Quantcast
Channel: CrazyForRomance
Viewing all 3500 articles
Browse latest View live

La libreria dei desideri di Claire Ashby
, presto in italia

$
0
0
Ciao Crazy,

Arriva il 4 febbraio La libreria dei desideri ovvero il titolo originale When You Make It Home, romanzo d’esordio di Claire Ashby e ultimo acquisto in casa Newton Compton di cui vi avevamo annunciato a luglio l'acquisto. Si tratta di un contemporary romance, un pizzico drammatico, con una storia davvero romantica ma anche molto realistica...










Titolo: La libreria dei desideri

Autore: Claire Ashby

Editore:  Newton Compton


Data Uscita: 4 febbraio 2016

Genere: Contemporary Romance






Meg Michaels, proprietaria di una libreria, ha già allontanato due ex imbroglioni. Ha imparato la lezione e la sua mente adesso ha un solo obiettivo, il successo, fino a quando viene messa incinta. Imbarazzata e non disposta a dare spiegazioni sulla sua situazione con gli amici e la famiglia, nasconde la gravidanza indossando vari strati di vestiti.
Quando Meg si ammala a una festa, è mortificata. Ancora peggio, Theo Taylor, l'ospite d'onore, scopre il suo segreto. Theo, un medico militare ferito in guerra, si impegna a non rivelare la sua condizione, e i  due  stringono un legame di amicizia che sboccia in amore.
Theo è presto sommerso da tutte le voglie notturne di Meg, e non solo quelle dovute alla gravidanza.
Ma può il loro amore superare tutti gli ostacoli che si frappongono tra i due e alla creazione una famiglia felice?





Questo è uno di quei libri che una volta iniziato non puoi non terminare: e la particolarità è che non si tratta di una storia con continui colpi di scena o montagne russe emotive ma di una semplice storia. Ed è proprio nella semplicità di questa storia, nel suo essere cosi realistica, con dei personaggi profondi, che non sono ricchi o con personalità dominanti, ma persone semplici. La protagonista, Mag deve affrontate le circostanze in cui si ritrova, fare i conti con le conseguenze dei suoi errori. Leggeremo degli alti e bassi della vita: una gravidanza non programmata, affrontare un abbandono e problemi di fiducia, ma infondo ciò che dobbiamo fare è andare avanti. E andare avanti è quello che fa Mag. Cosi le strade di Mag e Theo s’incontrano: una storia d’amore come potrebbe essere la nostra. 
Insomma un libro dove immedesimarsi non sarà affatto difficile, e la Ashby sembra aver conquistato il pubblico con questo suo primo romanzo, conquisterà anche il pubblico italiano?
A presto,
Il team Crazy

Notizia Esclusiva Crazy for Romance: è vietato riportarla in altri blog, forum e social senza fonte con link.




Non riesco a dimenticarti di Penelope Douglas: continua la serie Fall Away

$
0
0
Ciao ragazze,
Non riesco a dimenticarti di Penelope Douglas sarà il titolo di Falling Away, il terzo volume della Fall Away Series e ci racconterà la storia di Jaxon, personaggio che diventa sempre più intrigante in ogni libro della serie, e K.C. che abbiamo conosciuto sin dal primo libro, quando è stata tradita dal fidanzato Liam.  Nel frattempo in America Penelope Douglas ha sconvolto le sue lettrici con Aflame, quarto volume della serie (nella numerazione americana, invece qui sarà il quinto)... e per chi vuole preparai psicologicamente al nuovo libro di Jared e Tate vi aspetta di seguito la trama insieme ovviamente alla trama tradotta dal team di Non riesco a dimenticarti che potremo leggere dall'11 febbraio.





Da quando ci sei tu è l’attesissimo PoV di Jared, di Mai per Amore è disponibile in Italia dal Febbraio 2015. A metà tra una novella e un romanzo è stato desideratissimo dalle lettrici ma soprattutto necessaria per capire appieno gli eventi del meraviglioso Mai per Amore. E' la Newton Compton  a regalarci questa serie new adult (ma dal contenuto piccante visto che è esplicitamente V.M. 18!).
Dopo il successo di Mai per amore, Penelope Douglas ci propone Da quando ci sei tu, ovvero la storia di Jared. Naturalmente abbiamo già conosciuto questo ragazzaccio: bello e tenebroso, silenzioso ma sempre pronto a colpire dove fa più male, circondato da tanti ma in realtà solo. Se con Mai per amore abbiamo vissuto le emozioni di Tate, le sue umiliazioni, il suo dolore, la sua perdita (della madre, di un amico e di qualcosa di molto più profondo) con Until you ci avventuriamo nella vita di Jared, un ragazzo che si trova ad affrontare circostanze che non avrebbe mai previsto, un ragazzo che lotta giorno dopo giorno con e contro le sue azioni. Colui che era cresciuto insieme alla bellissima bimba della porta accanto su quell'albero robusto come il loro legame, si trova catapultato in una realtà che non comprende più. Tate è la sola con cui può condividere tutto, ma il destino decide diversamente. L'amore si tramuta in odio ma il legame è sempre li come quell'albero. Il libro inizia con il loro primo incontro, quando tutto doveva ancora nascere. In seguito si concentra sul periodo della partenza di Tate, ed è proprio questo che colma le lacune di Mai per amore: riusciamo finalmente a capire quale sia la portata della presenza di Tate nella vita di Jared, tutto quest'odio e quest'amore che lui prova per lei e frutto di emozioni forti che Jared non riesce a gestire. Non vi anticipo nulla di più, Until you è un libro che necessita di essere letto per poter apprezzare di più Mai per amore e... vi lascio alla trama che trovate dopo la scheda della serie.



La serie Fall Away è composta da quattro volumi, tutti autoconclusivi. Il primo è intitolato Mai Per Amore (e stavolta, ammettiamo che il titolo calza bene alla storia), il secondo volume, Until you, racconta la stessa storia di Bully ma dal POV di Jared, il protagonista maschile: questa sorta di novella, che è un vero e proprio romanzo (400 pagine!)  è quantomai necessaria perché Jared è un personaggio controverso, uno di quegli uomini terribili e difficili che alcune lettrici sono arrivate ad odiare, altre ad amare follemente, per la sua crudeltà (avete già drizzato le orecchie, eh?). Il terzo libro, La mia rivincita sei tu è uscito il 9 Luglio in italiano, ha per protagonisti Madoc e Fallon e il quarto libro invece max e K.C.: tutti personaggi che conosciamo già in Mai per Amore. E' arrivato finalmente il turno di Jax - che ci sta affascinando e attirando già da Da quando ci sei tu e della ineffabile K.C. che nasconde tanti misteri ancora da scoprire. Siamo curiosissime per questa coppia, anche perché il talento della Douglas è semplicemente incredibile ... ogni coppia di cui lei racconta ci entra nel cuore! Non riesco a dimenticarti - il titolo con cui uscirà Falling Away in Italia - sarà prossimamente disponibile nelle nostre librerie!


Questo New Adult parlerà di uno degli aspetti più critici dei nostri giovani: il bullismo e i comportamenti violenti tra i ragazzi. I commenti a noi pervenuti lo indicano come un libro di sicuro successo che ci conquisterà non tanto con il suo erotismo quanto con la profondità del tema trattato.
Quello tra amore e odio è un confine sottile, e noi lettrici di romance lo sappiamo bene… ma qui la cosa viene portata ad un livello totalmente nuovo. Infatti il protagonista maschile, Jared, da amico e confidente di infanzia si è trasformato nell’incubo di Tate, tormentandola ogni giorno con scherzi sempre più crudeli, sottoponendola ad un bullismo spietato alternandola ad un’altrettanto inspiegabile possessività (vi sento sospirare… e non posso darvi torto).

Fall Away Series

1. Mai per amore - Bully, Settembre 2014
2. Da quando ci sei tu - Until You, 19 febbraio
3.. La mia meravigliosa rivincita - Rival, 9 Luglio
4. Non riesco a dimenticarti - Falling Away, 11 febbraio
5. Aflame
Autore: Penelope Douglas
Genere: Young/New Adult
Editore: Newton Compton


 



Il mio nome è Tate. Lui non mi chiama così però. Non si sarebbe mai riferito a me in modo informale, se si fosse riferito a me. No,  lui a malapena mi parla . Ma ancora non mi lascia in pace.  Eravamo migliori amici una volta. Poi mi ha voltato le spalle e ha fatto la sua missione di rovinare la mia vita. Sono stata umiliata, emarginata, e chiacchierata durante tutte le superiori. I suoi scherzi e dicerie sono diventati più crudeli man mano che il tempo passava, e mi sono fatta del male a furia di cercare di non incrociare il suo cammino. Sono anche andata in Francia per un anno, proprio per evitarlo. Ma ho finito di nascondermi  ora, e non gli permetterò in nessun modo di rovinare il mio ultimo anno. Lui poteva non essere cambiato, ma io si .  E' tempo di reagire. Non ho più intenzione di lasciare che lui faccia il bullo con me.



Da quando ci sei tu

Siete mai stati così arrabbiati che  colpire qualcosa vi faceva sentire bene? O almeno così insensibili da  sentirvi addirittura forti? Gli ultimi anni sono stati così per me. Passando dalla rabbia  all'indifferenza senza fermate intermedie. 
Alcune persone mi odiano per questo, mentre altri hanno paura di me. Ma nessuno di loro può farmi del male, perché non mi importa di niente e di nessuno. 
Tranne di Tatum. 

La amo così tanto che  la odio. Eravamo amici, ma ho scoperto che non potevo fidarmi di lei o di nessun altro. 
Così le ho fatto male. L’ho allontanata. 
Ma ho ancora bisogno di lei. Il vederla mi colpisce, e posso indirizzare  tutta la mia rabbia verso lei. Attaccarla, sfidarla, umiliarla... è il mio cibo, la mia aria, e l'ultima parte di me che si sente umana. Ma lei se n’è andata. È andata in Francia per un anno, ed è tornata una ragazza diversa. 
Ora, quando sono prepotente, lei mi tiene testa.

Rival


Madoc e Fallon. Due adolescenti emarginati che giocano un gioco che li spingi ai confini tra amore e guerra ...


E’  tornata.
Per due anni è stata in collegio, senza dare notizie. Ai tempi in cui vivevamo nella stessa casa, era solita ferirmi durante il giorno e poi lasciare la porta aperta per me di notte.Sono stato stupido allora, ma ora sono pronto a batterla al suo stesso gioco ...

Sono tornata.
Due anni e posso dire che lui mi vuole ancora, anche se si comporta come se fosse migliore di me. Ma non mi farò intimorire.  O sconfiggere. Scoprirò il suo bluff e combatterò. Questo è quello che vuole, giusto? Finché  manterrò alta la guardia, lui non saprà mai quanto mi importa....

Non riesco a dimenticarti

Jaxon è il ragazzo che lei avrebbe dovuto evitare.
KC è la ragazza che lui non lascerà scappare…
KC Carter ha sempre seguito le regole - fino a questo anno in cui un errore la mette sulla bocca di tutti nel campus del college e la sua vita accuratamente organizzata arriva al termine, frantumandosi. adesso è bloccata nella piccola cittadina da cui proviene per l’estate per terminare i servizi sociali che le sono assegnati dal tribunale, e a rendere peggiore il tutto, i problemi se ne stanno proprio alla porta accanto.
Jaxon Trent è il peggiore tipo di tentazione ed esattamente ciò da cui KC dovrebbe tenersi lontana da quando ero al liceo. Ma lui non l’ha mai dimenticata. Lei era la ragazza che non gli avrebbe concesso neanche un saluto. e l’unica ad aver mai detto di no. Il destino ha riportato KC nella sua vita - eccetto che quello che lui aveva pensato fosse un gran colpo di fortuna si rivela essere troppo pericoloso per lui. Mentre il legame tra loro cresce, lui scopre che convincere KC ad uscire dall’ombra di sua madre è difficile, ma rivelare la parte più oscura della sua anima è quasi impossibile.


Aflame

Le carte in tavola sono cambiate. Adesso io ho il potere - ed è il suo turno di pregare…
Tutti vogliono essere me.
Forse è l’ondeggiare della mia gonna o il modo in cui mi riavvio i capelli. Anche se la loro attenzione è l’ultima cosa che bramo, semplicemente non riesco  a fermarmi. domino il circuito, la velocità mi scuote le ossa, e il vento e la folla urlano il mio nome.
Io sono lei. la ragazza pilota. la regina della gara. e sto sopravvivendo- qualcosa che pensavo non sarei mai riuscita a fare.
Tutti ancora parlano di lui. Avete visto Jared Trent alla tv? Che ne pensi della sua ultima gara Tate? Quand’è che torna in città Tate?
Ma io mi rifiuto di dargli troppo peso. Perché quando Jared Tornerà a casa, io non sarò qui.
Tatum Brandt è andata. Io sono qualcuno di nuovo.


Siamo dunque giunte al quarto capitolo della serie (quindi possiamo dire... -1 ad Aflame!) e ci aspetta la terza coppia della serie, devo dire molto attesa già dal primo libro e in particolare in La mia meravigliosa rivincita  dove abbiamo ritrovato un Jax non più ragazzino ma cresciuto e maturo - scandalosamente sexy ma soprattuto avvolto da un' aura di letalità e mistero davvero magnetica. Ha già rivestito un ruolo fondamentale nel terzo libro ... che combinerà adesso che è giunto il suo turno? Noi non vediamo l'ora di scoprirlo, e di scoprire anche se KC si farà perdonare il  famoso gesto che in Mai per Amore aveva fatto arrabbiare tante di noi...
Un abbraccio,Il team CrazyforRomance


In Italiano

In Inglese


Ti è piaciuta questa presentazione? clicca su G+1!
Materiale grafico e traduzioni a cura di CrazyforRomance, vietata la riproduzione.


Ti prego dimmi di si di Kristen Ashley - terzo libro della Mystery Man Series. .

$
0
0
Salve ragazze
arriva a marzo il terzo volume della Mystery Man Series di Kristen Ashley che si chiameràTi prego dimmi di si.  Dopo Non dirmi di no, uscito all'inizio dell'anno e Dimmi che sei mio, uscito a Luglio in Italia grazie alla Newton Compton, sono arrivate notizie sull'atteso seguito! Si tratta di romanzi dai toni erotici tinti di suspance da non perdere assolutamente...parole di crazy!





Kristen Ashley è un autrice che ancora non avevamo avuto occasione di leggere qui in Italia ( e spero che la conosceremo meglio, anche con altre delle sue serie) ma che ha all’attivo tantissimi romanzi e soprattutto è una delle autrici più amate e stimate nel mondo del romance. Anche questo libro, come tanti degli altri che ha scritto, ha giudizi entusiastici e una trama davvero particolare…

Serie Dream Man
1. Non dirmi di No, 29 gen cartaceo-12 feb ebook
2. Dimmi che sei mio- 9 luglio 2015
3. Ti prego dimmi di se - marzo 2016
4. Motorcycle Man

Autrice: Kristen Ashley
Data Uscita: prossimamente in Italia
Editore: Newton Compton
Genere: Erotic, romantic suspense


Mentre sta bevendo un cosmopolitan, Gwendolyn Kidd incontra l’uomo dei suoi sogni. Riesce a portarlo a casa sua. E poi si sveglia da sola.  Ma la sua paura di aver perso l’uomo dei suoi sogni si trasforma in una relazione con un uomo misterioso, quando  notte dopo notte, lui torna indietro per avere qualcosa di più. Sperando che la situazione sbocci in qualcosa di vero, lei lo lascia entrare.  Anche se lei non conosce nemmeno il suo nome. Mentre Gwen sta cercando di prendere la difficile decisione di porre fine alla sua non- relazione, viene a farle visita Ginger il migliore amico della sua infernale sorella, e l’avvisa che se lei e sua sorella non aprono gli occhi, finiranno entrambe stecchite. Gwen non ha idea di quello che sta accadendo ma è abituata alle stranezze di Gwen e decide di lasciare il problema  al fidanzato motociclista di sua sorella. Brutta scelta.  Finirà per fare un entrata trionfale nel radar della malavita di Denver. Questo fa uscire allo scoperto Cabe “Hawk” Delgado, l’uomo del mistero di Gwen, che si fa avanti per proteggerla. E quando Hawk frequenta Gwen alla luce del sole, decide che è lei quello che vuole. Tuttavia quando Gwen sperimenta una dose del lato da stronzo, dispotico, e senza peli sulla lingua di Hawk decide che è finita.
 Inizia così un testa a testa, Commando contro Cosmo Girl, quando Hawk inizia a corteggiare Gwen a modo suo. Gwen sopravvive a bombe, attentati in macchina, rapimenti, inseguimenti da parte di motociclisti sexy e detective di polizia bellissimi e scopre la terribile ragione per cui hawk l’ha sempre tenuta vicino a sè. E mentre succede tutto questo, Gwen scopre che i problemi di sua sorella sono davvero guai seri e che deve decidere chi tenere in vita: la sua dannata sorella o l’uomo della sua vita.



Mentre stava riempiendo la vetrina della sua panetteria, la campanella sopra la porta suono´ e Tessa O'Hara guardo´ in alto e vide l'uomo dei suoi sogni. In 30 secondi lui le chiese di uscire per bere una birra. Ma dopo quattro mesi di appuntamenti, scopre che è un agente della DEA in incognito e che sta indagando sul suo possibile coinvolgimento nel business della droga del suo ex-marito. Per Tess, questo significa che la loro relazione è finita. Brock non è d'accordo. Si e´impegnato per la sua missione anti-droga, ma è anche innamorato della bellissima donna dolce come le tortine, e farà di tutto per riaverla con se.Tra Tess e Brock ci sono i loro ex, uno di loro e´il signore della droga determinato a ottenere ciò che vuole. Ora che il pericolo li minaccia, Brock può´ rompere le regole che si e´sempre imposto e scatenare il suo lato selvaggio pur di proteggere la donna che ama?



L’amore è proprio dietro l’angolo . . .

La dolce, timida Mara Hanover è innamorata del suo vicino. Per quattro anni, lei ha segretamente guardato il suo uomo dei sogni da lontano. L’affascinante detective di polizia Mitch Lawson è completamente fuori dalla sua portata. Lei è una ragazza dal lato sbagliato dei binari, e non c’è modo che un ragazzo come Mitch vorrebbe avere qualcosa a che fare con lei. Ma quando Mara ha un rubinetto che perde e che non riesce a riparare, è Mitch a venire in suo soccorso.

Mitch ha adocchiato la sua bellissima vicina da molto tempo. Prende al volo l’occasione di aiutarla, e presto la loro iniziale relazione platonica diventa molto passionale e forte. Ma quando Mara riceve una telefonata inquietante dai figli di sua cugina, lei viene riportata indietro alla vita che aveva provato così intensamente a lasciarsi alle spalle. Riuscirà il sexy uomo di legge a convincere Mara a lasciar andare il suo passato e a costruire un futuro con lui?


Ora, io ho già letto Kristen Ashley e vi dico… che i suoi protagonisti non sono dominanti sono maschi ALFA con tutte le lettere maiuscole! Dei veri duri, che vi faranno sciogliere dalla testa ai piedi e che difficilmente dimenticherete per la loro dolcezza e così sarà anche per il tatuato super duro Cabe “hawk” Delgado. Per ora abbaino notizie solo dell'arrivo solo del primo volume, che è comunque a autoconclusivo e... non vediamo l'ora di assaporare lo stile e protagonisti di Kristen Ashley!

A presto, Il team


 ATTENZIONE: Notizia esclusiva di Crazy for romance

Il mio sogno proibito di Monica Murphy, la serie His Reverie in Italia.

$
0
0
Buonasera ragazze,
arriva in Italia col titolo Il mio sogno proibito,  His Reverie, primo romanzo della duologia Reveriedi Monica Murphy. Il romanzo sarà nelle librerie italiane da Marzo, ma andiamo a scoprire la trama tradotta dal team. Dopo l’acquisizione dei diritti della serie Billionaire Bachelors Club (qui) e di quella dedicata alle Sorelle Fowler (qui), la casa editrice Newton Compton investe ancora una volta su quest’autrice che ha saputo farci innamorare con il quartetto One Week Girlfriend.








La storia fra Nick e Reverie parla della purezza del primo amore, ma un amore proibito. Lei è la dolce figlia del reverendo della città e lui… beh, è tutto ciò da cui una ragazza innocente come Reverie dovrebbe stare alla larga.
La vita di Nick è popolata dai segreti, ma resistere all’attrazione che li farà inevitabilmente avvicinare sarà difficile.
L’innocenza di Reverie traspare ulteriormente dai capitoli scritti dal suo POV, in cui la ragazza affiderà i suoi ricordi a delle pagine di diario, ma la storia è narrata principalmente dal personaggio di Nick, un ragazzo che è dovuto crescere troppo in fretta.
Tutto questo però non è che il preludio di quello che avverrà in “Her Destiny”, quindi aspettatevi di rimanere a bocca asciutta alla fine di questo libro.


Serie Reverie

1. Il mio sogno proibito, prossimamente in Italia

2. Her Destiny

Autrice: Monica Murphy

Casa Editrice: Newton Compton

Genere: Young Adult



Lo sapevo dalla prima volta in cui l’ho vista che lei sarebbe stata l’unica per me. L’unica ragazza che potrei mai volere. L’unica ragazza che potrei amare. Lei è luce. Io sono l’oscurità. Lei è innocente. Io ne ho fatte troppe. Lei è buona. Io sono cattivo. Lei è il mio sogno. Io dovrei essere il suo peggior incubo. Veniamo da mondi differenti. Lei è perfetta. Io… no. In qualche modo lei mi vuole comunque. Così prendiamo quello che possiamo. Faremo in modo che quest’estate valga la pena. Io sono il suo segreto. Lei è il mio. I problemi con i segreti è che non rimangono tali a lungo. E quando gli altri ci scopriranno, faranno di tutto per separarci. Tutto quello che so è che non glielo lascerà fare. Perché sognare a occhi aperti Hale? Lei è mia.


Non ci resta che attendere con ansia questa nuova collaborazione tra la Newton Compton e Monica Murphy!


Un bacio, il Team.

NOTIZIA ESCLUSIVA CfR citare la fonte con link se la si riposta in altri blog, forum e social networks.


Nessuno tranne te di Cecile Bertod, recensione in anteprima

$
0
0
Buongiorno Crazy,
Oggi sono felicissima di parlarvi in anteprima di Nessuno tranne te di Cecile Bertod, la novella prequel di Tutto ma non il mio tailleur, il prossimo romanzo dell’autrice in uscita a Marzo. Io ho avuto il piacere di leggerlo in anteprima e c'è una sola parola per descrivere questo libro: adorabile!
Lo stile unico dell'autrice riesce ad emergere anche in poche pagine sci fa divertire ed emozionare... nell'attesa di leggere di più quanto prima!

N.B: Vi ricordiamo che Nessuno, tranne te è una novella, dunque conta circa 60 pagine e non il secondo romanzo di Cecile Bertod!

Titolo: Nessuno tranne te
Autore: Cecile Bertod
Serie: #0.5 Tutto ma non il mio tailleur
Editore: Newton Compton
Data:12 novembre 2015
Genere:  Contemporary romance
Categoria:Humor - Novella
Narrazione: #1 persona pov alternnati
Finale:Cliffhanger
Coppia: Trudy, giovane ragazza determinata a fare carriera. Ethan, rilassato barista donnaiolo.





Mancano solo poche ore allo scoccare della mezzanotte e Trudy Watts non vede l’ora di tornare a casa, tuffarsi tra le coperte e lasciarsi alle spalle una terribile giornata: la ditta che si occupa del suo trasloco è sparita con i suoi bagagli, l’appartamento è allagato e non c’è neanche un idraulico disponibile in tutta Londra. Come se non bastasse, è costretta a passare l’ultimo dell’anno con i suoi. La situazione sembra assumere sfumature meno catastrofiche quando arriva un ospite del tutto inatteso. Basta un solo sguardo per capire che forse quello non è proprio un giorno da dimenticare…


Ho perso le coordinate spaziali del mio punto G e l’unica parentesi rosa della mia vita 
è confinata alle letture da bagno, quando rifuggo ogni vergogna e mi abbandono 
a scabrosi atti di erotismo in cellulosa. Ce le ho tutte: Day, James, Maxwell. 
Non perdo un’uscita. Per carità, non mi lamento, ma i personaggi di un libro 
hanno tutti in comune un orribile difetto: per quanto perfetti, finché non riescono 
a riflettersi negli specchi non puoi presentarli ai tuoi genitori.


Quanto mi era mancato lo stile Bertod? Non saprei dirvelo nemmeno io, e me ne sono resa conto pienamente quando ho avuto fra le mani - finalmente, aggiungerei - l’ultimissimo lavoro dell’autrice: la novella Nessuno, tranne te. Io non sono stata tra le poche fortunate che lesse Tutto ma non il mio tailleur nel brevissimo periodo in cui fu online e dunque per me Trudi e Ethan erano due sconosciuti. Non sapevo cosa mi perdevo!
Risate a crepapelle assicurate grazie a questo duo di personaggi totalmente, diametralmente opposti! Non oso immaginare - e non vedo l’ora di scoprire - cosa succederà quando finalmente si incontreranno...

Ma ora, cominciamo dall’inizio: Nessuno tranne te ci riporta ad una sera di capodanno,  molto tempo prima degli avvenimenti di Tutto ma non il mio tailleur; troviamo una Trudy indaffaratissima  e alle prese con un nuovo apprendistato che spera la possa portare lontano, ma soprattutto alle prese con i presagi dell’universo (ridete, ebbene si) che sembrano perseguitarla e augurarle le sciagure più nere - e menomale che lei, da donna pragmatica qual’è, non ci crede nemmeno! Ethan invece, in questo capodanno è ... alle prese con le donne. Tante, troppe donne. Il viaggio di Caroline, la sua ragazza, sembra l’occasione perfetta per conoscere un po’ meglio Ally, la nuova ragazza che lavora nel suo bar… perché quale modo migliore di consolidare  la stabilità di un rapporto se non con un costruttivo "raffronto" con un' altra donna? No, vi prego, non rispondete a questa domanda.
Vi consiglio la lettura di questo piccolo gioiellino lontano da occhi indiscreti, perché si ride tantissimo, dall’inizio alla fine, grazie all’ironia e alla sagacia tipiche di quest’autrice che aggiungono alle disavventure di Trudy ed Ethan una nota decisamente inimitabile. In particolare è impagabile leggere come l’autrice abbia reso il punto di vista maschile in questa novella: le riflessioni di Ethan, i suoi piani strampalati e i suoi ragionamenti molto biasimabili mi hanno fatta piegare a metà dalle risate, ricordandomi molto l’impertinenza e lo smalto di Drew Evans - il che, come potete immaginare, mette Ethan già fra la rosa dei miei protagonisti maschili preferiti e mi rende pericolosamente impaziente di scoprire cosa succederà quando il suo cammino finalmente incrocerà quello dell’integerrima Trudy.


Trudy, invece, combatte contro un destino avverso  (e dei parenti chiassosi) con grande aplòmbe e un’ironia tagliente, e vi strapperà ben più di una risatina. Che dire? Ci vuole un grande talento per catturare una lettrice in sole cinquanta pagine, ma Cecile Bertod riesce alla perfezione a presentarci Trudy ed Ethan, a farci divertire insieme a loro e a coinvolgerci nelle loro (dis)avventure, lasciandoci solo con una gran voglia di leggere Tutto ma non il mio tailleur! Nessuno tranne te è davvero un piccolo gioellino, e visto che non c’è nulla che ami di più di un romanzo che sappia coinvolgermi e farmi ridere allo stesso tempo (ma ormai lo sapete già) è stato un regalo di Natale davvero perfetto… e sono convinta che lo sarà anche per voi, quindi… non lasciatevelo scappare!
Un abbraccio, Simona







Mille prime notti, episodi 3 e 4 di Anja Massetani & Alice Winchester, recensione in anteprima

$
0
0
Ciao a tutte crazy,
Sono qui oggi per parlarvi di Mille prime notti - episodio 3 ed episodio 4 ovvero gli ultimi due volumi a conclusione della serie Mille prime notti delle autrici nostrane Anja Massetani e Alice Winchester. La serie new adult, pubblicata  ogni lunedì dal 23 novembre dalla Emma Books arriva alla sua degna conclusione in questi due episodi carichi di sentimento, dramma e rinascita.
Andiamo a scoprire di più!

mille prime notti 3 e 4Titolo: Mille prime notti episodi 3 e 4
Autore:
A.Massetani e A. Winchester
Serie:  Mille prime notti #3 e #4
Editore:
Emma Books
Data: 7 e 14 Dicembre
Genere: new adult
Categoria: seconde possibilità
Narrazione: prima persona, pov alternati
Finale: cliffhanger (episodio 3) No cliffhanger (episodio 4)
Coppia: Nina De Luca,, giovane diciottenne che lavora nella panetteria di famiglia; Weston Trevett, meccanico innamorato di Nina.


EPISODIO 3
Dopo aver deciso di tenere il bambino, Nina si gode la sua storia d’amore con Wes, che ormai sembra non avere più nulla a che fare con la persona di prima. Pieno d’amore per lei, il suo desiderio più forte è regalare al piccolo in arrivo un’infanzia felice, l’infanzia che lui non ha potuto avere a causa del rapporto tormentato tra i suoi genitori, e di cui nemmeno Nina ha goduto, per via della morte prematura dei suoi. Ma non sempre le cose vanno per il verso giusto: l’arrivo in città del più caro amico di Wes, Eric, e una cena durante la quale Nina conosce sua madre rischieranno di contaminare la sincerità con cui i due ragazzi si amano. Nel frattempo Nina è costretta a frequentare sempre meno la panetteria e Aris, lo sciupafemmine di casa De Luca, dovrà fare i conti con una new entry e con sensazioni che fino a quel momento non aveva minimamente immaginato di provare…

EPISODIO 4
Tutto si è spezzato. La verità è venuta a galla portandosi dietro il dolore. Nina, immersa in una bolla di tristezza, non vuole più avere a che fare con Wes, e lui, demoralizzato, pensa che ormai non si possa porre rimedio alla loro rottura. Il danno è troppo grande e sembra essere tardi per il perdono. Ma la rassegnazione dura il tempo di una sera. Incoraggiato da Eric e da sua madre, che sembra essersi finalmente riappropriata del suo ruolo, Wes decide che farà di tutto per riconquistare Nina. Perché per il vero amore bisogna saper lottare.




Vi dirò da subito che ho divorato gli ultimi due episodi, ma comincio parlandovi del terzo, uscito lo scorso 7 dicembre.
Avevamo lasciato Nina e Weston sempre più innamorati e con la consapevolezza che sarebbero diventati genitori. Nina ama Wes più di qualsiasi altra cosa e non perde tempo a considerarlo il suo angelo, d’altronde chi altro si assumerebbe la responsabilità di stare con una ragazza con un “bagaglio” così ingombrante? Ma Wes ama Nina e, nonostante i sensi di colpa lo divorino per quella verità che continua a celare, con sempre maggiori difficoltà, non riesce a immaginare di vivere senza di lei. E senza il loro bambino non ancora nato.
Nel frattempo, per far fronte ai periodi di assenza di Nina, i fratelli decidono di mettere un annuncio per una nuova commessa. È lì che entra in scena la bella Geneviéve Brooks. Aris, non ha mai pensato a “sistemarsi”, adora troppo essere desiderato da tutte, ma quando incontra la misteriosa e riservata Geneviéve, non riesce a smettere di pensare a lei. La vuole, ma la ragazza da subito non si rivela una facile preda.
Finalmente riusciamo a conoscere il famigerato Eric, il migliore amico militare di Wes, che da subito si rivela un ottimo amico di entrambi e cerca di spingere Wes a fare la cosa giusta. L'ho stimato tantissimo per questo. Io per prima sembravo matta, i miei mi trovavano a parlare col Kindle alle tre del mattino, sono sicura che hanno dubitato per la mia sanità mentale, ne sono sicura.
Mi sono disperata tantissimo alla fine di questo libro, talmente tanto da fare le ore piccole per leggere il quarto che – ringrazio di cuore la Emma Books e le autrici per la possibilità che mi avete offerto – ho avuto l’onore di leggere in anteprima.
Ho notato un netto miglioramento in questi ultimi episodi. I personaggi sono più maturi, hanno preso coscienza dei propri sentimenti e nonostante le difficoltà siano costantemente dietro l’angolo riescono sempre a superare lo scoglio. Mi sono emozionata come una bambina per le dimostrazioni d’amore profondo da parte di Wes, che per Nina si butterebbe letteralmente sotto un treno, mi ha fatto venire gli occhi a cuoricino e sperare di incontrare anch’io un meccanico sexy che mi veneri come fa lui con Nina, ma ahimè dalle mie parti i meccanici, non hanno niente di sexy, a meno che non considerate sexy le macchie d’olio incrostato sotto le unghia e i fisici per niente scolpiti e avanti con gli anni!

Aris, il secondo in linea di età della famiglia De Luca, fin dal primo episodio, anche se con pochi capitoli, mi aveva affascinata. Sarà che ho un debole per gli stronzi donnaioli, sarà che sono convinta che siano le sfide più grandi da combattere e che vincerle dia una soddisfazione immensa, ma ha sempre suscitato la mia curiosità. Qui lo vediamo finalmente intrigato da una donna che è completamente diversa da quelle che ha sempre frequentato, lo intriga, gli fa desiderare di essere migliore e risveglia in lui il complesso del supereroe protettivo per motivi che scoprirete solo leggendo. L’unica pecca è che alla loro storia poteva essere dedicato più spazio a mio parere, e spero vivamente che le autrici decidano di scrivere uno spin-off, tutto dedicato ad Aris e Gen.
Per quanto riguarda lo stile narrativo, è scorrevolissimo - appena cominci non riesci più a smettere. Le emozioni sono descritte molto profondamente, i protagonisti sono ben delineati, e nonostante la giovane età riconoscono i propri limiti e il fatto che solo con la forza dell’amore possono crescere insieme ed essere un tutt’uno.
Il finale è stato uno dei più dolci che abbia mai letto negli ultimi tempi, nonostante le enormi difficoltà che si sono ritrovati ad affrontare Nina e Wes, la fiducia è stata ripristinata, anche più forte di prima perché priva di segreti, l’amore vince su tutto, la romanticona che è in me ha ballato per tutto l’epilogo, sappiatelo.

Concludo col dire che questa serie è stata davvero un piacevole svago e spero di poter leggere altro di queste talentuose autrici di casa nostra. E se non avete ancora letto Mille prime notti, recuperate, assolutamente!
Un bacio,
Sissy

Episodio 3





Episodio 4




La settimana romance dal 13 al 19 dicembre

$
0
0
Crazy buona sera,
Eccoci con l'appuntamento de La settimana romance che vi elenca le uscite romance della settimana dal 13 dicembre al 19 dicembre. Per sapere cosa proprio non potete perdere seguite in fondo al post la sezione "Imperdibili della settimana" che vi metterà in evidenza ciò che non può mancare nell'e-reader di una crazy.... e ricordate che questo post è in continuo aggiornamento! 



SCOPRI LE USCITE ROMANCE DELLA SETTIMANA!








































 Dal giorno in cui l'ha incontrato, Katrina Laron non ha mai smesso di pensare a Cole August, il bellissimo ed enigmatico socio in affari di Evan Black e Tyler Sharp. Adesso però ha deciso di buttarsi, approfittando del party al quale sono entrambi invitati. La risposta di Cole alle sue avances, però, la lascia completamente sconcertata: dopo un unico, appassionato bacio, Cole se ne va senza darle nessuna spiegazione. La verità è che lui è spaventato. I sentimenti che prova per Katrina vanno ben oltre la semplice attrazione fisica, e vorrebbe proteggerla da tutto, perfino da se stesso e dalle pulsioni che lo spingono a mescolare il piacere col dolore. Ciò che Cole non sa, però, è che Katrina conosce il suo lato oscuro, ed è pronta a spogliarsi di ogni inibizione in nome del loro amore. Perché il desiderio è una forza che supera ogni paura…
17 dicembre 2015



Lisa conosce Dante da una vita. Lui è il migliore amico di suo fratello ed è anche il ragazzo con cui giocava quando era solo una bambina. Ma Lisa ha un segreto: lo ama follemente, fin da allora, anche se non ha mai trovato il coraggio di confessarglielo. Dante, pugile dilettante che aspira a una carriera da professionista, sembra non ricambiare quei sentimenti, e continua a trattarla al pari di una sorella minore. Ma a volte la vita sa essere imprevedibile, mette di fronte a un bivio e costringe a scegliere. Lisa sarà capace di conquistare Dante? E lui, che sembra così deciso a non aprirsi all’amore, sarà disposto a lasciarsi conquistare?
14 dicembre 2015



Samantha è una donna singolare: autonoma, indipendente, detesta le storie serie. Incontri fugaci e "basta che sia bello". Alessia, la sua amica, la rimprovera spesso per questo. Le cose prendono una strana piega quando Alessandro, il fratello di Alessia, ricompare dall’Inghilterra. Lui e Helen, la sua fidanzata inglese, si sono lasciati. All’improvviso, quasi come fosse ossessionato da Samantha, Alessandro comincia a farle una corte spietata. Lei resiste per un po’, poi cede. Ma non può dire nulla all’amica. Un tempo, da piccole, le aveva promesso che non si sarebbe mai messa con suo fratello. Pena la fine della loro amicizia…
18 dicembre 2015


A presto, il Team

Averti è impossibile e Tutto è possibile: The Wild Ones di M.Leighton in Italia

$
0
0
Ciao Crazy,
Con il titolo Averti è impossibile approda il 21 gennaio in Italia il primo libro della Serie The Wild Ones di M.Leighton: che continuerà poi ad aprile con Tutto è possibile.
Arriverà in Italia grazie alla Newton Compton che ne ha comprato i diritti a novembre scorso. Quindi dopo il grande successo della serie The bad boys, ricorderete certamente i gemelli Cash (qui) e Nash (qui), e l'ultimo capitolo (qui) la newton ha già pensato ad una serie alternativa della stessa autrice.



Allora crazy pronte per questa nuova serie? Bene, in Italia arriveranno i tre volumi principali, ma non la novella, a quanto pare. Ma ci accontenteremo: abbiamo tra storie che ci faranno battere il cuore.
La prima “The Wild Ones” narra di Cami e Trick, loro non potrebbero essere più diversi: lei figlia del capo con un ragazzo e una bella vita( con i capelli da diavolo, il viso da angelo e una voce da operatrice di sesso telefonico..la donna perfetta), lui umile “aiutante” che ha bisogno del lavoro per mantenere la propria famiglia. Per Trick, questo ragazzo con gli occhi più belli che Cami abbia mai visto( tra il verde e il grigio,che fanno venir voglia di boccheggiare e ridacchiare e fare uno strip tease tutto insieme) lei è off-limit. Ma l’amore si sa, quando è forte riesce a superare gli ostacoli..il problema è che ci sono segreti che potrebbero rovinare tutto, riuscirà il loro amore a sopravvivere?
Il secondo libro “Some like It Wild”, invece è la classica storia che piace a noi. Una ragazza alla “vecchia maniera”, tradita nel profondo dalle persone che ama, e un bad boy, uno di quelli che vanno in giro con un cartello “attenzione guai in vista”.Jake e Laney  sarà una di quelle coppie che ci terranno sul filo del rasoio fino alla fine. Beh..come si fa a non avere già l’acquolina in bocca????
L’ultimo volume parla di Violet , una ragazza che ha l’abitudine di trovarsi nel posto sbagliato al momento sbagliato(già mi piace), questo significa “guai in vista”, e se questi sono tutti come Jet.. Ne vedremo delle belle. Lei è attratta in modo particolare da questo chitarrista arrogante( ..ragazze ho detto chitarrista, e già a me può bastare), mentre lui non riesce a dimenticarla dal loro incontro, cosa strana dato che è sempre stato un tipo solitario. Tre storie che aumenteranno la temperatura e il battito cardiaco .Non c’è altro da aggiungere. Se la Leighton ha lasciato un bel ricordo con il suo Cash, credo che ci siano pochi dubbi su questi nuovi arrivati..


The Wild Ones Series

1. Averti è impossibile, 21 Gennaio 2016 
1.5 Wild Child
2. Tutto è possibile, Aprile 2016
3.There's Wild, Then There's You

Autore: M Laighton

Casa editrice: Newton compton

Genere: Contemporary romance




Averti è impossibile (The Wild Ones #1)

Una passione calda come le notti del sud e un amore selvaggio come i cavalli che sono abituati a domare.
Camille “Cami” Hines è l’adorata figlia del campione di allevamento di purosangue degli stati del Sud, Jack Hines. E ha un pedigree che rivaleggia con alcuni dei cavalli di suo padre. Oltre a sentirsi a volte un po’ soffocata, Cami pensa di essere piuttosto felice del suo ragazzo, della sua vita e del suo futuro.
Ma questo era prima di incontrare Patrick Henley.
“Trick” sfuma i confini tra quello che Cami vuole e quello che ci si aspetta da lei. Lui è considerato “l’aiuto”, cosa che lo rende un frutto proibito per quel che riguarda suo padre, per non parlare del fatto che Trick verrebbe licenziato se dovesse mai posare una mano su di lei. E Trick ha bisogno del suo lavoro. Disperatamente. La sua famiglia dipende da lui.
Il cuore vuole quello che vuole, però, e Trick e Cami sono attratti l’uno verso l’altra nonostante gli ostacoli. Almeno quelli di cui hanno notizia.
Quando Trick incappa in una nota di suo padre, questo scatena una serie di rivelazioni che potrebbero rovinare tutto quello per cui lui e Cami hanno faticato così duramente. Si scopre che c’è qualcosa dietro la presenza di Trick al ranch che nessuno dei due sapeva, segreti che potrebbero dividerli per sempre.



Wild Child (The Wild Ones #1.5)

Jenna Theopolis ha sempre saputo quello che voleva. Andarsene dal paesino natale di Greenfield era in cima alla lista delle sue priorità. Finché non ha incontrato Rusty Catron.
La personalità spensierata di Rusty è la compagnia perfetta per la bambina selvaggia che è in Jenna. Ma quello che era iniziato come una storiella estiva si era trasformato velocemente in qualcosa di più profondo. Almeno per quello che riguardava Jenna.
Rusty aveva vissuto col fantasma dell’abbandono di suo padre da quando era un bambino, ma ora iniziava a sentire i rovinosi effetti delle sue cicatrici. Voleva fidarsi di Jenna, ma nel profondo non riusciva a credere che qualcuno così selvaggio e libero potesse mai essere domato.
Ma la tragedia li colpisce, spingendo Jenna lontano da Greenfield e lasciando Rusty con una scelta da fare – affrontare i suoi demoni interiori o perdere l’amore della sua vita. Per sempre.


 
Some like It Wild (The Wild Ones #2)

Quanto è disposta a fare una brava ragazza per il ragazzaccio che di cui è innamorata?
Laney Holt è la figlia di un predicatore. Una brava ragazza. Il suo unico obiettivo era quello di farsi sposare, avere dei bambini e vivere per sempre felice e contenta, proprio come i suoi genitori. Solo che questo non è successo. Le due persone a lei più vicine l’hanno tradita, e i sogni di Laney si sono infranti. Ora è rimasta con uno spazio vuoto che non sa come riempire. Finché non incontra Jake Theopolis, uno scavezzacollo con istinti suicidi che ha scritto sopra “RUBACUORI” a caratteri cubitali.
Jake non aveva interessi a pensare oltre il “qui e adesso”. Tutto quello che voleva dalla vita era la prossima corsa, la prossima cosa che lo facesse “stare bene” e che tenesse la sua mente lontano dal dolore del suo passato. La sua ultima sfida? Mostrare a Laney che c’è di più nella vita che essere una brava ragazza. – e che stare dalla parte dei cattivi può essere molto divertente. La sua unica preoccupazione ora è se potrà mai sperare di soddisfare il lato selvaggio di un ragazzo come Jake. Lei ha intenzione di tentare, e così intende fare anche Jake.

 
There's Wild, Then There's You (The Wild Ones #3)

Lui è qualcuno di cui lei non può fidarsi..
Lei è qualcuna che lui pensa di conoscere..

Violet Wilson  è una che fa “tappezzeria”.  Timida, seria e impacciata, ha la pessima abitudine di essere nel posto sbagliato al momento sbagliato. La notte in cui è stata costretta a posare con la sua amica poteva essere semplicemente la peggiore di tutte – ma è stato allora che ha incontrato Jet Blevins. Lei doveva sapere che non avrebbe dovuto farsi coinvolgere da uno come lui, ma Jet la tocca in un modo che lei non si era aspettata , che non aveva mai cercato prima.

Alla prossima il Team crazy



NOTIZIA ESCLUSIVA CRAZY FOR ROMANCE
VIETATO RIPORTARLA SENZA CITARE LA FONTE




 

Cattive Abitudini di Kim Karr: continua la serie Connections... con scena bonus!

$
0
0
Ragazze,
con il titolo Cattive abitudini arriva il 21 gennaio il terzo volume della serie Connections di Kim Karr che la Newton Compton porterà in Italia. Dopo Avvicinati e Se te ne vai ti aspetto che ci hanno fatto conoscere la storia d'amore fra River e Dahlia ora potremo entrare nella vita di Xander, fratello maggiore di River, e la rock star Ivy Taylor!




Questa serie, ancora in corso negli Stati Uniti, è molto amata delle lettrici americane e ha segnato il successo dell’autrice, inizialmente autopubblica. Venite a scoprire la trama, ... ma soprattutto venite a conoscere River !
La serie è in parte autoconclusiva, infatti nel primo e nel secondo libro abbiamo gli stessi protagonisti mentre già dalla novella 2.5 la coppia protagonista cambia, infatti Mended, Frayed, Flawed e Perfected sono tutti autoconclusivi. Mi limiterò a parlarvi del primo libro Avvicinati, perché presentarvi le coppie dei libri successivi potrebbe essere uno spoiler implicito e rovinare il finale di questo libro, che viene definito uno dei migliori finali mai scritti, con un colpo di scena da togliere il fiato e che vi colpirà in maniera del tutto inaspettata - io sono curiosissima, e voi?
Se vi state chiedendo se questo finale stratosferico sia un cliffhanger… la risposta delle lettrici americane è "si, ma non lo cambierei per niente al mondo."
Vi regaliamo inoltre un scena extra dal POV di River tratta dal primo libro, per farvi immergere in questa storia!

Serie Connections
1. Avvicinati–  23 ottobre 2014
2. Se te ne vai ti aspetto - 25 giugno 2015
2.5  Dazed, novella
3  Cattive abitudini - 21 gennaio 2016
3.5  Blurred, novella
4.  Frayed
5.  Flawed
6.  Perfected
Autore: Kim Karr
Casa editrice: Newton Compton
Genere: Contemporary Romance




Nel mondo di Dahlia, che vive a Londra, non esistono più felicità e lieto fine. La sua anima è stata completamente distrutta da una tragedia. Ma quando la rock star River Wilde torna nella sua vita, il loro rapporto diventa subito strettissimo, al di là di qualsiasi previsione. Più tempo trascorrono insieme, più intensa ed erotica si fa la loro relazione: Dahlia è convinta di aver finalmente trovato l’anima gemella. Ma i fantasmi del passato riemergono e Dahlia comincia a sentirsi in colpa e confusa. River ce la mette tutta per farla sentire meglio, ma se ciò che è stato rifiuta di rimanere sepolto, come sarà possibile per loro pensare a un futuro?



La rock star River Wilde ha riportato indietro Dahlia London dall’orlo di una vita senza speranza con
il suo amore duraturo e devoto. Ma il loro complicato passato metterà alla prova la forza della loro relazione.
Dahlia era certa di aver incontrato il vero amore e il suo vissero per sempre felici e contenti quando ha rincontrato River. Ma il mondo di Dahlia crolla quando qualcuno del suo passato ritorna e tutte le paure di River così attentamente nascoste saranno rivelate.

River vuole mostrare a Dahlia che la vita non è solo aspettare che la tempesta passi, è soprattutto ballare sotto la pioggia. Ma quante volte un cuore spezzato può essere riparato? River e Dahlia saranno in grado di rimanere insieme o si allontaneranno?



Cattive abitudini
Il musicista Xander Wilde pensa che la vita on the road sia perfetta per lui, almeno fino a quando la sua band non lo molla poco prima di iniziare il tour in giro per l'America. Ma tutto il male non viene per nuocere: sarà proprio così che ritroverà sulla sua strada Ivy Taylor, l'unica ragazza che abbia mai davvero amato. Dopo la dolorosa fine della loro storia, anche lei ha cominciato a lavorare nel mondo della musica. Adesso, però, sta per diventare una grande popstar e ha appena annunciato il fidanzamento ufficiale con il suo agente, Damon Wolf. Xander sa che, appena saranno in tour insieme, lui e Ivy non riusciranno a resistere molto a lungo all'attrazione reciproca che ancora provano l'uno per l'altra. Ma Damon non è disposto a lasciarla andare tra le braccia del suo rivale. E poi conosce dei terribili segreti sul loro passato che possono rovinare la carriera di entrambi...



Già dal primo volume l’autrice svela il suo talento, costruendo una storia sia commovente  nel racconto del dolore per la perdita che la protagonista subisce, sia delicata e realistica, perché l’amore per River, anche se sempre presente non irrompe in modo repentino nella narrazione a sostituire la perdita subita. Questa storia intensa, sull’amore a prima vista, vi farà innamorare di nuovo di un fascinoso cantante
rock e per presentarvi River, e questa storia abbiamo deciso di farvi già un regalo: Vi abbiamo tradotto una scena extra tratta dall’inizio di Avvicinati, che racconta il primo incontro tra River e Dahlia dal punto di vista maschile. Questo è un contenuto esclusivo, che non troverete nel romanzo, che invece è narrato dal punto di vista femminile, ma abbiamo pensato che vi avrebbe incuriosito un “primo sguardo” esclusivo su questa attesa lettura. Questo primo libro nasconde molto più di quel ci si aspetta, e insieme al romance (e ad un protagonista maschile sexy, dolce… il prototipo del perfetto Book-friend, il protagonista che vorremo in ogni libro) un pizzico di mistero e di tanti piccoli indizi che vi porteranno ad un finale che vi farà girare la testa!
Vi lascio a River… fateci sapere cosa ne pensate però!














A presto, Il team Crazy 

  Ti è è piaciuta questa traduzione? clicca su G+1! Grazie!
Materiale Grafico e traduzioni a cura di Crazyforromance, vietata la riproduzione.

Oblivion di Jennifer Armentrout: la Serie Lux si conclude in Italia con il POV di Deamon

$
0
0
Ciao care crazy,
e arriva il 13 aprile in Italia Oblivion, sesto ed ultimo capitolo della serie Lux di J. Armentrout ecco la trama tradotta e la cover originale -che fatemi aggiungere è fighissima- . Questo libro della serie sarà tutto il primo romanzo, Obsidian, ma dal pov del nostro amato Deamon ed include anche due scene bonus sempre dal pov di Daemon di Onyx e Opal, ovviamente noi non vediamo l'ora di averlo fra le mani. La cosa che ci rende ancora più felici è che, come vi avevamo già anticipato a maggio, la Giunti giocando molto d'anticipo ha già acquistato i diritti quindi noi lettrici italiane siamo in una botte di ferro... il Deamon POV arriverà ad aprile anche da noi.




Siete pronte per il ritorno dello strabiliante alieno Daemon ragazze? Io sono in trepida attesa e sono curiosissima di sapere come sarà leggere un intero libro dal punto di vista dell'alieno più sexy ed irriverente che ci sia. Obsidian poi è il libro più simpatico il tal senso e quindi sarà davvero interessante rivivere la conoscenza fra i due protagonisti entrando nella mente arguta (e un po' stronzetta nel primo libro soprattutto) di Daemon. Attendiamo con ansia... 


Serie Lux

0.5 Shadows, 6 novembre 2013
1. Obsidian, 26 luglio 2013
2. Onyx, 29 Gennaio 2014
3. Opal, 12 novembre 2014
4. Origin, 11 febbraio 2015
5. Opposition, 24 giugno 2015
6. Oblivion, 13 aprile 2016
Autrice: Jennifer L. Armentrout
Casa editrice: Giunti
Genere: Paranormal Young Adult




L'ultima cosa che Dawson Black si sarebbe aspettato era Bethany Williams. Come forma di vita aliena sulla Terra, Dawson e il suo gemello Daemon trovano che le ragazze umane siano... un passatempo divertente. Ma innamorarsi di una di loro sarebbe folle. Pericoloso. Allettante. Irrinunciabile. Bethany viene dal Nevada, e l'ultima cosa che cerca nel West Virginia è l'amore. Ma ogni volta che i suoi occhi incontrano quelli di Dawson si scatena un'attrazione innegabile. E anche se i ragazzi sono una complicazione di cui farebbe volentieri a meno, non riesce davvero a stare lontana da lui. Attratta. Desiderata. Amata. Dawson però nasconde un segreto inconfessabile che non solo può cambiare l'esistenza di Bethany, ma rischia di mettere in pericolo la sua vita. Si può rischiare tutto per una ragazza umana? Si può sfidare un destino inesorabile come l'amore?



Katy è una blogger diciassettenne con un grande senso dell’umorismo, si è appena trasferita in un paesino soporifero del West Virginia, rassegnandosi a una noiosa vita di provincia. Noiosa finché non incrocia gli occhi verdissimi e il fisico da urlo del suo giovane vicino di casa. Daemon Black è la quintessenza della perfezione. Poi quell'incredibile visione apre bocca: arrogante, insopportabile, testardo e antipatico. Fra i due è odio a prima vista. Ma mentre subiscono un'inspiegabile aggressione, Daemon difende Katy bloccando il tempo con un flusso sprigionato dalle sue mani. Sì, il ragazzo della porta accanto è un alieno. Un alieno bellissimo invischiato in una faida galattica, e ora anche Katy, senza volerlo, c'è dentro fino al collo. Salvandola, l'ha marchiata con un'aura di energia riconoscibile dai nemici che li hanno aggrediti per rubare i poteri di Daemon. L'unico modo per attenuare questo pericoloso marchio è che Katy stia più vicina possibile a Daemon. Sempre che lei non lo uccida prima



Daemon Black ultimamente è cambiato: dolce, passionale, protettivo e addirittura geloso, sembra davvero prendere sul serio la relazione con Katy, che adesso è qualcosa di più di una bizzarra connessione aliena. E Katy? Ancora combattuta, non può più negare di esserne perdutamente innamorata. Però non è facile godersi una storia d’amore quando il pericolo è in agguato: una minacciosa presenza che viene da un altro mondo e nasconde segreti impensabili. Katy è sconvolta per aver appreso cose che non poteva lontanamente immaginare e l’improvvisa apparizione di qualcuno creduto morto non rende certo la situazione più semplice. Determinati a scoprire la verità sulla scomparsa di Dawson e della sua ragazza, Katy e Daemon si trovano ad affrontare una lotta di dimensioni cosmiche. Nessuno è ciò che sembra e i segreti nascosti per così tanto tempo reclameranno le loro vittime. A volte esistono nemici più forti dell’amore...Nel secondo, avvincente episodio della serie “Lux”, suspense, intrighi e passione sono... alle stelle!



Nessuno è come Deamon Black
Quando si è messo in testa di provare i suoi sentimenti per me, non stava scherzando. Dubitare di lui non è una cosa che farò di nuovo, e ora che abbiamo attraversato i momenti difficili, beh.. tra noi c’è praticamente una combustione spontanea.
Ma persino lui non può proteggere la sua famiglia dal pericolo del provare a liberare quelli che ama.
Dopo tutto, non sono più la stessa Katy. Sono diversa.. E non sono sicura che cosa significhi questo alla fine. Quando ogni passo che facciamo verso la scoperta della verità ci mette sulle tracce dell'organizzazione segreta responsabile di torture e test sugi ibridi, mi rendo conto sempre di più che non c'è fine a quello di cui sono capaci. La morte di qualcuno vicino a noi è ancora viva, e un aiuto ci viene dalla fonte più improbabile.Gli amici diventeranno i nemici più mortali, ma noi non ci volteremo indietro. Anche se il risultato distruggerà i nostri mondi per sempre.


Insieme siamo più forti.. E loro lo sanno.
Daemon farà di tutto per riavere indietro Katy
Dopo un’incursione vincente ma disastrosa sul Monte Weather, lui deve affrontare l'impossibile. Katy è andata. È stata catturata. L'unica cosa che conta adesso è ritrovarla. Eliminare chiunque si metta sulla sua strada? Fatto. Dare fuoco al mondo intero per salvarla? Volentieri. Esporre la razza aliena al mondo? Con piacere.
Tutto quello che può fare Katy è sopravvivere.
Circondata dai nemici, l'unico modo che ha per uscire da questa situazione è  adattarsi. Dopo tutto, ci sono lati dei Daedalus che non li fanno sembrare completamente pazzi, ma gli obiettivi del gruppo sono spaventosi e le verità di cui parlano ancora più sconvolgenti. Chi sono i veri cattivi? Daedalus? Il genere umano? O i Luxen?
Insieme, possono affrontare qualsiasi cosa. Ma l'avversario più pericoloso è stato li tutto il tempo, e quando le verità saranno rivelate e le bugie crolleranno, da che parte staranno Daemon e Katy? E saranno ancora insieme?



Katy sa che il mondo è cambiato la notte in cui i Luxen sono arrivati.
Lei non riesce a credere che Daemon abbia dato il benvenuto alla sua razza o se ne sia stato li mentre quelli del suo genere minacciano di eliminare ogni singolo umano o ibrido rimasto sulla Terra. Ma le linee tra il bene e il male sono confuse, e l'amore è diventato un emozione che la può distruggere - che li può distruggere tutti.
Daemon farà qualsiasi cosa per salvare quelli che ama, anche se dovesse significare tradimento.
Se c’è la minima possibilità di sopravvivere all’invasione devono necessariamente fare squadra con un nemico improbabile. Ma quando diventa rapidamente impossibile distinguere gli amici dai nemici, e il mondo crolla intorno a loro, potrebbero perdere tutto - anche quello che hanno di più caro - per assicurare la sopravvivenza dei loro amici.. e dell'intero genere umano.
La guerra è arrivata sulla Terra. E non importa il risultato, il futuro non sarà mai più lo stesso per quelli  sopravvissuti.








Seppi, nel momento in cui Katy Swartz si era trasferita nella porta accanto, che ci sarebbero stati problemi. Un bel po' di problemi. E i problemi erano l'ultima cosa di cui avevo bisogno, dal momento che non sono proprio di queste parti. Il mio popolo era arrivato sulla terra da Lux, un pianeta a tredici miliardi di anni luce da qui. In più, se c'era una cosa che sapevo, era che non ci si poteva fidare degli umani. Noi li spaventiamo. Possiamo fare cose che lorop ossono solo sognare, e onestamente, li facciamo sembrare deboli da morire. Perchè in realtà lo sono. Ma Kat mi ha colpito in modi come nessuno aveva mai fatto prima, e non riesco a smettere di volerla - o volere usare i miei poteri per proteggerla. Mi rende debole, e io sono il più forte della mia specie, con l'abilità di proteggerci tutti. Quindi questa semplice ragazza.. Poteva significare la fine di tutti noi. Perchè i Luxen avevano un nemico ancora più grande - gli Arum, e io avevo bisogno di rimanere sul pezzo. Innamorarsi di Katy - un umana- non avrebbe messo in pericolo solo lei, poteva farci ammazzare tutti, e questa è l'unica cosa che non avrei mai lasciato avvenire..


Un abbraccio, Il Team Crazy

notizia esclusiva: vietato riportarla senza citare la fonte

Obsidian (QUI)
Shadows (QUI)
Onyx (QUI)
Opal (QUI)
Opposition (QUI)

La Tormenta di Adele Vieri Castellano, recensione

$
0
0
Ciao Crazy,
oggi vi parlo de La Tormenta di Adele Vieri Castellano. Si tratta di un racconto adatto al periodo natalizio pubblicato dall'autrice su Amazon il 9 dicembre. Indossate la tenuta da neve e partite con me alla volta dell'innevato Abruzzo per conoscere la storia di Lucas e Silvia...

la tormenta castellanoTitolo: La Tormenta
Autore:
Adele Vieri Castellano
Serie:  non fa parte di una serie
Editore:
AVC Historiae
Data:   9 Dicembre
Genere: contemporary romance
Categoria: novella, tema natalizio
Narrazione: terza persona, pov alternati
Finale: No cliffhanger, autoconclusivo
Coppia: Lucas, donnaiolo proprietario di una catena di resort; Silvia, importante architetto milanese.


Le montagne d’Abruzzo sono molto distanti da quelle del Colorado, ma è esattamente lì che vuole andare Lucas V. Forrester, proprietario di una catena di resort di lusso. Il suo obiettivo è restaurare il borgo da cui è partito il bisnonno, ai primi del ‘900, la sua speranza è quella di dimenticare l’incidente che gli ha cambiato la vita. Ma come sempre quest’ultima riserva sorprese inaspettate, soprattutto se ci si mette di mezzo una tormenta di neve che spazza via ciò che dell’amore e delle donne ha sempre pensato. E quando la nevicata sarà finita, dovrà capire quanto può fidarsi dei propri sentimenti…


Non so se lo sapete, ma personalmente sono molto restia a leggere i racconti e ancor più i racconti di Natale. Certo questa è una premessa che non fa ben sperare - ma non preoccupatevi. Vi starete chiedendo perchè mai allora abbia letto questo libro, bene, la risposta è solamente una: Adele Vieri Castellano!
Dopo aver conosciuto la bravura di questa autrice, non ho avuto un attimo di esitazione a pensare -e sperare- che se un racconto natalizio avesse potuto far breccia nel mio cuore, non poteva che essere il suo. E La Tormenta, così, diventa il mio primo racconto di Natale in assoluto -novelle Reisz a parte-.
Che dire care crazy, l'ho adorato! Questa storia di circa 150 pagine è un concentrato di elementi così bene amalgamati che permettono al lettore di uscirne pienamente soddisfatto dopo l'ultima pagina. Penso infatti che l'obiettivo principale quando si scrive un romanzo breve debba essere proprio quello di dare la giusta importanza alla storia senza per questo tralasciare aspetti, per così dire, secondari senza i quali si avrebbe un racconto sommario e monocorde. La Castellano però non ha deluso. Lei ci ha presentato i due protagonisti a tutto tondo, non catapultandoli nella storia senza un minimo di antefatto ma anzi facendoci immergere a capofitto nella loro quotidianità; ci ha fatto raggiungere le vette innevate dell'Abruzzo e del Colorado attraverso delle descrizioni attente, realistiche e comunque piene di fascino. Ha costruito una storia facendo si che i tempi brevi di svolgimento non sembrassero improbabili o azzardati.
Non starò ovviamente qui a dirvi nulla della storia perchè mi sembra giusto che l'assaporiate da sole in tutta la sua magia, ma vi garantisco che Silvia e Lucas si prenderanno un po' del vostro cuore nonostante la loro apparente resistenza ai rapporti che mettono in gioco il cuore. Però, malgrado la loro riluttanza, il colpo di fulmine esiste, io ne sono convinta e bisogna farsene una ragione… e loro se ne sono fatti una ragione. L'amore non si può razionalizzare, ne si può evitare quando arriva...


Per Silvia e Lucas galeotta fu una tormenta. Lei architetto, lui proprietario di una catena di resort. Silvia è ferita nell'anima, Lucas è distrutto da una ferita. Entrambi soli e con il cuore - e la vita- messo improvvisamente in subbuglio per colpa di una tormenta che li ha fatti incontrare. La tormenta è una storia carica di passione e speranza che vi coinvolgerà totalmente nella lettura.
Ora, amiche lettrici, non vi resta che fare scorta di barrette di cioccolato, accaparrarvi il miglior posto davanti al camino e, col gelo che batte alla finestra, immergervi alla luce del fuoco e delle decorazioni natalizie in questa calorosissima lettura natalizia doc. Una Silvia spavalda e un Lucas attraente e passionale vi aspettano per rendere decisamente più bollente la vostra serata... a dispetto della tormenta! 

Baci, Ale.





Forgetting August di J.L. Berg, i più attesi

$
0
0
Buonasera Crazy,
oggi vi parlo di Forgetting August di J.L. Berg, un romanzo uscito da poco negli Stati Uniti che ha rapito il cuore di molte; si tratta del primo volume della dualogia Lost & Found, ed è il nuovo libro di JL Berg, che noi abbiamo conosciuto con Il mondo in una stanza, che ci racconta la storia particolare di Everly e di August.

forgetting augustTitolo: Forgetting August
Autore:
J.L. Berg
Serie:  Lost & Found #1
Editore:
Grand Central Publishing
Data:  1 Dicembre
Genere: new adult
Categoria: seconde possibilità, triangolo
Narrazione: prima persona, pov alternati
Finale: cliffhanger
Coppia: Everly, ragazza dal passato difficile; August,si risveglia dal coma dopo due anni senza ricordare nulla.


Alcuni giorni, Everly pensa ancora di vederlo. Nel supermercato, o macchina quando il semaforo diventa verde. È solo questione di un secondo, ma quando succede, lei torna indietro nel tempo quando lei era comandata e quasi rovinata da August Kincaid. E non importa che lei sta andando avanti, che sta per sposare un altro uomo. In quei momenti l’unica cosa che può fare per riprendere il controllo è un profondo respiro e ricordare a se stessa che August non può farle più male perché lui è in coma. Tranne che lui non lo è più. August è sveglio. Senza più memoria, cerca di risolvere il mistero della vita passata che ha perso. Trova una fotografia di una bellissima rossa di nome Everly e sa da subito che lei è la chiave. Ma quando la trova, l’ August che lei gli descrive è più un mostro che una persona. Torturato dal pensiero di averla ferita, August vuole solo diventare l’uomo che Everly merita. Quando il nuovo August emerge, Everly ritrova la persona di cui si era innamorata la prima volta. Ma lei può fidarsi di questo nuovo August? Quando l’ultimo segreto delle loro vita sarà rivelato, uno di loro dovrà compiere una scelta che cambierà il loro futuro per sempre.



Mi devo accodare ai commenti entusiastici di chi ha già letto questo libro, perché è bellissimo. Protagonisti strepitosi, storia che ti lascia senza respiro, insomma non si può non amarlo. Il libro si apre con August che si sveglia dal coma, per poi passare subito a Everly e alla sua vita post August. Ovviamente tutta la loro storia d’amore si scopre pagina dopo pagina, scopriremo la violenza psicologica cui è stata sottoposta dal fidanzato. Conosceremo due August differenti, quello pre coma solo attraverso gli occhi di Everly, attraverso i suoi ricordi, le sue sensazioni, mentre saranno i suoi pensieri che ci faranno scoprire, forse, il vero personaggio, quello devoto alla ragazza che la sua memoria non ricorda ma, invece, il suo cuore sa di amare profondamente.

C’è stata una particolare pezzo del libro che mi ha fatto innamorare di lui, quando guarda Everly e sente dentro di lui che può cercare di andare avanti con la sua vita, ma non può, perché lei è tutto.
So che dalla trama potreste aspettarvi un dark romance, ma non è così, la violenza psicologica che viene raccontata non lo fa rientrare nella categoria, insomma non vi aspettate un nuovo Jeremy Stoneheart perché così non è. August è un essere umano, e in quanto tale compie le sue scelte o nel bene o nel male. E non sempre le cose sono come sembrano, a volte si compiono delle scelte che vanno contro la nostra natura ma che non possiamo evitare. Ormai come avete capito non amo le protagoniste che scappano di fronte ai problemi, che preferiscono rimandare fino a quando la situazione non scoppia loro in mano, beh stavolta non è così, anche se Everly è così, io l’ho amata, perché la sua fragilità è la sua forza, lei combatte per se stessa e per la sua felicità, perché segue il suo cuore sempre. Menzione speciale per il povero Ryan, che dovrebbe essere il terzo di questo triangolo, che però accanto alla grandezza di August perde già in partenza. 

Mi devo complimentare con l’autrice anche solo per come ha scritto le scene erotiche, ha dato il meglio di sé, non eccedendo mai nella volgarità ma riuscendo a trasmettere, comunque, la vera passione. Come avete capito questo libro l’ho amato, perché in ogni capitolo non sai mai cosa aspettarti, perché quando pensi una cosa, ne succede un’altra e perché la fine mi ha lasciato malissimo e ne voglio di più. Ho spento il kindle e mi sono sentita triste perché manca ancora tanto a Marzo, data di uscita del secondo e ultimo volume della serie.

Un bacio, Valentina F.





#amorenoncorrisposto di Sarah Ockler, presto in libreria!

$
0
0
Crazy, novità per voi in arrivo.
Uscirà il 18 febbraio #Amorenoncorrispostodi Sarah Ockler con la Newton Compton: si tratta di un nuovo young adult autoconclusivo che con temi frizzanti e molto attuali conquisterà il pubblico delle lettrici, sicuramente anche delle più giovani. Certo, c'è da dire che le storie d'amore sbocciate al lice non hanno età, giusto crazy?



Titolo: #amorenoncorrisposto

Autrice: Sarah Ockler

Data Uscita: 18 Febbraio 2016

Casa editrice: newton compton

Genere: young adult romance

Lucy ha imparato molte lezioni importanti dagli errori fin troppo pubblici dalla beniamina dei tabloid  Jayla Heart: evitare i riflettori, non alimentare i troll su Internet, e mantenere i propri segreti .. segreti. Questa politica è stata utile a Lucy per tutte le superiori, quindi quando la sua migliore amica Ellie si ammala prima ballo e la prega di intervenire e di uscire con il suo appuntamento Cole, Lucy accetta con un sorriso, mettendo così a tacere una decina di obiezioni. Come quella che avrebbe preferito rimanere a casa a distruggere zombie on line . E quella che odia agghindarsi. E soprattutto che  è segretamente innamorata di  Cole fin dagli albori del tempo.Quando Cole la sorprende al dopo-festa con un bacio sotto le stelle,  è tutto ciò che Lucy ha mai sognato  ... ed è anche  il più grande avvenimento rompi- amicizia che possa succedere . Nonostante la dolcezza persistente di Cole, Lucy sa che deve parlarne con Ellie. Ma prima di ottenere la possibilità, il suo profilo Facebook  esplode misteriosamente con foto  compromettenti di lei e Cole, insieme a tonnellate di indiscrezioni da parte di altri studenti. Taggata. Piaciuta. E furiosamente virale.Per il lunedi mattina, Lucy è stata etichettata ormai come una facile, una traditrice, e una Narc, impantanata in uno scandalo degno di un tabloid poche settimane prima del diploma. Lucy ha combattuto masse di non-morti on line abbastanza a lungo da  sapere che c'è solo un modo per sopravvivere a un disastro di questa portata: Alzarsi e combattere. Piano d'attacco? Scoprire ed esporre l'hacker di Facebook, riconquistare la fiducia della sua migliore amica, e diplomarsi con una reputazione pulita. C'è solo il piccolo intoppo: Cole. Si scopre che Lucy non è l'unica che sta covando un amore non corrisposto …


Ebbene si, una trama piena di spunti e diversi aneddoti sono gli ingredienti che rendono questo romanzo accattivante e fresco. E' molto moderno, in un mondo dove i like virtuali sono più importanti dei "mi piaci" detti di persona, e la storia di Lucy è veritiera e attuale. Riuscirà Lucy a venirne a capo e riuscire a diplomarsi senza una lettera scarlatta sul petto oppure l'hashtag #scandal la farà soccombere?
Non ci resta che leggere #Amorenoncorrisposto e lo scopriremo insieme.
Alla prossima, il Team!

Infinito + 1 di Amy Harmon, presto in Italia!

$
0
0
Hello Crazy people,
Vi annunciamo che Infinito +1, titolo di Infinity + One, romanzo di Amy Harmon, rigorosamente new adult, arriverà il 18 febbraio 2016 in Italia grazie alla Newton Compton! L'autrice è già conosciuta in Italia grazie al bellissimo “I cento colori del blu” e “Sei il mio sole anche di notte”. Ce lo presenta la nostra Francesca, che lo ha già letto in lingua originale!


Se la storia di Darcy e Blue vi aveva fatto battere il cuore, preparatevi ad un’altra bella dose di sentimenti travolgenti e scelte difficili che i nostri nuovi protagonisti dovranno affrontare in un rocambolesco viaggio on the road che unirà le loro vite per sempre.



Titolo:Infinito + 1

Autrice: Amy Harmon

Casa editrice: Newton compton

Data uscita: 18 febbraio 2016

Genere: New adult





Bonnie Rae Shelby è una superstar. È ricca. È bellissima. È incredibilmente famosa. E Bonnie Rae Shelby vuole morire.
Finn Clyde è un nessuno. È incompleto. È brillante. È incredibilmente cinico. E tutto ciò che desidera è una possibilità nella vita.
Una ragazza. Un ragazzo. Un atto di compassione. Una serie di bizzarre circostanze. E una decisione da prendere – voltarsi e andar via, o tendere la propria mano e rischiare tutto?
Dopo quella scelta, il tempo comincia a scorrere, per un uomo con un passato alle spalle e una ragazza che non riesce ad affrontare il futuro, contando i secondi in un’avventura ricca di emozioni e humor, fraintendimenti e rivelazioni. Con il mondo contro di loro, due persone molto diverse intraprendono un viaggio che non solo cambierà le loro vite, ma potrebbe costargli la vita stessa.



“Finn. Il mio nome è Finn.”
“Come Huckleberry Finn?”
“Come Infinity.”


Questa è la storia di un ragazzo e una ragazza, due sconosciuti che si incontrano in una fredda sera di Febbraio. Un ragazzo e una ragazza completamente diversi, la cui vita, eppure, è ugualmente segnata. Bonnie non vede un futuro davanti a sé, non vuole morire, ma non trova la motivazione giusta per continuare a vivere. Finn fugge da un passato tormentato alla ricerca di una nuova opportunità, l’occasione della vita per riscattarsi e dimostrare di valere di più. Nonostante i mondi a cui appartengono siano diametralmente opposti, entrambi i protagonisti sanno cosa vuol dire perdere un fratello, un gemello identico, ed ogni giorno questo vuoto è lì davanti ai loro occhi, nello specchio, e li divora, sembra non alleviarsi mai. Contro ogni previsione, la dura corazza di Finn viene scalfita dalla tristezza negli occhi di Bonnie, una tristezza che in un certo senso riconosce ancor prima di sapere chi sia quella ragazza in piedi sul ponte. È così che inizia il viaggio di Bonnie Rae Shelby ed Infinity James Clyde. Quella che per Bonnie doveva essere una semplice pausa da una vita soffocante e piena di responsabilità, si trasforma velocemente in un circo mediatico, nutrito da notizie false che non fanno che buttare ulteriore fango non solo sulla cantante, ma soprattutto su quell’ex detenuto che altro non vuole se non riabilitare il suo nome, gettando il lettore in una spirale di suspense e frustrazione che lo porta continuamente a chiedersi se i due compagni ce la faranno ad arrivare sani e salvi a destinazione: Las Vegas.

La storia di Bonnie e Finn viene subito associata a quella degli omonimi e celebri Bonnie e Clyde, ma ci sarà un lieto fine per loro?
Finn vorrebbe tenere il suo cuore chiuso a chiave, come è sempre stato dopo la morte del fratello e la dura esperienza del carcere, ma questo non resisterà al richiamo della dolce Bonnie Rae, che lo reclamerà a gran voce, ansiosa di ritrovare la sua metà mancante. Persino l’idea di perdere la propria libertà pur di restarle accanto fino alla fine non gli sembra più così sbagliata. Scelte impulsive porteranno i due protagonisti a legarsi sempre di più, tra attimi di felicità e altri di pura confusione, tranquillità e improvvisi cambi di programma. Come ne “I cento colori del blu”, anche “Infinity + One” è un romanzo ricco di momenti teneri che ti lasciano con il sorriso sulle labbra e ti fanno credere che la felicità può essere trovata nei posti più strani e nelle circostanze più impensabili.
Anche la spiritualità e la compassione hanno un ruolo centrale nel racconto ed il legame dell’autrice con le tradizioni è sempre più evidente. Quella che potrebbe essere una delle tante storie di viaggio è resa unica dal genio matematico di Finn, dai suoi racconti di teoremi e paradossi che riempiono le loro giornate sulla strada e li cullano durante la notte, oltre che da due protagonisti incredibili che dovranno, infine, la loro salvezza proprio ai numeri. Rispetto ai romanzi in lingua originale che mi è capitato di leggere fino ad ora, ho trovato la scrittura della Harmon piuttosto ricca e complessa, indice di una grande padronanza e abilità di scrittura. Interessante è anche il discorso sui POV, che si alternano tra una prima (Bonnie) e una terza persona (Finn), una caratteristica che non avevo ancora avuto modo di incontrare, ma che indaga alla perfezione la psiche dei personaggi e tutto ciò che accade intorno a loro. “Infinity + One” è stato davvero una bella scoperta e non ha fatto che rafforzare il mio amore e la mia stima per questa scrittrice così talentuosa.

Un Abbraccio, Francesca

Questa è una notizia esclusiva di CrazyforRomance, è vietato riportarla in altri blog o forum senza la fonte.



La mia fantastica scelta sbagliata: la serie Taking Chances di Molly McAdams ritorna in Italia!

$
0
0
Buonasera ragazze,
arriva il 25 febbraio La mia fantastica scelta sbagliata di Molly Mc Adams  traduzione italiana della novella 1.5 della Serie Taking ChancesQuindi, dopo Ti lascio ma restiamo amici, pubblicato in Italia il 7 maggio, dalla casa editrice Newton Compton ritorna la più "malvagia" delle autrici che abbiamo conosciuto, con il pov del nostro preferito Chase. Un new adult intenso che ha fatto molto parlare di sé, che alterna giudizi esaltanti a bocciature irose…. e dove i protagonisti sono tre!




Dunque, conviene allacciare bene le cinture prima di questa lettura perché vi aspetta un viaggio travagliato e con “svolte” improvvise: sembra che neanche le montagne russe si avvicinino al tour de force emotivo che è questo libro. Harper non è combattuta solo due splendidi ragazzi ma addirittura tre… e le sorprese non saranno poche, infatti sembra proprio che si senta, per sua stessa ammissione come Elena de “I Diari del Vampiro”. 
In un incrocio tra “Il frutto Proibito” e “Uno splendido disastro”, Taking Chances unisce all’ambientazione collegiale ad un bollente triangolo e una storia emozionante che vi ruberà il cuore. Noi siamo pronte a questa avventura che sembra ci toglierà il fiato… e voi?




Serie Taking Chances

1.Ti lascio ma restiamo amici, 7 maggio 2015
1.5 La mia fantastica scelta sbagliata
2.Trusting Liam

Autrice: Molly McAdams

Casa editrice: Newton Compton

Genere: New Adult




La diciottenne Harper è cresciuta sotto il controllo di suo padre, marine in carriera. Ora è pronta a vivere da sola al College di San Diego e fare quelle esperienze di cui ha solo sentito parlare dai commilitoni del padre. Grazie alla sua coinquilina, Harper conosce un mondo di feste, ragazzi bellissimi,, famiglia ed emozioni.
Si ritrova, velocemente, innamorata di entrambi i suoi nuovi ragazzi: Brandon e Chase, il fratello della sua compagna di stanza. Nonostante il loro bell’aspetto e la loro storia entrambi i ragazzi adorano Harper e farebbero qualsiasi cosa per lei, incluso fare un passo indietro se questo significa renderla felice.



Chase Grayson non è mai stato interessato ad avere una relazione che duri più di quanto ci voglia per lui e per la sua partner per rivestirsi. Ma poi inciampa in una ragazza degli occhi grigi che sprizza innocenza e tutto cambia. Dal momento in cui Harper apre la bocca per fargli sapere giusto quanto lui le disgusti, lui ne è catturato.
Ma la principessa merita un Principe Azzurro che può far diventare i suoi sogni realtà. Non un ragazzo che può trasformare la sua vita in un incubo.
Tutte le buone intenzioni volano fuori dalla finestra quando Harper inizia a innamorarsi del ragazzo che Chase aveva cominciato a vedere come un fratello. Lui vuole proteggerla tenendola lontana, ma non può sopportare di vederla con nessun altro, e lui farà di tutto per farla sua. Ma quando arriva il momento per Harper di scegliere tra i due, avrà Chase la forza di tirarsi indietro dalla ragazza che è diventato tutto il suo mondo se significasse renderla felice?
Linee saranno attraversate. Amicizie saranno messe alla prova. E cuori saranno infranti.



E' ufficialmente giunto il momento del volume 1.5, Stealing Harper, che è la storia del primo libro raccontata da un PoV maschile (non posso dirvi quale, capirete certo perché) e siamo felici perché non ci aspettavamo una sua pubblicazione in italiano. Il secondo volume della serie, previsto per l’anno prossimo in inglese, avrà per protagonista Liam e anche in questo caso posso solo dirvi che questo personaggio compare già nel primo libro… ma non posso dirvi altro. 







Un’innocente bugia di Sara Pratesi, recensione in anteprima.

$
0
0
Ciao Crazy,
il libro di cui vi parlo, in anteprima, è Un’innocente bugia di Sara Pratesi. In uscita oggi 15 dicembre in versione Self Publishing, è il primo volume della duologia Liars, che vede come protagoniste le sue sorelle gemelle Gìselle e Miranda. La prima di cui faremo la conoscenza è Gìselle, una ragazza che ha votato la propria vita al denaro e al lusso e ad accalappiare il pollo che glieli assicurerà.

Titolo: Un'innocente Bugia
Autore: Sara Pratesi
Serie:#1 Liars
Editore:Self Published
Data: 15 dicembre 2015
Genere: Chick lit
Categoria:Shophalic - Cowboys
Narrazione: #1 persona pov femminile
Finale: No cliffhanger
Coppia: Giselle, arrampicatrice sociale - Christopher, ex militare e cowboy




“Lo so, sono una stronza anticonvenzionale che ha venduto Cupido per un Diamante.”
Questa è Gisellé Cavendish, detta Jijì; capelli ramati, occhi lucenti, bellezza e tanta… tanta… superficialità mischiata a un disturbo di ipocondria. Può permettersi tutto, cene lussuose, locali alla moda, shopping selvaggio: Loboutin, Gucci, Prada, Vera Wang. Tutto questo grazie ad Alan; un uomo ricco che non ha problemi ad aprire il portafoglio per un suo sorriso e che le ha fatto la fatidica domanda. Ma se un giorno tutto questo fosse messo a rischio? Si sa, la vita non sempre è come si programma e ci si può ritrovare in posti impensati. Da Los Angeles al polveroso Texas, però, il salto è grande e quando incontra gli abitanti di Montgomery, questi cadono in un grossolano equivoco, le cose si fanno complicate, specie se a complicarle ci si mette un aitante cowboy, Christopher Lane. Tra risate, divertenti equivoci e passione, la nostra Gisellé potrebbe pure perdere tutto, ma sarà davvero una perdita oppure vincerà qualcosa di più importante? Cupido riuscirà a liberarsi dalle catene a cui Jijì lo ha relegato?


Gìselle è ormai ad un passo dal raggiungere tutti gli obbiettivi che si era prefissata, ha un fidanzato ricco che le assicura il tenore di vita che ha sempre desiderato. Un tenore di vita fatto di abiti firmati, gioielli, cene nei migliori locali, centri benessere e viaggi. Non lo ama, ma questo è soltanto un piccolo particolare, un piccolo sacrificio da fare per ottenere in cambio quello che desidera, in fondo l’amore a lei non interessa. Molto meglio un conto in banca a sei cifre e l’iscrizione al country club che camminare verso l’orizzonte mano nella mano, a piedi. Per completare il suo quadretto felice mancherebbe la ciliegina sulla torta, e cioè un bel matrimonio che renderebbe tutti questi privilegi permanenti. Solo che Alan, il fidanzato, non sembra per niente intenzionato a fissare una data, sebbene le abbia già fatto la fatidica proposta.
Non solo ma addirittura comincia ad avere fondati sospetti che lui possa avere un’amante, non che il fatto di essere tradita la scandalizzi più di tanto, quel che le importa è non perdere il pollo ricco che la sta mantenendo. Così, per risolvere la situazione, Jijì decide di partire all’improvviso e lasciare temporaneamente Los Angeles sperando che la lontananza riaccenda il desiderio e le attenzioni del fidanzato. Ed è così che si ritrova a Montgomery, in Texas, dove il primo impatto sarà praticamente un trauma per una come la nostra protagonista, abituata alla grande città, ai privilegi e soprattutto anche ipocondriaca. Ma mano a mano che i giorni passano, Gìselle, comincerà a cambiare la prospettiva da cui vede le cose, imparerà ad essere meno razionale e a farsi trascinare di più dai suoi sentimenti. Senza dubbio gran parte del merito va a Christopher, il bel cowboy che riuscirà ad arrivare al suo cuore e a farle mettere in discussione se stessa e i suoi desideri. Il tema principale di questo romanzo sono senza dubbio le bugie, Jijì ne racconta davvero parecchie, e in modi diversi ognuna di queste la mette nei guai in qualche modo. Non è una protagonista convenzionale, di quelle sempre buone e perfette, che fa sempre la cosa giusta. La verità è che lei mente soprattutto a se stessa, crede di sapere quello che vuole, di cosa ha bisogno per essere felice. Commette molti errori, ma quando alla fine vede cosa sia la vera felicità, quando la prova per la prima volta; non può negare che tutto quello che ha inseguito finora è una felicità finta, soddisfazioni vuote che alla fine avrebbero distrutta.
E una volta capito questo, si rimboccherà le maniche e farà di tutto per rimediare ai propri errori.
Il libro e davvero leggero e scorrevole, con un linguaggio semplice e diretto che vi farà finire il libro in poche ore. Essendo un self ci sono alcuni errori ma nemmeno tanti quanto si potrebbe pensare. Ci sono tantissime scene divertenti che vi intratterranno fino all’ultima pagina. In più già in questo volume conosciamo i protagonisti del prossimo, soprattutto la sorella gemella di Jijì: Miranda che è praticamente l’opposto della sorella, un ragazza saggia e coscienziosa che fa il chirurgo, e di cui non vedo l’ora di conoscere la storia. Se volete passare qualche ora di divertimento e spensieratezza questo è senza dubbio il libro adatto.

Un bacio, Patty



Breakable e Sweet di Tammara Webber, i seguiti di Easy presto in Italia!

$
0
0
Crazy!!!!
è con immenso piacere che vi annunciamo che Breakable e Sweet di Tammara Webber, ovvero il secondo e il terzo volume della Serie Contours of the Heart saranno pubblicati anche in Italia dalla Leggereditore che appena qualche giorno fa ne ha acquistato i diritti. Conosciamo già questa serie grazie al famosissimo Easy, uno dei primi new adult pubblicato in Italia più di due anni fa. Andiamo a scoprire di cosa ci parleranno questi altri due volumi...




Il secondo libro della serie, Breakable non è altro che il primo romanzo, easy raccontato però dal punto di vista Lucas. Non aspettavi però una fotocopia perché Breakable ci racconta anche della vita di Lucas prima di incontrare Jacqueline: sarà una vera e propria immersione nella sua vita e nel suo passato tormentato che lo ha reso la persona che incontrami in Easy.  Mentre il terzo libro Sweet sarà uno standalone che ci parla di Pearl e Boyce - due personaggi per noi ancora inediti che probabilmente incontreremo in Breakable. Questo spin off può essere indipendentemente dalla storia di Lucas e Jackie. 

Contours of the Heart

1. Easy, 14 marzo 2013
2. Breakable, prossimamente
3. Sweet, prossimamente

Autore: Tammara Webber
Casa Editrice: Leggereditore
Genere: New Adult


Quando Jacqueline segue il fidanzato di lunga data al college di sua scelta, l’ultima cosa che si aspetta è di venire lasciata all’inizio del secondo anno, e di ritrovarsi single a frequentare un’università statale invece di un conservatorio di musica, ignorata da quelli che credeva essere suoi amici. Una sera, un membro della confraternita del suo ex la aggredisce, ma un misterioso sconosciuto si trova proprio al posto giusto nel momento giusto. Jacqueline vorrebbe solo dimenticare quella notte, ma il suo salvatore, Lucas, si siede il giorno dopo nell’ultima fila della classe di economia, e quando non è impegnato a disegnare la rapisce in un gioco di sguardi. Attratta da Lucas ma spaventata dalle proprie paure, Jacqueline non sa se può fidarsi di lui: vuole solo proteggerla e incoraggiarla? Lucas sembra nascondere molti segreti... eppure solo insieme potranno combattere il dolore e il senso di colpa, affrontare la verità e sperimentare l’inatteso potere dell’amore.





Breakable (Contours of the Heart #2)
Lui era perso e solo. Poi ha trovato lei.
E il future è apparso più fragile che mai.
Da bambino, Landon Lucas Maxfield credeva che la sua vita fosse perfetta e attendeva con impazienza un future pieno di promesse — finché una tragedia ha distrutto la sua famiglia e gli ha fatto dubitare tutto ciò in cui credeva.
Tutto ciò che voleva era lasciarsi il passato alle spalle. Quando ha incontrato Jacqueline Wallace, il suo desiderio di essere tutto ciò di cui lei necessitava è diventato così semplice…
Semplice come potrebbe esserlo per un uomo che ha imparato che l’anima si può rompere e che tutto ciò in cui credevi potrebbe venir strappato via in un istante.



Sweet (Contours of the Heart #3)
Lui è l’amore della sua vita, ma non lo sa.
Lei è il suo unico istante di sacrificio in una vita di sopravvivenza.
Lui era danneggiato e selvaggio, ma forte.
Lei è sempre stata obbediente. Ora è irrequieta.
A casa per l’estate tra il college e la scuola di medicina, Pearl Torres Frank sa due cose: Boyce Wynn è l’incarnazione di tutto ciò da cui lei dovrebbe scappare, e tutto ciò a cui vuole correre incontro. Ribelle e chiassoso. Indifferente dell’opinione che la società ha di lui. Passionale. Forte. Pericoloso.
E un’ultima caratteristica che lui nasconde a tutti tranne che a lei: dolce.



Che dire? certamente siamo molto sollevate dal momento che più volte avevamo parlato con Tammara Webber stessa, che ci aveva detto che non era prevista ancora una pubblicazione italiana per questi volumi. La Leggereditore, dopo un periodo di alterne fortune, ha sicuramente fatto un passo nella direzione giusta venendo incontro alle tante lettrici che erano dispiaciute dell'interruzione di questa splendida serie, che rappresenta una pietra miliare del new adult in Italia. Se due anni fa vi siete dunque perse Easy, è il momento di andare a recuperarlo e univi a noi nell'attesa dei prossimi volumi!
A presto,
Il team crazy 

Sweet Soul di Tillie Cole, recensione in anteprima: i più attesi

$
0
0
Ciao Crazy.
Oggi, per la rubrica dei più attesi, vi presentiamo Sweet Soul, l’ultimo emozionante libro della serie Sweet Home di Tillie Cole, che abbiamo avuto il piacere di leggere in anteprima. In uscita oggi 15 dicembre in lingua inglese, leggendo Sweet Soul  vi verrà voglia di abbracciare Levi ed Elsie e di non lasciarli più andare! Ma non finiamo qui: in occasione del blog tour di Sweet Soul a cui CrazyforRomance partecipa abbiamo la possibilità di mettere in palio per voi in un Giveaway di un kindle fire HD! per sapere come vincerlo non vi resta che andare in fondo al post e seguire le istruzioni.
Anglofone all’ascolto, cosa aspettate? Il più giovane e il più dolce dei fratelli Carillo vi aspetta a conoscere la sua storia… insieme ad un estratto in  lingua originale.

sweet soulTitolo: Swee Soul
Autore:
Tillie Cole
Serie:  Sweet Soul #4 - Carillo Boys #3
Editore:
autopubblicato
Data:  15 Dicembre
Genere: new adult
Categoria: collegial, drama
Narrazione: prima persona, pov alternati
Finale: No cliffhanger
Coppia: levi Carillo, ventenne timido e gentile; Elisa Hall, giovane senzatetto sola al mondo.



Una timida anima perduta.
Un silenzioso cuore solo.
Un amore per salvarli entrambi.

La vita non è mai stata facile per il ventenne Levi Carillo. Il più giovane dei ragazzi Carillo, Levi non è come i suoi fratelli maggiori. Non ha un aspetto oscuro o intimidatorio nei confronti di chi incontra. Infatti, è praticamente l’opposto.
Perseguitato da una timidezza paralizzante e dai tragici eventi del suo passato, Levi passa le sue giornate con la testa sui libri, o allenandosi duramente per la sua squadra di football del college.
Troppo timido per parlare con le ragazze, Levi sta loro il più lontano possibile e sta completamente per conto suo…finché salva la vita ad una bella bionda problematica, una bella bionda problematica che potrebbe essere proprio l’eccezione alla sua regola.

Elsie Hall è una senzatetto. O, almeno, questo è quello che tutti vedono. Ogni giorno è una lotta per la sopravvivenza nelle fredde strade di Seattle, ogni giorno una battaglia per trovare del cibo e stare al caldo.
Sola al mondo – un mondo che è pericoloso e crudele – la sua volontà di andare avanti è quasi una battaglia persa.
Nel suo mondo di silenzio, Elsie ha rinunciato alla speranza che la sua vita avrà qualcosa di diverso di una costante lotta e di dolore…finché il bellissimo ragazzo, a cui lei ha gravemente fatto torto, viene in suo soccorso proprio al momento giusto.




Ciao ragazze, sono davvero felice di potervi raccontare della mia lettura in anteprima di questo bellissimo new adult, in quanto adoro la serie Sweet Home. L’ho scoperta proprio grazie alla recensione dei primi due libri pubblicata su CrazyforRomance; mi sono subito innamorata di Romeo e Molly (Sweet Home e Sweet Rome), per poi proseguire con Austin e Lexy (Sweet Fall), ed infine ecco Ally e il suo misterioso Elpidio (Sweet Hope). Ora finalmente, è arrivato il turno per il minore dei fratelli Carillo, Levi, già conosciuto nei libri precedenti, di essere il grande protagonista.
Vi dicevo che ho adorato questa serie; mi sbilancio nel dire che sia una delle serie new adult più belle ed emozionanti che abbia mai letto…e  Sweet Soul me l’ha confermato.
Levi ha vent’anni, è uno degli studenti migliori del proprio college ed è un promettente giocatore di football, proprio come suo fratello Austin. Ma Levi è diverso dai tanti bad boy che affollano il college: è dolcissimo, sensibile e generoso, studia sodo e si allena duramente, non esce con le cheerleaders e non partecipa alle feste. A malapena i suoi amici conoscono la sua voce. Levi infatti è paralizzato dalla propria timidezza, non riesce ad aprirsi alle persone al di fuori dei membri della sua famiglia ed è terrorizzato dai rapporti umani, perché teme che gli altri possano abbandonarlo. 
La sua infanzia è stata traumatica e ha segnato profondamente questo ragazzo dalle guance perennemente arrossate, dalle gambe che tremano e dai capelli spettinati dal nervosismo.Trovo che Levi sia uno dei più bei personaggi maschili che abbia mai letto in un romanzo del genere new adult, così diverso dagli eroi spavaldi e sciupafemmine, così diverso dai suoi fratelli. Levi è un buono, un eroe silenzioso ma forte, che affronta il suo dolore con la generosità, con l’empatia verso gli altri; conosce le brutture di questo nostro mondo contorto e cerca di affrontarle in modo rivoluzionario, ossia con la bontà e la dolcezza.

“Tu sei quello timido, il fratello gentile – dentro e fuori. Tu sei quello che custodisce il suo cuore. Tu sei quello che guarda silenziosamente da lontano e ama con tutta la sua anima”.

La sua infanzia dolorosa e difficile viene raccontata maggiormente nei libri precedenti della serie (Sweet Fall e Sweet Hope) in quanto è legata a doppio nodo con la storia dei suoi fratelli. Ma anche in Sweet Soul scopriamo molti particolari di tutto ciò che Levi ha sofferto, emozionandoci nei ricordi che egli ha della madre e approfondendo il rapporto tra i meravigliosi fratelli Carillo.

“Tu potrai non essere esattamente come me ed Aust, Lev, ma sei ancora un fottuto Carillo.
 Cazzo, tu ti rialzi quando il momento conta”.

La vita quieta di Levi cambia quando incontra e soccorre una giovane ragazza senzatetto, sola, malata e sporca che sopravvive a stento nelle vie di Seattle. L’altruismo di Levi lo spinge ad aiutarla e pian piano, questa fragile ragazzina si insinua nel cuore di Levi, aprendo porte che ad altri erano state precluse.

Elsie è una ragazza dolce, buona e triste, una ragazza a cui la vita non ha mai regalato nulla di buono. Lei non sa cosa sia la felicità, l’amore materno l’ha solo sfiorata, mentre conosce bene la crudeltà, il dolore, il disprezzo della gente e tutto il dolore che le persone cattive possono provocare. Elsie è nata con un handicap fisico che l’ha resa oggetto di scherno e di rifiuto, che l’ha intrappolata in un personale inferno silenzioso. L’incontro con Levi è una specie di miracolo per Elsie: la ragazza non riesce a credere che al mondo possa esistere una persona capace di offrire un aiuto, e poi un amore, disinteressato e puro.
Levi ed Elsie sono anime gemelle, due pezzi di puzzle separati e finalmente ricomposti insieme. Un’anima dolce e gentile ed un cuore buono e silenzioso. La vita li ha fatti incontrare proprio quando avevano maggiore bisogno l’uno dell’altra e l’amore che silenziosamente e dolcemente li legherà l’uno all’altra sarà la salvezza per entrambi.

Perché ero abbastanza sicura che la mia casa cominciasse ad essere 
dove ci fosse questa anima dolce
 – ovunque essa fosse.

Levi, come abbiamo già detto, è estremamente timido, dolce e sensibile, ma nasconde in sé una forza d’animo tutta da scoprire, una solidità che donerà alla sua Elsie nel momento di maggior bisogno. E Levi saprà lottare per lei in un modo che non può far altro che conquistare il nostro cuore, oltre a quello di Elsie.
Tutte le storie raccontate in questa serie sono molto dolorose, ma forse quella di Elsie lo è maggiormente. L’autrice introduce il tema del bullismo, con i suoi risvolti più tragici e le sue sfumature più subdole. Non nego di essermi molto commossa nel leggere le esperienze traumatiche vissute da Elsie e, come Levi, ho subito provato un forte istinto di protezione nei confronti di questa ragazza tanto dolce quanto sfortunata.
Ma grazie alla presenza di Levi nella sua vita, anche Elsie imparerà lottare per se stessa e per il proprio amore.
Levi è di origini italiane e, come i suoi fratelli per le rispettive compagne, anche lui usa delle espressioni nella nostra lingua come soprannome per Elsie. Anche se mi hanno fatto sorridere alcune piccole imprecisioni lessicali, ho trovato molto dolce questa abitudine dei fratelli Carillo.
Questo libro è stato meno hot degli altri volumi della serie, ma la cosa è perfettamente in linea con lo spirito del romanzo e i caratteri dei due protagonisti, per cui non posso che condividere la scelta dell’autrice.
Per concludere in bellezza, la Cole è la regina degli epiloghi. Già in tutte le altre storie della serie ci aveva deliziati con epiloghi che raccontavano le nostre coppie a distanza di anni; la stessa cosa accade qui, e ritroviamo Elsie e Levi ben diciotto anni dopo, più innamorati che mai, due anime gemelle ricongiunte da un amore unico, grande e potente.
Un abbraccio
Liliana




Biografia dell' autrice

L’autrice best seller di Amazon e USA today , Tillie Cole è una ragazza del nord in tutto e per tutto. E’ originaria di un posto chiamato Teesside su quella piccola ma meravigliosamente soleggiata isola (ok, sto esagerando) chiamata Gran Bretagna. E’ stata tirata su dalla madre, cresciuta come una vera Inglese - la figlia di un fattore,  dal suo folle padre scozzese, da una sorella selvaggiamente sarcastica, e da una moltitudine di animali a cui ha dato soccorso e cavalli.


SOCIAL MEDIA LINKS

GIVEAWAY 
VINCI  UN KINDLE FIRE!
per partecipare al giveaway segui le istruzioni che trovi all'interno del Rafflecopter!


Effettua il login con la tuta mail o con il tuo account Facebook per vedere le istruzioni


Estratto da Sweet Soul
-Excerpt- 


“Carillo. You got twenty more sprints, then you can hit the showers,” Coach shouted, as I took my place back on the field. Putting my head down, drawing myself down to focus, I got it done. 
Twenty sprints later, I threw a wave to Jake and Ashton who were still hitting their sprints. I made my way inside. I always finished first. Football was my life. It was what I did best. It was the only constant I’d ever had; I could trust football, I could trust the routine. 
It never let me down.
It never left. 
My cleats tapped on the tile floor of the locker room as I toweled off sweat from my face. I hit the showers, and in less than five minutes under the boiling spray, with only a towel around my waist, I headed into the locker room. I entered the change area, just as a movement caught my eye, right in front of my station.
A girl. A petite, thin girl—scraggly long blond hair sticking out of a pulled up hood; dressed in dirty black jeans, chucks riddled with holes, and a scuffed black leather jacket. 
I froze, startled by what the hell a girl was doing in here, in the football locker room. Then my eyes widened when I realized exactly what she was doing. Her left side was to me, her rail thin body showing me most of her back. 
Her hands were in my bag.
Instinct kicked in and I stepped forward. “Hey!” I shouted. But the girl didn’t move. I shouted again, my heart beating fast. It seemed like it took her a minute to hear me. She froze, and flashing me a quick glimpse of her shocked dirty face hidden under her black hood, she pulled something to her chest and sprinted out of the locker room, then straight outside. 
I stood rooted to the spot, completely shocked, until I remembered that my bag was wide open. I rushed forward and looked inside. At first I didn’t think anything had been taken, then I noticed my wallet was missing from the inside pocket. I began throwing my clothes and sports crap out onto the floor, searching the entire bag. But as I reached inside the hidden compartment, there was nothing. 
Nothing. 
She’d taken my wallet. 
Great!
Standing straight, I ran my hands through my wet hair. My eyes darted around the room. I questioned how the hell she’d gotten in here? In a secure room? 
I breathed out through my nose, trying like hell to calm down, when shards of ice sliced, like spears, down my spine. Every part of me stilled as a further realization kicked in. My wallet. My wallet not only contained all my cards and ID, but also the one thing that mattered the most to me—in my whole life.
The rosary.

Crazy for Xmas: Profumo di Natale (a New York) di Antonella Maggio

$
0
0
Ciao Crazy, 
eccoci oggi al primo appuntamento della nuova rubrica Crazy for Xmas. In questo periodo natalizio vi pubblicheremo due racconti a settimana scritti da autrici italiane del panorama self published, che hanno deciso di donare un loro piccolo racconto inedito in esclusiva per le lettrici di Crazy for romance.  Pronte allora a farvi riscaldare il cuore con tante letture ad effetto?
Oggi partiamo con Profumo di Natale (a New York) di Antonella Maggio, che ci regala un piccolo racconto sequel del suo romanzo Profumo d'amore (a New York) pubblicato con la casa editrice Butterfly Edizioni.



Sono trascorsi solo quattro anni dal loro primo incontro nella Grande Mela. Sofie Van De Broeck, nota fioraia di Brooklyn  e Logan Allen, ex donnaiolo e imprenditore prepotente di New York, conducono finalmente una tranquilla vita matrimoniale, ma una chiamata improvvisa dall’Olanda, proprio all’approssimarsi del Natale, rischia di far riemergere, ancora una volta, il terribile passato della giovane donna…



Logan e Sofie. Quattro anni dopo.

Il tempo, dapprima trascorso lento e tranquillo, aveva poi visto il suo fluire diventare rapido, come la strana sensazione e il bisogno inspiegabile di strappare i fogli del calendario prima ancora della fine del mese, alla stessa velocità di un libro sfogliato da chi non ama la lettura e vuole costatare il numero delle pagine e poi, il sentirsi bloccati in una corrente di risacca proprio all’approssimarsi delle festività natalizie. Sofie si era sentita più o meno così da quando aveva risposto a quella telefonata intercontinentale. All’altro capo del telefono qualcuno aveva parlato in olandese, raccontandole le pessime condizioni di salute di suo padre e i ricordi avevano bussato alla porta del cuore, i ricordi si erano presentati come soldatini sull’attenti anche sull’uscio della sua memoria. La donna aveva poi guardato Logan, lui era il flusso di ritorno che compensava e arginava i danni di quella maledetta risacca, che compensava anche lei, rendendo la sua vita qualcosa che assomigliava in parte alla perfezione, facendola sentire sicura sempre, desiderata, una persona tornata a vivere nel momento in cui era stata amata per davvero. Lui, di contro, assisteva a quel fenomeno, studiava i sorrisi tirati sul bel viso della sua donna e pensava...
«Sai cosa potremmo fare oggi, te ed io?» biascicò l’uomo appena sveglio. «Fingeremo impegni inderogabili per non recarci a lavoro, manderemo Hope all’asilo e poi…» continuò mentre, ancora sotto le lenzuola intrise d’amore, tirava con dolcezza Sofie verso di sé, pretendendo la sua vicinanza.
«E poi?» domandò la donna stando al gioco e disegnando con i polpastrelli cerchi concentrici sul torace nudo di lui.
Logan le baciò la linea del collo e sorrise compiaciuto quando Sofie gemette, dimostrando apertamente di apprezzare le sue amorevoli cure, il preludio di quella che sarebbe stata una bella sessione di sesso mattutino.
«E poi?» chiese di nuovo la donna, per stuzzicarlo ancora.
«Suvvia! Lo sai benissimo» borbottò l’uomo prima di ritornare a baciare la sua pelle calda e profumata.«Ci chiuderemo in questa stanza, se preferisci possiamo anche sbarazzarci della chiave».
«Ah! Davvero?».
«Sì, potremmo lanciarla dalla finestra e dubito che lì sotto, dopo un volo di dieci piani, arriverebbe sana e salva; dovremmo aspettare dunque che qualcuno giunga a salvarci» continuò ed oramai le era addosso, puntato con i gomiti sul materasso, con il viso a una spanna da quello di lei in modo tale che, ritrovandosi occhi negli occhi, potessero specchiarsi in maniera reciproca e riconoscersi uno nei sentimenti dell’altro. «E faremo l’amore per tutto il giorno, mi prenderò cura di te» e la baciò, le labbra di Logan si avventarono su quelle di Sofie, morse prima il suo labbro inferiore, poi le diede un bacio casto e non ci volle molto a perdere il conto dei baci dati, a smarrire la ragione; quest’ultima soffocata dalla passione.
«Mamma, mamma! Papà?».
La vocina della piccola dietro alla porta spense tutti i bollenti spiriti, inibì ogni voglia e Sofie spinse via Logan prima che Hope, salendo sulle punte, arrivasse ad abbassare la maniglia della porta.
«Rivestiti!» ordinò al marito e Logan sospirò.
«Ha sempre un tempismo perfetto, non l’avrai mica pagata per venirci a disturbare di prima mattina?» borbottò l’uomo intanto che indossava di nuovo il pantalone del pigiama.
«Da qualcuno avrà preso e si dà il caso che tra noi due, quello con la mania del denaro» pronunciò mentre anche lei si sistemava in fretta, «sei tu» concluse puntandogli un dito contro.
La porta della loro camera si spalancò e la piccola Hope giunse come un uragano, saltò sul letto con le pantofole e si accucciò nel mezzo. A Logan bastò guardarla, riconoscere Sofie dentro gli occhi color del cielo di sua figlia, nei tratti del volto molto simili ai suoi per dimenticare ogni cosa e gli si riempì il cuore di gioia. La vita gli aveva fatto un altro dono importante e lui non avrebbe mai smesso di sentirsi riconoscente nei confronti del suo destino, lo stesso che una volta aveva detestato, ignaro che si trattasse solo di una questione di tempo. Tutti meritiamo la felicità e prima o poi, arriva e bussa sulla porta del nostro cuore. Basta aspettare, basta portare pazienza, crederci e arrendersi all’amore.
«Mamma, ho male al pancino» squittì la piccola stringendosi alla donna.
Sofie respirò il profumo di camomilla, quel profumo dolce e soave, l’odore che caratterizza tutti i bambini, l’essenza della sua bambina ma al contempo, non si lasciò corrompere da quel faccino vispo e incorniciato da una marea di capelli castani come quelli di Logan.
«Sei sicura, Hope?» le domandò con voce amorevole, voce di madre. «Lo sai che non si dicono le bugie… se lo sapesse Babbo Natale, potresti non trovare nulla sotto l’albero, sai?».
«Uffa!» sbottò la piccola, accigliandosi e assumendo la stessa faccia indispettita del padre, anzi, di Mr. Allen alle prese con il lavoro e i grattacapi derivanti da esso. «Non voglio andarci! Posso venire al negozio con te? Posso, mamma? Ti prego» la supplicò alternando stizza agli occhi dolci.
«Chiedi a tuo padre» tagliò corto Sofie e Logan le lanciò un’occhiataccia.
«Potresti venire da me e giocare alla brava segretaria, che ne dici?» domandò, consapevole che sua figlia, essendo testarda quanto lui e Sofie messi assieme, avrebbe fatto di tutto per scampare a una giornata di scuola.
«No, mi annoio. Io voglio giocare con i fiori della mamma e poi oggi» esclamò la bambina rivolgendosi di nuovo a Sofie, «avevi promesso che avremmo fatto l’albero».
L’uomo e la donna sospirarono, lasciando dunque che Hope avesse la meglio su di loro. Abbandonarono il letto, ogni buon proposito di coccolarsi tra le lenzuola e si recarono in cucina per una rapida colazione.
«Domani la spediamo da mia madre» disse Logan quando furono ormai fuori di casa, nella sua automobile.
La piccola, seduta sui sedili posteriori econ la faccia premuta sul finestrino, guardava il traffico di New York al mattino. Il suo respiro caldoappannò il vetro e Hope disegnò in fretta un cuore con le sue piccole dita; i suoi genitori sorrisero mentre la spiavano dagli specchietti per non perderla di vista mai.
«Ottima idea» biascicò Sofie e prima di scendere dall’auto, baciò rapidamente il suo uomo.
Erano giunti a destinazione, su Henry Street, a Brooklyn, dove si ergeva il grande grattacielo che accoglieva gli uffici di Mr. Allen e immediatamente di fronte sorgeva Flowers, il negozio di fiori che Sofie gestiva ormai da anni.
«Buon lavoro, amore» lo salutò ancora e con la manina della piccola stretta nella propria, attraversò la strada, lì dove, proprio davanti alla vetrina del negozio, c’era Eva Delgado ad attenderle.
«Buongiorno alle mie adorate» esclamò la donna mentre afferrava la piccola tra le braccia per stamparle un bacio sonoro sulle guance.
«Ciao nonna, oggi niente scuola. Ho il male al pancino, sai? E poi devo aiutare mamma con l’albero di Natale» pronunciò in fretta la bambina, pretendendo al contempo, di scendere dalle braccia della donna che considerava una nonna a tutti gli effetti.
Sofie inserì la chiave nella toppa e alla svelta si precipitarono all’interno, nel caldo rincuorante del suo locale, lì dove il profumo dei fiori restava inconfondibile e infondeva tranquillità. Hope, che conosceva quel posto come le sue tasche, si precipitò lì dove un piccolo alberello era in attesa di essere vestito a festa per rendere più bella la vetrina del negozio e senza attendere le istruzioni della madre, la piccola cominciò ad afferrare le decorazioni natalizie conservate in una vecchia scatola.
«Come stai oggi?».
Eva manteneva sempre quella sua straordinaria abilità di riconoscere l’umore di Sofie anche da lontano, nelle piccole ombre che rendevano di un azzurro spento le iridi della ragazza, nel vano tentativo di dimostrarsi serena agli occhi del prossimo, anche se la serenità cominciava a sfuggirle dalle mani.
«Sto bene» rispose Sofie ma dinanzi all’espressione per nulla convinta dell’amica sbuffò, preparandosi dunque a vuotare il sacco e ad ammettere come si sentisse. «Okay, non sto benissimo» ammise, poi guardò Hope per sincerarsi che la piccola fosse distante e lontana dalle loro chiacchiere, da quelle parole intrise di verità scomode e pericolose, inadatte per una bambina di tre anni.
«Secondo me dovresti tornare ad Amsterdam» esclamò Eva. «Non da sola, s’intende. Sofie, lui è pur sempre tuo padre e adesso ha bisogno di te».
«Ma se neppure è in grado di riconoscermi» pronunciò la donna torturandosi le mani per l’ansia.
«E cosa cambia, Sofie? È sempre lui nonostante il tempo e la malattia, lui è l’unica cosa buona che ti resta della tua vecchia vita e non puoi rinnegarlo. Non essere ingiusta, vai da lui prima che sia troppo tardi».
Eva fece una pausa. Entrambe le donne spostarono lo sguardo e l’attenzione sulla piccola Hope che giocava con gli addobbi di Natale e cantava Jingle Bells. Sorrisero felici dinanzi a quella vocina così deliziosa e innocente.
«Non lo so, Eva. Secondo me non è una buona idea e poi ho paura di quello che potrebbe pensare Logan, lui è a conoscenza della chiamata, però non ha detto nulla…».
***
Il giorno di Natale, casa Allenaveva un profumo diverso, nell’aria si respirava l’odore del vecchio abete intriso di polvere e ricordi di famiglia; il fuoco nel camino bruciava la legna, ardeva persino le scorze degli agrumi e quelle scoppiettavano sul fuoco, rendendo vivace, calda e profumata l’atmosfera.
«Ogni anno è sempre più bello» le sussurrò Logan in un orecchio.
Era alle spalle di Sofie, entrambi in piedi, di fronte al caminetto che aveva assistito e partecipato alla rinascita di quella donna, e a quell’albero di Natale pieno di luci e decori glitterati che avevano acquistato tutti insieme, il giorno in cui si erano recati al Rockefeller Center,per mostrare alla piccola l’accensione del grande abete. Anche il loro albero era tanto alto, non sfiorava il soffitto solo per pochi centimetri. Logan teneva stretta in un abbraccio sua moglie, stringeva a lui la sua donna, il suo mondo e insieme guardavano la vita, uno scricciolo tanto caro e peperino a cui avevano dato il nome della speranza, la stessa che non aveva mai abbandonato i loro cuori. Forse la speranza si era solo assopita, oppure nascosta per giocare ad acchiapparello come piaceva tanto ad Hope e poi aveva aspettato il momento buono, quello giusto per mostrarsi, per fiorire e germogliare proprio come quel tulipano bianco sul davanzale della finestra di Logan quattro anni prima. La bambina, intanto, preparava la tavola e sistemava su di un piatto, aiutata dalla nonna paterna, una generosa fetta di Mince Pie per la quale, tutti sanno che Babbo Natale va ghiotto e che di sicuro, avrebbe consumato per rifocillarsi, dopo aver trascorso tutta la notte in giro con la sua slitta e le renne a consegnare i doni a tutti i bimbi del mondo.
«Ed io faccio ancora fatica a credere che tutto questo sia reale» rispose Sofie con occhi sognanti, la voce piena di gratitudine e felicità.
«È reale, è reale» la rassicurò Logan senza smettere di stringerla e inebriarsi del suo profumo. «Secondo te, avrei mai permesso che tutto ciò restasse solo un sogno?».
«Mr. Allen, lei resta sempre un uomo troppo sicuro di sé».
«È tu una donna di poca fede, Signora Allen. Adesso le dirò di più, ha dieci minuti di tempo per mettere a nanna la piccola peste, nel frattempo, io caccerò i miei genitori…».
«Che hai intenzione di fare?» domandò Sofie con la voce piena di malizia, lo sguardo provocante.
Si scostò appena da lui per guardarlo dritto negli occhi, per assecondare il suo gioco e non dimostrarsi da meno.
«Lo scoprirai presto. Ti voglio a rapporto da me! Qui, davanti all’albero di Natale e tra dieci minuti» ordinò con finto tono perentorio.
«Agli ordini capo!».
Sofie derise il marito e dopo aver convinto Hope a salutare i nonni e a correre a letto, pena il mancato arrivo di Babbo Natale con i regali, ritornò nel grande salone. Lui era già lì, con le spalle allo splendido panorama dello skyline illuminato in piena notte come un presepe, seduto sul divano, bellissimo come sempre nella sua mise elegante, con quella camicia bianca che gli fasciava il torace e le maniche appena sollevate e arrotolate sugli avambracci. Tra le mani stringeva una busta da lettera di colore bianco.
«Non mi dire che quello è il mio regalo» esclamò scherzosamente Sofie.
«Hai indovinato» la rimbeccò lui e dopo aver contemplato la sua bellezza, la invitò a prendere posto accanto a sé.
«Un’assegno in bianco? Una lettera d’amore?».
«Niente di tutto ciò, Sofie» e il tono della voce mutò, si fece amorevole e serio allo stesso tempo. «Il mio unico scopo nella vita è quello di rendere felice te e nostra figlia» continuò.
Allungò una mano e le sistemò una lunga ciocca di capelli biondi dietro a un orecchio, la guardò ancora e poi le toccò una guancia. Sofie afferrò in fretta quella mano gentile affinché non smettesse mai di toccarla in quel modo, quella mano d’uomo che aveva saputo darle solo affetto e carezze, lì dove qualcun altro era passato lasciando lividi e ferite. Poi Logan le porse la bustina e lei con riluttanza l’afferrò, cercò negli occhi di lui il coraggio per aprila e quando i suoi occhi scorsero la destinazione stampata su quei biglietti aerei, il cuore fece una giravolta. Amsterdam. Sollevò ancora i suoi occhi sorpresi e lui sorrise.
«Devi andarci, Sofie. Ci andremo insieme, ovvio, e nessuno oserà farti del male» la rassicurò con prontezza. «Io e te, sempre!».
«Logan, ti amo!» gli disse prima di posare da parte quel regalo fatto con il cuore e avventarsi su di lui. «Questo è il miglior regalo di Natale che tu potessi farmi» mormorò sulle sue labbra prima di toccarle con le proprie mentre nel petto si agitava il cuore, anche lui consapevole di quanto Logan fosse adorabilmente previdente, sempre pronto a soddisfare anche i suoi desideri silenziosi, a realizzare tutti i sogni e scacciare via il buio.
«Lo so, lo so… modestamente» scherzò lui e lei lo compì con affetto.
Rimasero per qualche attimo a guardarsi, occhi negli occhi, lei su di lui, a cavalcioni e con le mani incrociate dietro la sua nuca, poi entrambi avvertirono il bisogno di sentirsi uniti, di regalarsi affetto e piacere, illuminati solo dalle fiamme che si agitavano deboli sui ciocchi di legna nel camino, avvolti da quell’aura magica del Natale. Logan le sfilò quel delizioso maglioncino di colore rosso, lo stesso che aveva desiderato toglierle dal primo momento in cui glielo aveva visto indossato.
«Sei così bella» le disse mentre con le labbra sfiorava la sua pelle bianco latte in corrispondenza della gola, morbida al tatto, calda e poi sempre più giù a disegnare scie bollenti e invisibili mentre i suoi polpastrelli, ogni volta vibravano e bruciavano al solo contatto.
Sofie lo richiamò a sé, pretese ancora le sue labbra, i suoi occhi. Era tutto perfetto, era Natale ma provarono entrambi la stessa felicità e quel senso di sicurezza che faceva loro compagnia anche durante tutti gli altri giorni dell’anno, quando tutto profumava di amore, di loro e di ciò che erano, di famiglia, di emozioni e sentimenti che con il tempo erano cambiati, consolidandosi e diventando sempre più forti.



Le confessioni del cuore di Colleen Hoover da domani in ebook!!

$
0
0
Ciao crazy,
Le confessioni del cuore il titolo di Confess di Colleen Hoover di cui vi avevamo parlato qualche mesi fa, arriva finalmente in Italia grazie alla Leggereditore domani 17 dicembre. Venite a scoprire cover, trama e la recensione spoiler free di Francesca! 







  

Titolo: Le confessioni del cuore

Autrice: Colleen Hoover

Data: 17 dicembre 2015

Casa Editrice:Leggereditore

Genere: New Adult




Auburn Reed ha perso tutto ciò che per lei era importante. Nella lotta per rimettere insieme i pezzi della sua vita, ha bene in mente i suoi obiettivi e non c’è spazio per errori. Ma quando incappa in una galleria d’arte di Dallas alla ricerca di un lavoro, non si aspetta di provare una profonda attrazione per l’enigmatico artista che lavora lì, Owen Gentry. Per una volta, Auburn decide di rischiare e fa che sia il cuore a guidarla, per poi scoprire che Owen le sta nascondendo un importante segreto. Il peso del suo passato minaccia di distruggere tutto ciò che Auburn ama di più, e l’unico modo per rimettere la sua vita sui binari giusti è tagliare fuori Owen. Per salvare il loro rapporto, tutto ciò che Owen deve fare è confessare. Ma in questo caso, la confessione potrebbe essere molto più distruttiva del peccato stesso. Nel suo grandioso ed eccezionale stile, Colleen Hoover ci consegna ancora una volta una storia profondamente commovente su come il vero amore e i legami familiari non possono mai essere spezzati.
  

Considerato che non posso sbilanciarmi troppo su questo libro per quanto concerne la trama, comincerò con un plauso alla casa editrice. Spesso in Italia ci lamentiamo delle cover o dei titoli che arrivano nelle nostre librerie, e devo dire che, sfogliando “Confess”, non posso che essere d’accordo. La copertina è unica nel suo genere ed esprime pienamente il senso della storia prima ancora che essa venga raccontata, ma quello che conferisce il vero valore all’impaginazione sono le riproduzioni dei dipinti che l’artista inglese Danny O’Connor ha realizzato nelle vesti del protagonista, Owen Gentry. Ancora una volta, Colleen Hoover ha dato prova di grande originalità, e perdonatemi quando vi dico che per me, gli americani hanno una marcia in più.


Tornando però al motivo vero per il quale sono qui oggi, mi sembra doveroso informarvi del fatto che durante la lettura del prologo io stavo già piangendo. Ed ero a meno di 10 pagine. La narrazione comincia quando Auburn, appena sedicenne, è costretta ad affrontare un avvenimento incredibilmente doloroso, la morte del suo primo amore. Nessuno crede nella forza e nell’autenticità del loro sentimento, perché in fondo sono solo dei ragazzini, cosa ne sanno loro dell’amore. Lottano contro le loro famiglie e contro le distanze pur di passare gli ultimi istanti insieme, ma purtroppo la fine della loro storia arriva prima ancora di quanto avessero preventivato. Le loro vite si dividono, costretti in due mondi troppo lontani, ma l’amore che provano l’un l’altro li legherà per sempre a metà fra cielo e terra.

“Ti amo così tanto.” È senza fiato e la sua voce è piena di paura. 
“Ti amerò per sempre, anche quando non potrò.”
Le mie lacrime scendono ancora più copiose alle sue parole. 
“Ed io ti amerò per sempre. Anche quando non dovrei.”

Passano cinque anni e la vita della giovane Auburn Mason Reed non è più la stessa. Le circostanze l’hanno portata su altre strade, in una città diversa, lasciata da sola a combattere per i suoi obiettivi, ma quando il destino metterà sul suo cammino Owen Mason Gentry, le cose cominceranno a cambiare.

Sembra come se abbia paura che, permettendomi di avvicinarmi, 
io possa alterare la sua tela. Ma non deve preoccuparsi. Il sentimento è reciproco.



Un giorno, di ritorno dal salone per parrucchieri in cui Auburn lavora, la ragazza incappa nella galleria d’arte di Owen, attirata dal cartello su cui spicca una disperata offerta di lavoro, ma soprattutto dai tanti biglietti di carta che ricoprono le vetrate dello studio a cui persone sconosciute hanno affidato i loro segreti inconfessabili.Ed è da queste confessioni che prende vita l’incredibile estro creativo di Owen, dando una forma a tutto ciò che la gente ha troppa paura di dire ad alta voce.

Mia madre dice che ci sono persone che incontri e impari a conoscere, e altre che incontri ed è come se le conoscessi da sempre.

L’intesa fra i due è istantanea, e dopo tanti anni passati all’ombra di un amore incancellabile, Auburn sente una connessione potente e inaspettata con Owen, sente di poter riaprire il suo cuore a qualcuno, ma purtroppo le difficoltà non ci metteranno molto ad affiorare, create da una rete inestricabile di bugie e malintesi e che sembra voler mettere fine ad una storia prima ancora che questa possa avere la possibilità di fiorire. Non importa quanto poco tempo i due abbiano avuto a disposizione per conoscersi, perché quando il fato ti mette davanti la persona giusta, l’altra metà della mela, lo sai e basta. Non conta nient’altro. Grazie al sorridente ed incredibilmente altruista Owen, la fragile e solitaria Auburn troverà la forza di combattere le sue battaglie con sempre più convinzione, e anche lui rischierà il tutto per tutto per dare alla sua vita segnata dal dolore il lieto fine che merita con la ragazza che, a sua insaputa, occupa da anni i suoi pensieri. Cosa ne pensate di “Confess” fino ad ora?
Devo ammettere che all’inizio ero un po’ confusa e fino alla fine ho cercato di capire dove la storia volesse arrivare, perché più proseguivo e più mi creavo degli scenari possibili, che però ovviamente erano sempre lontanissimi dalla realtà (sarei un’investigatrice pessima)!

"Voglio che ti ricordi delle mie mani, e di come non riescono a smettere di toccarti."

Ma sapete perché ho dato 5 stelle su Goodreads, nonostante “Forse un giorno” sia ancora il mio libro preferito di questa autrice? Perché per me a fare un romanzo non è solo la storia in sé, ma l’insieme di immagini, poesia, creatività, innovazione e una trama accattivante, e sicuramente “Confess” è il risultato di tutto questo. Se poi come me siete nati con “Tutto ciò che sappiamo dell’amore”, ritrovare un accenno di slamnon potrà che farvi sorridere e pensare agli esordi con nostalgia.

Le confessioni che leggete nel romanzo sono confessioni vere, mandate anonimamente dai lettori. Questo libro è dedicato a tutti voi che avete avuto il coraggio di condividerle.







Viewing all 3500 articles
Browse latest View live