Quantcast
Channel: CrazyForRomance
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3500

Cattive abitudini di Kim Karr. Recensione.

$
0
0
Buongiorno Crazy,
oggi vi parlo di Cattive abitudini, il terzo volume della serie Connections di Kim Karr. Dopo aver seguito la storia di River e Dahlia, è arrivato il turno di suo fratello Xander e della sua fidanzata del liceo, e amore della sua vita, Ivy Taylor. Pronte a conoscere la storia del manager della band e a incontrare di nuovo tutti gli altri personaggi?

cattive abitudiniTitolo: Cattive abitudini 
Autore:
Kim Karr
Serie:  Connections series #3
Editore:
Newton Compton
Data:  21 Gennaio
Genere: contemporary romance
Categoria: seconde possibilità, rock star
Narrazione: prima persona, pov alternati
Finale: No cliffhanger
Coppia: Xander,manager di una rock band; Ivy, cantante e pop star..


Il musicista Xander Wilde pensa che la vita on the road sia perfetta per lui, almeno fino a quando un problema alle corde vocali non lo costringe a mollare la band poco prima di iniziare un tour per l’America. Ma non tutto il male viene per nuocere: sarà proprio così che ritroverà sulla sua strada Ivy Taylor, l’unica ragazza che abbia mai davvero amato. Dopo la dolorosa fine della loro storia, anche lei ha cominciato a lavorare nel mondo della musica. Sta diventando una popstar sempre più famosa e ha appena annunciato il fidanzamento ufficiale con il suo agente, Damon Wolf. Quando si incontrano Xander si rende conto che, appena ci sarà l’occasione, lui e Ivy non riusciranno a resistere all’attrazione reciproca che ancora provano l’uno per l’altra. Ma Damon tiene gli occhi aperti e non è disposto a lasciar andare la sua fidanzata tra le braccia del rivale. E poi conosce dei terribili segreti sul loro passato che potrebbero rovinare la carriera di entrambi…



Questo è uno di quei casi in cui la trama trae in inganno. Xander non è un musicista ma il manager della band, che si ritrova a dover affrontare un  problema quando il cantante  avrà un problema alle corde vocali e non potrà partecipare al tour. Rivedrà per caso la sua ex fidanzata e gli basterà uno sguardo per capire che la ama ancora. Ivy è diventata una cantante famosa, proprio come sognava quando stavano insieme da ragazzi, ma è anche fidanzata con il suo manager. Xander sa che dovrebbe starle alla larga ma sente anche che il loro legame è ancora molto forte e li attrae irrimediabilmente l’uno verso l’altra. Le cose si complicheranno quando Ivy lascerà il fidanzato e si unirà alla band per sostituire il cantante nel tour. I due si troveranno a vivere a stretto contatto giorno dopo giorno, e per quanto la cantante si sforzerà, resistere all’attrazione reciproca sarà difficile. Alla fine, nonostante l’impegno, si ritroverà a cedere. Ma quando tutto sembrerà sistemato, i nostri protagonisti troveranno molti ostacoli sul loro cammino. Soprattutto a causa di Damon Wolf, l’ex fidanzato di Ivy. I due dovranno superare molte prove e rivelazione sconvolgenti prima di potersi meritare l’agognato lieto fine.
Xander è abituato ad avere sempre il controllo di ogni situazione, per questo il ruolo da manager gli calza a pennello. È il tipo che prende sempre le decisioni e si occupa che tutto vada come deve andare. Si è sempre occupato dei suoi fratelli più piccoli e della madre da quando suo padre si è suicidato, e sente un grande senso di colpa e di rabbia nei confronti di quest’ultimo e del modo in cui se n’è andato. Non riusciamo a conoscere davvero bene Ivy dalla storia, però sappiamo che il suo sogno è sempre stato diventare una cantante, che ha una madre che le ha sempre fatto pressioni perché diventasse un’attrice famosa così da avere il denaro per mantenere lei e le sue sorelle. Cosa che fa tuttora con la sua carriera da cantante, permettendo alle sorelle di frequentare il college e alla madre di sopravvivere.
Il libro è carino e scorrevole ma ho trovato la trama un po’ troppo semplice e poco coinvolgente.
Un altro punto debole è il fatto che ho trovato il romanzo un po’ sbilanciato, conosciamo a fondo Xander ma lo stesso non possiamo dire per Ivy. E il problema non può essere la narrazione, perché non è la prima volta che leggo un Pov quasi del tutto maschile, ma sta alla bravura di una scrittrice riuscire a bilanciare i ruoli nonostante questo. Anche il colpo di scena che viene svelato verso la fine riguarda Xander più che la storia della coppia, questo e altri particolari lo hanno portato ad essere il romanzo di Xander più che il romanzo della coppia.

In più la componente musicale è davvero poco presente, o almeno mi aspettavo ce ne fosse di più viste le premesse, come il fatto che il titolo di ogni capitolo sia il titolo di una canzone. E alla fine del libro c’è un’intera playlist da ascoltare.
In definitiva, nonostante le mie precisazioni, resta un romanzo che ho finito in poche ore, carino, con molti momenti dolci e scene hot piccanti il giusto. Se avete amato i precedenti non potete non continuare la serie e continuare a seguire le vicende dei nuovi ma anche dei vecchi personaggi che appaiono anche qui e che continuano anche con le loro storie.

Un bacio, Patty





Viewing all articles
Browse latest Browse all 3500

Trending Articles