Ciao Crazy,
oggi vi parlo di Mille voci su di noi di Jill Shalvis, quarto volume della serie Animal Magnetism, uscito il 4 Agosto con Mondadori, collana Emozioni.
In questo nuovo volume abbiamo la maestra elementare Kate e l’ex militare Griffin, appena congedato dall’esercito dopo un grave incidente con un ordigno.
1. Tu sei per me, 4 Giugno 2016
2. Come te nessuno, 4 Febbraio 2017
3. Stringimi a te, 2 Dicembre 2017
4. Mille voci su di noi, Agosto 2018
5. Then Came You
6. Still The One
7. All I Want
Autrice: Jill Shalvis
Casa Editrice: Mondadori(Emozioni)
Genere: Contemporary Romance
Narrazione: Terza persona, Pov DoppioFinale: Conclusivo
Kate Evans è sicura di poter riconoscere ovunque gli occhi grigi di Griffin Reid: in fondo, è stato il primo ragazzo di cui si è innamorata, anche se all'epoca dei fatti aveva solo dieci anni! Quegli occhi che lasciano intendere una profonda rabbia covata nel cuore e una malinconia particolare nei confronti di Sunshine, la cittadina dell'Idaho dove ora le loro strade si incrociano di nuovo. Griffin è appena rientrato da una missione militare per il matrimonio di sua sorella Holly, e trovare un conforto in Kate, in quell'insegnante di scienze un po' impacciata, è per lui qualcosa di inatteso. E anche per Kate non sarà semplice uscire dal mondo ingombrante dei suoi affetti: una sfida che si può vincere soltanto con la più tenera pulsione del cuore…
Galeotto fu il matrimonio di Holly e Adam, i protagonisti del precedente volume che hanno deciso di convolare a giuste nozze. In un’occasione così importante ovviamente non possono mancare la damigella d’onore e migliore amica della sposa, Kate e il testimone e migliore amico dello sposo, nonché fratello della sposa, Griffin.
Griffin è appena tornato a casa, un po’ perso e disorientato a causa del congedo appena ricevuto e con la salute ancora un po’ precaria a causa dell’incidente in cui è rimasto coinvolto, causato dall’esplosione di un ordigno.
È sicuramente in uno stato di vulnerabilità che mina il suo autocontrollo, e gli rende difficile rifiutare la bella maestra Kate, quando questa gli propone un’avventura senza impegno.
Griffin si è arruolato giovanissimo, ed è stato un soldato per gran parte della sua vita adulta, per questo adesso non sa cosa fare della sua vita. Deve ripartire da capo, e pensa di farlo cominciando col tornare a casa a Sunshine.
Sconfitto da una maestrina elementare con la passione per la scienza e nessuna idea del proprio potere.
La storia con Kate è un piacevole diversivo con cui trastullarsi ed evitare di pensare al futuro, ma quella che deve essere una banale storiella senza impegno diventa ben presto qualcosa di molto più profondo e serio.
Kate è una wonder woman, non potrei definirla in un altro modo. Ha perso la madre qualche anno prima, e in un certo senso anche suo padre che è caduto in una profonda depressione. Perciò oltre al suo lavoro, si occupa di lui e dei suoi due fratelli, una sorella adolescente e un bambino di sei anni.
In pratica ha messo in standby la sua vita e i suoi sogni, per dedicarsi alla sua famiglia e lo fa con una forza e determinazione invidiabili.
Ha sempre avuto una cotta per Griffin, fin da bambina, e nonostante questo sentimento duraturo, quando gli si butta praticamente addosso riesce a farlo senza risultare patetica. E vi assicuro che non è una cosa facile. Semplicemente dopo tutto quello che fa, ha il diritto ad avere qualcosa solo per lei. Qualcosa che desidera, e in questo caso si tratta di Griffin.
Qualunque cosa facesse, vi metteva anima e cuore.
E lui, che non ci metteva mai molta anima e molto cuore, ne era attratto come una falena dal fuoco.
Ho apprezzato molto la grande dignità che mantiene, nonostante le varie volte in cui lui la rifiuta. Perché in fondo è sincera su quello che desidera, e se lui non ha il coraggio di ammettere lo stesso è solo perchè sottovaluta la ragazza.
È bello vedere come dimostri a Griffin, ma anche a tutti gli altri, di essere una donna forte e sincera che non teme di dimostrare i propri sentimenti e che affronta con coraggio e determinazione anche le delusioni.
Il romanzo è una lettura leggera e tranquilla, non ci sono grandi sconvolgimenti o una trama molto complessa, niente di particolare o eccezionale, sebbene non manchi un colpo di scena ad un certo punto. In generale è un romance classico, che non manca di qualche scena sensuale, adatto sicuramente come lettura distensiva da vacanza.
Un bacio,
Patty
