Quantcast
Channel: CrazyForRomance
Viewing all 3500 articles
Browse latest View live

Riepilogo Romance, settimane dal 16 Gennaio al 29 Gennaio

$
0
0
Buonasera crazy
vi presentiamo il riepilogo romance: si tratta di un post riepilogativo delle uscite e delle tendenze di genere rosa relative alla settimana appena conclusa, pensato apposta per chi non vuole perdersi proprio nulla e cerca tutto quello che c’è da sapere in un unico, utilissimo post. Venite a scoprire tutte le novità!
Questo riepilogo romance ospita eccezionalmente recensioni e novità delle ultime due settimane, dal momento che la settimana scorsa, per motivi tecnici, non è andato online. 


Dopo il successo della settimana romance, abbiamo pensato questo post per voi lettrici, dopo aver notato che non sempre tutte le uscite rosa vengono segnalate in anticipo alle lettrici e alla blogger, rendendo necessario fare un piccolo passo indietro per avere chiare le idee su quali romanzi rosa ogni settimana ci regala!


Ecco le novità rosa della settimana dal 16 gennaio 

Vi abbiamo parlato di...

Violante e il segreto del tempo di Giovanna Lenzi Tempestini.
Lo stratagemma letterario del testamento e delle eredità è molto usato nella letteratura rosa, ma qui non ci troviamo di fronte ad una commedia romantica o ad una degli equivoci. La storia di Viola è intrisa sì di romanticismo e di amore, ma è anche colma di suspance e di mistero, di domande che sembrano irrisolvibili e di dubbi che lasciano anche il lettore incuriosito e desideroso di saperne di più. Violante e il segreto del tempo è una lettura davvero piacevole, un romanzo contemporaneo che strizza l’occhio a quello storico, per ambientazioni e tematiche. Consiglio questo romanzo a chi abbia voglia di immergersi, per qualche ora, nel fascino delle dimore nobiliari ricche di misteri e segreti e di scoprire cosa il destino abbia riservato ai nostri due protagonisti.

Sei nel mio cuore di Raffaella V. Poggi
Si tratta di una novella erotic romance di Raffaella V. Poggi, l’avevamo conosciuta e apprezzata per il bellissimo Uptown Girl e quindi ammetto che quando ho letto la trama mi aspettavo un bel romanzo. Il libro è bello. La storia è bella. I protagonisti sono belli. Ma secondo me, e ripeto secondo me, alla storia manca un racconto più dettagliato e completo dell’incidente. Mi sarebbe piaciuto avere ancora più dettagli  ma forse questa mancanza è dovuta soprattutto alla lunghezza del romanzo, La loro relazione è stata intensa e passionale. Le scene di sesso mai volgari o eccessive.È stato carino il modo in cui piano piano, Leo ha portato Juliette a fare pace con il suo passato e ad accettare il difetto fisico che l’ha resa unica per tutta la sua vita.

Hai cambiato la mia vita di Amy Harmon
Si tratta del primo libro della serie Tha Law of Moses, romanzo assolutamente autoconclusivo, che appena è uscito in America ha subito incontrato il favore di tante lettrici guadagnandosi la nomination e la finale nei Best Romance Goodreads Chioce Awords 2015, aggiungerei più che meritatamente! Amy Harmon ci presenta due protagonisti di spessore e per niente banali. Nessuno dei due incarna lo sterotipo del classico protagonista di successo: Georgia è una ragazza solare, per alcuni versi un mezzo maschiaccio che non è ancora consapevole del suo corpo,
Poi c'è Moses: Moses è il centro di tutto il libro e attraverso il suo dono prenderà vita una trama che apparentemente potrebbe sembrare solo un'altra semplice storia d'amore e di rinascita, ma che via via si trasforma in una storia dai tratti anche suspense, colma soprattutto di insegnamenti e che condanna i pregiudizi. Come per ogni suo libro, anche questa volta la Harmon mette in luce il lato spirituale della vita, ci sono stati alcuni momenti durante la lettura in cui ho avuto paura, altri in cui ho pianto di disperazione e altri ancora in cui il pianto si è trasformato in grido di speranza.

Tienimi di Maya Banks
Ma dove è finita la scrittrice che ha scritto la serie KGI? Questa non è la stessa, non è possibile…
Credevo che avesse difficoltà solo con l'erotico puro ma fosse molto brava a scrivere suspense e invece andiamo sempre peggio, e leggere questo libro per me è stato uno strazio vero, dall'inizio alla fine. E la cosa che fa arrabbiare di più è che in realtà lo stile di scrittura è buono, e francamente da una autrice come lei ci si può aspettare un libro discreto una volta ogni tanto, mentre alla fine della lettura di Tienimi ti rimane solo lo sgomento per una trama completamente sconclusionata, che a tratti sembra incompleta o tagliata, e la pessima caratterizzazione dei personaggi che è sbilanciata in maniera fastidiosa. È  davvero l'apoteosi del caos narrativo, e nonostante questo voglio ancora dare credito alla Banks, leggerò anche il terzo capitolo della serie in uscita il prossimo aprile perché in fondo sono un po' masochista e perché voglio credere che questo sia stato solo un incidente di percorso.

Il mio segreto più dolce di Adelia Marino
Siete pronte a tornare alle assolate spiagge di Santa Monica, California? Così com’è stato per Landon e Haley, anche Joey e Tom hanno trovato un posto nella mia personalissima classifica dei libri in stile “cuori e fiori”.
Che dire, una lettura davvero bella, mai noiosa. I personaggi sono ben delineati, ma dopo aver letto il primo, non avevo dubbi che anche il secondo mi sarebbe piaciuto. A un certo punto vorrete prendere a randellate sui denti il protagonista, così, giusto per dargli una svegliata e vi ritroverete a storcere il naso verso la maggior parte dei ricconi con la puzza sotto il naso (soprattutto due oche che conoscerete e vi faranno venire voglia di usare i tacchi delle scarpe in modi molto più creativi che per camminarci) per poi sorridere di nuovo quando i nostri due eroi, superando varie peripezie riescono finalmente a scrivere il loro finale alla “vissero per sempre felici e contenti”.
Consigliato vivamente!

Quando sarai più grande capirai di Virginie Grimaldi
Non lasciatevi scappare questo gioiellino: al tempo stesso divertente e commuovente, è un viaggio alla scoperta di sé e degli altri, una storia che fa riflettere e regala parole preziose, con la sua panoramica sull’amore, in ogni sua forma ed età. Ho terminato questo romanzo con gli occhi lucidi e un gran sorriso, sulle labbra e nel cuore. Che meraviglia inaspettata! Questo libro è un piccolo scrigno, che racchiude con delicatezza e maestria, l’essenza della vita. Donarsi agli altri in modo disinteressato; cogliere gli insegnamenti che anche le persone più inaspettate possono offrirci; abbandonare la paura perché non sia lei a guidare la nostra vita; affrontare il dolore a proprio modo, per uscirne più forti; aprire il cuore all’amore, perché non c’è niente di più bello che addormentarsi e svegliarsi accanto alla persona della nostra vita; scoprire che la felicità è qui, che ci guarda e noi dobbiamo solo permetterci di afferrarla e di farla nostra. Un libro così è raro da trovare e fa bene al cuore.

Innamorata di uno sconosciuto di Gail Mc Hugh
Quanto è difficile scrivere certe recensioni. Una parte di me vorrebbe dissezionare pezzo per pezzo questo libro per enumerarvi i suoi mille difetti, mentre l'altra parte vorrebbe farvi sapere quanto alcuni passaggi di questo libro mi abbiano appassionato e coinvolto!
Nonostante tutti i difetti, i controsensi, le esagerazioni, la storia prende. Sicuramente a risollevare le sorti del libro è la seconda metà del romanzo, dove le situazioni si evolvono, si aggiungono nuovi scenari e Ryder prende finalmente possesso della scena.
L'ultimo quarto del libro diventa sempre più incalzante per vari motivi, alcuni di matrice suspense (che preferisco non sviscerare) e altri erotica, una notte hot che vi farà arricciare le dita dei piedi e formicolare ogni lembo di pelle, decisamente notevole!
E poi arriviamo al gran finale e al grosso cliffhanger, che ti da quella mazzata fra capo e collo dopo aver letto quasi diecimila posizioni sul kindle anelando una conclusione che non arriva e che soprattutto non è neanche stata pubblicata in lingua originale.

R.I.P. Rest In Peace di Lidia Calvano
Ebbene si, ragazze mie qui si parla di morti, di morte e di dolore.
E' un Paranormal romance e un po'mi aspettavo qualcosa di fantastico (credevo che già il dialogo Blake-Morti fosse paranormale), ma giuro che il finale mi ha davvero spiazzata!
E quindi, per chi ama il genere, buttatevi: conoscerete un uomo (Jason) straordinario, di cui ci si innamora profondamente, una persona che lascia il segno, è dolcissimo il modo in cui afferra le spalle di Blake, la sorregge, la culla e la fa tornare alla vita.
Incontrerete una protagonista femminile che sembra uscita direttamente da un film di fantascienza con un passato così pazzesco che ad un certo punto, fa tenerezza la donna che è riuscita a diventare.
La narrazione poi è scorrevole, ricca di scene sexy e momenti di romanticismo che a noi Crazy piacciono moltissimo!!!

Il buio ha il suo odore di Cinzia la Commare
Vi racconto di questa nuova uscita self che mi ha fatto soffrire non poco, una storia che va al di là delle solite trame ma che tratta di un argomento non facile. Alisa ha avuto una vita difficile, sin dalla nascita ha dovuto fare i conti con la povertà e con le ristrettezze. Aiutata da un suo amico di infanzia che le ha trovato lavoro, crede di aver avuto finalmente una colpo di fortuna. Purtroppo non sarà così: verrà catapultata in un ambiente dove a contare sarà solo il suo corpo e dove lei perderà ogni fiducia nel genere maschile. Poi conosce Andrea, bello dagli occhi blu (…proprio blu) e Alisa combatte contro quell’attrazione che sente con tutta se stessa. Lei è una ragazza che ha sofferto per tutta la vita ma, a volte, ho avuto difficoltà ad accettare alcune delle sue scelte che ha compiuto, soprattutto per quanto riguarda Andrea. Lui per quasi tutto il libro ha avuto la pazienza di un santo e per quanto lei tiri sempre la corda, lo metta in difficoltà, lui torna sempre da lei. Per tutta la lettura sono stata male, il che quando leggo un libro è una cosa positiva - ogni tanto ci vogliono queste storie dolorose che sanno emozionare. È il primo libro che leggo di quest’autrice e sono stata piacevolmente colpita, lo stile mi ha catturato subito, senza contare che è scritto benissimo.

Voglio Noi di Elisa Gentile
Mamma di giorno e spogliarellista di notte Celeste si divide con queste due realtà. Ad aiutarla con il piccolo Axel è la sua amica e vicina di casa Lea e il fidanzato di quest’ultima, Matteo. Matteo è un vigile del fuoco e odia profondamente Celeste. E’ una ragazzina che cresce un bambino indifeso, sballottandolo a destra e a sinistra e non essendo molto presente per lui. Così è un attimo e Matteo si ritrova a voler bene ad Axel e a occuparsi di lui ogni volta che Celeste scompare.
“Voglio noi” è un romanzo che parla di amore, affetto, lealtà, bisogno di aggrapparsi alle persone che si ama e di nuove occasioni.
Nel complesso il libro è interessante. La trama promette bene e la narrazione non è male.
La storia d’amore tra Celeste e Matteo è dolce e ti mette di buon umore. Nonostante questo, l’ho vista più come una bella lettura da fare nel tempo libero, ma non è riuscita a sconvolgermi come invece speravo. Quindi posso solo dirvi di leggerlo e di farvi trasportare nella vita di Matteo e Celeste e magari di amare questo romanzo come io non sono riuscita a fare.

Unforgiven di Lauren Kate
Dopo aver sospirato e sognato il bellissimo e misterioso Daniel, Lauren Kate torna a far parlare di sé regalandoci ad anni di distanza un nuovo eroe romantico: Cam. Ebbene sì, il cinico e tenebroso demone che non crede nell'amore questa volta diventa protagonista di una struggente storia d'amore, intesa e ricca di colpi di scena. Se Daniel è il cavaliere senza macchia e senza paura che tutte noi sogniamo ad occhi aperti, Cam è il dolce bastardo a cui vorremmo dire di no, ma i sentimenti per lui sono più forti di noi.
La Kate ci stupisce di nuovo, facendoci immediatamente innamorare di lui e tifare per il suo lieto fine. La trama si sviluppa da subito in un intreccio avvincente che non delude mai. Colpi di scena e suspance ci tengono incollati alla lettura e tormento e sofferenza sono gli elementi cardine della storia. Si soffre e si sorride di pagina in pagina e vedere Cam maturare di giorno in giorno ti allarga un po' il cuore.

Baci nell’ombra di Sara Dardikh
Baci nell'ombra è da non perdere, fidatevi: adorerete i personaggi, i loro caratteri, gli esilaranti e continui battibecchi e tutta la storia. I due inizialmente non si sopportano, ma poi tutto il non sopportarsi diventa un loro modo per esprimere l’interesse che provano l’uno nei confronti dell’altro.
Josh, "il gelosone inconsapevole" e Jennifer, “il cavaliere dall’armatura scintillante”: questi sono i soprannomi che ho affibbiato ai protagonisti mentre leggevo. Ora vi starete chiedendo cosa avranno mai in comune questi due… la risposta è: il loro passato. Questo primo libro è tutto un preliminare e beh, sono super arrabbiata per il fatto che non sia autoconclusivo ma anche felice di averlo letto perché la storia merita.


Amore, zucchero e caffè di Daniela Sarcedoti
Bisognerebbe aggiungere una categoria alla descrizione: questo libro è droga.
Perchè se lo inizi non lo molli più fino all'ultima pagina!
Sei curiosa di sapere se la protagonista avrà finalmente una gioia e non vedi l'ora di conoscere i suoi sentimenti con Ash e Torcuil!
Felicità è una parola molto usata in questo romanzo: la si cerca, la si trova, la si lascia andare, fa paura, fa bene.
I pensieri dei vari protagonisti si alternano pagina dopo pagina in un susseguirsi di sentimenti che permettono una lettura veloce e tutta d'un fiato, crea curiosità, ci si affeziona ai protagonisti e non si vede l'ora di capire se finalmente possono respirare gioia a pieni polmoni.
L’ho trovato un racconto favoloso, un romanzo sulle seconde possibilità, sulla forza delle donne e sulla voglia di essere felici, questo è un libro che non potrà mancare nelle vostre librerie...

Beautiful di Christina Lauren
Ultimo attesissimo capitolo di una delle saghe romance più amate degli ultimi anni scritto con il solito originalissimo estro dal dinamico duo, ovvero Christina Hobbs e Lauren Billings, coloro che ci hanno regalato alcuni tra i migliori fidanzati di carta degli ultimi anni. In realtà la storia di Jensen e Pippa non è la cosa che più è in evidenza nella trama di Beautiful, perché questo è un libro corale, conclusivo, è il capolinea di tutte e quattro le storie delle coppie che abbiamo visto formarsi nei romanzi precedenti, a partire da Bennet e Chloe che per primi ci hanno fatto impazzire con i loro continui litigi che avevano sempre il sapore di preliminari amorosi, passando per Max e Sarah e il rapporto così particolare che li unisce ancora nonostante sia in arrivo il loro quarto bambino, per Hanna e Will che si stanno sistemando dopo il matrimonio e il nuovo lavoro di lei e infine per Ruby e Niall, gli ultimi entrati a far parte del gruppo. Così Pippa e Jensen si ritrovano ad avere come comprimari di lusso nella storia del loro amore tutti e otto i protagonisti della serie e alla fine le autrici ci lasciano con l'epilogo di ogni coppia, a conclusione di un viaggio bello e intenso, sensuale e trasgressivo, romantico e divertente, mai banale, e soprattutto bellissimo.

Giochi Pericolosi di Giulia Ross
Annalisa e Heatan meriterebbero di avere più di un centinaio di pagine a loro dedicate. A me solo cinque giorni non sono bastati, voglio di più, voglio conoscere meglio Annalisa, voglio sapere qualcosa di più su Heatan. Mi è sembrato solo di essermi fermata a una conoscenza superficiale e non mi basta. La trama è particolare, parla di un tema che non si legge molto spesso, il role playing.
Più che una storia d’amore, questa novella racconta il viaggio di una ragazza alla scoperta di se stessa, verso il vero piacere a cui aspira. Assistiamo al raggiungimento di Annalisa di una consapevolezza nuova, che perdere il controllo per una volta può portare solo cose positive. Le scene erotiche sono scritte benissimo, non sono mai volgari, raccontate in maniera deliziosa, ma questo lo sapevo già avendo letto altri libri di Giulia Ross che ormai è una garanzia.

Il caffè delle seconde occasioni di Alison Kent
Se avete voglia di una storia d’amore nata in un piccolo paesino e che profumi di caffè e brownies appena sfornati questo romanzo fa proprio per voi.. Alison Kent racconta una storia d’amore delicata, dove amore e desiderio fanno da padroni.
“Il caffè delle seconde occasioni” è un romanzo fresco e frizzante. La narrazione è lineare e ben definita. Non ci sono tempi morti e, anzi, la storia si sviluppa in un intreccio veloce e ricco di colpi di scena.
Quando entri a contatto con la piccola comunità di Hope Springs sembra che ne faccia parte anche tu. La trama si intreccia in una spirale di emozioni, che vanno dalla gioia, al divertimento, alla passione, alla tristezza. Insieme a questo romanzo assistiamo ad un viaggio emotivo dei protagonisti che non può non coinvolgere anche il lettore.

Questo piccolo grande errore di Viviana Leo
Questo piccolo grande errore è un libro fresco, ironico e romantico. L’autrice usa la terza persona senza annoiare, lasciando che il lettore si lasci trasportare dalla magia del libro, senza accorgersi che la lettura scorra velocemente. Non avevo mai letto nulla della Leo, prima di questo libro, e sono contenta di averlo fatto. Il genere è quello che, personalmente, amo leggere in estate sotto l’ombrellone, pronto a dissetare la mia sete di lettrice accanita.
Un libro che consiglio, soprattutto a chi ha bisogno di leggerezza, di romanticismo, di un amore nato a causa di strane circostanze ma che si è rivelato molto più magico di quella piccola “magia”.
Il messaggio che trasmette questa storia è semplice, chiaro e da sostenere.
Tutte noi donne abbiamo bisogno di un po’ d’amore, che sia di un attore o di qualche tartina, o in alternativa di un momento magico: abbiamo bisogno di sentirci speciali …perché lo siamo!


In queste due settimane sono usciti anche...






























SalvaSalva

la meraviglia di essere simili di Daniela Volontè, presto in libreria!

$
0
0
Salve Crazy!
Oggi vi presentiamo La meraviglia di essere simili di Daniela Volontè, un romanzo precedentemente pubblicato in versione self nell'ormai lontano 2013 con il titolo Insegnami a Vivere e che il 23 febbraio torna nella sua nuova veste Newton Compton! All'epoca una crazy lo recensì per voi e fu una lettura che ci fece innamorare immediatamente dello stile di questa autrice, era solo all'inizio della sua carriera, ma fu subito una splendida conoscenza letteraria “made in italy”, che ha meritato il giusto riconoscimento! Venite a scoprire di più su questa nuova (vecchia) pubblicazione!


Titolo:La meraviglia di essere simili

Autore: Daniela Volontè

Data: 23 febbraio 2017

Editore: Newton Compton

Genere: Contemporary Romance








Per dimenticare un passato doloroso, Elisabeth ha deciso di lasciare New York e di trasferirsi nella cittadina di Watertown, dove lavorerà come insegnante nel liceo locale. Quando entra in aula, il primo giorno di scuola, non immagina certo che la sua vita stia per essere sconvolta… A cambiare ogni cosa sarà Alexander, un ragazzo di diciassette anni. Come Elisabeth, anche Alex è stato ferito, e il suo presente non va granché meglio: la madre è alcolizzata e lui deve prendersi cura della sorella più piccola, Julia, di soli sei anni. Dal loro primo incontro, Elisabeth non riesce a smettere di pensare a lui. È il dolore a unire i loro destini, eppure quando sono insieme la sensazione che provano è quella di pace. Elisabeth sa bene che non può permettersi alcun tipo di coinvolgimento: Alex è minorenne e oltretutto è un suo allievo. Ma, giorno dopo giorno, ignorare i sentimenti diventa sempre più difficile…



Lei è Elisabeth, 25 anni, un passato doloroso che l’ha segnata profondamente e che l’ha costretta a cambiare città, lavoro e vita. Ha lasciato la città di New York e si è rifugiata nel paese nativo della sua migliore amica, dove ha già trovato posto di lavoro come insegnante. Sostituta della professoressa di Economia per l’esattezza. Ed è proprio qui che facciamo la sua conoscenza. Al suo primo giorno di lavoro davanti il liceo di Watertown.
Lei non sa di certo cosa ha in serbo il destino ma noi possiamo dirvi che non sarà solo il primo giorno della sua nuova vita lavorativa, ma il volta pagina ad una vita che le ha strappato via tutto quello che di più caro ha avuto e che si è costruita intorno durante gli anni e che l’hanno portata fin qui. Lui è Alexander, 17 anni all’ultimo anno del liceo. Non è un ragazzo come tutti gli altri. Capiamo subito che, anche lui, ha un passato molto doloroso, e un presente dove si ritrova a fare da madre padre e fratello alla sua sorellina più piccola: Julia  di 6 anni. Deve combattere contro una madre alcolista che, dopo la morte del marito, ha preferito la bottiglia e gli uomini anziché dedicarsi ai suoi due figli e a tenere unita la sua famiglia, senza darla in pasto ai servizi sociali. Si incontrano in aula il primo giorno di lavoro di Elisabeth e quel ragazzo le rimane ben impresso nella propria mente, ma lo scontro-incontro che dà il via allo scombussolamento delle vite di entrambi avviene di pomeriggio al supermercato per “colpa” di Julia. 
I due ragazzi pur dimostrandosi forti, capaci di tener testa a tutti e a tutto, in grado di saper affrontare qualsiasi avversione, sono fragili, hanno perso la speranza in un futuro migliore, nel proprio futuro, si sforzano ogni giorno per fare quello che la vita gli impone o gli richiede.
Si accorgono però che quando uno è vicino all’altro c’è qualcosa che si insinua tra di loro, una “sensazione di pace”, che è quella a cui aspirerebbero El e Alex e che per loro è al di sopra della felicità. Ma non solo si cercano, si trovano, si desiderano, arrivano a fidarsi l’uno dell’altra, a sostenersi nei momenti peggiori, ma soprattutto riescono ad aprire finalmente quella scatola del passato che custodiscono dentro di loro e che non sono mai riusciti a confidare a nessuno. Ma lei sa perfettamente che oltre ad essere minorenne lui è anche un suo allievo  e che tra insegnante e allievo non è ammesso nessun tipo di coinvolgimento sentimentale. E lui lo sa, sa che non può incasinarsi la vita. E’ già complicata così. Nonostante tutti e due all’inizio provano a tenere a bada il proprio cuore, pensare più alle conseguenze drastiche che a quello che realmente detta l’animo… l’inevitabile sopraggiunge.
È stato un romanzo dalla narrazione  fluente, da leggere tutto d’un fiato, con i punti di vista alternati (che noi adoriamo!) che ci ha permesso di capire lo stato d’animo di entrambi i protagonisti e come vivono gli avvenimenti.
 Riesci ad entrare nella loro vita così intensa tanto da riviverla sulla tua pelle e ti senti mosso dai fili della storia non da spettatore ma partecipante attivo. La Volontè ti sa emozionare e la passione palpabile che c’è tra i protagonisti non ti infastidisce anzi, ti ritrovi a lottare con loro, per loro. El ed Alex ti rimango dentro, si insediano in noi e quando arrivi a chiudere il libro, hai il cuore che pulsa freneticamente…

Alla prossima!







La rivincita siamo noi: la serie Taking Chances di Molly McAdams ritorna in Italia!

$
0
0
Buongiorno ragazze,
arriva il 30 marzo La rivincita siamo noi di Molly Mc Adams  traduzione italiana del secondo volume dellaSerie Taking Chances! Quindi, dopo Ti lascio ma restiamo amici e La mia fantastica scelta sbagliata, pubblicati in Italia dalla casa editrice Newton Compton, ritorna la più "malvagia" delle autrici che abbiamo conosciuto, con il libro che parla del figlio del nostro preferito Chase con quella simpaticona di Harper. Speriamo il figlio abbia preso dal padre... intanto venite a leggere la trama!





Dunque, conviene allacciare bene le cinture prima di questa lettura perché vi aspetta un viaggio travagliato e con “svolte” improvvise: sembra che neanche le montagne russe si avvicinino al tour de force emotivo che è questo libro. Harper non è combattuta solo due splendidi ragazzi ma addirittura tre… e le sorprese non saranno poche, infatti sembra proprio che si senta, per sua stessa ammissione come Elena de “I Diari del Vampiro”. 
In un incrocio tra “Il frutto Proibito” e “Uno splendido disastro”, Taking Chances unisce all’ambientazione collegiale ad un bollente triangolo e una storia emozionante che vi ruberà il cuore. Noi siamo pronte a questa avventura che sembra ci toglierà il fiato… e voi?



Serie Taking Chances

1.Ti lascio ma restiamo amici, 7 maggio 2015
1.5 La mia fantastica scelta sbagliata, 25 febbraio 2016
2. La rivincita siamo noi, 30 marzo

Autrice: Molly McAdams

Casa editrice: Newton Compton

Genere: New Adult




La diciottenne Harper è cresciuta sotto il controllo di suo padre, marine in carriera. Ora è pronta a vivere da sola al College di San Diego e fare quelle esperienze di cui ha solo sentito parlare dai commilitoni del padre. Grazie alla sua coinquilina, Harper conosce un mondo di feste, ragazzi bellissimi,, famiglia ed emozioni.
Si ritrova, velocemente, innamorata di entrambi i suoi nuovi ragazzi: Brandon e Chase, il fratello della sua compagna di stanza. Nonostante il loro bell’aspetto e la loro storia entrambi i ragazzi adorano Harper e farebbero qualsiasi cosa per lei, incluso fare un passo indietro se questo significa renderla felice.


Chase Grayson non è mai stato interessato ad avere un rapporto che durasse più di una notte. Ma poi s’imbatte in una ragazza dagli occhi grigi, l’immagine dell’innocenza, e tutto cambia. Dal momento in cui Harper apre bocca per fargli sapere quanto lui la disgusti, Chase è perso di lei. Una principessa merita un principe azzurro che possa realizzare i suoi sogni. Non un tipaccio che trasformi la sua vita in un incubo. Per questo Chase decide di farsi da parte. Ma tutte le sue buone intenzioni vacillano quando Harper sembra innamorarsi del ragazzo che lui considera come un fratello. Chase vorrebbe proteggerla allontanandola da sé, ma non riesce a...

Dall'autrice bestseller di Taking Chances, Dopo Ashes, e Stealing Harper, arriva il nuovo indimenticabile adult romance che i fans di Molly McAdams stavano aspettando- la frizzante storia di una giovane donna che deve porre la sua fiducia nell'unico uomo che può rompere le sue difese.
Una notte che ricorderanno per sempre.. una connessione che non si può negare ... un segreto che potrebbe distruggere tutto..
Quando Kennedy Ryan si trasferisce in California, non si aspetta di trovarsi faccia a faccia con Liam Taylor, l'intrigante uomo che ha ossessionato i suoi pensieri per un anno. Un uomo che l'ha portata a infrangere tutte le sue regole per una sola notte di passione che ha finito con il significare qualcosa di più. Abituata a esperienze disastrose con gli uomini, Kennedy protegge se stessa prima che qualcuno possa scalfire il controllo accuratamente costruito a cui si è aggrappata negli ultimi quattro anni. Ma ogni volta che vede Liam, sente la sua determinazione indebolirsi.
A Liam Taylor è stato chiesto di aiutare a far socializzare le nipoti del suo capo. Ma quello che lui pensa sia più un lavoro come baby-sitter finisce invece per portarlo dall'unica ragazza che se ne sia mai andata via da lui prima che fosse mattina- una ragazza che pensava non avrebbe mai ritrovato. E ora che lei è a portata di mano, Liam è determinato a non lasciarla andare.
Ma un segreto dal passato di lei mette alla prova il loro rapporto. Saranno in grado di aggrapparsi alla fiducia che Liam ha lavorato così duramente a costruire?






Ghost Love di Mya McKenzie, recensione in anteprima

$
0
0
Ciao dolcissime crazy,
oggi ci occupiamo di Ghost Love, romanzo di Mya McKenzie, autopubblicato dalla stessa autrice che uscirà in Italia oggi 31 gennaio. Un libro meraviglioso che deve assolutamente essere letto, qui di certo non potrete annoiarvi. Amori tormentati, storie di tradimenti e segreti inquietanti fanno da padrone alla trama. Un libro che ci ha tenute con il fiato sospeso dal primo all'ultimo capitolo, insomma se avete voglia di una lettura sconvolgente Ghost Love è proprio quello che fa per voi.
Per l'occasione, a dirci come lo hanno trovato saranno le crazy Federica e Giuly.

Ghost LoveTitolo: Ghost Love
Autore: Mya McKenzie

Serie:  #1 di Redemption Series
Editore: Self Publishing

Data:  31 gennaio 2017
Genere: Romantic Suspense
Categoria: thriller
Narrazione: prima persona, pov maschile
Finale: Si cliffhanger
Coppia: Jack,giovane tormentato dai propri demoni; Cherry, giovane donna bisognosa d'aiuto.


Tutti sanno chi è Jack Wade, ma nessuno lo conosce davvero.
Non gli studenti del corso di sociologia, né i colleghi che lo coprono durante le ronde notturne.
Nessuna delle ragazze che ha sedotto negli ultimi mesi e nemmeno coloro che, un tempo, chiamava amici.
Neppure Gwen, l’unica a cui abbia permesso di avvicinarsi tanto, è riuscita a comprendere fino in fondo la sua natura.
Dietro un sorriso affascinante e un paio di occhi cerulei, si cela una creatura inquieta, oscura come la notte più buia. Un uomo che, una volta dismessi i panni da bravo ragazzo, s’intrufola nelle vite altrui per appropriarsi dei segreti più gelosamente custoditi.
Le vittime non si accorgono del suo passaggio perché lui è come un fantasma, che entra ed esce dalle loro case in punta di piedi, senza rivelare mai la propria esistenza.
Finché una notte, Jack non entra nell’appartamento sbagliato.
In un luogo in cui sembra che il tempo si sia fermato.
Nel posto in cui, un incontro inaspettato, potrebbe cambiare per sempre la sua vita.



“Perché non conosci l’amore.” sussurra avvicinandosi tanto da riuscire a guardare i miei occhi. “Nessun tipo di amore.” precisa ancora.
La sua non è una domanda e io non le do una risposta.
Resto lì, a fissarla, cercando qualcosa da dire, una giustificazione o un chiarimento che possa permetterle di capire con chi ha a che fare.
I suoi occhi mi scrutano. Sento il suo sguardo,
che cerca di penetrare oltre il mio, al di là delle difese, e di raggiungere i recessi della mia anima.
Ma percepisco anche qualcos’altro. È un suono così lieve che sembra irreale.
Un soffio, un alito che trasporta la sua essenza verso di me.
È il respiro sulla pelle, caldo, profumato, foriero di notizie insperate.
È il soffice tocco delle sue labbra, che sfiorano le mie, riempiendole di nuova vita.
Chiudo gli occhi e l’assaporo.
“Forse anche questo è amore.” sussurra.

Jack Wade è un enigma. Di giorno è uno studente. Di notte una guardia giurata. E, tra l'uno e l'altro, quando nessuno lo vede e sa cosa fa, diventa un fantasma ed entra nelle vite degli altri con il solo scopo di carpire loro dei segreti. Così da guardia diventa un ladro, pronto a tutto pur di entrare di soppiatto nelle case altrui e fare quello che più lo appaga. La sua vita scorre nella totale apatia fin da ragazzo e solo una donna lo ama e lo apprezza senza giudicarlo: la sua dolce Gwen. La sua compagna, la sua migliore amica. Ma Gwen non sa nulla della vera vita e delle vere pulsioni di Jack, così anche lei si ritrova ad avere un fantasma per casa, di cui non sa veramente nulla, se non il suo nome.
Jack è convinto di non saper amare. Per quanto voglia bene a Gwen e le dica di amarla, in realtà questo per lui è un sentimento sconosciuto ed è certo che le cose rimarranno così per sempre. Ma la sua vita cambia totalmente con quella che doveva essere solo un'altra delle sue mille trasgressioni. Così, quando entra in una casa convinto che dentro non ci sia nessuno, rimane folgorato dall'apparizione di una giovane donna, all'apparenza imprigionata in quella casa da quello che lui definisce un mostro senza pietà. Inizia così un viaggio contorto per Jack, che si districa tra ciò che è giusto e ciò che è sbagliato, con il solo obbiettivo di aiutare questa bellissima ragazza a fuggire dal suo aguzzino.
Lei è bella, solare, piena di vita e lui, per la prima volta nella sua vita, crede di poter amare qualcuno e questo sentimento lo porta a fare scelte disperate fino ad un punto di non ritorno dove tutto può accadere e far precipitare i nostri protagonisti nell'oscurità.
Jack Wade è il reale protagonista di questo romanzo. E' un uomo solo. Confuso. Pieno di segreti e voglia di redimersi. Dentro di sé nasconde una profonda oscurità e non sa come fare ad allontanarla da sé per avvicinarsi alla luce. L'incontro con la sua Cherry cambia totalmente la sua vita. La vuole proteggere. Difendere. Coccolare. A volte spingendosi oltre il limite consentito ed è questo che lo rende un personaggio degno di merito e interesse. 
Cherry è una diciannovenne con un passato di abusi alle spalle. E' sola. Impaurita. Ferita. Capisce l'oscurità di Jack come nessun altro e questo è uno dei tanti motivi per cui si trovano. E' intelligente. Forte. Risoluta. Combattiva. Quando incontra Jack vede in lui il suo eroe, un uomo pronto a tutto per proteggerla e il modo in cui si lega a lui fa tenerezza e paura insieme.
Devo ammettere che questo libro l'ho divorato. L'ho letto nel giro di due giorni e appena finito in testa mi ronzavano solo cinque strane paroline:

Cosa.Diavolo.Ho.Appena.Letto?

Questo libro è una bomba. Ad orologeria. Pronta a scoppiarti in mano quando meno te l'aspetti. Suspance e colpi di scena la fanno da padroni. Dopo un inizio piuttosto lento e a tratti noioso entri nel vivo della storia come succede nella vita reale: piano, lentamente, in maniera disordinata e poi tutto precipita all'improvviso. Già dal 15% del libro ti ritrovi catapultata in una storia che non puoi non voler continuare, tanto ti incuriosisce e affascina insieme. Nonostante la storia ruoti attorno ad un intreccio romantico ed intenso è il thriller che c'è dietro che cattura realmente il lettore, talmente tanto che rimani stregato da ogni azione dei nostri protagonisti. La narrazione vista poi dal solo punto di vista maschile ti fa entrare in un ottica del tutto diversa. E' per il ladro che tifi. Un ladro dal cuore tenero che può ricordarci solo un dolcissimo Lupin III (di cui, lo so, siamo tutte innamorate! Non negate.).  La trama ha un intreccio incalzante e il bisogno di leggere come fa a finire la storia ti tiene sull'attenti fino alla fine.
Sconsiglio questo romanzo a chi cerca una storia d'amore leggera, senza pretese e puramente romantica. Questo non è un libro per deboli di cuore. E' una storia oscura. Parla di un amore tormentato e di quello che si è disposti a fare per proteggerlo.
Personalmente è un libro che ho adorato.

Federica







Oh mio Dio!!! Che libro! Ragazze dopo un inizio pigro, lento e noioso(il primo capitolo) mi sono trovata catapultata in una storia da vivere con il fiato sospeso.
L'intreccio tra i vari personaggi, due protagonisti principali con carattere, una trama da cardiopalma e una scrittura veloce, questo è un libro da leggere senza indugi.
Parto dai due protagonisti principali: Jack e Cherry.
Lui, un uomo con così tanti problemi che la sua vita più che essere una vita è un buco nero avvolto nelle tenebre e lei, che da fantasma si rivela una vittima, da vittima una manipolatrice.
I due si conoscono perchè Jack ha il vizio di entrare come un ladro nelle case altrui, curiosare, rubare solo qualche oggetto che gli ricorderà in futuro le caratteristiche del proprietario,
Lui prende di mira certi soggetti che studia in anticipo, entra nelle loro case per capire come vive un single, che manie possano avere e che oggetti possano collezionare.
Non si sa nulla sul suo passato, sulla sua famiglia, vive con Gwen, la sua fidanzata che tradisce senza rimorsi e lavora come guardia giurata.
Una sera Jack entra in una villa e da lì in poi la sua vita sarà rivoluzionata: conosce una ragazza fantasma, segregata in quella casa. 
La giovane è la chiave del suo cambiamento; se da subito si conosce un Jack traditore e freddo nell'ambito sentimentale, dopo ci si troverà davanti tutt'altra persona, un uomo follemente perso nell'amore che finalmente si aprirà, facendo conoscere anche il suo oscuro passato.
Ma c'è sempre un ma in una storia romantica con molti colpi di scena tanto che, ad un certo punto più che un romance ci si trova a leggere un Thriller, con tanto di indagini, bugie, piani di fuga, interrogatori del commissario della polizia e da parte di chi legge ...la mascella che casca dallo stupore.
Cherry è la vera sorpresa di questa storia perchè è sia vittima che stratega e metterà la vita di Jack dentro ad un vortice che lo stravolgerà, lo ucciderà dentro ma lo farà reagire.
Nel libro sono toccate molte tematiche scottanti tra cui la violenza sui minori, senza però cadere nei particolari e questo l'ho apprezzato essendo di mio molto sensibile nel leggere racconti di violenze.
Vi ho incuriosito? Bene sappiate che dopo questo libro ho capito che se mandi mille vocali urlando alle altre crazy, parlando della storia che stai leggendo, allora si tratta di un libro fantastico!!
Quindi lo consiglio davvero tanto ma solo a chi apprezza le storie piene di colpi di scena, con batticuori ma non solo per la storia d'amore, con tante parti di rabbia e violenza e per chi dopo aver letto l'ultima pagina ama dire: Wow, ma cosa ho letto??
Attendendo con ansia il seguito..
vi mando un bacio e alla prossima lettura,
Giuly








Ghost Love


Senti come canta il cuore di Marco Canella, recensione in anteprima!

$
0
0
Care Crazy,
eccoci qui a presentarvi Senti come canta il cuore, un romance struggente e dolcissimo nato dalla fantasia di Marco Canella.Venite con noi a scoprire la storia d'amore tra Marco e Vanessa e non ne resterete deluse!

Ghost LoveTitolo: Senti come canta il cuore
Autore: 
Marco Canella
Serie:  autoconclusivo
Editore: Delos Digital

Data:  31 gennaio 2017
Genere: Contemporary
Categoria: Drama
Narrazione: prima persona, pov femminile
Finale: No cliffhanger
Coppia: Marco,scrittore che combatte la malattia; Vanessa, moglie che realizza il sogno del marito.


Quando Marco decide di farsi ricoverare in un Hospice, Vanessa fa di tutto per cercare di alleviare le sue sofferenze. Lo coccola, si prende cura di lui, di tanto in tanto porta in visita Birbo, il loro cagnolino.
Ma Vanessa non si limita a questo. Marco è uno scrittore professionista che scrive romanzi rosa con lo pseudonimo di Meli Writer. Quando lui le propone di spiegarle tutti i segreti della scrittura affinché possa prendere il suo posto, lei accetta. Inizia così un entusiasmante percorso fatto non solo di lezioni teoriche ma anche pratiche. Quando i due, mano nella mano, chiudono gli occhi, riescono a vivere ciò che viene prodotto dalla loro fantasia. Senti come canta il cuore è quello che Marco le dice, per spiegarle come si fa a capire quando un'idea è quella giusta. Nel frattempo, una notizia inattesa sconvolge Vanessa. Scopre che la vita da una parte le sta portando via la cosa più cara che ha, ma dall'altra le sta donando un qualcosa di grandioso e inaspettato. La vita, nel bene o nel male, riesce sempre a stupire. Un istante è sufficiente per rimescolare tutte le carte, e per scombinare, ancora una volta, i pensieri di Vanessa.



Per iniziare questo libro servono delle precauzioni: fazzoletti a portata di mano e un respiro profondo ad ogni capitolo. Mi sono trovata davanti una storia complessa e piena di dolore, ma allo stesso straripante d'amore, di quel sentimento che va oltre l'attrazione o la passione; i due protagonisti vivono una situazione così dolorosa che li unisce nelle ossa, nella carne e nell'anima.
Marco è uno scrittore di romanzi d'amore, che usa uno pseudonimo per firmare le sue opere, un nome femminile che gli permette di interagire con il pubblico. Marco è anche il marito innamorato di Vanessa con cui non ha figli ma un cane ed è inchiodato a letto perchè afflitto da una grave malattia. Lui soffre e le fitte che sente al petto o alla pancia le sente anche il lettore: noi siamo con lui in ospedale, nei suoi pensieri, sentiamo il sapore salato delle sue stesse lacrime.
Marco è un protagonista di cui ti innamori follemente, senza nemmeno sapere come la malattia possa avere trasformato il suo corpo; lo si ama e basta. Lui ha un ultimo sogno, quello di terminare il suo ultimo romanzo e, visto che la diagnosi non fa sperare in molti altri giorni di vita, passa il testimone alla moglie Vanessa, la quale affronta per amore, la sua prima esperienza di scrittura.
I due iniziano a lavorare sul racconto e, giorno dopo giorno, Marco spiega alla moglie tutto il mondo della scrittura, dallo sviluppo della trama, l'editing, fino alle strategie di marketing. Tutto ciò li fa avvicinare ancora di più ed entrano uno nel mondo dell'altro, completandosi.
Vanessa è una donna fantastica: sorride ma appena varca la soglia di casa esplode in mille pezzi, la sua vita è dura senza Marco e vederlo spegnersi lentamente è distruttivo. Ad aumentare la sua angoscia c'è la convinzione di dover vivere con il rimpianto per tutta la vita a causa di un suo errore di valutazione: pensava di avere tempo per dire un segreto al marito, ma è sempre più consapevole che il tempo le sfugge dalle mani.
Non posso negarvi che io mi sono sentita in connessione sia con Marco che con Vanessa, sentivo i dolori di entrambi, ma allo stesso tempo ero felice perchè anche nella tragedia sono rimasti uniti, spalla a spalla riuscendo a concludere il libro che parla anche di loro, parole stampate su carta che resteranno nel tempo.
Questa storia è una poesia d'amore, che fa riflettere molto sulla vita; aiuta a non lamentarsi per nulla, insegna a vivere attimo per attimo e a non far passare i famosi treni perchè non tornano più indietro. Marco e Vanessa ci insegnano che bisogna dire ti amo e che bisogna vivere il momento. 
Il romanzo lascia un eco di emozioni anche dopo averlo finito e chiuso, si impara a stringere i denti, a non dare nulla per scontato e vivere combattendo per amore e per la nostra felicità.
Care crazy, se apprezzate i libri profondi ma dolorosi non tardate ad inserire in libreria “Senti come canta il cuore”, non ne resterete deluse!
...e come dice Marco...

Ora è tutto amplificato, meno banale, per niente scontato.
 Si scopre la bellezza del sole quando è offuscato dalle nubi. 

Alla prossima emozione, la vostra Giuly

La prima stella della notte di Susan Elizabeth Phillips, presto in Italia

$
0
0
Ciao Crazy,
La prima stella della notte di Susan Elizabeth Phillipsè il titolo con cui arriva il 9 febbraio in digitale (il 23 in cartaceo) in Italia First star I see tonightlibro di cui ci ha parlato per la rubrica I più attesi la nostra cara Zia D mesi fa. Si tratta dell’ultimo nato in casa SEP ed è nientemeno che l’ottavo libro della amatissima e celebratissima serie dei Chicago Stars, quella che ci ha fatto conoscere la penna eccelsa di una delle più grandi scrittrici romance di sempre.



Dopo più di nove anni dalla pubblicazione di Natural born charmer, l’ultimo libro della serie che è del febbraio 2007, la Phillips ha deciso di riprendere a scrivere le storie collegate alla immaginaria squadra di football americano dei Chicago Stars e farci conoscere un altro dei suoi leggendari quarterback, Cooper Graham, stella dell’ NFL, campione amatissimo che ha appena lasciato lo sport agonistico e si è lanciato in una nuova sfida: gestire un prestigioso locale notturno di Chicago. Ad affiancarlo sarà la strepitosa Piper Dove, investigatrice privata di talento dal carattere competitivo e dall’indole decisamente poco femminile. Come è possibile che questi due personaggi così lontani possano alla fine innamorarsi? Solo la grande penna della Phillips poteva trovare il modo.. e regalarci l’ennesimo capolavoro romance. Mie care Crazy, è ora di tornare a Chicago.. andiamo!

1. Il gioco della seduzione - It had to be you, Febbraio 2012 
2. Heaven, Texas un posto nel tuo cuore - Heaven, Texas, Luglio 2012
3. E se fosse lui quello giusto -Nobody’s baby but mine, Febbraio 2013
4. Un piccolo sogno - Dream a little dream, Agosto 2013
5. Il Lago dei Desideri - This heart of mine, Novembre 2013
6. Lady Cupido - Match me if you can, Aprile 2014
7. Seduttore dalla nascita Natural born charmer, Agosto 2014
8. La prima stella della notte First star I see tonight; prossimamente


First star I see tonightTitolo: La prima stella della nottet
Autore:
Susan Elizabeth Phillips
Serie:#8 Chicago Stars
Editore:
Leggereditore
Data:  9 febbraio
Genere: contemporary romance
Categoria: sport romance
Narrazione: terza persona, pov multiplo
Finale: No cliffhanger
Coppia: Piper Dove,investigatrice privata; Cooper Graham, ex quarterback dei Chicago Stars.



La città era sua. Cooper Graham possedeva Chicago e tutto andava bene nel suo mondo.
Così inizia l’ottavo capitolo di questa amatissima serie: Cooper Graham, quarterback dei Chicago Stars, si è appena ritirato dallo sport agonistico dopo aver regalato alla squadra e ai suoi tifosi l’ultimo Superbowl. Tutti lo amano, tutti lo venerano, tutti lo conoscono, e lui, competitivo e generoso, ne è ovviamente compiaciuto e non si nega mai ai suoi tifosi. Una mattina però si accorge che c’è qualcuno che lo segue da qualche giorno cercando di non farsi notare. È Piper Dove, investigatrice privata che lo sta controllando per un misterioso cliente. Saltata la copertura Piper perde il lavoro, ma Copper è intrigato dalla sua forte personalità e dal suo senso etico, così la assume per controllare il personale allo Spiral, il club di cui è proprietario, mentre una misteriosa minaccia ha deciso di prendere di mira lui e i suoi interessi. Tra i due inizia così una strana collaborazione che si trasforma in amicizia e presto in qualcosa d’altro che assomiglia tanto ad una fortissima attrazione sessuale, perché non c’è niente che intriga di più lo spirito competitivo di uno sportivo che avere una sfida impossibile d’avanti: riuscire a conquistare una persona altrettanto competitiva (se non di più), spaventata a morte dai sentimenti. Ce la farà Piper a resistere all’irresistibile quarterback?



Chi di voi mi conosce sa bene che Susan Elizabeth Phillips è in assoluto la mia scrittrice romance preferita, e che la serie Chicago Stars è tra le prime nella mia classifica personale, quindi potete ben immaginare cosa abbia significato per me la pubblicazione di questo libro. L’ho atteso fin dal primo momento in cui ho saputo che l’autrice lo stava scrivendo e leggerlo è stata per me una gioia immensa. Perché inutile girarci attorno, questo è l’ennesimo splendido capolavoro regalatoci da questa autrice, un libro che parte piano ma che cresce inesorabile pagina dopo pagina, tra scene esilaranti, scontri verbali tra i protagonisti come solo la Phillips sa scrivere, tensione sessuale alle stelle, piacevolissimi ritorni di vecchi amici e il prezioso cameo di un personaggio amatissimo della serie. La trama cresce e si infittisce diventando sempre più intensa, sempre più coinvolgente fino ad arrivare ad uno dei finali più belli che io abbia mai letto, in puro stile SEP, uno di quei finali che ti apre il cuore in due mentre sei piegato dal ridere, ironico, divertente e romantico, puro succo distillato di romance in salsa Phillips, un vero marchio di fabbrica. 
E come sempre anche in questo libro l’autrice ci ha regalato due protagonisti perfetti; è riuscita ad incastrare i loro difetti con precisione, e nonostante all’apparenza siano quanto di più lontano possa esserci alla fine risultano fatti l’uno per l’altra. Piper è una donna tosta, competitiva, abituata ad agire da uomo e a non permettere ai sentimenti di sopraffarla. Suo padre l’ha cresciuta come se fosse un maschio, pronta ad affrontare ogni pericolo, ma allo stesso tempo non le permetteva di correre rischi; arido di amore ma iperprotettivo nei suoi confronti. E così Piper ora non sa come interagire con i propri sentimenti, li reprime, li nega, ne è terrorizzata. Si è rinchiusa il cuore in una corazza infrangibile e se qualcuno prova a scalfirla, lei scappa. È un personaggio bello e complesso, a volte tenero, a volte irritante, vi farà ridere e piangere, è impossibile non amarla alla follia. Così come è impossibile non adorare Cooper, maschio alfa con marchio Phillips DOC, sicuro di sè, sexy, dal cuore grande e dallo spirito avvezzo alla competizione in ogni campo, con quella punta di arroganza mai ostentata che è più simile ad una naturale consapevolezza delle proprie capacità che ad una volontà di risultare superiore agli altri per forza. Non potete capire cosa si inventa alla fine per far definitivamente capitolare quella testona di Piper.. un uomo perfettamente imperfetto, completamente irresistibile.
Completano il quadro la solita serie di personaggi secondari assolutamente perfetti che ritroviamo in ogni libro di questa autrice: le tre amiche del cuore di Piper, il gruppo di buttafuori del locale, un poliziotto molto sexy, una vedova e sua figlia adolescente, una potente donna d’affari e il suo galoppino, un principe arabo arrogante e piuttosto viscido e una sua dolcissima e indifesa ancella. Comprimari di lusso ritornano, per la gioia di chi li ha amati, i coniugi Champion, Heath e Annabelle, i protagonisti di Lady Cupido sesto libro della serie, e ci offre un paio di strepitosi cameo anche Phoebe Somerville Calebow, proprietaria dei Chicago Stars e indimenticabile protagonista del primo libro Il gioco della seduzione. Diversamente dagli altri libri della serie qui non troviamo la storia d’amore secondaria che unisce due personaggi minori, ma non se ne sente la mancanza perché la storia è perfetta così com’è e non ha bisogno di altro.
Un libro delizioso, avvincente, ironico e divertente, sensuale e romantico, due protagonisti azzeccati, il solito gruppo di comprimari eccellenti, il ritorno di vecchi amici, la storia di un amore tanto strano quanto assolutamente ineluttabile, un finale strepitoso, insomma, mie care Crazy, è un SEP DOC, uno dei migliori direi, non ci resta che aspettare e sperare che venga presto, prestissimo, tradotto e pubblicato anche qui da noi, per la gioia di tutte le adoratrici devote di questa regina assoluta del romance.

A presto.
Zia D.











Sex or Love? di Flavia Cocchi, recensione

$
0
0
Crazy all’appello.
Siamo pronte per raccontarvi il nostro pensiero su Sex or Love?1 e 2 della scrittrice italianissima e giovanissima Flavia Cocchi. Questa nuova serie è composta da due volumi, il primo uscito con la Leggereditore il 2 Gennaio scorso, mentre il secondo volume è uscito il 26 gennaio. Questo romanzo ha spopolato tra le adolescenti italiane, grazie alla sua pubblicazione su wattpad, dove la Cocchi con lo psedonimo di leggimidentro00, ha raccontato le vicende di Bea e Luca  riscuotendo molto successo. Leggiamo insieme trama e scheda…

Sex or Love?Titolo: Sex or Love?
Autore:
Flavia Cocchi
Serie:Sex or Love? 1 e 2
Editore:
Leggereditore
Data:  2 e 26 Gennaio 2017
Genere: Young Adult
Categoria: high school, odio/amore
Narrazione: prima persona, pov alternati
Finale: No cliffhanger
Coppia: Bea e Luca,frequentano lo stesso liceo, hanno gli stessi amici ma si odiano, per adesso.


1.
Luca e Beatrice non si sopportano, è risaputo. Lei è dolce e riservata, lui strafottente e sicuro di sé.
Nonostante siano compagni di classe e condividano le stesse amicizie, è dal primo anno del liceo che non fanno che discutere e scambiarsi ripicche. E ora che il quarto anno è appena iniziato, la situazione non sembra destinata a migliorare. Eppure, dopo una festa in cui entrambi hanno bevuto qualche bicchiere di troppo, si risvegliano nello stesso letto. Nudi. Increduli. E soprattutto senza alcun ricordo di quanto accaduto. Ma una cosa è certa: da quel momento non riescono più a stare lontani. Irrimediabilmente attratti l’uno dall’altra, nonostante continuino a detestarsi, decidono di assecondare l’attrazione fisica che li lega. Gli accordi sono chiari e fissati in un vero e proprio decalogo antinnamoramento: sesso tutte le volte che vogliono, nel rispetto reciproco, nel totale segreto e senza mai lasciarsi andare a baci e altri atteggiamenti affettuosi. Luca e Bea sono certi che in questo modo il loro rapporto non possa degenerare in qualcos’altro... Ma sarà davvero così?

2.
Dopo una festa in cui hanno bevuto qualche bicchiere di troppo, Luca e Bea, diciassette anni, si risvegliano nello stesso letto e scoprono di non riuscire a stare lontani. L’attrazione fisica che provano l’uno per l’altra è troppo forte, ma sono decisi a non mettere in mezzo i sentimenti. Per questo concordano un vero e proprio decalogo per non innamorarsi. Regola numero uno: non rivelare a nessuno la loro relazione. Due: faranno sesso solo quando ne avranno voglia entrambi. Tre: niente frasi sdolcinate. Quattro: mai dormire insieme... E niente baci fuori dalle lenzuola, né cene romantiche o passeggiate mano nella mano. Eppure, senza che se ne rendano conto, i limiti che si sono imposti vengono meno uno dopo l’altro, e i due scoprono di provare qualcosa di profondo l’uno per l’altra. Accettarlo e ammetterlo, prima di tutto a sé stessi, però, non è per niente facile...
Riusciranno a dare ascolto ai propri cuori e a vivere a pieno la passione che li unisce?



Beatrice e Luca sono due ragazzi come tanti. Frequentano la stessa scuola superiore e dal primo anno di scuola si odiano. Ora frequentano il quarto anno e la situazione non è per niente migliorata. Hanno lo stesso gruppo di amici, frequentano gli stessi posti e le stesse feste, ma tra di loro c’è solo un rapporto di astio e punzecchiature. Ma le cose cambiano quando, durante la festa di fine estate, i due si ubriacano e le schermaglie fatte a vicenda pur di ferirsi, si trasformano in schermaglie di tutt’altro tipo. 
Così complice la disinibizione dell’alcool, finiscono a letto insieme. La mattina dopo non si ricordano nulla di tutto quello che è successo nelle ore precedenti, e quindi cercando di ridimensionare il tutto si ritrovano a far finta di nulla. Purtroppo però per loro è l’inizio di un turbinio di emozioni e di un' attrazione molto forte che li porterà a scontrarsi tra l’odio, quello che tutti si aspettano tra loro, e la nuova complicità e intesa che sta nascendo.  
Così per non lasciarsi trasportare dalle emozioni e non rischiare di rimanerci “secchi”, stilano una lista di regole che li farà essere solo degli amici con benefici, e niente di più… o almeno così sperano.
Nel primo volume di questa serie vedremo i due giovani protagonisti alle prese con l’inizio di questa nuova storia d’amore, i sentimenti appena nati e i problemi che hanno nell’affrontare questa cosa insieme, cercando comunque di mantenere intatti i rapporti con amici e famiglia. Il primo libro finisce con un cliffhanger che lascia un po’ l’amaro in bocca, però non c’è da temere.
Come dicevo prima il 26 Gennaio, sempre grazie alla Leggereditore, è uscito già il secondo volume della saga e in questo libro la storia di Bea e Luca ha fatto il classico passo avanti. I due protagonisti, oltre che prestare attenzione ai loro sentimenti, dovranno rispondere di questa relazione tenuta nascosta anche con i loro amici e in particolare con qualcuno di loro che prova dei sentimenti nascosti. Così tra alti e bassi, tra amore e problemi adolescenziali, i nostri ragazzi impareranno che solo affrontando questo sentimento insieme, potranno essere felici.
Se devo descrivere i protagonisti, mi sento di dire che Bea si comporta come una ragazzina, ed è in realtà una ragazzina. E’ emotivamente instabile, non sa cosa vuole e spesso fa impazzire Luca. E’ insicura, come un’adolescente deve essere. Luca è più maturo. Nonostante questa strampalata idea di essere amici con benefici, durante l’evolversi della storia è sicuramente più maturo, attento, dolce e premuroso. Prende le decisioni con fermezza e con obiettività. Quando si troveranno a confrontarsi con la gelosia, i nostri due innamorati dovranno per forza di cosa parlarsi apertamente ed essere sinceri verso se stessi e con gli altri.
Che dire di questa serie.  La cosa che mi ha incuriosita di più di questa lettura è stata sicuramente l’età dell’autrice. Flavia Cocchi è una scrittrice adolescente. Ha sedici anni e scrive una storia d’amore abbastanza dettagliata. Devo dire che la scrittura mi ha subito catturato. Lo stile è molto fresco e vivace, fatto di battute e descrizioni. I racconti della parte sexy della storia d’amore sono molto precisi e se è vero che la nostra autrice ha solo usato la sua immaginazione per descrivere il sesso, devo dire che la sua immaginazione promette bene. I personaggi sono realistici: Bea e Luca sono due ragazzi normali, fanno una vita normale tra scuola, amici e feste.
Il sesso fa parte di queste giovani vite in maniera molto prepotente, a quanto pare.
Io sinceramente ho fatto fatica un po’ a legarmi a Bea e Luca, perché quando leggo storie di questo tipo mi sembra sempre che i ragazzi siano troppo esperti rispetto alla sedicenne che ero io, quindi il legame con i personaggi è sempre un po’ troppo superficiale. Però nel complesso credo che sia un resoconto piuttosto realistico degli adolescenti d’oggi. La storia tra i due procede con moltissimi alti e bassi.
Decidono di essere amici con benefici e di no innamorarsi l’uno dell’altro, ma per tutto il libro non fanno altro che avvicinarsi al sentimento che tanto rifiutano. A volte le regole non bastano per tenere a freno le emozioni.
Sex or Love? è una serie che racconta attraverso Bea e Luca, le paure, le ambizioni, la sfacciataggine e il senso di libertà che sono tipici di questa età. E’ un romanzo che parla dei primi amori e ci fa rivivere sensazioni che sono sicura nessuna di noi ha mai dimenticato.  Nonostante l’età.

Alla prossima, Vitalba







Sex or Love?

Vendetta d'amore di Anna Grieco e Irene Grazzini, da domani in digitale!

$
0
0
Buonasera crazy,
è con piacere che vi annunciamo che da domani 2 febbraio, Vendetta d'Amore di Anna Grieco e Irene Grazzini, sarà disponibile in formato digitale. Il titolo segna il debutto delle due autrici in casa Leggereditore con la pubblicazione di uno storico romantico e passionale proprio come piace a noi.





Saremo trasporati nella Londra del 1700, nel periodo vittoriano, dove conosceremo Elizabeth e Kenneth e la loro storia d'amore fatta di rinunce, sacrifici, umiliazioni, vendette, passione e tanto amore. La trama fa davvero sperare in un romanzo intriso di pathos e che sarà difficile mollare una volta iniziato, non ci resta che aspettare la mezzanotte per scoprirlo!


Titolo:Vendetta d'amore

Autore: Anna Grieco e Irene Grazzini

Data: 2 febbraio 2017

Editore: Leggereditore

Genere: History Romance






Tra splendori e ombre della Londra vittoriana, un amore che sfida ogni convenzione.

Londra, XVIII secolo. La contessina Elizabeth Clarendon ha preso la sua decisione: rinuncerà agli agi del suo rango per fuggire insieme all’uomo che ama, Kenneth, anche se è solo un umile stalliere. Non ha fatto però i conti con il padre, uomo egoista e meschino, che minaccia di far uccidere l’innamorato. Per salvarlo, Elizabeth è costretta ad allontanarlo da sé con l’inganno, a costo di spezzargli il cuore. Un anno dopo, Kenneth è diventato il nono duca di Wellesley e ha un solo pensiero: vendicarsi dell’umiliazione subita. Ma è davvero ciò che vuole? E allora perché l’unica cosa cui riesce a pensare sono quegli occhi di zaffiro capaci di accendergli il sangue nelle vene? Ed Elizabeth, ora che il suo amore è tornato, si ritrova nuovamente attanagliata tra sentimenti e obblighi, in una stretta che le imporrà una nuova scelta. 

Ambientato tra gli splendori e le ombre della Londra vittoriana, un romance storico che terrà le lettrici con il fiato sospeso fino alla fine.

A presto con la nostra recensione
Il team





Nothing Less. Fragili bugie di Anna Todd, recensione.

$
0
0
Ciao Crazy,
oggi abbiamo il piacere di parlarvi di Nothing Less: Fragili Bugie di Anna Todd, terzo volume della serie spin off di After, pubblicato il 10 Gennaio da Sperling. Venite a leggere cosa pensiamo di questo nuovo capitolo della storia di Landon, Nora e Dakota... attendendo il 14 febbraio per chiudere la serie con Nothing less Ora e per sempre!

CUORI CONFUSITitolo: Nothing less fragili bugie
Autore:
Anna tood
Serie: #3 Nothing More - Landon Gibson
Editore: Sperling & Kupfur

Data: 10 gennaio 2017
Genere: new adult
Categoria: seconde possibilità - triangolo
Narrazione: prima persona maschile
Finale: Cliffhanger
Coppia: Landon, studente; Nora, chef; Dakota, ballerina
QUI SERIE


Sotto il cielo di New York, Landon sta facendo del suo meglio per rimanere il bravo ragazzo di sempre, timido e impacciato, ma non è facile resistere alle tentazioni. E le sue buone intenzioni scompaiono ogni volta che i suoi occhi incontrano quelli di Dakota o... di Nora. Landon sa di non poter continuare a stare in bilico tra tutte e due, ma fare una scelta sembra quasi impossibile. Entrambe non fanno che confonderlo. Dakota un giorno gli dichiara il suo amore, e il giorno dopo scompare. E Nora non è da meno. Pur di conoscerla meglio, Landon le ha promesso di lasciarle il suo spazio, anche se in verità muore dalla voglia di sapere tutto di lei: da quanti cucchiaini di zucchero mette nel caffè a qual è la sua canzone preferita. Ma troppe bugie e segreti si nascondono nell'ombra. Landon non sa che fare, e questa volta non può nemmeno contare sull'aiuto di Tessa: la testa e il cuore dell'amica sono ancora presi da Hardin, che, in arrivo a New York, rischia di mandare all'aria quel precario equilibrio conquistato a fatica...


Landon si è riprodotto, niente spoiler viene detto nel prologo, la cosa più bella è che la figlia di sei anni è già più sveglia di lui e lo prende in giro senza alcuna pietà. Ovviamente non conosciamo ancora l’identità della madre, di cui sappiamo poco o nulla. No, non siamo, purtroppo, in una delle puntate di How i metyourmother ma in un libro della Todd.
Stavolta l’autrice è stata misericordiosa con noi e ha fatto avanzare un po’ la trama, ebbene sì, succede qualcosa tra un lamento di Landon e l’altro. Il ragazzo sta riuscendo a fare chiarezza nella suo cuore per cercare di capire per quale ragazza batte. Fortunatamente per me, sta cominciando ad aprire gli occhi su Dakota, che in questo libro vorrebbe farci un po’ di tenerezza, ma non ci è riuscita più di tanto.
Sempre tanto mistero sulla vita di Nora e su quello che le è successo, a Landon basterebbe molto poco scoprire per qualcosa su di lei, ma il ragazzo ha già qualche difficoltà a scoprire il suo cognome, non possiamo chiedergli di più.
La Todd mi ha stupito con il pov di una delle due ragazze, non me l’aspettavo ed è stata una piacevole novità rispetto ai dubbi infiniti di Landon. In realtà questo è stato il libro che mi è piaciuto di più, ho trovato un protagonista un po’ più risoluto nelle sue decisioni e sembra aver preso una decisione, almeno è quanto sembra dalle azioni che compie, vedremo se poi lo porteranno da qualche parte.
Come vi dicevo prima, c’è un tentativo di far apparire Dakota un po’ meno acida e cattiva, ma non è riuscito molto. La trovo sempre molto subdola e infelice, è palese che ha paura di rimanere da sola e si aggrappa all’unica persona cha ha dimostrato di amarla. Se ne sono accorti anche i tombini di New York, ma Landon ancora non l’ha capito, tanto è vero che la difende sempre con tutti. Anche Nora nasconde dei segreti che riguardano il ragazzo poco sveglio, e che potrebbe allontanarlo da lei. Se siete tra quelle che avete amato Hardin, vi farà piacere sapere che qui lo ritroverete, ridando un po’ il sorriso a una Tessa che ormai si è trasformata in una zombie con l’ossessione della pulizia. Sembrerà incredibile, ma ora sono proprio curiosa di sapere cosa succederà nel quarto volume e cosa nasconde Nora di così brutto.

A Presto, Valentina F.








CUORI CONFUSI





La casa delle foglie rosse di Paullina Simons, recensione.

$
0
0
Buongiorno Crazy!
È la mia prima volta con voi e inizio subito a bomba. Vi parlo infatti de La casa delle foglie rosse, ultimo romanzo della conosciutissima Paullina Simons, autrice del famoso bestseller Il Cavaliere d'Inverno, che personalmente ho amato alla follia. Uscito lo scorso 19 gennaio, narra la storia di quattro universitari, amici per la pelle: Kristina, la protagonista, Jim, il suo ragazzo, Conni, la sua migliore amica e Albert, il ragazzo di quest'ultima. Ma nulla è come sembra. 

La casa delle foglie rosseTitolo: La casa delle foglie rosse
Autore:
Paullina Simons
Serie:  non fa parte di una serie
Editore:
HarperCollins Italia
Data: 19 gennaio 2017
Genere: New Adult
Categoria: thriller
Narrazione: terza persona
Finale: No cliffhanger


Conni, Albert, Jim e Kristina sono inseparabili fin dal primo anno di università: vivono, studiano e giocano a basket insieme, legati da un'amicizia totalizzante che ruota intorno all'anima del loro gruppo, la bellissima Kristina Kim, ma che negli ultimi tempi inizia a dare segni di cedimento.
Quando il corpo di Kristina viene trovato nudo e semisepolto dalla neve nei boschi che circondano il college, tocca a Spencer O'Malley far luce sulle circostanze poco chiare di una morte che lo turba profondamente, forse per via dell'istintiva affinità che ha provato nei confronti della vittima nel momento stesso in cui l'ha conosciuta, pochi giorni prima. Com'è possibile che nessuno di quegli amici così stretti abbia denunciato la sua scomparsa? O'Malley è sicuro che la chiave di tutto sia lì, nei rapporti intricati e per certi versi inquietanti tra i quattro ragazzi, e le sue domande insistenti portano alla luce una rete di segreti, gelosie, reticenze e mezze verità che vanno ricomposti pezzo per pezzo, come un puzzle misterioso e complesso in cui ogni rivelazione è più scioccante della precedente.


Ho esordito dicendo che nulla è come sembra, e davvero niente lo è.
Già dalle prime pagine si percepisce che qualcosa non va: Kristina è troppo concentrata, troppo attenta, troppo calcolata per essere la ragazza semplice che vuol far credere. Conni è un'amica troppo poco attenta e troppo poco presente per essere una vera migliore amica, Albert è al contrario troppo attento e troppo presente con Kristina per essere il ragazzo di Conni. Jim dal canto suo è invece troppo assente per essere il ragazzo di Kristina… All'inizio sembra solo una recita, una commedia della falsità, in cui gli eventi si susseguono lentamente in maniera quasi noiosa e i personaggi recitano malamente parti che non gli si addicono, fino alla tragedia. Kristina muore in circostanze poco chiare e la polizia indaga.
Da questo punto in poi il racconto diventa veloce e incalzante, il detective O'Malley dipana vari fili da matasse che sono avvolte strettamente tra loro, e soltanto nelle ultime pagine del romanzo, mentre la sua stessa vita ne è quasi stata travolta, riesce a tirare fuori la verità disseppellendola dalle tante bugie. 
Questo romanzo è uno spaccato sociale, come uno di quei film che narrano le vicende delle famiglie lungo un paio di generazioni. Mentre leggevo vedevo la superficiale apparenza di una bella famiglia benestante, la visualizzavo come la calma piatta di un mare estivo, tutto uguale, senza onde. Ma sotto sentivo ribollire invece lo scontento di figli adolescenti troppo trascurati, la difficoltà dei genitori di crescere ed essere imparziali con quegli stessi figli. L'impossibilità di voler bene dando sostegno e supporto soprattutto nelle difficoltà. La dura legge della morte sociale, quella che ti condanna senza appello per una leggerezza di gioventù che pagherai per tutta la vita. E infine l'amore, il libro ne è pervaso. Non sono riuscita a cogliere un solo punto in cui non vi fosse amore, presente in ogni tipo e forma possibile. C'è l'amore totalizzante, quello che annienta Kristina e Nathan. C'è l'amore negato da entrambi i genitori attenti solo a salvare le apparenze. C'è l'amore superficiale, fatto di denaro e vizi, ma mai trasmesso con i gesti. C'è quello vero, che i due giovani si donano l'un l'altra per supplire a una mancanza che sentono in maniera completamente differente: Kristina mettendolo davanti ad ogni sua azione, Nathan negandolo sempre.
Poi il finale al cardiopalmo. Ammetto che lì sono rimasta malissimo. Speravo tanto in una piena confessione, che spiegasse ogni gesto e che invece non arriva, lasciandone l'interpretazione al lettore.
Inutile dirvi che la scrittrice sa il fatto suo, la maggior parte di voi la conosce, avendo letto il Cavaliere d'Inverno.
La Simons ti inchioda alle pagine mentre descrive i personaggi con pochi tratti fisici a cui aggiungere quelli caratteriali durante la lettura. Indimenticabili i protagonisti: Kristina nella sua compostezza e fragilità via via sempre più chiara, e il detective che, ligio e compito all'inizio della nostra storia, perde gran parte della sua rigidità per lasciare spazio nel cuore all'irrazionalità. Un uomo di legge, convinto che tutto sia solo bianco o nero, giusto o sbagliato, vede finalmente ogni sfumatura di colore e lascia posto a sentimenti quali la paura, il rimorso, la rabbia, la vendetta… E chi legge non può che fare come Spencer O'Malley: cercare di capire Kristina, il suo passato, la sua famiglia, i suoi amici. Perdonarli? Colpevolizzarli?
Leggete, fatevi la vostra idea, poi ditemi qual è, sono curiosa!

Cri




La casa delle foglie rosse






Nadir di Paola Gianinetto, recensione

$
0
0
Crazy for paranormal romance, a rapporto!
Oggi siamo qui per parlarvi di Nadir di Paola Gianinetto, nuovissimo capitolo della succulenta serie Principi Azzurro Sangue. Il nuovo vampiro che vi farà battere il cuore dà il titolo al libro, Nadir. È un Antico. È potente. È letale. È spietato e a volte anche crudele. Ma che succede se incontra una stripteaser caliente e dalla lingua lunga?
Tante scintille, ecco cosa. Spostiamoci quindi da Windhill, nel Michigan, e andiamo a rosolarci sotto il sole della calda Rio de Janeiro. Venite a scoprire la trama e la nostra personalissima opinione.

La casa delle foglie rosseTitolo: Nadir
Autore:
Paola Gianinetto
Serie:  #5 serie Principi azzurro sangue
Editore: Emma Books

Data: 25 gennaio 2017
Genere: Paranormal Romance
Categoria: vampiri
Narrazione: terza persona, pov multipli
Finale: No cliffhanger
Coppia:  Rayane, giovane stripteaser. Nadir, potente vampiro del cerchio degli Antichi.  

Nadir Azrel Ikdayen è un distillato di odio e vendetta. Vampiro membro del Consiglio degli Antichi, è un killer freddo e spietato che da secoli dispensa morte in silenzio, un’ombra tra le ombre dell’effimera esistenza umana. L’unica donna con cui danza è la signora con la falce; le uniche emozioni che conosce sono il desiderio e il possesso, perché nella sua oscura esistenza non c’è posto per l’amore. Quando incontra Rayane, ballerina brasiliana che si esibisce in un locale di striptease, Nadir rivede in lei la bambina che secoli prima aveva perso la vita per causa sua, la piccola umana che aveva restituito un cuore al Capitano Nero per poi portarglielo via morendo. Quella per cui aveva giurato di essere un dio. La passione per la vita di Rayane, il suo coraggio e la sua determinazione non hanno alcuna speranza di far breccia nell’animo di un essere votato alla violenza, capace soltanto di annientare, dominare, sottomettere. A meno che il potere dell’amore, così grande da spingerla all’estremo sacrificio, non sia abbastanza forte da regalare un nuovo cuore a chi ha perduto il suo per sempre.


Ma quanto mi è piaciuto questo libro??? UN SACCO, ecco quanto. Cerchiamo le autrici straniere, le leggiamo convulsamente senza riuscire a smettere, quando abbiamo proprio qui a casa nostra delle autrici di tutto rispetto. Paola Gianinetto è una di queste.
Chi mi conosce bene sa che ho una vera e propria adorazione per i vampiri, praticamente quando nacqui fu l’anno in cui uscì Dracula di Bram Stoker, il famoso film con un magistrale Gary Oldman. Ci sono cresciuta e nel tempo la mia infatuazione per il genere non ha fatto che crescere passando per Twilight fino alla mia amata Confraternita del Pugnale Nero.
Mi vergogno ad ammetterlo, ma devo: ho avuto i libri della Gianinetto sul Kindle per un sacco di tempo. Acquistati e poi messi da parte per le sopracitate letture d’oltreoceano. Quando alla fine mi sono decisa a leggere questa serie, più di un anno fa, ho avuto una sorta di illuminazione mistica, mi sono innamorata di questi vampiri tanto oscuri e spietati, quanto dolci e amorevoli una volta incontrato il vero amore. Mi sono innamorata della scrittura di questa scrittrice che per un motivo o per un altro è stata un po’ messa in ombra da altre letture “più famose”. Quindi spero che con questa recensione decidiate, chi non la conosce ancora, di dare una possibilità a questa bellissima serie.
Perdonate l’intro lunghissimo, ma ci voleva. Passiamo ad analizzare il libro e vi spiegherò perché DOVETE leggere questa serie.
Nadir è un vampiro secolare. È un killer spietato, crudele quasi sempre. Un vampiro che ha perso tanto, che nemmeno ricorda cosa sia l’umanità. Ha un solo obiettivo da quando quattrocento anni prima ha perso la piccola creaturina preziosa che non solo non aveva paura della sua mole gigantesca e dei suoi occhi neri come le profondità dell’inferno, ma che lo vedeva come un dio: proteggere la stirpe della piccola Amina, il fagottino che è riuscito a salvare e a cui ha trovato una casa amorevole. 
Quindi quando l’ultima discendente diretta, Rayane, si trova inconsapevolmente nel mirino di un vampiro sadico, non ha altra scelta che intervenire. Non sa però che incontrare quella piccola “fragile” umana, tenerla con sé per garantirne la sicurezza, conoscerla e stuzzicarsi a vicenda può pericolosamente smuovere il suo cuore, rimasto freddo e immobile per troppo tempo.
Rayane è una ballerina di lap dance, si guadagna da vivere ballando sotto gli occhi bramosi degli uomini che frequentano il Dark Shadows. Ma quando al piccolo Miguel, figlio della sua migliore amica Karina, viene diagnosticata una malattia rara quanto incurabile, quei soldi che guadagna non bastano più. Per finanziare l’intervento che permetterà al suo figlioccio di sopravvivere le servono molti soldi. Ed è lì che entra in gioco Nadir quando, per impedirle di mettersi in pericolo nel tentativo di procurarsi il denaro per l’operazione, la prenderà sotto la sua ala protettrice. L’amore non era nemmeno contemplato nell’equazione e quando la passione divampa come un incendio tra i due, niente sarà più in grado di spegnerla. Nemmeno i fantasmi del passato oscuro di Nadir. Nemmeno i suoi tentativi di allontanarla o spaventarla.
Su uno sfondo di complotti, nuovi interrogativi si aggiungono a quello che sembra un mistero inspiegabile, un nemico molto potente si avvicina sempre di più, l’interrogativo è: saranno in grado di sconfiggerlo? E potranno contare sulla collaborazione di un inaspettato nuovo arrivato?
Vi ho convinte? Io alla fine di questo libro, se da una parte sono stata felice per l’happy ending di Nadir e Rayane, dall'altra muoio dalla voglia di sapere cosa ne sarà del misterioso quanto affascinante Xavier Ventura e della sua “tresca” con la dottoressa Maldidier. Voglio conoscere più a fondo il vampiro italiano e arrogante Nicola – che sono quasi sicura sarà il protagonista del prossimo libro – e voglio analizzare da molto più vicino il nuovo arrivato Freyr, un incrocio tra un vichingo e un surfista californiano. E NON VEDO L’ORA!
Se non avete ancora letto questa serie e amate i vampiri, correte ai ripari, o sarete severamente puniti. Scherzo! Forse…
Un bacio o forse dovrei dire un morso XD
Sissy



Scaricalo per il tuo kindle


 Scaricalo per il tuo kobo



SalvaSalva

Red. Il Leviatano di LF Koraline, recensione.

$
0
0
Care Crazy,
Stiamo per parlarvi di Red. Il Leviatano, il nuovo romanzo erotico e auto pubblicato della scrittrice L.F. Koraline, già conosciuta per il grande successo di un altro suo romanzo intitolato 703 ragioni per dire si e che attendiamo a breve con il seguito, Suite 703, editi da Newtoin Compton.
Si tratta di un romanzo autoconclusivo che ci racconta la storia di Snow e Red, due anime che vivono la loro vita rispettando l’idea che la società si è fatta di loro, mentre nascondono al mondo quello che sono veramente.


La casa delle foglie rosseTitolo: Red. Il Leviatano
Autore:
LF Koraline
Serie:  no serie
Editore: Self publishing

Data: 17 gennaio 2017
Genere: Erotic Romance
Categoria: seconde possibilità
Narrazione: Prima persona pov femminile
Finale: No cliffhanger
Coppia:  Snow, figlia del futuro presidente degli Stati Uniti. Red, cowboy tormentato


Quanto potrebbe spaventarti la morte se fossi Giulietta e incontrassi il tuo Romeo?
La vita di Snow è scandita da noiosi eventi mondani, disgustosi sorrisi di circostanza, una serie infinita di assurde proibizioni e da un terribile peso che la accompagna fin da piccola.  Un peso che pochi conoscono, ma che rappresenta la sua più grande condanna. Figlia del futuro presidente degli Stati Uniti D’America, esattamente fra sette mesi, cinque giorni e una manciata di ore, diventerà la moglie di Berry Lawrence, ricco e stimato medico di famiglia. Il suo futuro sembra già scritto, ma qualcuno sta per cambiare l’ordine degli eventi.  Un viaggio con l’amica Brenda, in uno sperduto ranch del sud del paese, ribalterà le carte in tavola. Lì, sotto il cocente sole del Tennessee, vive un uomo rude e solitario, senza nome e senza passato. Gli uomini lo temono, le donne lo desiderano, ma nessuno riesce a guardare oltre il suo primitivo ed erotico aspetto fisico. Dorme con un lupo da un lato del letto e il Macbeth di Shakespeare dall’altro. Monta il suo stallone nero come un selvaggio e recita Shakespeare come un poeta.  La vita di Snow non sarà più la stessa da quando il Leviatano pretenderà di vederla ogni notte… A mezzanotte.






Snow White, per gli amici Biancaneve, è figlia del futuro presidente degli Stati Uniti. Ha tutta la sua vita programmata. Ha un fidanzato medico, ricco e ambizioso. E’ ben educata, impostata e sempre all’altezza delle aspettative che la società ha nei suoi confronti. Vive la sua vita con la sua famiglia, il suo fidanzato, la sua amica Brenda  e con Winky. Winky è un folletto che si nasconde nella sua testa. O almeno cosi pensava. Crescendo ha scoperto che Winky è una malattia che l’avrebbe portata alla cecità e alla morte. Ha imparato a conviverci e ad accettare la vita per le piccole cose che offre, senza sperare in cose che purtroppo sarebbero state più grandi di lei. Per la prima volta riesce a convincere i suoi genitori a mandarla in vacanza con la sua amica Brenda nel ranch in Tennesee. Ed è qui che conoscerà Red, il mandriano di cui tanto parla la sua amica Brenda. Dalla descrizione che Brenda fa del mandriano, Snow si aspettava di trovare un bell’uomo, prestante e molto interessato al sesso. E in effetti è quello che trova appena arriva al ranch.
Red, è un ragazzo bello, con dei capelli biondi e molto sexy. La corteggia in maniera palese e da la conferma a Snow, che è vero, come dice Brenda, che a lui interessa solo il sesso. A Snow, nonostante l’antipatia per questo atteggiamento, Red piace, i due si accordano: si ritroveranno tutte le notti a mezzanotte.
In queste notti però Snow imparerà a conoscere un Red che non  conosce nessuno. Un uomo dolce, colto, delicato e soprattutto un uomo che ha sofferto nel passato. Ed è questa sofferenza lo ha portato ad accettare l’etichetta che tutti gli hanno affibbiato.
Riusciranno insieme, Snow e Red , a curarsi le ferite e affrontare la morte?
Ammetto che a primo impatto questa storia non mi coinvolto più di tanto. All’inizio mi è sembrato come se il tutto si riducesse al sesso. Dalla seconda metà invece è migliorato, dando spazio ad una trama più impegnativa e interessante.
I personaggi sono stati descritti bene. Snow da la sensazione di essere davvero una ragazza di una famiglia distinta, che però sente il bisogno di essere se stessa e vivere le proprie emozioni. La storia della sua malattia lascia un po’ di amaro in bocca, ma da un lato anche speranza.
Red invece durante il racconto del proprio passato mi ha commosso davvero tanto. E’ un uomo che ha sofferto e che ha deciso di lasciare una vita che non gli apparteneva più per ritrovare se stesso.
Red il Leviatano è un libro autoconclusivo con un finale inaspettato, narrato con una scrittura molto scorrevole e descrittiva. Nel complesso è un romanzo che mi è piaciuto abbastanza, anche se avrei preferito che la prima parte fosse stata incentrata molto di più su come Snow ha vissuto e vive la malattia. Detto questo vi invito come sempre alla lettura e a farmi sapere cosa ne pensate voi!

Alla prossima Vitalba









La casa delle foglie rosse


Ti sposo ma non ti conosco di J.Poupilou e D. Stevens, recensione

$
0
0
Mie adorate Crazy!V
Parliamo di Ti sposo ma non ti conosco di J.Poupilou e D. Stevens, recente romanzo a quattro mani pubblicato il 17 Gennaio in formato digitale dalla Elister edizioni.  Partiamo in viaggio di nozze con i due protagonisti del racconto... peccato che: non si ricordano di essersi sposati, non si conoscono ed uno dei due non ricorda nemmeno il suo nome! Insomma venite con noi in un viaggio tutto da ridere e scoprire...

La casa delle foglie rosseTitolo: Ti sposo ma non ti conosco 
Autore:
J.Poupilou e D.Stevens
Serie:  non fa perte di una serie
Editore: Elister

Data: 17 gennaio 2017
Genere: contemporary romance
Categoria: seconde possibilità
Narrazione: prima persona, pov femminile
Finale: No cliffhanger
Coppia:  Rayane, giovane stripteaser. Nadir, potente vampiro del cerchio degli Antichi.  

Cosa può essere accaduto a due perfetti estranei per ritrovarsi ammanettati al letto di un albergo a duemila miglia da casa?Lui non lo sa. Non sa nemmeno chi è.Lei non lo sa. Sa solo che non dovrebbe essere lì, vestita da sposa in una suite da luna di miele. Perché si trova lì? E come ci è finita in quell’abito bianco?Tutto sembra non avere senso e quando le cose sembrano andare meglio, ecco che compaiono documenti falsi per entrambi, una Colt semiautomatica, un test di gravidanza positivo e due loschi individui determinati a trovarli a qualunque costo!Non c’è tempo per pensare o per ricordare, ma solo per fuggire e riuscire a capire che diavolo è successo il giorno prima, di cui entrambi non ricordano nulla.Una fuga senza esclusioni di colpi, dove ogni certezza crolla miseramente, ogni ricordo viene stravolto da ciò che scopriranno e le carte del destino si rimescolano ogni volta.Un viaggio che porterà i due protagonisti a percorrere l’intera America fino al definitivo colpo di scena."Ti sposo ma non ti conosco"è un romanzo ricco di suspense, mistero e azione con una vena comica e romantica.



Leggere in un giorno un libro, solo per la curiosità di sapere che cosa succede, fa parte dei piaceri di noi lettori!
Così è stato per questo romanzo: un mix tra romantico e thriller... tutto ha inizio con una coppia che si sveglia e si trova incatenata al letto con le manette, entrambi vestiti da sposi, con tanto di fedi luccicanti, bottiglie di vino aperte e un bagno pieno di test di gravidanza positivi!
Jane, la sposa, sa come si chiama, che lavoro fa e dove abita, lo sposo invece non si ricorda nemmeno il suo volto così ogni cosa, dallo specchiarsi al ricordare certi particolari, sono piccole conquiste.
Non vi dirò nemmeno che esilarante è la scena di loro due che cercano di fuggire ma sono inchiodati al letto, cercano di capire chi tra i due è il più pazzo perchè uno non ricorda nulla e l'altro meno!
Tra il racconto da parte di lui e quello da parte di lei, mi sono trovata a ridere e dire a me stessa:ma che cavolo...? 
La coppia si lancia in un viaggio on the Road che inizia a Las Vegas e attraversa tutto il nord America fino a New York, città dove vive Jane (lui non ricorda assolutamente nulla di se).
In uno spazio minimale come la macchina entrambi iniziano a conoscersi, raccontarsi e diventare una coppia di avventurieri alla scoperta della verità.
Il loro è un viaggio a ritroso delle loro vite, cercando ricordi e vivendo notte dopo notte mille avventure. Il bello di questa strana coppia è la sensazione che traspare anche al lettore: sembra si conoscano da una vita, che siano davvero marito e moglie...
L'essere così affini butta nel caos anche i protagonisti e devo dire che il finale è davvero bellissimo e pieno di sorprese.
La cosa che mi è piaciuta molto è che i due protagonisti compiono un mutamento radicale e si impara a conoscere le loro vere anime, senza muri e legami con la vita reale.
Jane è dolcissima e sempre pronta ad aiutare il prossimo e in questo viaggio finalmente impara a prendersi tempo per se; Derek è un uomo nuovo e solo nelle ultime pagine si capisce perchè lui abbia avuto bisogno di cambiare vita.
Vi consiglio con tutto il cuore questo romanzo per farsi due risate, per capire che alle volte anche a noi servirebbe un black out per cambiare prospettiva e perchè è una lettura veloce, leggera e spensierata!

Alla prossima lettura la vostra Giuly









La casa delle foglie rosse

Un lord da conquistare di Virginia Dellamore, recensione.

$
0
0
Ben trovate Crazy,
sono qui per parlarvi di Un lord da conquistare di Virginia Dellamore, ultimo romanzo storico pubblicato il 28 gennaio da questa bravissima autrice italiana in edizione self publishig. Pronte a viaggiare nel tempo e a vivere una favolosa storia d'amore? 

La casa delle foglie rosseTitolo: Un lord da conquistare
Autore:
Virginia Dellamore
Serie:  non fa perte di una serie
Editore: Self Published

Data: 23 gennaio 2017
Genere: History romance
Categoria: Regency
Narrazione: Terza persona
Finale: No cliffhanger
Coppia: Miss Althea Hope, istitutrice e chaperon, Lord William Warwick, nobile scapolo londinese.

Londra, 1814. Althea Hope è tutto fuorché un’eroina romantica: ha quasi trent’anni, porta gli occhiali, e il suo guardaroba non contiene un solo abito che non sia terribilmente fuori moda. In più, ricopre la classica professione delle zitelle senza speranza: fa l’istitutrice e la chaperon di una ragazza alla sua prima Stagione. Il suo compito è quello di accompagnare la ricchissima e bellissima Greta agli eventi mondani, tenendola sotto controllo ma rimanendo sullo sfondo come una severa tappezzeria.
Anche Lord William Warwick non è il protagonista perfetto di una storia d’amore: è misogino e scontroso, e i modi villani che sfoggia anche nei migliori salotti gli vengono perdonati soltanto perché è più ricco di Creso. È giunto a Londra per cercare moglie: perfino lui, che preferisce concedersi dei rapporti fugaci e considera con orrore la sola idea del matrimonio, si rende conto che a trentacinque anni è venuto il momento di dare un erede legittimo al casato.
Di sicuro, William non è l’uomo ideale di Althea.
Di sicuro Althea non è la donna ideale di William.
Eppure, loro malgrado, finiscono con l’incontrarsi fin troppo spesso e chissà che quelle apparenti scintille d’odio e ripicca non celino ben altri tipi di fiamme...
La storia di un amore imprevisto che tenta vanamente di lottare contro se stesso, fra battibecchi serrati e baci rubati, balli vorticosi e inseguimenti in carrozza, finti corteggiamenti e vere passioni, nel cuore della Londra gaudente del periodo Regency.




La vera eternità risiede nella dissonanza.
Solo chi è diverso risalta e rimane.
Solo chi si dà da fare per imporre delle idee controcorrente, in qualsiasi campo.
Gli altri, le pecore belanti, si confonderanno con l'uniforme gregge.

Penso che leggendo la trama ufficiale, molto dettagliata, avrete facilmente l'idea di quella che sia la storia che vi aspetta se mai voleste intrapendere la lettura un history romance, quello che voglio fare oggi, però, è dirvi perchè scegliere questo romance fra tanti.
Un Lord da conquistare è il classico romanzo d'amore d'ambientazione storica che ti fa venire voglia di non leggere nessun altro genere se non History romance. Quando ho svoltato l'ultima pagina avevo voglia di avere subito accanto un altro romanzo dello stesso tenore, un'altra storia scritta così bene, un'altra storia capace di tenermi incollata alle pagine senza grandi effetti speciali.
Il punto di forza di questa storia non è come spesso accade l'escamotage del sesso sovrasfruttato, né l'aver ideato una storia originale oltre l'eccesso e nè due protagonisti perfetti e super bellissimi. Virginia Dellamore è riuscita a convincermi semplicemente con una storia ben congeniata, scritta con una grande competenza, avvalorata da un'accurata ricerca storica che mi ha permesso di fare un reale balzo indietro nel tempo. 
Gli usi e i costumi dell'epoca sono inseriti nel racconto con una disinvoltura tale da non sembrare forzati, ma praticamente la scenografia perfetta della storia che ci si appresta a leggere. Inoltre, l'inserimento nel testo di un personaggio ben noto dell'epoca come il precursore del Dandismo, con il ruolo di burattinaio di tutto l'immenso teatro di tanti spettacolari personaggi, è stato a dir poco geniale! "Beau" Brummel è senza ombra di dubbio il valore aggiunto a questa storia d'amore un po' difficile da far sbocciare. 
Althea è una di quelle eroine che si può solo ammirare: con i suoi ventotto anni e la sua condizione di orfana senza rendita, ha la consapevolezza di essere ormai una zitella a tutti gli effetti. La sua figura di severa istitutrice, i suoi occhiali portati con grande dignità e il suo abbigliamento semplice, nascondono sotto una donna che conserva nel cuore una grande passione e il sogno, ormai infranto, di trovare il vero amore e non solo un matrimonio di comodo o di convenienza.
Althea è forte, coraggiosa, indipendente e cocciuta oltre ogni dire. In cocciutaggine la supera forse solo lo scontroso Lord Warwick, che con i suoi trent'anni abbondantemente superati, un titolo e una rendita altissima, è lo scapolo più ambito della stagione londinese. Peccato che lui non abbia nessuna voglia di cedere alle grinfie di nessuna di quelle insulse dame, ma non può nemmeno accettare di essere attratto dall'unica donna che non fa proprio a caso suo.
Si sarà sicuramente ben capito che ho amato questo libro e che adoro lo stile di questa autrice italiana di grande talento, che mi ha ricordato lo smalto, lo stile e la verve di Georgette Heyer, da tanto assente sugli scaffali della mia libreria.
Penso che un Lord da conquistare sia il classico esempio di come una lettura acquisti valore per come è concepita e curata, e non per la storia in se, di come un romanzo da relegare nella ghetizzazione dei romanzi rosa -adatto solo a noi giovani/vecchie casalinghe frustrate-sia così perfetto anche se così pudico. 
Emozionante ma senza piagnistei; appassionante pur rimanendo casto; romantico ma senza essere smielato; intenso e ben architettato senza perdere la frivolezza del periodo dell'epoca Regency... semplicemente, da leggere!

Alla prossima, Ale.





La casa delle foglie rosse










La settimana romance dal 5 all' 11 febbraio.

$
0
0
Crazy,
Eccoci con l'appuntamento de La settimana romance che vi elenca le uscite romance della settimana dal 5 al 11febbraio. Per sapere cosa proprio non potete perdere seguite in fondo al post la sezione "Imperdibili della settimana" che vi metterà in evidenza ciò che non può mancare nell'e-reader di una crazy. Per non farci mancare nulla, trovate anche al sezione "Week Recommendations", che vi segnala le uscite in lingua originale degli autori già noti al mercato italiano. Buona settimana romance a tutte!





PER AMAZON






















Piper Dove è una ragazza ambiziosa e determinata: il suo sogno è diventare la migliore detective di Chicago e riscattare un passato difficile e tormentato. Il suo primo incarico consiste nel pedinare Cooper Graham, celebre ex quarterback dei Chicago Stars, una vera e propria star in città. Peccato che venga scoperta quasi subito... Ora che rischia di perdere casa e agenzia, Piper non ha altra scelta che accettare il lavoro nel club alla moda di Cooper, lo Spiral, ma la vita dell’ex campione negli ultimi tempi è diventata piuttosto movimentata e rischia di coinvolgere la ragazza in affari ben più pericolosi di una crisi finanziaria. Qualcuno ce l’ha con Cooper e sta facendo di tutto per sabotare le sue attività e minarne la popolarità. Piper sa che ormai è troppo tardi per slegare il proprio destino da quello di un uomo che la attrae terribilmente e che sente poter essere quello giusto. Perché niente intriga di più lo spirito competitivo di uno sportivo che una sfida impossibile: conquistare una donna spaventata dai sentimenti.
Un nuovo, eccitante capitolo di una delle saghe romance più acclamate. La storia complicata e pericolosa di una donna disposta a rischiare il tutto per tutto per la vita che sogna di conquistare.

Jamie Cole è un ragazzo di strada. Occhi di ghiaccio, sguardo fiero, sogni nel cuore e amici da non tradire. E, quando viene arrestato, giura a se stesso una cosa sola: una volta fuori, cambierà vita. Ellie Pearce è una ragazza modello: un’ottima famiglia, bei voti, amiche affettuose. Ma ha una spina nel cuore. La storia con il suo fidanzato non funziona. E, quando decide di lasciarlo, giura a se stessa una cosa sola: basta innamorarsi. Poi Jamie ed Ellie si incontrano. E il destino si diverte a rimescolare le carte. Ma come? Scatenando un amore a prima vista? Accendendo un’attrazione fatale? Una cosa sola è sicura: quando entra in gioco la passione, non c’è giuramento che tenga…

Quando Danielle Bretancourt lascia insieme al marito la Polonia, a bordo di un transatlantico di lusso, affidando alla nonna paterna il suo adorato bambino, non immagina che la sua vita sta per cambiare per sempre. Danielle ha un dono speciale: riesce a creare dei profumi perfetti. La sua famiglia ha prodotto profumi per centinaia di anni e lei intende portare avanti la tradizione. L’anno è il 1939, e la dichiarazione di guerra e l’ascesa dei nazisti nel continente europeo minacciano la sua famiglia, divisa tra la Francia e la Polonia. Passando per Londra, Danielle raggiunge i genitori a Parigi, ma in seguito alla morte del marito, e con l’aiuto del fratello che milita nella lotta clandestina antinazista, torna nella Polonia occupata alla disperata ricerca del figlio, sostenuta dall’affascinante Jonathan Newell-Grey, giovane capitano della Marina. Nonostante le innumerevoli difficoltà e i gravissimi lutti subiti, riuscirà a mettere in salvo alcuni dei suoi familiari fuggendo con loro in America, povera e senza risorse, per iniziare una nuova vita. Una volta a Los Angeles, potendo contare solo sulla sua determinazione e il suo talento, una nuova sfida la attende: conquistare con i suoi profumi la raffinata élite di Hollywood.

La voce di Alex, morbida come il velluto, culla migliaia di persone ogni venerdì a mezzanotte, con il suo podcast in cui legge brevi racconti inviati dagli ascoltatori. Tra questi c’è Bianca, ventidue anni, una vita affollata e la passione per le parole. I loro due mondi, tra cui corre una distanza fatta di chilometri, di situazioni, di caratteri, si incontrano nello spazio di Binario 7, una storia inventata… Che non finisce lì. Perché in molti, sul sito di Alex, ne chiedono il seguito e lui stesso si accorge di essere rimasto avvinto: dal racconto e, più ancora, dalla sua misteriosa autrice, con cui comincia un fitto scambio di messaggi. Da qui a conoscersi e frequentarsi davvero, però, ci sono di mezzo non solo un viaggio in treno ma una famiglia di ristoratori, un ex in vena di intrighi, una vicina sexy, un lavoro notturno, svariate sessioni di esami universitari e le mille incomprensioni che la vita può seminare sulla strada di un amore a distanza, compresa una cerimonia in cui si sfiora la catastrofe… Un romanzo frizzante, tenero, vivo come due cuori che battono. Una storia d’amore che mette in scena con delicatezza e un pizzico di ironia la facilità e la difficoltà di trovarsi, in un mondo di comunicazioni istantanee in cui la realtà e i sentimenti viaggiano spesso su frequenze differenti. E un tuffo nella magia che può scaturire dall’incontro tra due solitudini, decise a conquistarsi un sogno.

Per ognuno c'è un libro speciale
Io so dove trovarlo
Ti insegnerà ad aprire il tuo cuore
In uno stretto vicolo di un minuscolo paesino vicino a Oxford si nasconde un posto speciale. È una piccola libreria, tutta di legno. Gli scaffali arrivano fino al soffitto e pile di libri occupano ogni angolo disponibile. Il suo nome è Nightingale Books ed è proprio qui che Emilia è cresciuta. Fra le pagine di Madame Bovary e una prima edizione di Emma di Jane Austen, Emilia ha imparato che i libri possono anche curare l’anima. È proprio questo che suo padre ha fatto per tutta la sua vita e ora è compito di Emilia: aiutare i suoi clienti grazie ai libri. Thomasina, timida e introversa, ha scoperto la cucina e l’amore attraverso i romanzi di Proust e i libri del cuoco Anthony Bourdain; Sarah, la proprietaria dell’antica villa di Peasebrook Manor, trova il suo unico conforto tra le righe di Anna Karenina; Jackson riesce a comunicare con suo figlio solo grazie al Piccolo principe. Perché per ogni dolore, per ogni dubbio, per ogni momento difficile esiste il libro giusto. Un libro che ti può salvare.
Un libro che può farti trovare l’amore. Ma adesso la libreria è in pericolo. I conti proprio non tornano, i creditori stanno diventando pressanti e un uomo d’affari senza scrupoli vorrebbe costruire al suo posto degli appartamenti di lusso. La tentazione di vendere è enorme, ma Emilia deve tenere fede alla promessa che ha fatto al padre, deve lottare per la Nightingale Books. Deve continuare ad aiutare gli altri attraverso le pagine dei libri. Grazie alle parole di Camus, Salinger, Burgess e Kerouac, forse Emilia riuscirà a trovare la chiave per risolvere i suoi problemi. Manca solo quella per aprire il suo cuore.
Quando l’amore nasce in libreria è stato il romanzo più amato dalle librerie indipendenti inglesi. Grazie a loro è subito salito ai vertici della Top Ten dei libri più venduti. Veronica Henry ci regala una storia sulla magia delle librerie e sul grande potere della lettura. Perché c’è un libro speciale per ognuno di noi. Per aiutarci a trovare una luce anche quando tutto sembra perso.

Per quanto un ragazzo possa farti soffrire, solo la tua migliore amica può davvero spezzarti il cuore. Katia si sta ancora leccando le ferite dopo essere stata lasciata dall'amore della sua vita, ormai quasi un anno fa. Ruby non sopporta più di sentirla parlare di lui: è giunto il momento di cambiare musica e una tre giorni di concerti, accampate in un parco con il fratellone come guardia del corpo, può essere l'occasione perfetta per far dimenticare all'amica le pene d'amore. Ma il destino sembra non pensarla così... Bugie, tradimenti, gelosie e silenzi riusciranno a rovinare un'amicizia che sembrava inossidabile? Sullo sfavillante sfondo di un megaevento musicale, tra backstage, ex fidanzati che ritornano, nuove fiamme all'orizzonte e fratelli in crisi esistenziale, una storia centrata sui temi dell'amicizia e dell'amore.

Feriti. Sparpagliati. Ma non sconfitti. La spia è morta, ma il costo è stato alto: i ribelli della Cimmeria Academy hanno perso il loro leader, Carter West è scomparso. Nathaniel può gustarsi la vittoria. Ma Allie e gli altri sopravvissuti non hanno ancora gettato la spugna. Prima devono ritrovare Carter, poi la faranno pagare a Nathaniel. In un modo o nell'altro, il gioco dovrà finire. L'ultimo episodio della serie "Night school".

Quando riceve un SMS anonimo che le chiede di raggiungerla in un bar malfamato nel centro di New Orleans, convinta che il mittente sia sua sorella e pensando che abbia perso la ragione, May Wexler decide di andare in suo soccorso. Perché Jenny dovrebbe trovarsi in un locale per motociclisti? E infatti Jenny non è in quel bar con i suoi bambini, e l’unica a finire nei guai è proprio May. Con le sue espadrillas rosa e l’amato Chihuahua nella borsetta, in quel postaccio salta all’occhio come un’insegna al neon. E quando qualcuno inizia a sparare, non ha altra scelta che seguire il massiccio uomo barbuto che sembra l’unico disposto ad aiutarla. May si ritrova così alla Bourbon Street Boys, l’agenzia di sicurezza privata gestita dal muscoloso Ozzie, che non solo le offre protezione (e anche un lavoro), ma senza barba si rivela un’eccitante distrazione. Presto May si renderà conto che il malvivente armato che la sta cercando non è il suo unico problema.
Un numero di telefono sbagliato l’ha messa in questo pasticcio… potrebbe averla condotta anche dall’uomo giusto?

Natalie lavora da Bloomingdale's, ed è in preda alla tristezza da quando il suo ex ha annunciato il suo fidanzamento con un'altra.
Felicia è da sempre innamorata del suo capo, e ha una sola notte per scoprire se il suo amore è corrisposto.
Andie di mestiere si occupa di mariti infedeli - lavora in un'agenzia investigativa -, ma finalmente si ritrova tra le mani un caso che potrebbe farle ritornare la fiducia nell'amore.
E poi c'è una giovane modella arrivata a New York dall'Alabama, un'attrice di Hollywood terrorizzata dal suo debutto a Broadway, una brillante laureata alla Brown che finge di essere un'altra sui social: per queste ragazze la vita sta per cambiare magicamente, grazie a un piccolo, nero ed elegantissimo capo di vestiario.
Un tubino nero che porta eleganza, bellezza, e soprattutto, l'amore nelle loro vite, incrociandole in modi inaspettati. Perché non si è mai fuori posto, con un tubino nero.
In questo delizioso e scoppiettante romanzo femminile, il capo più amato e desiderato dalle donne passa di mano, di vita in vita, in modi imprevedibili, toccando i destini di nove ragazze. Perché a volte basta un abito per raccontare una storia. E per dare inizio a un amore.

In una piccola città affacciata sull'oceano, c'è una biblioteca dove gli abitanti vanno in cerca di pace e di sogni. Affidano le loro richieste ad Ani, bibliotecaria alle prime armi, una giovane donna già segnata da un destino crudele, che le ha strappato un pezzo di cuore e l'ha lasciata sola a crescere la sua bambina. Quell'impiego le è stato offerto per aiutarla ad andare avanti e, se lei ha accettato, è anche un po' per il ricordo che serba della prima biblioteca mai visitata: una sala meravigliosa in cui aveva trovato rifugio in un giorno di pioggia, un luogo solenne che l'aveva incantata. Ora, tra le pagine dei libri, cerca le risposte che non sa darsi da sola e spera di rivivere almeno un briciolo di quella lontana magia. Tra quei vecchi scaffali, anche il dottor Draper vorrebbe ritrovare la sua vita di un tempo, di quando ancora non aveva conosciuto la guerra e il senso di colpa per tutti coloro che non è riuscito a salvare. Mentre il suo amico Roy, che al fronte si è scoperto poeta, vaga alla ricerca delle parole perdute, quell'ispirazione venuta meno proprio ora che è circondato da tanta pace e bellezza. Finché una poesia anonima ricevuta da Ani irrompe in quel tempo sospeso e riavvia il corso di quei tre destini, ormai intrecciati per sempre in un'unica trama.
Struggente e poetico, La biblioteca sull'oceano è un romanzo che parla di nuovi inizi e del potere salvifico della letteratura. Una storia di ritorno alla vita, che trafigge il cuore di speranza.

«Quando la notte indossa le stelle, pensa a me. »
I corridoi dell’università sembrano infiniti, soprattutto per una matricola come Daisy. Tutto è nuovo ed entusiasmante per lei. Non riesce a immaginare un periodo più sereno della sua vita, fino a quando in quegli stessi corridoi incontra due occhi che avrebbe preferito non rivedere. Appartengono a Ethan, il suo migliore amico quando aveva dodici anni. Dietro quel ciuffo ribelle, Daisy riconosce il ragazzino timido e misterioso che l’aveva conquistata con le sue storie sul cielo e le costellazioni, soprattutto quelle stelle binarie che viste dall’occhio umano sembrano una sola, ma in realtà sono due e sono inseparabili. Ruotano sempre insieme nonostante tutto, qualunque cosa succeda. Così erano lei e Ethan. Poi tutto è cambiato. Perché lui ha tradito la sua fiducia e Daisy non crede che possa più esistere un legame così forte. Non crede più nella magia delle stelle. Lei crede nel fascino delle parole e dei ragionamenti. Non potrebbero essere più diversi di così, lei persa tra gli insegnamenti dei suoi amati filosofi e lui nelle formule astronomiche. Parlano due lingue differenti ormai. Eppure rincontrarlo dopo tanto tempo le fa provare emozioni forti e contrastanti. Daisy deve scegliere tra perdonare e ricordare. Il primo istinto è quello di fuggire. Perché la luce delle stelle a volte può abbagliare. Ma stelle binarie si nasce, e non si può fare nulla per cambiare il destino. C’è sempre una forza che ti riporta indietro. Il tuo posto è lì, per sempre. Cristina Chiperi ha solo diciotto anni ma è già un fenomeno editoriale senza paragoni. È l’autrice italiana più amata di Wattpad con oltre 20 milioni di visualizzazioni. I suoi libri della serie My dilemma is you sono stati per mesi in vetta alle classifiche. La stampa più prestigiosa e i principali programmi televisivi di cultura hanno parlato di lei. Le migliaia di suoi fan sui social media la adorano e chiedono senza sosta sue nuove storie.
Ed ecco Starlight, il primo romanzo di una nuova imperdibile serie. La storia di un’amicizia che sembrava infinita. La storia di una promessa tradita che cambia tutto. La storia di una scelta che ricuce le ferite dell’anima. Perché anche le stelle possono perdersi, ma nessuno cielo è mai così infinito da non farle rincontrare.




The third thrill-a-minute novel in the gritty contemporary Sons of Steel Row romance series from the author of Dare to Run and Dare to Stay.
As an undercover DEA agent in the most powerful gang in Boston, Scott Donahue accepts the risks of living a double life. But when Tate Donovan, leader of the Sons of Steel Row, assigns Scotty to take his place in a bachelor’s auction sponsored by his sister’s sorority, he’s exposed to a whole new level of danger. Even though Tate makes it very clear—Skylar is off limits—the second Scotty sees her, he’s a goner. But how does he tell Sky she’s falling for a man who doesn’t exist?
Sky can’t resist Scotty’s cool confidence or the raw, edgy power oozing from his perfect body. She’s always been the good girl, but he brings out the bad in her. And even though she knows so little about who he really is, Sky’s willing to take the biggest risk of all. But putting her heart on the line is no guarantee that Scotty won’t slip through her fingers...

In this seductive new novel from the New York Times bestselling author of Falling in Deeper, mixing business with pleasure can be a dangerous proposition...
Jolie Quinn is a woman in charge. Her no-nonsense attitude has made her a rising star in the fashion world and her brand a household name among the Dallas elite. Nothing will stop her from achieving her goals—not even the gorgeous British security contractor who seems just as interested in seeing her personal assets as he is in protecting her professional ones.
After a tragedy left him broken, Heath Powell made a rule of staying unattached. But Jolie challenges him in a way he can’t ignore, and he isn’t used to backing down from a confrontation—especially when the reward for winning could feel so good. As passion blazes between them, the stubborn, confident beauty arouses more than his desire. She touches his heart.
When a mysterious enemy threatens Jolie and her company, Heath is the only person Jolie can trust to help. But working with him to save her business might put her dangerously at risk of falling in love...

Available for the first time as a complete novel—the serial from the New York Times bestselling author of When I’m With You that explores hidden pasts, dangerous obsessions, and uncontrollable passion...  
Harper McFadden established herself as an investigative journalist by being both compassionate and fearless. After tragedy strikes her family, she moves to the shores of Lake Tahoe to find some peace. But when mysterious software mogul Jacob Latimer enters her life, her thoughts turn from her own healing to an insatiable desire to get closer to him...
No one knows what secrets lurk in the past of Jacob Latimer. He built his corporation from nothing, but rumors abound about his mysterious rise to power. Harper is the last person he should let into his life. She could expose the truth about his origins. But Jacob knows things about Harper’s past that draw him in. He wants nothing more than to make her his—and Jacob is a man who always gets what he wants...

In this breathless third installment to Victoria Aveyard’s bestselling Red Queen series, allegiances are tested on every side. And when the Lightning Girl's spark is gone, who will light the way for the rebellion?
Mare Barrow is a prisoner, powerless without her lightning, tormented by her lethal mistakes. She lives at the mercy of a boy she once loved, a boy made of lies and betrayal. Now a king, Maven Calore continues weaving his dead mother's web in an attempt to maintain control over his country—and his prisoner.
As Mare bears the weight of Silent Stone in the palace, her once-ragtag band of newbloods and Reds continue organizing, training, and expanding. They prepare for war, no longer able to linger in the shadows. And Cal, the exiled prince with his own claim on Mare's heart, will stop at nothing to bring her back.
When blood turns on blood, and ability on ability, there may be no one left to put out the fire—leaving Norta as Mare knows it to burn all the way down.

Bastien Cabarro survived the brutal slaughter of his entire family only to have his wife pin their murders on him. Made Ravin by The League, he is now a target for their assassins-in-training to hunt and kill. The average life expectancy for such beings is six weeks. But defying the odds is what this Gyron Force officer does best, and Bastien won’t rest until he lays his betrayers in their graves.
Ten years later, he has one chance to balance the scales of justice, provided he relies on his former wingman— the very sister of the woman who testified against him.
Major Ember Wyldestarrin joined the outlaw Tavali the day Kirovar fell into the hands of a tyrant, and she and her sister-team were left on an outpost to die under the barrage of enemy fire. The last thing she wants is to be involved in politics again. But the one thing she wants more than anything is revenge on the tyrant who murdered her parents and forced her and her sisters into exile. Carrying a secret she knows Bastien will annihilate her over, she must find some way to trust her former wingman before he catches on and kills her. Even so, treachery doesn’t come easy to a woman who took a loyalty oath to protect her homeworld and comrades-in-arms, especially when Bastien is much more to her than just a former wingman.

Yet as she tries to do right for her family, she learns that Bastien doesn’t just hold the key to the fate of Kirovar, he is vital to The Sentella-League war, and to The Tavali. If she doesn’t ensure he survives this mission, three nations fall, and time for all of them is quickly running out.
SalvaSalva

First time – Per la prima volta di Abigail Barnette, recensione

$
0
0
Buon giorno bimbe,
First time – Per la prima volta di Abigail Barnetteè il libro di cui vi parlo oggi. Si tratta in realtà di due libri che narrano la stessa storia, vista in prima persona alternativamente con gli occhi dei due protagonisti, che la Newton Compton ha deciso di pubblicare insieme (secondo me ha fatto benissimo..), mentre in originale sono stati pubblicati divisi. È il primo di una duologia che è spin off di quella precedentemente pubblicata da questa autrice che in italiano conosciamo come serie The Boss. Il protagonista maschile, Ian Pratchett,  è infatti un amico di Neil Elwood, indimenticabile protagonista di The Boss, mentre la protagonista Penny Parker lavora nella rivista fondata da Sophie, moglie di Neil. Chi ha letto i cinque libri di The Boss ha già incontrato brevemente sia Ian che Penny, ma ora è arrivato il momento di conoscerli meglio e leggere la loro storia d'amore. Tornate quindi con me nella Grande Mela, venite a conoscere la storia di un amore fuori dal comune e al di sopra dei pregiudizi, un amore bello e intenso, che va vissuto con la mente e il cuore aperti e preparatevi a qualcosa di davvero inaspettato.

First Time – Per la prima voltaTitolo: First Time – Per la prima volta
Autore:
Abigail Barnette
Serie:#1 serie First Time (By the numbers)
Editore:
Newton Compton
Data:  27 gennaio 2017
Genere: contemporary romance
Categoria: Different age
Narrazione: prima persona, pov di entrambi
Finale: Si cliffhanger
Coppia: Penny,giovane impiegata; Ian, maturo architetto di successo.
QUI SERIE


Ian Pratchett è un maturo architetto di successo: affermato nel suo lavoro è invece in un momento triste della sua vita sentimentale. Ha infatti divorziato da poco da sua moglie Gena, con la quale aveva condiviso una vita sessuale fuori dagli schemi e avventurosa, che però non è bastata per non far naufragare il loro matrimonio a causa della voglia di mettere su famiglia di lui, e della poca voglia di diventare madre di lei.
Penny Parker è una giovane e spensierata ragazza che lavora come impiegata per Mode, la rivista on line fondata da poco da Sophie Elwood, moglie di Neil Elwood e amica di Ian. Anche lei è appena uscita da una devastante delusione d'amore dopo che ha scoperto che il suo fidanzato aveva un altra donna e un altra vita al di fuori di lei.
Sophie è convinta che Ian e Penny siano fatti l'uno per l'altra, nonostante la notevole differenza d'età, perché da una relazione vogliono le stesse cose, così decide di combinare loro un appuntamento al buio. Ed è in questo modo che inizia la storia.. Ian e Penny si incontrano e l'appuntamento inizia davvero in maniera disastrosa, lui bloccato dai trent'anni che li dividono, lei un po' intimidita dalla sua maturità e dall'ambiente del ristorante scelto per la cena. Ma i due si piacciono immediatamente, istintivamente, nonostante tutto, e una serata che sembrava orribile piano piano si trasforma in una piacevole sorpresa e così Ian e Penny decidono di rivedersi a breve per approfondire la loro conoscenza. Ian è affascinato dal carattere solare e spensierato di Penny, ma è intimorito dalla sua giovinezza e ha paura di non essere più capace di corteggiare una donna, non sa come muoversi e, come tutti quelli scottati da un amore fallito, è cauto e cerca di non farsi male di nuovo. Anche Penny ha paura di innamorarsi, inoltre è ancora vergine per scelta personale ed è naturalmente portata alla prudenza, chiede ed ottiene così da Ian di andare piano, di non affrettare i tempi, di lasciarle dettare i ritmi della loro relazione. Iniziano così a frequentarsi, conoscendosi sempre meglio e innamorandosi perdutamente l'uno dell'altra, perché è chiaro ad entrambi fin da subito che sono destinati a stare insieme, nonostante e a dispetto di tutto.



Che libro sorprendentemente bello è questo First time, mie care Crazy, così inaspettato e diverso da quello che immaginavo di leggere quando l'ho caricato nel lettore. Sapevo che potevo aspettarmi di certo un libro ben scritto, perché avevo già avuto modo di apprezzare lo stile dell'autrice, crudo e diretto ma anche elegante e coinvolgente, quello che non mi aspettavo è stato l'incredibile delicatezza e il tocco lieve con cui la Barnette ha trattato un tema decisamente inusuale e di certo non facile come quello della notevole differenza di età che divide i due protagonisti di questo libro. Lo ha fatto construendo due personaggi assolutamente perfetti nel loro essere persone comuni e imperfette e imbastendogli intorno una storia credibile, delicata, romantica senza essere sdolcinata, verosimile e dalle sfumature inusuali anche se la trama non è particolarmente originale. La differenza la fanno le personalità dei personaggi, il loro modo di approcciarsi alla loro storia, come gestiscono quello che li circonda.
Penny è semplicemente strepitosa, solare, naif, innamorata della vita e amante degli animali, fortemente superstiziosa al punto da farsi condizionare la vita da una falsa maledizione familiare che i suoi genitori (che persone spregievoli..) le hanno fatto credere per impedirle di lasciarsi andare un po' troppo con i ragazzi. È proprio il fatto che ha aspettato l'uomo giusto fino a 22 anni che l'ha esposta ad una serie di delusioni amorose che l'hanno resa meno innocente, diffidente nei confronti dei maschi, e restia a lasciarsi andare. Ian la conquisterà con tutta la calma e la pazienza che si usa per avvicinare gli animali selvatici, anzi, di più, la prudenza di un riccio che si avvicina alla sua potenziale compagna cercando di non ferirsi. Ed è proprio questa la bellezza strepitosa del personaggio di Ian, che è esattamente l'opposto del classico maschio Alfa sicuro di se, carico di testosterone e pessime intenzioni che siamo abituate a leggere ultimamente. Ian è pacato per natura, docile, serio e prudente, ferito dalla vita e dalle esperienze, che fa un lavoro in cui è bravo ma che non ama particolarmente, che vuole solo mettere su famiglia e vederla crescere. Rimane sconcertato e affascinato dalla particolare personalità di Penny e si rende conto subito che lei è quella giusta, che per lei vale la pena aspettare, avere pazienza, lasciare che sia lei a dettare i tempi. È dolcissimo, innamorato, impacciato, profondamente devoto, provoca nel lettore una tenerezza incredibile e per questo è assolutamente irresistibile. Leggere poi il suo punto di vista, vedere Penny con i suoi occhi, conoscere i suoi sentimenti, le sue paure, è il punto di forza di questo libro, esattamente come conoscere e vedere lui con gli occhi di lei. La particolare struttura narrativa di First love infatti è la sua arma vincente e al tempo stesso forse la sua debolezza, perché unire due libri significa avere un ebook di quasi 600 pagine, quindi decisamente corposo.
A differenza della serie da cui prende spunto, First love non è un erotico, è un romance solo leggermente piccante, con tematiche assolutamente normali; dimenticatevi, voi che lo avete conosciuto in The Boss, l'Ian Pratchett impegnato in uno scambio di coppia a quattro capace di incendiare un iceberg, quello era un altra persona, era l'uomo che Gena voleva che fosse, ma il vero Ian lo troverete qui, e vi assicuro che è molto più sensuale e affascinante così.
A causa del fatto che la loro storia non termina in questo libro ho trovato il finale un po' affrettato ma è l'unico appunto che mi viene in mente di fare a questo libro bello, intenso, delicato e sicuramente fuori dal comune, che vi consiglio caldamente di leggere, con mente aperta e cuore pulsante, se avete voglia di qualcosa di estremamente romantico ma anche incredibilmente trasgressivo.

A presto,
Zia D.



First Time – Per la prima volta

Riepilogo romance: la settimana dal 30 gennaio al 5 febbraio

$
0
0
Buonasera crazy
vi presentiamo il riepilogo romance: si tratta di un post riepilogativo delle uscite e delle tendenze di genere rosa relative alla settimana appena conclusa, pensato apposta per chi non vuole perdersi proprio nulla e cerca tutto quello che c’è da sapere in un unico, utilissimo post. Venite a scoprire tutte le novità! 


Dopo il successo della settimana romance, abbiamo pensato questo post per voi lettrici, dopo aver notato che non sempre tutte le uscite rosa vengono segnalate in anticipo alle lettrici e alla blogger, rendendo necessario fare un piccolo passo indietro per avere chiare le idee su quali romanzi rosa ogni settimana ci regala!


Ecco le novità rosa della settimana dal 30 gennaio al 5 febbraio

Vi abbiamo parlato di...

Un lord da conquistare di Virginia Dellamore
Un Lord da conquistare è il classico romanzo d'amore d'ambientazione storica che ti fa venire voglia di non leggere nessun altro genere se non History romance. Quando ho svoltato l'ultima pagina avevo voglia di avere subito accanto un altro romanzo dello stesso tenore, un'altra storia scritta così bene, un'altra storia capace di tenermi incollata alle pagine senza grandi effetti speciali.
Il punto di forza di questa storia non è come spesso accade l'escamotage del sesso sovrasfruttato, né l'aver ideato una storia originale oltre l'eccesso e nè due protagonisti perfetti e super bellissimi. Virginia Dellamore è riuscita a convincermi semplicemente con una storia ben congeniata, scritta con una grande competenza, avvalorata da un'accurata ricerca storica che mi ha permesso di fare un reale balzo indietro nel tempo. Emozionante ma senza piagnistei; appassionante pur rimanendo casto; romantico ma senza essere smielato; intenso e ben architettato senza perdere la frivolezza del periodo dell'epoca Regency... semplicemente, da leggere!

Ti sposo ma non ti conosco di J.Poupilou e D. Stevens
Partiamo in viaggio di nozze con i due protagonisti del racconto... peccato che: non si ricordano di essersi sposati, non si conoscono ed uno dei due non ricorda nemmeno il suo nome! Leggere in un giorno un libro, solo per la curiosità di sapere che cosa succede, fa parte dei piaceri di noi lettori! Così è stato per questo romanzo: un mix tra romantico e thriller... tutto ha inizio con una coppia che si sveglia e si trova incatenata al letto con le manette, entrambi vestiti da sposi, con tanto di fedi luccicanti, bottiglie di vino aperte e un bagno pieno di test di gravidanza positivi! Tra il racconto da parte di lui e quello da parte di lei, mi sono trovata a ridere e dire a me stessa:ma che cavolo...? Il loro è un viaggio a ritroso delle loro vite, cercando ricordi e vivendo notte dopo notte mille avventure. Il bello di questa strana coppia è la sensazione che traspare anche al lettore: sembra si conoscano da una vita, che siano davvero marito e moglie...Vi consiglio con tutto il cuore questo romanzo per farsi due risate, per capire che alle volte anche a noi servirebbe un black out per cambiare prospettiva e perchè è una lettura veloce, leggera e spensierata!

Red. Il Leviatano di LF Koraline
Immergiamoci nella storia di Snow e Red, due anime che vivono la loro vita rispettando l’idea che la società si è fatta di loro, mentre nascondono al mondo quello che sono veramente.
I personaggi sono stati descritti bene: Snow da la sensazione di essere davvero la ragazza di una famiglia distinta, che però sente il bisogno di essere se stessa e vivere le proprie emozioni. La storia della sua malattia lascia un po’ di amaro in bocca, ma da un lato anche speranza.
Red invece durante il racconto del proprio passato mi ha commosso davvero tanto. E’ un uomo che ha sofferto e che ha deciso di lasciare una vita che non gli apparteneva più per ritrovare se stesso.
Red il Leviatano è un libro autoconclusivo con un finale inaspettato, narrato con una scrittura molto scorrevole e descrittiva. Un romanzo che mi è piaciuto abbastanza, anche se avrei preferito che la prima parte fosse stata incentrata molto di più su come Snow ha vissuto e vive la malattia. Detto questo vi invito come sempre alla lettura e a farmi sapere cosa ne pensate voi!

Nadir di Paola Gianinetto
Il nuovo vampiro che vi farà battere il cuore dà il titolo al libro, Nadir. È un Antico. È potente. È letale. È spietato e a volte anche crudele. Ma che succede se incontra una stripteaser caliente e dalla lingua lunga?
Ma quanto mi è piaciuto questo libro??? UN SACCO, ecco quanto. Cerchiamo le autrici straniere, le leggiamo convulsamente senza riuscire a smettere, quando abbiamo proprio qui a casa nostra delle autrici di tutto rispetto. Paola Gianinetto è una di queste.Vi ho convinte? Io alla fine di questo libro, se da una parte sono stata felice per l’happy ending di Nadir e Rayane, dall'altra muoio dalla voglia di sapere cosa ne sarà del misterioso quanto affascinante Xavier Ventura e della sua “tresca” con la dottoressa Maldidier. Se non avete ancora letto questa serie e amate i vampiri, correte ai ripari, o sarete severamente puniti. Scherzo! Forse…

La casa delle foglie rosse di Paullina Simons
Questo romanzo è uno spaccato sociale, come uno di quei film che narrano le vicende delle famiglie lungo un paio di generazioni. Mentre leggevo vedevo la superficiale apparenza di una bella famiglia benestante, la visualizzavo come la calma piatta di un mare estivo, tutto uguale, senza onde. Ma sotto sentivo ribollire invece lo scontento di figli adolescenti troppo trascurati, la difficoltà dei genitori di crescere ed essere imparziali con quegli stessi figli. Inutile dirvi che la scrittrice sa il fatto suo, la maggior parte di voi la conosce, avendo letto il Cavaliere d'Inverno.
La Simons ti inchioda alle pagine mentre descrive i personaggi con pochi tratti fisici a cui aggiungere quelli caratteriali durante la lettura. Chi legge non può che fare come Spencer O'Malley: cercare di capire Kristina, il suo passato, la sua famiglia, i suoi amici. Perdonarli? Colpevolizzarli?
Leggete, fatevi la vostra idea, poi ditemi qual è, sono curiosa!

Nothing Less. Fragili bugie di Anna Todd
Landon si è riprodotto, niente spoiler viene detto nel prologo, la cosa più bella è che la figlia di sei anni è già più sveglia di lui e lo prende in giro senza alcuna pietà. Ovviamente non conosciamo ancora l’identità della madre, di cui sappiamo poco o nulla. La Todd mi ha stupito con il pov di una delle due ragazze, non me l’aspettavo ed è stata una piacevole novità rispetto ai dubbi infiniti di Landon. In realtà questo è stato il libro che mi è piaciuto di più, ho trovato un protagonista un po’ più risoluto nelle sue decisioni e sembra aver preso una decisione, almeno è quanto sembra dalle azioni che compie, vedremo se poi lo porteranno da qualche parte.

Sex or Love? di Flavia Cocchi
Questo romanzo ha spopolato tra le adolescenti italiane, grazie alla sua pubblicazione su wattpad, dove la Cocchi con lo psedonimo di leggimidentro00, ha raccontato le vicende di Bea e Luca  riscuotendo molto successo. Sex or Love? è una serie che racconta attraverso Bea e Luca, le paure, le ambizioni, la sfacciataggine e il senso di libertà che sono tipici di questa età. E’ un romanzo che parla dei primi amori e ci fa rivivere sensazioni che sono sicura nessuna di noi ha mai dimenticato.  Nonostante l’età. La cosa che mi ha incuriosita di più di questa lettura è stata sicuramente l’età dell’autrice. Flavia Cocchi è una scrittrice adolescente. Ha sedici anni e scrive una storia d’amore abbastanza dettagliata. Devo dire che la scrittura mi ha subito catturato. Lo stile è molto fresco e vivace, fatto di battute e descrizioni. I racconti della parte sexy della storia d’amore sono molto precisi e se è vero che la nostra autrice ha solo usato la sua immaginazione per descrivere il sesso, devo dire che la sua immaginazione promette bene.

Senti come canta il cuore di Marco Canella
Per iniziare questo libro servono delle precauzioni: fazzoletti a portata di mano e un respiro profondo ad ogni capitolo. Mi sono trovata davanti una storia complessa e piena di dolore, ma allo stesso straripante d'amore, di quel sentimento che va oltre l'attrazione o la passione;  Non posso negarvi che io mi sono sentita in connessione sia con Marco che con Vanessa, sentivo i dolori di entrambi, ma allo stesso tempo ero felice perchè anche nella tragedia sono rimasti uniti, spalla a spalla riuscendo a concludere il libro che parla anche di loro, parole stampate su carta che resteranno nel tempo.
Questa storia è una poesia d'amore, che fa riflettere molto sulla vita; aiuta a non lamentarsi per nulla, insegna a vivere attimo per attimo e a non far passare i famosi treni perchè non tornano più indietro. Marco e Vanessa ci insegnano che bisogna dire ti amo e che bisogna vivere il momento. Se apprezzate i libri profondi ma dolorosi non tardate ad inserire in libreria “Senti come canta il cuore”, non ne resterete deluse!

Ghost Love di Mya McKenzie
Qui di certo non potrete annoiarvi. Amori tormentati, storie di tradimenti e segreti inquietanti fanno da padrone alla trama. Un libro che ci ha tenute con il fiato sospeso dal primo all'ultimo capitolo, insomma se avete voglia di una lettura sconvolgente Ghost Love è proprio quello che fa per voi. Dopo un inizio piuttosto lento e a tratti noioso entri nel vivo della storia come succede nella vita reale: piano, lentamente, in maniera disordinata e poi tutto precipita all'improvviso. Già dal 15% del libro ti ritrovi catapultata in una storia che non puoi non voler continuare, tanto ti incuriosisce e affascina insieme. Nonostante la storia ruoti attorno ad un intreccio romantico ed intenso è il thriller che c'è dietro che cattura realmente il lettore, talmente tanto che rimani stregato da ogni azione dei nostri protagonisti. La narrazione vista poi dal solo punto di vista maschile ti fa entrare in un ottica del tutto diversa... . Questo non è un libro per deboli di cuore. E' una storia oscura. Parla di un amore tormentato e di quello che si è disposti a fare per proteggerlo.
Personalmente è un libro che ho adorato.


Remember. Un amore indimenticabile di Ashley Royer
Con questo libro, Ashley Royer ha vinto il premio wattys come romanzo più votato dalle lettrici di Wattpad.
Levi è l’indiscusso protagonista della storia, dietro la cui vita ruota quella degli altri personaggi. E’ un ragazzo stanco di tutto e tutti. Viene alimentato solo dal suo dolore e dalla sua tristezza e non vede altro. Devo ammettere che una volta finito questo romanzo non sono riuscita a capire se mi sia piaciuto o meno o quanto mi sia piaciuto.
La narrazione è piuttosto semplicistica e povera, ma la trama promette bene e l’intreccio interessa il lettore fin da subito. La storia d’amore tra Levi e Dalilah è secondaria e per nulla centrale all’interno del romanzo. Il libro ruota attorno a quelli che sono i sentimenti e le sensazioni di Levi e sebbene la seconda voce narrante sia quella di Delilah è evidente da subito che il vero protagonista della storia sia il diciassettenne dall’aria affranta ed il cuore spezzato.L’amore indimenticabile di cui si parla non è quello che lega Levi a Delilah, ma, al contrario, quello che lo lega alla sua Delia.

QUESTA SETTIMANA SONO USCITI ANCHE...










SCOPRI LE ALTRE USCITE NELLA SETTIMANA ROMANCE

L’uomo giusto al numero sbagliato di Elle Casey, recensione in anteprima e giveaway!

$
0
0
Crazy,
oggi vi parliamo in anteprima di L’uomo giusto al numero sbagliato di Elle Casey, in uscita il 7 Febbraio per Amazon Crossing. Un romanzo divertente, con May, una protagonista un po’ pazza e Ozzie, protagonista un po’ taciturno dall’alta carica di testosterone.
Venite a leggere cosa ne pensiamo e tentate la fortuna partecipando al GIVEAWAY che vede in palio UNA COPIA CARTACEA di L'uomo giusto al numero sbagliato.




L’uomo giusto al numero sbagliatoTitolo: Ho voglia di innamorarmi
Autore:
Elle Casey
Serie:#1 The Bourbon Street Boy
Editore:
Amazon Crossing
Data: 7 Febbraio 2016
Genere: contemporary romance
Categoria: Ragazza in pericolo/maschio alpha
Narrazione: prima persona, pov femminile
Finale: No cliffhanger
Coppia: May,fotografa; Ozzie, capo di una agenzia di sicurezza.
QUI SERIE


Quando riceve un SMS anonimo che le chiede di raggiungerla in un bar malfamato nel centro di New Orleans, convinta che il mittente sia sua sorella e pensando che abbia perso la ragione, May Wexler decide di andare in suo soccorso. Perché Jenny dovrebbe trovarsi in un locale per motociclisti? E infatti Jenny non è in quel bar con i suoi bambini, e l’unica a finire nei guai è proprio May. Con le sue espadrillas rosa e l’amato Chihuahua nella borsetta, in quel postaccio salta all’occhio come un’insegna al neon. E quando qualcuno inizia a sparare, non ha altra scelta che seguire il massiccio uomo barbuto che sembra l’unico disposto ad aiutarla. May si ritrova così alla Bourbon Street Boys, l’agenzia di sicurezza privata gestita dal muscoloso Ozzie, che non solo le offre protezione (e anche un lavoro), ma senza barba si rivela un’eccitante distrazione. Presto May si renderà conto che il malvivente armato che la sta cercando non è il suo unico problema.
Un numero di telefono sbagliato l’ha messa in questo pasticcio… potrebbe averla condotta anche dall’uomo giusto?



May è una di quelle protagoniste pazze e un po’ svampite che adoro leggere e che mi ha fatto troppo ridere. È una fotografa, lavora come freelance e ha una sorella che è una mamma single di tre piccole pesti. Le due si aiutano spesso e proprio per questo quando le arriva un messaggio in cui le si chiede di andare in un dei locali più malfamati della città, May non dubita nemmeno per un secondo che sia di Jenny. La raggiunge subito, ma dentro non trova né Jenny né i nipoti, in compenso nel giro di pochi minuti si trova tra le braccia di uomo, in fuga dai proiettili. Il resto della trama ve la lascio scoprire, sarà un susseguirsi di battute, di malintesi e di tanto amore.
Ho adorato May dalla prima pagina, è sarcastica, indipendente e soprattutto non nega l’evidenza dei suoi sentimenti. Accetta il lavoro nell’agenzia di Ozzie, perché il suo lavoro da fotografa freelance è in un momento di stallo e si impegna con tutte le sue energie. Diciamo che un grande incentivo è dato dall’avere come capo Ozzie, un armadio pieno di muscoli ma dotato anche di cervello.
Come già accennato, lui è molto taciturno, ci pensa May a parlare per entrambi, ma quando parla ti fa sciogliere tutta. È troppo tenero nel suo essere così confuso sui sentimenti che sta iniziando a provare. La sua agenzia di sicurezza è composta da un gruppo variegato di impiegati, tra cui una donna che darà del filo da torcere alla protagonista, ma non nel modo in cui immaginate.
L'uomo giusto al numero sbalgiato è una storia molto carina, leggera e senza pretese, che si fa leggere in un pomeriggio e che quando spegni il kindle, ti lascia con il sorriso sulle labbra... provare per credere.

A presto, Valentina F.










Per partecipare al giveaway e vincere
 è sufficiente 
 Lasciare un vostro commento sotto questo post con il vostro indirizzo email !


Alla Chiusura del contest, noi crazy assegneremo un numero ad ogni commento, in maniera progressiva a partire dal primo commento lasciato (al primo commento corrisponde il numero 1). Faremo poi un’estrazione per determinare il numero vincente e vi annunceremo la vincitrice. Semplicissimo, no?

Potete comunque aumentare le vostre probabilità di essere estratte in questo modo: 

1. Iscriversi ai lettori fissi del blog QUI  (specificare nel commento sotto il post il nick con il quale vi siete iscritti ai lettori fissi del blog).
2. Iscriversi a Romance Break, chiedendo l’ingresso a Simòne o Ale Romànce (specificare nel commento sotto il post il nome con cui siete nel gruppo).
3.  Cliccare mi piace alla pagina facebook del blog
4. Seguire Crazy for Romance su Instagram (specificare nel commento sotto il post il nome con cui  ci segui).
5. Seguire CrazyforRomance su Pinterest (specificare nel commento sotto il post il nome con cui  ci segui).
6. Seguire @CrazyforRomance su Twitter (specificare nel commento sotto il post il nome con cui  ci segui).
7. Condividere il post su Facebook taggando la pagina CrazyforRomance.
8. Condividere il post su Twitter.
9. Iscriversi alla newsletter nella barra sinistra in basso del blog.

IL GIVEAWAY TERMINA IL 15 FEBBRAIO


L’uomo giusto al numero sbagliato


Vendetta d'amore di Anna Grieco e Irene Grazzini, recensione

$
0
0
Buonasera Crazy!
Oggi vi parlo di un romanzo storico, Vendetta d'amore, opera di due scrittrici italiane, Anna Grieco e Irene Grazzini, che hanno già collaborato insieme in altri romanzi. Uscito lo scorso 2 febbraio in versione digitale (in cartaceo dal 23 Febbraio) con la Leggereditore , narra la storia del travagliato amore tra un povero stalliere, Kenneth, e una bella contessina, Elizabeth Clarendon.

L’uomo giusto al numero sbagliatoTitolo: Vendetta d'Amore
Autore:
Anna Greco e Irene Grazzini
Serie:non fa parte di una serie
Editore:
Leggereditore
Data: 2 Febbraio 2016
Genere: History romance
Categoria: Regency
Narrazione: terza persona
Finale: No cliffhanger, autoconclusivo
Coppia: Kenneth, stalliere che eredita un titolo nobiliare; Elizabeth, giovane contessa.



Tra splendori e ombre della Londra vittoriana, un amore che sfida ogni convenzione.

Londra, XIX secolo. La contessina Elizabeth Clarendon ha preso la sua decisione: rinuncerà agli agi del suo rango per fuggire insieme all’uomo che ama, Kenneth, anche se è solo un umile stalliere. Non ha fatto però i conti con il padre, uomo egoista e meschino, che minaccia di far uccidere l’innamorato. Per salvarlo, Elizabeth è costretta ad allontanarlo da sé con l’inganno, a costo di spezzargli il cuore. Un anno dopo, Kenneth è diventato il nono duca di Wellesley e ha un solo pensiero: vendicarsi dell’umiliazione subita. Ma è davvero ciò che vuole? E allora perché l’unica cosa cui riesce a pensare sono quegli occhi di zaffiro capaci di accendergli il sangue nelle vene? Ed Elizabeth, ora che il suo amore è tornato, si ritrova nuovamente attanagliata tra sentimenti e obblighi, in una stretta che le imporrà una nuova scelta.

Ambientato tra gli splendori e le ombre della Londra vittoriana, un romance storico che terrà le lettrici con il fiato sospeso fino alla fine.



Kenneth è un umile e orfano stalliere che lavora presso i conti Clarendon. Figlio di una serva, si innamora della bella Elizabeth Clarendon, figlia del conte, e a fatica crede di essere ricambiato. Cacciato proprio a causa di questa passione, medita solo di vendicarsi. E l'occasione arriva quando eredita denaro e titolo dal suo vero padre, morto senza eredi, il duca di Wellesley.
L'incipit è simile a molti altri romanzi di genere, uno su tutti "Magia di un amore" della Kleypas,  almeno fino all'entrata in scena di due personaggi-spalla che hanno davvero fatto la differenza: il salvatore e amico di Kenneth, David Fitzgerald, e l'amica della contessina, Justine, un "maschiaccio" di ragazza che porta vitalità e umorismo in ogni scena in cui compare.
Questi personaggi minori rappresentano la voce della coscienza dei due protagonisti, coloro che le due brave autrici utilizzano per sdrammatizzare i momenti cupi della narrazione e che in più di un'occasione riescono a sciogliere i nodi, risolvendo l'intreccio.
David riesce a placare l'ira e la brama di vendetta di Kenneth più volte. Justine infonde coraggio in Elizabeth e la trascina qua e là, dando varie svolte alla trama, come quando riesce a svegliare la contessa madre dal suo torpore, invocando il suo aiuto per la figlia Elizabeth.
Altri personaggi non meno importanti sono il conte Clarendon, sciocco nobile di poco valore e troppi vizi, rispetto al quale Kenneth brilla come una stella, e Reynolds, un mercante americano pretendente della contessina. Sagace e onesto, darà filo da torcere al nostro irascibile e passionale protagonista.

"Mi vanto di essere uno dei migliori adulatori del mio continente.
Ma a differenza dei nobili inglesi che ho conosciuto, 
noi aduliamo meno e siamo più propensi a dire la verità."

La lealtà, il coraggio e l'intelligenza di questo personaggio mi hanno conquistata! Peccato solo che il cuore della contessina fosse già traboccante d'amore per il bel Kenneth…ma del resto, come biasimarla?
Ho trovato questa lettura davvero scorrevole e piacevole, anche perché supportata da una padronanza linguistica rara e lodevole. Le scene piccanti tra i due protagonisti non mancano, ma non stonano affatto e anzi danno il giusto brio a tutto il racconto.

"Non dovremmo aspettare di essere sposati prima di abbandonarci al piacere?"
"Abbiamo aspettato fin troppo, non posso attendere un altro minuto per averti."

Kenneth è un tipo davvero bollente e sono certa che vi conquisterà! Cri


















Tutto il tempo con te di Sara Purpura, recensione in anteprima

$
0
0
Buongiorno Crazy!
Oggi siamo qui per parlarvi in anteprima di Tutto il tempo con te di Sara Purpura, un’altra chicca del panorama self italiano. Secondo capitolo della trilogia A Time For Love, ritroviamo Desmond, devastato dai sensi di colpa per la morte del suo migliore amico e determinato a stare alla larga da Anais, l’unica ragazza capace di fargli perdere la ragione e fargli battere forte il cuore.

Tutto il tempo con teTitolo: Tutto il tempo con te
Autore:
Sara Purpura
Serie:#2 A Time For Love Trilogy
Editore:
Self publishing
Data: 8 febbraio 2017
Genere: New adult
Categoria: Drama, seconde possibilità
Narrazione: prima persona, pov alternati
Finale: Si cliffhanger
Coppia: Anais,studentessa affetta da disturbo borderline di personalità; Desmond (Des), matricola e stella della squadra di football alla UCLA.


Li abbiamo lasciati così, Desmond e Anais, a guardare verso l'oceano e le sue onde che si infrangevano sugli scogli, come il destino stava facendo sulle loro vite. Tutte le ferite sono ancora aperte, su due cuori squarciati ora dagli sbagli. Nei ricordi resta il timbro della loro voce confuso nel vento, uno in particolare, quello di Des che allontana Anais sancendo il loro addio.
Alcuni mesi dopo il college è una salita dura da affrontare, se il rimorso tinge di nero ogni giorno. Desmond e Anais sono vicini eppure si sfuggono, ma quando si incontrano, ogni sentimento sepolto torna alla luce più struggente di prima. Sono cambiati, però, e Des ricade vittima di quel passato che credeva ormai archiviato.
Riusciranno a tenere a bada l'amore che li ha sconvolti una volta, o si lasceranno travolgere come un tempo, senza più colpe, promesse o sfide?
Tutto il tempo con te è il secondo volume della trilogia “A time for love”, atteso seguito di Tutto il tempo del mondo.
“Talvolta l’amore può essere la più buia delle prigioni.”
“Sul corpo si possono portare tanti segni, ma solo la persona che amiamo può lasciarci addosso il più indelebile.”
“Una parte di me ti appartiene da adesso. Il resto era tuo prima ancora che lo capissi.”



Sul corpo si possono portare tanti segni, ma solo la persona che amiamo può lasciarci addosso il più indelebile.
Ho avuto bisogno di alcuni giorni per riprendermi da questo libro. Se il libro precedente mi aveva devastata, questo mi ha polverizzata. C’è così tanta sofferenza, mi sono sentita male per il dolore di Des, avrei voluto entrare nel libro e abbracciarlo, rassicurarlo che sarebbe andata tutto bene. Quando ha scelto di escludere del tutto Anais dalla sua vita, sapeva che avrebbe fatto male, ma non si aspettava che il desiderio di lei si acuisse tanto da diventare insopportabile. A nulla è valso cercare di starle alla larga e conoscere Violet, una ragazza sempre allegra e solare, è bastato solo in parte a distrarlo. Ma bastava rivedere Anais per ripiombare nel vortice del desiderio e dell’amore che divora l’anima.
Anais, dal canto suo, non sta certo soffrendo di meno e vedere il ragazzo di cui è innamorata con un’altra ragazza è stato il colpo di grazia per la sua testa già parecchio incasinata. Il suo disturbo borderline della personalità non fa che peggiorare, la paura dell’abbandono e del rifiuto la portano a ferirsi, convinta di non essere abbastanza per l’uomo che ama, il cavaliere dall’armatura scintillante che si era fatto carico dei suoi problemi come se gli appartenessero.
Ma questa volta Anais non ha intenzione di arrendersi. Rivuole Des a tutti i costi e farà di tutto per riaverlo. Ma non sarà affatto facile e la presenza della bella Violet complicherà non poco le cose.
Nuove sfide sono apparse all’orizzonte per i nostri eroi e potranno superarle solo rimanendo insieme.
Questo libro è un mix esplosivo. Si passa dalla tristezza più cupa alla determinazione, dalla riconquista alla felicità più pura, e quando ti sembra di aver raggiunto la pace degli angeli ecco che tutto crolla.
Nuovi fantasmi del passato di Des si riaffacciano nella sua vita a minacciare la loro felicità. Affronteranno tutto insieme come si sono promessi o lasceranno che quei fantasmi li dividano ancora? Lo scopriremo nella prossima puntata.
Per gli amanti del new adult di casa nostra, questa serie è quello che fa per voi; c’è tanto amore, passione incontrollata, dramma a mai finire e chi più ne ha più ne metta. Scritta in modo magistrale, come al solito la Purpura ha scommesso e ha fatto centro. Brava, brava, brava!
Attendo con ansia il gran finale! E voi cosa aspettate a leggerla?

Un bacio,
Sissy


Tutto il tempo con te

Viewing all 3500 articles
Browse latest View live