Quantcast
Channel: CrazyForRomance
Viewing all 3500 articles
Browse latest View live

Contratto inevitabile di Jennifer Probst, recensione in anteprima

$
0
0
Buonasera bimbe,
Contratto inevitabile di Jennifer Probstè il libro di cui vi parlo oggi. Si tratta di un romanzo breve che è in pratica un prequel per la celebre serie dei Contratti, quella che ci ha fatto conoscere questa straordinaria autrice ormai ben sette anni fa. Vi ricordate il famigerato libretto viola degli incantesimi che fa da filo conduttore non solo a questa serie ma anche alla sua spin off dei Cuori solitari? credete che Nick ed Alexa siano stati la prima coppia unita dal suo incredibile potere? Beh vi sbagliate, prima dei coniugi Ryan, l'incantesimo alla Madre Terra aveva già fatto unire due anime gemelle che non sembravano poi così gemelle, esattamente come è poi successo per tutte le successive coppie delle due serie. Torniamo quindi indietro al tempo in cui Alexa era ancora solo una libraia, la famiglia Conte era ancora tutta in Italia e nessuno, o quasi, dei figli di Mamma Conte aveva trovato l'amore. Ripley Savage lavora sodo nella azienda vinicola della famiglia Winsor da più di un anno ormai ed è anche merito suo se la ditta non è fallita, ma per il patriarca Edward questo non è sufficiente a lasciargli completamente le redini; per poter ottenere quello che vuole Rip dovrà sposare Caterina, la figlia di Edward che è fuggita in Italia quasi due anni prima a seguito di una delusione amorosa. Rip si sente tradito da Winsor ma per lui la Winery è troppo importante, dovrà farsi piacere quella capricciosa viziata e codarda, ma Caterina sarà davvero così come lui crede? Venite a scoprirlo con me.




Marriage to a billionaire series

1. Contratto indecente 31 ottobre 2012
2. Contratto fatale,  28 marzo 2013
3. Contratto di passione, 17 ottobre 2013
4. Contratto Finale, 3 Marzo 2014
5. Contratto inevitabile (The marriage arrangement), 7 marzo 2019

Autrice: Jennifer Probst
Casa editrice: Corbaccio
Genere: Contemporary romance
Categoria: matrimonio combinato
Narrazione: terza persona con pov alternati
Finale: conclusivo





Edward Winsor è il patriarca della Winson Winery, un'azienda vinicola tra le più celebri della Hudson valley. Nell'ultimo anno la ditta non ha navigato in buone acque così ad aiutarlo a risolvere i problemi ha assunto Ripley Savage, giovane manager motivato e caparbio che con tenacia e dedizione si è dedicato a risollevare le sorti della WW riuscendoci alla grande. Ma Edward è stanco, vorrebbe ritirarsi, non può farlo però perché da quando è stata fondata la Winson Winery è sempre stata nelle mani della sua famiglia e sua figlia Caterina al momento si trova in Italia dove è scappata quasi due anni prima dopo aver scoperto il fidanzato con un'altra donna, e non vuole più avere nulla a che fare con il vino. Se vuole realizzare il suo sogno e mettere a frutto il duro lavoro fatto fino a quel momento Rip dovrà sposare Caterina, questo è il volere di Edward; dovrà andare in Italia e convincerla a tornare a casa e sposarlo. Rip pensa ogni male possibile di quella che reputa solo una superficiale e capricciosa ragazza viziata e ingrata, ma è deciso a ottenere quello che gli spetta e così parte per Milano. Siamo sicuri che Caterina Winsor sia davvero quella che lui crede?



Ma quanto mi era mancata la nostra amica Jennifer? Tanto, e me ne sono resa conto proprio nel momento in cui ho avuto di nuovo tra le mani qualcosa di suo da leggere, ed è stato un piacere ritrovare intatta la sua verve. Certo questo Contratto inevitabile è corto, un romanzo breve originariamente inserito in una raccolta delle 1001 Dark nights, celebre serie americana di novelle romance, ma è stato bello ritrovare di nuovo alcuni dei personaggi di questa serie che è stata una delle prime che ho letto quando, nel 2012, scoppiò la sbronza collettiva delle sfumature e all'improvviso tutto il mondo, Italia compresa, si accorse della letteratura romance ed erotica. La storia di Rip e Cat è un prequel di tutta la saga dei Contratti, le vicende narrate in questa novella sono precedenti a quelle che aprivano la serie e che ci hanno raccontato la storia dell'amore tra Nick e Alexa; in pratica questa è la prima di una lunga serie di malefatte (per modo di dire) commesse dal famigerato libretto viola degli incantesimi.

Abbassò la bocca a sfiorare quella di Caterina, una volta, due volte, morbida come un sussurro, dolce come una canzone. Prigioniera dell'attimo, lei allungò il collo per chiedere di più.

Caterina è la prima ad effettuare il rito propriziatorio alla Dea Madre, ed è la prima a verificare personalmente quanto sia efficace quello stesso rito che lei ha fatto più o meno per gioco. I personaggi sono decisamente nello stile di questa autrice, lui serio e determinato ma anche predatore felino dalla grande sensualità e lei dolce e introversa, ma sincera e leale. Troppe poche sono le pagine di questo romanzo breve perché i protagonisti potessero essere sviluppati in maniera più complessa e articolata, nonostante questo però la trama non è superficiale, la storia è anche più verosimile di altre che abbiamo letto di questa autrice, e ci fa tornare in Italia, stavolta descritta bene e senza gli stereotipi che avevamo riscontrato in precedenza in altri romanzi della Probst. Mi è piaciuta la storia d'amore un po' vecchio stile di queste due anime predestinate, la chimica fortissima che li attrae, il loro rimanere coerenti a se stessi, mi è piaciuta l'ambientazione italiana sobria e poco invadente, è stato bello ritrovare vecchi amici, vederli come erano prima che venissero travolti dalle loro passioni.

Da giovane non credevo che avrei mai potuto amare una donna come amo te. Ma soprattutto non credevo di poter essere amato come mi ami tu. Grazie, Caterina, per avermi affidato il tuo cuore.

Non mi è piaciuta la durata ridotta del romanzo, un finale forse un po' affrettato, il fatto che, per una volta, l'autrice si è lasciata scappare un errore grossolano di time line (sempre che non sia un errore di traduzione ma stavolta non credo): ha citato un romanzo di Emma Chase uscito nel 2018, Getting schooled, peccato che le vicende narrate si svolgano prima del 2012, anno di uscita di Contratto Indecente anche in originale, difficile che Caterina potesse trovare quel libro nella libreria di Alexa sei anni prima della sua uscita reale, ma tanté, le vogliamo bene lo stesso. A parte questo, Contratto inevitabile è una lettura piacevolissima, romantica e piccantina, è un intermezzo stimolante, magari tra due libri più impegnativi dal punto di vista emotivo, una breve vacanza per gli occhi e il cuore, un piacevole viaggio indietro nel tempo in una delle più amate serie romance degli ultimi anni, è l'atteso ritorno di una delle più apprezzate autrici del genere, della quale la casa editrice deve continuare a pubblicare i romanzi in Italia, tutti, e possibilmente con una maggiore frequenza (grazie), se avete amato i suoi libri non potete perdervi anche questo.
A presto.

Zia D.










Ricordati di me di Karina Halle e Scott Mackenzie, recensione

$
0
0
Care crazy,
Karina Halle torna in Italia, questa volta con un romanzo scritto insieme al marito Scott Mackenzie. Ricordati di me è infatti un music romance scritto a quattro mani, uscito il 6 marzo grazie alla Newton Compton.




Titolo: Ricordati di me

Autori: Karina Halle & Scott MacKenzie

Editore: Newton Compton

Data: 7 Marzo 2019

Genere: Contemporary Romance

Categoria: Music Romance

Narrazione: 1# persona. POV alternati

Finale: No cliffhanger





Mi chiamo Lael Ramsey e credo di essere nei guai. Ho una cotta sin da quando ero una ragazzina. Il fatto che lui neanche mi guardasse non ha mai avuto importanza. Brad Snyder, chitarrista e cantante di una delle band più famose al mondo, era tutta la mia vita. Ho sempre trovato ingiusto che mio padre, il discografico che aveva scoperto il suo talento, avesse un così grande ascendente su di lui... L’opposto di quello che accadeva a me. E così ho cercato la mia opportunità per dimostrare chi fossi. Oggi è il giorno della mia audizione: devono rimpiazzare il bassista della band. Se avrò il lavoro, partirò per il tour e lavorerò accanto a Brad ogni giorno. C’è solo un problema: gli è stato espressamente vietato di avvicinarsi troppo alla figlia del capo. Forse, adesso che si è accorto della mia presenza, questo potrebbe rappresentare un problema…



Lael ha solo quattordici anni quando conosce il ragazzo che da sempre infesta i suoi sogni più romantici. Brad Snyder, chitarrista e cantante della band del momento, è molto più grande di lei e non è minimamente interessato alle ragazzine. Ma Lael non è una ragazza qualsiasi. E’ la figlia dell’uomo a cui Brad deve la fama, così i due si ritrovano spesso l’uno nella vita dell’altro. Passano gli anni e per Lael la cotta adolescenziale non è mai passata, così, quando per la prima volta può mostrare il suo talento come bassista nella band di Snyder, spera che la sua folle infatuazione per Brad non si riveli un problema.

Brad accetta quello che sono.
E io accetto lui.
E ne voglio ancora.
Mi sento insaziabile.

Brad Snyder è all’apice del successo. Fin da piccolo ha coltivato un unico sogno e adesso che l’ha finalmente realizzato non permetterà a niente e nessuno di mettersi in mezzo. Così, quando la figlia del capo diventa la bassista della sua band e a lui viene espressamente vietato sedurla, per Brad iniziano i guai, cominciando a domandarsi se adesso i suoi desideri siano cambiati e se forse sia il caso di mandare tutto all’aria per qualcosa di più importante.
Lael è una ragazza forte e sicura di sé. Da anni ormai sogna di far parte di una band e quando il suo sogno si realizza è pronta a tutto pur di mostrare il suo valore. Nonostante provi da sempre qualcosa per il bello e dannato del gruppo, è disposta a mettere da parte questi sentimenti pur di avere un occasione e dimostrare a suo padre quanto brava e formidabile sia con una chitarra in mano.

Brad Snyder si sta rivelando tutto ciò che pensavo sarebbe stato, e altro ancora. Molto, molto altro ancora.

Brad ha avuto un infanzia difficile. Senza niente e nessuno fin da piccolo, con la band ha finalmente trovato una famiglia e una casa. Sarà davvero disposto a perdere tutto per la bella Lael?
Il romanzo presenta una trama avvincente e con un intreccio niente male. Ma, devo dire, che da questa autrice mi aspettavo di più. Ho trovato la narrazione piuttosto semplice e non sono riuscita ad entrare in totale sintonia con i suoi personaggi. Detto questo, tuttavia, non posso dire che il romanzo non sia intrigante e a tratti coinvolgente. Sicuramente è una lettura leggera da fare quando si ha voglia di evadere un po’ dalla quotidianità.
Aspetto il vostro giudizio.



Federica












Nel mondo sereno di Anna Nicoletto, recensione

$
0
0
Care crazy,
Oggi vi parlo di Nel mondo sereno di Anna Nicoletto, che ha abbandonato temporaneamente gli amati romance con cui l’abbiamo conosciuta e si è messa alla prova con un romanzo di narrativa profondo e toccante.





Titolo:Nel mondo sereno

Autore: Anna Nicoletto

Editore: Self Publishing

Data: 20 Febbraio 2019

Genere: Narrativa

Narrazione: Prima persona, Pov Maschile

Finale: Conclusivo







Luigi ha ottantun anni quando entra nel mondo sereno. Suo figlio sta partendo per le vacanze e lui dovrà trascorrere tre settimane nella Casa della Serenità in attesa che la sua badante Yuliya torni dall’Ucraina.
Ma il tempo dietro il portone massiccio di via della Pace scorre secondo regole incomprensibili, è fatto di attimi che si dilatano all’infinito, di dettagli che come severi giudici lo costringono a soppesare ogni scelta compiuta. In un presente brulicante di inutili figuranti di passaggio, il viaggio nel passato alla ricerca degli errori commessi sembrerebbe l’unica avventura possibile. Cercare un senso alla sequenza di avvenimenti che hanno composto la sua vita è naturale, dimenticarne le conseguenze è impossibile. Perché in fondo è solo una la paura che lo divora: quella di non aver lasciato niente.



Non so se sia capitato solo a me o è una regola che vale per tutti, ma mi sono resa conto che diventando adulta ho cominciato molto più spesso a pensare alla vecchiaia.
A quell’ultima fase della vita che aspetta tutti noi.
Quando siamo giovani la vediamo come una cosa così lontana che non ce ne preoccupiamo minimamente. Sì, ovviamente ne siamo a contatto grazie a nonni, zii o vicini di casa, ma sembra sempre una cosa esterna, una cosa astratta che non ci toccherà mai.
Crescendo invece ci si rende conto che la vita è fatta di fasi e che questa è una delle più difficili.
Fare questa lettura è stato davvero interessante e istruttivo, l’autrice è stata in grado di farmi vivere a pieno la prospettiva del protagonista. Portandomi a sentire, vedere e pensare come lui.

Quando sei giovane pensi che sarà sempre così, che non crescerai mai, che non ti toccherà diventar grande. E quando sei adulto pensi che a te non capiterà di diventar vecchio, che succederà a qualcun altro, chissà dove, chissà quando.

Il signor Luigi mi ha lasciato tante riflessioni e insegnamenti che non dimenticherò mai.
Come il fatto che fin troppo spesso sottovalutiamo gli anziani, ritenendo che non siano più in grado di decidere per se stessi, arrogandoci il diritto di farlo per loro, togliendogli così il libero arbitrio.
In più quasi sempre in questa fase della vita ci si ritrova ad avere un estremo bisogno degli altri, e mi sono resa conto di quanto sia difficile per loro accettare questa realtà, rendersi conto che devono dipendere da altri per tante cose, che azioni che compivano facilmente senza nemmeno pensarci, diventano delle vere sfide. E questo in qualche modo intacca la loro dignità, finchè la dignità diventa l’ultimo dei loro problemi.

Si diventa adulti quando si smette di chiedere agli altri cosa fare, quando gli altri diventiamo noi. Io sono diventato adulto quando ho capito di essere sufficiente per me stesso.

Questo libro mi ha conquistato perché mi ha aiutato a capire un po’ di più i miei nonni, e ogni altra persona anziana della mia vita. Mi ha aiutata a metabolizzare tante cose relative anche alla recente perdita di mio nonno.
Mi ha fatto rendere conto che la vecchiaia è anche la fase dei bilanci, anzi uno, il bilancio di una vita intera che molto spesso si ritrova in pari tra le cose positive e negative.
Così come è risultato il bilancio del signor Luigi.
Il libro non è particolarmente scorrevole, è denso di narrazione e con pochi dialoghi ma è anche un viaggio meraviglioso attraverso la vita di una persona nella sua interezza, una persona con cui chiunque può identificarsi. Una persona che possiamo ritrovare in un nonno, in un parente o nel vecchietto che salutiamo tutti i giorni andando a lavoro. E dopo averlo letto non potremo fare a meno di guardare in modo diverso queste persone, perché avremo la consapevolezza che ognuna di loro nasconde una storia dentro di sé.

Un bacio,
Patty














La settimana romance dall'11 al 17 marzo

$
0
0
Crazy,
eccoci con l'appuntamento de La settimana romance, che vi elencherà le uscite romance della settimana dall'11 al 17 marzo! Per sapere cosa proprio non potete perdere seguite in fondo al post la sezione "Imperdibili della settimana" che vi metterà in evidenza ciò che non può mancare nell'e-reader di una crazy. 















Siamo amici solo il mercoledì di [Paxia, Tania]
Woden e Carter hanno un segreto: sono amici da sempre, ma non in pubblico. Si incontrano il mercoledì sera a casa di Woden per rispettare l’accordo stretto da bambini: il Woden’s Day. Nonostante impegni e interessi molto diversi, quello è il loro giorno speciale. Woden è una patita della chimica e dell’elettronica, piatta come uno skateboard e deliziosamente ordinaria (tranne per un dente scheggiato per colpa di una caduta). Carter invece è un pilota Nascar e il suo sogno è correre nella Sprint Cup, cosa che, insieme ai suoi bellissimi occhi azzurri, lo rende estremamente popolare nel loro liceo. Praticamente non hanno nulla in comune, sono due mondi agli antipodi e a scuola nessuno potrebbe sospettare della loro amicizia segreta. L’unica cosa che li lega è quella promessa fatta da bambini, senza la quale sarebbero diventati semplicemente due estranei. Ma cosa succederà dopo il diploma? Tra liti, tregue, battibecchi e incomprensioni, dovranno trovare una soluzione. Oppure dire addio alla loro speciale amicizia.

Come il sole e la luna (Angeli caduti Vol. 3) di [White, Angela]
Lei è come la luna, candida e solitaria. Lui è come il sole, bruciante e inarrivabile
Amelia Rossetti sogna di diventare chef, per questo si è trasferita a New York. Timida e riservata, ma con una grande forza d’animo, è decisa a farsi strada nel mondo e a contare solo su se stessa, ignorando le ferite che il passato le ha inferto.
Wolf McRoy è tormentato e affascinante. Scrittore di successo con mani da meccanico, possiede un carisma magnetico e lo sguardo disincantato di un uomo senza radici, in lotta con il destino.
Un’attrazione tanto imprevista quanto irresistibile sconvolgerà la vita di entrambi. Si cercheranno e si sfuggiranno, ma non potranno fare a meno l’uno dell’altra. E come in un’eclissi si incontreranno nel momento perfetto.

Questa volta non ti dico no di [Leighton, M.]
Locke è un poliziotto. È stato cresciuto da un poliziotto e anche i suoi fratelli sono agenti di polizia.
Per questo ha un’idea molto precisa di cosa sia giusto o sbagliato e vede il mondo in bianco e nero, senza contemplare altre sfumature. Tutto questo, almeno… prima di conoscere Tommi. Con i suoi magnetici occhi verdi, Tommi ha catturato l’interesse di Sig sin dal primo momento. Nonostante sia la fidanzata di uno spacciatore, proprio non riesce a togliersela dalla testa. Ma lei nasconde un segreto impossibile da fiutare persino per un poliziotto in gamba. Tommi Lawrence non ha una vita facile. E l’incontro con Sig non ha fatto altro che complicare le cose. Perché lei non può fidarsi di nessuno. E anche se il cervello le dice che Sig non fa eccezione, il suo cuore la pensa diversamente. L’amore autentico può nascere in una rete di bugie e segreti? O sarà la verità a distruggere entrambi?
«La profondità emotiva di questi due personaggi mi ha travolta completamente, togliendomi il respiro.»
«Un finale che ti incolla un sorriso in faccia che persiste per parecchi giorni dopo aver finito il libro.»
«Una storia d’amore piena di elementi oscuri di mistero e suspense. Imperdibile.»

Only you di [Adams, Noelle, Chase, Samantha]
Desidero davvero l’unica donna che non potrò mai avere: Harper, la sorella del mio migliore amico. Sono innamorato di lei da quando avevo diciotto anni, ma è sempre stata off-limits. Così ho taciuto i miei sentimenti e mi sono arruolato. Adesso, dopo anni nei Marines, sono tornato a casa. E nonostante tutto sia diverso, quello che provo per lei non è affatto cambiato. Ma ora più che mai non posso avere quello che desidero: suo fratello è morto e Harper vuole disperatamente sapere cosa sia successo. Ma ci sono cose che è meglio non sapere. Qualcuno sta cercando di farle del male e io devo proteggerla a ogni costo, anche se lei non si fida di me. Anche se mi odia. Un uomo deve tutelare quello che gli sta a cuore. Harper potrà non essere mai mia, ma è la cosa più preziosa che ho. E voglio che sia al sicuro.

Il segreto del mio migliore amico di [Giulia Besa]
Vera, la nerd ironica di Gemelle, si trova a dover svelare un nuovo mistero. E anche stavolta in palio c’è la vita di una persona che ama. 
Vera non riesce proprio a stare lontana dai guai. Sua sorella gemella Celeste è in Giappone e lei è da sola a fronteggiare il misterioso cambiamento del suo miglior amico Orfeo, conosciuto all’Università, verso il quale si sente legata da un forte, ambiguo sentimento, nonostante sia fidanzata con Massimo. Orfeo, la media più alta dell’intera facoltà, il carisma naturale e lo sguardo nero pece, ha recentemente perso il fratello, ma questo non spiega gli strani accadimenti in cui sembra essere coinvolto... Un giorno Vera intercetta sul suo cellulare il messaggio di una misteriosa app: Il significato nascosto della vita. Di che si tratta?

Il primo istante con te di [McGuire, Jamie]Non bisogna mai avere paura di fidarsi.
Perché ci sarà sempre qualcuno pronto a proteggerci.
La prima volta che Elliott si accorge di Catherine è solo un ragazzino. Seduto su un albero nel giardino degli zii, si diverte a scattare fotografie, quando l’obiettivo inquadra un viso dolce e due grandi occhi verdi. Occhi profondi, nei quali intravede l’ombra di una solitudine che vorrebbe scacciare. Ma non sa come. Finché, in un torrido pomeriggio d’estate, trova il coraggio di avvicinare la ragazzina cui non ha smesso di pensare neanche per un secondo. Catherine è sorpresa e diffidente: non crede di potersi fidare di quello sconosciuto, spettinato e un po’ sulle nuvole. Ma, con fare affettuoso e comprensivo, Elliott riesce a ritagliarsi un posto nel suo cuore e a regalarle il primo amore: uno di quelli di cui non si può fare a meno, ma che, a volte, sono destinati a non durare nel tempo. Perché proprio nel momento in cui Catherine affronta il periodo più difficile della sua vita, Elliott è costretto ad andarsene e a lasciarla sola. Da allora sono passati anni e Catherine non ha fatto altro che chiudersi in sé stessa, pensando di riuscire a proteggersi dalle delusioni che ha affrontato senza il sostegno di nessuno, nemmeno della madre, assente e distaccata. E quando Elliott decide di tornare per rimediare agli errori commessi, lei non sembra disposta a perdonarlo: entrambi sono cambiati, poco rimane dei due ragazzini che timidamente si tenevano per mano. Eppure una scintilla del vecchio legame resiste ancora, pronta a riaccendersi se solo Catherine riuscisse a fidarsi di nuovo. Ma questo significherebbe rivelare il suo più grande segreto, che, rimasto al sicuro tra le mura di casa, potrebbe distruggere l’unica possibilità che le resta di essere felice. 
Dopo il successo planetario della trilogia Uno splendido disastro, che ha venduto un milione di copie solo in Italia, Jamie McGuire sorprende i lettori con un romanzo inatteso e toccante sulla forza del primo amore. Quello che resta attaccato addosso e segna nel profondo, regalando emozioni irripetibili e la sensazione che non ci sia nient’altro di così perfetto al mondo.

Prendimi così di [James, Lorelei]
 McConnell ha sempre dovuto badare da solo a se stesso. Dalle sue parti presto o tardi tutti devono imparare a difendersi. La vita di Deacon è cambiata quando si è avvicinato al jujitsu. Grazie agli insegnamenti del Sensei Ronin Black, infatti, è diventato un combattente professionista. Con il suo fisico allenato ricoperto da tatuaggi e cicatrici di ogni tipo, ha tutta l'aria di un tipo poco raccomandabile. Ecco perché Molly Calloway, appena iscritta al corso di kickboxing, è subito intimorita da lui. Molly è l'esatto contrario di Deacon: è gentile, dolce e educata. E infatti non passa molto tempo prima che tra i due scoppi un'accesa litigata. Quello che entrambi non sanno, però, è che i loro mondi stanno per capovolgersi...


Ti prego non spezzarmi il cuore di [Cole, Carian]
Ero solo una bambina quando ho deciso che da grande avrei sposato Toren Grace. Al compimento del mio diciottesimo compleanno, mi sono accorta che era quello che volevo sul serio. Il problema? Ha quindici anni più di me. Ed è il migliore amico di mio padre. Toren è la persona più affidabile che conosco e anche se so che è l'ultimo uomo sulla faccia della terra che dovrei desiderare, non posso fare a meno di pensare a lui. è protettivo, rassicurante e possiede uno straordinario senso di lealtà. Ecco perché, quando l'ho baciato, ho mandato in tilt il suo mondo. Negare quello che entrambi abbiamo sentito, è impossibile. Ma Toren non rischierebbe mai l'amicizia con mio padre e fa il possibile per starmi lontano. Io, però, sono determinata. Perché non ho intenzione di rinunciare alle scintille che ho sentito quando ci siamo baciati.




Incontrollabile Seduzione di Maya Banks, recensione.

$
0
0
Ciao Crazy,
oggi vi parlo del primo libro della serie The Montgomerys and Armstrongs di Maya Banks: Incontrollabile seduzione. Si tratta di un romanzo storico ambientato in Scozia pubblicato in originale nel 2012 e portato in Italia dalla Mondadori  nella collana edicola il 2 marzo.





Titolo: Incontrollabile Seduzione

Serie: The Montgomerys and Armstrongs Vol. 1

Autore: Maya Banks

Editore: Mondadori edicola

Data: 2 marzo 2019

Genere: History romance

Narrazione: Prima persona, doppio pov

Finale: Conclusivo


Per volere del re, Graeme Montgomery è costretto a prendere in moglie Eveline Armstrong, figlia del capoclan rivale, e a siglare un patto di non belligeranza tra i due clan, riportando così la pace nelle terre di Scozia. Misteriosa e bella come un angelo, Eveline non parla da quando tre anni prima è caduta da cavallo e viene accolta inizialmente con ostilità nel nuovo castello. Ma ben presto riesce a conquistare l'amore di Graeme, accendendo in lui una passione che travolge l'anima e i sensi. C'è qualcosa però che nessuno sospetta: Eveline in realtà non è diventata muta dopo il grave incidente…



Quando ho scelto di leggere questo romanzo l'ho fatto per due semplici ragioni: avevo voglia di perdermi fra le pagine di un libro ambientato in un'epoca non mia, discostarmi dalla realtà e viaggiare con la mente in una delle terre che preferisco, la Scozia. Ma soprattutto avevo voglia di leggere un romanzo dalla struttura semplice, un romance vecchia scuola, di quelli che riesco a leggere per rilassarmi e senza grande impegno nei pochi momenti di relax che riesco a ritagliarmi nella giornata, un romance che peraltro mi ricorda tanto i miei primi momenti da lettrice di romanzi rosa!
Incontrollabile seduzione è uno storico molto leggero, ma ben costruito che si legge in un attimo. La storia è pregna di romanticismo e dolce passione; per essere Maya Banks, a dire il vero mi aspettavo fosse più piccantino, e invece no. La storia d'amore fra Eveline e Graeme è quella che si definirebbe a tutti gli effetti un'unione impossibile, una di quelle che nascono sotto la costrizione di un matrimonio imposto: due famiglie di due clan avversari che sono obbligati a cedere agli ordini del re che li vuole alleati e in tregua, e quale migliore assicurazione di pace se non un matrimonio fra la piccola di casa Armstrong e il capoclan dei Montgomery?

Appoggiò piano la mano sulla porta chiusa e sussurrò piano:
"Ti amo Evaline. Te lo farò sentire; fosse l'ultima cosa che faccio."

Evaline è un personaggio estremamente positivo, forte e di carattere, che percepisce subito quanto Graeme non sia il nemico da odiare, come ha sempre sentito dire in famiglia, ma è un anima nobile, corretta ed estremamente sensibile. Solo un personaggio così avrebbe potuto avere la capacità di comprendere la complessità della situazione di Eveline e accettarla in tutto il suo splendore anche se imperfetto. Incontrollabile seduzione è la storia di un'amore epico, quasi fiabesco, che riscalda il cuore regalandovi qualche ora di pura spensieratezza.
Nonostante la natura leggera del romanzo non  manca però un chiaro spunto di riflessione ancora oggi attualissimo, ovvero di come si è spesso vittime di preconcetti, di giudizi affrettati e spesso sparati a zero su persone e situazioni senza conoscere a fondo una persona e il suo vissuto: Evaline e Graeme ci impartiranno una vera lezione di vita.
Non siamo di fronte a un libro magistrale, né a una storia indimenticabile, ma sicuramente consiglio la lettura di questo primo volume di tre della serie dedicata ai clan scozzesi Armstrong e Montogomery perché girando le ultime pagine si sarà comunque pervasi da una dolce sensazione di soddisfazione.

Alla prossima
Alessandra







FHH Challenge - tappa 2: i 5 motivi per amare Trent

$
0
0
Care Crazy,
eccoci alla seconda tappa della challenge, legata alla serie The Saints di L. J. Shen, che ci vede impegnate, insieme ad altri blog letterari, a promuovere i romanzi di questa scrittrice statunitense che sta scalando rapidamente tutte le classifiche di vendita e che abbiamo potuto finalmente leggere in italiano, grazie alla Always Publishing che ha dato alle stampe Vicious
Dopo avervi presentato i nostro campione Trent la volta scorsa e e avervi convinto a votare per lui nella challenge, oggi si continua entrando un po' più nei particolari di questo splendido personaggio.
La sfida di oggi prevede che il nostro blog vi elenchi i 5 motivi per cui amare Trent Roxroth.. sembra semplice, voi che dite? Bellissimo, di quella bellezza che solo la mescolanza ben dosata di sangue diverso può dare, riflessivo, serio, glaciale, parla poco e quando lo fa sono sentenze. 
Lo conosciamo già un po' grazie a quanto raccontato nel primo libro della serie, lo conosceremo meglio appena potremo leggere il suo romanzo, ma già così è una tempesta silenziosa, la promessa di indicibili delizie, la certezza che moriremo tutte intossicate dai nostri ormoni. Vi basta? No? Allora proseguite la lettura di questo post e scoprirete perché dovete assolutamente votare Team Trent nella challenge di oggi e in tutte quelle che verranno nelle prossime settimane. Troverete la sinossi tradotta di Scandalous, il libro che parla del nostro TRex (un soprannome che è tutto un programma..), e i cinque motivi per cui non potete votare altro che Team Trent.. e allora cosa aspettate? Vi aspettiamo alle 13 sulla pagina italiana della serie The Saints e scegliete l'emoticon Wow, voterete così per il  TEAM TRENT. Per conoscere altri 5 motivi vai sul blog di Esmeralda viaggi e libri.


Autrice: L.J. Shen
Titolo: Scandalous
Serie: The Saints' #3
Genere: Contemporary Romance



Lo chiamano Il Muto per una ragione. 
Forte, freddo e calcolatore, parla raramente. 
Quando lo fa, è con disprezzo.
Quando lo fa, le sue parole non sono rivolte a me. 
Quando lo fa, il mio stomaco si ribalta e il mio mondo si inclina sul suo asse. 
Lui ha 33 anni. 
Io ne ho 18. 
Lui è un padre single e socio in affari di mio padre.
Sono solo una bambina per lui e la figlia del suo nemico.
È sentimentalmente non disponibile. 
E io… sto sentendo.
Sto sentendo cose che non dovrei provare per lui. 
Trent Rexroth sarà colui che ridurrà il mio cuore in brandelli. 
Non è solo una sensazione, è inciso nella mia anima. 
Eppure, non riesco a stargli lontana. 
Uno scandalo è l’ultima cosa di cui la mia famiglia ha bisogno. 
Ma uno scandalo è quello che gli daremo. 
E che bel caos sarà! 








«Cosa è più facile?»
«Non parlare. Ecco perché mi chiamano Il Muto. Quando non parli, le persone pensano che tu non le ascolti. Smettono di farti domande di merda.
Iniziano ad essere meno interessate.
La gente ama il suono delle voci. La loro e degli altri.
Io no. Quindi non dico cazzate.»




La amo così tanto che a volte la odio.
E mi terrorizza, perché in fondo, so chi è.
Un puzzle irrisolvibile.
E so chi sono io.
L'idiota che vorrebbe aiutarla.
Ad ogni costo.



«Cinque punti per l'uomo con il cazzo di 40 fottuti centimetri» applaudì Dean.


«Oh sì, sono un bastardo fortunato. Frequentare una scuola con i ragazzini più ricchi dello Stato quando io non potevo neanche permettermi l’attrezzatura per il football. Fare due lavori dopo scuola così da poter comperare l’occorrente per l’anno scolastico successivo. Essere il playboy, il buono, quello da una botta e via che nessuno avrebbe mai frequentato seriamente in questa città perché sono per metà nero, povero e perché sono lo stereotipo che le persone vogliono come amico ma mai come parte della famiglia. Hai ragione, non so cosa siano le difficoltà».


«Sei la mia Dalila, Edie, e io sono il tuo Sansone.Vuoi rovinarmi, distruggermi, privarmi del mio potere e tradirmi. Dovrei stare lontano da te, e invece ti voglio troppo, cazzo. E quando tutto sarà finito, quando tutto ciò che rimarrà di noi saranno carne sudata, teste frantumate e cuori strappati, ti ricorderai di me come l'uomo che ti ha fatto piangere, e io mi ricorderò di te come la ragazza che ho dovuto spezzare per rimanere a galla».



Dal 2015 L.J. Shen si è imposta come autrice rivelazione del genere romance, con i romanzi della The Saints’ Series che si sono susseguiti in cima alle classifiche internazionali, raccogliendo un impressionante se- guito di fan. Ora Leigh vive nel nord della California con suo marito e suo figlio, anche se prima di sistemarsi ha girato il mondo, stringendo legami con numerosi amici che possono testimoniare quanto lei sia una “vera dura”, proprio come i personaggi che ama dipingere nei suoi romanzi. Leigh è diventata famosa per il suo talento nel costruire protagonisti controversi, degli anti-eroi, dei veri e propri cattivi che hanno catturato i cuori di migliaia di lettrici.


Come il sole e la luna di Angela White, recensione in anteprima

$
0
0
Carissime crazy!
È finalmente arrivato il momento di leggere il terzo romanzo contemporaneo della nostra impareggiabile Angela White, Come il sole e la luna. Sua è infatti la bellissima serie Angeli caduti, di cui abbiamo già conosciuto e amato i protagonisti: il violinista ribelle Nicholas, il chirurgo dalla doppia vita Liam…e ora è la volta di Wolf, scrittore, broker, meccanico. Anche lui ha una personalità contorta e silenziosa, poche parole ma sempre grandi sentimenti. Gesti scarni ma di grande significato… 
La sua controparte è Amelia, una ragazza timida ma determinata, che lotta ogni giorno per avere una parte sul palcoscenico della vita. Più diversi non possono essere, eppure… Volete saperne di più?


Serie:  Angeli caduti
1. Buonanotte a chi non c'è   (21/11/2017)
2. È subito l'alba   (15/5/2018) 
3. Come il sole e la luna   (12/3/2019)

Autore: Angela White

Editore: Amazon Publishing

Genere: Contemporary romance

Categoria: Bad boy

Narrazione: 1a pers POV lei, 3a pers POV lui




Amelia Rossetti sogna di diventare chef, per questo si è trasferita a New York. Timida e riservata, ma con una grande forza d’animo, è decisa a farsi strada nel mondo e a contare solo su se stessa, ignorando le ferite che il passato le ha inferto.
Wolf McRoy è tormentato e affascinante. Scrittore di successo con mani da meccanico, possiede un carisma magnetico e lo sguardo disincantato di un uomo senza radici, in lotta con il destino.
Un’attrazione tanto imprevista quanto irresistibile sconvolgerà la vita di entrambi. Si cercheranno e si sfuggiranno, ma non potranno fare a meno l’uno dell’altra. E come in un’eclissi si incontreranno nel momento perfetto.



Quanto io ami i personaggi apparentemente “cattivi”, psicologicamente complessi, feriti dalla vita e in lotta contro tutto e tutti, non è più un segreto.  E i protagonisti della White sono tutti assolutamente così: un involucro bellissimo, fatto di sguardi profondi, parole al vetriolo e oscuri segreti, poi al suo interno brilla un cuore di diamante.

Wolf è… un lupo. Solitario, pericoloso, senza casa, né famiglia, né legami. Pochi amici, donne da una notte, un letto per dormire (poco) e un portatile su cui scrivere sempre e soltanto la verità, vista con occhi disillusi e attenti ai particolari. 
Cinico e superbo, è un uomo di “acciaio e seta”, che non si preoccupa del futuro, troppo attento al presente e vincolato in maniera indissolubile al passato. Un lupo che ha una storia e vive alla giornata, contento di non avere “partiti” o “padroni”.
Ma chi può davvero pensare di essere libero da qualsiasi costrizione?

L’ironia è sempre stata la pietra su cui ha affilato lo sguardo il taglio della propria scrittura. 
Lame capaci di fare a brandelli illusioni rassicuranti e destini apparentemente già segnati.

Amelia è quasi una homeless, per sua stessa ammissione. La vita le ha già sottoposto prove durissime da cui è uscita ferita, acciaccata, zoppicante, eppure mai del tutto sconfitta. Si tiene lontana dai guai e spera nel futuro, come chi ritiene di aver toccato il fondo e da ora in poi non possa far altro che risalire la china.
Si scontrano a causa del solito destino che si diverte a mescolare le carte in modi sempre incredibili e rocamboleschi. Il loro è appunto uno scontro, perché la natura di entrambi li vorrebbe nemici naturali come il Lupo Cattivo e Cappuccetto Rosso, ma la passione invece li attrae come una calamita con il ferro.

"Cucinare è il solo modo che conosco per dare e ricevere amore. È la cosa che so fare meglio, l’unica, e non accetto che mi venga detto “Non è necessario”. Non qui, dove mi hanno assunto, dove tutti sono bellissimi e complicati, pieni di soldi e di un’infelicità incomprensibile ma che si respira, soffocante come nebbia tossica."

La storia è forse la più vecchia del mondo, con un cattivo che poi tanto cattivo non è, e una principessa da salvare che, anche se ingenua e buona come un cucciolo di panda, ha coraggio e tenacia da riuscire ad abbattere pure un drago. 
Cosa fa la differenza, allora? La penna della White, capace di emozionare con parole di velluto e scorci da brivido sulla psiche umana, immensa e solitaria, piena di paura ma anche di speranza.
Wolf è un”vergine di sentimento”, avendo trascorso la vita ad odiare chi non lo meritava e a costruirsi uno sconfinato muro di difesa attorno al cuore.
Amelia invece è capace di ispirare solo bontà e simpatia in chi le sta intorno. Sempre sorridente, può soffiare via muri di indifferenza con la forza del cuore…
E voi? Davvero ancora non state leggendo la storia di Wolf e Amelia? 
Buon divertimento e… Viva il lupo!

P.S.  Quasi dimenticavo! Se anche voi avete amato la serie storica della stessa autrice, noterete e apprezzerete moltissimo l’autocitazione della “strega scalza”, riferita ad Amelia che Wolf vede come strega ammaliatrice…!

Cri








Questa volta non ti dico no di M. Leighton, recensione

$
0
0
Ciao crazy,
Vi parlo di Questa volta non ti dico no di M. Leighton terzo volume della serie Pretty, uscito con la Newton Compton il 12 Marzo.  In questo libro andiamo a fare la conoscenza di Sig che di lavoro fa il poliziotto e di Tommi che è la fidanzata di uno spacciatore. Questi due protagonisti non potrebbero essere più differenti, nonostante Sig è un poliziotto, non riesce a dimenticare gli occhi magnetici di lei e lei invece cercherà in tutti i modi di contrastare quello che prova per lui perché Tommy nella vita non può fidarsi di nessuno.


Pretty Series

1. Le tue innocenti bugie, 17 maggio 2018 
2. Noi due a ogni costo, 15 novembre 2018
3+3.5 Questa volta non ti dico no, 12 Marzo 2019 

Autrice: M. Leighton
Casa editrice: Newton Compton
Genere: New Adult/Contemporary Romance
Categoria: Amore impossibile
Narrazione: Prima persona, doppio pov
Finale: No cliffangher








Sig Locke è un poliziotto. È stato cresciuto da un poliziotto e anche i suoi fratelli sono agenti di polizia.
Per questo ha un’idea molto precisa di cosa sia giusto o sbagliato e vede il mondo in bianco e nero, senza contemplare altre sfumature. Tutto questo, almeno… prima di conoscere Tommi. Con i suoi magnetici occhi verdi, Tommi ha catturato l’interesse di Sig sin dal primo momento. Nonostante sia la fidanzata di uno spacciatore, proprio non riesce a togliersela dalla testa. Ma lei nasconde un segreto impossibile da fiutare persino per un poliziotto in gamba. Tommi Lawrence non ha una vita facile. E l’incontro con Sig non ha fatto altro che complicare le cose. Perché lei non può fidarsi di nessuno. E anche se il cervello le dice che Sig non fa eccezione, il suo cuore la pensa diversamente. L’amore autentico può nascere in una rete di bugie e segreti? O sarà la verità a distruggere entrambi?


Il primo incontro tra Sig e Tommi avviene sul ciglio di una strada. A lei si è bucata una ruota della macchina e lui si offre di aiutarla sfoderando il suo lato sexy. Nonostante Tommi non si fidi accetterà il suo aiuto e si fa portare all’appuntamento con il suo fidanzato. Qui Sig scopre che il fidanzato della ragazza con gli occhi magnetici non è nient’altro che uno spacciatore. Ed è qui che la storia entra nel vivo perché sia Sig sia Tommi nascondono dei segreti e non sarà facile per loro viversi a pieno la loro attrazione. 
Sig è un personaggio che mi è piaciuto molto, è un ragazzo carismatico, arrogante, sexy e sicuro di se. Tutte queste caratteristiche lo rendono un protagonista fantastico. L’attrazione che prova per Tommi è palpabile dal loro primo incontro, e man mano che andremo avanti nella lettura diventerà sempre più forte. Lui dovrà imparare a gestire questa situazione, poiché è un poliziotto sotto copertura, e ogni passo falso nel mondo della droga significa morte.

Sig si è impossessato dei miei pensieri, delle mie intenzioni, e li ha sostituiti con l’ebbrezza del suo desiderio. Ne sono ubriaca, sono strafatta di lui.

Tutto ciò che esce dalla bocca di Tommi è una bugia, la sua vita è una perfomance ed è questo che rende interessante il suo personaggio durante la lettura. Nonostante questo con lei non è scattata la scintilla, non sono riuscita a entrare in sintonia con lei.
Devo dire però che una cosa che ho amato è come si prende cura di fratello Travis, che soffre della sindrome di Asperger, è un bambino introverso che ha subito tanti torti nella sua vita.
Questi due personaggi, Sig e Tommi, sembrano cosi diversi tra loro ma mi sono resa conto che sono più simili che mai. Perché sono due persone che si prendono cura delle persone che amano a costo della loro vita anzi sacrificando la loro vita.

Io voglio l’amore che dura, quello di chi ti ama per quello che sei, non per quello che puoi dare in cambio. L’amore che non ti abbandona, costi quel che costi.

Il romanzo è scritto bene, il pov alternato ti fa entrare in sintonia con i due personaggi facendoti capire il perché delle loro scelte.  La lettura scorre fluida e come sempre nei libri di quest’autrice troviamo scene di sesso molto descrittive. Il libro non è brutto, però ci sono cose che non mi hanno convinto e ora vi spiego perché.  La storia è divisa in due parti, la prima è quella più fresca e divertente, dove i due protagonisti cercano di vivere la loro storia proibita cercando sempre di contrastare quello che c’è tra loro. La seconda parte è quella più avventurosa dove succedono tantissime cose e tutti i segreti vengono a galla.
E devo dire che la seconda parte di questo libro è quella che mi ha deluso di più perché è molto veloce e frettolosa secondo me e vengono fuori cosi tanti segreti che sembra tutto surreale. Non voglio dirvi troppo perché ho paura di farvi spoiler, però i segreti che vengono fuori secondo me sono incongruenti tra loro. Ragazze ora non vi resta che prendere in mano questo libro e farmi sapere che ne pensate e se il vostro pensiero coincida con il mio.

Un bacio,
Alessia






Non chiedermi di amarti di Megan Maxwell, recensione

$
0
0
Ciao Crazy,
oggi recuperiamo un libro pubblicato il 28 febbraio dalla casa editrice Tre60. Stiamo parlando di Non chiedermi di amarti della famosa scrittrice spagnola Megan Maxwell che questa volta esce un po’ dagli schemi dei precedenti libri facendoci conoscere la storia di Nora, un’affascinate quarantenne delusa da quello che credeva fosse il grande amore della sua vita e che invece si è rivelato una grande delusione. Ma nella vita si sa, quando si chiude una porta, si apre un portone. Quindi venite con me e vediamo se è stato il caso di Nora.





Titolo:Non chiedermi di amarti

Autore: Megan Maxwell

Editore: Tre60

Data: 28 Febbraio 2019

Genere: Contemporary romance

Categoria: seconde possibilità

Narrazione: terza persona,  pov femminile

Finale: autoconclusivo





A vent'anni tutte sognano l'amore eterno. Ma Nora non sogna: lei, il principe azzurro, l'ha trovato in Giorgio ed è convinta che la loro unione sia destinata a durare per sempre. E invece Giorgio, dopo vent'anni di matrimonio e al compimento dei (fatidici?) quarant'anni, perde la testa per una seducente ventenne e se ne va di casa. Nora è sconcertata e ferita, ma soprattutto è terrorizzata all'idea di dover ricominciare tutto da capo. Però la vita a volte restituisce più di quello che prende... Grazie al sostegno di Chiara, la sua migliore amica, Nora recupera lentamente la fiducia in se stessa e trova il coraggio di trasformare la sua passione per la fotografia in lavoro. È così che incontra Ian, un ragazzo affascinante, premuroso, che la fa sentire speciale. Ian, però, è molto più giovane di lei. Nora esita: sa quanto dolore può venire da una relazione, specialmente quando la differenza di età è così marcata. Riuscirà Ian a convincerla di essere l'uomo giusto per lei? E Nora finirà per dirgli «Non chiedermi di amarti», rinunciando, magari per sempre, alla possibilità di essere felice?






Nora ha trentanove anni, tre figli e un marito non proprio amorevole che però ama molto. Un bel quadretto se non fosse che il marito “non proprio amorevole” ha una relazione extra coniugale da anni; quando Nora lo scopre rimane sconvolta e incapace di mantenere le apparenze pone fine alla favola a cui aveva sempre creduto.
Una situazione non certo bella, ma è proprio in questi casi che serve l’amica/sorella che sdrammatizza e ci salva dallo sconforto in cui si precipita. Chiara è proprio questo per Nora, la stimola, la incoraggia e forse perché vittima dello stesso destino, la spinge a rifarsi una vita. Possibile? Certo, se la vita stessa le pone di fronte un uomo come Ian, giovane, bello da morire che si innamora perdutamente di lei.

Bisogna provare la follia per calibrare il sapore della vita

La storia di Nora è un messaggio molto positivo, un’iniezione di fiducia nella volontà di
rinascita dopo una forte delusione, poco importa l’età, il fatto di avere dei figli o ancor di più la società che ci circonda e ci giudica. Nora è una donna come tante che nella delicata soglia dei quarant’anni riesce a mettere un punto e a ricominciare.
Ian, dal canto suo è l’uomo dei sogni. Con undici anni meno di lei, le fa ritrovare la passione e l’amore che con il suo squallido marito Giorgio aveva perduto.
Le loro vicende sono contornate da tanti personaggi, tra cui spiccano, oltre alla sua quasi sorella Chiara, i figli e i genitori con le loro diverse reazioni. Scelta appropriata per osservare i comportamenti di generazioni diverse davanti a situazioni che la società perbene condanna e che, nel libro, non sempre sono quelli che ci si aspetterebbe.
Questo libro è un’esplosione di anticonformismo. Vengono descritte situazioni spesso ritenute “anomale” e, anche alla luce il palese pensiero dell’autrice che è sempre aperto alla provocazione e alla più o meno latente protesta nei confronti di comportamenti bigotti, la conclusione diventa quasi un manifesto alla libertà su tutti i fronti.

la vita non è come la dipingono gli altri…
ognuno deve poterla colorare del colore che preferisce

I presupposti per un bel libro ci sono tutti, ma purtroppo leggerlo è stato sì, molto gradevole, ma l’assenza di pathos e di intensità lo ha reso poco coinvolgente, e non intendo per la mancanza di scene piccanti badate bene, perché anche se in maniera ridotta rispetto a come la Maxwell ci ha abituato, ci sono e sono anche belle.
I tanti personaggi rappresentati, una storia nella storia e forse anche l’eccesso nel concentrare situazioni fuori dall’ordinario in una unica storia, mi hanno allontanato da quello che era probabilmente il reale intento dell’autrice e di questo mi dispiace perché il tema principale trattato, la rinascita dopo il fallimento di un matrimonio nonostante non sì è più giovanissime, aveva un grosso potenziale che però non è stato sfruttato frammentando la storia.
Consiglio questo libro a chi cerca la spinta per buttarsi una situazione alle spalle ignorando il giudizio altrui e a chi ha voglia di leggere una Maxwell diversa dal solito, ma sempre un po’ sopra le righe.

Jo












La lotta. La Titan Series di Jennifer L. Armentrout continua!

$
0
0
Carissime Crazy,
In arrivo l'11 Aprile, La lotta di Jennifer L. Armentrout, terzo volume della Titan series, lo spin-off della serie Covenant!!! L’Harper Collins editore sa come coccolare le affamatissime seguaci "armentroutiane", e trova sempre il modo per renderle felici. Prima di raccontarvi nei particolari questa serie, dobbiamo avvertirvi: PERICOLO SPOILER CHE RIGUARDA TUTTA LA SERIE, PER CHI STIA LEGGENDO O PER CHI VOGLIA INIZIARE A LEGGERE LA SERIE COVENANT!!!
Quindi per chi non voglia alcuno spoiler sulla “scelta” di Alex, tra il misterioso Aiden e l’affascinante Seth, non leggete nulla di ciò che verrà riportato in questo post.





SPOILER
Bello, muscoloso, forte e che sprigiona potenza.
Qualche idea di chi possa essere? Altri indizi: sensuale, dalla battuta pronta, giocherellone..
..orgoglioso, a volte un po’ un bambinone..
.. biondo, occhi dorati, e porta con se tuoni e fulmini (oltre il quinto elemento Akasha).
Esatto, stiamo parlando di Seth. E ancora.. esatto, Seth non è stata la scelta di Alex.
Ma la dea della paranormal pen, Jennifer Armentrout, ha deciso per Seth un destino diverso: quindi non temete donne, il nostro Apollyon avrà una storia tutta sua.. e chissà se non vedremo anche Alex ed Aiden (li vedremo, li vedremo). La storia sembra essere molto accattivante, in realtà basta prendere Seth come protagonista e già andrebbe bene. Per chi non vuole troppi spoiler per la Covenant, possiamo dirvi che Seth alla fine farà un patto con gli dei e si metterà a loro disposizione, da qui gli verrà affidato un compito: diventare la guardia di una ragazza, Josie. Josie sembra averne già passate tante e non ha di sicuro bisogno di un “protettore” ma.. ehi, chi direbbe di no ad una guardia del corpo come Seth?
Quindi è molto probabile che continuerà ad esserci un triangolo! Si, tra Josie, Seth e.. voi. Proprio cosi, sarete tentate ad entrare tra le pagine di questa storia per rubare l’Apollyon e tenerlo tutto per voi.
Volete qualche altro SPOILER*SPOILER*SPOILER?
Eccovi accontentate:
ci sarà un doppio pov, Apollo sarà molto presente (per la nostra gioia) e.. sembra che Josie non ne sappia granché di dei e apollyon, oltre al fatto che anche lei sembra essere “speciale”.
Abbiamo già conosciuto Seth, e abbiamo imparato ad amare ed odiare parti di lui. Purtroppo siamo ancora a metà della serie Covenant, e non ci è stato ancora data la possibilità di scoprire come si comporterà Seth, né il perché non sia la scelta di Alex (ovviamente parlo per chi non si sia fatto spoilerare tutta la serie). La serie Titan si preannuncia molto accattivante, e credo che tutte abbiano a cuore il futuro dell’ Apollyon. Certo è che dobbiamo conoscere ancora Josie, e che una grande guerra ci aspetta: i Titani però sono solo un lato della medaglia.. le problematiche sull’Ordine della Razza di cui si parla nella Covenant torneranno a farsi sentire.
La serie al momento è formata da quattro libri: The Return, The Power, The Struggle e The Prophety. I primi tre sono già usciti in lingua originale, mentre per il quarto si dovrebbe aspettare marzo 2018 (sempre in lingua, ma considerando che dobbiamo ancora leggerne altri della Covenant ed i primi tre della Titan, non dovrebbe essere un problema).
Ora però stiamo spoilerando troppo, quindi vi lasciamo con la curiosità e soprattutto con questa notizia bellissima.

Titan Series

1. Il ritorno - 12 aprile 2018
2. Il potere - 4 Ottobre 2018
3.La lotta - 11 Aprile 2019
4. The Prophecy

Autore: Jennifer L. Armentrout

Genere: Paranormal Romance

Editore: Harper Collins




Le Parche se la stanno facendo sotto dal ridere…
È trascorso un anno da quando Seth ha fatto il patto con gli dei con cui ha promesso di mettere la sua vita al loro servizio. E finora, i lavori che gli hanno affidato sono stati violenti e sanguinosi, cosa che a lui va bene. Ma ora Apollo ha un'altra cosa in mente per Seth. Deve giocare a fare il protettore tenendo a bada mani e dita, e per qualcuno che ha veramente un problema con le restrizioni, questo nuovo compito potrebbe essere molto più impegnativo. Josie non ha idea di cosa possa essere l’accordo di questo ragazzo incredibilmente sexy, ma è buona scommessa perchè il suo arrivo significa che la nuova vita, iniziata dopo aver lasciato la sua casa, sta per essere gettata in un miscelatore di dimensioni olimpiche e diventare un purè. O Josie sta diventando pazza o un incubo uscito direttamente dall’antico mito le sta dando la caccia. Ma potrebbe essere l'improbabile attrazione bruciante tra lei e Seth dagli occhi dorati e che nasconde segreti a dare prova di essere la cosa più pericolosa di tutti. Perché la storia è stata riavvolta ancora per ripetersi.

#2 Il Potere

Con ogni grande cambiamento, c'è sempre un conflitto, e la Covenant University è diventata il fronte tra i Puri che vogliono ristabilire l'Ordine di Sangue e i Mezzosangue che vogliono il diritto di decidere dei propri destini.
Il fato ha altri piani
La violenza si intensifica e la guerra tra le razze sembra inevitabile, e non potrebbe arrivare in un momento peggiore. Hyperion potrà essere fuori dalla commissione, ma Josie e Seth sanno che hanno guadagnato solo una sospensione della condanna. Seth deve fare in modo che Josie sia pienamente preparata, il che significa controllare le sue nuove abilità, e hanno bisogno di trovare un semidio prima che lo facciano i Titani.
Ma gli dei percepiscono una minaccia più grande.
Solo una cosa è più pericolosa di un mucchio di Titani affamati, ed è un Apollyon fuori controllo. L'etere di Josie attira Seth più a fondo, e quando la lussuria si mischia con l'amore e da campo al potere, lui sa che starle vicino non è solo pericoloso per lei, ma per chiunque intorno a loro, ma lasciarla andare richiede un livello di altruismo che non è proprio nello stile di Seth.
I patti stretti in passato stanno diventando le strade del futuro.
Solo quando il caos esplode, facce familiari torneranno dal passato, complicando il già teso legame tra Josie e Seth, e quando il pericolo dai Titani esplode con conseguenze devastanti, il fascino oscuro del potere reclamerà Seth di nuovo, ma questa volta Josie potrebbe non essere capace di riportarlo indietro.
E quando la lotta tra potere e amore diventa il campo di battaglia più letale, potrebbe non esserci salvezza.


#3 The Struggle

È stato scelto un percorso sanguinoso ...
La guerra contro i Titani continua e sono determinati a sconfiggere il mondo, ma Seth è diventato qualcuno che tutti gli dei temono. Ora il potere più pericoloso e più assoluto non risiede più in coloro che sono stati liberati dalle loro tombe.
La Grande Guerra combattuta dalla minoranza è giunta ...
Tutti possono avere dubbi e paure su cosa sia diventato Seth. Tutti, tranne l'unica donna che potrebbe essere la sua ultima occasione di riscatto. Josie farà di tutto per dimostrare che Seth è ancora al loro fianco, eppure il destino ha un brutto modo di cambiare le vite e la gente.
Alla fine, il sole è destinato a cadere ...
L'unico modo per salvare il futuro e se stessi è affrontare l'ignoto insieme. Ci vorrà più che fiducia e fede. Nascerà l'amore e quel tipo di forza non si rompe facilmente. Non importa come, ma la loro vita non sarà mai più la stessa.
Ciò che gli dèi hanno temuto è ormai passato. La fine della vecchia era è adesso, e l'inizio di un'era nuova è appena incominciato ...


Speriamo di aver reso più piacevole la vostra settimana.

A presto,
Il Team


Il principe svedese di Karina Halle in arrivo!

$
0
0
Ciao Crazy,
Il principe svedese, in uscita il 1 aprile per Newton Compton, inaugurerà il ritorno di Karina Halle con una nuova serie dedicata al mondo dei reali, la Royal Romance.




In questo primo contemporary romance autoconclusivo, l’autrice della serie Dream ci racconta la più classica delle storie d’amore: quella di Viktor, principe in crisi con la vita di palazzo, e di Maggie, ragazza comune dalla vita complicata. L’amore sembra metterci lo zampino e di certo la favola avrà uno splendido lieto fine. Ecco la trama ufficiale e le informazioni sulla serie.

Serie Royal Romance

1. Il principe svedese, 1 Aprile 2019
2. The Wild Heir
3. A Nordic King

Autore: Karina Halle
Editore: Newton Compton
Genere: contemporary romance











Maggie ha dovuto imparare a sue spese che la vita è dura, ma l’incontro con un principe in fuga rimette tutto in discussione

Non ho mai creduto nelle favole. Non sono una di quelle che perdeva tempo ad aspettare il Principe Azzurro. Crescere in una piccola città della California, insieme a sei fratelli più piccoli, ti insegna che è davvero improbabile che l’amore si presenti alla tua porta invitandoti per una cavalcata romantica verso il tramonto. Quando i miei genitori sono morti e tutte le responsabilità sono ricadute su di me, ho imparato che è inutile sognare e che bisogna guardare la vita per quello che è. Ma poi il destino ha letteralmente trascinato un principe al mio campanello. E tutto è cambiato. All’inizio pensavo che Viktor fosse un ricco uomo d’affari, bello in modo ridicolo e pieno di modi pomposi. Ma dietro il suo fascino pacato, si nascondeva un uomo in fuga dal destino. Viktor di Casa Nordin, Sua Altezza Reale della Corona Svedese. È quanto di più lontano potesse esistere dalla mia vita ordinaria. Eppure, questo incontro ha cambiato tutto. Può esistere un lieto fine anche per chi non crede nelle favole?


Chi non ha mai sognato di incontrare il Principe Azzurro? Romantiche di tutto il mondo, unitevi. È in arrivo un nuovo principe su cui riporre i propri sogni più nascosti.
Il team

Only you di Samantha Chase e Noelle Adams, recensione

$
0
0
Carissime crazy,
parliamo oggi di una delle ultime uscite Newton Compton, il romance di Samantha Chase e Noelle Adams, Only you, in cui un ex marine s’innamora della sorellina del proprio miglior amico…
“Vorrei ma non posso” è il mantra che il povero Levi si ripete da… quasi una vita.
Harper infatti è assolutamente off limits per lui: troppo bella, troppo piccola, troppo ribelle e indipendente, ma soprattutto…troppo sorella di Gavin, l’amico quasi fratello di Levi. E per giunta Harper sembra detestarlo con tutto il cuore. Ma per quale motivo?
Venite a scoprirlo con noi.




 The Protectors Series

1. Only You, 13 Marzo 2019
2. Protecting the Enemy
3. Protecting the Girl Next Door
4. Protecting the Movie Star

Autore: Samantha Chase e Noelle Adams
Editore: Newton Compton
Genere: Contemporary Romance/ Romantic Suspence
Categoria: odio/amore
Narrazione: 1a persona, POV alternato
Finale: autoconclusivo







Desidero davvero l’unica donna che non potrò mai avere: Harper, la sorella del mio migliore amico. Sono innamorato di lei da quando avevo diciotto anni, ma è sempre stata off-limits. Così ho taciuto i miei sentimenti e mi sono arruolato. Adesso, dopo anni nei Marines, sono tornato a casa. E nonostante tutto sia diverso, quello che provo per lei non è affatto cambiato. Ma ora più che mai non posso avere quello che desidero: suo fratello è morto e Harper vuole disperatamente sapere cosa sia successo. Ma ci sono cose che è meglio non sapere. Qualcuno sta cercando di farle del male e io devo proteggerla a ogni costo, anche se lei non si fida di me. Anche se mi odia. Un uomo deve tutelare quello che gli sta a cuore. Harper potrà non essere mai mia, ma è la cosa più preziosa che ho. E voglio che sia al sicuro.

Cominciamo con il mettere in chiaro che Levi è uno spasso. Tanto controllato e calcolatore nelle situazioni pratiche, in cui sente tutto il peso della responsabilità e del dovere, che sia il ruolo di amico o commilitone, o quello di maschio protettore, o di figlio, recluta, compagno di scuola, ex marine. Sempre.  Levi è uno strano e raro caso d’uomo, per cui ogni situazione grava su di lui con il peso delle aspettative, in modo tale che nessuna delle sue decisioni è mai non calcolata o casuale.
Ma quando pensa, nella solitudine di casa sua, o ricorda fatti del passato, è assolutamente esilarante.

Avevo diciott’anni ed ero in piena tempesta ormonale. Sarebbe bastato anche un carrello della spesa a turbarmi.

Immaginate che effetto può fargli una deliziosa Harper in pantaloncini e canottiera, tutta sudata, e molto più sexy di un carrello della spesa…!
Harper è così il suo sogno proibito da quando è un ragazzino che si aggira in casa del suo miglior amico Gavin, fratello di lei. Ma quella ragazza tutto pepe, capelli biondi e gambe lunghe, non è una con cui divertirsi, da stuzzicare e poi scaricare.
Così Levi ignora il proprio desiderio per anni, finché parte come militare insieme a Gavin.
A tornare purtroppo sarà solo lui, e vedrà Harper ancora più lontana, da tenere d’occhio e proteggere come avrebbe fatto Gavin, per tutta la vita.
Ma tenere a bada Harper è come cercare di intrappolare un arcobaleno. Lei è un terremoto costante, sempre in fremito e fermento, intenta a una causa sociale o l’altra, incurante di cacciarsi in pericoli che tolgono il sonno al povero Levi.

«Senti, Levi. Te lo dico per l’ultima volta: impicciati dei fatti tuoi. Non andare più alla polizia al posto mio. Non ficcare più il naso in cose che riguardano solo me. Non cercare più di controllarmi o di dirmi quel che posso o non posso fare. Sono una persona adulta. Non sono una tua responsabilità, non hai alcun dovere morale verso di me, e se ti annoi non è colpa mia. Non siamo neppure amici. Quindi puoi prendere il tuo insopportabile ego da impiccione prepotente e ficcartelo su per quel culo presuntuoso che ti ritrovi».

Non c’è molto feeling in cui sperare, vero? Oppure come spesso succede, questi bisticci sono solo preliminari?
Se quella che cercate è la storia di due ragazzi come ce ne sono a milioni, semplici e grandissimi come ne incontriamo ogni giorno, come siamo o siamo stati noi stessi, be’, allora Levi e Harper fanno per voi. Vi divertiranno e li amerete, proprio come me.
Buona lettura!

Con affetto
Cri
















Gang di Marilena Barbagallo, recensione

$
0
0
Ciao ragazze,
oggi vi parlerò di Gang di Marilena Barbagallo, mafia romance con aspetti piuttosto Dark uscito in self-publishing il 4 marzo. Un romanzo nudo e crudo che le amanti del genere hanno certamente notato e che mi ha trasportata nel centro America dove le gang rivali bagnano con sangue e crudeltà i territori che si dividono.





Titolo:Gang

Autrice: Marilena Barbagallo

Editore: Self Publishing

Data: 4 marzo

Genere: Contemporary Romance

Categoria: Mafia, Dark

Narrazione: prima persona, pov alternati

Finale: Conclusivo





Viveva ancora nelle Favelas quando gli donarono una bambina.
"È tua", così gli era stato detto. Poi ha perso tutto.
Mikel Alves è l’erede della 28HS, la più pericolosa gang di El Salvador. All'età di sedici anni sparisce nel nulla, impara a vivere nel buio e ad amare le catene che lo tengono legato alla parete della sua grotta. Diventa un animale selvaggio, dimentica la civiltà, ma sopravvive e non si arrende. Torturato e umiliato dai suoi nemici, paga il prezzo di essere un principe, di possedere un regno e una principessa. Quando Mikel tenta di riprendere in mano la sua vita, si rende conto di essere rimasto intrappolato nel suo inferno personale. Per ricominciare, sarà costretto a portare via con sé uno dei suoi nemici peggiori: Megan Lima.
L'odio di Megan ha radici profonde. Lei deve rifiutarlo, disprezzarlo, tenerlo lontano. Qualsiasi cosa, pur di non cedere al nemico.
Due gang contrapposte che cercano di imporre la loro supremazia, una lotta continua tra ragione e istinto, passione e potere. Per Megan è immorale, per Mikel è essenziale. Un romanzo oscuro, una storia d’amore violenta, due personaggi che superano tutti i limiti.



Questa è una storia dalle molteplici R: rispetto, romance, rapporti, rimorsi, rimpianti, rancore, regina… resilienza. Marilena Barbagallo è brava nel creare una trama dove tutti i protagonisti, tutti principalmente negativi, si ritrovano a dover fare i conti con le conseguenze dei propri comportamenti, con una morale latente e sentimenti offuscati.
Megan, la protagonista femminile si fa largo grazie al nome che porta e al carattere deciso. È manipolatrice, ferrea anche se all’interno dell’armatura di cui si veste sente il peso della solitudine che la circonda. Membro d’onore di una delle famiglie a capo di una sanguinaria gang agli occhi di tutti è la vera regina anche se nella sua anima comincia a prendere piede il rimorso per le cattiverie che infligge.

È tutto macabramente normale, di routine, tipico di noi Lima. Mi interrogo sul senso della vita. Osservo come se non fossi qui. Tutti sono immobili, come in una fotografia.
Cosa ci faccio qui? Perché sono qui? Chi sono queste persone?

Rispetto è invece ciò che deve riacquistare Mikel Alves l’uomo che ha passato 12 anni al buio in una grotta, prigioniero umiliato e beffeggiato proprio dalla famiglia di Megan. La resilienza lo ha aiutato però; Mikel ha subito torture, violenze di ogni tipo, si è piegato ai Lima ma non si è mai spezzato.

È solitudine e follia. È isolamento e fantasia. È fuoco e gelo. È vuoto ed eco. 
Tutto ciò che ho vissuto in questi anni.

Accomunati da un incontro fortuito e dall’emarginazione che li distingue (una profonda e cosciente, l’altra coatta e obbligata) i due creano un legame. Un legame che supera l’odio tra le loro gang, che supera il risentimento del passato.
Un accordo da mantenere e la scoperta delle dinamiche che hanno portato le gang a farsi la guerra porta avanti una trama intrecciata ma non troppo dove in primo piano resta il rapporto tra i due. Due gang opposte, rivali e sanguinose che come in un plot degno di Shakespeare, a un livello splatter nettamente superiore, si inseguono alla ricerca dell’annientamento dell’altro. Mikel e Megan sono due pedine piuttosto ingombranti di una scacchiera che li vede giocatori astuti, rancorosi, paradossalmente sedotti uno dall’altro ma mai nemici: un amore odio composto da rese battaglie dove però il limite del dolore non viene mai superato. Odiare Megan per Mikel è impossibile, annientare Mikel per Megan è irrealizzabile.
Devo dare atto a Marilena Barbagallo di avere avuto coraggio; in un mondo mafia romance dove spesso i protagonisti sono semplicemente accarezzati dalla cattiveria, in questo libro, ha trattato Mikel con il pugno di ferro; dove ha marcato la descrizione della sua anima malconcia e sanguinante ha acquistato la mia attenzione di lettrice (e il mio rispetto da autrice).
Ho gradito molto la brutalità e l’attualità del setting (parliamo di gang salvadoregne non di un gruppo di ragazzini che giocano a guardie e ladri) e ho gradito come sempre il suo stile pulito e senza fronzoli come il genere richiede.
Ottima prova per un ottimo mafia romance, super consigliato per chiunque abbia voglia di una storia strong, hot e piena di R.

Naike














THE PLEASURE DI SILVIA CARBONE E MICHELA MARRUCCI, RECENSIONE

$
0
0
Buondì Crazy.
Nell'attesa che il primo aprile esca THe KingDom, oggi vi parliamo di The Pleasure delle autrici Silvia Carbone e Michela Marrucci. Ex autrici della collana Youfeel della Rizzoli, approdate alla Harper Collins con un romanzo che serba parecchie sorprese.
Si tratta di un erotic romance con una vena suspense che di certo non guasta mai. Siamo nella soleggiata Miami per conoscere la giovane Madison, amante della fotografia e il tenebroso Shad, ricco e arrogante neoproprietario di un locale senza dubbio particolare, da cui il romanzo prende il nome. Siete pronte a perdervi nei meandri del The Pleasure? E ricordate di fare un salto domani sul blog perché vi aspetta una sorpresa!





Titolo:The Pleasure

Autore: Silvia Carbone & Michela Marrucci

Editore: Harper Collins (eLit)

Data: 30 aprile 2018

Genere: erotic romance

Categoria: suspense

Narrazione: Terza persona, doppio pov

Finale: No cliffhanger





Madison cura un blog di fotografia, Essence, che è dedicato ai cinque sensi. Ai sensi è consacrato anche The Pleasure, il club esclusivo di Miami in cui lavora. Sembra mancarle solo l’uomo che sappia risvegliare in lei il fuoco della passione, almeno finché conosce Shad, che le strappa un bacio mozzafiato e poi la liquida con freddezza. Ma il corpo di quell’uomo è un piacere per la vista, il suo profumo ammaliante, il tocco delle mani inebriante, la voce roca capace di suscitare brividi sulla pelle, e il sapore... ah, il sapore indimenticabile. Sulla carta Madison è già sconfitta, ma la battaglia è lunga e lei non ha intenzione di cedere a un egoista senza cuore!

Oggi sono felice, perché la lettura di cui vi parlo è stata una di quelle sorprese inaspettate che riescono sempre a farmi stare bene. Quando ho iniziato questo libro non sapevo cosa aspettarmi. Non avendo mai letto nulla di queste due autrici nostrane (ahimè) non sapevo davvero dove tutto questo mi avrebbe portato. Beh, sono felice di condividere con voi la mia soddisfazione nell’aver dedicato del tempo a questo libro, un erotico come non me ne capitavano da un po’.

… Ma da quando ci sei tu, qualcosa è cambiato. Non riesco a spiegarlo, ma sei come una sirena. La mia sirena. La tua voce è un canto per me, e io non posso fare altro che seguirlo…

A fare da sfondo alla nascita della passione esplosiva tra i due protagonisti è un club molto esclusivo di Miami, frequentato da tutta la crème della città: The Pleasure. Non vi aspettate il classico localino con le poltrone e le luci stroboscopiche, qui siamo a tutt’altro livello. Parliamo di un locale “galleggiante”. Strutturato in modo che ogni piano abbia a tema uno dei cinque sensi. Non è un’idea originalissima? A me è piaciuta molto la descrizione di questo posto, se esistesse, sarebbe assolutamente da visitare. Se siete curiosi leggete il libro!
Ma andiamo al fulcro della storia. Madison e Shad sono due mondi a parte. Lei una studentessa d’arte in cerca di lavoro per potersi permettere il Master in fotografia, lui un milionario che si è fatto da solo, arrogante, sicuro di sé e a volte, passatemi il termine, anche un po’ stronzo. Perciò dopo la prima apparizione ero già cotta di lui! Dev’esserci qualcosa che non va in me se mi fanno impazzire questo tipo di personaggi xD

Peccato che lei non era solo un bel faccino e tipi come Shad non sapevano cosa farsene di donne come lei.

Ma torniamo a noi. Sono due mondi inconciliabili, ma stanno per scontrarsi e allora i fuochi d’artificio sono assicurati, parola di scout.
Scritto davvero benissimo, nonostante a volte per qualcuno la terza persona possa risultare ostica, qui invece tutto scorre a meraviglia. Dall’inizio sembra un normale romanzo erotico, passione e sguardi infuocati fioccano come se non ci fosse un domani, ma quando dopo il 50% la parte suspense si manifesta, beh la musica cambia di colpo. Un pericolo in agguato minaccia Madison e questo non fa che avvicinare di più i due protagonisti, anche se la strada per la felicità è ancora lontana, e conciliare i loro caratteri particolari non sarà facile, ma esiste qualcosa che l’amore non può fare? Leggete questo libro e scoprirete quanto a fondo può influenzare le anime e renderle un tutt’uno, così da dar vita al “per sempre felici e contenti” a cui in fondo tutti noi aneliamo.
A presto,
Sissy











La settimana romance dal 18 al 24 marzo

$
0
0
Crazy,
eccoci con l'appuntamento de La settimana romance, che vi elencherà le uscite romance della settimana dal 18 al 24 marzo! Per sapere cosa proprio non potete perdere seguite in fondo al post la sezione "Imperdibili della settimana" che vi metterà in evidenza ciò che non può mancare nell'e-reader di una crazy.


















Quando l'amore fa volare di [Mar, Patrisha]
Virginia è innamorata, senza essere ricambiata, di Alessandro, il più caro amico di suo cognato. Lui è il suo Clark Kent, il suo supereroe senza mantello: veterinario, aspetto vagamente nerd, occhiali da vista e non particolarmente alto, per la precisione più basso di lei. Ma Alessandro, dopo una grande delusione d’amore, si è convinto che le donne sia meglio tenerle a distanza, perché portano solo guai. Tollera l’amicizia con Virginia perché non ha alcuna complicazione sentimentale. Lei, d’altra parte, continua a stuzzicarlo per dimostrargli che, anche se in passato è stato ferito, la vita è troppo bella per trascorrerla chiudendo a chiave il cuore. E quando Alessandro la assume temporaneamente come segretaria del suo ambulatorio, Virginia crede che sia finalmente arrivato il momento di far crollare tutte le sue difese. Riuscirà a fargli capire che non serve avere un mantello per essere dei supereroi?

Il primo istante con te di [McGuire, Jamie]Non bisogna mai avere paura di fidarsi.
Perché ci sarà sempre qualcuno pronto a proteggerci.
La prima volta che Elliott si accorge di Catherine è solo un ragazzino. Seduto su un albero nel giardino degli zii, si diverte a scattare fotografie, quando l’obiettivo inquadra un viso dolce e due grandi occhi verdi. Occhi profondi, nei quali intravede l’ombra di una solitudine che vorrebbe scacciare. Ma non sa come. Finché, in un torrido pomeriggio d’estate, trova il coraggio di avvicinare la ragazzina cui non ha smesso di pensare neanche per un secondo. Catherine è sorpresa e diffidente: non crede di potersi fidare di quello sconosciuto, spettinato e un po’ sulle nuvole. Ma, con fare affettuoso e comprensivo, Elliott riesce a ritagliarsi un posto nel suo cuore e a regalarle il primo amore: uno di quelli di cui non si può fare a meno, ma che, a volte, sono destinati a non durare nel tempo. Perché proprio nel momento in cui Catherine affronta il periodo più difficile della sua vita, Elliott è costretto ad andarsene e a lasciarla sola. Da allora sono passati anni e Catherine non ha fatto altro che chiudersi in sé stessa, pensando di riuscire a proteggersi dalle delusioni che ha affrontato senza il sostegno di nessuno, nemmeno della madre, assente e distaccata. E quando Elliott decide di tornare per rimediare agli errori commessi, lei non sembra disposta a perdonarlo: entrambi sono cambiati, poco rimane dei due ragazzini che timidamente si tenevano per mano. Eppure una scintilla del vecchio legame resiste ancora, pronta a riaccendersi se solo Catherine riuscisse a fidarsi di nuovo. Ma questo significherebbe rivelare il suo più grande segreto, che, rimasto al sicuro tra le mura di casa, potrebbe distruggere l’unica possibilità che le resta di essere felice. 
Dopo il successo planetario della trilogia Uno splendido disastro, che ha venduto un milione di copie solo in Italia, Jamie McGuire sorprende i lettori con un romanzo inatteso e toccante sulla forza del primo amore. Quello che resta attaccato addosso e segna nel profondo, regalando emozioni irripetibili e la sensazione che non ci sia nient’altro di così perfetto al mondo.

Ogni nuovo bacio di Tara Brown - 22 marzo
Ogni nuovo bacio di [Brown, Tara]Per le ragazze di buona famiglia trascorrere l'estate negli Hamptons vuol dire solo una cosa: il Fling Club. Chi riceve l'invito può partecipare alle feste più esclusive. Le regole sono chiare: ogni ragazza sceglie un cavaliere che la accompagnerà ai vari eventi del club. Ma questa volta Cherry ha in mente tutt'altro. Dopo aver scoperto il tradimento della sua migliore amica, l'unica cosa che desidera è vendicarsi. E ha già in mente un piano. Ashley Jardine non può permettersi di dire di no. La sua famiglia fatica a pagare la retta universitaria e per quanto trovi strana la proposta di Cherry, non è in grado di rifiutare i soldi che lei gli sta offrendo. Ma siamo sicuri che il piano sia perfetto come credono?


Odiami se hai il coraggio di [Layne, Lauren]
 Bradley è l'esempio perfetto dell'uomo d'affari di successo: stipendio a sette cifre, costosi completi firmati e l'ufficio più prestigioso di tutto il palazzo. Nonostante questo, è il suo fascino a renderlo uno degli uomini più ambiti di Wall Street. Qualunque donna lo troverebbe irresistibile, ma non Lara McKenzie. Lara è la stella nascente della lotta contro il crimine dei colletti bianchi. Il caso che le è stato assegnato potrebbe segnare una svolta nella sua promettente carriera: deve indagare su Ian e scoprire se dietro l'uomo più chiacchierato della finanza c'è un grave caso di insider trading. Lara è determinata a fare il possibile per scoprire la verità, ma Ian non sembra intenzionato a renderle la vita facile. Ed è solo questione di tempo prima che la loro battaglia professionale si sposti su un piano molto più personale..




Ti prego non spezzarmi il cuore di Carian Cole, recensione.

$
0
0
Ciao Crazy,
oggi vi parlo della mia ultimissima lettura, si tratta di Ti prego non spezzarmi il cuoredi Carian Cole, primo libro della serie All Torn Up composta da due libri autoconclusivi. Torn, questo il titolo originale, è stato pubblicato il 16 marzo dalla Newton Compton solo in formato ebook, mi auguro però che venga anche riproposto in cartaceo perché un libro così deve far parte della mia libreria... venite a leggere cosa ne penso!





Titolo: Ti prego non spezzarmi il cuore

Autrice: Carian Cole

Editore: Newton Compton

Data: 16 Marzo 2019

Genere: Contemporary Romance

Categoria: Forbidden

Narrazione: prima persona, pov alternati

Finale: Conclusivo



Ero solo una bambina quando ho deciso che da grande avrei sposato Toren Grace. Al compimento del mio diciottesimo compleanno, mi sono accorta che era quello che volevo sul serio. Il problema? Ha quindici anni più di me. Ed è il migliore amico di mio padre. Toren è la persona più affidabile che conosco e anche se so che è l'ultimo uomo sulla faccia della terra che dovrei desiderare, non posso fare a meno di pensare a lui. è protettivo, rassicurante e possiede uno straordinario senso di lealtà. Ecco perché, quando l'ho baciato, ho mandato in tilt il suo mondo. Negare quello che entrambi abbiamo sentito, è impossibile. Ma Toren non rischierebbe mai l'amicizia con mio padre e fa il possibile per starmi lontano. Io, però, sono determinata. Perché non ho intenzione di rinunciare alle scintille che ho sentito quando ci siamo baciati.



Vorrei punirla per avermi voluto quando non doveva
e ringraziarla per quanto mi desidera e
mi ama con tutta me stessa quando ne ho bisogno.


Bello, bello, bello! Un libro che nonostante le sue 480 pagine ho letto in pochissimo tempo. 
Una storia che prende subito, che ti affascina, ti rapisce e che ti tiene in ostaggio fino alla parola fine, e oltre. La categoria è facilmente identificabile con quella del Forbbiden romance in quanto la differenza d'età fra i protagonisti, ma soprattutto il ruolo che da sempre ha giocato Tor nella vita di Kenzi, rende la loro relazione "proibita" e "impossibile" per molti.
Tor ha quindici anni più della figlia dei sui due migliori amici ed ha fatto da sempre parte della sua vita: l'ha vista nascere, è stato il suo babysitter, il suo padrino, il suo amico, l'ha viziata, l'ha protetta, l'ha sempre sentita come fosse il suo "angelo". Lei dal suo canto lo ha sempre venerato: lo zio (non zio)  che la consolava, la faceva sorridere, a cui poteva dire tutto... la sua persona preferita al mondo.

Mia madre mi diceva di seguire sempre il mio cuore
e il mio goloppaverso di lui come un cavallo selvaggio

Il loro legame mi ha subito ricordato un libro famosissimo: vi dice niente l'imprinting di Jacob, il lupo mannaro di Twilight, nei confronti della piccola Renesmee? Beh, Tor e Kenzi hanno la stessa fortissima connessione, si cercano, si attraggono, si amano da sempre... nel tempo i loro sentimenti reciproci sono cresciuti ed evoluti con loro, mai avrebbero pensato che un giorno sarebbero arrivati a considerarsi la propria metà perfetta. Il riscoprirsi attratti l'uno dall'altra sul piano fisico e sentimentale li spiazza, li destabilizza, ma se da un lato Kenzi capisce subito che è inutile combattere un tale sentimento e lo asseconda buttandosi a capofitto nel nuovo ruolo che sente di avere nella vita di Tor, lui invece cerca di reprimere con tutto se stesso le sue emozioni: si sente malato a provare quel che prova per la figlia del suo migliore amico, e soprattutto trova orribile l'idea che si sia innamorato e si senta attratto dalla stessa persona a cui ha per anni fatto quasi da padre.
La cosa che più ho apprezzato in questa storia, oltre la miriade di emozioni che ho provato insieme ai protagonisti, è la mancanza di morbosità durante il fiorire di questo amore proibito. Il rapporto fra Tor e Kenzi, per quanto si svilupperà anche sul piano fisico, vi trasmetterà in primis la sensazione che sia lecito, che questa unione sia stata scritta nelle stelle, che Toren e Kenzi siano destinati da sempre a stare insieme.

Quando ti guardo, non vedo il mio migliore amico di mio padre
o mio zio o il mio padrino o un uomo più grande di me.
Tutto ciò che vedo è la persona che ho sempre amato 
e che mi ha resa felice. Questo è tutto. Io vedo te.


L'autrice riesce a farci comprendere la speciale connessione che li unisce tramite dei piccoli flash back in cui ci mostra scorci del rapporto fra i due fin dalla nascita di Kenzi e sono tutti dolcissimi e indimenticabili, che poi sono quelli che mi hanno da subito dato l'idea di imprinting fra i personaggi.
Un romanzo che consiglio a tutte le amanti del genere come sicuramente uno dei migliori della sua categoria. Un rapporto, quello di Kenzi e Tor, che per consolidarsi si è preso il suo tempo, che non si è dato fretta, una storia che malgrado forse risulti un po' ripetitiva in alcuni punti, non vi annoierà e non riuscirete a perdervi una sola parola, perché due personaggi così giusti sono difficili da trovare. Kenzi nonostante la sua giovane età si comporta con maturità risultando credibile, e Tor è semplicemente l'uomo che tutti vorremmo: un sexy rude motociclista ex rocker dal capello fluente e tatuato con l'animo di devoto cucciolo in cerca della sua casa.
Forse avrei preferito un finale un po' più sofferto ma non mi lamento perché comunque ho amato leggere questo libro e ho amato le sensazioni che mi ha regalato.
Ps. A proposito di cuccioli, l'autrice conquisterà anche il cuore degli amanti dei quadrupedi più fedeli del pianeta. Ora non vi resta che leggerlo e dirmi cosa ne pensate voi!!













The KingDom: estratto in anteprima!

$
0
0
Ciao Crazy!
Oggi il blog grazie ad Harper Collins vi da la possibilità di leggere in anteprima le prime pagine del secondo capitolo della Take me SeriesThe KingDom, di Silvia Carbone e Michela Marucci, che sarà disponibile dal primo aprile nella collana elit. Proprio ieri vi abbiamo parlato del primo volume della serie, The Pleasure e vi lascio qui il link per saperne di più. Ora non vi resta che leggere la trama e poi il lungo estratto in attesa che finisca presto marzo.



Dopo aver creato a Miami l'esclusivo club The Pleasure, dedicato ai cinque sensi, Rafiq è tornato a Takei per assumersi le sue responsabilità in qualità di sultano, ma dopo un paio di anni la vita che conduce lo sta annullando. Il suo unico sfogo nelle giornate piene di impegni sono le sessioni di arti marziali in palestra e quelle di sesso con l'amante, briciole per un uomo affascinante e dalla sensualità prorompente come lui. Poi, un giorno, incontra una straniera al mercato, e rimane colpito dalla sua bellezza e dall'attrazione che prova immediatamente. È sicuro che non la rivedrà ma non può impedirsi di fare di lei la protagonista delle sue più spinte fantasie. E quando inaspettatamente la rivede sfodera tutte le sue armi per sedurla. Mai gioco è stato più dolce della conquista del corpo e del cuore di Harmony e mai la felicità così labile...


E S T R A T T O

Dedica

È facile capire come nel mondo esista sempre qualcuno che attende qualcun altro,
che ci si trovi in un deserto o in una grande città.
 E quando questi due esseri s'incontrano e i loro sguardi s'incrociano,
tutto il passato e tutto il futuro non hanno più alcuna importanza.
Esistono solo quel momento e quella straordinaria certezza che tutte le cose,
sotto il sole, sono state scritte dalla stessa mano, la mano che risveglia l'Amore
e che ha creato un'anima gemella per chiunque lavori,
si riposi e cerchi i proprio tesori sotto il sole,
perché se tutto ciò non esistesse non avrebbero più alcun senso i sogni dell'umanità.

Paulo Coelho - L'alchimista
Dedicato a tutte le donne del mondo


Prologo 


Rafiq El Kahlid, sultano dell'isola di Takei, se ne stava in piedi al centro della Stanza delle Armi con lo sguardo rivolto verso le alte finestre che si affacciavano sui giardini reali. La brezza che proveniva dall'oceano faceva ondeggiare le tende in un moto sinuoso e il silenzio che aleggia-va in tutto il palazzo gli dava i brividi tanto da provocargli una sensazione inquietante. Quando un anno prima aveva lasciato in mano al cugino Shad la direzione di The Pleasure, non si aspettava gli mancasse tanto. Quel club lo rappresentava in tutto e per tutto. Prendendo spunto dai propri gusti personali sul sesso, aveva voluto creare un luogo dove ogni inibizione fosse lasciata sulla terraferma e là, in mezzo al mare, ognuno potesse esprimersi liberamente e senza pregiudizi. Perché per Rafiq il sesso era quello: non una limitazione all'atto carnale o un bisogno corporeo ma un'espressione di intima libertà che coinvolgeva tutti i sensi. Un'esplorazione completa di tutte le parti del fisico con un'attenzione particolare alla percezione che, stimolata, regalava sensazioni intense. Volgarmente si poteva chiamare Bondage o BDSM, ma per lui la costrizione che regalava alle sue donne non era fatta per dare dolore ma un piacere estremo. 
E poi gli mancava Miami con il suo stile di vita occidentale che era diventato solo un piacevole ricordo. La frene-sia, gli incontri con i massimi esponenti politici mondiali, e l'adrenalina che certi appuntamenti gli facevano salire erano qualcosa che aveva dovuto dimenticare in fretta. In fondo, era stato deciso tutto nel momento della sua nascita: sarebbe salito al trono, succedendo al padre, e avrebbe dovuto sposare Yasmeen. Un matrimonio combinato così come si usava una volta per consolidare alleanze politiche, economiche e finanziarie. Usanza che avrebbe abolito con la speranza di aiutare i suoi eredi a scegliere il proprio consorte. Forse, almeno loro, avrebbero conosciuto quel sentimento a lui oscuro che era l'amore. 
In ogni caso Yasmeen si era dimostrata una moglie amorevole, fedele e a volte troppo accomodante. Figlia di uno sceicco di un regno limitrofo, era una bellezza classi-ca mediorientale, con occhi scuri come la notte e capelli lunghi, diligentemente nascosti sotto il velo, tradizione della sua regione natia che purtroppo Rafiq non era riuscito a convincerla ad abbandonare. Con il tempo avrebbe imparato a vivere con la giusta indipendenza che il governo dell'isola di Takei concedeva alle donne. 
Nonostante i suoi nemici continuassero a tramare contro di lui e le sue nuove regole, Rafiq sapeva di fare del bene. Avendo vissuto per tanti anni a Miami, era consapevole di cosa significasse vivere in libertà, e così aveva provato ad apportare delle modifiche alle leggi del suo paese. Ma quel percorso era molto lungo, soggetto a discriminazioni, e non sarebbe stato facile per lui trasformare il suo regno in uno stato democratico. 
Rafiq indossava la kandura, il vestito tradizionale che copriva il suo corpo statuario fino alle caviglie, soltanto in occasioni ufficiali. Nella vita quotidiana si poteva confondere con un qualunque turista americano. Amava l'abbigliamento casual sportivo e aveva un'intera collezione di t-shirt e cappellini di squadre sportive e sembrava più un modello di Abercrombie & Fitch che il sultano di Takei. Ma quello era lui, e non intendeva per nessun motivo al mondo rinunciare alla propria personalità. 
A parte in quel momento. Perché, in quell'istante, avrebbe dato qualsiasi cosa per sapere cosa stava succedendo nell'ala opposta del palazzo. Continuava a passarsi le mani fra i folti capelli neri tagliati sui lati e leggermente più lunghi sul davanti. La frustrazione di quel silenzio iniziava a farsi sentire. Yasmeen si trovava nell'area riservata alle donne per dare alla luce il loro primogenito. Quella zona, dove lei aveva le stanze personali, un tempo era stata dedicata all'harem che veniva usato per le concubine del sultano. Quell'usanza era stata abolita dal padre di Rafiq per amo-re della moglie, che si rifiutava di condividere il marito con altre donne. 
Rafiq era agitato, perché sua moglie era in travaglio dal giorno prima e nessuna delle balie era ancora andata ad avvertirlo della nascita del bambino. 
Yasmeen era una donna mite, e con il tempo lui aveva imparato ad apprezzarla. Ogni donna meritava rispetto e dedizione. 
Rafiq poteva darle quello, ma non l'amore, e per questo, quando vedeva lo sguardo ferito della moglie, si sentiva un grande stronzo. Sentimenti come l'amore, la passione fra coniugi non erano proprio contemplati in quel mondo. 
Un rumore riscosse Rafiq dai pensieri. Voltandosi, posò lo sguardo stanco sulla donna rimasta ferma sulla soglia dell'entrata, in un inchino, e con un fagotto fra le braccia. 
Il Generale Aamir El Alì entrò in quel momento nella stanza. «Maestà.» Aprì le braccia in un movimento platea-le. «Vostro figlio.» 
Rafiq rimase con lo sguardo puntato verso il bambino e con passi lunghi e cadenzati si avvicinò al suo erede, che prese in braccio scostando leggermente la coperta per contemplare il viso. Il neonato dormiva pacifico e stremato, come se venire al mondo gli fosse costata una gran fatica. La bocca a cuore sembrava sorridere e il taglio degli occhi era allungato verso l'esterno con ciglia nere lunghissime. Rafiq tese l'indice che il piccolo strinse facendo-lo sorridere; poi contò mentalmente le dita delle mani e dei piedi. Era assorto in un momento di beata gratitudine quando si costrinse a spostare l'attenzione verso la donna. «Mio figlio sta bene?» 
La ragazza deglutì e abbassò la testa in segno di rispetto. «Sì, mio signore. È forte e sano.» 
«E mia moglie?» La ragazza voltò la testa per un attimo incontrando lo sguardo del generale. 
Rafiq corrugò la fronte e si rivolse all'ufficiale. «Zio, come sta mia moglie?» 
L'uomo fece un gesto con la testa alla ragazza, come per suggerirle di portare via il piccolo. 
Rafiq si oppose. «Mio figlio resta con me.» 
«La sultana ha avuto un parto difficile» ammise Aamir. 
«Sta male?» chiese con tono minaccioso Rafiq. «Vuoi rispondermi?» 
«C'è stata una complicazione. Ti sta aspettando nella sua stanza.» 
Rafiq si voltò e, dopo aver lasciato il piccolo nelle braccia della balia, s'incamminò verso l'ala sud del palazzo, con passo sempre più veloce, che infine si trasformò in una corsa. Poteva sentire Aamir affrettarsi dietro di lui insieme alle sue guardie personali. 
Una volta davanti alla porta della camera della moglie la spalancò e quello che vide gli tolse il respiro. La donna era nel letto stesa supina, coperta dalle lenzuola candide, con i capelli neri che le incorniciavano il viso. 
Dopo un momento di smarrimento, Rafiq andò verso il letto intimando alle domestiche di uscire. S'inginocchiò e prese la mano di Yasmeen stringendola fra le proprie. Piegò la testa e avvicinò le labbra alle nocche, sentendole fredde. Quando la mano ebbe una contrazione, alzò la te-sta. La donna lo stava guardando da sotto le ciglia, con oc-chi di un colore spento e con un sorriso delicato destinato a svanire. «È un maschio, Rafiq» mormorò con un filo di voce. «Forte e sano. La mia vita per la sua.» Una lacrima le scivolò lenta lungo il viso. 
Rafiq si avvicinò ancora di più e si chinò sulla mano del-la moglie. «Mi dispiace, è tutta colpa mia.» 
Con grande sforzo Yasmeen mise l'altra mano sulla te-sta del marito. «Ti ho rispettato, mio signore, e amato per quanto me ne è stata data possibilità. Prenditi cura del piccolo Yalim.» 
Il sultano si sentì morire. Yalim. Come la fiamma che non muore mai. «È un bellissimo nome.» Yasmeen fece scivolare la mano sul letto e Rafiq alzò lo sguardo. «Perdonami, Yasmeen. Perdonami. Mi prenderò cura di lui, diventerà un buon sovrano e gli parlerò di te. Di come sei stata buona, e paziente. Una sultana degna di questo nome.» 
Yasmeen sorrise perdonandolo e, con quell'ultimo do-no fatto al suo sovrano, spirò. Rafiq rimase immobile stringendole la mano per tempo immemore. 
Aamir lo osservava da lontano consapevole, per averlo provato sulla propria pelle, che per il nipote sarebbe ini-ziato un periodo terribile. E anche se Rafiq non aveva amato Yasmeen, era un uomo buono e aveva imparato a volerle bene e rispettarla. 
Il sultano si alzò posando delicatamente la mano ai lati del corpo di Yasmeen e si piegò per darle un ultimo bacio sulla fronte per dirle addio. Con passo lento raggiunse il fondo della stanza e guardò fuori dalle alte vetrate. 
Sapeva che il popolo si era raccolto nella piazza davanti al palazzo per assistere alla presentazione del piccolo erede dell'isola di Takei. Ma la morte di Yasmeen impone-va il lutto immediato. 
Chiuse gli occhi e respirò a pieni polmoni. «Come si può morire di parto ai giorni nostri?» mormorò più a se stesso che agli altri. Deglutì e cercò di trovare la lucidità di cui aveva bisogno. Poteva piangere Yasmeen nel silenzio dei suoi appartamenti dopo aver dato l'annuncio al popolo. «Fate mettere i tendaggi a lutto su ogni finestra del palazzo, la bandiera a mezz'asta e sospendere ogni attività fino alla cerimonia funebre della sultana di Takei. Aamir, in-forma tu i genitori di mia moglie dell'accaduto. In questo momento non riesco ad avere la lucidità per affrontarli.» Un vagito lo fece voltare. 
«Il principe ha fame» mormorò la balia. «Posso dargli il biberon con il latte?» 
Rafiq guardava la donna ma non la vedeva. Yalim sarebbe cresciuto senza l'affetto della madre, senza un suo ricordo, senza sapere cosa significasse essere abbracciato e avvolto nel suo calore e non avrebbe mai sentito i suoi baci sulla pelle morbida. Una rabbia cieca lo assalì. Era tutta colpa sua e delle leggi che ancora vigevano in quel posto. Se solo non l'avesse sposata... 
Guardò il figlio e gli fece una promessa silenziosa: Takei sarebbe cambiata per il bene di ogni cittadino. 
«Maestà, il popolo desidera conoscere il bambino.» 
Si riscosse. «E sia. Che venga presentato il principe Yalim, erede al trono di Takei.» Il bambino come se sapes-se che si parlava di lui iniziò a piangere. Rafiq sorrise lentamente nonostante la morte nel cuore. «Dopo avergli da-to da mangiare» chiarì. 
E con quelle parole s'incamminò verso il terrazzo; il popolo lo stava attendendo.


Capitolo 1

Un anno dopo
Rafiq se ne stava seduto comodamente in giardino e osservava il piccolo Yalim giocare con i bambini del palazzo.
Dopo la morte di Yasmeen aveva fatto arrivare la migliore balia del paese, Aisha Todei, una ragazza appena ventenne che aveva avuto il suo terzo figlio poco prima di arrivare a palazzo. In un primo momento si era dimostra-ta timorosa nell'affrontare il sultano di Takei, ma aveva capito presto che quell'uomo aveva un cuore di grande valore. Infatti, Rafiq aveva insistito per avere tutta la fa-miglia della donna lì, dando un lavoro come stalliere an-che al marito, che era molto più grande di lei e non si curava granché della propria famiglia.
Quella era stata la scelta migliore che aveva fatto dopo aver affidato The Pleasure al cugino Shad. Yalim cresceva sereno con i figli di Aisha come se fossero fratelli e Rafiq sperava che quell'unione sarebbe durata nel tempo, con-cedendo a suo figlio una parvenza di famiglia che lui non poteva dargli da solo. Non gli importava che fossero considerati di una classe sociale inferiore, l'amore e i senti-menti non si basavano sui ceti. Stava lottando con tutte le forze per abbattere quelle idee retrograde e classiste e per quello aveva deciso che i bambini, una volta cresciuti, avrebbero ricevuto la stessa istruzione di suo figlio.
Mentre osservava Yalim, si rese conto che con lo scorrere del tempo i capelli del bambino avevano preso una tinta scura, proprio come quelli di Yasmeen; gli occhi era-no neri come la pece e coperti da ciglia lunghissime. La pelle olivastra era una caratteristica che il piccolo aveva ereditato invece da lui. Il corpo era paffuto e da poco Yalim aveva imparato ad alzarsi per provare a camminare; si reggeva in modo instabile a tutto ciò che gli dava modo di stare in piedi guardando con curiosità il mondo da quell'altezza, ma il più delle volte faceva dei grossi capitomboli e si rialzava, caparbio e determinato, senza lasciarsi scoraggiare.
Ogni volta che Rafiq lo guardava, non poteva fare altro che sorridere. Probabilmente da grande avrebbe sentito la mancanza della madre ma lui contava sulla presenza di Aisha per riempire quel vuoto.
Sentì lo spostamento d'aria al suo fianco e la figura di Aamir che gli si accomodava di fianco. Guardarono Yalim in religioso silenzio.
«È un bambino felice» dichiarò Aamir.
«Sì, lo è» confermò Rafiq. «Grazie anche alla presenza di Aisha.»
«È merito soprattutto tuo, figliolo.» L'espressione di Aamir si fece pensierosa. «Ho fatto solo il mio dovere di padre. Lui mi ha rubato il cuore appena i miei occhi si sono fissati sul suo corpicino. Ha perso la madre e ho cercato di ricoprire anche la figura di Yasmeen.»
Aamir scosse la testa come per togliere dalla mente un pensiero. «Avrei voluto avere la tua forza quando Hannah è rimasta incinta di Shad. Se potessi tornare indietro, metterei da parte i doveri verso mio padre e il popolo, per vi-vere anche solo un minuto in più con lei.»
Rafiq pensò alla storia d'amore e di tragedia che aveva vissuto lo zio con la madre di Shad. Non conosceva i dettagli della loro relazione ma Aamir, dopo la morte della donna, non l'aveva mai dimenticata né sostituita. «Tu hai vissuto con lei.» «Non come avrei voluto. E dovuto. Ho permesso al padre della moglie che mi è stata imposta di dettare leggi sul mio destino. Non avrei dovuto permetterglielo. Ma Hannah era così cocciuta e aveva paura che lui potesse fare del male a me e Shad.»
Rafiq spostò lo sguardo verso lo zio appoggiando una mano sulla sua spalla. «Se verrà abrogata la legge non ci saranno più matrimoni di convenienza. E nessuno si troverà a vivere quello che hai passato tu.» «O tu» concluse Aamir voltandosi a guardarlo. «Abbia-mo la maggioranza dei voti ed è solo questione di tempo. Inoltre, basterebbe una tua parola per far passare la legge a tutti gli effetti.»
Rafiq scosse la testa. «Voglio essere un sovrano democratico. Impormi non aiuterebbe la causa. Non posso in-segnare a vivere in libertà se sono il primo a toglierla a ognuno di loro.»
Aamir annuì. «E allora non ci resta che aspettare. Sarà una svolta memorabile quando accadrà» concluse.
«Com'era lei?» chiese Rafiq dopo qualche istante di silenzio.
Aamir strinse gli occhi non capendo la domanda.
«Hannah, com'era?» chiarì il sultano.
Il generale sorrise, ma la sua espressione divenne malinconica. «Un angelo. Il mio angelo. Pura e corretta fino alla fine. Tenace e piena d'amore. E bellissima.»
«Allora Shad è stato fortunato a crescere insieme a una donna simile.»
«Mio figlio meritava di più. Una famiglia su cui poter contare, un'eredità che gli spettava fin dal principio e un padre presente. Non ha avuto niente di tutto questo. Hannah l'ha nascosto fino a quando ha potuto.»
«Sei sempre in tempo per recuperare con Shad» disse pragmatico Rafiq.
Aamir fece un gesto con la testa in segno di assenso. «Sì, ci sto provando. E Hannah probabilmente da lassù...» Alzò l'indice verso il cielo. «... ci ha mandato Madison per aiutarci a ritrovare la nostra serenità. Da quando c'è lei nella sua vita, è più disponibile nei miei confronti. Mi ha raccontato del suo lavoro al Pleasure, ne è entusiasta. A volte mi chiede anche consigli.»
Rafiq alzò l'angolo della bocca in un mezzo sorriso. «Spero che non siano consigli riguardanti i piani alti del Pleasure.»
Aamir ridacchiò ricordandosi che il club esclusivo di Miami, The Pleasure, era un locale consacrato ai cinque sensi, e nei piani alti si praticava la libertà di vivere il sesso a proprio piacimento. «Più che altro mi chiede consigli sui vini» lo informò.
Aamir El Alì aveva viaggiato molto nella vita e conosce-va ogni vino esistente al mondo. O almeno era quella la sua convinzione a discapito dei più famosi sommelier. «Shad ti ha detto se verrà a Takei?» chiese Rafiq.
«Lui e Mad pensavano di venire a trovarci entro la fine dell'anno.»
«Non vedo l'ora di vederlo. Mi manca tantissimo. Lui non è solo mio cugino, ma un fratello.»
Aamir sapeva che Rafiq e Shad, dopo essersi conosciuti, non si erano mai separati, e lui ne era felice. Amava quei due ragazzi allo stesso modo. «Sono sicuro che anche lui senta la tua mancanza.»
«Dovrò andare a Miami per controllare come vanno le cose al club. Dalla morte di Yasmeen non ho più avuto tempo.»
Aisha arrivò in quel momento con i bambini che saltellavano intorno alle sue gambe e il piccolo Yalim in braccio. «Signore, porto il Principe a fare un sonnellino.»
Rafiq si alzò e prese il bambino stringendolo fra le braccia, gli diede un bacio sulla fronte e lo restituì alla ba-lia che si allontanò fra risa e urla di divertimento.
Aamir si alzò e insieme a Rafiq s'incamminarono verso le stalle del palazzo.
«Ma dimmi, zio. Avevi bisogno di comunicarmi qualcosa? Non è così usuale vederti ai giardini reali. Mi aspetto di sorprenderti in cortile con i tuoi uomini ad allenarvi con la spada» lo canzonò.
Molte volte Rafiq gli aveva chiesto di diventare il suo braccio destro ma lo zio non ne aveva voluto sapere. O meglio, lo era già anche se non in veste ufficiale. Aveva scelto l'esercito proprio per non doversi occupare a tempo pieno di politica.
«In effetti, volevo dirti un paio di cose. È arrivato il nuovo funzionario del Consolato Britannico con la famiglia. Bisognerà organizzare una cena, magari già dalla prossima settimana. Gli concediamo qualche giorno per sistemarsi nella casa che gli abbiamo riservato, ma poi è necessaria una presentazione ufficiale. Potrebbe andar bene per te?»
Rafiq ci pensò un attimo. «Devo far controllare l'agenda dal mio segretario. Non credo di avere impegni ufficiali, ma mettiti d'accordo con lui e fatemi sapere tutto una volta organizzato l'evento.»
«Okay.» Aamir si fermò davanti alle stalle lasciando andare avanti Rafiq, che si voltò.
«Perché mi guardi così?»
«Non c'è un modo semplice per dirlo quindi andrò dritto al punto. Il popolo ha bisogno di una regina.»
Rafiq s'irrigidì e proseguì verso l'interno delle scuderie.
«Devi ascoltarmi, figliolo. Il popolo, soprattutto le donne del popolo, ha bisogno di una figura da seguire» continuò Aamir, dopo aver raggiunto il nipote.
«Non ho intenzione di risposarmi» rispose Rafiq in modo semplice e andando dritto al punto.
«Be', dovrai cambiare idea. Non è accettabile che il sultano resti single a vita.»
«Non sono single. Sono vedovo. E ho una sorta di relazione.» Aamir si appoggiò alla staccionata. «Con tutto il rispetto, ma scopare con Raja non significa avere una relazione. Inoltre, credo abbia una sorta di amicizia speciale con la balia di tuo figlio.»
«Mi sta bene così.» Rafiq, che era intento ad accarezzare il muso del suo mustang, fermò la mano quando Aamir riprese a parlare con voce tesa.
«I membri anziani del governo ti stanno con il fiato sul collo. Non ammettono errori da parte tua. Da parte del potere assoluto. Se ti succedesse qualcosa o ancora peggio, se succedesse qualcosa a tuo figlio, Takei rimarrebbe senza sovrano.»
«Ci saresti tu, zio» sbottò Rafiq, esasperato.
«Neanche per sogno. Io sono un uomo di guerra. Non ci provare con me e assumiti le tue responsabilità.» Il silen-zio e la sfida che leggeva nello sguardo di Rafiq costrinse-ro Aamir ad alzare le mani in segno di resa. «Almeno promettimi di pensarci.»
«A una condizione.»
«Quale?»
«Non accetterò nessuna donna imposta per convenienza sociale o politica. Se...» E rimarcò volutamente quella singola parola. «... mi sposerò, sceglierò io la ragazza.»
Aamir annuì e si piegò in un inchino. Capiva perfettamente e Rafiq lo sapeva. In fondo chi poteva farlo meglio del Generale Aamir El Alì, che aveva dovuto abbandonare la donna che amava, e di cui continuava a essere innamorato anche se ormai morta da anni? Hannah Blein aveva lasciato nel suo cuore un grande vuoto che non si sarebbe mai sanato.
Rafiq lo vide allontanarsi e finalmente rimase da solo con i cavalli. Dove diavolo l'avrebbe trovata una donna forte abbastanza da sostenerlo nella battaglia per la libertà del popolo di Takei? Che avrebbe lottato con lui per da-re alle donne il diritto al voto e la possibilità di uscire per strada con il volto scoperto? Un mondo dove una donna non era obbligata a sposare un uomo che non amava?
Con quel pensiero si fece sellare il cavallo e partì per una galoppata, immerso nelle proprie elucubrazioni.

Quando l’amore fa volare di Patrisha Mar, recensione.

$
0
0
Ciao Crazy,
Oggi vi parlo di Quando l’amore fa volare di Patrisha Mar, uscito ieri 18 Marzo per Newton Compton.
Si tratta del nuovo volume della serie Eccezione, questa volta però lasciamo il super modello Daniel e la sua dolce metà Sara e ci concentriamo finalmente su Virginia e Alessandro rispettivamente sorella di Sara e migliore amico di Daniel.




Serie Eccezione

1. La mia eccezione sei tu, 1 Luglio 2015
2. Ti ho incontrato quasi per caso, 20 Aprile 2016
3. Quando l’amore fa volare, 18 Marzo 2019

Autore: Patrisha Mar
Editore: Newton Compton
Genere: Contemporary Romance
Narrazione: Prima persona, PoV alternato
Finale: Conclusivo









Virginia è innamorata, senza essere ricambiata, di Alessandro, il più caro amico di suo cognato. Lui è il suo Clark Kent, il suo supereroe senza mantello: veterinario, aspetto vagamente nerd, occhiali da vista e non particolarmente alto, per la precisione più basso di lei. Ma Alessandro, dopo una grande delusione d’amore, si è convinto che le donne sia meglio tenerle a distanza, perché portano solo guai. Tollera l’amicizia con Virginia perché non ha alcuna complicazione sentimentale. Lei, d’altra parte, continua a stuzzicarlo per dimostrargli che, anche se in passato è stato ferito, la vita è troppo bella per trascorrerla chiudendo a chiave il cuore. E quando Alessandro la assume temporaneamente come segretaria del suo ambulatorio, Virginia crede che sia finalmente arrivato il momento di far crollare tutte le sue difese. Riuscirà a fargli capire che non serve avere un mantello per essere dei supereroi?

Finalmente, dico finalmente, è arrivato il turno di Virginia e Alessandro. Ormai si stavano quasi perdendo le speranze e si era perso il conto delle invocazioni per questo libro.
La Newton ce l’ha proprio fatto sudare, non che non ci abbia tenute impegnate con altre opere di Patrisha comunque. Ma chi come me aveva apprezzato la storia di Daniel e Sara, non avevo potuto fare a meno di appassionarsi anche ai primi timidi inizi dell’altra coppia di questa serie.
La storia di questa coppia è una commedia allegra, divertente e spensierata. Virginia è stata convinta che Alessandro fosse quello giusto fin da prima di incontrarlo, e per lei è stato colpo di fulmine immediato. Alessandro dall’altra parte è stato vittima anche lui del medesimo colpo di fulmine, ma ha deciso di fare di tutto per contrastare questi sentimenti. E così comincia quasi un braccio di ferro tra Vir e Ale, una sfida tra loro e i loro sentimenti.

Questa volta sarai tu Alessandro ad aspettarmi. Sarai tu a vedere il tuo mondo sconquassato dalle fondamenta. Sarò il tuo terremoto scala Richter, lo tsunami che ti farà annegare, ma anche la mano premurosa che ti tirerà fuori dalla palude e ti salverà.

Ho apprezzato molto Virginia, una ragazza solare, positiva, energica e determinata. Non ha paura di restare fedele ai suoi sentimenti e non ha paura di dimostrarli. Ma comunque nonostante i suoi sentimenti molto spesso calpestati, mantiene una dignità ed un orgoglio condivisibili.
Alessandro è stato un po’ più difficile da capire, soprattutto all’inizio, dove onestamente un po’ di padellate se le è davvero chiamate e meritate.
Per fortuna alla fine però riesce a superare le sue paure e a trovare il coraggio di seguire il proprio cuore.
Certo una bella lezione se la prende, e ammetto che non mi è dispiaciuto per niente(grazie Lia).

Lei è bellissima, io sono un rospo. Ma se mi bacerà, mi sentirò, se non un principe, di sicuro meglio.

Il doppio punto di vista ha aiutato molto ad entrare in empatia con entrambi i protagonisti e aiuta ad avere una visione d’insieme di tutta la storia e delle varie situazioni che affrontano.
Nel libro ritroviamo anche i precedenti protagonisti che fa piacere vedere sempre più felici e innamorati. E facciamo la conoscenza di Lia, la splendida amica di Virginia, un’amica che è un vero tesoro e che tutte meriteremmo di avere.
Se anche voi, come me, aspettavate con ansia di poter leggere questa storia, non potete farvi scappare questo romanzo fresco, scorrevole e divertente.

Un bacio,
Patty







Ladra di cuori di J.R.Ward, recensione

$
0
0
Salve Crazy, 
oggi vi parlo del ritorno, ciclico ormai, della Confraternita del Pugnale nero di J.R.Ward che con il suo Ladra di cuori sforna, senza contare gli spin off, ben 16 volumi. Pronte a sapere cosa ho pensato appena terminata la lettura? Ve lo dico se non sapete cos’è il catenaccio e il fuorigioco, preparate il dizionario dei termini calcistici…





La confraternita del pugnale nero
1. Il Risveglio; 2. Quasi tenebra
3. Porpora; 4. Senso
5. Possesso; 6. Oro sangue
7. Riscatto; 8. Tu sei Mio
9. Ferita; 10. Rinascita
11. Il cerchio degli amanti
12. Il Re
13. Le Ombre
14. La bestia
15. La Prescelta
16. Ladra di cuori, 11 Marzo 2019
Autore: J.R. Ward
Editore: Rizzoli / Mondolibri
Genere: Paranormal Romance
Categoria: Vampiri
Narrazione: Terza persona, pov multiplo
Finale: no cliffhanger


Dietro le sbarre di una cella angusta, Sola aspetta il ritorno del suo aguzzino. Ma questa notte ha un piano. E se funzionerà, se uscirà viva da quel buco maledetto, sparirà per sempre e nessuno potrà più farle del male. Un anno dopo quella notte, ormai lontana da Caldwell e dalla sua precedente vita di scassinatrice, l'unica cosa a cui Sola deve pensare è proteggere se stessa e la sua amata nonna dalla famiglia dell'uomo che l'aveva rapita, il signore della droga rimasto ucciso durante la sua fuga. La mente della ragazza, però, continua a tornare al passato, al solo uomo che le sia mai stato vicino: Assail, trafficante d'armi per la Confraternita del Pugnale Nero, occhi color argento e - ma lei non lo sa - vampiro. Di certo sa che, voltando le spalle a Caldwell, ha cancellato ogni possibilità di un futuro con Assail. Quando però lui finisce in coma, Sola capisce di essere l'unica in grado di ridare al vampiro una ragione per lottare, e dovrà scegliere se lasciarlo morire o affrontare il passato. Inseguita dal mondo che aveva deciso di abbandonare, si troverà coinvolta in una guerra di cui non comprende il senso, mentre serpeggia la minaccia di un nuovo letale nemico. E una volta scoperta la natura di Assail, seguirà il cuore accettando il suo amore totale, oppure cederà alla paura di dover vivere per sempre in una notte eterna?


Sedici volumi, sedici recensioni, sedici pensieri precisi su questa serie. Ve lo dico, e sarò brutalmente onesta, già dal volume 12, ovvero il giro di boa con Il Re, parlare di questi volumi mi mette in difficoltà. 
A questo proposito, ho deciso di affrontare il discorso Ladra di Cuori come fanno i giornalisti di calcio, ovvero ho dato i miei voti, ho stilato la mia pagella. Non me ne vogliate ma qui il discorso si complica. 
Ho diviso la zona in reparti perchè farlo a giocatore sarebbe stato luuuungo e pensoso quindi, ecco a voi la pagella di Naike Ror all’ultimo volume della Confraternita:

ATTACCO: in fase di attacco ci metto Sola e Assail. Erano loro la coppia su cui puntava tutta la squadra, la coppia che come Inzaghi e Vieri della nazionale dei tempi che furono doveva portare a casa la partita ma i due bomber sono rimasti statici, fermi, quasi ad aspettare la palla e a non cercare l’azione. Lui cede troppo, lei… prima è indecisa, poi ci ripensa, è avvolta dalla rivelazione che lui è un vampiro ma… ma niente, un paio di buone azioni e nulla di più. Speravo fossero più incisivi e invece hanno sbagliato troppi tiri a porta vuota. VOTO: 6

CENTROCAMPO: Vishous e Jane. Allora, la Ward non cambia strategia di gioco: prende una vecchia coppia e la scoppia. È toccato al Re, a Hollywood, adesso tocca a V e alla dottoressa. Perché? Dico io, per quale ragione lo ha fatto? Perché ripete lo schema per l’ennesima volta pensando di stupire l’avversario? No, cara Ward, non dovei farlo o se dovevi, il gioco doveva diventare duro, con marcatura a uomo e sfondamento di peroni. Invece accarezzi il guaio e lo sistemi in quattro quattr’otto. Non si fa, le finte e le simulazioni non si fanno! Cartellino rosso. VOTO: 2

DIFESA: Mi metto le mani nei capelli. Sperare di piazzare la difesa alta e sperare che l’arbitro si accorga di un fuorigioco è rischioso. A volte va bene, a volta va male. Ciò che doveva interrompere la mia noia è bastato solo un paio di volte. I lesser non ci sono più, i cattivi sono altri vampiri, gli antagonisti senza protagonisti in una serie dove l’azione era molto si è ridotta all’osso e io rimango perplessa. Il brivido della perdita, anche in questo caso, è stato breve e superficiale. Voglio sangue, morti e dolore…. Dove stanno? So che durante la Conferenza tenuta a Cincinnati dall’autrice ha escluso la morte di qualche confratello, però, dico, però… qualche dolore più forte? Qualche brividino? In fondo quando escono la notte mica vanno a farfalle, no? VOTO: 4

ALLENATORE: J.R.Ward. Alla zia suggerirei di fermarsi, respirare e pensare. Che abbia tanta testa, tanto onore è fuori discussione ma non si possono vincere tutte le partite con catenaccio e spazza via. Bisogna alzare la linea, puntare su qualche schema veloce, qualche passaggio alto e non sperare che il lettore rimanga affezionato e legga, legga, legga a prescindere. Mi auguro (e sono già in ginocchio) che non rimetta in discussione la coppia Z e Bella come ha fatto con queste, mi auguro, dato che ha la fantasia e il cervello di farlo, di tirare fuori trame, intrecci, personaggi e situazioni nuove, più accattivanti, più incisive. Spero che i cattivi restino cattivi (ogni riferimento a Xcor è puramente casuale) spero che le coppie felici restino felici. La Ward ha inventato un mondo, è all’altezza di fare ogni cosa, ricalcare coppie e trame non le rende giustizia, quindi tanto vale fermarsi e respirare. VOTO: 6 POLITICO

CAMPAGNA ACQUISTI: Gira voce che a fine stagione arriverà Murhder, che è un po’ come dire, torna Ibrahimovic al Milan giusto per spaccare qualche rotula e vincere qualche coppetta. Gira anche voce che Lassiter avrà un libro tutto suo, che invece è come dire che tornerà Messi con i capelli ossigenati. Ti prego, Mister Ward, non li mettere lì, davanti al centrocampo soli e in attesa di una palla, lanciagli dietro almeno un trequartista incazzato, uno veloce e aggressivo e ogni tanto rischiamo con la difesa alta. Ti prego, te lo chiede una che vorrebbe tornare a vincere almeno lo scudetto.  

Naike









The Mister - torna nelle librerie mondiali E. L. James, e in Italia il prossimo Aprile!

$
0
0
Buonasera Crazy, 
la notiziona di oggi è il ritorno nelle librerie mondiali di E. L. James con un nuovo romanzo dal titolo The mister, in uscita in inglese il 16 aprile e da un annuncio su Instagram fatto proprio dall'autrice sembra che in Italia la Mondadori pubblicherà il romanzo il prossimo 18 Aprile 2019



Nostra signora delle sfumature abbandona per la prima volta Christian e Anastasia e ci regala una nuova coppia e una storia d'amore tutta nuova della quale non si sa ancora molto se non che si tratta di un contemporary romance ambientato principalmente a Londra  che dovrebbe essere stand alone, un libro che viene definito una corsa sulle montagne russe piena di adrenalina e passione. Racconterà la storia del giovane aristocratico inglese Maxim Trevelyan (vi ricorda qualcosa questo cognome? Era quello di Grace, la madre adottiva di Christian Grey) e della bellissima e misteriosa Alessia Demachi, che arriva nella capitale inglese con un pericoloso e problematico passato come unico bagaglio. La scrittrice britannica ha appena dato l'annuncio dell'uscita di quello che ha descritto come la storia di una Cenerentola del ventunesimo secolo e pubblicato su Today un piccolo estratto che il nostro team vi ha tradotto insieme alla trama ufficiale.

Titolo:The Mister


Autore: E.L. James


Editore: Mondadori


Data: 18 aprile 2019


Genere: contemporary romance







Londra, 2019. La vita è stata facile per Maxim Trevelyan. Con il suo bel aspetto, i suoi legami con il mondo aristocratico e i suoi soldi non ha mai dovuto lavorare e raramente dorme da solo. Ma tutto cambia quando la tragedia colpisce la sua famiglia e Maxim eredita il titolo nobiliare del padre, le sue ricchezze e i suoi possedimenti, insieme a tutte le responsabilità che ciò comporta. È un ruolo per cui non è preparato e che si sforza di affrontare.
Ma la sfida più grande per lui è combattere il desiderio che sente per una giovane donna, enigmatica e inaspettata, che è recentemente arrivata in Inghilterra con un pericoloso e travagliato passato come unico bagaglio. Reticente, bellissima e con un grande talento musicale, è un mistero affascinante per Maxim, e l'attrazione che sente per lei si trasforma presto in una passione che non aveva mai provato prima e a cui non osa dare un nome. Ma chi è Alessia Demachi? Maxim  riuscirà a proteggerla dai pericoli che la minacciano? E cosa farà lei quando scoprirà che  anche lui le nasconde segreti tutti suoi?
Dal cuore di Londra attraverso la rurale e selvaggia Cornovaglia fino alla cupa e minacciosa bellezza dei Balcani, The Mister è una corsa sulle montagne russe piena di pericoli e desiderio che lascia il lettore senza fiato fino all'ultimissima pagina.


Estratto (da Today.com)

Alessia apre la porta ma si blocca sulla soglia della stanza.
Lui è qui.
Il Signore!
Profondamente addormentato a faccia in giù e spaparanzato nudo per tutto il grande letto. Lei sta ferma in piedi, sotto shock e affascinata allo stesso tempo, i suoi piedi inchiodati al pavimento di legno mentre lo fissa. Lui giace prono occupando tutta la lunghezza del letto, intrecciato nel copriletto ma nudo.. molto nudo. Il viso è girato verso di lei ma coperto da capelli scuri e arruffati. Un braccio è sotto il cuscino che sostiene la testa, l'altro è esteso verso di lei. Ha delle spalle larghe e definite e sui suoi bicipiti c'è un elaborato tatuaggio che è parzialmente nascosto dalla sua posizione nel letto. La sua schiena è stata baciata dal sole e ha un'abbronzatura che sfuma con l'avvicinarsi ai fianchi stretti, alle fossette e al sedere tonico. Le sue lunghe gambe muscolose spariscono sotto un groviglio creato dal copriletto grigio e dalle lenzuola argentate, ma i suoi piedi spuntano oltre il bordo del materasso. Si stiracchia, i muscoli della sua schiena si increspano, e le sue palpebre si aprono a rivelare due occhi verdi brillanti anche se assonnati. Alessia smette di respirare, convinta che lui si arrabbierà per averlo svegliato. I loro occhi si incontrano, ma lui si sposta e gira la faccia dall'altra parte. Si sistema di nuovo e torna a dormire.

Che ne dite Crazy, vi intriga? Vi è già venuta voglia di averlo tra le mani e scoprire se la magia della penna di E. L. James è ancora efficace e non ha perso lo smalto che il mondo intero le ha riconosciuto in questi ultimi otto anni? Non ci resta che aspettare aprile, per chi legge in inglese, sperando che venga pubblicato anche in italiano in tempi brevissimi.
A presto.

Il team Crazy

Viewing all 3500 articles
Browse latest View live