Care Crazy,
sarà Paper Hair il titolo con cui arriva in Italia il 30 gennaio, il quarto volume della The Royals series di Erin Watt. ache ci parlerà del tanto amato Easton. Inoltre il 5 giugno arriverà anche Paper Crown, ovvero la novella sulla storia di Gideon e Savannah.
Sarà la Sperling & Kupfer a continuare a pubblicare la serie qui da noi... e finalmente è arrivato il momento di scoprire la copertina italiana e la trama!
Questa serie nasce da un'idea di due autrici di New Adult e romance sportivi, Elle Kennedy e Jen Frederick, che si sono unite per questo progetto sotto lo pseudonimo di Erin Watt. Eccovi il pensiero della nostra Liliana che ha letto e recensito per la rubrica I Più attesi il primo volume ad aprile ed un piccolo estratto in cui farete la conoscenza dei ragazzi Royals…
Il primo volume di questa serie è stato pubblicato per il mercato in lingua inglese il 3 Aprile scorso ed è stato subito un gran successo! I prossimi e attesissimi volumi sono invece previsti in lingua originale per luglio e ottobre prossimo.
A metà tra uno Young ed un New Adult, Paper Princess vi porterà insieme ad Ella, la protagonista, nella lussuosissima dimora dei Royals, dove incontrerete cinque ragazzi che hanno due cose in comune: sono belli da mozzare il fiato e odiano Ella! Se siete alla ricerca di una lettura che dia dipendenza, questo è quello che fa per voi!
The Royals series
sarà Paper Hair il titolo con cui arriva in Italia il 30 gennaio, il quarto volume della The Royals series di Erin Watt. ache ci parlerà del tanto amato Easton. Inoltre il 5 giugno arriverà anche Paper Crown, ovvero la novella sulla storia di Gideon e Savannah.
Sarà la Sperling & Kupfer a continuare a pubblicare la serie qui da noi... e finalmente è arrivato il momento di scoprire la copertina italiana e la trama!
Questa serie nasce da un'idea di due autrici di New Adult e romance sportivi, Elle Kennedy e Jen Frederick, che si sono unite per questo progetto sotto lo pseudonimo di Erin Watt. Eccovi il pensiero della nostra Liliana che ha letto e recensito per la rubrica I Più attesi il primo volume ad aprile ed un piccolo estratto in cui farete la conoscenza dei ragazzi Royals…
Il primo volume di questa serie è stato pubblicato per il mercato in lingua inglese il 3 Aprile scorso ed è stato subito un gran successo! I prossimi e attesissimi volumi sono invece previsti in lingua originale per luglio e ottobre prossimo.
A metà tra uno Young ed un New Adult, Paper Princess vi porterà insieme ad Ella, la protagonista, nella lussuosissima dimora dei Royals, dove incontrerete cinque ragazzi che hanno due cose in comune: sono belli da mozzare il fiato e odiano Ella! Se siete alla ricerca di una lettura che dia dipendenza, questo è quello che fa per voi!
The Royals series
1. Paper Princess, 30 Maggio
2. Paper Prince, 27 Giugno
3. Paper Palace, 25 agosto
3.5 Paper Crown, 5 giugno 2018
4. Paper Hair, 30 gennaio 2018
3.5 Paper Crown, 5 giugno 2018
4. Paper Hair, 30 gennaio 2018
Autore: Erin Watt
Editore: Sperling & Kupfer
Genere: Young adult/New Adult

Questi Royals ti rovineranno…
Ella Harper è una sopravvissuta—una pragmatica ottimista. Ha trascorso tutta la sua vita spostandosi di città in città con la sua inaffidabile madre, lottando con le difficoltà economiche per far quadrare i conti e credendo che un giorno risalirà dai bassifondi. Dopo la morte di sua madre, Ella è veramente sola.
Finché Callum Royal appare, tirando fuori Ella dalla povertà e gettandola nella sua elegante dimora in mezzo ai suoi cinque figli, ognuno dei quali la odia. Ogni ragazzo Royal è più magnetico dell’altro, ma nessuno è così attraente come Reed Royal, il ragazzo determinato a rimandarla indietro nelle topaie da cui arriva.
Reed non la vuole. Dice che lei non appartiene ai Royals.
Potrebbe aver ragione.
Ricchezza. Eccessi. Inganni. Ella non ha mai vissuto nulla di simile, e se ha intenzione di sopravvivere alla sua permanenza nel palazzo Reale, dovrà imparare ad emettere i suoi decreti Reali.
QUESTI ROYAL SARANNO LA TUA ROVINA...
Reed Royal ha tutto - aspetto, status, denaro. Le ragazze alla sua scuola privata di élite fanno la fila per uscire con lui, i ragazzi vogliono essere lui, ma a Reed non gliene è mai importato di nessuno tranne la sua famiglia finchè Ella Harper non è entrata nella sua vita.
Quello che è cominciato come un risentimento bruciante e un bisogno di far soffrire la nuova protetta di suo padre si è trasformato interamente in qualcos'altro - tenere Ella vicino. Tenere Ella al sicuro. Ma quando un solo stupido sbaglio la spinge fuori dalle braccia di Reed e porta il caos a casa Royal, l'intero mondo di Reed comincia a crollare intorno a lui.
Ella non lo vuole più. Dice che si distruggeranno soltanto a vicenda.
POTREBBE AVERE RAGIONE

Reed Royal ha tutto - aspetto, status, denaro. Le ragazze alla sua scuola privata di élite fanno la fila per uscire con lui, i ragazzi vogliono essere lui, ma a Reed non gliene è mai importato di nessuno tranne la sua famiglia finchè Ella Harper non è entrata nella sua vita.
Quello che è cominciato come un risentimento bruciante e un bisogno di far soffrire la nuova protetta di suo padre si è trasformato interamente in qualcos'altro - tenere Ella vicino. Tenere Ella al sicuro. Ma quando un solo stupido sbaglio la spinge fuori dalle braccia di Reed e porta il caos a casa Royal, l'intero mondo di Reed comincia a crollare intorno a lui.
Ella non lo vuole più. Dice che si distruggeranno soltanto a vicenda.
POTREBBE AVERE RAGIONE

Ella Harper ha affrontato ogni sfida che la vita le ha lanciato. È tenace, forte e disposta a fare qualsiasi cosa serva per difendere le persone che ama, ma la sfida di un padre a lungo perduto e di un ragazzo la cui vita è a rischio potrebbe essere troppo perfino per Ella da superare.
Reed Royal ha un carattere irascibile e pugni ancora più veloci. Ma la sua tendenza ad affrontare ogni ostacolo con la violenza alla fine lo ha travolto. Se vuole salvare se stesso e la ragazza che ama, avrà bisogno di andare oltre il suo passato tormentato e la sua brutta reputazione.
Nessuno crede che Ella possa sopravvivere ai Royals. Tutti sono sicuri che Reed li distruggerà.
Con tutto e tutti che cospirano per tenerli separati, Ella e Reed devono trovare un modo per battere la legge, salvare le loro famiglie e svelare tutti i segreti nel loro palazzo in rovina.
«È nel silenzio che senti il battito del cuore. Lo senti però anche spezzarsi.»
Easton Royal ha tutto. È bello, divertente; possiede soldi, macchine, ragazze e un cognome che gli permette di ottenere sempre ciò che vuole. Eppure il passato gli ha lasciato parecchie cicatrici, e il suo presente è più incasinato di sempre. Gli eccessi sembrano non bastargli mai: ogni pretesto è buono per fare a botte e concedersi un bicchiere di troppo, senza pensare alle conseguenze. Tutto lo annoia ed è costantemente alla ricerca di una nuova sfida da affrontare. Forse è per questo che è così attratto dalla sua nuova compagna di scuola, Hartley Wright.
Con i suoi occhi grandi e il naso all'insù, Hartley piomba nella vita di Easton in un giorno come tanti. È molto diversa dalle altre studentesse marionette della Astor Park e, soprattutto, non sembra interessata a lui.
Per la prima volta, il nome dei Royal non è abbastanza.
Ma Hartley è solo l'ennesima sfida, una distrazione gradita nella noia quotidiana, o davvero il più difficile da domare tra i fratelli Royal prova qualcosa per lei?
Dopo essersi affermata come bestseller internazionale, n.1 del New York Times e in corso di pubblicazione in oltre 21 Paesi, e dopo aver conquistato anche le classifiche italiane, la serie The Royals torna con un nuovo, romantico e adrenalinico capitolo dedicato a uno dei fratelli Royal più amati: Easton.
Che cosa vi attrae in un libro? A volte si apprezza l’autore, altre volte è la copertina che cattura l’attenzione, oppure è la trama ad essere intrigante. Proprio questi tre motivi mi hanno spinta a leggere Paper Princess, così, nonostante non sapessi bene cosa aspettarmi, mi sono detta, perché no?! E ho cominciato a leggere. Bene, dopo qualche ora ho alzato lo sguardo dal mio e-reader e…l’avevo finito!
Questo libro dà dipendenza, o almeno così è stato per me…alla fine di ogni capitolo avevo bisogno di sapere cosa sarebbe accaduto ad Ella e la narrazione avvincente mi ha trasportata all’interno della storia, insieme ai suoi personaggi, fino ad arrivare alla sorpresa finale. Eh sì, preparatevi ad un cliffhanger coi fiocchi, un finale in sospeso che vi lascerà piene di domande e sarete arrabbiatissime con più di un personaggio e con le autrici, perché come si può attendere la fine di giugno e l’uscita del secondo volume della serie dopo questo finale shock???
Questo libro dà dipendenza, o almeno così è stato per me…alla fine di ogni capitolo avevo bisogno di sapere cosa sarebbe accaduto ad Ella e la narrazione avvincente mi ha trasportata all’interno della storia, insieme ai suoi personaggi, fino ad arrivare alla sorpresa finale. Eh sì, preparatevi ad un cliffhanger coi fiocchi, un finale in sospeso che vi lascerà piene di domande e sarete arrabbiatissime con più di un personaggio e con le autrici, perché come si può attendere la fine di giugno e l’uscita del secondo volume della serie dopo questo finale shock???
Ma, dopo avervi avvertite del finale al cardiopalma, faccio un passo indietro e vi illustro meglio la trama.
Ella ha diciassette anni e, da quando ha perso la madre, è completamente sola. Si arrabatta con mille lavoretti per riuscire ad avere un tetto sopra la testa e per poter frequentare la scuola: servire ai tavoli in una stazione di servizio e spogliarsi in uno strip club la possono aiutare ad avere i soldi per concludere gli studi ed ottenere un diploma, e certamente Ella non ha tempo per avere degli scrupoli di coscienza. E poi Ella ha un ottimismo e un pragmatismo innato che l’hanno aiutata durante i molti momenti difficili della sua vita ed è concentrata sul suo obiettivo: costruirsi una vita migliore con le proprie forze.

Gideon, Reed, Easton, Sawyer e Sebastian.
Cinque ragazzi dal DNA geneticamente modificato per quanto sono belli, muscolosi ed affascinanti.
Cinque ragazzi arrabbiati, ricchi e privilegiati, prepotenti e problematici, che non fanno mistero di odiarla e di volerla rispedire nei bassifondi da cui proviene. Ella non capisce subito il motivo del loro odio, ma si ritrova ben presto vittima della legge dei Royals. I Royals comandano, a casa, a scuola, alle feste; ogni loro parola è Vangelo per tutti e non essere ben voluta dai padroni della scuola può voler dire solo una cosa per Ella: problemi! Scherzi puerili, cattiverie che feriscono la sensibilità della ragazza, insulti di ogni tipo: la vita “Reale” di Ella non è proprio cominciata col piede giusto!
E i problemi non possono che peggiorare dal momento che Ella comincia ad essere terribilmente attratta da Reed, il secondogenito, il fratello più affascinante e più pericoloso. Il rapporto tra Ella e Reed sarà improntato sull’amore/odio e la tensione emotiva e sessuale, in un braccio di ferro in cui non è chiaro chi sarà il vincitore e se ci sarà un vincitore.
Ella capisce subito che questo mondo di privilegiati adagiati nella ricchezza non è certo migliore di quello degli strip club in cui lavorava. E che l’unico modo che ha per sopravvivere alla sua nuova vita e ai tentativi dei fratelli Royal di sabotarla è reagire a testa alta, non mostrarsi debole o indifesa ed essere orgogliosa del suo passato e della persona che è diventata grazie a quelle esperienze.
Ella è una protagonista meravigliosa, forte ed indipendente, che non si lascia abbattere dalle avversità né tantomeno da cinque prepotenti dagli occhi azzurri. Il suo rapporto con i ragazzi, nel corso del romanzo, subirà dei mutamenti e ho adorato vedere come la ragazza è riuscita ad interagire con ognuno di loro…e soprattutto il cuore mi batteva un po’più forte quando Easton e Reed erano nei paraggi.
Reed è davvero magnetico: è il bad boy per definizione, bello e maledetto, che le ragazze sognano e i ragazzi temono. È un personaggio tutto da svelare, che sicuramente nasconde dentro di sé una gamma di emozioni infinite, ma che non permette a nessuno di vederle. Le cattiverie che dice ad Ella vi faranno gelare il sangue, mentre gli sguardi pieni di desiderio che le rivolge lo renderanno rovente, ed infine i suoi modi irruenti e i suoi ordini perentori vi faranno capitolare.

Il libro non ci svela tutti i motivi per cui i ragazzi non accettano la presenza di Ella in casa loro, ma quei pochi che vengono rivelati ci mettono di fronte a cinque ragazzi che non sono problematici perché sono dei ricconi viziati, ma perché alla base è successo qualcosa di molto più complesso. Sicuramente ne sapremo di più nei prossimi libri della serie, Broken Prince e Twisted Palace. E, oltre alle verità sui Royals, speriamo che vengano svelati tutti gli intrighi riguardanti la famiglia di Ella e che la trama continui ad essere accattivante come lo è stata in Paper Princess.
Beh, non possiamo che ben sperare visto che chi ben comincia è a metà dell’opera, giusto?
Un abbraccio,
Liliana
Prima di salutarci, vi regaliamo un piccolo estratto tradotto dal team:
si tratta del primo incontro tra Ella, appena arrivata nella sua nuova casa, e i cinque fratelli Royals.
ESTRATTO
Faccio un respiro, poi espiro lentamente. “Dov’è la mia stanza?”
“Ti accompagno di sopra –“. Si ferma quando si sentono dei passi sopra di noi, e intravedo un bagliore di approvazione nei suoi occhi azzurri. “Eccoli qua. Gideon è al college, ma ho chiesto agli altri di scendere e incontrarti. Non sempre mi ascoltano – “.
E apparentemente non lo fanno ancora, perché qualsiasi ordine abbia dato ai giovani Royals è stato ignorato. Come lo sono io. Non un solo sguardo si sposta nella mia direzione mentre quattro figure dai capelli scuri appaiono alla balaustra ricurva del balcone.
Mi cade leggermente la mascella, prima di serrarla con forza, dicendo a me stessa di esser risoluta nei confronti dello spettacolo aggressivo che è in scena di sopra. Non lascerò che vedano quanto mi abbiano innervosita, ma, cazzo, sono innervosita. No, sono intimidita.
I ragazzi Royals non sono come me li aspettavo. Non sembrano ricchi coglioni in abiti eleganti. Sembrano dei delinquenti spaventosi che possono spezzarmi come un ramoscello.
Ognuno è alto come il padre, più di 1.80 m, e con livelli variabili di muscolatura – i due sulla destra sono più slanciati, i due sulla sinistra hanno della spalle ampie con le braccia scolpite. Devono essere degli atleti. Nessuno è così scolpito senza lavorare duramente per esserlo, sudando e sanguinando.
Ora sono nervosa, perché nessuno ha detto una parola. Né loro, né Callum. Anche stando lontano qui sotto di loro, riesco a vedere che tutti i suoi figli hanno i suoi occhi. Un azzurro vivido e penetrante nella loro intensità – occhi che sono tutti puntati sul loro padre.
“Ragazzi”, dice finalmente. “Venite a conoscere la nostra ospite”. Scuote la testa come se volesse correggersi. “Venite a incontrare il nuovo membro della nostra famiglia”.
Silenzio.
È inquietante.
Quello in mezzo fa un sorrisetto, appena un lieve strappo all’angolo della bocca. Deride suo padre mentre appoggia i suoi avambracci muscolosi sulla balaustra e non dice niente.
“Reed”. La voce imponente di Callum rimbalza sulle pareti. “Easton”. Spara un altro nome. “Sawyer”. Poi un altro. “Sebastian. Scendete. Ora.”.
Loro non si muovono. Noto che i due sulla destra sono gemelli. Identici nell’aspetto e nelle loro pose insolenti quando incrociano le braccia contro il loro petto. Uno dei gemelli guarda accanto, lanciando uno sguardo appena visibile verso il fratello all’estrema sinistra.
Un brivido mi percorre. È lui quello di cui aver paura. È quello da cui devo guardarmi.
Ed è l’unico che piega la testa verso di me in una pendenza calcolata. Quando i nostri sguardi si incrociano, il mio cuore batte un po’ più veloce. Di paura. Forse, in una circostanza diversa, il mio cuore avrebbe sussultato per un’altra ragione. Perché è bellissimo. Lo sono tutti.
Ma questo ragazzo mi spaventa, e devo sforzarmi di non darlo a vedere. Incontro i suoi occhi e lo sfido. Vieni qui, Royal. Fatti sotto.
Quegli occhi blu si stringono lievemente. Avverte la sfida non detta. Vede il mio atteggiamento di sfida e non gli piace. Poi, dà le spalle alla balaustra e va via. Gli altri lo seguono come fosse un ordine. Congedano il padre con i loro sguardi. I passi echeggiano nella casa cavernosa. Le porte si chiudono.
Accanto a me, Callum sospira. “Mi dispiace. Pensavo di averglielo spiegato prima – hanno avuto tempo per prepararsi per questo – ma chiaramente hanno ancora bisogno di più tempo per assorbire il tutto”.
Il tutto? Intende me. La mia presenza in casa loro, il mio legame con loro padre che non ho mai conosciuto prima di ora.
“Sono sicuro che saranno più accoglienti domani mattina”. Sembra come se cercasse di convincere se stesso. Sicuro come la morte, non ha convinto me.