Fedeli crazy,
siamo onorate oggi di potervi parlare in anteprima di Oblivion 1: Obsidian attraverso gli occhi di Deamon di Jennifer Armentrout, in uscita domani 6 Aprile per la Giunti. Con Oblivion si apre un nuovo capitolo di questa meravigliosa serie Lux: I pov di Daemon. Dopo esserci chieste innumerevoli volte cosa stesse combinando Daemon, finalmente è giunto il momento di scoprirlo. Siamo inoltre contentissime di dirvi che grazie alla Giunti potrete VINCERE UNA COPIA CARTACEA DI OBLIVION partecipando al GIVEAWAY abbinato alla recensione...vi aspettiamo in tante!
![]() | Titolo: Oblivion Autore: Jennifer L. Armentrout Serie: Lux #6 Editore: Giunti Data: 6 Aprile Genere: Young adult paranormal Categoria: high school; odio/amore; alieni Narrazione: prima persona, pov maschile Finale: SI cliffhanger Coppia: Katy,blogger diciassettene; Daemon, la perfezione in persona condita da un carattere tutt’altro che perfetto.. un alieno.. QUI SERIE |
Una vicina di casa umana era l'ultima cosa che Daemon, alieno senza più patria, potesse desiderare. Ma, per quanto si sforzi, non riesce proprio a ignorare Katy. La spia dalle siepi del giardino, dalla finestra. Quella ragazza così semplice e indifesa lo incuriosisce, lo affascina e ciò può essere molto pericoloso, per tutti. Daemon lo sa, le relazioni con gli umani possono avere conseguenze tragiche. È così che ha perso suo fratello. Quindi fa di tutto per rendersi insopportabile in presenza di Katy. Ma quando accade qualcosa di inaspettato e Daemon, per salvare la ragazza, è costretto a rivelarle la sua vera identità, tutto cambia. I due, invece che allontanarsi, ora sono legati da un destino ineluttabile come l'amore che si sta insinuando nei loro cuori. Ma questa volta la storia è raccontata da Daemon in persona. Siete pronti a leggere nella sua mente? Cosa ha pensato Daemon la prima volta che ha visto Katy? E come ha vissuto, lui, il primo bacio? E, soprattutto, cosa faceva quando non era con lei? Sicuramente cose che gli umani non possono nemmeno immaginare... fino a ora.
Sentii qualcosa scattare dentro di me. Per un istante provai una sensazione strana: uno sfarfallio nel petto, come se i nostri cuori fossero diventati una cosa sola. Battevano all’unisono. Ma poi.. poi accadde qualcos’altro. Avvertii uno strappo dentro, come se il mio essere.. si fosse spaccato a metà. Era come se non esistesse più un io o un lei.. eravamo noi, soltanto noi.
Questa è la prima volta che mi ritrovo a non aver parole. Il perché? Semplice. La serie Lux è, per me, una delle storie più belle che abbia mai letto. Quelle di cui nessuno vorrebbe leggere la fine, perché significherebbe chiudere un capitolo del proprio cuore. Quindi, per questa volta, inizio con il ringraziare la Armentrout per amare cosi tanto le sue lettrici ed i suoi stessi personaggi da prolungare l’inevitabile. Ma ritorniamo alla recensione.
Cosa avrà pensato Daemon la prima volta in cui ha visto Katy? E quando le ha aperto la porta, nel loro primo incontro? E.. ? Qualsiasi domanda vi siate poste durante la lettura di Obsidian, in Oblivion troverete la risposta. Questo è il punto di vista di Daemon: di ciò che ha provato da quando nel suo mondo è entrata Kitty, con la sua fantastica ed invidiata t-shirt “il mio blog è meglio del tuo vlog”; di come ha dovuto gestire cosi tanti cambiamenti a causa di una gattina dalle gambe lunghe. E chi l’avrebbe mai detto che il nostro caro alieno fosse uno stalker? Ops..un piccolo spoiler! Già, Daemon se ne stava alla finestra a sbirciare le mosse della sua nuova vicina, prima ancora che lei suonasse alla sua porta.
La storia la conosciamo e, leggerla attraverso gli occhi del nostro Daemon, fa il suo effetto. Daemon è sempre il solito, almeno agli occhi di Katy, ma allo stesso tempo possiamo leggere la sua lotta interiore, le sue certezze volatilizzarsi, la consapevolezza farsi strada, l’accettazione e la sua testardaggine: leggiamo la sua umanità senza filtri . E si.. lui è come mi aspettavo, come tutte volevamo che fosse. E posso assicurarvi che non pensavo fosse possibile ma.. adesso lo amo ancora di più. Tutte le volte che non ha chiesto scusa, tutte le volte in cui ha detto cose che non doveva, tutti i suoi gesti.. tutto prende senso. E Kat.. Kat attraverso gli occhi di Daemon è davvero stupenda: la passione per i libri; assistere a come lo sfida; ai suoi sguardi.. impagabile. Per non parlare dei loro battibecchi continui, e di come Daemon si diverta in continuazione, sembra quasi che si cibi delle reazioni di Kat. Rivivere i momenti di Obsidian è piacevole perché, nonostante si leggano in parte le stesse scene, il pov maschile rende la lettura completa.
Ma Oblivion non è solo questo: sapremo dove se ne va in giro Daemon quando non è con Katy, oppure del suo rapporto con i gemelli, di quanto ami Kat prima ancora che lui lo sappia, e lasciatemi dire che risulta un po’ più malizioso rispetto al pov di Kat, ovviamente Daemon rimane un ragazzo di diciotto anni, impressionato dalle gambe lunghe e dal profumo di pesca della nostra blogger. Oblivion è da amare tanto quanto tutti i precedenti libri, l’ho trovato, forse, molto più romantico rispetto agli altri, ma lascio a voi i commenti.
La Armentrout è davvero un’ottima autrice, chiara e spedita, le sue storie si leggono sempre tutte d’un fiato, e questa non fa eccezione. Forse sarò di parte ma non posso mentire: mi sono commossa, più volte, perché Daemon si può riassumere in un breve momento, mi riferisco ad una delle ultime frasi di Opal.. quando le porte si chiudono, in quel suo sguardo ed in quelle parole. Quel momento riassume tutto quello che in Oblivion viene largamente raccontato. Quindi.. come fare a non leggerlo? Come osare non averlo nelle proprie librerie o nel proprio kindle? Daemon Black. Sono. Perdutamente. Innamorata. Di. Te.
La storia la conosciamo e, leggerla attraverso gli occhi del nostro Daemon, fa il suo effetto. Daemon è sempre il solito, almeno agli occhi di Katy, ma allo stesso tempo possiamo leggere la sua lotta interiore, le sue certezze volatilizzarsi, la consapevolezza farsi strada, l’accettazione e la sua testardaggine: leggiamo la sua umanità senza filtri . E si.. lui è come mi aspettavo, come tutte volevamo che fosse. E posso assicurarvi che non pensavo fosse possibile ma.. adesso lo amo ancora di più. Tutte le volte che non ha chiesto scusa, tutte le volte in cui ha detto cose che non doveva, tutti i suoi gesti.. tutto prende senso. E Kat.. Kat attraverso gli occhi di Daemon è davvero stupenda: la passione per i libri; assistere a come lo sfida; ai suoi sguardi.. impagabile. Per non parlare dei loro battibecchi continui, e di come Daemon si diverta in continuazione, sembra quasi che si cibi delle reazioni di Kat. Rivivere i momenti di Obsidian è piacevole perché, nonostante si leggano in parte le stesse scene, il pov maschile rende la lettura completa.
Ma Oblivion non è solo questo: sapremo dove se ne va in giro Daemon quando non è con Katy, oppure del suo rapporto con i gemelli, di quanto ami Kat prima ancora che lui lo sappia, e lasciatemi dire che risulta un po’ più malizioso rispetto al pov di Kat, ovviamente Daemon rimane un ragazzo di diciotto anni, impressionato dalle gambe lunghe e dal profumo di pesca della nostra blogger. Oblivion è da amare tanto quanto tutti i precedenti libri, l’ho trovato, forse, molto più romantico rispetto agli altri, ma lascio a voi i commenti.

con affetto, Cinzia.
Per partecipare è sufficiente lasciare un vostro commento sotto questo post con il vostro indirizzo email (fondamentale!)
Alla Chiusura del contest, noi crazy assegneremo un numero ad ogni commento, in maniera progressiva a partire dal primo commento lasciato (al primo commento corrisponde il numero 1). Faremo poi un’estrazione per determinare il numero vincente e vi annunceremo la vincitrice. Semplicissimo, no?
Potete comunque aumentare le vostre probabilità di essere estratte in questo modo:
1. Iscriversi ai lettori fissi del blog QUI (specificare nel commento sotto il post il nick con il quale vi siete iscritti ai lettori fissi del blog).
2. Iscriversi a Romance Break, chiedendo l’ingresso a Simòne o Ale Romànce (specificare nel commento sotto il post il nome con cui siete nel gruppo).
3. Cliccare mi piace alla pagina facebook del blog
4. Seguire Crazy for Romance su Instagram (specificare nel commento sotto il post il nome con cui ci segui).
5. Seguire CrazyforRomance su Pinterest (specificare nel commento sotto il post il nome con cui ci segui).
6. Seguire @CrazyforRomance su Twitter (specificare nel commento sotto il post il nome con cui ci segui).
7. Condividere il post su Facebook taggando la pagina CrazyforRomance.
8. Condividere il post su Twitter.
9. Iscriversi alla newsletter nella barra sinistra in basso del blog.
Per la partecipazione al giveaway è obbligatorio solo lasciare un commento sotto questo post con il vostro indirizzo email.