Ciao Crazy,
oggi vi parlo di uno dei libri più divertenti che io abbia mai letto, Big Apple di Marion Seals.
Il libro self published pubblicato il 20 gennaio, fa parte della serie Living NY ma che sarà composta da romanzi autoconclusivi e non vedo l’ora di poter leggere i successivi, soprattutto spero che il prossimo sia su un certo Iceman (chi l’ha già letto mi può capire). Chi non l’ha ancora letto deve assolutamente rimediare, vi assicuro che non riuscirete a staccarvi dalla lettura.
![]() | Titolo: Big Apple Autore: Marion Seals Serie: #1 Living NY Editore: Self Published Data: 20 gennaio 2016 Genere: Contemporary romance Categoria: Amore/odio Narrazione: #1 persona con entrambi i pov dei protagonisti Finale: No cliffhanger Coppia: Dora, assistente personale di Lex - Lex -direttore di una famosa casa editrice |
Dora e Lex. Assistente personale e grande capo. Giovane e ambiziosa, lei, miliardario e casanova, lui.
Sì, avete ragione, gli stereotipi ci sono tutti, e… no, non è un romance come quelli che avete letto finora.
“Mi chiamo Dora Monroe, ho venticinque anni e vivo a New York. Che culo, direte voi.
Vivo nella parte brutta di New York: il Bronx.”
Fedora Monroe, per gli amici Dora, originaria del Connecticut, lavora in una famosa casa editrice della Grande Mela, come assistente personale del proprietario, in attesa della grande occasione.
“Speravo di farmi notare abbastanza in fretta, ma dopo ben 743 giorni – sì, avete letto bene, SETTE-CENTO-QUARANTA-TRE, li ho contati – ancora nessuno si è inginocchiato ai miei piedi per supplicarmi di correggere le bozze di chicchessia. Chi dovrebbe promuovermi? Il mio capo, ovviamente. Chi è il mio capo?”
Alexander Maximilian Stenton III, rampollo di una delle famiglie più ricche e in vista degli Stati Uniti, tanto bello e intelligente, quanto presuntuoso e dispotico.
“Il mio nome è Alexander Maximilian Stenton III, ma gli amici mi chiamano Lex e la ragione non me la ricordo più. Nasco in una famiglia alto-borghese, con infiltrazioni nobili da parte di madre. La mia bisnonna sposò un conte e questo fa di noi i privilegiati tra i privilegiati. Ovvio che non conterebbe un cazzo se non fossimo anche schifosamente ricchi.”
Ecco che, quando il romanzo di un’autrice di punta della casa editrice rischia di non essere pubblicato nei tempi previsti, Dora ha la possibilità di fare ciò per cui è nata: l'editor.
Da qui, complice un segreto professionale che se rivelato farebbe perdere milioni di dollari, le vicende di Dora e Lex si intrecceranno in un incastro (im)perfetto di emozioni: litigate, sesso sfrenato e un’antipatia reciproca saranno gli elementi costanti del loro rapporto.
A tutto questo si aggiungeranno le vicende dei loro amici e conoscenti che, tra situazioni pericolose e imprevisti comici, faranno da sfondo a un legame che andrà crescendo di giorno in giorno a dispetto dei due protagonisti.
Riusciranno Dora e Lex, così in apparenza inconciliabili, a trovare un punto di incontro? O il loro orgoglio e la diffidenza reciproca li allontaneranno per sempre?

Questo libro è bellissimo! Ecco come voglio cominciare questa recensione.
Leggendolo mi sono ritrovata spesso a ridere perchè i protagonisti, Dora e Lex, sono fortissimi e Big Apple è un libro davvero completo. Volete la storia d’amore e delle belle scene di sesso? Ci sono. Risate e lacrime? Presenti. Qualche piccolo dramma? Anche quello c’è. Come dicevo è completo, non manca nulla.
Conosciamo un po’ i personaggi.

Lex o meglio #stronzopezzodimerdachetupossacrepareora (hashtag inventato da Dora) ha un ego smisurato, è testardo ed orgoglioso e anche presuntuoso, ma non sa neanche prepararsi un caffè da solo. Durante la lettura non si può, però, non notare il cambiamento che subisce il suo personaggio, che man mano si ammorbidisce, inizia ad affezionarsi a Fedora e a tutti i suoi amici, inizia a provare dei sentimenti che non aveva mai provato. E ho apprezzato molto il modo in cui l’autrice ha sviluppato il suo personaggio, in modo graduale - che già adoravo all’inizio quando era solo str**zo, e che poi ho amato infinitamente quando ha iniziato ad essere geloso, possessivo e dolce.
Seppur la trama non possa sembrare originalissima, vi assicuro che per come è sviluppata lo è. Mi sono davvero divertita un modo a leggere questo libro, essendo anche una lettura coinvolgente e leggera si finisce in qualche ora senza rendersene conto.Un libro che, quindi consiglio, a chi ha voglia di leggere una bella storia d’amore, di emozionarsi e versare anche qualche lacrimuccia.