Quantcast
Channel: CrazyForRomance
Viewing all 3500 articles
Browse latest View live

Basta un sorriso di Penny Reid in arrivo il 28 Marzo!

$
0
0
Una bellissima notizia Crazy!
Grazie alla casa editrice Always Publishing, il 28 Marzo sta per arrivare Basta un sorriso di Penny Reid, un'autrice che ha dominato le classifiche oltreoceano con le sue storie brillanti e i suoi incredibili personaggi. Parliamo della fortunata serie dedicata ai fratelli Winston, Che barba l'amore, il cui primo volume, Obbligo o verità, è uscito il 21 giugno 2018.



Chi sono i protagonisti di questo divertente ma anche bollente romanzo? Due gemelli, assolutamente identici nell'aspetto ma diversissimi per indole, e una ragazza, innamorata di uno dei due e acerrima nemica dell'altro. Ma sarà proprio tutto così semplice e definito?

Sei una sirena che non ha bisogno di cantare.

Quale dei due fratelli pronuncerà questa frase alla bella Jess? E lo farà con tono sarcastico o romantico? Perché non dimentichiamolo, questi sono veri uomini rudi del sud. Sprizzano simpatia e carisma, ma sono pieni di orgoglio e fierezza.
Insomma, noi siamo già prontissime a farci catapultare a Green Valley, nel Tennessee, dove conosceremo i sei fratelli Winston con le loro magnifiche barbe, la loro esagerata dose di fascino... e la loro tendenza ad usarlo per le malefatte. E voi?

Ti bacerei, ma non vorrei che le nostre barbe si aggrovigliassero…


Serie Che barba l'amore!

1. Obbligo o verità, 21 giugno 2018
2. Basta un sorriso, 28 Marzo 2019
3. Beard Science
3.5 Beard in Waiting
4. Beard in Mind
5. Dr. Strange Beard
5.5 Beard with Me
6. Beard Necessities

Autore: Penny Reid

Editore: Always Publishing

Genere: Contemporary Romance




Jessica James, laureata da poco ma da sempre con la testa sulle spalle, è pronta a fare ritorno nella sua piccola città natale del Tennessee. Ad attenderla ci sarà la sua eterna cotta infantile, Beau Winston, il cui sorriso amichevole non ha mai smesso di farle cedere le ginocchia e annodare la lingua, ma soprattutto il suo avversario di sempre, Duane Winston, il gemello di Beau. Due uomini che potranno anche condividere lo stesso cognome e un viso dal fascino devastante, ma dove Beau è affabile ed estroverso, Duane è silenzioso e riflessivo.
Complice un simpatico equivoco e un'interessante partita a Obbligo o verità, Jessica si ritroverà a chiedersi se dietro alla rivalità con Duane non si nasconda molto di più. Scoprire l'eterna e insaziabile cotta del gemello burbero la lascerà decisamente impreparata, per non parlare della scoperta delle sue mani bollenti, della sua bocca bollente, e del suo aspetto ancora più bollente.
Se poi a questa gran confusione si aggiungono un gatto assassino, i guai con una banda di motociclisti e i sogni di una vita, quanto sarà disposta a rischiare una ragazza con la testa sulle spalle e il cuore sottochiave?

Basta un sorriso

Lei è la beniamina d’America
Lui è l’emarginato della città

Nessuno riesce a resistere alla comicità e alle curve di Sienna Diaz a Hollywood. Ma la famosa attrice latinoamericana ha un grosso problema col suo ultimo progetto: si è smarrita. Si è letteralmente persa tra le nebbiose montagne del Tenessee nel tentativo di raggiungere la location del suo ultimo film, Green Valley.
A salvarla da un labirinto di strade isolate e da un violento alterco con la sua mappa arriva un vero e proprio cavaliere in divisa da Ranger del Parco Nazionale dai modi galanti e il sorriso dal fascino devastante nascosto sotto una folta barba scura. Peccato che il bel ranger sembri non avere la minima idea di chi lei sia... Jethro è il maggiore dei fratelli Winston, un uomo che ha compiuto delle scelte sbagliate in passato, ma che negli ultimi cinque anni ha lavorato unicamente per riguadagnare la fiducia e il perdono della sua famiglia.
Jethro ha evitato le tentazioni e le relazioni superficiali a lungo, ma la donna nella sua macchina, con le sue curve, le sue fossette e la sua irresistibile simpatia sembra davvero fatta apposta per lui. Peccato che Jethro non abbia idea che a Green Valley sia appena arrivata una vera star del cinema… Ma è davvero possibile conciliare una luminosa carriera hollywoodiana e la vita semplice di un ranger dal passato turbolento?

Non perdete questo primo appuntamento con i Winston, il 21 giugno sui migliori store online!
Il Team.

Ogni nuovo bacio di Tara Brown, recensione in anteprima

$
0
0
Carissime crazy,
oggi abbiamo recensito per voi il primo della serie Serendipity di Tara Brown, in uscita grazie a Newton Compton oggi 22 marzo. In Ogni nuovo bacio l’autrice ci fornisce uno spaccato sincero e irriverente sulla società “bene” americana, dove le ragazze  si trovano troppo spesso spinte a diventare vere e proprie arrampicatrici sociali. E su quanto purtroppo il bisogno di far parte del gruppo ci possa portare a considerare le qualità sbagliate nelle persone…
Volete conoscere nel dettaglio questi ragazzi, che forse non sono tutti così superficiali come potrebbe sembrare?



Fling club/Serendipity Series

1. Ogni nuovo bacio, 22 marzo 2019
2. He Loves You Not, inedito

Autore: Tara  Brown
Editore: Newton Compton
Genere: New Adult
Categoria: seconde possibilità, riscatto
Narrazione: 1a persona, POV alternato
Finale: autoconclusivo









Per le ragazze di buona famiglia trascorrere l'estate negli Hamptons vuol dire solo una cosa: il Fling Club. Chi riceve l'invito può partecipare alle feste più esclusive. Le regole sono chiare: ogni ragazza sceglie un cavaliere che la accompagnerà ai vari eventi del club. Ma questa volta Cherry ha in mente tutt'altro. Dopo aver scoperto il tradimento della sua migliore amica, l'unica cosa che desidera è vendicarsi. E ha già in mente un piano.
Ashley Jardine non può permettersi di dire di no. La sua famiglia fatica a pagare la retta universitaria e per quanto trovi strana la proposta di Cherry, non è in grado di rifiutare i soldi che lei gli sta offrendo. Ma siamo sicuri che il piano sia perfetto come credono?



Come le favole di Esopo raccontavano vizi ed errori umani senza mai elogiarli o condannarli,  ma  dimostrando solo nella morale finale quanto l’intelligenza e i sentimenti facciano sempre la differenza, così ha fatto Tara Brown raccontandoci questo incredibile spaccato sociale. Senza mai lasciarsi andare ad una esplicita disapprovazione, ma lasciando che la storia stessa alla fine ci riveli il suo insegnamento, attraverso vincitori e perdenti.

-E’ tutto vero, sai? Non siamo più dei bambini. Sono sentimenti veri, sono persone vere, tutto è vero, ora.
Non voglio più giocare.

Un new adult intenso e in parte suspense, nel quale un gruppo di ragazze, appartenenti al cosiddetto Club delle Avventure e capitanate da una di loro, di nome Cait, tiranneggia per tutti gli anni del college adolescenti di ambo i sessi del luogo. Mentre si legge inizialmente si sorride, perché lo si interpreta come un gioco innocuo e divertente,  poi l’ intreccio si fa concitato e i personaggi soffrono dure conseguenze, allora si comincia a capire e si inorridisce…
Le regole di questo club sono l’esempio pratico di un bullismo feroce e di gruppo, ai danni di chi non ha lo stesso “peso sociale”. In cambio di visibilità, inviti alle feste più in vista e agganci giusti, le ragazze che ne fanno parte si comportano come pecore senza cervello, disposte a seguire senza spirito critico ciò che il cane, Cait, abbaia loro. Con la particolarità che il racconto non è dal punto di vista di una vittima esterna, scelta dal gruppo come capro espiatorio. E’ come se il gruppo stesso, raggiunto il massimo livello di tensione, implodesse su se stesso.
La nostra protagonista, Cherry, impara a sue spese l’egoismo e la malvagità di quella che considerava una vera amica, e con la complicità dei propri fratelli, Ella e Andy, decide di vendicarsi.
E’ a questo punto che il piano coinvolge qualcuno completamente estraneo ai fatti, Ashley, uno studente di Ingegneria Robotica che ha bisogno di denaro per nobili scopi e che finirà per insegnare diversi principi morali alla ricchissima e viziata Cherry.
Inizia così quella che inizialmente sembra, anche agli occhi del lettore, una giusta vendetta, ma che si rivela essa stessa una feroce violenza che coinvolge anche innocenti e rischia di far perdere di vista il buon senso e la lealtà verso le persone a cui si vuol bene. E in tutto questo, non un solo vero adulto che capisca, intervenga, consigli…

Ci saremmo divertiti tutti, c’era da scommetterci. Tutti, tranne lui.

Il personaggio di Cherry ha un’evoluzione simile a quella del lettore: se inizialmente pensa “prenditela con il gioco, non con i giocatori”, man mano che è sempre più coinvolta con Ashley comprende che invece chi gioca può sempre scegliere se e quando scendere dalla giostra. Non farlo rende il giocatore colpevole della durezza del gioco.

C’erano delle cose sulle quali non potevo trattare e che non erano in vendita. Avevo dei confini, forse non di moralità, ma di onestà, che non potevo superare. Qualunque cosa fosse.

Insomma il romanzo della Brown mi ha convinta e piacevolmente sorpresa, per la storia, l’attenzione ai particolari e la psicologia dei personaggi. Difficile dimenticare Ashley con i suoi occhiali da Clark Kent e il “vizio” di essere sincero, o la stessa Cherry con la sua mancata crescita emotiva, a causa di un ambiente in cui le viene sempre e solo chiesto di essere “carina e ubbidiente”. Gratificante la morale che l’unione fa la forza e che i fratelli sono i primi amici, nel momento del bisogno.
Una nota negativa solo nel finale che ho trovato sopra le righe ed esagerato e che ha tolto troppo splendore ad uno dei personaggi cosiddetti minori. Ma forse anche questo serviva a ricordarci che nessuno è perfetto, e va piuttosto accettato così com’è?
Di certo il mondo adulto, soprattutto quello dallo status sociale più che benestante, non ne esce bene, incapace di insegnare, guidare, dare il buon esempio (… mi è venuto da canticchiare la nota frase di De Andrè “dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior”).
Se avete letto romanzi come Tredici e vi hanno fatto indignare o anche solo riflettere, allora leggete Ogni nuovo bacio. Tutto ci potrete trovare, ma non credo banalità.

Cri














Una scelta inaspettata di Daniela Volontè, recensione

$
0
0
Ciao Crazy,
oggi vi parliamo di Una scelta inaspettata, l’ultima uscita in self publishing di Daniela Volontè. Pubblicato il 19 febbraio, questo romanzo ci farà sognare con un amore tanto bello quanto inaspettato, con una trama ricca e con due protagonisti con un caratterino niente male, ma che impareranno a ammorbidire man mano che si conosceranno meglio. Andiamo a conoscerli anche noi.




Titolo: Una scelta inaspettata

Autore: Daniela Volonté

Editore: self publishing

Data: 19 febbraio 2019

Genere: contemporary romance

Categoria: odio amore / angst

Narrazione: Prima persona, pov alternati

Finale: libro autoconclusivo



Veronica e Jake conoscono il significato della parola sacrificio che, assieme a passione, dedizione e studio, muove la loro esistenza vissuta all'ombra della Willis Tower o lungo le rive del Lago Michigan.
Due giovani differenti, ma la medesima ambizione: la perfezione. Veronica ama la musica; Jake l'architettura. Lei vuole diventare una grande pianista; lui socio di uno degli studi più importanti di Chicago. 

«Come sono arrivata a questo punto della mia vita? Sono venuta qui dall'Italia solo per studiare musica, invece mi ritrovo costretta a fare uno stage in uno studio di architettura e a imparare materie che detesto. E poi c'è Jake Miller, che mi fissa come se mi odiasse, nonostante sia la prima volta che lo vedo in vita mia. Forse è il caso di ammettere gli insuccessi e tornare a casa, confessando tutto ai miei genitori. Questo non è il sogno che volevo inseguire trasferendomi a Chicago». 
«Non riuscirò a far capire al vecchio Johnson che sono un uomo diverso, se non me ne darà la possibilità. E senza il suo voto non diventerò mai socio dello studio Anderson. Non posso buttare anni di duro lavoro al vento… Inizio ad accarezzare l'idea di Will, anche se ora mi chiedo come sarà possibile che, dopo averla trattata in modo tanto brutale, lei possa accettare la mia proposta di matrimonio». 

La loro relazione procede sui binari dello scopo comune, ma la vita non rende subito giustizia agli intenti. Le difficoltà e i fallimenti; le bugie dette a fin di bene e le verità che fanno male. 
Veronica e Jake scopriranno la loro vera forza solo attraverso le scelte. Scelte che talvolta possono essere del tutto inaspettate.


L’amore può nascere in mille modi, un colpo di fulmine, dopo un lungo corteggiamento, da un’amicizia e poi c’è quello su cui non punteresti neanche un soldo, quello che inizia con frasi tipo: “oddio no, con lui? Ma per carità!” Capite quale intendo?
Bene. Perché è proprio di questo tipo che parliamo. Veronica e Jake sono “costretti” a vivere insieme fingendo una relazione e inizialmente sembra davvero un’impresa impossibile. 
Lui è un architetto molto bravo nel suo lavoro, ma arrabbiato con l’intero genere umano, soprattutto se il suddetto genere porta la gonna; lei invece è una giovane ragazza italiana schietta, decisa e con un grande talento nel suonare il piano che cerca realizzare il suo sogno, nonostante viva in un paese straniero e abbia avuto delle esperienze abbastanza traumatiche che l’hanno costretta a fare scelte sbagliate. I presupposti per uno scontro coi fiocchi ci sono tutti ed è proprio così che inizia il loro rapporto.
E poi? E poi un’unione forzata per il vantaggio di entrambi sconvolge un po’ le cose e li costringe a conoscersi a fondo e se da un punto di vista prettamente sessuale l’intesa nasce subito, per il loro cuore bisogna avere pazienza.

Quella donna è entrata in punta di piedi nella mia quotidianità 
e senza nemmeno accorgermene 
mi ha restituito una vita che non sapevo nemmeno di avere.

Con non poche difficoltà dovranno abbattere i muri eretti da un passato che li ha feriti e soprattutto dovranno riuscire a fidarsi l’uno dell’altra mettendo da parte i pregiudizi e i presupposti con cui è nato il loro rapporto.
Lo confesso. Ho amato questo libro. Non posso dire che abbia una trama originalissima, ma l’autrice ha saputo renderla molto coinvolgente creando due personaggi che ho sentito estremamente autentici e reali. I dubbi di entrambi li ho immaginati nella mia mente e non li ho trovati affatto pesanti, i loro pensieri e le loro reazioni sono state del tutto credibili e umane. Il lato burbero di Jake si è pian piano assopito senza però rivelarsi un tenero orsacchiotto e fino alla fine il suo carattere mi è parso coerente come coerente è stata anche Veronica, fragile, intelligente e molto matura. Una giovane donna che sa tenere a bada gli istinti di una ventiduenne, moderata e mai eccessiva nei comportamenti e soprattutto sveglia nel gestire le situazioni più ostiche ma anche pronta a mettere da parte il suo orgoglio per amore di Jake. 

Ti amo, Jake Miller, 
e se il mio cuore batte così forte per te, 
vuol dire che sei il luogo in cui vuole stare. 
Sei tu la mia casa, 
perché la mia vita ormai è intrecciata alla tua

Un amore che ho gustato fino alla fine vedendolo crescere lentamente, pagina dopo pagina, sentendomi quasi coinvolta nelle loro vicende per quanto ho interiorizzato e capito i loro sentimenti.
Non posso che fare i complimenti a Daniela Volontè che non avevo mai letto e che mi ha letteralmente conquistata con uno stile diretto e fluido, senza tempi morti e con un buon ritmo di lettura e che con quel pizzico di angst ha messo la ciliegina su una torta già perfettamente riuscita.

Jo







La settimana romance dal 25 al 31 marzo

$
0
0
Crazy,
eccoci con l'appuntamento de La settimana romance, che vi elencherà le uscite romance della settimana dal 25  al 31 marzo! Per sapere cosa proprio non potete perdere seguite in fondo al post la sezione "Imperdibili della settimana" che vi metterà in evidenza ciò che non può mancare nell'e-reader di una crazy.





Basta un sorriso (Che barba l'amore! Vol. 2) di [Penny Reid]Lei è la beniamina d’America
Lui è l’emarginato della città
Nessuno riesce a resistere alla comicità e alle curve di Sienna Diaz a Hollywood.
Ma la famosa attrice latinoamericana ha un grosso problema col suo ultimo progetto: si è smarrita. Si è letteralmente persa tra le nebbiose montagne del Tenessee nel tentativo di raggiungere la location del suo ultimo film, Green Valley.
A salvarla da un labirinto di strade isolate e da un violento alterco con la sua mappa arriva un vero e proprio cavaliere in divisa da Ranger del Parco Nazionale dai modi galanti e il sorriso dal fascino devastante nascosto sotto una folta barba scura.
Peccato che il bel ranger sembri non avere la minima idea di chi lei sia…
Jethro è il maggiore dei fratelli Winston, un uomo che ha compiuto delle scelte sbagliate in passato, ma che negli ultimi cinque anni ha lavorato unicamente per riguadagnare la fiducia e il perdono della sua famiglia.
Jethro ha evitato le tentazioni e le relazioni superficiali a lungo, ma la donna nella sua macchina, con le sue curve, le sue fossette e la sua irresistibile simpatia sembra davvero fatta apposta per lui.
Peccato che Jethro non abbia idea che a Green Valley sia appena arrivata una vera star del cinema…
Ma è davvero possibile conciliare una luminosa carriera holliwoodiana e la vita semplice di un ranger dal passato turbolento?

Karma City di [Bisotti, Massimo]Cosa faremmo se ci venisse offerta l’opportunità di cambiare vita, di ripartire da zero? Amanda, Mary Jane, Sarah, Joy, Robin, Yuki, Zac e Sasha hanno tra i venticinque e i quarant’anni e ognuno di loro ha una sua storia particolare. Zac ha una discoteca di successo e gli è appena stata diagnosticata una brutta malattia. Amanda è una milionaria famosa sui social ma sente di aver costruito solo rapporti superficiali. Sasha è un tatuatore che fa anche il ghost writer, soffre per i mancati riconoscimenti e di notte va a disegnare meravigliosi graffi ti sui muri della sua città. Mary Jane è una scrittrice che ha perso l’ispirazione e non riesce a trovare l’amore… Tutti e otto sono accomunati da una cosa: sono insoddisfatti della loro vita. Per questo accettano la proposta, che viene da uno psicologo conosciuto online, di abbandonare la loro esistenza quotidiana e trasferirsi su un’isola bellissima e appartata che possa offrire loro la possibilità di ricominciare. Qui, assieme ad altri giovani, potranno vivere un nuovo inizio in un luogo capace di riportare l’anima in contatto con la sua parte più vera. Passano i mesi, si creano legami, amori, amicizie. Ma qualche tensione comincia a scuotere il gruppo. È possibile che non sia tutto perfetto come sembra? Forse il sogno di un luogo ideale è soltanto un’illusione…

Il Corvo (La Malavita di Boston Vol. 1) di [Zavarelli, A.]Lui è un assassino. Un mafioso.
L’ultimo uomo al mondo con cui vorrei stare. Non perderò la testa solo perché è sexy, irlandese, e sfoggia un malizioso accento.
È una delle poche piste nella scomparsa della mia migliore amica, e non mi fido di lui.
Così, ho in mente alcune regole, quando si tratta di avere a che fare con Lachlan Crow.
1. Rimanere lucida e non distrarmi.
2. Fare ciò che è necessario e non dimenticare mai perché sono qui.
3. Non innamorarmi mai, e sottolineo mai, di lui.
Quarta ed ultima regola?
Gettare via tutto il libro. Perché non si applicano regole, quando si ha a che fare con la mafia irlandese.
Doveva essere solo temporaneo, ma ora Lachlan crede di possedermi. Dice che non mi lascerà andare.
E io gli credo.

Non ho mai smesso di amarti di [Marino, Adelia]
Damien Scott è arrabbiato con il mondo intero. Il suo gemello è stato incastrato, sono stati allontanati e, come se non bastasse, la ragazza che gli aveva spezzato il cuore è riapparsa. Dopo un periodo trascorso lontano dal Minnesota, Mariam è tornata, ma la situazione che trova è più complicata di quella che aveva lasciato tanto tempo prima. La sua migliore amica è a pezzi, suo fratello sta cercando di rimettersi in piedi e il ragazzo che ama la odia. Lei brucia per lui, mentre lui arde dal desiderio di distruggerla. C’è una cosa, però, che nessuno dei due riesce a controllare: la passione. I loro corpi si sono cercati, desiderati, amati un tempo, e questo non è cambiato. Damien vuole respingerla, Mariam conquistarlo di nuovo. Le loro anime sembrano essere ancora incatenate l’una all’altra, ma riusciranno a trovare il modo di ricominciare insieme?
Lui la amava, ma lei se n’era andata.


Ora è tornata, ma non le permetterà più di ferirlo.

Aspetta con me di [Daws, Amy]La scrittrice di romanzi rosa Kate Smith, colta da improvviso blocco dello scrittore, farebbe di tutto per tornare a scrivere mentre sta cominciando l’ultimo volume della serie erotica best seller Bed ‘n Breakfast.
Persino entrare di nascosto nella sala d’attesa del Tire Depot, perché lì le parole fluiscono come il caffè gratis, dolci e caldissime.
Riesce a passare inosservata fino a quando Miles Hudson, affascinante meccanico, nota la strana rossa che entra ed esce dall’ingresso dei dipendenti.
Ma la ragazza è troppo intrigante perché lui faccia la spia.
Collaudare l’idea della rossa per un nuovo libro sembra un’alternativa decisamente migliore.

Dirty Love di [Landish, Lauren]Snow sta festeggiando la sua recente promozione, quando scopre il tradimento del suo fidanzato. Derrick King, conosciuto come “Love Whisperer”, conduce un programma radiofonico di successo che ha fatto diventare famosi i suoi consigli in fatto di sesso e relazioni. Questa notte, il tema della puntata è il tradimento. E per Kat è un’occasione troppo ghiotta per non chiamare. La voce calda di Derrick, infatti, la mette subito a suo agio. E nonostante si stiano scambiando in diretta battutine maliziose, tra loro scatta una connessione. Viste le scintille, Derrick propone a Kat di sentirsi anche dopo lo show. Possibile che dietro la sua voce si nasconda qualcosa in più di una chiacchierata bollente?



Un intero attimo di beatitudine di [Parenti, C.H.]Lui era alla ricerca di qualcosa.
Lei aveva bisogno di essere trovata.
Arianna Brandi non è certo una ragazza che passa inosservata: capelli rossi come il fuoco e occhi pieni di rabbia. La rabbia di chi ha già perso tutte le cose che contano davvero: la famiglia, l’innocenza, la voglia di credere nel futuro. Infatti, da quando il padre se n’è andato, sparito nel nulla senza lasciare traccia, la vita di Arianna non è stata più la stessa. Qualcosa si è spezzato, e lei ha cercato rifugio nelle compagnie sbagliate, tra alcol, feste e notti infinite. Le cose cambiano il giorno in cui Arianna viene bocciata e la madre la costringe a lavorare nel bar di un piccolo paese alle porte di Siena. Per Arianna quello è l’inferno, l’estate peggiore che possa immaginare. Almeno fino al momento in cui incontra Daniel. Lui è tutto ciò che Arianna non è: timido, riservato, serio. Se ne sta seduto in un angolo del bar con una vecchia macchina fotografica tra le mani, sempre solo. Tra i due l’amore scoppia come una scintilla inaspettata, sorprendente. Lui la trascina nel suo universo misterioso, lei trova il modo di ricucire i pezzi della propria vita. Daniel sembra essersi materializzato dal nulla per salvarla, per portarla via sul suo cavallo bianco come un cavaliere dall’armatura scintillante. Eppure Arianna non sa che il ragazzo che le ha rubato il cuore nasconde un segreto. E che, forse, sarà lei a salvare lui. Dalla penna di un’autrice straordinaria, una storia romantica e indimenticabile sull’amore e sulle seconde possibilità. Quelle che la vita ci regala, sempre e comunque.
A diciotto anni, l’amore può cambiare tutto.
In un solo, indimenticabile istante.

Noi siamo eclissi di [ADESSOSCRIVO,]Quando perdi una parte di te, la vita non ha più lo stesso sapore. Per William, la vita aveva il sapore fresco della pelle di Sofia. Ma da quando lei se n’è andata, niente sembra avere senso: né le giornate alla clinica né le serate in quella casa dove tutto gli ricorda lei, bellissima e irresistibile sul divano del salotto. Non fa che ripensare alle cose che ha sbagliato nella loro relazione, al perché a un certo punto l’ha voluta allontanare, facendo male proprio a lei, che è la sua mezza luna. È deciso a riprendersela, e per ritrovarla non gli resta che seguire le tracce che Sofia gli ha lasciato sparendo nel nulla, in un viaggio che lo porterà lontano da sé e sempre più vicino a lei. Perché per l’amore, quello vero, bisogna saper lottare: e così William si fa guidare dai piccoli indizi che solo una persona innamorata è in grado di riconoscere, disseminati da Sofia in alcune lettere. Saranno le mani fidate delle donne che per lei sono state importanti a consegnarle al dottor William, e a insegnargli che non siamo niente senza l’amore, anche se è la cosa più incasinata che ci può capitare nella vita.

Non proprio disponibile (Not quite Vol. 3) di [Bybee, Catherine]Pilota lui, infermiera terrorizzata dal volo lei: Trent e Monica totalmente incompatibili o perdutamente complementari?
Monica Mann è un’infermiera esperta di primo soccorso, con la vocazione a salvare vite umane. Quando un terribile tsunami colpisce la Giamaica, non ci pensa due volte e parte volontaria con Borderless Nurses, impegnandosi in prima linea nella catastrofe. Di colpo si ritrova catapultata in un caos di devastazione e sofferenza: mancano cibo, letti, medicinali e il numero di vittime sale sempre di più.
Monica si mette a disposizione totale di chi ha bisogno: l’infermiera-angelo riesce così a portare un po’ di ordine e speranza nella tragedia. In questo inferno, però, compare un raggio di luce: è il caldo sorriso di Trent Fairchild, sexy pilota di elicotteri perennemente scalzo e dalla carica mascolina irresistibile che dell’isola ha fatto la sua casa. I due sono da subito attratti l’uno dall’altra, e una passione destinata forse ad avere la meglio sulla ragione li travolge all’improvviso.
Le cose si complicano quando una nuova scossa li intrappola nel loro incubo personale. Riusciranno Trent e Monica a restare uniti nel dramma o la natura avrà la meglio, separandoli definitivamente?

La Liberazione di Kage di [Black, Maris ]Mi chiamo Jamie Atwood e sono un idiota. Contrariamente a ogni aspettativa, ho attirato l’attenzione di Michael Kage, il lottatore di MMA più bello sulla faccia della terra. Dire che mi ha sconvolto la vita sarebbe un eufemismo. Mi ha trasformato completamente, rendendomi dipendente da lui e facendomi innamorare. E il sesso? Mettiamola in questo modo: non ero mai stato con un ragazzo prima di incontrare Kage, ma sarei più che felice di passare il resto della mia vita in ginocchio per lui. È la mia ossessione e la mia droga. Ma ho fatto una stupidaggine, e ora ne sto pagando le conseguenze. Non so se rivedrò mai più Kage.
Essere Michael Kage non è mai stato facile. Troppi demoni, troppa rabbia e nulla per cui valesse la pena vivere. E poi ho incontrato Jamie Atwood. Possiede un’innocenza che smuove qualcosa di molto profondo dentro di me – in un luogo che non è mai stato toccato da nessuno. È bellissimo, intelligente e coraggioso, e non è mai stato avvelenato dall’oscurità che ha dominato la mia vita. L’ho desiderato dal primo momento che ho posato gli occhi su di lui. È da egoisti, lo so. Perché non puoi portare un’anima innocente fra le tenebre senza aspettarti che non venga contaminata.

Il segreto del nostro amore di [Reynolds, Aurora Rose]June Mayson e Evan Barrister si sono sposati in segreto poco prima che lui partisse per il campo di addestramento. Evan ha sempre saputo che June era troppo per lui, ma dopo aver avuto un assaggio della vita che avrebbe potuto avere insieme a lei, non vuole lasciarla andare. June, infatti, ha promesso che lo aspetterà e che i suoi sentimenti non cambieranno neppure se messi alla prova dalla distanza.
Ma tutto cambia quando June riceve i documenti da compilare per il divorzio, mentre Evan si trova dall’altra parte dell’oceano.
Con il cuore distrutto, June decide di fare ritorno nella città in cui è nata. E l’ultima persona al mondo che si aspettava di trovare all’improvviso incrocia il suo sguardo: che cosa ci fa lì Evan? Questa volta June non ha nessuna intenzione di lasciarsi ferire di nuovo, anche se ignorare il cuore può essere molto più difficile di quanto pensa.

Il mio meraviglioso imprevisto di [Teso, Nicole]Chi è davvero quell’uomo misterioso e perché conosce così tante cose di lei?
Mercy è una ragazza solare, sempre gentile e disponibile. Lavora in un supermercato e le piace riordinare scaffali e stare in mezzo alla gente. La sera del suo compleanno esce insieme alla sua migliore amica, Juls, per andare a festeggiare. Ballano, bevono e si divertono, ma a fine serata, nel parcheggio, vengono aggredite da due ragazzi conosciuti poco prima nel locale. La situazione sta per mettersi male, quando all’improvviso un misterioso uomo arriva a salvarle. Si scaraventa contro i due ragazzi e li mette in fuga. Mercy rimane folgorata dalla sua presenza, soprattutto perché l’uomo conosce il suo nome. Juls invita l’amica a non rimuginare sull’accaduto e a non interrogarsi sull’identità di quella persona: sono salve e questa è l’unica cosa che conta. Dopo l’episodio le giornate trascorrono normali, ma Mercy non riesce a smettere di pensare all’uomo che le ha salvato la vita, fin quando, una sera, non se lo ritrova davanti. Chi è davvero quell’uomo misterioso e perché conosce così tante cose di lei?
Tutto ciò che so  di lui è che mi ha salvato la vita.
Per gli altri è solo una coincidenza.
Per me è destino.






















THE SISTER DI Abigail Barnette: IN ARRIVO UN NUOVO CAPITOLO DELLA SERIE THE BOSS!

$
0
0
Crazy
Pensavamo che Neil e Sophie ci avessero già raccontato tutto della loro vita e invece Abigail Barnette ci stupisce pubblicando un nuovo libro intitolato The Sister che uscirà 18 aprile sempre con Newton Compton.
Continua la serie The Boss che tanto ha fatto discutere per diversi motivi, ma che ha appassionato tante di noi. Dopo tanti avvenimenti nella vita dei due protagonisti, sembra che ora li aspetti solo una vita insieme e piena di serenità, ma il passato di Sophie proverà a mettere loro i bastoni fra le ruote. Riuscirà il loro amore a resistere ancora una volta? Io li vedo abbastanza collaudati ormai, ma…mai dire mai.
Non ci resta che aspettare ancora qualche giorno per leggere ancora di loro e scoprire in che modo questa “sorella” influenzerà la vita di Sophie e di Neil.




The Boss racconta la storia d’amore tra Sophie e Neil ed è il primo libro di una serie composta da cinque libri più una novella, scritta da Abigail Barnette, pseudonimo dietro il quale si cela Jennifer Armitrout (e non Armentrout mi raccomando, non è la creatrice del nostro amato Daemon) ma se leggete paranormal l’avete già conosciuta per aver scritto una saga sui Vampiri, The Blood Ties.  The boss invece è una serie erotica con una forte tematica BDSM incentrata sulla storia tra Sophie giovane sottomessa e il suo dominatore Neill. Quello che ha colpito molto di questa storia è sicuramente la grande differenza d’età tra di loro: ben venticinque anni. È la stessa scrittrice a discostarsi dal fenomeno “Cinquanta Sfumature” che ha voluto mettersi alla prova provando a cimentarsi in un genere non suo e scrivere un erotico dove ci fosse rispetto reciproco tra i personaggi e senza quella misoginia che secondo lei aveva caratterizzato la trilogia della James.  Noi non vediamo l’ora di leggere questa storia che ha stregato le lettrici americane e conoscere questa coppia che le ha fatte sospirare, e voi?


Serie The Boss

1. The Boss, maggio
2. The Girl, 30 luglio
2.5 The Hook up
3. The Wedding, 17 settembre 
4. The Ex. 15 ottobre
5. The Baby, 31 dicembre
6. The Sister, 18 aprile 2019

Autore: Abigail Barnette
Casa Editrice: Newton Compton
Genere: Erotic Romance






The Boss 
Sophie Scaife era quasi scappata una volta, barattando il suo biglietto per il college per uno per Tokyo. Ma un volo in ritardo e una notte passata con uno sconosciuto le hanno fatto cambiare idea, instradandola verso un’ambita posizione presso una rivista di moda di New York.
Quando l’irresistibile sconosciuto incontrato quella notte si rivela essere il suo nuovo capo – il miliardario e magnate dell’editoria Neil Elwood – Sophie non può resistere alla possibilità di riaccendere la scintilla scoppiata tra loro… e l’opportunità di esplorare il suo lato da sottomessa con l’uomo più autoritario che abbia mai conosciuto.
Neil è l’unico uomo che abbia mai capito il bisogno di Sophie di sottomettersi in camera da letto, e l’unico uomo che abbia mai soddisfatto questi desideri. Quando la loro incandescente relazione senza impegno diventa qualcosa di più, Sophie dovrà scegliere fra la carriera e il suo cuore… o rischierà di perdere entrambi.



The girl
Disoccupata, bandita e incinta, la vita di Sophie Scaife è totalmente capovolta. Il suo rapporto con il magnate dell'editoria Neil Elwood è in difficoltà. La carriera della sua migliore amica invece è in ascesa. E Sophie ha paura che dovrà farà una delle scelte più difficili della sua vita da sola. Quando una diagnosi devastante costringe Neil a tornare a Londra, Sophie getta al vento la sua prudenza pur di seguire il suo cuore e attraversare l'Atlantico. Avere un rapporto con la malattia , immaginando invece di essere in salute è una sfida, anche per due amanti creativi come Sophie e Neil. Ma Sophie è più che disposta a provare qualsiasi cosa comanda il suo Signore, e le loro fantasie di controllo diventano un rifugio dallo stress quotidiano della malattia.
Mentre la ricchezza e il privilegio di Neil le offrono una stabilità alla sua nuova situazione, Sophie si ritrova a ricostruire la sua vita intorno ad un futuro incerto. E mentre entrambi affrontano i cambiamenti tra di loro a testa alta, sono troppo consapevoli del fatto che la loro felicità può essere fugace e Sophie potrebbe perdere Neil per sempre. 



The Hook Up
Dopo che il cancro ha messo un anno della sua vita in stand-by, Neil Elwood è finalmente tornato al posto in cui si sentiva di appartenere: a capo del suo impero mediatico. Ma quando il lavoro lo porta a Londra e lontano dalla sua ragazza, Sophie, comincia a rivalutare le sue priorità. Neil non è sicuro di cosa aspettarsi quando Sophie gli suggerisce una notte insieme al loro amante, Emir. Quando i due uomini si incontrano a cena volano scintille, e Neil riconosce una rara opportunità di dare alla sottomissione sessuale un’ altra occasione. Anche se è contro a tutto quello che sa Neil è disposto ad obbedire, almeno per una notte. Sotto il comando di Emir, Neil scopre un nuovo lato della sua sessualità e, scopre che a volte, cedere il controllo può far sentire così... bene.



The wedding
Dopo un anno tumultuoso, il rapporto di Sophie Scaife con il suo ragazzo e dominatore, il magnate miliardario dei media Neil Elwood, è più focoso e più felice che mai. Il suo frizzante lato dominante spinge Sophie a nuove e stimolanti avventure e la spinge ad un'esplorazione erotica per soddisfare ogni capriccio del suo signore. Ma con l'imminente matrimonio di sua figlia e un compleanno importante impediscono ai pensieri di Neil di placarsi, anche Sophie affronta un futuro molto diverso da quello che aveva previsto. Presa in un conflitto tra la sua nuova ricchezza e il suo desiderio d' indipendenza, Sophie teme di diventare solo un altra moglie trofeo della Quinta Strada. Con la sua carriera di giornalista di moda finita e il suo nuovo impegno come scrittrice che trova poco entusiasmante, Sophie deve lavorare di più che mai per dimostrare le sue intenzioni alla famiglia e gli amici di Neil. Sophie non è l'unica che lotta per adattarsi al suo nuovo stile di vita. Quando jet privati e stilisti minacciano il suo legame con Holli, Sophie si ritrova in bilico tra il mondo in cui vive ora, il passato, e la gente che si è lasciata alle spalle. Dopo che una rivelazione scioccante divide la sua lealtà, Sophie rischia di perdere la sua migliore amica o di perdere la fiducia l'uomo che ama.


The Ex
Capo editrice di una rivista, futura sposa e presto nonna a ventisei anni, Sophie Scaife immagina la sua vita matrimoniale con il suo fidanzato e dominatore: il miliardario perfido e sadico Neil Elwood. Mentre scoprono insieme un territorio sensuale inesplorato, Neil porta Sophie fino al limite tra dolore e piacere e le fa scoprire un nuovo lato sorprendente della sua sessualità. Mentre Sophie cerca un equilibrio tra la sua routine frenetica lavorativa e la devozione per la sua famiglia non convenzionale, Neil deve adattarsi alla vita di un magnate in pensione. Con il l'avvicinarsi del loro grande giorno , avranno a che far con del nervosismo pre-matrimoniale, crisi personali e un inaspettato ospite. Ma un trauma vecchio di decenni tormenta ancora Neil. Quando i dettagli privati diventano di interesse pubblico, Sophie scopre che le cicatrici del suo passato sono enormi e avrà bisogno di tutto il suo amore per guarire.





Quando la vita va a rotoli, qualcuno deve rimetterla in sesto. Sophie Scaife si è trovata troppo spesso in questa situazione. Dovrebbe festeggiare un nuovo anno e un grande successo e invece sta cercando disperatamente di tenere insieme il suo mondo che sta andando in frantumi. Per Sophie e suo marito, il miliardario Neil Elwood, gestire la quotidianità del matrimonio e i loro roventi giochi di dominazione e sottomissione è una cosa naturale. Il ritorno di una vecchia fiamma non fa altro che ravvivare il loro audace rapporto con nuove perversioni e fa divampare ancora di più la passione. Il desiderio di Neil per Sophie è pari solo alla sua motivazione nell'intraprendere un nuovo progetto filantropico molto ambizioso. Ma l'effetto collaterale del più grande trionfo di Neil è uno sconvolgente cambiamento a cui nessuno dei due era preparato. Da un giorno all'altro, Sophie si ritrova catapultata in una nuova realtà, completamente diversa dalla vita che aveva immaginato. Travolta da mille emozioni, Sophie lotta per conciliare l’immagine del marito che adora con un uomo che non riconosce più. Un uomo che ama troppo per lasciarlo andare senza lottare...



Sophie Scaife sente che finalmente le cose stanno andando per il verso giusto. La vita con suo marito, il miliardario Neil Elwood, va a gonfie vele e la chimica tra loro è bollente. Anche la presenza di El-Mudad ibn Farid ibn Abdel Ati, il miliardario che hanno deciso di far diventare il loro amante, rafforza la loro passione più che mai. Ma un viaggio verso casa farà scoprire a Sophie una dolorosa verità, mettendola faccia a faccia per la prima volta con la famiglia che non ha mai conosciuto. Quando le viene chiesto un favore che potrebbe cambiarle la vita, dovrà decidere se aiutare i suoi parenti o salvare sé stessa, a meno che non riesca a trovare un modo per fare entrambe le cose. Emotivamente turbata, dovrà fronteggiare anche le tensioni sul lavoro che minacciano la sua carriera professionale. Se vuole conciliare ciò che il cuore desidera e le paure per il suo futuro, Sophie dovrà imparare a lasciare andare il passato e accogliere possibilità che non avrebbe mai neppure immaginato di prendere in considerazione…


Alla prossima , Il team crazy

I battiti dell’amore di Jewel E. Ann, in arrivo ad Aprile!

$
0
0
Ciao Crazy,
Il 30 Aprile sbarca in Italia Jewel E. Ann con I battiti dell’amore, titolo italiano di Look the part, pubblicato da Newton Compton.



Autrice poliedrica e talentuosa, spazia tra i generi con una maestria davvero sorprendente. In questo standalone ci porta nel mondo del contemporary romance, raccontandoci la storia di Flint, procuratore sportivo, avvocato e padre single, e di Ellen, bizzarra terapeuta. Seguiteci per scoprire la trama ufficiale.

Titolo: I battiti dell’amore

Autore: Jewel E. Ann

Editore: Newton Compton

Data: 30 Aprile 2019

Genere: contemporary romance











Il candidato perfetto per affittare l’appartamento sopra lo studio legale di Flint è una ragazza rossa tutto pepe che suona la chitarra

Flint Hopkins è convinto di aver trovato la persona ideale per l’affitto dello spazio sopra il suo studio legale a Minneapolis. Spera ardentemente che la proposta di Ellen Rodgers vada a buon fine: le sue referenze sono ottime ed è anche di bell’aspetto. Ma quando Flint scopre che la perfetta inquilina passa le sue giornate a suonare… tutte le sue speranze si infrangono. Ellen, infatti, è una terapeuta che usa la musica per aiutare i suoi pazienti. Tamburi, chitarre, persino urla a squarciagola. Flint è sul punto di scriverle una di quelle lettere degne di un avvocato d’assalto come lui, quando si accorge che a Harrison, il figlio affetto da una forma di autismo, Ellen sembra piacere molto. Un padre single non può certo competere con l’allegria contagiosa di una ragazza che suona la chitarra e ammaestra topolini. Ellen ha un’insopportabile tendenza ad avere sempre un sorriso stampato sulla faccia, e a invadere gli spazi di Flint con idee assurde, come sistemargli la cravatta, abbottonargli la camicia… Una cosa è certa: se ne deve andare.

Già spinoff di altri romanzi della Ann, I battiti dell’amore sarà un mix di umorismo, momenti piccanti e buoni sentimenti, il tutto condito dall’ottimo stile dell’autrice.
Il team Crazy

L’uomo perfetto è un bugiardo, in arrivo la Roughneck Billionaires di Jessica Clare!

$
0
0
Care Crazy,
L’uomo perfetto è un bugiardo sarà il titolo italiano di Dirty Money di Jessica Clare. Primo volume della nuovissima serie Roughneck Billionaires, che uscirà il prossimo 19 Aprile edito Newton Compton.



Ormai siamo abituate ai milionari di questa autrice che sembrano essere il suo argomento preferito. Questa volta i protagonisti di questa serie saranno tre fratelli che per un colpo di fortuna, una “fortuna nera”, si ritroveranno incredibilmente ricchi. Ma la ricchezza non ha comunque il potere di aiutare negli affari di cuore. Curiose di poterne sapere di più?

Roughneck Billionaires Series

1. L’uomo perfetto è un bugiardo, 19 Aprile 2019
2. Dirty Scoundrel
3. Dirty Bastard

Autore: Jessica Clare
Editore: Newton Compton
Genere: Contemporary Romance











Boone Price e i suoi fratelli se ne intendono di oro nero. È l’unica parte positiva del loro lavoro su una piattaforma petrolifera. Ma le cose sono destinate a cambiare…
Quando un giacimento ricchissimo viene scoperto nel terreno brullo e sterile che possiedono, si ritrovano improvvisamente proprietari della più grande fonte di petrolio di tutto il nord America. In ventiquattr'ore, sono multimilionari. Adesso che Boone ha più soldi di quanti ne abbia mai potuti sognare, comincia ad abituarsi all’idea di poter ambire a qualcosa di grande. E una donna come Ivy Smithfield potrebbe non essere più fuori dalla sua portata. Ivy è bellissima, di gran classe e si sta occupando di trovargli una villa di lusso in cui trasferirsi.  Riuscire a dimostrarle che non è solo un bifolco che ha fatto fortuna per Boone significherebbe dare una svolta alla sua vita. C’è solo un piccolo problema. Ivy non è chi dice di essere e le sue bugie potrebbero far cambiare idea a Boone su molte cose…


A presto,
Il team

Il mio primo istante con te di Jamie Mcguire, recensione

$
0
0
Ciao Crazy,
oggi vi diremo la nostra in merito all’ultimo lavoro di Jamie Mcguire, ovvero Il mio primo istante con te edito da Garzanti e uscito il 21 marzo. Pronte a preparare la valigia direzione Oak Creek? Portate con voi amore, vestiti e sangue freddo.




Titolo: Il primo istante con te

Autore: Jamie Mcguire

Editore: Garzanti

Data: 21 marzo 2018

Genere: Young Adult

Categoria: mistery

Narrazione: prima persona, pov alternati

Finale: NO cliffhanger





La prima volta che Elliott si accorge di Catherine è solo un ragazzino. Seduto su un albero nel giardino degli zii, si diletta a scattare fotografie quando attraverso l'obiettivo inquadra un viso dolce e due grandi occhi verdi. Occhi profondi nei quali intravede un'ombra di solitudine che vorrebbe scacciare. Non sa come fare finché, in un torrido pomeriggio d'estate, non trova finalmente il coraggio di avvicinare quella ragazzina alla quale non ha mai smesso di pensare. All'inizio Catherine non è convinta di potersi fidare di lui, uno sconosciuto sempre spettinato e sulle nuvole. Ma presto Elliott riesce a ritagliarsi un posto nel suo cuore e a regalarle il primo amore. Di quelli indimenticabili, ma destinati a durare troppo poco. Perché nel momento in cui Catherine si trova ad affrontare il periodo più difficile della sua vita, Elliott, anche se non vuole, è costretto ad andarsene e a lasciarla sola. Da allora sono passati anni e Catherine non ha fatto altro che chiudersi ancora di più in se stessa, pensando fosse l'unico modo per proteggersi. In fondo le delusioni le conosce fin troppo bene, vivendo quotidianamente senza il sostegno di nessuno, nemmeno della madre assente e distaccata. Quando Elliott decide di tornare per rimediare agli errori commessi, lei non sembra essere disposta a perdonarlo: entrambi sono molto cambiati, poco rimane di quei ragazzini che timidamente si tenevano la mano. Eppure una scintilla del vecchio legame resiste ancora, pronta a riaffiorare se solo Catherine provasse a fidarsi. Ma il suo più grande segreto, rimasto finora tra le mura di casa, potrebbe distruggere l'unica possibilità che le resta di trovare la felicità.



Premessa: io amavo Jamie Mcguire. L’ho amata davvero nella serie dei “Disastri”, credo di essere stata una delle poche Pigeon-addicted. Ho amato quasi più lei che lui. Poi però, la serie è andata scemando al punto che mi sono rifiutata di leggere Beautiful Funeral…
Con questo piccolo intro, vi dirò che il mio approccio al nuovo lavoro di questa autrice è stato piuttosto critico.
Ma quando come un libro vuole travolgerci non guarda in faccia il passato e sulla sua autrice, mi sono ricreduta a pagina uno.
Probabilmente il legame che ho avuto con queste prime pagine è stato una sorta di colpo di fulmine perché mentre, nella prima scena, Elliott si arrampicava sull’alta quercia di Juniper Street, io ero lì con lui a sudare. Il primo istante con te è stato per me tutta una contraddizione:
non amo le lunghe descrizione nei libri e in questa storia colma di descrizione, le ho amate tutte.
non amo particolarmente gli young-adult e in questa storia mi sono rivista in Elliott e Catherine.
Non amo i ritmi lenti e in questa storia dovrete arrivare almeno al 50% della lettura per capire cosa la Mcguire vi sta mettendo davanti.
Due ingredienti principali hanno trasformato tuti questi punti di debolezza in punti di forza: la meravigliosa scrittura dell’autrice (comprensiva una traduzione ottima) e il suspence.
E sì, perchè a un certo pinto mi si è accesa una lampadina e il mio cervello ha iniziato a viaggiare.
Elliott e Catherine si ritrovano dopo un addio obbligato, all’ultimo anno di liceo ma l’atmosfera attorno alla loro dolce storia d’amore è cambiata: lei lo accusa di averla abbandonata, lui tenta di recuperare la sua fiducia anche se ormai la vita della ragazza è cambiata.
Suo padre è morto, la grande casa lasciata in eredità è stata trasformata in B&B e sua madre, soffocata da una pesante depressione, non è più in grado di badare a se stessa, alla figlia e all’attività di famiglia.

La parte di me che desiderava avere una macchina, uscire con i ragazzi e comprarsi vestiti nuovi era morta con papà. Volere qualcosa che non potevo avere era troppo doloroso, perciò avevo scelto di non volerla.

Catherine quindi è sola a badare a ogni cosa. Non ha più amici, a scuola è bullizzata e il poco tempo libero che ha lo passa comunque a disposizione dei clienti del Bed and Breakfast.
In questo quadretto poco felice Elliott tenta di recuperare terreno, la corteggia, la affianca e si fa perdonare. Tenta di rendere migliore la vita infame della ragazza che ama con tutta l’onesta e l’amore puro di un diciottenne innamorato, decide a vivere con lei, determinato a salvarla ragazza dall’ottusa cittadina in cui abita, da un futuro senza speranza, da una vita misera.
Però, Catherine è legata a un doppio filo: nasconde un segreto, qualcosa che se portato alla luce potrebbe distruggere la sua famiglia e il suo futuro. Far quindi entrare Elliott di nuovo nella sua vita metterebbe a repentaglio tutto quello che tenta con tutte le sue forze di celare.

«Era un segreto», replicai. «E tu sai mantenere i segreti.»

Cosa nasconde di così sconvolgente Catherine? Lo scoprirete solo alle ultime pagine e posso assicurarvi che l’autrice è stata magistrale nel tenermi fino alla fine sulle spine. Avevo fatto qualche ipotesi e ho azzeccato solamente a metà.
Come riesce Elliott a salvare la situazione? Con l’amore corrisposto di una ragazza.
In definitiva, devo dare adito con mia grande gioia che Jamie Mcguire è risalita vertiginosamente nella classifica delle mie autrici preferiti e lo ha fatto con un genere e con alcune scelte narrative che non amo particolarmente quindi ogni mia lode a Ogni istante con te è davvero sentita.
Consiglio di leggere questo libro a chi è romantico, a chi cerca una storia con cui fare le ore piccole, a chi ama tutto ciò che è immerso in un velo di mistero e suspence.
Promosso con lode. 

Naike






NON PROPRIO DISPONIBILE DI CATHERINE BYBEE, RECENSIONE IN ANTEPRIMA

$
0
0
Care Crazy, buongiorno!
Oggi finalmente abbiamo l’opportunità di parlarvi di Non proprio disponibile di Catherine Bybee. Dopo quasi tre anni, continua la serie Not Quite, sempre grazie ad Amazon Crossing.
Chi già conosce questa serie, sa che si tratta di romanzi totalmente stand alone di puro romance con i controfiocchi. Dopo la storia di Jessie e Jack e l’innamoramento tra Katie e Dean, direi che è giunto il momento che anche Monica abbia il suo lieto fine. Seguitemi!





Not quite series

1. Non proprio un appuntamento, 3 novembre 2015
2. Non proprio mia21 giugno 2016
3. Non proprio disponibile, 26 Marzo 2019
4. Not Quite Forever
5. Not Quite Perfect
6. Not Quite Crazy

Autore: Catherine Bybee
Editore: AmazonCrossing
Genere: contemporary romance
Narrazione: terza persona, multipov
Finale: autoconclusivo






Pilota lui, infermiera terrorizzata dal volo lei: Trent e Monica totalmente incompatibili o perdutamente complementari?
Monica Mann è un’infermiera esperta di primo soccorso, con la vocazione a salvare vite umane. Quando un terribile tsunami colpisce la Giamaica, non ci pensa due volte e parte volontaria con Borderless Nurses, impegnandosi in prima linea nella catastrofe. Di colpo si ritrova catapultata in un caos di devastazione e sofferenza: mancano cibo, letti, medicinali e il numero di vittime sale sempre di più.
Monica si mette a disposizione totale di chi ha bisogno: l’infermiera-angelo riesce così a portare un po’ di ordine e speranza nella tragedia. In questo inferno, però, compare un raggio di luce: è il caldo sorriso di Trent Fairchild, sexy pilota di elicotteri perennemente scalzo e dalla carica mascolina irresistibile che dell’isola ha fatto la sua casa. I due sono da subito attratti l’uno dall’altra, e una passione destinata forse ad avere la meglio sulla ragione li travolge all’improvviso.
Le cose si complicano quando una nuova scossa li intrappola nel loro incubo personale. Riusciranno Trent e Monica a restare uniti nel dramma o la natura avrà la meglio, separandoli definitivamente?


Dopo aver letto questo libro posso proprio dirlo: quanto mi è mancata la penna della Bybee! Penso che i suoi libri si possano tranquillamente paragonare a quelli di un’altra colonna portante del romance d’oltreoceano, ovvero Sarah Morgan, il che è tutto dire! I suoi romanzi sono sempre un toccasana per lo spirito e, credetemi, questo non fa eccezioni!

A Monica Mann andava bene tutto ciò che era temporaneo. In quel modo non rischiava di incasinare tutto, perché così lei non doveva contare su nessuno e nessuno doveva contare su di lei.
Perfetto.

A Monica Mann gli impegni sentimentali non sono mai andati a genio. Solitamente quando le cose iniziano a farsi serie, per usare un modo di dire, lei prepara subito i bagagli e scappa in Messico! Ha appena chiuso una relazione che stava per farsi troppo seria per i suoi gusti quando un cataclisma colpisce la Giamaica e lei decide di partire con il programma di aiuti umanitari Borderless Nurses, per aiutare la popolazione colpita dallo tsunami. È proprio il tipo di “avventura” che le serve per cambiare aria e tenersi occupata facendo quello che ama: aiutare le persone. Arrivata sull’isola, la devastazione che si trova davanti basterebbe a turbare anche l’anima più imperturbabile. Tanta gente è rimasta senza casa, senza generi di prima necessità e le cure mediche sono ridotte all’osso. Monica sa che partecipando ai soccorsi potrebbe fare la differenza ed è pronta a rimboccarsi le maniche e dare una mano. Quello che Monica non sa è che sta per fare l’incontro che le cambierà per sempre la vita, quando un pilota di elicotteri scalzo e dal sorriso contagioso irromperà nella sua vita. Signore e signori, vi presento Trent Fairchild, se c’è qualcuno in grado di sciogliere il cuore di Monica, soprannominata da colleghi e amici “Regina di ghiaccio”, ebbene lui è l’uomo giusto!

Trent fece un passo avanti, la spinse contro il muro e incollò le labbra alle sue. Solo un bacio del buongiorno. Un bacio per dirle buongiorno e per dirle che la stava aspettando da una vita intera.

Molto, molto bello! È uno di quei libri che si leggono a una velocità che lascia di stucco, con personaggi che non si può fare a meno di amare, con eventi che ti tengono incollata alle pagine, con le descrizioni di luoghi che, pur devastati dagli eventi, ti fanno venire voglia di aprire Google Maps e dare una sbirciatina. Magari dopo la lettura di questo romanzo vi verrà voglia di organizzare le vostre vacanze estive in Giamaica, io ci farò un pensierino, ma nel frattempo, spero che Amazon Crossing non faccia passare altri tre anni per poter leggere il quarto libro di questa bellissima serie, perché, citando il titolo originale di questo libro (Not quite enough), quello che ho letto finora non è abbastanza!
Un bacio,
Sissy!















Spiacente, non sei il mio tipo di Anna Zarlenga, recensione

$
0
0
Care Crazy,
oggi vi parliamo di un libro firmato Anna Zarlenga, Spiacente, non sei il mio tipo.
In questa commedia romantica e spiritosa faremo la conoscenza di una coppia così diversa da diventare irresistibile! Venite a conoscere con noi Teo e Sara e tutte le loro avventure prima del lieto fine.



Titolo:Spiacente, non sei il mio tipo

Autore: Anna Zarlenga

Editore: Newton Compton

Data: 8 Marzo 2019

Genere: contemporary romance

Categoria: odio/amore

Narrazione: prima persona, pov alternato

Finale: No cliffhanger.





Sara e Teo non potrebbero essere più diversi. Lei lavora come ricercatrice all’università, lui è un figlio di papà che presto o tardi erediterà una casa di produzione televisiva. Lei è bassina, ha forme morbide ed è poco appariscente, lui è il classico playboy sbruffone. In sostanza non hanno nulla in comune se non, a quanto pare, un’indiscussa antipatia per i matrimoni. Ed è proprio a una cerimonia di nozze che si conoscono e hanno modo di trovarsi insopportabili a vicenda. La reciproca e dichiarata incompatibilità non impedisce loro di dare inizio a un battibecco che li porta, un po’ per sfida, un po’ per gioco, a oltrepassare il limite… Ma nessuno dei due dà peso alla cosa: sono perfettamente consapevoli di non piacersi e che non si incontreranno mai più. I piani del destino sono però ben altri. Dopo una vita passata a dissipare soldi senza realizzare granché, Teo è costretto dal padre a riprendere a frequentare l’università: in caso contrario potrà dire addio al suo lavoro nell’azienda di famiglia. E il caso vuole che una delle sue docenti sia proprio l’insopportabile ragazza conosciuta mesi prima a un matrimonio…



Teo è figlio di un ricco produttore napoletano, figlio di papà e con una vita davvero agiata; donne a volontà, soldi a non finire come i fiumi di champagne.
Il ragazzo è il più grande playboy della città e come spalla ha Silvio, un suo carissimo amico con cui si perde nei locali giorno dopo giorno, conquista dopo conquista. Fino al momento in cui Silvio si innamora di Sonia e decide di capitolare.

Volere è potere, ma io voglio solo quando sono con te. Tu sei la mia volontà, senza di te non potrò mai combinare niente.

Il giorno del matrimonio; il testimone Teo si veste a lutto, russa durante la cerimonia e tira confetti al posto del riso; ecco l’incidente che unirà la sua strada a quella di Sara, la sorella della sposa.
Appena si vedono i due si odiano al primo sguardo, si insultano dalle prime parole e i loro battibecchi sono esilaranti, simpatici e brillanti!
Insomma vi ritroverete a ridere con le lacrime agli occhi perché Sara è una donna forte e tosta, con la risposta sempre pronta e Teo stenta ad arginarla; quando si rende conto che la ragazza è immune al suo immenso fascino ci resta così tanto male che inizia una battaglia con un solo obiettivo: conquistarla e poi buttarla.

Non siamo compatibili ma complementari: quello che manca a uno, l’altro lo compensa. 

Peccato che i piani non vadano per nulla come lui ha preventivato e succedono un sacco di avvenimenti che rovesciano in continuazione la storia facendoci desiderare al più presto il lieto fine. Insieme i protagonisti sono straordinari, sono dinamite pura e sono certa, Teo diventerà un bad boy di cui vi innamorerete e Sara sarà un’eroina che resterà nei vostri cuori!
Immaginate cosa può succedere tra un uomo che sa di essere fenomenale che si innamora per la prima volta in vita sua di una ragazza che non rispetta i canoni estetici di una modella e che gli tiene testa.. eccome se gliela tiene!!
Non mi resta che consigliarvi davvero a lettura di questa commedia tutta risate e fascino.

Alla prossima lettura,
la vostra Giuly










Odiami se hai coraggio di Lauren Layne, recensione.

$
0
0
Ciao crazy
oggi vi parlo della mia ultimissima lettura, Odiami se hai coraggio di Lauren Layne, primo titolo della serie composta da romanzi tutti stan alone, Hot Asset. Uscito solo da una settimana grazie a newton compton, questo libro anche se dalla copertina non si direbbe, è un office romace in piena regola che ci catapulta nel mondo dell'alta finanza e a Wall Street, pronte a partire per New York?





Titolo:  Odiami se hai il coraggio

Serie: #1 Hot Asset

Autore: Lauren Layne

Data: 22 marzo 2019

Genere: contemporary romance

Categoria: Office romance

Narrazione: Prima persona, POV alternato

Finale: Conclusivo


Ian Bradley è l'esempio perfetto dell'uomo d'affari di successo: stipendio a sette cifre, costosi completi firmati e l'ufficio più prestigioso di tutto il palazzo. Nonostante questo, è il suo fascino a renderlo uno degli uomini più ambiti di Wall Street. Qualunque donna lo troverebbe irresistibile, ma non Lara McKenzie. Lara è la stella nascente della lotta contro il crimine dei colletti bianchi. Il caso che le è stato assegnato potrebbe segnare una svolta nella sua promettente carriera: deve indagare su Ian e scoprire se dietro l'uomo più chiacchierato della finanza c'è un grave caso di insider trading. Lara è determinata a fare il possibile per scoprire la verità, ma Ian non sembra intenzionato a renderle la vita facile. Ed è solo questione di tempo prima che la loro battaglia professionale si sposti su un piano molto più personale...



A parte una prima incazzatura iniziale data dalla cover per niente attinente alla trama e che male indirizza il lettore che si trova davanti una storia ambientata a Wall Street e non una in una fattoria del Canada come potrebbe far pensare la copertina, mi sono approcciata a questa lettura con tante belle aspettative.
Mi piace molto questa autrice, di lei ho letto tutti i suoi libri usciti finora in Italia e tranne il primo -caso strano anch'esso un office romance -  che mi aveva convinto un po' meno, gli altri suoi lavori mi hanno sempre lasciata soddisfatta. Storie semplici gestite con gusto, con un pizzico di leggerezza intelligente, a volte una dose di sofferenza mai troppo strumentalizzata, e soprattutto dei protagonisti veri, autentici con i quali è stato sempre facile entrare in sintonia.
Ma questa volta per me qualcosa non ha funzionato. Gli ingredienti continuano a essere quelli, ma a parte una fase iniziale abbastanza promettente, dopo un po' per me è subentrata la noia di leggere una storia che non ha mai preso veramente il volo. Si è passati per le varie fasi - conoscenza, battibecchi, attrazione, sesso, amore, imprevisto, di nuovo amore- senza un minimo di verve, senza quella frizzantezza che solitamente contraddistingue le storie di questo genere. A nulla sono valsi nemmeno i tentatavi dell'autrice di creare siparietti simpatici con la complicità degli amici di Ian, che poi saranno i protagonisti dei prossimi libri.
Non posso dire che Odiami se hai il coraggio sia un libro brutto, perché sarebbe eccessivo, i protagonisti non sono male, la story-line è stata anche abbastanza originale e non la classica storia fra colleghi, ma mi è mancata la voglia di svoltare le pagine, ho saltato intere frasi pur di leggere la parola fine. Avrei preferito un po' di pepe in più fra i protagonisti (da non confondere col sesso, che in parte è presente ma che non ne decreta sicuramente la riuscita), mi è mancata la chimica, il brivido, mi sono mancate in poche parole le emozioni... e un romance che non fa provare emozioni per me non è ben riuscito, se anche la storia non è poi male. Vorrei che fosse però chiaro che non è la connotazione leggera del romanzo a non avermi fatto provare emozioni, ci sono state tante commedie romantiche che ci sono riuscite più che egregiamente, ma è stata una vera e propria apatia nei confronti di tutto ciò che accadeva ai protagonisti se pur riconoscendo una forte scorrevolezza della storia.
Dato la mia predilezione per questa autrice tornerò sicuramente a leggere il secondo libro della serie nella speranza che questo primo volume sia stato solo una piccola defaillance...
Ovviamente aspetto il vostro parere, curiosa di sapere se questa mia impressione è condivisa o magari sono una voce fuori dal coro.

A presto
Alessandra




















Basta un sorriso di Penny Reid recensione

$
0
0
Buongiorno a tutti,
Basta un sorriso di Penny Reidè il libro di cui vi parlo oggi. Si tratta del secondo romanzo della serie Che barba l'amore, quella che abbiamo scoperto la scorsa estate grazie alla pubblicazione di Obbligo o verità, il primo capitolo sempre edito da Always Publishing, e che ci ha presentato la famiglia di barbuti più sexy del Tennessee, gli irresistibili fratelli Winston. Dopo la storia del gemello di pelo rossiccio Duane e della sua Jess, è arrivato il momento di conoscere meglio il primogenito di casa, Jethro, ex pecora nera della famiglia, colui che aveva inizialmente seguito le orme paterne su sentieri ai margini della legalità percorsi dagli Iron Wraths, la banda di motociclisti di cui fa parte. Dopo cinque anni passati a cercare di redimersi e farsi perdonare gli errori del passato su di lui si abbatte un uragano dal sapore Tex-Mex, la nuova fidanzatina d'America, la stella più fulgida del firmamento hollywoodiano, Sienna Diaz, l'attrice più famosa del momento, paladina delle donne floride e indipendenti che non vogliono essere schiave del proprio fisico. Peccato che Jet non abbia la più pallida idea di chi lei sia, e fortuna che a lei questa cosa piaccia davvero moltissimo. Ce la farà il nostro Winston a reggere l'impatto con il ciclone Diaz? Torniamo insieme a Green Valley e andiamo a vedere.





Serie Che barba l'amore!

1. Obbligo o verità, 21 giugno 2018
2. Basta un sorriso, 28 Marzo 2019
3. Beard Science
3.5 Beard in Waiting
4. Beard in Mind
5. Dr. Strange Beard
5.5 Beard with Me
6. Beard Necessities

Autore: Penny Reid
Editore: Always Publishing
Genere: Contemporary Romance
Categoria: rom com
Narrazione: prima persona con pov alternati
Finale: conclusivo



Persa nei boschi degli Appalachi, sola in mezzo ad un nulla verde ed immenso senza possibilità di chiamare qualcuno in aiuto, ecco come si trova un giorno Sienna Diaz mentre si sta recando a Green Valley, il paese in cui deve girare il suo prossimo film. Sienna è la nuova fidanzatina d'America, attrice di prima grandezza, premio Oscar a soli 25 anni e per un ruolo comico, sceneggiatrice, paladina ispanica delle donne libere di mangiare e indipendenti sotto molti punti di vista. Ma ora è estremamente contenta di vedere che c'è qualcuno arrivato a soccorrerla, qualcuno con una divisa da ranger, qualcuno con un sorriso sornione dietro la folta barba scura e il fascino irresistibile di chi sa di essere un seduttore naturale. Jethro Winston, così si chiama l'affascinante ranger, però non la riconosce, non sa chi lei sia, la tratta come la bella donna sexy che è e le fa anche un po' di corte discreta, ignaro di avere seduta con lui nel pick-up una fulgida stella hollywoodiana. Sienna è quasi incredula che in America ci sia qualcuno che non la conosca e decide sul momento di cavalcare la tigre e lasciare che il bel guardiaboschi barbuto creda che il suo nome sia Sarah. Vuole godersi le attenzioni disinteressate di Jet, vuole sentirsi di nuovo una ragazza comune, vuole dimenticare i fans invadenti, i doveri del suo lavoro, le pressioni di sua sorella che le fa da manager, vuole convincere il ranger dal sorriso irresistibile che tentare con lei  può valere la pena, ma per farlo dovrà prima spiegargli chi è veramente.. e se lui non volesse saperne di tutto quello che si porta dietro la fama e il successo di una grande stella di Hollywood?



Dopo libri intensi e sconvolgenti, storie drammatiche, seriose o erotiche, ogni tipo di categoria del romance che avete letto negli ultimi tempi, il porto sicuro, la spiaggia tranquilla e riparata dove godersi il sole e magari riuscire a farsi qualche risata ce lo fornisce ancora una volta Penny Reid e la sua serie più divertente che ha per protagonista l'allegra banda barbuta che risponde al nome di fratelli Winston. Leggere Basta un sorriso è come bere una bibita fresca e dissetante in una calda giornata d'estate, è il refrigerio dopo un allenamento estenuante, è cibo di conforto per menti affamate di allegria e gioia di vivere. Avevamo già intuito durante la lettura di Obbligo o verità che questa serie ci avrebbe dato grandi soddisfazioni e questo romanzo è la conferma convinta e convincente delle nostre aspettative. La forza di Basta un sorriso non è la trama, per quanto comunque piacevole (in fondo è una versione riveduta e corretta della sceneggiatura del film Notting Hill in salsa barbeque), ma sono i suoi protagonisti e tutta l'allegra banda di caratteri secondari che gira loro intorno che creano la magia e rendono piacevolissima la lettura di questo romanzo. Preparatevi, amanti delle commedie romantiche, perché Sienna Diaz è forse la migliore protagonista di rom com che io abbia mai incontrato in un libro del genere. Simpatica, divertente, spontanea, senza troppi fronzoli mentali, libera e indipendente ma legata alla famiglia con catene dorate fatte di affetto e rispetto reciproco, portatrice sana di una sensualità genuina e un po' ruspante che nasce dal sapersi gustare le cose buone della vita senza seghe mentali, dall'accettarsi per quello che si è, dal dare il giusto peso alle cose importanti e avere il coraggio di prendersele, senza pensare al giudizio degli altri.

Era dura stringere Sienna tra le braccia. No. Ho detto una scemenza. Ero duro mentre stringevo Sienna tra le braccia. Stringere Sienna tra le braccia era paradisiaco. Così va meglio.

Una donna così è irresistibile sotto molti punti di vista, per gli uomini che sono attratti dalla sua carnalità giunonica e disinibita, per le donne che ne fanno un'eroina e un esempio positivo da seguire, per noi lettori che non possiamo che adorarla incondizionatamente dalla prima all'ultima riga di questo romanzo; io, vi confesso, avrei voluto essere stata come lei quando ero giovane. Sienna è l'unica donna possibile per un uomo come Jethro, il figliol prodigo della famiglia Winston, un seduttore naturale che aveva smarrito la retta via e che per un po' di tempo si era dato al lato oscuro della valle felice per poi redimersi e decidere di riabilitarsi agli occhi di famigliari e amici. Jet è un personaggio dalle molte sfaccettature, un diamante che inizialmente era stato tagliato male ma che è riuscito a recuperare tutto lo splendore che il suo grande cuore pretende da lui. È uno di quegli uomini che non si accorgono neanche di quanto siano sexy e irresistibili, un affascinante canaglia che ha deciso di tornare sulla retta via e che gli errori del passato rendono in qualche modo ancora più interessante.

"Cosa ne pensi del manifestare il proprio affetto in pubblico?"
"Stai parlando di tenersi per mano o di qualcosa che potrebbe farci arrestare?"
"Una via di mezzo tra le due."
"Jethro, se continui a fare quello che stai facendo non mi importa se lo facciamo con me a pecora sul red carpet, basta che sia con te."

La Reid è riuscita a donare alla coppia Sienna-Jethro una chimica dall'intensità rara, i due insieme sono esplosivi come la nitroglicerina, i loro scambi di battute sono fulminanti, le scene di sesso, seppur poco narrate e molto da immaginare, sono intrise di erotismo bollente tutto da sognare, sono certa che vi ricorderete di loro per molto tempo. Attorno alla coppia allegramente innamorata ruotano, come già nel primo romanzo, tutti i personaggi secondari che già avevamo incontrato; qui brillano particolarmente tre figure: Cletus, il fratello Winston dal carattere originale e strambo (che sarà il protagonista del prossimo romanzo della serie), Claire, amica di Jess e vedova del migliore amico di Jethro, una donna che ha grandi potenzialità e un passato difficile e Billy, il Winston serio e un po' musone che scopriremo capace di grandi passioni, non vedo davvero l'ora di conoscere meglio le loro storie. Non posso quindi che consigliarvi caldamente la lettura di questo piacevolissimo romanzo che vi scalderà il cuore, vi farà ridere e sorridere, vi farà sospirare, e, sono certa, vi farà sognare di avere un orsacchiottone barbuto sexy, educato e aitante come Jet tutto per voi. Più Winston per tutte!!!
A presto.

Zia D.








ITUNES 
GOOGLE 


la NEW CAMELOT TRILOGY di Sierra Simone presto in Italia!

$
0
0
Ciao Crazy,
è con American Queen che fa il suo esordio in Italia Sierra Simone. Il 6 aprile la Triskell Edizioni pubblicherà questo romanzo che introduce la New Camelot Trilogy formata da 3 libri e una novella il cui filo conduttore sembra essere il presidente degli Stati Uniti d’America ma anche l’alto tasso erotico con episodi di ménage e BDSM.


Le storie narrate in questi libri vedranno protagonisti il presidente, il suo vice nonché migliore amico e la bella Greer Galloway e ogni libro esprime il punto di vista di uno di loro.
Le premesse per un buon libro erotico e di una trama interessanti ci sono tutte, aspettiamo il 6 aprile e conosceremo i segreti più piccanti della Casa Bianca e dei suoi focosi abitanti.

New Camelot Trilogy

1. American Queen, 6 aprile 2019
2.  American Prince, inedito
3.  American King, inedito
3.5 Cards of Love: The Moon, inedito

Autore: Sierra Simone
Editore: Triskell Edizioni
Genere: Erotic Romance










American Queen

Inizia con un bacio rubato sotto un cielo inglese, e finisce con una camminata lungo la navata. Inizia con il Presidente che manda il suo miglior amico per corteggiarmi in sua vece, e finisce con il mio cuore spaccato a metà. Inizia con segreti celati e desideri pericolosi… e finisce con noi tre uniti insieme da sentimenti di amore e odio più pungenti del filo spinato.
Mi chiamo Greer Galloway e sono al servizio del Presidente degli Stati Uniti d’America.
Questa è la storia di una regina americana.



Chi è Sierra Simone
Sierra è una divoratrice di libri di ogni genere che ama scrivere di ogni cosa le viene in mente, anche la più sporca e ama imparare nuove parole ogni giorno.
Ha scritto diverse serie e quelle che hanno avuto maggiore successo sono la New Camelot Trilogy e la Priest Series.
Vive nella zona di Kansas City con il suo sexy marito poliziotto, ha due figli, due cani giganti e due gatti. I social media che preferisce sono Spotify e Instagram.

A presto,
il Team

Passo a due di Edy Tassi, recensione

$
0
0
Carissime crazy,
abbiamo letto per voi il secondo romanzo che Edy Tassi ha scritto per la serie Sulle punte. Si tratta di Passo a due, una storia di passione e arte sul magico e mefistofelico mondo della danza.
Nadia e Jacob si sono conosciuti e amati sul palcoscenico del Sadler's Wells Theatre di Londra, quando lei era nella compagnia di balletto di lui. Poi però la vita ha richiamato Nadia a casa, a Milano, e ogni sogno è svanito: di essere una famosa artista, e anche di avere un amore fuori dal comune con il proprio coreografo…
Del resto…"Lontano dagli occhi, lontano dal cuore", recita il noto adagio… Ma è sempre così?



Serie Sulle punte

1. Assolo  (Ballando con il fuoco), 28 Febbraio 2018
1.5 Intervallo, 29 Agosto 2018
2. Passo a due, 27 Febbraio 2019
2.5 Sipario, 13 Marzo 2019

Autore: Edy Tassi
Editore: Emma Books
Genere: Contemporary romance
Categoria: Seconde possibilità, suspense, danza
Narrazione: 3 pers, POV alternato








Nadia Magni ha due obiettivi: diventare una grande ballerina e ritrovare la madre che l’ha abbandonata quando era bambina.
Anche Jakob Adams ha due obiettivi: portare al successo la sua compagnia di danza e collezionare quante più donne possibile.
Nadia e Jakob hanno condiviso un’intensa passione, ma ora non si fidano più l’uno dell’altra. Lei lo ha lasciato in difficoltà durante uno spettacolo, lui… be’, come fidarsi di qualcuno che tutti chiamano “Il Collezionista”?
Per questo, dopo aver lasciato Londra e la compagnia a causa di un’improvvisa crisi familiare, Nadia è sicura che non lo rivedrà mai più. Difficile però rinunciare alla danza, e quando l’impulso di ballare torna a farsi sentire, Nadia decide di partecipare a un’audizione importantissima a Milano. Ma a giudicarla sarà proprio Jakob…




Passo a due è il secondo romanzo (oltre a due brevi novelle) della serie Sulle punte, che la Tassi ha scritto sul mondo della danza. Uno spaccato piuttosto veritiero su un'arte visivamente delicata e dolcissima, che nasconde una realtà fatta di lavoro durissimo e poche rassicurazioni di amicizia e lealtà.
Nadia è stata in passato una ballerina professionista che si è dedicata all'insegnamento per ragioni familiari. Per simili ragioni vuole oggi  tornare ad esibirsi e… il caso vuole che a Milano stia organizzando uno spettacolo e scegliendo il casting la stessa compagnia per cui lei aveva lavorato a Londra, sei mesi prima.
Il provino che viene raccontato, l'ansia e l'atmosfera densa che si respirano sul palco e le descrizioni dei passi, dei volti affaticati e pieni di speranza dei giovani partecipanti, mi hanno coinvolta e appassionata immediatamente. 

Il ritmo della musica crebbe come quello del battito del suo cuore. Ma non era questione di bravura, Nadia lo sapeva. Era questione di alchimia.

Questo brano introduce una delle pagine più sensuali di tutto il romanzo, pur non parlando affatto di sesso ma solo di ballo, un passo a due, appunto.
Jacob, coreografo puntiglioso e severo, interpreta con Nadia, a scopo dimostrativo e punitivo, come esige che si balli quel pezzo, con passione e cuore. Occhi negli occhi, pelle che formicola al passaggio della pelle dell'altro ballerino, tensione che sale e crepita tra i due, nonostante gli abiti e il pubblico del resto della compagnia presente, questo passo a due ha una presa ipnotica sull'attenzione del lettore.
Jacob ha il cipiglio e la determinazione di ogni bravo artista che non tollera null'altro che il meglio dalle sue "creature". Ai limiti dello sfruttamento e quasi del sadismo. Come se la danza, nonostante i tutù dai colori angelici e la musica paradisiaca, fosse più l'arte del demonio travestito.
Nadia si allena ogni giorno e a testa alta affronta ogni difficoltà e ogni intoppo, dritta all'obiettivo come un toro nell'arena.
E intoppi la povera Nadia ne incontra a vagonate: Jacob è astioso e terrificante con lei, Viola, un'altra ballerina della compagnia, la sfida continuamente, cercando di mettersi maggiormente in evidenza, Sara, la sorella, la sobilla senza mai chiederle notizia di come si sente…
Una cosa mi ha colpito moltissimo: tanta è la passione travolgente che trapela dalle scene di danza vera e propria, quanto poca poi se ne trova in tutto il resto del romanzo, dove ogni personaggio gareggia per egoismo e indifferenza per gli altri, eccezion fatta per Nadia. 

Lo amava anche se lui non le aveva mai dimostrato affetto o tenerezza. Lo amava perché non poteva farne a meno. Così come non aveva potuto impedirsi, per tutti quegli anni, di aspettare che sua madre tornasse da lei. Forse era un’ingenua, una stupida. Ma il suo cuore aveva sempre seguito ragioni diverse dalla mente.

Sembra quasi che l'unica a possedere un cuore sia Nadia. Cerca la propria madre scomparsa, e intanto l'approvazione del padre, della sorella, l'amore di un uomo, uno straccio di amico a cui appoggiarsi. Ho sentito tutta la sua solitudine e fatica.
Quando però l'"occhio di bue" dei riflettori si sposta su Jacob, ne esce una specie di Billy Elliot con la testa di Marius Petipa! Un corpo statuario, una storia di riscatto alle spalle, il talento da grande coreografo. Un carattere difficile ma forse, nascosto sotto a strati e starti di dovere e orgoglio, anche lui ha un cuore pulsante che merita di essere svelato…

La percepiva come una preda, ma anche come un pericolo.

Un'ottima scrittura per una storia romance tradizionale, ma dall'ambientazione originale. E proprio la presenza di questa originalità, oltre a  scene davvero piene di passione (tra le altre, il già citato passo a due, una certa doccia nei camerini, un bacio violento sulle scale del teatro…) mi hanno fatto perdonare qualche ingenuità nella trama.
Buona lettura a chi vorrà dare una chance a questo romanzo, e "vedere" gli assoluti virtuosismi di Nadia sulle punte, sotto gli occhi implacabili di Jacob…

Cri






Passo a due (Sulle punte #2) di [Edy Tassi]

La settimana romance dall'1 a 7 aprile.

$
0
0
Crazy,
eccoci con l'appuntamento de La settimana romance, che vi elencherà le uscite romance della settimana dall'1 a 7 aprile! Per sapere cosa proprio non potete perdere seguite in fondo al post la sezione "Imperdibili della settimana" che vi metterà in evidenza ciò che non può mancare nell'e-reader di una crazy.







AMAZON









Il principe svedese di [Halle, Karina]
Non ho mai creduto nelle favole. Non sono una di quelle che perdeva tempo ad aspettare il Principe Azzurro. Crescere in una piccola città della California, insieme con sei fratelli più piccoli, ti insegna che è davvero improbabile che l’amore si presenti alla tua porta invitandoti per una cavalcata romantica verso il tramonto. Quando i miei genitori sono morti e tutte le responsabilità sono ricadute su di me, ho imparato che è inutile sognare e che bisogna guardare la vita per quello che è. Ma poi il destino ha letteralmente trascinato un principe al mio campanello. All’inizio pensavo che Viktor fosse un ricco uomo d’affari, incravattato, bello in modo assurdo. Ma dietro il suo fascino pacato si nascondeva un uomo in fuga dal proprio destino. Viktor di Casa Nordin, Sua Altezza Reale della Corona Svedese era quanto di più lontano potesse esistere dalla mia vita ordinaria. Eppure questo incontro ha cambiato tutto. Può esistere un lieto fine anche per chi non crede nelle favole?

Il giorno delle promesse (eLit) di [Morgan, Sarah]
Eccola! Tom Hunter era sicurissimo che l'istinto del cuore non l'aveva tradito, suggerendogli che Sally Jenner, la donna che non ha mai smesso di amare, sarebbe tornata nel "loro" posto. Era lì, infatti, che il loro amore di sette anni prima era divampato come una fiamma che forse avrebbe sciolto in un minuto i ghiacciai delle montagne di Lakeside. Ed era stato sempre lì che lui aveva preso la dolorosa decisione di abbandonarla, un'inconsapevole follia cui ora vorrebbe tanto rimediare. Sally è ancora tesa e fredda, ma Tom spera che confessarle i motivi del gesto di allora l'aiutino a capire. Appena lo nota, però, Sally...





Caro Evan Hansen di [Emmich, Val, Levenson, Steven, Pasek, Benj, Paul, Justin]
Una lettera gli ha cambiato la vita.
E ora gli occhi sono tutti puntati su di lui,
Evan Hansen.
Mentire non era nei suoi piani.
Ma adesso è troppo tardi per tornare indietro

Timido e solitario, Evan Hansen non è esattamente l'anima della festa. Così, per sopravvivere al suo ultimo anno di liceo, ha deciso di seguire il consiglio di scrivere lettere incoraggianti a se stesso. Quando, però, una di queste lettere arriva nelle mani sbagliate, a Evan si presenta l'occasione della vita. Per coglierla deve solo assecondare un equivoco, e fingere che il suo enigmatico compagno di scuola Connor Murphy, appena suicidatosi, fosse in segreto il suo migliore amico. All'improvviso, Evan ha uno scopo. E un sito web. La sua ansia paralizzante sembra dissolta. È sicuro di sé e popolare. Adesso è Evan Hansen. Non è più invisibile per Zoe, la ragazza dei suoi sogni, e i genitori di Connor lo accolgono nel disperato tentativo di sapere di più sul figlio perduto. Evan sa che quello che sta facendo è sbagliato, ma tutta la storia che ha messo in piedi sta davvero aiutando delle persone. Compreso lui. Grazie a una bugia, la sua vita è cambiata e ora sente di essere finalmente parte di qualcosa. Ma tutto ha un prezzo. E quando la verità minaccia di emergere, Evan si trova a dover fronteggiare di nuovo il suo peggior nemico: se stesso. Dai creatori del musical che ha fatto impazzire l'America, Dear Evan Hansen, arriva in libreria il romanzo ispirato al grande successo di Broadway e da mesi in vetta alle classifiche del New York Times. Un vero e proprio fenomeno che ha conquistato la mente e il cuore di tantissimi giovani e non. Perché Caro Evan Hansen è una storia attuale e necessaria, divertente e profonda al tempo stesso: la storia perfetta per chiunque, almeno una volta nella vita, si sia sentito solo o diverso.

Complice la neve: Frigid di [Armentrout, Jennifer L.]
Un amore silenzioso come la neve e travolgente come una tempesta…
Sydney e Kyler non potrebbero essere più diversi. Se lei è timida e insicura, lui è estroverso e affascinante, abituato a passare da una ragazza all’altra con grande disinvoltura. Eppure, fin dal giorno in cui si sono conosciuti, tra loro è nata una sincera e solida amicizia. Anche adesso che sono all'ultimo anno di college, Sydney non vuole rischiare di perderlo. Ecco perché ha deciso di non confessargli il suo amore: è certa che Kyler la respingerebbe, e preferisce tacere piuttosto che rovinare il loro rapporto…
Kyler conosce i suoi limiti. Sa benissimo che Sydney è fuori dalla sua portata: troppo bella, troppo in gamba, troppo perbene. Meglio accontentarsi di essere suo amico, invece di dichiararle i propri sentimenti. Ma tutto cambia nel momento in cui partono per una settimana bianca, insieme con alcuni compagni di università. Non appena raggiungono il magnifico chalet con vista sulle piste, una tempesta di neve blocca le strade e, prima che gli altri li possano raggiungere, Syd e Kyler si ritrovano soli, isolati dal resto del mondo. Riusciranno a cogliere l'occasione che il destino ha riservato loro o la paura li condannerà al silenzio?

American queen – Edizione italiana (New Camelot Trilogy  Vol. 1) di [Simone, Sierra]
Inizia con un bacio rubato sotto un cielo inglese, e finisce con una camminata lungo la navata. Inizia con il Presidente che manda il suo miglior amico per corteggiarmi in sua vece, e finisce con il mio cuore spaccato a metà. Inizia con segreti celati e desideri pericolosi… e finisce con noi tre uniti insieme da sentimenti di amore e odio più pungenti del filo spinato. 
Mi chiamo Greer Galloway e sono al servizio del Presidente degli Stati Uniti d’America.
Questa è la storia di una regina americana.

THE KINGDOM DI SILVIA CARBONE E MICHELA MARRUCCI, RECENSIONE IN ANTEPRIMA

$
0
0
Buongiorno Crazy,
oggi sono qui per parlarvi di un erotic romance scritto a quattro mani da due nostre conterranee, The KingDom di Silvia Carbone e Michela Marrucci, edito da Harper Collins. Dopo aver letto la storia di Shad e Madison e del particolare club The Pleasure, adesso ci spostiamo in Oriente per una storia calda tanto quanto le bollenti sabbie del deserto. Siete pronti per Rafiq e Harmony? Venite con me!





Serie Take Me

1. The Pleasure, 30 aprile 2018
2. The KingDom, 1 aprile 2019

Autore: Silvia Carbone & Michela Marrucci
Editore: Harper Collins (eLit)
Genere: erotic romance
Categoria: BDSM
Narrazione: Terza persona, multipov
Finale: No cliffhanger









Dopo aver creato a Miami l'esclusivo club The Pleasure, dedicato ai cinque sensi, Rafiq è tornato a Takei per assumersi le sue responsabilità in qualità di sultano, ma dopo un paio di anni la vita che conduce lo sta annullando. Il suo unico sfogo nelle giornate piene di impegni sono le sessioni di arti marziali in palestra e quelle di sesso con l'amante, briciole per un uomo affascinante e dalla sensualità prorompente come lui. Poi, un giorno, incontra una straniera al mercato, e rimane colpito dalla sua bellezza e dall'attrazione che prova immediatamente. È sicuro che non la rivedrà ma non può impedirsi di fare di lei la protagonista delle sue più spinte fantasie. E quando inaspettatamente la rivede sfodera tutte le sue armi per sedurla. Mai gioco è stato più dolce della conquista del corpo e del cuore di Harmony e mai la felicità così labile...



Quando ho saputo che sarebbe uscito questo libro la curiosità era decisamente a livelli elevati, perché dopo aver conosciuto il duo Carbone&Marrucci e averlo apprezzato, avevo la convinzione che anche con questa nuova coppia, Rafiq già conosciuto nel libro precedente e Harmony come new entry assoluta, sarebbe stato un gran bel libro. Lo è stato.
Rafiq è da poco più di due anni sultano dell’isola di Takei. Forte di un’educazione molto occidentalizzata (avendo vissuto a Miami per qualche anno), sta cercando di modernizzare il suo regno, emanando leggi che possano rendere migliore la vita di ognuno dei suoi cittadini, soprattutto i meno fortunati, coloro che non hanno mai avuto voce per potersi esprimere liberamente. Sta facendo un bel lavoro, o meglio, ci sta provando ma, come in qualsiasi stato del mondo, c’è una fazione di conservatori convinti che sta cercando di ostacolarlo in ogni modo.

Dannazione, non mancava proprio niente al pacchetto completo e quell’uomo sembrava toccare delle corde che lei non voleva fossero toccate. Non da uno come lui.

Un bel giorno, galeotto fu il mercato, Rafiq incontra la bella Harmony, inglese, con una lingua tagliente come lame di rasoio e avvocato coi contro fiocchi. Subito tra loro scatta la scintilla, sia sul piano fisico che sul piano intellettuale.
Naturalmente, quando Harmony aveva deciso di andare a trovare i suoi genitori al consolato britannico di Takei, non immaginava affatto che avrebbe incontrato un uomo che avrebbe potuto farle rivalutare tutta la sua intera vita. Un uomo dominante, un uomo sensuale, un uomo giusto, gentile e intelligente. Sembra l’immagine dell’uomo perfetto, e fidatevi, Rafiq lo è davvero.

Agli occhi di altri poteva apparire non perfetta ma, in cuor suo, Rafiq sapeva che era perfettamente imperfetta per lui.

Di questo romanzo ho apprezzato molto le ambientazioni lussureggianti del mondo arabo, la politica e la società, insomma si nota che le autrici hanno impiegato parecchio tempo nelle ricerche di usi e costumi dei popoli orientali, cosa che ho decisamente apprezzato.
Le scene di sesso sono molto presenti, ma anche se il personaggio maschile si dichiara un dominatore, non sono mai entrati in scena i “ferri del mestiere” alla Christian Grey, per intenderci.
La scrittura è molto scorrevole per quello che si può definire un romanzo corale, scritto in terza persona, che per alcuni potrebbe sembrare ostica, ma che invece scorre lineare. Una lettura che ho affrontato con molto piacere e con quella voglia di andare avanti che solo i romanzi scritti bene possono farvi provare.
Ve lo consiglio vivamente, ovviamente dopo che avrete recuperato The Pleasure! È un ordine!

Un bacio,
Sissy











Kobo Writing Life e Harmony svelano la nuova madrina di eLove Talent: vieni a scoprire chi sarà!

$
0
0
Come vi avevamo accennato qualche settimana fa il contest eLove Talent, organizzato da Kobo Writing Life in collaborazione con Harmony, giunge alla sua seconda edizione (clicca qui per sapere i dettagli e come partecipare) e a un mese dal suo avvio è il momento di svelare una grande novità: la nuova madrina che premierà i vincitori dell’edizione 2019.
Dopo Maria Venturi, la regina del romanzo sentimentale italiano, il testimone passa a una grande firma internazionale del genere: Sarah Morgan, autrice bestseller pubblicata da HarperCollins tra le più amate da Usa Today.
Due volte vincitrice del RITA Award conferito dai Romance Writers of America, Sarah Morgan si è fatta conoscere grazie ai suoi romanzi vivaci e sensuali, che hanno venduto oltre 11 milioni di copie. Con HarperCollins ha pubblicato le serie Puffin Island, O’Neil Brothers e Da Manhattan con amore (travate tutte le recensioni sul blog) e a luglio sarà in libreria con il nuovo romanzo Come mantenere un segreto. Da oggi primo aprile è disponibile anche il romanzo – inedito in digitale – Il giorno delle promesse (di cui vi parleremo domani insieme a un'altra sorpresa... quindi seguiteci).


Ecco le parole della Morgan:


“Sono molto onorata e davvero emozionata all’idea di far parte di questa nuova edizione di eLove Talent,” afferma Sarah Morgan “Essere pubblicati è il sogno di molto autori ed è meraviglioso che Kobo Writing Life, Kobo e Harmony possano dare questa opportunità. I libri e le storie sono una parte molto importante della mia vita, sia in qualità di autrice sia di lettrice, e scoprire nuove voci è sempre un piacere. Auguro il meglio ad ogni nuovo autore!”


L’autrice ha accolto con entusiasmo il ruolo di madrina del concorso e – in concomitanza con la sua presenza in Italia per l’evento RARE, Romance Authors & Readers Events previsto il prossimo settembre – parteciperà alla cerimonia di premiazione di eLove Talent.
Per gli aspiranti scrittori è il momento di realizzare il proprio sogno nel cassetto: c’è tempo infatti fino al 1 maggio 2019per inviare i manoscritti e provare ad aggiudicarsi la pubblicazione in una collana Harmony in formato cartaceo e digitale.
Nel frattempo, vi lasciamo i consigli di Sarah Morgan:












Il giorno delle promesse di Sarah Morgan, recensione e giveaway

$
0
0
Ciao Crazy, oggi GIVEAWAY!
Harmony vi regala la possibilità di vincere 3 ebook di Il giorno delle promesse di Sarah Morgan uscito l'1 Aprile2019, nella collana eLit di Harmony. Per farlo seguite le semplici regole che trovate sotto a questo post... Non perdete poi l’occasione di partecipare al giveaway e vincere! Nel frattempo vi parliamo di questa deliziosa e inedita storia che fa parte della serie Lakeside Mountain Rescue, e collegato anche ad altre opere della scrittrice, tutte storie che ci auguriamo vivamente di poter leggere in italiano. 







Lakeside Mountain Rescue Series

1. The Doctor's Christmas Bride
2. The Nurse's Wedding Rescue
3. Il giorno delle promesse, 1 Aprile 2019
4. The Christmas Marriage Rescue
5. The Midwife's Christmas Miracle
6. Italian Doctor, Sleigh-Bell Bride
7. Christmas Eve: Doorstep Delivery
8. Snowbound: Miracle Marriage

Autore: Sarah Morgan
Editore: eLit – Harper Collins
Genere: Contemporary Romance
Categoria: Medical, seconde possibilità
Narrazione: Terza persona, Pov doppio
Finale: Conclusivo



Eccola! Tom Hunter era sicurissimo che l'istinto del cuore non l'aveva tradito, suggerendogli che Sally Jenner, la donna che non ha mai smesso di amare, sarebbe tornata nel "loro" posto. Era lì, infatti, che il loro amore di sette anni prima era divampato come una fiamma che forse avrebbe sciolto in un minuto i ghiacciai delle montagne di Lakeside. Ed era stato sempre lì che lui aveva preso la dolorosa decisione di abbandonarla, un'inconsapevole follia cui ora vorrebbe tanto rimediare. Sally è ancora tesa e fredda, ma Tom spera che confessarle i motivi del gesto di allora l'aiutino a capire. Appena lo nota, però, Sally...



Ormai non mi stupisco più della bravura di Sarah Morgan, quando si ha talento vero, quando si è una vera scrittrice, si vede.
Lei è una delle poche autrici che riesce a mettere in cento pagine, una storia completa, una storia credibile e accattivante, con una trama ben sviluppata e protagonisti interessanti.
Una storia che leggi in poco tempo e che ti lascia soddisfatta e appagata, senza avere mai la sensazione che manchi qualcosa.
Il giorno delle promesse è solo l’ennesima opera della scrittrice che conferma la sua bravura.

«Ci preoccuperemo della sua temperatura quando sarà uscito.»
«Ne parla come se fosse un maschietto» ansimò Lucy, e lei sorrise.
«È un maschio, ne sono sicura» dichiarò ironica. «Soltanto un uomo può creare tutti questi problemi.»

Sally ritorna a casa dopo aver girato il mondo per sette anni, il suo viaggio aveva lo scopo principale di guarire il suo cuore spezzato. A spezzarle il cuore è stato Tom Hunter, e la ragazza è determinata a non farsi più influenzare da lui, anche se sa che dovrà rivederlo.
Infatti Sally è un’infermiera ostetrica e lavorerà nel reparto in cui Tom è proprio il primario.
Rivedere Sally all’improvviso sarà sconvolgente per Tom, ma gli farà anche capire l’errore che ha fatto lasciando la donna che amava e che non ha mai dimenticato.
Determinato a riprendersela farà di tutto per riconquistarla, non lasciando scampo a Sally.

«Sette anni fa ho commesso un errore, ma non intendo rifarlo. T'inseguirò. E per quanto tu corra, prima o poi ti riprenderò. E quando ti avrò presa... non ti lascerò mai più andare.»

Ho apprezzato moltissimo la caratterizzazione dei personaggi, sia Sally così maturata dopo la delusione amorosa subita, rafforzata nel carattere e nella fiducia in se stessa, soprattutto alla luce del suo passato di abbandono e solitudine. Mi è piaciuto che abbia fatto tribolare un bel po’ Tom prima di cedere ai suoi sentimenti. Ho apprezzato anche Tom, assolutamente determinato a farsi perdonare e riavere al suo fianco a ragazza, non si ferma davanti a nessun rifiuto e alla fine la sua determinazione lo ripaga.
Mi è piaciuta moltissimo anche l’ambientazione medical, mi ha ricordato un po’ serie come Grey’s anatomy, in cui le vite dei protagonisti si intrecciano ai casi che affrontano.
Letture come questa sono perfette per quei momenti in cui volete qualcosa di meno impegnativo, ma che comunque vi lascino soddisfatte alla fine.
Cercando su internet ho visto che il romanzo fa parte di una serie, ed è collegato ad altri romanzi, e io spero vivamente che la casa editrice ce li porti tutti.

Un bacio,
Patty





METTI IL LIKE ALLA PAGINA HARMONY 

POSTA LO SCREENSHOT DELLA PAGINA HARMONY
SOTTO IL NOSTRO POST DI FACEBOOK

MANDA UN MESSAGGIO PRIVATO AD HARMONY 
RACCONTANDO PERCHÉ AMI LEGGERE I ROMANCE. 

Sarà Harmony a scegliere chi premiare!
Avrete tempo fino al 9 aprile... vi aspettiamo in tante <3






Il principe svedese di Karina Halle, recensione

$
0
0
Care crazy,
Oggi vi parliamo del nuovo lavoro di Karina Halle, Il principe svedese.
Questa volta l’autrice ci fa sognare e vivere una storia da favola; infatti la protagonista è una semplice donna delle pulizie nell'albergo dove alloggia una persona dal sangue blu, il principe della Svezia! La storia della ragazza che si innamora del principe l’abbiamo già sentita, ma come andrà tra Maggie, ragazza complicata, e Viktor, futuro erede al trono? Venite a scoprirlo con noi!



Serie Royal Romance

1. Il principe svedese, 1 Aprile 2019
2. The Wild Heir
3. A Nordic King

Autore: Karina Halle
Editore: Newton Compton
Genere: contemporary romance
Categoria: reali
Narrazione: prima persona, pov della protagonista
Finale: No cliffhanger.








Non ho mai creduto nelle favole. Non sono una di quelle che perdeva tempo ad aspettare il Principe Azzurro. Crescere in una piccola città della California, insieme con sei fratelli più piccoli, ti insegna che è davvero improbabile che l’amore si presenti alla tua porta invitandoti per una cavalcata romantica verso il tramonto. Quando i miei genitori sono morti e tutte le responsabilità sono ricadute su di me, ho imparato che è inutile sognare e che bisogna guardare la vita per quello che è. Ma poi il destino ha letteralmente trascinato un principe al mio campanello. All’inizio pensavo che Viktor fosse un ricco uomo d’affari, incravattato, bello in modo assurdo. Ma dietro il suo fascino pacato si nascondeva un uomo in fuga dal proprio destino. Viktor di Casa Nordin, Sua Altezza Reale della Corona Svedese era quanto di più lontano potesse esistere dalla mia vita ordinaria. Eppure questo incontro ha cambiato tutto. Può esistere un lieto fine anche per chi non crede nelle favole?



Maggie si trova sulle spalle una famiglia e una tragedia; i suoi genitori vengono uccisi e la bella studentessa universitaria da New York deve tornare nella piccola cittadina Californiana per mandare avanti la casa e soprattutto accudire i cinque fratelli minori.
Così si sobbarca di responsabilità e lavoro, vede infranti i sogni e le sue speranze andare in fumo; avrebbe voluto vivere una vita spensierata, laurearsi, divertirsi e cambiare città ma la realtà è dura, fredda  e dolorosa, e lei non può fare altro che rassegnarsi.
Viktor è un principe Svedese, scappato in America per respirare un momento di libertà; il fratello, futuro erede del trono, si è ucciso e ora il futuro della corona è nelle sue mani e lui non ne è felice, ha paura e non era comunque il suo sogno.

Perché negli ultimi due giorni non ho fatto altro che parlare e la cosa che volevo di più era ascoltare te.

L’incontro tra i due è una scena davvero epica e divertente perché l’autrice racconta tutto in chiave deliziosa ed ironica; dal primo incontro sarà un susseguirsi di episodi sia esilaranti, come per esempio Maggie che legge il nome di lui sulla patente e crede che il nome di Viktor sia  “Körkort Sverige” ovvero patente di guida in Svedese e lo chiama così per mezzo libro; sia di momenti di tensione, tristi e di litigi tra i due.
La parte più bella del libro è la descrizione dei caratteri dei due protagonisti: Maggie così altruista ma severa e dura che si lascerà addolcire pian piano e Viktor così sicuro di sé e malinconico che si trasformerà grazie alla protagonista, che letteralmente sconvolgerà la vita di lui, la riempirà di risate e la riordinerà secondo le sue abitudini.

Il mio marasma. Oh, il suo secondo nome non poteva essere più calzante, perché lei ha portato il caos nel mio cuore, nella mia vita, ha capovolto il mio mondo.

Nel libro sono presenti molte scene bollenti essendo i due protagonisti vero argento vivo, la trama è abbastanza scontata e il lieto fine davvero romantico; se la scrittura dell’autrice fa scorrere veloce il libro, la trama un po' banale ne fa perdere l’interesse.
A mio parere la storia della cenerentola moderna con fratelli/figli a carico è già sentita, letta e vista in molti film, quindi libro piacevole ma davvero troppo banale e scontato a mio parere!
Vale la pena leggerlo se si ha voglia di una commedia romantica da occhi a cuoricino fin dalle prime pagine, se si ha voglia di sognare, di un principe perfetto e di leggere la storia di una Nuova Cenerentola.

Alla prossima lettura,
la vostra Giuly





Complice la neve: Frigid di Jennifer L. Armentrout, recensione in anteprima

$
0
0
Care crazy,
oggi ho il piacere di parlarvi in anteprima di Complice la Neve di Jennifer L. Armentrout. Uno dei primi romanzi della nostra amata autrice, finalmente nelle nostre librerie, grazie alla casa editrice Nord. Due amici, una tempesta di neve e l’amore.. pochi ingredienti per una romanticissima storia.





Serie  Frigid

1. Complice la neve: Frigid, 4 Aprile 2019
2. Scorched, 2014 in Inglese.

Autrice: Jennifer L. Armentrout
Casa editrice: Nord
Genere: New Adult
Categoria: collegial, amici.
Narrazione: Prima persona, doppio pov
Finale: No cliffhanger.









Un amore silenzioso come la neve, travolgente come una tempesta…

Sydney e Kyler non potrebbero essere più diversi. Se lei è timida e insicura, lui è estroverso e affascinante, abituato a passare da una ragazza all’altra con grande disinvoltura. Eppure, fin dal giorno in cui si sono conosciuti, tra loro è nata una sincera e solida amicizia. Anche adesso che sono all'ultimo anno di college, Sydney non vuole rischiare di perderlo. Ecco perché ha deciso di non confessargli il suo amore: è certa che Kyler la respingerebbe, e preferisce tacere piuttosto che rovinare il loro rapporto…
Kyler conosce i suoi limiti. Sa benissimo che Sydney è fuori dalla sua portata: troppo bella, troppo in gamba, troppo perbene. Meglio accontentarsi di essere suo amico, invece di dichiararle i propri sentimenti. Ma tutto cambia nel momento in cui partono per una settimana bianca, insieme con alcuni compagni di università. Non appena raggiungono il magnifico chalet con vista sulle piste, una tempesta di neve blocca le strade e, prima che gli altri li possano raggiungere, Syd e Kyler si ritrovano soli, isolati dal resto del mondo. Riusciranno a cogliere l'occasione che il destino ha riservato loro o la paura li condannerà al silenzio?



Lei sorrise e io dovetti riabbassare le palpebre perché, se mi fossi perso nei suoi occhi, non sapevo se ne sarei più emerso.

L’amore, come la neve, arriva a sorprenderti anche quando è previsto con largo anticipo. Ti sorprende quando arriva con del fango addosso, o per gelosia. Non esiste un procedimento standard, ed è difficile, a volte, capirne i segnali. A volte, si tratta solo del momento giusto, come attendere la tempesta perfetta, quella pronta a prenderti e trascinarti con sè.
Il momento giusto per Sydney e Kyler è proprio la grande tormenta di neve in arrivo. Soli, con i loro sentimenti e le loro insicurezze a scoprirsi coraggiosi.

Avrei voluto porgli cosi tante domande. Volevo, anzi, avevo bisogno di una conferma rispetto a quello che stava accadendo fra noi, ma, a essere onesta, avevo troppa paura di dire qualcosa che mi avrebbe fatto crollare tutto addosso.

Un cliché che non smette mai di stupire e far sognare i lettori del rosa: due amici che provano un sentimento cosi puro da non rischiare, in alcun modo, di rovinarlo mettendolo in mostra. Per quanto si possa tenere celato, però, questo tipo d’amore è cosi profondo che rimane visibile al resto del mondo, Sydney e Kyler sono gli unici a prendersi in giro. E la neve, silenziosa e complice non farà altro che coprire le loro bugie e lasciare allo scoperto il loro amore.
Ci sarebbe da chiedersi come, due persone cosi diverse, possano amarsi ed uscire dai loro schemi e stravolgere la loro normalità: ma la risposta è semplice... ah l’amore.
La purezza, l’ingenuità e la dolcezza di Sydney sono tutto ciò che Kyler sa di non poter avere né desiderare, eppure lui ha qualcosa di molto più importante, e non sa neanche di averlo. Per quanto la protagonista si sforzi, non riesce a donare il proprio cuore a nessuno se non al ragazzo che ama, nonostante le sue continue conquiste ed il suo “volare di fiore in fiore”. Kyler, dal canto suo, è certo di non meritare la sua meravigliosa e perfetta amica, e può solo dimostrarle di poterla proteggere ed essere costantemente al suo fianco.
L’Armentrout è una certezza. Sforna romanzi piacevoli, che fanno innamorare, che portano dipendenza e che rimangono nel cuore. “Complice la neve” è uno di questi, anche se, rispetto alle precedenti uscite, si nota la penna acerba della giovane Jennifer alle prese con una storia d’amore, arricchita da un filo di suspense, e dal termine “frigid” (problematica che, personalmente, non è stata affrontata totalmente). Nonostante queste, la storia mi avrebbe rubato il cuore se fosse stata una delle mie prime letture, probabilmente l’avrei apprezzata in modo diverso, ma ciò non significa che non merita: è un libro scritto bene, che suscita emozioni e fa sospirare. Non mancano scene hot, nelle quali Kyler si fa valere e non manca la soddisfazione finale di aver letto un bel libro.

Non sapevo  di poter essere baciata i quel modo. Con baci cosi perfetti dalle conseguenza irrimediabilmente devastanti.

Forse, data la fama dell’autrice, per le sue storie complesse e molto emozionanti, ci si aspetterebbe di più, ma non abbiate aspettative e godetevi una bella storia d’amore.
Vi lascio la mia citazione preferita, uno spunto di riflessione per tutti..

Un mucchio di gente ucciderebbe per avere la possibilità di stare con la persona che ama. Non rovinare tutto.

Buona lettura,
Cinzia























Viewing all 3500 articles
Browse latest View live