Quantcast
Channel: CrazyForRomance
Viewing all 3500 articles
Browse latest View live

Tutto ma non il mio Tailleur di Cecile Bertod, arriva in libreria!

$
0
0
Buongiorno amiche
torna finalmente in libreria Cecile Bertod con Tutto ma non il mio Tailleur, romance pronto a farci sognare e sorridere di nuovo dopo Non mi piaci ma ti amo uscito a Febbraio sempre grazie Newton Compton (qui recensione): l'appuntamento con Tutto ma non il mio tailleurè il 3 Marzo in libreria!  Nel frattempo non dimenticate che Tutto ma non il mio tailleur ha una  novella prequelche potremo gustare devvro tra pochissimo, si tratta di Nessuno tranne te, in uscita in formato digitale il 12 Dicembre (qui tutte le info).
Ora vi lascio alle parole della nostra Patty, che aveva  curato la prefazione della versione self. E ovviamente vi aspetta oltre alla trama e alla copertina ufficiale un piccolissimo estratto - tratto dalla versione self - che l'autrice ci aveva donato...




Prefazione della versione self 
Comincio col dire che sono onorata di poter scrivere questa prefazione, e che non sarà troppo lunga. Voglio dire, sicuramente avrete fretta di cominciare il romanzo.
Di certo sarò un po’ di parte, ma vi garantisco che cercherò di essere il più obiettiva possibile; il fatto è che se il romanzo è bello, è bello, io non posso farci niente.
Questo naturalmente non è il primo romanzo di Cecile Bertod che ho letto, ricordo ancora quando leggevo “Un’assistente ideale” convinta fosse l’opera di una scrittrice francese, e invece la nostra autrice qui ha sorpreso tutti con la sua vera nazionalità... cos’è? Rumena? ;P
Comunque dall’alto(mah) della mia conoscenza del suo lavoro, lasciatemi dire che trovo che questo romanzo sia il più rappresentativo di Cecile Bertod.
Sebbene abbia adorato tutti i suoi romanzi, credo che in questo ci abbia messo ancora più di se stessa (per sua stessa ammissione tra l’altro U.U).
Se cominciate questo romanzo affamate della sua grande ironia, le sue battute acute e irriverenti, i sospiri, le risate, l’irritazione... insomma tutta la gamma di emozioni assicurate dal marchio Bertod, allora avete trovato pane per i vostri denti.
Questo lavoro mantiene tutte le promesse del genere e le sue amanti, come me, troveranno piena soddisfazione nella lettura; preparatevi ad un’altra nottata (io ormai ci ho fatto l’abitudine). Ma c’è anche di più, incredibile ma vero, fa anche riflettere, grazie all’argomento scelto; uno sguardo sulle abitudini odierne, su come scegliamo le nostre priorità e cosa consideriamo importante e cosa no.
Come muta il nostro modo di vedere le cose quando cambiamo prospettiva, come per esempio trasferendoci dalla grande città ad un piccolo paese; esistono tanti stili di vita diversi e a volte siamo talmente accecati dalla frenesia dei nostri ritmi, da dimenticare cosa conta davvero.
Questo è quello che succede anche alla nostra protagonista, che sarà costretta a rivoluzionare tutta la sua vita e a prendere decisioni importanti su come vuole che sia e che alla fine potrebbe anche cominciare a pensare che in fondo questo tailleur non sia poi così indispensabile.
Desidero fare un ringraziamento a Mike Shinoda, che sono sicura abbia un grande ruolo nell’ispirazione nella nostra autrice, soprattutto nei suoi sogni, luoghi in cui io non mi addentrerei mai e poi... lasciate ogni speranza o voi che entrate. ;P
Mike, dalle una possibilità, davvero. Cioè, che ne sai, potrebbe essere la donna della tua vita, la tua anima gemella, se non provi non lo scoprirai mai. Sei sicuro che vuoi morire con questo dubbio?
Penso a questo punto di poter considerare il mio lavoro finito qui e non mi resta che augurarvi buon divertimento con la lettura di questo romanzo.
Io so che sarà così. Patrizia Patty Esposito



Titolo:Tutto ma non il mio Tailleur

Autore: Cecile Bertod

Data: 6 novembre 2014

Casa editrice: Self published

Genere: contemporary romance 





Dall’autrice di Non mi piaci ma ti amo

Un romanzo tagliato su misura per il successo

Un'autrice da 60.000 copie

La sua penna ha classe da vendere

Trudy Watts ha tutto quello che ha sempre sognato: un lavoro in banca che la soddisfa, un ragazzo fantastico e un appartamento in una delle zone più alla moda di Londra. Non cambierebbe nulla, neanche gli orari impossibili in ufficio. Dopo sei anni dalla sua assunzione, quando ormai sembra stia per arrivare la tanto attesa promozione e il suo matrimonio con Horace è vicino ecco che la catastrofe le piomba addosso. E Trudy viene trasferita in una sperduta cittadina della Scozia. L’arrivo è traumatico: detesta tutto e tutti e desidera solo scappare via. L’unico luogo in cui rifugiarsi è un piccolo pub, il cui giovane proprietario si diverte non poco a punzecchiarla. Ed è proprio lì che forse, improvvisamente, la sua vita cambierà.





ESTRATTO
Tutto ma non il mio Tailleur

«Sono in pausa», mi risponde, mandando giù un paio di patatine.
«E non hai nessun altro da importunare?»
«Ci sarebbe Bart, ma la moglie l’ha cacciato di casa e non voglio che mi chieda di ospitarlo per la notte».
Rassegnata a dovermi sorbire la sua snervante compagnia fino all’arrivo di Morgan, affondo anch’io le dita nei salatini e commento a mezza bocca: «Mi spiace deluderti, ma con me non corri questo rischio».
«A no? So essere molto accogliente!» e, da come mi guarda, credo sarà difficile convincerlo del contrario.
«Ti butta male», provo ugualmente, masticando rumorosamente una manciata di arachidi.
«Perché?», insiste lui di rimando.
«Perché non hai nulla da offrirmi che non abbia già visto, provato, valutato e catalogato sotto la “D” di “Dove avrò messo le chiavi della macchina?”»
«E se fossi io a non essere interessato?»
«Non saresti qui a cercare di corrompermi con una ridicola vaschetta di salatini stantii».
«Ti andrebbe un hot-dog?» e sembra faticare parecchio per non scoppiare a ridere.
Fantastico! Mi mancava un po’ di intrattenimento. Grazie Dio. Me ne ricorderò la prossima volta in chiesa al momento delle offerte.
«È così difficile convincersi che la promessa di un’oretta da trascorrere in un monolocale che puzza di birra con uno sconosciuto che neanche sa il mio nome non sia poi così allettante?»
«Non saprei. Non mi è mai capitato».
«Di finire in un monolocale che puzza di birra?»
«Che durasse solo un’ora», mi corregge, lasciando spuntare nuovamente quel sorriso che…
«Che infinita tristezza!», commento, sfilando una banconota dal portafogli per passargliela. «Immagino la fase successiva sia batterti il petto a pugni chiusi, sgolandoti come un orango in amore. Resterei a godermi la scena, ma il mio accompagnatore è arrivato e non intendo privare il genere femminile di un così virile rappresentante della specie. Ottimo caffè. Il resto mancia. Buona serata» e mi allontano verso la porta, dove riconosco l’impiegato in un ragazzo sulla ventina che fatica a chiudere l’ombrello mentre mi cerca nella sala con espressione incerta.


Dopo questa presentazione, non possiamo che augurarvi buona lettura e diamo un grosso in bocca al lupo alla nostra amica Cecile Siamo inoltre lietissime di annunciarvi che Crazyforromance si aggiudicato un posticino speciale nell'accompagnare l'autrice e questo libro nella sua avventura, infatti tra i commenti al libro riportati dall'editore in copertina... troverete anche noi!

A presto il Team Crazy.



Maliziosa innocenza di Alessandra Torre. Continua la serie Innocence

$
0
0
Buona sera amiche,
sarà Maliziosa innocenza il titolo italiano del secondo volume della Serie Innocence di Alessandra Torre. Dopo la pubblicazione di Peccato d'innocenza più di un anno fa, continua finalmente questa serie ma c'è una novità. Maliziosa Innocenza sarà pubblicato nella collana Harmony Passion e sarà disponibile in edicola dal 28 Gennaio (mentre probabilmente si dovrà aspettare un po' di più  per la versione ebook). Questa autrice statunitense deve il suo successo al fenomeno dilagante del self published, proprio come tante nostre autrici, infatti l'intera serie dopo la decisione della scrittrice autopubblicarsi, ha avuto un successo notevole tale da stuzzicare lo sguardo delle CE.



 Ecco quindi che l'Harlequin Mondadori pubblica oltreoceano questo libro all'inizio di quest'anno seguiti a distanza di un mese dal secondo capitolo, Masked Innocence, e dopo un altro del terzo, End of the Innocence. L'unica opera rimasta auto pubblicata rimane invece la novella 1.5 The Diary of Brad De Luca. Siamo alle prese con una storia romantica ed estremamente erotica, dove saremo spettatrici del risveglio sessuale della stagista Julia sotto le sapienti e sensualissime mani dell'affascinante avvocato Brad... Ora ragazze il 21 agosto potremo leggere anche noi questa trilogia che si prospetta essere bollentissima e decisamente intrigante sempre a cura della Harlequin Mondadori. Inoltre mi preme farvi sapere che Peccato d'innocenza non è il primo libro di questa autrice che arriva in Italia infatti proprio lo scorso 17 giugno è stato pubblicato nella collana Book Me di Rizzoli, La ragazza del 6E,  un thriller erotico dalla trama decisamente particolare e a tratti inquietante. Ora a voi la sinossi ufficiale dei primi due volumi e due piccoli estratti dal primo libro!


Serie Innocence

1. Peccato d’Innocenzenza - Blindfolded Innocence, 21 agosto ebook e 26 cartaceo
1.5 The Diary of Brad De Luca 
2. Maliziosa Innocenza, 28 gennaio in edicola 
3. End of the Innocence

Autrice: Alessandra Torre
Casa Editrice: Harlequin Mondadori
Genere: Erotic Romance




Quando Julia ottiene un ambito posto di tirocinante presso un prestigioso studio legale, viene subito messa in guardia contro l'affascinante donnaiolo Brad De Luca, un avvocato divorzista senza scrupoli che ha la fama di vincere tutte le cause e di portare a letto tutte le clienti. Ingenua e seducente, Julia ha le caratteristiche per essere la preda perfetta. Quando lui le propone un torrido weekend di passione e trasgressione a Las Vegas, la Città del Peccato, Julia è combattuta, ma alla fine cede, incuriosita dalla possibilità di vivere un'esperienza senza precedenti. Brad le ha detto chiaramente che non vuole una compagna. Si tratta solo di sesso e piacere. Eppure, la sua innocenza gli fa perdere la testa, fino a indurlo a sperare che dal peccato possa nascere l'amore. Ma quando Brad le rivelerà il proprio segreto, Julia sarà in grado di accettare una dimensione di trasgressione che non credeva possibile, neanche nelle sue fantasie più sfrenate?

Brad De Luca è peccato allo stato puro. Non è solo l'aspetto a renderlo pericoloso, ma anche la cieca arroganza che domina ogni suo più piccolo gesto.
La cosa ancora più frustrante per Julia Campbell, tirocinante presso lo studio legale di Brad, è che lui sarebbe in grado di farle fare qualunque cosa. Lui è abituato a vincere sempre e Julia non sa mai cosa aspettarsi quando se lo ritrova vicino. Lei ha rinunciato alla tranquillità, ai rapporti convenzionali, lasciandosi sedurre dal mondo che Brad ama e frequenta, e spogliandosi troppo in fretta di ogni inibizione. Un omicidio inaspettato, però, provoca una battuta d'arresto nella loro relazione. Una scia di sospetti che conducono a Brad costringono Julia a scegliere e le conseguenze saranno impossibili da prevedere.

ESTRATTI DA PECCATO D'INNOCENZA


Fu come se ogni grammo di aria avesse lasciato la stanza in quell’istante, comprimendo le distanze e mettendomi dritta davanti al suo sguardo penetrante come un laser. Dannazione. I nostri occhi si incatenarono e nessuno dei due si mosse. Nel suo ufficio c’era stato un ampio, lungo spazio vuoto tra noi. Ora, in quella piccola cucina, sentii la sua … essenza. E mi spaventò a morte.
I suoi occhi erano di un normale color marrone scuro, niente di speciale, ma brillavano con una potente intensità. Profumava di … qualcosa. Non so come descrivere l’odore, ma era inebriante e animale. L’uomo odorava di virilità e sesso. Sembrava un concentrato di energia pronta ad esplodere e io lo potevo immaginare staccare la testa a qualcuno tanto facilmente quanto poteva piegarmi all’indietro per un bacio. Mentre me ne stavo in piedi, come congelata, i suoi lineamenti sexy si incurvarono in un sorriso e mi guardò come se volesse mangiarmi. Feci un passo indietro e mi scontrai con il bancone dell’angolo cottura. Ero perfettamente consapevole del burro sulle mie dita – e sul contorno della mia bocca. Mi leccai le labbra e dissi la prima cosa che mi saltò in mente.




Lo guardai, mentre aspiravo il mio sigaro, e poi stizzosamente gli soffiai il fumo in faccia. Schivò la nuvola di fumo abbassandosi, afferrando la mia coscia per tenersi in equilibrio. Le sue mani indugiarono lì, scorrendo verso l’alto fino a toccare le mie mutandine di pizzo e poi lasciarle. Sentii il mio stomaco contrarsi, il desiderio scoppiare in me.
“Julia, non è un insulto. È un complimento. Io frequento cattive ragazze, tu sei pulita e innocente. Tu sarai una buona moglie per un contabile un giorno”
Io gli sorrisi maliziosamente: “Come Bob?”
Lui ricambiò il sorriso: “Come Bob”
“Non avresti dovuto farlo scappare così velocemente allora. Ora dovrò rintracciarlo di nuovo”
Presi un respiro, poi lo guardai di sottecchi “Non sono proprio innocente, sai”
“Tu sei innocente per il mio mondo. E non è un mondo in cui voglio portarti”

Solo per te di Beth Kery, recensione

$
0
0
Buonasera bimbe,
Solo per te di Beth Keryè il libro di cui vi parlo oggi. Si tratta del terzo capitolo della bella serie One night of passion, pubblicata in Italia l’anno scorso da Harmony Passion e che prosegue e si completa ora grazie ad HM. Questa serie è composta da tre libri stand alone, e due novelle inedite in Italia e pubblicate dall’autrice con lo pseudonimo di Bethany Kane,  con protagoniste tutte coppie diverse ma legate tra loro da vincoli di parentela o amicizia. Così dopo aver conosciuto il talentuoso regista Rill Pearce e la sua compagna Kate e aver apprezzato il fratello di quest’ultima Everett Hughes e la sua amata Joy, è arrivato finalmente il momento di leggere la storia dello zio di quest’ultima, Seth Hightower, mago degli effetti speciali a Hollywood e della donna che conquisterà il suo cuore, Gia Harris, giovane promessa del cinema. Siete pronte a partire con me e tornare insieme a Volture’s Canyon, l’immaginario paese sperduto tra le montagne dell’Illinois? Allora andiamo, tenetevi forte!


solo per teTitolo: Solo per te
Autore:
Beth Kery
Serie:  One night of passion #3
Editore:
Harlequin Mondadori
Data:  8 Settembre
Genere: erotic romance
Categoria: Hollywood romance
Narrazione: terza persona
Finale: No cliffhanger, autoconclusivo
Coppia: Seth Hightower, girande artista del trucco cinematografico; Gia Harris, giovane stella di Hollywood in ascesa.


Gia Harris, it-girl di Hollywood, è abituata a stare sotto i riflettori, come anche a evitarli, quando necessario. Dopo essere stata testimone di un crimine orrendo, sa che testimoniare è la cosa giusta da fare, anche se significa ritrovarsi al centro di una vera e propria bufera mediatica. Ma quando il gioco si fa pericoloso, Gia ha bisogno di rimanere in disparte e di qualcuno che la protegga. Seth Hightower, ex ufficiale dei servizi segreti, è la persona ideale per tenerla lontana da giornali e televisione, ma è l'ultima con cui lei vorrebbe avere a che fare. È un uomo a cui è difficile resistere, una tentazione troppo allettante. E ora anche troppo vicina. In questa fuga dai media, nessuno dei sue riesce a ignorare l'attrazione bollente che li unisce, e quando vi cedono, rivelano verità di se stessi che nessuno conosce.


Seth Hightower è forse il migliore, il più grande artista degli effetti speciali di Hollywood, vincitore persino di un premio Oscar. Ex militare di origini nativo-americane, proprio per il suo passato nei servizi segreti a volte viene chiamato per aiutare, con le sue doti artistiche, la polizia o l’FBI. E anche stavolta il suo compito è quello di truccare qualcuno in modo da renderla irriconoscibile, ma si tratta della più grande stella in ascesa nel firmamento di Hollywood, Gia Harris, testimone suo malgrado di un crimine che deve nascondersi, per proteggersi, fino al processo per stupro contro un celebre santone che ha migliaia di adepti pronti a colpirla per impedirle di deporre contro di lui. Eh si, proprio lei, che poco più di due anni prima, quando ancora non era una stella, ha trascorso con lui una infuocata notte di passione dopo la quale nessuno dei due aveva più contattato l’altro.
I due si ritrovano così a fare un lungo viaggio insieme confinati in un’auto, e a fare i conti con la potentissima attrazione sessuale che provano l’uno per l’altra. Dovranno trascorrere almeno tre settimane isolati in una villa a Volture’s Canyon, e decidono di passare il tempo nel migliore modo possibile, ma poi cosa succederà? La carriera in ascesa di Gia e la repulsione profonda che lui ha per le attrici non sono proprio un incentivo per una relazione stabile..


Questo libro aveva tutte i presupposti per essere un libro di piacevole lettura ma devo dire che sono rimasta un pochino delusa. I due libri che lo hanno preceduto mi erano piaciuti molto, soprattutto il secondo, ed ero curiosa di conoscere meglio lo zio Seth, personaggio dal potenziale esplosivo già apparso ne Il colore del piacere, e vederlo all’opera.
Il libro è piacevole, scorre bene, ma a mio avviso manca quasi totalmente di trama. Nel senso che attorno alla nascente storia d’amore tra i due protagonisti e alle belle scene di sesso non c’è molto altro. Ci sono a volte libri romance in cui la trama complessa e articolata mette in ombra la storia d’amore, e ci sono libri in cui una trama debole rimane schiacciata sotto la prepotente componente erotic romance. Solo per te appartiene a quest’ultima categoria di libri; in pratica oltre a fare molto sesso i nostri due protagonisti non fanno molto altro e anche quell’accenno di suspense dovuto alla storia del processo e della protezione di Gia come testimone si sgonfia e scoppia come una bolla di sapone. Ed è un peccato perché due personaggi come Seth e Gia si sarebbero meritati una storia più bella, più complessa, e soprattutto una conclusione meno affrettata.
Infatti il fastidio maggiore me lo ha dato il finale tirato via, poco approfondito e decisamente carente di spiegazioni, e nemmeno l’epilogo aiuta a migliorare la sensazione di poca accuratezza e scarso impegno. Forse è colpa del fatto che questo libro è stato scritto dall’autrice molto tempo dopo gli altri due e magari l’intervallo trascorso ha affievolito la vena creativa nei confronti della serie. Può darsi, però è un peccato, anche se vedere all’opera lo zio Seth è stato particolarmente piacevole.
Allora, dal momento che la parte migliore di questo libro sono le scene di sesso, parliamo di quelle.

Intense, avvolgenti, focose, ci rivelano un uomo dalla prepotente sessualità alfa e una donna che sembra fatta apposta per lui, come se facessero parte dello stesso stampo e fossero stati divisi in seguito: una comunione di anime e corpi davvero intensa, e almeno da questo punto di vista vale la pena leggerlo. Chi di voi ha letto i precedenti capitoli della serie ne ritroverà tutti i protagonisti; anche le due coppie che non abbiamo avuto il piacere di conoscere protagoniste delle due novelle fanno una breve apparizione, completando così il quadro della parte comune della storia e riallacciando tutti i fili a conclusione delle vicende. Vale la pena leggerlo anche solo per questo, e per lo zio più sexy che abbiate conosciuto. In fondo piacevole.

A presto.
Zia D.



Cross the line di Julie Johnson. i più attesi

$
0
0
Ciao Crazy!
Per la rubrica dei più attesi, oggi vi facciamo conoscere Cross the Line, nuovo contemporary romance dell’autrice Julie Johnson. Pubblicato lo scorso novembre in lingua inglese, è il secondo volume della serie Boston Love. E se nel primo libro, Not You it’s Me, si raccontava la storia di Gemma e Chase, ora siamo pronte ad incontrare la simpaticissima Phoebe e il bel tenebroso Nate.
Alcuni confini sono fatti per non essere oltrepassati…oppure sì?

cross the line italiaTitolo: Cross the line
Autore:
Julie Johnson
Serie:  Boston Love #2
Editore:
Smashwords
Data:  10 Novembre 2015
Genere: contemporary romance
Categoria: amore proibito, seconde occasioni
Narrazione: prima persona, pov femminile
Finale: No cliffhanger, autoconclusivo
Coppia: Phoebe West, ironica innamorata senza speranza; Nathaniel Nate Knok, imperturbabile e sexy guardia di sicurezza.



Phoebe West è follemente innamorata del migliore amico di suo fratello da quanto riesce a ricordare.
Non che lui si sia mai degnato di notarlo.
Nonostante svariati mortificanti tentativi di seduzione e un intero decennio  di desiderio non corrisposto, niente di quello che Phoebe fa sembra funzionare sull’uomo da cui è ossessionata sin dai suoi giorni di reggiseni imbottiti. Lei sa che è il momento di lasciarlo andare, anche se il solo pensiero è quasi sufficiente a distruggerla…

Nathaniel “Nate” Knox ha sempre visto Phoebe in un solo modo: proibita.
C’è un’oscurità in Nate, quella che non puoi evitare dopo anni passati a lavorare nelle forze speciali e nella sicurezza privata. Lui non è buono per nessuno — specialmente non per qualcuno così dolce come la sorella minore del suo migliore amico. Egli sa di non poterla avere. Mai. Anche se lei gli fa provare cose che a mala pena conosce...
Alcuni confini non sono fatti per essere oltrepassati.
Quando una serie di imprevedibili eventi manda Phoebe incontro al pericolo, c’è solo un uomo che può proteggerla. Anche se, nel suo tentativo di salvarle la vita, lui potrebbe spezzarle il cuore...



Prima di cominciare questo libro, ero reduce dalla lettura di parecchi romanzi dal tono drammatico, di quelli che ti fanno palpitare il cuore e versare qualche lacrimuccia; leggendo la trama di Cross the line mi aspettavo una storia di quel genere e invece…sorpresa!
Ho riso dalla prima all’ultima pagina!!!
Cross the line è romanzo molto scorrevole, fresco e divertente, ben scritto, con una trama piacevole anche se non originalissima, ma soprattutto con una coppia di protagonisti da urlo.
Phoebe West è una designer di website, ha 24 anni ed è innamorata di Nate…beh, da sempre. Nate è il migliore amico di suo fratello Parker  e i tre sono cresciuti insieme, fino a quando Nate parte per arruolarsi nelle forze speciali e ritorna sporadicamente a casa. Ovviamente non degnando di uno sguardo la povera Phoebe.
Dovete sapere che lei, nel corso degli anni, le ha provate davvero tutte per attirare la sua attenzione, ma i suoi tentativi sono miseramente falliti, di solito anche in modo disastroso. Per farvi un esempio, immaginatevi una Phoebe tredicenne, piatta come una tavola da surf, che ad una festa in piscina riempie il pezzo sopra del bikini di fazzolettini di carta. Cosa può succedere di più tragico di un tuffo inaspettato in piscina, fazzolettini ovunque ed essere ripescate dall’acqua proprio da Nate?

Ma anche ora che le tette sono cresciute e i tacchi vertiginosi sono parte dell’outfit quotidiano di Phoebe, Nate continua ad ignorarla. Così Phoebe decide, per la sua sanità mentale, di lasciarlo uscire dal proprio cuore e dalla propria mente, ma, ovviamente, è più facile a dirsi che a farsi.

“Come fai a smettere di volere qualcuno che hai sognato per la maggior parte della tua vita? 
Lui è un’abitudine che non so come spezzare.”

Per il bel Nathaniel “Nate” Knox, Phoebe è sempre stata proibita; è la sorella minore del suo migliore amico e secondo il codice di fratellanza è off limit. E inoltre Nate ha la convinzione di non essere all’altezza di una persona dolce come Phoebe, di essere “marcio” a causa del proprio lavoro e delle proprie esperienze passate. Così la evita, o meglio, la osserva per un decennio senza farsi notare e non riesce a togliersela dalla testa. Gli eventi, e saranno eventi piuttosto pericolosi, porteranno finalmente  i nostri due a passare del tempo insieme…e tutti i loro buoni propositi andranno a rotoli. E la linea di confine che li separa si farà sempre più sottile.
Ho adorato Phoebe e Nate.
Phoebe è spassosis- sima, autoironica e sarcastica da morire. Nonostante alcuni episodi della sua infanzia non siano stati tra i più felici e il suo cuore sia sempre in procinto di rompersi per l’indifferenza a cui la sottopone Nate, è una ragazza che non si abbatte, con una personalità brillante e un senso dell’umorismo contagioso. Le conversazioni con le sue amiche e i monologhi col suo cane Boo sono esilaranti!
Aspettavo l’inizio di ogni capitolo per leggermi le perle di saggezza di Phoebe a cui, da metà libro in poi si aggiungono anche quelle di Nate. E…attenzione, attenzione! Il ragazzo, dietro a tutta la sua facciata seria ed incazzosa, è ugualmente sarcastico!

Il mio dottore mi ha detto che eliminando la mia principale fonte di stress avrei abbassato la mia pressione sanguigna. Gli ho detto che l’omicidio non è ancora legale.

Nathaniel Knox - descrivendo gli aspetti negativi del rimuovere Phoebe dalla sua vita.

Nate è un figo pazzesco, intenso, protettivo, possessivo, sexy da matti. Un uomo tutto d’un pezzo dall’esterno, ma in preda ad una battaglia interiore per cercare di resistere alla donna che da dieci anni tormenta i suoi pensieri.
Ora devo proprio fare una critica al romanzo. A libro terminato, ancora non ho ben capito perché non si è avvicinato prima a lei. Ok, non credeva di essere alla sua altezza, ma non è stato ben spiegato il motivo. Veniamo a conoscenza di alcuni episodi della sua infanzia e sappiamo quale lavoro svolge, ma nulla più e nulla di così tremendo. Secondo me non sono state indagate bene le ragioni della sua distanza volontaria da Phoebe, oltre allo stereotipato discorso dell’essere il migliore amico del fratello di lei evidenziato nella trama.
Sottolineo questo aspetto perché ho avuto una folgorazione per Nate, m i è piaciuto un sacco, e avrei voluto sapere tutto, ma proprio di lui.

Potete tranquillamente leggere Cross the line anche se vi siete perse il primo libro della serie Boston Love, anche se proprio lì fanno la loro prima comparsa Nate e Phoebe, mentre in questo ritroviamo Gemma e Chase, protagonisti di Not you it’s me. Infatti, ogni episodio è autoconclusivo. Ora l’autrice pare essere al lavoro sulla storia di Parker, il fratello di Phoebe, e della misteriosa “Campanellino”, che conoscerete proprio in Cross the line. Speriamo quindi che arrivino presto anche in Italia.
Forza ragazze, cosa aspettate? Se avete voglia di una lettura frizzante e divertente e di un bel moro sexy e intenso, questo libro è consigliatissimo! Vi lascio con un’ultima perla di saggezza di Phoebe e ditemi…è o non è una di noi?

Ho avuto centinaia di fidanzati.
Allora, anche se erano inventati?
Non osate giudicare il nostro amore.

Phoebe West - sui molti meriti dei book boyfriends.
A presto,
Liliana




Sbagliando si ama di Lauren Layne: continua la The Best Mistake series

$
0
0
Care Crazy, 
ecco il titolo di una prossima uscita Newton:  Sbagliando si ama di Lauren Layne secondo libro della duologia The Best Mistake. Il2 luglio scorso abbiamo letto L'unico sbaglio che rifarei mille volte che ci ha fatto conoscere Sophie e Gray, ma ora è il momento di fare spazio alla sorella di Sophie, Brinn, e Will, coppia che abbiamo conosciuto già nel primo libro e che si è fatta amare forse più dei protagonisti... Crazy non ci resta che aspettare marzo!





Nel Il mio sbaglio sei tu verrà raccontata la storia d’amore tra Sophie e Grayson che ha fatto breccia nel cuore delle lettrici americane per l’ironia e l’alchimia che c’è tra i due protagonisti.  Grayson, il lunatico imprenditore, conquisterà il nostro cuore molto lentamente a causa del suo carattere rigido e distante ma poi ci farà sciogliere con il suo amore. Quello che ci attende sarà un libro molto dolce e follemente romantico ma soprattutto sarà una di quelle storia di amore e odio che ci piacciono tanto. Ma passiamo alle curiosità..
..quanto vi piacciono le scene in ascensore?Bene. Il primo incontro, tra l’altro molto imbarazzante (Sophie vestita di rosso con dei stivali.. si potrebbe pensare..), sarà proprio in un ascensore, questa volta però saremo al buio, e con Grayson!
Ma non è tutto, aspettiamoci tante risate, perché i battibecchi tra i due protagonisti sono all’ordine del giorno.
“Come hai fatto a entrare nell'edificio? "
"Si chiama fascino - Ti scriverò un rapporto sullo stesso per lunedì in modo da poter cominciare a capire come funzionano i concetti. In poche parole: sorridi alla gente e a loro piacerai di più”


The Best Mistake series

1. L'unico sbaglio che rifarei mille volte, 2  luglio 2015

2. Sbagliando si ama, marzo


Autrice: Lauren Layle


Casa editrice: Newton compton

Genere: Contemporary Romance/ New Adult


Il mio sbaglio sei tu:

La cameriera Sophie Dalton non ha esattamente dei piani di vita. E' perfettamente felice di essere la party girl preferita di tutti. Ma quando una festa di laurea a Las Vegas va male e un distinto uomo d'affari scambia Sophie per una prostituta... allora, Sophie si chiede se non sia il momento di rivalutare le proprie priorità. Togliendo finalmente i suoi stivali alti, Sophie torna a casa con l'orgoglio ferito e i postumi di una sbronza. Anche ciò che accade a Las Vegas non sempre resta lì. In viaggio verso Seattle per aprire un nuovo ufficio, Grayson Wyatt incontra la sua ultima impiegata che sembra essere la stessa donna che ha recentemente chiamato prostituta. Ricco e brillante, Gray è un uomo abituato a prendere tutto ciò che vuole. E non gli ci vuole molto a capire che l'intelligente, vivace e sexy Sophie è tutto ciò che ha sempre cercato. Dopo che la loro ultima notte in ufficio si trasforma in un giorno dopo hot, realizzano che l'equivoco di Las Vegas potrebbe condurre a qualcosa di reale..



#2 Made for you

Quando il ragazzo sbagliato è "Oh-così- giusto". Will Tatcher è esattamente il tipo di playboy sexy che le brave ragazze come Brynn hanno sempre evitato. Ma c'era ancora qualcosa di lui a cui lei non poteva resistere. Quando Will partì tre anni prima, Brynn promise che era il momento di metterlo dopo di lei, Non avrebbe mai pensato che Will avesse altri piani...tornato in città, Will intende prendersi ciò che ha sempre voluto, la bellissima e indimenticabile Brynn. Per anni ha tormentato l'intoccabile principessa di ghiaccio, in un disperato tentativo di attirare la sua attenzione. Ora ha un nuovo piano, e farà di tutto per riscrivere il loro tempestoso passato. Questa volta è pronto a dimostrare a Brynn che l'uomo imperfetto potrebbe essere il migliore sbaglio della sua vita


Un romanzo che leggeremo tutto d’un fiato, ben scritto e strutturato, di un romanticismo molto molto dolce, ma anche divertente e sexy.

A presto, il team

Il prezzo dell'amore di R.K. Lilley, recensione in anteprima

$
0
0
Buongiorno bimbe, 
Il prezzo dell’amore di R.K. Lilleyè il libro di cui vi parlo oggi. Si tratta del terzo e conclusivo libro della strepitosa serie Tristan e Danika, nata da una costola della serie (della stessa autrice) Tra le nuvole e che si intreccia a quest’ultima completando così il quadro delle vicende di queste due coppie e dei loro amici comuni. Il libro precedente ci aveva lasciato davvero male: dopo che Tristan e Danika si sono innamorati e dopo la morte dell’amatissimo Jared, fratello di lui, in Senza limiti abbiamo assistito alla discesa rovinosa di Tristan negli inferi della dipendenza da alcol e droga e alle conseguenze terribilmente drammatiche che questa ha comportato anche nella vita di Danika. Ora lei non vuole più vederlo, non vuole più sapere nulla di lui, e lui, per poter riuscire a tornare a vedere la luce ha bisogno di starle lontano, perché vederla risveglia in lui la voglia di autodistruggersi. Ci vorrà tempo, pazienza e tanto amore.. venite con me a vedere come riusciranno ad avere il loro strameritato lieto fine.

il prezzo dell'amoreTitolo: Il prezzo dell'amore
Autore:
R.K. Lilley
Serie:  Tristan e Danica #3
Editore:
autopubblicato
Data:  8 Dicembre
Genere: contemporary romance
Categoria: seconde possibilità
Narrazione: prima persona, pov alternati
Finale: No cliffhanger, autoconclusivo
Coppia: Tristan Vega, musicosta rock e illusionista; Danika Makarova, gallerista.



ATTENZIONE: Possibili spoiler, se non avete letto i primi due libri astenetevi dal leggere questa recensione

Com’è facile la discesa verso l’inferno.. e come è invece terribilmente difficile e doloroso tornare a vedere le stelle. Dopo l’orribile notte dell’incidente in cui il perfido Dean ha perso la vita e Danika è rimasta gravemente ferita, il mondo dei nostri due amanti era imploso, distrutto dalle dipendenze di lui e in parte anche dalla troppa accondiscendenza di lei. Così Danika si ritrova, zoppa e privata della possibilità di essere madre, a doversi faticosamente rialzare e per farlo deve eliminarlo dalla sua vita, e Tristan si ritrova per la sua riabilitazione a doverle stare lontano perché vederla gli ricorda tutto quello che ha perso e gli fa tornare una terribile voglia di annegare nell’alcol. All’inizio del libro sono riportati alcuni episodi della vita di entrambi in cui ci viene raccontato il loro difficile percorso verso la risalita. Risalita che dura quasi sei anni, tra vari tentativi di relazionarsi con altre persone e di andare avanti, di superare la loro storia, finché i due non si ritrovano insieme al matrimonio di James e Bianca Cavendish, i loro amici, e riavvicinarsi è come un’esplosione nucleare, una reazione a catena incontrollabile.  Perché è inutile, Tristan e Danika sono nati per stare insieme, sono le due metà della stessa mela. Ora però Tristan dovrà impegnarsi davvero  per farlo capire anche alla riluttante Danika, e vi assicuro che ci metterà davvero tutto se stesso.
Ho fatto fatica  a non raccontarvi nulla di questo libro stupendo, ma voglio che ve lo gustiate tutto, goccia a goccia, scena dopo scena, battuta dopo battuta, che possiate assaporare completamente il senso di vittoria, di trionfo che esploderà dentro di voi nel vedere come finalmente queste due anime travagliate troveranno il loro angolo di pace e lo riempiranno del loro amore. Non c’è scampo, non ci si salva, preparate i fazzoletti, tanti, perché la conclusione di questa storia vi devasterà, e saranno lacrime di gioia. L’autrice ha creato due personaggi che sono assolutamente indimenticabili e che meriterebbero un palcoscenico ben più vasto che il solo self publishing; la loro storia riesce a suscitare un tale grado di empatia che ci si ritrova a piangere e ridere con loro, a soffrire e a godere, completamente immersi nelle loro vite al punto da non volerli lasciare andare.

Tristan in particolare in questo libro è semplicemente devastante; dopo essere riuscito faticosamente a liberarsi delle sue dipendenze chimiche e a ricostruirsi come uomo e come artista focalizza l’enorme energia naturale di cui è dotato verso un solo scopo: riprendersi la donna che non ha mai smesso di amare, riconquistare la sua fiducia e il suo amore. Sarà impossibile per Danika resistergli, troppo grande il sentimento che ancora li lega, troppo potente il magnetismo che li attira inesorabilmente l’una verso l’altro. E non importa nulla il passato, non importa il futuro, quello che conta è solo il presente, quello che davvero conta è trovare il modo di stare insieme. Danika è diffidente, terrorizzata dalla forza del loro amore e bloccata dalla paura che Tristan possa spezzarle di nuovo il cuore. Il cammino verso la riconquista della fiducia è lastricato di tenerezza, passione, piccole attenzioni e dimostrazioni concrete e Danika non potrà che cedere, cosa che farete anche tutte voi perché a questo Tristan Vega non si può resistere.
Come nei precedenti libri una delle cose che impreziosiscono il racconto sono le scene di sesso che sono semplicemente bellissime, raccontate senza troppi particolari anatomici e con un dirty talking appena accennato, ma che coinvolgono e avvolgono il lettore con il loro erotismo sofisticato e lo trascinano nel vortice della bruciante passione che governa l’amore dei nostri protagonisti, un amore più maturo e consapevole ma di certo non meno bollente dei precedenti capitoli.
Salutiamo qui anche i vecchi amici della serie Tra le nuvole, James e Bianca, ma anche Stephan e Xavier, Frankie e Estella (menzione speciale per loro..), e Lana e Akira, appena accennati in questi libri, ma che hanno una novella tutta per loro che speriamo l’autrice decida di pubblicare presto; e a proposito di prossime pubblicazioni, l’autrice sta facendo tradurre Mr Beautiful, quarto libro della serie madre e che, in un certo senso, è il quarto anche per questa.  Vi troveremo infatti un corposo scorcio del futuro anche di questa fantastica coppia, che è già entrata nel cuore di molte di voi e che, sono certa, rimarrà nell’olimpo delle migliori coppie romance per molto tempo. Ora vi prego.. per il mio prossimo compleanno.. regalatemi un Tristan Vega tutto mio.. Grazie.
A presto
Zia D.




La settimana romance dal 6 al 12 Dicembre

$
0
0
Crazy buona sera,
Eccoci con l'appuntamento de La settimana romance che vi elenca le uscite romance della settimana dal 6 al 12 dicembre. Per sapere cosa proprio non potete perdere seguite in fondo al post la sezione "Imperdibili della settimana" che vi metterà in evidenza ciò che non può mancare nell'e-reader di una crazy.... e ricordate che questo post è in continuo aggiornamento!


SCOPRI LE USCITE ROMANCE DELLA SETTIMANA!

























Nessuno tranne te, novella  presule "Tutto ma non il mio tailleur"
Mancano solo poche ore allo scoccare della mezzanotte e Trudy Watts non vede l’ora di tornare a casa, tuffarsi tra le coperte e lasciarsi alle spalle una terribile giornata: la ditta che si occupa del suo trasloco è sparita con i suoi bagagli, l’appartamento è allagato e non c’è neanche un idraulico disponibile in tutta Londra. Come se non bastasse, è costretta a passare l’ultimo dell’anno con i suoi. La situazione sembra assumere sfumature meno catastrofiche quando arriva un ospite del tutto inatteso. Basta un solo sguardo per capire che forse quello non è proprio un giorno da dimenticare… 





Al diavolo i buoni propositi

Il solitario scrittore Jack Williamson non avrebbe mai dovuto dar retta a sua madre. Se non fosse stato per lei, non si sarebbe mai sognato di partecipare a una serata per single in biblioteca, e non si sarebbe mai ritrovato a tu per tu con questa adorabile bibliotecaria, che lo sta subissando di domande sul suo stile di vita da recluso. Si tratta solo di un breve e fugace flirt oppure è il prologo per una bella storia d’amore?





Il prezzo dell'amore - Tristan e Danika #3
L'IMPATTO
 Tristan ha toccato il fondo e nessuno ha sentito l'impatto più di Danika. È stata obbligata a rendersi conto nel peggiore dei modi, che l'amore non vince su tutto. Ferita, dolorante e distrutta se n'è andata per forza di cose.
LE CONSEGUENZE
Rimettere insieme i pezzi della tua vita dopo una tragedia è già un processo terrificante quando i frammenti sono tutti in tuo possesso. Ma in caso contrario? E se quei pezzi fossero in mano a un altro, pur restando parte della tua stessa anima? Devi scavare e lavorare con i mezzi a disposizione… Questo si ripete Danika ogni singolo giorno da anni.
L'amore con Tristan ha fallito ogni test al quale è stato sottoposto e lei non riesce a dimenticarlo, nemmeno per un secondo. Ma nonostante quelle prove siano state davvero crudeli, non è tipo da crogiolarsi nel pietismo.
Il fallimento è la chiave sulla quale concentrarsi, la lezione da apprendere e Danika non ha intenzione di impegnarsi per risalire la china senza averla appresa alla perfezione.
Il RICONGIUNGIMENTO
Sono passati sei anni da quella notte in cui tutto è cambiato e Danika si ritrova obbligata a trascorrere il fine settimana a contatto con Tristan, in occasione del matrimonio dei loro più cari amici. È trascorso abbastanza tempo per prendere in considerazione di essere nuovamente amica di Tristan senza per questo sconvolgere la propria sanità mentale, ma basta un niente per farle ricordare cosa l'avesse spinta a dimenticare.
C'era stato un motivo per cui aveva passato l'inferno con quell'uomo, per quell'uomo; e prima c'era anche stato un paradiso.
Danika rimane sconvolta da se stessa dopo aver ceduto in fretta a quella bramosia che non immaginava la consumasse ancora. Persino la determinazione più tenace ha un suo punto debole…
LA CRUDA REALTA'
Dopo tutto ciò che è accaduto, gli alti e i bassi, il dolore e i suoi effetti, riusciranno i due a solcare le acque del rimpianto più profondo, a sopravvivere alla nuova sfida rappresentata dal ritrovarsi faccia a faccia con ciò che hanno perso? Troveranno la forza di riprovarci?


A presto, il team crazy

Il mio migliore sbaglio di R.S. Grey, ad Aprile in Italia!

$
0
0
Buongiorno ragazze,
Sarà Il mio  migliore sbaglio il titolo italiano di Scoring Wilder di R.S. Grey che arriverà ufficialmente in Italia 19 Aprile - data in esclusiva. Noi Crazy siamo felicissime di darvi questa splendida notizia dopo avervi annunciato in anteprima dell'acquisto dei diritti da parte di Mondadori che ci farà questo splendido regalo… perché Scoring Wilder è un new adult unico del suo genere che per la prima volta unisce l'affascinante mondo dello sport romance al genere tipicamente collegiale.





Sono particolarmente affezionata a questo libro perché l'ho letto appena uscito in lingua originale a luglio e ne ho adorato ogni pagina senza poterlo condividere con nessuno! Quindi il pensiero che arriverà nelle nostre libreria mi fa fare da ieri i salti di gioia!
Ma adesso … passiamo al libro: la protagonista è una giovane e promettente stella del calcio, che entra al college con una borsa di studio sportiva. Il suo unico pensiero dovrebbero essere gli allenamenti, la squadra olimpica… ma, a sorpresa, l'assistente del suo allenatore è Liam Wilder, giovane giocatore di calcio di fama nazionale, e sarà molto difficile non pensare a lui e restare concentrata!



Titolo: Il Mio migliore sbaglio (Scoring Wilder)

Autrice: R.S. Grey

Casa Editrice: Mondadori

Data Uscita: 19 Aprile 2016 (data in esclusiva)

Genere: New Adult - Sport






Quello che comincia come uno scherzo - sedurre il Coach Wilder - presto diviene un goal che deve segnare.

Con i provini per la squadra olimpica all’orizzonte, l’ultima cosa che la diciannovenne Kinsley Bryant ha bisogno di aggiungere al piatto è Liam Wilder. Lui è un calciatore professionista, il bad-boy preferito d’America e ha tutte le caratteristiche del seduttore di talento.
- Un viso che fa piangere le ragazze - c’è.
- Addominali che potrebbero grattugiare il parmigiano (quello buono) - ci sono.
- Abbastanza sicurezza di sé da battere la forza di gravità - c’è, c’è.
Senza menzionare il fatto che Liam è assolutamente off-limits. Vietato. Il suo allenatore lo ha chiarito perfettamente (“Segnate un punto col coach Wilder in qualsiasi altro posto che non sia il campo e sarete cacciate dalla squadra prima che possiate finire di contare i suoi tatuaggi”). Ma questo lo rende solo ancora più attraente … oltre al fatto che Kinsley ha già contato i tatuaggi a vista, e lei non è il tipo da lasciare un compito in sospeso.
Kinsley prova a giocare la partita a modo suo mentre si i due si addentrano in territorio proibito, ma Liam è determinato a insegnarle una concezione totalmente nuova del termine “spirito di squadra”.


Stuzzicante con a sua storia d'amore proibita, brillante ed esilarante con le sue battutine e coinvolgente con i suoi intrecci e gelosie Scoring Wilder è un romanzo che si divora in un baleno. Kinsley è una ragazza dinamica, intraprendente e caparbia che intrattiene piacevolmente la lettrice con battute continue e riflessioni sagaci… soprattutto una ragazza che sa quello che vuole, e se lo prende anche se è del tutto rischioso e proibito!
Poi c'è Liam… quanto sospiri vi strapperà questo protagonista! talentuoso, bello, impegnato nella beneficenza e a resistere alla costante della tentazione di una matricola che lo ha sedotto al primo sguardo. Ma soprattutto innamorato fino al midollo e di una dolcezza e sincerità che vi farà sciogliere!
Altro punto a favore di questo libro è una sensualità piccante e maliziosa che aggiunge un tocco decisamente pepato a questa storia collegiale, che vi sorprenderà. Che altro dire ragazze? Io sto già contando i giorni che mi separano dall'uscita e voi? Siete pronti ad allenarvi con Liam?
Un Abbraccio, Simona



Attenzione, notizia esclusiva CrazyforRomance, 
vietato riportarla senza citarne la fonte!




Priest e Midnight Mass di Sierra Simone, recensione in anteprima: i più attesi

$
0
0
Salve Crazy,
oggi vi parlo in anteprima di Midnight Mass, il seguito di Priest di Sierra Simone che viene pubblicato oggi 8 Dicembre e che ho avuto l’onore di ricevere in anteprima.
Nel seguente post colgo l’occasione per parlarvi anche di Priest e della bellissima storia di Padre Bell, che ha sconvolto tutti i miei pensieri, e Poppy. Non si sa ancora nulla riguardo una possibile futura pubblicazione in Italia, ma spero che qualche casa editrice prima o poi decida di acquistarne i diritti.

il prezzo dell'amoreTitolo: Priest e Midnight Mass
Autore:
Sierra Simone
Serie:Priest #1 e #1.5
Editore:
Amazon media
Data:  18 Giugno e 8 Dicembre
Genere: erotic romance
Categoria: amore proibito
Narrazione: prima persona, pov maschile
Finale: No cliffhanger, autoconclusivo
Coppia: Tyler Bell, prete; Poppy, ballerina in uno strip club.


Priest
Ci sono molte regole che un prete non può infrangere. Un prete non può sposarsi. Un prete non può lasciare il suo gregge. Un prete non può rinunciare al suo Dio.
Sono sempre stato bravo a seguire le regole
Finchè non è arrivata lei. 
Il mio nome è Tyler Anselm Bel. Ho ventinove anni. Sei mesi fa ho rotto il mio voto di celibato sull’altare della mia stessa chiesa, e che Dio mi aiuti, lo rifarei di nuovo.
Sono un prete e questa è la mia confessione.

Midnight Mass
Ci è stato detto che Dio punirà i cattivi. Che il peccatore raccoglierà quello che semina. Ci è stato detto di flagellare le nostre anime con la preghiera e soffrire per diventare puliti ancora una volta.
Beh, sono qui. Cattivo e peccatore. Disperato per diventare pulito, anche se è così bello essere sporco.
Ma persino io non mi sarei mai aspettato quello che stava per succedere.
Persino io non mi sarei aspettato che la mia punizione sarebbe arrivata così presto.





Mai e poi mai Padre Bell si sarebbe aspettato di rimanere così affascinato dalla voce di quella donna che ha confessato quel giorno, mai si era sentito così attratto, mai la sua mente aveva fantasticato tanto su una persona, ma tutti i suoi piani stavano per essere sconvolti da Poppy. Molto presto l’attrazione tra di loro diventa incontrollabile, così tanto da occupare tutta la mente di Tyler Bell e da mettere in discussione la sua scelta di diventare prete. I due iniziando a vedersi anche fuori dal contesto della chiesa e in breve tempo la loro attrazione si trasforma in qualcosa di più profondo, ma Tyler e Poppy non avranno subito il lieto fine che si meritano, non senza una profonda lotta interiore di Padre Bell e non senza il ritorno dell’ex di Poppy che metterà in discussione i sentimenti che provano l’uno per l’altra.
Priest è uno di quei romanzi che ti vien voglia di leggere almeno una volta al mese, soprattutto per le amanti delle scene erotiche. Ho trovato questo libro molto coinvolgente e a tratti sconvolgente per il linguaggio, le scene tra loro due, la passionalità e la possessività di Tyler che nonostante sia prete si dimostra un maschio alfa con i fiocchi, forte e dominatore come pochi con i suoi ordini e le sue richieste e posso affermare al 100% che se esistesse nella realtà un prete così probabilmente andrei in chiesa tutti i giorni…anche più volte al giorno. Sono rimasta assolutamente affascinata da lui. Per quanto riguarda Poppy ho trovato il suo personaggio molto interessante, lei è molto forte, decisa su ciò che vuole ma allo stesso tempo accondiscendente. La donna perfetta per Tyler.
Di solito nelle mie recensioni non mi soffermo molto a parlare delle scene di sesso, ma queste meritano qualche rigo. Sierra da il meglio di sé quando si tratta di scrivere e descrivere in modo molto dettagliato cosa accade in quei momenti, la forte passionalità e il desiderio, quella voglia che hanno entrambi di appartenersi, non nascondo di aver riletto alcune di queste parti più volte perchè sono davvero belle.
L’autrice ha davvero una fervida immaginazione, ma sono sicura che vi piaceranno. Devo, però, fare una premessa. Se non avete una mente aperta ed elastica allora non leggetelo, perchè alcune delle scene di cui parlavo su potrebbero sembrarvi blasfeme nei confronti della religione cristiana, quindi finireste per non godervi a pieno la storia.
Ovviamente non tutto ruota intorno alle scene di sesso, c’è tutto un viaggio nella mente di Padre Bell, una sua lotta interiore che si alterna tra il desiderio di essere felice con Poppy e quello di continuare la sua vita come prete e non manca di certo qualche piccolo dramma. C’è solo una nota negativa… Sierra ha un problema con i finali, non perchè non sia bello o perchè non finisca bene, semplicemente il finale è un po’ frettoloso, avrei preferito che avesse speso qualche pagina in più invece di risolvere tutto in una pagina.
Ma chiunque sappia leggere in inglese deve leggerlo perchè merita davvero tantissimo, durante la lettura vi servirà un ventilatore quando arriverete a leggere certe scene, ma beh…ne vale la pena.

Recensione in anteprima di Midnight Mass

Abbiamo lasciato Tyler e Poppy alla fine di Priest, felici, innamorati e sposati.
Vediamo ora come è andata avanti la loro vita a distanza di 3 anni.
Tyler è impegnato con i suoi studi e con la scadenza per la consegna della tesi, trascorre molto tempo in biblioteca  e quindi lontano da Poppy, sua moglie, e questo lo rende infelice nonostante gli studi siano interessanti e molto significativi. Ma il fatto che non riesca ad arrivare a casa presto per poter stare con lei lo fa sentire un fallito. Ecco cosa pensa. "Ho fallito come prete e adesso sto fallendo come marito".  Ma anche in quei momenti, il sesso tra loro è fenomenale.
Tyler vive costantemente da ormai troppo tempo con un senso di colpa per i suoi peccati per non aver aiutato la  sorella, per aver abbandonato il sacerdozio e per non prestare abbastanza attenzione ai bisogni di sua moglie. E a causa di questa "distanza" Tyler inizia a diventare sospettoso e geloso di un collega di lavoro di Poppy, un certo Anton.
E come preannuncia il nostro- non più padre- Bell nel prologo, non saranno tutte rose e fiori, ma ci saranno momenti difficili e situazioni non felici per lui e Poppy, ma solo restando insieme ed essendo forti potranno superare tutto.
Inizio col dire che Sierra Simone in questa novella si è allontanata dai temi affrontati nel primo libro per parlare qualcosa di più profondo, di cui però non posso parlarvi altrimenti rovinerei la lettura a chi ha intenzione di leggerlo, e la cosa le è riuscita bene dato che per almeno due volte stavo per piangere, ma nonostante ciò il libro non ha soddisfatto le mie altissime aspettative. Dopo il coinvolgente e sconvolgente Priest mi sarei aspettata una novella altrettanto bella, ma ciò non è accaduto.
Le scene di sesso sono rimaste invariate, sempre stupende e vivide ma le parti in cui non stavano insieme non mi hanno convinta, solo alcuni avvenimenti sono degni di nota, a parte l'epilogo che è stato davvero ma davvero bello ed emozionante.
La storia non mi ha presa più di tanto e ho fatto un po’ fatica a leggerlo; l’ho trovato prevedibile, tant'è vero che sono riuscita a prevedere tutte le cose che sarebbero accadute con largo anticipo e non mi sono mai sbagliata.
A differenza di Priest, qui troviamo un Tyler pieno di sensi di colpa, insicuro di se stesso, sempre alla ricerca di un titolo dietro cui nascondersi, come se non fosse capace di essere semplicemente Tyler. Mentre per quanto riguarda Poppy, l’ho ritrovata pressoché uguale al primo libro, forse solo un po’ insicura. Vediamo che il loro amore non è cambiato, mentre invece a cambiare saranno le loro vite dopo una cosa straziante che succederà e che segnerà profondamente la vita di Poppy.
In conclusione, posso dire che se avete letto Priest non è prettamente necessario leggere anche Midnight Mass poiché il primo ha un finale davvero bello, ma se, invece, siete curiosi di sapere come procedono le vite di Tyler e Poppy allora dovete leggerlo, ma non aspettatevi niente di entusiasmante, in fin dei conti è sempre interessante leggere i pensieri del nostro Padre Bell (sì, per me sarà sempre Padre), ma soprattutto è sempre interessante leggere di come “dimostra”- ci siamo capite, no?-  il suo amore a Poppy.
A presto, Veronique

Dimmi che sarai qui di Mia Sheridan, recensione

$
0
0
Buongiorno crazy,
oggi vi parlo di Dimmi che sarai qui di Mia Sheridanovvero la versione italiana dell’attesissimo Archer’s Voice, acclamato come uno dei migliori romance dell’anno dalle lettrici americane. Finalmente abbiamo potuto leggerlo anche noi italiane e non possiamo che unirci a loro nei commenti entusiastici per questo libro, una lettura davvero bellissima e toccante.

Titolo: Dimmi che sarai qui
Autore: Mia Sheridan
Serie: #3 A Sign of love
Editore: Newton Compton
Data:3 dicembre 2015
Genere:  New Adult
Categoria: Eroe tormentato
Narrazione: Pov Alternato
Finale: No cliffhanger
Coppia: Bree, ragazza che ha appena perso la famiglia in fuga dal suo dolore - Archer, ragazzo introverso e solitario
Qui serie completa



Bree Prescott si è appena trasferita nella tranquilla e isolata cittadina di Pelion, nel Maine, dove spera di ritrovare la serenità di cui ha disperatamente bisogno. Proprio il primo giorno nella sua nuova casa sul lago, tuttavia, incontra Archer Hale, un uomo affascinante e solitario. Anche lui, come Bree, nasconde dei segreti dolorosi, ferite che hanno scavato così in profondità da farlo chiudere per sempre nel silenzio. Nessuno in città può dire di conoscere davvero Archer, ma Bree vuole provarci, perché forse l’unico modo per liberarsi dalle catene del dolore e riassaporare la felicità è aiutare quell’uomo a trovare la voce che sembra aver perso per sempre…




Recensione senza Spoiler

Non c’è che dire, in quest’ultimo periodo sono stata davvero fortunata con le letture - tanto da riuscire a collezionare due indimenticabili di fila! Ebbene Dimmi che sarai qui, o meglio Archer’s voice, ha mantenuto tutte le promesse fatte all’annuncio della sua pubblicazione italiana, nonostante due primi capitoli della serie A sign of Love non del tutto convincenti. Sicuramente, in questo terzo libro della serie, Mia Sheridan ha compiuto un salto di qualità: Dimmi che sarai qui vanta infatti uno stile narrativo decisamente più maturo e completo, oltre ad essere una storia che tocca profondamente il cuore del lettore.
Bree fugge dalla sua città per cercare un luogo di pace dopo la morte del padre che l'ha lasciata sola al mondo. Ritorna a Pelion perchè è il luogo dell'ultimo ricordo felice che ha della sua famiglia unita e spera che questo ricordo positivo possa indurla a ricominciare a vivere... allontanando i flashback di quella sera di alcuni mesi prima.
Non aveva idea però che il suo primo incontro, in questa graziosa cittadina sulle sponde del lago, sarebbe stato con un uomo barbuto, nonchè musone che l'avrebbe conquistata con solo uno sguardo. Il taciturno individuo scombussola Bree profondamente, non riesce a spiegarsi il bizzarro comportamento del ragazzo, e così, solleticata dalla curiosità comincia a chiedere informazioni in giro... scoprendo che Archer Hale è il solitario ragazzo asociale che tutti ignorano. Tutti tranne Bree. Lei cerca di conoscerlo, cerca di avvicinarlo, cerca di riportarlo in vita...e lui, con lo stupore di tutta Pelion, glielo permette. Archer Hale è uno dei personaggi più belli e complessi di cui abbia letto. E' un naufrago approdato sull'isola della solitudine all'età di sette anni, età in cui ha perso la sua famiglia e la possibilità di avere una vita "normale". Lui è solo, non cerca il contatto con nessuno - anzi ha cercato di creare col tempo un baratro fra lui e il mondo che lo circonda. La sua villetta sul lago, i suoi cani e i suoi amati libri sono ciò di cui ha vissuto fino a quel momento, fino a quando la bellissima Bree non ha oltrepassato il cancello della sua casa ed ha cominciato a comunicare con lui come mai nessuno aveva fatto fino ad allora. Bree era arrivata a parlargli dritto al cuore.

La storia di Archer e Bree emoziona, coinvolge e ti costringe a riflettere su come spesso si è vittime di pregiudizi, su come spesso il giudizio della gente condizioni le nostre scelte, su come anche dietro ad un uomo apparentemente schivo, scontroso e inavvicinabile come Archer si possa nascondere un ragazzo di una dolcezza inquantificabile.
La sua esperienza di vita è delimitata dalla staccionata che circonda la sua proprietà, la sua conoscenza si estende per i chilometri di carta che gli hanno fatto compagnia negli ultimi ventitre anni, ma di tangibile ha ben poco su cui fare affidamento. Per lui l'arrivo di Bree è stato un dono del cielo, una boccata di ossigeno, la sua ancora di salvezza. Sente di non meritarla, di non essere all'altezza della situazione e sarà profondamente struggente leggere le parti in cui si avverte prepotentemente il senso di inadeguatezza di Archer. Non vi nego che più di una volta sarei voluta entrare nel romanzo per scuoterlo con le mie stesse mani e fargli capire che lui è esattamente tutto ciò che una donna vorrebbe. Bree è stata fortunata ad incontrarlo e ne è consapevole. Non solo Archer è stato un balsamo per la sua anima ferita ma grazie al suo amore generoso ed esclusivo Bree riesce a superare tutti i suoi traumi. Si completano. Si amano. Si appartengono. Lo sanno entrambi ma Archer ha bisogno di coraggio, e soprattutto di tanta fiducia in se stesso per riuscire a lasciarsi amare completamente. Il sentimento reciproco non basta, Archer avrà bisogno di tutta la sua forza interiore per riuscire a crederci.


Un libro da leggere tutto d'un fiato. Una storia che marchia a fuoco l'animo del lettore, che porterà per sempre e con orgoglio le cicatrici di una lettura per alcuni versi devastante ma assolutamente appagante nel suo finale! Ho amato Bree: un personaggio forte, con un gran cuore, che ha aspettato pazientemente che il suo Archer prendesse coscienza della sua persona, ma soprattutto una Bree che ha saputo subito comprenderlo nonostante il suo carattere estremamente introverso.
Di Archer invece non so che aggiungere ancora se non che è un personaggio che si può solo amare, così sensibile che ti commuove con ogni parola, con ogni gesto!
Ragazze mi rimane un'unica cosa da dirvi: leggetelo -se non lo avete già fatto-, la storia di Bree ed Archer è assolutamente imperdibile!

PS. Non fatevi forviare dalla cover...non ha nulla a che vedere con la storia!!!

Un bacio, Ale














Corrupt book tour: Penelope Douglas su CrazyforRomance

$
0
0
Buonasera Crazy.
oggi torniamo a parlare di Corrupt di Penelope Douglas, il penultimo libro dell'autrice uscito il 17 Novembre. Oggi ce ne parla Lialian con la sua recensione ma non ci fermiamo qui infatti oggi abbiamo l'onore di ospitare Penelope Douglas in persona qui sul blog, in occasione del booktour di Corrupt e abbaino pensato di chiederle una cosa molto particolare:
Penelope ci consiglia quali sono, secondo lei, i miglior  romanzi rosa a tema odio/amore! 
Non è fantastico farsi dare dei consigli libroni dalla creatrice di Jared Trent in persona? Non vediamo l'ora di scoprire cosa ha da dirci. Vi aspettano inoltre un fantastico Giveaway che mette in palio una copia cartacea autografata di Corrupt e due buoni da 100 e 20 dollari,   e un estratto in originale dal libro per chi non si fosse fatto ancora tentare da questa lettura che sta riscuotendo grandissimo successo!

corrupt italiaTitolo: Corrupt
Autore:
Penelope Douglas
Serie:  non fa parte d una serie.
Editore:
Penelope Douglas LLC
Data:  17 Novembre
Genere: dark romance
Categoria: vendetta, alfa hero
Narrazione: prima persona, pov alternati
Finale: No cliffhanger
Coppia: Erika Fane, giovane ragazza in cerca di indipendenza; Micheal Crist, giocatore di basket in cerca di vendetta.


Oops, she did it again!
Tranquille, non stiamo parlando di Britney, ma di una delle autrici più amate del mondo del romance, la fantastica Penelope Douglas.
Eh sì, dopo averci travolte e conquistate con l’imperdibile e indimenticabileserie NA“Fall Away” e con il recentissimo contemporary romance “Misconduct”,la Douglas ha fatto nuovamente centro, pubblicando il 15 novembre “Corrupt”, uno standalone (almeno per il momento) accattivante, travolgente, hot e splendidamente dark!
Vi presentiamo una recensione spoiler free. Siete pronte a farvi corrompere???




Erika
Mi era stato detto che i sogni erano i desideri del nostro cuore.Il miei incubi, comunque, sono diventati la mia ossessione.
Il suo nome è Micheal Crist.
Il fratello più grande del mio fidanzato è come quei film dell'orrore che guardi sbirciando attraverso le mani. Lui è attraente, forte, e completamente terrificante.Star della squadra di basket del suo college, e adesso diventato giocatore professionista, ha più a cuore lo sporco sulle sue scarpe che me.
Ma io l'ho notato.
L'ho visto. L'ho sentito. Le cose che ha fatto, e le azioni che ha commesso… per anni, mi sono mangiata le unghie, senza riuscire a distogliere lo sguardo.
Adessi, mi sono diplomata e trasferita al college, ma non ho smesso di osservare Michael. Lui è cattivo e le cose sporche che ho visto non sono più soddisfatte di restare più nella mia testa.
Perché lui, alla fine, mi ha notata.
Michael
Il suo nome è Erika Fane, ma tutti la chiamano RIka.
La ragazza di mio fratello è cresciuta andando in giro per casa nostra ed era sempre alla nostra tavola per la cena. Lei guarda in basso quando entro in una stanza e si immobilizza quando le sono vicino. Riesco sempre a sentire la paura che emana da lei, e mentre  non ho avuto il suo corpo, so che possiedo la sua mente. Che è tutto quello che voglio in realtà, comunque.
Finchè mio fratello non parte per il servizio di leva, e io trovo Rika da sola al college.
Nella mia città.
Senza protezione.
L'opportunità è troppo appetitosa per essere vera come il tempismo. Perché sai, tre anni fa le ha messo in prigione alcuni dei miei amici del liceo e adesso loro sono usciti.
Noi abbiamo aspettato. Siamo stati pazienti. E adesso i suoi incubi, tutti fino all'ultimo, diventeranno realtà.

Compralo qui:




E’ dal momento in cui Penelope Douglas ha annunciato la stesura di un suo dark romance che non aspettavo altro che arrivasse il momento della sua pubblicazione per averlo finalmente tra le mie mani!
Ero pronta a leggerlo a scatola chiusa, considerando quanto ho amato la serie di Fall Away(non vi interesserà, ma ci tengo a confessare che Jared è saldamente nella top 3 dei miei book-boyfriends del cuore); nel corso dei mesi, mentre l’autrice era impegnata anche nella stesura di Aflame e di Miscounduct, sono appari i primi teaser di Corrupt e il desiderio di leggerlo si è trasformata in vera e propria brama!
Dagli estratti pubblicati, ho cominciato ad immaginarmi la storia, a dare un volto a questa ragazza braccata da questi quattro oscuri anti-eroi, ho provato ad ipotizzare quali sarebbero state le interazioni tra loro, soprattutto considerando che il romanzo veniva descritto come dark con sfumature erotiche.

"Loro mi intimidivano ancora.
E mi eccitavano.
E mi sfidavano.
E mi disorientavano."

Bene, ho letto, o forse è meglio dire divorato, Corrupt in un paio di giornied ora proverò a spiegarvi le ragioni per cui questo libro DEVE essere inserito nella vostra lista di libri imperdibili!!!
Questo libro è un dark romance pressoché perfetto, con la sua trama incalzante, la suspance che attraversa l’intero romanzo, i suoi personaggi caratterizzati nei minimi dettagli e le scene di sesso vivide e vibranti.
Per iniziare, dovete sapere, che qualsiasi cosa immaginerete prima della lettura, non renderà giustizia ad una trama avvincente, complessa, ben strutturata e che scorre sul filo della tensione dalla prima all’ultima pagina. L’autrice è riuscita ad ideare una storia coinvolgente, alla cui base sta un “mistero” che verrà svelato lentamente, in una danza perfetta tra presente e passato. Un vero esempio di thriller dai toni cupi e forti.
L’intera vicenda ruota intorno agli avvenimenti, al lettore sconosciuti, di una notte di tre anni prima, quando Erika Fane, la protagonista, aveva solo 16 anni. In quella notte misteriosa i tre migliori amici di Michael, l’unico ragazzo che esiste nel cuore e nei pensieri di Rika, vengono messi in prigione. Tre anni dopo, l’unica cosa che importa ai quattro amici, ai quattro Cavalieri (questo il loro soprannome) è vendicarsi di chi li ha incastrati! E così, in un’ incalzante sequenza di eventi, vedremo Rika scontrarsi con i quattro seducenti e pericolosi ragazzi, mentre il suo rapporto con Michael si fa sempre più intenso, profondo e pericoloso per entrambi.
Mi fermo qui per non svelarvi nulla e rovinare il piacere di svelare voi stesse il mistero, ma vi posso assicurare che vi cadrà la mascella in più di un’occasione; penserete di aver capito come sono andate le cose, ma resterete sorprese…e quando le cose sembrano essersi placate, ecco che la tensione esploderà più forte che mai!
I protagonisti sono caratterizzati in modo perfetto, nel loro modo di essere, nel loro modo di sentire, di agire, di comportarsi. Di ogni loro azione ne è spiegato il motivo, ogni loro comportamento ha un perché, magari risalente a qualcosa successo nel passato, soprattutto durante la famosa notte di tre anni prima.
Nei libri che leggo mi piace sempre provare ad identificarmi con i personaggi e chiedermi cosa avrei fatto io al loro posto; non posso dire di aver approvato tutte le decisioni prese da Rika (quelle dei ragazzi quasi mai), ma le ho sempre capite, perché l’autrice è stata molto intelligente nel plasmare gli attori della sua storia e nel presentarceli in ogni lato della loro mente. Persino i personaggi secondari, come per esempio i membri delle famiglie di Michael e Rika, hanno una loro struttura ben definita.
Erika è l’eroina perfetta per un dark romance. Debole e bisognosa di essere salvata all’apparenza, forte, combattiva e piena di vita nel profondo. Per lei Michael è tutto, è nell’aria per respirare, nella libertà a cui aspira, nei suoi pensieri più arditi…ed è grazie a lui che scoprirà cosa vuol dire essere se stessa e lottare affinché il mondo lo capisca.

“Ammetti chi sei”, comandò lui. “E non scusarti. Capito? Ammettilo o ti possederà”

Michael è, di contro, l’anti-eroe perfetto! Si mostra indifferente, scostante, insensibile, arrabbiato col mondo intero e tratta Rika di conseguenza. Brama la libertà, il vivere secondo le proprie regole, il non essere ingabbiato da convenzioni familiari e sociali. Grazie ai capitoli raccontati secondo il suo punto di vista, scopriamo moltissimi lati del suo carattere e soprattutto capiamo la vera e complessa natura dei suoi sentimenti per Rika. E dulcis in fundo, è sexy all’ennesima potenza.

“Sono affamato, Rika,” disse, premendo il suo corpo forte contro la mia schiena, l
e sue labbra che sfiorano le mie. 
“Io voglio tutto quello che mi dicono non posso avere, e vedo la stessa fame anche in te”.

Sia Rika sia Michael, infatti, si sentono vivi solo quando sfuggono alle convenzioni sociali, quando rompono le regole, quando sono insieme…Entrambi amano la paura, sono eccitati da essa: che sia paura di soffrire, paura di essere feriti o terrore nel senso più puro della parola, è ciò che fa scorrere loro il sangue e battere più forte il cuore di entrambi.
E poi ci sono gli altri tre Cavalieri: Kai, Will e Damon. Finalmente liberi dalla prigione, sono arrabbiati e in cerca di vendetta. Rika sarà il loro bersaglio e non intendono fermarsi fin quando non le avranno portato via qualsiasi cosa! Come Michael, fino a tre anni prima, erano solo tre ragazzi abituati ad avere tutto senza dover chiedere niente, idolatrati come divinità nel loro piccolo paese. Ma l’esperienza della prigione li ha cambiati, amplificando i rispettivi difetti e le rispettive debolezze e annullando la loro umanità.
Dei tre, uno è stato decisamente il mio preferito e spero tanto che l’autrice vorrà dedicargli un libro e far diventare Corrupt il primo episodio di una serie! Non dico di chi parlo, ma scommetto che capirete leggendo il libro.
Questo libro forse non è adatto a chi ama storie zuccherose e romantiche, ma credetemi, se avete voglia di dare una chance ad un romanzo dark, Corrupt sarà davvero un battesimo di fuoco, con i suoi personaggi sexy e intriganti, con il ritmo avvincente della vicenda e con le scene di sesso da colpo al cuore.
Ecco appunto, le scene di sesso! Vi lasceranno col viso arrossato, la bocca riarsa e il desiderio di leggerne subito un’altra. La tensione che attraversa Corrupt non è solo suspance per la trama, ma è anche una tensione sessuale che, quando esploderà, avrà una forza dirompente per  tutti i personaggi coinvolti.

“Scendiamo nelle catacombe”. Faccio un cenno in direzione della cattedrale. 
“Niente occhi bendati questa volta”.

Piccola chicca finale per godere ancora di più di questa lettura: la musica!
Mentre scrivevo la recensione ho ascoltato la playlist del romanzo e mi sono data un colpo in testa per non averlo fatto mentre leggevo il romanzo: credetemi, ha il mood perfetto per entrare nel mondo descritto dall’autrice!
Forza, cosa aspettate a lasciarvi corrompere da questi quattro splendidi e pericolosi Cavalieri e ad entrare nel loro mondo tenebroso, sexy e oscuro?
Ps. Penelope ha annunciato che lavorerà ad un libro su Kai!

6 stars







Bio dell'autrice:
Penelope Douglas è l'autrice bestseller del new York Times, Usa Todau e wall Street Journal che ha scritto la serie Fall Away.
Si veste come se fosse autunno tutto l'anno, ama ogni cosa al gusto di limone e crede che ci sia troppo sangue nella Coca cola che le scorre nelle vene. O troppa coca cola nel sangue che le scorre nelle vene.o…
Sapete cosa? Non importa. Lei adora la coca cola. Adesso lo sapete.
Vive a Las Vegas con suo marito e suo figlio.

AUTHOR SOCIAL LINKS:
Website: http://www.penelopedouglasauthor.com/
Facebook: https://www.facebook.com/PenelopeDouglasAuthor
Twitter: https://twitter.com/PenDouglas
Pinterest: https://www.pinterest.com/penelopedouglas/
Instagram: https://instagram.com/penelope.douglas/
Goodreads: http://bit.ly/1Lk9eLu


E ora passiamo alla seconda parte del post: è infatti il momento di cedere la parola a Penelope Douglas a cui noi del team crazy abbiamo fatto una domanda:
Quali sono, per te, i migliori romance odio/amore?
E lei ci ha risposto dandoci la sua classifica personale, in cui troverete otto titoli e spiegandoci anche perché ha inserito ciascun titolo nella classifica. Alcuni di questi romanzi sono già un successo qui in Italia, altri sono ancora inediti. Per darvi però una panoramica chiara  delle scelte di Penelope vi abbiamo raccolto qui tutte le trame in italiano… non vi resta che scoprire questa mini classifica… d'autore!

1. Degradation - per le sue schermaglie grandiose
Tatum O’Shea ha diciott’anni ed è una ingenua, timida, giovane ragazza ricca. Jameson Kane ha ventritré anni ed è intelligente, attraente e più ricco. Loro stanno insieme per una notta, un’esplosione, uno sbaglio, e Tate viene lanciata nel vuoto, nessuna famiglia, niente più soldi e nessun Jameson.
Sette anni dopo, la vita di Tate sta andando piuttosto bene, quando lei si imbatte di nuovo in Jameson. Questa volta pensa di essere pronta per lui. Nessuna fibra del suo essere è più ingenua, e non riesce più a ricordarsi cosa voglia dire essere timida. Anche Jameson è cambiato, parole taglienti, umorismo tagliente e una lingua è in grado di tagliarla a metà. Per una donna come Tate tutto questo è molto divertente e lei è pronta a giocare, determinata a provare che lei non è più la ragazza che lui ha conquistato tempo prima. Una serie di giochi inizia, ognuno più perverso dell’altro. Ma la linea tra gioco e realtà diventa molto sfocata, Tate impara molto presto che Jameson merita decisamente il soprannome di “Satana”. Riuscirà a batterlo al suo stesso gioco prima che qualcuno resti ferito? O lui la priverà della sua anima, facendolo vincere una volta per tutte?



2. Reasonable Doubt- per le sue repliche taglienti
Il mio uccello ha un appetito. Un grosso e particolare appetito. Bionde con le curve morbide e preferibilmente non delle fottute bugiarde.. (anche se.. questa è una storia per un altro giorno). Come avvocato di successo, non ho tempo da perdere con le relazioni, quindi soddisfo i miei bisogni chattando anonimamente on line e andando a letto con donne che incontro in rete. Le mie regole sono semplici: una cena, una notte. Nessuna replica. È solo sesso casuale. Nulla di più nulla di meno. Almeno era così, fino ad “Alyssa”..
Doveva essere solo un avvocato ventisettenne, collezionista di libri e completamente priva di qualsiasi interesse per me. Doveva essere qualcuno con cui condividevo consigli legali a tarda notte, qualcuno di cui fidarmi e a cui confidare i dettagli delle mie scappatelle settimanali. Ma poi lei è arrivata al mio studio legale per un colloquio – un colloquio da studentessa tirocinante, e tutto è fottutamente cambiato..


3. Lovely Vicious - perchè ha un'eroina tostissima!  
1.Non parlare d’amore
2. Non pensare all’amore
3. parlare o pensare all’amore conduce all’amore, che è il nemico
Per la diciassettenne Isis Blake la lista ha solo un obiettivo: essere sicura di non innamorarsi mai di nuovo. Mai. Quando Isis e sua madre si traferiscono nella nuova casa a Buttcrack da qualche parte, in Ohio, Isis ha i capelli viola e una macchina malandata, e spera che nessuno scopra che una volta era grassa e che aveva un cuore.
Naturalmente, Isis sceglie il suicidio sociale, invece, colpisce il freddo e dalla bellezza inarrivabile Principe di Ghiaccio, cioè Jack Hunter, dritto nella sua faccia compiaciuta.
Ora i corridoi della scuola sono il ring di epiche battaglie che Isis e il Principe di ghiaccio ingaggiano in un gioco vizioso di conflitto sociale. Ma qualche volta conoscere il tuo nemico te lo fa amare.




4. Obsidian - per la grandiosa tensione tra i protagonisti!
E se l’amore viaggiasse alla velocità della luce?
Katy, una book blogger diciassettenne,
si è appena trasferita in un paesino soporifero del West Virginia, rassegnandosi a una noiosa vita di provincia. Noiosa finché non incrocia gli occhi verdissimi e il fisico da urlo del suo giovane vicino di casa: Daemon Black è la quintessenza della perfezione. Poi quell’incredibile visione apre bocca: arrogante, insopportabile, testardo e antipatico. Fra i due è odio a prima vista. Ma un giorno Daemon salva Katy da un’inspiegabile aggressione, bloccando il tempo con... un flusso sprigionato dalle sue mani. Sì, il ragazzo della porta accanto è un alieno. Un alieno bellissimo invischiato in una faida galattica, e ora anche Katy, senza volerlo, c’è dentro fino al collo. L’unico modo per sopravvivere è stare incollata a Daemon. Sempre che lei non lo uccida prima...
Sexy, appassionante e irrinunciabile, Obsidian è il primo capitolo dell’attesissima serie “Lux”.




5. Fear Me -  perchè mi ha aperto la mente!
Non credo nelle favole e al Principe Azzurro.
Credo nella paura.
Lui mi ha insegnato che devo avere paura.
Ci siamo incontrati per la prima volta all’asilo in un bellissimo giorno d’estate. È stato la prima volta che mi ha colpito non sarebbe stata l’ultima. Per dieci anni, lui è stato il mio tormento e io per lui qualcosa di proibito. Ma poi se ne è andato, ma io continuavo a essere spaventata.
Ora lui è tornato e vuole qualcosa di più che le mie lacrime. Lo vedrai, lui pensa che l’ho mandato via, così adesso vuole vendetta, e lui sa come ottenerla.




6. The Boy Who Sneaks in My Bedroom Window- per il suo grandioso crescendo
Amber Walker e suo fratello maggiore, Jake, hanno un padre violento. Una notte Liam, il migliore amico di Jake, la vede piangere, si arrampica attraverso la finestra della sua camera da letto ed entra per consolarla. Dopo quella prima sera il rapporto tra Amber e Liam cambia: pian piano l’innocenza e l’amicizia lasciano il posto all’attesa, ai malintesi e alle scintille. Liam passa da una ragazza all’altra, mentre Amber – ancora emotivamente segnata dagli abusi subiti per mano di suo padre – preferisce concentrarsi sulla scuola, la danza e le amiche. Ma tra loro due la passione cresce in fretta e anche se il loro rapporto è da sempre basato sull’amicizia, quando Amber inizia a guardare il suo migliore amico sotto un’altra prospettiva saranno fuochi d’artificio! E come reagirà Jake, da sempre iperprotettivo nei suoi confronti, quando scoprirà che la relazione tra i due sta diventando qualcos’altro?
Un successo straordinario negli Stati Uniti, arriva finalmente in Italia il libro che ha fatto innamorare milioni di lettori e di lettrici.




7. In the Band - perchè ha un protagonista cattivissimo
Quando problemi familiari spingono Riley Middleton a lasciare la sua borsa di studio per studiare percussioni in un altro stato e frequentare il college da casa, le sue amiche la spingono a provare per entrare in una rock band locale. E Riley ,ovviamente, entra a far parte del gruppo. Lei spacca alla batteria.
Riley presto scopre che una rock band ha delle dinamiche differenti rispetto alla banda della scuola, specialmente quando ogni componente maschile della sua band ha un ego considerevole ed è un considerevole playboy. Due di loro flirtano con lei senza ritegno. L’altro, un cupo dio rock del sesso che però non può negare di esserne attratta, è un idiota totale che la spinge ad abbandonare.
Lei diventa determinata a ignorare la sua maleducazione e il suo essere sexy. Anche se lei fosse interessata agli idioti, uscirci insieme vorrebbe dire essere sbattuta fuori da quella band i cui componenti hanno degli ego enormi, e suonare la fa sentire bene. Dietro la batteria, il mondo e suoi problemi spariscono. Se lei vuole continuare a stare nella band, Riley ha bisogno di ignorare le scintille tra lei il suo nemico nella band. Ma quando lei inizia a conoscere il ragazzo che c’è dietro il cantante, ignorarlo diventa più difficile che difficult than flowing through a time sig shift.




8. Hush Hush-Patch, ecco perché. Solamente Patch. 
Anche se la sua migliore amica vuole trovarle un ragazzo a tutti i costi, Nora non ha mai messo l'amore in cima alle sue priorità. Almeno finché a scuola non arriva Patch. Sconcertante e misterioso, il suo nuovo compagno di classe ha un sorriso irresistibile e un inspiegabile talento per leggere ogni suo pensiero. Nora è spiazzata e intimorita, avverte in Patch qualcosa di sbagliato, ma sente che l'attrazione che prova verso di lui è suo malgrado destinata a crescere. Gli occhi freddi e al tempo stesso penetranti del ragazzo non le lasciano scelta: contro ogni spirito di conservazione, Nora si arrende al suo fascino, travolgente quanto pericoloso. Perché Patch è un angelo caduto e lei non avrebbe mai dovuto innamorarsi di lui. E ora che sa di trovarsi nel mezzo di un'antica battaglia tra Caduti e Immortali, deve scegliere da che parte stare. La verità è più inquietante di qualsiasi dubbio, e Nora non può sbagliare. Perché sbagliare può costarle la vita.




E infine Penelope chiude facendoci sapere che:
Questi sono più o meno quelli che ho letto, ma ho anche sulla mia lista di libri da leggere  Neighbor From Hell series, è mi è stato detto che è grandiosa!



GIVEAWAY
Il giveaway è internazionale e mette in palio due premi:
primo premio - 1 copia autografata di Corrupt + buono Amazon o B&N da 100 dollari
secondo premio - buono da 20 dollari Amazon o B&N
L'estrazione avverrà il 23 Dicembre
per partecipare seguite i requisiti che trovate all'interno del Rafflecopter

a Rafflecopter giveaway



E infine vi lasciamo con un piccolo nuovo estratto dal libro, per il piacere delle crazy anglofone!

Estratto in inglese da Corrupt
- excerpt from Corrupt
I fell back to my feet and crept through my apartment as I listened to the pounding that had now become a steady attack. My feet followed the sound, stepping absently closer to it, and I finally pressed my ear against the wall leading to my hallway, my heart racing as the vibrations touched my skin.
Resting my cheek against the surface, I swallowed the tight lump in my throat as the thumping against the wall grew faster and faster.
There was someone over there. In the empty apartment.
Holding up my phone, I dialed the office downstairs but got no answer. I knew there was a night manager named Simon Something-Or-Other, but I didn’t think many people were on duty at night. He must be away from his desk.
I continued listening, wondering if I could ignore it and just wait until morning to ask the manager about it, but the further down the hall I travelled, the louder it got until I was standing next to the rear entrance.
Opening up the door, I peeked my head into the hallway, holding the heavy steel exit open just enough to inspect.
Glancing to my right, I saw a door just like mine. And then I heard a woman’s high-pitched cry ring out around me, and I started breathing harder.
And then there was another cry. And another, and another, and…
Was she having sex? My mouth fell open as I tried not to laugh.
Oh, my God.
But I thought the place was supposed to be empty.
I stepped out, knife in hand—just in case—and walked quietly down to the other door, glancing up and seeing small security cameras along the wall, probably installed when the apartments were built.
Pressing my ear to the door, I listened, still hearing the thump, thump, thump of something hitting the wall, and the girl’s breathy cries over and over again.
I folded my lips between my teeth, covering my smile with my free hand.
But then the woman cried out. “No! Ah, oh, God! Please!”
And my face fell, hearing the fear in her voice. The short, shrill screams were now different. Panicked and scared, and her cries sounded struggled. My mouth suddenly went dry as I stood there listening.
“Ah!” she cried out again. “No, please stop!”
I backed away from the door, not finding it funny anymore.
But then something hit the door from the other side, making a loud thud, and I scurried backward. “Oh, shit,” I gritted out under my breath.
I shot my head up to the cameras, now wondering if they fed to Security downstairs or to whoever was inside the apartment. Did they know I was out here?
I spun around and dashed for my door, grabbing the handle and trying to twist it.
But it was locked. “Dammit!” I mouthed. Fucking thing must lock automatically.
Another thud hit the door, mere feet away from me—so close—and I darted my eyes over to it, my breathing turning fast and painful.
I pulled on the door handle again, twisting and yanking, but it didn’t budge.
Another thud hit the door, and I jerked upright, dropping the knife.
“Shit.”
I dived down to pick it up, but just then I heard the other door swing open, so I bolted down the stairwell, hiding behind the wall and forgetting about the knife.
Fuck!
Screw this. Whoever was coming out of the vacant apartment was definitely someone I didn’t want to meet. I dashed down flight after flight, a cry lodged in my throat as fear gripped my chest.
A pounding echoed above me, and I spared a quick glance upward, seeing a hand sliding down the railings as whoever it was jumped flights of stairs.
Oh, my God. I raced down, one flight after the other, a drop of sweat gliding down my neck. The pounding was getting closer and closer, my legs about to give out as my exhausted muscles worked as fast as they could. I gasped, seeing the door labeled LOBBY. I yanked it open and burst through, looking behind me once again to see if he—or she—was behind me.
But then I slammed into a wall, and I let out a small cry as hands gripped my upper arms.
I looked up and exhaled a breath, seeing Michael Crist towering over me, his eyes narrowed.
“Michael?” I breathed out, frozen in confusion.
“What the hell are you doing?” He arched a brow and set me back, away from him, and let go of my arm. “It’s after one a.m.”
I opened my mouth, but nothing came out. Why was he here?
He stood in front of an elevator, a different one than I had taken this morning, dressed in a black suit, looking like he’d just been at a club or something. A young brunette stood next to him, beautiful in a tight, navy-blue cocktail dress that fell mid-thigh.
I suddenly felt exposed, dressed in my silk sleep shorts and black tank top, my hair hanging about, probably in tangles.
“I…” I looked over my shoulder again, noticing that whoever had followed me down the stairs hadn’t come out the door yet.
I twisted my head back, looking up at Michael. “I heard something up on my floor,” I told him.
And then I shook my head, still confused. “What are you doing here?”
“I live here,” he shot back, and I immediately recognized that ever-present intolerant tone that he always used with me.
“Live here?” I questioned. “I thought you lived in your family’s building.”
He slid a hand into his pocket and cocked his head, looking at me point-blank like I was stupid.
I closed my eyes, expelling a sigh. “Of course,” I breathed out, realization hitting. “Of course. You’re the one who lives on the twenty-second floor.”



Noi ci salutiamo qui, ma potete continuare a seguire il Book Tour di Penelope Douglas con tante sorprese e contenuti speciali, trovati qui le altre tappe del book tour -> http://bit.ly/1Hq6Q5f
A presto,
Liliana e il Team Crazy
Organized by As the pages turn

Life and death – Twilight Reimagined: il ritorno in libreria di Stephenie Meyer e della Saga Twilight

$
0
0
Buonasera Crazy,
la notizia di oggi è davvero una bomba: con Life and death – Twilight Reimagined torna in libreria con un inedito Stephanie Meyer, la creatrice della celeberrima saga di Twilight. Sarà la Fazi a pubblicarlo e lo troverete in libreria dal 14 Gennaio -data slittata- Si tratta di un lungo racconto (più di 400 pagine), che è quasi un romanzo, che la scrittrice statunitense ha deciso di allegare alla nuova edizione di Twilight in uscita per festeggiare il decimo anniversario della prima pubblicazione in America.


Twilight è un libro che ha letteralmente reinventato il genere young adult paranormal e ha dato il via ad una ingente quantità di libri nati come fan fiction proprio della saga che ci ha raccontato l’amore tra Edward e Bella.
Infatti se oggi abbiamo Cinquanta sfumature, Gabriel’s inferno, Mr Sbatticuore, i Beautiful bastard, Pistolino prodigioso e Agente segreto passerina, tanto per dire solo i più famosi e amati, lo dobbiamo alla signora Meyer e al sogno che le ispirò il primo embrione della storia d’amore tra il vampiro centenario e la giovane studentessa.


Titolo: Life and death – Twilight Reimagined

Autore: Stephenie Meyer

Data uscita: 17 Gennaio 2016

Editore: Fazi Editore

Genere Young adult paranormal




Questa nuova opera è in un certo senso la versione vista allo specchio della famosissima saga, in fatti i due protagonisti sono la vampira Edythe e l’umano Beaufort detto Beau e pare sia presente una terza incomoda di nome Julie (notato le stesse iniziali dei protagonisti di Twilight?) ed è una storia tutta nuova anche se a prima vista pare una versione riveduta e corretta dei suoi precedenti libri, in pratica l’autrice ha ribaltato il mondo di Twilight reinventandolo e invertendo il genere dei due protagonisti, persino la copertina è molto simile ma fatta col colore complementare al rosso ovvero il verde.
La novella esce oggi negli Stati Uniti in occasione del decimo compleanno del primo libro, ma presto  potremo leggerla anche noi. Infatti la Casa Editrice Fazi ha annunciato oggi che la versione italiana di questa nuova opera della Meyer  arriverà in libreria il prossimo 8 gennaio 2016. Non abbiamo ancora una sinossi ufficiale perché il progetto è stato tenuto segretissimo fino ad oggi, ma pare che avremo un Beau Swan studente e una Edithe Cullen vampira.. e anche tutti gli altri co-protagonisti sono stati riveduti e corretti, a partire da Julie-Jacob, per passare da Archie-Alice. Potremo prestissimo vedere come sarà. Siete curiose? Noi moltissimo! A presto.

Il team Crazy




12 giorni a Natale di Trisha Ashley, recensione

$
0
0
Care crazy,
ormai anche il nostro blog è in clima natalizio così anche le nostre letture. Oggi vi parlo di 12 giorni a Natale, della scrittrice inglese Ashley Trisha, uscito per la Newton Compton il 19 Novembre di questo anno. Decisamente nella corde di questo meraviglioso periodo dell’anno vediamo di cosa si tratta…

12 giorni a nataleTitolo: 12 giorni a Natale
Autore:
Trisha Ashley
Serie:  non fa parte di una serie
Editore:
Newton Compton
Data:  19 Novembre
Genere: contemporary romance, chick lit
Categoria: natalizio
Narrazione: prima persona e flashback
Finale: No cliffhanger, autoconclusivo
Coppia: Holly, vedova che si rifiuta di festeggiare il Natale; Jude,deluso dall'amore, anche lui si rifiuta di festeggiare il Natale..



Il Natale è sempre un momento triste per Holly Brown, che da poco ha perso l'amore della sua vita, così, quando le chiedono di andare a lavorare in una casa isolata nella brughiera del Lancashire, accetta di buon grado per sopravvivere a quei giorni in cui tutti sono felici. Jude Martland è uno scultore, e non intende festeggiare il Natale dopo che suo fratello è scappato proprio con la sua fidanzata. È deciso a evitare la casa di famiglia, anche se gli sarà impossibile non tornare per l'occasione in cui si riuniscono al completo. Quando Jude si presenta all'improvviso, la vigilia di Natale, è tutt'altro che felice di scoprire che Holly si sta occupando di organizzare il party a cui sperava di sottrarsi. Ma quando, senza preavviso, una tempesta di neve ricopre tutto il villaggio, Holly e Jude si rendono conto che forse i loro desideri stanno per essere esauditi. E che le odiate feste potrebbero trasformarsi in qualcosa di molto interessante...


Dodici giorni a Natale è una commedia romantica a sfondo natalizio. Il che, come dicevo prima, calza a pennello con l’atmosfera che si sta creando nelle nostre case. La protagonista di questo romanzo è Holly, una vedova trentacinquenne che ha perso il marito qualche anno fa e da allora, rimasta orfana e vedova ha deciso di non festeggiare più il Natale. Il Natale per lei rappresenta un periodo dell’anno che vorrebbe dimenticare. Per sfuggire alla solitudine e alla necessità di essere felice a tutti i costi, accetta di lavorare part time come chef presso la famiglia Martland, in uno sperduto paesino dell’Inghilterra.
A fare compagnia ad Holly durante questo viaggio troviamo i quaderni della nonna di Holly, che racconteranno tutta la sua storia. Da questi quaderni scopriremo che la nonna quando era giovane, in tempo di guerra, aveva salvato un giovane soldato e insieme avevano iniziato una storia romantica. Quando Holly arriva alla tenuta Nartland, conosce Jude, un bellissimo ragazzo che, ormai deluso dall’amore poiché la sua ex fidanzata è scappata con suo fratello, cerca in tutti i modi di non partecipare alla festa di Natale organizzata dalla sua famiglia. Quando Jude e Holly si incontrano….l’atmosfera diventa subito molto romantica…. Sullo sfondo di una vacanza natalizia la passione tra i due protagonisti si farà molto intensa e anche alcuni episodi del passato usciranno fuori dai quaderni che la nonna di Holly custodiva gelosamente.
Non voglio svelarvi di più. Dodici giorni a Natale è un romanzo semplice, senza tanti fronzoli. Delicato, dolce e molto romantico.
 I personaggi sono ben delineati e ben scritti e i flashback rendono la storia interessante e molto curiosa. Di sicuro la trama di fondo e la protagonista principale della storia sono Holly e la sua risalita verso l’amore e verso la fiducia nei confronti della vita.  Sprazzi di ironia e panorami da sogno rendono questa storia l’esatta perfezione per il periodo festivo. Quindi care crazy se volete un libro che rispecchi le festività in arrivo, Dodici giorni a Natale è il libro che  fa per voi.

Alla prossima, Vitalba




La serie Slow Burn di Maya Banks arriva in Italia!

$
0
0
Buon giorno Crazy,
Vi annunciamo in esclusiva che arriveranno  in Italia i libri della Slow burn Series: Keep me Safe, In his keeping e Safe at last - un’altra bollente serie contemporary di Maya Banks dai tratti decisamente suspense. Al momento abbiamo notizia che la casa editrice che li pubblicherà, la Harper Collins Italia (ex Harlequin Mondadori) porterà nel nostro paese i primi tre libri, speriamo quindi che poi la serie venga completata una volta pubblicati gli ultimi due libri in originale. Ecco tradotte per voi dal nostro team le trame dei primi tre libri che arriveranno in Italia.



Stavolta si tratta di libri romantic suspense con un pizzico di paranormal con protagonisti uomini legati alla potente famiglia Devereaux e donne dai straordinari poteri paranormali. La serie è iniziata come trilogia si è poi trasformata in una saga composta da ben sei titoli, due dei quali sono ancora inediti.

Serie Slow burn
1 Keep me safe
2 In his keeping
3 Safe at last
4 With every breath
5 e 6 ancora senza titolo
Autore: Maya Banks
Editore: Harper Collins Italia
Genere: romantic suspense



Keep Me Safe (Slow Burn #1)

La rovente storia di una donna che rischia la sua vita e il suo cuore per trovare la sorella scomparsa di un uomo molto ricco – il primo romanzo di una nuova serie molto sexy di romantic suspense della autrice numero 1 della classifica del NYT Maya Banks.
Quando la sorella minore di Caleb Devereaux viene rapita, questo rampollo della potente e ricchissima famiglia si rivolge ad un improbabile fonte di aiuto: una bellissima sensitiva con il dono di trovare le risposte che gli altri non possono trovare.
Mentre Ramie può connettersi con la mente delle vittime e localizzarle sentendo il loro dolore, ma il suo dono ha un prezzo. Ogni volta che lo usa le costa un pezzo di se stessa. Aiutare l’impaziente Caleb, tanto attraente da esasperare, a trovare sua sorella l’ha quasi distrutta. Anche se l’intensità sessuale la attrae come un magnete, ha bisogno di allontanarsi il più possibile da lui.
Profondamente pentito per il dolore che ha causato, Caleb è determinato a fare le cose nel modo giusto. Ma proprio quando pensa che Ramie sia sparita per sempre, lei riappare. È nei guai e ha bisogno del suo aiuto.  Ora Caleb rischierà tutto per proteggerla – compreso il suo cuore..


In His Keeping (Slow Burn #2)

L'autrice bestseller Maya Banks continua la sua trilogia ad alto tasso di suspance,Slow Burn, con questo secondo libro dalla trama intricata con protagonisti una forte eroina ancora vulnerabile e in pericolo ed un eroe alfa e molto sexy che la deve salvare.

Abbandonata da bambina e adottata da una giovane coppia benestante e cresciuta in un mondo di privilegi, Arial non ha sentore del suo passato o da dove proveniva. Il suo unico collegamento con il passato è l'unica cosa che la distingue da tutti gli altri: i poteri telecinetici. Protetta dai suoi genitori adottivi e nascosta al pubblico pur di mantenere il suo segreto , Ari è cresciuta nel lusso, e nell'isolamento. Tutto ciò, fino a quando qualcuno inizia a mettere in pericolo la sua vita.
Beau Devereaux non è estraneo alle stranezze. Come capo della società di sicurezza Deveraux, lui ha più che familiarità con i poteri fisici. Così, quando un amico di famiglia gli si avvicina chiedendo di proteggere sua figlia, è più che pronto a saltare a bordo. Ciò che Beau non è preparato ad affrontare è la forte attrazione che prova per la sua bella e potente cliente. Quello che era iniziato come un semplice compito, solo un altro lavoro, si trasformerà rapidamente in qualcosa di personale e Beau farà qualsiasi cosa per proteggere Ari. Anche a costo della vita.


Safe at Last (Slow Burn #3)

Il terzo libro della romantica, sexy, serie suspense Slow Burn dell'amata scrittrice bestselle Maya BanKs.
Tutti dicono che i giovani amori non durano, ma una ragazza con abilità uniche e un ragazzo d'oro erano determinati a sfidare le probabilità. Per Zack Covington, Anna-Grace- la sua "Gracie" -era l'unica. Fino a quando una notte altera per sempre il corso del loro futuro, il momento in cui una devastata Gracie scompare senza lasciare traccia, e Zack viene lasciato a struggersi per quello che era successo alla ragazza che amava. Col passare degli anni, i suoi sforzi disperati di ritrovarla non sono serviti a nulla.
Ora che lavora per la società di sicurezza Devereaux , inciampa in un dipinto in un posto speciale che solo lui e Gracie conoscevano. L'immagine è resa troppo perfettamente per essere una coincidenza. La sua Gracie deve essere viva. Quando finalmente la rintraccia, lui è sconvolto, e la ama ancora anche se il cuore è a pezzi, farà di tutto per scalfire il guscio ferito della ragazza che una volta conosceva e che ama ancora. Le sue doti psichiche sono sparite, e ciò che è peggio, lei crede di essere stata tradita anni fa.
Zack ha dei nemici, e una volta che la sua debolezza è stata scoperta, Gracie diventa un obiettivo per la loro vendetta. Dovrà salvarla prima che possa guadagnarsi la sua fiducia e il suo amore. E giurarle di non si divideranno mai più.


Speriamo sia una bella serie, all’apparenza ne ha tutte le potenzialità e noi non vediamo l’ora di leggerla. Speriamo presto di darvi ulteriori notizie!
A presto,
Il team Crazy

NOTIZIA ESCLUSIVA CrazyForRomance: è vietato riportarla senza citarne la fonte con link in altri blog, forum e social networks. 

Thirty Nights di Ani Keating, i più attesi!

$
0
0
Ciao Crazy!
Oggi ho l’enorme piacere di parlarvi di  Thirty Nights, romanzo di esordio di Ani Keating, primo episodio della nuova ed emozionante serie American Beauty, che prende il nome da una bellissima specie di rose. Nato in origine come fan-fiction della più famosa trilogia degli ultimi anni (Fifty Shades of Gray), l’autrice,  usando lo pseudonimo Ani Surnois, ha pubblicato alcuni capitoli sul suo blog, con i titoli “The Master’s Muse” and “30 Nights of Snow”. Lo scorso 17 novembre è approdato nel mercato editoriale anglosassone con una nuova veste ed è finalmente pronto a conquistarvi.
Aprite il cuore e venite a conoscere l’amore appassionato tra Elisa e Aiden.

thirty nightsTitolo: Thirty Nights
Autore:
Any Keating
Serie:  American beauty #1
Editore:
Samhain publishing
Data:  17 Novembre
Genere: contemporary romance
Categoria: drama
Narrazione: prima persona, pov femminile
Finale: cliffhanger
Coppia: Aiden Hale, trenatcinquenne uomo d'affari, ex marine;Elisa Snow, ventiduenne studentessa di chimica.




Trenta notti. Due cuori. Un destino.

Dopo la tragica morte dei suoi genitori, Elisa Snow voleva solo scappare dal suo passato. Diciottenne e sola, Elisa scappò dal suo pittoresco paesino inglese e si trasferì negli Stati Uniti. Un’affamata studentessa di scienze di giorno e la musa di un artista di notte, Elisa si è lentamente costruita una nuova vita. Non si sarebbe mai immaginata di star per perdere tutto, di nuovo.

Le manca una settimana alla laurea quando il suo visto viene inaspettatamente negato. Con solo trenta giorni rimanenti prima di lasciare il Paese, deve affrontare di nuovo l’unica cosa a cui non può sopravvivere—dire addio e lasciare la sua casa. Ma a pochi attimi dal vedere il suo mondo frantumarsi, incontra un uomo con il potere di rimettere insieme i cocci.

Dopo aver terminato il suo servizio in Iraq, Aiden Hale ha barattato i campi di battaglia con le sale riunioni, diventando uno dei capitalisti di ventura di maggior successo della nazione. Ma tutta la sua ricchezza non riesce a dargli tregua dalle orribili memorie della guerra. L’unica cosa che gli dà pace è un quadro di Elisa.

Uniti dalle loro ferite invisibili, cominciano un’appassionata relazione mentre lottano contro il tempo per sconfiggere i loro rispettivi passati—e combattono per il loro futuro.




Ci sono romanzi piacevoli, romanzi divertenti, romanzi che ci fanno emozionare, altri che ci intrattengono per un paio d’ore scivolando via con indifferenza, senza lasciare traccia nella nostra memoria.
E poi ci sono quei Romanzi, quelli che ti travolgono, che ti lasciano senza fiato, che ti fanno venire voglia di andare a prendere un caffè con l’autore per sapere tutto sulla loro genesi, quei Romanzi di cui ti colpisce lo stile, il lessico, gli argomenti trattati, i personaggi…o forse un mix di tutto questo.
Thirty Nights, per me, è stato uno di quei Romanzi.

Vi siete mai chiesti quanti battiti del cuore ci siano in un’ora? Prima che moltiplichiate il numero dei battiti al minuto per sessanta, lasciate che vi fermi. Questa non è la formula esatta. La prima domanda è che tipo di ora. Ci sono ore in cui il tuo cuore batte all’impazzata. Ore in cui ti senti così vivo da non essere sicuro di star vivendo questa vita o la prossima. 
Ho avuto ore come queste tra le braccia di Aiden.
Poi, ci sono ore in cui il tuo cuore sembra non battere per niente. Ore in cui l’unica ragione per cui sai di essere ancora vivo è un dolore incorporeo che ti nega l’opzione dell’aldilà.
Questa è una di quelle ore.

La trama mi aveva incuriosita da subito, ma quando, spulciando informazioni qua e là, ho saputo che era nato come fan fiction della trilogia della James, ho cominciato a storcere il naso. Ok, vi devo confessare che non amo per niente le Cinquanta sfumature (non lapidatemi, in fondo in fondo ho tante buone qualità ^__^) e non ho gran simpatia per le storie tra miliardari e povere fanciulle inesperte in difficoltà. Inoltre, man mano proseguivo nella lettura e l’autrice introduceva l’ennesimo tema alla trama, cominciavo a temere di dovermi trascinare a forza fino alla fine.
Quanto mi sbagliavo!!!


Questo è un libro d’esordio col botto, corposo, ricco, con un lessico ricercato e mai banale; una storia d’amore e di dolore, in cui i personaggi sono a tutto tondo, ben ideati e splendidamente reali .
L’autrice mette sul piatto tantissimi temi in quello che inizialmente mi sembrava un esercizio di stile: sapete quando uno si sente tanto bravo da sfoggiare tutte le sue conoscenze e risulta in realtà un saputello?
Ecco: invece è proprio ciò che arricchisce la trama, donando a questa storia un’autenticità rara. La vita non è mai piatta, le persone sono la somma delle proprie esperienze passate e presenti e delle proprie passioni: perché dei personaggi fittizi dovrebbero essere diversi?
Thirty Nights racconta di immigrazione, regolare e clandestina, di scienza e chimica, di capitalismo e frode, di arte e di poesia, di botanica e di tango, di guerra e della temutissima e ahimè attuale PTSD (sindrome da stress post traumatica), ma soprattutto parla di quell’amore e di quella passione talmente travolgente da riuscire a combattere le avversità, sia quelle esterne alla coppia sia quelle, ben più pericolose, che si annidano nel profondo di Aiden e Elisa.


Non vi avevo ancora parlato di loro, Aiden e Elisa, l’uomo e la ragazzina, il miliardario e la studentessa, l’eroe di guerra americano e l’orfana inglese, il compratore d’arte e la musa del pittore, l’uomo dilaniato dai ricordi e la ragazza terrorizzata dal futuro. Aiden e Elisa, entrambi con un’intelligenza fuori dal comune, entrambi curiosi e appassionati, entrambi profondamente soli.
Elisa, dopo essere rimasta orfana all’età di diciotto anni, ha lasciato l’Inghilterra e con un visto da studente si è trasferita all’università di Portland dove ha cominciato a farsi strada nel ramo della chimica. Per potersi mantenere, ha posato come modella in una galleria d’arte. Uno di questi quadri, che raffigurano solo parti del suo corpo, senza mai mostrare il suo volto, finisce davanti allo sguardo penetrante di Aiden, un capitalista solitario e tormentato.
Quando i due si incontrano casualmente, Aiden capisce all’istante di aver trovato la ragazza che ha posato per il quadro che non riesce a smettere di contemplare. Basta poco perché tra loro si scateni una passione difficile da controllare, ma a cui entrambi vorrebbero mettere un freno. Ad Elisa, infatti, è stato negato il rinnovo del visto e entro trenta giorni dovrà tornare in Inghilterra, dovendo dire, di nuovo, addio alla vita che si era creata in America e agli affetti che aveva trovato. Aiden, invece, vive tenendo il mondo a distanza di sicurezza, in quanto la sua esperienza militare lo ha rimandato a casa devastato nel profondo.
Ma con Elisa tutte le sue certezza, almeno per un momento, crollano e non riesce a starle lontano.
Le scene d’amore sono molto sensuali senza essere eccessivamente descrittive, anzi, forse proprio per questo motivo sono ancora più coinvolgenti.
Non posso aggiungere altro della trama perché pagina dopo pagina questa si arricchisce di nuovi particolari e dettagli che ci aiutano a conoscere meglio i nostri protagonisti e a comprendere le ragioni dietro ogni loro gesto. Posso solo dire che sembrerà di assistere ad una danza fra i poli di due calamite: si attirano e si respingono, prima entrambi e poi, con sempre più insistenza e tormento, sarà Aiden a tentare di allontanare la ragazza…le ragioni sono varie e sono complesse, ma amerete questo bellissimo uomo dagli occhi color zaffiro anche quando farete fatica ad approvare i suoi comportamenti.
Il fatto che il romanzo sia narrato in prima persona da Elisa ci permette di conoscere Aiden piano piano, di vederlo e di scoprirlo con gli occhi di Elisa. Come lei, adoreremo la sua cicatrice vicino all’occhio, il suo portamento fiero, la sua passionalità, il suo amore per la poesia e per Lord Byron. E come lei, arrivate all’ultima pagina, resteremo sconvolte e vorremo da lui delle spiegazioni.
Per fortuna nostra e di Elisa, ci sarà un seguito, “Ninety days”, perché il finale è da colpo al cuore!!!
E per tranquillizzarci, nell’attesa, proviamo a rubare ad Elisa il suo metodo di rilassamento prediletto e recitiamo la tavola periodica degli elementi: idrogeno, elio, litio,…




Un piccolo estratto in lingua originale da Thirty Nights

The light of his bedroom is muted. No sound but the night and my loud breathing. He is close, very close. I smell sandalwood. Cinnamon. Aiden. I see nothing but him. And he has turned part beast, part man. The molten blue of his eyes stirs, melts, whirlpools, freezes and revives all over again, in some inner battle.
He caresses mu cheek with the backs of his fingers, along my jawline, until he reaches my lips.
He traces my lower lip with his thumb and the edge of his nail scrapes my skin lightly, back and forth, back and forth. My eyes close, my head lolls to the side.
Then, both his hands frame my face.
“Open your eyes”, he whispers. I do, but my eyelids are heavy.
“Elisa, have you done this before?” His voice is low, almost part of the night.





 
A presto, Liliana






Quella notte tutto è cambiato di J.S.Cooper, arriva in Italia la Serie Rhett.

$
0
0
Crazy altre news per noi che amiamo divorare romance
Quella notte tutto è cambiato (titolo modificato) di J.S.Cooper arriva il 14 gennaio in libreria. Si tratta del primo volume della Serie Rhett -di cui vi avevamo annunciato l'arrivo il novembre scorso- ed è la Newton Compton a portare in Italia il primo libro, appunto il titolo originale Rhett. La serie è composta per ora da due soli libri e il secondo volume si intitola in originale, Rhett in love - speriamo che la Newton non ci faccia aspettare troppo, nel frattempo venite a scoprire la copertina italiana!


Una storia questa che ha tutte le carte in regola per essere amata dal nostro romanticissimo pubblico e che si preannuncia davvero  molto stuzzicante. Siete pronte per conoscere Rhett?  Innanzitutto per la gioia di chi ama i pov maschili, vi anticipo che Rhett è uno di questi. Rhett è il protagonista assoluto della storia: con la sua vita, le sue scelte, le sue conquiste. Lui ha tutto. Persino una splendida migliore amica che, a quanto pare, “non se lo fila proprio”. I due si conoscono fin da bambini, e lei è sempre stata presente  per lui, ed è anche stata testimone di qualsiasi decisione lui abbia preso. Rhett sente di avere tutto: ma secondo voi, come la prenderebbe se qualcuno decidesse di portargli via la sua migliore amica? La sua Clemmie? 
Questo è un romanzo che a nostro parere farà girare la testa a molte di noi per tutte le emozioni che Rhett ci farà provare.



Serie Rhett


1. Quella notte tutto è cambiato, 14 Gennaio

2. Rhett in Love

Autrice: J.S. Cooper

Casa editrice: Newton Compton

Genere: New Adult




Rhett #1

Sono Rhett . Sono presuntuoso perche' posso esserlo. Ho tutto: l' aspetto, i soldi e la resistenza. Sono il ragazzo che ogni ragazza vorrebbe avere, ma che nessuna e' in grado di legare a se. Io non faccio l' amore. Non ho relazioni. E sono dannatamente sicuro che non mi sposero' mai. Vivo velocemente con tutto cio' che comporta. C'e' una donna diversa ogni settimana nel mio letto. I miei amici sono gelosi di me . I miei nemici mi invidiano. Tutti vogliono la mia vita. E tutto nella mia vita e' perfetto. Fino al giorno in cui lei si stava allontanando. Lei la mia migliore amica. Lei e' stata il mio primo bacio. Condividiamo tutto insieme. Non siamo mai usciti per un appuntamento, perche' io non la amo. Non mi interessa che si sta trasferendo. O che si sta trasferendo per un ragazzo. Non mi interessa perche' io non la amo. Io non amo. Sono Rhett e non lascio che niente mi abbatta. Poi una notte tutto e' cambiato e tutto quello che pensavo e che sapevo venne tirato in causa. Tutto ad un tratto, essere Rhett non significava piu' niente.





Rhett in love #2

Rhett Madison e Clementine O’Hara sono stati migliori amici per anni prima di darsi una possibilità come coppia. Tutte le persone pensano che loro sono perfetti l’uno per l’altra, ma nessuno di loro due ha realizzato quanto la loro relazione può cambiare una volta deciso di stare insieme.

Si frequentano da un paio di mesi quando decidono di spostarsi dall’altra parte del paese e vivere insieme. Nessuno dei due è preparato ai problemi e alle difficoltà che avrebbero trovato nel vivere nel peccato, come l’ha chiamata la ‘Nanna’Clementine.
Rhett continua a comportarsi da scapolo e Clementine non è troppo sicura che la decisione di passare da migliore amici a coppia sia stata la cosa migliore. Così decidono di iscriversi a un corso per coppie per capire cosa vuol dire stare insieme. Solo che sembra che Rhett sia più interessato al lato passionale della loro storia piuttosto che a quello emozionale.

Ilarità e caos seguono Tomas e Jack quando vanno a trovare Rhett e Clementine ed entrambi devono affrontare i problemi che potrebbero cambiare la loro relazione ancora una volta. Nessuno sa quello che accadrà ma nessuno ha detto che la strada da amici ad amanti fosse facile.


A presto con altre novità, team Crazy 

My dilemma is you di Cristina Chiperi arriva in libreria!

$
0
0
Buongiorno Crazy
ad ottobre vi abbiamo dato l’annuncio di un nuovo acquisto targato Leggereditore: si tratta diMy Dilemma is youdi Cristina Chiperi, nato come storia made in italy che sta spopolando su Wattpad e che ci racconta la storia dei giovani Cameron e Cris. In Italia sono state per ora annunciati due titoli appartenenti alla serie omonima, ovvero My dilemma is You parte 1 e My Dilemma is you parte 2.... La notizia di oggi è che il primo libro arriverà il 4 gennaio: Ecco la cover!




Non sappiamo se ci sia una corrispondenza con la divisione delle storie My Dilemma is you su Wattpad che per ora sono invece tre a cui si aggiunge la storia raccontata dal punto di vista di Cameron in Everything is not what it seems. Comunque non andiamo troppo avanti e concentriamoci su queste prime due parti…



Serie My dilemma is you 
1. My Dilemma is you parte 1, gennaio
2. My Dilemma is you parte 2

Autrice:  Cristina Chiperi
Data di Uscita: Prossimamente
Casa Editrice: LeggereEdiotore
Genere: Young Adult, new adult







Cristina Evans ha sedici anni, vive a Los Angeles e frequenta il terzo anno dell’high school. Tra feste, amici e buoni voti, la sua è una vita perfetta, fino a quando la sua famiglia non decide di trasferirsi a Miami, e per Cris cambia tutto. Da un giorno all’altro viene catapultata in una nuova città e soprattutto in una nuova scuola. Nonostante senta la nostalgia di Los Angeles, riesce rapidamente ad ambientarsi e a stringere amicizia con gli studenti più popolari. Tutti la accolgono calorosamente. Tutti tranne Cameron e la sua ragazza Susan. Perché? Leggere. E scoprire.



My Dilemma is you parte 2

Continuano i dilemmi nella vita di Cris,e con la storia di Carly,tutto non farà altro che peggiorare. Scoprirà la verità? E riuscirà a perdonare Cameron per ció che ha fatto?



Dopo l’enorme successo di After, sta per arrivare dunque una nuova storia targata Wattpad, stavolta però scritta da una ragazza italiana di soli sedici anni, che ha conquistato il cuore di molte lettrici con la storia di Cris e dei suoi amici e il primo posto nella classifica teen fiction su Wattpad. Come tutte le teenager anche la scrittrice ha una sua passione - quella per Cameron Dallas, giovane attore americano che è diventato il protagonista della sua storia.  Questa fiction ha tutte le carte in regole per avere lo stesso successo del fenomeno americano After, ma stavolta rigorosamente made in Italy e noi aspettiamo con ansia di leggerlo!
A presto,
 il Team Crazy

Una missione per due di Lora Leigh, la serie Elite Ops continua...

$
0
0
Ciao bimbe,
arriva il 2 gennaio Una missione per due sesto volume, ed ultimo, della serie Elite Ops della grandissima Lora Leigh. Dopo Il doppio volto dell’amore, Il prezzo della passioneDesiderio conosciuto, Operazione Amore e Pericolose tentazioni continuiamo a esplorare con una vera regina della letteratura erotica il suo lato romantic suspense.


Questa serie è uno spin off della serie “Tempting seals” che abbiamo potuto apprezzare in Italia pubblicata, anche se solo parzialmente, sempre da Mondadori Extra Passion qualche tempo fa (I titoli sono “Segreti pericolosi” “Giochi pericolosi” e “Intenzioni pericolose”). L’aggancio con la serie Tempting Seals è, per chi avesse letto “Segreti pericolosi”, che Nathan Malone è il Navy Seal che viene salvato nello svolgimento della trama dopo 19 mesi di prigionia e torture. Viene dato per morto e il suo decesso viene comunicato a sua moglie e ai suoi amici e familiari. Assume così la nuova identità di Noah Blake (nome in codice Wild card) e si unisce all’unità segreta chiamata Elite Ops.


  Serie “Elite Ops” completa
1.Il doppio volto dell’amore - Aprile 2014
1.5 Night Hawk 
2. Il prezzo della passione, Agosto 2014
3. Desiderio conosciuto, Dicembre 2014
4. Operazione Amore, 2 Maggio 2015
4.5 Hanna’s luck
5 Pericolose tentazioni, 5 settembre 2015
6 Una missione per due, 2 gennaio 2016
Autore: Lora Leigh
Editore: Mondadori
Genere: Romantic suspense



L’autrice stessa ci presenta la serie sul suo sito:

Il mondo si sta trasformando in un posto spaventoso. Un posto dove la morte e la distruzione possono farti visita ad ogni angolo di strada, dentro ad ogni casa. E ci sono persone che prosperano sulla paura e sul terrore che possono istigare.
La Elite Operations, Elite Ops, fu creata per combattere questo terrore. Una squadra forte di sei uomini che lavora in modo indipendente dalla supervisione o dai protocolli governativi, creata per fare quello che gli altri non possono fare. Hanno solo un obiettivo. Il successo della missione. A qualsiasi costo.
Il capitano Jordan Malone guiderà i primi cinque agenti nella missione che farà da test alle loro abilità, alla loro lealtà, alla loro sicurezza in se stessi.
Cinque  uomini e una missione che metterà alla prova le loro abilità, la loro lealtà e la loro fiducia in tutto quello che hanno conosciuto fino ad ora. Sono gli uomini dell’Elite Ops. Uomini morti. Uomini che conoscono l’oscurità del tradimento, e il fuoco della vendetta.




Ed ecco la trama ufficiale del primo titolo, “Il doppio volto dell’amore” (qui recensione)

Doveva essere una cosa semplice. Tutto quello che il Navy Seal Nathan Malone doveva fare era salvare tre giovani ragazze da un cartello della droga colombiano, poi lasciarsi catturare abbastanza a lungo per far parlare una spia del governo. Questo era prima che la sua missione andasse disastrosamente male.. e prima che a sua moglie, Bella, venisse detto che Nathan non sarebbe più tornato a casa.
Bella ha pianto la morte del marito per tre lunghi anni. Ma non sa che lui è ancora vivo. Obbligato ad assumere una nuova identità, l’uomo che Nathan era è morto. Se potesse tornare da sua moglie, riuscirebbe a mantenere il segreto su chi lui sia veramente.. anche se il desiderio minaccia di consumarli? E proprio mentre il pericolo minaccia di separare Bella dalle braccia di Nathan ancora una volta?




Il prezzo della Passione  (Elite Ops #2) (qui recensione)

Sono passati sei anni da quando è stata rapita e stuprata, ma Rissa Clay ancora ha terrore degli uomini. Sebbene durante la prigionia sia stata drogata perché non ricordasse nulla, qualcosa inizia a riemergerle dalla memoria, e ora Rissa rappresenta una minaccia per il criminale che ha ordito quella nefandezza. L’incarico di proteggerla viene affidato a Micah Sloane. Membro della Squadra Operativa d’Elite, formata da ex combattenti ufficialmente morti, Micah è sulle tracce di quel killer da anni. L’unico modo per stanarlo è usare Rissa come esca, facendola passare come propria amante. Ma la finzione diventa ben presto realtà quando nell’agente si accende una passione prorompente. E in Rissa un conflitto dilaniante…







Desiderio conosciuto (Elite Ops #3)

John Vincent ha sempre condotto una vita pericolosa, e ora ha ogni ragione per volere far credere di essere
morto esattamente come gli annunci mortuari dei quotidiani australiani hanno scritto. Non si è lasciato niente dietro di se nella vita che una volta conduceva – tranne un unica donna, e un'unica notte di passione indimenticabile. Ora, entrambe torneranno a perseguitarlo..

Bailey Serborne è ancora tormentata da un passato che non può cambiare e da un uomo che non è stata in grado di dimenticare. Un uomo che dovrebbe essere morto.. ma ora uno scherzo del destino le ha rivelato che a volte ad una donna viene concessa una seconda possibilità per curare il proprio cuore – ed esattamente la più dolce delle rivincite..


Operazione Amore (Elite Ops #4)

Troppo bollente da maneggiare
I servizi segreti non lo possono controllare. Il governo britannico non lo può azzittire. Ma l’agente ribelle Travis Caine è un cane sciolto con il quale non vorresti avere a che fare, e allora il suo comandante lo manda in licenza – e gli dà il benservito. Il suo nuovo quartier generale è la migliore squadra americana di intelligence, l’Elite OPS. Il suo nuovo nome in codice è “Black Jack” e il suo nuovo incarico è irresistibile.
Troppo dura per resistere
Lei è intelligente, sexy, scintillante – e una delle più esperte agenti della Elite OPS. Il nome in codice di Lilian Belle è “Night  Hawk” e a Travis non dispiacerà di certo volare con lei per compiere alcune manovre notturne. Ma quando la loro missione si trasforma in un gioco bollente di pericolo, inganno e segnali di doppio gioco, Travis comincia a chiedersi: può fidarsi di lei? E può resisterle?


Pericolose tentazioni (Elite Ops #5)

Un agente della Elite OPS è impegnato in un incarico speciale che coinvolge una donna bellissima. Ma il suo coinvolgimento sta per andare oltre l’ordine di servizio ed entrerà nel regno del desiderio pericoloso..
Una missione ad alto rischio
Come proprietaria di un negozio per spose, Mikayla Martin aiuta le donne a far diventare realtà il matrimonio dei loro sogni. La sua vita, però, è diventata un incubo da quando ha assistito ad un omicidio – e ha potuto dare un occhiata ravvicinata e personale all’assassino. E peggio ancora: lei sa. Lei conosce quell’uomo. Ma la polizia, dopo aver controllato gli alibi, non le crede. Dipende da Mikayla provare che si sbagliano.. e fare qualsiasi cosa serva per risolvere l’omicidio da sola.
Una passione irresistibile
All’agente dell’Elite OPS Nikolai Steele, nome in codice Renegade viene chiesto di ripagare un vecchio favore ad un commilitone. Il suo amico giura che non è un assassino – e Nik gli crede – anche se lui è stato scambiato per tale da Mikayla. Così Nik va a cercare di farla ragionare… ma nel momento in cui posa i suoi occhi sulla fiera e determinata bellezza, capisce che è già troppo coinvolto. Una donna così irresistibile può solo significare guai e, di certo, dopo aver ficcato il naso in una cosa di troppo, qualcuno la vuole morta. Ora Nik deve trovare un modo per tenerla al sicuro, riabilitare il nome del suo amico,  e trovare il vero assassino, che rimane a piede libero.



Una missione per due (Elite Ops #6)

Vi presentiamo il Capitano Jordan Malone. Per anni è stato un guerriero e un guardiano silenzioso e sensuale, che operava indipendentemente dai protocolli o dalla supervisione del governo, guidando il suo fedele team di agenti Elite OPS a combattere il terrorismo a tutti i costi. Una leggenda sul campo,  la vera identità di Jordan è rimasta un mistero persino ai suoi stessi uomini.. fino ad ora.
Tehya Talamosi, nome in codice Enigma, è una forza con la quale bisogna fare i conti. Una donna così impressionante non può portare altro che guai a Jordan. Armata di segreti assassini – e di un corpo irresistibile – costringerà Jordan in ginocchio per il desiderio, mentre entrambi verranno coinvolti in una delle più mortali missioni che abbiano mai affrontato. Perché resistere ad un desiderio così forte è impossibile.. Live wire è un romanzo della serie Elite OPS di Lora Leigh.





Cosa ne dite? Voi sapete che a me Sua Maestà Lora piace moltissimo, in più si cimenta nel romantic suspense che è uno dei miei sottogeneri preferiti.. io non me lo farò scappare e voi?
A presto, Team Crazy


The boy di Abgail Barnette: si chiude la serie The Boss!

$
0
0
Crazy
è con gioia che vi notiziamo che con The Boy il 31 dicembre non chiudiamo solo il 2015 ma anche la serie  The Boss di Abigail Barnette.
Dopo una pubblicazione a tempo di record di questa piccantissima serie con The boss, The girlThe Wedding  e The Ex chiudiamo ora con l'ultimo nato in casa Barnette, The baby in lingua originale. Questa nuova serie erotica che la Newton ha lanciato a maggio in Italia, e che ha appassionato le nostre amanti del romance arriva così all'epilogo della storia di Neil e Sophie...




The Boss racconta la storia d’amore tra Sophie e Neil ed è il primo libro di una serie composta da cinque libri più una novella, scritta da Abigail Barnette, pseudonimo dietro il quale si cela Jennifer Armitrout (e non Armentrout mi raccomando, non è la creatrice del nostro amato Daemon) ma se leggete paranormal l’avete già conosciuta per aver scritto una saga sui Vampiri, The Blood Ties.  The boss invece è una serie erotica con una forte tematica BDSM incentrata sulla storia tra Sophie giovane sottomessa e il suo dominatore Neill. Quello che ha colpito molto di questa storia è sicuramente la grande differenza d’età tra di loro: ben venticinque anni. È la stessa scrittrice a discostarsi dal fenomeno “Cinquanta Sfumature” che ha voluto mettersi alla prova provando a cimentarsi in un genere non suo e scrivere un erotico dove ci fosse rispetto reciproco tra i personaggi e senza quella misoginia che secondo lei aveva caratterizzato la trilogia della James.  Noi non vediamo l’ora di leggere questa storia che ha stregato le lettrici americane e conoscere questa coppia che le ha fatte sospirare, e voi?


Serie The Boss

1. The Boss, maggio
2. The Girl, 30 luglio
2.5 The Hook up
3. The Wedding, 17 settembre 
4. The Ex. 15 ottobre
5. The Boy, 31 dicembre

Autore: Abigail Barnette
Casa Editrice: Newton Compton
Genere: Erotic Romance






The Boss 
Sophie Scaife era quasi scappata una volta, barattando il suo biglietto per il college per uno per Tokyo. Ma un volo in ritardo e una notte passata con uno sconosciuto le hanno fatto cambiare idea, instradandola verso un’ambita posizione presso una rivista di moda di New York.
Quando l’irresistibile sconosciuto incontrato quella notte si rivela essere il suo nuovo capo – il miliardario e magnate dell’editoria Neil Elwood – Sophie non può resistere alla possibilità di riaccendere la scintilla scoppiata tra loro… e l’opportunità di esplorare il suo lato da sottomessa con l’uomo più autoritario che abbia mai conosciuto.
Neil è l’unico uomo che abbia mai capito il bisogno di Sophie di sottomettersi in camera da letto, e l’unico uomo che abbia mai soddisfatto questi desideri. Quando la loro incandescente relazione senza impegno diventa qualcosa di più, Sophie dovrà scegliere fra la carriera e il suo cuore… o rischierà di perdere entrambi.



The girl
Disoccupata, bandita e incinta, la vita di Sophie Scaife è totalmente capovolta. Il suo rapporto con il magnate dell'editoria Neil Elwood è in difficoltà. La carriera della sua migliore amica invece è in ascesa. E Sophie ha paura che dovrà farà una delle scelte più difficili della sua vita da sola. Quando una diagnosi devastante costringe Neil a tornare a Londra, Sophie getta al vento la sua prudenza pur di seguire il suo cuore e attraversare l'Atlantico. Avere un rapporto con la malattia , immaginando invece di essere in salute è una sfida, anche per due amanti creativi come Sophie e Neil. Ma Sophie è più che disposta a provare qualsiasi cosa comanda il suo Signore, e le loro fantasie di controllo diventano un rifugio dallo stress quotidiano della malattia.
Mentre la ricchezza e il privilegio di Neil le offrono una stabilità alla sua nuova situazione, Sophie si ritrova a ricostruire la sua vita intorno ad un futuro incerto. E mentre entrambi affrontano i cambiamenti tra di loro a testa alta, sono troppo consapevoli del fatto che la loro felicità può essere fugace e Sophie potrebbe perdere Neil per sempre. 



The Hook Up
Dopo che il cancro ha messo un anno della sua vita in stand-by, Neil Elwood è finalmente tornato al posto in cui si sentiva di appartenere: a capo del suo impero mediatico. Ma quando il lavoro lo porta a Londra e lontano dalla sua ragazza, Sophie, comincia a rivalutare le sue priorità. Neil non è sicuro di cosa aspettarsi quando Sophie gli suggerisce una notte insieme al loro amante, Emir. Quando i due uomini si incontrano a cena volano scintille, e Neil riconosce una rara opportunità di dare alla sottomissione sessuale un’ altra occasione. Anche se è contro a tutto quello che sa Neil è disposto ad obbedire, almeno per una notte. Sotto il comando di Emir, Neil scopre un nuovo lato della sua sessualità e, scopre che a volte, cedere il controllo può far sentire così... bene.



The wedding
Dopo un anno tumultuoso, il rapporto di Sophie Scaife con il suo ragazzo e dominatore, il magnate miliardario dei media Neil Elwood, è più focoso e più felice che mai. Il suo frizzante lato dominante spinge Sophie a nuove e stimolanti avventure e la spinge ad un'esplorazione erotica per soddisfare ogni capriccio del suo signore. Ma con l'imminente matrimonio di sua figlia e un compleanno importante impediscono ai pensieri di Neil di placarsi, anche Sophie affronta un futuro molto diverso da quello che aveva previsto. Presa in un conflitto tra la sua nuova ricchezza e il suo desiderio d' indipendenza, Sophie teme di diventare solo un altra moglie trofeo della Quinta Strada. Con la sua carriera di giornalista di moda finita e il suo nuovo impegno come scrittrice che trova poco entusiasmante, Sophie deve lavorare di più che mai per dimostrare le sue intenzioni alla famiglia e gli amici di Neil. Sophie non è l'unica che lotta per adattarsi al suo nuovo stile di vita. Quando jet privati e stilisti minacciano il suo legame con Holli, Sophie si ritrova in bilico tra il mondo in cui vive ora, il passato, e la gente che si è lasciata alle spalle. Dopo che una rivelazione scioccante divide la sua lealtà, Sophie rischia di perdere la sua migliore amica o di perdere la fiducia l'uomo che ama.


The Ex
Capo editrice di una rivista, futura sposa e presto nonna a ventisei anni, Sophie Scaife immagina la sua vita matrimoniale con il suo fidanzato e dominatore: il miliardario perfido e sadico Neil Elwood. Mentre scoprono insieme un territorio sensuale inesplorato, Neil porta Sophie fino al limite tra dolore e piacere e le fa scoprire un nuovo lato sorprendente della sua sessualità. Mentre Sophie cerca un equilibrio tra la sua routine frenetica lavorativa e la devozione per la sua famiglia non convenzionale, Neil deve adattarsi alla vita di un magnate in pensione. Con il l'avvicinarsi del loro grande giorno , avranno a che far con del nervosismo pre-matrimoniale, crisi personali e un inaspettato ospite. Ma un trauma vecchio di decenni tormenta ancora Neil. Quando i dettagli privati diventano di interesse pubblico, Sophie scopre che le cicatrici del suo passato sono enormi e avrà bisogno di tutto il suo amore per guarire.





Quando la vita va a rotoli, qualcuno deve rimetterla in sesto. Sophie Scaife si è trovata troppo spesso in questa situazione. Dovrebbe festeggiare un nuovo anno e un grande successo e invece sta cercando disperatamente di tenere insieme il suo mondo che sta andando in frantumi. Per Sophie e suo marito, il miliardario Neil Elwood, gestire la quotidianità del matrimonio e i loro roventi giochi di dominazione e sottomissione è una cosa naturale. Il ritorno di una vecchia fiamma non fa altro che ravvivare il loro audace rapporto con nuove perversioni e fa divampare ancora di più la passione. Il desiderio di Neil per Sophie è pari solo alla sua motivazione nell'intraprendere un nuovo progetto filantropico molto ambizioso. Ma l'effetto collaterale del più grande trionfo di Neil è uno sconvolgente cambiamento a cui nessuno dei due era preparato. Da un giorno all'altro, Sophie si ritrova catapultata in una nuova realtà, completamente diversa dalla vita che aveva immaginato. Travolta da mille emozioni, Sophie lotta per conciliare l’immagine del marito che adora con un uomo che non riconosce più. Un uomo che ama troppo per lasciarlo andare senza lottare...



Alla prossima , Il team crazy

Temptation di Connie Furnari, recensione in anteprima e giveaway!

$
0
0
Ciao crazy,
oggi vi parlo di un prequel, Temptation Orginal Sin di Connie Furnari che ci regala una novella su Padre Adam, in uscita oggi 11 dicembre. Lo abbiamo conosciuto in Temptation, quando ancora non aveva preso i voti, ma ora torniamo a quando era solo un giovane uomo alle prese con la sua difficilissima vita. Inoltre grazie all'autrice Connie Furnari abbiamo la possibilità di mettere in palio nel GIVEAWAY abbinato al post una copia cartacea di Temptation Original Sin ovvero un volume unico che contiene sia la novella Original Sin che il romanzo Temptation... vi aspettiamo!!!

temptation original sinTitolo: Temptation Original Sin
Autore: Connie Furnari

Serie:  Temptation, #0.5
Editore:
autopubblicato
Data:  11 Dicembre
Genere: erotic romance
Categoria: novella, eroe tormentato
Narrazione: prima persona, pov  maschile
Finale: No cliffhanger

TEMPTATION Original Sin (Romanzo Prequel)

Adam ha quasi sedici anni, la sua vita è stata sempre segnata dall’amore ossessivo che sua madre, Josephine, prova verso di lui: un affetto distruttivo, una gelosia senza limiti. Quando Adam conosce la sua compagna di scuola Lilith, la ninfetta tentatrice dai capelli ramati, qualcosa comincia a cambiare dentro di lui. I suoi impulsi sessuali, a lungo repressi, traboccano in una infatuazione che lo porta finalmente a scoprire la propria virilità. La storia d’amore tra Adam e Lilith, all’inizio pudica e innocente, sfocia nell’esplorazione dei reciproci corpi, per scoprire una sensualità acerba ma soprattutto istintiva, come solo quella tra due adolescenti può essere. Temptation Original Sin è il prequel del romanzo Temptation. È un romanzo controverso e provocatorio, mette in evidenza il rapporto edipico e ossessivo tra Adam e sua madre, e le sue prime esperienze sessuali con Lilith, la scoperta della propria libido. Adam narra in prima persona la sua adolescenza, e i traumi che lo hanno portato a decidere di diventare prete, ignorando che avrebbe trovato se stesso solo dopo aver conosciuto Eve, dieci anni dopo.
Original Sin presenta vari livelli di perversione sessuale, ispirati a Psycho, il romanzo di Robert Bloch portato sul grande schermo da Alfred Hitchcock, ma con una componente fortemente erotica.
Ogni peccato ha la sua origine.



Quando avevo letto Temptation tempo fa ero rimasta affascinata dalla figura tormentata di Adam: il suo essere fragile dentro rispetto alla durezza con cui si presentava al mondo. Mi ha dato l’idea di un uomo che solo l’amore poteva aiutare a guarire dalle ferite della vita.
Questo prequel è stato molto doloroso, perché dolorosa è stata la prima parte della vita di Adam: non è facile vivere con una madre schizofrenica, ancora di più se è il tuo unico genitore. Lui è consapevole dei suoi problemi, ma si sente in trappola, chiuso in un affetto materno che non lo progredire nella sua crescita, ma lo vorrebbe sempre accanto a lei. Se quando era piccolo, era più facile da controllare, la madre di Adam si accorgerà presto che con l’arrivo dell’adolescenza non sarà più così semplice e i suoi demoni la tormenteranno ancora di più e a pagarne il conto sarà proprio il figlio. Josephine, la madre di Adam, è figlia dei suoi tempi - di una mentalità ristretta e chiusa - che pensa che amare sia peccato, che concedersi alla persona amata sia qualcosa da cui fuggire, perché opera del demonio.

Tutto questo viene accentuato ancora di più dalla sua malattia, che lei non vuole curare e che quindi peggiora sempre di più, giorno dopo giorno.


È stato molto bello immergersi nella storia dei genitori di Adam, soprattutto perché scopriamo tutto attraverso il diario del padre, che si abbandona ai suoi pensieri più intimi. Meno bello è stato leggere dei soprusi di cui Adam era vittima; ad alcuni riesce a trovare la forza per ribellarsi, altri invece lo tormenteranno per tutta vita, finché non incontrerà Eve, che gli farà capire cos’è veramente l’amore.
Eve, naturalmente, non è una delle protagoniste del romanzo, ma non per questo non si avverte la sua presenza, essendo una presenza costante nei pensieri di Adam, nel raccontare la sua storia.
Un racconto decisamente ben scritto, che approfondisce la vita di un personaggio molto tormentato, che abbiamo conosciuto adulto, ma che adesso vediamo sotto una nuova veste: quella di un ragazzo che deve affrontare quello che il destino ha messo in gioco per lui.

Un bacio, Valentina F.



VINCI UNA COPIA CARTACEA DI TEMPTATION (volume unico novella+romanzo)

La modalità di partecipazione ai giveaway di CrazyforRomance sono cambiate

Sarà molto più semplice per voi partecipare e vincere. Non troverete più lo strumento Rafflecopter.

Per partecipare è sufficiente lasciare un vostro commento sul libro 
o sull’autrice in palio sotto questo post. 

Alla Chiusura del contest noi crazy assegneremo un numero ad ogni commento, in maniera progressiva a partire dal primo commento lasciato (al primo commento corrisponde il numero 1). Faremo poi un’estrazione per determinare il numero vincente e vi annunceremo la vincitrice. Semplicissimo, no?

Potete comunque aumentare le vostre probabilità di essere estratte in questo modo: 

1. Iscriversi ai lettori fissi del blog QUI  (specificare nel commento sotto il post il nick con il quale vi siete iscritti ai lettori fissi del blog).
2. Iscriversi a Romance Break, chiedendo l’ingresso a Simòne o Ale Romànce (specificare nel commento sotto il post il nome con cui siete nel gruppo).
3.  Cliccare mi piace alla pagina facebook del blog
4. Seguire Crazy for Romance su Instagram (specificare nel commento sotto il post il nome con cui  ci segui).
5. Seguire CrazyforRomance su Pinterest (specificare nel commento sotto il post il nome con cui  ci segui).
6. Seguire @CrazyforRomance su Twitter (specificare nel commento sotto il post il nome con cui  ci segui).
7. Condividere il post su Facebook taggando la pagina CrazyforRomance.
8. Condividere il post su Twitter.
9. Iscriversi alla newsletter nella barra sinistra in basso del blog.

Per la partecipazione al giveaway è obbligatorio solo lasciare un commento sotto questo post.


I passaggi elencati non sono obbligatori, potete scegliere liberamente quale portare a termine. Ricordate solo di darci le informazioni richieste nel commento!




Viewing all 3500 articles
Browse latest View live