Quantcast
Channel: CrazyForRomance
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3500

Matrimonio di convenienza di Felicia Kingsley, recensione

$
0
0
Buonasera adorate Crazy!
Siamo qui oggi per parlarvi di Matrimonio di convenienza di Felicia Kingsley. Ex self dell’anno scorso, approda in libreria grazie alla Newton Compton. Una nuova commedia ironica, romantica che vi farà venire voglia di innamorarvi… di un duca.
Perché come si può resistere all’amore? Si può cercare di allontanarlo, mettendosi davanti distrazioni su distrazioni, ma prima o poi bisognerà farci i conti, e allora sono guai!
Venite a conoscere insieme a noi, Jemma e Ashford!

Matrimonio di convenienzaTitolo: Matrimonio di convenienza
Autore: Felicia Kingsley

Serie:  non fa parte di una serie
Editore:
Newton Compton
Data: 13 aprile 2017
Genere: contemporary romance
Categoria: odio/amore
Narrazione: prima persona, pov alternati
Finale: No cliffhanger
Coppia: Jemma, truccatrice teatrale; Ashford, dodicesimo duca di Burlingham.


Jemma fa la truccatrice teatrale, vive in un seminterrato a Londra e colleziona insuccessi in amore. Un giorno però riceve una telefonata dal suo avvocato che potrebbe cambiarle la vita: la nonna Catriona, la stessa che ha diseredato sua madre per aver sposato un uomo qualunque e senza titolo nobiliare, ha lasciato a lei un’enorme ricchezza. Ma a una condizione: che sposi un uomo di nobili natali. Il caso vuole che l’avvocato di Jemma segua un cliente che non naviga proprio in acque tranquille: Ashford, il dodicesimo duca di Burlingham, è infatti al verde e rischia di perdere, insieme ai beni di famiglia, anche il titolo. Ashford è un duca, Jemma ha molti soldi. Ashford ha bisogno di liquidi, Jemma di un blasone… Ma cosa può avere in comune la figlia di una simpatica coppia hippy, che ama girare per casa nuda, con un compassato lord inglese? Apparentemente nulla… Il loro non sarà altro che un matrimonio di convenienza, un’unione di facciata per permettere a entrambi di ottenere ciò che vogliono. Ma Jemma non immagina cosa l’aspetta, una volta arrivata nella lussuosa residenza dei Burlingham: galateo, formalità, inviti, ricevimenti e un’odiosa suocera aristocratica. E a quel punto sarà guerra aperta…



WOW. Ho beccato il libro perfetto. Avete presente quei libri dalla copertina anonima, che passano quasi in sordina, oscurati dai grandi nomi della letteratura rosa? Ecco, questo libro è stato una vera e propria rivelazione. Un tunnel in cui mi sono infilata con la mente leggera, perché tanto “sarà la solita commedia”. E invece no! La storia può anche apparire un cliché, insomma da sempre vengono celebrati matrimoni per consolidare eredità e salvare patrimoni a rischio, ma mai matrimonio è stato più spassoso! Ho riso per ore, letto tutto d’un fiato la notte di Pasquetta e ho spento il Kindle solo alle 10 di mattina (immaginate i miei occhi quando mi sono messa a tavola coi parenti!), ma non riuscivo proprio a staccarmi, è un libro calamita.
Jemma è una squattrinata make-up artist teatrale, Londra inizia a starle stretta e nessuno sembra apprezzare il suo lavoro. Un giorno, però, la sua vita viene completamente ribaltata. La nonna miliardaria muore lasciandole una cospicua eredità, sarebbe bellissimo sentirsi dire all’improvviso da un avvocato che stai per navigare nell’oro! Se non fosse per una piccola clausola inscindibile: Jemma, per accedere al patrimonio della nonna dovrà sposare uno dei pari del Regno Unito. 
Ed è lì che entra in gioco Ashford, dodicesimo duca di Burlingham. Convocato anch’egli dallo stesso avvocato, viene informato dei debiti che i poco attenti investimenti del padre rischiano di fargli perdere tutto. La soluzione è quindi semplice (proposta dall’avvocato, che senza saperlo ha unito due delle persone più diverse e allo stesso tempo più perfette che ci siano): un matrimonio segreto tra Jemma e Ashford, lei potrà finalmente accedere alla sua eredità e in questo modo sanare i debiti di Ashford e aiutarlo a rimettersi in carreggiata. Ma qualcuno se l’è cantata… e il matrimonio segreto è finito su tutti i giornali scandalistici… i due quindi dovranno improvvisarsi a piccioncini innamorati, partecipare a serate e ricevimenti con tanto di frac e strascico.
Il loro rapporto è conflittuale. Fin dall’inizio tra i due non corre buon sangue. I capitoli si susseguono in un botta e risposta acuto e tagliente, che più di una volta riesce a strappare una risata. Due personaggi così diversi, due mondi così diversi da apparire inconciliabili, scopriranno invece quanto l’attrazione e l’amore possano fare miracoli!
L’attrazione tra i due è un crescendo lento, costellato di battutine al vetriolo e litigate epocali degne delle migliori storie di odio/amore. La tensione sessuale tra i due – che esplode intorno al 65% – è così ben descritta da sembrare molto più hot di tanti erotici di nostra conoscenza. Perché non c’è bisogno di descrizioni dettagliate di epocali scene di sesso per scatenare l’ormone e tra loro la scintilla è a un passo dall’esplosione nucleare. E vi assicuro che non sentirete la mancanza di lunghi rapporti della durata di dieci pagine!
La scrittura è perfetta, arguta e ironica, questo libro fila via come il pane. Mi è piaciuto così tanto da lasciarmi la voglia di leggere altre storie di questa talentuosa autrice, soprattutto non mi dispiacerebbe un bel libro sulla storia tra Harring, il migliore amico di Ashford, playboy e pilota di Formula 1, e la sarcastica marchesa Cécile Loxley, sono certa che farebbero scintille in un libro tutto loro! Spero che l’autrice leggendo questa mia recensione, prenda in considerazione questa possibilità.
Okay, adesso la smetto o finirò per raccontarvi tutta la storia. Che posso dire per concludere questa recensione? Ah sì: leggetelo. Leggetelo. LEGGETELO!

Un abbraccio,
Sissy



Viewing all articles
Browse latest Browse all 3500

Trending Articles