Quantcast
Channel: CrazyForRomance
Viewing all 3500 articles
Browse latest View live

Tutta colpa di San Valentino di Melanie Marchande, continua la Secretary series!

$
0
0
Ciao ragazze,
Vi annunciamo che Tutta colpa di San Valentino  sarà il titolo italiano diA Valentine for His Secretarydi Melanie Marchande ed arriverà anche in Italia grazie alla Newton Compton il 9 Febbraio, con questa novella 1.5 continua così la Secretary Series!
Questo è un romanzo che vi attirerà già solo per la sua trama unica e assolutamente spassosa! Sappiamo che anche gli uomini scrivono i nostri amati romance… ma cosa succederebbe se scoprite che il vostro insopportabile capo scrive i vostri romance preferiti? Scopriamolo!



Un romanzo che ha divertito e appassionato le lettrici americane, dalla tipica ambientazione da “ufficio” che prende una piega del tutto inaspettata per una coppia che non indugia nel romanticismo … anzi non fa altro che punzecchiarsi - il tutto contornato da una trama totalmente unica, del resto già abbiamo amato i romance raccontati dal punto di vista di maschile quindi davvero non vediamo di leggere di un romance in cui è il protagonista a scrivere romanzi rosa… soprattutto se è un protagonista maschile che ci farà sciogliere come Adrian!
His Secretary Undone è il primo libro della serie A novel deception per ora composta da tre libri e alcune novelle, tutti incentrati sulla "finzione letteraria" ...oltre a His Secretary: Unveiled che continua la storia dei protagonisti del primo, anche in Meeting Mr Steele abbiamo a che fare con un sexy e dominante maschio alfa che scrive libri sotto mentite spoglie... ma sono quelle di una donna un po' abbondante, ma questa è un'altra storia!




Secretary series
1.Tutto il resto è amore, 9 maggio 2016
1.5 Tutta colpa di San Valentino, 9 Febbraio 2017
2. His Secretary: Unveiled
3. Meeting Mr Steele

Autrice: Melanie Merchande
Casa editrice: Newton Compton
Genere: Contemporary romance





Sono sul punto di gettare un posacenere in testa al mio capo.
Ho scoperto che, la mente dietro ai miei romanzi rosa preferiti ... gli unici che leggo in privato ... la mia unica via di fuga dopo una lunga giornata passata ad avere a che fare con il Capo venuto dall'inferno? Non è Natalie McBride , la dolce casalinga di campagna .
È lui.
Proprio così: il mio capo, Adrian Risinger, il trentatreenne, esasperantemente sexy, seccante milionario e “cattivo ragazzo” che pensa di rovinare la mia vita.
Lui è anche l'autore di tutte le mie più profonde, e segrete fantasie. E come se non bastasse, ha bisogno di me per impersonare "Natalie" ad una serie di presentazioni e convegni sui suoi libri.. Ma, naturalmente, questo devo farlo solo se voglio mantenermi il lavoro.
A pensarci bene, avrò bisogno di qualcosa di più pesante di un posacenere.

Tutta colpa di San Valentino

È il 14 febbraio. Sono bendata, su un jet privato, e il mio ex capo e attuale fidanzato mi dice cose eccitanti, ma non mi tocca neanche con un dito. Un giorno come un altro, insomma. Dove e quando finirà questo gioco? Non ne sono sicura. Quando si tratta della sottile arte dei giochini mentali, Adrian Risinger potrebbe continuare per tutta la notte. Seguire le regole non è mai stato il mio forte, quindi non sono sicura se il nostro San Valentino si concluderà con una punizione o un premio. Per fortuna sono abbastanza sicura di desiderare allo stesso modo entrambe le possibilità. Scacco matto, Mr. Risinger.


Vi segnaliamo inoltre che questa autrice non è nuova nel panorama italiano. Come tante, anche Melanie Marchande ha tentato la strada del self facendo tradurre il suo libro I Merried a Billionaire, arrivato da noi quest'estate con il titolo Ho sposato un miliardario, e ri-editato a dicembre dato gli svariati errori presenti nella prima traduzione... ma si vede che la Newton, occhio lungo, l'ha bloccata! 


Free to love – Niente da perdere se non l'amore di Kirsty Moseley, recensione doppia in anteprima

$
0
0
Buonasera bimbe,
Free to love – Niente da perdere se non l'amore di Kirsty Moseley è il libro di cui vi parliamo oggi io e Alessandra in anteprima. Disponibile da domani 9 Febbraio grazie alla Tre60, si tratta del primo capitolo di una duologia new adult pubblicata dall'autrice su Wattpad lo scorso anno e che ha avuto un successo notevole in originale diventando un fenomeno del genere. È la prima parte della travagliata storia d'amore che nasce tra Ellie Pierce, la ragazza più popolare del liceo, fidanzata con il quarterback della squadra di football, bella, di buona famiglia e ben educata, e Jamie Cole, ragazzo dei bassifondi, appena uscito dal riformatorio intenzionato a rigare dritto e a non mettersi più nei guai. Il loro incontro è di quelli che fanno tremare la terra, un colpo di fulmine devastante, ma i nostri due innamorati dovranno superare molte difficoltà e saranno costretti a prendere decisioni che cambieranno per sempre la loro vita. Lo young adult è un terreno inusuale per me, per questo ho chiesto ad Alessandra di affiancarmi e  abbiamo deciso di scrivere la recensione a quattro mani. Ognuna di noi vi lascerà le proprie impressioni e vi racconterà quello che pensa di questo libro atteso e apprezzato. Siete pronte a conoscere una nuova coppia e la loro storia? Venite con noi.

Onde di vellutoTitolo: Free to Love,
Autore:
Kirsty Moseley
Serie:  #1 Serie Fighting to be free
Editore: Tre60

Data: 9 febbraio 2017
Genere: Young adult
Categoria: Bad boy, opposti si attraggono
Narrazione: prima persona, pov alternati
Finale:  si, cliffhanger
Coppia: Ellie,  giovane studentessa intelligente e sensibile; Jamie, bad boy dal cuore tenero.



Ellie Pierce, diciassettenne studentessa all’ultimo anno di liceo, è la “It girl” della scuola. È la ragazza più popolare, è fidanzata con Miles, il capitano della squadra di football ed è la capo cheerleader. Bella e intelligente, vorrebbe fare la stilista ma è insicura di se e una madre molto esigente e un fidanzato che non la stima affatto non la aiutano. Poi una sera alla festa del dopo partita Miles esagera con i modi e lei esasperata lo lascia.
Jamie Cole, diciotto anni, appena uscito dal riformatorio dopo aver scontato quattro anni e mezzo per aver ucciso l’uomo che ha ucciso sua sorella. Vuole rigare dritto e rifarsi una vita, ma uscire dalla malavita una volta che ci sei entrato e quando hai un talento che può risultare utile non è per niente semplice. Jamie se la cava molto bene con le auto, soprattutto è un vero mago a rubarle e il suo vecchio boss Brett vorrebbe riaverlo nel suo team ma lui resiste. Trova un lavoro da uno sfasciacarrozze e cerca di stare fuori dai guai.
Una sera in un club Ellie e Jamie si conoscono, si piacciono immediatamente e decidono di trovare conforto l'uno nelle braccia dell'altro. Iniziano una relazione come "friends with benefit" ma ben presto i sentimenti che li legano crescono fino a diventare amore vero. Se solo il destino non avesse deciso di mettere loro i bastoni tra le ruote...


Pensiero di Zia D.
Voi sapete che il new adult non è il mio genere romance preferito, ma quando mi sono trovata a leggere questo Free to love mi è piaciuto lo stile dell'autrice, anche se ho trovato la trama troppo carica per essere un solo libro, succedono troppe cose che alla fine appesantiscono un po' la lettura, inoltre il dramma finale che fa terminare in sospeso il libro, in attesa del secondo capitolo della duologia, aleggia nell'aria per tutto il tempo e ti fa stare  in ansia continua, insomma questo non è un libro da leggere per rilassarsi, questo è certo, ma merita comunque considerazione. I due protagonisti sono ben delineati anche se li ho trovati leggermente stereotipati, troppo positivi, troppo buoni, insomma inverosimili.
Ellie è sensibile, risoluta e ha una mente molto aperta; si innamora quasi subito di Jamie e, per amore suo, passerà sopra a moltissime cose che altre ragazze forse non avrebbero perdonato; il suo è un personaggio bello e positivo, che sarà di certo molto amato dalle lettrici nonostante non sia una cosa che avviene spesso in questo genere di libri, ma a volte mi è sembrata poco reale.
Jamie nonostante tutto è un bravo ragazzo che ha dovuto subire troppe cose nella sua vita, cerca disperatamente di fare la cosa giusta a costo persino di rinunciare alla donna che ama pur di non rovinarle la vita. Quello che lo rende un po' inverosimile è il fatto che nonostante compia regolarmente una serie di reati più o meno gravi fino alla fine non paga mai il suo debito con la giustizia e a volte sembra anche poco preoccupato delle implicazioni legali di quello che fa; certo rubare auto di lusso su commissione non è grave come rapinare o uccidere, ma è pur sempre un reato, e lui lo fa quasi senza rimorso, come se non fosse importante. È comunque sicuramente destinato a diventare l'ennesimo paper boyfriend adorato e venerato dalle lettrici perché, parliamoci chiaro, è stato costruito apposta per questo e svolge decisamente bene il compito per cui è stato creato.
Per essere un new adult inoltre il libro non è per ragazzine perché molto ricco di scene di sesso anche esplicite che però non sono mai volgari e sono descritte con cura, risultando coinvolgenti e sensuali.
Parliamo ora del finale: premetto che io ho letto la versione wattpad in inglese e il suo finale mi ha sinceramente lasciato un atroce mal di stomaco, non avevo mai letto un cliffhanger così grande in un libro. Ho comunque riguardato anche la versione che vi troverete a leggere ora in italiano ed è stato aggiunto un epilogo che nella prima stesura non c'era, questo addolcirà  leggermente la pillola, che comunque rimane amara, ma almeno lascia intravvedere la speranza di un lieto fine possibile. Di certo chi dovesse leggere questa storia non vedrà l’ora di avere per le mani il seguito, io per prima, ma l'ansia del lettore sale dal momento che non si sa quando verrà pubblicato e quindi si rimane così, spietatamente sotto shock. È comunque un bel libro, meritevole di tutta l'attenzione delle fan del genere che lo adoreranno, ne sono certa, ma non mi ha convertito al newadultesimo, continuo a trovare questo genere di libri poco rilassante e a me non piace stare in ansia mentre leggo. Ma temo non potrò esimermi dal leggere il seguito, anche solo per soddisfare la mia curiosità e sapere come continua e come finirà la storia di Ellie e Jamie.
A presto. Zia D.





Pensiero di Alessandra


"A me non toccava mai il lieto fine."

Carissime Crazy che onore esprimere il mio parere sotto quello della mia amata "pazza" zietta. Sarò mai alla sua altezza? Un po' di soggezione c'è, non ve lo nego... 
Ora però concentramioci su Free to Love e sulla splendida storia di Jamie (il nome è già tutto un programma per me) e Ellie, a differenza di zia vi parlerò della versione italiana quella che avrete anche voi nel vostro device già da domani.
Questo è il primo romanzo che leggo di Kirsty Moseley, ma da quello che ho potuto capire siamo alle prese con una storia molto diversa dalle precedenti dell'autrice. 
Quella di Jamie e Ellie è una storia forte, di grande impatto emotivo e dalle dinamiche tendenzialmente adult pur trattandosi a tutti gli effetti di uno young adult.
Ellie è solo una diciassettenne e Kid Cole, nome "d'arte" di Jamie, è solo un anno più grande di lei, il loro incontro fortuito in discoteca e il loro folgorante "istalove", per Jamie determina il punto di svolta da una vita davvero difficile.
Jamie, con il suo bagaglio e il suo essere un uomo già bello e finito in un corpo di ragazzino, determina a tutti gli effetti la riuscita di questo romanzo. Per quanto paradossalmente possa sembrare esagerato, o forse improbabile, che un adolescente di questa età rivesta uno posizione così rilevante nel mondo della criminalità, soprattutto dopo aver passato gli ultimi anni in riformatorio, vi posso garantire che leggendo Free to Love nulla sembrerà fuori posto, e soprattutto non lo sembrerà Kid, che acquista credibilità pagina dopo pagina.
Lui è il bravo ragazzo che come unica possibile scelta di vita ha avuto quella dell'illegalità. Non  credeteci, quando vi dicono che c'è sempre la possibilità di scegliere, perchè a volte la scelta non c'è e io sono fermamente convinta che la strada per alcune persone sia segnata in quell'unica direzione, senza via di scampo. Certi meccanismi sono come un domino e essersi ritrovati una madre senza un minimo di cuore è stata la tessera che ha innescato la catena più squallida nella vita del nostro Jamie.
Lui è un personaggio che amerete in tutto e per tutto: per la sua carica sensuale, per le sue doti di amatore, per le sue doti di corteggiatore e per il suo infinito e incondizionato amore. Amore per la sua Ellie, nonchè quello ancora più emozionante nei confronti di una mamma bastarda e una sorellina indifesa. Lui per amore sacrifica tutto.
Ellie dal suo canto, accecata dall'amore, a volte può sembrare un po' irrazionale, ma la sua tenera età giustifica alla grande i colpi di testa che non sarebbero concepibili diversamente.
Kirsty Mosely ha certamente il dono della fluidità nella scrittura, la storia infatti cammina che è una bellezza e in un batter d'occhio ci si ritrova a leggere con il fiato sospeso un finale che lascia il magone, un finale che non poteva essere diverso perchè crudele e vero come la vita. Tante tante emozioni inizialmente per la storia d'amore che ci regala piacevoli siparietti hot, ma poi soprattutto per la vita del vero ed unico protagonista del libro, Jamie "Kid" Cole!
Venite a conoscerlo e non perdete l'occasione di innamorarvi di questo cucciolo d'uomo, tanto forte quanto indifeso e bisognoso d'amore, amore che noi crazy siamo certamente disposte a dargli, vero?

PS. Aggiungo questa postilla a posteriori, dopo aver letto anche la recensione di Zia D.
Dopo le sue parole, sono sempre più convinta che i cambiamenti della versione WattPad a quella arrivata in libreria non siano limitati solo all'epilogo. Penso siano stati fatti tagli e piccole modifiche che forse hanno limato alcuni aspetti... Comunque noi vi aspettiamo qui pronte a sapere il vostro pensiero!

Baci, Ale








Onde di velluto


Book Party Onde di velluto di Chiara Venturelli, recensione in anteprima e giveaway!

$
0
0
Crazy belle,
oggi siamo qui per parlarvi in anteprima di Onde di velluto, il nuovo romanzo autoconclusivo della talentuosa Chiara Venturelli. Dopo Lezioni di seduzione, l’autrice ritorna oggi 9 febbraio con un nuovo romanzo totalmente inedito, un romanzo profondo, un romanzo struggente, un romanzo vero che vi emozionerà dalla prima all’ultima parola. Con questa recensione partecipiamo inoltre al BOOK PARTY, che vi permetterà divincere una copia cartacea di ONDE DI VELLUTO: per vincere dovete compilare il form di rafflecopter che trovate in calce alla recensione.
Non perdetevi questa possibilità regalataci dall'autrice e la casa editrice Centauria.




Onde di vellutoTitolo: Onde di velluto
Autore:
Chiara Venturelli
Serie:  non fa parte di una serie
Editore:
Centauria
Data: 9 febbraio 2017
Genere: New adult
Categoria: amore a distanza
Narrazione: terza persona, pov di entrambi
Finale: No cliffhanger
Coppia: Bianca,studentessa e scrittrice di racconti; Alex, narratore radiofonico dalla voce sensuale.

La voce di Alex, morbida come il velluto, culla migliaia di persone ogni venerdì a mezzanotte, con il suo podcast in cui legge brevi racconti inviati dagli ascoltatori. Tra questi c'è Bianca, ventidue anni, una vita affollata e la passione per le parole. I loro due mondi, tra cui corre una distanza fatta di chilometri, di situazioni, di caratteri, si incontrano nello spazio di Binario 7, una storia inventata... Che non finisce lì. Perché in molti, sul sito di Alex, ne chiedono il seguito e lui stesso si accorge di essere rimasto avvinto: dal racconto e, più ancora, dalla sua misteriosa autrice, con cui comincia un fitto scambio di messaggi. Da qui a conoscersi e frequentarsi davvero, però vi sono di mezzo non solo un viaggio in treno ma una famiglia di ristoratori, un ex in vena di intrighi, una vicina sexy, un lavoro notturno, svariate sessioni di esami universitari e le mille incomprensioni che la vita può seminare sulla strada di un amore a distanza, compresa una cerimonia in cui si sfiora la catastrofe...
Un romanzo frizzante, tenero, vivo come due cuori che battono. Una storia d'amore che mette in scena con delicatezza e un pizzico di ironia la facilità e la difficoltà di trovarsi, in un mondo di comunicazioni istantanee in cui la realtà e i sentimenti viaggiano spesso su frequenze differenti.
E un tuffo nella magia che può scaturire dall'incontro tra due solitudini, decise a conquistarsi un sogno.



Crazy belle, so che molte di voi saranno emozionate per l’uscita al cinema di Cinquanta Sfumature di Nero, il 9 Febbraio è il gran giorno e io sono una di quelle che scalpita, ma vi chiedo cinque minuti per parlarvi di questo libro MERAVIGLIOSO che uscirà nello stesso giorno.
Bianca è una studentessa di Bologna, nella famiglia è quella sempre responsabile, quella che non crea mai problemi e che c’è sempre per aiutare al ristorante di famiglia. Come ragazza è un tipo tranquillo, la classica ragazza acqua e sapone della porta accanto, ha giusto qualche insicurezza che sfoga nella scrittura. L’unico svago a parte gli amici e compagni di università, è un podcast (Trasmissione radio diffusa via Internet, scaricabile e archiviabile in un lettore Mp3) chiamato Onde di velluto. La voce di Alex, così bella e profonda fa sognare, ogni venerdì sera. Bianca non ne perde una puntata e quando un giorno decide di mandare uno dei suoi racconti, è lì che inizia la loro storia.
Alex è un ragazzo solo. Chiuso in sé stesso, dopo la lunga malattia dello zio ha perso gli amici, ormai i suoi unici contatti col mondo esterno sono il suo podcast e il suo lavoro come portiere notturno in un hotel di Milano. Questo finché non conosce Dreaming-in-white, ovvero Bianca. I due inizieranno una relazione virtuale via via sempre più intima e la sintonia tra loro sempre più forte, l’amore è dietro l’angolo, ma la distanza tra Bologna e Milano non è certo poca. 
Chi di voi non ha mai vissuto una relazione a distanza? È terribile. Soprattutto in quei momenti in cui avresti proprio bisogno di un abbraccio, quando tutto va a rotoli e la presenza di quella persona che ami con tutta te stessa sarebbe l’unica cosa capace di tenerti in piedi. Anche se la mia non era una relazione sentimentale, so bene cosa vuol dire sentire il peso dei chilometri, la gioia per ogni nuovo arrivo e la tristezza per ogni partenza. Forse è per questo che il romanzo mi ha così entusiasmato, perché tra me e i personaggi si è sviluppata una sorta di empatia: li capivo e vivevo i loro pensieri come fossero miei. Ma questo non sarebbe stato possibile se l’autrice non fosse stata così brava nell’esternarli. Leggendo queste pagine si avverte subito un mix di emozioni contrastanti tra loro: la timidezza di un nuovo amore, le gioie e i dolori che ne comporta, le gelosie, i fraintendimenti, la passione.
Un’altra cosa assolutamente da elogiare: la descrizione dei luoghi. Io sono stata sia a Bologna che a Milano anche se per poco, ma leggendo i vari posti che visitavano insieme i due protagonisti, mi è venuta voglia di vederli di persona, giuro che stavo per andare a prenotare un biglietto aereo!
Un altro appunto: Giulia e Luca, i due migliori amici di Bianca. Tra quei due c’è tanta di quella tensione e gelosia da riempirci uno stadio: che sia un incipit per il prossimo libro?
Forme grammaticali ineccepibili, parole che prendono vita man mano che si leggono, emozioni che scorrono agogo: questo troverete in Onde di velluto. Quindi cosa aspettate? Correte in libreria o sul vostro Kindle/Kobo store, perché questo è un INDIMENTICABILE.

Un bacio, Sissy








COMPILATE IL FORM PER POTER VINCERE


a Rafflecopter giveaway


Potete trovare le altre tappe del Book Party sui seguenti blog:


Wonderful Monster 
Il blog di Erika Zini 
New Adult Italia 
Atelier dei Libri 

Salottodeilibri



Finalmente noi, La serie Fallen Crest High di Tijan arriva in Italia!

$
0
0
Care Crazy,
Finalmente noi sarà il titolo italiano di  Fallen Crest High di Tijan:  che sarà disponibile dal 2 Marzo. Vi avevamo già annunciato in esclusiva tempo fa dell'acquisizione dei diritti italiani di questo libro e dei seguiti Fallen Crest Family e Logan Kade, che compongono la serie Fallen Crest High già letta e apprezzata qualche anno fa dal pubblico oltreoceano. A portare nel nostro paese questa nuova serie young adult vi confermiamo che è la casa editrice Garzanti... adesso abbiamo finalmente una data, anche abbastanza vicine e soprattutto una bella copertina italiana! Continuate a leggere per saperne di più!




La serie creata dalla scrittrice Tijan, è composta da più volumi e sembra ancora in fase di ampliamento. Si tratta di una serie che gira totalmente intorno al "dramma da liceali": la maggior parte dei volume, per ora sono sette in inglese, infatti sono ambientati al liceo è narrano dei tipici scontri e  mini drammi che tra le mura del liceo si consumano.
La storia ci racconta le vicende di Samantha nelle settimane successive al divorzio dei suoi genitori, e al modo in cui affronta la nuova convivenza della madre con il suo nuovo compagno, il padre dei popolarissimi fratelli Kade, Logan e Mason. Sam si troverà a doversi confrontare con gli aspetti peggiori della sua vita familiare e scoprirà presto che proprio le persone che sono entrate da poco nella sua vita, le permetteranno di essere di nuovo felice. Negli Usa sono usciti fin’ora 5 romanzi principali più tre appendici. Qui in Italia, però al momento si sa che verranno pubblicati  solo tre volumi: il primo, Fallen Crest High, il secondo intitolato Fallen Crest Family e per terzo Logan Kade, che nella cronologia della serie coincide in realtà con la novella 5.5. La storia si presenta molto interessante, e nei primi due volumi conosceremo e vivremo la relazione che si verrà a creare tra Sam e Mason, mentre nel volume dedicato a Logan, conosceremo nel dettaglio il secondo fratello, che pur essendo parte fondamentale nella vita di Mason e Sam è sempre rimasto in disparte, e anche qui la storia d’amore è dietro l’angolo. Non sappiamo attualmente spiegarvi il perché di questo salto, e comunque speriamo che anche i volumi tra il 2 e il 5.5 vedranno una traduzione italiana: questi libri "saltati" infatti continuano a raccontare delle vicende di Sam al liceo, e della sua storia con Mason. Tra l'altro, è esplicitamente raccomandato dalle lettrici americane di leggere i libri della serie in ordine, cosa che non è certo rassicurante per noi... ma speriamo bene!
Siamo sicure che la serie di Tijan farà breccia nel cuore di noi lettrici italiane e quindi siamo in attesa trepidante dell'uscita.
Alla prossima, lo staff.

 Serie Fallen Crest High

 0.5 Mason  
1. Finalmente noi, 2 Marzo
2. Fallen Crest Family , prossimamente
2.1 Fallen Crest Alternative Version  
3. Fallen Crest Public  
4. Fallen Fourth Down  
5. Fallen Crest University  
5.25 Fallen Crest Christmas 
5.5 Logan Kade , prossimamente
6. Untitled
7. Untitled  
7.25 Fallen Crest Novella  
7.5 Fallen Crest Novella
Autore: Tijan
Editore: Garzanti
Genere: New adult



Mason (Fallen Crest High 0.5) 
Mason Kade non è noto per essere gentile. È spietato, manipolatorio e implacabile. La maggior parte vi dirà che è uno stronzo e lui lo è verso chi lo fa arrabbiare o fa arrabbiare chi ama. Tuttavia, non vuole essere la persona che è. Non si diverte a ferire gli altri, ma non c’è limite a quanto si spingerà per proteggere se stesso e suo fratello.
Questa è la storia di Mason e questo è il motivo per cui così tanti amano Mason Kade.

Finalmente noi (Fallen Crest High #1)
Mason e Logan Kade sono due fratelli che si facevano gli affari loro. Erano ricchi e avrebbero dovuto frequentare la sua scuola, la Fallen Crest Academy. Hanno scelto la scuola pubblica e ora Samantha deve vivere con loro. Il problema è che a lei non importa niente: né di loro, né dei suoi amici, né del suo fidanzato traditore, o persino del divorzio dei suoi genitori. Ma forse questa è una cosa positiva. Forse cambiare è una buona cosa.


Fallen Crest Family (Fallen Crest High #2)
Samantha e Mason stanno insieme. Tutti lo sanno. Non tutti sono d'accordo. Mentre Mason è pronto a far loro il dito medio, c'è qualcuno che non ha intenzione di lasciar perdere. La madre di lei. Sono state fatte delle minacce. Sono stati dati degli ultimatum. E' stato usato persino il ricatto, ma solo Samantha può mettere un fermo ad Analise. Tuttavia, quando si innesca anche un trauma del suo passato, lei potrebbe non avere il coraggio, o la forza, per fare quello che è necessario. Ma se non lo farà, il futuro di Mason potrebbe essere distrutto.

Fallen Crest Alternative Version (Fallen Crest High #2.1)
Questo libro era originariamente scritto per essere un sequel di Fallen Crest High. Era stato scartato e non utilizzato. Fallen Crest Family è stato scritto invece come libro due della Fallen Crest Series. Tuttavia; questa versione è stata postata sulla pagine dell'autrice gratuitamente come ringraziamento ai suoi lettori. Dopo aver letto quanto postato, molti fans hanno richiesto che questa storia venisse pubblicata, quindi eccola qui. Questo libro non è pensato per essere parte della Fallen Crest Seried. È stato pubblicato su richiesta dei lettori ed è per il loro divertimento. Con questo, divertitevi. I capitoli originali rimangono postati per la lettura gratuita.

Fallen Crest Public (Fallen Crest High #3)
Il primo giorno di Sam alla Fallen Crest Public non sta andando bene. Alcune ragazze vorrebbero essere lei. Altre vorrebbero distruggerla. E ad altre ancora lei semplicemente non piace. Tutto sommato, nonostante sia protetta da Mason e Logan, le cose funzionano ancora così: solo i più forti sopravvivono. Sam non dovrà solo sopravvivere, dovrà imparare anche a conquistare, ma c'è un'altra battaglia che si preannuncia all'orizzonte. Le cose arriveranno ad una conclusione disastrosa tra le cittadine di Roussou e Fallen Crest. E qual'è l'altro problema di Sam? cercare di evitare che Mason e Logan possano essere arrestati o possano finire in ospedale.


Fallen Fourth Down (Fallen Crest High #4)
Mia madre ha provato a distruggermi. Lei non esiste più per me e mio padre, quello che mi ha allevata e quello biologico, sono entrambi lavori in corso. Le uniche due persone di cui mi posso fidare sono Mason e Logan, e loro sono le due persone che potrei perdere. Non succederà. Non lo permetterò. Non m'importa la verità, non mi importa chi mi ama, non permetterò a niente e a nessuno di mettersi tra di noi.
Loro sono il mio mondo. Loro sono la mia vita.
Loro sono la mia famiglia.


Fallen Crest University (Fallen Crest High #5) 
Fallen Crest è tornata per vendicarsi! 
Samantha, Mason e Logan sono uniti, insieme contro un nemico comune: Sebastian Park, il re degli stronzi della confraternita.
Con l'osservatore delle squadre di football professionistiche che controlla ogni sua mossa, Mason Kade deve superare la linea per la prima volta nella sua vita. Ogni mossa che fa contro Sebastian deve essere perfetta e mantenersi sotto il radar dell'osservatore. un solo errore e la sua carriera è finita.
Sebastian ha altri piani. il suo obiettivo non è la carriera di Mason - proprio per niente. Dal momento che desidera distruggerlo completamente, Sebastian sa che lo deve colpire dove gli fa più male: Samantha, alla quale non frega un fico secco di essere un bersaglio.
Sam è legata a Mason e determinata a proteggerlo da sola, non importa quanto potrà costarle, ma cosa succederebbe se il costo fosse oltre la sua immaginazione? cosa accadrebbe se stavolta vincessero i cattivi?

Fallen Crest Christmas (Fallen Crest High #5.25) 
Questa è una novella molto corta che consiste in una scena divisa in tre parti, e una scena bonus aggiunta. Questa è stata scritta per essere un regalo GRATUITO per tutti i lettori della Fallen Crest! E con questo dico, buone vacanze da Tijan.






Logan Kade (Fallen Crest High #5.5)
La gente crede di conoscermi, solo perché conoscono il mio nome, la mia reputazione e la mia famiglia. Non mi conoscono.
Dicono che sono un puttaniere, ma chi non lo sarebbe con la mia faccia e il mio corpo? Dicono che sono un festaiolo, e questo non cambierà. Dicono che sono un combattente, e cazzo se lo sono. Fotti con ciò che è mio, e io te la farò pagare dieci volte peggio.
Così, sì. Forse quello che dicono è vero, ma non rappresenta tutto di me.
Sono dannatamente leale all’eccesso. Se te lo meriti, non ti abbandonerò mai. E quando amo, amo davvero, ma c’è un altro lato di me oscuro e doloroso. Questo lato è stato tenuto nascosto, fino a lei. Taylor ha visto dentro di me, e nell’attimo in cui è stata lì, mi ha fatto suo.
La gente crede di conoscermi… …ma solo lei riesce a vedermi.

A presto per nuovi aggiornamenti,
Il team




More than This di Jay McLean, arriva in Italia!

$
0
0
Buonasera ragazze,
More than This di Jay McLean, il primo libro della serie More Than arriverà anche in Italia. Il titolo italiano rimane invariato: il romanzo si chiamerà More than this e sarà disponibile in digitale e cartaceo tra pochissimo, ovvero il 23 Febbraio Sarà la Fabbri, che ci ha fatto leggere anche Stai con me in ogni respiro, della stessa autrice, a pubblicarlo qui da noi. Si tratta della serie più famosa di Jay McLean, che ha consacrato il successo dell’autrice e ci narra della storia di tre coppie diverse. Noi per ora leggeremo del giocatore di baseball Jake e di Mikayla… ma andiamo a scoprire la cover italiana!





More than This è un tipico new adult che cattura i protagonisti alla fine del loro percorso liceale, quando Mikayla e Jake saranno uniti da un evento che li segna per la vita… le lettrici americane parlano di una storia avvincente, forte, e con colpi di scena che davvero non si vedono arrivare. Insomma un vero concentrato di emozioni, passerete dai pianti, alle risate, alla carica elettrica tra i due protagonisti.


Questo libro è stato molto apprezzato anche per i personaggi secondari, come Logan che poi sarà il protagonista del secondo e del terzo libro della serie.
La storia narrata da More than This è comunque autoconclusiva, quindi non disperiamo del fatto che per ora, sia stato acquisito solo il primo volume della serie anche se rimaniamo con le dita incrociate per gli altri!


More Than Series
1. More than This
2. More than Her
3. More than Him
4. More than Forever
5. More than Enough

Autrice: Jay McLean
Data uscita: 23 febbraio 2017
Casa editrice: sconosciuta
Genere: new adult



Quando Mikayla immaginava la sua sera del ballo, pensava a un pomeriggio da favola pieno di romanticismo. Così quando il tradimento e la tragedia si sono susseguite in rapida successione, Mikayla è completamente distrutta. All’improvviso tutto quello che amava e tutto quello su cui poteva contare è sparito per sempre.
Jake, un ragazzo carino che lei ha appena incontrato, è testimone della sua perdita. Senza nessuno su cui contare, Mikayla è obbligata a dipendere dal suo vicino sconosciuto e dalla sua famiglia, e lui è determinato a prendersi cura di lei. Ma Mikayla, diventata adulta senza più nessuno a guidarla, combatte disperatamente il dolore e nasconde quello che pensa siano le sue debolezze. Entrambi vogliono di più, ma lei cerca di mantenere le distanza, lottando con il sentirsi più vicino e la loro chimica intensa per proteggere il suo cuore. Quando lui fa tutto quello che è in suo potere per avere la sua fiducia, Mikayla deve scegliere tra rimanere sola e sicura o lasciare che si innamori.


Il quarto libro della serie, quello che sembra abbai davvero fatto impazzire tutte le lettrici, sarà dedicato a Cam e Lucy, coppia di personaggi che conosciamo nel primo volume e che si innamorano sin dalla tenera età di quindici anni; il libro ci fa seguire l’evoluzione del loro amore sino al college, attraverso forti emozioni, gioie, dolori e prime volte.
Infine chiude la serie la coppia di Dylan, personaggio piuttosto misterioso, un soldato di stanza in Afghanistan e torna a casa a causa di una ferita. La sua coprotagonista è stata un mistero per le lettrici americane, poiché non era nominata nella trama … quindi trasmetteremo questo piccolo enigma anche voi!
A presto, il Team Crazy

NOTIZIA ESCLUSIVA CrazyforRomance: è vietato riportarla in altri blog, forum e social networks senza citarne la fonte con link.

Cinquanta sfumature di nero – l'inviata speciale Ilaria Rodella alla Premiere di Milano, con giveaway!

$
0
0
Buonasera Crazy,
alla premiere del film Cinquanta sfumature di nero ieri sera a Milano CfR ha avuto un'inviata molto speciale: la Youtuber Ilaria Rodella, nostra cara amica e Crazy per un giorno, o meglio per una sera, che ha partecipato a questo importantissimo evento e grazie alla quale avremo un parere in anteprima sul film più atteso dell'anno, almeno nel nostro universo romance, non perdetevi il video di Ilaria Rodella che trovate nel post!

Per festeggiare l'uscita del film tratto dal secondo capitolo della trilogia di E.L. James le Crazy e Ilaria vi hanno preparato un GIVEAWAY specialissimo a tema:

PRIMO PREMIO
 SPECIALE PACCO REGALO 
con la maschera ufficiale di Anastasia 
e un gadget a sorpresa 
entrambi della linea di franchising Fifty Shades Darker - The official pleasure collection,
approvata dalla James in persona.

SECONDO PREMIO 
 copia della ristampa speciale del libro 
Cinquanta sfumature di nero
 con il poster ufficiale del film in copertina e i contenuti aggiuntivi speciali 
(foto dal set del film e un primo estratto del libro con il punto di vista 
di Christian in uscita entro l'anno 2017).

Ilaria ha avuto la possibilità di partecipare all'anteprima italiana e ha voluto che CfR potesse partecipare con lei. Ovviamente nei prossimi giorni ognuna di noi vi racconterà le proprie sensazioni e il proprio giudizio sul film, però l'occasione che Ilaria ci ha voluto donare era troppo ghiotta per non approfittare della sua gentilezza e noi la ringraziamo per questo. Non crediamo ci sia bisogno di spiegarvi cosa sia Cinquanta sfumature di Nero, siamo certe che ogni Crazy che si rispetti conosca più o meno a memoria la storia di Anastasia e Christian, e siamo altrettanto certe che la maggior parte di voi non veda l'ora di vedere questo film e di poterlo commentare in compagnia.Scopriamo il parere di Ilaria nel suo video!



ECCO IL GIVEAWAY DI CRAZYFORROMANCE E ILARIA RODELLA! 

Per partecipare dovete seguire TUTTI questi punti:
1. lasciare un vostro commento sotto questo post con il vostro indirizzo email (fondamentale!) 
2. Iscrivetevi al canale youtube di Ilaria Rodella (lo trovate qui)
3. Condividi questo post su Facebook taggando la pagina di CrazyforRomance e di Ilaria Rodella

Alla Chiusura del contest, noi crazy assegneremo un numero ad ogni commento, in maniera progressiva a partire dal primo commento lasciato (al primo commento corrisponde il numero 1). Faremo poi un’estrazione per determinare il numero vincente e vi annunceremo la vincitrice. Semplicissimo, no?


Il giveaway si chiuderà il 19 febbraio!

Siamo certe che apprezzerete questa nostra collaborazione e vi diamo appuntamento tutte prima al cinema, e poi a commentare insieme le nostre impressioni.
A presto
Il team Crazy

Guarda dentro me di Carmen Bruni, continua la serie Rainbow of love!

$
0
0
Care Crazy,
Oggi vi presentiamo Guarda dentro me di Carmen Bruni, che uscirà il 23 Febbraio 2017 per Fabbri Editore. In questo secondo libro - autoconclusivo - della serie Rainbow of love, è arrivato  il momento di conoscere la storia di Annabelle e Carlo. Venite a leggere la trama.




Dopo averli conosciuti in Questione di cuore, stavolta Carlo e Annabelle abbandonano il ruolo di spalle per prendersi la scena. Ormai era da più di un anno che aspettavamo Guarda dentro me, per conoscerli meglio e per sapere cosa succederà tra quei due, che già nel primo volume avevano fatto volare scintille. Siamo certe che Carmen Bruni saprà incantarci come giù successo con la storia di Alessandro e Giorgia. Non vediamo l’ora di averlo in libreria. 


Rainbow of love series

1.Questione di cuore, 12 Marzo 2015
1.5Non amo che te, 12 Febbraio 2016
2.Guarda dentro me, 23 Febbraio 2017
3. Chiedimi di restare, prossimamente

Autrice: Carmen Bruni

Editore: Fabbri e Self Publishing

Genere: New Adult




È difficile custodire per tanti anni nel proprio cuore un amore non corrisposto. È ancora più difficile se si tratta del migliore amico di tuo fratello. Diventa impossibile se lui ti considera poco più che una sorella. Giorgia, ventitré anni e il sogno di diventare fotografa, ogni volta giura a se stessa di lasciar perdere, di andare avanti per la sua strada e ogni volta, puntualmente, ritorna sui suoi passi. Finché qualcosa non sembra cambiare. Alessandro, dopo aver trascorso un anno a Londra per dimenticare un dolore troppo profondo anche solo da raccontare, non è più quello di prima. C’è un’ombra nuova nel suo sguardo, quella di un segreto difficile da custodire e impossibile da perdonare. E qualcosa nel suo atteggiamento verso Giorgia è cambiato: non è più protettivo, ma geloso e possessivo, e le continue battute si sono trasformate in occasioni per flirtare e sedurla. Il fatto che si sia trasferito nell’appartamento accanto a quello della ragazza rende la situazione ancora più complicata… Giorgia scopre un Alessandro diverso, che finalmente la tratta come una vera donna: la osserva, la studia, la tocca. Ormai convinta che il suo sogno si stia per avverare, Giorgia però non sa che la realtà è ben più complessa e che ci sono verità che, se svelate, sono in grado di spezzare antiche amicizie e promesse. Quale sarà il prezzo di questo amore? E che cosa nasconde Alessandro con tanta tenacia? 

1.5 Non amo che te

La triste verità è che quando ami qualcuno hai terribilmente paura che tutto possa finire. Hai terribilmente paura di perdere la persona amata.
E infatti Giorgia ha paura. 
Sta con Alessandro da pochi mesi, una storia che ha desiderato per dieci lunghi anni e che il destino ha deciso finalmente di concederle. Le lacrime e il dolore si sono dissipati come nuvole spinte via dal vento, lasciando spazio alla felicità.
Sembrava tutto perfetto nell’imperfezione della vita, e allora perché Alessandro, giorno dopo giorno, sembra ritrarsi in un guscio?
Giorgia se ne accorge e perde un battito ogni volta che il suo ragazzo compie un passo indietro, allontanandosi sempre di più. Chiede spiegazioni che non le vengono date, spinge, insiste per tentare di capire, ma la situazione peggiora e arrivati a un certo punto, l’unica soluzione possibile pare che sia proprio la più brutta.
Sì, la triste verità è che quando ami qualcuno hai terribilmente paura che tutto possa finire… E la santa verità invece, è che arrivano dei momenti in cui ci si deve soltanto fidare. 
Bisogna aspettare.
Riusciranno Giorgia e Alessandro a sbrogliare la matassa in cui si sono aggrovigliati e salvare la loro storia?

2. Guarda dentro me

Quando Annabelle cammina per strada non passa di certo inosservata. È abituata agli sguardi degli uomini, e persino delle donne, perché è bella da togliere il respiro. Peccato che ovunque vada crei scompiglio, come nella casa di Giorgia e del fratello Carlo, di cui diventa la nuova coinquilina. 
Convivere con lei infatti, non è per niente facile, anzi può rivelarsi davvero snervante: è indisponente, distaccata e si trincera sempre dietro una corazza gelida e impenetrabile, in cui sentimenti ed emozioni non possono filtrare. E questo tutto a causa del suo difficile passato.
Ma anche Carlo, gran latin lover, all'apparenza solare e disponibile, ha i suoi lati oscuri e alle spalle brutte esperienze che lo hanno ferito nel profondo.
Tra i due si scatena subito un'attrazione fisica sconvolgente. E giorno dopo giorno, inizierà a nascere qualcosa di più, qualcosa di imprevisto per entrambi. Ammetterlo significherebbe per loro venire meno alle loro convinzioni, ma non potranno comunque evitare di dar vita a un duello d'amore, fatto di stoccate maliziose, affondi audaci e fendenti letali...
Quanti colpi dovranno schivare prima di rendersi conto che, quando c'è di mezzo il cuore, non si tratta di vincere o perdere, bensì di sopravvivere?

Dammi solo una ragione di Marilena Tealdi, recensione doppia in anteprima

$
0
0
Carissime Crazy,
oggi vi parliamo in anteprima di Dammi solo una ragione, il nuovissimo libro self di Marilena Tealdi, in uscita il 10 febbraio. Avevamo lasciato Daniel e Madeleine innamoratissimi ma in mezzo ai guai giudiziari del ragazzo. Ora, siamo pronte a scoprire se la vita regalerà ai nostri due giovani eroi un po’ di felicità e di serenità o se gli ostacoli saranno ancora dietro l’angolo.
Venite a leggere il nostro parere.

Dammi solo una ragioneTitolo: Dammi solo una ragione
Autore:
Marilena Tealdi
Serie: #2 Dimmi che ne vale la pena
Editore:
Self Publishing
Data: 10 febbraio 2017
Genere: young adult
Categoria: amore proibito
Narrazione: terza persona, pov di entrambi
Finale: Si cliffhanger
Coppia: Madeleine,diciottenne torinese benestante; Daniel, diciassettenne inglese di povere origini.
RECE I VOL.


La storia di Madeleine e Daniel continua, dopo “Dimmi che ne vale la pena”.

 «Potrai campare cento anni, Daniel, ma ricordati che non raggiungerai mai il suo livello, 
la sua eleganza o la sua dolcezza. Lei è speciale. Tu no. E un giorno lei sarà costretta a scegliere. 
Lo sai questo, vero? Non potrà avere entrambe le cose. La famiglia, o te.»

 “Perché persino l'impossibile è facile quando abbiamo l'un l'altro.”

Daniel, grazie all’ingegnere Gal Monticello – padre della fidanzata Madeleine –, è uscito dal riformatorio di Manchester ed è a Torino, presso la loro famiglia.
In Italia, però, il ragazzo non ha vita facile visto che l’ingegnere, e non solo lui, lo detesta. Lo ritiene inadatto alla figlia per molti motivi, ignorando il fatto che nell’animo squarciato di Daniel si annidano ferite molto profonde, ferite che il giovane è intenzionato a tenere segrete. Certi squarci, però, non possono restare rinchiusi nell’animo per sempre e presto, dopo l’incontro con una persona, il suo triste passato viene prepotentemente alla luce ed è un dolore che potrebbe essere devastante per tutti.
Daniel, inoltre, conosce Thomas, il miglior amico di Madeleine, si scontra con altri membri della famiglia Gal Monticello e, infine, rischia di tornare in riformatorio in seguito ad alcune gravi azioni, considerato anche il fatto che è bravo a farsi odiare sia da Matthew che dall’intransigente nonno Michele, patriarca di famiglia.
Fortunatamente il ragazzo ha dalla sua parte non solo Madeleine, ma anche Emma che lo tratta come un figlio, fino a che….
E Madeleine è combattuta fra la famiglia, l’amicizia con Thomas e l’amore per Daniel e quando lui dovrà tornare in Inghilterra per il processo e scoprire quale sarà la condanna, le cose non vanno come erano state previste dall’avvocato.
Madeleine gli starà sempre vicino, nonostante tutto, fino a quando, in famiglia, non succederà qualcosa di molto grave e lei si ritroverà di fronte all’inevitabile bivio e a una scelta impossibile da fare. Daniel e Madeleine rischieranno, ancora, di allontanarsi fra di loro…



Pensiero di Liliana

Quanto mi è piaciuto questo libro! Venendo dalla lettura di un libro meraviglioso, che mi aveva fatto provare emozioni fortissime, avevo il timore di non averle messe bene sotto chiave e di non riuscire ad apprezzare a pieno la storia di Madeleine e Daniel. Ed invece… invece questi due giovani innamorati, con la loro dolcezza a far da contraltare alle difficoltà che trovano sulla loro strada, mi hanno catturata sin dalle primissime righe e mi hanno spinta a divorare l’intero e corposo libro in una giornata. Una giornata in compagnia di Daniel, meraviglioso, dolcissimo, spezzato sì, ma mai sconfitto e di Madeleine, innamorata ai limiti dell’ingenuità, una principessa avvolta nella bambagia che ha incontrato sulla sua strada un amore per cui, forse, non era completamente preparata.
L’avventura della giovane erede di casa Gal Monticello e del “teppista” tatuato era cominciata nel libro precedente della serie, Dimmi che ne vale la pena, libro in cui avevamo ritrovato l’intero gruppo di personaggi che ci avevano fatto emozionare e arrabbiare nei primi due romanzi dell’autrice: Emma e Matt su tutti. Avevamo imparato a conoscere ed amare Daniel, lo sfortunato ragazzino di Manchester, a cui la vita aveva regalato solo infelicità, violenza e sofferenza e l’avevamo visto, lentamente, sbocciare al fianco di una bellissima ragazza italiana. Una storia d’amore nata contro ogni previsione, con i due protagonisti che non riescono a stare lontani l’uno dall’altra ma che, allo stesso tempo, mantengono ancora ben celati in fondo al proprio cuore numerosi segreti.
Questo romanzo ci riporta a Torino, nella lussuosa villa della famiglia di Madeleine, dove Daniel dovrà vivere per i mesi in cui è affidato alla tutela del padre di Maddie. Non sarà facile ambientarsi, per un ragazzo il cui aspetto tatuato e il cui background familiare portano a fraintendimenti sulla bontà del suo carattere. Non sarà facile farsi accettare dal nonno, patriarca-despota della famiglia. Non sarà facile stringere amicizia con i fratelli e con gli amici di Maddie.  E non sarà facile farsi anche solo tollerare da Lui. L’ingegnere dagli occhi di ghiaccio. L’Irreprensibile Padre. Matthew. Per cui Madeleine è ancora una bambina, la sua bambina, la sua principessa da proteggere e da difendere. Una principessa speciale che non potrà mai abbassarsi al livello di un teppista da strada quale Daniel. Il mio povero cuoricino si è sbriciolato mille volte per Daniel, nel leggere di quel continuo rifiuto, di quel disprezzo immeritato, di quello sminuire continuamente il suo amore per Maddie e la bontà del suo animo. Ho tifato sempre e comunque per lui, un ragazzo che ne ha passate davvero tante, ma che non si è mai abbassato al livello di chi gli ha provocato dolore e che ha saputo donarsi completamente a chi ha saputo trattarlo con gentilezza e amore. Madeleine, certo. Ma l’emozione più forte l’ho provata nel veder nascere un rapporto meraviglioso tra Emma e Daniel, in cui Emma, dolcissima e materna, si prende cura del ragazzo come fosse suo figlio.
Madeleine è, anche in questo libro, ancora molto immatura e ancora troppo adagiata nella bambagia; non ne faccio una colpa alla ragazza, d’altronde è il suo status sociale che l’ha plasmata. Ma mi aspetto di vedere una maturazione del suo carattere nel prossimo ed ultimo capitolo di questa storia.
Lo stile dell’autrice sembra migliorare libro dopo libro e credo che Dammi solo una ragione sia quello che ho preferito tra tutti. La narrazione è scorrevole e descrive perfettamente il mondo interiore di questi due adolescenti. Il libro è corposo, come d’abitudine per l’autrice e, sebbene io preferisca libri più snelli, non ho trovato nessuna parte pesante o forzata.
Pur raccontando la storia di Maddie e Daniel, credo che questo sia, in tutto e per tutto, il libro di Daniel, in cui il ragazzo esce con forza dalle pagine e si fa conoscere ed amare dal lettore, che desidera per lui ogni bene. Purtroppo, non possiamo sapere subito se il nostro desiderio si avvererà, perché il libro si conclude con tre capitoli e un epilogo al cardiopalma con un mega cliffhanger a fare da ciliegina sulla torta.
Nell’attesa del prossimo libro, tratterrò ancora nel cuore l’immagine di un ragazzo buono, dagli occhi viola e dai molti tatuaggi, con la passione per la musica e con tantissimo amore da donare.

Un abbraccio,
Liliana






Pensiero di Federica

Daniel trema,lo accarezzo con tutto l’amore che ho.
Penso a questo povero ragazzo che veniva abusato  e mi chiedo come faccia ad essere così forte.
La sua bella anima è ancora integra, nonostante tutto il male, e questo lo rende ancora più speciale.
"Ti amo così tanto, Daniel".
Lui si gira. Si appoggia con le spalle al vetro della doccia. 
Ha lo sguardo.. vuoto.
Lo prendo per le guance. Lo bacio. 
Voglio soffiare di nuovo la vita in quel fragile cuore spezzato.
Daniel mi abbraccia e restiamo così, ancora.
La pioggia della doccia a lavare via la neve che Daniel ha dentro nel cuore.


E da allora eccoci qui. Sono passati tre mesi e adesso, dopo una lunga attesa, possiamo finalmente sapere cosa succede alla dolcissima Maddie e al suo tormentato Daniel. 
Dopo essere stato arrestato per un crimine che non ha commesso, Daniel esce di prigione sotto la tutela di un nuovo genitore: l’Irreprensibile padre di Madeleine.
Così Daniel viene allontanato dal pericoloso quartiere in cui vive e atterra in un mondo del tutto sconosciuto a lui: Torino.
Qui aspetta la data dell’udienza e nel frattempo passa i giorni insieme alla sua principessa. Eppure i suoi problemi giudiziari sono al momento il male minore. Daniel si ritrova in una nuova realtà in cui l’odio di Matthew nei suoi confronti è più palese che mai e ogni passo falso non fa che mettere sempre più in cattiva luce il ragazzo.
Ma se da un lato l’irreprensibile padre non lo tollera proprio, dall’altro la madre della sua principessa, Emma, non fa che farlo sentire a casa e parte della famiglia.
Così per Daniel inizia una nuova vita. Una vita in un paese che non conosce, in una lingua che non conosce e con il solo amore di Madeleine a tenerlo al sicuro.
Anche in questo avvincente capitolo della loro storia, per Maddie e Daniel le cose sono più complicate che mai. Se per Emma e Matt i problemi ruotavano intorno alla loro storia e al modo in cui l’uno doveva capire come stare accanto all’altro, qui invece è tutto il contrario. Maddie e Daniel sanno perfettamente come amarsi e come proteggere il loro amore, ma tutti i problemi esterni non fanno altro che allontanarli per poi farli riavvicinare. 
Madeleine è una ragazza forte, decisa e pronta a tutto per il suo Daniel. Mettersi contro la famiglia per lei è doloroso, ma spesso necessario per proteggerlo e lo fa senza mai lamentarsi. È l’amore che la smuove e la rende libera. Devo ammettere che in questo secondo capitolo l’ho trovata anche fragile e “piccola”, come la sua età richiede. E questo ha reso il romanzo ancora più vero e simile alla realtà.
Daniel è indubbiamente il vero protagonista di questo quarto romanzo. Forte. Leale. Spezzato. Gentile. Incredibilmente maturo. Hai voglia di entrare nel libro solo per abbracciarlo e dirgli che andrà tutto bene e questo senso di protezione nei suoi confronti ti accompagna per tutto il libro.
Questo è un romanzo che puoi leggere solo tutto d’un fiato. È un libro intenso, vero, crudo, che non permette al lettore di annoiarsi mai. La narrazione scorre piacevole e fluida. Il punto di vista di Daniel e Madeleine rappresenta perfettamente entrambi e la bravura della scrittrice non si può contestare. Angoscia e tormento sono i fili conduttori della storia e perdersi tra le pagine di questo quarto capitolo è semplice e naturale.
Consiglio assolutamente questa lettura. Se avete adorato Daniel e Maddie nel primo libro della loro storia, impazzirete sicuramente per questa seconda parte.

Con affetto,
Federica













Amore Spezzato. Broken di Daniela Ruggero, recensione

$
0
0
Buongiorno crazy,
vi proponiamo oggi la storia di Amore Spezzato. Broken di Daniela Ruggero uscito con la Rizzoli YouFeel il 27 Gennaio. Un libro che celebra l’amore: quello che nasce timidamente per poi essere tanto forte da spezzare il destino; quello per cui si lotta, nonostante le ferite e le vittime; l’amore che resiste al tempo, alle distanze.. quell’amore che ci spezza e che ci ricompone, pezzo dopo pezzo.

Amore Spezzato. BrokenTitolo: Amore Spezzato. Broken
Autore:
Daniela Ruggero
Serie:  non fa parte di una serie
Editore:
Rizzoli(YouFeel)
Data: 27 gennaio 2017
Genere: Romantic Suspense
Categoria: abusi/violenze
Narrazione: terza persona, Pov di entrambi
Finale: No cliffhanger
Coppia: Giulia, ragazza timida ed innamorata; Manuel, giovane cupo e sfacciato.


Giulia e Manuel sono nati e cresciuti nello stesso quartiere nella periferia torinese, respirando la stessa aria, correndo tra la polvere e il cemento e diventando l'uno l'estensione dell'altra, fino a quando da adolescenti la loro amicizia diventa qualcosa di più. Ma il destino implacabile si abbatte su di loro e cancella tutto, anche la magia del primo amore. Spezzati da eventi laceranti, i due si perdono di vista e costruiscono le loro vite lontano l'uno dall'altra. Ma quando, dopo quindici anni, si ritrovano, scoprono di bruciare entrambi delle fiamme di un passato che li ossessiona.. Amore e dolore, tradimento e violenza: per andare avanti occorre prima fare i conti con ciò che è stato.



Un solo respiro. Una sola anima. Due metà che si uniscono in una grande forza.

Giulia e Manuel sono due adolescenti torinesi cresciuti insieme: amici da fin troppo tempo, scoprono di amarsi, entrambi sentono questo legame sottopelle.
 “L’adolescenza rende ogni momento magico” e a volte rende le infatuazioni amori indimenticabili, ma sarà davvero così per loro?
Quando la vita li metterà alla prova, il loro amore riuscirà a resistere?
Il destino a volte è crudele, e nel peggiore dei modi distrugge ciò che con tanto amore, tanta ingenuità e tatto era stato costruito. Basterà l’amore che lega i due ragazzi a ricucire due cuori spezzati nel profondo?
Quanti di noi si sono innamorati giovanissimi? Senza alcuna esperienza ci si butta a capofitto nell’amore, senza sapere quanto sia possibile uscirne distrutti, devastati, ma anche più forti e più diffidenti nei confronti dei sentimenti.
Giulia ha imparato ad amare il suo migliore amico lentamente, giorno dopo giorno, fino a quando anche Manuel si è reso conto di quanto lei fosse importante per lui: ma giurarsi amore eterno a volte non basta. Giulia combatte per il loro amore costantemente, difendendolo verso gli attacchi del padre. Un padre che ama incondizionatamente una figlia, l’unica donna che gli sia rimasta da proteggere. Non è a conoscenza però di ciò che prova il ragazzo. Nonostante Manuel sia cupo, intenso e sfacciato, e faccia spesso scelte sbagliate, è perdutamente innamorato di Giulia: lei rappresenta tutto quello che lui ha sempre pensato di non meritare, lui non ha mai amato nessuna e “non si è mai sentito nudo con le altre” come si sente quando  è con lei. L’uomo che l’ha messo al mondo non l’ha voluto, sua madre è una donna troppo ferita ed impegnata per prendersi cura di lui e non sempre il marcio genera marcio: Giulia è la luce nella vita di Manuel, è ciò che gli fa desiderare di essere migliore, di provare qualcosa che sia semplicemente bello, puro, pulito.. lei lo fa sentire parte di qualcosa di grande. Lei è la sua occasione per essere felice, per essere libero. Le tenebre però sono sempre dietro l’angolo, pronte ad attaccare. Ed ecco che qualcosa più grande di loro li colpisce. Un evento capace di spezzare più vite contemporaneamente, capace di spezzarli nell’anima.
Questo però è solo l’inizio della storia. Il tempo passa, le circostanze cambiano, gli eventi portano conseguenze. Giulia e Manuel verranno divisi: la distanza potrà anche allentare il loro legame, ma quando l’amore è cosi profondo.. rivedersi è come cancellare tutto il resto tranne quel “noi, insieme”. La storia sembra abbastanza semplice da raccontare, ma non lo è: ci saranno tradimenti, bugie, sentimenti repressi, dolore.. Ma lascio a voi continuare la lettura.
Necessiterei di una rilettura, data la velocità con cui ho letto questo libro: lettura rapidissima in preda alle lacrime per almeno il 70% della storia, per cui ho dovuto prendermi del tempo per capire come recensirlo, ed ancora brancolo nel buio delle emozioni.
Un libro intenso. Intenso. L’unica parola che mi viene in mente per descriverlo.
Il prologo è da brividi.. brividi che porti dietro durante tutta la lettura: un magone che non vuole andar via. La terza persona è necessaria per comprendere ed assimilare tutto il tormento dei personaggi. Il lettore è lì, spettatore inerme di vite che si spezzano, cosciente che nulla si possa fare, che solo il tempo e la volontà di superare gli ostacoli possono aiutare ad andare avanti. A volte l’amore non è abbastanza, a volte invece è l’unica cosa che possa salvarci.
La lettura è un’altalena di emozioni, accompagnate da una  strana sensazione (il magone sempre presente), sia quando l’atmosfera  risulta leggera sia quando non lo è per nulla, e questo aiuta molto la narrazione ad essere scorrevole. Merito dell’autrice è quello di avere avuto tatto nel toccare certi argomenti, di lasciar percepire le sensazioni senza sminuirle, di dare spazio alle varie prospettive, di dare un quadro completo della storia, degli eventi e delle loro conseguenze. L’ultima parte della storia mi è risultata troppo veloce, dandomi la sensazione che mancasse qualcosa. Dopo averci riflettuto un po’ credo di poter dire che sia stata la scelta del finale. Non so.. avrei voluto leggere di un minimo di pentimento: la freddezza del protagonista mi ha spiazzato un po’.  La parte finale è più azione che emotività, al contrario della prima parte (ovviamente cosa necessaria ai fini della trama). 
Ps. Sono presenti scene violente ed erotiche, descritte nel dettaglio.
In conclusione, il libro mi è piaciuto. La narrazione non è in genere la mia preferita, eppure mi ha rapita. E.. ho pianto: ho pianto per Giulia e per la sua anima piegata nel profondo, per la sua arrendevolezza, per la sue scelte, per aver perso le forze per continuare a lottare; per Manuel, per la sua perdita, per la sua impotenza rispetto alle circostanze, per la sua caparbietà e per la sua speranza; per gli altri personaggi della storia; e per quell’amore spezzato che nonostante tutto ha ancora la voglia di continuare a vivere.

Buona lettura,
Cinzia




Amore Spezzato. Broken









La settimana romance dal 12 al 18 febbraio

$
0
0
Crazy,
Eccoci con l'appuntamento de La settimana romance che vi elenca le uscite romance della settimana dal 12 al 18 febbraio. Per sapere cosa proprio non potete perdere seguite in fondo al post la sezione "Imperdibili della settimana" che vi metterà in evidenza ciò che non può mancare nell'e-reader di una crazy. Per non farci mancare nulla, trovate anche al sezione "Week Recommendations", che vi segnala le uscite in lingua originale degli autori già noti al mercato italiano. Buona settimana romance a tutte!




PER AMAZON


















PER KOBO



















Eric Nolan è un uomo molto sicuro di sé, convinto di avere tutti in pugno: dalle ceneri delle attività di famiglia ha creato la NETline, la nuova realtà nel mondo dell’intrattenimento digitale. Ora si trova in un momento delicato e non può permettere a nessuno di intromettersi nei suoi affari. L’imprevisto, tuttavia, è dietro l’angolo: si chiama Charlotte McGraw, bionda e bellissima prostituta d’alto bordo, pronta a mandare a monte il matrimonio di suo fratello Noah con Jade Kanakis, la figlia del “re dello yogurt” e finanziatore generoso della NETline.
Ma quando Eric cerca di togliere di mezzo Charlotte, ecco che i guai entrano nella sua vita…

Sexy, dark, pericoloso, Bax non cammina solo sul binario sbagliato… lui è il binario sbagliato. Criminale, delinquente e attaccabrighe, ha preso un sacco di pessime decisioni, e una di queste lo ha portato in prigione per cinque anni. Ora Bax è fuori e in cerca di risposte, e non gli importa cosa dovrà fare o chi dovrà ferire per trovarle. Ma non ha fatto i conti con Dovie, una ragazza innocente e pura… Dovie Pryce sa bene cosa comporti vivere una vita difficile. Ha sempre cercato di essere buona, di aiutare gli altri, e non si è mai lasciata trascinare giù dalla tristezza. Eppure le cose per lei non hanno fatto che peggiorare. A quanto pare, l’unica persona che può aiutarla è l’ex-detenuto più spaventoso, sexy e complicato che sia mai uscito da The Point. Bax le fa paura, risveglia in lei sentimenti che non avrebbe mai pensato di provare. Ma a Dovie non serve molto per capirlo: certe volte le persone migliori per noi sono proprio quelle che dovremmo evitare…

Aurora, 18 anni, si trasferisce da Roma ad Aulla insieme alla madre, nella casa un tempo abitata dal nonno, dove Aurora ritrova un modellino di galeone che avrebbero dovuto montare insieme prima che lui morisse. Decide di provarci da sola e attraverso un blog di modellismo conosce Alessandro. Tra i due nasce un rapporto intenso; ma quando Aurora prova a chiedergli di vederlo lui si irrigidisce inspiegabilmente. Intanto Aurora comincia a frequentare Riccardo, impetuoso e spericolato, che la invita alle sue scorribande in moto tra i boschi. Frustrata dalle reticenze di Alessandro, si lascia corteggiare da Riccardo e cede, anche se non è innamorata. Finché Alessandro non le chiede di incontrarsi. Dopo averlo conosciuto di persona Aurora si innamora perdutamente, ma non si accorge che le nasconde qualcosa: nuotatore agonista, pochi anni prima aveva perso l'uso delle gambe in seguito a un incidente in mare. Tradimento, paura, impossibilità? Questi i sentimenti con cui dovranno confrontarsi Aurora e Alessandro, ancora giovanissimi ma destinati a crescere in fretta insieme al loro amore.

Chi afferma che l’amore sia pazienza e gentilezza di certo non ha mai avuto a che fare con quel diavolo su tacchi a spillo che risponde al nome di Kat Morgan… Quando Josh Faraday la incontra per la prima volta rimane folgorato dalla sua forte personalità e da quella irresistibile carica erotica che non gli permette di pensare ad altro se non a lei. Da quel momento la sua vita non sarà più la stessa. In questi nuovi capitoli della Club Series, Josh e Kat ci raccontano la loro storia, ed è una storia che vi lascerà senza fiato!

Nora e Dakota sono determinate a conquistare il cuore di Landon, ma lui è stufo di dover stare sempre all'erta, nel vano tentativo di capire cosa sia vero e cosa no. Con Nora può essere quello che vuole, senza pressioni, senza timore di sembrare bravo o noioso, forte o debole. Eppure, l'idea di non conoscere fino in fondo la ragazza che ha accanto lo fa impazzire. E non sa che farsene di briciole di verità, se poi galleggiano in un lago di segreti e bugie. Vorrebbe credere di conoscerla meglio di così, che ci sia una spiegazione magica dietro tutto il mistero che la circonda. Landon non ci è abituato. Con Dakota era diverso: conosceva sempre i suoi segreti, perché ne era parte. E anche se lei ora è molto diversa dalla ragazza con cui ha condiviso tante lacrime e tanti bei ricordi, lasciarsi il passato alle spalle è difficile. Ma Landon non è disposto ad accontentarsi di un amore qualunque, vuole un amore infinito. Niente di più. Niente di meno. Per conquistarlo dovrà però trovare il coraggio di fare una scelta. Solo così potrà finalmente vivere il suo ora e per sempre.

Katie è una ragazza di campagna di ventisei anni il cui sogno è diventare una Londinese con la elle maiuscola. Adora la vita della grande metropoli scintillante, ma il punto è che non se la può permettere. Come tanti coetanei fa fatica ad arrivare alla fine della settimana (non del mese), è piena di debiti, fa lavori a termine e stage mal pagati, vive in uno spazio minuscolo in coabitazione con altri ragazzi con cui non va esattamente d'accordo, si veste solo con abiti presi al mercato, mangia come un uccellino, ma nonostante tutto ciò resiste. Fa credere a tutti di condurre una vita molto cool postando su Instagram foto patinate e modaiole, ma la verità è tristemente un'altra. La sua capoufficio in una famosa agenzia di marketing è Demeter, una quarantenne piena di glamour, sicura di sé e molto egocentrica e Katie sogna di essere come lei un giorno, con i suoi soldi, il suo potere e il suo successo. Demeter improvvisamente la licenzia e Katie è costretta a tornare nel Somerset. Vede svanire il suo sogno, ma questo è solo l'inizio... perché le due donne si incontreranno inaspettatamente di nuovo e ci saranno sorprese...

Esiste una donna che non si è mai innamorata del suo migliore amico?
Anna è oggi una giornalista molto attraente, in apparenza sicura di sé ma, nel suo intimo, fragile e imbranata, ed è la prova vivente che un uomo e una donna non possono essere amici. Neanche in un romanzo. Specialmente se il migliore amico in questione è un danese, alto uno e novanta, biondo e con il fisico da nuotatore.
Aksel e Anna sono cresciuti insieme e la timida ragazza, da sempre innamorata dell’amico, a diciott’anni si dichiara. Ma Aksel le rivela una verità scomoda e inaspettata. È gay.
I due si separano: il giovane va in Danimarca e la ragazza rimane a Torino. Passano quattordici anni e un giorno la sorte li fa incontrare di nuovo. Anna si è trasformata da brutto anatroccolo in cigno e anche Aksel è un giornalista, di successo e dal fascino ancora più marcato rispetto all’adolescenza. Ma nasconde un segreto, una realtà difficile da condividere anche con la sua migliore amica della giovinezza.
E quando l’amore non trova strade facili, quale miglior aiuto può arrivare se non la solidarietà femminile?
Elisabetta e la giovane Victoria, appartenenti a due generazioni diverse, trameranno insieme perché l’amore trionfi. E dopo svariati ostacoli, bugie e segreti, la romantica Copenaghen innevata farà da sfondo a un finale a sorpresa. Perché, come dice Anna, “l’importante, dopotutto, è il finale”.

Le famiglie De Santo e Bertelli vivono a pochi metri l'una dall'altra, in due ville dai giardini confinanti in zona Giustiniana.
Adriano De Santo è un palazzinaro rampante e senza scrupoli che con la sua impresa edile ha cementificato mezza Roma; peccato che nessuno dei suoi figli abbia voluto seguire le sue orme né tantomeno adeguarsi al suo stile di vita. Ora tutte le speranze sono riposte in Max, diplomato a pieni voti al Liceo Scientifico, ingegnere in pectore ed erede designato. Il taciturno Max però nutre una passione segreta per la cucina e per la bella e disinibita vicina di casa, Clara, che spia da anni senza avere il coraggio di parlarle.
Clara Bertelli è cresciuta come figlia unica, viziata e privilegiata, di due intellettuali radical chic che lavorano nel mondo del cinema. All'inizio dell'estate, però, due persone entrano nella sua vita per sconvolgerla: Gloria, la sorellastra nata da una relazione del padre prima del matrimonio, e un vicino di casa più interessante di quel che sembra. Il figlio del palazzinaro e la figlia dei cinematografari scopriranno, nel rapporto con l'altro, una parte di se stessi che non credevano esistesse, e nelle azioni di guerrilla gardening organizzate dal gruppo di Gloria una scelta di libertà e rivoluzione pacifica.
Le voci intrecciate di Max e Clara raccontano un momento di passaggio per due famiglie vicinissime e lontanissime, costrette a confrontarsi con il passato e a ricostruire il futuro.

Gael ha il cuore spezzato dopo aver scoperto che la fidanzata Anika lo tradisce con il suo migliore amico. Come se non bastasse, i suoi genitori si sono separati, scompigliando così la vita sua e della sorellina Piper. Di fronte a questa tragedia, Amore (proprio lui, in persona), frustrato per non essere riuscito a tenere insieme il padre e la madre di Gael, decide di andare in soccorso del ragazzo, romantico patologico, per curare il suo cuore ferito. I piani di Amore per Gael, però, vengono messi a rischio dall'arrivo di Cara, la ragazza sbagliata al momento sbagliato, da cui il ragazzo sembra irresistibilmente attratto...

JAMES
Lei era il mio luogo di perdizione e il mio tempio: la adoravo contaminandola al tempo stesso, la glorificavo profanandola, la riverivo degradandola.
Sono rinato quattro volte nel corso della mia vita.
È una sensazione nitida, impossibile da confondere - positiva o negativa, dannosa o utile ma soprattutto inarrestabile - di venire disgregato e ricomposto in qualcosa, qualcuno di totalmente nuovo.
Alla morte dei miei genitori, da un’infanzia felice mi ritrovai a navigare in acque torbide, sotto il peso di responsabilità infinite, circondato da nemici e disperatamente solo.
Rinacqui nuovamente per mano di un vile predatore che mi rese collerico, più cinico e senza ombra di dubbio, mi trasformò nel perverso fottitore che sono oggi.
La terza volta fu repentina: un giorno guardai un paio di occhi azzurro chiaro e vidi l’altra metà di me stesso. Scacco matto… Passai da un’esistenza completamente sotto controllo, una vita in cui prendevo ogni decisione in modo freddo e calcolato, a diventare schiavo di sentimenti ed emozioni a me sconosciute ma per questo meravigliose.
E poi, troppo in fretta, si scatenò un cataclisma: la quarta rinascita, nella quale mi ritrovai a implorare un Dio che non avevo mai preso in considerazione, di salvare la vita alla donna della quale non avrei mai più potuto fare a meno.
La serie Fra le Nuvole prosegue con il punto di vista di James, Stephan, Tristan, Frankie e Akira.



From the New York Times bestselling author of the Marked Men books comes the next installment in the Saints of Denver series.
Everyone else in Dixie Carmichael’s life has made falling in love look easy, and now she is ready for her own chance at some of that happily ever after. Which means she’s done pining for the moody, silent former soldier who works with her at the bar that’s become her home away from home. Nope. No more chasing the hot as heck thundercloud of a man and no more waiting for Mr. Right to find her; she’s going hunting for him...even if she knows her heart is stuck on its stupid infatuation with Dash Churchill.
Denver has always been just a pit stop for Church on his way back to rural Mississippi. It was supposed to be simple, uneventful, but nothing could have prepared him for the bubbly, bouncy redhead with doe eyes and endless curves. Now he knows it’s time to get out of Denver, fast. For a man used to living in the shadows, the idea of spending his days in the sun is nothing short of terrifying.
When Dixie and Church find themselves caught up in a homecoming overshadowed with lies and danger, Dixie realizes that while falling in love is easy, loving takes a whole lot more work…especially when Mr. Right thinks he’s all wrong for you.

One memory.
One special summer.
The one thing Bliss had lost herself in when the fear and sickness were too much, moments never to be damaged by the harsh reality that followed… until now.
Bliss York didn’t live a normal teenage life. She didn’t go to Friday night football games, walk the halls with her friends every day, go to her prom or even walk to receive her diploma. It had all been taken from her the fall that she was fifteen years old and she was given the diagnosis no one ever wants to hear.
She had leukemia.
Seven years after spending a summer with a girl who he knew would always be his first love and the one who got away, Nate Finlay returns to Sea Breeze to help his fiancé open her new boutique clothing store. When the new employee walks in Nate is taken back seven years to the girl he thought he’d love forever. The one who never answered his calls or returned his text. The one who shut him out completely with not even a goodbye and broke his heart.
They’ve each become someone different. No longer the young teens with stars in their eyes. But does that matter when your heart still says that’s the one.

Over the course of one wild road trip, feuding childhood sweethearts get a second chance at love in this charming rom-com—a standalone novel from the New York Times bestselling author of Blurred Lines and Good Girl.
When Lucy Hawkins receives a job offer in San Francisco, she can’t wait to spread her wings and leave her small Virginia hometown behind. Her close-knit family supports her as best they can, by handing over the keys to a station wagon that’s seen better days. The catch? The cross-country trip comes with a traveling companion: her older brother’s best friend, aka the guy who took Lucy’s virginity hours before breaking her heart.

After spending the past four years and every last dime caring for his sick father, Reece Sullivan will do just about anything to break free of the painful memories—even if it means a two-week road trip with the one girl who’s ever made it past his carefully guarded exterior. But after long days of bickering in the car turn into steamy nights in secluded motel rooms, Reece learns that, when it comes to Lucy, their story is far from over. And this time, they just might have a shot at a happy ending.


Mr Bellissimo di R.K.Lilley, recensione in anteprima

$
0
0
Buon giorno bimbe,
Mr Bellissimo di R.K.Lilleyè il libro di cui vi parlo oggi. Si tratta del quarto ed ultimo capitolo della serie Fra le nuvole, quella che un paio di anni fa abbiamo imparato ad apprezzare e che ci ha fatto conoscere James e Bianca Cavendish, e non solo, ma anche Tristan e Danika Vega che hanno poi avuto una trilogia tutta loro. Anche questo quarto e conclusivo volume è stato fatto tradurre e viene pubblicato in autonomia dall'autrice stessa ed è formato da alcuni brani della storia di James e Bianca visti con gli occhi di James e da un salto nel futuro dei personaggi di questa serie, con episodi della loro vita in cui potremo conoscere cosa sarà di loro e dei loro amici col passare degli anni, il tutto visto con gli occhi dei protagonisti maschili delle due saghe. Così, oltre a James e Bianca ritroveremo anche Tristan e Danika, ma anche Stephan, l'amico fraterno di Bianca, Frankie, l'amica tatuatrice di James e Tristan, e Akira, che conosciamo solo di sfuggita per averlo intravvisto al matrimonio di James e Bianca ma che spero potremo conoscere presto meglio, se come sembra l'autrice farà tradurre anche Lana, la novella spin off della serie. È giunto quindi il momento di ritrovare dei cari e vecchi amici, Crazy.. siete pronte? Torniamo insieme a Las Vegas allora!

Mr BellissimoTitolo: Mr Bellissimo
Autore:
R.K. Lilley
Serie:#4 serie Fra le nuvole
Editore:
Self Publishing
Data: 13 febbraio 2017
Genere: contemporary romance
Categoria: erotic suspense
Narrazione: prima persona, pov multiplo
Finale: No cliffhanger
Coppia: Bianca, hostess e pittrice dilettante; James, ricchissimo magnate alberghiero.


All'inizio di questo libro ritroviamo James Cavendish, miliardario imprenditore nel settore alberghiero, al capezzale della fidanzata Bianca che ha subito un gravissimo attentato da parte del terribile padre\aguzzino, aggressione che è finita con lei e Stephan, suo amico fraterno, gravemente feriti e il padre di  lei ucciso. Questo episodio lo abbiamo letto in Con i piedi per terra, terzo capitolo della serie, e sappiamo già che i nostri due innamorati, proprio a causa dell'aggressione, hanno dovuto posticipare il loro matrimonio di un anno. Il matrimonio stesso ci è stato raccontato anche ne Il prezzo dell'amore, terzo capitolo della serie Tristan e Danika. Torniamo a noi... James, al capezzale di una Bianca in fin di vita ripensa agli episodi importanti della loro storia; rivediamo con i suoi occhi il loro primo incontro, il primo litigio, la loro prima volta. Contemporaneamente viviamo il presente e i suoi drammatici eventi, Il risveglio di Bianca, il suo bisogno di vedere Stephan, il risveglio di lui solo dopo che Bianca è potuta andare al suo capezzale; l'autrice ci fa inoltre capire meglio il rapporto simbiotico tra i due amici facendoci raccontare dalla stessa voce di Stephan, alcuni episodi del loro passato. Scopriamo anche come è nata e si è evoluta la storia di Stephan e Javier.
In un alternanza di passato e presente possiamo così scoprire episodi che non conoscevamo perché la trilogia ci è stata raccontata dalla sola voce di Bianca. Potremo inoltre vedere ampi scorci di futuro, che riguardano James e Bianca, ma anche Tristan e Danika e altri personaggi delle due trilogie. È una raccolta di episodi che completano e arricchiscono la storia di James e Bianca, ma anche quella dei loro amici, e che ci regalerà uno scorcio del futuro che coinvolgerà anche i loro eredi. 
Degna conclusione della coinvolgente storia del miliardario dominatore e della bella hostess dall'indole sottomessa che tanto abbiamo amato un paio di anni fa, questo Mr Bellissimo arriva finalmente negli store on line in versione ebook, autopubblicato, come gli altri libri di questa autrice, dopo una traduzione commissionata da lei stessa. È bello che questa autrice abbia continuato a pensare alle sue lettrici italiane e abbia intenzione di far tradurre e pubblicare in autonomia i suoi lavori, permettendoci così di continuare ad aprezzare le sue bellissime storie. Grazie a Rebecca potremo continuare a leggere i suoi libri iniziando da questo che è una raccolta di episodi, e non un romanzo che segue una trama precisa, episodi che si alternano tra passato e presente e che ci porteranno anche in un futuro prima vicino e poi più lontano, fino a farci vedere come interagiranno i loro eredi. È un completamento della serie Tra le nuvole, ci permette di venire a conoscenza di alcune cose che la narrazione in prima persona con gli occhi di Bianca non ci aveva raccontato, per esempio come James ha conosciuto Frankie, come ha vissuto il primo incontro con Bianca, la loro prima volta, il periodo di separazione che affrontano alla fine del primo libro. Tra gli episodi del presente, che vi ricordo si svolge subito dopo il ferimento di Bianca e Stephan, vediamo come i due innamorati si riavvicinano durante la convalescenza di lei, la preparazione del matrimonio, come in questo periodo Tristan, amico di James, chieda aiuto a loro per tentare di riavvicinarsi alla sua Danika (e chi ha letto Il prezzo dell'amore sa già come andrà a finire..), il tutto con il solito stile di scrittura pulito e coinvolgente della Lilley, stile che abbiamo avuto già modo di apprezzare in questi anni e che molte di voi amano. È un libro strano e inusuale, ma molto piacevole da leggere perché chiude tutti i cerchi, riempie tutti i buchi del racconto e completa anche la storia, magnifica, di Tristan e Danika. Bisogna solo seguire i continui spostamenti temporali e cambi di narratore, ma all'inizio di ogni capitolo è riportato in che tempo siamo e chi è la voce che parla e quindi non risulta affatto difficile seguire lo svolgersi degli eventi.
 
Mi è piaciuto ritrovare questi vecchi amici, poter rileggere la bella prosa di Rebecca, palpitare di nuovo per l'amore sensuale e leggermente perverso che lega i due protagonisti, ma soprattutto sbirciare il loro futuro e completare  con un lieto fine vero e duraturo le loro vicende e quelle dei loro più cari amici, perché va bene che i libri romance finiscono sempre bene, ma raramente ci troviamo a leggere episodi che avverranno molti anni dopo e che ce li fanno vedere ancora uniti, innamorati e mossi dalla stessa inestinguibile passione. È un bel finale, una bella conclusione, un libro di quelli che vorremmo per ogni serie che abbiamo letto, quello che ci fa vedere anche cosa succede dopo l'happily ever after; alzi la mano chi di voi non vorrebbe avere la stessa possibilità anche con altre serie che abbiamo tanto amato. Concludo con un'anticipazione: pare che la Lilley abbia intenzione di far tradurre anche la novella spin off  Lana, quella che racconta la storia d'amore tra l'amica di lunga data di James, che troveremo anche in questo libro, e il possente maori Akira, l'uomo della sua vita, e noi le saremo di certo grate per questo ulteriore regalo, ma pare anche che molto presto potremo leggere altre sue storie sensuali e coinvolgenti, e stavolta potremo conoscere nuovi amici, io non vedo l'ora e voi?

A presto
Zia D.









Non vivo più senza te, arriva l'ultimo capitolo della Out of line Series di Jen Mc Laughlin

$
0
0
Crazy,
arrivarà l'8 marzo Non vivo più senza te, quinto ed ultimo libro della Out of Line series di Jen Mc Laughlin. Quindi dopo aver letto a Fuori controllo, Ho un disperato bisogno di te, Ogni volta che sei qui  e Mi manchi tu, presto potremo leggere anche il sequel della storia di Carrie e Finn. Questa serie new adult composta di cinque volumi  arriva in Italia grazie alla casa editrice Newton Compton e come al solito noi "pazze" di questo genere non vediamo l’ora di leggerla tutta!




La serie Out Of Lineè il primo lavoro new adult di Jen Mc Laughlin con questo nome, infatti in America questa autrice è  già conosciuta con lo pseudonimo di Diane Alberts con il quale ha scritto innumerevoli contemporary  romance di successo. … e a dire il vero anche Out of Line non possiamo considerarlo un puro new adult in quanto, pur essendo ambientato al college, l’età del protagonista maschile, la trama e lo stile molto sexy lo fanno sfociare nel contemporary.
I protagonisti di questa serie sono Carrie e Finn. Carrie è al college ed è una ragazza che anche se benestante e in vista non è la solita snob, anzi esattamente il suo opposto. Conosceremo una ragazza generosa, altruista oltre che ovviamente splendida. Finn viene assunto dal padre di Carrie per controllarla e difenderla ora che è al collage, il lavoro si svolgerà nell’anonimato e all’insaputa della ragazza che ci metterà pochissimo a notare questo mangnifico esemplare di maschio alfa che ci propone l’autrice: marine, surfista possessivo ma anche dolce e premuroso che si occuperà di Carrie non solo per difenderla.
Out of line Trilogy
1. Fuori controllo - Out of Line, novembre
2. Un disperato bisogno di te, 17 settembre
3. Ogni volta che sei qui, 28 gennaio 2016
4. Mi manchi tu, 6 maggio 2016
5. Non vivo più senza te, 8 marzo 2017
Autare: Jen McLaughlin
Editore: Newton Compton
Genere: New adult/Contemporary Romance





Capace di tutto per essere libera...
Ho passato la mia intera vita sotto il controllo di mio padre, ma finalmente sono libera di fare le mie scelte. Quando la mia compagna di stanza mi ha portato alla mia prima festa al college, ho incontrato Finn Coram e la mia vita è finita sottosopra. Lui sa come infrangere le regole ed è tutto quello che ho sempre saputo di volere. Marine di giorno e surfer di notte, lui mi respinge anche se la nostra attrazione ci fa avvicinare di più. Adesso sono finalmente libera di fare qualsiasi cosa voglio. So quello che voglio. Scelgo Finn.
 Cercando di agire secondo le regole...
Eseguo sempre gli ordini. Il mio lavoro, la mia vita dipendono da questo. Pensavo che questo lavoro sarebbe stato facile, tutte le regole erano perfettamente chiare, ma quando ho incontrato Carrie Wallington tutto è diventato confuso. Lei è una regola che non dovrei infrangere, ma dannazione se vado sempre più vicino al punto di rottura ogni volta che la vedo. Sono pronto per oltrepassare la linea. E quello che è peggio? Sto vivendo una bugia. Dicono che la verità ti renderà libero, ma nel mio caso.... La verità mi costerà tutto.




Capace di tutto per tenerlo con se
Ho finalmente ottenuto tutto quello che abbia sempre desiderato: amore, libertà, felicità, e, cosa più importante, Finn. Il nostro amore è tutto quello che mi ero aspettata fosse e di più. Ci siamo finalmente trovati, ma il mondo sembra intenzionato a dividerci. Pensavamo che mio padre fosse l'unico ostacolo tra di noi, ma adesso ci sono le forze armate. Con la partenza di Finn che incombe ci stringiamo in ogni momento insieme prima che il nostro tempo scada.
Cercando di rendere importante ogni momento...
Essere la guardia del corpo di Carrie era una cosa. Essere il suo ragazzo è un'altra. Ogni giorno in cui è mia è un giorno di sole splendente nella mia vita. Comunque il nostro tempo insieme sta scadendo. Suo padre non penserà mai che un marine tatuato sarà abbastanza adatto, così farò tutto quello che ci vorrà per essere meritevole del suo amore. Ma la strada mi porterà lontano dalla ragazza che mi fa sentire vivo - dalla ragazza senza la quale non potrei vivere.


Cercando la luce...
Finn è sopravvissuto all'imboscata ed è tornato a casa da me, ma nella sua testa, la battaglia è ancora in corso. Lui sta crollando e io sto facendo del mio meglio per tenere insieme i pezzi, per ritrovare quelli che eravamo un tempo. Lo amo tanto quanto ho sempre fatto, ma l'amore non basta per sistemare questa cosa. Pensavo che dire a mio padre della nostra relazione fosse stata la cosa più dura che avremmo dovuto affrontare. Mi sbagliavo.
Perso nelle tenebre...
Tutto quello che volevo era essere degno di Carrie. Una missione, solo una, e sarei stato in grado di darle il futuro che meritava. Poi tutto è andato male, lasciandomi contaminato e spezzato. Carrie vorrebbe che fossi quello di una volta, ma quello che resta è quello che hanno fatto di me. Non vado bene per lei. Non vado bene per nessuno così. Devo cercare di capire come andare avanti. Da solo.
 Qualche volta l'amore non basta...
I confini che una volta attraversavamo così facilmente ora si sono allargati e ci hanno separati…
Tanto tempo fa pensavo che io e Finn avremmo vissuto per sempre felici e contenti, ma la vita vera non sempre concede il lieto fine. Sta mettendo alla prova la mia fiducia nell’uomo con cui volevo passare il resto della mia vita, e non posso far niente per fermarlo. Mi ero affidata a lui, mi faceva sentire al sicuro, e ora è la causa del mio dolore più grande… 
Il perdono è una cosa fragile, e alcune fratture non si ricompongono mai del tutto…
Un errore - una distrazione in un momento di debolezza - potrebbe costarmi tutto quello per cui ho lottato così duramente. Il problema della fiducia è che è più facile perderla che costruirla. Proprio quando sto per arrendermi ai demoni del mio passato, una minaccia inaspettata mi ricorda la cosa che so fare meglio: proteggere la donna che amo. Che lei mi voglia o no, lotterò per Carrie e nostra figlia, e le terrò al sicuro - a tutti i costi. Anche se dovessi mettere in gioco la mia vita e il mio cuore


Bruciato una volta...
Trovare la mia fidanzata nuda sul mio divano sarebbe stata una bella cosa, se l suo ex fidanzato nonfosse stato insieme a lei.
Negli gli ultimi otto anni sono stato testimone del potere del vero amore, ma dopo essermi bruciato ho deciso che non c'era nessuna speranza per me di trovarlo per me stesso. Finché non ho incontrato Noelle Brandt al bar di un hotel. Forse non è stato il più romantico degli incontri, ma nel momento in cui l'ho incontrata ho capito che dovevo averla. Più cose imparo su di lei, più so chr farò qualsiasi cosa per tenerla con me.
Due volte timida...

Ho già trovato l'amore drlla mia vita, ma ho perso quell'amore per sempre. E sono stata persa da allora. Ma una notte un uomo ferito fa sparire tutto. Mi fa ridere, vivere e sentirmi viva. Quando mi ha detto di non avere intenzione di lasciarmi andare, ho finalmente cominciato a credere nel potere del vero amore. Questo, finché non ho scoperto chi è realmente... E allora, è stato troppo tardi per correggere gli errori che abbiamo già commesso. Dal momento in cui entrambi sappiamo la verità, le linee erano già offuscate, irriconoscibili.


A presto per le prossime novità

Team crazy



Il disastro perfetto. Torna in Italia Jamie McGuire con la serie Maddox Bros

$
0
0
Buon giorno Crazy,
vi diamo notizia dell’uscita di Il disastro perfetto di Jamie Mc Guire, che sarà nelle librerie italiane dal 18 aprile 2017 grazie alla casa editrice Garzanti. È il quarto romanzo della serie spin off Maddox Bros, collegata alla celeberrima serie Uno splendido disastro, che ci racconta la storia del quinto fratello Maddox, Tylor, uno dei gemelli. In attesa della pubblicazione in Italia dell'ultimo librio della serie, Beutiful Funerul, per il momento godiamoci questo con la speranza che sia un bel libro..



Nel documentarci per preparare questa presentazione ci siamo rese conto che c'è bisogno di fare un po' di chiarezza su questa complessa serie nella sua interezza, così abbiamo deciso, sulla spinta dell’uscita del nuovo romanzo, di schematizzare e riassumere quanto è già stato pubblicato fino ad ora e cosa ancora deve essere pubblicato. La prima precisazione che ci preme fare è che in America i libri sono stati pubblicati come due serie distinte, ovvero la serie madre Beautiful disaster e la serie spin off  The Maddox brothers, mentre in Italia la casa editrice li ha considerati una serie unica e ha mischiato i romanzi usciti; questa è la ragione per cui questo libro esce come 6° della saga Uno splendido disastro. Ecco lo schema generale dei romanzi fin qui pubblicati da Garzanti:

Uno splendido disastro
1 - Uno splendido disastro, 28 febbraio 2013
2 - Il mio disastro sei tu, 17 ottobre 2013
3 - Un disastro è per sempre, 24 aprile 2014
4 - Uno splendido sbaglio, 6 novembre 2014
5 - Un indimenticabile disastro, 5 novembre 2015
6 - L'amore è un disastro, 12 maggio 2016
7 - Il disastro siamo noi, 3 novembre 2016
8 - Il disastro perfetto, 18 aprile 2017
Autore: Jamie McGuire
Editore: Garzanti
Genere: New adult



Ed ecco i due schemi delle pubblicazioni in inglese 
(vi abbiamo messo anche i nomi dei protagonisti):

Serie Beautiful disaster

1. Uno splendido disastro - Beautiful disaster (Abby e Travis)
1.3 Infinitamente bello - Endlessly Beautiful (Abby e Travis) - free QUI
1.5 Uno splendido racconto - Mrs Maddox (Abby e Travis) - free QUI 
2. Il mio disastro sei tu - Walking disaster (Abby e Travis)
2.5 Un disastro è per sempre - A beautiful wedding (Abby e Travis)
3. L’amore è un disastro - Something beautiful (America e Shepley)

Serie The Maddox brothers

1. Uno splendido sbaglio - Beautiful oblivion (Trenton e Cami)
2. Un indimenticabile disastro - eautiful redempion (Thomas e Liis)
3 Il disastro siamo noi (Beautiful sacrifice)  (Taylor)
4 Un disastro perfetto (Beautiful Burn) (Tyler)

5 A beautiful funeral (conclusione delle due serie)



1 - Uno splendido disastro - Travis e Abby
Camicetta immacolata e coda di cavallo. Abby Abernathy sembra la classica ragazza timida e studiosa. Ma in realtà è una ragazza in fuga. In fuga dal suo passato, dalla sua famiglia, da un padre in cui ha smesso di credere. E ora che è arrivata alla Eastern University per il primo anno di università, ha tutta l’intenzione di dimenticare la sua vecchia vita e ricominciare da capo. Travis Maddox di notte guida troppo veloce sulla sua moto, ha una compagna diversa per ogni festa e attacca briga con molta facilità. Dietro di sé ha una scia di adoratrici disposte a tutto per un suo bacio. C’è una definizione per quelli come lui: Travis è il ragazzo sbagliato. Abby lo capisce subito appena i suoi occhi incontrano quelli profondi di lui e sente uno strano nodo allo stomaco: Travis rappresenta tutto ciò da cui ha solennemente giurato di stare lontana. Ma lei no, non ci cadrà come tutte, lei sa quello che deve fare, quel ragazzo porta solo guai. Ma quando, a causa di una scommessa fatta per gioco, i due si ritrovano a dover condividere lo stesso tetto per trenta giorni, Travis dimostra un’inaspettata mistura di dolcezza e passionalità. Solo lui è in grado di leggere fino in fondo all’anima tormentata di Abby e capire cosa si nasconde dietro i suoi silenzi. Solo lui è in grado di dare una casa al cuore sempre in fuga della ragazza. Ma Abby ha troppa paura di affidargli la chiave per il suo ultimo e più profondo segreto…

2 - Il mio disastro sei tu- Travis e Abby
«Un giorno ti innamorerai, Travis. E quando succederà, combatti per il tuo amore. Non smettere di lottare. Mai.» Travis Maddox è solo un bambino quando sua madre, ormai con un filo di voce, gli lascia queste ultime parole. Parole che Travis conserva come un tesoro prezioso. 

Adesso Travis ha vent’anni e non conosce l’amore. Conosce le donne e sa che in molte sarebbero disposte a tutto per un suo bacio. Eppure nessuna di loro ha mai conquistato il suo cuore. Provare dei sentimenti significa diventare vulnerabili. E Travis ha scelto di essere un guerriero.

Finché un giorno i suoi occhi scuri non incontrano quelli grigi di Abby Abernathy. E l’armatura di ghiaccio che si è scolpito intorno al cuore si scioglie come neve al sole.

Abby è diversa da tutte le ragazze con cui è sempre uscito. Cardigan abbottonato, occhi bassi, taciturna. E soprattutto apparentemente per niente interessata a lui. Ma Travis riesce a vedere dietro il suo sorriso e la sua aria innocente quello che nessuno sembra notare. Un’ombra, un segreto che Abby non riesce a rivelare a nessuno, ma che pesa come un macigno. Solo lui può aiutarla a liberarsene, solo lui possiede le armi per proteggerla. L’ultima battaglia di Travis Maddox sta per cominciare e la posta in palio è troppo importante per potervi rinunciare. Solo combattendo insieme Abby e Travis potranno dare una casa al loro cuore sempre in fuga…



3 - Un disastro è per sempre - Travis e Abby
Quando si ama davvero, è per sempre. «Vuoi sposarmi?» Abby non ha dubbi: è Travis l’uomo che vuole accanto a sé per tutta la vita. Lui è l’unico in grado di leggerle dentro, l’unico a sapere cosa c’è nel profondo della sua anima. «Sì.» La risposta di Travis arriva direttamente dal suo cuore. Un cuore ferito. Un cuore che era chiuso in una corazza impenetrabile finché non è arrivata lei, Abby. Timida e silenziosa, ma la sua insicurezza nasconde in realtà un grande coraggio. Qualcosa di speciale unisce Abby e Travis. Qualcosa di intenso e indescrivibile. Ma lei sa bene che i guai non sono mai troppo lontani con un ragazzo come Travis nei paraggi. Per questo hanno davanti una sola scelta per realizzare il loro sogno: volare a Las Vegas. Quando il fatidico momento si avvicina Abby e Travis inaspettatamente sono nervosi. I loro dubbi si risvegliano all’improvviso: sono giovani e si conoscono da pochi mesi. E soprattutto, lui è il ragazzo sbagliato per eccellenza e lei una ragazza in fuga da sé stessa e da un segreto difficile da confessare. Eppure davanti all’altare, mano nella mano, occhi negli occhi, non c’è più nulla da temere. Ci sono solamente loro e tutto quello che li ha portati fin lì: quella scommessa da cui ogni cosa è cominciata, i tentativi di stare lontani l’una dall’altro, le promesse disattese, la scoperta di essere perdutamente innamorati. Finalmente sono marito e moglie, per sempre. Sono una cosa sola. E quando il passato tormentato di Travis arriva a chiedere il conto, insieme devono imparare ad affrontarlo. Abby è pronta a proteggere il loro amore contro tutto e tutti e Travis sa come ricambiarla. Perché l’oceano è pieno di onde, ma c’è sempre un porto sicuro a cui approdare.

4 - Uno splendido sbaglio - Trent e Cami
Agli occhi di tutti Cami è forte e indipendente. Al secondo anno alla Eastern University, vive sola e si paga gli studi facendo la barista al Red Door. Ma dietro quell’aria da ragazza determinata e testarda si nascondono tante insicurezze. Perché Cami è dovuta crescere in fretta, circondata dai suoi possessivi fratelli e da un padre che non ha mai approvato nessuna sua scelta.
Trent Maddox fa il tatuatore e sa come mettersi nei guai. Se nasce una rissa è stato lui a cominciarla e se c’è un cuore spezzato è quasi sempre colpa sua. Qualcosa nel suo passato gli ha lasciato ferite profonde mai rimarginate. Da quel momento ha chiuso il mondo fuori. C’è un solo avvertimento per quelli come lui: stargli alla larga. Cami lo conosce bene. Ha visto tutte le sue conquiste e le sue bravate, e sta molto attenta a mantenersi sempre a distanza di sicurezza.
Ma una sera si incontrano per caso e Trent le offre da bere. Senza un secondo fine, vuole solo esserle amico. Cami non ci crede e avverte subito il pericolo, non ha intenzione di farsi travolgere da lui come fanno tutte le altre. Non si può essere solo amiche di un ragazzo come Trent. Eppure standogli accanto, giorno dopo giorno, scopre la dolcezza di quegli occhi che sembrano aver scoperto le sue fragilità e vogliono solo proteggerla. Fino a quando Trent confessa di volere qualcosa più dell’amicizia. E come dice suo fratello Travis, se un Maddox si innamora è per sempre. Così è stato per lui e la sua Abby. Ma Cami non può permettere che questo accada. Sarebbe un grosso, imperdonabile sbaglio. Perché c’è una verità che Trent non conosce e lei deve fare di tutto perché non la conosca mai.

5 - Un indimenticabile disastro - Thomas e Liis
La cosa più importante per Thomas Maddox è proteggere i suoi fratelli. Travis, con le sue bravate e la sua aria da duro, è quello che gli dà più filo da torcere. Anche ora che nella sua vita è arrivata Abby, l’unica che riesce a tenergli testa e a far breccia nel suo cuore di guerriero.
Il cuore di Thomas, invece, non ha più spazio per i sentimenti. Sembra che per lui, cinico e sfuggente, non valga il detto «quando un Maddox si innamora è per sempre». Ma per la sua famiglia è pronto a fare di tutto.
Dopo l’ennesimo errore, Travis si trova in una situazione più grande di lui. Thomas sa che per toglierlo dai guai c’è una sola persona che può aiutarlo: Liis. Liis che vorrebbe avere tutto sotto controllo, ma in amore non ci sono regole. L’imprevisto è la vera magia. Dal loro primo incontro la ragazza ha capito che non si può sfuggire a quegli occhi. Eppure, costretta a lavorare al fianco di Thomas ogni giorno, per salvare Travis e permettergli di vivere la sua splendida storia con Abby, Liis è messa a dura prova. Perché vederlo lottare per suo fratello le mostra un lato di Thomas che non credeva esistesse. Perché la felicità che prova quando è insieme a lui fa paura. Liis sente che tutti suoi tentativi di resistere all’amore stanno per vacillare. Ma il prezzo da pagare forse è troppo alto e la possibilità di soffrire ancora molto, molto vicina.

6 - L'amore è un disastro - Shep e America

Quando ci sono in gioco i sentimenti, niente è semplice. Anche l’intesa più profonda deve superare degli ostacoli, deve mettersi alla prova. Soprattutto se i tuoi migliori amici sono Travis e Abby, la coppia perfetta che ora si è giurata eterno amore. Shep vuole seguire il loro esempio, mentre America ha paura di fare un passo così importante. Ha paura dell’intensità di quello che prova per lui. Ci vuole coraggio per affidarsi totalmente a un’altra persona. All’improvviso tra loro ci sono parole in sospeso. E a nulla valgono i consigli di Abby e Travis. Fino al giorno in cui decidono di partire insieme per un weekend. Due giorni che cambieranno ogni cosa tra America e Shep. Perché ci sono momenti in cui il destino sa leggere quello che c’è in fondo al cuore e che non si riesce ad ammettere nemmeno a sé stessi.

7- Il disastro siamo noi - Tayler 

Falyn ha fatto una scelta difficile rinunciando a una vita di privilegi. Il lavoro come cameriera al Bucksaw Cafè è diventato tutto per lei. Non c'è spazio per altro. Soprattutto per l'amore. Perché Falyn nasconde nel cuore un segreto che l'ha portata lontano dalla sua famiglia e a chiudersi in sé stessa. Fino al giorno in cui non incrocia due occhi speciali come quelli di Taylor Maddox. Due occhi che, lo sa bene, possono portare solo guai. Lo tiene a distanza, eppure Taylor non demorde e la invita a cena. Un rifiuto non è una risposta che un Maddox può contemplare, quando è convinto di aver trovato la donna della sua vita. Ed è lì, seduta a quel tavolo, che Falyn sente incrinarsi la corazza dietro la quale si è trincerata per non rischiare più...

8- Il disastro perfetto - Tyler 
Ellie ha appena finito il college quando, a una festa, incrocia lo sguardo magnetico di Tyler Maddox. Quei profondi occhi nocciola la affascinano. Ma si sa che Tyler ha il pugno facile e ama circondarsi di ragazze sempre diverse. In una parola, è il ragazzo sbagliato. Eppure c’è qualcosa di più in lui. Quando sfiora le sue mani, Ellie riconosce un’inaspettata dolcezza. E nel suo caldo abbraccio trova la sicurezza di cui ha bisogno. Un punto di riferimento incrollabile. Solo lui è in grado di leggere nel suo cuore. Del resto, è un Maddox. E i Maddox, quando s’innamorano, amano per sempre. Ellie, però, ha troppa paura di lasciarsi andare. Ha paura di fidarsi. Tyler potrebbe far cedere le sue difese e irrompere nella sua vita come un fiume in piena. Ha bisogno di tempo. Non può permettersi di sbagliare. Perché quando c’è di mezzo l’amore, tutto diventa inevitabilmente più complicato...



Speriamo di avervi chiarito meglio i complessi intrecci tra i libri della saga e l’asse temporale che è in quasi tutti i libri più o meno lo stesso (solo una parte di Un indimenticabile disastro si svolge nel futuro rispetto agli altri). Non ci resta che attendere la pubblicazione di L’amore è un disastro, prevista per maggio, e ricordarci sempre il motto della famiglia Quando un Maddox si innamora è per sempre!

A presto, Il team Crazy

Ricomincio da te di J.S.Cooper, arriva in Italia la Serie Rhett.

$
0
0
Crazy altre news per noi che amiamo divorare romance
Ricomincio da te di J.S.Cooper arriva il 7 marzo in libreria. Si tratta del secondo volume della Serie Rhett dal titolo originale Rhett in love, di cui abbiamo già letto Quella notte tutto è cambiato, ed è sempre la Newton Compton a portarlo in Italia.


Una storia questa che ha tutte le carte in regola per essere amata dal nostro romanticissimo pubblico e che si preannuncia davvero  molto stuzzicante. Siete pronte per conoscere Rhett?  Innanzitutto per la gioia di chi ama i pov maschili, vi anticipo che Rhett è uno di questi. Rhett è il protagonista assoluto della storia: con la sua vita, le sue scelte, le sue conquiste. Lui ha tutto. Persino una splendida migliore amica che, a quanto pare, “non se lo fila proprio”. I due si conoscono fin da bambini, e lei è sempre stata presente  per lui, ed è anche stata testimone di qualsiasi decisione lui abbia preso. Rhett sente di avere tutto: ma secondo voi, come la prenderebbe se qualcuno decidesse di portargli via la sua migliore amica? La sua Clemmie? 
Questo è un romanzo che a nostro parere farà girare la testa a molte di noi per tutte le emozioni che Rhett ci farà provare.



Serie Rhett


1. Quella notte tutto è cambiato, 14 Gennaio 2016

2. Ricomincio da te, 7 marzo 2017

Autrice: J.S. Cooper

Casa editrice: Newton Compton

Genere: New Adult




Rhett #1

Sono Rhett . Sono presuntuoso perche' posso esserlo. Ho tutto: l' aspetto, i soldi e la resistenza. Sono il ragazzo che ogni ragazza vorrebbe avere, ma che nessuna e' in grado di legare a se. Io non faccio l' amore. Non ho relazioni. E sono dannatamente sicuro che non mi sposero' mai. Vivo velocemente con tutto cio' che comporta. C'e' una donna diversa ogni settimana nel mio letto. I miei amici sono gelosi di me . I miei nemici mi invidiano. Tutti vogliono la mia vita. E tutto nella mia vita e' perfetto. Fino al giorno in cui lei si stava allontanando. Lei la mia migliore amica. Lei e' stata il mio primo bacio. Condividiamo tutto insieme. Non siamo mai usciti per un appuntamento, perche' io non la amo. Non mi interessa che si sta trasferendo. O che si sta trasferendo per un ragazzo. Non mi interessa perche' io non la amo. Io non amo. Sono Rhett e non lascio che niente mi abbatta. Poi una notte tutto e' cambiato e tutto quello che pensavo e che sapevo venne tirato in causa. Tutto ad un tratto, essere Rhett non significava piu' niente.





Rhett in love #2

Rhett Madison e Clementine O’Hara sono stati migliori amici per anni prima di darsi una possibilità come coppia. Tutte le persone pensano che loro sono perfetti l’uno per l’altra, ma nessuno di loro due ha realizzato quanto la loro relazione può cambiare una volta deciso di stare insieme.

Si frequentano da un paio di mesi quando decidono di spostarsi dall’altra parte del paese e vivere insieme. Nessuno dei due è preparato ai problemi e alle difficoltà che avrebbero trovato nel vivere nel peccato, come l’ha chiamata la ‘Nanna’Clementine.
Rhett continua a comportarsi da scapolo e Clementine non è troppo sicura che la decisione di passare da migliore amici a coppia sia stata la cosa migliore. Così decidono di iscriversi a un corso per coppie per capire cosa vuol dire stare insieme. Solo che sembra che Rhett sia più interessato al lato passionale della loro storia piuttosto che a quello emozionale.

Ilarità e caos seguono Tomas e Jack quando vanno a trovare Rhett e Clementine ed entrambi devono affrontare i problemi che potrebbero cambiare la loro relazione ancora una volta. Nessuno sa quello che accadrà ma nessuno ha detto che la strada da amici ad amanti fosse facile.


A presto con altre novità, team Crazy 

Riepilogo Romance: la settimana dal 6 al 12 febbraio

$
0
0
Buonasera crazy
vi presentiamo il riepilogo romance: si tratta di un post riepilogativo delle uscite e delle tendenze di genere rosa relative alla settimana appena conclusa, pensato apposta per chi non vuole perdersi proprio nulla e cerca tutto quello che c’è da sapere in un unico, utilissimo post. Venite a scoprire tutte le novità!


Dopo il successo della settimana romance, abbiamo pensato questo post per voi lettrici, dopo aver notato che non sempre tutte le uscite rosa vengono segnalate in anticipo alle lettrici e alla blogger, rendendo necessario fare un piccolo passo indietro per avere chiare le idee su quali romanzi rosa ogni settimana ci regala!

Un libro che celebra l’amore: quello che nasce timidamente per poi essere tanto forte da spezzare il destino; quello per cui si lotta, nonostante le ferite e le vittime; l’amore che resiste al tempo, alle distanze… quell’amore che ci spezza e che ci ricompone, pezzo dopo pezzo. Un libro intenso. L’unica parola che mi viene in mente per descriverlo. La lettura è un’altalena di emozioni, accompagnate da una strana sensazione (il magone sempre presente), sia quando l’atmosfera  risulta leggera sia quando non lo è per nulla, e questo aiuta molto la narrazione ad essere scorrevole. Merito dell’autrice è quello di avere avuto tatto nel toccare certi argomenti, di lasciar percepire le sensazioni senza sminuirle, di dare spazio alle varie prospettive, di dare un quadro completo della storia, degli eventi e delle loro conseguenze.

Avevamo lasciato Daniel e Madeleine innamoratissimi ma in mezzo ai guai giudiziari del ragazzo. Ora, siamo pronte a scoprire se la vita regalerà ai nostri due giovani eroi un po’ di felicità e di serenità o se gli ostacoli saranno ancora dietro l’angolo. Questi due giovani innamorati,con la loro dolcezza a far da contraltare alle difficoltà che trovano sulla loro strada, mi hanno catturata sin dalle primissime righe e mi hanno spinta a divorare l’intero e corposo libro in una giornata. Una giornata in compagnia di Daniel, meraviglioso, dolcissimo, spezzato sì, ma mai sconfitto e di Madeleine, innamorata ai limiti dell’ingenuità, una principessa avvolta nella bambagia che ha incontrato sulla sua strada un amore per cui, forse, non era completamente preparata. Lo stile dell’autrice sembra migliorare libro dopo libro e credo che Dammi solo una ragione sia quello che ho preferito tra tutti. La narrazione è scorrevole e descrive perfettamente il mondo interiore di questi due adolescenti. Tratterrò ancora nel cuore l’immagine di un ragazzo buono, dagli occhi viola e dai molti tatuaggi, con la passione per la musica e con tantissimo amore da donare.

Dopo Lezioni di seduzione, l’autrice ritorna con un nuovo romanzo totalmente inedito, un romanzo profondo, un romanzo struggente, un romanzo vero che vi emozionerà dalla prima all’ultima parola.
Tra me e i personaggi si è sviluppata una sorta di empatia: li capivo e vivevo i loro pensieri come fossero miei. Ma questo non sarebbe stato possibile se l’autrice non fosse stata così brava nell’esternarli. Leggendo queste pagine si avverte subito un mix di emozioni contrastanti tra loro: la timidezza di un nuovo amore, le gioie e i dolori che ne comporta, le gelosie, i fraintendimenti, la passione. Forme grammaticali ineccepibili, parole che prendono vita man mano che si leggono, emozioni che scorrono à gogo: questo troverete in Onde di velluto. Quindi cosa aspettate? Correte in libreria o sul vostro Kindle/Kobo store, perché questo è un INDIMENTICABILE.

È la prima parte della travagliata storia d'amore che nasce tra Ellie Pierce, la ragazza più popolare del liceo, fidanzata con il quarterback della squadra di football, bella, di buona famiglia e ben educata, e Jamie Cole, ragazzo dei bassifondi, appena uscito dal riformatorio intenzionato a rigare dritto e a non mettersi più nei guai. Il loro incontro è di quelli che fanno tremare la terra, un colpo di fulmine devastante. Quella di Jamie e Ellie è una storia forte, di grande impatto emotivo e dalle dinamiche tendenzialmente adult pur trattandosi a tutti gli effetti di uno young adult. In un batter d'occhio ci si ritrova a leggere con il fiato sospeso un finale che lascia il magone, un finale che non poteva essere diverso perchè crudele e vero come la vita. Tante  emozioni inizialmente per la storia d'amore che ci regala piacevoli siparietti hot, ma poi soprattutto per la vita del vero ed unico protagonista del libro, Jamie "Kid" Cole! Lui è sicuramente destinato a diventare l'ennesimo paper boyfriend adorato e venerato dalle lettrici perché, parliamoci chiaro, è stato costruito apposta per questo e svolge decisamente bene il compito per cui è stato creato.
Venite a conoscerlo e non perdete l'occasione di innamorarvi di questo cucciolo d'uomo, tanto forte quanto indifeso e bisognoso d'amore.

Secondo capitolo della trilogia A Time For Love, ritroviamo Desmond, devastato dai sensi di colpa per la morte del suo migliore amico e determinato a stare alla larga da Anais. Se il libro precedente mi aveva devastata, questo mi ha polverizzata. C’è così tanta sofferenza, mi sono sentita male per il dolore di Des, avrei voluto entrare nel libro e abbracciarlo, rassicurarlo che sarebbe andata tutto bene. Questo libro è un mix esplosivo. Si passa dalla tristezza più cupa alla determinazione, dalla riconquista alla felicità più pura, e quando ti sembra di aver raggiunto la pace degli angeli ecco che tutto crolla. Per gli amanti del new adult di casa nostra, questa serie è quello che fa per voi; c’è tanto amore, passione incontrollata, dramma a mai finire e chi più ne ha più ne metta. Scritta in modo magistrale, come al solito la Purpura ha scommesso e ha fatto centro. Brava, brava, brava!

Romanzo storico, opera di due scrittrici italiane che ci narra la storia del travagliato amore tra un povero stalliere, Kenneth, e una bella contessina, Elizabeth Clarendon. L'incipit è simile a molti altri romanzi di genere, almeno fino all'entrata in scena di due personaggi-spalla che hanno davvero fatto la differenza: il salvatore e amico di Kenneth, David Fitzgerald, e l'amica della contessina, Justine, un "maschiaccio" di ragazza che porta vitalità e umorismo in ogni scena in cui compare. Ho trovato questa lettura davvero scorrevole e piacevole, anche perché supportata da una padronanza linguistica rara e lodevole. Le scene piccanti tra i due protagonisti non mancano, ma non stonano affatto e anzi danno il giusto brio a tutto il racconto.

Un romanzo divertente, con una protagonista un po’ pazza e un protagonista dall’alta carica di testosterone. Ho adorato Maydalla prima pagina, è sarcastica, indipendente e soprattutto non nega l’evidenza dei suoi sentimenti. Lui è molto taciturno, ci pensa May a parlare per entrambi, ma quando parla ti fa sciogliere tutta. È troppo tenero nel suo essere così confuso sui sentimenti che sta iniziando a provare. La sua agenzia di sicurezza è composta da un gruppo variegato di impiegati, tra cui una donna che darà del filo da torcere alla protagonista, ma non nel modo in cui immaginate… Il resto della trama ve la lascio scoprire, sarà un susseguirsi di battute, di malintesi e di tanto amore.
L'uomo giusto al numero sbalgiato è una storia molto carina, leggera e senza pretese, che si fa leggere in un pomeriggio e che quando spegni il kindle, ti lascia con il sorriso sulle labbra... provare per credere.

Tornate nella Grande Mela, venite a conoscere la storia di un amore fuori dal comune e al di sopra dei pregiudizi, un amore bello e intenso, che va vissuto con la mente e il cuore aperti e preparatevi a qualcosa di davvero inaspettato. Che libro sorprendentemente bello è questo First time, inaspettato e diverso da quello che immaginavo di leggere. Non mi aspettavo l'incredibile delicatezza e il tocco lieve con cui la Barnette ha trattato un tema decisamente inusuale e di certo non facile come quello della notevole differenza di età che divide i due protagonisti di questo libro. Lo ha fatto construendo due personaggi assolutamente perfetti nel loro essere persone comuni e imperfette e imbastendogli intorno una storia credibile, delicata, romantica senza essere sdolcinata, verosimile e dalle sfumature inusuali anche se la trama non è particolarmente originale. Libro bello, intenso, delicato e sicuramente fuori dal comune, che vi consiglio caldamente di leggere, con mente aperta e cuore pulsante, se avete voglia di qualcosa di estremamente romantico ma anche incredibilmente trasgressivo.


Ecco le novità rosa della settimana dal 6 al 12 febbraio


























SCOPRI TUTTE LE USCITE ROMANCE ANCHE NELLA SETTIMANA ROMANCE

Ho sempre voluto te di Marta Savarino, recensione in anteprima

$
0
0
Buongiorno Crazy!
Per la prima volta e in anteprima, vi parlo di un romanzo tutto italiano, Ho sempre voluto te, opera di Marta Savarino, una veterana ormai del panorama letterario italiano contemporaneo. In uscita il 14 febbraio, narra la storia del vecchio amore liceale di Anna, ragazza torinese dai grandi occhi e molte insicurezze, per il suo vicino di casa Aksel, danese trapiantato, lunghi capelli biondi e tanto fascino.

Ho sempre voluto teTitolo: Ho sempre voluto te
Autore: Marta Savarino

Serie:non fa parte di una serie
Editore:
Amamzon Crossing
Data: 14 Febbraio 2017
Genere: contemporary romance
Categoria: seconde possibilità
Narrazione: prima persona, pov multiplo
Finale: No cliffhanger
Coppia: Anna, Giornalista; Aksel, giornalista e amore adolescenziale di Anna.


Esiste una donna che non si è mai innamorata del suo migliore amico?
Anna è oggi una giornalista molto attraente, in apparenza sicura di sé ma, nel suo intimo, fragile e imbranata, ed è la prova vivente che un uomo e una donna non possono essere amici. Neanche in un romanzo. Specialmente se il migliore amico in questione è un danese, alto uno e novanta, biondo e con il fisico da nuotatore.
Aksel e Anna sono cresciuti insieme e la timida ragazza, da sempre innamorata dell’amico, a diciott’anni si dichiara. Ma Aksel le rivela una verità scomoda e inaspettata. È gay.
I due si separano: il giovane va in Danimarca e la ragazza rimane a Torino. Passano quattordici anni e un giorno la sorte li fa incontrare di nuovo. Anna si è trasformata da brutto anatroccolo in cigno e anche Aksel è un giornalista, di successo e dal fascino ancora più marcato rispetto all’adolescenza. Ma nasconde un segreto, una realtà difficile da condividere anche con la sua migliore amica della giovinezza.
E quando l’amore non trova strade facili, quale miglior aiuto può arrivare se non la solidarietà femminile?
Elisabetta e la giovane Victoria, appartenenti a due generazioni diverse, trameranno insieme perché l’amore trionfi. E dopo svariati ostacoli, bugie e segreti, la romantica Copenaghen innevata farà da sfondo a un finale a sorpresa. Perché, come dice Anna, “l’importante, dopotutto, è il finale”.



Anna, timida e impacciata come ogni tredicenne, si innamora al primo incontro del vicino di casa alto e biondo, dal fisico atletico e l'accento strano. Per anni sono l'uno il miglior amico dell'altra, inseparabili e affiatati come fratelli, finché Anna, ormai maggiorenne e ad un passo dalla maturità, confessa che i propri sentimenti sono ben diversi da quelli fraterni. La bugia che inventa Aksel colto alla sprovvista, e che sembra così imperdonabile a chi legge, pare invece all'amico l'unica soluzione per non ferire l'amor proprio di Anna che è rimasta timida e riservata pur con il passare degli anni. In realtà Aksel invece non può amarla perché ha una vita oltre Anna di cui lei non è a conoscenza: una ragazza e addirittura un figlio in arrivo.
Confesso di aver odiato Aksel, giudicandolo sciocco e vigliacco, e rivalutandolo solo nel finale, ma comunque con riserva. Non è l'eroe senza macchia a cui siamo abituate, il personaggio magari un po’ contorto, problematico, ma di grandi principi. No, Aksel è un ragazzo semplice, dai gusti decisamente superficiali, rispetta Anna come amica, ma si innamora di una che è più magra di lei, più alta, più bionda. Decidiamo quindi di odiarlo? E odiamolo pure, mentre la vita di Anna va avanti lontano dall'amico bugiardo, tornato in Danimarca a coltivare la sua riservata e pessima scelta.
Dopo “l'episodio Aksel” Anna si sveglia? No, si innamora di nuovo di un altro fenomeno da baraccone, un professore universitario più vecchio di lei che la tiene come un fiore all'occhiello finché non trova un'altra studentessa più giovane di Anna. Insomma una sfigata, direte voi. Non sono d'accordo. 
Anna è una donna normale, fondamentalmente buona e rispettosa. Una che incassa, ma lo fa con stile, restando vera e sincera.
Quando, arrivata oltre i trenta, sola con una gatta e un lavoro non dei più soddisfacenti, rincontra Aksel, suo superiore nel suo ufficio, lui non è più così diverso e inarrivabile. Né così sicuro delle proprie scelte. La colpa serpeggia in lui e il risentimento in lei. Anna non è più così impacciata e, complici una cara amica, una ragazzina e una signora di mezza età, la vita regala loro una nuova opportunità da cogliere.
Questo romanzo è in realtà tra i più realistici che io abbia mai letto. Una protagonista non bellissima, un uomo non perfetto, decisioni di vita sbagliate ma pagate sulla pelle, emozioni nascoste e trattenute per anni, perché la vita è così, e a volte ci vogliono davvero anni per dipanare certi fili, per trovare il coraggio di confessare amori, errori, per chiedere scusa. Siamo abituati a leggere storie d'amore dove tutto avviene in una manciata di mesi, in maniera sicuramente gradevole e romantica, ma non certo realistica.
Questo romanzo invece lo è. Mentre leggevo ho giudicato lenta la trama, ritenuto Anna una sciocca e Aksel uno stronzo. Poi andando avanti ho capito che stavo leggendo uno spaccato di vita vera. Una serie di giornate uguali, un lavoro comune, una vita semplice e un carattere mite, come quelli del 90% dell'umanità. Me compresa.
E Aksel sa farsi perdonare come diversi uomini comuni. Parla poco, ma ha cuore e mani grandi, che amano con semplicità ma fino in fondo. E un gran bel corpo che non guasta mai!
La scrittura è anch'essa un valore aggiunto. Semplice ma impeccabile dall'inizio alla fine, sono certa che colpirà di sicuro anche voi.
Non mi resta quindi che augurarvi buona lettura!

Cri







Ho sempre voluto te

Dream. Offerta d'amore, Karina Halle torna in Italia!

$
0
0
Buonasera Crazy,
Dream. Offerta d’amore, di Karina Halle  sarà il titolo con cui a brevissimo - il 3 Marzo - arriverà in Italia The offer, per ora in versione digitale. Dopo Dream. Patto d’amore la Newton Compton continua a farci leggere questa successione di contemporary romance assolutamente autoconclusivi che ruotano attorno alla famiglia dei begli scozzesi McGregor. Abbiamo conosciuto Linden (tra l’altro da pochissimo Patto D’amore è disponibile anche in cartaceo)… adesso tocca al fratello Bram.



Vi ricorderete sicuramente di Nicola, anche lei ci viene presentata in Patto d’Amore, nel gruppo di amiche della protagonista Stephanie. Beh, è arrivato il momento di conoscerla meglio, anche se io sono di certo più curiosa su Bram, ecco! Come per il volume precedente, il titolo è abbastanza esplicativo e alla base di tutto c’è un’offerta. Vediamo se stavolta la Halle convincerà tutte le lettrici italiane, che sono state abbastanza divise sul giudizio per Patto D’amore. Però, ragazze, in questo stesso post vi avevamo avvertite che si trattava di un libro che avrebbe diviso le opinioni dei lettori e così è stato! 


Serie Dream
1.Dream. Patto d'Amore, 23 Novembre
2. Dream. Offerta d'Amore, 3 Marzo
3. The Play
4. The Lie
5. The Debt

Autrice: Karina Halle

Editore: Newton Compton

Genere: Contemporary romance





È iniziato tutto con una promessa fatta col mignolino...

Linden McGregor è alto, rude e un bellissimo pistolero; un pilota di elicottero con un accento scozzese e fascino da vendere. Lui è anche uno dei migliori amici di Stephanie Robson ed è sempre rimasto relegato a questo ruolo da quando lei lo conosce. Ma alcune relazioni non possono essere relegate, non possono essere classificate, non possono essere domate.
Nel mezzo dei vent’anni, stanchi del panorama competitivo degli appuntamenti di San Francisco fatto di tira e molla, Steph e Linden fanno il patto di sposarsi se nessuno di loro ha una relazione seria entro i trent’anni.

Sembra tutto rose e fiori, ma quando l’orologio ticchetta verso i trenta e gli amanti entrano ed escono fuori dalle loro vite, il patto diventa il più grande della vita.
Il sesso è inevitabile. Le amicizie sono messe alla prova. I cuori entrano in gioco.
Il patto è in procinto di cambiare tutto.

Tu sei stato il mio cuore fin dal primo giorno.

Dream. Offerta d'Amore

Lei pensa che lui sia un playboy arrogante. 
Lui pensa che lei sia una fredda bacchettona.
 
Ma sta per farle una proposta che non potrà rifiutare. 
Nicola Price aveva tutto: una carriera fantastica, il fidanzato perfetto, una collezione di scarpe esagerata e un appartamento in uno dei migliori quartieri di San Francisco. 
Ma quando rimane incinta e il suo stupido fidanzato la lascia di punto in bianco, il mondo perfetto di Nicola precipita. Senza rialzarsi. Oggi Nicola è la fiera madre single di una bambina di cinque anni e vive una gigantesca bugia. Può permettersi a malapena il suo appartamento, e tutti gli uomini con cui esce scappano quando scoprono che ha una figlia. Fatica a tirare avanti e ha paura, ed è ben lontana dalla posizione in cui si immaginava di essere a trentun'anni. La sua salvezza arriva sotto forma di uno scozzese alto, bello e ricco di nome Bram McGregor, il fratello maggiore del suo amico Linden. Bram ne sa qualcosa di orgoglio, così quando alcune circostanze tragiche fanno toccare il fondo a Nicola, le offre un appartamento dove stare in un palazzo di sua proprietà. È un'offerta fantastica, sempre che non sia un problema per lei vivere accanto a Bram, un uomo che, malgrado la sua generosità, sembra voler discutere con lei su tutto. Ma niente è gratis e mentre Nicola si rimette in sesto, scopre che l'enigmatico playboy potrebbe costarle più di quel che pensava. Potrebbe perdere il suo cuore. I fratelli McGregor portano solo problemi...


“Questo era reale. Questo era qualcosa. 
Dimmi che hai sentito qualcosa, che hai sentito quello che ho sentito io.”
“Cos’hai sentito?” Sussurro.
Passa un pollice sulle mie labbra. “Ho sentito te. La te che ho sempre voluto.”

In ultimo, ricordate che Dream. Patto d’Amore e anche Dream. Offerta d’Amore, come anche gli altri libri che qui vi abbiamo raccolto come "serie Dream", sono perfettamente indipendenti e autoconclusivi al punto che in versione originale non sono effettivamente raccolti in una serie! Certo, se li leggete tutti vi ritroverete a riconoscere già i personaggi, a partire dagli uomini McGregor che sono il fulcro di questi libri!

Il Team


SalvaSalva

Tutta colpa di San Valentino di Melanie Marchande, recensione

$
0
0
Care Crazy,
Sono qui per parlarvi di Tutta colpa di San Valentino di Melanie Marchande, novella 1.5 della Secretary Series uscita il 9 Febbraio per la Newton Compton. Dopo quasi un anno, tornano Meg e Adrian con questa novella che è il modo giusto per ricordarci perché avevamo amato tanto questa coppia. E visto l’argomento, non ci potrebbe essere lettura più adatta al periodo.

Tutta colpa di San ValentinoTitolo: Tutta colpa di San Valentino
Autore: Melanie Merchande

Serie:#1.5 Secretary Series
Editore:
Newton Compton
Data: 9 Febbraio 2017
Genere: contemporary romance
Categoria: Novella
Narrazione: prima persona, pov femminile
Finale: No cliffhanger
Coppia: Meghan, ex assistente di Adrian; Adrian, ex capo di Meg e scrittore di romance.
QUI SERIE


È il 14 febbraio. Sono bendata, su un jet privato, e il mio ex capo e attuale fidanzato mi dice cose eccitanti, ma non mi tocca neanche con un dito. Un giorno come un altro, insomma. Dove e quando finirà questo gioco? Non ne sono sicura. Quando si tratta della sottile arte dei giochini mentali, Adrian Risinger potrebbe continuare per tutta la notte. Seguire le regole non è mai stato il mio forte, quindi non sono sicura se il nostro San Valentino si concluderà con una punizione o un premio. Per fortuna sono abbastanza sicura di desiderare allo stesso modo entrambe le possibilità. Scacco matto, Mr. Risinger.



Avevo dimenticato perché mi fosse piaciuta tanto questa coppia, ma questa novella me l’ha ricordato.
Non ricordavo il brio di Meg o la dolcezza di Adrian, il loro rapporto unico e particolare: un insieme di sculacciate e romanticismo.
E l’occasione giusta per ricordare è arrivata con questa storia che ci presenta il loro primo San Valentino insieme.
E quale periodo migliore proprio di San Valentino per leggerla???
Adrian, dolce com’è, non poteva che organizzare qualcosa di speciale e così Meg si ritrova a fare una vera e propria caccia al tesoro che ripercorre le tappe più importanti della loro storia finora. E noi ci ritroviamo a fare questo gioco con lei.
Non è stato facile per loro capire e assecondare i propri sentimenti, e anche adesso che ormai sono una coppia Meg rimane un po’ insicura, di sé stessa e del suo rapporto con Adrian. Non è mai facile per chi non è sicura del proprio aspetto, e non porta proprio una taglia 40.
Eppure Adrian è un vero tesoro nel rassicurarla e nel dimostrarle quello che prova ogni volta che ne ha l’occasione.
La novella è appena di 30 pagine circa, ideale per passare una mezz’ora con gli occhi a cuoricino in compagnia di questi due matti innamorati.
La storia di questa coppia non finisce qui, e in attesa del prossimo volume che parlerà del loro matrimonio, vi invito a leggere questa novella cuori, fiori e sculacciate.

Un bacio, Patty


Tutta colpa di San Valentino

The Wild Boy di Samantha Towle, recensione

$
0
0
Buongiorno Crazy,
parliamo di The Wild Boy di Samantha Towle, secondo volume della serie The Storm, uscito in digitale il 31 Gennaio e in cartaceo il 6 Febbraio. Il libro continua a raccontarci della storia d’amore appena nata ma già tormentata, tra Tru e Jake, famosissima rock star con trascorsi di droga. Andiamo a scoprire cosa il destino riserva alla coppia in questo secondo libro.

la figlia perfettaTitolo: The Wild Boy
Autore:
Samantha Towle
Serie:  The Storm Series #2
Editore:
Newton Compton
Data:  31 Gennaio
Genere: contemporary romance
Categoria: Music, amici/amanti
Narrazione: prima persona, pov alternati
Finale: No cliffhanger
Coppia: Jake,famosa rock star; Tru, giornalista musicale

Tru Bennett, giornalista musicale, è riuscita in un’impresa impossibile: conquistare il cuore di Jake Wethers, il tipico bad boy, per giunta rockstar. Ora stanno progettando di sposarsi e di vivere insieme negli Stati Uniti. Naturalmente a Tru mancano Londra e la sua migliore amica, Simone, ma la vita con Jake a Los Angeles è fantastica. O almeno così aveva immaginato… Perché in realtà essere una coppia molto nota può comportare conseguenze pesanti: dirigenti musicali avidi, paparazzi dietro l’angolo, il passato di Jake sempre in agguato. A peggiorare il clima arriva la riluttanza di Jake ad avere figli: sarebbero solo il modo per dire addio al suo successo. Tru ama Jake più di ogni altra cosa, ma la crisi minaccia di distruggere tutto quello che hanno costruito. E se l’amore che li unisce non fosse sufficiente?


Avevamo lasciato Tru e Jake… ecco, domanda: dove li avevamo lasciati Tru e Jake?
Purtroppo io ho sofferto di un fastidiosissimo black-out sugli avvenimenti della seconda metà di The Bad Boy che mi ha lasciata completamente all’oscuro quando ho preso in mano questo secondo volume. Non ricordavo praticamente nulla, né avvenimenti, né persone. Troppo, il tempo trascorso? Forse. Comunque spero che abbiate una memoria migliore della mia, così non troverete simili ostacoli nella lettura. Il libro infatti riprende spedito la narrazione e ci ri-catapulta direttamente nei tormenti d’amore di Tru, finalmente riunita a Jake. La coppia si sta godendo una spensierata vacanza in un paradiso tropicale ma già all’orizzonte si profilano vari problemi e alcune ombre si allungano sulla loro serenità. Ora, sarei stata più chiara ma visto che nella trama italiana un avvenimento importante non viene svelato, mi manterrò sulla stessa linea e non rivelerò la svolta principale di questo libro.
Volendo soffermarci proprio sulla trama, va detto che il libro procede senza grandi svolte (o almeno… tutte prevedibili)  e lo si apprezza più che altro per i personaggi e per l’amore che esprimono. Ho trovato Jake molto maturato rispetto al primo libro, considerando che ci sono stati momenti in cui ho davvero tremato e mi sono detta “Ecco, adesso chissà cosa combina!” . Invece Jake ha retto davvero bene la pressione dei momenti difficili, e con i capitoli dal suo punto di vista, ammetto che è stato di nuovo capace di sciogliermi un po’ il cuore. Che dire, invece, di Tru? In questo libro, per me ha fatto davvero una magra figura che ha toccato il suo apice nella scena con la “dottoressa sventola”. Lì davvero mi sono chiesta se Tru non fosse completamente impazzita. Posso capire la scarsa autostima, ma la nostra giornalista  ha cominciato ad alternare momenti di lamentele e autocommiserazione, per la dimensione del suo didietro, con momenti di puro odio schizofrenico verso l’intero genere femminile, accusato in toto di volerle portar via Jake.  Per la pancia, cara Tru, non mi preoccuperei troppo. Il tuo fidanzato ti ha comprato una casa da trenta milioni di dollari sulle Hollywood Heights… se gliela chiedi, ti paga anche un’ addominoplastica.

Scherzi a parte, il libro scorre via con incredibile facilità e sicuramente darà soddisfazione a chi ha amato Tru e Jake in The Bad Boy. Sarebbe un peccato non leggerlo, in questo caso. Se invece siete tra quelle che il primo libro non lo hanno digerito, non cercate riscatto in questo perché non avrebbe senso. Sono contenta che il prossimo libro ci parli di Tom, portando nuova linfa nella serie. Le basi per la sua storia sono già state gettate alla fine di questo romanzo e le premesse sembrano buone! Tru e Jake ritorneranno comunque nella novella 3.5, conclusiva della serie, quindi decisamente The Wild Boy non è un addio. Speriamo solo che nel frattempo Jake abbia trovato uno psicoterapeuta (o un chirurgo plastico) a Tru. Sennò, giuro che glielo trovo io.

Simona






Scaricalo per il tuo kindle
Scaricalo per il tuo kobo
Scaricalo per il kindle
Scaricalo per il tuo kobo


Serie Covenant: arriva Anima divina di Jennifer Armentrout.

$
0
0
Care Crazy,
il 16 marzo arriva Anima divina di Jennifer Armentrout ovvero il terzo volume della serie Covenant, ma le sorprese non finiscono qui perchè a breve la Harper Collins pubblicherà anche la novella prequel della serie Covenant, che si intitolerà Ritorno al Covenant... venite  scoprire trame e copertine!
Dopo aver letto Tra due mondi e Cuore Puro potremo continuare a leggere di questa bellissima saga paranormal young adult  sempre grazie ad Harper Collis Italia. Siete curiose di quello che ci aspetta? Fate bene ad esserlo, perché questa volta l’eroina di turno è Alex, una mezzosangue e.. continuate a leggere per saperne di più.




Mitologia, paranormale, amore proibito, legame “indotto”, guerra e .. tanto altro a Covenant.
Nel mondo di Alex ci sono delle regole. E sappiamo bene quanto sia pericoloso ma nel contempo attraente il poterle disobbedire. Ma ancora più attraente è ciò che non possiamo avere.
E Alexandria non può avere Aiden. Ma chi ha detto che non può desiderarlo?
A questo punto la storia ha già catturato la nostra attenzione, ma..
Se la Armentrout aggiungesse qualche elemento in più?
L’elemento in più si chiama Seth e..
Stiamo parlando sempre di personaggi creati dalla meravigliosa Jennifer, quindi non possiamo non amarli: e questi, Aiden e Seth, li ameremo entrambi.
Ma chi è Seth? Lui è il compagno “assegnato” ad Alex. 
Non dovrei spoilerarvi troppo, ma per chi abbia letto e riletto (e riletto, e..) “L’Accademia dei Vampiri” della Mead, vi basti ricordare il legame tra Rose e Lissa, perché è lo stesso tipo di legame che hanno Seth e Alex (in parte la Covenant appare molto simile alla VA della Mead, ma come tutte le saghe bisogna valutarle nel loro complesso, e già dal secondo volume la trama si distacca completamente).

Serie Covenant

0.5 Ritorno al covenant, prossimamente
1 Tra due mondi, 7 luglio 2016
2 Cuore Puro, 24 novembre
3 Anima divina, 16 marzo
3.5 Elixir
4 Apollyon
5 Sentinel

Autore: Jennifer Armentrout
Editore: Harper Collins Italia
Genere: Paranormal,fantasy romance.






Daimon 
"L'amore nel mio mondo di solito finisce con qualcuno che dice 'io ti colpirò!' come se fossi maledetta ad essere per sempre un fiore appassito per il resto della mia vita ".
Per tre anni, Alexandria ha vissuto tra i mortali-facendo finta di essere come loro e cercando di dimenticare il fatto di essere stata addestrata per soddisfare il figlio di un mortale e un semidio. A diciassette anni, ha più o meno accettato il fatto di essere definita strana dai mortali ... e che non riuscirà mai essere veramente preparata per questo compito.
Secondo sua madre, è una buona cosa.
Ma, come ogni discendente degli dei sa, il destino ha un modo tutto suo per addestrare le menti.. Un terrificante attacco costringe Alex a fuggire a Miami e a cercare di trovare la sua strada verso un posto in cui la madre le aveva sempre detto di non tornare- a Covenant. Ogni passo che la avvicina alla sicurezza è un altro passo verso la morte ... perché lei sa di essere cacciata dalle stesse creature che una volta l'avevano addestrata ad uccidere. I demoni l'avevano trovata.

Half Blood 
Gli Hematoi discendono dall’unione tra dei e mortali, e i figli di due Hematoi dal sangue puro hanno poteri simili a quelli degli dei. I figli di Hematoi e mortali--beh, non proprio. I mezzo sangue hanno solo due opzioni: diventare Sentinelle addestrate a dare la caccia e ad uccidere demoni o diventare servi nelle case dei Puri.
La diciassettenne Alexandria preferirebbe rischiare la sua vita combattendo piuttosto che sprecarla strofinando gabinetti, ma c’è il rischio che finisca lo stesso a vagare per topaie. Ci sono diverse regole che gli studenti devono seguire alla Covenant. Alex ha dei problemi con ognuna di esse, ma specialmente con la regola n.1: le relazioni tra i puri e i mezzosangue sono proibite. Sfortunatamente, si è presa una bella cotta per il bellissimo purosangue Aiden. Ma innamorarsi di Aiden è l’ultimo dei suoi problemi—restare viva abbastanza per diplomarsi alla Covenant e diventare una Sentinella lo è di più.
Se fallirà nel suo compito, dovrà affrontare un future peggiore della morte o della schiavitù: sarà trasformata in un demone, e sarà perseguitata da Aiden. E la cosa farebbe abbastanza schifo.

Pure 
C’è il dovere. E poi c’è il Destino. Essere destinati a diventare una specie di presa elettrica sovrannaturale non è esattamente meraviglioso—specialmente quando l’altra metà di Alexandria è ovunque lei vada. Seth è nella sua stanza da allenamento, fuori dalle sue aule, e continua a mostrarsi nel suo bagno—e non è bello. Il loro legame ha qualche beneficio, come prevenire gli incubi sulla tragica resa dei conti con sua madre, ma non ha effetto su ciò che Alex prova per il proibito, puro sangue Aiden. O su cosa egli farebbe—e sacrificherebbe—per lei. Quando i demoni si infiltrano tra gli Alleati e attaccano gli studenti, gli dei mandano le furie—dei minori determinati a sradicare ogni minaccia agli Alleati e agli dei, e questa include l’Apollyon--e Alex. E se quello e l’orda di mostri che risucchiano l’aria non hanno gettato abbastanza male, una misteriosa minaccia sembra desiderosa di fare qualsiasi cosa per neutralizzare Seth, persino se questo significa costringere Alex alla schiavitù—o ucciderla. Quando gli dei sono coinvolti, alcune decisioni non possono mai essere incompiute.

Deity
Alexandria non è sicura di cosa farà al suo diciottesimo compleanno - al suo risveglio. Un ordine dimenticato e fanatico è lì fuori per ucciderla, e se il Consiglio scoprisse quello che ha fatto nel Catskills, sarebbe una donna finita ... così come Aiden. E se tutto questo non bastasse, il tempo che Alex e Seth trascorrono "allenandosi" - che in realtà è la parola di codice di Seth per trascorrere un po ' di tempo vicino e in maniera personale con Alex - finisce per farle avere un altro marchio quello dell'Apollyon, che la porta un passo più vicina al risveglio e molto prima del previsto. Fantastico.
Ma, mentre il suo compleanno si avvicina, tutto il suo mondo si frantuma con una rivelazione sorprendente che la porterà a combattere tra amore e destino. Uno farà di tutto per proteggerla. Uno le ha mentito fin dall'inizio. Una volta che gli dei stessi si sono rivelati, scatenando la loro collera,tutte le vite saranno irrevocabilmente cambiate ... e distrutte.
Quelli che rimarranno in piedi scopriranno se l'amore è veramente più grande del destino ...

Apollyon
Il destino non è qualcosa con cui giocare e ora, non lo è nemmeno Alex.
Alex ha sempre avuto paura di due cose: perdere se stessa con gli Awekening e essere messa nell’ Elixir. Ma l’amore è sempre stato più forte che il destino, e Aiden St’ Delphi si sta preparando a dichiarare guerra agli Dei – e la stessa Alex- per riaverla indietro.
Gli dei hanno ucciso centinaia di persone e possono distruggere intere città nel loro obiettivo di fermare Seth per prendere i poteri di Alex e diventare un Dio killer potentissimo. Ma rompere il legame di Alex con Set non è l’unico problema. C’è una piccola molesta scappatoia nella teoria “ un Apollonio non può essere ucciso” e l’unica persona che potrebbe sapere come si potrebbe fermare la distruzione è morta da secoli.
Loro dovranno trovare per il modo di oltrepassare le barriere che difendono L’Oltretomba, ritrovare una sola anima in mezzo a un milione e a quel punto ritornare non dovrebbe essere così difficile. Alex deve essere in grado di non far diventare un Dio killer…o lei stessa potrebbe diventarlo.

Sentinel
È un bellissimo giorno per una guerra
Quando il mondo mortale scivola lentamente nel caos del razza divina, Alexandria Andros deve superare una scioccante sconfitta che l’ha lasciata scossa e a mettere in dubbio le sua abilità nel mettere fine a questa guerra una volta per tutte. E con tutti gli ostacoli tra Alex e il suo vissero per sempre felici e contenti con Aiden St. Delphi, ora devono fidarsi di un mortale nemico quando devono scendere nell’oltretomba per liberare uno degli Dei più pericolosi di tutti i tempo.
Nel sorprendente, ricco d’azione finale della serie Covenant, Alex si trova davanti a una scelta terribile: la distruzione di tutto e di tutti quelli a cui tiene o la fine di se stessa.


Insomma, leggendo le varie opinioni, e spoilerandomi tutta la serie (ed oltre, perché.. perché non posso dirvi cosa c’è oltre..), posso assicurarvi che la “Covenant” sarà una delle vostre serie fantasy preferite. 
Viewing all 3500 articles
Browse latest View live