Buongiorno Crazy,
oggi vi parlo di Troppo bello per dire di no di Jessica Clare, secondo volume della serie The Billionaire Boys club, pubblicata da Newton Compton. Continuano le avventure del nostro gruppo di milionari, che segnano grandi successi in campo professionale, ma che sono dei veri principianti quando si tratta di sentimenti.
![]() | Titolo: Troppo bello per dire di no Autore: Jessica Clare Serie: #2 The billionaire boys club Editore: Newton Compton Data: 21 dicembre2015 Genere: Contemporary romance Categoria:Billionaire - story re- telling Narrazione: #3 persona con entrambi i pov dei protagonisti Finale:No cliffhanger Coppia:Gretchen, scrittrice squattrinata - Hunter, milionario dal volto sfigurato Qui serie completa |
Il magnate immobiliare Hunter Buchanan ha un passato oscuro, di cui porta ancora addosso le cicatrici. Per questo vive come un recluso nella sontuosa tenuta di famiglia. Hunter era disposto a rinunciare ai sentimenti, fino a quando non ha visto una donna dai lunghi capelli rossi e dalla bellezza enigmatica e ha deciso di architettare un piano per conoscerla. Gretchen Petty ha bisogno di uno stipendio e di dare una svolta alla sua vita. Così, quando le si presenta un’occasione di lavoro in una ricca tenuta a New York, la coglie al volo. Ma se può trascurare le stranezze del nuovo incarico, non le riesce invece di ignorare l’aspetto attraente del nuovo capo e il suo temperamento imprevedibile. Hunter teme che il suo piano possa fallire prima ancora di essere messo in atto, ma Gretchen gli dimostrerà che la vita può essere piena di sorprese...
Gretchen è una scrittrice un po’ pasticciona, che ha sempre problemi con le scadenze. Questo la porta ad avere problemi di soldi e difficoltà a pagare i conti, perciò quando si ritroverà davanti questa proposta di scrivere un romanzo epistolare da vere lettere d’epoca, non potrà fare a meno di accettare. Anche se le condizioni del contratto sono un po’ strane, come l’obbligo di risiedere sul luogo mentre lavora al manoscritto. Alla fine, comunque, la nostra protagonista non potrà fare a meno di rimanere affascinata da Buchanan Manor e dal suo misterioso proprietario, e anche il lavoro si rivelerà più interessante di quel che pensava. Certo non potrebbe mai andare a pensare che il milionario Hunter Buchanan ha organizzato tutta la storia del romanzo per poterla conoscere.
Dopo averla vista per caso in una delle sue tante proprietà, Hunter è rimasto affascinato dalla scrittrice dai capelli rossi. Purtroppo però il suo volto sfigurato è la causa del suo isolamento e di grandi complessi. Perciò invece di avvicinare la ragazza come una qualsiasi persona normale, creerà una casa editrice e comprerà delle vere lettere antiche, da cui poter ricavare un romanzo, solo per portarla a casa sua. Gretchen resterà da subito affascinata dal solitario proprietario e cercherà in tutti i modi di avvicinarsi a lui; Hunter dall’altra parte sarà molto diffidente ma alla fine non riuscirà a resistere alla forte attrazione che li lega. Gretchen è una ragazza molto concreta e sempre con la battuta pronta, fa la scrittrice ma in realtà il suo lavoro non la rende davvero felice. Sarà molto difficile per lei riuscire a far breccia nel cuore di Hunter, per colpa del suo passato e dei traumi che gli ha causato. Hunter è un personaggio che mi è piaciuto moltissimo, è diverso dai soliti protagonisti a cui siamo abituate e per me questo è il suo punto di forza. Quando aveva dieci anni un grave incidente, avvenuto in circostanze davvero particolari e tristi, gli ha causato delle cicatrici che gli sfigurano il volto e la parte superiore del corpo. Queste cicatrici gli hanno causato dei gravi complessi che lo hanno portato a sentirsi rifiutato dagli altri e gli hanno completamente rovinato l’autostima. Per questo motivo Hunter vive per lo più isolato nella sua casa, con la sola presenza del maggiordomo e assistente. L’arrivo di Gretchen sarà una vera rivoluzione nella sua vita, ma per quanto lui sia dolce e adorabile con il suo animo poetico e il suo amore per le rose, fidarsi e lasciarsi amare gli resta molto difficile. E per Gretchen sarà un’impresa ardua.
Mi piacciono sempre le rielaborazioni di storie famose, e la regola vale anche per questo romanzo che è una versione davvero carina de La bella e la bestia. Il romanzo è leggero e scorrevole, e non mancano le scene piccanti. Alcuni termini utilizzati non mi hanno proprio resa felice, ma immagino dipenda più dalla traduzione che dal testo in se. Il personaggio di Hunter mi ha davvero conquistata, con la sua convinzione che nessuno potrà mai amarlo, ti spezza il cuore e ti fa venire voglia di abbracciarlo forte. Questa serie si sta dimostrando sempre più carina ad ogni volume, ed a questo punto non vedo l’ora di poter leggere il prossimo.
Un bacio, Patty