Quantcast
Channel: CrazyForRomance
Viewing all 3500 articles
Browse latest View live

Alakim, le regole del gioco di Anna Chillon, recensione.

$
0
0
Crazy,
oggi vi parlo di Alakim, le regole del gioco di Anna Chillon,  uscito il 27 settembre. Si tratta del sequel di Alakim, luce delle tenebre, secondo volume di una bellissima saga sugli angeli, ambientato tra Marsiglia e Parigi che ci racconta la storia tra Alakim e Nicole. Venite a leggere cosa ne penso.

Titolo: Alakim. Le regole del gioco
Autore: Anna Chillon
Serie: #2 Alakim
Editore: Self published
Data: 27 settembre 2015
Genere:  Paranormal romance
Categoria:Urban fantasy - Angeli caduti
Narrazione: #3 persona con entrambi i pov dei protagonisti
Finale: Cliffhanger
Coppia: Alakim, angelo caduto con maledizione - Nicole, umana con il potere di ivocantes


Qui serie completa


Lontano. Solo. Libero di accantonare quel poco di umanità rimasta, Alakim terrorizza le notti parigine dando sfogo alla parte più oscura di sé. È in queste condizioni che s’imbatte in un uomo dalle grandi risorse ed empia inventiva, il cui potere cela azioni criminali. Alakim resta perciò a Parigi, lungi dall’idea di far ritorno e ignaro di chi, per amore o per vendetta, si è già messo sulle sue tracce. Per trovarlo, Nicole e Muriel hanno infatti deciso di intraprendere un viaggio che li costringe a mettersi in gioco nel più esplicito dei modi. 
Scelte difficili e persone senza scrupoli ostacoleranno il loro cammino, ma ciò che conta è trovare Alakim per essere uniti ancora una volta nel tentare l’impossibile, scommettendo ancora tutto in nome di un’amicizia. 
Lotteranno, cederanno alla carne e scenderanno a compromessi con la propria coscienza, per comprendere che, in fin dei conti, il “gioco” non è soltanto quello che si palesa come tale, ma è la vita stessa, nella quale ogni vittoria non è altro che l’inizio di una nuova avventura. 
E chi tira le fila, non sempre ottiene esattamente ciò che vuole.


Leggere dei bei fantasy in questo periodo è come voler trovare l’acqua nel deserto, è quasi impossibile, perché ormai il genere è quasi passato di moda. Ma io non mi arrendo perché lo amo alla follia e fortunatamente ci sono autrici come Anna Chillon, che lo tengono in vita alla grande.
Alakim non è un eroe buono, non è uno di quelli da cui ti aspetti di essere salvata, anzi, hai quasi la certezza che se te ne innamori sarai portata nell’oscurità più buia, ma sai anche che ne vale la pena, perché l’amore che provoca è immenso. Dopo la fine del primo volume, ritroviamo i nostri personaggi alle prese con quello che è accaduto, cioè superare la morte di qualcuno a cui si è legati, Nicole è ritornata alla vita di prima, Muriel cerca di trovare una soluzione e Alakim è a Parigi a nutrire la sua fame.

Ma Muriel ha bisogno di lui e con l’Invocantes, partono per la capitale francese per trovarlo e portarlo a casa. Saranno molte le sfide che dovranno affrontare, molti i personaggi equivoci che incontreranno sulla loro strada. Non è una storia per cuori deboli, perché la storia ti fa sempre stare sul filo del rasoio, senza mai tirare mai tirare un sospiro di sollievo. La storia entra subito nel vivo, a differenza del primo che inizialmente è più lento; c’è anche molto più eros, sia nella “pratica” che a livello di tensione, soprattutto tra Muriel e Nicole, dove in certi punti è talmente tanta la tensione che esce dalle pagine. Non ho amato molto la parte centrale dedicato al “gioco” ma solo perché, nonostante, sia molto ben scritta, ero troppo desiderosa di leggere dell’incontro tra Alakim e Nicole, che non mi ha deluso per niente. Come non mi ha deluso la svolta molto erotica che ha preso il romanzo a un certo punto e che sono sicuramente amerete anche voi.

Se avete amato il primo volume, amerete ancora di più questo, dove la potenza del personaggio di Alakim cresce ancora di più, e dove Nicole dimostra ancora una volta di essere una ragazzina con gli attributi, dimostrando che i personaggi femminili non devono essere per forza lamentosi. E’ sempre un piacere leggere una storia che fa impallidire le maestre del genere americano.

Un bacio,
Valentina F.








Insieme per gioco di Lauren Rowe, recensione

$
0
0
Buon giorno bimbe, 
Insieme per gioco di Lauren Roweè il libro di cui vi parlo oggi. Si tratta del primo volume di una nuova serie romance i cui primi tre capitoli verranno pubblicati nel giro di due mesi e che comprende anche un quarto libro più una trilogia spin off che sta per essere pubblicata a breve in inglese. I primi libri ci raccontano di Jonas, giovane imprenditore bello e spavaldo convinto di essere un dono di Dio alle donne e di Sarah, studentessa di legge che per mantenersi agli studi lavora per un famigerato Club di incontri molto esclusivo e costoso vagliando le domande di ammissione di ricchi aspiranti membri. Siete curiosi di conoscere la loro storia? Allora venite con me a Seattle, città dal fascino particolarmente romance, vi racconterò di quanto rapidamente un incallito dongiovanni possa cedere al lato rosa della Forza..

Titolo: Insieme per gioco
Autore:Lauren Rowe
Serie: #1 the Club Series
Editore: Newton Compton
Data: 24 dicembre 2015
Genere:  Contemporary romance
Categoria:opposti che si attraggono - ironico
Narrazione: #1 persona con entrambi i pov dei protagonisti
Finale:leggero cliffhanger
Coppia: Jonas, giovane magnate della finanza e playboy incallito - Sarah, stusentessa di legge di origini ispaniche
Qui serie completa




L’amore è una grave malattia mentale

A Jonas Faraday piace dare piacere alle donne senza coinvolgimenti emotivi. Giovane imprenditore e incallito sciupa femmine, passa allegramente da una donna all’altra, donne che, abbagliate dalla sua bellezza, gli si concedono senza rimorsi e poi vengono allontanate senza troppi scrupoli. Su suggerimento del suo gemello Josh decide di iscriversi ad un esclusivissimo sito di appuntamenti chiamato il Club, che promette ai suoi membri la realizzazione di ogni loro fantasia erotica. Così Jonas compila la domanda di iscrizione descrivendo dettagliatamente quello che gli piace fare alle donne e quanto sia abile nel farlo e aggiunge un messaggio personale, che è una vera e propria dichiarazione di intenti, per la sconosciuta agente del Club che dovrà vagliare la sua domanda e accettare o meno la richiesta di iscrizione.

La sconosciuta agente che deve vagliare la sua richiesta si chiama Sarah Cruz, studia legge e lavora per il Club per pagarsi l’università e rimane talmente colpita dal messaggio di Jonas, talmente indignata della sua sfacciataggine e della sua presunzione che decide di trasgredire alle regole ferree del sito e gli scrive una mail personale demolendo la sua tracotanza e, nel rivelargli un suo problema personale, in pratica lo sfida: io sono anorgasmica, nessuno mi ha mai fatto godere e non credo che tu ci riusciresti, quindi non sei Dio, fattene una ragione.
Avete presente quando si sventola un drappo rosso davanti ad un toro nell’arena? Ecco, la mail di Sarah fa proprio questo effetto all’ego monumentale di Jonas il quale decide, da scalatore qual è, di buttarsi nell’impresa ciclopica di scalare l’Everest.. ovvero conquistare e riuscire a far godere la sua misteriosa agente come nessun uomo è mai riuscito a fare. Ma come ogni grande impresa non è affatto semplice, riceverà una lunga serie di due di picche e servirà passione, amore e un pizzico di follia per poter arrivare al suo obiettivo.
Ho iniziato la lettura di questo libro con la testa ancora intossicata dal magnifico mondo creato dalla Ward e devo ammettere che non avevo grandissime aspettative. Poi, man mano che mi inoltravo nella storia di Jonas e Sarah mi sono sentita risucchiare sempre più nell’intreccio della trama e alla fine sono rimasta completamente rapita. Quello che inizia come un gradevolissimo romance con uno scambio di mail prima e di telefonate poi che conquista per l’ironia e la freschezza delle battute, lentamente si trasforma in una grande storia d’amore che vi farà battere forte il cuore con un finale sorprendente e inatteso che lascia una gran voglia di leggere il prossimo capitolo.


Scritto benissimo, con la mia struttura narrativa preferita a capitoli alternati con il punto di vista dei due protagonisti in prima persona e con un erotismo molto cerebrale e parlato più che praticato materialmente, questo libro è di una bellezza inattesa e travolgente e le figure dei due protagonisti sono particolarmente accattivanti. Jonas in particolare è di sicuro un candidato perfetto per diventare il prossimo paper boyfriend di grandissimo successo tra le lettrici; l’impegno e la dedizione che mette nel riuscire a conquistare la fiducia prima e il cuore poi della coriacea Sarah vi farà sciogliere in tante pozzanghere ai suoi piedi. Bellissimo, dotato e talentuoso, con un corpo per il peccato e una mente sopraffina che adora la filosofia e ha due frasi di Platone tatuate sui bicipiti, da regalo di Dio alle donne si trasforma sotto i nostri occhi in un uomo follemente innamorato.. pensate davvero di riuscire a resistergli? No.. tempo qualche capitolo e vi troverete completamente stregate da lui. Anche Sarah è una figura davvero bella, una protagonista femminile finalmente tosta, volitiva e determinata che darà del filo da torcere a quel rubacuori impenitente di Faraday. Aggiungete a tutto questo due coprotagonisti, il gemello di Jonas, Josh e l’amica de cuore di Sarah, Kat, così accattivanti che si sono meritati una trilogia spin off tutta per loro e avrete in mano, o nel lettore, un libro assolutamente da leggere, coinvolgente, erotico senza essere mai volgare, con bellissime scene di sesso e scambi di battute fulminanti, con la poesia del bel pensare e la magia dell’amore inatteso e per questo completamente folle, che manca di pochissimo il rating di indimenticabile solo per il finale appeso ma che meriterebbe più di 5 rose.


Dovete assolutamente leggere questo libro, perché non è il solito erotico, che ormai sono un po’ tutti uguali, perché è un libro davvero magnifico che vi avvolgerà come una calda coperta morbida e profumata, perché un protagonista così talentuoso mancava dal nostro panorama romance da molto tempo e perché in fondo tutte noi sogniamo quello che sogna Sarah.. qualcuno con cui andare all’IKEA e che ci regala fiori e Oreo.. leggete Insieme per gioco, sono certa che non ve ne pentirete. Sorprendente

A presto, Zia D.




Sorprendimi di Megan Maxwell, in Italia ad Aprile

$
0
0
Ciao Crazy,
Sorprendimi di Megan Maxwell arriverà finalmente in Italia ad aprile grazie alla Newton Compton. Si tratta del romanzo spin off che completa la serie Chiedimi quello che vuoi e che racconta la storia del bellissimo ed enigmatico Bjorn, avvocato e amico dei coniugi Zimmerman nonché loro apprezzato partner, partecipante attivo in qualità di terzo nei bollenti giochi erotici che i due tanto amano.


La protagonista femminile è la volitiva Melania, soldatessa americana che abbiamo conosciuto nel terzo libro della serie Lasciami andare via quando si trova ad assistere Judith durante le convulse vicissitudini che precedono il parto di suo figlio. Già in quella scena Bjorn e Melania si conoscono e si odiano all’istante, siamo curiosissime di conoscere la loro storia e di vedere come l’odio si trasformerà in passione rovente. Questa novella è stata voluta a gran voce dalle lettrici italiane dell’autrice spagnola che hanno insistentemente chiesto e infine ottenuto dalla casa editrice la sua pubblicazione. Ecco la trama tradotta dal nostro team.


Titolo:Sorprendimi (Sorpréndeme)

Autore: Megan Maxwell

Casa editrice: Newton Compton da

Data uscita: aprile 2016

Genere: erotic romance


Bjorn è un attraente avvocato al quale la vita ha sempre sorriso. È un uomo ardente, allergico ai compromessi, e al quale piace molto approfittare della compagnia femminile per i suoi giochi sessuali
Melania è una donna di azione. Come pilota dell’esercito americano è abituata a condurre una vita al limite, tuttavia il suo principale obiettivo, come madre single, è quello di lottare ogni giorno per andare avanti nella vita per se stessa e per sua figlia.
Quando il destino li fa incontrare, la tensione tra loro è evidente..  e quello che all’inizio è solo un incontro difficile poco alla volta si trasforma in un attrazione irresistibile. Riusciranno questi due titani a comprendersi fino in fondo?


Dal momento che l’autrice ha appena pubblicato in spagnolo anche il quarto volume della storia di Eric e Judith dal titolo Pideme lo que quieras y yo te lo daré, non ci resta che attendere che la Newton ci regali anche questo e nel frattempo godiamoci questa romanzo che arriverà da noi per risvegliarci dal torpore invernale con i primi tepori della primavera.
A presto

Il team Crazy

Ossessione di Natale di Valentina C. Brin. Crazy for Xmas!

$
0
0
Ciao Crazy, 
benvenute al terzo appuntamento della nuova rubrica Crazy for Xmas. In questo periodo natalizio vi pubblicheremo due racconti a settimana scritti da autrici italiane del panorama self published, che hanno deciso di donare un loro piccolo racconto inedito in esclusiva gratuita per le lettrici di Crazy for romance.  Pronte allora a farvi riscaldare il cuore con tante letture ad effetto?
Oggi c'è con noi Ossessione di Natale di Valentina C. Brin che ci regala una piccola novella collegata al suo romanzo di successo Obsession, romance storico autopubblicato nel 2013, e si svolge cinque anni prima delle vicende raccontate nel libro.


E se il futuro conte di Collingwood, Ashton Spencer, e la sua serva Eleanor White si fossero già imbattuti l’uno nell’altra prima dei fatti narrati in Obsession? La mattina di Natale del 1710, complice un bracciale da dare in dono, alle porte della tenuta avviene il loro primo, breve ma intenso incontro.

 



Gladstone, 25 dicembre 1710

Il drappo dondolava dal ramo seguendo il movimento del vento.
Eleanor l’aveva legato il giorno prima, come faceva ogni volta in cui desiderava incontrare Daniel. Era il loro modo di fissare un incontro attraverso un codice segreto che non conosceva nessun altro: un pezzo di stoffa appeso al secondo ramo sulla destra dopo i cancelli della tenuta, qualche ora di attesa, e lui sarebbe arrivato. L’avrebbe fatto anche in quella fredda mattina di Natale, Eleanor ne era certa, perché come lei era disposta a mollare tutto ciò che l’aspettava a casa – il pranzo che sua madre stava preparando, gli auguri ai vicini, lo scambio dei regali –, allo stesso modo Daniel era pronto ad andare contro tutto e tutti per lei.
In fin dei conti quella era l’amicizia.
Così si mise seduta sotto il platano, la schiena appoggiata al tronco e la mantella di lana cotta avvolta addosso; il cappuccio calato sulla testa e il collo scaldato dai lunghi capelli rossi.
Attese, lo sguardo che vagava ora sulla sagoma sonnecchiosa del palazzo, ora sul cielo candido, pronto a minacciare neve. Daniel però non arrivò.
Pazienta, lo sai che devi aspettare, si disse dopo innumerevoli minuti di solitudine, forse ore. Il freddo iniziò a gelarle il naso. Eleanor cercò di scaldarlo soffiando tra le mani chiuse a coppa sul volto.
Per sopportare meglio l’attesa frugò nel taschino sotto la mantella: il bracciale di crine di cavallo era lì, a contatto con le dita. L’aveva intrecciato lei stessa sera dopo sera, davanti al fuoco del camino; un regalo che di certo impallidiva, se confrontato con i doni preziosi che il conte Spencer faceva ogni anno ai propri figli.
Tuttavia Daniel non l’avrebbe considerato un insulto, ne era sicura. Anzi, avrebbe accettato quel pensiero allo stesso modo in cui accettava qualunque altra cosa di lei.
Per essere certa che il bracciale fosse in perfette condizioni si mise a controllarne l’intreccio. Lo fece con cura e attenzione, così tanto da non accorgersi del giovane che si stava avvicinando ai cancelli. Il clangore dei cardini ruppe il silenzio ed Eleanor sollevò lo sguardo, il sorriso già sulle labbra; un’espressione che durò poco. Pochissimo.
La persona che aveva davanti non era Daniel.
Balzò in piedi e si rassettò la gonna, pronta per defilarsi prima di mettere nei guai se stessa e l’amico, ma quei brevi istanti di distrazione bastarono perché lui le si parasse davanti. Le afferrò il braccio con irruenza, le dita che premevano sulla pelle.
Non ci fu scampo.
«Lasciami!»
«Te lo puoi scordare», ringhiò quello. «Si può sapere cosa vuoi?!»
«Niente.» Eleanor cominciò a dimenarsi, lo sguardo basso per non far trapelare la grandezza della propria bugia. Quando la presa che la tratteneva si strinse, capì: non sarebbe riuscita a liberarsi. Non con le proprie forze.
L’agitazione iniziò a montare.
Non darlo a vedere. Calmati.
«Mi prendi in giro?!», continuò il ragazzo. «Sono ore che sei accampata qua fuori, ti vedo dal palazzo! Ti vedono tutti!»
Eleanor s’irrigidì. Tutti, aveva detto. E allora perché Daniel non l’aveva raggiunta?
Un orrendo presentimento a cui non avrebbe voluto credere fece capolino, ma non ebbe il tempo di preoccuparsene: lo strattone che le venne assestato la costrinse a rimanere presente, l’attenzione rivolta sul giovane che la tratteneva – su ciò che avrebbe potuto farle da un momento all’altro.
«Guardami.»
Obbedì.
Si trovò a sostenere occhi ostili, gelidi quanto il cielo sopra le loro teste, e labbra piene deturpate da una smorfia arrogante. Capelli neri, una bellezza ancora acerba eppure già capace di ferire. Un giovane Lord.
Il fratello di Daniel, Ashton Spencer.
«Sai chi sono?»
«No, signore», mentì.
«Certo, ovvio che no. O non avresti il fegato di raccontare menzogne.» Ashton le allontanò il cappuccio dal volto quanto bastava per poterla guardare meglio, e quando Eleanor si scostò le afferrò il mento. «Io invece credo di sapere chi sei», proseguì mentre la studiava, le palpebre socchiuse. «Sì, lo so bene. Tu sei quella pezzente che gironzola attorno a Daniel.»
«Come... Come mi avete chiamata?» Deglutì, Eleanor. Ingoiò l’agitazione e l’indignazione, e tutte le parole con cui avrebbe desiderato controbattere. Lui le afferrò anche l’altro braccio e si avvicinò al suo orecchio.
Era più alto di Daniel.
Più alto e molto più cattivo.
«Pezzente», le sussurrò tra i capelli. Eleanor tremò dall’umiliazione, lui rise.
La sua mano le scivolò lungo il braccio fino a raggiungere il pugno ancora socchiuso sul bracciale. Impiegò meno di un battito di ciglia per vincere la presa morbida delle dita e rubarglielo.
«E questo? Non mi dirai che è il tuo regalo per il mio caro fratellino, vero?!» Ashton ridacchiò, facendolo dondolare tra i loro volti. «Magari l’hai anche fatto con le tue piccole e sudicie mani.»
«Ridatemelo!»
Eleanor fece per afferrarlo, ma il ragazzo fu più svelto e si scostò, il braccialetto adesso ben saldo nella stretta del palmo. Sul suo volto campeggiava un’espressione di chiara, insostenibile superiorità.
«Se lo vorrai dovrai intonare un canto di Natale.» 
«È uno scherzo?»
«Sono serissimo.»
Gesù, lo era davvero. Nonostante quel blando sogghigno che gli schiudeva le labbra e la luce divertita che gli balenava nello sguardo, lo era. Irrimediabilmente, inevitabilmente. Lo era.
Eleanor fremette, lo stomaco ormai chiuso. Iniziò a canticchiare la prima melodia che le venne in mente, la voce flebile e tremante mentre quegli occhi continuavano a starle addosso.
Diavolo, come si vergognava!
Ashton però non sembrò soddisfatto.
«Più forte. Canta a voce alta, così che io possa sentirti.»
E lei lo fece, le guance a fuoco per l’imbarazzo e un macigno al posto dello stomaco, ormai corroso dall’ostilità e dal risentimento.
La voce tremò di nuovo.
Steccò una, due, tre volte.
«Pessima. Ridicola.»
«Ridatemelo!»
«Non ti ho dato il permesso di smettere di cantare.»
La voce di Eleanor uscì in un fremito spazientito: «Per favore...»
«Uno come me non farà mai favori a una come te», ribatté Ashton lasciando cadere il braccialetto nel terreno. Lei si chinò per raccoglierlo, ma il piede del Lord lo pestò prima che riuscisse ad afferrarlo.
La suola sporca di fango, il peso del suo corpo concentrato in un unico punto: era tutto lì, su quel regalo che avrebbe dovuto portare a Daniel l’affetto che provava per lui. E bastò per minare il controllo che le era rimasto.
La voce si spezzò e un dispiacere pungente, quasi disperato, le squassò il cuore.
«No, no, no! Perché l’avete fatto?!»
Si aggrappò alla caviglia di Ashton e cercò di spingerlo a sollevare il piede, ma quest’ultimo era un macigno che pestava, pestava, pestava.
«In nome di Dio, non vi ho fatto niente!» 
«Riempi la testa di mio fratello con le tue sciocchezze da contadina», ribatté gelido. «Ti sembra niente?»
Non c’era modo di recuperare il braccialetto. Non c’era che quella forza bruta e invincibile, non c’erano che rabbia e umiliazione, ed Eleanor iniziò a cedere. A piangere.
Lei, poi, che odiava piangere!
«Per favore.» Respira. «Il braccialetto.»
«No. Non ti serve. Daniel non verrà.»
«Non è vero, verrà. Lo fa sempre.»
«Non stasera.»
Ci fu qualcosa in quelle due parole che la colpì con la precisione di una scure. Forse fu il tono crudele con cui erano state pronunciate, oppure fu il silenzio che si lasciarono dietro. Qualunque cosa fosse, però, la costrinse a prestare seria attenzione ad Ashton.
Si alzò in piedi, le gonne sporche di terra. Non le pulì. Si strofinò gli occhi, invece. Asciugò le lacrime con il dorso, le labbra premute in una smorfia ostile e diffidente.
Lo odiava. Gesù, odiava quel ragazzo tanto quanto amava il suo gentile, candido fratello.
«Come fate a esserne certo? Dov’è Daniel?»
«Ho fatto in modo che non possa raggiungerti.» Il pollice e l’indice di Ashton si chiusero sulla testa di una chiave immaginaria. Un piccolo scatto col il polso e la ruotò, accompagnando il gesto a un sonoro schiocco di lingua. Clack. «È in punizione: rinchiuso dentro la sua camera da letto fino al nuovo anno. È quello che succede quando si pensa di poter infrangere le regole senza che nessuno se ne accorga. Prima o poi si finisce in gabbia.» 
Di nuovo silenzio, di nuovo implicazioni velenose. Crudeli.
Per un attimo Eleanor gli credette. Il suo cuore si ribellò, incendiato di risentimento, ma poi... Poi intravide una strana luce balenare negli occhi di Ashton, quasi che fosse divertito. I suoi fratelli avevano la medesima espressione quando si prendevano gioco di lei.
«Mentite.»
«Niente affatto. Dico la verità.»
«Va bene, ho capito. Me ne vado.» Elanor indicò con un cenno del capo il piede di Ashton, il volto accigliato in una smorfia di controllata indignazione e le narici frementi. «Prima però ridatemi il braccialetto.»
«È dozzinale!», la schernì lui con una smorfia di palese disgusto.
«Per voi, forse. Per me è importante.» Eleanor sostenne lo sguardo di Ashton nel silenzio, e quando il ragazzo non diede segno di volerla assecondare arrivò al limite. Iniziò a supplicare. «Per favore. È Natale.»
«E quindi?»
«Si dovrebbe mostrare misericordia.»
Ashton rise. Scosse la testa, le labbra che si aprivano in un sogghigno detestabile; una scena che rimestò la rabbia nello stomaco di Eleanor.
Fu sul punto di gettarsi nuovamente a terra per tempestare di pugni il suo piede fino a che non le avesse reso ciò che le aveva sottratto, quando il ragazzo si chinò a raccogliere il braccialetto e glielo sventolò davanti agli occhi. Era sporco di fango e sfilacciato in più punti; un risultato pessimo.
L’umiliazione fu così bruciante che le lacrime le inumidirono gli occhi.
Non era giusto.
Non. Era. Giusto.
«A me il regalo non l’hai fatto», puntualizzò Ashton. «Lo voglio.»
«Non ho niente per voi. E se anche l’avessi, state pur certo che lo darei all’ultimo dei senzatetto», sibilò Eleanor travolta dall’istinto. Allungò la mano verso il braccialetto, pronta a sfilarlo dalla sua presa, ma il giovane fu più svelto: lo scostò dalla traiettoria e le  afferrò il braccio.
Eleanor finì contro l’albero su cui si era appoggiata poco prima. L’attrito con la corteccia le avrebbe certamente scorticato la schiena, se non avesse indossato il bustino.
Si ritrovò in trappola, le mani di Ashton appoggiate sul tronco all’altezza del viso e i suoi occhi, baldanzosi e crudeli, intenti a fissarla come se fosse sterco.
«È questa la misericordia di cui parli? Negheresti a un cristiano il suo regalo di Natale?!»
«Vi prego, voglio andare a casa!»
Un pugno veloce le spezzò il respiro – un pugno che si schiantava sull’albero, vicino alla sua tempia, in un lampo d’inconcepibile ira.
«Voglio il mio diavolo di regalo.»
Eleanor ammutolì. L’unica cosa di cui si scoprì capace fu sostenere quello sguardo folle e furioso. Gesù, non l’avrebbe lasciata andare.
Non prima di averle strappato qualcosa che lei avrebbe desiderato negargli.
«Se non sarai tu a darmelo allora me lo prenderò io, in un modo o nell’altro.»
Eleanor si riempì i polmoni d’aria, pronta a gridare non appena lui le avesse messo le mani addosso, quando una voce proruppe a breve distanza: «Non avete sentito la ragazza? Ha detto che vuole andare a casa.»
Oh, il cuore, come batté!
Il sollievo si gonfiò e ne prese possesso, tramutando la voce di Eleanor in un flebile sospiro. «Daniel!»
Ashton invece non sembrò essere dello stesso umore leggero. Si voltò a fronteggiare il fratello con un cipiglio visibilmente scocciato; una reazione che Eleanor a stento considerò. Daniel era lì, a pochi metri da lei. Non importava che quello.
Poi, però, un dubbio l’assalì all’improvviso.
«Non eravate in punizione?»
Daniel si accigliò. Era così simile al fratello nei lineamenti, eppure così diverso da lui nella luce gentile che gli brillava negli occhi!
«No. Perché dovrei?!»
Ashton si voltò. Un attimo soltanto, uno sguardo lanciatole da sopra la spalla mentre le labbra si schiudevano in un sogghigno appena accennato. Fu più che sufficiente per capire.
Aveva mentito. Si era preso gioco di lei.
«Il braccialetto!», lo ammonì quando lo vide oltrepassare Daniel e incamminarsi verso i cancelli di Gladstone. Quello però continuò ad allontanarsi.
Si voltò indietro, un ultimo sogghigno sul volto, e sollevò il bracciale ormai sporco e sformato.
«Che avevo detto? Con le buone o con le cattive, pezzente. È il mio regalo di Natale.»

Troppo bello per dire di no di Jessica Clare, recensione.

$
0
0
Buongiorno Crazy,
oggi vi parlo di Troppo bello per dire di no di Jessica Clare, secondo volume della serie The Billionaire Boys club, pubblicata da Newton Compton. Continuano le avventure del nostro gruppo di milionari, che segnano grandi successi in campo professionale, ma che sono dei veri principianti quando si tratta di sentimenti.

Titolo: Troppo bello per dire di no
Autore: Jessica Clare
Serie: #2 The billionaire boys club
Editore: Newton Compton
Data: 21 dicembre2015
Genere:  Contemporary romance
Categoria:Billionaire - story re- telling
Narrazione: #3 persona con entrambi i pov dei protagonisti
Finale:No cliffhanger
Coppia:Gretchen, scrittrice squattrinata - Hunter, milionario dal volto sfigurato
Qui serie completa



Il magnate immobiliare Hunter Buchanan ha un passato oscuro, di cui porta ancora addosso le cicatrici. Per questo vive come un recluso nella sontuosa tenuta di famiglia. Hunter era disposto a rinunciare ai sentimenti, fino a quando non ha visto una donna dai lunghi capelli rossi e dalla bellezza enigmatica e ha deciso di architettare un piano per conoscerla. Gretchen Petty ha bisogno di uno stipendio e di dare una svolta alla sua vita. Così, quando le si presenta un’occasione di lavoro in una ricca tenuta a New York, la coglie al volo. Ma se può trascurare le stranezze del nuovo incarico, non le riesce invece di ignorare l’aspetto attraente del nuovo capo e il suo temperamento imprevedibile. Hunter teme che il suo piano possa fallire prima ancora di essere messo in atto, ma Gretchen gli dimostrerà che la vita può essere piena di sorprese...


Gretchen è una scrittrice un po’ pasticciona, che ha sempre problemi con le scadenze. Questo la porta ad avere problemi di soldi e difficoltà a pagare i conti, perciò quando si ritroverà davanti questa proposta di scrivere un romanzo epistolare da vere lettere d’epoca, non potrà fare a meno di accettare. Anche se le condizioni del contratto sono un po’ strane, come l’obbligo di risiedere sul luogo mentre lavora al manoscritto. Alla fine, comunque, la nostra protagonista non potrà fare a meno di rimanere affascinata da Buchanan Manor e dal suo misterioso proprietario, e anche il lavoro si rivelerà più interessante di quel che pensava. Certo non potrebbe mai andare a pensare che il milionario Hunter Buchanan ha organizzato tutta la storia del romanzo per poterla conoscere.
Dopo averla vista per caso in una delle sue tante proprietà, Hunter è rimasto affascinato dalla scrittrice dai capelli rossi. Purtroppo però il suo volto sfigurato è la causa del suo isolamento e di grandi complessi. Perciò invece di avvicinare la ragazza come una qualsiasi persona normale, creerà una casa editrice e comprerà delle vere lettere antiche, da cui poter ricavare un romanzo, solo per portarla a casa sua. Gretchen resterà da subito affascinata dal solitario proprietario e cercherà in tutti i modi di avvicinarsi a lui; Hunter dall’altra parte sarà molto diffidente ma alla fine non riuscirà a resistere alla forte attrazione che li lega. Gretchen è una ragazza molto concreta e sempre con la battuta pronta, fa la scrittrice ma in realtà il suo lavoro non la rende davvero felice. Sarà molto difficile per lei riuscire a far breccia nel cuore di Hunter, per colpa del suo passato e dei traumi che gli ha causato. Hunter è un personaggio che mi è piaciuto moltissimo, è diverso dai soliti protagonisti a cui siamo abituate e per me questo è il suo punto di forza. Quando aveva dieci anni un grave incidente, avvenuto in circostanze davvero particolari e tristi, gli ha causato delle cicatrici che gli sfigurano il volto e la parte superiore del corpo. Queste cicatrici gli hanno causato dei gravi complessi che lo hanno portato a sentirsi rifiutato dagli altri e gli hanno completamente rovinato l’autostima. Per questo motivo Hunter vive per lo più isolato nella sua casa, con la sola presenza del maggiordomo e assistente. L’arrivo di Gretchen sarà una vera rivoluzione nella sua vita, ma per quanto lui sia dolce e adorabile con il suo animo poetico e il suo amore per le rose, fidarsi e lasciarsi amare gli resta molto difficile. E per Gretchen sarà un’impresa ardua.


Mi piacciono sempre le rielaborazioni di storie famose, e la regola vale anche per questo romanzo che è una versione davvero carina de La bella e la bestia. Il romanzo è leggero e scorrevole, e non mancano le scene piccanti. Alcuni termini utilizzati non mi hanno proprio resa felice, ma immagino dipenda più dalla traduzione che dal testo in se. Il personaggio di Hunter mi ha davvero conquistata, con la sua convinzione che nessuno potrà mai amarlo, ti spezza il cuore e ti fa venire voglia di abbracciarlo forte. Questa serie si sta dimostrando sempre più carina ad ogni volume, ed a questo punto non vedo l’ora di poter leggere il prossimo.

Un bacio, Patty




 

Mega Giveaway di Fine anno: tanti auguri da CrazyforRomance!

$
0
0
Buonasera Crazy!
Un altro anno volge al termine! Un anno passato insieme, ricco di tante letture appassionanti e attese notizie... non avremmo potuto sperare in meglio e per concludere degnamente questo 2015 un festeggiamento e soprattutto un ringraziamento a tutte voi fantastiche lettrici era senza dubbio dovuto: quindi abbiamo organizzato un fantastico Mega giveaway di fine anno che mette in palio dieci fantastici libri cartacei per dieci fortunate vincitrici


Ma non ci fermiamo qui: il Capodanno è sempre anche il tempo dei bilanci e noi crazy abbiamo voluto preparare un pensiero speciale per voi lettrici: le top 10 dei migliori libri del 2015 per ciascuna delle amministratrici, Alessandra Daniela e Simona e le top 5 dei dei migliori libri del 2015 secondo le nostre collaboratrici! Insomma se vi siete perse qualche titolo, con queste nostre classifiche lo ritroverete di certo, insieme ad avere una panoramica completa di quanto di meglio il 2015 ha offerto nel campo del romance... non vi resta che scoprire e tentare la sorte, basta un commento per partecipare e provare ad essere una delle fortunate dieci vincitrici del Mega Giveaway di fine anno!
Tanti Auguri di Buon anno e  che sia per voi un vero Crazy new year!

Ecco la lista dei libri cartacei in palio nel Mega Giveway di Fine Anno
- il primo premio andrà alla prima estratta e così via, sino al completamento dei premi -
per partecipare basta lasciare un commento sotto questo post!
Avete tempo per partecipare fino al 15 gennaio.

1. Volevo solo tenerti vicino di Nyrae Dawn
2. Mi sono innamorato del mio migliore amico di Kirsty Moseley
3. Sei solo mio di Viviana Leo
4.  Mi manchi troppo per dimenticarti di Valeria Luzi
5. Non lasciarmi sola in una notte di pioggia di Sierra Cartwright
6. Stregata di Sylvia Day
7. Natale sotto la neve di Karen Swan
8. Solo per te di Beth Kery
9. Natale da Chanel di Daniela Farnese
10. Ricordami di non dimenticarti di Jess Walter



La modalità di partecipazione ai giveaway di CrazyforRomance sono cambiate

Sarà molto più semplice per voi partecipare e vincere. Non troverete più lo strumento Rafflecopter.

Per partecipare è sufficiente lasciare un vostro commento sotto questo post. 

Alla Chiusura del contest noi crazy assegneremo un numero ad ogni commento, in maniera progressiva a partire dal primo commento lasciato (al primo commento corrisponde il numero 1). Faremo poi un’estrazione per determinare il numero vincente e vi annunceremo la vincitrice. Semplicissimo, no?

Potete comunque aumentare le vostre probabilità di essere estratte in questo modo: 

1. Iscriversi ai lettori fissi del blog QUI  (specificare nel commento sotto il post il nick con il quale vi siete iscritti ai lettori fissi del blog).
2. Iscriversi a Romance Break, chiedendo l’ingresso a Simòne o Ale Romànce (specificare nel commento sotto il post il nome con cui siete nel gruppo).
3.  Cliccare mi piace alla pagina facebook del blog
4. Seguire Crazy for Romance su Instagram (specificare nel commento sotto il post il nome con cui  ci segui).
5. Seguire CrazyforRomance su Pinterest (specificare nel commento sotto il post il nome con cui  ci segui).
6. Seguire @CrazyforRomance su Twitter (specificare nel commento sotto il post il nome con cui  ci segui).
7. Condividere il post su Facebook taggando la pagina CrazyforRomance.
8. Condividere il post su Twitter.
9. Iscriversi alla newsletter nella barra sinistra in basso del blog.

Per la partecipazione al giveaway è obbligatorio solo lasciare un commento sotto questo post.


I passaggi elencati non sono obbligatori, potete scegliere liberamente quale portare a termine. Ricordate solo di darci le informazioni richieste nel commento!


LE NOSTRE PERSONALI CLASSIFICHE
DEI MIGLIORI LIBRI LETTI NEL 2015

Ed ora passiamo alle nostre mini classifiche: noi  tre amministratrici abbiamo selezionato per voi quelli che sono stati i migliori dieci titoli letti nel 2015. Insieme a noi, anche le nostre collaboratrici
Patrizia, Cinzia, Valentina, Liliana, Sissy, Veronique, Vitalba, Federica e Giuly ci hanno indicato i migliori cinque libri letti, secondo loro, nel 2015. Anche voi lettrici potete farci sapere le preferenze o se vi ritrovate in queste liste!


Top 10 di Alessandra
I migliori libri del 2015

Top 10 di Daniela
I migliori libri del 2015

Top 10 di Simona
I migliori libri del 2015

Top 5 di Patrizia
I migliori libri del 2015

Top 5 di Cinzia
I migliori libri del 2015

Top 5 di Valentina
I migliori libri del 2015

Top 5 di Tina
I migliori libri del 2015

Top 5 di Liliana
I migliori libri del 2015

Top 5 di Vitalba
I migliori libri del 2015

Top 5 di Veronique
I migliori libri del 2015

Top 5 di Sissy
I migliori libri del 2015

Top 5 di Federica
I migliori libri del 2015

Top 5 di Giuly
I migliori libri del 2015


BUON 2016 A TUTTE!!!

Ignited di J. Kenner, recensione

$
0
0
Ciao Crazy,
vi parlo oggi di Ignited di J. Kenner, terzo libro de La trilogia del desiderio pubblicata solo in edizione digitale da Editrice Nord il 17 dicembre scorso. Nel giro di due mesi abbiamo letto il primo volume Wanted che ci ha fatto conoscere Evan e Angie, il secondo volume Heated che ha avuto per protagonisti i calienti Tyler e Sloane... ma ora è stato il turno del terzo socio e amico della cricca dei cavalieri: Cole, che a quanto pare non può fare a meno di pensare alla sua Catalina!

Titolo: Ignited
Autore: J. Kenner
Serie: #3 Trilogia del desiderio
Editore: Nord
Data: 17 dicembre 2015
Genere:  Erotic romance
Categoria:Bdsm
Narrazione:#1 persona femminile
Finale: No cliffhanger
Coppia: Katrina, barista ex truffatrice - Cole, artista, dominatore.
Qui serie completa


Dal giorno in cui l'ha incontrato, Katrina Laron non ha mai smesso di pensare a Cole August, il bellissimo ed enigmatico socio in affari di Evan Black e Tyler Sharp. Adesso però ha deciso di buttarsi, approfittando del party al quale sono entrambi invitati. La risposta di Cole alle sue avances, però, la lascia completamente sconcertata: dopo un unico, appassionato bacio, Cole se ne va senza darle nessuna spiegazione. La verità è che lui è spaventato. I sentimenti che prova per Katrina vanno ben oltre la semplice attrazione fisica, e vorrebbe proteggerla da tutto, perfino da se stesso e dalle pulsioni che lo spingono a mescolare il piacere col dolore. Ciò che Cole non sa, però, è che Katrina conosce il suo lato oscuro, ed è pronta a spogliarsi di ogni inibizione in nome del loro amore. Perché il desiderio è una forza che supera ogni paura…


Eccoci arrivati alla conclusione di questa trilogia, care crazy. Quello che salta subito agli occhi di una lettrice che ha letto i tre romanzi nell'ordine di uscita -come è giusto che sia, perchè comunque le storie hanno uno sviluppo temporale continuativo e andando avanti si ritrovano particolari sulle coppie già formate nei libri precedenti- è che i libri sono un crescendo di erotismo. Se in Wanted troviamo un Evan con l'indole del dominatore molto soft, in Heated un Tyler trasgressivo. a cui piace fare piccole incursioni nel bondage, in questo terzo libro Cole è un vero e proprio Dominatore con la D maiuscola. Ignited è difatti il classico erotic romance di matrice BDSM con tanto di stanza dei giochi, sculacciate, con dei protagonisti entrambi turbati da un'iniziazione sessuale forte e che ha lasciato gli strascichi nelle loro vite. Katrina e Cole hanno più punti di contatto di quanti possa sembrare: a parte la traumatica introduzione al sesso, hanno entrambi una vita che affonda le radici nell'illegalità ed entrambi sono ossessionati dall'altro pur non essendoselo mai detto prima e nonostante siano amici da molto tempo.
E' quando Katrina, stanca di rimanere nell'ombra, decide di farsi avanti per palesare a Cole il suo interesse che il libro ha inizio. Lei spera di liberarsi di questa cotta con una piccola relazione puramente sessuale, ma sa bene di mentire a se stessa sin dall'inizio. Certo Katrina non si aspettava di scoprire un Cole ossessionato da lei, ma che imperterrito la respinge con tutte le sue forze. Cole ha paura di introdurre le sua Catalina nel mondo della dominazione e sottomissione, nel mondo del dolore che si da e si  riceve anche se col fine ultimo del piacere. E' convinto che non sia il posto adatto a lei, che lui non riesca a controllarsi abbastanza tanto da portarla un giorno oltre il limite e alla distruzione. Ma a quanto pare l'autocontrollo di Cole si dimostrerà più forte di quanto lui pensa, soprattutto dopo aver scoperto che il suo amore per Catalina è ricambiato con una cieca fiducia.
Anche in questo terzo episodio, come nei precedenti volumi, ci sarà la storia dai tratti suspense ad intrecciarsi con la storia d'amore, ma sarà meno prevaricante e stavolta i problemi non saranno a carico dei cavalieri. In questa fase interverrà anche una vecchia conoscenza e ritroveremo con piacere in un piccolo frangente, Nikky e Damien -protagonisti della Stark trilogy.  
Ignited è un libro che si legge molto facilmente, la Kenner ha uno stile molto elegante per quel che mi riguarda, in questo caso decisamente hot e con scene che regalano bollori incontrollati; certo si parla di una storia alquanto scontata e per molti versi sentita, ma comunque di piacevole lettura. L'unica nota diversa dal solito, e che mi ha stupita positivamente, è una caratteristica del protagonista maschile che difficilmente e in rari casi troviamo nell'erotic romance di questo tipo... ovviamente non sto a dirvi di cosa si tratta ma diciamo pure che Cole è un tipo "versatile".

Per chiudere ci tengo a dirvi che dei tre il libro che ho preferito è Wanted, il primo, certo forse meno hot ma con una storia più profonda e introspettiva, a seguire questo terzo e per finire Heated... rimane comunque una serie da poter leggere con piacere, senza troppo impegno o aspettative ma che sa regalare dei momenti anche intensi e interessanti.

Alla prossima, Alessandra




Fragile come noi, forte come l'amicizia di Sara Barnard: scegli tu la copertina!

$
0
0
Buonasera Crazy,
Oggi vi presentiamo Fragile come noi, forte come l'amicizia di Sara Barnard - un nuovissimo young adult, ancora inedito anche in America - che uscirà in Italia il 15 Marzo grazie alla Piemme.  Per l'esordio di Sara Barnard, che si preannuncia già un successo - la Piemme ha chiesto aiutoa noi Crazy, ma soprattutto a voi lettrici  di CrazyforRomance per votare quale fra le due copertine sottostanti preferireste per Fragile come noi, forte come l'amicizia! La copertina con più voti sarà quindi quella che vedrete fra gli scaffali delle librerie… si tratta di una fantastica iniziativa, che permetterà a voi lettrici di far sentire la vostra voce, perché sappiamo che un libro non si giudica dalla copertina ma un bella copertina decisamente rende giustizia ad un bel libro - come si preannuncia quello di Sara Barnard!





Titolo:Fragile come noi forte come l'amicizia

Autrice:Sara Barnard

Casa editrice: Piemme

Data uscita: 15 Marzo 2016

Genere: Young Adult





A sedici anni il tuo mondo non è un ragazzo, ma la tua migliore amica


Cadnam e Rose sono amiche da sempre, quando tra loro compare Suzanne, così bella e spigliata, e Cadnam ne è inevitabilmente gelosa. Ma Suzanne non è esattamente la ragazza perfetta che lei vede: ci sono cicatrici sul suo corpo, ma soprattutto sul suo cuore, segni indelebili di un passato molto recente che hanno reso Suzanne una ragazza danneggiata…

Siamo circondate da schegge di vetro. C'è un silenzio così assoluto da far rimbombare il suono dei singhiozzi che non riesco a trattenere. Tu sei immobile e silenziosa. Hai gli occhi chiusi e sangue sul viso. La tua gamba è piegata in modo innaturale. Ho paura che tu sia morta.
Avrei dovuto sapere che sarebbe potuto accadere. Ma avevo pensato che sarei andata bene per te. Ho pensato che avresti avuto bisogno di me. Ho pensato che per te avrei contato qualcosa.

Sull'autrice
Sara Barnard vive a Brighton e scrive da quando era troppo piccola perfino per accendere il computer. Ha ereditato l'amore per la lettura dal padre e pensa che i libri tristi facciano bene all'anima e i libri allegri al cuore. Questo è il suo primo libro e un sogno diventato realtà.


Come vi abbiamo anticipato, Fragile come noi, forte come l'amicizia segna il debutto italiano di Sara Barnard a pochissima distanza dal suo esordio americano  il libro infatti uscirà in edizione originale il 11  Febbraio.


Potete votare la copertina che preferite per
Fragile come noi, forte come l'amicizia 
solo su CrazyforRomance!

Per votare bastalasciare un commento sotto questo post, 
indicandoci se preferite la copertina numero 1 o la numero 2.
Avete tempo per votare la vostra cover preferita fino al 25 Gennaio.
Vi aspettiamo numerose, crazy, la Piemme ha bisogno di voi!

NOTIZIA ESCLUSIVA DI CRAZY FOR ROMANCE

Moonflower di Cosima Cannatella, recensione in anteprima

$
0
0
Ciao crazy,
vi parlo in anteprima di Moonflower di Cosima Cannatella, disponibile da oggi 3 gennaio in digitale. E’ il primo libro della trilogia Ipomea al quale seguiranno Morning Glory e Alba. In questo libro si iniziano a conoscere i due protagonisti: Lorenzo e Giulia. Si vive con loro la prima fase del loro amore per le vie magiche di Firenze con un accenno alla Sicilia, la terra di lei, si conoscono i loro amici, i loro mondi, i loro lavori e le loro famiglie, i loro gusti preferiti, la loro musica e…..il finale lascia tutti con il fiato sospeso! Ecco perchè non vedo l’ora di leggere il seguito! Lascia addosso un sacco di curiosità! ma andiamo a vedere di cosa stiamo parlando….

Titolo: Moonflower
Autore: Cosima Cannatella
Serie: #1 Ipomea
Editore: Mavi Editore
Data: 3 gennaio 2016
Genere: Erotic romance
Categoria:Seconde Possibilità - Nuova vita
Narrazione: #1 persona
Finale: Cliffhanger
Coppia: Lorenzo, ragazzo ricco e bellissimo - Giulia, avvocato taciturna e ambiziosa


Giulia, giovane Avvocato tirocinante ventiquattrenne, travolta da un insolito destino, due giorni prima della sua laurea incontra gli occhi di Lorenzo, giovane uomo di una bellezza stravolgente. Giulia per la prima volta si scontra con le mille paure che l’amore porta con sé nel suo viaggio verso l’ignoto. Lorenzo conosce l’arte dei sensi, ma non l’essenza dell’amore. Giulia, con la sua innocenza, è come un sorso d’acqua pura per Lorenzo e inconsapevolmente rimette la vita del giovane uomo in discussione. Nella bellissima Firenze, in un attuale 2015 epoca in cui leggende e misteri sono sfatati, una minaccia arriva dall’oriente del mondo e incombe sul loro amore con misteri, intrighi e segreti che si schiuderanno al primo bagliore della luna come i petali del Moonflower.


Giulia è una ragazza magrissima e con la carnagione bianca, i capelli sono tendente al castano chiaro e composti da moltissimi boccoli..insomma non proprio la tipica ragazza del Sud! Vive in Sicilia e ama il suo mare, il sole che la riscalda, la sua famiglia così affezionata a lei, i suoi amici e adora studiare legge. Ha passato la vita sui libri e non si è mai innamorata, ha focalizzato tutto il suo interesse sull’obiettivo di diventare avvocato e lo diventa con tanto di lode! Ha nel cuore Firenze, la città che l’ha vista nascere e crescere e che la vedrà diventare avvocato visto che farà il tirocinio da un amico di famiglia fiorentino.
Lorenzo è un uomo che si fa notare; è bello,palestrato, sicuro di sè e ama gli sport estremi oltre alla moto. Lui non ha mai concluso gli studi ma si è realizzato diventando proprietario di una palestra.Vive a Firenze, ha una bella famiglia alle spalle che nasconde un segreto che si scoprirà alla fine, tante ex fidanzate ed ex  avventure ( che lui definisce “storie scritte a matita”), una socia e un’ex amante troppo invadenti che metteranno i bastoni tra le ruote a questo Don Giovanni muscoloso.
Giulia e Lorenzo si incontrano per caso a Palermo; lei al bar con gli amici e lui le chiede un’informazione...ed ecco che scatta il colpo di fulmine!
Lui sa benissimo il potere del suo fascino e, vuoi per fortuna o per destino, riesce sempre a trovare Giulia in giro per la città. Così la corteggia (cosa insolita per lui) e inizia ad amare fin da subito l’innocenza che questa ragazza gli trasmette. Il fato gioca a favore dei due ragazzi perchè Giulia va a Firenze poco dopo il loro incontro e ad aspettarla all’aeroporto trova uno splendido Lorenzo. Inizieranno così a conoscersi, capire i punti deboli e i pregi e anche chi legge inizia ad affezionarsi alle due figure! Lui così precipitoso e protettivo in tutto che fa infuriare Giulia perchè si sente trattata come una bambina,lei così introversa e con la testa sulle nuvole che fa arrabbiare Lorenzo, lei che non ha esperienza sessuale...lui anche troppa!
Eh già...Lorenzo è il nostro Christian Grey, un vero stallone made in Italy! Alcune tecniche per provocare piacere lasciano a bocca aperta sia Giulia e sia chi legge!
La ragazza essendo di natura molto insicura, ha soggezione di questo e non riesce a togliersi il tarlo nella testa di: chissà chi gli ha insegnato queste cose?
Ecco è questa la frase che resta in sospeso nel primo capitolo della trilogia….chissà chi è in realtà il bel Lorenzo Costa!


Un episodio nel finale ti fa dire: Noooooo e restare con la voglia di sapere, leggere e capire. Il libro si divora! Sia perchè raccontato in prima persona da Giulia,sia perchè la storia scorre veloce e con molta suspense. I due personaggi si amano dall’inizio anche se io personalmente,in alcuni tratti,non ho tollerato il carattere troppo debole di Giulia;da un futuro avvocato mi aspettavo molta più grinta e forza. Sono più le volte che subisce il carattere di Lorenzo che le volte che ribatte. 
Questo primo libro mi è piaciuto in generale,moltissimo per il finale! Lo consiglio a chi ha voglia di leggere un racconto pieno di eros ma anche amore, gesti da dominatore ma anche romantici (per lui) e per chi ha voglia di scoprire come cambia la vita di una semplice ragazza innamorata in un attimo.

Un bacio, Giuly





Te lo dico Sottovoce di Lucrezia Scali: recensione in anteprima e giveaway

$
0
0
Salve ragazze,
oggi parliamo di Te lo dico sottovoce di Lucrezia Scalicon una recensione in anteprima (senza spoiler)! Si tratta di un  nuovissimo romanzo che esce in libreria e in formato digitale oggi 4 gennaio, grazie alla Newton Compton Editori.  Si tratta di una storia romantica e piena di emozioni che non potrà che far sorridere. E in occasione del debutto di Lucrezia Scali nel mondo editoriale, Newton Compton e CrazyforRomance hanno organizzato per voi anche un fantastico giveaway di una copia cartacea di Te lo Dico Sottovoce: come sempre partecipare e vincere è semplicissimo, basta lasciare un commento! Ma vediamo meglio di cosa parliamo...

Titolo: Te lo dico sottovoce
Autore: Lucrezia Scali
Serie: No serie
Editore: Newton Compton
Data: 4 gennaio 2016
Genere:  Contemporary romance
Categoria: Seconde possibilità  - Amici/Amanti
Narrazione: #1 persona pov femminile
Finale: No cliffhanger
Coppia: Mia, veterinario disillusa dall'amore - Diego, polizziotto e vicino di Mia appena arrivato in città




Mia ha trent’anni, un passato che preferisce non ricordare e una famiglia da cui cerca di tenersi alla larga. Meglio stare lontano dalle frecciatine della sorella e da una madre invadente che le organizza appuntamenti al buio… Di notte sogna il principe azzurro, ma la mattina si sveglia accanto a Bubu, un meticcio con le orecchie cadenti e il pelo morbido. La sua passione sono gli animali e infatti, oltre a gestire una delle cliniche veterinarie più conosciute di Torino, Mia sta per realizzare un progetto a cui tiene moltissimo: restituire il sorriso ai bambini in ospedale attraverso la pet therapy. Il grande amore romantico, però, non sembra proprio voler arrivare nella sua vita. O almeno, così pensa Mia, prima di conoscere Alberto, un medico affascinante, e Diego, un ragazzo sfuggente che si è appena trasferito a Torino dalla Puglia. Cupido sta finalmente per scagliare la sua freccia: riuscirà a colpire la persona giusta per il cuore di Mia?


Torino, giorni nostri. Mia Vitale è una donna come tante: bella, intelligente, divertente, affermata.
L’unica pecca nella sua vita è l’amore, che lei di certo non è interessata a trovare. Dopo un passato travagliato e uomini sbagliati sulla sua strada, ha deciso che il grande amore non fa per lei. Eppure ogni notte fa lo stesso sogno:  di essere in una spiaggia assolata insieme all’uomo più sexy sul pianeta. Ma per lei è solo questo: un sogno. Finchè il suo nuovo vicino non bussa alla sua porta e scopre che in realtà l’uomo che lei sogna tutte le notti un volto c’è l’ha davvero ed è quello di Diego, nuovo poliziotto in città con cui lei dovrà lavorare a stretto contatto.
Eppure quest’uomo di bello ha solo l’aspetto. Per Mia è sgarbato, scostante, da non frequentare assolutamente. Così, durante una sua visita in ospedale a dei bambini malati, incontra la certezza di un amore sicuro: Alberto, un uomo maturo, semplice, pulito. E da qui in poi Mia lotta con se stessa: amare ciò che perfetto o rendere perfetto ciò che ama? Beh... la risposta per lei non è chiara, ma di sicuro non vi rovinerò il piacere di scoprirlo da sole.
“Te lo dico sottovoce”  è un romanzo semplice e accattivante che non può non trasportarci verso luoghi romantici e sospiri accattivanti. A fare da protagonisti sono Mia e Diego, due persone completamente diverse tra di loro. Mia è una sognatrice. Ha amato e ha sofferto e adesso preferisce occuparsi della sua amata clinica veterinaria piuttosto che affidarsi all’ennesimo uomo che le spezzerà il cuore. Ha paura di mettersi in gioco e di scottarsi. Dall’altra parte abbiamo Diego, forte, duro, riservato e pieno di segreti. Non parla mai di sé e sembra un donnaiolo impenitente. Ogni giorno è con una donna diversa e non sembra disposto a cambiare vita, eppure quando incontra Mia, qualcosa dentro lui cambia e un passato ricco di segreti torna a galla...
La narrazione scorre fluida e i capitoli si susseguono l’uno dopo l’altro in una piacevolissima lettura. L’autrice è bravissima a lasciare in sospeso il lettore e ad ammaliarlo fino all’ultimo. Alcune parti mancano di particolare attenzione e sembra di essersi persi qualche passaggio della narrazione, ma nel complesso è un romanzo che consiglio caldamente soprattutto per il modo in cui ti fa entrare dentro la storia e per il desiderio di vedere come andrà a finire.


La modalità di partecipazione ai giveaway di CrazyforRomance sono cambiate

Sarà molto più semplice per voi partecipare e vincere. Non troverete più lo strumento Rafflecopter.

Per partecipare è sufficiente lasciare un vostro commento sotto questo post con il vostro indirizzo email (fondamentale!) 

Alla Chiusura del contest noi crazy assegneremo un numero ad ogni commento, in maniera progressiva a partire dal primo commento lasciato (al primo commento corrisponde il numero 1). Faremo poi un’estrazione per determinare il numero vincente e vi annunceremo la vincitrice. Semplicissimo, no?

Potete comunque aumentare le vostre probabilità di essere estratte in questo modo: 

1. Iscriversi ai lettori fissi del blog QUI  (specificare nel commento sotto il post il nick con il quale vi siete iscritti ai lettori fissi del blog).
2. Iscriversi a Romance Break, chiedendo l’ingresso a Simòne o Ale Romànce (specificare nel commento sotto il post il nome con cui siete nel gruppo).
3.  Cliccare mi piace alla pagina facebook del blog
4. Seguire Crazy for Romance su Instagram (specificare nel commento sotto il post il nome con cui  ci segui).
5. Seguire CrazyforRomance su Pinterest (specificare nel commento sotto il post il nome con cui  ci segui).
6. Seguire @CrazyforRomance su Twitter (specificare nel commento sotto il post il nome con cui  ci segui).
7. Condividere il post su Facebook taggando la pagina CrazyforRomance.
8. Condividere il post su Twitter.
9. Iscriversi alla newsletter nella barra sinistra in basso del blog.

Per la partecipazione al giveaway è obbligatorio solo lasciare un commento sotto questo post con il vostro indirizzo email.


I passaggi elencati non sono obbligatori, potete scegliere liberamente quale portare a termine. Ricordate solo di darci le informazioni richieste nel commento!
A presto,
Federica







Tu sei la mia magia di Veronica Scalmazzi : novella prequel di Cercami nel tuo cuore

$
0
0
Ciao Crazy,
benvenute al quarto appuntamento della rubrica Crazy for Xmas. In questo periodo natalizio vi pubblicheremo due racconti a settimana scritti da autrici italiane del panorama self published, che hanno deciso di donare un loro piccolo racconto inedito in esclusiva gratuita per le lettrici di Crazy for romance.  Pronte allora a farvi riscaldare il cuore con tante letture ad effetto?
Oggi c'è con noi Tu sei la mia magia di Veronica Scalmazzi che ci regala una piccola novella collegata al suo romanzo Cercami nel tuo cuore, autopubblicato a Maggio 2015.




E' una novella che parla di Stella, la protagonista del romanzo Cercami nel tuo cuore, prima che incontrasse Nicholas  e riuscisse ad aprirsi a un nuovo amore.
Racconta del giorno più bello al mondo che le ha regalato Lucas, l'uomo che amava e che il destino le ha poi portato via, quel ricordo che rimarrà sempre impresso nel suo cuore, per sempre.




The baby di Abigail Barnette, recensione

$
0
0
Buon giorno bimbe,
The baby di Abigail Barnetteè il libro di cui vi parlo oggi. Si tratta del quinto capitolo, ed ultimo, della bellissima serie The Boss, giunta così alla sua conclusione. Abbiamo conosciuto la bella e volitiva Sophie e il suo affascinante magnate dell’editoria Neil quando lei lavorava per un giornale di moda che lui aveva appena acquisito, li abbiamo seguiti all’inizio della loro storia,li abbiamo visti costretti a fare scelte dolorose, lottare con tenacia contro un terribile male, scoprire una personale dimensione emotiva durante i loro rapporti D\s che sono divenuti sempre più audaci, trovare un compagno di giochi gradito ad entrambi, e poi affrontare un insidioso ex venuto dal passato e il matrimonio della amatissima figlia di lui e la sua gravidanza, per lasciarli infine felicemente sposati, nella loro tenuta negli Hamptons. Ed è a questo punto che li ritroviamo, felici e innamorati. Siete pronte a venire con me a vedere così altro succederà ad una delle coppie più amate tra quelle che abbiamo conosciuto nell’anno appena finito? Andiamo..

the babyTitolo: The Baby
Autore:
Abigail Barnett
Serie:  serie The Boss #5
Editore:
Newton Compton
Data:  31 Dicembre
Genere: erotic romance
Categoria: Bdsm
Narrazione: prima persona, pov femminile
Finale: No cliffhanger, autoconclusivo
Coppia: Neil Elwood, dominatore, magnate dell'editoria; Sophie Scaife,sua moglie e sua sottomessa.
Qui serie completa



ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER: 

SONO STATA ATTENTA, MA SE NON VOLETE RISCHIARE,
 LEGGETE LA RECENSIONE DOPO AVER LETTO IL LIBRO

Ritroviamo, nel travolgente inizio di questo quinto libro, Neil e Sophie impegnati in uno dei loro soliti incontri di lotta libera da vestiti nella loro casa dei giochi e in compagnia dell’amato Emir, il loro compagno di ménage. Niente di nuovo, direte voi.. e in effetti, sembra che nulla possa rovinare la bellissima storia d’amore che i nostri due protagonisti sono riusciti così faticosamente a portare in salvo attraverso la malattia, le incomprensioni, il lutto e la sua elaborazione, la minaccia rappresentata dal passato di Neil, le grandi e piccole traversie e le immense gioie che la vita ti fa incontrare sulla tua strada.
Neil ha deciso di intraprendere un nuovo progetto che nei suoi piani lo terrà occupato per un po’, la fondazione a suo nome che aiuta le vittime di violenze, ed è proprio durante la serata di gala per l’inaugurazione degli uffici della Fondazione che tutto crolla loro addosso.
E non dirò una parola di più sulla trama di questo libro.
Pensate sia crudele? Io? Quella crudele è l’autrice che ci ha fatto immaginare un libro completamente diverso, che con il titolo ci ha fatto pensare che questo ultimo capitolo di una serie già bellissima, dolorosa, difficile e complicata, potesse essere una passeggiata di salute incentrata su un futuro pieno di pannolini e biberon.. nulla di più lontano dalla verità.


La verità è che questo libro bellissimo e dolorosissimo è un magnifico pugno nello stomaco sferrato con precisione  chirurgica dalla Barnette che vi metterà completamente ko. L’inatteso e imprevedibile sviluppo che prende la storia di Neil e Sophie li farà scendere in un baratro di sofferenza e dolore e i nostri due protagonisti reagiranno in maniera completamente diversa. Mentre Sophie, sempre forte e volitiva affronterà tutto a testa alta, pronta a sopportare e supportare il marito, come un albero maestro che si erge solido contro la tempesta al quale potersi aggrappare per sopravvivere, Neil crollerà disastrosamente e nel suo crollo rischierà di portare a fondo con se anche Sophie stessa, e il loro matrimonio.
È difficile per me parlare di quanto raccontato in questo libro senza fare spoiler, ma devo riuscirci, perché diversamente vi rovinerei la lettura. The baby è la storia di una discesa all’inferno e di un faticoso ritorno, è la storia di un amore grande e profondo che riesce a superare davvero ogni cosa, è la storia di due anime tormentate che trovano la forza di curarsi a vicenda imparando ad amarsi e a fidarsi reciprocamente.
È anche un bellissimo libro erotico, seppure quantitativamente con molto meno sesso rispetto agli altri quattro libri,ma qualitativamente eccellente, con scene di rapporti ménage e lesbici molto coinvolgenti, e con un rapporto D\s finale davvero forte e quasi catartico, in un certo senso purificatore, che arriva a sfiorare l’inversione dei ruoli.


“Non avevo mai smesso d’amarlo, e lui non aveva mai smesso d’amare me. 
Cose davvero spiacevoli si erano susseguite lungo il nostro cammino, 
ma erano ostacoli, non muri invalicabili.”

Leggendo questo libro sono passata da un iniziale e violenta fiammata di erotismo spinto a cominciare ad avere un presentimento nefasto, fino a ritrovarmi in una valle di lacrime e poi ancora sempre più dolore, sempre più angoscia, sempre più speranza che per Neil e Sophia potesse infine arrivare il meritato happy ending. È un libro dolorosamente bello, che chiude degnamente una serie magnifica e decisamente particolare.
Abbiamo già discusso in occasione degli altri libri delle polemiche suscitate dal rapporto piuttosto fuori dalle convenzioni tra Neil e Sophie, degli argomenti spinosi trattati, delle scelte che noi avremmo di certo fatto diverse, della difficoltà che molte di noi incontrano nel tentare di trovare empatia per i due personaggi della storia, ma non si può assolutamente negare il fatto che questa serie sia scritta magnificamente, a dispetto purtroppo, e soprattutto in questo ultimo capitolo, di una traduzione e di un editing non sempre all’altezza.


Ovviamente chi dovesse ritenere troppo irrealistica la loro storia è libero di non leggerla, ma io ve la consiglio comunque, se vi piacciono le emozioni forti, sia negative che positive, se vi piace leggere libri che ti tengono incollati alle pagine e non ti smollano mai, neanche per un secondo, se vi piacciono i personaggi volitivi, complessi e originali, se pensate vi possa piacere,per una volta, immergervi in una favola noir dove è il principe azzurro a venire salvato dalla fanciulla e non viceversa e dove la ricerca del dolore a scopo di piacere si mischia a quella del piacere per alleviare il dolore, in una danza dai ritmi tribali e selvaggi, dove gli istinti primordiali e la ragione giocano a rincorrersi per poi fondersi in un estasi sublime e liberatoria. Dolorosamente avvincente.
A presto. Zia D.





Un giorno da favola di Fabiola D'Amico. Vinci due copie!!

$
0
0
Care crazy,
a due settimane dall'uscita digitale di Un giorno da favola di Fabiola D'Amico, ieri 4 gennaio questo romance è approdato finalmente nelle librerie in cartaceo. Per festeggiare il debutto in Newton Compton l'autrice e la casa editrice hanno voluto darvi l'opportunità di vincere 2 COPIE CARTACEE DI UN GIORNO DA FAVOLA. Al primo sorteggiato verrà regalata UNA COPIA AUTOGRAFATA mentre secondo sorteggiato UNA COPIA NON AUTOGRAFATA.



Vi ricordo che partecipare ai nostri GIVEAWAYè diventato ormai semplicissimo...basta lasciare solo un commento con i vostri dati sotto al post.
Nel frattempo per sapere di più su questo contemporary romance made in Italy vi invito a leggere la recensione di qualche giorno fa della nostra Patty! 
Buona lettura e a tutte in bocca al lupo ragazze, sperate di aver fatto le brave così magari la crazy befana vi consegnerà un bel libro anzichè cenere e carbone quest'anno... e a nostro avviso sarebbe il miglior modo per chiudere le feste natalizie, che ne dite?



La modalità di partecipazione ai giveaway di CrazyforRomance sono cambiate

Sarà molto più semplice per voi partecipare e vincere. Non troverete più lo strumento Rafflecopter.

Per partecipare è sufficiente lasciare un vostro commento sotto questo post con il vostro indirizzo email (fondamentale!) 

Alla Chiusura del contest noi crazy assegneremo un numero ad ogni commento, in maniera progressiva a partire dal primo commento lasciato (al primo commento corrisponde il numero 1). Faremo poi un’estrazione per determinare il numero vincente e vi annunceremo la vincitrice. Semplicissimo, no?

Potete comunque aumentare le vostre probabilità di essere estratte in questo modo: 

1. Iscriversi ai lettori fissi del blog QUI  (specificare nel commento sotto il post il nick con il quale vi siete iscritti ai lettori fissi del blog).
2. Iscriversi a Romance Break, chiedendo l’ingresso a Simòne o Ale Romànce (specificare nel commento sotto il post il nome con cui siete nel gruppo).
3.  Cliccare mi piace alla pagina facebook del blog
4. Seguire Crazy for Romance su Instagram (specificare nel commento sotto il post il nome con cui  ci segui).
5. Seguire CrazyforRomance su Pinterest (specificare nel commento sotto il post il nome con cui  ci segui).
6. Seguire @CrazyforRomance su Twitter (specificare nel commento sotto il post il nome con cui  ci segui).
7. Condividere il post su Facebook taggando la pagina CrazyforRomance.
8. Condividere il post su Twitter.
9. Iscriversi alla newsletter nella barra sinistra in basso del blog.

Per la partecipazione al giveaway è obbligatorio solo lasciare un commento sotto questo post con il vostro indirizzo email.


I passaggi elencati non sono obbligatori, potete scegliere liberamente quale portare a termine. Ricordate solo di darci le informazioni richieste nel commento!

 

The Fractured Heart
 di Scarlett Cole, recensione in anteprima: i più attesi

$
0
0
Ciao Crazy,
quest’oggi ho l'onore di parlarvi di The Fractured Heart  di Scarlett Cole in anteprimasull'uscita americana! Si tratta del secondo volume della serie Second Cirle Tattoos: qualche tempo fa vi avevo raccontato la storia di Trent e Harper mentre in questo libro, assolutamente adorabile, incontriamo Cujo e Drea. The Fractured Heart è disponibile da oggi 5 Gennaio negli store digitali per il piacere delle crazy anglofone. La storia di Cujo e Drea mi ha decisamente rapita così come la loro dolcezza e il loro desiderio di amare e sentirsi amati. Andiamo, quindi, a scoprire un pezzetto della loro storia.

the fractured heart italiaTitolo: The Fractured Heart
Autore:
Scarlett Cole
Serie:  Second Circle tattoos #2
Editore:
St. Martin's Press
Data:  5 Gennaio
Genere: contemporary romance
Categoria: suspance, odio/amore
Narrazione: terza persona, pov alternati
Finale: No cliffhanger
Coppia: Brody "Cujo", tatuatore; Andrea "Drea", barista.


Il tatuatore Brody "Cujo" Matthews sa come mantenere le cose semplici. Nella vita e in amore. Abbandonato da bambino da una madre che si rifiutava di restare a crescere tre ragazzi che non voleva, ha tutto l'intento di restare lontano dalle donne complicate. Le uniche cose complicate nella vita di Cujo sono gli splendidi tatuaggi che disegna e tatua. Tutto cambia quando gli viene chiesto di aiutare ad organizzare la festa di fidanzamento di Trent, il suo migliore amico, e ciò significa lavorare con la migliore amica della fidanzata di Trent, Drea, la definizione di donna di molto impegno e dalle curve bollenti. E l'unica donna da cui non vuole scappare.
Andrea "Drea" Caron è al verde ed è stanca. Dopo anni passati a prendersi cura di sua madre malata, è ormai arrivata ai ferri corti, cercando di gestire le spese mediche, due lavori e una vita messa in pausa. Certamente non ha bisogno della frustrazione di un sexy playboy artista dei tatuaggi ad incasinare la festa di fidanzamento della sua migliore amica o la sua vita attentamente bilanciata. Ma quando Drea è testimone del rapimento di una donna nel bar dove lavora, non può fare a meno di rivolgersi a Cujo che è determinato a dimostrare a Drea che lui è qualcuno su cui lei potrà contare sempre ... ma mentre loro due cercano di portare alla luce la verità, qualcuno sta lavorando per portare quel "per sempre" ad una improvvisa e irreversibile fine.



Drea e Cujo, che abbiamo conosciuto nel primo libro di questa serie, sono stati incaricati dai loro migliori amici di organizzare la loro festa di fidanzamento, nonostante ciò i due cercano di stare lontani l'uno dall'altro perchè finiscono sempre per discutere, ma la forte attrazione che c’è fra di loro non la pensa allo stesso modo.
Un giorno Drea viene coinvolta in un tragico evento, la prima cosa che le viene in mente è quella di parlare con Cujo che, nonostante non voglia legami e cerca di stare lontano dalle donne impegnative, non riesce a stare lontano da Drea. Dopo vari tira e molla i due cedono ai loro sentimenti e iniziano a frequentarsi. Ma c'è ancora una cosa di cui Cujo deve parlare con Drea, una cosa che potrebbe mettere fine alla loro relazione prima ancora di iniziarla. Ma i problemi non finiscono qui, anzi aumentano quando all’improvviso compare la madre di Cujo.
Voglio iniziare questa recensione col dire che il mio 2016 è iniziato in modo splendido, perchè l’ho iniziato leggendo questo libro che, oltre ogni mia previsione, mi è piaciuto tantissimo, dato che il precedente non mi aveva convinta; pensavo che il secondo fosse simile, ma fortunatamente mi sbagliavo. Mi sono ritrovata davanti ad un libro ben scritto, decisamente più chiaro del suo predecessore e decisamente più coinvolgente e dolce. Ma andiamo in ordine.

Drea fin da piccola ha sempre messo da parte la sua vita, i suoi sogni e tutti i suoi progetti per accudire la madre malata, rinunciando così ad uscire e divertirsi con gli amici, ma anche a studiare.
Nonostante ciò, non si perde di coraggio e fa di tutto per sostenere le spese mediche, persino fare due lavori e doppi turni. Ma qualcosa cambia quando conosce Brody “Cujo”.
La vita di Drea è molto turbolenta, ma Cujo la capisce, la comprende benissimo. Ha capito come Drea tira avanti, il suo "modus operandi" e nonostante si sia ripromesso che non avrebbe mai più avuto a che fare con donne così impegnative, non riesce a stare lontano da lei.
Cujo è co-proprietario del negozio di tatuaggi in cui lavora insieme a Trent, il suo migliore amico.
È un vero artista e ama ciò che fa. Ma anche in questo caso, ciò che vediamo all’esterno non coincide con ciò che c’è all’interno. Brody non ha un passato felice, legato a problemi di salute e alla madre che decise di abbandonare lui e i suoi fratelli quando erano piccoli per realizzare i propri progetti.
Brody e Drea si conoscono in The Strongest Steel, il primo libro, e tra di loro scatta subito una scintilla che però entrambi si preoccupano di tenere a bada. Cujo non vuole donne impegnative e Drea ha altro a cui pensare…ma beh si sa, non è la mente a comandare in queste situazioni.
E quando finalmente cedono ai loro sentimenti, dopo vari alti e bassi, capiscono che la loro non è semplice attrazione ma è qualcosa in più.
Ovviamente non può filare tutto lisco come l’olio. Non mancano, infatti, i drammi - l’evento tragico che ho accennato su e il ritorno della mamma di Cujo che involontariamente porterà scompiglio nelle vite dei nostri protagonisti.

Ho amato follemente i momenti tra Brody e Drea, così dolci e pieni di amore e passione.
Mi è piaciuto molto anche come l’autrice ha strutturato la parte dell’avvicinamento tra i due, che risulta graduale e perfetta secondo me.
Avrei preferito che la Cole si fosse concentrata di più sulla loro storia e meno sull’evento che accade, e alcuni avvenimenti sono a tratti inverosimili, ma tutto sommato mi sono emozionata tantissimo e, quindi, lo consiglio alle lettrici capaci di leggere in inglese e aggiungo che non è prettamente necessario leggere il primo libro per poter leggere questo; sì, sono presenti Trent e Harper che abbiamo conosciuto in The Strongest Steel, ma ogni libro è autoconclusivo e quindi lo si può leggere tranquillamente come stand-alone.
A presto, Veronique







Il ritorno di June Gray: arriva il terzo capitolo della Trilogia Disarm

$
0
0
Ragazze,
Il ritorno diJune Gray, sarà il titolo del terzo libro della Disarm Trilogy in libreria grazie alla Newton Compton il 25 febbraio...ecco la cover! Quindi dopo il primo coinvolgente titolo La conquista ecco che arriva il terzo libro della trilogia, spin-off sul personaggio di Julie Keaton che dovrebbe chiudere la serie. Venite a scoprire la trama tradotta dal team!





Si pensava che fosse un refuso dovuto al fatto che il libro era stato inizialmente pubblicato diviso in parti, invece June Gray ci regalerà altri due libri formando così davvero una trilogia.
Il secondo libro della serie, che è il seguito diretto di “Disarm” e che ha come protagonisti ancora Henry e Elsie si chiamerà “Arrest” ed uscirà in inglese il 3 giugno prossimo. Il terzo invece si intitolerà  “Surrender” ed in pratica è uno spin off che racconta la storia di Julie, un personaggio secondario di “Disarm”, e se avete letto il libro sapete esattamente di chi stiamo parlando; questo uscirà il 4 ottobre 2014 in originale.
Siamo alle prese con un erotic romance dal sapore "militare": i due protagonisti, Elsie e Henry, che si sentono attratti uno dall’altra da giovanissimi daranno spazio ai loro sentimenti solo dopo la morte del fratello di lei nonché migliore amico di lui… si sosterranno, si faranno compagnia e si leccheranno le ferite a vicenda, ma il cammino non sarà per nulla facile in quanto molti saranno gli ostacoli che incontreranno lungo il coronamento del loro amore…

Disarm Trilogy

1. La conquista, 15 maggio 
2. L'abbandono - 23 aprile 2015
3. Il ritorno, 25 febbraio 2016


Autrice: June Gray
Casa Editrice: Newton Compton
Genere: Erotic Romance




Persino i segreti più oscuri trovano il modo per venire a galla.. La ventiseienne Elsie Shermann ha una cotta per il miglior amico di suo fratello, Henry Logan, da quando aveva dodici anni. Sfortunatamente, Henry l’ha sempre trattata solo come una sorellina minore, ricoprendo il ruolo di fratello maggiore per lei, dopo che il suo viene ucciso in missione. Sara così, finchè una notte,  un ballo fa divampare tra loro il fuoco della passione, e lascia Elsie eccitata e confusa. Le è permesso desiderare il surrogato del suo fratello maggiore, che  poi è anche il suo coinquilino? Ma Henry, un ufficiale dell’aereonautica, custodisce gelosamente due segreti: Uno li unirà e l’altro potrebbe separarli, e starà a Elsie decidere se varrà la pena di combattere per la loro relazione.  



Ecco per voi tradotte le trame originali del secondo e terzo capitolo, attenzione spoiler, se non avete ancora letto “La Conquista” non proseguite:

L'abbandono
La vita comincia con il vissero tutti felici e contenti..
Per Elsie e Henry, sposarsi e comprare una casa è solo l’inizio della loro appassionata nuova avventura. Elsie sta prosperando nel suo nuovo lavoro mentre Henry si imbarca in una nuova carriera come ufficiale di polizia. Sembra che tutto abbia finalmente trovato una sua collocazione. Proprio quando tutto va in modalità di crociera, affrontano cambiamenti che alterano la loro vita e che fanno fare ad Elsie domande  sulla sua capacità di adattamento. Con il lavoro di Henry che lo mette in pericolo costante, lei assiste impotente mentre lui scivola di nuovo verso le sue vecchie abitudini. Elsie deve trovare un modo – necessario per moti motivi – per impedire che il passato possa ripetersi.
Con la sabbia che scivola costantemente da sotto i piedi, Elsie e Henry devono comprendere come rafforzare il loro legame – prima che finiscano per perdere quello che conta di più..


Il ritorno
I romanzi d’amore dell’autrice di best seller June Gray sono stati definiti “roventi”. Ora, nella sua ultima scintillante lettura, una donna è combattuta tra ricordare il suo passato e impegnarsi in un futuro imprevedibile..
Julie Keaton ha tutto – ha una nuova carriera in una nuova città e, ancora più importante, un brillante futuro con il suo fidanzato, Jason Sherman. Questo finché un giorno scopre che lui è stato ucciso in Afganistan. In un momento, la sua vita cambia, mentre tutto quello in cui aveva sperato moriva con lui.
Sono passati alcuni anni e Julie sente ancora le conseguenze dello shock provocato dalla morte di Jason. Non è più la stessa ragazza aperta e avventurosa; ora indossa un’armatura intorno al cuore per poter proteggere la cosa più importante della sua vita – suo figlio.
Ma quando Julie incontra il misterioso Neal, comincia a sentire un piccolissimo alito di speranza, mentre quella che era cominciato come una cotta velocemente diventa qualcosa di più. Neal è il primo uomo dalla morte di Jason a spezzare la sua armatura e a farla ancora credere in qualcosa. Ma quando scopre il segreto che lui le sta nascondendo, è costretta a chiedere a se stessa: può arrendersi ad un futuro con Neal o la morte di Jason la legherà per sempre al suo passato?


Il Team Crazy for Romance

Ti è piaciuta questa presentazione? clicca su G+1! Grazie!


Per sempre con me di Jennifer Armetrout (J. Lynn)

$
0
0
Crazy a raccolta,
si parla di Jennifer Armentrout, in veste J.Lynn. Finalmente sta per arrivare, Per sempre con me, il quinto volume della serie Wait for you, grazie alla casa editrice Nord: 3 marzo 2016! Abbiamo letto ed amato tanti personaggi.. ma finalmente avremo la possibilità di  conoscere la bellissima Stephanie (..esatto proprio l’amichetta di Cam e di Jase e.. di molti altri), e prima di trarre conclusioni affrettate diamole una possibilità.




Care Armentroutiane assetate, finalmente un altro libro che non ci faremo sfuggire. I personaggi di questa storia li abbiamo già conosciuti nei libri precedenti.. anche se forse ricordiamo molto più Steph che Nick, e mi sembra abbastanza ovvio dato che riesce sempre a trovarsi in mezzo a tutte le coppie.
Però Steph ha molto da dire: è una ragazza come tante, con le sue paure e i suoi sogni, ma è anche dolce.. tanto quanto capace di mandare a quel paese chiunque. Nick è un tipo molto carismatico, silenzioso, affascinante e ha un’aura di mistero che lo rende ancora più sexy di quanto non lo sia già, il classico ragazzo tormentato che piace tanto. Ci sarà da sospirare, ci saranno tanti occhi a cuoricino.. tante scene dolcissime. Ritroveremo vecchi personaggi come Roxy e Calla.

Serie Wait for You
1. Ti Aspettavo - 16 gennaio 2014
1.5 Ti fidi di me? - 10 luglio 2014
2. Stai qui con Me - 30 Ottobre 2014
2.1 The Proposal
2.5 Believe in me
3. Rimani con me - 12 febbraio 2015
4. Torna con me - 10 settembre 2015
4.5 Dream of You
5. Per sempre con me - 3 marzo 2016
6. Fire in You
Autore:  J. Lynn
Editore: Editrice Nord
Genere: New Adult

Nella  irresistibile sexy serie del bestseller # 1 del New York Times dell’autrice Jennifer L. Armentrout, due spiriti liberi trovano la svolta della loro vita in una sola notte ..
In alcune cose devi crederci, anche se non le hai mai sperimentate. Per Stephanie questa lista include l’amore. E’ li fuori. Da qualche parte. Alla fine. Nel frattempo lei ha il suo lavoro presso il centro di formazione di arti marziali miste e le sue avventure piccanti con splendidi, e temporanei ragazzi come Nick.
Un segreto li avvicinerà, aprendo gli occhi di Steph ad un futuro che non aveva mai saputo di volere, fino a quando una tragedia li allontanerà.
La sicura corazza di Nick lo protegge da un passato che nessuno ha bisogno di conoscere. Il suo profondo legame con Steph cambia tutto questo. Veloce come lui è riuscito a buttare giù i muri che lo hanno tenuto senza impegno, lei li sta ricostruendo, determinata a mantenere la ferita, e Nick, fuori. Ma lui non può andare via. Non quando lei è l’unica che gli abbia mai fatto desidere il “per sempre”.

Un libro accattivante, sensuale e seducente,dove non mancano le battute, come tutte le storia che ci ha regalato questa splendida autrice.
Non posso non fare un piccolo, ma piccolo spoilerino..

“E’ un vero peccato.”
“Cosa?”
“Noi.. Che io e te siamo come siamo. E’ un vero peccato.”

Post della serie


 

L’amore quando meno te lo aspetti di Silvia Cossio, recensione

$
0
0
Care Crazy,
oggi vi parlo del nuovo romanzo di Silvia Cossio intitolato L’amore quando meno te lo aspetti, uscito ieri 5 gennaio con Libromania. Anche questo romanzo breve, racconta in poche pagine l’inizio della storia d’amore tra Dennis e Sabina e li accompagna per tutto il loro percorso verso l’amore…. Conosciamoli insieme.

Titolo:L'amore.. quando meno te lo aspetti
Autore: Silvia Cossio
Serie: No Serie
Editore: Libromania
Data: 5 gennaio 2016
Genere:  Contemporary romance
Categoria:amore a prima vista - ironico - romanzo breve
Narrazione: #3 persona
Finale: No cliffhanger
Coppia:Sabina, veterinaria alla ricerca dell'amore - Dennis, rubacuori incallito



Sabina è una giovanissima veterinaria e single convinta. Ci pensa la madre a sconvolgerle la vita quando le presenta il nuovo fidanzato, nonché futuro marito, e i suoi figli Luca e Dennis. Con quest'ultimo scatta subito l'attrazione. Le occasioni di incontro tra i due non mancano, soprattutto con il matrimonio dei genitori da organizzare, ma con una famiglia così numerosa è quasi impossibile restare soli! Gli imprevisti sono sempre dietro l’angolo e i due finiscono per trovarsi costantemente in situazioni imbarazzanti. Come se non bastasse, la cugina Francesca, appena maggiorenne e molto sfacciata, ha messo gli occhi proprio su Dennis. Riuscirà Sabina ad avere la meglio?


Ebbene si, Silvia Cosso ci sorprende di nuovo raccontandoci in poche pagine una storia d’amore. Sabina è una ragazza ormai realizzata nel lavoro. Fa la veterinaria, adora il suo lavoro e la sua vita. Peccato però che alla veneranda soglia dei quasi trent’anni è ancora vergine e sogna il principe azzurro che la rapisca e la porti via con se.  La sua vita molto tranquilla viene sconvolta quando sua madre le annuncia che ha deciso di risposarsi a cinquant’anni, scatenando lo sconforto di Sabina , che sotto ai trenta non è riuscita a sposarsi nemmeno una volta. Il nuovo matrimonio porterà scompiglio nella vita di Sabina, facendola “imparentare” con due bellissimi ragazzi: Luca e Dennis, i suoi fratellastri. Già dal primo incontro al ristorante in occasione delle presentazioni generali, si capisce subito che il prescelto principe azzurro sarà Dennis.
Infatti tra lui e Sabina scatta subito una forte intesa verbale, con battutine e battibecchi, che sfocerà in un attrazione fisica irresistibile.  I due ragazzi cercheranno in vari modi di vedersi al di fuori dagli occhi indiscreti della famiglia e Sabina dovrà vedersela addirittura con una rivale in amore che rischierà di mettere Dennis in guai molto seri.  Se i nostri amanti riusciranno a vivere la loro storia … beh, sarà tutto da vedere.
Come dicevo prima, L’amore…quando meno te lo aspetti è un romanzo breve rispetto ai classici libri che leggiamo. E’ raccontato in terza persona, facendo vivere un po’ la storia d’amore dall’esterno. Ho avuto la sensazione di spiare la vita e la storia di Dennis e Sabina dall’esterno, come se li guardassi dall’alto. Però questo tipo di narrazione aiuta molto lo spirito fresco e ironico della storia. Infatti la scrittura in se è molto veloce e frizzante, e l’ironia e le avventure a tratti ridicole, vengono fuori molto bene. Sabina e Dennis sono ragazzi normali, con una vita normale e la loro è una storia normale. Non sono né problematici, né  sofferenti, ne dominatori. Sono i ragazzi che incontri per strada e di cui ti chiedi sempre qualcosa. Sono simpatici, impertinenti, un po’ sfacciati, ma molto simpatici e a cui ti affezioni.

Questo scritto, a differenza del precedente romanzo della Cossio “ La seduzione di un attimo” , ha una storia molto più reale e vera, che può capitare davvero di trovarsi di fronte.
Quindi se volete una storia veloce, che non vi porti via tanto tempo, ma che vi faccia spuntare un bel sorriso… questa è la storia giusta.
Alla prossima, Vitalba



Oltre i segreti di Jay Crownover, presto in Italia

$
0
0
Ciao ragazze,
Oltre i segreti, titolo del quarto volume della The tattoo series di Jay Crownover sarà disponibile in digitale dal 18 Gennaio -data anticipata. Venite a scoprire la copertina italiana! Abbiamo letto il  terzo volume Oltre l'amore il 20 ottobre scorso  sempre grazie alla Newton Compton. Se inOltre noi l'infinito abbiamo avuti modo di conoscere la storia di Jat e Ayden ora potremo addentrarci nelle vite di Rome Archer e Cora... due personaggi per quello che abbiamo visto scoppientanti! Mentre in Oltre i segreti conosceremo la storia di Nash e Saint.


Ovviamente stiamo parlando della serie americana Marked Man e il primo libro, originariamente autopubblicato Rule, ovvero Oltre le regole che abbiamo letto il 5 febbraio scorso, risale al 2012 ed è ormai molto famoso in America. Rule è stato uno dei titoli new adult di maggior successo negli ultimi due anni, insieme a titoli come Il frutto Proibito e Uno splendido disastro.
PS. Achi ha letto il secondo libro della serie potrà far piacere sapere che ad aprile è stato pubblicato in America anche un libro su Asa che inizialmente non era previsto!

Marked Men Series

1. Oltre le Regole -Rule, 5 febbraio 2015 Italia
2. Oltre noi l'infinito - Jet, 16 luglio 2015
3. Oltre l'amore - Rome, 20 Ottobre 2015
4. Oltre i segreti - Nash, 18 Gennaio 2016
5. Rowdy
6. Asa
Autrice: Jay Crownover
Casa Editrice: Newton Compton
Genere: New Adult





Opposti sotto ogni punto di vista.. tranne che per quello che conta.

Shaw Landon ama Rule Archer dal primo momento che gli ha posato gli occhi addosso. Rule è tutto quello che una studentessa modello, un medico tirocinante come Shaw non dovrebbe volere – e l’unica persona che lei non ha mai cercato di compiacere. Lei non ha paura dei suoi piercing spaventosi e dei tatuaggi o del suo carattere selvaggio. Nonostante lei sappia che Rule è sbagliato per lei, il suo cuore semplicemente non vuole ascoltarla.
Per un ribelle come Rule Archer, Shaw Landon è principessa perfetta e piena di se e la ragazza del suo gemello morto. Lei vive secondo le regole degli altri, lui se ne fa di sue. Non ha tempo per una brava ragazza come Shaw – anche se lei è l’unica che può vedere la persona che veramente è.
Ma una gonna corta, troppi cocktail di compleanno e segreti carpiti portano ad una notte che nessuno dei due può dimenticare. Ora, Shaw e Rule devono capire come una ragazza come lei e un ragazzo come lui possono stare insieme senza distruggere il loro amore.. o distruggersi l’un l’altra.






Con i suoi stretti pantaloni di pelle e una mente acuta che lo rende pericoloso, Jett Keller è il sogno di
ogni ragazza. Ma Ayden Cross ha chiuso con i cattivi ragazzi. Non vuole essere catturata dal calore che vede negli occhi scuri e magnetici di Jett. Lei ha paura di bruciarsi in una combustione spontanea visto che ogni volta che lui la tocca la manda a fuoco. Jett non può resistere a quella bellezza del sud con le gambe chilometriche e gli stivali da cowboy che sfidano ogni sua aspettativa. Più si sente vicino ad Ayden, meno la vuole conoscere. Però è tentato di entrarle sotto pelle e sotto di lei in ogni modo,ma lui sa bene cosa succede a due persone che la pensano in modi così diversi sulle relazioni. Riusciranno ad accendersi in un amore duraturo o i loro sogni si consumeranno e diventeranno cenere?



A volte la scelta sbagliata può essere quella giusta. . .

Divertente e senza paura, Cora Lewis sa come mantenere in riga i suoi amici tatuati e cattivi ragazzi al Marked . Ma sotto tutta quella ostentazione e sfacciataggine si nasconde un cuore spezzato. Cora non vuole lasciarsi ferire di nuovo. Sta aspettando di innamorarsi dell'uomo perfetto, di un ragazzo senza drammi, senza passato e pronto per impegnarsi. Poi incontra Rome Archer.

Roma Archer è ben lontano dall'essere l'uomo perfetto che potrebbe essere. E' testardo, rigido, e prepotente. Ed è tornato dalla sua ultima missione un pò più a pezzi. Ricopre molti ruoli: fratello maggiore, figlio rimbambito,-supersoldato ma nessuno di questi li calza a pennello ormani, Ora è solo un uomo che cerca di capire cosa fare con il resto della sua vita, mantenendo i demoni oscuri della guerra e della perdita a bada. Sarebbe stato felice di soffrire da solo, fino a quando Cora non entra nella sua vita e tutto si trasforma in un lampo accecante di colore in un mare di grigio. La perfezione potrebbe non essere tra le carte, ma perfettamente imperfetti potrebbero semplicemente durare per sempre. . .





Il passato influenzerà il loro futuro?

Saint Ford ha lavorato duramente per realizzare il suo sogno di bambina di diventare un infermiera. Concentrata sul lavoro e sui suoi pazienti, non c’è spazio per l’amore nella sua vita. Non ha bisogno di un ragazzo nella sua vita calma e serena, specialmente se si tratta di uno che non ha mai dimenticato, sexy, che l’ha quasi distrutta ai tempi del liceo. Il cupo e pericoloso Nash Donovan potrebbe non ricordare il terribile dolore che le ha causato. Ma lui ha sconvolto la sua vita, e ora sta per farlo di nuovo.
Saint non sa che Nash non è più lo stesso impertinente che era una volta, la scoperta di un devastante segreto riguardante la sua famiglia lo ha scosso e deve decidere come affrontare il futuro. Non può farsi distrarre dalla sexy infermiera che sembra incontrare ovunque. Ma non può ignorare la scintilla che c’è tra di loro, o come sembra essere così disperata da scappare da lui. Ma la divertente, bellissima, dolce Saint è molto lontana dal lasciarsi andare, specialmente da quando sembra essere l’unica cosa nella sua vita ad avere senso.
Quando Nash scopre la verità sul suo passato, lui capisce che potrebbe aver perso il suo cuore prima di avere la possibilità di lottare per conquistarlo. Ora sta a Saint decidere: per avere Nash vale la pena rischiare di perdere di nuovo se stessa?







Folle estate di Alex De Rosa, recensione in anteprima

$
0
0
Buongiono Crazy,
oggi vi parlo in anteprima di Folle Estate, nuovo libro di Alex De Rosa,  il quarto volume che continua la Serie Crazy, in uscita oggi 7 gennaio e stavolta ci racconta la storia di Marc e Yvonne.

folle estateTitolo: Folle Estate
Autore:
Alex De Rosa
Serie:  serie Crazy #4
Editore:
self published
Data:  7 Gennaio
Genere: contemporary romance
Categoria: amore proibito
Narrazione: terza persona, pov alternati
Finale: No cliffhanger, autoconclusivo
Coppia: Yvonne, tirocinante in medicina; Marc, giovane playboy, suo nipote acquisito.



Yvonne Gautier ha 28 anni ed è tanto brava nel lavoro come sfortunata nella vita sentimentale. Durante l'estate, si rifugia nella casa di famiglia in Costa Azzurra, convinta che sarebbe stata sola, invece si ritrova in compagnia di Marc Lazare, figlio diciottenne della moglie di suo fratello.
Pur non essendo veramente parenti, si sono sempre considerati zia e nipote, ma quella vacanza... cambierá tutto.


E’ senz’altro una bella storia d’amore quella che ci racconta Alex De Rosa in questo libro, credo che sia il suo libro migliore, sia per lo stile che per lo sviluppo della storia.
Ritroviamo la famiglia Gautier anni dopo la conclusione di “Una splendida follia”: ora Mark, il figlio adottivo di David è diventato un ragazzo bellissimo, che ama la conquista, soprattutto di ragazze più grandi di lui. Ha finito il liceo e deve decidere cosa fare della sua vita, ma ha tutta l’estate per pensarci. Per Yvonne, invece, la vita non potrebbe più difficile: ha ventott’anni, è stata tradita dal fidanzato con la migliore amica e non riesce a trovare un uomo con cui costruire una vita. 
Tutto si aspetta tranne che iniziare a provare dei sentimenti nei confronti di suo nipote, anche se non c’è nessuno tipo di legame di sangue, in quanto Mark è il figlio della moglie di David, nato da un precedente rapporto. E’ ugualmente doloroso per lei accettare quell’ amore che sta nascendo tra di loro, mentre per Mark è più semplice accettarli, anche se non vuole contrastare la famiglia.
Sicuramente ci troviamo di fronte a un libro emozionate, pieno di alto e bassi, dove non sai mai da che parte stare, se quella di Yvonne o quella di Mark. Rispetto all’ultimo libro, ho trovato la protagonista femminile molto più ben sviluppata e presente e, sinceramente, mi è piaciuta. Quello che mi è piaciuto di meno, è che tutto ricordava Folle Amore: l’amore contrastato tra familiari, la differenza d’età, il contrasto con la famiglia. 
Mi dispiace molto perché Folle Estate preso singolarmente è un ottimo libro, ben scritto - anche se forse l’aggettivo folle viene usato con troppa frequenza - ma risente del paragone con il primo libro della serie. 

Anche se cercavo di non metterli a confronto, mi è risultato molto difficile, anche perché i riferimenti ad Alessio e Gloria presenti nel libro, erano sempre lì a ricordarmi di loro. Per chiudere è sicuramente un libro che non può mancare per chi ha già amato le storie e lo stile sempre fresco, scorrevole e passionale di quest’autore.

A presto, Valentina F.





Kane’s Hell di Elizabeth Finn, recensione:i più attesi

$
0
0
Crazy, 
oggi vi parlo di Kane’s Hell di Elizabeth Finn, un romanzo purtroppo ancora inedito in Italia pubblicato in lingua originale l'1 maggio del 2015. Kane’s Hell ci racconta la storia d’amore tra Kane ed Hellen, e di come anche dopo anni di separazione, l’amore può guarire tutte le ferite. Venite a leggere cosa penso di questo libro.

kane's hellTitolo: Kane's Hell
Autore:
Elizabeth Finn
Serie:  autoconclusivo
Editore:
Newton Compton
Data:  1 Maggio 2015
Genere: contemporary romance
Categoria: seconde occasioni
Narrazione: prima persona, pov alternati
Finale: No cliffhanger
Coppia: Hellen, professoressa di filosofia; Kane, suo amico di infanzia.

Kane e Hellen erano migliori amici fino a quando un incubo li ha devastati…speranze sono state demolite, sogni fatti a pezzi, un amore adolescenziale appena nato distrutto. Undici anni dopo le loro vite non sono più quelle di una volta. Il tempo li ha cambiati…e non in meglio. Helene è intelligente, motivata, abile, la sua educazione e i suoi risultati sono solo fumo che nasconde una ragazza fredda e fragile ferita anni fa. Kane è ugualmente ossessionato con i meccanismi di difesa: combattere, bere, fare sesso…distruggere se stesso compulsivamente una po’ alla volta. Quando i loro cammini si incrociano ancora, il loro passato diventa un ostacolo, e nessuno meccanismo di difesa può proteggerli da quello. Ma affrontare il passato così da guarire il presente non è facile. Kane riuscirà a raggiungere Hellen per ritrovare quello che è bruciato tra di loro, o i suoi demoni la porteranno nel suo inferno? Una donna determinata a guardare avanti. Un uomo che guarda sempre indietro. Un amore disperato da ricostruire.  


E’ una storia che parla d’amore, di sofferenza e di redenzione, è una di quelle di cui difficilmente ti puoi liberare una volta girata l’ultima pagina. Raramente mi è capitato di leggere di personaggi così reali, tanto che a volte le loro emozioni sono diventate anche le mie.
Di solito nei libri, uno solo dei protagonisti è emotivamente ferito e l’altro è quello che lo salverà, qui sono entrambi feriti e sono uno la salvezza dell’altra. Durante il loro ultimo anno hanno subito una violenza molto brutta che li ha segnati per sempre, anche se in due modi opposti. Hellen si è rifugiata nello studio e si è costruita una corazza gelida con cui non fa avvicinare nessuno, tanto che il suo ultimo fidanzato l’ha chiamata frigida.


Kane, invece, ha reagito scappando dalla città, da Hellen, per rifugiarsi nel alcool e nelle storie da una notte. Quando le loro strade si incrociano le loro vite non possono essere più miserabili, lei mollata da poco, lui alle prese con l’infarto del padre. Ma non possono fare a meno di stare insieme, di provare a superare quello che è successo, ma non sarà così semplice, soprattutto per Kane. Si capisce da subito che è lui quello che ha fatto più fatica ad andare avanti, quello che non riesce a lasciarsi alle spalle l’accaduto, nonostante l’amore di Hellen. Il perché lo si capirà solo alla fine, quando prenderà una decisione che non sembra avere molto senso, ma che invece è necessaria per perdonare se stesso.  Hellen all’inizio sembra così passiva, ma invece, si scopre essere la più combattiva, ora che sa cosa vuol dire avere accanto Kane, non vuole più restare bloccata nella paura, ma vuole che lui si liberi dei suoi demoni, perché vuole amarlo liberamente. Senz’altro il personaggio maschile è quello che risalta di più, ed essendo così tormentato, così ferito non poteva essere altrimenti. È il suo il cambiamento più grande, come suoi sono le dichiarazioni più importanti. Non voglio dire Hellen non sia altrettanto importante, ma risente un po’ della presenza di Kane e del suo passato. 

È veramente una bella storia, soprattutto nella seconda metà del libro, quando si è scoperto cosa è successo e si inizia a sperare che qualcosa di bello possa accadere nelle loro vite. Il colpo di scena finale non rovina nulla, anzi è la giusta conclusione per Kane e per il suo bisogno di perdono. Per chi legge in inglese, una lettura che consiglio vivamente.
Un bacio, Valentina F.




Viewing all 3500 articles
Browse latest View live