Buonasera ragazze,
The Paper Swan di Leylah Attar sarà pubblicato in Italia dalla Newton Compton: praticamente mi tremano le mani per l'emozione di potervi finalmente dare questa notizia. Ho avuto il piacere immenso di parlarvi di The Paper Swan normai più di un anno fa per nostra rubrica dei Più Attesi, vi ricordo che si tratta di libro incredibile, che mi ha fatto sospirare, ridere e persino piangere… erano anni che non leggevo un libro così bello! Si tratta di un volume autoconclusivo, di genere dark romance pubblicato il 4 Agosto 2015 dalla formidabile Leylah Attar. Beh non vi resta che scoprire cosa renda questo libro tanto unico, un vero è proprio must-have nella vostra libreria!
Autrice: Leylah Attar
Data Uscita: Prossimamente in Italia
Casa Editrice: Newton Compton
Genere: dark, contemporary romance
Dicono che ci vogliono 21 giorni per formare un’abitudine.
Mentono.
Ma nel giorno 22, lei avrebbe dato di tutto per il dolce sonno della morte.
Perché nel giorno 22, lei ha realizzato che la sua unica via d’uscita avrebbe significato morte certa per uno dei due uomini che ama.

Ci sono emozioni, storie che è difficile rendere su pagina, e questo è proprio uno di quei casi. Io leggo molto ma ci sono pochi libri che posso annoverare tra i più belli che abbia mai letto. Tra questi, che si contano sulle dita di una sola mano, c'è Il Cavaliere d'Inverno e oggi ho l'emozione di potervi affiancare lui, The Paper Swan. Ebbene si, erano dieci anni che non trovavo un titolo che eguagliasse Paulina Simons ma adesso… decisamente posso affermare che The Paper Swan è uno dei libri più belli che abbia mai letto nella mia vita. Unico. Indimenticabile. Cosa rende un libro così speciale? Quella che troverete in The paper Swan non è una semplice trama, un intreccio narrativo romantico per intrattenere il lettore… tra le sue pagine troverete una storia epica. Una di quelle storie fatte non solo d'amore e d'attrazione ma di intere vite vissute, di tenerezza, di odio, di vendetta: una storia indimenticabile, incredibilmente romantica eppure tragica, fatta di grandi personaggi e di grandi gesti i cui effetti si riverberano per anni e anni successivi. Non vi aspettate dunque qualcosa di semplice, qualcosa di scontato perché credetemi i luoghi incredibili, le emozioni contrastanti, il dolore che questo libro vi farà provare sono assolutamente inediti e vi cattureranno dalla prima all'ultima pagina per capire se i due protagonisti riusciranno a vincere nella lotta eterna contro la vita e contro se stessi. Solo un'amore sconfinato, enorme, scritto nel destino può resistere all'odio e al dolore e così è quello di Skye ed Esteban, che nasce come un legame indissolubile tra due bambini nati in mondi lontani, quello di una ricca ereditiera e del figlio della sua bambinaia che vive nei quartieri di servizio.
Un legame tanto improbabile quanto inarrestabile che scatenerà conseguenze inimmaginabili ma ha la forza di quegli amori unici e magici che sopravvivono al tempo e al veleno della vita senza mai perdere la loro purezza.

Sono certa che l'inizio di questo libro spiazzerà non poche lettrici, con i suoi toni decisamente dark: incontriamo infatti Skye, una bella e viziata ereditiera ventiquattrenne, che prima si trova sul punto di essere giustiziata a sangue freddo da uno sconosciuto poi viene sequestrata su una barca in mezzo all'oceano… il suo rapitore non vuole un riscatto, non ha mire sessuali su di lei - vuole solo annientarla, cancellare in lei ogni traccia di umanità e dignità e il perché non ci è dato saperlo. Ma non preoccupatevi perché scoprirete anche quello che nel frattempo è successo al nostro Esteban… e da li il vostro cuore comincerà a spezzarsi in un milione pezzi. Dovete attendere pazienti, perché all'inizio della storia quello che succederà è inimmaginabile e le conseguenze di questo folle gesto vi guideranno poi attraverso le vicende di questa storia epica cominciata tanti anni prima, in una grande villa sotto il solo del Messico, tra due bambini innocenti.
Questo libro è così crudo e intenso che in alcuni momenti ne sono stata sopraffatta, ho sentito l'urgenza di chiuderlo. Leylah Attar ha una scrittura così potente, così accurata che mi ha obbligata a vivere sulla mia pelle, pagina per pagina, il terrore sconfinato del sequestro, il dolore della tortura poi come un raggio di sole inaspettato la scoperta dell'amore, il difficile percorso di cambiamento dei due protagonisti.
E' un esperienza esaltante quanto stancante, perché del resto The Paper Swan è un libro molto esigente, ma che dona tantissimo alla sue fortunate - come le riflessioni e le considerazioni meravigliose con cui l'autrice che accompagna le scene salienti della storia. Insomma se ci fosse un voto superiore al nostro "indimenticabile" questo libro lo meriterebbe, se si potessero dare dieci stelline, questo libro le avrebbe… perché è capace di farci provare tutta l'infinita gamma delle emozioni umane, mentre ci racconta di un' amore che va oltre il tempo, oltre la distanza, oltre l'odio. Quindi anche se la case editrici italiane dovessero compiere l'errore madornale di non tradurre questo libro magnifico e inimitabile voi non lasciatevi fermare e leggetelo, leggetelo, leggetelo anche in inglese. La sua bellezza, la sua intensità vi ripagherà dello sforzo!
Nota: Del resto era da Harry Potter e il Principe Mezzosangue che non scoppiavo a piangere per un libro, ma in un passaggio di questa storia mi sono sciolta in lacrime - non ho potuto evitarlo!
A presto,