Quantcast
Channel: CrazyForRomance
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3500

Bright Side. Il segreto sta nel cuore di Kim Holden. Recensione

$
0
0
Ciao Crazy, 
oggi vi parlo Bright Side. Il segreto sta nel cuore di Kim Holden pubblicato lo scorso 14 aprile dalla casa editrice Leggereditore. Si tratta del primo volume, assolutamente autoconclusivo. della serie Bright Side pubblicato in America poco meno di due anni fa e che si completa con il secondo volume, Gus, la cui pubblicazione oltreoceano risale ad un anno fa. Questa serie ha riscosso notevole successo in lingua originale e posso assicurarvi che per quello che ho potuto leggere in italiano è un successo assolutamente meritato! 

whiskey neatTitolo: Brigth Side. Il segreto sta nel cuore
Autore:
Kim Holden
Serie:  #1 Bright Side
Editore:
Leggereditore
Data:  14 Aprile 2016
Genere: New Adult
Categoria: Drama, cry
Narrazione: prima persona, pov alternati
Finale: No cliffhanger
Coppia: Kate,studentessa; Keller, barista

QUI SERIE

Tutti abbiamo un segreto da nascondere. Alcuni ne hanno di inconfessabili, altri di pericolosi, altri ancora di innocenti. Ma una cosa è certa: rivelare un segreto può cambiare per sempre le nostre vite, guarire i mali del nostro animo, oppure crearci un bel po’ di problemi...

Kate Sedgwick non è mai stata molto fortunata, ha sopportato durezze e tragedie, ma nonostante ciò si è sempre sforzata di guardare l’aspetto positivo delle cose, tanto che per Gus, il suo amico del cuore, lei è il lato luminoso della vita. Kate ha tantissimi progetti per il futuro, è divertente, in gamba e ha un dono innato per la musica... L’unica cosa in cui non riesce proprio a credere è l’amore. Perciò, quando lascia San Diego e si trasferisce a Grant, Minnesota, per frequentare il college, l’ultima cosa che si aspetta è di potersi innamorare. Eppure, l’incontro con Keller Banks le fa scoprire quanto sia dirompente la forza di un legame condiviso e la voglia di stare insieme nonostante tutto. Presto, però, il loro rapporto sarà messo a dura prova: entrambi custodiscono un segreto inconfessabile, qualcosa che non deve essere rivelato e che potrebbe dividerli per sempre...





«I rimorsi possono attendere.
L’importante è non avere rimpianti.»

Dopo aver terminato questo libro ho dovuto attendere un paio di giorni prima di mettermi a scrivere la recensione. Non è facile parlare della storia di Kate, ma devo fare uno sforzo perchè è un personaggio che si merita tutta la nostra stima... sicuramente una di quelle protagoniste che già dalle prime pagine riescono a ritagliarsi un angolino nel cuore del lettore!
Penso che questa recensione potrebbe essere fatta anche solo parlando del titolo, che racchiude in se il vero senso della lettura: Bright side.
Con "Bright side" si intende il "lato positivo". Questo è il nomignolo che Gus ha dato a Kate... e leggendo è facilmente intuibile il motivo. Sono amici da quando ne hanno memoria e la loro è un'amicizia che ha superato tante prove dalle quali  sono usciti sempre più uniti. Il rapporto fra Gus e Kate è qualcosa di stupendo: fra le righe è facile capire quanto in realtà si amino dal profondo, non parlo di passione, ma amore incondizionato e disinteressato. Quel sentimento puro, basato sulla fiducia, anni di conoscenza, hobby comuni, condivisione di tutta una vita.... e perchè no anche di privazioni.
Potrei dirvi tanto su Kate: è un'eccelsa violinista, ama leggere, guardare i tramonti, ascoltare musica, ha appena cominciato il college trasferendosi dalla calda California, dove ha lasciato il suo migliore amico, al freddo Minnesota, è drogata di caffè nero amaro, colleziona improbabili magliette e potrei continuare ancora per molto... Ma la cosa che la distingue dalla massa è il suo "bright side"!
Nonostante tanti siano i dolori che ha subito nella sua vita Kate è l'incarnazione della positività, lei da forza a chi la circonda, è l'esempio di come dovrebbe essere vissuta la vita. Sempre radiosa, dal sorriso contagioso, pronta a sostenere i suoi amici, a spronarli a cogliere l'attimo, a vivere con coraggio prendendo in mano le redini della propria vita senza sottostare a nessuno.
Assecondando la sua dipendenza dalla caffeina, Kate conosce Keller, il barista "figo" del suo bar preferito. L'effetto Bright Side contagerà anche lui che presto si ritroverà vittima dei sorrisi e della solarità di Kate. Grazie a lei, Keller riuscirà a fare enormi cambiamenti nella sua vita e soprattutto si riconcederà la possibilità di innamorarsi.
Ma Keller non sarà l'unico beneficiario della positività di Kate: chiunque si lega a lei sarà infatti suo malgrado coinvolto da questa personalità così viva e capace di donare tanto amore.
Ma aleggia nell'aria un segreto... il sentore di cosa si tratta lo avrete dopo qualche capitolo, ma nonostante sappiate che state per versare una valanga di lacrime continuerete a leggere perchè Kate vi insegnerà con forza ad andare avanti.
La prima parte del libro potrebbe sembrare per alcuni punti di vista un po' lenta e monotona, ma procedendo nella lettura tutta quella quotidianità che Kate condividerà con voi non farà altro che farvi entrare in simbiosi con lei e con il suo modo di vivere, con il solo scopo di farlo vostro!
Non voglio dirvi altro se non che questo libro è un inno alla vita, alla sua sacralità e all'importanza di saper sfruttare ogni attimo di essa donando amore, senza subire le scelte altrui. Un finale duro da digerire, dove imparerete ad amare alla follia Gus (del quale aspetto con ansia il libro), Keller e Kate. Un finale che è troppo reale per non far male, un finale che sembra essere l'antitesi del senso di questo libro se vogliamo, ma che invece se Kate è riuscita ad insegnarci qualcosa dobbiamo accettare con forza e CORAGGIO! Coraggio...la seconda parola più importante del libro che vi invito a tatuarvi sul cuore.


Vivete ogni giorno come fosse l’ultimo. 
So che è una frase fatta; 
forse penserete che l’ho letta su un adesivo
appiccicato a qualche auto 
(adesso che ci penso, forse è così), 
però è vera. Fatelo.

Baci, Alessandra








Viewing all articles
Browse latest Browse all 3500

Trending Articles