Quantcast
Channel: CrazyForRomance
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3500

Non dirgli che ti manca di Alessandra Angelini: prossimamente per Newton Compton

$
0
0
Crazy,
Sarà Non dirgli che ti manca, il titolo dato dalla Newton ComptonLa mia musica sei tu di Alessandra Angelini. Esordio self publishing dell'autrice che vedrà le libreria prossimamente grazie alla casa editrice. Il romanzo ci ha raccontato la bellissima storia d’amore tra Isabella, figlia di una famiglia della borghesia romana e Denis, batterista super tatuato di una nuova rock band. In attesa di poter leggere la nuova versione da libreria, venite a scoprire cosa ne pensava Valentina che a suo tempo lo ha recensito in versione autopubblicata.



Titolo:Non dirgli che ti manca

Autrice: Alessandra Angelini

Data di uscita: prossimamente

Casa Editrice: Newton Compton

Genere: New adult




È difficile essere all’altezza di un padre che è un’istituzione. Lo è per Isabella, cresciuta in una famiglia dove dimostrarsi inappuntabile non è una scelta, ma un dovere. Essere quello che gli altri si aspettano però non è sinonimo di felicità. Il tradimento del suo fidanzato storico le fa capire che è arrivato il momento di dare una svolta alla sua vita, trasferirsi a Bologna e cambiare sede di studi sono i primi passi in questa direzione. In una notte che cambia tutto, Isabella conosce Denis, estroverso, vitale, l’antitesi del suo mondo. E in quella notte con lui, infrange tutte le regole. Tatuato e batterista in una punk rock band, i BadAttitude, Denis non è il genere di ragazzo che possa portare a casa. Ma quando lui è l’unica persona che ti fa stare bene, ti fa sentire giusta, cosa sono le convenzioni? Quando i problemi con la band e una famiglia invadente si fanno seri, l’amore e la passione per la musica basteranno ad aiutarli a realizzare i loro sogni?



Ho appena finito di leggere questo libro e ho sentito subito la necessità di scrivere le sensazioni che mi ha dato, sono ancora scossa ed emozionata e non è qualcosa che mi succede spesso. Ma partiamo dall’inizio. Devo essere sincera e vi dico che all’inizio non mi aveva preso molto, qualcosa mi impediva di immergermi nella storia, non ero stata “rapita”. Poi letto qualche capitolo e sono arrivata alle quattro della mattina che mi sono dovuta imporre di smettere di leggere a quaranta pagine della fine, se non volevo sembrare uno zombie. Isabella è una ragazza che all’apparenza ha tutto, una famiglia unita e un fidanzato perfetto, in realtà, scopriamo quasi subito che niente è come sembra: la sua famiglia è governata in modo tirannico dal padre che tratta lei, il fratello e la madre come se fossero le sue marionette e il fidanzato trova soddisfazione altrove. Ma il loro tradimento è la molla necessaria che serve a Isabella per avere la spinta giusta per cambiare vita, cosa che le succede quando a Milano durante un concerto incontra Denis, batterista di un gruppo rock emergente: I Badattitude.

Tra loro due è subito amore, ma saranno molti gli ostacoli che incontreranno durante la loro storia, quello più grande sarà l’insicurezza di Isa che provocherà più problemi nel loro rapporto. Denis sarà sempre lì a sostenerla, a farle capire che il suo amore per lei è grande e niente potrà mai allontanarlo. Ho apprezzato molto anche i personaggi secondari, che in realtà tanto secondari non sono, infatti il resto dei componenti della band sono sullo stesso piano dei due protagonisti. Tra tutti spicca Julien, il cantante della band, che è stato in assoluto il mio personaggio preferito, più di Denis, che un po’ ha sofferto la presenza di un altro personaggio forte.  Julien mi ha catturato per la sua fragilità, per la sua arroganza, e voglio assolutamente un libro su di lui, non vi voglio fare spoiler, ma credetemi lui merita una bellissima storia d’amore. Non pensate male, anche se un po’ oscurato da Julien, Denis è stata una bellissima sorpresa, finalmente qualcuno in un libro che chiede prima di arrivare a conclusioni sbagliate e che non si arrende. Un’amante del rock come me, non poteva non amare le citazioni musicali, che rendono la lettura di questo libro ancora più intense.

Avete capito che è una storia che mi ha catturato sin da subito, ma per quanto mi sia piaciuta non posso non parlarvi di alcune cose che non ho gradito, come i dialoghi frenetici, più di una volta sono dovuta tornare indietro nella lettura per capire meglio, facendomi perdere tempo e soprattutto il filo della storia. Un po’ di confusione c’è anche per la linea temporale, non sempre è chiaro quando e perché certe cose avvengono, e anche questo mi ha rallentato. Forse un paio di riletture in più non avrebbero fatto male, anche per correggere le varie espressioni dialettali. E soprattutto sarebbero state utili per sfoltire il romanzo, forse un po’ troppo lungo. Ma essendo l’esordio di questa nuova scrittrice non mi posso proprio lamentare, è ben scritto, ho trovato pochissimi refusi e qualche virgola mancante, ma crazy quando la storia ti prende e i personaggi ti hanno rubato un pezzettino di cuore non c’è verbo sbagliato che tenga, bisogna solo perdersi tra le parole.

Un bacio, Valentina





Ascolta la playlist

Viewing all articles
Browse latest Browse all 3500

Trending Articles