Quantcast
Channel: CrazyForRomance
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3500

Nel tuo respiro di Sophie Jackson, recensione in anteprima

$
0
0
Ciao Crazy!
Oggi siamo felici di parlavi di Nel tuo respiro di Sophie Jackson. Molte di voi lo stanno aspettando con ansia questo secondo volume della serie A Pound of Flesh, che uscirà domani 19 Maggio grazie a Fabbri Editori. Questo libro parla della storia sofferta di Max, il migliore amico di Carter, e Grace una ragazza spezzata dall’amore e che solo lui potrà ricomporre.

nel tuo respiroTitolo: Nel tuo respiro
Autore:
Sophie Jackson
Serie:  #2 A Pound of Flesh
Editore:
Fabbri Editori
Data:  19 Maggio
Genere: contemporary romance
Categoria: drama
Narrazione: terza persona, pov di entrambi
Finale: No cliffhanger
Coppia: Max O’Hare,ex tossicodipendente; Grace Brooks, giovane barista.
QUI SERIE


Per Max la battaglia è una sola: liberarsi del passato, dimenticare il dolore e tentare di andare avanti. La vita non ci è andata piano con lui: la donna che amava lo ha lasciato, ha perso un figlio e lui ha finito per perdersi nel buco nero della droga e della disperazione. Ma ora Max vuole guardare avanti e, dopo un faticoso percorso di disintossicazione, è un uomo nuovo, che conosce i suoi lati più oscuri e sa dominare la fame che ha dentro, grazie soprattutto all'arte, sua unica ragione di vita. Quando incontra Grace, radiosa, dolce, appassionata di pittura, Max sembra aver trovato la felicità. Ma cosa nasconde la ragazza dietro la sua apparente serenità? Perché il suo passato è un mistero inespugnabile?



Questo libro non è stato semplice da leggere. Fin da quando ho conosciuto Max, nel libro di Carter e Kat, ho capito che il suo libro non sarebbe stato una passeggiata.
Max O’Hare, ha solo ventotto anni, ma nella sua giovane vita ha conosciuto il dolore e la perdita più di chiunque altro. Ha perso il padre dopo una lunga malattia quando aveva solo venti anni. Pensava che niente avrebbe più potuto fargli tornare il sorriso. Poi ha conosciuto Lizzie ed è stato come se un uragano lo avesse investito. Ha amato e perso in così tanti modi diversi, da rimanere distrutto. La sua unica amica, l’unica che gli faceva dimenticare perché la vita si accanisse in questo modo contro di lui, era la cocaina. Ne faceva un uso smodato e irresponsabile, finché non ha decisamente toccato il fondo. Da lì inizia dunque il suo percorso per riprendere in mano la sua vita. Un percorso duro e irto di ostacoli, un percorso sofferto. Dopo tre mesi in clinica si ritrova a tirare un po’ il fiato nella tranquilla cittadina di Preston County, West Virginia. Pensa che stare lontano dalle tentazioni della Grande Mela non può che giovargli, lavorerà con lo zio Vince nella sua impresa edile e passerà le giornate a dipingere, il suo nuovo sfogo quotidiano.
Ma non sa che arrivando in quella piccola e tranquilla cittadina andrà incontro al suo destino. È lì infatti che incontrerà per la prima volta i bellissimi occhi verdi di Grace Brooks. Grace è un personaggio che mi è piaciuto molto, è il tipo di personaggio che ha avuto un fegato davvero lodevole di alzare la testa e riprendere in mano la sua vita, nonostante il suo passato sia disseminato di orrori e il suo corpo solcato da cicatrici che l’hanno segnata in modo indelebile. Ma Grace è forte, vuole scacciare i suoi demoni e non permettergli mai più di controllare la sua vita in nessun modo. Per questo motivo arriva nella cittadina natale della madre (sì, avete indovinato, proprio Preston County, quando si dice il destino!), si è trovata un lavoro come barista e acquista una piccola villetta affidando la ristrutturazione all’impresa edile dello zio di Max.
Quando Max e Grace si conoscono, non sono subito scintille. Non c’è stata una scena in cui tutto si è fermato e niente esisteva al di fuori di loro due. La loro storia è iniziata piano piano, lentamente. Prima un’amicizia solida, poi qualcosa di più. Man mano che si confidano il loro legame si salda, ma nessuno dei due è ancora pronto per una relazione. I demoni contro cui lottano ogni giorno sono ancora vividi e rischiano di risucchiarli ancora una volta nelle tenebre.
Come dicevo all’inizio questa storia non è stata una passeggiata. È stata dolorosa, soprattutto all’inizio e ammetto che qualche lacrimuccia mi è scesa. A un certo punto non ho potuto fare a meno di fare dei paragoni con il ben noto libro di Colleen Hoover, Ugly Love (in italiano L’incastro imperfetto), forse non è molto azzeccato, ma alcuni dettagli della storia di Max me l’hanno ricordato. 
Che dire, è stata una lettura agrodolce, in un certo senso ha aperto delle ferite in me che poi ha ricucito lentamente. I personaggi sono caratterizzati perfettamente e con una profondità davvero unica, molto diversi da Carter e Kat, ma comunque molto intensi. Permettetemi di spendere due parole su Tate e le sue magliette con frasi diverse ogni giorno, è un mito, sappiatelo. Lo amerete e inizierete a chiedere a gran voce un libro su di lui (io di sicuro mi informerò su questa possibilità!). Riley mi ha incuriosito parecchio e non vedo l’ora di conoscere i retroscena del suo passato da donnaiolo impenitente.
A questo punto concludo consigliandovi vivamente questa lettura, ovviamente se non avete ancora letto A fior di pelle, correte ai ripari, innamoratevi di Carter e poi fatevi distruggere da Max, sicure però che alla fine vi ricomporrà con un bacio e un sorriso ebete sulle labbra.

Un bacio,
Sissy




Viewing all articles
Browse latest Browse all 3500

Trending Articles