Quantcast
Channel: CrazyForRomance
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3500

La finestra sul mare di Sabrina Grementieri, recensione e giveaway!

$
0
0
Buonasera bimbe,
La finestra sul mare di Sabrina Grementieriè il libro di cui vi parlo oggi. Si tratta di un romanzo stand alone ambientato nella nostra bellissima terra e in particolare nell’assolato Salento. Grazie all'autrice avrete, inoltre, la possibilità di vincere una copia autografata di La finestra su mare partecipando all'esclusivo giveaway abbinato alla recensione, per sapere come fare seguite le istruzioni in fondo al post.



Non è un romance in senso stretto, è più un romanzo che ha come effetto collaterale una bella storia d’amore, ma a noi Crazy piacciono tanto questo genere di libri che sanno tingersi piacevolmente di rosa. Conosciamo così la storia di Viola, giovane interior design che vive nel nord della nostra bella penisola, la quale eredita dalla amatissima nonna una magnifica masseria da ristrutturare in Puglia. E proprio nel tacco dello Stivale Viola troverà l’amore, che ha gli occhi grigi tempestosi e il carattere ombroso di Aris, ex marinaio costretto a tornare sulla terraferma che viene ingaggiato per i lavori alla villa.
Siete pronte per partire con me verso il Salento e scoprire questa bella storia che non è solo d’amore per un uomo, ma anche di amore per le proprie origini, per la terra, per l’amicizia e per tutto quello che conta veramente nella vita? Andiamo!

La finestra sul mareTitolo: La finestra sul mare
Autore:
Sabrina Grementieri
Serie:  non fa parte di una serie
Editore:
Sperling e Kupfer
Data: 14 giugno 2016
Genere: narrativa contemporanea
Categoria: rosa
Narrazione: terza persona, pov multiplo
Finale: No cliffhanger
Coppia: Viola,giovane proprietaria di una masseria in Puglia; Aristarco detto Aris, ex marinaio ora operaio edile.


Viola è ad un punto di svolta della sua vita. A ventotto anni si ritrova senza un amore (l’ultimo finito malamente da poco), senza un lavoro e senza l’amatissima nonna che viveva lontana nel profondo sud d’Italia. Proprio a causa della sua morte Viola si ritrova così in Salento, dove la nonna le ha lasciato in eredità la vecchia masseria in rovina di cui era proprietaria e nella quale vive ancora la famiglia del fattore che si prende cura della terra circostante. Viola è sovrastata dai ricordi e dai rimpianti, ma il posto è talmente bello e con così tante potenzialità che pian piano si fa strada nella sua mente un’idea: ristrutturare la masseria e farci un agriturismo. Per cominciare a mettere in atto il suo piano Viola inizia subito a fare le sue mosse: prepara un progetto da sottoporre prima alla sovrintendenza poi al Comune e cerca qualcuno che possa aiutarla. Il fattore della masseria chiede aiuto ad un suo amico che le manda uno dei suoi operai, Aris, schivo e taciturno quanto bello e affascinante. Aris sembra attratto da lei ma più i due si avvicinano e più lui si allontana. E non è l’unica scoperta interessante per Viola: fa amicizia con Nico, il bambino nipote del fattore che vive nella masseria e viene avvicinata dal misterioso e intrigante Angelo Rinaldi, imprenditore locale che sembra particolarmente interessato a lei. Ma strani episodi inquietanti cominciano ad accadere, sembra quasi che qualcuno voglia intimidire Viola per farla andare via. Ce la farà a trovare la forza di inseguire i suo i sogni? Riuscirà a non innamorarsi di Aris? E soprattutto chi vuole indurla a cambiare idea in maniera così meschina?



Care Crazy che bella sorpresa è stata la lettura di questo libro, scritto con mano lieve e penna gentile da una delle nostre amate autrici italiane. Devo avvertirvi che non è propriamente un romance, la storia d’amore non è al centro delle vicende narrate dal libro ma ne è un effetto collaterale, una conseguenza diretta ma non imprescindibile. La storia di Viola e della sua presa di coscienza sarebbe stata bella anche senza Aris, ma di certo con lui l’autrice ci ha regalato un gran bel protagonista maschile. Leale fino al sacrificio personale, schivo e taciturno ma passionale e intenso quando si lascia andare ai sentimenti e all’attrazione potente che sente per Viola, Aris è un personaggio bello e intenso, impossibile rimanere insensibili, e infatti Viola si innamora perdutamente di lui anche se è certa che le spezzerà il cuore. Bellissimo personaggio anche quello di Viola, dolce e sensibile ma allo stesso tempo forte e determinata. È molto bello, oltre alla storia d’amore con Aris, il rapporto che nasce tra lei e Nico, nipote del fattore della masseria affetto da una lieve forma di autismo. Nico è un bimbo speciale e Viola riesce a entrare nel suo mondo e a instaurare con lui una connessione particolarmente intensa. Ma il vero protagonista di questo libro è il Salento, i suoi uliveti, i suoi campi di terra rossa, i suoi fiori, gli odori, la natura quasi selvatica e rude del sud pugliese, le scogliere e il suo mare, il sole a picco e il calore della sua estate, i suoi tramonti e le sue albe, i sapori dei prodotti della sua terra.
L’autrice è riuscita a integrare nella narrazione del libro il paesaggio e a farlo diventare un personaggio distinto, tangibile e reale, a volte sembra quasi di sentire il frinire delle cicale e il rumore delle onde del mare in lontananza, ti viene da stringere gli occhi per la luce abbagliante o di sentire sulla pelle il caldo soffocante del primo pomeriggio. In questo paesaggio così peculiare si inseriscono i personaggi in carne ed ossa e le loro vicende, i tormenti di Aris e la malinconia di Viola, la forza della nonna defunta che ancora aleggia tra i muri imbiancati a calce.
È un libro perfetto da leggere sotto l’ombrellone, che ha un ritmo regolare, accattivante e a tratti struggente, scritto con grande amore per i dettagli e per i sentimenti, che mi sento di consigliarvi se avete voglia di leggere una volta tanto una storia italiana, ma soprattutto se avete voglia di leggere un gran bel libro.

A presto,
Zia D





Per partecipare al giveaway e vincere 
una copia cartacea di La finestra sul mare
 è sufficiente 
- Lasciare un vostro commento sotto questo post con il vostro indirizzo email !

Alla Chiusura del contest, noi crazy assegneremo un numero ad ogni commento, in maniera progressiva a partire dal primo commento lasciato (al primo commento corrisponde il numero 1). Faremo poi un’estrazione per determinare il numero vincente e vi annunceremo la vincitrice. Semplicissimo, no?

Potete comunque aumentare le vostre probabilità di essere estratte in questo modo: 

1. Iscriversi ai lettori fissi del blog QUI  (specificare nel commento sotto il post il nick con il quale vi siete iscritti ai lettori fissi del blog).
2. Iscriversi a Romance Break, chiedendo l’ingresso a Simòne o Ale Romànce (specificare nel commento sotto il post il nome con cui siete nel gruppo).
3.  Cliccare mi piace alla pagina facebook del blog
4. Seguire Crazy for Romance su Instagram (specificare nel commento sotto il post il nome con cui  ci segui).
5. Seguire CrazyforRomance su Pinterest (specificare nel commento sotto il post il nome con cui  ci segui).
6. Seguire @CrazyforRomance su Twitter (specificare nel commento sotto il post il nome con cui  ci segui).
7. Condividere il post su Facebook taggando la pagina CrazyforRomance.
8. Condividere il post su Twitter.
9. Iscriversi alla newsletter nella barra sinistra in basso del blog.


QUESTO GIVEAWAY SI CHIUDE IL 4 AGOSTO


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3500

Trending Articles