Quantcast
Channel: CrazyForRomance
Viewing all 3500 articles
Browse latest View live

Io ti appartengo di Pepper Winters, recensione in anteprima

$
0
0
Ciao ragazze,
Io ti appartengo di Pepper Winters primo volume della The indebted series arriva nelle nostre librerie domani 10 settembre e oggi ve ne parlo in anteprima. Si tratta di un nuovo Dark romance che approda in Italia, genere che ormai sta prendendo sempre più piede oltreoceano e che ora sta contagiando anche noi...Penso che sia inutile ormai farvi le solite avvertenze su che tipo di lettura andiamo ad affrontare quindi eccovi la storia di Nila e Jethro...



The Indebted Series

1. Io  ti appartengo, 10 settembre 2015
2. First Debt, prossimamente
3. Second Debt
4. Third Debt
5. Fourth Debt
6. Final Debt

Autrice: Pepper Winters
Genere: dark erotic
Casa Editrice: Newton Compton





«Tu sei una mia proprietà. Ho un documento che lo dimostra. È innegabile. Tu sarai mia fin quando non avrai pagato il tuo debito». La famiglia di Nila Weaver è obbligata a rispettare un patto di sangue stretto in tempi antichi con la famiglia Hawk e, in quanto primogenita, la ragazza sconta ancora le colpe degli antenati. I secoli bui sembrano essere passati, ma i debiti non sono stati cancellati. E Nila ha poca possibilità di scegliere il suo futuro. Jethro Hawk, ultimo primogenito dei creditori, affascinante quanto agghiacciante, riceve Nila in eredità per il suo ventinovesimo compleanno. La sua vita gli apparterrà finché lei non avrà pagato il debito secolare. Jethro può fare di lei quello che vuole, senza porsi limiti, e Nila non può difendersi, né sperare in alcun aiuto. Può solo obbedire.
  
La vita di lei gli appartiene e lui potrà farne quello che vuole
  

Un romanzo sensuale, spaventoso e affascinante



Ho atteso con molta ansia che arrivasse finalmente in Italia uno dei libri della famosissima Pepper Winters che in America, e non solo, ha collezionato innumerevoli giudizi a cinque stelle e consensi per i suoi libri prettamente dark romance. Ritenendomi fan del genere non nego che mi sono approcciata alla lettura di questo libro con aspettative molto alte e pur sapendo che fra le due famose serie della Winters questa fosse la più debole, ero comunque sicura che mi sarei approcciata ad un romanzo che mi avrebbe preso violentemente allo stomaco... e invece no!
Giuro che le mie perplessità non sono dovute alle alte aspettative ma ad un oggettiva carenza nel libro. Se avete letto la trama sapete già che il romanzo è costruito intorno ad un debito da saldare contratto dalla famiglia Weaver nei confronti degli Hawk e questo debito si tramanda ormai da generazioni. Soprassedendo alla credibilità per cui degli accordi stipulati del Seicento siano perpetrati al giorno d'oggi impunemente e senza che nessuno si sia ancora opposto alla razzia delle donne della famiglia Weaver  -che sono poi le uniche vittime di tale debito- altre cose mi hanno lasciata perplessa. Dando comunque per buono questo debito infinito che sembra non possa estinguersi mai del tutto e che prevede che il primogenito della famiglia Hawk diventi unico proprietario -fino alla morte- della primogenita della famiglia Weaver, la prima cosa che mi ha lasciata scettica è che Io ti appartengo è un romanzo che racconta davvero poco della storia, ovvero poco più di quello che captate già dalla sinossi. Ok, sono appena duecento pagine, e sono anche sei libri quindi avremo modo e tempo di entrare nella storia, ma non narrare neanche ventiquattrore degli accadimenti dei protagonisti è davvero troppo a mio avviso! Forse non ci avrei neanche fatto caso se queste ore fossero state più dense di significato invece che essere un palese tentativo di allungare il brodo con scene poco utili ai fini del romanzo se non accompagnate poi da qualcosa di più tangibile.
E' inutile che vi dica che ovviamente quando l'atmosfera comincia a scaldarsi, quando sembra che il libro stia finalmente decollando, il tutto finisce! Ed eccomi allora qui, nonostante tutto, con la stramaledetta voglia di avere il sequel fra le mani. Potrebbe sembrare un controsenso questa mia esigenza di sapere come va a finire ma forse la mia è più voglia di smentire e ricredermi su tutte le idee negative che mi sono fatta su questo libro. Voglio interpretare Io ti appartengo come un lungo prologo, come un libro a puntate che ha bisogno del sequel per essere apprezzato realmente e poi non vedo l'ora di giocare alla caccia ideata da Jethro... una caccia davvero pericolosa!

Jethro, care amiche, si presenta come un personaggio davvero interessante: un algido calcolatore senza cuore, pronto a far pagare molto lentamente il debito alla sua eredità, con la freddezza di un killer professionista, che non nasconde però di covare rancori anche per alcuni membri della sua famiglia. Famiglia che secondo me è troppo presente nella riscossione di questo debito, infatti Nila più che una proprietà di Jethro sembra essere una co-proprietà di tutti i maschi della famiglia che a loro uso e consumo pensano di spassarsela a turno già dal loro primo incontro ufficiale! Quest'ultimo sembra un vero e proprio rito d'iniziazione d'ambientazione porno-soft ed è stato un altro dei dettagli che mi hanno lasciato perplessa. Durante il pranzo di benvenuto avrei voluto vedere di più in Jethro la voglia di possesso, la voglia di riscuotere solo lui il debito, avrei voluto vedere riflessi nei suoi gesti le sue stesse parole «Tu sei una mia proprietà. Ho un documento che lo dimostra. È innegabile. Tu sarai mia fin quando non avrai pagato il tuo debito»,  e invece mi è toccata una scena in un "similclub" familiare pronto a passarsi la vittima sacrificale di lingua in lingua. Parlando invece della famiglia Weaver l'unico che sembra prendere sul serio la situazione è il fratello, invece ho nutrito sin da subito profondo odio per il padre di Nila per la totale mancanza di spina dorsale e direi anche di amore per la famiglia... io sarei morta piuttosto che lasciare per mia stessa mano la mia unica figlia in pasto al suo aguzzino!
Arriviamo infine a Nila che si è rivelato un personaggio contraddittorio, infatti a tratti mi è piaciuta parecchio e in altri mi sono chiesta se "ci è o ci fa": quando voleva capirlo che il tizio che la stava portando via non era armato di buone intenzioni? Era palese a tutti! Invece lei continuava a pensare che Jethro sarebbe stato il primo uomo con cui avrebbe finalmente potuto spassarsela.
La cosa più convincente del libro sono ovviamente le scene in cui Nila e Jethro si lasciano andare alla sensualità sfrenata ben condite dalla smania di possesso di lui. Sono state scene senza filtri, senza romanticismo, solo sesso, guerra, attrazione, voglia di marcare il territorio e il tutto accompagnato da un buon dirty talking divenendo il punto di forza del romanzo che aveva però bisogno di maggiore sostanza per fare la differenza. Comunque ripeto, penso e spero che queste poche pagine siano state solo il trampolino per una storia che diverrà più interessante e coinvolgente nei volumi successivi, quindi io vi consiglio ugualmente di leggerlo se amate il genere Dark, se non altro per poter confermare o ribattere le mie osservazioni e poi parlarne insieme.

Aspetto di sapere la vostra e vi mando un bacio enorme,
Alessandra








Principe Azzurro per un giorno di Kasie West, recensione

$
0
0
Buongiorno Crazy,
oggi vi parlo di Principe azzurro per un giorno scritto da Kasie West e pubblicato dalla Mondadori. Uno young adult sprizzante ed effervescente come lo è la nostra nuova protagonista, Mia. Volete conoscerla anche voi? Leggete qui e se siete convinte non vi rimane nient’altro da fare a parte entrare in libreria e farlo vostro!



Titolo:Principe azzurro per un giorno



Autrice: Kasie West



Casa editrice: Mondadori



Data uscita: 1 settembre 2015



Genere: Young adult romance

La sera del ballo di fine anno, quando sta per entrare con il suo ragazzo e presentarlo finalmente ai suoi amici, Mia litiga con Bradley, che se ne va e la lascia sola nel parcheggio. La serata, però, è troppo importante per lei: è candidata a essere eletta reginetta della scuola, ma soprattutto deve dimostrare a tutti che Bradley esiste veramente. La sua amica Jules, infatti, la accusa di essere una bugiarda e di aver mentito sulla sua storia. Così Mia chiede a un ragazzo fermo in auto nel parcheggio di farle da cavaliere per la serata, fingendosi Bradley. L'esito di quella scelta avrà risvolti imprevedibili per Mia, che dovrà districarsi tra bugie e finti appuntamenti in un viaggio alla scoperta dell'amore e di se stessa.



E’ la sera del ballo di fine anno, finalmente Mia potrà dimostrare alle sue amiche che è vero tutto ciò che ha affermato in quegli ultimi mesi su Bradley Harris, il ragazzo della UCLA così affascinante e innamoratissimo di lei, e che non sono bugie ciò che ha raccontato finora alle sue amiche, come invece vorrebbe far credere Jules, una di loro ed ultima arrivata nel gruppo.  Ma a pochi passi dall’entrata il ragazzo le dice che non può farlo perché  non se la sente di essere mostrato come un trofeo ai suoi amici ed essere manovrato da lei, lasciandola davanti all’entrata senza ripensamenti. 
Ma come può uscirne Mia? Sa che se entrasse da sola rischierebbe di confermare le supposizioni di Jules e perderebbe l’amicizia di Laney e Claire, le sue due migliori amiche. Così non le resta che aguzzare l’ingegno e creare un nuovo Bradley, e sembra proprio che quel ragazzo appostato in macchina intento a nascondersi dietro ad un libro che ha assistito all’accaduto, faccia al caso suo. Lui può salvarla in extremis. Gli basterebbe un completo elegante e una cravatta. Così, impertinente più che mai. gli chiede di essere il suo Bradley Harris per una sera sola. Quel Bradley che ha visto prima mollarla lì su due piedi ed andarsene. Quel Bradley che deve mostrare alle sue amiche affinché le possano credere. Bugie su bugie, che nascondono l’assoluta verità e da cui Mia dovrà districarsi e alla fine affrontare.


“Sono Mia Montgomery. Diciassette anni. Ultimo anno qui, al fantastico liceo Freemont. Sono nel consiglio degli studenti e di solito non devo supplicare nessuno per avere un appuntamento. E, a proposito, non l’avevo mai fatto prima di oggi.”

L’inizio del libro segna la fase finale della Mia adolescente, quella ragazzina egoista, superficiale, sempre alla ricerca dell’approvazione delle persone che la circondano e accondiscendente coi genitori che in poco tempo si troverà a superare quella linea immaginaria che rappresenta in concreto il passaggio dall’adolescenza alla maturità. Si ritroverà a mettere in discussione in primis se stessa non riconoscendosi più negli atteggiamenti, nei suo modi essere, di apparire e nel suo comportamento fino a ieri. Un percorso che la condurrà ad analizzare i legami affettivi, i veri valori, accompagnata da due figure nuove che la sanno spronare e supportare. Due persone sconosciute che entreranno di colpo nella sua vita rendendola una giovane ragazza migliore di quello che è stata in passato.
Premetto che quando ho deciso di recensire il libro non immaginavo di ritrovarmi in libreria davanti  allo scaffale “narrativa giovani” e l’occhiata lanciatami dalla cassiera al momento del pagamento non mi è stata d’aiuto.  So perfettamente che non sono più adolescente - anzi a dirla tutta sono nettamente consapevole della mia età anagrafica! – Ma a prescindere da questo non ho voluto farmi influenzare dalla categoria e al termine della lettura la mia più che un’affermazione è stata un’esclamazione: “ahhhhhh …. i 18 anni!”
Per una come me che oramai ha il doppio degli anni è veramente un ricordo. Piacevole vi direi adesso, “incasinato” se vi dovesse rispondere la diciottenne che è stata in me. E alla fine è così… Uno splendido caos da sistemare, simile ad un puzzle da mettere insieme. Al giorno d’oggi poi, i social, il mondo digitale non facilitano le cose e i rapporti, e se prima riuscivamo ad incasinarci la vita senza tutto questo, non oso immaginare come possa essere più semplice oggi.
Una lettura leggera, piacevole adatta a tutte le giovani che si stanno per affacciare alla vita reale regalandogli una versione dolce e romantica della stessa. Quindi se tu mamma o zia o cugina, o semplicemente amica, sei alla ricerca di una lettura adatta per le vostre fanciulle o amiche credo che questo libro faccia proprio al caso vostro. Io ve lo consiglio!
Ultimo ma non ultimo, permettetemi di fare un piccolo, ma grande, reclamo sul prezzo del libro. L’ho pagato la bellezza di diciassette euro !!! Lasciatemi dire che lo considero un capitale esorbitante. Troppo anche per chi, come me, fortunata- mente lavora.  Non è ammissibile, né lo reputo ragionevole, pagare una cifra del genere per leggere 267 pagine!  Per di più, non si ha scelta, perché se si vuole il libro lo si deve acquistare solamente cartaceo, perché il formato ebook, non esiste per ora (e questa è una delle cose che non riesco a spiegarmi).  In quest’era dove la tecnologia avanza sempre più, dandoci la possibilità di poter leggere qualsiasi genere di libro a cifre ragionevoli nei formati che preferiamo di più, perché regredire???
Alla prossima! Tina 



Maxy offerta gruppo Mauri Spagnol

$
0
0
Buona sera crazy
é settembre ma a quanto pare i saldi non vogliono terminare! Ci fa piacere notiziarvi infatti oggi che dalla 00.05 dell'11 settembre -quindi fra poche ore- fino alle 00.05 del 14 settembre il Gruppo MauriSpagnol vi darà la possibilità di acquistare a prezzo ridotto la versione digitale di 20 fra i più importanti titoli romance da loro pubblicati ultimamente  Il costo dell'ebook sarà di € 2.99 e rispetto ai loro prezzi ordinari sono scontati dal 40 a 70 per cento a secondo del titolo. Qui di seguito vi lasciamo l'elenco dei titoli in promozione e i link d'acquisto....

Lontano da te, Armentrout Jennifer     
Ti aspettavo, Armentrout Jennifer        
Ti fidi di me?, Armentrout Jennifer        
Stai qui con me, Armentrout Jennifer.
Il mondo in una stanza, Berg J.L.             
Le ali della vita, Diffenbaugh Vanessa
Il linguaggio segreto dei fiori, Diffenbaugh Vanessa
I sei volti dell'amore, Jio Sarah
Il diario di velluto cremisi, Jio Sarah        
Neve a primavera, Jio Sarah      
London in love, Miller Melinda
Trovando te, Probst Jennifer    
Non volare via, Rattaro Sara      
Niente è come te, Rattaro Sara               
Mai più senza di te, Van Dyken Rachel
Cosa non farei per te, Van Dyken Rachel            
Ricordati di sognare, Van Dyken Rachel               
Quello che sei per me, Van Dyken Rachel          
Le parole del nostro destino, Williams Beatriz  
Scritto nel vento, Williams Beatriz           


Il ragazzo dei miei sogni di Angelica Bentivoglio, recensione in anteprima

$
0
0
Ciao crazy 
con piacere vi parlo di una novità self publishing: Il ragazzo dei miei sognidi Angelica Bentivoglio in uscita oggi 11 settembre. Si tratta della versione modificata del new adult Street Love rimasto on line un mesetto prima che l'autrice decidesse di ritirarlo dal mercato per apportare delle modifiche... a voi la storia ampliata, e per ora auto-conclusiva, di Gabrio e Nicole nata sotto il fantastico cielo di Firenze!







Titolo: Il ragazzo dei miei sogni

Autore: Angelica Bentivoglio

Data: 11 settembre 2015

Casa Editrice: Self p

Genere: New adult






Bello da togliere il fiato, sexy in ogni minimo dettaglio, anche dolce e pieno di talento. E se il ragazzo dei propri sogni esistesse veramente? Nicole Godwin, texana DOC, crede si tratti del suo fidanzato storico, ma quando conosce il modello di nudo dell'Accademia di Firenze, ogni sua convinzione viene messa in discussione.
Lui è l'unico capace di farle tremare la mano, di sconvolgere i suoi pensieri, di farle mettere in dubbio tutta la sua vita. Quest'uomo dall'incredibile fascino si chiama Gabrio Belcaro e anche lui frequentava l'Accademia l'anno precedente. Costretto a ritirarsi, decide di sfogare la sua vena artistica in un modo tanto anti convenzionale quanto illegale. Fino a quel momento, è convinto che non ci sia nulla di più emozionante che mettere su tela ciò che sente dentro, ma dopo il fatidico incontro con la sua Musa ispiratrice, nulla sarà più come prima.



Esiste secondo voi l'amore a prima vista? Secondo me si crazy, ma la cosa particolare è quando il ragazzo dei tuoi sogni, l'uomo di cui ti innamori è un esemplare unico, dai tratti elegantissimi, dalle proporzioni perfette, dai muscoli "scolpiti" e che senza vergogna posa nudo per gli occhi dei fortunati presenti, è difficile restare indifferenti al fascino di tanta bellezza, dopotutto lo sanno in tante che... il David di Michelangelo è davvero un gran fico!!  La protagonista de Il ragazzo dei miei sogni è la texana Nicole che nell'estate dei suoi dodici anni trascorre con i genitori le vacanze in Italia e nella bellissima Firenze. Girando per il suggestivo capoluogo toscano se ne innamora, si innamora dell'arte italiana di cui è permeata l'intera città e si innamora del David di Michelangelo tanto da decidere di tornarci per studiare arte dopo il liceo. Sette anni dopo proprio durante una lezione di disegno dal vero presso l'Accademia di Belle Arti dove Nicole ora studia conosce la versione carne e ossa del ragazzo dei suoi sogni: lui è Gabrio ed è il nuovo modello di nudo proposto dal professore per il progetto finale e somiglia maledettamente al suo David. Non è facile concentrarsi ormai sul disegno, anche tenere la matita in mano sembra un lavoro difficile per Nicole e quando anche Gabrio incrocia lo sguardo della bella texana riconosce in lei la sua nuova musa ispiratrice che con il suo viso da madonnina del Seicento l'ha stregato.

Da qui inizia la conoscenza fra Nicole e Gabrio che prima di trasformarsi in una vera e propria relazione passerà attraverso vari ostacoli, primo fra tutti il fatto che Nicole ha lasciato il suo bello -e bravo- fidanzato in Texas ad aspettarla, fidanzato che tanto assomiglia come personaggio al nostro caro Danny del Frutto proibito di S.C. Stephens - però tranquille Nicole non è Kiera. Lei è combattuta, è indecisa, non rinuncia alla compagnia di Gabrio ma non si spinge mai oltre il limite fin quando non prende una decisione e questo l'ho apprezzato molto da parte sua, dopo tutto resistere a Gabrio non è facile ve lo garantisco. Lui è un artista con il talento innato che però ha dovuto abbandonare l'Accademia delle belle Arti per problemi economici e familiari ma che non rinuncia alla sua attività preferita: dipingere e creare emozioni, così continua ad esibirsi in strada... e Nicole lo segue! Sarà magico perdersi fra le strade di Firenze insieme a questi protagonisti, si aiuteranno a vicenda a riprendersi da un momento di stallo in cui Nicole ha bisogno di fiducia per lasciarsi andare nel disegno e Gabrio un input per ritrovare la voglia di disegnare. Insieme trascorreranno intere notti  a dipingere cercando di soffocare la domanda che assilla però tutte e due... cosa succedere quando a fine semestre Nicole finirà il suo tempo a Firenze?
Ovviamente per sapere cosa succede nella vita di questi due ragazzi che sono accomunati dall'amore per l'arte dovete leggere Il ragazzo dei miei sogni e vi garantisco che sarà un dolcissimo new adult con un'ambienta- zione nuova, dove il terzo protagonista della storia è l'arte di Firenze in tutta la sua straordinarietà. La scrittura di Angelica Bentivoglio inoltre è davvero molto scorrevole, forse un po' acerba ma abbastanza corretta, questa autrice ha il dono di arrivare facilmente al lettore attraverso una storia che nella sua semplicità si fa leggere con molto piacere. Gabrio e Nicole sono due personaggi ben riusciti, tratteggiati minuziosamente grazie anche al  punto di vista alternato e si fanno amare subito se pur con le loro debolezze. La loro storia arriva dritta al cuore e ti spinge a finire il libro in poche ore. Care crazy se amate quindi i new adult, se preferite storie positive e senza troppi drammi e se siete alla ricerca di un racconto che vi coinvolga con un po' di sano romanticismo adolescenziale vi consiglio spassionatamente di leggere Il ragazzo dei miei sogni... nel frattempo io sono qui che aspetto i vostri pareri,

Un bacio, Ale





Solo la tua voce di A.I.Cudil, recensione

$
0
0
Ciao bimbe, 
Solo la tua voce di A. I. Cudilè il libro di cui vi parlo oggi. Si tratta del secondo, atteso, capitolo della serie che ci racconterà, una per una, le storie dei membri dell’agenzia di escort SixSenses, accompagnatori prezzolati per signore, e signori danarosi. Abbiamo già fatto conoscenza con Matteo Fontana, il gusto, e letto la sua storia d’amore con il comandante della Gendarmerie Lise David, è arrivato il momento di provare il senso dell’udito e approfondire la storia di Diego Ruiz, l’uomo oscuro, l’ex torero dalla prepotente indole dominatrice che incontrerà la sua anima gemella nell’unica persona che, forse, non potrà mai avere. Allora venite con me a Parigi, torniamo in Rue de Castiglione, e mentre vi fate coccolare nella spa del SixSenses, ascoltate con gli occhi chiusi la dolce musica che scaturisce dai pensieri di un vero dominatore..





Serie Six Senses

1. Solo il tuo sapore, settembre 2014

2. Solo la tua voce,  9 settembre 2015

Autore: A.I. Cudil

Editore: Giunti

Genere: romantic suspense





Mi piace condurre la danza e decidere come ballare

Sono passate solo tre settimane da quando Matteo ha lasciato la SixSenses ed è tornato in Italia per aprire un ristorante tutto suo con il cuore a pezzi per il rifiuto di Lise (ma noi già sappiamo che tornerà da lui..). Gli altri membri dell’agenzia sono ancora confusi per i drammatici avvenimenti che hanno coinvolto una delle loro più generose clienti. Conosciamo così meglio il bel tenebroso Diego, misterioso e affascinante, ex torero,dominatore dal gelido autocontrollo ma con il fuoco della passione che cova sotto la cenere. Irina, la titolare dell’agenzia, decide di regalargli per il suo compleanno una serata tranquilla e senza impegni di lavoro e gli organizza un incontro al buio con un’amica. Quando Diego giunge al ristorante scopre che Helena, l’affascinante bellezza dai capelli castani con la quale deve cenare è in realtà la figlia di Madame Laura Colin, la vera proprietaria del SixSenses, la donna per la quale prova una venerazione assoluta. I due passano una piacevole serata ma è innegabile che tra loro è scattata la scintilla dell’attrazione sessuale. Diego è frenato, non vuole che Helena scopra cosa e chi c’è davvero dietro l’agenzia e teme che la ragazza non possa comprendere e accettare la sua indole, teme inoltre che Lara non possa accettare che tra lui e la figlia possa iniziare una relazione. La ragazza scopre presto la verità e non la prende bene, ma una drammatica serie di eventi fa precipitare tutto e Diego si vedrà costretto a intervenire personalmente per salvare due delle  donne più importanti della sua vita da una grave minaccia.

Mie care Crazy, immergetevi nell’intensa esperienza sensoriale che è la lettura dei libri di questa serie; Matteo Fontana ci aveva fatto conoscere il gusto, Diego vi avvolgerà in una inebriante coperta di suoni facendoci scoprire il senso dell’udito e vi accompagnerà alla scoperta del suo mondo al suono della sua sensualissima voce.
La cosa che ho apprezzato di più in questo libro è il punto di vista in prima persona del protagonista. È stata un’esperienza profondamente istruttiva e molto stimolante stare nella testa di un dominatore vero (e vi assicuro che Diego è un dominatore di purezza cristallina), percepirne le sensazioni, vedere con i suoi occhi e sentire con la sua pelle quali sensazioni gli procura il dominare, il sottomettere una donna e scoprire perché gli piace tanto. Ma non pensate che questo sia un libro erotico che parla solo di pratiche BDSM, questo è un suspense di prim’ordine, carico di pathos, nel quale solo nel finale avrete tutte le tessere che compongono il complesso mosaico per poterlo ricostruire. E ogni personaggio, ogni avvenimento è un indizio, un tassello, che vi porterà alla conclusione. In tutto questo non potrete non apprezzare Diego, meraviglioso alfa, sexy come il peccato, dominatore al tempo stesso controllato e focoso, un animale da palcoscenico al quale piace stare al centro dell'attenzione, che sia nell’arena o nel misterioso Rouge Club, dove esercita la sua arte di master. Ma Diego è anche un uomo ferito, con un passato doloroso, che sta cercando di salvare le proprie radici ma che non è felice di quello che è costretto a fare per riuscirci.
Non vi ho parlato molto di Helena fino ad ora perché, in realtà, con il punto di vista di Diego, la vediamo solo attraverso i suoi occhi e questo non aiuta a inquadrarla perfetta- mente. A me a volte è sembrata solo una bambina viziata e confusa, che non si rendeva conto dei danni che provocava muovendosi in ambienti a lei non consoni. Solo sul finale si riscatta, quando finalmente si rende conto degli errori commessi e fa ammenda, ma devo ammettere che avevo apprezzato di più Lise nel precedente libro. Ciò non toglie nulla al fatto che lei e l’uomo oscuro sono una bella coppia e che il suo amore porterà la luce nella cupa esistenza dell’ex torero.
È stato bellissimo anche ritrovare i vecchi amici del SixSenses, conoscerli meglio, scoprire qualcuno dei loro segreti, ma sono rimasta letteralmente folgorata dal Marchese; sono quasi certa che questo misterioso e ambiguo personaggio, che si rivelerà molto importante nello svolgersi della trama, lo ritroveremo nei prossimi libri, e io non vedo l’ora di conoscerlo meglio. E non vedo l’ora di conoscere meglio anche il nuovo membro dell’agenzia, quell’Yves che Diego addestrerà perché lo sostituisca come dominatore del gruppo, e a proposito di lui ho un certo presentimento... Ma me lo chiarirò con l’autrice..

“Il piacere di una donna deve sempre primeggiare rispetto al mezzo per ottenerlo.. 
Solo così può abbandonarsi completamente a me e io posso dominarla fino in fondo.”

Quindi, mie care Crazy, leggete e apprezzate tutte questo bellissimo libro, scritto da una Crazy D.O.C., che come un grande direttore d’orchestra ha saputo dosare sapientemente tutti i suoni degli strumenti che aveva a disposizione creando una splendida sinfonia, e regalandoci una storia intrigante e coinvolgente,dall’erotismo intenso senza essere eccessivo, con un protagonista maschile vero matador di cuori femminili, e con un un ensemble di comprimari perfetto, sono certa che lo apprezzerete moltissimo. Lasciatevi trasportare dal suono intenso di Solo la tua voce.
Coinvolgente.

A presto, Zia D.








La Behind your back Series di Chelsea Cameron presto in Italia

$
0
0
Crazy buona sera, 
oggi vi annunciamo in anteprima esclusiva l'arrivo in Italia di Behind your back e Back to back  di  Chelsea M. Cameron libri che compongono lBehind your back Series,  duologia romantic suspense che ha avuto molto successo in America, della conosciutissima scrittrice americana già nota al pubblico italiano per i suoi famosi romanzi La mia fuga più dolce e Il mio sbaglio preferito. Il primo romanzo che dà il titolo all’omonima serie Behind your backè uscita negli States il 26 Maggio, invece il secondo intitolato Back to backè uscito a Giugno di questo stesso anno mentre in Italia, arriverà pprossimamente grazie alla Harlequin Mondadori.



Behind your back Series

1. Behind your back

2. Back to back

Autore: Chelsea M. Cameron

Editore: Harlequin Mondadori

Data: prossimamente in Italia

Genere: Romantic Suspance




1. Behind your back

Per arrivare a lui, devo usare lei.
La userò come si suona un violino e la farò innamorare di me prima che possa accorgersi di quello che sta succedendo. Sarà facile. L'ho fatto prima di lei e lo farò di nuovo.
E 'solo una ragazza.
Uno strumento per ottenere ciò che voglio.
Quando avrò finito con lei non ci penserò due volte prima di allontanarla.
Almeno, questo era quello che pensavo. Fino a quando non l'ho incontrata.


2. Back to back

Mi ha sottovalutato.
La ragazza dai capelli rossi e gli occhi verdi.
Ma anche io l'ho sottovalutato.
Siamo entrambi bravi in quello che facciamo.
Insieme, siamo inarrestabili.
Ma dovrò stare attenta.
L'ultima volta che l'ho usato non ha preso il tradimento molto alla leggera.
Dovrò guardarmi le spalle ... e il mio cuore.


Questa è la storia di Quinn e Saige. Lui uomo d’affari che nasconde sotto completi costosi un passato e un immagine diversa da quella che lascia trasparire. Lei , una rossa dal temperamento focoso. Hanno in comune un uomo. Il nemico di Quinn , nonché padre di Saige. L’unico modo per arrivare a quest’uomo è passare attraverso le mani, la mente e gli occhi di Saige. Ma riuscirà a trovare vendetta e lasciarsi alle spalle la donna , o Saige farà dimenticare al misterioso Quinn la sua sete di vendetta?
Bhè lo scoprirete solo leggendo questa nuova duologia, in arrivo in Italia nei prossimi mesi, e sinceramente io non vedo davvero l’ora. Saige e Quinn mi piacciono già da morire…


Alla prossima, il Team.


notizia esclusiva crazy for romance 
non riportare senza citare la fonte con il link


La ragazza che ti amò due volte di Joanna Barnard, recensione in anteprima

$
0
0
Ciao Crazy.
Oggi vi parlo in anteprima de La ragazza che ti amò due volte di Joanna Barnard che uscirà domani 15 Settembre grazie alla Book Me DeA. Non si tratta di un vero e proprio romance ma di una lettura che ugualmente vi travolgerà attraverso la vita di una donna innamorata coinvolta in una situazione che le sta sfuggendo di mano... 






Titolo: La ragazza che ti amò due volte

Autore: Joanna Barnard

Editore: DeAgostini

Uscita: 15 Settembre

Genere: Contemporary romance






Un incontro fugace al supermercato e Fiona Palmer si ritrova di colpo con il cuore in subbuglio. Perché il tipo che le viene incontro con un sorriso, senza traccia di fede al dito e con il cestino mezzo vuoto da single incallito, altri non è che Henry Morgan. Il professor Morgan, l’uomo che quindici anni fa, tra i banchi del liceo, ha fatto di lei una studentessa precoce in ogni senso, regalandole il brivido di una seduzione proibita. E ancora oggi Fiona non può fare a meno di chiedersi se quella antica e bruciante avventura non fosse in realtà il Grande Amore, lo stesso che lei, legata senza troppo entusiasmo all’affidabile Dave, in fondo non ha mai smesso di cercare. Qualche bicchiere di vino e una cena in nome dei vecchi tempi: è quanto basta a riaccendere il fuoco di una passione che, questa volta, non ammette ipocrisie né mezze misure. Ma nel gioco di sovrapposizione e rimandi tra passato e presente, qualcosa non torna. E se le cose tra Fiona e il professore non fossero andate come lei ha sempre creduto? Appassionante e controverso La ragazza che ti amò due volte è un thriller dei sentimenti, un’indagine coraggiosa tra luci e ombre di una storia troppo sincera e implacabile per non essere vera.


«E allora perché sei arrivata a questo punto?».
Perché mi sono ricordata di quanto fosse 
meraviglioso sentire che tutto era perfetto, invece di
accontentarmi di sapere che niente andava male.

La ragazza che ti amò due volte non è stata per me -e penso no lo sarà per molte- una lettura semplice per tanti motivi. La trama potrebbe far pensare ad un banale ritorno di fiamma di Fiona nei confronti del suo primo vero - e forse unico - amore. E' in un supermercato quando la ora trentenne Fee rivede l'ormai quarantatreenne professor Morgan,  nonostante i quindici anni trascorsi lei lo riconosce al volo e anche lui non esita un attimo di fronte alla sua ex alunna. Si salutano, vanno a cena fuori e poi con un piccolo bacio di saluto nel parcheggio sembra che improvvisamente tutti gli anni passati non siano mai trascorsi.
Peccato che Fee a casa ha chi la attende. Il suo amorevole marito però tutto ad un tratto non sembra più un porto sicuro ma solo un grosso macigno ingombrante fra lei e la felicità che ha sempre desiderato e non ha mai potuto avere. Sembra che questa sia la sua seconda occasione, la sola che Fee abbia mai aspettato,  non se la sente di voltare le spalle a questa opportunità irripetibile di ottenere ciò che brama da una vita e la cui mancanza l'ha resa una donna incompleta.
Se pensate che il tutto però girerà intorno solo a questo tradimento e a questo nuovo inizio vi sbagliate, crazy.  La storia di Fee va ben oltre.  E' la storia di una ragazzina di quindici anni che ha avuto una relazione con un insegnate, l'insegnante che l'ha riempita di gratificazioni, che l'ha fatta sentire diversa, speciale e che ha teso le braccia fin quando lei spontaneamente non ha resistito al suo sussurato richiamo. Qualla ragazzina era realmente diversa: era intelligente, amava scrivere, era anti -conformista... sapeva già cosa voleva e sapeva anche che se pur si fosse aggrappata a lui con i denti e con le unghie presto lo avrebbe perso e con lui anche la sua tranquillità e un pezzo sostanziale di lei!

Hai continuato a baciarmi, tenevi le labbra saldamente
incollate alle mie, come se temessi che
scostandomi avrei potuto vedere qualcosa di sbagliato.

HM -queste le iniziali del professore- le ripeteva sempre di non smettere di scrivere: si scambiavano lettere, bigliettini con messaggini e le chiedeva spesso di scrivergli un libro... questo libro! Lui lo ha tanto atteso ma è arrivato a sua insaputa solo in età adulta quando Fee ormai donna e non più ragazzina con la consapevolezza di tante cose riesce a vedere oltre, riesce a vedere tutto ciò che allora purtroppo le sfuggiva... e lo riesce a mettere su carta.
Quindi questo sarà un racconto in cui la donna di adesso ricorda la ragazzina di quindici anni, analizzando tutto ciò che è successo da quando ha incontrato lui, alternando la narrazione con quello che ora sta rivivendo. I fatti saranno narrati abbastanza velocemente, senza molti dialoghi o particolari perchè quello che predominerà nella storia saranno i suoi pensieri, i suoi dubbi, i suoi sentimenti e le sue sofferenze, questa caratteristica rende la lettura più simile ad un Chick lit introspettivo. I due uomini sono al margine della storia e per quanto protagonisti, ci facciamo l'idea di loro per quello che lei ci fa conoscere.
Se da una parte abbiamo un marito amorevole e attento che pazientemente aspetta che la sua donna rinsavisca, dall'altra abbiamo un uomo che inizialmente sembra provare gli stessi sentimenti di lei ma andando avanti e venendo a conoscenza di alcuni particolari del passato e poi del presente cominci a storcere un po' il naso. Sembra che solo Fiona ancora non voglia vedere veramente chi ha davanti, non riesca a capacitarsi della realtà di alcune cose -che non voglio svelarvi ma che sposteranno il libro comunque su una problematica sociale-.
Un libro non adatto alle romanticone ma davvero molto bello anche se non leggero, un romanzo che nulla ha a che vedere con l'erotico per quanto la trama possa farlo pensare, una storia che vi appassionerà con i suoi toni noir, che scandaglia bene l'animo di una donna innamorata, di una donna che è stata privata di una parte di se, una donna che finalmente riesce a voltare pagina dopo tanti anni: Fiona farà la sua scelta, sarà difficile, sarà dolorosa  ma io credo sarà la scelta giusta... la migliore di tutta la sua vita!

Fatemi sapere cosa ne pensate,
un bacio, Alessandra.




The Paper Swan di Leylah Attar, i più attesi

$
0
0
Buonasera ragazze,
oggi ho il pacere immenso di parlarvi di The Paper Swan di Leylah Attar. Un libro incredibile, che mi ha fatto sospirare, ridere e persino piangere… erano anni che non leggevo un libro così bello! Si tratta di un volume autoconclusivo, di genere dark romance pubblicato il 4 Agosto dalla formidabile Leylah Attar. Beh non vi resta che scoprire cosa renda questo libro tanto unico, un vero è proprio must-have nella vostra libreria!













Titolo:The Paper Swan

Autrice: Leylah Attar

Data Uscita: 4 Agosto

Casa Editrice: Pitch73 Publishing

Genere: dark, contemporary romance






Dicono che ci vogliono 21 giorni per formare un’abitudine.
Mentono.
Ma nel giorno 22, lei avrebbe dato di tutto per il dolce sonno della morte.
Perché nel giorno 22, lei ha realizzato che la sua unica via d’uscita avrebbe significato morte certa per uno dei due uomini che ama.


Da dove posso cominciare ? E' difficile capirlo perché nulla, nulla di quello che potrò scrivere riuscirà a farvi capire davvero quanto sia meraviglioso questo libro. 
Ci sono emozioni, storie che è difficile rendere su pagina, e questo è proprio uno di quei casi. Io leggo molto ma ci sono pochi libri che posso annoverare tra i più belli che abbia mai letto. Tra questi, che si contano sulle dita di una sola mano, c'è Il Cavaliere d'Inverno e oggi ho l'emozione di potervi affiancare lui, The Paper Swan. Ebbene si, erano dieci anni che non trovavo un titolo che eguagliasse Paulina Simons ma adesso… decisamente posso affermare che The Paper Swan è uno dei libri più belli che abbia mai letto nella mia vita. Unico. Indimenticabile. Cosa rende un libro così speciale? Quella che troverete in The paper Swan non è una semplice trama, un intreccio narrativo romantico per intrattenere il lettore… tra le sue pagine troverete una storia epica. Una di quelle storie fatte non solo d'amore e d'attrazione ma di intere vite vissute, di tenerezza, di odio, di vendetta: una storia indimenticabile, incredibilmente romantica eppure tragica, fatta di grandi personaggi e di grandi gesti i cui effetti si riverberano per anni e anni successivi. Non vi aspettate dunque qualcosa di semplice, qualcosa di scontato perché credetemi i luoghi incredibili, le emozioni contrastanti, il dolore che questo libro vi farà provare sono assolutamente inediti e vi cattureranno dalla prima all'ultima pagina per capire se i due protagonisti riusciranno a vincere nella lotta eterna contro la vita e contro se stessi. Solo un'amore sconfinato, enorme, scritto nel destino può resistere all'odio e al dolore e così è quello di Skye ed Esteban, che nasce come un legame indissolubile tra due bambini nati in mondi lontani, quello di una ricca ereditiera e del figlio della sua bambinaia che vive nei quartieri di servizio. 
Un legame tanto improbabile quanto inarrestabile che scatenerà conseguenze inimmaginabili ma ha la forza di quegli amori unici e magici che sopravvivono al tempo e al veleno della vita senza mai perdere la loro purezza.
Ma nella storia di un'amore così grande non può mancare il contraltare dell'odio e della vendetta, gli altri protagonisti di questo di libro, che guidano le azioni dei personaggi tanto quanto l'amore e che esigeranno il loro caro prezzo. Non posso parlarvi molto della trama piena di colpi di scena di questo libro perché ve lo rovinerei. Dovete scoprire, dovete soffrire con Skye ed Esteban per vivere davvero la loro storia.
Sono certa che l'inizio di questo libro spiazzerà non poche lettrici, con i suoi toni decisamente dark: incontriamo infatti Skye, una bella e viziata ereditiera ventiquattrenne, che prima si trova sul punto di essere giustiziata a sangue freddo da uno sconosciuto poi viene sequestrata su una barca in mezzo all'oceano… il suo rapitore non vuole un riscatto, non ha mire sessuali su di lei - vuole solo annientarla, cancellare in lei ogni traccia di umanità e dignità e il perché non ci è dato saperlo. Ma non preoccupatevi perché scoprirete anche quello che nel frattempo è successo al nostro Esteban… e da li il vostro cuore comincerà a spezzarsi in un milione pezzi. Dovete attendere pazienti, perché all'inizio della storia quello che succederà è inimmaginabile e le conseguenze di questo folle gesto vi guideranno poi attraverso le vicende di questa storia epica cominciata tanti anni prima, in una grande villa sotto il solo del Messico, tra due bambini innocenti.
Questo libro è così crudo e intenso che in alcuni momenti ne sono stata sopraffatta, ho sentito l'urgenza di chiuderlo. Leylah Attar ha una scrittura così potente, così accurata che mi ha obbligata a  vivere sulla mia pelle, pagina per pagina, il terrore sconfinato del sequestro, il dolore della tortura poi come un raggio di sole inaspettato la scoperta dell'amore, il difficile percorso di cambiamento dei due protagonisti. 
E' un esperienza esaltante quanto stancante, perché del resto The Paper Swan è un libro molto esigente, ma che dona tantissimo alla sue fortunate - come le riflessioni e le considerazioni meravigliose con cui l'autrice che accompagna le scene salienti della storia. Insomma se ci fosse un voto superiore al nostro "indimenticabile" questo libro lo meriterebbe, se si potessero dare dieci stelline, questo libro le avrebbe… perché è capace di farci provare tutta l'infinita gamma delle emozioni umane, mentre ci racconta di un' amore che va oltre il tempo, oltre la distanza, oltre l'odio. Quindi anche se la case editrici italiane dovessero compiere l'errore madornale di non tradurre questo libro magnifico e inimitabile voi non lasciatevi fermare e leggetelo, leggetelo, leggetelo anche in inglese. La sua bellezza, la sua intensità vi ripagherà dello sforzo!

Nota: Del resto era da Harry Potter e il Principe Mezzosangue che non scoppiavo a piangere per un libro, ma in un passaggio di questa storia mi sono sciolta in lacrime - non ho potuto evitarlo!
A presto,
Simona



Il mio migliore sbaglio di R.S. Grey, un nuovo new adult in Italia!

$
0
0
Buongiorno ragazze,
Sarà Il mio  migliore sbaglio il titolo italiano di Scoring Wilder di R.S. Grey che arriverà in anche in Italia a Maggio 2016. Noi Crazy siamo felicissime di darvi questa splendida notizia dopo avervi annunciato in anteprima dell'acquisto dei diritti da parte di Mondadori che ci farà questo splendido regalo… perché Scoring Wilder è un new adult unico del suo genere che per la prima volta unisce l'affascinante mondo dello sport romance al genere tipicamente collegiale.





Sono particolarmente affezionata a questo libro perché l'ho letto appena uscito in lingua originale a luglio e ne ho adorato ogni pagina senza poterlo condividere con nessuno! Quindi il pensiero che arriverà nelle nostre libreria mi fa fare da ieri i salti di gioia!
Ma adesso … passiamo al libro: la protagonista è una giovane e promettente stella del calcio, che entra al college con una borsa di studio sportiva. Il suo unico pensiero dovrebbero essere gli allenamenti, la squadra olimpica… ma, a sorpresa, l'assistente del suo allenatore è Liam Wilder, giovane giocatore di calcio di fama nazionale, e sarà molto difficile non pensare a lui e restare concentrata!



Titolo: Il Mio migliore sbaglio (Scoring Wilder)

Autrice: R.S. Grey

Casa Editrice: Mondadori

Data Uscita: Maggio 2016

Genere: New Adult - Sport






Quello che comincia come uno scherzo - sedurre il Coach Wilder - presto diviene un goal che deve segnare.

Con i provini per la squadra olimpica all’orizzonte, l’ultima cosa che la diciannovenne Kinsley Bryant ha bisogno di aggiungere al piatto è Liam Wilder. Lui è un calciatore professionista, il bad-boy preferito d’America e ha tutte le caratteristiche del seduttore di talento.
- Un viso che fa piangere le ragazze - c’è.
- Addominali che potrebbero grattugiare il parmigiano (quello buono) - ci sono.
- Abbastanza sicurezza di sé da battere la forza di gravità - c’è, c’è.
Senza menzionare il fatto che Liam è assolutamente off-limits. Vietato. Il suo allenatore lo ha chiarito perfettamente (“Segnate un punto col coach Wilder in qualsiasi altro posto che non sia il campo e sarete cacciate dalla squadra prima che possiate finire di contare i suoi tatuaggi”). Ma questo lo rende solo ancora più attraente … oltre al fatto che Kinsley ha già contato i tatuaggi a vista, e lei non è il tipo da lasciare un compito in sospeso.
Kinsley prova a giocare la partita a modo suo mentre si i due si addentrano in territorio proibito, ma Liam è determinato a insegnarle una concezione totalmente nuova del termine “spirito di squadra”.


Stuzzicante con a sua storia d'amore proibita, brillante ed esilarante con le sue battutine e coinvolgente con i suoi intrecci e gelosie Scoring Wilder è un romanzo che si divora in un baleno. Kinsley è una ragazza dinamica, intraprendente e caparbia che intrattiene piacevolmente la lettrice con battute continue e riflessioni sagaci… soprattutto una ragazza che sa quello che vuole, e se lo prende anche se è del tutto rischioso e proibito!
Poi c'è Liam… quanto sospiri vi strapperà questo protagonista! talentuoso, bello, impegnato nella beneficenza e a resistere alla costante della tentazione di una matricola che lo ha sedotto al primo sguardo. Ma soprattutto innamorato fino al midollo e di una dolcezza e sincerità che vi farà sciogliere!
Altro punto a favore di questo libro è una sensualità piccante e maliziosa che aggiunge un tocco decisamente pepato a questa storia collegiale, che vi sorprenderà. Che altro dire ragazze? Io sto già contando i giorni che mi separano dall'uscita e voi? Siete pronti ad allenarvi con Liam?
Un Abbraccio, Simona



Attenzione, notizia esclusiva CrazyforRomance, 
vietato riportarla senza citarne la fonte!



So che sei qui by Avit Clèlie, recensione in anteprima

$
0
0
Care Crazy,
oggi sono qui per parlarvi di So che sei qui, il romanzo auto-conclusivo della scrittrice Avit Clèlie, in uscita oggi 15 settembre con Mondadori, per la collana Omnibus. Si tratta di un romanzo autoconclusivo, lontano dalle solite tematiche a sfondo erotico, parliamo infatti più di un romanzo introspettivo, dove l’amore può nascere in posti e in momenti in cui non riesci nemmeno ad immaginarlo. Leggete di seguito la storia di Elsa e  Thibault.



Titolo:So che sei qui

Autrice: Avit Clélie

Casa editrice: Mondadori ( collana Omnibus)

Data uscita: 15 Settembre

Genere: Contemporary Romance

Elsa ha trent’anni, adora la montagna e le gite in alta quota. Ma è a causa di questa passione che ora si trova in un letto d’ospedale, dopo una brutta caduta da una parete ghiacciata. 
È in coma da venti settimane. Sente tutto, ma nessuna delle persone accanto a lei se ne accorge. Un giorno, per errore, entra nella sua stanza un ragazzo sconosciuto. Thibault non sa nulla della storia di Elsa, ma inizia a parlarle, conosce i suoi amici, qualcosa nella ragazza addormentata che profuma di gelsomino e gli sembra così dolce lo tiene legato magneticamente alla sua stanza. Giorno dopo giorno torna a farle visita. Ed Elsa? Sente tutto, ma non può rispondere. Non può chiedere a quel ragazzo gentile di prometterle che tornerà anche il giorno dopo, non può dirgli che sa riconoscere il suono della sua risata in corridoio e che ora quasi sente il calore del suo bacio sulla guancia. Thibault non sa che Elsa non si risveglierà più, perché a breve la staccheranno dalle macchine che la tengono in vita. L’hanno deciso i medici, la famiglia ha acconsentito. Tutti credono che sia impossibile che Elsa si risvegli, eppure ogni volta che Thibault entra nella stanza il suo cuore…




Come vi dicevo prima So che sei è un romanzo che nulla ha a che vedere con l’erotismo, le storie d’amore passionali e travolgenti, gli uomini in carriera. Ma ci parla di un argomento delicato, e che viene trattato poco nei romanzi: la dolce morte.
Questa è la storia di Elsa, una ventinovenne che è in come da mesi, e le cui condizioni di salute sono tali da spingere i medici a prendere in considerazione l’idea di staccare la spina. Conosceremo la storia di Elsa, tramite i suoi ricordi e il suo senso più sviluppato: l’udito. Attraverso flashback scatenati da sensazioni extra corporee, dovute a ciò che avviene attorno a se , Elsa ci racconta che si ritrova li da mesi, in coma, in seguito ad un incidente avvenuto durante un arrampicata in montagna. Per Elsa la montagna oltre che ad un lavoro, era ed è  la sua più grande passione, e per lei è solo un brutto incubo il ricordo di quel nodo forse non troppo stretto. Passa le sue giornate con il proprio corpo immobile nel letto d’ospedale, mentre i suoi ricordi, le sue sensazioni e il suo udito sono in subbuglio. Percepisce tutti i rumori attorno a se, e cerca di immaginare le persone e le cose che avvengono nella sua stanza. Aspetta ansiosa le visite sporadiche dei suoi genitori, di sua sorella e dei suoi tanti fidanzati, e dei suoi amici di cordata. Passano così lenti e noiosi tutti i giorni sempre uguali, fino a quando nella sua stanza non entra per sbaglio un ragazzo : Thibault.


Thibault, è l’altro lato della storia. Si trova in quell’ospedale perché è li che si trova suo fratello, che in seguito ad una sbronza e alla guida in stato d’ebbrezza ha investito e ucciso due ragazzine di quattordici anni. Il rapporto tra i due fratelli è al limite, poiché Thibault non perdona al fratello quel gesto irresponsabile e la conseguente morte delle ragazze. Quindi va li solo per portare la madre e accontentare il cugino che lo vuole presente. In realtà Thibault è in fuga con il pensiero da quel fratello irresponsabile e dal fatto di non volerlo perdonare. Così dopo una lite con la mamma, cercando una via fuga, finisce per sbaglio nella stanza di Elsa.
Dopo un primo impatto di imbarazzo e curiosità, Thibault si avvicina ad Elsa, cercando di conoscere la sua storia, chi è in realtà e come mai si ritrova in quella stanza d’ospedale. Conosce i suoi amici di cordata, e finalemente è a conoscenza della sua storia. Elsa si lega così, giorno dopo giorno,  alla vita di Thibault, che tra il lavoro , i suoi migliori amici e la sua bellissima figlioccia, cerca in tutti i modi di continuare la vita nonostante la vicenda del fratello.
Ma si sa la vita ti mette di fronte a mille cose, e quanto più ti senti distante da una persona, più in realtà ci sei legato e vicino. Quello che a Thibault sembra un fratello noncurante delle sue azioni, in realtà nasconde un animo più delicato nascosto in profondità, e il modo di venire a patti con le proprie azioni spesso non è quello che ci sia aspetta e farne i conti non è facile. Per nessuno.
Il tempo passa, e per Elsa , o meglio nel suo animo le cose sono cambiate. Avverte un sentimento nuovo per Thibault, e sa che anche per il ragazzo i sentimenti sono in subbuglio. Ma provare qualcosa e parlare, muoversi e agire sono cose molto diverse.
Arriva così il momento di decidere se lasiar dormire Elsa per sempre o lottare per lei contro tutto e tutti. Sarà capace Thibault di convincere tutti della forza del loro amore o Elsa smetterà di combattere e cercherà riposo dopo tanta fatica?
So che sei qui è un libro strano. Leggi le storie dei due protagonisti un capitolo alla volta, ti sembra di sentire i pensieri di Elsa ferma in un letto d’ospedale e nell’altro ti ritrovi a vivere la vita di Thibault, tra passeggini aggressivi, amici presenti e lotta interiore. Da una parte il libro affronta la situazione di Elsa, e il fatto se una persona in coma da tempo, possa sentire, e possa tornare ad una vita normale. Dall’altro affronta la lotta interna e le difficoltà che si incontrano nel perdonare qualcuno che, nonostante l’amore che si possa provare, commette degli errori gravi. 
Quando queste due storie si legano, nasce un rapporto forte, dove uno trova rifugio nella storia dell’altra, e le storie di mescolano. Elsa nonostante sia in coma, attraverso il pensiero riesce a raccontare molto di se stessa, della sua vita passata e di quanta voglia ha di tornare ad una vita normale. E’ una donna forte, che ama la montagna, e vorrebbe che il suo corpo la ascoltasse. Thibault diventa il suo arcobaleno, le tiene compagnia, la fa sentire viva, e la spinge a migliorare. Dal canto suo Thibault è un ragazzo normale, con un lavoro normale, degli amici speciali e una figlioccia che adora. Ha voglia di ricominciare ad amare e di crearsi una famiglia tutta sua e vivere felice. Ma al momento cerca solo di superare il rancore verso l’irresponsabilità del fratello. Trova in Elsa, un rifugio, un posto sicuro e la voglia di amare ancora.
Nonostante sia una storia un po’ diversa, So che sei qui, mi è piaciuto. Tratta argomenti scomodi con molta delicatezza, lasciando molto all’immagine del lettore. Ha una scrittura scorrevole e descrittiva. I capitoli alternati sono perfetti e calzano a pennello in tutta la storia. I personaggi sono veritieri, e i loro sentimenti molto vividi e reali. Speri davvero che per tutto il libro Elsa si svegli e abbracci Thibault.  L’unica pecca è un finale che per quanto conclusivo, lascia aperta una vita di immaginazione. Un capitolo ancora mi sarebbe piaciuto. Ma comunque è molto d’effetto.
In sintesi, anche questa lettura è consigliata, se volete staccarvi dai classici libri romance.
Alla Prossima, Vitalba


Tempesta di ghiaccio: continua la serie Ice di Anne Stuart in Italia

$
0
0
Buon giorno Crazy
dopo aver letto ed apprezzato Ghiaccio nero, Freddo come il ghiaccio e Cuore di ghiaccio arriva in Italia ad ottobre il quarto capitolo della serie Ice di Anne Stuart: tempesta di ghiaccio  grazie alla casa editrice Leggereditore: ecco la cover in anteprima. Si tratta di  quella che è considerata a detta di molti la migliore serie romantic suspense in circolazione, scritta da una delle grandi regine del genere che proprio quest’anno festeggia quarant’anni di carriera e che abbiamo di recente riscoperto con il suo grande capolavoro Buio (qui recensione).





In realtà il primo titolo Black ice era già stato pubblicato in Italia da Harlequin Mondadori nel 2006 col titolo L’interprete ma poi la pubblicazione della serie era stata inspiegabilmente interrotta. I libri sono sei e sono tutti stand alone e hanno come punto in comune il fatto che i protagonisti maschili fanno parte di un’organizzazione segreta detta “Il Comitato” e sono tutti dei killer professionisti. Ogni libro racconta la storia di uno di loro e delle donne che entreranno nelle loro vite e le sconvolgeranno sciogliendo il ghiaccio dei loro cuori. Abbiamo notizia della pubblicazione dei primi due titoli, speriamo che la casa editrice decida di completare l’intera serie per farci godere a pieno questi sei super protagonisti che a quanto pare sono dei veri anti-eroi, ghiaccio bollente ricoperto di muscoli che impareremo ad amare ed odiare in egual misura, insomma proprio il tipo di protagonisti maschili che ci piacciono di più.

Serie Ice

1. Ghiaccio nero - 15 dicembre
2. Freddo come il ghiaccio - 15 gennaio
3. Cuore di Ghiaccio -  20 agosto 
4. Tempesta di ghiaccio - Ottobre
5. Fire and ice
6. On thin ice

Autore: Anne Stuart
Editore: Leggereditore
Genere: romantic suspense


 “Ghiaccio nero”  (Ice #1)
La traduttrice di libri americana Chloe Underwood, che vive a Parigi mantenendosi con quanto guadagna dalle traduzioni,  darebbe qualsiasi cosa per un po’ di passione e di eccitamento – anche derivato da un po’ di pericolo. Così quando le offrono un incarico per il weekend molto ben remunerato, fare la traduttrice simultanea ad una conferenza in un remoto castello, è contenta di avere l’opportunità di movimentare un po’ la sua vita.
Poi per caso Chloe scopre che i suoi datori di lavoro sono tutt’altro che gli imprenditori che vorrebbero far credere di essere, e improvvisamente si rende conto di sapere troppe cose. I suoi clienti sono trafficanti illegali d’armi, e uno di loro ha ordinato di ucciderla. Tra questi falsi uomini d’affari si cela Bastien Toussaint, il quale trascina via Chloe dal castello e quello che lei capisce subito dopo è che si trova in fuga con l’uomo più terrificante e seducente che abbia mai conosciuto. Quali sono le sue reali motivazioni? E lei vivrà abbastanza per scoprirle?



“Freddo come il ghiaccio”  (Ice #2)
Il lavoro doveva essere mortalmente facile – consegnare a mano alcuni documenti legali allo stravagante yacht del milionario filantropo Harry Van Dorn, farsi fare una firma per ricevuta e andarsene. Ma l’avvocato di Manhattan Genevieve Spencer presto si rende conto che è nel posto sbagliato al momento sbagliato, e che il playboy che in pubblico mostra una faccia benevola ha un lato vizioso e perverso. Mentre prova a farla diventare il suo giocattolo per la serata, ansioso di usarla e abusare di lei fino a scaricarla come le altre sue vittime, Genevieve deve aggrapparsi al suo buon senso se intende sopravvivere alla notte. Ma c’è qualcun altro sulla nave che conosce le vere profondità della cattiveria di Van Dorn. Peter Jensen è molto più dello scialbo assistente personale che fa credere di essere – è un agente segreto operativo che non si fermerà davanti a nulla pur di assicurare che la mortale Regola del sette nella campagna di terrore portata avanti da Harry muoia con lui. Ma la presenza di Genevieve ha messo i bastoni tra le ruote ai suoi piani, e ora deve decidere se rischiare la sua missione per mantenerla in vita, o permettere che diventi un danno collaterale.



Cuore di Ghiaccio (Ice #3)

Curatrice del museo, Summer Hawthorne considerava la preziosa ciotola in ceramica blu ghiaccio, donatale dalla sua amata tata giapponese, un tesoro dal valore unicamente sentimentale - fino a quando qualcuno non ha cercato di ucciderla per averla. L'inestimabile reliquia sta per accendere una lotta per il potere globale che deve essere fermata a tutti i costi. E 'una situazione disperata, el'agente operativo internazionale Takashi O'Brien ha ricevuto la sua missione: tutti sono sacrificabili. "Tutti". Soprattutto la donna che gli sta entrando pericolosamente sotto pelle mentre il gioco letale attraversa il Pacifico fino ad arrivare alle montagne remote e belle del Giappone, in cui la verità potrà essere seducente come potrà essere mortale



Tempesta di ghiaccio (Ice #4)

Dietro quella maschera si nasconde un segreto mortale?

A capo di un organizzazione che opera sotto copertura, il Comitato, Isobel Lambert è un'elegante e sofisticata professionista il cui lavoro è intrattenere rapporti con alcune tra le più pericolose persone sulla faccia della terra. Ma dietro la sua fredda esteriorità nasconde un segreto, il ricordo di un'altra vita, una vita interrotta molti anni prima. Il presente e il passato della donna sono sul punto di collidere quando Serafin, un uomo che Isobel era convinta di aver ucciso diciassette anni prima, entra in affari con il Comitato. Ora, a quanto pare, il sicario più pericoloso e letale al mondo è tornato per la sua vendeta. Ma Isobel sa che nell'ambiente della malavita niente è come sembra. È la prima regola cha ha dovuto imparare per avere un ruolo in un gioco criminale internazionale a cui oramai non può più sottrarsi.




Cosa ne dite Crazy? Vi intriga? A noi moltissimo.. non ci resta che attendere.


A presto, Il team Crazy




Libri in edizione Inglese
 
 

Beautiful secret di Christina Lauren ad ottobre in Italia

$
0
0
Buongiorno Crazy,
arriva ad Ottobre grazie sempre alla Leggereditore Beautiful secret, quarto libro della serie Beautiful Bastard del dinamico due che scrive con lo pseudonimo di Christina Lauren. Vi sveliamo oggi la cover in anteprima e poi venite a scoprire la trama!




Continua così questa bellissima serie divertente e sensuale che ha come protagonisti maschili i membri del “Club degli uomini più sexy di Manhattan”, come li chiama Hanna, la protagonista proprio del terzo libro. E così dopo aver conosciuto Bennet Ryan, il suo migliore amico Max Stella, e Will Sumner, il socio di Max, nella novella 3.5 potremo assistere nientemeno che al matrimonio di Bennet e Chloe mentre nella 3.6 rincontriamo Max e Sara pronti per il loro passo successivo.
Beautiful secret, invece uscirà il prossimo 14 Aprile e ci farà conoscere il fratello di Max, Niall... che arriva a New York per affari dall’Inghilterra. Niall Stella ha il labbro superiore classicamente rigido, una mente fatta apposta per l’ingegneria, e nessuna idea quando si tratta di donne. Peccato per lui che stia per essere annientato da una di loro.. e non se ne accorgerà nemmeno.
In un buffo, piccolo colpo di scena, è qui che la serie Beautiful si incontra con la serie Wild season.e noi attendiamo pazienti che arrivi in Italia.

Serie “Beautiful bastard”

1. Beautiful Bastard - novembre 2013
1.5 Beautiful Bitch - febbraio 2014
2. Beautiful Stranger - marzo 2014
2.5 Beautiful Bombshell - maggio 2014
3. Beautiful Player– dicembre 2014
3.5 Beautiful Beginning –  16 maggio 2015
3.6 Beautiful Beloved, 6 agosto 2015
4. Beautiful Secret, Ottobre 2015

Autore: Christina Lauren
Editore: Leggereditore
Genere: erotic romance


Beautiful Player (Beautiful Bastard #3)

Una secchiona molto sexy. Un Casanova cronico. E una lezione di chimica troppo scandalosa per la scuola.
Quando Hanna Bergstrom riceve una sgridata dal suo iperprotettivo fratello perché trascura la sua vita sociale e vive sepolta dentro la scuola di specializzazione, è determinata ad affrontare il suo implicito suggerimento: esci fuori, fatti degli amici, comincia ad avere degli appuntamenti con dei ragazzi. E chi meglio del bellissimo miglior amico di suo fratello, Will Sumner, capitalista avventuroso e play boy inveterato, può trasformarla nella sensuale sirena che ogni uomo può volere?
Will ama vivere rischiando, ma è scettico su questa sfida proposta da Hanna.. finché in una notte selvaggia la sua pupilla innocente e sexy lo seduce e se lo porta a letto – e gli insegna una cosa o due sul fatto di stare con una donna che non potrà mai più dimenticare. Ora che Hanna ha scoperto il potere del proprio sex appeal, sta a Will provarle che lui è l’unico uomo di cui lei avrà mai bisogno.




Beautiful Beginning (Beautiful Bastard #3.5)

Tornando indietro a quando non essere in grado si sopportarsi a vicenda significava anche non essere capaci di tenere le proprie mani lontane l’un l’altra in “Beautiful bastard”, Bennet e Chloe non avrebbero mai pensato di veder arrivare questo giorno.

Una sposa esasperata che vuole solo scappare a sposarsi in privato. Uno sposo determinato il cui unico obiettivo è arrivare alla prima notte di nozze.  E – ovviamente – un sacco di soprannomi..




Beautiful Beloved (Beautiful Bastard #3.6)


In beautiful stranger il genio della finanza Sara Dillon ha incontrato il sexy britannico, Max Stella in un club di New York. Lungo la serie li abbiamo visti imparare a bilanciare i loro impegni con il loro molto poco privato modo di giocare. In beautiful beloved, Max e Sara fanno il passo successivo. Ma la domanda è: riusciranno a trovare un equilibrio tra le loro selvagge avventure sessuali a cui non sono ancora pronti a rinunciare, e gli impegni genitoriali che vengono insieme al loro nuovo fagotto di gioia?

Essere genitore: non è per i deboli di cuore.



Beautiful Secret (Beautiful Bastard #4)

Un severo dirigente britannico, un'avventurosa novellina americana. Uno scandalo internazionale sexy in gestazione
Le autrici di best seller internazionali Christina Lauren, ai primi posti della classifica del New York Times con le serie di libri Beautiful e Wild Seasons, si ritrovano in Beautiful Secret per una sexy festa intercontinentale che celebra il meglio di entrambi i mondi!!
Quando il capo di Ruby Miller le annuncia che la manderà a fare un prolungato viaggio di affari a New York City, lei rimane shoccata. Essendo una delle migliori e più brillanti giovani ingengere di Londra, lei sa di essere professionalmente adatta all'incarico. La cosa che la sta gettando nel panico è che dovrà trascorrere un mese molto vicina a lavorare a stretto contatto - e ad alloggiare nello stesso hotel - con Niall Stella, il migliore ingegnere progettista nonchè dirigente capo del suo studio e L'Uomo Più Sexy Del Mondo. Nonostante abbia per lui una vera e propria cotta da adolescente, Ruby è certa che Niall sappia a malapena che lei è viva.. Finché il loro volo notturno passato a flirtare non lo costringe a sedersi e finalmente a notarla.

Non essendo uno che si lascia andare e che infrange le regole, ed essendo recentemente divorziato,, Niall descriverebbe se stesso senza speranza quando si tratta di donne. Ma persino lui sa che l'estroversa ragazza californiana Ruby è una boccata di aria fresca. Una volta che lei ha deciso che la sua missione è quella di aiutare il sexy Britannico ad allentarsi la cravatta, non c'è modo di tornare indietro. A migliaia di miglia da Londra è facile per gli amanti giocare a far finta. Ma quando il viaggio finirà, la relazione che hanno costruito crollerà miseramente?






Bene care Crazy, cosa ne dite? Noi non vediamo l’ora.. 



 

Le confessioni del cuore di Colleen Hoover arriva in Italia!

$
0
0
Ciao crazy,
Sarà Le confessioni del cuore il titolo di Confess di Colleen Hoover di cui vi avevamo parlato qualche mesi fa, e siamo felicissime di annunciarvi che la Leggereditore ne ha acquisito i diritti per la pubblicazione italiana e ad OTTOBRE sarà sui nostri scaffali: ORA VI SVELIAMO LA COVER IN ANTEPRIMA! Venite a scoprire la trama e la recensione spoiler free di Francesca! 




Mi sembra ieri che ancora facevamo il conto alla rovescia per il 2015, e invece siamo già a marzo e le uscite sul mercato americano non fanno che rendermi sempre più felice. E cosa c’è di meglio dell’iniziare questo pazzo mese con Confess, l’ultimo romanzo di Colleen Hoover?
Se in appena tre mesi scarsi sono approdati già due dei libri che più ho atteso dalla data del loro annuncio, non oso immaginare cosa mi aspetta nell’immediato futuro.


A poche settimane dall’uscita in Italia di Forse un giorno e in attesa dell’arrivo de L’incastro perfetto, ho finalmente messo le mani sul suo ultimo capolavoro. Perché è vero che non bisogna giudicare un libro dalla copertina, ma certe volte un bell’involucro può davvero fare la differenza.
  


Titolo: Le confessioni del cuore

Autrice: Colleen Hoover

Data: Ottobre in italia

Casa Editrice:Leggereditore

Genere: New Adult




Auburn Reed ha perso tutto ciò che per lei era importante. Nella lotta per rimettere insieme i pezzi della sua vita, ha bene in mente i suoi obiettivi e non c’è spazio per errori. Ma quando incappa in una galleria d’arte di Dallas alla ricerca di un lavoro, non si aspetta di provare una profonda attrazione per l’enigmatico artista che lavora lì, Owen Gentry. Per una volta, Auburn decide di rischiare e fa che sia il cuore a guidarla, per poi scoprire che Owen le sta nascondendo un importante segreto. Il peso del suo passato minaccia di distruggere tutto ciò che Auburn ama di più, e l’unico modo per rimettere la sua vita sui binari giusti è tagliare fuori Owen. Per salvare il loro rapporto, tutto ciò che Owen deve fare è confessare. Ma in questo caso, la confessione potrebbe essere molto più distruttiva del peccato stesso. Nel suo grandioso ed eccezionale stile, Colleen Hoover ci consegna ancora una volta una storia profondamente commovente su come il vero amore e i legami familiari non possono mai essere spezzati.
  

Considerato che non posso sbilanciarmi troppo su questo libro per quanto concerne la trama, comincerò con un plauso alla casa editrice. Spesso in Italia ci lamentiamo delle cover o dei titoli che arrivano nelle nostre librerie, e devo dire che, sfogliando “Confess”, non posso che essere d’accordo. La copertina è unica nel suo genere ed esprime pienamente il senso della storia prima ancora che essa venga raccontata, ma quello che conferisce il vero valore all’impaginazione sono le riproduzioni dei dipinti che l’artista inglese Danny O’Connor ha realizzato nelle vesti del protagonista, Owen Gentry. Ancora una volta, Colleen Hoover ha dato prova di grande originalità, e perdonatemi quando vi dico che per me, gli americani hanno una marcia in più.


Tornando però al motivo vero per il quale sono qui oggi, mi sembra doveroso informarvi del fatto che durante la lettura del prologo io stavo già piangendo. Ed ero a meno di 10 pagine. La narrazione comincia quando Auburn, appena sedicenne, è costretta ad affrontare un avvenimento incredibilmente doloroso, la morte del suo primo amore. Nessuno crede nella forza e nell’autenticità del loro sentimento, perché in fondo sono solo dei ragazzini, cosa ne sanno loro dell’amore. Lottano contro le loro famiglie e contro le distanze pur di passare gli ultimi istanti insieme, ma purtroppo la fine della loro storia arriva prima ancora di quanto avessero preventivato. Le loro vite si dividono, costretti in due mondi troppo lontani, ma l’amore che provano l’un l’altro li legherà per sempre a metà fra cielo e terra.

“Ti amo così tanto.” È senza fiato e la sua voce è piena di paura. 
“Ti amerò per sempre, anche quando non potrò.”
Le mie lacrime scendono ancora più copiose alle sue parole. 
“Ed io ti amerò per sempre. Anche quando non dovrei.”

Passano cinque anni e la vita della giovane Auburn Mason Reed non è più la stessa. Le circostanze l’hanno portata su altre strade, in una città diversa, lasciata da sola a combattere per i suoi obiettivi, ma quando il destino metterà sul suo cammino Owen Mason Gentry, le cose cominceranno a cambiare.

Sembra come se abbia paura che, permettendomi di avvicinarmi, 
io possa alterare la sua tela. Ma non deve preoccuparsi. Il sentimento è reciproco.



Un giorno, di ritorno dal salone per parrucchieri in cui Auburn lavora, la ragazza incappa nella galleria d’arte di Owen, attirata dal cartello su cui spicca una disperata offerta di lavoro, ma soprattutto dai tanti biglietti di carta che ricoprono le vetrate dello studio a cui persone sconosciute hanno affidato i loro segreti inconfessabili.Ed è da queste confessioni che prende vita l’incredibile estro creativo di Owen, dando una forma a tutto ciò che la gente ha troppa paura di dire ad alta voce.

Mia madre dice che ci sono persone che incontri e impari a conoscere, e altre che incontri ed è come se le conoscessi da sempre.

L’intesa fra i due è istantanea, e dopo tanti anni passati all’ombra di un amore incancellabile, Auburn sente una connessione potente e inaspettata con Owen, sente di poter riaprire il suo cuore a qualcuno, ma purtroppo le difficoltà non ci metteranno molto ad affiorare, create da una rete inestricabile di bugie e malintesi e che sembra voler mettere fine ad una storia prima ancora che questa possa avere la possibilità di fiorire. Non importa quanto poco tempo i due abbiano avuto a disposizione per conoscersi, perché quando il fato ti mette davanti la persona giusta, l’altra metà della mela, lo sai e basta. Non conta nient’altro. Grazie al sorridente ed incredibilmente altruista Owen, la fragile e solitaria Auburn troverà la forza di combattere le sue battaglie con sempre più convinzione, e anche lui rischierà il tutto per tutto per dare alla sua vita segnata dal dolore il lieto fine che merita con la ragazza che, a sua insaputa, occupa da anni i suoi pensieri. Cosa ne pensate di “Confess” fino ad ora?
Devo ammettere che all’inizio ero un po’ confusa e fino alla fine ho cercato di capire dove la storia volesse arrivare, perché più proseguivo e più mi creavo degli scenari possibili, che però ovviamente erano sempre lontanissimi dalla realtà (sarei un’investigatrice pessima)!

"Voglio che ti ricordi delle mie mani, e di come non riescono a smettere di toccarti."

Ma sapete perché ho dato 5 stelle su Goodreads, nonostante “Forse un giorno” sia ancora il mio libro preferito di questa autrice? Perché per me a fare un romanzo non è solo la storia in sé, ma l’insieme di immagini, poesia, creatività, innovazione e una trama accattivante, e sicuramente “Confess” è il risultato di tutto questo. Se poi come me siete nati con “Tutto ciò che sappiamo dell’amore”, ritrovare un accenno di slamnon potrà che farvi sorridere e pensare agli esordi con nostalgia.

Le confessioni che leggete nel romanzo sono confessioni vere, mandate anonimamente dai lettori. Questo libro è dedicato a tutti voi che avete avuto il coraggio di condividerle.






Ogni tuo silenzio di Laura Mercuri, recensione.

$
0
0
Buongiorno Crazy,
il libro di cui vi parlo oggi è Ogni tuo silenzio diLaura Mercuri; opera nata come self a inizio anno e adesso riproposta da BookMe DeAgostini. Siete pronte a farvi convincere da Emilia e Aris che la maggior parte delle volte non servono parole, anche perché una volta dette non si può tornare indietro?







Titolo:Ogni tuo silenzio

Autore: Laura Mercuri

Editore: DeAgostini - BookMe

Uscita: 8 Settembre

Genere: Contemporary romance





Emilia, 26 anni, arriva a Bren dall'Abruzzo, con un vecchio trolley scozzese e pochi soldi in tasca. In quel paesino da cartolina arrampicato tra le montagne di un Nord sconosciuto, cerca l'occasione per lasciarsi alle spalle il passato e ricominciare. Ma è l'amore che trova, quando il suo sguardo curioso si posa per la prima volta sul corpo alto e sottile di Aris, sugli occhi azzurrissimi, sui capelli biondi e ribelli. Aris è il falegname del paese, conduce una vita in sordina, appartata e un po' misteriosa, ma i suoi silenzi nascondono torrenti di emozioni e tra le sue dita forti e nervose il legno assume forme perfette, sensuali. Lentamente, Emilia e Aris si abbandonano a un'attrazione profonda, che li consuma c li completa con la stessa dolce furia. Ma qualcosa o qualcuno nel loro passato lotta per riacciuffarli, mentre nuovi ostacoli sorgono a minacciare la loro felicità. Saprà il loro legame superare le menzogne e i tradimenti, vincere l'invidia e guarire la solitudine?




Scappare, è questo che sta facendo Emilia quando comincia il libro; completamente da sola decide di arrivare in questo piccolo paesino sperduto tra le montagne dove pensa di poter trovare la felicità grazie ai racconti della madre, ormai morta. Purtroppo però la realtà sarà ben diversa da quello che si aspettava, l’ostilità dei paesani sarà un grande ostacolo per lei,e farà davvero tanta fatica per farsi accettare. Non ho potuto davvero fare a meno di affezionarmi ad Emilia e di farmela entrare nel cuore, così fragile e spaventata, così innocente eppure così forte e determinata; dopo aver perso la madre con tanta sofferenza è scappata da un mostro e da un vita che non era vita, ma vera schiavitù e che poteva solo peggiorare.
Scappa all’alba e si reca in questo paesino, l’unico posto in cui la sua amata madre è stata felice e spera che possa succedere lo stesso per lei; purtroppo gli abitanti di Bren si riveleranno a dir poco diffidenti verso la straniera dai capelli rossi, e sarà davvero difficile per lei trovare degli amici e persone disposte ad aiutarla.

Nonostante questo e tutti i torti che subisce lei non avrà mai una parola cattiva per nessuno, resterà sempre gentile e buona con tutti, tanto che molte volte avrei voluto difenderla personalmente. Poche saranno le persone che le saranno davvero amiche come Benedetto il barista o Emma la fioraia, eppure non passa mai la sensazione che sia profondamente sola. E poi arriva Aris, uno sguardo azzurro attraverso la vetrina di una falegnameria, e da quel momento in poi sia lei che tu che stai leggendo sai che non è più sola. Il legame tra Emilia e Aris è davvero profondo e indissolubile, mi è piaciuto che non avessero bisogno di parole per capirsi, che gli bastasse guardarsi negli occhi per intuire i pensieri dell’altro, e soprattutto rispettano molto i silenzi dell’altro senza tentare di cambiarli o di forzarli. Il loro è un rapporto candido e dolce, sono in realtà abbastanza grandi di età eppure per le esperienze che hanno avuto e per i loro caratteri sembrano più giovani, quasi degli adolescenti per alcune cose; si capisce anche dal modo in cui reagiscono a delle emozioni che sono nuove per loro; si amano però profondamente e in modo così semplice e puro, così totale, che non riesci a non intenerirti anche conoscendo le tante difficoltà che hanno dovuto affrontare nella vita.  Quando sono insieme si percepisce quella sensazione che tutto è come dovrebbe essere, che loro sono con la persona con cui dovrebbero essere.
Purtroppo anche insieme, saranno molti i problemi che dovranno affrontare e ancora una volta, la vera eroina, la vera forza di tutto sarà Emilia che rimarrà sempre forte e decisa, sempre pronta ad affrontare le avversità che troveranno sul loro cammino; anche quando è triste e scoraggiata, riesce sempre a rimettersi in piedi. Una qualità che non si può non ammirare in questa giovane donna; e non puoi non desiderare quel lieto fine che si merita così tanto, e che ti riempie di gioia quando arriva.
Possiamo vivere nell’oscurità, in una vita piena di infelicità e sofferenza, eppure basta una cosa, un sola ragione di felicità, un solo raggio di luce per bilanciare tutto e cambiare la vita delle persone. E senza dubbio Emilia e Aris sono il raggio di felicità l’uno dell’altra.

Un bacio, Patty






The Dimily Trilogy di Estella Maskame presto in Italia!

$
0
0
Gioite Crazy ecco un'altra esclusiva , 
arrivano in Italia grazie alla casa editrice SalaniDid I Mention I Love You?, Did I Mention I Need You? e Did I Mention I Miss You? che insieme formano la cosidetta Dimily Trilogy della giovanissima scrittrice inglese Estella Maskame.  Si tratta del nuovo successo nato da Wattpad, il nuovo fenomeno internazionale tra i new adult di cui per ora è stato pubblicato solo il primo libro dalla casa editrice Black and Withe Publishing nel Regno Unito, il 1 Luglio di quest’anno ma che a brevissimo sarà completata. Siamo sicure che dopo il successo di After, anche esso nato su Wattpad, questa nuova trilogia non potrà che essere un successo mondiale.








The Dimily Trilogy 


1. Did I Mention I Love You?

2. Did I Mention I Need You?

3. Did I Mention I Miss You?

Autrice: Estella  Maskame

Casa Editrice:  Salani

Genere: New adult


1. Did I Mention I Love You?
Quando la sedicenne Eden Munro accetta di passare l'estate con suo padre, separato , nella città sulla spiaggia di Santa Monica, in California, non ha idea di quello in cui si sta cacciando. I genitori di Eden sono divorziati e ognuno è andato per la propria strada, e adesso  il padre ha una nuova famiglia. Per Eden, questo significa che sta per incontrare i suoi tre nuovi fratellastri. Il più anziano dei tre è Tyler Bruce, un adolescente turbato con un temperamento forte e un ego enorme. Completamente ai poli opposti, quando il gruppo di amici di Tyler la prende sotto la propria ala, per  Eden inizia rapidamente un avventura alle prese con  un mondo pieno di nuove esperienze.Ma l'unica cosa che proprio non riesce a capire è Tyler, e più lei cerca di capire la verità su di lui, tanto più si ritrova ad innamorarsi della persona di cui non dovrebbe - il suo fratellastro.
Scaricare la fidanzata appiccicosa di Tyler, un ragazzo che mette gli occhi su Eden,  segreti, bugie e un sacco di dramma. Ma come può Eden mantenere i suoi sentimenti sotto controllo? E lei potrà mai capire la verità su Tyler?
Did I Mention I Love You  è il primo libro della fenomenale trilogia DIMILY , che segue la vita di Eden Munro e Tyler Bruce mentre cercano di trovare la loro strada in un mondo sempre più confuso.


LE PROSSIME TRAME CONTENGONO GROSSI SPOILER AL PRIMO LIBRO



2. Did I Mention I Need You?


i fratellastri Tyler Bruce e Eden Munro hanno passato due anni ad ignorare il loro amore l'uno per l'altra per il bene delle loro famiglie, ma quando lui la invita a passare l'estate a New York, per quanto tempo potranno continuare a fingere? Da solo insieme,lontano dai propri parenti e amici e catturati dall'eccitazione della vita nella grande Mela, non possono più negare i propri sentimenti. mentre il loro flirt estivo si trasforma in qualcosa di molto più serio, Tyler e Eden devono affrontare la realtà e prendere alcune decisioni che possono cambiargli la vita. Ma come reagiranno le loro famiglie quando confesseranno il loro amore segreto - e la loro relazione è forte abbastanza da sopravvivere alle devastanti conseguenze?



3. Did I Mention I Miss You?


Sono passati due anni da quando Eden ha parlato l'ultima volta a Tyler. Lei rimane furiosa con lui per averla lasciata e ha trovato un nuovo interesse amoroso a Chicago, dove frequenta la facoltà di psicologia all'università. Durante la pausa estiva dagli studi, lei torna a Santa Monca ma non è l'unica con questa idea… Nonostante la loro rottura e la brusca partenza di Tyler la scorsa estate, c'è qualcosa che Lui sta nascondendo ad Eden? hanno entrambi dimenticato l'altro come pensavano, e potrà mai Eden cominciare a perdonare tyler? In Did I mention I miss you il finale esplosivo della fenomenale DIMILY trilogy, potranno Tyler e Eden in fine aggiustare le cose sfidando ogni probabilità?


Vi racconto un po’ la storia, così per stuzzicare la vostra curiosità.
Eden è figlia di genitori separati, non vede suo padre da tre anni, così per ricucire i rapporti decide di trascorrere la sua estate a Santa Monica, dove suo padre si è rifatto una vita e una famiglia. Qui Eden, oltre a conoscere una nuova città, dovrà vedersela con i suoi nuovi fratellastri. In particolare dovrà vedersela con il più grande dei tre: Tyler . Tyler ha diciasette anni e vive la vita come vuole: fa tardi la notte, ha un atteggiamento da duro, e ignora i genitori.  Tra i due giovani si instaura subito un rapporto di  odio e amore, una lotta per la ricerca dell’affetto del padre e una forte tensione sessuale che avvicinerà i nostri due protagonisti. Su Wattpad è stato un successone, nel Regno Unito ha spopolato, non ho nessun dubbio che anche per noi lettrici italiane Did I Mention I Love You? sarà il nuovo successo letterario del futuro.


Con questa presentazione è tutto,
alla prossima, lo Staff! 


notizia esclusiva crazy for romance 
vietata riportarla senza citare la fonte con il link



Lieve come il respiro di J. Armentrout. continua la serie The Dark elements.

$
0
0
Ciao ragazze,
Arriva in Italia Lieve come il respiro di J. Armentrout, dopo Caldo come il fuocoFreddo come la pietra ecco il terzo e conclusivo volume della serie The Dark elements che ci trasporta nel mondo di bellissimi Gargoyle e sensualissimi Demoni e che grazie all’Harlequin Mondadori potremo vedere completa nella nostra libreria
Questa serie era cominciata a settembre dell'anno scorso in edicola nella collana Blu Nocturnee con la pubblicazione di Dolce come il miele e Caldo come il fuoco (qui recensione), primo libro e prequel della serie. Ma giustamente la nostra amata Armentrout non può essere declassata in edicola e allora la Casa Editrice ha pensato bene di promuovere la serie al passaggio in libreria come è gusto che sia per una serie di questo livello! Solo chi ha già iniziato a leggerla può capire quanto questa notizia ci renda euforiche... Crazy armentruttiane Roth sta per tornare!!!!




Si tratta di una serie paranormal young adult composta da tre romanzi, di cui il terzo ancora inedito in America, e un prequel in puro stile Armentrout. The Dark elements ci narra la storia di Layla, mezzo demone, mezzo gargoyle adolescente che rischia l'ira del suo clan adottivo e la fiducia di un ragazzo che ama da sempre, grazie alla collaborazione con un sexy demone pericoloso che sostiene che può proteggerla da elementi oscuri. Layla che ha il potere (e la sfortuna) di rubare l’anima e uccidere con un bacio, è attratta da sempre dal suo migliore amico umano Zayne che sa che non potrà mai avere. Ma conoscerà inaspettatamente questo demone Roth che neanche a dirlo è super bello, sexy e via discorrendo… e allora cosa succederà??
Siamo prontissimi per questo nuovo viaggio nel paranormal, ci aspetta una serie frizzante, ironica, sensuale e con personaggi esplosivi che solo l’Armentrout sa creare. Sono sicura che questa autrice ci coinvolgerà e conquisterà nuovamente così come è successo con la saga Lux e il suo Daemon, per non parlare di Cam nella serie Ti aspettavo. Ora a voi le trame tradotte di tutta la serie…


Serie The Dark Elements

0.5 Dolce come il miele -  22 settembre '14 edicola
1. Caldo come il fuoco - 14 apr. '15 in libreria - versione edicola 26 set. '14
2. Freddo come la pietra - 7 luglio 2015
3. Lieve come il respiro

Autore: J. Armentrout
Casa editrice: HM
Genere: Paranormal

Dolce come il miele (The Dark Elements 0.5)

PREQUEL DEL ROMANZO "CALDO COME IL FUOCO" DI J. ARMENTROUT. Per Jasmine, Dez era stato molto più di una cotta adolescenziale. Per otto anni era stato il suo migliore amico, la persona con cui si confidava, tutto il suo mondo. Le aveva promesso che sarebbero stati insieme per sempre... e poi l'aveva abbandonata senza una parola di spiegazione proprio quando suo padre aveva dato il consenso alla loro unione. Tre anni dopo, si ripresenta da lei come se niente fosse, pronto a riprendere la loro storia da dove si era interrotta. Ma Jas non ci sta. Non vuole soffrire ancora. E così pone delle condizioni. Dez avrà sette giorni per guadagnarsi la sua fiducia e convincerla che sono fatti l'uno per l'altra. Sette giorni all'insegna di eccitanti pericoli e dolcissime tentazioni, per conquistare il suo cuore... o spezzarglielo di nuovo.


Caldo come il fuoco(The Dark Elements 1)

Il primo bacio potrebbe essere l'ultimo...
Metà demone e metà gargoyle, Layla ha poteri che nessun altro possiede e per questo i Guardiani, la razza incaricata di difendere l'umanità dalle creature infernali, l'hanno accolta tra di loro pur diffidando della sua vera natura. Ma la cosa peggiore, un'autentica condanna, è che le basta un bacio per uccidere qualunque creatura abbia un'anima. Compreso Zayne, il ragazzo con cui è cresciuta e di cui è innamorata da sempre. Poi nella sua vita compare Roth, e all'improvviso tutto cambia. Bello, sexy, trasgressivo, è un demone come lei, e non avendo anima potrebbe baciarlo senza fargli alcun male. Layla sa che dovrebbe stargli lontana, che frequentarlo potrebbe essere molto pericoloso. Ma quando scopre fino a che punto, tutto a un tratto baciarlo sembra ben poca cosa in confronto alla minaccia che incombe sul mondo.



Freddo come la pietra  (The Dark Elements 2)

Layla Shaw sta cercando di raccogliere i pezzi della sua vita distrutta, non è un semplice compito per una diciassettenne che è abbastanza sicura che le cose non possono peggiorare. Il suo migliore amico incredibilmente attraente, Zayne, è sempre off-limits grazie ai misteriosi poteri di rubare l’anima con un bacio. Il clan Warden che l'ha sempre protetta improvvisamente nasconde dei segreti pericolosi. E lei riesce a malapena a pensare a Roth, il principe demone malvagiamente impetuoso che la comprende in modi che nessun altro può.Ma a volte toccare il fondo è solo l'inizio. Perché improvvisamente i poteri di Layla cominciano ad evolversi, e le viene offerto un assaggio allettante di quello che le è sempre stato vietato. Poi, quando meno se lo aspetta, Roth ritorna, portando notizie che potrebbero cambiare il suo mondo per sempre. Sta finalmente diventando ciò che ha sempre voluto, ma con l'inferno che letteralmente si sta liberando e la conta dei corpi che aumenta, il prezzo potrebbe essere superiore a quello che Layla sia disposta a pagare




Lieve come il respiro  (The Dark Elements 3)

Ogni scelta ha delle conseguenze, ma per la diciasettenne Layla è ancora più dura. Luce o oscurità. Il principe Roth, un fantastico sexy demone o Zayne, il Gargoyle bellissimo e protettivo che non ha mai pensato potesse essere suo. E ancora più difficile, Layla deve decidere a quale parte di se stessa dare fiducia. Ma Layla, ora ha un nuovo problema, Il lilin, il più letale tra i demoni, è stato liberato, portando scompiglio nel suo mondo, inclusi ai suoi migliori amici. Per salvare Sam da un destino peggiore della morte, Layla deve fare un accordo con il nemico mentre salva la sua città, e la sua razza, dalla distruzione.

Divisa tra due mondi e tra due diversi ragazzi, Layla non ha certezze, nemmeno quella di sopravvivere, specialmente quando vecchi debiti vengono reclamati per perseguitare tutti loro. Ma a volte, quando i segreti sono ovunque e la verità sembra lontana, devi ascoltare il tuo cuore, scegliere un lato e poi combattere fino alla morte.



Alla prossima
Team Crazy

Oblivion di Jennifer Armentrout: la Serie Lux si conclude in Italia con il POV di Deamon

$
0
0
Ciao care crazy,
e il primo dicembre arriva in America Oblivion, sesto ed ultimo capitolo della serie Lux di J. Armentrout ecco la trama tradotta e la cover originale -che fatemi aggiungere è fighissima- appena svelata dall'autrice -un pezzo alla volta durante la giornata di ieri da vera sadica-. Questo libro della serie sarà tutto il primo romanzo, Obsidian, ma dal pov del nostro amato Deamon ed include anche due scene bonus sempre dal pov di Daemon di Onyx e Opal, ovviamente noi non vediamo l'ora di averlo fra le mani. La cosa che ci rende ancora più felici però è che, come vi avevamo già anticipato a maggio, la Giunti giocando molto d'anticipo ha già acquistato i diritti quindi noi lettrici italiane siamo in una botte di ferro... il Deamon POV arriverà presto anche da noi.




Siete pronte per il ritorno dello strabiliante alieno Daemon ragazze? Io sono in trepida attesa e sono curiosissima di sapere come sarà leggere un intero libro dal punto di vista dell'alieno più sexy ed irriverente che ci sia. Obsidian poi è il libro più simpatico il tal senso e quindi sarà davvero interessante rivivere la conoscenza fra i due protagonisti entrando nella mente arguta (e un po' stronzetta nel primo libro soprattutto) di Daemon. Attendiamo con ansia... 


Serie Lux

0.5 Shadows, 6 novembre 2013
1. Obsidian, 26 luglio 2013
2. Onyx, 29 Gennaio 2014
3. Opal, 12 novembre 2014
4. Origin, 11 febbraio 2015
5. Opposition, 24 giugno 2015
6. Oblivion, prossimamente

Autrice: Jennifer L. Armentrout
Casa editrice: Giunti
Genere: Paranormal Young Adult




L'ultima cosa che Dawson Black si sarebbe aspettato era Bethany Williams. Come forma di vita aliena sulla Terra, Dawson e il suo gemello Daemon trovano che le ragazze umane siano... un passatempo divertente. Ma innamorarsi di una di loro sarebbe folle. Pericoloso. Allettante. Irrinunciabile. Bethany viene dal Nevada, e l'ultima cosa che cerca nel West Virginia è l'amore. Ma ogni volta che i suoi occhi incontrano quelli di Dawson si scatena un'attrazione innegabile. E anche se i ragazzi sono una complicazione di cui farebbe volentieri a meno, non riesce davvero a stare lontana da lui. Attratta. Desiderata. Amata. Dawson però nasconde un segreto inconfessabile che non solo può cambiare l'esistenza di Bethany, ma rischia di mettere in pericolo la sua vita. Si può rischiare tutto per una ragazza umana? Si può sfidare un destino inesorabile come l'amore?



Katy è una blogger diciassettenne con un grande senso dell’umorismo, si è appena trasferita in un paesino soporifero del West Virginia, rassegnandosi a una noiosa vita di provincia. Noiosa finché non incrocia gli occhi verdissimi e il fisico da urlo del suo giovane vicino di casa. Daemon Black è la quintessenza della perfezione. Poi quell'incredibile visione apre bocca: arrogante, insopportabile, testardo e antipatico. Fra i due è odio a prima vista. Ma mentre subiscono un'inspiegabile aggressione, Daemon difende Katy bloccando il tempo con un flusso sprigionato dalle sue mani. Sì, il ragazzo della porta accanto è un alieno. Un alieno bellissimo invischiato in una faida galattica, e ora anche Katy, senza volerlo, c'è dentro fino al collo. Salvandola, l'ha marchiata con un'aura di energia riconoscibile dai nemici che li hanno aggrediti per rubare i poteri di Daemon. L'unico modo per attenuare questo pericoloso marchio è che Katy stia più vicina possibile a Daemon. Sempre che lei non lo uccida prima



Daemon Black ultimamente è cambiato: dolce, passionale, protettivo e addirittura geloso, sembra davvero prendere sul serio la relazione con Katy, che adesso è qualcosa di più di una bizzarra connessione aliena. E Katy? Ancora combattuta, non può più negare di esserne perdutamente innamorata. Però non è facile godersi una storia d’amore quando il pericolo è in agguato: una minacciosa presenza che viene da un altro mondo e nasconde segreti impensabili. Katy è sconvolta per aver appreso cose che non poteva lontanamente immaginare e l’improvvisa apparizione di qualcuno creduto morto non rende certo la situazione più semplice. Determinati a scoprire la verità sulla scomparsa di Dawson e della sua ragazza, Katy e Daemon si trovano ad affrontare una lotta di dimensioni cosmiche. Nessuno è ciò che sembra e i segreti nascosti per così tanto tempo reclameranno le loro vittime. A volte esistono nemici più forti dell’amore...Nel secondo, avvincente episodio della serie “Lux”, suspense, intrighi e passione sono... alle stelle!



Nessuno è come Deamon Black
Quando si è messo in testa di provare i suoi sentimenti per me, non stava scherzando. Dubitare di lui non è una cosa che farò di nuovo, e ora che abbiamo attraversato i momenti difficili, beh.. tra noi c’è praticamente una combustione spontanea.
Ma persino lui non può proteggere la sua famiglia dal pericolo del provare a liberare quelli che ama.
Dopo tutto, non sono più la stessa Katy. Sono diversa.. E non sono sicura che cosa significhi questo alla fine. Quando ogni passo che facciamo verso la scoperta della verità ci mette sulle tracce dell'organizzazione segreta responsabile di torture e test sugi ibridi, mi rendo conto sempre di più che non c'è fine a quello di cui sono capaci. La morte di qualcuno vicino a noi è ancora viva, e un aiuto ci viene dalla fonte più improbabile.Gli amici diventeranno i nemici più mortali, ma noi non ci volteremo indietro. Anche se il risultato distruggerà i nostri mondi per sempre.


Insieme siamo più forti.. E loro lo sanno.
Daemon farà di tutto per riavere indietro Katy
Dopo un’incursione vincente ma disastrosa sul Monte Weather, lui deve affrontare l'impossibile. Katy è andata. È stata catturata. L'unica cosa che conta adesso è ritrovarla. Eliminare chiunque si metta sulla sua strada? Fatto. Dare fuoco al mondo intero per salvarla? Volentieri. Esporre la razza aliena al mondo? Con piacere.
Tutto quello che può fare Katy è sopravvivere.
Circondata dai nemici, l'unico modo che ha per uscire da questa situazione è  adattarsi. Dopo tutto, ci sono lati dei Daedalus che non li fanno sembrare completamente pazzi, ma gli obiettivi del gruppo sono spaventosi e le verità di cui parlano ancora più sconvolgenti. Chi sono i veri cattivi? Daedalus? Il genere umano? O i Luxen?
Insieme, possono affrontare qualsiasi cosa. Ma l'avversario più pericoloso è stato li tutto il tempo, e quando le verità saranno rivelate e le bugie crolleranno, da che parte staranno Daemon e Katy? E saranno ancora insieme?



Katy sa che il mondo è cambiato la notte in cui i Luxen sono arrivati.
Lei non riesce a credere che Daemon abbia dato il benvenuto alla sua razza o se ne sia stato li mentre quelli del suo genere minacciano di eliminare ogni singolo umano o ibrido rimasto sulla Terra. Ma le linee tra il bene e il male sono confuse, e l'amore è diventato un emozione che la può distruggere - che li può distruggere tutti.
Daemon farà qualsiasi cosa per salvare quelli che ama, anche se dovesse significare tradimento.
Se c’è la minima possibilità di sopravvivere all’invasione devono necessariamente fare squadra con un nemico improbabile. Ma quando diventa rapidamente impossibile distinguere gli amici dai nemici, e il mondo crolla intorno a loro, potrebbero perdere tutto - anche quello che hanno di più caro - per assicurare la sopravvivenza dei loro amici.. e dell'intero genere umano.
La guerra è arrivata sulla Terra. E non importa il risultato, il futuro non sarà mai più lo stesso per quelli  sopravvissuti.







Seppi, nel momento in cui Katy Swartz si era trasferita nella porta accanto, che ci sarebbero stati problemi. Un bel po' di problemi. E i problemi erano l'ultima cosa di cui avevo bisogno, dal momento che non sono proprio di queste parti. Il mio popolo era arrivato sulla terra da Lux, un pianeta a tredici miliardi di anni luce da qui. In più, se c'era una cosa che sapevo, era che non ci si poteva fidare degli umani. Noi li spaventiamo. Possiamo fare cose che lorop ossono solo sognare, e onestamente, li facciamo sembrare deboli da morire. Perchè in realtà lo sono. Ma Kat mi ha colpito in modi come nessuno aveva mai fatto prima, e non riesco a smettere di volerla - o volere usare i miei poteri per proteggerla. Mi rende debole, e io sono il più forte della mia specie, con l'abilità di proteggerci tutti. Quindi questa semplice ragazza.. Poteva significare la fine di tutti noi. Perchè i Luxen avevano un nemico ancora più grande - gli Arum, e io avevo bisogno di rimanere sul pezzo. Innamorarsi di Katy - un umana- non avrebbe messo in pericolo solo lei, poteva farci ammazzare tutti, e questa è l'unica cosa che non avrei mai lasciato avvenire..


Un abbraccio, Il Team Crazy

notizia esclusiva: vietato riportarla senza citare la fonte

Obsidian (QUI)
Shadows (QUI)
Onyx (QUI)
Opal (QUI)
Opposition (QUI)

La matematica del cuore di Denise Grover Swank, recensione

$
0
0
Ciao crazy,
oggi una doppia recensione per un libro molto carino che non tutte hanno ancora adocchiato, La Matematica del Cuore di Denise Grover Swank arrivato in Italia il 5 Agosto grazie ad un progetto di traduzione indipendente dell'autrice. Si tratta del primo romanzo auto-conclusivo della serie Fuori Tema composta da tre titoli ma vi garantiamo che questo primo libro si può leggere assolutamente da solo. Se amate quindi i new adult, le storie tra nerd e giocatori di football.. questo è il libro che fa per voi...








Serie Fuori Tema

1. La matematica del cuore, 5 agosto
2. Redesigned
3. Business as Usual

Autrice: Denise Grover Swank

Editore: Self americano

Genere: New adult






Il mondo di Scarlett Goodwin è diviso tra prima e dopo.
Prima che accettasse di aiutare Tucker Price, Scarlett era introversa, alle prese con l’ansia e determinata a non finire a vivere in una roulotte come la madre e la sorella più piccola. È iscritta a matematica, frequenta le lezioni, aiuta gli studenti in algebra e, quando non è all’università, rimane nascosta nell’appartamento che divide con la sua amica Caroline.
Dopo l’entrata in scena di Tucker Price, star della squadra di calcio della Southern University, la vita accuratamente pianificata di Scarlett esce dai binari. Tucker non passa un esame obbligatorio di algebra e, siccome corre il rischio di essere espulso dall’università, il rettore chiede a Scarlett di dargli lezioni private in cambio di un costoso programma informatico per il dipartimento di matematica. La reputazione di festaiolo e playboy di Tucker la porta però a diffidare di qualsiasi contatto, figurarsi passare diverse ore alla settimana gomito a gomito.
Eppure, fin dal primo incontro capisce che Tucker non è la persona che vedono gli altri. Porta con sé un sacco di segreti che secondo lei sono la chiave del suo comportamento autodistruttivo. Ma quanto più Scarlett scava a fondo nella sua storia, tanto più rimane risucchiata nel suo caos. Riuscirà a trovare la felicità che sta cercando o rimarrà intrappolata nel vortice di Tucker?


Pensiero di Cinzia

La Matematica del Cuore.. il titolo dovrebbe già dire tutto.
Ma andiamo per gradi.
Questa è la storia di Scarlett: una tipica secchiona.. almeno apparentemente. Apparentemente perché la Matematica è solo il suo tutto? Il suo riscatto? Il suo rifugio? Il suo modo di rilassarsi? Quello che è iniziato come un modo per fuggire dalle sue origini adesso è diventato la sua vita. Cosa c’è di più “certo” di un problema che ha una soluzione esatta, unica e sicura? Ogni operazione matematica porta ad un risultato ben preciso. La matematica non è come l’amore.. cosi imprevedibile e a volte senza soluzioni (o soluzioni non facilmente accettabili). Proprio per questo Scarlett si affida completamente a questa materia..
Ma ricordate la matematica? E ricordate le incognite? Spunta sempre qualche “x” in giro. E Scarlett non aveva previsto l’incognita Tucker. Lui è una di quelle “x” che sembrano semplici ma non lo sono.. è un’incognita molto, ma molto complessa.

Scarlett conoscendo il soggetto, tipico playboy spavaldo con il sorrisino da svenimento, ne resta alla larga. Ma c’è un attimo. Basta solo un attimo ed uno sguardo per mettere in discussione ciò che realmente è Tucker: è il ragazzo che tutti conoscono o è solo la facciata che nasconde quello che portano con se quegli occhi?
Scarlett lo scoprirà molto presto.. perché non le basterà ripetere a memoria le tabelle dei numeri primi o delle radici, perché alla “xTucker” se ne aggiungono altre.
Il destino vuole che Tucker abbia bisogno di un aiutino in matematica, e dato che Scarlett offre lezioni agli studenti bisognosi.. e che il dipartimento non ha che da guadagnarci aiutando il grande futuro campione..
La sua matematica entrerà in crisi..
Ma Tucker quando è con lei non sembra il Tucker che tutti conoscono: il ragazzo delle feste, a cui non importa nulla e nessuno, che ama gli eccessi e le ragazze, e l’alcol, un inconcludente, un irresponsabile, un ragazzo pericoloso. Lui sembra dolce.. protettivo.. affettuoso.. interessato a Scarlett, ma anche triste e disperato, sembra quasi che si trascini dietro cosi tanto dolore ma nello stesso tempo lo tenga stretto a se, comprimendolo.
La matematica a volte non può risolvere i problemi.. ma il cuore, lui sì che ha una matematica tutta sua.
Tutto sembra così giusto quando sono con te Scarlett. Posso essere me stesso. Ma è più di questo. Tu mi dai una cosa che non ho da tanto, se mai l'ho avuta. Mi dai un senso di pace. E' come se il caos disordinato dentro la mia testa riuscisse a placarsi, e io possa fermarmi con te. Come se non contasse nient'altro.

Questo è stato davvero un libro dolce, fatto di momenti che lasciano il sorriso sulle labbra. Scarlett e Tucker hanno un feeling cosi profondo, che riescono a comprendersi con il solo sguardo o dall’atteggiamento. Sono... così teneri insieme. Ma.. si, c’è sempre un ma!! Purtroppo per la Swank, questa è una storia già letta e riletta.. come  “Ricordati di sognare” della VanDyken  e “Ti aspettavo” della J.Lynn/Armentrout. Peccato.. però mi è piaciuta. Mi hanno conquistato soprattutto le parti riguardanti la matematica: ricordate il detto “la matematica non è un’opinione?” sarebbe tutto più semplice se la vita seguisse semplici regole matematiche.. ma in effetti è cosi, se non fosse che le maledette incognite sono una vera e propria rogna. Ma Scarlett e Tucker riusciranno a fare squadra, armandosi di matita e calcolatrice, e risolvere il loro grande problema? 






Pensiero di Alessandra

Come vi ha appena detto la nostra Cinzia non siamo di fronte ad una storia originalissima, ma questo non toglie il fatto che leggendo La Matematica del cuore prevalga la sensazione di appagamento e non quella di fastidio data dall'ennesimo libro "copia di". Siamo davanti ad un libro che rispetta uno per uno tutti i requisiti del classico new adult: Ambientazione collegiale e sportiva, incontro casuale dove uno dei protagonisti fa la parte dell'imbranato, iniziale pregiudizio nei confronti dell'altro, situazione imprevista che obbliga i protagonisti a vedersi per giorni, personaggi con alle spalle una vita non sempre facilissima e dulcis in fundo il magico momento in cui ci si rende conto che l'altro è diverso da quello che tutti pensano che sia!


Questi sono in poche parole gli elementi della storia di Tucker e Scarlett, una storia che ho cominciato a leggere con scetticismo ma che mi ha subito fatto ricredere rapendomi del tutto. Ho adorato il personaggio di Tucker che, per quanto agli occhi degli altri sembri il classico sbruffone pieno di se, campione di calcio, sex symbol della scuola e per niete interessato agli studi, a noi si fa conoscere subito come una persona sensibilissima bisognoso di tanto affetto sincero e disinteressato. La cosa più simile al bene che ha conosciuto in vita sua è solo strettamente legata a ciò che lui poteva dare in cambio -ovvero diventare un calciatore famoso-, questo lo fa sentire sfruttato e non desiderato per quello che è realmente e per le sue vere ambizioni, comincia così a costruirsi un personaggio che si discosta molto dal vero Tucker. E' per questo che quando Tucker conosce Scarlett  e si rende conto che lei riesce ad andare oltre la facciata che ha costruito con tanta cura, la sua impalcatura crolla mostrandosi poco a poco per quel che è veramente. Lui è attratto da questa ragazza apparentemente così algida e rigida, il cui hobby preferito è gettarsi a capofitto fra i numeri, numeri che sono per Scarlett la vera ancora di salvezza, l'unica cosa che riesce a calmarla, l'unica cosa che riesce a controllare. Ovviamente Tucker l'aiuterà ad uscire dal suo bozzolo, l'aiuterà ad affrontare le sue paure, così come lei cercherà di convincere lui di essere meritevole d'amore, tanto amore... impresa ardua!

"Mi infrangi ancora di più se ti volti e te ne vai"
Le sue labbra trovano le mie, esitanti all'inizio, come se avesse preso a cuore le mie parole e abbia paura che vada in frantumi se non fa piano. La sua lingua incanta lentamente le mia labbra prima di scoprire l'interno della mia bocca. E' lento e tenero a persuadere la mia lingua a unirsi alla sua.

Tirando le somme un libro gradevolissimo, dallo stile molto semplice ma coinvolgente, penalizzato forse da una mancata revisione della traduzione che presenta qualche errore -nulla di insopportabile per fortuna-.... insomma crazy se amate il genere andate a colpo sicuro La Matematica del cuore vi piacerà molto più della matematica a scuola, Assicurato!


PS. Grazie Samanta per avercelo consigliato.

Baci, Alessandra e Cinzia






The Wedding Pact di Denise G. Swank: una nuova trilogia in Italia

$
0
0
Crazy altra esclusiva!
oggi siamo contente di presentarvi una nuova serie in arrivo tra i nostri scaffali nei prossimi mesi: The Wedding Pact di Denise G. Swank. Questa trilogia terminata, in America solo questo settembre, è composta dai The Substitute, The Player e The Gambler e arriverà da noi, grazie la casa editrice Piemme. Per ora abbiamo notizia dell'acquisto solo dei primi due capitoli ma siamo fiduciosi che la Piemme concluderà la serie.


Questa scrittrice  si è già fatta conoscere in Italia grazie al romanzo da lei auto tradotto, La matematica del cuore, di cui vi abbiamo proposto la recensione proprio questa mattina. Ci ha convinto con un new adult ma adesso la potremo conoscere con una trilogia prettamente contemporary romance dai tratti ironici e leggeri che ha come filo conduttore il matrimonio e piccolo sortilegio. Parliamo di tre storie auto conclusive  che vedono protagoniste tre amiche e il loro rapporto amore e odio per il grande passo... a voi le tre trame tradotte da team.


The Wedding Pact

1. The Substitute

2. The Player

3. The Gambler

Autrice: Denise G. Swank

Casa Editrice: Piemme

Genere: Contemporary romance



THE SUBSTITUTE:
Megan Vandemeer vorrebbe dire ai suoi genitori che il suo fidanzamento è finito, ma un mese e mezzo dopo si ritrova su un volo per andare a casa per il suo matrimonio. Dopo aver evitato di dire la verità il più possibile, non può più rimandare, una prospettiva terrificante visto che sua madre la incolperà del tradimento del suo frigido ex. Un paio di cocktail e due calmanti dopo si trova a raccontare la sua triste storia all’affascinate straniero, alto e bruno seduto accanto a lei.
Josh McMillan ha solo una settimana per salvare i suoi affari e per questo sale sull’aereo per Kansan City per fare un ultimo tentativo disperato, lasciando tutto al destino. Una risposta inaspettata arriverà dalla brunetta seduta accanto a lui. Anche se per lui è completamente pazza, la sua onestà e il suo umorismo lo affascinerà. Così quando la sostiene dopo l’atterraggio, l’aiuta per scendere dall’aereo, una buona azione si trasforma in un enorme fraintendimento. I suoi genitori presumono che lui sia il suo fidanzato. Lo scherzo del destino, però, potrebbe aiutare Josh a salvare la sua azienda e lui potrebbe tornare utile a Megan. Tutto quello che deve fare è una inscenare una rottura pubblica che sia abbastanza per convincere la madre di Megan.
Josh deve essere solo un sostituto per lo sposo, ma più tempo passano insieme, più il loro finto fidanzamento diventa sempre più reale e hanno sempre meno voglia di rompere. Può una relazione che inizia come un inganno trasformarsi in un vissero felici e contenti?



THE PLAYER
L'avvocato divorzista Blair Hansen è convinta che il matrimonio dovrebbe basarsi aulla praticità e non sulla pasione. Ma mentre il suo mateimonio si avvicina, si ritrova a ricordare il suo ragazzo dell'universit, l'unico uomo che abbia mai amato, e a rimpiangere quello che avrebbe potuto essere. Poi uno scherzo del destino riporta indietro Garret nella sua vita., e l'uomo che è sempre stato minacciosamente sospeso nel suo passato improvvisamente allungava un ombra sul suo matrimonio, facendole mettere tutto in discussione. Per complicare ulteriormente le cose, il lavoro che ama è in pericolo, e lei riesce a sentire la vita perfetta che sognava per se iniziare a crollare Sotto i suoi piedi. Possibile che tutto quello che credeva sulla vita e l'amore sia sbagliato?
Garrett Lowry è un avvocato divorzista che è pronto a sistemarsi. Il problema è che non riesce a trovare una donna che si adatti a lui bene come quella che ha amato e perso in passato. Lui le aveva spezzato il cuore facendo lo stronzo dopo la loro separazione, cosa che lui aveva sempre rimpianto. Ma dopo mesi di desiderio per Blair, Garrett incappa proprio in lei durante una strana conferenza — e il destino continua a farli incontrare, le coincidenze diventano sempre più improbabili. È convinto che sia un segno del fatto che dovrebbero dare al loro amore una seconda chance, ma Blair è fidanzata con un altro uomo - un uomo che è assolutamente sbagliato per lei.
Riuscirà Garrett a convincere Blair che chi è stato un giocatore una volta non lo è per sempre, e che i lieti fine non sono solo per i sognatori?



THE GAMBLER
Libby st. clare crede nel destino - al punto che arriva a incolpare di tutto una maledizione che un chiromante ha scagliato su di lei e sulle sue due migliori amiche quando erano bambine. La maledizione, che ognuna di loro si sarebbe sposata prima dei trenta, avrebbe avuto un matrimonio disastroso e sarebbe finita con un uomo diverso dall'originale fidanzato - è giunta a compimento per entrambe le sue amiche che sono adesso follemente felici. ma il tentativo di Lilly di affrettare la maledizione proponendosi al suo fidanzato sbagliato per lei finisce in una selvaggia corsa verso l'altare. Viene soccorsa dal suo amico Noah, l'unica persona che capisce le sue decisioni - perché lui è fatto allo stesso modo.
Avendo trascorso la maggior parte dell'età adulta ad evitare le responsabilità e l'impegno, Noah McMillan è in fine pronto a crescere. Certamente, cercare di capire come è ancora un lavoro in corso. Quando realizza che è innamorato di Libby, vola a Kansas city per mettere un freno al suo matrimonio. Ma Libby si è già rivelata una sposa pronta a scappare. Ansioso di tirarle su il morale e provare che può essere l'uomo che lei merita, lui la trascina in un impulsivo viaggio in macchina che li porterà dritti nella città del peccato.
A las Vegas, quelli che rischiano tutto, o vincono alla grande o perdono ogni cosa, quindi cosa succederà se Libby e Noah faranno una scommessa sul loro amore?


Che ne dite, sarà una bella serie? E soprattutto avete visto che magnifiche e romanticissime cover!!!
Alla prossima, lo staff!

La mia musica sei tu di Alessandra Angelini, recensione in anteprima e giveaway

$
0
0
Crazy, 
oggi vi presentiamo la recensione in anteprima di un esordio self publishing, La mia musica sei tu di Alessandra Angelini, che troverete on line dal 21 settembre. Il romanzo ci ha raccontato la bellissima storia d’amore tra Isabella, figlia di una famiglia della borghesia romana e Denis, batterista super tatuato di una nuova rock band. Venite a leggere cosa penso di questo nuovo romanzo e poi non dimenticate di partecipare al GIVEAWAY che mette in palio la maglia con il logo della band BadAttitude e l'esclusivo segnalibro del romanzo con il logo crazy sul retro.




Titolo:La mia musica sei tu

Autrice: Alessandra Angelini

Data di uscita: 21 Settembre 2015

Casa Editrice: Self Publishing

Genere: New adult




È difficile essere all’altezza di un padre che è un’istituzione. Lo è per Isabella, cresciuta in una famiglia dove dimostrarsi inappuntabile non è una scelta, ma un dovere. Essere quello che gli altri si aspettano però non è sinonimo di felicità. Il tradimento del suo fidanzato storico le fa capire che è arrivato il momento di dare una svolta alla sua vita, trasferirsi a Bologna e cambiare sede di studi sono i primi passi in questa direzione. In una notte che cambia tutto, Isabella conosce Denis, estroverso, vitale, l’antitesi del suo mondo. E in quella notte con lui, infrange tutte le regole. Tatuato e batterista in una punk rock band, i BadAttitude, Denis non è il genere di ragazzo che possa portare a casa. Ma quando lui è l’unica persona che ti fa stare bene, ti fa sentire giusta, cosa sono le convenzioni? Quando i problemi con la band e una famiglia invadente si fanno seri, l’amore e la passione per la musica basteranno ad aiutarli a realizzare i loro sogni?



Ho appena finito di leggere questo libro e ho sentito subito la necessità di scrivere le sensazioni che mi ha dato, sono ancora scossa ed emozionata e non è qualcosa che mi succede spesso. Ma partiamo dall’inizio. Devo essere sincera e vi dico che all’inizio non mi aveva preso molto, qualcosa mi impediva di immergermi nella storia, non ero stata “rapita”. Poi letto qualche capitolo e sono arrivata alle quattro della mattina che mi sono dovuta imporre di smettere di leggere a quaranta pagine della fine, se non volevo sembrare uno zombie. Isabella è una ragazza che all’apparenza ha tutto, una famiglia unita e un fidanzato perfetto, in realtà, scopriamo quasi subito che niente è come sembra: la sua famiglia è governata in modo tirannico dal padre che tratta lei, il fratello e la madre come se fossero le sue marionette e il fidanzato trova soddisfazione altrove. Ma il loro tradimento è la molla necessaria che serve a Isabella per avere la spinta giusta per cambiare vita, cosa che le succede quando a Milano durante un concerto incontra Denis, batterista di un gruppo rock emergente: I Badattitude.

Tra loro due è subito amore, ma saranno molti gli ostacoli che incontreranno durante la loro storia, quello più grande sarà l’insicurezza di Isa che provocherà più problemi nel loro rapporto. Denis sarà sempre lì a sostenerla, a farle capire che il suo amore per lei è grande e niente potrà mai allontanarlo. Ho apprezzato molto anche i personaggi secondari, che in realtà tanto secondari non sono, infatti il resto dei componenti della band sono sullo stesso piano dei due protagonisti. Tra tutti spicca Julien, il cantante della band, che è stato in assoluto il mio personaggio preferito, più di Denis, che un po’ ha sofferto la presenza di un altro personaggio forte.  Julien mi ha catturato per la sua fragilità, per la sua arroganza, e voglio assolutamente un libro su di lui, non vi voglio fare spoiler, ma credetemi lui merita una bellissima storia d’amore. Non pensate male, anche se un po’ oscurato da Julien, Denis è stata una bellissima sorpresa, finalmente qualcuno in un libro che chiede prima di arrivare a conclusioni sbagliate e che non si arrende. Un’amante del rock come me, non poteva non amare le citazioni musicali, che rendono la lettura di questo libro ancora più intense.

Avete capito che è una storia che mi ha catturato sin da subito, ma per quanto mi sia piaciuta non posso non parlarvi di alcune cose che non ho gradito, come i dialoghi frenetici, più di una volta sono dovuta tornare indietro nella lettura per capire meglio, facendomi perdere tempo e soprattutto il filo della storia. Un po’ di confusione c’è anche per la linea temporale, non sempre è chiaro quando e perché certe cose avvengono, e anche questo mi ha rallentato. Forse un paio di riletture in più non avrebbero fatto male, anche per correggere le varie espressioni dialettali. E soprattutto sarebbero state utili per sfoltire il romanzo, forse un po’ troppo lungo. Ma essendo l’esordio di questa nuova scrittrice non mi posso proprio lamentare, è ben scritto, ho trovato pochissimi refusi e qualche virgola mancante, ma crazy quando la storia ti prende e i personaggi ti hanno rubato un pezzettino di cuore non c’è verbo sbagliato che tenga, bisogna solo perdersi tra le parole.

Un bacio, Valentina





Ascolta la playlist



Per vincere I GADGET IN PALIO avete tempo fino al 30 SETTEMBRE, per partecipare al Giveaway e vincere è semplicissimo! Trovate le regole qui oppure per una spiegazione passo-passo leggete la nostra guida alla partecipazione ai Giveaway.

Le regole per partecipare all'estrazione sono:

- compilare il form sottostante "Rafflecopter", cliccando sulla scritta "Log In", servendoti del tuo indirizzo email o del tuo account Fb.
Esegui i semplici requisiti che compariranno nella schermata Rafflecopter:

E' obbligatorio:
1. Iscriversi ai lettori fissi del blog (nel modulo vi verrà richiesto di specificare il nick con il quale vi siete iscritti ai lettori fissi del blog) QUI

2. Lasciare un commento sotto alla recensione (con lo stesso nick con cui vi siete iscritte ai lettori fissi, oppure firmando opportunamente il commento). Non sono ammessi commenti recanti solo la dicitura "partecipo"!

E' facoltativo
1. Iscriversi a Romance Break  
se avete problemi ad iscrivervi contattate una le admin sul loro profilo facebook: Alessandra e Simona

2.Cliccare mi piace alla pagina facebook del blog

3. Segui Crazy for Romance su Instagram 



Viewing all 3500 articles
Browse latest View live