioso Chianti, magari davvero tra le colline baciate dal sole della nostra magnifica terra..


A presto, Il team Crazy


Mi stupirai di C.D. Reiss, recensione

$
0
0
Buon giorno bimbe, 
Mi stupirai di C.D. Reissè il libro di cui vi parlo oggi. Si tratta dell’ultimo volume della splendida serie Le note della passione, uscito in Italia come quarto libro ma in realtà nono segmento dell’articolata serie della bravissima scrittrice statunitense. Siamo ancora a Los Angeles e abbiamo ancora a che fare con Monica Faulkner, giovane cantante dalla carriera in ascesa e dalle intime inclinazioni da sottomessa, e con Jonathan Drazen, ricchissimo imprenditore alberghiero dalla spiccata indole dominatrice. Li avevamo lasciati al termine del terzo libro appena usciti da una delle prove più grandi che il destino potesse mettere loro davanti e con un epilogo, ambientato due anni dopo, che ci aveva fatto finalmente rilassare e ci aveva tranquillizzati. Ma cosa è successo in quei due anni? Quali difficoltà e quali avvenimenti hanno scandito la loro vita tra il finale del terzo libro e il suo epilogo? Venite con me a scoprirlo, torniamo a trovare due vecchi amici, il Re e la sua Dea.



Le note della Passione (Songs of Submissive)

1.Mi vorrai20 gennaio 2015
2. Mi cercherai , 17 febbraio 2015 
3. Mi avrai, marzo 2015
3.5 I segreti, 16 giugno 2015
4. Mi stupirai, 23 settembre 2015

Autrice: CD Reiss
Casa editrice: Sperling & Kupfer
Genere: Erotic Romance







ALLERTA SPOILER!Mi è impossibile parlare di questo libro senza fare spoiler sul terzo, quindi se non lo avete letto, astenetevi dal leggere questa recensione.

Ti possiedo come il cielo possiede le stelle. Sei mia.

Il finale drammatico del terzo libro ci aveva lasciato con i nostri protagonisti sposati sul letto di morte e con Jonathan appena sopravvissuto all’intervento di trapianto di cuore al quale ha dovuto sottoporsi per poter sopravvivere dopo il grave malore subito. Poi l’epilogo ci ha fatto fare un salto avanti di due anni alla sera del matrimonio celebrato di nuovo e stavolta con grande sfarzo tra Jonathan e Monica, e abbiamo avuto una piccola anticipazione su quanto accaduto dopo l’operazione e fino a quel momento. Ma cosa è davvero successo nel frattempo? Avevamo avuto un assaggio del dopo trapianto già nella novella Un regalo speciale, contenuta in I segreti (ve ne parlo meglio dopo.), dove assistiamo al primo rapporto post trapianto dei nostri due innamorati, ma dopo? Dopo entrambi devono cercare di superare lo shock dell’operazione e lo stress che questa ha provocato in entrambi. Jonathan deve abituarsi a nuove regole di vita, e vuole ad ogni costo tornare l’uomo di prima, perché vede che la moglie, premurosa e innamorata come sempre, comincia a sentire la mancanza del suo Re. E Monica deve riuscire a non pensare continuamente che non hanno un futuro davanti, che il nuovo cuore di Jonathan non durerà per sempre. Non sarà una cosa semplice, ma l’amore che li unisce è così grande che troveranno la forza di superare tutto.. anche le cose più inattese.
L’uscita dall’inferno e il ritornare a vedere le stelle sopra il loro futuro è un cammino difficile e faticoso, Monica deve tenere a freno le sue ambizioni per la nuova carriera, che la vede astro nascente della musica, perché ha paura di lasciare a casa da solo Jonathan, e lui ha paura del rigetto, sogna costantemen- te che il suo nuovo cuore gli balzi fuori dal petto facendolo morire. Quando finalmente Jon vincerà la paura e tornerà il Re, la sua Dea Monica troverà finalmente un po’ di pace e serenità e insieme affronteranno le nuove sfide che la vita porrà loro davanti. Ci ritroveremo così poco prima della serata descritta nell’epilogo di Mi avrai, e, infine, avremo uno scorcio di futuro dei due coniugi.
L’unico difetto di questo bellissimo libro è che è relativamente breve, ho talmente apprezzato e amato il Re e la sua Dea che non ne ho avuto abbastanza. Jonathan è uno dei miei dominatori preferiti, vero e crudo nei gesti e nelle parole, scopre quanto la paura sia un mostro che ti divora da dentro e come sia difficile combatterla, ma è forte, determinato e innamorato e conosceremo un aspetto di lui che non sospettiamo. Monica è una donna meravigliosa, è uno dei personaggi femminili più belli e veri di cui abbia letto ultimamente. Granitica e al tempo stesso fragile, riesce a essere felice solo quando Jon tornerà finalmente ad essere il suo Re, quando metterà da parte la paura e deciderà di vivere la vita giorno per giorno. È una roccia alla quale il marito si aggrapperà e uniti si sosterranno perché sono una sola anima.
La struttura a punti di vista alternati ancora una volta si rivela vincente per entrare pienamente nella storia e viverla con gli occhi di Monica e Jonathan, sentire le loro paure e condividere insieme a loro le gioie che si troveranno a provare; la magnifica scrittura della Reiss, poi, compie di nuovo una magia, com’era avvenuto per i precedenti libri, e ci regala una perla di rara bellezza. E poi ci sono le scene di sesso tra le più coinvolgenti degli ultimi tempi, descritte con una crudezza e con un realismo impressionanti, talmente vere che si sentono quasi i segni della cintura sulla carne, che proviamo dolore insieme a Monica e ci scorre nelle vene la frenesia erotica che prova Jonathan nel dominarla.


Se non lo avete già fatto leggete anche I segreti, la raccolta di quattro novelle collegate alla serie che ci raccontano alcuni scorci del passato di Jonathan e anche un piccolo frammento del dopo trapianto, come vi accennavo prima. Questi racconti vi aiuteranno a chiudere molti cerchi nella complessa vicenda narrata dalla serie, riempiranno alcuni vuoti lasciati durante lo svolgimento della trama e renderanno completa la storia, già magnifica, del Re e della sua Dea. E poi leggete questa conclusione perfetta, questa chiusura che era assolutamente necessaria per completare il quadro d’insieme, ma state attente perché, se già non vi è successo, vi troverete completamente perse per il Re dei dominatori, e diventerete sue suddite consenzienti, pronte a tutto pur di compiacerlo. Sublime.


A presto, Zia D.







Laggiù mi hanno detto che c'è il sole di Gayle Forman: un nuovo romanzo dell'autrice in Italia

$
0
0
Buongiorno crazy,
Gayle Forman torna in Italia con una nuova emozionante storia: Laggiù mi hanno detto che c'è il sole sarà il titolo italiano di I Was Here, e arriverà in Italia il 27 Ottobre grazie alla Mondadori!... ecco la cover! Dopo “Resta anche domani” e “Resta sempre qui” ci aspetta un altro romance young adult, in cui verremo catapultati nella storia di Cody, ed in quella della sua miglior amica Meg. Scopriamo di cosa si tratta.



Gayle Forman ci ha già regalato due romanzi, da cui è stato tratto anche l’omonimo film (Resta anche domani, e Resta sempre qui). Conosciamo il suo stile, e sappiamo bene cosa riesce a trasmettere. Quest’autore ha la capacità di creare dei personaggi che assorbono completamente il lettore: non si può fare a meno di “vivere” le stesse emozioni del personaggio principale. Se con Mia (Resta anche domani) abbiamo lottato contro la morte, contro la vita, e contro la perdita ed il dolore; se con Adam (Resta sempre qui) abbiamo lottato per ritrovare noi stessi; con Cody in “I was here” lotteremo per la verità, lotteremo per una persona di cui non rimane che un ricordo.


Titolo: Laggiù mi hanno detto che c'è il sole 

Autrice: Gayle Forman

Casa editrice: Mondadori

Data uscita:   27 Ottobre

Genere: Young adult




Cody e Meg erano inseparabili.
Due piselli nello stesso baccello.
Fino a che. . . non lo erano più.
Quando la sua migliore amica Meg beve una bottiglia di un potente detergente industriale da sola in una stanza di un motel, Cody è comprensibilmente sconvolto e devastato. Lei e Meg condividevano tutto- come è possibile che non ci sia strato nessun segnale? Ma quando Cody si reca in città universitaria di Meg per impacchettare gli effetti personali lasciati li, scopre che c'è molto che Meg non le ha mai detto. Riguardo ai suoi vecchi compagni di stanza, il tipo di persone Cody non avrebbe mai voluto incontrare in un vicolo cieco a Washington. A proposito di Ben McAllister, il ragazzo con la chitarra e un ghigno, che ha rotto il cuore di Meg. E riguardo un file crittografato sul computer che Cody non può aprire- fino a quando ci riesce, e all'improvviso tutto quello che Cody pensava di sapere sulla morte della sua migliore amica viene messo in discussione.

"I Was Here"è la storia di Gayle Forman più bella, una storia tesa, emozionante, e aiuta a ridefinire il significato della famiglia e trovare un modo per andare avanti, anche di fronte alla perdita più devastante.




Anche in questo libro, il protagonista affronterà una perdita. La morte di Meg spinge Cody ad indagare sulla vita della sua amica. Una vita che risulta essere molto più in ombra di quanto non fosse. I due sono cresciuti insieme, e Cody adesso deve accettare ciò che è successo. Ma come si può accettare il suicidio della propria migliore amica? Cosa è successo realmente a Meg? Perché? 
Amore ed amicizia, rapporti familiari, verità nascoste ed un tema molto delicato, come quello del suicidio. Questi sono gli elementi di questo young adult in arrivo in Italia. Gayle Forman, in termini di emozioni, è un maestro, quindi non possiamo non aspettarci il meglio.

A presto, Il team crazy

C'è chi dice amore di Jessica Sorensen, recensione

$
0
0
Ciao Crazy,
eccomi, anche se un po' in ritardo, a parlarvi di C'è chi dice amore di Jessica Sorensen, romanzo pubblicato il 3 settembre scorso dalla Newton Compton. Si tratta del secondo libro della Serie Stelle Cadenti di cui abbiamo letto ad aprile il primo capitolo, L'amore verrà. Attualmente la serie è composta da cinque libri e due novelle ma la storia di Nova e Quinton, tranquille, si chiuderà con il prossimo libro, Nova and Quinton: No Regrets. Le due novelle sono invece dedicate a due personaggi secondari già di nostra conoscenza, una a Dalilah -la 2.5 Delilah: The Making of Red-  e  una a Tristan - la 3.5 Tristan: Finding Hope-,  per poi continuare la serie con il quarto e quinto libro dedicati a nuovi personaggi. Ma ora torniamo a concentrarci su Nova -come la macchina- e Quinton...





Serie Stelle Cadenti
1. L'amore verrà , 9 Aprile 2015
2. C'è chi dice amore, 3 settembre 2015
2.5 Delilah: The Making of Red 
3. Nova and Quinton: No Regrets 
3.5 Tristan: Finding Hope 
4. Wreck Me 
5. Ruin Me 

Autrice: Jessica Sorensen

Casa Editrice: Newton Compton

Genere: New Adult



Nova Reed non può dimenticare Quinton Carter, il ragazzo dagli occhi color miele che le ha fatto capire che deve aspirare a qualcosa di più della sua vuota vita. Il dolore che lui prova è così simile al suo, ma mentre Nova è riuscita a venire a patti con il passato, Quinton è da qualche parte, là fuori, che sta sprofondando. Ma la ragazza è determinata a trovarlo per cercare di aiutarlo prima che sia troppo tardi. Nova è stata al centro dei suoi sogni per quasi un anno, ma Quinton non ha mai pensato che una ragazza dolce e gentile come lei potesse davvero decidere di prendersi cura di uno come lui. È convinto di dover pagare per quello che ha fatto in passato e di meritarsi una vita buia ed estrema, dove non ci può essere posto per Nova. Ma lei lo ha seguito a Las Vegas, e sarà difficilissimo convincerla a stargli lontana, perché Nova si è messa in mente di volerlo salvare e non ha alcuna intenzione di andarsene…




Voglio stringerla, abbracciarla, baciarla,
toccarla, ma voglio anche che vada via. 
Resta. Vattene. Giusto. Sbagliato. Lexi. Nova. 
Rimorso.
Rimorso.
Rimorso.
Rimorso.


C'è l'ho fatta. Mi sono impegnata, ho superato le mie avversità nei confronti di questa lettura ed ho portato a termine il mio secondo libro della Sorensen. Il battesimo con questa autrice non è stato dei migliori, sono sincera, non so se ricordate infatti la mia opinione sul primo libro della serie Stelle cadenti... per riassumerla in breve avevo trovato L'amore verrà indiscutibilmente ben scritto e carico di pathos ma d'altro canto troppo pieno di tragedie, trasandatezza e negatività che non tendeva a scemare se non proprio sul finale. Ero quindi un po' angosciata all'idea di leggere il seguito di questo libro, non avevo voglia di tornare nella casa lurida e maleodorante di Quinton, non avevo voglia di leggere di gente alienata e alla ricerca dell'oblio totale ma ho forzato la mia volontà e l'ho iniziato. Mi piacerebbe dirvi che C'è chi dice amore cambia registro, che la situazione sia decisamente migliorata ma non è così. Ero infatti li per mollare tutto, anzi ho mollato ma poi presa dai sensi di colpa nei confronti di una storia incompiuta sono tornata sulle pagine a leggere come andava a finire.




Sono contenta di averlo fatto! Quando si dice che il libro deve calzare sul tuo stato d'animo come un guanto è proprio vero... adesso ero pronta a Nova e Quinton. C'è chi dice amore è un libro che ti sbatte nella realtà dura della tossicodipendenza e di tutto ciò che gira intorno ad essa -spaccio, furti, trascuratezza, irresponsabilità, inconscienza- ma allo stesso tempo ti fa riflettere su quanto l'aiuto incondizionato da parte di chi ti ama può riuscire anche la dove sembra non esserci più speranza.
Nova è la vincitrice indiscussa di questo libro. Lei in primis è riuscita ad uscire dal giro della droga, scrollandosi anche di dosso parte dei sensi di colpa per il suicidio del suo fidanzato Landon. Ma Nova è anche, anzi soprattutto, un eroe! Con la parola AMORE, con il coraggio e con tanta forza di volontà decide che deve salvare Quinton, il suo Quinton. Ma ce la fara? Sarà dura, ci proverà con tutte le sue forze, quasi  si autodistruggerà per riuscire la dove ha fallito con Landon. Vuole dare a Quinton un motivo per restare, per non arrendersi, vuole convincerlo che lui è amato e che tutti i suoi sensi di colpa non sono giustificati ma purtroppo arriva il punto in cui pensa di non potercela proprio fare, e quando sembra che ormai non ci siano più possibilità di riuscita ecco che un barlume di speranza si riaccende...
Una storia che mi ha fatto soffrire tanto ma che allo stesso mi ha infuso tanta fiducia e forza. Una storia alla quale devi essere psicologicamente pronta perchè per quanto sia l'amore la parola guida di tutta la narrazione, attraverso di essa si vive questo sentimento come martirio -Quinton che vuole annullarsi in nome del suo primo amore- come sacrificio -Nova che senza risparmiarsi minimamente mette in gioco anima corpo e cuore pur di salvare Quinton.


Insomma crazy alla fine sono stata felice di aver concluso questo libro. La Sorensen non si è certamente trattenuta nell'imbastire una storia piena di angoscia, è facile infatti leggendo provare sconforto e senso d'impotenza davanti a situazioni al limite. Ma è anche purtroppo vero che la Sorensen è stata terribilmente realistica e questo ha reso tutto più crudo, doloroso e ovviamente meno romanzato... ma non meno romantico perchè tutto si può dire tranne che quello che fa Nova per Quinton non sia colmo di Amore incondizionato.
Aspettando un Quinton lucido con cui approcciarci, un Quinton che ha già dato tanto in uno stato pessimo ma che penso darà l'inimmaginabile da cosciente, do la parola a voi... fatemi sapere la vostra.

Un abbraccio, Alessandra








Viewing all 3500 articles
Browse latest View live