Quantcast
Channel: CrazyForRomance
Viewing all 3500 articles
Browse latest View live

Irrefrenabile istinto: la Royal Saga di Geneva Lee continua in Italia

$
0
0
Crazy,
sabato 4 maggio arriva Irrefrenabile istinto di Geneva Lee, quinto libro della nuova saga erotica Royal. Approda in Italia grazie a Mondadori e si tratta di due trilogie distinte che sono collegate tra loro ma si possono leggere separatamente.




La particolarità della trilogia è che il protagonista maschile, Alexander, non è un principe azzurro solo figurato, ma nella finzione del romanzo è niente meno che uno dei principi ereditari della corona inglese, sempre al centro dell’attenzione, sempre in prima pagina, senza mai un attimo di privacy. Ma non solo, pare che il nostro principe inglese sia anche piuttosto birichino, tanto da essere stato allontanato dalla famiglia reale, e che abbia un’indole piuttosto dominatrice e oscuri segreti. L’autrice gli affianca Clara, una giovane americana che rimane affascinata dall’uomo più che dal personaggio pubblico e che apprezza le sue attitudini alla dominazione in camera da letto. Uno dei lanci pubblicitari del primo libro recita testualmente “Il Principe azzurro è cresciuto e si è procurato un frustino..” tanto per farci capire cosa ci aspetta. Il primo libro è stato pubblicato inizialmente con il titolo For King and Country, poi variato in Command me e col tempo l’autrice ha affiancato alla prima trilogia una seconda serie spin off con protagonista femminile un personaggio secondario della storia di Alexander e Clara. Il team vi ha tradotto le trame della prima trilogia, eccole per voi:

Serie Royal Saga

1 Pretendimi, 4 marzo 2017
2 Conquistami, 2 settembre 2017
3 Proteggimi, 6 gennaio 2018
Ardente desiderio, 6 gennaio 2019
5 Irrefrenabile istinto, 4 Maggio 2019
6 Capture me

Autore:Geneva Lee
Editore:Mondadori
Genere:erotic romance
Categoria:D\s





Command Me (Royals Saga #1)
Quando mi ha baciato, sono rimasta shockata.. era uno sconosciuto eppure mi sembrava così familiare. Solo quando mi sono svegliata la mattina dopo e ho visto il mio volto su tutte le copertine dei tabloid mi sono resa conto che sapevo chi fosse. 
Il Principe Alexander di Cambridge.
Il ragazzaccio Reale.
L’erede al trono esiliato.
Lui non è il Principe azzurro delle fiabe. È un maniaco del controllo. È esigente. È pericoloso. E io non riesco a dirgli di no.
Abbiamo entrambi dei segreti – segreti che potrebbero sia dividerci che avvicinarci – e mentre i paparazzi ci espongono entrambi al mondo, devo decidere quanto sono disposta ad andare lontano per il Re e per il Paese.

Conquer Me (Royals Saga #2)

Alexander aveva il mondo ai suoi piedi e me in ginocchio davanti a lui finché i nostri segreti non ci hanno divisi.
Dovrei stargli lontano. Dovrei scappare. Ma ormai sono dipendente da lui.. dipendente dal dolore e dal piacere.
Mi aveva avvertito sul suo lato oscuro.. sul suo passato. Ma anch’io ho un lato oscuro. Insieme sconfiggeremo i nostri demoni.. se non ci distruggeremo prima a vicenda.
L’amore non conquista sempre tutto, ma può di certo conquistare me.


Crown Me (Royals Saga #3)
Mentre il mondo cercava di dividerci, Alexander ha lottato per me, mi ha rivendicato come sua. Io appartengo a lui  - corpo, cuore e anima. Ho trovato la forza nella sua dominazione. Nel suo controllo. Nel suo amore.
Eppure riesco ancora a sentirla: l’oscurità che insidia la nostra gioia, che minaccia di sopraffarci. Ma non avrei mai immaginato che sarebbe potuta finire così. Pensavo di sapere cosa avrebbe significato per la mia vita sposare Alexander. Per la mia indipendenza. Per noi.
Mi sbagliavo.
Straziati dalla tragedia, in lotta per il loro amore, Clara e Alexander affrontano le loro ore più buie nella affascinante conclusione della loro saga.


Crave me (Royals Saga #4)
Belle Stuart ha appena rotto il fidanzamento con l'uomo che sognava di sposare dopo aver scoperto i suoi tradimenti. Decisa a dare una svolta alla propria vita, Belle si mette alla ricerca di un lavoro per finanziare un suo progetto nel campo della moda. Ma quando l'avvocato Smith Price le offre di diventare la sua assistente personale, con uno stipendio altissimo, la ragazza ha un attimo di esitazione: Smith le appare terribilmente attraente e pericoloso allo stesso tempo. Belle tuttavia accetta e da quel momento la sua vita si lega a doppio filo a quella di Smith, che la stringe a sé con i vincoli del piacere estremo e della protezione. Del resto, per entrambi è necessario mettersi al riparo da un passato incancellabile, ma che non riesce tuttavia a spegnere la passione che infiamma i loro cuori…

Covet Me (Royals Saga #5)
Belle Stuart è entrata nella mia vita con le sue labbra cremisi e una lingua lunga abbinata che ha reso impossibile non rimetterla al suo posto – e sulle sue ginocchia.Dovrebbe essere off-limits. Reclamarla è stato sconsiderato. Tenerla è pericoloso. Ma lei è più di una conquista, lei è la mia ossessione.Farò tutto il necessario per proteggerla, anche se significa lasciarla andare. Ma lei è l’unica donna a cui non posso rinunciare. Lei è l’unica donna che non riesco a smettere di desiderare. Lei è l’unica che bramo.



Cosa ne pensate Crazy? Vi intriga? Vediamo come sarà questo affascinante principe dominatore che promette di conquistare i cuori di molte di noi. Continuate a seguirci per avere ulteriori notizie non appena ne avremo.
A presto, Il team Crazy



Indagine di mezzanotte, la serie Men of Midnight di Lisa Maire Rice continua in Italia

$
0
0
Buonasera Crazy,
Indagine di mezzanotte sarà il volume 4.5 della serie Men of Midnight, con cui Lisa Marie Rice è tornata finalmente in Italia pubblicata da Mondadori, in collana Extra passion.
Una delle regine del Romantic suspense, quella che ci ha regalato alcuni tra gli alfa più apprezzati nel panorama del genere torna con quella che è considerata la continuazione e insieme lo spin off della sua serie più acclamata, la Midnight, che abbiamo letto qualche anno fa e che ci ha fatto conoscere indimenticabili protagonisti maschili come John Hintington o Douglas Kovalsky.

La nuova serie è composta da quattro libri e una novella e ci racconta le storie di alcuni personaggi che abbiamo già conosciuto nei primi tre libri che si intrecciano con quelle dei loro protagonisti, così come avveniva nella serie principale. Il primo libro ad esempio ha come protagonisti una amica di Suzanne Huntington e Jacko, luogotente di Kovalsky, e ci presenterà quello che sarà il protagonista del secondo e così via, proseguendo inoltre il solido intreccio di suspense e erotismo tipico dello stile ridondante e esagerato dell'autrice che però non arriva mai ad essere eccessivo. Vi lasciamo con le traduzioni delle sinossi ufficiali fatte dal team e il link alla nostra recensione della prima serie.


Serie Men of Midnight

1. Vendetta di mezzanotte, 4 Novembre 2017
2. Promesse di mezzanotte, 3 Marzo 2018
3. Segreti di mezzanotte, 7 luglio 2018
4. Fuoco di mezzanotte, 3 novembre 2018
4.5 Indagine di mezzanotte, 4 maggio 2019
5. Midnight fever

Autore: Lisa Marie Rice

Editore: Mondadori (Extra passion)

genere: romantic suspense






Morton “Jacko” Jackman non ha paura di nulla. È un ex cecchino dei Navy SEAL, ed è stato coinvolto in più conflitti a fuoco di quanti pasti caldi possa aver fatto la maggior parte delle persone, ma Lauren Dare lo spaventa a morte.
Bellissima, talentuosa e raffinata è il tipo di donna che non potrebbe mai essere interessata ad uno scavezzacollo come lui. E questo è il motivo per cui lui la ama selvaggiamente in secreto da molto tempo, ha seguito le sue lezioni di arte e si è mantenuto ad una distanza sicura ma vigile da lei. Fino ad  ora. Lauren ha finalmente trovato una casa a Portland, lontano dalla sua reale identità, lontano dai ricordi della morte di sua madre, e fuori dalla portata dello psicopatico drogato che ha già tentato di ucciderla due volte.  Un piccolissimo passo falso – una singola fotografia- ha distrutto tutto. E non le lascia altra scelta che scappare di nuovo, ma stavolta ha deciso di concedersi un ultimo e adeguato addio: una notte con Jacko. 
Il loro incontro, fortemente carico di emozioni cambia tutto. Tra le braccia di Jacko non può esserci paura, ci può essere solo piacere. Chiunque pensi di poterla ferire deve passare sul suo corpo, e Jacko è un uomo molto difficile da uccidere.

Midnight Promises (Men of Midnight #2)

Nella loro ricerca della verità, l'amore deve dimostrarsi più potente del peggior nemico degli Stati Uniti d'America.. Quando una bellissima donna sanguinante e in fuga cade tra le braccia di Sean "Metal" O'Brien, l'ex  ufficiale medico dei SEAL sa cosa deve fare. Curarla, prendersi cura di lei, tenerla al sicuro.
Quello che non sembra poter fare è tenere alta la guardia. Qualcosa di quella bellezza stregata e inseguita fa crollare tutte le sue difese. 
Felicity Ward non è estranea ai segreti. Cresciuta nel programma di protezione dei testimoni, la sua intera giovinezza è stata una bugia. Ma non poteva certo sapere che i segreti della sua famiglia – segreti che lei non sapeva nemmeno di tenere- potrebbero dare il via ad una guerra nucleare. 
E nulla può averla preparata al rude e sexy guerriero che prima le ha salvato la vita e poi ha giurato di proteggerla, non importa a quale prezzo.



Midnight Secrets (Men of Midnight #3)

L'ex Navy SEAL Joe Harris è quasi morto -due volte- durante una evaquazione medica via elicottero dopo essere saltato in aria a causa di un ordigno esplosivo improvvisato. Non si nuove un gran che bene in questi giorni, ma se è mai esistita una donna creata apposta per incendiare gli ormoni di un uomo, quella è la sua nuova vicina di casa. Incontrare Isabel – amare Isabel- riporta Joe alla vita. 
Isabel Delvaux viene da una delle più importanti dinastie politiche americane, finché il più grande attacco terroristico in territorio americano dopo l'11 settembre non le ha ucciso l'intera famiglia. Lei è a mala pena sopravvissuta al Massacro di Washington, solo per diventare la preda di rabbiosi reporter. Fuggire a Portland e cambiare nome era una possibilità per uscirne e ricominciare. L'unica possibilità.
Lei sa di essere al sicuro con Joe Harris. Non solo perché lui è grosso e forte, non solo perché fa parte di un team di sicurezza privato che combatte le minacce regolarmente, ma perché ha toccato il fondo dell'abisso ed è tornato.
Ma mentre si aiutano a guarire l'un l'altra – con il parlare, con il toccarsi, con il sesso spettacolare- il passato ritorna a minacciarli. Quando la memoria di Isabel comincia a ritornare e un misterioso sconosciuto manda a Joe email avvertendolo che lei è in pericolo imminente, lui farà qualsiasi cosa per aiutarla a scoprire la verità. Anche se quella verità è la cosa più terrificante di tutte.

Midnight Fire (Men of Midnight #4)

Jack Delvaux è vivo
Summer Redding credeva che lo sportivo magnificamente attraente che ha amato in gioventù e che l'ha lasciata anni prima fosse morto nel Massacro di Washington.  Ha pianto per il suo amore perduto come il resto del paese ha pianto per i suoi morti – finché un giorno torna a casa e trova un Jack Delvaux molto vivo che la aspetta con un devastante segreto che le sconvolge la vita.
Non è più l'uomo spensierato che era quando era giovane, questo Jack è oscuro, duro e pericoloso; un ex agente della CIA che dopo quindici anni è affamato di risposte.. e affamato di lei. Il ricco e attraente seduttore  che le aveva già spezzato il cuore una volta in passato sarebbe stato facile da respingere, ma quest'uomo, quest'uomo così potente? Summer ha bisogno di lui, e lui lo sa.
Quando la missione di Jack scopre le prove del coinvolgimento del governo nel Massacro – e i piani per un altro attacco- lui si prepara alla vendetta. Ma ora ha qualcosa più della vendetta per cui vivere, e quando la vita di  Summer  è minacciata,  è quasi la sua rovina. Qualcuno spara alla sua donna? Quello è un uomo morto.

Midnight Quest (Men of Midnight #4.5)

Lui viene dal nulla.
Jacko non ha paura di niente e di nessuno. Ha affrontato quella roba degli incubi come un Navy Seal.
Ora sta affrontando un nemico che lo terrorizza - il suo passato.
Lauren è l’amore della sua vita. Ma come può essere l’uomo che lei merita se il suo passato è avvolto nel mistero?
Lauren ama Jacko tanto quanto lui. Lei non sa dove la sua indagine lo porterà – può solo sperare che lo riporti da lei.
Ma la ricerca inesorabile di Jacko per scoprire la verità sul suo passato scatenerà un nemico mortale determinato a distruggere tutto quello che ama di più...



Non ci resta che attendere la pubblicazione, che speriamo sia imminente, del primo capitolo di questa nuova serie e magari, nel frattempo, rinfrescarsi i tre precedenti libri o recuperarli, se non li avete letti.
A presto. Il team Crazy


Dirty Love di Lauren Landish, recensione

$
0
0
Ciao Crazy,
Oggi vi parlo di Dirty Love di Lauren Landish, uscito lo scorso 26 Marzo per Newton Compton. Si tratta del primo volume della serie contemporary romance erotic Get Dirty, e segna il debutto in Italia di questa autrice. In questo primo volume facciamo la conoscenza di Derrick King, detto Love whisperer, presentatore di un famoso programma radiofonico e di Katrina, programmatrice che ha appena scoperto il tradimento subìto dal suo ragazzo.



Get Dirty Series

1.  Dirty Love, 25 marzo 2019
1.5  Dirty Dream, inedito
2.  Dirty Laundry, inedito
3.  Dirty Deeds, inedito

Autore: Lauren Landish
Editore: Newton Compton
Genere: contemporary romance
Categoria: Erotic
Narrazione: Prima Persona, Pov alternato
Finale: Conclusivo







Katrina Snow sta festeggiando la sua recente promozione, quando scopre il tradimento del suo fidanzato. Derrick King, conosciuto come "Love Whisperer", conduce un programma radiofonico di successo che ha fatto diventare famosi i suoi consigli in fatto di sesso e relazioni. Questa notte, il tema della puntata è il tradimento. E per Kat è un'occasione troppo ghiotta per non chiamare. La voce calda di Derrick, infatti, la mette subito a suo agio. E nonostante si stiano scambiando in diretta battutine maliziose, tra loro scatta una connessione. Viste le scintille, Derrick propone a Kat di sentirsi anche dopo lo show. Possibile che dietro la sua voce si nasconda qualcosa in più di una chiacchierata bollente?


La cosa migliore che ti possa capitare dopo aver appena scoperto il tradimento del tuo ragazzo? L’incontro con l’uomo della tua vita.
Penso che la cosa che più ho adorato di questo romanzo sia proprio questa. Katrina sta festeggiando una promozione quando per puro caso scopre il tradimento del suo ragazzo, e lo farà in un modo molto particolare, ma non vi anticipo nulla.
Arrabbiata e delusa si ritrova per caso ad ascoltare il programma radiofonico di Derrick, e guarda caso l’argomento della puntata di quella sera è proprio il tradimento.
Ancora sconvolta dalla scoperta, telefona in trasmissione e si ritrova a parlare con il famoso Love Whisperer. E qui scoccherà immediatamente la scintilla tra i due, soprattutto per Derrick che chiederà a Kat di restare in contatto.

Se non sei sicura, dimmelo ora e me ne andrò. Ma se mi lasci entrare, nessuno di noi due sarà più la stessa persona.

Ho adorato entrambi i protagonisti, Derrick è proprio un bravo ragazzo. E lo so che la scelta è impopolare, visto che la maggior parte di voi lettrici è fissata con i bad boy, ma io ho proprio apprezzato questa scelta, una scelta evidentemente controcorrente. Per una volta il protagonista è un ragazzo normale, che ha avuto una famiglia fantastica e che gli ha dato un esempio da seguire. Senza traumi o demoni da combattere, per una volta abbiamo un uomo buono, un uomo che aspetta la donna della sua vita e con la quale sogna di mettere su famiglia.
Ma attenzione, non fatevi ingannare da tutto questo zucchero, perché Derrick ha anche un lato piuttosto piccante, un lato che sono sicura soddisferà anche quelle che preferiscono i tipi più peperini. Infatti Derrick è un vero campione di dirty talking, ed ecco quindi dove sta la componente “dirty” di questo “love”.

Ha dimostrato di avere dentro di sé un profondo pozzo di passione che mi fa sentire dannatamente fortunato a poterci sguazzare.

Anche Katrina è un bel personaggio, una ragazza semplice e nerd che lavora come programmatrice e che cerca di farsi largo in un mondo prevalentemente maschile. È stata delusa tante volte dal genere maschile e questo l’ha portata ad essere cinica e disillusa. A non credere nell’amore eterno e nel lieto fine. Devo dire che l’ho capita davvero, purtroppo i fallimenti lasciano delle cicatrici che sono difficili da cancellare, ma non poteva esserci nessuno migliore di Derrick per cancellare le sue.
Purtroppo il voto finale scende un po’ perché ho trovato alcune scelte di trama poco credibili e nel complesso mi è sembrato che la storia scorresse troppo veloce, che ci fosse un’evoluzione troppo repentina.
Ma questo piccolo neo non inficia del tutto la lettura di un romanzo leggero, piccante e che si legge in pochissimo tempo.

Un bacio,
Patty








Le principali uscite self publishing di marzo.

$
0
0
Da questo mese comincia una nuova rubrica! Ogni primo sabato del mese vi pubblicheremo il recap delle principali uscite self publishing del mese che si è appena chiuso. Cominciamo allora a proporvi quelle di marzo, in ordine di uscita, sperando di farvi cosa gradita e augurandoci che sempre più lettrici possano amare il made in Italy!





Data: 1 marzo 2019
Genere: Erotic Romance
Categoria: Matrimonio di convenienza

Serie: Stand Alone

Curd Ziegler era amato dai suoi genitori, ma crescendo ha compreso che quel sentimento osannato da tutti non è che un bluff. Lui vuole vendetta e libertà sessuale, senza trovarsi intrappolato in una relazione, o addirittura in un matrimonio. 
Diana Martini si ritrova sposata con uno sconosciuto, senza sapere perché. Lui è più grande di lei di ben dodici anni e la fa vivere segregata in una villa di Amburgo, lontana dalla sua famiglia. È un Kälte, un uomo gelido e senza cuore, che nemmeno la degna di uno sguardo. 
Tutto, però, cambia quando Curd sente la voglia di giocare con lei e di intrappolarla nel suo mondo anaffettivo, in cui la ricerca del desiderio carnale è l’unica cosa che importi. 
La ragazza cade nella trappola dell’amore e non riesce più a uscirne, accettando di stare con un uomo che non la ama e non l’amerà mai. Parola di Curd Ziegler.


Editore: Self Publishing

Data: 1 marzo 2019
Genere: Romantic suspense
Categoria: Age Gap
Serie: Standalone
Sinossi: Sono Seth Mackroy e sono una leggenda.
Tutti mi conoscono, mi vogliono ingaggiare o mi temono.
Sono un fulmine sulle quattro ruote e un diavolo nella vita di tutti i giorni.
Il mio è un lavoro oscuro, una vita da fuorilegge, dove la sola cosa che conta sono i miei fratelli e la mia famiglia allargata.
Tutto procede a meraviglia, fino a quando non spunta Eris, la sorellina di orfanotrofio di Brent, il mio fratello acquisito, che giunge a New York per cercarlo e per me rappresenta soltanto un terribile contrattempo ed errore. La ragazzina è appena maggiorenne mentre noi siamo uomini di malaffare e siamo anche costantemente in pericolo per questo; supportata da Brent, però, nonostante io tenti di terrorizzarla con ogni mezzo lecito o meno per spingerla ad andare via, lei decide di restare.
Ed Eris non è come le altre. Lei è impudente, ribelle, giovane, pura e bellissima e man mano che sono costretto ad averci a che fare, la mia oscurità inizia a sentirsi incredibilmente attratta da tutta la sua luce, pur sapendo di non poterla avere mai.
Brent, infatti, mi ha vietato anche solo di sfiorarla e mi ha chiesto di proteggerla, solo che io non posso, non voglio… i nostri continui contatti mi confondono e mi fanno scorrere il fuoco nelle vene più di quando guido, più di quando corro e rischio la mia vita.
Così però trascinerò anche lei nel mio inferno quotidiano fatto di fughe, adrenalina, corse folli su quattro ruote e polvere da sparo, ma anche in quello del mio cuore di ghiaccio dove albergano troppi demoni e troppi segreti, e dove temo che un grosso buco nero la possa inghiottire.

Tra rocamboleschi inseguimenti, malavitosi, passioni, famiglia e amicizia, sullo sfondo di una New York cattiva e pericolosa, il senza cuore Seth imparerà ad amare e la sua bambina, a crescere e a diventare quello che mai avrebbe creduto, anche se tutto ciò avrà un altissimo prezzo da pagare.

Data: 2 marzo 2019
Genere: Historical Romance
Categoria: Passato difficile
Serie: #2 Un amore a Bath/ #2 Duetto delle rose (su Goodreads)
Sinossi: Una drammatica esperienza ha segnato la vita di Susan Gray, ma per quanto diffidente nei confronti degli uomini, non può rimanere insensibile di fronte al coraggio e all’altruismo dell’affascinante dottor John Russell, che assiste in qualità d’infermiera. John è perdutamente innamorato della bella Susie ed è determinato a conquistarla in ogni modo possibile, con la passione che arde nel suo cuore e dimostrandole comprensione e fiducia.
L’amore sembra riservare a entrambi un futuro luminoso, ma un segreto del passato minaccia di compromettere per sempre il loro sogno.


Genere: Contemporary Romance

Data: 4 marzo
Categoria: Mafia, Dark
Serie: Standalone
Sinossi: Viveva ancora nelle Favelas quando gli donarono una bambina.
"È tua", così gli era stato detto. Poi ha perso tutto.
Mikel Alves è l’erede della 28HS, la più pericolosa gang di El Salvador. All'età di sedici anni sparisce nel nulla, impara a vivere nel buio e ad amare le catene che lo tengono legato alla parete della sua grotta. Diventa un animale selvaggio, dimentica la civiltà, ma sopravvive e non si arrende. Torturato e umiliato dai suoi nemici, paga il prezzo di essere un principe, di possedere un regno e una principessa. Quando Mikel tenta di riprendere in mano la sua vita, si rende conto di essere rimasto intrappolato nel suo inferno personale. Per ricominciare, sarà costretto a portare via con sé uno dei suoi nemici peggiori: Megan Lima. 
L'odio di Megan ha radici profonde. Lei deve rifiutarlo, disprezzarlo, tenerlo lontano. Qualsiasi cosa, pur di non cedere al nemico. 
Due gang contrapposte che cercano di imporre la loro supremazia, una lotta continua tra ragione e istinto, passione e potere. Per Megan è immorale, per Mikel è essenziale. Un romanzo oscuro, una storia d’amore violenta, due personaggi che superano tutti i limiti.


Data: 5 marzo 2019

Genere: Contemporary romance
Categoria: Angst
Serie: Stand alone
Sinossi: Astrid e Michele hanno 17 anni quando si ritrovano per la prima volta da soli, chiusi in una stanza d’albergo, durante una gita scolastica. Due anime opposte: lei povera, lui ricco; lei scontrosa, lui più naturale; lei solitaria, lui più socievole; lei gioca a tennis per arrabbiarsi solo con se stessa, lui gioca a pallavolo per essere il leader del gruppo. Quello che succede lascia in loro un ricordo indelebile. 
Vogliono incontrarsi ancora, ma la realtà che c’è fuori da quella stanza glielo impedisce. Accadrà solo quattro anni dopo. In un’altra città. Sempre nello stesso giorno: il 29 febbraio, nell’anno in cui si svolgono altre Olimpiadi. Un caso? Forse. Ma qualcosa li separerà ancora. E così andranno avanti per gli anni a venire, tra promesse, menzogne, desideri e voglia di un’altra vita.
Quando si capisce di essere innamorati? Quando invece è solo passione che cala col tempo? Quando è una combinazione di amore e passione? Quando è il tempo che dà una risposta a queste domande? Per stare insieme Astrid e Michele dovranno trovare il modo di essere se stessi. 

Data: 5 marzo 2019
Genere: contemporary romance
Categoria: seconde possibilità
Serie: Stand alone
Sinossi: 
2010
Victoria e Christopher si conoscono da sempre, le loro famiglie sono legate indissolubilmente da anni di amicizia e affari condivisi.
Un giorno lui la bacia e a lei sembra di toccare il cielo con un dito, ma quello che non immagina è che il suo principe azzurro le ha sempre tenuto nascosta una parte di sé. Quella più vera e istintiva. Quella più dolorosa.
Lei cerca l’amore.
Lui cerca vendetta.
Ma qualcosa non andrà secondo i piani…
2019
Victoria non è più una ragazzina ingenua, ma una donna in carriera che sa quello che vuole. Alla morte del padre, torna a casa per reclamare la sua eredità; sa che dovrà incontrare Chris, ma non lo teme.
Christopher è un uomo affermato, uno scapolo che sa come godersi la vita, ma vorrebbe di più: una donna da amare e il controllo dell’azienda di famiglia. Quella stessa azienda che condivide con la fidanzatina d’infanzia che non ha mai dimenticato.
Dopo nove anni di lontananza, si ritrovano faccia a faccia: nessuno di loro è davvero cambiato e, paradossalmente, nessuno di loro è più lo stesso.
Lui cerca l’amore.
Lei cerca vendetta.
Ma qualcosa non andrà secondo i piani perché esiste un segreto che, se rivelato, potrebbe distruggere la vita di tutti.

Data: 12 marzo 2019
Genere: Contemporary Romance
Categoria: Angst
Serie: Stand Alone
Sinossi: Lei si chiama Lia e ha lo sguardo spezzato, stanco e triste di chi nasconde un vuoto. Cela il colore vivo dei suoi occhi sotto un velo di malinconia. Ma io l’ho vista sorridere, ho visto quegli occhi tornare a brillare e il suo cuore alleggerirsi. No, lei non è una donna come tutte le altre, è il respiro nel quale vorrei perdermi, è il battito che vorrei afferrare e confondere con il mio, è il corpo perfetto e il volto bellissimo di chi porta sul petto il peso di un presente ingombrante. Io sono l’altro. Sono l’uomo che non può scegliere, ma sono anche l’unico in grado di ricostruire i suoi sorrisi distrutti, regalarle il sole in una giornata di pioggia e di stringerle la mano quando il mondo sembra investirla. Non posso prenderla. Non posso toccarla. Non posso raggiungerla. Eppure le mie mani la cercano e i nostri sguardi si scontrano per esplodere come fuochi d’artificio nel cielo più buio. Voglio colorare le sue notti, voglio spazzare via le nuvole con la forza del mio cuore, della mia anima, dei miei respiri. Voglio trattenerla nei miei abbracci e scaldarla durante i lunghi inverni. Voglio la mia splendida creatura. Non sono un angelo, ma so alleviare le sue ferite. Non sono perfetto, ma lo divento nell’istante in cui le sue dita si intrecciano alle mie. Lei non lo sa, ma quello sguardo spento quando si scontra con il mio diviene vivo, intenso, palpitante. Perché quello sguardo, dal nostro primo incontro, mi appartiene.


Data: 14 marzo 2019

Genere: Contemporary Romance
Categoria: Triangolo amoroso 
Serie: Stand Alone
Sinossi: «Jago», sussurro nel buio della mia stanza vuota. 
Due sillabe che mi si sono impiantate dentro e non vogliono uscire dalla mia testa. 
Correvo per Central Park, la mia vita era perfetta nella sua normalità. Stavo cercando di smaltire la tensione, mancavano due giorni al mio matrimonio con Easton. Dopo una falcata vigorosa, il mio cellulare si era sganciato volando via e andando a schiantarsi contro l’esemplare maschile più bello che avessi mai visto. Non riesco a smettere di pensare a lui, cosa dovrei fare? 
“Niente Piper, assolutamente niente!”.
Devo dimenticarlo, scordarmene per sempre e stasera, grazie alla fantastica festa di addio al nubilato che mi ha organizzato Melanie, mi ubriacherò talmente tanto che non ricorderò nemmeno più il mio nome, figurarsi quello dell’avvenente sconosciuto o il suo intrigante tatuaggio. 
L’alcool scorre a fiumi mentre osservo distrattamente i corpi statuari del gruppo di spogliarellisti che si dimenano davanti a me e le mie amiche, quando il cuore mi balza in gola. 
Jago. 
“Il destino ha deciso di darmi il tormento?”.
E le sorprese che mi ha preparato Melanie non finiscono qui. 
Svegliandomi nel mio letto, è il pensiero degli occhi di Jago che mi fa scorrere un brivido lungo la schiena. 
Lui è rabbia, dolore, estasi e passione tutto insieme, è la devastazione di tutto ciò in cui ho creduto sino a ieri, si è portato via il senso di ogni cosa. 
“Piper, stai per sposarti, non lo rivedrai mai più!”. 
Posso dimenticare una notte del genere? Sarò capace di presentarmi all’altare e giurare eterna fedeltà a Easton? 


Data: 16 marzo 2019

Genere: New Adult
Categoria: Collegial
Serie: #2 The Hate Love Series
Sinossi: È stato difficile per Mia gettarsi alle spalle quella voce, e cosa fosse in grado di farle provare. Per la prima volta nella sua vita non era solo Mia la ragazza non vedente della State University, no, per Bradley Anderson il ragazzo schivo e misterioso, lei era Mia e basta, la ragazza che voleva superare i propri limiti. Ma quando Bradley è scomparso nel nulla tutto è cambiato, il tempo sembrava scavare sempre più affondo quella ferita che ormai conteneva solo domande senza risposta. Dopo un anno, un intervento che le restituisce la vista, un nuovo lavoro ed un nuovo amore è pronta per affrontare ogni cosa o quasi. Perché nel momento in cui i suoi occhi per la prima volta si posano su quella scritta incisa sulle nocche: "Dark Soul" non può credere che lui sia tornato, che sia proprio lì di fronte a lei a mettere subbuglio nel suo cuore che istintivamente perde un battito. 

Bradley ha cercato di dimenticarla mentre scontava la sua pena in carcere per l'accusa di tentato omicidio verso l'uomo che lo ha messo al mondo. Ma è stato solo il pensiero di Mia che compariva fra quelle mura fredde e spoglie a tenerlo vivo. Ed adesso che il suo sguardo imprigiona il suo promette a sé stesso di non lasciarla più andare, di confessarle ogni cosa mostrandole un passato troppo ingombrante che continua a trascinarsi dietro. Ma Mia sarà disposta a dargli una seconda possibilità? A lasciare ciò che adesso rappresenta il suo futuro per fare un tuffo in un passato che per lei rappresenta solo dolore? E Bradley riuscirà a riconquistare la sua fiducia dopo che scoprirà chi è il ragazzo che le sta a fianco?

Data: 17 marzo 2019
Genere: Contemporary Romance
Categoria: Amore proibito
Serie: Stand Alone
Sinossi: Derek è il suo fratellastro, l'uomo che detesta con tutta se stessa. Per anni si sono fatti la guerra, ma a un tratto Kim scopre che i suoi sentimenti sono cambiati e che tutto l'odio e il risentimento provati fino a quel momento hanno lasciato il posto a un amore folle. 
Sì, folle e del tutto sbagliato, perché Derek non potrà mai essere suo...
Questo, almeno, è ciò che pensa Kim, ma una notte, complice la rabbia e la gelosia, accade qualcosa di imprevedibile che cambierà per sempre le vite di entrambi... 
Un amore proibito, un amore folle che vi terrà con il fiato sospeso fino alla parola fine.


Data: 20 marzo 2019

Genere: Erotic Romance
Categoria: Triangolo, bondage
Serie: Stand alone
Sinossi: Secondo un’antica leggenda, ogni persona è legata alla propria anima gemella attraverso un invisibile filo rosso. Non importa dove e quando, se è giusto o sbagliato, se lo vogliano o no: esse sono destinate a incontrarsi.
Quando Isabel è partita per Tokyo, si è portata dietro una valigia piena di determinazione e di fogli bianchi da riempire con i suoi disegni. Con le mani sporche di grafite e la testa fra i libri, ha iniziato a studiare arte in una delle accademie più prestigiose del mondo. Nello schematico caos della sua nuova routine da studentessa, non avrebbe mai immaginato di poter trovare l’amore. 
Ty è dolce, premuroso e passionale, un fidanzato modello. Sarebbe una follia rischiare di perderlo. Sarebbe come squarciare la tela di un quadro perfetto. Ma se ci fosse qualcosa di tremendamente affascinante, dietro a quella tela?
Ryuu porta con sé il buio e la calma di un lago ghiacciato. Nei suoi occhi neri c'è un abisso impenetrabile, è solitario, cupo, inflessibile, non sorride mai. Ma Ryuu possiede qualcosa che Isabel desidera ardentemente. Padroneggia un'arte antica, quella del kinbaku, che la ossessiona, che non la fa dormire la notte, che cerca di riprodurre nei suoi disegni e che risveglia il lato più intenso della sua ispirazione. Corde, nodi, legature sulla pelle.
Quello che sta per fare è sbagliato, immorale, inaccettabile. È crudele. 
Tre persone, tre vite, tre fili rossi si intrecciano nella corda tesa del destino. 

Data: 31 marzo 2019
Genere: Contemporary Romance
Categoria: Forbidden romance
Serie: #1 The Shadown Series
Sinossi: A volte fidarsi del prossimo è più facile che perdonare se stessi. 
Eppure Kian Sullivan, detective di Detroit, non riesce a fare nessuna delle due cose. Fuggito in Alabama per tentare di riconciliarsi con il mondo, dopo un caso particolarmente difficile e lacerante, è a malapena pronto a respirare. 
Galleggia, naviga a vista, ma non vive. 
Almeno finché non entra in rotta di collisione con la figlia del suo futuro cognato, una vera e propria spina nel fianco. Più giovane di lui di qualche anno, Ivy rappresenta quella spensieratezza che Kian forse non ha mai sperimentato. La ragazza è animata da un’innocenza che lo travolge e sconvolge. Ma il buio che il detective si porta dietro è troppo profondo, troppo logorante, così come i segreti del passato che sono sepolti nel suo cuore, al sicuro e lontani da chiunque.

Il Corvo di A. Zavarelli, recensione

$
0
0
Ciao ragazze,
oggi Naike Ror vi parlerà de Il Corvo il primo volume della Serie La Malavita di Boston di A. Zavarelli il volume primo di una serie di autoconclusivi ambientati nella zona buia di Boston dove i cattivi ragazzi sono davvero cattivi e dove le ragazze, be’ le ragazze non sono da meno. 




Serie:La Malavita di Boston 1

Titolo: Il corvo 

Autrice: A.Zavarelli

Data: 28 marzo 2019

Editore: Grey Eagle publication 

Genere: mafia romance

Narrazione: prima persona, pov alternati 

Finale: no cliffhanger 



Lui è un assassino. Un mafioso.
L’ultimo uomo al mondo con cui vorrei stare. Non perderò la testa solo perché è sexy, irlandese, e sfoggia un malizioso accento.
È una delle poche piste nella scomparsa della mia migliore amica, e non mi fido di lui.
Così, ho in mente alcune regole, quando si tratta di avere a che fare con Lachlan Crow.
1. Rimanere lucida e non distrarmi.
2. Fare ciò che è necessario e non dimenticare mai perché sono qui.
3. Non innamorarmi mai, e sottolineo mai, di lui.
Quarta ed ultima regola?
Gettare via tutto il libro. Perché non si applicano regole, quando si ha a che fare con la mafia irlandese.
Doveva essere solo temporaneo, ma ora Lachlan crede di possedermi. Dice che non mi lascerà andare.
E io gli credo.


Sarò veloce e concisa come Mac lo è nell’intro del libro. 
1. questo non è un dark romance (c’è forse qualche venatura, ma definirlo DARK anche no, no, no…)
2. questo è un mafia romance con tutti i cliché possibili e immaginabili però devo dire che in questo volume della Malavita di Boston i cliché oltre che necessari (è un mafia romance e i mafia boys non sono boyscout quindi se cercate il principe azzurro tra queste righe, schizzate lontano) sono stati strutturati bene: lealtà, legami di sangue ecce cc sono ben definiti anche se a mio avviso avrei speso qualche parola in più sul passato di Lachlan.


Niall e io ripetiamo il segno della croce, recitando il codice che Carrick 
a rispettato negli ultimi trent’anni. Lo stesso codice che tutti noi rispettiamo.
“Famiglia, lealtà, onore e sangue. Le uniche cose che contano.”


3. Se non ci sono principi azzurri non ci sono principesse. Voto 10 al personaggio di Mack, davvero ben strutturato e portante. Devo dire che, in genere, le femminucce di questa categoria non sempre ci fanno una bella figura, spesso sono figlie date in spose, mogli che scappano, mentre qui abbiamo a che fare con una guerriera che vuole affrontare a testa alta il suo obiettivo, quindi almeno in questo Il Corvo differisce in parte dai restanti mafia romance.

Sembra che non riesca a decidere se strangolarmi o prendermi qui sul posto.
Nessuno mi ha guardata come sta facendo lui in questo momento.

4. Difetto del libro: comprendo che sia un primo volume, lo capisco anche troppo ma, a un certo punto, tra tutti i nomi degli irlandesi, i soprannomi, i russi, i nemici dei russi, gli armeni, gli italiani, le spie, le ragazze del club ecce cc ecc dall’80% in poi, nelle scene dove l’azione è prevalente e i protagonisti in scena sono più di tre ho faticato e non poco. Purtroppo, mi sono trovata a tornare alle pagine iniziali per avere un minimo di riferimento perché davvero non avevo idea di chi fosse tutta quella gente intervenuta. Chiedo venia, probabilmente è un mio limite ma questo è anche un limite in cui inciampo spesso dei primi volumi: troppi personaggi da presentare e troppi nomi che presentati all’inizio del libro magari sbucano fuori all’improvviso alla fine e parliamo comunque di un libro di molte pagine. 
Questo è un punto invalidante assieme alla traduzione non perfetta; mi dispiace dover dire che ho trovato all’interno del testo, oltre a dei refusi, anche delle frasi, seppur corrette in italiano, legnose e fin troppo meccaniche e le ho trovate in scene dove il ritmo narrativo è alto per cui hanno storpiato la mia lettura soprattutto alla luce delle molte descrizioni che intervallano pagine e pagine di descrizioni. 

In definitiva, questo è un buon mafia romance, buona esecuzione del background e scene erotiche anche se spinte mai volgari (alcune mi farebbero propendere sull’aggiungere addirittura erotic al mafia romance). Buono anche il personaggio maschile, anche se non è proprio in cima alla lista dei miei preferiti. 
Avrei preferito, anche se il motore della storia nasce da Mack, un approfondimento maggiore attorno alla storia del nonno di Lachlan, attorno ai passati dei protagonisti, ma forse ci sarà nei prossimi volumi della serie, non saprei. 
Per il resto, mi incuriosisce sapere cosa sarà del migliore amico di lui nel volume secondo in uscita ad aprile. 




La settimana romance dall'8 al 14 aprile

$
0
0
Crazy,
eccoci con l'appuntamento de La settimana romance, che vi elencherà le uscite romance della settimana dall'8 al 14 aprile! Per sapere cosa proprio non potete perdere seguite in fondo al post la sezione "Imperdibili della settimana" che vi metterà in evidenza ciò che non può mancare nell'e-reader di una crazy.
















Mille ragioni per odiarti di [Douglas, Penelope]
 non è una ragazza come le altre. È seria, controllata e preferisce di gran lunga starsene da sola, vestita da maschiaccio, piuttosto che parlare con la gente. Vive tra le ombre della città che si allungano intorno al Pope, un hotel abbandonato e oscuro, circondato dal mistero. Un mistero che qualcuno proveniente dal suo passato vuole conoscere, anche a costo di minacciarla. Anche a costo di spingerla al limite. Kai è uscito di prigione e deve fare i conti con tutti i suoi demoni, con tutti i suoi fantasmi. E così si ritrova faccia a faccia con Banks. In tutti gli anni trascorsi in prigione, Kai deve ammettere di non avere mai smesso di pensare a lei. Il nuovo incontro tra i due non scatena delle scintille, ma un vero e proprio incendio. Entrambi hanno dei segreti. E nessuno di loro è disposto a condividerli tanto facilmente.
Sono passati sei anni dal loro ultimo incontro.
È davvero cambiato tutto?

Un ricordo ti parlerà di noi di [Hoover, Colleen]
La storia tra Quinn e Graham è stata una vertigine di emozioni fin dal loro primo rocambolesco incontro. Si sono conosciuti nel giorno peggiore della loro vita, e da allora non si sono più lasciati. Oggi, però, quell'amore perfetto è minacciato dalle mille imperfezioni del loro matrimonio. Gli errori, i segreti e gli inevitabili contraccolpi della vita, accumulatisi nel corso degli anni, li stanno distruggendo. E allontanando. Non è facile individuare chi abbia più colpe. Ed entrambi sono bravi nel fingere che nulla sia cambiato. D'altronde, è duro ammettere che si è arrivati al capolinea quando l'amore c'è ancora. Si tende a credere che un matrimonio finisca solo quando la rabbia e il disprezzo prendono il posto della felicità. Ma Quinn e Graham non sono arrabbiati l'uno con l'altra. Semplicemente non sono più gli stessi di un tempo, stentano a riconoscere nell'altro la persona di cui si sono innamorati e il loro rapporto è pericolosamente vicino a un punto di non ritorno. A un passo dal vuoto, tuttavia, il ricordo di chi erano e una promessa racchiusa in una scatola di lettere custodita da tempo potrebbe salvare il loro amore, e loro stessi. Perché, a volte, l'amore ha soltanto bisogno di ritrovare la strada di casa. Già autrice bestseller del New York Times, Colleen Hoover torna in libreria con un romanzo emozionante e viscerale che arriva dritto al cuore. Ai vertici delle classifiche americane, Un ricordo ti parlerà di noi ci rammenta tutte le difficoltà che amare comporta, e gli sforzi necessari per tenere in vita un amore, giorno dopo giorno, e impedire che la vita intorno a noi prenda il sopravvento.

La lotta (Titan Series Vol. 3) di [Armentrout, Jennifer L.]
Come potevo non dirglielo? Pur non avendo la minima idea della sua reazione, di come l'avrebbe presa, non potevo nasconderglielo. Era una cosa troppo grande. Troppo importante. E riguardava entrambi. 
Riguardava il nostro futuro… sempre che ne avessimo uno.
La guerra contro i Titani non è ancora finita: hanno perso una battaglia, ma si stanno riorganizzando e presto cercheranno nuovamente di penetrare nell'Olimpo e di mettere a ferro e fuoco il mondo. 
È stato solo per merito di Seth e dei suoi nuovi, immensi poteri se il loro piano è fallito, eppure nessuno sembra credere che sia davvero cambiato e tutti lo temono. Tutti, tranne la donna che potrebbe essere la sua ultima possibilità di salvezza. Josie è disposta a fare qualunque cosa per dimostrare che ora Seth sta dalla parte del Bene, ma a volte il destino agisce in modo imperscrutabile per cambiare le vite e le persone... e non sempre si tratta di un modo piacevole. 
Così, per salvare se stessi e il futuro dell'umanità, ai due ragazzi non rimane che affrontare l’ignoto insieme. Ma la fiducia e la lealtà non bastano più: servono l’amore e un'incrollabile forza d'animo. E in qualunque modo andrà a finire, le loro vite non saranno più le stesse.
Perché ciò che gli dei temevano è diventato realtà. La fine del vecchio mondo ormai è vicina, e una nuova era sta per iniziare.
Un romanzo che si legge tutto d'un fiato, e che regalerà ai lettori passione, amore e colpi di scena indimenticabili.

La chimica dell'amore di [Goldstein, Meredith]
Maya ha solo diciassette anni ma crede di aver trovato la formula perfetta per la felicità: un tirocinio estivo al MIT, la più prestigiosa università scientifica degli Stati Uniti, due nuovi amici, appassionati di scienze almeno quanto lei, e un ragazzo perfetto. L’estate si annuncia come  indimenticabile. Ma quando Whit, il suo ragazzo, la lascia all’improvviso, tutte le sue certezze vacillano. E se la soluzione alle sue pene d’amore risiedesse in una ricerca lasciata incompiuta da sua madre? Era una famosa scienziata che, attraverso la manipolazione dei feromoni, si proponeva di attivare l’attrazione tra due persone. Maya è convinta che, riuscendo a concludere lo studio su cui era impegnata la madre, riuscirà a riavere Whit indietro. Il destino, però, sembra avere altri piani e il suo esperimento non farà che complicare le cose. Forse Maya capirà che l’amore non può essere manovrato, né spiegato con formule scientifiche…

Un errore così dolce di [Harlow, Melanie]
È tornato. Già solo averlo nella stessa città sarebbe stato un dramma, ma si è addirittura trasferito nell'appartamento di fronte al mio. Ed è così bello da farmi venire voglia di mangiarmelo. Ecco perché devo stargli alla larga. Il fatto è che non so resistere. E anche se tra noi volano scintille (un paio di volte ho pensato che il palazzo sarebbe andato a fuoco a causa di uno dei nostri sguardi) non mi farò ingannare, non questa volta.
Una laurea in marketing e più di cinque anni nel settore della pubblicità mi hanno insegnato che il "vero amore"è solo una sciocchezza che si usa per vendere lucidalabbra, diamanti e profumi. Semplicemente non esiste.
Ma lui mi provoca in continuazione, dicendo che mi sbaglio. E vuole a tutti i costi dimostrarmelo. Così l'ho sfidato a provarci. E potrebbe essere stata la cosa più stupida che abbia mai fatto.

La direzione giusta alla curva sbagliata (I ragazzi di Bourbon Street Vol. 4) di [Casey, Elle]
Probabilmente ha imboccato la strada sbagliata, ma alla fine la direzione potrebbe essere quella giusta
Persa nei suoi pensieri, Tamika Cleary ha imboccato un senso unico e ha investito Thibault Delacroix. Mika però non ha tempo per un uomo che non guarda prima di attraversare, anche se ha una faccia niente male e un corpo favoloso. Sfortunatamente, il destino ha altri progetti per lei. Quando il suo datore di lavoro, un boss della mafia russa noto come “Il Ladro”, inizia a minacciarla, è costretta ad accettare l’aiuto di Thibault. È il titolare dell’agenzia di sicurezza Bourbon Street Boys ed è certo di poterla proteggere. Ma Mika non è capace di concedere la propria fiducia. Tanto meno a un uomo che più lei si sforza di re
spingere, più si ostina ad aiutarla.

Mille ragioni per odiarti di Penelope Douglas, recensione in anteprima

$
0
0
Buongiorno crazy,
oggi parliamo finalmente del secondo volume della serie Devil's night di Penelope Douglas. Grazie a Newton Compton, è arrivato infatti anche in Italia Mille ragioni per odiarti, il romanzo che in molte aspettavamo con grande curiosità, già appena finito di leggere il primo della serie, Il mio sbaglio più grande. Troppe le domande che erano rimaste sospese, in attesa di una risposta. Arriveremo finalmente a conoscere i veri motivi che hanno spinto all'odio e alla vendetta i nostri protagonisti?
Kai è il secondo personaggio che incontriamo tra i quattro cavalieri di Thunder Bay: Kai Mori.
Banks è…Banks. Lei è forse il più grande enigma di questo libro e non potete far altro che leggere se volete saperne di più.
Sono passati sei anni dal loro ultimo incontro.
Cos'è successo davvero? E cos'è cambiato da allora?







Devil's Night Series

1. Il mio sbaglio più grande (Corrupt), 10 aprile 2017
2. Mille ragioni per odiarti (Hideaway), 8 Aprile 2019
3. Kill switch, uscita in inglese 11 febbraio 2019
4. Nightfall, inedito

Autore: Penelope Douglas
Editore: Newton Compton
Genere: new adult (passato) / contemporary (presente)
Categoria: suspense con sfumature dark
Narrazione: prima persona,  POV alternato
Finale: Autoconclusivo







Banks non è una ragazza come le altre. È seria, controllata e preferisce di gran lunga starsene da sola, vestita da maschiaccio, piuttosto che parlare con la gente. Vive tra le ombre della città che si allungano intorno al Pope, un hotel abbandonato e oscuro, circondato dal mistero. Un mistero che qualcuno proveniente dal suo passato vuole conoscere, anche a costo di minacciarla. Anche a costo di spingerla al limite.
Kai è uscito di prigione e deve fare i conti con tutti i suoi demoni, con tutti i suoi fantasmi. E così si ritrova faccia a faccia con Banks. In tutti gli anni trascorsi in prigione, Kai deve ammettere di non avere mai smesso di pensare a lei. Il nuovo incontro tra i due non scatena delle scintille, ma un vero e proprio incendio.
Entrambi hanno dei segreti. E nessuno di loro è disposto a condividerli tanto facilmente.




E a distanza di due anni, i cavalieri della Notte del Diavolo e la scrittura ipnotica di Penelope Douglas sono finalmente tornati anche in Italia.
Troppe cose erano rimaste in sospeso durante la lettura del primo della serie, Il mio sbaglio più grande. Io in particolare mi ero chiesta se davvero fosse "tutto lì", se i personaggi non fossero molto di più di ciò che la scrittrice ci aveva fatto intendere. Se non si trattasse piuttosto di un giallo intricato in cui ogni comparsa ha motivazioni e obiettivi diversi da quelli che sembravano all'inizio, e ogni nodo viene al pettine nel prosieguo della storia.
Ed ecco il seguito.
Ritroviamo tutti e quattro i cavalieri: Michael sta per sposare Rika, Will è eternamente ubriaco e fuori fuoco, Damon è la scheggia impazzita, scomparso da oltre un anno senza che nessuno ne sappia più nulla. Kai è il più concentrato, serio e silenzioso dei quattro, che ormai sono diventati uomini. Sono passati sei anni da quando, diciassettenni, indossavano le loro maschere nella notte che precedeva Halloween e spaventavano tutta la cittadina di Thunder Bay con i loro scherzi che oltrepassavano i limiti del lecito. Eppure la tensione, all'avvicinarsi di una nuova Notte del Diavolo, è la stessa di allora, anche se non si gioca più.

Era tutto solo un gioco. Come giocare a rincorrersi o a nascondino, da bambini. 
Sapevamo che non ci sarebbe accaduto nulla di male se fossimo stati presi e che non avremmo fatto davvero del male a nessuno quando ci lanciavamo all'inseguimento. Era la paura ad eccitarci. Era quello che ci piaceva, non si trattava d'altro. Tutto quello non era una cosa reale.

Oggi però, mentre Will sembra solo una pedina, a causa dell'alcol, tanto Michael, quanto Kai, sanno che Damon è in agguato, nascosto dove nessuno può trovarlo, né la sua famiglia, né la polizia, ma pronto a colpirli per finire il lavoro cominciato un anno prima. Sembra necessario quindi stanarlo, prima che lui trovi loro.
Inizia così una nuova caccia senza esclusione di colpi e con l'aggiunta di nuovi personaggi.
Kai, convinto che l'amico/nemico vi si nasconda, si accinge a comprare l'hotel Pope, maestosa proprietà della famiglia Torrance. Ma aspettandosi di dover contrattare con il terribile padre di Damon, Kai troverà una sorpresa: Banks, la ragazza misteriosa e legata a Damon che lui aveva conosciuto sei anni prima, divenuta oggi assistente di Gabriel Torrance.
E proprio Banks è il personaggio migliore e in assoluto meglio sviluppato di questa storia. Capirete presto chi sia e come mai sia così fedele alla famiglia Torrance. È un topolino in una gabbia di leoni, piccola e fragile ma attenta e intelligente, una da non sottovalutare.

"Tutti gli animali mordono se provocati."

Lo sa Damon, lo sanno Kai e Michael e lo teme perfino quella vecchia volpe di Gabriel. Chi ancora non lo sa è forse proprio Banks. Ma il topolino ha una grande forza e al momento giusto vi stupirà con il suo coraggio e la sua decisione.
E Kai? L'ho adorato con tutta me stessa, come tutti i protagonisti sofferenti e "corrotti", quelli che valgono molto di più di quanto credano essi stessi. Ho amato la sua intelligenza, i suoi sorrisi, i suoi silenzi, la sua forza a stento trattenuta. E' un vero cavaliere nel senso antico del termine: incorruttibile e inflessibile coi nemici, ma onesto e "buono" con quelli che ama. Banks è tra i primi o tra i secondi? Tiferete per lei o per lui per tutta la prima metà del libro,  perché la Douglas è una regina nelle parti suspense e tiene il lettore appeso alle pagine, in bilico tra salti nel passato e nel presente, desideroso di scoprire punti di vista e ricordi dell'uno e dell'altra. Ma pian piano si vede rischiararsi il tunnel e la matassa confusa si dipana.

"Tutti mi obbediscono perché tutti hanno paura di me. I soldi non comprano quel genere di rispetto. Il denaro e il potere non vanno di pari passo. Il potere scaturisce piuttosto dal coraggio di fare quello che altri non farebbero…"

Iniziato come un dark dai toni cupi e paurosi, il romanzo evolve in un coinvolgente suspense in grado di tenere inchiodato chi legge, fino allo splendido epilogo.
Personalmente già amavo Penelope Douglas, la sua scrittura e i suoi personaggi complicati, ma con Mille ragioni per odiarti credo che si sia proprio superata. E ora non posso che aspettare il terzo libro, dedicato a Damon, il vero cavaliere nero…
Tutta questa serie è davvero un'ottima lettura, per chi come me ama le storie complesse in cui i personaggi rovesciano se stessi come calzini, prima di rinascere…

Cri








Un ricordo ti parlerà di noi di Colleen Hoover, recensione

$
0
0
Buongiorno crazy!
Dopo tanta attesa, oggi torna finalmente in Italia Colleen Hoover con un nuovo romanzo. Grazie alla Sperling  Kupfer potrete infatti trovare già disponibile Un ricordo ti parlerà di noi, traduzione di All your perfect. Come per la maggioranza dei titoli di questa autrice si tratta anche in questo caso di uno standalone, pronte a tornare ad emozionarvi sotto l'incantesimo di una delle più acclamate penne del romance internazionale?





Un ricordo ti parlerà di noi di [Hoover, Colleen]

Titolo: Un ricordo ti parlerà di noi

Autore: Colleen Hoover

Editore: Sperling & Kupfer

Genere: contemporary romance

Categoria: angst

Narrazione: prima persona femminile

Finale: Autoconclusivo



La storia tra Quinn e Graham è stata una vertigine di emozioni fin dal loro primo rocambolesco incontro. Si sono conosciuti nel giorno peggiore della loro vita, e da allora non si sono più lasciati. Oggi, però, quell'amore perfetto è minacciato dalle mille imperfezioni del loro matrimonio. Gli errori, i segreti e gli inevitabili contraccolpi della vita, accumulatisi nel corso degli anni, li stanno distruggendo. E allontanando. Non è facile individuare chi abbia più colpe. Ed entrambi sono bravi nel fingere che nulla sia cambiato. D'altronde, è duro ammettere che si è arrivati al capolinea quando l'amore c'è ancora. Si tende a credere che un matrimonio finisca solo quando la rabbia e il disprezzo prendono il posto della felicità. Ma Quinn e Graham non sono arrabbiati l'uno con l'altra. Semplicemente non sono più gli stessi di un tempo, stentano a riconoscere nell'altro la persona di cui si sono innamorati e il loro rapporto è pericolosamente vicino a un punto di non ritorno. A un passo dal vuoto, tuttavia, il ricordo di chi erano e una promessa racchiusa in una scatola di lettere custodita da tempo potrebbe salvare il loro amore, e loro stessi. Perché, a volte, l'amore ha soltanto bisogno di ritrovare la strada di casa. Già autrice bestseller del New York Times, Colleen Hoover torna in libreria con un romanzo emozionante e viscerale che arriva dritto al cuore. Ai vertici delle classifiche americane, Un ricordo ti parlerà di noi ci rammenta tutte le difficoltà che amare comporta, e gli sforzi necessari per tenere in vita un amore, giorno dopo giorno, e impedire che la vita intorno a noi prenda il sopravvento.





Posso trascorrere il tempo concentrandomi 
sulla versione perfetta della vita che non avrò mai
o posso trascorrere il tempo godendomi la vita che effettivamente ho.

Non è mai facile parlare dei libri di Colleen Hoover: le sue sono storie sempre talmente pregne di emozioni che per capirle bisognerebbe solo leggerle e provarle sulla prova pelle man mano durante la lettura, magari incontaminate da qualsiasi indizio per godersele in pieno, ma vi garantisco che in questo caso per me il grado di difficoltà nel parlarvene è aumentato esponenzialmente. 
Un ricordo ti parlerà di noi tratta un argomento delicatissimo per noi donne, e lo affronta con un tale realismo che se anche non ho mai provato sulla pelle lo stesso problema, l'ho sentito addosso come un macigno per tutto il romanzo. 
Quinn e Graham si sono conosciuti e innamorati in circostanze abbastanza balorde, ma è stato subito chiaro a entrambi di aver trovato nell'altro il vero amore, un amore che è cresciuto e si è consolidato con il tempo fino a diventare a prova di uragano forza cinque. Sì, perché essere innamorati non è un lasciapassare per una vita senza problemi, senza momenti di crisi o privi di sofferenza; l'amore di una coppia è unicamente un albero a cui aggrapparsi durante una raffica di vento attendendo che si plachi, a volte però queste raffiche possono trasformarsi in veri e propri cicloni e solo se si ha un tronco robusto e delle radici ben radicate si riesce a sopravvivere a certe catastrofi annunciate, a rimanere in piedi senza farsi abbattere.

«Qual è il segreto per avere un matrimonio così perfetto?»
«Il nostro matrimonio non è stato perfetto. Nessun matrimonio è perfetto. 
Ci sono state delle volte in cui lei ha rinunciato a noi, 
altre in cui l’ho fatto io. 
Il segreto della longevità della nostra unione è che
 non ci siamo mai arresi contemporaneamente.»

La storia che ci racconta la Hoover è questo: ci mette a confronto attraverso un sofferente e ben orchestrato salto temporale alternato, due periodi differenti di una coppia: l'ascesa verso l'apice della felicità e poi l'inesorabile declino della coppia in crisi. Una parte ci farà sognare raccontandoci il fiorire dei sentimenti, i momenti indimenticabili di Quinn e Graham che si scoprono sempre  più in sintonia e innamorati, uno spaccato bellissimo di quel periodo in cui non ci si riesce a togliere gli occhi e le mani di dosso, di quel folle sentimento prorompente che ci fa credere invulnerabili a qualsiasi pericolo. Questi momenti così emozionanti saranno però intervallati, man mano durante il romanzo, dal periodo in cui il rapporto fra Quinn e Graham sarà messo a dura prova; saranno momenti bui dove gli occhi tristi e spenti di  Quinn vedranno tutto nero, non riusciranno a scorgere la bellezza della propria vita in nulla. Tutto si limiterà per lei in un ciclico aspettare, senza quasi più crederci, senza speranza di un futuro migliore. Il suo dolore, che a volte può sembrare anche egoistico, è però alimentato anche dal torto che lei sta involontariamente facendo alla vita dell'uomo che ha sempre amato e che per sempre amerà, e questo è l'unico punto mai messo in discussione.
Succede così che il tentativo iniziale di preservare dal dolore la propria metà porta Quinn e Graham a lunghi silenzi, a sorrisi di facciata, ad abbracci appena accennati... alla distruzione, e qui vi sentirete di andare a fondo con loro, sentirete la frustrazione dell'incapacità di reagire e avrete paura di andare avanti. Ma se una cosa può l'amore ben saldo e radicato è superare gli uragani più forti, e vedere come riuscirà questa coppia a rimanere in piedi nella tempesta sarà terapeutico. Lo sarà soprattutto perché è raccontato in modo realistico, autentico, nulla di inverosimile e fintamente romance, una caratteristica che dà alla lettura una connotazione decisamente angst.
Durante la lettura ho avuto più di una volta il bisogno reale di fermarmi un attimo e respirare, uscire dalla bolla in cui la Hoover mi stava facendo affogare per trovare la forza di riprendere a leggere.
Un ricordo ti parlerà di noi è sicuramente molto diverso dai tutti i precedenti lavori di questa autrice, forse, mi arrischio a dire, potrebbe non convincere le più giovani che magari possono non comprendere a pieno il comportamento di Quinn, mentre potrebbe turbare parecchio altre lettrici per un forte senso di immedesimazione. Si tratta di una storia con un impatto emotivo più forte, una lettura più sofferta, più matura o almeno lo è stata per me che ho interiorizzato ogni parola di questo libro.

..tra noi è cambiato così tanto.
Le nostre situazioni sono cambiate, come i nostri sogni e le nostre aspettative. 
Tra noi, però, non è cambiata la cosa più importante. 
Abbiamo perso molto di noi stessi in questo matrimonio,
ma non abbiamo mai smesso di amarci.
È l’unica cosa che ha retto con decisione di fronte ai momenti di categoria 5.
Ora mi rendo conto che talvolta le persone possono smarrire la speranza,
il desiderio o la felicità, ma perdere tutto ciò non significa avere perso.
Non abbiamo ancora perso...

Leggete Un ricordo ti parlerà di noi se avete voglia di provare una miriade di sensazioni contrastanti, se amate le storie tormentate, ma soprattutto se avete voglia di leggere un libro che insegna a guardare avanti, a superare i momenti difficili, a toccare il fondo e poi rialzarsi.
Ovviamente come sempre ora aspetto di sapere cosa ne pensate voi...

Bacioni, Alessandra.









Un ricordo ti parlerà di noi di [Hoover, Colleen]


Beautiful Love di Mia Asher – si conclude la serie Virtue

$
0
0
Care Crazy, 
abbiamo finalmente conferma che Newton Compton terminerà il 26 Aprile la serie Virtue di Mia Asher pubblicando Beautiful Love, secondo e ultimo capitolo e seguito attesissimo di Beautiful girl, uscito ormai due anni fa. Siamo liete che tutte noi che abbiamo amato la drammatica storia del triangolo tra la bellissima Blaire, il ricco uomo d'affari Lawrence e il giovane fotografo Ronan possiamo finalmente conoscerne la conclusione e scoprire quale sarà la non scontata scelta della giovane protagonista. Vi lasciamo con la traduzione della trama fatta dal team.
  



Serie Virtue

1. Beautiful Girl, 4 maggio 2017

2. Beautiful Love, 26 Aprile 2019

Autrice: Mia Asher

Editore: Newton Compton

Genere: Contemporary Romance








Sono una cattiva ragazza, l'altra donna, quella che ti piace odiare
Blaire White è stata una bambina trascurata, che ha passato tante notti a piangere a causa della perenne assenza dei genitori e di una cronica mancanza di affetto. Il suo dolore alla fine si è trasformato in amarezza e il suo desiderio di essere amata è diventato un bisogno di sentirsi adorata dagli uomini che seduce, che usa e poi rifiuta. Fino a quando si ritrova faccia a faccia con due uomini che, per la prima volta, sono capaci di penetrare quella corazza inespugnabile che è diventata la sua anima. Ronan è sentimento allo stato puro, l’incontro con l’innocenza dello sguardo, il risveglio di sensazioni che pensava di aver dimenticato. Lawrence invece è un uomo d’affari di successo, sa esattamente quello che vuole. Ma cosa desidera davvero Blaire? E soprattutto è ancora in tempo per capire che cos’è l’amore?


Blaire sa bene che la decisione che deve prendere cambierà per sempre la sua vita. Ci sono due uomini che la desiderano e sarebbero disposti a qualunque cosa per stare con lei. Con Ronan, Blaire sente una connessione magica così profonda da lasciarla ogni volta incredula. Con Lawrence è molto diverso. Lui è passione pura ed è così ricco da averle promesso che, tra le sue braccia, non dovrà mai più preoccuparsi di nulla. Una tentazione che per Blaire è fortissima, dal momento che ha vissuto un'infanzia tormentata. Sia Ronan che Lawrence hanno intenzioni serie nei suoi confronti e Blaire sente di amare entrambi. Ma è arrivato il momento di scegliere. Anche se significa spezzare una metà del suo cuore. 

Surrender di Jenny Anastan, recensione

$
0
0
Care Crazy,
Oggi vi parlo di Surrender di Jenny Anastan, uscito lo scorso 31 Marzo, in Self Publishing. Questa volta Jenny ci porta nella tranquilla cittadina di Silverville, in Alabama, dove Kian si è rifugiato per sfuggire ai suoi demoni, ma ad aiutarlo non sarà la cittadina, quanto la sua bella fioraia, Ivy. Peccato che la ragazza abbia un solo difetto: è la figlia del suo futuro cognato.



The Showdown Series

1. Surrender, 31 marzo 2019
2. Inedito

Autore: Jenny Anastan
Genere: Contemporary Romance
Categoria: Forbidden romance
Narrazione: Prima persona, Pov doppio
Finale: Conclusivo










A volte fidarsi del prossimo è più facile che perdonare se stessi.
Eppure Kian Sullivan, detective di Detroit, non riesce a fare nessuna delle due cose. Fuggito in Alabama per tentare di riconciliarsi con il mondo, dopo un caso particolarmente difficile e lacerante, è a malapena pronto a respirare.
Galleggia, naviga a vista, ma non vive.
Almeno finché non entra in rotta di collisione con la figlia del suo futuro cognato, una vera e propria spina nel fianco. Più giovane di lui di qualche anno, Ivy rappresenta quella spensieratezza che Kian forse non ha mai sperimentato. La ragazza è animata da un’innocenza che lo travolge e sconvolge. Ma il buio che il detective si porta dietro è troppo profondo, troppo logorante, così come i segreti del passato che sono sepolti nel suo cuore, al sicuro e lontani da chiunque.



Ivy è stata appena lasciata dal suo storico fidanzato ed esce con la sua migliore amica per distrarsi. Nel locale dove sono andate fa la conoscenza di un uomo che la affascina immediatamente, un uomo misterioso e dall’aspetto tormentato che l’attira come una fiamma fa con la falena. Non potrebbe mai immaginare che il destino le ha messo sulla strada la persona meno adatta possibile, il fratello della donna che sta per sposare suo padre.
Kian sta fuggendo dalla sua città e da un lavoro che l’ha fatto sprofondare sempre di più nelle tenebre. Quando sei un detective di Detroit, vedi tante di quelle cose che è inevitabile perdere fiducia nel genere umano.
Arriva nella calda cittadina dell’Alabama e uno dei primi incontri che fa è proprio con Ivy, una creatura pura e genuina che lo colpisce nel profondo. Quasi subito però scopre chi è Ivy e si rende conto che non può averla, ma si sa che più una cosa è proibita e più la desideriamo.

Era sbagliato approfittarmi di lei e usarla come medicina per i miei mali, lo sapevo, però i suoi occhi brillavano di una luce meravigliosa e la sua presenza acquietava il mio stato d’animo turbolento.

Ormai sono abituata ai protagonisti di Jenny Anastan, protagonisti complessi e multi sfaccettati che però ogni tanto si meriterebbero una padellata.
Kian mi è piaciuto particolarmente per la costruzione psicologica che lo caratterizza, ho trovato molto credibile e reale il suo bagaglio di traumi, molto coerenti con il lavoro che svolge.
E questa veridicità dei suoi problemi mi ha reso molto più facile comprenderlo, e in un certo senso perdonare i suoi sbagli, come poi succede anche alla protagonista Ivy.
Ivy mi è piaciuta moltissimo; le protagoniste di questa autrice sono sempre facili da amare, perché non gli fa mancare mai una grande forza e determinazione, un grande senso dell’orgoglio e della dignità, e Ivy non fa eccezione. Una donna fedele a sé stessa e ai suoi sentimenti, che non ha paura di rivendicare i torti subiti sia quando si tratta di Kian ma anche di suo padre.
Una lettrice come me, che quasi sempre sta dalla parte della protagonista femminile, non può che adorare questo aspetto.

Desideravo andare fino in fondo anche se ciò significava scendere negli abissi più profondi con lui.

Di questa storia ho apprezzato particolarmente questo gioco dei contrasti, che rendono unico il romanzo. Ivy è giovane dove Kian è più adulto, lei è ingenua dove lui è ormai disincantato, lei è luce dove lui è buio. Yin e Yang che formano un equilibrio perfetto, si tratta quasi di un braccio di ferro tra forze opposte e contrarie.
Ho adorato come alla fine Kian sia riuscito a sollevare i pesi sul suo cuore con la leggerezza e la freschezza di Ivy.
Se siete fan di Jenny Anastan non potete perdervi questa nuova storia, se invece non l’avete mai letta, questo è il libro perfetto per cominciare.

Un bacio,

Patty





La Lotta della serie Titan di Jennifer L. Armentrout, recensione.

$
0
0
Ciao Crazy,
oggi vi parlo de La Lotta, l’ultimo capitolo della serie Titan di Jennifer L. Armentrout. L’Harper Collins continua a farci sognare donandoci con scadenza semestrale questa fantastica storia. Tra profezie, Titani, Puri, Mezzosangue e Semidei, Seth e Josie si ritroveranno a dover combattere ed affrontare nuovi ostacoli, ma.. attenzione! Ci saranno vari colpi di scena in questo nuovo capitolo. Pronte? Ovviamente la recensione è spoiler per chi non avesse letto gli altri capitoli della serie.





Titan Series
1. Il ritorno - 12 aprile 2018
2. Il potere - 4 Ottobre 2018
3. La lotta - 11 Aprile 2019
4. The Prophecy

Autore: Jennifer L. Armentrout

Genere: Paranormal Romance

Editore: Harper Collins

Categoria:  Mitologia

Narrazione: Prima persona, doppio pov

Finale:cliffhanger.


La guerra contro i Titani non è ancora finita: hanno perso una battaglia, ma si stanno riorganizzando e presto cercheranno nuovamente di penetrare nell'Olimpo e di mettere a ferro e fuoco il mondo. È stato solo per merito di Seth e dei suoi nuovi, immensi poteri se il loro piano è fallito, eppure nessuno sembra credere che sia davvero cambiato e tutti lo temono. Tutti, tranne la donna che potrebbe essere la sua ultima possibilità di salvezza. Josie è disposta a fare qualunque cosa per dimostrare che ora Seth sta dalla parte del Bene, ma a volte il destino agisce in modo imperscrutabile per cambiare le vite e le persone... e non sempre si tratta di un modo piacevole. Così, per salvare se stessi e il futuro dell'umanità, ai due ragazzi non rimane che affrontare l'ignoto insieme. Ma la fiducia e la lealtà non bastano più: servono l'amore e un'incrollabile forza d'animo. E in qualunque modo andrà a finire, le loro vite non saranno più le stesse. Perché ciò che gli dei temevano è diventato realtà. La fine del vecchio mondo ormai è vicina, e una nuova era sta per iniziare


 


Fare la cosa giusta non mi era mai parso tanto sbagliato.

O forse era sempre cosi che ci si sentiva.
Non potevo saperlo.
Era talmente raro che io facessi la cosa giusta.

Dove eravamo rimaste? Il nostro amatissimo apollyon ha acquisito un potere straordinario, tanto da uccidere un titano. Lui stesso ne è spaventato, al punto da temere il suo bisogno di etere e decidere di andarsene. Tutti lo temono tranne Josie. L’unica per cui lui è disposto a fare l’impensabile.. abbandonarla nuovamente per salvarla da se stesso.

Nessuno, nessuno si era mai battuto per Seth fino a quel momento.
E io l’avrei fatto.
Mi sarei battuta per lui fino all’ultimo respiro.

“Il Potere” ha lasciato che le lacrime rigassero il mio viso: l’addio di Seth ha ribaltato completamente il modo in cui tutti l’abbiamo conosciuto. Non è più il Seth sconsiderato e giocoso di un tempo, non è più neanche il Seth riflessivo e cupo. Questo è il miglior Seth di sempre.. maturo, nonostante la sua testardaggine, responsabile, protettivo e.. innamorato. Ed è pronto per tutto ciò che l’Armetrout ha progettato per lui e per Josie. Accadranno diverse cose in questo nuovo capitolo: la ricerca degli altri semidei continuerà, mentre verranno scoperte nuove cose sull’Apollyon, e .. beh Josie sarà molto impegnata a rimanere a guardare. La storia continua a svolgersi su un doppio pov, ed incontreremo nuovi e vecchi personaggi. Ci sono delle scene di Alex ed Aiden che fanno venir voglia di rileggere tutta la serie covenant, mentre altre implorano un libro dedicato a Deacon e Luke. Non posso dire di più, perché per come è strutturata la storia, qualsiasi evento è uno spoiler e potrebbe guastarvi la lettura. Le scene hot ci sono.. tutte a sbavare sulla pelle dorata e sugli addominali di Seth, ma anche tanto romanticismo. Ci saranno combattimenti, urla, sofferenza .. ma anche tanto amore.

Lui avrebbe dovuto essere con me. Nel momento stesso in cui formulai quella frase nella mente, non riuscii più a scacciarla né a plasmarla. Seth avrebbe dovuto essere con me in quel momento.. essere li per me, perche avevo bisogno di lui. Avevo bisogno di lui come non mi era mai successo.

La penna paranormal dell’Armentrout, personalmente, è molto scorrevole e cattura dalle prime pagine tutta l’attenzione: ogni fine capitolo lascia un senso di vuoto da poter colmare soltanto leggendo il successivo, ed è cosi che ci si ritrova ad aver finito il libro in un lampo.
Amo questa autrice ed amo tutte i suoi paranormal romance. Che altro dire?

La mia citazione preferita:
“Io.. ho aspettato una vita che me lo dicessi”

“Avrei dovuto dirtelo una vita fa.”

Buona lettura,
Cinzia.















Un errore così dolce di Melanie Harlow, recensione in anteprima

$
0
0
Ciao Crazy,
Un errore così dolce di Melanie Harlowè il libro di cui vi parlo oggi. Si tratta del primo romanzo di una nuova serie di stand alone contemporary romance con protagoniste un gruppo di amiche di Detroit, nei quali ci viene raccontata la storia dei loro amori e di come hanno trovato l'uomo della loro vita. Questo capitolo della saga è incentrato su Jaime Owen, giovane esperta di marketing che non crede nell'amore né nel vissero felici e contenti. Mentre si prepara a fare da testimone al fratello che sta per sposarsi nella sua vita ritorna prepotentemente Quinn Rusek, il figlio della ex domestica di casa sua e amico d'infanzia di entrambi per il quale da ragazzina aveva avuto una fortissima cotta e dal quale era stata respinta. Quinn fa il modello ed è rientrato da poco dalla California con l'intenzione di tornare a vivere nella sua città. Jaime nutre ancora un fortissimo rancore per il rifiuto subito dal magnifico ragazzo dieci anni prima e non è intenzionata ad essere amichevole con lui ma Quinn è di tutt'altro avviso, e la porterà a commettere il più dolce degli errori. Siete curiose di conoscere la loro storia? Allora è arrivato il momento di partire per la città dei motori.



Serie After we fall (Man Candy)

1. Un errore così dolce, 12 Aprile 2019
2. After we fall
3. If you were mine
4. From this moment

Autore: Melanie Harlow
Editore: Newton Compton
Genere: contemporary romance
Categoria: friends to lovers
Narrazione: prima persona pov alternati
Finale: conclusivo







Che ci fa Jaime Owen, giovane esperta di marketing dal carattere risoluto, chiusa dentro l'armadio del suo nuovo vicino di casa Quinn Rusek? E perché lui sembra esserne consapevole e sta iniziando a spogliarsi? Aspettate un attimo.. dobbiamo fare un passo indietro. Jaime conosce Quinn da molto tempo, lui era il figlio della cuoca di casa Owen ed è tuttora molto amico di suo fratello Alex, tanto che, ora che ha deciso di prendersi una pausa dalla sua carriera di modello e tornare nella natia Detroit, gli ha chiesto ospitalità per un certo periodo di tempo e Alex gli ha affittato il suo appartamento che si trova nello stesso stabile in cui abita sua sorella. Jaime però non è affatto contenta di averlo di nuovo nella sua vita, dieci anni prima lei aveva una terribile cotta per il bel ragazzo biondo e quando si era dichiarata lui l'aveva respinta e lei non l'ha mai perdonato per questo. Ora lui è tornato più sexy che mai, inoltre sembra interessato a lei e gli farebbe piacere poter esplorare la possibilità di una relazione, solo che Jaime è restia a fidarsi, è allergica ai rapporti e non crede nell'amore.  E qui torniamo alla scena dell'armadio, Quinn si è messo in testa di riuscire a conquistare Jaime e a farle capire che provare sentimenti non è una cosa da evitare come una malattia esantematica, e se per riuscirci deve iniziare a giocare secondo le regole della procace brunetta è pronto a tutto, è disposto a fare qualsiasi cosa pur di portare la sua bella amica a commettere l'errore più dolce che potrà mai fare. E potete star certe che ci riuscirà.



Eccomi qui, mie care Crazy, a parlare di questa nuova serie e di questa nuova autrice che approda per la prima volta in Italia e che in America è molto apprezzata e acclamata dai lettori e dagli addetti ai lavori. Devo dirvi la verità, inizialmente questo libro non mi aveva preso per niente, non mi piaceva l'arida cocciutaggine della protagonista, la trama che parte in quarta senza darti il tempo di conoscere meglio i protagonisti, un modo di raccontare le scene di sesso che non mi convinceva (questo non so alla traduzione a dire il vero), insomma la prima parte di questo romanzo sinceramente non mi ha convinta. Poi la storia decolla, si ha il tempo di conoscere meglio Quinn e Jaime, di comprendere scelte e comportamenti di lei, di apprezzare il carattere dolce e paziente di lui, ed ecco che scatta l'empatia, che lentamente ma inesorabilmente si entra meglio nella trama e la magia del romance fa il suo effetto. Questo libro lo si deve leggere tutto fino alla fine per apprezzarlo, perché la parte migliore è la seconda metà e il finale è molto romantico e coinvolgente. Il personaggio di Quinn è senza dubbio quello che fa la differenza: dolce, simpatico, estremamente sensuale e decisamente audace, è un uomo saggio che sa quello che vuole e ha capito quello che deve, o non deve, fare per ottenerlo.

L'amore è sapere che qualcuno ti copre sempre le spalle nella buona e nella cattiva sorte. È capire che sei parte di qualcosa di più grande di te. È lottare per averlo.

Da sempre invaghito di Jaime aveva rifiutato le sue avancès tardo adolescenziali perché non voleva fare un torto alla sua famiglia, ma ora che sono cresciuti ha tutte le intenzioni di approfondire la conoscenza della sua amica e portarla ad un livello che potremo definire biblico, ma vuole anche farle capire che non c’è nulla di male a lasciarsi andare ai sentimenti, che amare è bello e fa bene al cuore e che se l’amore è condito da ottimo sesso le cose vanno anche meglio. Non sono invece riuscita ad entrare del tutto in sintonia con Jaime, all'inizio l’avrei volentieri presa a roncolate nei denti e sinceramente anche alla fine rimane un po’ difficile da digerire, soprattutto perché il contrasto della sua ruvidità con la morbidezza del suo partner è troppo accentuato. É anaffettiva per paura, non per traumi subiti, non ha avuto grandi esempi amorosi da cui trarre esperienza ed a forza di negarli non è più abituata a riconoscere i sentimenti quando li incontra, però il suo comportamento, anche se non lo condivido, può essere comprensibile e comunque nel finale si riscatta ed esce finalmente dal buco in cui si è rintanata, ma continuo a pensare che non si merita un pasticcino come Quinn.

L'amore non è un segreto che deve essere svelato, né un mistero da risolvere. È un sentimento, e una scelta fatta di fronte al caos e all'incertezza: non so dove mi porterà questa strada, ma ti voglio al mio fianco in questo cammino.

Durante lo svolgimento della storia d’amore dei nostri due piccioncini intravvediamo già anche quelle che saranno le protagoniste dei prossimi libri della serie: sono le amiche di Jaime che rivedremo, speriamo presto, nei romanzi a loro dedicati. In definitiva questo Un errore così dolce è un romanzo sicuramente apprezzabile, una commedia romantica piuttosto piccante con scene di sesso non sempre ben raccontate ma comunque piacevoli, un protagonista maschile adorabile e una protagonista femminile che a me non è rimasta particolarmente simpatica, però si lascia leggere e ve lo consiglio se non cercate qualcosa di troppo impegnativo e volete una lettura leggera e frizzantina.
A presto.

Zia D.














La settimana romance dal 15 al 21 aprile.

$
0
0
Crazy,
eccoci con l'appuntamento de La settimana romance, che vi elencherà le uscite romance della settimana dal 15 al  21 aprile! Per sapere cosa proprio non potete perdere seguite in fondo al post la sezione "Imperdibili della settimana" che vi metterà in evidenza ciò che non può mancare nell'e-reader di una crazy.














Un destino. 
Un viaggio. 
Per tutta la vita Cooper Owen è rimasta in attesa del giorno in cui avrebbe avuto la possibilità di lasciare il malandato campo di roulotte dell’Alabama che per quasi vent’anni ha chiamato casa. 
Cooper è giovane, piena di vita e determinazione, lavora e risparmia per potersi costruire una vita diversa e andare al college a Seattle. 
Ma quando una mattina un attraente sconosciuto si siede a un tavolo del locale dove lavora, la sua vita viene messa sottosopra con una semplice domanda: «Cos’è che ti rende felice?» 
Con quelle semplici parole, per Cooper comincia il viaggio che cambierà tutta la sua esistenza. O forse, a cambiarla, sarà proprio quello sconosciuto dagli occhi impenetrabili, Emery Reed. 
In un gesto di pura follia, Cooper sale in macchina del taciturno ragazzo che le offre la libertà, e insieme intraprendono un indimenticabile viaggio on the road all’inseguimento dei propri sogni e alla scoperta di se stessi. 
Ma, mentre i momenti di gioia e di tenerezza tra loro si fanno sempre più intensi, diventa impossibile per Cooper ignorare i lunghi silenzi di Emery, così come il desiderio irrefrenabile di stargli più vicino e di strapparlo alla sua oscurità. 
Fino a che, per abbattere le mura impenetrabili che sembrano circondare Emery, Cooper non decide di rubare il suo diario, e niente sarà più come prima. 
Ciò che Cooper scoprirà tra le pagine li unirà o avrà il potere di separarli per sempre?

The Mister (versione italiana) di [James, E L]
 Londra, 2019. La vita è sempre stata facile per Maxim Trevelyan. Molto attraente, ricco, aristocratico, non ha mai dovuto lavorare e ha dormito da solo nel suo letto molto di rado. Ma un giorno, improvvisamente, tutto questo cambia quando una tragedia lo colpisce ed eredita il titolo nobiliare della sua famiglia: un'immensa ricchezza e tutta la responsabilità che ne deriva. E questo non è un ruolo per il quale Maxim è preparato e si deve sforzare per affrontarlo. Ma la sfida più grande sarà resistere al desiderio per una giovane donna enigmatica, giunta inaspettatamente a Londra, che porta con sé solo il suo passato, difficile e pericoloso. Sfuggente, bella e con un grande talento musicale, Alessia rappresenta per Maxim un mistero seducente e il suo desiderio per lei aumenta diventando presto una passione che non si spegne, mai provata prima. Ma chi è Alessia Demachi? Può Maxim proteggerla da ciò che la minaccia? E lei come reagirà quando scoprirà che anche lui le sta nascondendo dei segreti? Dal cuore di Londra, alla selvaggia Cornovaglia, fino alla cupa e temibile bellezza dei Balcani, The Mister è un viaggio emozionante in cui si alternano pericolo e desiderio, lasciando il lettore senza fiato fino all'ultimissima pagina.

The Sister di [Barnette, Abigail] Scaife sente che finalmente le cose stanno andando per il verso giusto. La vita con suo marito, il miliardario Neil Elwood, va a gonfie vele e la chimica tra loro è bollente. Anche la presenza di El-Mudad ibn Farid ibn Abdel Ati, il miliardario che hanno deciso di far diventare il loro amante, rafforza la loro passione più che mai. Ma un viaggio verso casa farà scoprire a Sophie una dolorosa verità, mettendola faccia a faccia per la prima volta con la famiglia che non ha mai conosciuto. Quando le viene chiesto un favore che potrebbe cambiarle la vita, dovrà decidere se aiutare i suoi parenti o salvare sé stessa, a meno che non riesca a trovare un modo per fare entrambe le cose. Emotivamente turbata, dovrà fronteggiare anche le tensioni sul lavoro che minacciano la sua carriera professionale. Se vuole conciliare ciò che il cuore desidera e le paure per il suo futuro, Sophie dovrà imparare a lasciare andare il passato e accogliere possibilità che non avrebbe mai neppure immaginato di prendere in considerazione…

Più forte di ogni addio di [Galiano, Enrico]
Se hai voglia di dire qualcosa a qualcuno, fallo. Ora.
«È che ogni giorno che passa mi rendo conto che praticamente tutti avrebbero bisogno di coraggio. Glielo vedi negli occhi che hanno un progetto che non hanno ancora trovato il coraggio di realizzare, un ragazzo con cui non hanno trovato la forza di provarci o, come me, qualcosa da andare a dire a qualcuno, e che non ci sono mai riusciti.»
È importante dire quello che si prova, sempre. È importante dirlo nel momento giusto. Perché, una volta passato potremmo non trovare più il coraggio di farlo. È quello che scoprono Michele e Nina quando si incontrano sul treno che li porta a scuola, nel loro ultimo anno di liceo. Nina sa che le raffiche di vento della vita possono essere troppo forti per una delicata orchidea come lei: deve proteggersi ed è per questo che stringe tra le dita la collanina che le ha regalato suo padre. Per Michele i colori, le parole, i gesti che lo circondano hanno un gusto sempre diverso dal giorno in cui, cinque anni prima, ha perso la vista. Quando sale sul treno e sente il profumo di Nina, qualcosa accade dentro di lui: non sa che cosa sia, ma sente che lo sta chiamando.
Ogni giorno, durante il loro breve viaggio insieme, in un susseguirsi infinito di domande e risposte, fanno emergere l’uno nell’altra lo stesso senso di smarrimento. Michele insegna a Nina a non smettere di meravigliarsi ogni giorno. Nina insegna a Michele a non avere rimpianti, che bisogna sempre dare l’abbraccio e il bacio che vogliamo dare, dire le parole che non vediamo l’ora di pronunciare. Ma è proprio Nina, quando un ostacolo rischia di dividerli, a scegliere di non dire nulla. Di fronte al momento perfetto, quello in cui confessare che si sta innamorando, resta ferma. Lo lascia sfuggire. Nina e Michele dovranno lottare per imparare a cogliere l’istante che vola via veloce, come la vita, gli anni, il futuro. Dovranno crescere, ma senza dimenticare la magia dell’essere due ragazzi pieni di sogni.

L’uomo perfetto è un bugiardo di [Clare, Jessica]
Non fidarti delle apparenze...
Boone Price e i suoi fratelli se ne intendono di oro nero. È l’unica parte positiva del loro lavoro su una piattaforma petrolifera. Ma le cose sono destinate a cambiare…
Quando un giacimento ricchissimo viene scoperto nel terreno brullo e sterile che possiedono, si ritrovano improvvisamente proprietari della più grande fonte di petrolio di tutto il nord America. In ventiquattr'ore, sono multimilionari. Adesso che Boone ha più soldi di quanti ne abbia mai potuti sognare, comincia ad abituarsi all’idea di poter ambire a qualcosa di grande. E una donna come Ivy Smithfield potrebbe non essere più fuori dalla sua portata. Ivy è bellissima, di gran classe e si sta occupando di trovargli una villa di lusso in cui trasferirsi.  Riuscire a dimostrarle che non è solo un bifolco che ha fatto fortuna per Boone significherebbe dare una svolta alla sua vita. C’è solo un piccolo problema. Ivy non è chi dice di essere e le sue bugie potrebbero far cambiare idea a Boone su molte cose…

Realmente amore di [Chase, Nichole]
Samantha Rousseau sa bene che cosa vuol dire lavorare sodo. Si sta impegnando al massimo per ottenere la sua laurea in Scienze naturali e si prende cura di suo padre, ammalato da anni. Non ha tempo per gossip, vestiti costosi o vacanze di lusso. Così, quando riceve un invito a cena da parte di una duchessa nel piccolo regno di Lilaria, non può credere ai suoi occhi. Possibile che sia rimasta colpita dal suo programma di ricerca e voglia fare una donazione all'università? La verità va oltre ogni immaginazione ed è destinata a sconvolgere per sempre la vita di Samantha. Alex D'Lynsal sta cercando di ripulire la sua reputazione. Il suo ruolo di erede al trono di Lilaria, infatti, gli impone di mettere la testa a posto una volta per tutte. Ma per uno come Alex non è semplice rinunciare al fascino di una bella donna.
Specialmente una come Samantha...


La direzione giusta alla curva sbagliata (I ragazzi di Bourbon Street Vol. 4) di [Casey, Elle]
Probabilmente ha imboccato la strada sbagliata, ma alla fine la direzione potrebbe essere quella giusta
Persa nei suoi pensieri, Tamika Cleary ha imboccato un senso unico e ha investito Thibault Delacroix. Mika però non ha tempo per un uomo che non guarda prima di attraversare, anche se ha una faccia niente male e un corpo favoloso. Sfortunatamente, il destino ha altri progetti per lei. Quando il suo datore di lavoro, un boss della mafia russa noto come “Il Ladro”, inizia a minacciarla, è costretta ad accettare l’aiuto di Thibault. È il titolare dell’agenzia di sicurezza Bourbon Street Boys ed è certo di poterla proteggere. Ma Mika non è capace di concedere la propria fiducia. Tanto meno a un uomo che più lei si sforza di re
spingere, più si ostina ad aiutarla.




Solo per una notte di Christina Lauren, arriva un nuovo romanzo stand alone del dinamico duo

$
0
0
Ecco un altra grande notizia Crazy!
Solo per una notte sarà il titolo italiano di Josh and Hazel's guide to not dating, uno degli ultimi romanzi stand alone pubblicati dalle fantastiche Christina Lauren e sarà a disposizione dei lettori a partire dal prossimo 29 maggio 2019.



Uscito lo scorso settembre in originale ha riscosso un grande consenso tra le amanti del Dinamico Duo che con questo libro sono tornate alla commedia romantica divertente e ironica dopo il grande successo di L'Amore e altre parole, sorprendente e intenso. Il romanzo narra la storia di Hazel, una ragazza piuttosto particolare e di come la sua amicizia di lunga data con Josh possa trasformarsi in qualcosa di molto più coinvolgente. Le critiche a questo libro sono molto positive, speriamo che, anche stavolta, queste due straordinarie autrici ci abbiano regalato un altro gioiello luminoso. Il romanzo verrà pubblicato il prossimo 29 maggio in cartaceo sempre da Leggereditore, ovviamente vi terremo aggiornate su cover e altro appena avremo notizie più precise. Vi lasciamo con la sinossi ufficiale e la scheda del libro.

Titolo: Solo per una notte  (Josh and Hazel's guide to not dating)

Autore: Christina Lauren

Editore: Leggereditore

Data: 29 maggio 2019

Genere: contemporary romance










La maggior parte degli uomini non saprebbe gestire Hazel. Ma il suo migliore amico Josh non è la maggior parte degli uomini... Non è affatto facile avere a che fare con Hazel Bradford, lei stessa ne è consapevole. Il caos domina la sua vita, non ha filtri e ha l'abitudine di dire e fare la cosa sbagliata nel momento sbagliato. Al college, per esempio, Hazel aveva una cotta per Josh Im, un tipo solitario e tranquillo. Ma quando durante una festa aveva finalmente avuto l'occasione di rivolgergli la parola, era riuscita a rovinare tutto, vomitandogli sulle scarpe. Dieci anni dopo, il destino li fa rincontrare, e Hazel decide che diventerà la migliore amica di Josh. È più che sicura che tra loro non potrà mai nascere nulla: lui sa fin troppo bene che enorme disastro lei sia! Ma una sera, per tirarlo su di morale dopo una delusione d'amore, da buona amica Hazel lo convince ad accettare un'uscita a quattro e le cose non vanno come previsto... La serata è un netto fallimento, ma fa capire a entrambi che in gioco ci sono altri sentimenti...

Non vediamo l'ora di leggerlo e voi?
A presto.
Il team Crazy

Adorabile e sfuggente di Christina Lauren: termina la serie Wild season!

$
0
0
Care Crazy,
arriverà il 29 Maggio, grazie a Leggereditore, Adorabile e sfuggente di Christina Lauren. Riprende così dopo tre anni, la pubblicazione della serie Wild seasons, quella che ha già visto in libreria i precedenti capitoli Dolce e selvaggio, Eccitante e divertente e Sensuale e seducente, e termina con questo che sarà la versione italiana di Wicked sexy liar.



Questo ultimo romanzo della serie vede protagonisti London, una delle amiche di Mia, Harlow e Lola, quella che fa la barista e ama fare surf, e Luke, l'ex ragazzo di Mia, personaggi che avevamo entrambi già incontrato nei precedenti capitoli. Dal momento che è passato troppo tempo dalla pubblicazione dei precedenti romanzi vi rinfreschiamo un attimo di cosa stiamo parlando. La Wild season è la serie che racconta le storie di tre amici, un francese un canadese ed un australiano che a Las Vegas incontrano tre amiche che si trovano li per festeggiare la loro laurea. Nel primo libro è raccontata la storia un po’ pazza di Mia e Ansel, poi nel secondo sono protagonisti Harlow e Finn e nel terzo si parla di Lola e Oliver. È una serie che ha la stessa impronta digitale precisa del duo di scrittrici, ovvero sensualità e divertimento, esattamente come nella serie Beautiful bastard, e che siamo certe piacerà molto allo stesso modo. Vi lasciamo con la scheda della serie e le trame ufficiali. 

Serie Wild Seasons
1. Dolce e selvaggio, 23 aprile 2015
2. Eccitante e divertente, 30 Luglio 2015
3. Sensuale e seducente - 17 marzo 2016
4. Adorabile e sfuggente - 29 Maggio 2019

Autore: Christina Lauren
Casa Editrice: Leggereditore
Genere: Contemporary romance











 Dolce e selvaggio

Il duo di scrittrici best seller del New York Times, autrici di Beautiful Bastard, Beautiful Stranger, e Beautiful Player iniziano una storia nuova di zecca di amici, amore, e passione con il primo libro della serie Wild Season.

Le storie di una notte dovrebbero essere fatte con qualcuno di conveniente, o estremamente persuasivo, o deplorevole. Non dovrebbero essere fatte con qualcuno come lui.
Ma dopo un pazzo weekend a Las Vegas per festeggiare la sua laurea – e terrorizzata per il sentiero futuro che lei sa bene essere stato tracciato per lei da altri – Mia Holland prende la decisione più selvaggia della sua vita: seguire Ansel Guillame – la sua dolce, oscena avventura – in Francia per l’estate e semplicemente.. giocare.
Quando i sentimenti cominciano a  svilupparsi sotto i ruoli provocatori che stanno assumendo, e la loro temporanea messinscena avventurosa comincia a diventare reale, Mia dovrà decidere se appartiene alla vita che si è lasciata alle spalle perché le sembrava sbagliata, o se invece appartiene a questa nuova e strana vita che sembra lontana un mondo intero dalla precedente.

Eccitante & divertente


Dopo un week-end di passione a Las Vegas, Harlow e Finn si sono sposati... peccato che la loro unione sia durata solo dodici ore. Non gli ci è voluto molto tempo per scoprire di essere troppo diversi per trascorrere insieme un’intera vita. Ma non è finita... A causa di amicizie comuni e di una chimica un po’ folle, Harlow e Finn proseguono il loro rapporto, in un gioco fatto di sesso e opportunismo ma anche di vicinanza e amicizia. Mentre Harlow è intento a risolvere alcune grane familiari, Finn trascorre del tempo lontano da casa, cercando di capire quale potrà essere il prossimo passo della sua vita. I due sono uniti da qualcosa di eccitante, caldo, divertente. Ma oltre questo c’è un’altra verità: che siano intenzionati ad ammetterlo o meno, Harlow e Finn hanno bisogno l’uno dell’altra.


Sensuale e Seducente

Quello che accade a Las Vegas rimane a Las Vegas

Ma quello che non accadde a Las Vegas sembra seguirli ovunque.
A Lola e Oliver piace congratularsi tra loro per aver avuto il buon senso di non consumare il loro matrimonio ubriaco a Las Vegas. Se avessero raddoppiato il loro errore, la loro situazione da “Solo amici” non sarebbe stata nemmeno la metà grandiosa come è adesso.
 .. o almeno così recita la versione ufficiale
 In realtà, Lola vuole Oliver fin dal primo giorno – e nel tempo trascorso si è solo innamorata più profondamente del sexy accento australiano e della rilassata abilità di lui di prenderla così come viene. Più a suo agio nel suo studio che a mostrarsi alla gente, il fatto che Lola si senta istintivamente più tranquilla quando c’è Oliver sembra quasi troppo bello per essere vero. Allora perché rovinare una cosa bella?
Anche se ha uno stuolo di sbarbine che gli ronzano intorno, Oliver non riesce a togliersi dalla testa quello che non ha fatto con Lola quando ne ha avuto la possibilità. Sa quello che vuole da lei ora.. ed è qualcosa di molto lontano dalla “zona amicizia”. Quando il libro a fumetti di Lola inizia a diventare un successo nazionale – ed è rapidamente addocchiato da una grande produzione Hollywoodiana – Oliver è pronto ad essere presente per lei se dovesse averne bisogno. Dopo tutto, lei non è il genere di ragazza alla quale piace stare al centro dell’attenzione, ma forse è il genere di ragazza a cui lui potrebbe piacere.
A volte vedere quello che ci sta proprio davanti agli occhi ha bisogno di una grande dose di fiducia. E a volte una notte scura e selvaggia a Las Vegas non è esattamente la fine di una giornata, ma l’inizio di una nuova e luminosa vita.

Wicked Sexy Liar

London ama andare in surf tutti i giorni, servire in un bar e uscire con il suo gruppo di amici, mentre si prende il suo tempo per decidere che percorso intraprendere dopo il college. Tutto nella sua vita sta procedendo nel migliore dei modi, senza alcuna pressione. Finché una bollente notte di passione con il seducente Luke infrange improvvisamente le sue sicurezze. Disillusa dal disastroso matrimonio dei genitori e dal tradimento del suo ex, London è refrattaria alle relazioni. La sua attrazione per Luke è innegabile, ma sente che lui potrebbe rappresentare un pericolo. Luke, in effetti, è il classico latin lover abituato a cambiare ragazza ogni sera. Eppure, con sua stessa sorpresa, sente di provare qualcosa di speciale per London. Con lei vorrebbe di più... Dopo tanto tempo l'amore ha finalmente bussato alle loro porte, ma per accoglierlo London e Luke dovranno fare i conti con sé stessi e con il loro passato... 

Cosa ne dite? A noi piace molto questa nuova serie, tanto che abbiamo voluto farvi un regalo speciale. In attesa, e speriamo presto, di avere notizie in merito alla data di pubblicazione in Italia di questi libri, vi abbiamo tradotto un estratto da “Sweet filthy boy”, e in particolare la scena in cui i sei ragazzi si conoscono in un bar di Las Vegas. Speriamo gradiate questo piccolo omaggio da parte nostra.

A presto. Il Team Crazy






La strada dei nostri cuori, in arrivo il nuovo romanzo di Kandi Steiner!

$
0
0
Buone notizie Crazy!
Il 18 aprile torna nelle librerie italiane la scrittrice americana Kandi Steiner con La strada dei nostri cuori, un romanzo stand alone dal titolo originale On the Way to You. Grazie alla casa editrice Always Publishing tra pochi giorni potremo leggerlo e intraprendere un bellissimo viaggio on the road attraversando l’America.
Abbiamo già conosciuto questa brava autrice nel suo esordio nel nostro paese con Per il mio amore Whiskey pubblicato lo scorso anno e adesso avremo modo di conoscerla ancora meglio in un libro forse meno angst, ma molto introspettivo e intenso.




I libri on the road uniscono alla bellezza della trama un fascino particolare per i paesaggi e le immagini che inevitabilmente vengono descritte e se come noi amate viaggiare non potete perdere questo appuntamento con Cooper e Emery e affrontare insieme il loro viaggio della vita.
Un attesissimo ritorno quello di Kandi Steiner che saprà sicuramente coinvolgerci ed emozionarci ancora una volta. Non vediamo l’ora di leggere questo nuovo libro per poi commentarlo con voi, quindi segnate nel calendario: 18 aprile 2019 PARTENZA PER SEATTLE!

Titolo:La strada dei nostri cuori

Autore: Kandi Steiner

Editore: Always Publishing

Data: 18 aprile 2019

Genere: New Adult

Categoria: On the road









Per tutta la vita Cooper Owen è rimasta in attesa del giorno in cui avrebbe avuto la possibilità di lasciare il malandato campo di roulotte dell'Alabama che per quasi vent'anni ha chiamato casa. Cooper è giovane piena di vita e determinazione, lavora e risparmia per potersi costruire una vita diversa e andare al college a Seattle. Ma quando una mattina un attraente sconosciuto si siede ad uno dei tavoli del locale dove lavora, la sua vita viene messa sottosopra con una semplice domanda: «Cos'è che ti rende felice?» Con quelle semplici parole, per Cooper comincia il viaggio che cambierà tutta la sua esistenza. O forse, a cambiarla, sarà proprio quello sconosciuto dagli occhi impenetrabili, Emery Reed. In un gesto di pura follia, Cooper sale in macchina del taciturno ragazzo che le offre la libertà, e insieme intraprendono un indimenticabile viaggio on the road all'inseguimento dei propri sogni e alla scoperta di se stessi. Ma, mentre i momenti di gioia e di tenerezza tra loro si fanno sempre più intensi, diventa impossibile per Cooper ignorare i lunghi silenzi di Emery, così come il desiderio irrefrenabile di stargli più vicino e di strapparlo alla sua oscurità.



Conosciamo meglio Kandi Steiner

Kandi Steiner è un’autrice di bestseller e una intenditrice di whiskey che vive a Tampa in Florida. Conosciuta soprattutto per scrivere storie dove le emozioni vanno letteralmente sulle montagne russe, ama dare vita a personaggi imperfetti e scrivere storie d'amore crude e reali - in tutte le sue forme. Non ci sono due libri di Kandi Steiner che si somigliano e se ami le letture angosciose, emotive e ispiratrici, lei è l’autrice giusta.
Kandi ha una doppia laurea in Scrittura Creativa e Pubblicità/PR con una secondaria negli Studi sulle donne. Ha iniziato a scrivere in quarta elementare dopo aver letto Harry Potter. In prima media, ha scritto un suo giornale che ha distribuito ai suoi compagni di classe incontrando però l’opposizione della preside che ha subito fermato la cosa, anche se Kandi ha cercato di lottare in nome della sua libertà di stampa.
Dopo il college si è dedicata a scrivere storie d'amore perché è sempre stata una romantica senza speranza e ama dare rilevo a tutte le sfide d'amore come vittorie.
Quando non scrive, puoi trovarla a leggere ogni tipo di libro, a parlare con il suo gatto e a trascorrere del tempo con i suoi amici e la sua famiglia. Ama la musica dal vivo, i viaggi, qualsiasi cosa ricca di carboidrati, passare le giornate in spiaggia, le maratone di film, la birra artigianale e il vino dolce - non necessariamente in questo ordine.

A presto,
il Team

Elove talent: intervista ad Azzurra Sichera

$
0
0
Hai un romanzo nel cassetto? 
È arrivato il momento di tirarlo fuori e partecipare alla seconda edizione di eLove Talent, il concorso per il più bel romanzo d’amore digitale! Anche quest’anno Kobo Writing Life in collaborazione con Harmonyè alla ricerca di talenti: dal 1 marzo al 1 maggio 2019, puoi inviare il tuo romanzo e vincere la pubblicazione in una collana Harmony in formato cartaceo e digitale.
Con oltre 150 manoscritti ricevuti, la prima edizione del concorso è stata un vero successo che ci ha permesso di scoprire degli autori di talento e degli ottimi libri. Azzurra Sicheraè stata scelta dalla giuria come la vincitrice dell’edizione 2018 di eLove Talent, con il suo meraviglioso Siamo solamente noi (qui recensionein vendita da aprile. Ora vi facciamo raccontare la sua esperienza tramite un'esclusiva intervista del Crazy ad Azzurra!




Cara Azzurra, per prima cosa vogliamo chiederti da quanto tempo conservavi nel cassetto il tuo manoscritto e cosa ti ha spinto a partecipare a eLove Talent.

Ciao! Intanto, grazie! Allora, quella storia l’avevo nel cassetto da ben tre anni. L’avevo mandata per email a tantissime case editrici, ma non ho mai ricevuto una risposta, nemmeno negativa. Quando su Facebook ho letto dell’iniziativa non ci ho pensato due volte, anche perché non ci sono molti concorsi in giro per il genere romance. Quella di Kobo e Harmony è stata, e lo è anche quest’anno, un’occasione unica.

La vittoria ti ha permesso di esordire nel mondo dell’editoria in qualità di scrittrice. Quali aspettative avevi riguardo al concorso? Come è cambiata la percezione che hai di te in quanto autrice?

Riguardo al concorso non avevo molte aspettative, non mi sarei mai immaginata di diventare un’autrice Harmony! Ho sempre letto, fin da ragazzina, i loro romanzi e adesso nel loro catalogo ce n’è uno con il mio nome sopra... faccio ancora fatica a crederci! Per quanto riguarda l’esperienza editoriale, posso solo dirti che le persone che hanno lavorato insieme a me al romanzo sono state incredibili, mi hanno fatto subito sentire a casa e parte di una squadra. Ho imparato molto, ho fatto tesoro di tutti i consigli della mia preziosissima editor.

In Siamo solamente noi, narri le vicende di due protagonisti che tengono i sentimenti sotto chiave, per via di paure, fragilità e tentennamenti. Quanto è importante per te lavorare in precedenza sulla psicologia dei personaggi e quanto, invece, assecondarli durante la stesura e lasciare che siano loro a prendere le redini della storia?

“Siamo solamente noi” è stata la prima storia d’amore che ho scritto e se c’era una cosa che avevo davvero ben chiara sin dall’inizio erano i tratti caratteriali dei due protagonisti. Il resto è arrivato durante la stesura, mi sono fatta guidare da loro. 

Carlotta e Riccardo, i protagonisti del tuo libro, si conoscono da sempre. Lei è la sorellina del migliore amico di lui e provano entrambi qualcosa di indefinito per l’altra persona. Ma sarà il mondo dell’arte a unirli. È una scelta casuale l’aver inserito questo sfondo al tuo romanzo, oppure sei un’appassionata di pittura e di arte in generale?

Non sono un’appassionata di pittura, sono sincera. Il personaggio di Riccardo è nato pensando a lui che disegnava, a piedi nudi. Mi era sembrata un’immagine particolarmente sexy e ci ho giocato intorno, scoprendo che in realtà dietro il suo fascino c’era molto altro. Riccardo mi ha dimostrato che non è solo un gran bel ragazzo!

Come e cosa ti ha avvicinato alla lettura e alla scrittura? C’è stata una lettura che più ti ha fatto amare questo mondo tanto da volerne fare parte in maniera attiva?

Le parole hanno sempre fatto parte di me. Ho scritto il mio primo articolo di giornale alle elementari, sono diventata giornalista ormai cinque anni fa, ma nel mio percorso ho sempre scritto altro, non mi ero mai cimentata nel raccontare una storia d’amore. Di solito io scrivo le domande, non le risposte di un’intervista! Una lettura in particolare non c’è, i romanzi che ho letto non si legano necessariamente alla mia scrittura. Quella è stata un’esigenza diversa, un modo per esprimermi che avevo voglia di esplorare.

Quali sono le tue prospettive per il futuro? Hai nuovi progetti in cantiere?

Lo ammetto, ho iniziato a scrivere un’altra storia. Siamo a Londra questa volta, i due protagonisti si chiamano Rebecca e Duncan, ma ancora non so che hanno intenzione di combinare…Vedremo!

E per finire, prima di ringraziarti, cosa consigli agli autori che si apprestano a partecipare al concorso eLove Talent?

Sono io che ringrazio voi per le domande e per lo spazio che mi state offrendo. Agli autori consiglio di prendere questa occasione in modo propositivo. Oltre agli apprezzamenti arriveranno puntuali anche le critiche: so che non sempre è facile leggere certi commenti al vetriolo, ma bisogna fare tesoro di tutto. Il concorso offre la possibilità di confrontarsi con lettori esperti e con altri autori, bisogna pensare che è un modo per crescere e per migliorarsi. 

Grazie della tua disponibilità Azzurra e in bocca al lupo per il futuro!


Voi autori invece non perdere altro tempo e andate sul blog di Kobo Writing Life per scoprire come fare a partecipare, troverete tutte le informazioni necessarie.

Buona fortuna!

La direzione giusta alla curva sbagliata di Elle Casey, recensione in anteprima

$
0
0
Care Crazy,
Oggi vi parlo in anteprima de La direzione giusta alla curva sbagliata di Elle Casey, il volume conclusivo della Bourbon Street Boys series (I ragazzi di Bourbon Street) in uscita il 16 Aprile per Amazon Crossing. È arrivato il momento di sistemare l’ultimo ragazzo dell’agenzia che ancora non aveva trovato la sua metà, e la troverà in un modo tutto particolare!





The Bourbon Street Boy Series

1. L’uomo giusto al numero sbagliato, 14 febbraio 2017
2. Al momento giusto, nel posto sbagliato, 5 Dicembre 2017
3. La risposta giusta alla domanda sbagliata, 7 agosto 2018
4. La direzione giusta alla curva sbagliata, 16 Aprile 2019

Autore: Elle Casey
Editore: Amazon Crossing
Genere: contemporary romance
Categoria: Suspense
Narrazione: Prima persona, Pov femminile
Finale: Conclusivo




Persa nei suoi pensieri, Tamika Cleary ha imboccato un senso unico e ha investito Thibault Delacroix. Mika però non ha tempo per un uomo che non guarda prima di attraversare, anche se ha una faccia niente male e un corpo favoloso. Sfortunatamente, il destino ha altri progetti per lei. Quando il suo datore di lavoro, un boss della mafia russa noto come “Il Ladro”, inizia a minacciarla, è costretta ad accettare l’aiuto di Thibault. È il titolare dell’agenzia di sicurezza Bourbon Street Boys ed è certo di poterla proteggere. Ma Mika non è capace di concedere la propria fiducia. Tanto meno a un uomo che più lei si sforza di respingere, più si ostina ad aiutarla.




Siamo arrivate all’ultimo scapolone dell’agenzia di sicurezza di Bourbon Street, il nostro Thibault. Che mentre si sta prendendo un caffè in tutta tranquillità viene letteralmente investito da Tamika Cleary, proprio investito con una macchina.
Tamika lavora per un mafioso russo, e ha deciso di collaborare con la polizia per potersi liberare e cambiare vita facendolo finalmente arrestare.
Purtroppo all’ultimo appuntamento non è riuscita a parlare con il detective che si occupa del caso, e nella fretta di ritornare dal suo capo senza fargli capire nulla, imbocca una strada a senso unico dal lato sbagliato e finisce per scontrarsi con il ginocchio di Thibault.

«A dire il vero, la maggior parte delle volte sono una persona piuttosto fortunata.» 
«Oh, davvero? Racconta. Non vedo l’ora di sentire le prove che userai a sostegno di questa tesi.» 
«Ti ho investito, no? Svolta sbagliata, direzione giusta.»

Da questo punto in poi i due intraprenderanno un’avventura rocambolesca e l’incidente porterà una vera sorpresa, un arrivo inaspettato.
Mika si ritroverà in grave pericolo, e Thibault farà di tutto per proteggerla, anche contro la sua stessa volontà.
Ho davvero adorato questa storia, una trama veramente originale, dei personaggi ben costruiti e il solito contorno di tutta la combriccola dell’agenzia di sicurezza.
Tamika è una donna incredibilmente forte, ha dovuto affrontare tante difficoltà ma non si è mai data per vinta. È una donna concreta che si rimbocca le maniche e si adatta alla situazione in cui si ritrova. Nonostante il grave pericolo in cui si ritrova, anche se non riesce a fidarsi di nessuno a parte se stessa, finisce per affezionarsi a Thibault e preoccuparsi per lui.

In un’altra vita, avrei potuto immaginarlo come un ottimo fidanzato. Voglio dire, è prepotente, ma chi non vorrebbe un Superman a letto, giusto?

Thibault soffre di quello che tutti gli rinfacciano essere il complesso di Superman, non può fare a meno di aiutare una damigella in pericolo quando ne vede una. Si sente in colpa per non essere stato in grado di proteggere la sorella quando ce n’è stata la necessità e da allora sente di dover fare ammenda, di non ripetere più gli stessi sbagli.
Tamika è praticamente l’emblema della damigella in pericolo, per questo non è contemplata la possibilità di lasciarla da sola.
Tra i due si crea un legame che cresce di più man mano che cercano di risolvere i problemi che li perseguitano.

«Il destino si è dato un gran daffare per metterci insieme. Non ci separerà. Lo prometto.» 
«Non puoi promettere cose su cui non hai alcun controllo.» 
«Sta’ a guardare.»

Questo romanzo è la chiusura perfetta per questa serie che è andata in crescendo. Il ritmo di questo ultimo libro è stato molto scorrevole e veloce, nonostante la vera azione non sia poi molta, ma sicuramente abbastanza da tenere incollate alla pagina fino alla fine.

Un bacio,
Patty















AMERICAN QUEEN DI SIERRA SIMONE, RECENSIONE

$
0
0
Care Crazy,
oggi sono qui per parlarvi di American Queen di Sierra Simone, autrice americana al suo primo esordio italiano con una trilogia che più erotica non si può.
In questa serie voliamo direttamente alla Casa Bianca, per seguire gli intrighi e gli scandali di una principessina americana, così ribattezzata dai media, il cui cuore l’ha portata ad amare non uno, ma due uomini: il Presidente degli Stati Uniti e il suo Vicepresidente e migliore amico. Avete capito bene, si tratta di un ménage coi contro fiocchi, quindi se siete particolarmente avversi a questo genere di relazioni a tre, beh andate a leggere altro. Altrimenti seguitemi!





New Camelot Trilogy

1. American Queen, 6 aprile 2019
2.  American Prince, inedito
3.  American King, inedito
3.5 Cards of Love: The Moon, inedito

Autore: Sierra Simone
Editore: Triskell Edizioni
Genere: Erotic Romance
Categoria: D/s, Ménage, M/M
Narrazione: prima persona, pov femminile
Finale: Cliffhanger







Inizia con un bacio rubato sotto un cielo inglese, e finisce con una camminata lungo la navata. Inizia con il Presidente che manda il suo miglior amico per corteggiarmi in sua vece, e finisce con il mio cuore spaccato a metà. Inizia con segreti celati e desideri pericolosi… e finisce con noi tre uniti insieme da sentimenti di amore e odio più pungenti del filo spinato.
Mi chiamo Greer Galloway e sono al servizio del Presidente degli Stati Uniti d’America.
Questa è la storia di una regina americana.




Prima di scrivere questa recensione mi sono presa del tempo per pensare e metabolizzare, perché se avessi scritto una recensione a caldo probabilmente mi sarebbero venuti fuori i peggiori epiteti del mondo e in almeno tre lingue diverse contro una certa persona che mi ha fatto letteralmente uscire dai gangheri.
Quindi mi sono fermata, mi sono rilassata guardando serie tv pressocché fantasy, poi oggi mi sono messa davanti a word e ho iniziato a scrivere.
Parto dal presupposto che sono relativamente una matricola quando si parla di libri di ménage. Nell’ultimo anno ho provato generi nuovi, tra cui il dark, il mafia romance e appunto il ménage. Quando ho letto dell’uscita di questo libro mi sono subito buttata, dal momento che conoscevo già l’autrice per aver letto in lingua originale Priest.
Quando ho iniziato a leggere questo libro sapevo che mi aspettava un bel cliffhanger alla fine, insomma, è il cliché di quasi ogni trilogia erotica che almeno un libro finisca male, quindi ero preparata. Non ero preparata però all’ottovolante di emozioni torcibudella sul quale mi sono ritrovata.

Dal momento in cui ho incontrato Ash, sapevo che era mio destino amarlo. Sapevo che era mio destino essere sua. Non c’è un posto in cui non lo seguirei, non c’è sacrificio che non compirei per lui, non c’è parte di me che non gli donerei volentieri e completamente.
Tollererò, crederò, spererò e sopporterò l’amore di Ash fino al giorno della mia morte, anche se questo significa derubarmi dell’anima.
E il suo amore mi deruberà dell’anima.

Ho conosciuto i due personaggi maschili. Due uomini altamente dominanti, due ex soldati, eroi della patria ritrovatisi a capo di una delle nazioni più potenti al mondo. Se è vero che il potere può dare alla testa e trasformare le persone, non è stato così per Maxen Ashley “Ash” Colchester, il più giovane presidente nella storia degli Stati Uniti ed Embry Moore, Vicepresidente e migliore amico. Entrambi, nonostante le loro cariche, sono rimasti fedeli a loro stessi, due meravigliosi, dominanti, intossicanti uomini che non si può fare a meno di seguire ciecamente.
Per Greer non c’è stato assolutamente nulla da fare dopo aver conosciuto entrambi, anche se in periodi diversi della sua vita. Li ha amati incondizionatamente, anche se pensava fosse sbagliato amare due uomini, desiderarli in modo viscerale, appartenere a loro a dispetto di tutto. Questa è la storia di una regina americana, di un re con alle spalle oscuri segreti e di un principe che ama incondizionatamente il suo migliore amico e un angelo biondo che gli ha rubato un pezzo del suo cuore in una sola serata.

Embry mi trattava come un forziere che non poteva fare a meno di saccheggiare. Ash mi sta trattando come un gioiello da lucidare e poi frantumare e poi lucidare di nuovo. Come se diventassi ancora più bella in funzione dei modi in cui vorrebbe distruggermi.

Bellissimo. Un libro che riesce a ossessionare al punto da non riuscire a smettere di leggere e allo stesso tempo, talmente intenso da richiedere necessariamente una pausa per tirare il fiato. Le scene di sesso sono molte, come nei migliori erotici sul mercato, intense, e il rapporto di dominazione è molto accentuato. Diciamo che Ash, non ha bisogno di nessun attrezzo di scena (fruste, flagelli ecc…) per dominare. Lui comanda, esige e lo fa in un modo che ti fa desiderare di obbedire senza neanche chiederti se è giusto o sbagliato. È un dominatore, sì, ma è anche un’anima buona, un uomo che ha sempre protetto i propri cari, prima come soldato e ora come presidente. L’amore più puro scorre tra i tre protagonisti e si nota in ogni loro gesto, nel modo in cui si prendono cura gli uni dell’altra.

Questa doveva essere la mia fiaba, con me nel ruolo della principessa e Ash in quello del principe, ma c’è una terza persona, qui, una persona che entrambi desideriamo e che vuole noi due.
Nessuna delle fiabe che ho letto da ragazza conteneva tre persone.

Questo primo libro, tutto dal punto di vista femminile, ha lasciato aperti vari interrogativi e rancori (non so voi, ma io spero di vedere una certa persona messa alla gogna dalla protagonista stessa: APRI GLI OCCHI, COCCA!). Il secondo libro sarà interamente raccontato dal punto di vista del nostro dolce Vicepresidente e sapete cosa vi dico? Non vedo l’ora di conoscere meglio lui e la sua storia, insomma, un po’ di testosterone ci vuole ogni tanto. Poi toccherà al presidente narrarci la fine della storia che culminerà con la novella dell’enigmatico Merlin Rhys, un uomo che senza dubbio vi incuriosirà, se non altro per i suoi comportamenti contrastanti.
Concludo la mia recensione consigliando assolutamente agli amanti del genere erotico e con tanto di ménage, ricco di scandali e segreti e con tanto, tanto amore. E infine: Triskell, vi prego, datemi prima di subito il libro di Embry e nessuno si farà male!

A presto,
Sissy
















Io + te arriva in Italia Him di Elle Kennedy e Sarina Bowen!

$
0
0
Buon giorno Crazy,
con il titolo di Io + te arriva in Italia, grazie a Always publishing, Him di Elle Kennedy e Sarina Bowen, che sarà disponibile nelle librerie e sui siti on line a partire dal 23 aprile 2019.




Vincitore di un Rita award (premio letterario americano per la letteratura romance) come miglior contemporary romance, Him è il primo di due romanzi, scritti a quattro mani dalle due apprezzatissime autrici New Adult che già ci hanno allietato con le serie sport romance The Campus (la Kennedy) e Gravity (la Bowen) e che ci raccontano della storia d'amore che nasce tra Ryan Wesley detto Wes e il suo migliore amico Jamie Canning, due grandi promesse dell'hockey universitario americano, e delle loro difficoltà a farsi accettare come coppia gay nel mondo sportivo. Per la Kennedy si tratta del primo romanzo male to male della sua prolifica carriera mentre la Bowen si era già cimentata nel racconto della storia d'amore tra due ragazzi nel terzo romanzo della serie The Ivy years, inedito in Italia.  Oltre a questi due romanzi il duo di scrittrici americane ha dato alle stampe anche un altra coppia di libri, spin off di questa serie, che racconta la storia di una delle sorelle di Jamie e che prende il via proprio durante la felice conclusione della storia di Wes e Jamie, storia che, a detta di chi lo ha letto, è estremamente coinvolgente e particolarmente hot pur trattando il delicato argomento con grande sensibilità. Vi lasciamo con la sinossi ufficiale.

Serie Him

1. Io + te (Him), 23 Aprile 2019
2. Us

Autore: Elle Kennedy e Sarina Bowen
Editore: Always Publishing
Genere: Contemporary Romance
Categoria: M/M, Sport romance











Jamie Canning non è mai riuscito a capire come mai ha perso il suo migliore amico. Dopo innumerevoli estati passate insieme al campo, il suo compagno di stanza sempre con la battuta sulla lingua e pronto a cacciarsi nei guai, lo ha tagliato fuori dalla sua vita senza una spiegazione. E una sfida stupida e una serata un po’ folle non possono bastare, per Jamie, a spezzare un legame di amicizia sincera.
Ryan Wesley è la stella della sua squadra di Hockey, a un passo da una carriera luminosa nello sport che più ama. Ha solo un rimpianto: aver attirato, con dei secondi fini, il suo migliore amico in una sfida che ha spinto il loro legame oltre il limite e rovinato tutto. Ora la sua squadra dovrà affrontare quella del college di Jamie ai playoff del campionato nazionale, e Ryan ha finalmente la possibilità di scusarsi. Ma gli basterà rivedere solo una volta il ragazzo di cui in segreto è sempre stato innamorato, per ripiombare nel tormento.
Dal loro incontro Jamie non troverà risposte, ma solo altre domande. Sarà solo quando Ryan si presenterà al loro vecchio campo estivo ad allenare al suo fianco per un’ultima estate bollente, che Jamie finalmente scoprirà una verità inaspettata sul suo migliore amico, su quella fatidica ultima sera di quattro anni prima, e soprattutto… una verità su stesso.


Siamo certe che apprezzerete moltissimo questo romanzo che è, prima di tutto, il racconto di una grande storia d'amore scritto da una coppia di autrici tra le più apprezzate nel loro genere.

A presto.
Il team Crazy
Viewing all 3500 articles
Browse latest View live