Quantcast
Channel: CrazyForRomance
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3500

Punk 57 di Penelope Douglas, arriva in Italia!

$
0
0
Ancora grandi notizie Crazy,
Punk 57 di Penelope Douglas sarà pubblicato in Italia dalla Newton Compton. Questo libro mi ha sconvolta e affascinata all'inverosimile dalla prima all'ultima pagina, ve ne ho già parlato nella mia recensione: ho infatti avuto l’onore di leggerlo in anteprima per voi e ospitare il release date blitz dedicato a Punk 57. Il romanzo è uscito il 21 ottobre, e siamo il primo paese dove il libro è stato venduto... speriamo solo di non dover aspettare troppo per la pubblicazione di questo new adult, con toni noir e dark che lo rendono una lettura unica!

Parole, ricordi e sciroppo d’aceroTitolo: Punk57
Autore:
Penelope Douglas
Serie:  non fa parte di una serie
Editore:
self published
Data: 21 Ottobre 2016
Genere: New adult
Categoria: Dark, amore proibito
Narrazione: prima persona, pov alternato
Finale: No cliffhanger
Coppia: Ryen,popolare cheerleader; Misha, studente che scrive canzoni


“Eravamo perfetti insieme, finché non ci siamo incontrati.”

Misha
Non posso fare a meno di sorridere al testo della canzone nella sua lettera. Le manco.
In quinta elementare, la mia insegnante ci ha assegnato degli amici di penna di una scuola diversa. Pensando che fossi una ragazza, con un nome come Misha, l’altra insegnante mi ha accoppiato con una sua studentessa, Ryen. La mia insegnante, credendo che Ryen fosse un ragazzo come me, ha accettato.
Non c’è voluto molto prima che noi capissimo l’errore. E in un momento, ci siamo trovati a discutere di tutto. La migliore pizza a portar via. Android contro iPhone. Se Eminem sia o non sia il miglior rapper di sempre…
E questo è stato l’inizio. Per i successivi sette anni, eravamo noi.
Le sue lettere sono sempre su carta nera, scritte con inchiostro argentato. A volte ce n’è una a settimana o tre in un giorno, ma io ne ho bisogno. Lei è l’unica che mi tiene nei miei binari, che riesce a convincermi, e accetta tutte quello che sono.
Noi avevamo solo tre regole. Niente social media, niente numeri di telefono, niente foto. Avevamo una bella cosa, perché rovinarla?
Finché non mi imbatto in una foto di una ragazza su internet. Il suo nome è Ryen, adora la pizza di Gallo’s, venera il suo iPhone. Quante sono le possibilità?
Fanculo. Ho bisogno di incontrarla.
Solo, non mi aspetto di odiare quello che trovo.

Ryen
Lui non mi ha scritto per tre mesi. Qualcosa non va. È morto? È stato arrestato? Conoscendo Misha, niente sarebbe improbabile.
Senza lui in  giro, sto andando fuori di testa. Ho bisogno di sapere che qualcuno mi ascolta. È tutta colpa mia. Avrei dovuto prendere il suo numero di telefono, una suo foto o altro.
Potrebbe essere andato via per sempre.
O essere proprio sotto il mio naso, e non lo saprò mai.


Siamo abituate ad amare i libri in cui i bad boys fanno innamorare perdutamente la brava ragazza.
Ma che cosa succede quando un bad boy si innamora… di una ragazza più cattiva di lui? S.C.I.N.T.I.L.L.E.!
Punk 57 è descrivibile solo come una corsa sulle montagne russe, una centrifuga di emozioni contrastanti che investono in pieno il lettore: curiosità, mistero, rabbia, lussuria, amore. Un mix letale di emozioni, che posso paragonare solo al mitico Mai per Amore. Ecco, per farvi capire, Punk 57 è Mai per amore portato al livello successivo: più cupo, più controverso, più cattivo, più sexy, più… tutto.
Si tratta di un libro innovativo e anche un po’ destabilizzante per molti versi: a partire dalle ambientazioni cupe e decadenti, al mistero che avvolge tutti i personaggi e tanti avvenimenti, alla lussuria quasi sfrenata tra due adolescenti, alle bugie che tutti e due i protagonisti vestono come un abito cucito loro indosso. Niente è quello che sembra. Tutti mentono. Tutti sono cattivi.
C’è solo una cosa pura, reale, illibata in tutta la narrazione: le lettere, innocenti e vere, che Misha e Ryen si sono scritti in sette anni.
Ed è incredibile leggere come queste lettere immacolate diano inizio ad una spirale di eventi che di immacolato non hanno nulla, come queste lettere trascineranno a fondo i due protagonisti del romanzo… li porteranno dall’amarsi all’odiarsi, senza mezzi termini.
La trama del libro è incredibilmente intricata, quella che leggete sopra è solo la premessa dello sviluppo di una storia dalle svolte inaspettate - il primo anello di una catena di eventi. Quello che vi posso dire, senza rovinare nulla, è che la dinamica che si viene a creare tra i due protagonisti è qualcosa che spiazza completamente nel panorama romance: una protagonista femminile che non ha nulla di angelico, nulla di innocente, nulla di vero. Ryen è l’ape regina della sua scuola, la capo cheerleader, la più corteggiata e temuta, un bullo vero e proprio, e per rimanere dov’è - in cima alla catena alimentare - farebbe di tutto. Ferire, mentire, vendersi. E non credete che ci sia un motivo nobile e nascosto dietro tutto questo (tipo mamme e sorelle malate, o cose simili).
No, Ryen è… una genuina stronza. E quanto l’ho adorata! Quando arriva a scuola Masen, un nuovo ragazzo sconosciuto, pieno di tatuaggi, certamente destinato ad essere bollato come un perdente. Ryen non si lascia sfuggire l’occasione di dargli un po’ il tormento: ma ha fatto male i suoi calcoli, perché lo sconosciuto non solo non abbocca alle provocazioni ma coglie ogni occasione per ritorcerle contro le sue angherie e toglierle da sotto i piedi il piedistallo che lei si è costruita. La spietata Ryen però non accetta certo di essere umiliata da qualcuno di così insignificante… e comincia una guerra senza esclusione di colpi. Umiliazioni, pettegolezzi, messaggi imbarazzanti in giro per la scuola, gelosie, sesso (ebbene, si), una catena incredibile di bugie.
Ora… chiedetevi: cosa farebbe Misha se scoprisse che la dolce, spiritosa, un po’ nerd, amica di penna che è stata il faro della sua adolescenza è in realtà una falsa, intrigante e manipolatrice cheerleader? Scopritelo.
Non credete che vi abbia svelato tanto… c’è molto di più da scoprire. Chi è Masen? Perché vive in un parco giochi abbandonato? Che fine ha fatto Misha, l’unico che amava Ryen, l’unico che la credeva una brava ragazza?
Non vi dico altro, questo libro semplicemente vi rimarrà sulla pelle, non riuscirete più a scrollarvelo di dosso. La dimostrazione che Penelope Douglas è in grado di sorprenderci e incantarci sempre di più con la sua anima tanto pura quanto dark. Se leggete in lingua… non potete farvelo scappare per niente al mondo.
Simona
6 stars!




Sull'autrice

Penelope Douglas è una autrice bestseller del New York Times, Usa Today  e del Wall Street Journal. I suoi libri son stati tradotti in dieci lingue ed includono la Fall Away series ( Mai per Amore, Da quando ci sei tu, La mia meravigliosa rivincita, Odiami come io ti amo) insieme a Corrupt e Misconduct. Il suo romance new adult, Punk 57 esce il 21 ottobre 2016 e Next to never (novella della serie Fall Away) arriverà a Gennaio 2017.

Si veste come se fosse autunno tutto l’anno, ama qualsiasi cosa al gusto di limone e fa shopping da Target quasi ogni giorno. Vive a Las Vegas con suo marito e la loro figlia.


Segui l'autrice su: 


Acquista il romanzo su:
Amazon IT---> http://amzn.to/2epSRHo
Amazon---> http://amzn.to/2aPzkeU

Amazon UK ---> http://amzn.to/2dLZKCy 

Amazon AUS---> http://amzn.to/2d45OrC 

Nook---> http://bit.ly/2blH7Bx 

iBooks---> http://apple.co/2dVOtRg 

KOBO---> http://bit.ly/2bT56K4 
Google Play---> http://bit.ly/2eaDKS8


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3500

Trending Articles