Buonasera crazy,
A tutto Rock di Nalini Singhè il libro di cui vi parlo oggi: si tratta del primo volume della serie Rock Kiss, uscito in digitale e in edicola il 5 Novembre, nella collana extra-passion di Mondadori. È passato un po' di tempo da questa uscita, ma non potevamo non dedicare uno spazio ad un'autrice di talento come Nalini Singh: sarà riuscita questa regina dello urban fantasy a stregarmi anche in questa storia a base di sesso, droga e rock'n'roll? Beh, scopriamolo!
![]() | Titolo: A tutto rock Autore: Nalini Singh Serie: Rock Kiss #1 Editore: Mondadori Data: 5 Novembre 2016 Genere: contemporary romance Categoria: music romance Narrazione: terza persona Finale: no cliffhanger Coppia: Molly, timida bibliotecaria; Fox, cantante della famosa band Schoolboy Choir. |
Fin dal primo sguardo l'attrazione fra Molly e Fox è scoccata improvvisa. Nonostante fosse terrorizzata dalla pubblicità che le avrebbe procurato l'essere vista a fianco di Fox, stella di una rock band di successo, la schiva bibliotecaria neozelandese ha deciso di lasciarsi travolgere da una passione intensa e carnale. Molly ha un passato difficile alle spalle, per cui aveva fatto voto di rimanere lontana dai riflettori, ma le doti di persuasione di Fox, dentro e fuori dal letto, sono innegabili! Riesce a conquistarla in ogni situazione, anche in quelle più compromettenti. Il tatuaggio sul suo cuore, del resto, è molto chiaro: lui è proprietà di Molly Webster.
Per chi non lo sapesse, Nalini Singh è autrice della serie paranormal romance e urban fantasy Guild Hunters, in Italia pubblicata dalla casa editrice Nord. Si tratta di un precedente non da poco, questa autrice è quasi un’autorità del paranormal romance: io stessa ho avuto modo di leggere il primo e il secondo volume della serie e mi sono piaciuti davvero tantissimo, prima che il mio tempo di lettura dedicato al paranormal fosse risucchiato in una dimensione parallela dove se ne è persa ogni traccia. Comunque, avevo un ricordo molto positivo di quest’autrice e sono stata da subito felice di poterla leggere anche nelle sue vesti non-paranormali.
Non vi nascondo che mi sono trovata davanti una Singh molto diversa, ed è già stato un piccolo shock trovare un’autrice di questo calibro in edicola, almeno per me.
A tutto rock è un tipico rock-star romance. Molto tipico, sottolineo.
Il protagonista Fox è peccamino- samente bello, famoso e circondato da un discreto numero di groupie, come il genere comanda, e Molly invece è una anonima… bibliotecaria. Ebbene si, la bibliotecaria e la rock star: possiamo dire che sia il progenitore di tutti i cliché del romance. Ma andiamo anche oltre: Molly la bibliotecaria è pure vergine (non potevo non dirvelo ma tanto si scopre a pagina dieci, quindi perdonatemi questo piccolo spoiler!). Tra i due protagonisti l’attrazione (e l’amore?) è istantanea, e intendo proprio nel senso che dopo una manciata di pagine si va già al sodo e addio verginità (a più di vent’anni poi… anche Molly ha le sue ragioni!). Con tutto questo non voglio dire che A tutto Rock sia una lettura da evitare ma sicuramente bisogna intraprenderla con leggerezza e se siete alla ricerca di un romanzo che non vi metta davanti svolte inaspettate o particolare profondità. La trama si sviluppa in maniera lineare: molte scene di intimità, un po’ di dramma qui e li, per un romance che possiamo definire di puro intrattenimento, in cui due persone molto diverse tra loro devono trovare il modo e il coraggio per far incontrare i propri mondi. Mi aspettavo di meglio dalla Singh? Beh, forse un po’ - non lo nascondo.
Ps: nell’editing italiano, per segnalare i dialoghi sono stati usati i trattini invece delle usuali virgolette basse: una scelta terribile, non si distingue il dialogo dalle riflessioni personali e in alcuni punti non si capisce bene persino chi dica cosa!
Alla prossima, Simona